Quando si utilizza un layout GridBag Swing, l'editor visuale imposta vincoli predefiniti sui componenti. E' possibile modificare questi vincoli mediante la vista Proprietà o la finestra di personalizzazione del layout.
I vincoli, quali riempimento, ancoraggio, x spessore e y spessore, sono impostati in base al tipo di componente, allo scopo di migliorare la visualizzazione del componente in un layout GridBagLayout. Ad esempio, quando si rilascia un componente javax.swing.JTextField, il riempimento viene impostato su HORIZONTAL (il valore predefinito per JTextField è NONE), mentre il valore di x spessore viene impostato su 1 (il valore predefinito per JTextField è 0). In caso contrario, JTextField risulterebbe appena visibile.
Nell'esempio che segue, un componente JScrollBar è stato rilasciato con un valore di riempimento impostato su VERTICAL e il valore di y spessore impostato su 1.
Il vincolo generato per un nuovo componente istanzia GridBagConstraints attraverso il proprio costruttore null.
Quando si passa a GridBagLayout da un altro gestore di layout, l'editor visuale per Java genererà vincoli per ciascun componente in base ai relativi bound esistenti, e l'effetto netto sarà che i componenti non si sposteranno dalla propria posizione. Invece di essere posizionati da un rettangolo assoluto come un contenitore con layout impostato su null, tali componenti disporranno di vincoli GridBagConstraints.
Il vantaggio di utilizzare vincoli GridBagConstraints invece di un layout null consiste nel fatto che le dimensioni d ciascun componente si basano sulle proprie dimensioni preferite. Quindi, se le dimensioni della finestra principale variano o se le dimensioni preferite cambiano durante il runtime a causa di stringhe in lingue diverse, il gestore di layout ridimensionerà e riposizionerà tutti i componenti e utilizzerà al meglio lo spazio disponibile.
Per specificare i vincoli di ancoraggio, riempimento e inserimento di un componente nel layout GridBag: