Test e distribuzione di applet

E' possibile eseguire il test di un'applet mediante le opzioni di configurazione di avvio prima della distribuzione per l'apertura in un browser.

Un'applet è un bean progettato per l'esecuzione all'interno di un browser Web, che eredita da java.applet.Applet o da javax.swing.JApplet.

L'utilità di avvio per Eclipse dispone di un proprio stub di applet utilizzato per l'esecuzione dell'applet. Questo stub consente di avviare automaticamente l'applet dopo averla istanziata mediante chiamata del relativo metodo start(). Diversamente dall'utilità di avvio delle applet JRE, non utilizzate dall'utilità di avvio dei bean Java, lo stub non controlla i profili di autorità per accertarsi che l'applet possa svolgere attività quali le operazioni di input/output o l'apertura di socket. Ciò significa che è possibile eseguire rapidamente il test dell'aspetto e del funzionamento runtime dell'applet senza preoccuparsi dei certificati di protezione.

Per eseguire il test di un'applet con l'utilità di avvio dei bean Java:

  1. Creare una configurazione di avvio per la classe dell'applet. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di opzioni per l'esecuzione di un bean o di un'applicazione Java.
  2. Nella pagina Parametri applet della configurazione di avvio, specificare i parametri che si intende passare all'applet. Questi parametri verranno messi a disposizione dell'applet durante il test attraverso una chiamata al metodo getParameter(String).
    1. Fare clic sul pulsante Nuovo per aggiungere un nuovo parametro.
    2. Per modificare i valori relativi ai campi del nome e del valore del parametro, selezionare il testo nella tabella e digitare i nuovi valori.
  3. Fare clic su Applica per salvare la configurazione di avvio.
  4. Fare clic su Esegui per eseguire l'applet utilizzando i parametri immessi.

Al termine del test dell'applet e quando si è pronti a distribuirla in un browser, è possibile utilizzare il semplice tag HTML <applet>, poiché la classe non necessita di JDK 1.2 o di funzionalità superiori, come ad esempio una delle classi Swing. Se l'applet utilizza JDK 1.2 o funzionalità superiori, la sintassi HTML per incorporarle in una pagina è più complessa, affinché sia possibile gestire le differenze tra i browser e garantire che l'applet utilizzi il plug-in Java appropriato. Per ulteriori informazioni sulle applet e sui plug-in Java, vedere il sito java.sun.com.

Argomento principale: Test e debug nell'editor visuale

Attività correlate
Esecuzione di un bean o di un'applicazione Java
Configurazione di opzioni per l'esecuzione di un bean o di un'applicazione Java
Test e debug nell'editor visuale
Debug di un bean o di un'applicazione Java visuale

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.