E' possibile utilizzare l'editor visuale per Java per definire il layout di una classe mediante il gestore GridLayout.
Il gestore di layout java.awt.GridLayout consente di disporre i componenti in una griglia di righe e colonne composta di rettangoli di dimensioni uguali. E' possibile impostare il numero di righe e di colonne che un gestore GridLayout conterrà. I componenti vengono aggiunti nell'ordine basato sulla proprietà componentOrientation: da destra a sinistra oppure da sinistra a destra.
- Per impostare le dimensioni della griglia del gestore GridLayout:
- Nella vista Progettazione o nella vista Bean Java, selezionare il componente che utilizza il gestore GridLayout.
- Fare clic sul pulsante Personalizza layout
nella barra degli strumenti. Verrà aperta la finestra di dialogo corrispondente.
- Nella scheda Layout, immettere un valore per Numero di
colonne o Numero di righe.
Se si imposta su valori diversi da zero sia il numero di colonne che quello di righe, verrà ignorato il numero di colonne specificato. Questo numero, invece, verrà determinato dal numero di righe specificato e dal numero totale di componenti presenti nel layout. Se quindi si specificano, ad esempio, tre righe e due colonne e si aggiungono nove componenti al layout, verranno visualizzate tre righe e tre colonne. L'indicazione del numero di colonne ha effetto sul layout soltanto quando il numero di righe è impostato su zero.
- Per aggiungere un componente a un gestore GridLayout:
- Selezionare un componente Swing/AWT dalla tavolozza.
- Spostare il cursore sulla vista Progettazione e fare clic sul gestore GridLayout.
- Per spostare un componente all'interno di un gestore GridLayout:
- Nella vista Progettazione, fare clic e trascinare il componente che si sta spostando. Durante lo spostamento del cursore, una barra di colore nero indicherà la posizione in cui verrà aggiunto il componente.
- Rilasciare il tasto del mouse per completare lo spostamento del componente.
- Per impostare la spaziatura dei componenti con un gestore GridLayout:
- Nella vista Progettazione o nella vista Bean Java, selezionare il componente che utilizza il gestore GridLayout.
- Fare clic sul pulsante Personalizza layout
nella barra degli strumenti. Verrà aperta la finestra di dialogo corrispondente.
- Nella scheda Layout, immettere i valori per Horizontal
gap e Vertical gap. Horizontal gap consente di impostare la distanza in pixel tra le colonne, mentre Vertical gap consente di impostare la spaziatura tra le righe.