Classi BeanInfo per classi JRE

I bean Java per le classi incluse in JRE vengono forniti come parte dell'editor visuale per Java e definiscono il comportamento di classi, quali ad esempio javax.swing.JButton o javax.swing.JFrame, all'interno del workbench.

Se si desidera eseguire l'override di queste classi, è possibile creare proprie classi BeanInfo e aggiungerle al percorso BeanInfo. A tale proposito, utilizzare la pagina delle classi BeanInfo del progetto sul quale si intende intervenire.

L'impostazione del percorso delle classi della Virtual Machine creata per l'introspector prevede i seguenti elementi:

  1. Gli elementi nelle classi BeanInfo del percorso BeanInfo del progetto in questione
  2. Tutti gli elementi esportati nelle classi BeanInfo di tutti i progetti nel percorso di generazione Java
  3. Gli elementi nel percorso di generazione Java del progetto in questione

Nel momento in cui viene creato, un progetto Java possiede una voce (in genere, la parola chiave JRE_LIB) nel proprio percorso di generazione Java che fa riferimento al percorso di JRE.

E' possibile modificare il percorso di JRE aprendo le variabili del percorso delle classi utilizzate dal workbench e specificando un nuovo ambiente di run-time Java predefinito. L'ambiente di run-time predefinito è sempre utilizzato come valore della variabile riservata del percorso delle classi JRE_LIB. I bean Java forniti con l'editor visuale per Java sono inclusi nel percorso di generazione dell'introspector soltanto quando la voce JRE_LIB è presente nel percorso di generazione Java. Se si elimina la voce JRE_LIB dal percorso di generazione Java, non sarà possibile trovare le classi BeanInfo. Inoltre, andranno perse anche quasi tutte le impostazioni personalizzate dell'editor visuale per Java definite per l'utilizzo dei bean Java.

Per favorire le prestazioni, il risultato dell'esecuzione dell'introspezione nei bean Java viene memorizzato nella cache. Nel momento in cui variano i dettagli che riguardano il risultato dell'introspezione la cache dovrà essere svuotata. Se però questa operazione non viene eseguita per alcun motivo, è possibile svuotare la cache ed eseguire una nuova introspezione forzata di un progetto chiudendo e riaprendo il progetto.

Argomento principale: Classi BeanInfo e introspezione

Attività correlate
Modalità di controllo delle informazioni BeanInfo per gli sviluppatori di plug-in
Indicazione del percorso delle classi BeanInfo

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.