Un modello di bean Java reali viene conservato dall'editor visuale; in questo modo, è possibile vedere la rappresentazione grafica dei bean Java che sono sottoclassi di java.awt.Component e visualizzare i valori delle proprietà non impostate nella vista Proprietà.
A tale scopo, l'editor visuale crea una VM di destinazione per ogni istanza dell'editor stesso, in cui vengono caricate, istanziate e, all'occorrenza, inviate ai metodi get e set le classi di bean Java utilizzate dall'editor.
Di solito, non occorre occuparsi di questa VM. Possono però presentarsi situazioni in cui è necessario analizzare o effettuare il debug del relativo funzionamento. Ad esempio, può essere necessario effettuare il debug quando vengono generate eccezioni dai bean Java in una VM di destinazione.
Poiché nella VM di destinazione è in esecuzione codice reale, vi è associato un sovraccarico in termini di prestazioni e fedeltà dell'applicazione. Se si sviluppa un bean Java che verrà eseguito nella VM di destinazione e si desidera che il funzionamento nell'ambiente dell'editor visuale sia diverso da quello in una VM di run-time, è possibile eseguire una query relativa al metodo static java.beans.Beans.isDesignTime(). La query restituirà il valore true nel caso della VM di destinazione dell'editor visuale, il valore false negli altri casi.
Argomento principale: Informazioni sull'editor visuale per Java