Vista Bean Java

Nella vista Bean Java è rappresentata una vista ad albero di componenti, eventi e listener utilizzati dalla classe Java che si sta componendo.

La vista viene aperta automaticamente ad ogni avvio dell'editor visuale, a meno che non vengano modificate le preferenze.
Vista Bean Java

La selezione delle voci tra la vista Bean Java e la vista Progettazione è sincronizzata in entrambi i sensi. Gli elementi che si selezionano nella vista Progettazione possono essere selezionati anche nella vista Bean Java. Nella vista Bean Java, l'icona visualizzata per la voce è la stessa utilizzata nella tavolozza per rappresentare il tipo di componente.

L'etichetta di ogni componente nella vista Bean Java corrisponde al nome della variabile di istanza utilizzata nel codice Java del componente. Per alcuni tipi di componenti, l'etichetta contiene anche dettagli tratti dall'istanza stessa, come ad esempio il testo di un pulsante o un'etichetta.

Oltre a utilizzarla per visualizzare la struttura dei componenti esistenti, è possibile utilizzare la vista Bean Java anche per manipolare la classe. Facendo clic con il tasto destro del mouse su un componente nella vista Bean Java, è possibile accedere a un menu a comparsa in cui sono disponibili delle azioni. E' inoltre possibile trascinare i componenti per riordinarli e nidificarli.

Nota: quando si crea una sottoclasse di un componente come HelloFrame, che a sua volta rappresenta una sottoclasse di javax.swing.JFrame, nella vista Progettazione e nella vista Bean Java viene visualizzata una parte speciale denominata this. L'elemento this rappresenta l'istanza della classe che si sta componendo. Non è possibile eliminare l'elemento this.

Argomento principale: Informazioni sull'editor visuale per Java

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.