Impostazione dell'editor visuale come editor Java predefinito

Per impostazione predefinita, le classi Java vengono aperte in un editor del codice di origine. E' possibile impostare l'editor visuale come editor Java predefinito.

Il workbench associa i tipi di file a determinati editor, in modo da aprire l'editor appropriato all'avvio di un file. Nel caso dei file Java con estensione .java, l'editor predefinito è l'editor di base del codice di origine Java. I file Java non verranno aperti automaticamente nell'editor visuale se non si cambia prima l'editor predefinito nelle preferenze di associazione file del workbench.

Per impostare l'editor visuale come applicazione predefinita dei file .java:

  1. Fare clic su Finestra > Preferenze per aprire la finestra delle preferenze.
  2. Espandere il nodo Workbench e selezionare Associazioni file.
  3. Nell'elenco Tipi file, selezionare *.java.
  4. Nell'elenco Editor associati, selezionare Editor visuale e fare clic su Impostazione predefinita.
Nota: la modifica dell'editor Java predefinito riguarda la modalità di apertura dei file .java, compresi i file JSP e i servlet.

Argomento principale: Impostazione delle preferenze dell'editor visuale

Attività correlate
Personalizzazione dell'aspetto dell'editor visuale
Specifica delle preferenze dell'editor visuale per la generazione di codice

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.