Esecuzione di una verifica

Questo argomento descrive come creare ed eseguire una configurazione di verifica.

Prima di eseguire una verifica, è necessario generare il codice Java della suite di verifica e creare una distribuzione di verifica.
  1. Aprire la finestra di dialogo Configurazione di avvio facendo clic su Esegui > Esegui.

  2. La scheda Prospettive consente di specificare se la prospettiva deve essere modificata durante le operazioni di debug, esecuzione e profilo. Per modificare il comportamento di passaggio predefinito per una modalità, fare clic sulla relativa freccia e selezionare la prospettiva dall'elenco a discesa. Una volta impostate le prospettive, fare clic su Nuovo per creare una nuova configurazione di verifica. Viene aperta la scheda Verifica, come mostrato di seguito.

  3. Immettere un nome per la configurazione nel campo Nome. Selezionare una o più verifiche da includere nella configurazione e selezionare una o più distribuzioni. Una distribuzione specifica dove eseguire la verifica e quali insiemi di verifica da utilizzare. Fare clic su Risultati dell'esecuzione per visualizzare la relativa scheda, come mostrato di seguito.

    Nella casella Percorso passare alla cartella in cui memorizzare il file dei risultati della verifica e immettere un nome per il file nel campo Nome. Selezionare Sovrascrivi risorsa risultati dell'esecuzione esistente per sovrascrivere il file dei risultati ogni volta che si esegue la configurazione di verifica. Fare clic su Comune per visualizzare la scheda Comune, come mostrato di seguito.

  4. Quando si esegue una configurazione di verifica, Eclipse crea un file, con un suffisso .launch, contenente metadati. Se si seleziona Locale, Eclipse memorizza questo file nella cartella di metadati dello spazio di lavoro, che non è visibile agli altri utenti. Se si desidera che gli altri utenti abbiano accesso al file, selezionare Condiviso, fare clic su Sfoglia e passare a una cartella nello spazio di lavoro in cui memorizzare il file. Per visualizzare la configurazione di verifica nei menu della barra degli strumenti dei preferiti Esegui, Debug o Profilo, selezionare le relative caselle. Selezionare Avvia in background per far sì che Eclipse esegua la configurazione di verifica in background. Se non si esegue la configurazione di verifica in background, non è possibile eseguire alcuna operazione finché Eclipse non termina l'esecuzione della configurazione.
  5. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni per la configurazione. Fare clic su Esegui per avviare la configurazione.

Argomento principale: Panoramica sulle verifiche JUnit
Argomento precedente: Generazione del codice Java
Argomento successivo: Analisi dei risultati della verifica JUnit

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.