Per poter semplificare la gestione di un contenitore JSplitPane Swing, l'editor visuale ricorre a una modalità di funzionamento speciale.
E' possibile utilizzare la classe javax.swing.JSplitPane per creare due componenti separati da una barra di divisione. Durante il runtime, l'utente può trascinare la barra di divisione per regolare lo spazio visualizzato su schermo.
Nell'editor visuale, i due componenti secondari sono visualizzati sotto il contenitore JSplitPane nella vista Bean Java. Quando si trascina e rilascia un nuovo componente su un contenitore JSplitPane nella vista Bean Java o nella vista Progettazione, l'editor visuale proverà a posizionare il componente nel riquadro di sinistra se non è già occupato da un componente secondario. Se il riquadro di sinistra è già occupato, il componente che si sta trascinando verrà aggiunto al riquadro di destra. Se entrambi i riquadri di JSplitPane sono già occupati, l'editor visuale non consentirà il trascinamento e rilascio del componente.
La capacità dell'editor visuale di mostrare il componente di destra o di sinistra come componenti secondari dipende dal valore della relativà proprietà di orientamento. Se questa proprietà è impostata su VERTICAL_SPLIT, i componenti verranno visualizzati invece nella parte superiore e inferiore della vista.
Il metodo generato per ciascuno dei componenti secondari del riquadro di divisione consiste nell'impostare una delle relative proprietà utilizzando un metodo set. Ad esempio:
ivjJSplitPane.setTopComponent(getIvjJButton());
Oltre all'impostazione mediante un metodo set, il componente può essere aggiunto utilizzando un vincolo "top", "bottom", "left" o "right". Ad esempio:
ivjJSplitPane.addComponent(getIvjJButton(),"top");
Quando si trascinano e rilasciano componenti su un contenitore JSplitPane e la posizione della barra di divisione non è impostata in modo esplicito, tale posizione verrà modificata in base alle dimensioni preferite del componente inserito a sinistra o nella parte superiore della vista. La parte residua, poi, verrà riempita con l'altro componente eventualmente definito. Ad esempio, se si trascina e rilascia un componente JPanel in un contenitore JSplitPane privo di componenti, per impostazione predefinita il componente verrà posizionato sul lato sinistro. La barra di divisione verrà spostata più a sinistra nel riquadro di divisione, perché il valore di preferredSize di un componente JPanel è molto basso. Se poi si rilasciano componenti su JPanel, che utilizza una classe FlowLayout, il riquadro di divisione verrà ridimensionato in base alle dimensioni preferite di JPanel, le quali ora risultano essere variate a causa delle dimensioni preferite dei componenti che sono stati aggiunti.
Il rendering degli indici JLayeredPane effettuato dall'editor visuale sarà di un solo livello. Nel caso di più livelli e indici, è possibile che l'editor visuale non mostri i componenti nell'ordine corretto.
Argomento principale: Utilizzo di Swing nell'editor visuale