Quando si sviluppano le applicazioni del servizio di mediazione, potrebbe essere necessario effettuare operazioni con risorse, quali file JSP, file JAR, progetti web, progetti Java e progetti J2EE. Questo argomento fornisce le informazioni che consentono di impostare progetti e risorse in modo da crearli e distribuirli correttamente a WebSphere Enterprise Server o WebSphere Process Server.
Migliore prassi: Se non è necessario sviluppare applicazioni Java o importare file JAR che verranno utilizzati come primitivo di mediazione personalizzato, è necessario creare un progetto Java per il codice ed aggiungere una dipendenza al progetto Java per il modulo di mediazione che utilizzerà il codice Java.
Le proprietà Java della libreria business integration o del modulo di mediazione non devono essere modificate, poiché ciò potrebbe causare problemi durante la generazione del codice di distribuzione. Pertanto, non si consiglia di sviluppare applicazioni Java complesse o importare file JAR in una libreria o in un modulo di mediazione per utilizzarli. Inoltre, durante la generazione delle implementazioni per i componenti Java per Java in un diagramma di assieme del modulo di mediazione, l'implementazione Java deve essere utilizzata come punto di avvio per richiamare altre classi Java.
Si noti che la vista Business Integration visualizza solo le implementazioni e le interfacce Java che vengono utilizzate in un diagramma di assieme. Vengono elencate nel modulo di mediazione che le utilizza. Se è necessario effettuare attività con i progetti Java, è possibile passare alla prospettiva Java.
Passaggio alla prospettiva Java
Aprire la prospettiva Java effettuando questi passi:
Nella prospettiva Java, vengono visualizzate le due prospettive aperte nell'angolo in alto a destra della finestra Workbench ed è possibile passare dalla prospettiva Business Integration facendo clic sul pulsante Prospettiva Business Integration, come illustrato nella seguente figura:
Migliore prassi: Se si pianifica di utilizzare le importazioni e le esportazioni nei diagrammi di assieme del modulo di mediazione, si consiglia di inserire gli oggetti business e le interfacce utilizzate dalle importazioni e delle esportazioni in una libreria, in modo che possano essere condivisi. Quindi, aggiungere una dipendenza nella libreria a tutti i moduli che utilizzando le risorse comuni. Evitare di copiare le stesse interfacce e oggetti business in vari moduli per utilizzarli.
Se è necessario utilizzare un file WSDL in un modulo, copiarlo nel modulo stesso. Facoltativamente, copiare il file WSDL in una libreria e, nel modulo, impostare una dipendenza nella libreria, in modo da poter utilizzare le risorse della libreria. Se si è tentato di trascinare un file WSDL da un altro tipo di progetto, ad esempio un progetto web, un messaggio di errore richiede di copiare il WSDL nel modulo o nella libreria.
La modifica delle dipendenze dei moduli al di fuori dell'editor delle dipendenze dovrebbe essere evitata.
Quando si aggiunge una dipendenza su una libreria, le modifiche al progetto Java o J2EE vengono effettuate nelle proprietà del modulo. Ovvero, le proprietà del modulo vengono modificate, nel modo seguente:
Utilizzare l'editor delle dipendenze per gestire le dipendenze del progetto per i moduli di mediazione e le librerie, invece di modificarne le proprietà. Nelle proprietà dei moduli di mediazione e delle librerie sono stabiliti importanti presupposti Java, pertanto le proprietà Java non devono essere modificate, ad esempio per modificare le cartelle di origine e di output.
Informazioni correlate