Note sul rilascio generali

© Copyright International Business Machines Corporation 2006. Tutti i diritti riservati. Limitazioni per gli utenti appartenenti al governo degli Stati Uniti d'America - L'utilizzo, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal supplemento GSA ADP al Contratto con l'IBM Corp.

Note sul rilascio

1.0 Descrizione
2.0 Limitazioni
   2.1 Funzionamento della risoluzione importazione schema XSD
3.0 Problemi noti e soluzioni alternative
   3.1 Errori inattesi per oggetti non rilevati
   3.2 Ora è disponibile un documento sulle considerazioni di sviluppo in base al business

1.0 Descrizione

Questo file di note sul rilascio contiene informazioni aggiornate relative a limitazioni, a problemi noti e a soluzioni alternative che riguardano uno dei seguenti strumenti:

2.0 Limitazioni

2.1 Funzionamento della risoluzione importazione schema XSD

Il catalogo XML viene utilizzato anzitutto come cache per il miglioramento delle prestazioni evitando l'accesso al Web non necessario per gli schemi ubicati in Internet. Quindi, per tutte le importazioni XSD basate sul Web, in cui l'attributo schemaLocation punti ad un indirizzo Web, il catalogo XML viene sempre utilizzato prima per risolvere l'importazione. Se non vi è alcuna voce nel catalogo quest'ultimo diviene accessibile dal Web. Per importazioni relative a file, in cui l'attributo schemaLocation punta ad un file, l'ubicazione dello schema viene utilizzata per risolvere l'importazione. 

È anche possibile utilizzare il catalogo XML per memorizzare schemi specifici del sistema a cui si fa riferimento in molti schemi. Un esempio è BusinessGraph.xsd. In questi casi, se un attributo schemaLocation di importazione XDS punta ad un file non rilevato nel file system, ma lo schema è presente nel catalogo, verrà utilizzata quella versione del catalogo.  

Come risultato, quando si condividono XSD che utilizzano schemi di sistema registrati nel catalogo XML, è necessario includere lo schema di sistema con gli XSD condivisi oppure condividere il contenuto del catalogo XML.

3.0 Problemi noti e soluzioni alternative

3.1 Errori inattesi per oggetti non rilevati

È possibile che si ricevano errori che indicano che è impossibile rilevare un oggetto WSDL o un oggetto business (tipo XSD), tuttavia è impossibile individuare una causa di errore poiché il file che contiene l'oggetto risiede in un progetto dipendente. Di solito, questi errori vengono visualizzati nella vista Problemi. È anche possibile che si trovino nel file di log del workbench o in una finestra di dialogo di un messaggio.

Questo errore può essere ricevuto se è stato trascinato un oggetto da un progetto Java in uno degli editor di WebSphere Integration Developer, creando un riferimento a tale artefatto nel file che si sta modificando.

Accertarsi che il file si trovi in un modulo di WebSphere Integration Developer o in una libreria di WebSphere Integration Developer. Non è possibile trovare l'oggetto se il relativo file risiede in un progetto Java, anche se si tratta di un progetto dipendente.

Per aggirare il problema, spostare il file in una libreria di WebSphere Integration Developer oppure in un modulo di WebSphere Integration Developer. Se più moduli WebSphere Integration Developer devono condividere l'oggetto, spostare il file in una libreria WebSphere Integration Developer.

3.2 Ora è disponibile un documento sulle considerazioni di sviluppo in base al business

Con lo sviluppo in base al business, è possibile modellare una soluzione, implementare una soluzione, distribuirla ad un server di runtime e controllare la soluzione nel server.

L'analista business modella un business process in WebSphere Business Modeler che Integration Developer implementa in WebSphere Integration Developer e lo distribuisce al server di runtime.   Durante il processo di integrazione, la soluzione non può essere annotata per rilevare informazioni sulla prestazione business, che è possibile controllare con WebSphere Business Monitor. 

Per istruzioni e suggerimenti per acquisire conoscenze di sviluppo in base al business, fare riferimento a "Business-driven development considerations", disponibile al seguente indirizzo Web: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=2308&context=SSQQFK&uid=swg27008813.