Allineamento di componenti mediante orientamento X/Y

Quando la proprietà di layout di un componente è impostata su null, è possibile utilizzare la finestra di personalizzazione del layout per allineare i componenti in base ai rispettivi vincoli.

Con il layout impostato su null, ogni componente è posizionato e ridimensionato in maniera indipendente sull'interfaccia utente in base ai rispettivi vincoli. Per evitare di aggiornare individualmente in modo tedioso ed errato i vincoli di ciascun componente, è possibile utilizzare l'editor visuale per allineare e definire le dimensioni e la posizione dei componenti in base alle relazioni.

Quando il layout è impostato su null, nella finestra di personalizzazione del layout risultano disponibili numerose azioni che consentono la gestione di un gruppo di componenti. È possibile:
  • Allineare i componenti in base ai bordi
  • Allineare i componenti in base ai punti centrali
  • Rendere uniformi la larghezza e l'altezza dei componenti
  • Distribuire uniformemente i componenti, sia in verticale che in orizzontale, all'interno di un determinato spazio

Per allineare, ridimensionare e distribuire i componenti in un layout null:

  1. Nella vista Progettazione o Bean Java, selezionare due o più componenti che si desidera allineare o adattare reciprocamente. Per selezionare più componenti, è possibile utilizzare lo strumento di selezione dell'area oppure tenere premuto il tasto Ctrl durante la selezione. L'ultimo componente selezionato sarà il componente di controllo o di ancoraggio. Il componente di ancoraggio è indicato da quadratini di ridimensionamento di colore nero, mentre gli altri componenti selezionati presentano quadratini di colore bianco.
  2. Per aprire la finestra di personalizzazione del layout, attenersi a una delle procedure indicate:
    • Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Personalizza layout dal menu a comparsa.
    • Fare clic su Personalizza layout Icona della finestra Mostra allineamento nella barra degli strumenti.

    Finestra Personalizza layout per un layout null
  3. Per allineare reciprocamente i componenti, utilizzare i seguenti pulsanti:
    • Allinea a sinistra - allinea i componenti al bordo sinistro del componente di ancoraggio.
    • Allinea al centro - allinea i componenti al centro del componente di ancoraggio lungo un piano verticale.
    • Allinea a destra - allinea i componenti al bordo destro del componente di ancoraggio.
    • Allinea in alto - allinea i componenti al bordo superiore del componente di ancoraggio.
    • Allinea in mezzo - allinea i componenti alla parte centrale del componente di ancoraggio lungo un piano orizzontale.
    • Allinea in basso - allinea i componenti al bordo inferiore del componente di ancoraggio.
  4. Per adattare le dimensioni del componente selezionato, utilizzare i seguenti pulsanti:
    • Adatta alla larghezza - rende i componenti della stessa larghezza del componente di ancoraggio.
    • Adatta all'altezza - rende i componenti della stessa altezza del componente di ancoraggio.
  5. Per distribuire la spaziatura dei componenti, effettuare innanzi tutto una delle operazioni seguenti per specificare le relazioni dell'area di distribuzione:
    • Fare clic su un'area vuota per utilizzare il contenitore come area di distribuzione (funzionamento predefinito) oppure fare clic su Nascondi casella di distribuzione se la casella è ancora visualizzata.
    • Fare clic su Mostra casella di distribuzione e trascinare i quadratini della casella per creare le dimensioni richieste per la distribuzione.
    Utilizzare, quindi, uno dei seguenti pulsanti per distribuire i componenti:
    • Distribuisci in orizzontale - rende i componenti della stessa larghezza del componente di ancoraggio.
    • Distribuisci in verticale - rende i componenti della stessa altezza del componente di ancoraggio.

Ad esempio, è possibile selezionare tre componenti JButton e stabilire che debbano essere della stessa larghezza ed allineati reciprocamente sul bordo sinistro. L'ultimo componente JButton selezionato viene utilizzato come ancoraggio o controllo per gli altri due pulsanti. L'azione Allinea a sinistra consente di allineare i componenti JButton al bordo sinistro dell'ultimo componente JButton selezionato, mentre l'azione Adatta alla larghezza consente di rendere i componenti JButton selezionati della stessa larghezza del componente JButton di controllo.

I pulsanti di allineamento della finestra di personalizzazione del layout sono abilitati soltanto se sono vere le seguenti condizioni:

Oltre ad allinearli e adattarne larghezza e altezza, è possibile anche distribuire i componenti. Quando i componenti vengono distribuiti, le rispettive posizioni vengono cambiate in modo che possano essere distanziati uniformemente all'interno della casella di delimitazione definita dal contenitore principale. Ad esempio, prima di fare clic sul pulsante Distribuisci in verticale pulsante Distribuisci in verticale, i tre pulsanti presentano una spaziatura non uniforme, come illustrato nella seguente immagine:


Bean posizionati nella vista Progettazione

Dopo aver selezionato il pulsante Distribuisci in verticale, i componenti vengono distanziati uniformemente, come illustrato nella seguente immagine:


Bean distribuiti in verticale

Va notato che i tre pulsanti sono distribuiti all'interno dell'altezza del componente principale (il bordo superiore e inferiore del frame).

Per avere maggiore controllo dell'area utilizzata per la distribuzione, è possibile attivare la casella di distribuzione facendo clic sul pulsante Mostra casella di distribuzione Casella di distribuzione. Facendo clic su questo pulsante, viene tracciata una casella intorno all'area di tutti i componenti selezionati. Questa casella potrà essere spostata e ridimensionata mediante gli appositi quadratini. Quando si utilizza una casella di distribuzione e tale casella è attiva, viene definita l'area utilizzata per riposizionare i controlli. Senza una casella di distribuzione, il contenitore principale definisce l'area utilizzata per la distribuzione. Nell'immagine seguente è illustrata una casella di distribuzione:


Bean con casella di distribuzione

La casella di distribuzione può essere spostata e ridimensionata, come illustrato nell'immagine seguente:


Bean in una casella di distribuzione ridimensionata

Se si effettua una distribuzione verticale utilizzando l'apposita casella, questa viene eseguita all'interno dei margini della casella invece del contenitore principale, come illustrato nella seguente immagine:


Bean distribuiti in verticale all'interno della casella

Argomento principale: Definizione del layout dei componenti mediante l'editor visuale

Argomenti correlati
Gestori di layout e contenitori

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.