Utilizzo di BorderLayout

L'editor visuale fornisce indizi visivi per agevolare l'utilizzo del gestore BorderLayout Swing.

Il gestore BorderLayout consente di definire il layout dei componenti in aree definite dai punti cardinali. La classe java.awt.BorderLayout implementa LayoutManager2 e il vincolo corrispondente è una stringa il cui valore può essere "North", "South", "Center", "East" oppure "West".

Nota: se si trasforma in BorderLayout un contenitore che dispone di più di cinque componenti, verranno aggiunti al gestore solo i primi cinque componenti con vincoli. I componenti residui verranno spostati dal contenitore all'area di formato libero della vista Progettazione.

Con BorderLayout, ciascun componente viene posizionato in uno dei cinque punti cardinali lungo il bordo con la larghezza o l'altezza stabilite, mentre il componente "Center" occupa tutto lo spazio rimanente.

Il valore dei vincoli viene utilizzato come secondo argomento del metodo add(Component,Object) che consente di aggiungere i componenti al relativo contenitore principale. Di seguito è illustrato un possibile esempio di codice per inizializzare un componente JPanel:

private void initialize() { 
        
       this.setLayout(new java.awt.BorderLayout()); 
       this.add(getJLabel(), java.awt.BorderLayout.NORTH); 
       this.add(getJScrollBar(), java.awt.BorderLayout.WEST); 
       this.add(getJButton(), java.awt.BorderLayout.EAST);  
       this.setSize(193, 124); 
 }
Nota: vengono utilizzate due costanti aggiuntive per supportare la posizione relativa in base alla proprietà ComponentOrientation del contenitore: "Prima dell'inizio della riga" e "Dopo la fine della riga". Ad esempio, in un contenitore in cui ComponentOrientation è ComponentOrientation.LEFT_TO_RIGHT, "Prima dell'inizio della riga" è associato a "West", mentre "Dopo la fine della riga" è associato a "East". Si consiglia di non variegare i due tipi di costanti. Potrebbero verificarsi risultati imprevisti nel programma di visualizzazione grafico e durante il runtime, poiché avranno la precedenza le costanti relative.

Argomento principale: Gestori di layout Swing e AWT

Argomenti correlati
Gestori di layout e contenitori

Attività correlate
Utilizzo di BoxLayout
Utilizzo di CardLayout
Utilizzo di FlowLayout
Utilizzo di GridLayout (AWT)
Utilizzo del layout GridBag

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.