Configurazione di opzioni per l'esecuzione di un bean o di un'applicazione Java

E' possibile specificare configurazioni diverse per ciascun bean o applicazione Java da eseguire.

Quando si utilizza l'editor visuale per eseguire un bean o un'applicazione Java, viene creata automaticamente una nuova configurazione di avvio. Nella configurazione sono elencati il progetto, il bean o la classe Java principale, nonché altre opzioni avanzate che stabiliscono l'aspetto e il funzionamento della Virtual Machine durante l'esecuzione di tale bean o classe Java principale. E' possibile modificare la configurazione in funzione delle proprie esigenze oppure per eseguire il test in ambienti di runtime diversi.

Per impostare e configurare le opzioni per l'esecuzione di un bean o un'applicazione Java:

  1. Dal menu principale, fare clic su Esegui > Esegui. Verrà aperta la finestra Esegui in cui sono elencate le configurazioni esistenti.
    Configurazione di avvio del bean Java
  2. Nell'elenco Configurazioni, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Selezionare una configurazione. Le configurazioni predefinite vengono create automaticamente quando si esegue un bean o un'applicazione Java.
    • Fare clic su Nuovo per aggiungere una nuova configurazione.
    Le opzioni per la configurazione nuova o selezionata verranno visualizzate nelle schede del notebook a destra.
  3. Specificare il progetto e il bean o la classe Java principale per cui verrà utilizzata la configurazione.
  4. Specificare le altre opzioni di esecuzione in base alle esigenze:
    • Nel caso della configurazione di un bean Java:
      • E' possibile specificare un'impostazione internazionale da utilizzare nella Virtual Machine.
      • Nel caso di Swing o AWT, è possibile specificare l'aspetto Swing da utilizzare.
      • Per poter ridimensionare il bean Java in modo da adattarlo alle dimensioni e al layout preferito dei rispettivi componenti, selezionare la casella di controllo Pack.
    • Nel caso della configurazione di un'applicazione Java:
      • In genere, non è necessario accedere alle schede Argomenti, JRE, Percorso classi, Origine e Comune. Queste schede consentono di controllare esattamente il modo in cui verrà attivata l'utilità di avvio della Virtual Machine, le cui impostazioni predefinite sono stabilite dalle proprietà del progetto Java.

Argomento principale: Test e debug nell'editor visuale

Attività correlate
Esecuzione di un bean o di un'applicazione Java
Test e distribuzione di applet
Test e debug nell'editor visuale
Debug di un bean o di un'applicazione Java visuale

(C) Copyright IBM Corporation 1999, 2004. Tutti i diritti riservati.