Utilizzare l'editor visuale per Java per definire visivamente il layout dei componenti visuali nell'applicazione Java.
Quando si crea una classe visuale mediante l'editor visuale e ad essa si aggiungono componenti, l'editor visuale per Java consente di impostare l'aspetto predefinito del layout dei contenitori e l'allineamento dei componenti all'interno di tali contenitori. Parte della progettazione di un'applicazione consiste nel rendere l'interfaccia utente semplice da utilizzare, intuitiva, ben organizzata e gradevole visivamente. Per adeguare l'applicazione alle proprie esigenze, può essere necessario personalizzarne il layout e l'allineamento.
E' possibile utilizzare l'editor visuale per sviluppare applicazioni con Swing, AWT o SWT. Ciascuno di questi stili dispone di utili gestori di layout dei contenitori e controlli di allineamento. L'editor visuale consente di utilizzare agevolmente questi gestori e semplifica la definizione del layout visivo dell'applicazione.
Utilizzo di un layout null
Invece di utilizzare un gestore di layout che consenta di controllare le dimensioni e la posizione di tutti i componenti in un contenitore, è possibile impostare su null il gestore. Ogni componente potrà così controllare posizione e dimensioni proprie attraverso i propri vincoli.Allineamento di componenti mediante orientamento X/Y
Quando la proprietà di layout di un componente è impostata su null, è possibile utilizzare la finestra di personalizzazione del layout per allineare i componenti in base ai rispettivi vincoli.Specifica di un gestore di layout
E' possibile specificare un gestore di layout per un contenitore, in modo da poter gestire il layout e l'organizzazione dei componenti visuali all'interno di tale contenitore.Gestori di layout e contenitori
I gestori di layout sono oggetti che consentono di controllare le dimensioni e la posizione dei componenti all'interno di un contenitore.Gestori di layout Swing e AWT
Nell'editor visuale per Java è possibile utilizzare gestori di layout Swing e AWT.Gestori di layout SWT
Nell'editor visuale per Java è possibile utilizzare gestori di layout SWT.
Argomento principale: Sviluppo di classi Java con l'editor visuale