E' possibile utilizzare l'editor visuale per definire il layout dei componenti Swing mediante il gestore BoxLayout su un asse X o Y.
BoxLayout è un gestore di layout Swing che consente di sistemare più componenti in verticale o in orizzontale. I componenti non verranno fatti scorrere a capo; nel caso, quindi, di una disposizione verticale, verranno sistemati in verticale durante il ridimensionamento del frame.
Nel caso di qualsiasi altra direzione, i componenti vengono sistemati nello stesso ordine in cui sono stati aggiunti al contenitore. BoxLayout tenta di sistemare i componenti utilizzando le rispettive larghezze (nel caso di layout orizzontale) o altezze (nel caso di layout verticale). Nel caso di un layout orizzontale, se non tutti i componenti sono della stessa altezza, BoxLayout proverà ad adattare l'altezza dei componenti a quella del componente con altezza massima. Se ciò non fosse possibile per un particolare componente, BoxLayout allineerà tale componente in verticale, in base all'allineamento Y del componente. Per impostazione predefinita, l'allineamento Y di un componente è di 0.5, ovvero il centro verticale del componente deve avere la stessa coordinata Y dei centri verticali degli altri componenti con allineamento Y di 0.5.
Allo stesso modo, nel caso di un layout verticale, BoxLayout proverà ad adattare la larghezza dei componenti nella colonna a quella del componente con larghezza massima. Se ciò non fosse possibile, i componenti verranno allineati in orizzontale in base al rispettivo allineamento X.
Per utilizzare BoxLayout:
Argomento principale: Gestori di layout Swing e AWT
Argomenti correlati
Gestori di layout e contenitori
Attività correlate
Utilizzo di BorderLayout
Utilizzo di CardLayout
Utilizzo di FlowLayout
Utilizzo di GridLayout (AWT)
Utilizzo del layout GridBag