Creazione di un pool di dati

I pool di dati contengono dati che possono essere utilizzati dalle verifiche quando queste vengono eseguite.

Per creare un pool di dati, procedere come segue:
  1. Aprire la prospettiva Verifica.
  2. In Esplora verifica, fare clic con il tasto destro del mouse su un progetto Java e selezionare Nuovo > Risorsa di verifica: viene aperta la finestra di dialogo Nuova risorsa di verifica. È anche possibile aprire questa finestra di dialogo dal menu File > Nuovo.
  3. Nell'elenco Procedure guidate, espandere Elementi di verifica e fare clic su Pool di dati.
  4. Fare clic su Avanti: viene aperta la finestra di dialogo Nuovo pool di dati.
  5. Nell'elenco dei progetti Java esistenti (campo centrale), fare clic su quello in cui memorizzare il pool di dati: il nome viene visualizzato nel campo Immettere o selezionare la cartella principale.
  6. Nel campo Nome file, immettere il nome del file del pool di dati. È richiesto il suffisso .datapool. Se si desidera creare un pool di dati vuoto, andare direttamente all'ultimo passo. Se si desidera fornire una descrizione del pool di dati o inizializzarlo con i dati contenuti in un file CSV esistente, continuare con il passo successivo.
  7. Fare clic su Avanti. Viene aperta una finestra di dialogo che consente di descrivere il pool di dati.
  8. Fare clic su Avanti. Viene aperta una finestra di dialogo che consente di inizializzare il nuovo pool di dati con il contenuto di un file CSV (comma-separated-value) esistente.
  9. Nel campo File CSV, immettere il nome di un file CSV oppure f are clic su Sfoglia per individuare il file.
  10. La prima riga del file CSV può contenere nomi di colonna. In questo caso, selezionare la casella accanto a La prima riga contiene i nomi di variabili e i tipi suggeriti. Se questa casella non è selezionata, le colonne sono denominate Variable1... È possibile modificare i nomi con l'editor del pool di dati.
  11. La prima colonna del file CSV può contenere un nome riga da indicizzare partendo da 0. Ad esempio, se la prima colonna contiene il nome riga, le righe verranno indicizzate row::0, row::1 e così via. In questo caso, selezionare la casella accanto a La prima colonna contiene i nomi delle classi di equivalenza. Se questa casella non è selezionata, a ciascuna riga viene assegnata una classe di equivalenza (non utilizzata per la verifica delle prestazioni) denominata Equivalenceclass1... È possibile modificare i nomi con l'editor del pool di dati ma non è possibile sostituire le classi di equivalenza con un'unica classe di equivalenza indicizzata.
  12. Fare clic su Fine.
Viene aperto il nuovo pool di dati nella scheda Panoramica dell'editor del pool di dati.

Per istruzioni su come aggiungere o modificare il nuovo pool di dati, andare alla sezione Modifica di un pool di dati.

Argomento principale: Verifiche con dati variabili
Argomento precedente: Pool di dati e verifica delle prestazioni
Argomento successivo: Apertura di un pool di dati

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.