Quando si creano soluzioni aziendali integrate con WebSphere Integration Developer, verranno creati moduli, moduli di mediazione e/o librerie che contengono le risorse e il codice.
Un modulo è un progetto WebSphere Business Integration utilizzando per lo sviluppo, per la gestione della versione, l'organizzazione delle risorse del servizio aziendale e la distribuzione a WebSphere Process Server. I servizi aziendali comprendono processi, human tasks, macchine di stato, regole aziendali e servizi Java. Infatti, un modulo è l'unità di base di distribuzione all'ambiente di runtime. E' possibile aggiungere librerie dipendenti di progetti Java ed progetti J2EE in un modulo e scegliere di distribuirli con il modulo.
Il modulo fornisce i servizi aziendali, che sono modellati come componenti SCA (Service Components Architecture) collegati insieme nel relativo assieme del modulo. Questo modulo può contenere tutte le risorse utilizzate nel servizio, ma tali risorse sono private e possono essere utilizzate solo all'interno del modulo. Per riutilizzare la logica in un modulo da altri moduli, è possibile esportare le interfacce dei componenti. Per i dettagli relativi al componente, consultare i concetti correlati elencati alla fine di questo argomento.
Spesso, le interfacce, gli oggetti business, le mappe degli oggetti business, i ruoli, le relazioni e le porte del servizio web devono essere condivisi in modo che le risorse in vari moduli possano utilizzarli. La libreria è un progetto utilizzato per memorizzare queste risorse. E' possibile condividere i contenuti di questo progetto.
Affinché un modulo o un modulo di mediazione utilizzi le risorse da una libreria, deve essere aggiunto come dipendente al modulo. Una libreria non può essere distribuita. Tuttavia, è possibile aggiungere una libreria al modulo e scegliere di distribuirla con il modulo. Inoltre, è possibile aggiungere le dipendenze della libreria ad una libreria, ad esempio, se una libreria utilizza delle risorse in un'altra libreria, potrebbe essere necessario aggiungere la dipendenza della libreria. Per i dettagli sulle dipendenze, consultare i concetti correlati elencati alla fine di questo argomento.
Per illustrare l'utilizzo dei moduli e delle librerie per i servizi aziendali, considerare l'esempio di un'applicazione di richiesta di un cliente. Quando viene fornito un ID cliente, vengono restituite le informazioni del portfolio cliente. L'elaborazione di questa richiesta presuppone due servizi aggiuntivi: uno per accedere alle informazioni dell'account cliente e un altro per ricercare il prezzo dello stock corrente. Il diagramma di seguito riportato illustra quest'applicazione:
Utilizzando l'esempio di una Richiesta da parte del cliente, vengono creati tre moduli e una libreria, come illustrato nella vista Business Integration:
Per ulteriori informazioni sui componenti ed i moduli, consultare i concetti correlati.
Un modulo di mediazione è un progetto WebSphere Business Integration utilizzato per lo sviluppo, la gestione della versione, l'organizzazione delle risorse e la distribuzione a WebSphere Enterprise Service Bus o a WebSphere Process Server. I servizi di mediazione sono costituiti da flussi che intercettano e modificano i messaggi tra i consumatori del servizio (esportazioni) ed i fornitore del servizio (importazioni). E' possibile aggiungere librerie dipendenti, progetti Java e J2EE ad un modulo di mediazione e scegliere di distribuirli con il modulo.
Un modulo di mediazione fornisce un servizio di mediazione, che viene modellato come componenti SCA (Service Components Architecture) collegati insieme nel relativo modulo di assieme. Questo modulo può contenere tutte le risorse utilizzate nel servizio, ma tali risorse sono private e possono essere utilizzate solo all'interno del modulo. Per riutilizzare la logica in un modulo da altri moduli, è possibile esportare le interfacce dei componenti. Per i dettagli relativi al componente, consultare i concetti correlati elencati alla fine di questo argomento.
Per illustrare l'utilizzo dei moduli di mediazione e delle librerie, verrà utilizzato un semplice esempio di un'applicazione del servizio di quote di azioni, quando l'ID cliente e il simbolo dell'azione vengono forniti, la query viene elaborata dal flusso di mediazione. Il livello di sottoscrizione del cliente viene determinato, e in base al tipo di sottoscrizione, la query viene istradata al provider del servizio appropriato e la quota delle azioni viene restituita all'applicazione del client. La figura di seguito riportata illustra questa applicazione:
Utilizzando l'esempio di delle quote di azioni, vengono creati un modulo di mediazione ed una libreria, come illustrato nella vista Business Integration:
Informazioni correlate