Grazie alla procedura guidata Nuova classe Java è possibile creare rapidamente una classe visuale Java da utilizzare all'interno dell'editor visuale per Java.
Prima di poter creare una nuova classe visuale Java, è necessario disporre di un progetto Java e di un pacchetto in cui inserire la classe.
Quando si sviluppa un'applicazione Java con un'interfaccia grafica, è possibile utilizzare la procedura guidata Nuova classe Java per creare nuove classi visuali.
Per creare una classe iniziale che in seguito è possibile modificare visivamente, la procedura guidata si avvale di modelli basati sulle selezioni effettuate nel corso della procedura.
Ad esempio, è possibile specificare il toolkit o lo stile che si desidera utilizzare (SWT, Swing o AWT), il contenitore iniziale o il composto che la classe visuale dovrà istanziare (ad esempio, un composto SWT o un JPanel Swing) e se si desidera che la classe visuale sia un'applicazione che includa un metodo public static void main(String[] args).
Per creare una nuova classe visuale Java da utilizzare nell'editor visuale per Java:
- Nella prospettiva Java, fare clic su . Verrà avviata la procedura guidata Nuova classe Java.
- Nel campo Cartella di origine, immettere la cartella dello spazio di lavoro in cui verrà salvata la classe. Per impostazione predefinita, verrà selezionato il progetto corrente.
- Nel campo Pacchetto, immettere il nome del pacchetto Java in cui si intende impacchettare la classe visuale Java. Suggerimento: se si avvia la procedura guidata dal menu a comparsa del pacchetto, il valore predefinito di questo campo sarà il nome del pacchetto.
- Accertarsi che la casella di controllo Tipo di inclusione non sia selezionata. In caso contrario, verrà creata una classe interna in un'altra classe specificata, quindi non verrebbe creata alcuna classe visuale nuova.
- Nel campo Nome, immettere il nome della nuova classe visuale Java.
- Selezionare uno dei seguenti modificatori per specificare il controllo dell'accesso della classe:
- public - la classe è a completa disposizione di qualsiasi altra classe che intendesse utilizzarla
- default - non viene impostato alcun modificatore e la classe resta a disposizione di qualsiasi altra classe nello stesso pacchetto
- Facoltativo: Selezionare uno dei seguenti modificatori della classe:
- abstract - indica che la classe verrà utilizzata nel ruolo di superclasse
- final - indica che la classe non può essere classificata come sottoclasse
- Nell'elenco Stile, selezionare il toolkit e l'elemento visuale che dovrà essere esteso dalla nuova classe visuale. Ad esempio, è possibile selezionare un composto SWT oppure un JPanel Swing. Nel campo Superclasse verrà visualizzato il nome della classe appropriata. Se si seleziona Altro come stile, sarà necessario specificare la superclasse desiderata per estendere o accettare la superclasse predefinita java.lang.Object. La superclasse java.lang.Object può essere utilizzata, ad esempio, per un'applicazione SWT che utilizza una shell SWT.
- Facoltativo: per importare e implementare un'interfaccia aggiuntiva nella nuova classe visuale, fare clic su Aggiungi e selezionare l'interfaccia, quindi scegliere OK. Le interfacce da implementare sono elencate nel campo Interfacce. Ripetere questo passaggio per ciascuna interfaccia.
- Facoltativo: selezionare una delle seguenti caselle di controllo per generare stub del metodo aggiuntivi nella nuova classe visuale:
- public static void main(String[] args) - consente di generare un metodo stub main() per l'esecuzione della classe come applicazione Java. Nel caso delle applicazioni SWT, l'editor visuale genera anche il ciclo di visualizzazione necessario nel metodo main.
- Costruttori da superclasse - consente di generare stub del costruttore per inizializzare metodi ereditati dalla superclasse.
- Metodi astratti ereditati - consente di generare stub per metodi abstract aggiuntivi ereditati dalla superclasse.
- Fare clic su Fine.
La procedura guidata genererà un nuovo file .java che include la nuova classe visuale e nell'editor visuale per Java verrà aperta la classe