I gestori di layout sono oggetti che consentono di controllare le dimensioni e la posizione dei componenti all'interno di un contenitore.
Alcuni bean Java consentono di stabilire relazioni reciproche. Ad esempio, la classe java.awt.Container consente di aggiungere istanze di java.awt.Component come parte della propria relazione con i componenti. Un esempio di java.awt.Container è un pannello o un frame. Un esempio di java.awt.Component è un pulsante o una casella di testo. Nell'editor visuale per Java, le relazioni di contenimento sono visualizzate all'interno della vista Bean Java e della vista Progettazione.
Un gestore di layout è un oggetto che consente di controllare le dimensioni e la posizione dei componenti all'interno di un contenitore. E' possibile impostare su null il gestore di layout in un contenitore e consentire a ciascun componente di assumere dimensioni e posizione proprie. La posizione dei componenti dell'interfaccia utente, però, non sarà associata alle modifiche apportate quando si ridimensiona la finestra. Invece di avere dimensioni e posizione fisse per ciascun componente, il contenitore delegherà la definizione delle dimensioni e della posizione dei propri componenti attraverso un gestore di layout.
Ogni gestore di layout dispone di proprie regole per la distribuzione dei componenti, ma la maggior parte dei gestori posiziona i componenti in modo che soddisfino almeno le dimensioni preferite. Le dimensioni preferite dei componenti con stringhe visibili agli utenti, come i pulsanti o le etichette, vengono calcolate dinamicamente. Dunque, quando la lunghezza della stringa varia a causa di impostazioni internazionali o caratteri diversi, il gestore di layout riposizionerà ciascun componente. Quando la finestra viene ridimensionata da un utente in fase di runtime, il gestore di layout riposiziona anche ciascun componente per ottimizzare le nuove dimensioni complessive. Questa condizione rende i gestori di layout inutilizzabili nella creazione di interfacce utente che verranno distribuite in un ambiente in cui le stringhe di etichette, i caratteri o le dimensioni delle finestre possono variare.
I contenitori Swing e AWT (Abstract Windows Toolkit) utilizzano lo stesso insieme di gestori di layout, costituiti prevalentemente da oggetti AWT. I contenitori SWT (Standard Widget Toolkit) utilizzano propri gestori di layout SWT.
Argomento principale: Definizione del layout dei componenti mediante l'editor visuale
Argomenti correlati
Gestori di layout Swing e AWT
Gestori di layout SWT
Attività correlate
Specifica di un gestore di layout