Quando si sviluppano classi nell'editor visuale per Java, è possibile conservare i file .java e le classi BeanInfo in progetti diversi.
In questo modo, è possibile sviluppare e distribuire facilmente le classi in maniera separata.
Ad esempio, MyProject contiene la classe runtimeclasses.MyJavaBean.
Un secondo progetto, MyBeanInfoProject, contiene il pacchetto beaninfoclasses.MyJavaBeanBeanInfo.
Poiché una classe BeanInfo deve conoscere la classe che essa rappresenta, è necessario includere MyProject nel percorso di generazione Java di MyBeanInfoProject. Va notato che non è vero il contrario: MyProject non deve essere incluso nel percorso di generazione Java di MyBeanInfoProject,
altrimenti si crea un riferimento circolare.
Per configurare il workbench in modo che le classi BeanInfo siano memorizzate in un progetto diverso dai file .java:
- Nella prospettiva Java, fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto contenente le classi Beaninfo e scegliere Proprietà dal menu a comparsa. Verrà aperta la finestra Proprietà.
- Selezionare Percorso di generazione Java. Scegliere la scheda Progetti e aggiungere il progetto contenente i bean Java (file .java) al percorso di generazione. In questo modo, viene definito il percorso di tutte le classi richieste durante il runtime che non fanno parte del progetto corrente. A questo punto, è stato soddisfatto il prerequisito descritto precedentemente. Chiudere la finestra Proprietà.
- Aprire la finestra Proprietà del progetto contenente i file .java
e selezionare Percorso BeanInfo. Scegliere la scheda Classi BeanInfo.
- Fare clic sul pulsante Aggiungi progetti. Verrà aperta una finestra di dialogo in cui sono elencati tutti i progetti disponibili. E' possibile utilizzare il campo di testo nella parte superiore della finestra di dialogo per filtrare l'elenco. Una volta individuato il progetto contenente le classi BeanInfo, selezionarlo e fare clic su OK.
- Il progetto sarà ora incluso nel percorso delle classi della Virtual Machine utilizzata per l'introspezione, ma sarà necessario specificare anche i pacchetti contenenti le classi BeanInfo. A tale scopo, selezionare il progetto contenente le classi BeanInfo e fare clic sul pulsante Modifica percorsi. Nella finestra di dialogo Modifica percorsi di ricerca visualizzata, selezionare il pacchetto contenente la classe BeanInfo facendo clic su Scegli pacchetti. Verrà aperta la finestra di dialogo corrispondente, in cui è rappresentata una struttura ad albero dei pacchetti all'interno del progetto.
- Selezionare il pacchetto contenente le classi BeanInfo. Se esiste più di un pacchetto, è possibile selezionarli uno alla volta. E' inoltre possibile utilizzare i pulsanti Su e Giù per stabilire l'ordine in cui dovranno essere cercati.
A questo punto, ha termine la procedura per la definizione del percorso delle classi BeanInfo di un progetto che sono disponibili in un altro progetto.
Note:
- Se si sviluppano classi in un ulteriore progetto e queste fanno riferimento a classi del progetto di cui è stato appena configurato il percorso BeanInfo (vale a dire, quest'ultimo è incluso nel percorso di generazione Java del primo progetto), è necessario accertarsi che il progetto contenente le classi BeanInfo venga esportato. In caso contrario, non sarà possibile individuare tali classi durante l'introspezione. Nelle proprietà di Percorso BeanInfo del progetto contenente i bean di riferimento, scegliere la scheda Ordine ed esportazione e confermare che i pacchetti contenenti le classi BeanInfo sono selezionati. Selezionare quindi le proprietà di Percorso di generazione Java dello stesso progetto e confermare che i pacchetti contenenti le classi BeanInfo non sono esclusi dall'esportazione. L'eventuale esclusione di questi pacchetti comporterebbe l'esclusione dalla pagina Percorso BeanInfo.
- Se non è possibile modificare l'indicatore di esportazione dei pacchetti BeanInfo, sarà necessario lo stato di esportazione. Ad esempio, se un pacchetto non viene esportato in Percorso di generazione Java, non potrà essere esportato nel percorso di ricerca BeanInfo e inoltre potrebbe non essere impostato perché non venga esportato. Questa situazione può verificarsi se il pacchetto è contrassegnato come esportato in Percorso di generazione Java. Nel caso dei pacchetti BeanInfo di percorsi di generazione non Java, l'indicatore di esportazione potrà essere modificato. Va notato inoltre che se si modifica il percorso di generazione Java, sarà necessario chiudere e riaprire la finestra delle proprietà per poter vedere le modifiche nella pagina del percorso BeanInfo. Le modifiche al percorso di generazione Java, infatti, non vengono applicate finché non viene chiusa la finestra.
- Attualmente, per impostazione predefinita, ogni voce aggiunta alle classi BeanInfo non viene esportata, pertanto sarà necessario accedere alla pagina Ordine ed esportazione ed esportare la voce in maniera esplicita.