Per aggiornare un'unità, completare i seguenti campi e fare quindi clic su Fine oppure su annullo per chiudere questa attività.
Immettere il nome dell'unità che corrisponde all'unità drive. Questo parametro è obbligatorio.
Ad esempio, è possibile specificare /dev/rmt/c0t3d0BEST.
Immettere l'indirizzo dell'elemento dell'unità all'interno di una libreria SCSI. Questo campo è valido solo per le unità presenti nelle librerie SCSI quando l'operazione viene eseguita da un server che è responsabile delle librerie.
Le seguenti opzioni sono disponibili per il parametro dell'elemento:
Il server richiede l'indirizzo dell'elemento per collegare l'ubicazione fisica dell'unità all'indirizzo SCSI dell'unità. Per conoscere l'indirizzo dell'elemento per la propria configurazione di libreria, consultare le informazioni della casa produttrice.
Selezionare il valore dello stato in linea dell'unità anche se l'unità è in uso. Questo parametro è facoltativo.
Non specificare altri parametri facoltativi insieme a ONLINE=YES o ONLINE=NO, poiché l'unità non verrebbe aggiornata e il comando non riuscirebbe se l'unità è in uso.
Le opzioni disponibili sono:
Yes | Specifica che l'unità deve essere disponibile per l'uso. |
No | Specifica che l'unità non sarà in linea. |
Questo comando può essere immesso quando l'unità è coinvolta in un'elaborazione o in una sessione attiva, ma non è consigliato. Questo comando consente di accedere in modalità non in linea alle unità in modo da poterle utilizzare per un'altra attività, ad esempio la manutenzione.
Se l'unità viene resa non in linea mentre è in uso, verrà contrassegnata come non in linea. Tuttavia, il volume di montaggio completerà l'elaborazione corrente. Se questo volume fa parte di una serie di volumi per una determinata transazione, l'unità non sarà più disponibile al completamento del montaggio delle serie. Se non esistono altre unità disponibili, l'elaborazione attiva potrebbe avere esito negativo.
Lo stato di aggiornamento verrà conservato anche quando il server si arresta e si riavvia di nuovo. Se un'unità è contrassegnata come non in linea quando il server riparte, viene emesso un avviso in cui si specifica che l'unità deve essere manualmente riportata in linea. Se tutte le unità in una libreria vengono aggiornate come non in linea, le elaborazioni che richiedono un punto di montaggio di libreria avranno esito negativo anziché accodarsi per ottenerne uno.
Immettere il valore per la frequenza di pulitura che si desidera stabilire per l'unità selezionata.
I seguenti sono valori possibili:
None | Specifica che il server non tiene traccia della richiesta di pulitura unità. Alcune librerie sono dotate di un processo di pulitura automatica. |
Asneeded | Specifica che la pulitura dell'unità sarà effettuata, con una cartuccia pulisci-testine registrata, quando un'unità la richiede. |
Gigabytes | Specifica un valore in gigabyte, compreso tra 1 e 9999. Questo valore indica il numero di elaborazioni dati che devono essere eseguite prima della pulitura dell'unità. La pulitura dell'unità verrà effettuata con una cartuccia pulisci-testine registrata. La pulitura dell'unità sarà sempre effettuata quando un'unità la richiede. |