Nell'editor visuale per Java è possibile utilizzare gestori di layout Swing e AWT.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento agli argomenti elencati di seguito:
Utilizzo di BorderLayout
L'editor visuale fornisce indizi visivi per agevolare l'utilizzo del gestore BorderLayout Swing.Utilizzo del layout GridBag
E' possibile utilizzare il gestore GridBag AWT con i contenitori Swing e AWT per definire il layout dei componenti attraverso una disposizione di griglia potente e flessibile.Utilizzo di GridLayout (AWT)
E' possibile utilizzare l'editor visuale per Java per definire il layout di una classe mediante il gestore GridLayout.Utilizzo di BoxLayout
E' possibile utilizzare l'editor visuale per definire il layout dei componenti Swing mediante il gestore BoxLayout su un asse X o Y.Utilizzo di CardLayout
Il gestore di layout CardLayout consente di impilare i componenti come un mazzo di carte.Utilizzo di FlowLayout
Il gestore di layout FlowLayout consente di disporre i componenti in un flusso da sinistra a destra, con righe a capo. I vantaggi offerti dal gestore di layout del flusso sono la semplicità di utilizzo e la garanzia che ciascun componente possa essere visto.
Argomento principale: Definizione del layout dei componenti mediante l'editor visuale
Argomenti correlati
Gestori di layout e contenitori
Gestori di layout SWT
Attività correlate
Specifica di un gestore di layout