Questi argomenti illustrano i concetti e le istruzioni dettagliate per la creazione di moduli, moduli di mediazione e librerie.
Moduli e librerie
Quando si creano soluzioni aziendali integrate con WebSphere Integration Developer, verranno creati moduli, moduli di mediazione e/o librerie che contengono le risorse e il codice.
Dipendenze di moduli e librerie
Quando si sviluppano e si distribuiscono le applicazioni Integration, potrebbe essere necessario dichiarare le dipendenze per i moduli, i moduli di mediazione e le librerie. Utilizzare l'editor delle dipendenze per gestire le risorse richieste.
Capacità e ruoli Business integration
Mediante Eclipse, WebSphere Integration Developer fornisce una funzione di filtro nota come capacità. Con le capacità, è possibile scegliere di nascondere gli strumenti non utilizzati durante lo sviluppo dell'applicazione business integration, e in qualunque momento, di mostrarli di nuovo.
Prospettiva e viste di Business Integration
La prospettiva di Business Integration dispone di viste semplici delle risorse essenziali per poter modellare e creare soluzioni aziendali. I dettagli non necessari e gli strumenti non utilizzati vengono nascosti.
Documentazione delle risorse
Oltre alla visualizzazione delle risorse, potrebbe essere necessario documentare le applicazioni che si stanno creando. WebSphere Integration Developer fornisce uno strumento per generare la documentazione per le risorse nei moduli, nei moduli di mediazione e nelle librerie.
Cheat sheet di Business integration
WebSphere Integration Developer dispone di cheat sheet per guidare l'utente attraverso alcuni processi di sviluppo dell'applicazione.
Supporto didattico: Attività con i moduli e le librerie
Questo supporto didattico illustra il modo in cui creare, visualizzare e stampare moduli, moduli di mediazione e librerie quando si effettuano attività con gli strumenti WebSphere Integration Developer.
Apertura della prospettiva Business Integration
Il titolo della finestra del workbench ha il nome della prospettiva che si sta utilizzando. Seguire le istruzioni per aprire o tornare alla prospettiva Business Integration.
Creazione di un modulo per i servizi aziendali
Un modulo è un progetto WebSphere Business Integration utilizzato per lo sviluppo, la gestione della versione, l'organizzazione delle risorse e la distribuzione all'ambiente di runtime.
Creazione di un modulo di mediazione
Un modulo di mediazione è un progetto WebSphere Business Integration utilizzato per lo sviluppo, la gestione della versione, l'organizzazione delle risorse e la distribuzione all'ambiente di runtime. Contengono flussi che intercettano e modificano i messaggi tra i consumatori del servizio (esportazioni) ed i fornitore del servizio (importazioni). I moduli di mediazione possono essere distribuiti in WebSphere Enterprise Server Bus o the WebSphere Process Server.
Creazione della libreria
Una libreria è un progetto WebSphere Business Integration utilizzato per lo sviluppo, la gestione della versione e l'organizzazione delle risorse condivise. E' possibile creare e memorizzare solo una serie secondaria di tipi di risorse in una libreria.
Aggiunta di dipendenze ai moduli e alle librerie
Utilizzando l'editor delle dipendenze, è possibile aggiungere le dipendenze alle librerie ed ai progetti Java. Per i moduli ed i moduli di mediazione, è possibile aggiungere dipendenze anche ai progetti J2EE.
Modifica dello spazio dei nomi predefinito
Utilizzare l'opzione Preferenze per modificare la maschera predefinita che verrà utilizzata per la creazione degli spazi dei nomi delle nuove risorse che verranno create.
Condivisione del progetto di integrazione
WebSphere Integration Developer fornisce le funzioni per sviluppare le applicazioni in un ambiente di team consentendo di condividere le risorse con un archivio centrale. Mediante Eclipse, WebSphere Integration Developer fornisce un client per CVS (Concurrent Versions System).
Abilitazione delle capacità degli strumenti
Utilizzare le capacità per limitare le funzioni disponibili all'utente. Esistono vari modi per abilitare e disabilitare le capacità dello strumento.
Visualizzazione di tutta la documentazione dell'Information center
Per impostazione predefinita, il manuale WebSphere Integration Developer è abilitato nella Guida. Il supporto relativo alle capacità del prodotto viene utilizzato per non visualizzare la documentazione non correlata agli strumenti business integration.
Migliore prassi: Moduli e disposizione per i servizi aziendali
Quando si sviluppano le applicazioni business integration, potrebbe essere necessario effettuare operazioni con risorse, quali file JSP, file JAR, progetti web, progetti Java e progetti J2EE. Questo argomento fornisce le informazioni che consentono di impostare progetti e risorse in modo da crearli e distribuirli correttamente a WebSphere Process Server.
Migliore prassi: Moduli di mediazione e disposizione
Quando si sviluppano le applicazioni del servizio di mediazione, potrebbe essere necessario effettuare operazioni con risorse, quali file JSP, file JAR, progetti web, progetti Java e progetti J2EE. Questo argomento fornisce le informazioni che consentono di impostare progetti e risorse in modo da crearli e distribuirli correttamente a WebSphere Enterprise Server o WebSphere Process Server.
Migliore prassi: Modifica di una servizio esterno senza interruzione
Quando si progetta un sistema o si sviluppano dei moduli, talvolta si ottengono dei benefici posizionando un modulo intermediario tra un modulo ed un servizio esterno che lo richiama. E' possibile utilizzare solo l'approccio descritto qui se si utilizza un bind SCA.