In modo simile alla modifica di un foglio di lavoro, è possibile aggiungere, modificare o rimuovere dati da un pool di dati.
Quando si fa doppio clic sulla griglia di modifica del pool di dati, viene visualizzato il menu a comparsa per la modifica del pool di dati mostrato nella seguente figura.
Prima di aggiungere dati a un pool di dati, è necessario che questo contenga almeno una classe di equivalenza (indice di riga) e una variabile (colonna). La suddetta tabella contiene una singola classe di equivalenza con quattro righe e tre colonne. Per aggiungere dati a un pool di dati, immetterli in una cella e premere Invio. Quindi, per aggiungere dati alla colonna lastname nella quarta colonna, fare clic su quella cella e immettere un nome premendo poi il tasto Invio.
Questa attività spiega come aggiungere un nuovo elemento. Le azioni Elimina e Modifica funzionano allo stesso modo. Per spostare o rimuovere una riga, fare clic con il tasto destro del mouse sulla riga. Per ridenominare, spostare o rimuovere una colonna, fare clic sul relativo nome.
Opzione | Descrizione |
Aggiungi classe di equivalenza | Viene aperta la finestra di dialogo Aggiunta classe di equivalenza. ![]()
La nuova classe di equivalenza viene aggiunta nella colonna a estrema sinistra (indice di riga). |
Opzione | Descrizione |
Aggiungi variabile | Viene aperta la finestra di dialogo Aggiunta variabile. ![]()
|
Aggiungi record | Viene aperta la finestra di dialogo Aggiunta record.
|
Argomento principale: Verifiche con dati variabili
Argomento precedente: Apertura di un pool di dati
Argomento successivo: Accesso a un pool di dati da una verifica Hyades