Prospettiva e viste di Business Integration

La prospettiva di Business Integration dispone di viste semplici delle risorse essenziali per poter modellare e creare soluzioni aziendali. I dettagli non necessari e gli strumenti non utilizzati vengono nascosti.

Per impostazione predefinita, quando viene avviato il prodotto, si apre la prospettiva di Business Integration. Questa prospettiva dispone delle seguenti viste:

Per ulteriori informazioni sulla prospettiva e le viste Business Integration, consultare il supporto didattico nelle informazioni correlate alla fine di questo argomento.

Vista Business Integration

La prospettiva di Business Integration dispone di una vista Business Integration che fornisce una vista logica delle risorse chiave in ciascun modulo, modulo di mediazione e libreria. All'interno di ciascun modulo, modulo di mediazione o libreria, le risorse vengono classificate per tipo. Le risorse logiche illustrate nella struttura di navigazione non dispongono di necessariamente di una mappatura uno-a-uno con il file. Le risorse non necessarie per lo sviluppo delle applicazioni di integrazione non vengono mostrate nella struttura di navigazione.

Di seguito viene riportata la vista di due moduli, CustomerQuery, StockQuote e una libreria, SharedLib:

Vista Business Integration

Nella vista Business Integration, le risorse di un modulo vengono organizzate per tipo:

  • La prima risorsa è il modulo di assieme. Dispone dello stesso nome del modulo.
  • Logica aziendale contiene tutte le risorse che eseguono attività aziendali specifiche. I processi, le macchine di stato e human tasks sono alcuni degli esempi di implementazioni di logica aziendale.
  • Tipi di dati contiene tutte le rappresentazioni di dati nel sistema. Contiene oggetti business, grafici business e tipi semplici definiti dall'utente.
  • Interfacce contiene le interfacce che definiscono le operazioni che possono essere richiamate dai servizi.
  • Mappatura contiene le mappe di oggetti business, mappe di interfacce, relazioni e ruoli.

Di seguito viene riportata una vista di un modulo di mediazione denominato StockQuote e di una libreria denominata Risorse:

Vista Business Integration che illustra un modulo di mediazione e una libreria

Fare clic sul pulsante Mostra spazi dei nomi,Pulsante Mostra spazio dei nomi, per visualizzare gli spazi dei nomi delle risorse, come illustrato nella seguente vista Business Integration:

Modulo e libreria estesi per mostrare lo spazio dei nomi delle risorse

Per impostazione predefinita, le risorse vengono ordinate per tipo di oggetto. Inoltre, è possibile ordinare tutte le risorse all'interno di ciascun modulo o libreria per cartelle contenenti le risorse o per spazi dei nomi (che attivati visualizzano gli spazi dei nomi di tutte le risorse). Le opzioni di ordinamento possono essere selezionate utilizzando la Freccia giù in alto nella vista Business Integration:

Ordina per selezione per la vista Business Integration

Vista Riferimenti

Per un oggetto selezionato nella vista Business Integration, la vista Riferimenti mostra tutte le risorse cui l'oggetto fa riferimento e tutte le risorse che fanno riferimento all'oggetto stesso. L'immagine di seguito riportata illustra l'oggetto business Cliente selezionato nella struttura ad albero della vista Business Integration e la vista Riferimenti illustra graficamente gli oggetti business Indirizzo e Numeri di telefono ad esso correlati.

Vista Riferimenti

Fare doppio clic su un oggetto nella vista Riferimenti per attivarla e visualizzare gli oggetti correlati. Utilizzare il pulsante Blocca vista Pulsante Blocca vista per bloccare la vista Riferimenti, in modo che selezionando gli oggetti nella vista Business Integration non verrà modificata la vista Riferimenti.

Vista Risorse fisiche

La vista Risorse fisiche mostra tutte le risorse a livello di file nei moduli e nelle librerie. I progetti correlati che vengono generati durante la creazione delle applicazioni di integrazione aziendale sono, comunque, nascosti in questa vista. Per impostazione predefinita, la vista non viene aperta nella prospettiva di Business Integration. Selezionare un modulo, un modulo di mediazione o una libreria, quindi fare clic con il tastino destro del mouse per selezionare Mostra file per aprire la vista Risorse fisiche. La figura di seguito riportata illustra la vista Risorse fisiche con la libreria e uno dei moduli estesi per visualizzarne le risorse:

Vista fisica

Inoltre, in questa vista viene visualizzato il contenuto logico del file fisico. Ad esempio, se si dispone di vari oggetti business in un file XSD, sarà possibile espandere tale file in questa vista e visualizzare tutti gli oggetti business contenuti nel file.

Se si dispone di una risorsa aperta in un editor, è possibile fare clic sulla risorsa aperta nella vista Editor (per attivarla), quindi fare clic sul pulsante Collega con l'Editor pulsante Collega con l'Editor per trovare rapidamente il file nella vista Business Integration.

