Scelte rapide da tastiere per l'editor del flusso di mediazione

Questo argomento descrive i tasti di scelta rapida utilizzati quando si effettuano attività con l'editor del flusso di mediazione e con il builder dell'espressione XPath avviato dall'editor del flusso di mediazione.

Scelte rapide dell'editor del flusso di mediazione

Una volta aperto il flusso di mediazione con l'editor del flusso di mediazione, è possibile utilizzare i tasti per aggiungere e selezionare gli elementi. Tutte le azioni da eseguire sull'elemento selezionato sono disponibili dal menu a comparsa dell'elemento, che è possibile richiamare con il tasto Maiusc+F10.

Di seguito sono riportati i tasti di scelta rapida per l'editor del flusso di mediazione:

Combinazione di tasti Funzione
Sposta la selezione all'elemento successivo a destra dell'elemento corrente.
Alt + ↓ Sposta in basso di un livello nel nodo.
Alt + ↑ Sposta in alto di un livello.
Sposta la selezione all'elemento precedente sinistra dell'elemento corrente.
Sposta la selezione all'elemento sotto l'elemento corrente.
Sposta la selezione all'elemento sopra l'elemento corrente.
'.' o '>' Se viene selezionato un nodo (input, risposta di input, errore di input, primitivo di mediazione, callout, risposta di callout, errore di callout), uno dei seguenti tasti gira intorno agli angoli dell'oggetto selezionato. Per spostarsi intorno ad un nodo, dopo questa azione utilizzare uno dei tasti freccia. Utilizzare il tasto Invio per posizionare l'oggetto nella nuova ubicazione oppure utilizzare il tasto ESC (Escape) per annullare lo spostamento. Se viene selezionato un collegamento, il tasto gira intorno agli endpoint del collegamento. Per selezionare una nuova destinazione o origine per il collegamento, dopo questa azione utilizzare Alt+↑ e i tasti freccia.
'|' o '/' Gira intorno ai collegamenti connessi all'oggetto selezionato.
Quando si seleziona l'area da disegno: Ctrl + = Zoom avanti
Quando si seleziona l'area da disegno: Ctrl + - Zoom indietro
F2 Ridenomina
Tasto Esc (Escape) Seleziona l'area da disegno di sfondo. Inoltre, termina le azioni, quali lo spostamento di un primitivo di mediazione o una selezione multipla. (Dall'area di disegno di sfondo, è possibile utilizzare uno dei tasti freccia per tornare a navigare nel flusso).

E' possibile effettuare una selezione multipla utilizzando il tasto Maiusc e uno dei tasti freccia. Questa combinazione di tasti seleziona l'oggetto corrente e quello in direzione della freccia. Se si desidera selezionare due oggetti che non sono l'uno accanto all'altro, utilizzare la barra spaziatrice per selezionare l'oggetto corrente, quindi premere il tasto Ctrl insieme a uno dei tasti freccia per tenere la selezione corrente e contemporaneamente spostare il cursore verso l'oggetto in direzione della freccia senza selezionarlo. In questo modo, è possibile passare all'oggetto da selezionare e premere la barra spaziatrice per aggiungere il secondo oggetto all'elenco di selezione.

Scelte rapide del builder dell'espressione XPath

Una volta avviato il builder dell'espressione XPath, è possibile utilizzare i tasti per spostare il cursore all'interno dell'editor. Di seguito sono riportati i tasti di scelta rapida per il builder dell'espressione XPath:

Combinazione di tasti Funzione
Ctrl + Tab Sposta il cursore tra le varie aree del builder dell'espressione XPath: il visualizzatore di schema, la creazione XPath, l'espressione XPath completa, Sovrascrivi e i pulsanti di azione.
Barra spaziatrice Seleziona/deseleziona la casella di controllo Sovrascrivi
Combinazione di tasti Funziona nel Visualizzatore di schema
Sposta in alto di un livello
Sposta in basso di un livello
Espande la vista ad albero
Riduce la vista ad albero
Combinazione di tasti Funziona nell'area di creazione XPath (posizione XPath, condizione, valore)
"↑" , "↓" , "→" o "←" Utilizzare i tasti freccia Giù, Su, Destra e Sinistra per spostarsi tra i campi in quest'area
Ctrl + Barra spaziatrice Consente di visualizzare la finestra di assistenza nei campi Condizione e Valore
Tasti Ctrl + Esc (Escape) Chiude la finestra di assistenza nei campi Condizione e Valore
tasti freccia ("↑" , "↓" , "→" o "←") + tasto Invio Utilizzare il tasto freccia per evidenziare mediante l'assistente i campi Condizione e Valore, quindi premere Invio per effettuare una selezione

Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.