Conservazione di classi BeanInfo in un file JAR

E' possibile conservare le classi BeanInfo in un file JAR diverso nello stesso progetto definito dai bean Java, in un progetto diverso oppure nel file system.

Per utilizzare le classi BeanInfo ed esaminare il relativo codice di origine, è possibile importare tali classi in un progetto come file ZIP o JAR. Il contenuto del file potrà quindi essere espanso nelle voci individuali corrispondenti. Per conservare spazio, le classi BeanInfo possono essere lasciate nel file JAR, in modo da poter importare il file JAR così com'è.

Tuttavia, per poter utilizzare le classi BeanInfo nel file JAR durante l'introspezione delle classi visuali, è necessario includere il file JAR nel percorso BeanInfo del progetto e rinominare i pacchetti nel file JAR.

Per aggiungere i file JAR contenenti classi BeanInfo al percorso BeanInfo del progetto:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto contenente le classi visuali e scegliere Proprietà dal menu a comparsa.
  2. Nella pagina delle proprietà Percorso BeanInfo, accedere alla scheda Classi BeanInfo:
    Proprietà del percorso BeanInfo
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Fare clic sul pulsante Aggiungi JAR se i file JAR BeanInfo sono inclusi in un progetto all'interno dello spazio di lavoro.
    • Fare clic sul pulsante Aggiungi JAR esterni se i file JAR BeanInfo si trovano nel file system e non sono inclusi in un progetto.
    Verrà visualizzata la finestra di selezione dei file JAR. Se si stanno aggiungendo file JAR esterni, è possibile individuare il percorso nel file system. Se si stanno aggiungendo file JAR da progetti presenti nello spazio di lavoro, nella finestra verranno individuati tutti i file JAR che non sono stati ancora inclusi nel percorso BeanInfo.
  4. Selezionare i file JAR contenenti le classi BeanInfo e fare clic su OK.
  5. Adesso sarà necessario specificare i pacchetti nei file JAR che contengono le classi BeanInfo. Completare la procedura indicata di seguito per ciascun file JAR aggiunto:
    1. Selezionare il file JAR e fare clic su Modifica percorsi di ricerca. Verrà aperta la finestra corrispondente.
    2. Fare clic su Scegli pacchetti e immettere il nome del pacchetto contenente le classi BeanInfo, quindi fare clic su OK. Ripetere questa procedura per tutti i pacchetti contenuti nello stesso file JAR.
      Indicazione del nome del pacchetto
      I pacchetti vengono aggiunti all'elenco della finestra Modifica percorsi di ricerca.
    3. Fare clic su OK una volta terminato l'elenco di pacchetti presenti nel file JAR che contengono le classi BeanInfo.
  6. Fare clic su OK per chiudere la finestra delle proprietà del progetto

Ad esempio, il progetto MyProject contiene il bean Java runtimeclasses.MyBean. Il file JAR designtime.jar contiene la classe BeanInfo nel pacchetto beaninfoclasses.

E' possibile importare il file designtime.jar in MyProject o in un altro progetto oppure è possibile lasciarlo nel file system. Aggiungere quindi designtime.jar al percorso BeanInfo di MyProject e assegnare al pacchetto beaninfoclasses il nome del percorso delle classi BeanInfo.

Importante: poiché designtime.jar viene utilizzato soltanto durante la progettazione, non durante la generazione, non occorre che venga aggiunto al percorso di generazione Java.
Suggerimento: se il file JAR nel progetto si espande durante l'importazione, sarà necessario aggiungere il pacchetto beaninfoclasses al percorso BeanInfo della scheda Pacchetti.

Argomento principale: Indicazione del percorso delle classi BeanInfo

Argomenti correlati
Classi BeanInfo e introspezione

Attività correlate
Conservazione di bean e classi BeanInfo in pacchetti diversi nello stesso progetto
Conservazione di bean e classi BeanInfo in progetti diversi
Definizione esplicita del percorso delle classi BeanInfo
Conservazione di bean e classi BeanInfo nello stesso pacchetto

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.