Per comprendere il modo in cui utilizzare tali viste, consultare il supporto didattico elencato alla fine di questo argomento.

Vista editor

Una volta aperta una risorsa dalla vista Business Integration con un editor, la risorsa viene visualizzata nella vista Editor. Gran parte degli strumenti business integration è costituita da editor di grafica, in modo che i diagrammi siano composti nell'area da disegno dell'editor. La figura di seguito riportata illustra l'assieme di un modulo aperto nella vista Editor.

Vista Editor

In genere, gli editor di grafica funzionano con la vista Proprietà per visualizzare le proprietà degli elementi selezionati nell'area da disegno. Consultare anche Vista schema per conoscere il modo in cui funziona la vista Editor con la vista specifica.

Vista Proprietà

Quando si utilizza la vista Proprietà con la vista Business Integration o la vista Risorse fisiche, la vista Proprietà è in sola lettura ed è possibile visualizzare le informazioni su una risorsa selezionata. La figura di seguito riportata illustra la vista Proprietà che visualizza le informazioni relative ad un oggetto business selezionato nella vista Business Integration.

Vista Proprietà

Quando si utilizza la vista Proprietà con gli editor, è possibile modificare le proprietà degli elementi selezionati nell'editor.

Vista Frammenti di visualizzazione

La vista Frammenti di visualizzazione è utilizzata per creare un comportamento personalizzato sotto forma di codice Java. Per ulteriori informazioni, consultare gli argomenti correlati. Di seguito è riportata la vista Frammenti di visualizzazione:

Vista Frammenti di visualizzazione

Vista schema

La vista Schema funziona con la risorsa aperta nella vista Editor. La vista Schema funziona in due modi: Mostra schema, che è una vista della struttura di navigazione e Mostra panoramica, che è una vista grafica. Per comprendere le funzioni della vista Schema, si supponga di avere un diagramma di assieme aperto nella vista Editor.

Vista schema nel modo Mostra schema

La vista Schema nel modo Mostra schema mostra tutti gli elementi nel diagramma di assieme aperto nella vista Editor. Facendo clic su un elemento nella vista Schema, la vista Editor e la vista Proprietà vengono sincronizzate per visualizzare l'elemento selezionato. Di seguito viene riportata una figura che illustra la vista Schema nel modo Mostra schema:

Vista Schema

E' possibile richiamare le azioni dagli elementi nella vista Schema, selezionare un elemento e fare clic con il tastino destro del mouse per visualizzare le azioni disponibili.

Vista schema nel modo Mostra panoramica

Fare clic sul pulsante Mostra panoramica Pulsante Mostra panoramica, nell'angolo in alto a destra della finestra Schema per modificare la vista in una vista grafica del diagramma di assieme aperto nella vista Editor. Il diagramma di assieme completo viene visualizzato come modello in miniatura nella vista Schema. La casella di colore grigio è parte del diagramma di assieme visualizzabile nella vista Editor. Utilizzare il mouse per trascinare la casella di colore grigio nella parte del diagramma di assieme che si desidera visualizzare nella vista Editor. E' un modo semplice per passare alla vista Editor, alla parte del diagramma cui si è interessati. Di seguito viene riportato un esempio del diagramma di assieme visualizzato nella vista Schema:

Diagramma di assieme visualizzato nella vista Schema

Vista Problemi

Utilizzare la vista Problemi per risolvere gli errori di debug. Ad esempio, facendo clic su un errore per alcuni componenti nell'assieme di un modulo, viene aperto il diagramma di assieme nella vista Editor evidenziando il componente con errori. Di seguito è riportata la vista Problemi:

Vista Problemi

Nota: L'impostazione di filtro della voce Sulle risorse selezionate ed i relativi child non funziona correttamente con la vista Business Integration.

Vista Server

Utilizzare la vista Server per creare i server. Utilizzare la vista per il test e la distribuzione delle applicazioni di integrazione aziendale. Per ulteriori informazioni, consultare gli argomenti correlati.

Concetti correlati
Moduli e librerie
Dipendenze di moduli e librerie
Capacità e ruoli Business integration
Cheat sheet di Business integration
Attività correlate
Creazione di un modulo per i servizi aziendali
Creazione di un modulo di mediazione
Modifica dello spazio dei nomi predefinito
Abilitazione delle capacità degli strumenti
Aggiunta di dipendenze ai moduli e alle librerie
Creazione della libreria
Apertura della prospettiva Business Integration
Test di moduli e componenti
Distribuzione dei moduli
Riferimenti correlati
Editor del frammento di visualizzazione

Informazioni correlate

Supporto didattico: Attività con i moduli e le librerie

Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.