Questo prodotto utilizza i font e i colori forniti dal sistema operativo il più possibile. I sistemi operativi non forniscono sufficienti colori per gestire tutte le informazioni aggiuntive che colori e i font forniscono nel workbench.
Font
Sono presenti 4 font principali in uso nel workbench. E sono:
Font | Descrizione |
---|---|
Banner | Utilizzato negli editor PDE, nelle pagine di benvenuto e nell'area del titolo di gran parte delle procedure guidate. Ad esempio, la procedura guidata Nuovo progetto utilizza questo font per il titolo principale. |
Intestazione | Utilizzata come titolo di un paragrafo. Ad esempio, la pagina di Benvenuto della piattaforma Eclipse utilizza questo font per il titolo principale, |
Testo | Utilizzato negli editor di testo. |
Dialogo | Utilizzato nelle caselle di dialogo |
Tali font possono essere impostati mediante il Workbench > Preferenze colori e font. Oltre a questi 4 font, sono presenti varie altre impostazioni font secondarie. Sono predefiniti per i font di testo. Non possono essere trovati nella pagina Preferenze colori e font.
Colori
Il workbench utilizzo i colori come ottimizzazione delle informazioni in varie posizioni. Quando è possibile, vengono utilizzate le impostazioni di colore del sistema operativo, ma nel caso in cui non sono sufficienti, il workbench definisce altri colori. Tutti questi colori possono essere regolati mediante le pagine di preferenze di seguito riportate:
Accesso facilitato
e il dialogo Colori di Windows
Per la selezione del colore, il workbench utilizza una finestra di dialogo fornita dal sistema operativo. In Windows, la finestra di dialogo relativa alla selezione del colore non risponde correttamente alle funzioni di tecnologia assistiva. Quando la finestra di dialogo viene aperta per la prima volta, è in primo piano uno dei colori di base, ma la finestra di dialogo non fornisce indicazioni di ciò mediante la tecnologia assistiva. E' possibile selezionare i colori nel workbench con questa finestra di dialogo nel modo seguente: