Nella vista Bean Java sono visualizzati tutti gli eventi impostati per i componenti della classe visuale.
Gli eventi possono essere visualizzati utilizzando la vista Bean Java.Si tratta di una vista con struttura ad albero in cui sono mostrate la classe da modificare e i relativi bean Java, nonché le classi contenitore con i rispettivi componenti visualizzati come componenti secondari.
Oltre a mostrare i JavaBean e la relazione contenitore/componente, la vista Bean Java dispone di di tre modalità per la visualizzazione degli eventi:
Per visualizzare gli eventi per un componente:
Quando è selezionata l'opzione Mostra eventi, gli eventi utilizzati da ciascun componente vengono mostrati come componenti secondari nella struttura ad albero. Perché un evento possa essere utilizzato da un componente, deve essere disponibile un listener registrato e nel metodo di callback deve essere presente del codice. L'elenco di modelli di codice di origine riconosciuti e utilizzati dall'editor visuale è descritto nei modelli di codice di origine per la sezione eventi. L'immagine seguente mostra la vista Bean Java con alcuni eventi, ovvero un evento
windowOpened per JFrame e un evento actionPerformedEvent per il pulsante. Il pulsante inoltre dispone di un listener PropertyChangeListener per le relative proprietà abilitate, indicato con una freccia di colore blu invece che verde.
Ogni evento è costituito di un componente di origine (JFrame o JButton, nell' esempio utilizzato) una classe che implementa l'interfaccia listener aggiunta al codice di origine mediante addXXXListener(XXXListener),
e del codice all'interno del corpo del metodo di callback. Nella modalità Mostra
eventi, il codice di origine del componente viene mostrato con i rispettivi metodi di callback visualizzati come componenti secondari. Gli elementi nella struttura ad albero degli eventi sono le frecce di colore verde ; se invece gli elementi riguardano gli eventi di modifica delle proprietà, sono frecce di colore blu
.
Nella modalità Eventi esperti, ciascun listener del componente è visualizzato come nodo secondario della struttura ad albero, mentre gli eventi sono visualizzati sotto ciascun listener. In questo modo, aumenta il numero di elementi nella struttura ad albero, ma vengono mostrati anche ulteriori dettagli sul modo in cui gli eventi sono collegati ai componenti. La possibilità di scegliere una delle due modalità consente di stabilire il livello di dettaglio preferito.
In modalità esperto, l'icona utilizzata per il listener mostra il tipo di classe listener. Se il listener è una classe anonima interna che implementa l'interfaccia listener, verrà utilizzata l'icona , mentre se il listener è una classe anomina interna che estende una classe di adattatori di listener, verrà utilizzata l'icona
.
Oltre all'utilizzo di classi anonime interne per listener, l'editor visuale prevede anche l'analisi e il riconoscimento di classi denominate e listener condivisi. Se il listener non è anonimo in modalità esperto, l'icona sarà . Se il listener è condiviso da più componenti, verrà utilizzato l'oggetto
. Se la classe listener è utilizzata da un solo evento, questo verrà elencato come componente secondario del listener. Se però la classe listener è utilizzata da più di un'interfaccia listener di eventi per il componenti, le interfacce listener vengono visualizzate nella modalità esperto come componenti secondari separati della classe listener, come illustrato nell'immagine seguente:
Il codice di origine è indicato nell'istruzione di codice riportata di seguito. La classe listener interna IvjEventHandler è utilizzata una volta sola dal primo pulsante per un evento keyPressedEvent, e due volte dal pulsante"Annulla", una volta per l'evento keyPressed (appartenente all'evento del tasto) e un'altra volta per l'evento actionPerformed (appartenente all'evento dell'azione).
class IvjEventHandler implements java.awt.event.ActionListener, java.awt.event.KeyListener { Â public void actionPerformed(java.awt.event.ActionEvent e) { Â Â Â if (e.getSource() == VCEStyle2.this.getCancelButton()) Â Â connEtoC3(e); Â }; Â public void keyPressed(java.awt.event.KeyEvent e) { Â Â Â if (e.getSource() == VCEStyle2.this.getCancelButton()) Â Â connEtoC2(e); Â if (e.getSource() == VCEStyle2.this) Â Â connEtoC1(e); Â }; Â public void keyReleased(java.awt.event.KeyEvent e) {}; Â public void keyTyped(java.awt.event.KeyEvent e) {}; };
Argomento principale: Gestione di eventi con l'editor visuale
Argomenti correlati
Vista Bean Java
Attività correlate
Aggiunta di eventi a un componente
Eliminazione di eventi da un componente
Visualizzazione del codice di origine di un evento