Utilizzo di GridLayout (SWT)

E' possibile utilizzare il gestore GridLayout con i composti SWT per definire il layout dei componenti attraverso una disposizione di griglia potente e flessibile.

Il gestore di layout GridLayout SWT consente di disporre i propri componenti, o widget, in righe e colonne. Man mano che viene aggiunto un componente, viene aggiunta anche una nuova cella da sinistra a destra per adattare il nuovo componente e, se necessario, vengono aggiunte automaticamente nuove righe. Ad esempio, un layout Grid con tre colonne ha bisogno di due righe per contenere quattro widget. Questa condizione può diventare più complessa, perché ogni componente può essere impostato per l'estensione in verticale o in orizzontale sulle celle.

Grazie agli indicatori visivi di griglia e di posizione, l'editor visuale rende più semplice l'individuazione esatta del punto in cui verranno posizionati i widget all'interno della griglia e in relazione agli altri widget.

Per utilizzare un composto SWT che utilizza il layout Grid:

Argomento principale: Gestori di layout SWT

Argomenti correlati
Gestori di layout e contenitori

Attività correlate
Utilizzo di FillLayout
Utilizzo di FormLayout
Utilizzo di RowLayout

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.