E' possibile specificare un gestore di layout per un contenitore, in modo da poter gestire il layout e l'organizzazione dei componenti visuali all'interno di tale contenitore.
La classe Java deve disporre di un contenitore, ad esempio JFrame, JPanel o Shell, che consenta l'impostazione di un gestore di layout.
Quando si aggiunge un contenitore a una classe Java nell'editor visuale, al contenitore viene assegnato un gestore di layout predefinito oppure viene impostato su null. Ad esempio, il gestore di layout predefinito per JPanel nell'editor visuale è FlowLayout. E' possibile modificare il layout modificando la proprietà di layout nella vista Proprietà.
- Nella vista Progettazione o nella vista Bean Java, selezionare il contenitore per il quale si desidera specificare un gestore di layout.
- Nella vista Proprietà, individuare la proprietà di layout e fare clic sulla corrispondente colonna del valore.
- Selezionare il gestore di layout che si desidera utilizzare per il contenitore.