Quando si costruisce visivamente un'applicazione con il layout GridBag, gli indicatori di griglia visivi si rivelano utili per lo spostamento e il rilascio dei componenti nella posizione richiesta.
Per aggiungere o spostare componenti all'interno del layout GridBag:
- Selezionare dalla tavolozza il componente che si desidera aggiungere al layout GridBag oppure fare clic e trascinare il componente esistente che si desidera spostare all'interno del layout GridBag.
- Posizionare il puntatore del mouse sul punto in cui si desidera rilasciare o spostare il componente. Se lo spazio non è occupato, il cursore non cambierà aspetto e la casella vuota diventerà di colore griglio scuro.
- Se la cella è già occupata da un altro componente, il cursore diventerà un cerchio di colore nero barrato, per indicare che non è possibile spostare o rilasciare niente in quella posizione.
- Se lo spazio non è occupato, il cursore non cambierà aspetto e la casella vuota diventerà di colore grigio scuro, per indicare la cella esatta in cui verrà rilasciato il componente.
- Appena al di sotto del cursore, nella vista Progettazione vengono visualizzati i valori di griglia x e y relativi alla posizione in cui si sta per rilasciare o spostare il componente. Il primo numero è il valore x, che rappresenta la colonna, mentre il secondo numero è il valore y, che rappresenta la riga.

- Se si posiziona il cursore su un limite di riga o di colonna, nella vista Progettazione verrà visualizzata una barra verticale oppure orizzontale di colore giallo, per indicare che verrà aggiunto un nuovo numero di colonna o di riga.
- Se con il posizionamento verrà aggiunto un nuovo numero di colonna o di riga, il colore giallo di fondo verrà visualizzato nell'indicatore x,y del cursore e nelle etichette di colonna e di riga. I componenti che sono in righe o colonne con i cerchi di colore giallo verranno aggiornati in funzione dei nuovi valori di griglia x,y.

- Fare clic o rilasciare il tasto del mouse per posizionare il componente nel punto selezionato.