Esecuzione di un bean o di un'applicazione Java

Per esaminare l'aspetto e il funzionamento di una classe visuale, è possibile eseguirla in fase di sviluppo.

Quando si esegue un bean o un'applicazione Java con l'editor visuale, viene creata una Virtual Machine che utilizza il percorso delle classi specificato nel percorso di generazione Java del progetto. Il bean Java viene quindi istanziato mediante il relativo costruttore completo. Se il bean Java è una classe visuale (una sottoclasse di java.awt.Component), verrà creata un'apposita finestra in cui troverà posto il bean Java visuale. Se il bean fa parte di o eredita da un bean Java AWT, la finestra sarà di tipo java.awt.Dialog. Se il bean è una classe Swing oppure eredita da una classe Swing, la finestra sarà di tipo javax.swing.JDialog. Se il bean è una classe SWT, la finestra sarà una shell SWT. Se il bean Java visuale non necessita di una finestra perché è di per sé una finestra, verrà reso visibile e gli verrà assegnato una dimensione predefinita dopo essere stato istanziato.

Quando si esegue una classe come bean o applicazione Java, viene creata automaticamente una configurazione di avvio. La configurazione di avvio è utilizzata per avviare una Virtual Machine che istanzia la classe e ne consente l'esecuzione del test. Se esiste già una configurazione di avvio per la classe in esecuzione, verrà utilizzata tale configurazione.

Per eseguire una classe visuale come bean o applicazione Java:

  1. Aprire la classe visuale Java nell'editor visuale.
  2. Dal menu principale, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Esegui > Esegui come > Applicazione Java se la classe dispone di un metodo public static void main(String[]).
    • Esegui > Esegui come > Bean Java se la classe non dispone di un metodo main.
    Se si esegue come applicazione Java una classe SWT, è necessario aggiungere la libreria SWT al percorso java.library. Per i dettagli, consultare la documentazione SWT. Se si esegue la classe SWT come bean Java, l'editor visuale ne esegue la gestione automatica.
Verrà avviata una Virtual Machine che istanzia la classe; l'applicazione o il bean Java verrà eseguito all'interno del workbench. A questo punto, sarà possibile eseguire il test sul funzionamento e sulle prestazioni della classe Java.

Argomento principale: Test e debug nell'editor visuale

Attività correlate
Configurazione di opzioni per l'esecuzione di un bean o di un'applicazione Java
Test e distribuzione di applet
Test e debug nell'editor visuale
Debug di un bean o di un'applicazione Java visuale

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.