1.0 Introduzione
2.0 Problemi noti e limitazioni
2.1
"extssh" non è un metodo di riga comandi supportato
2.2 Impossibile rilevare la connessione inizialmente mancante
2.3 Meta-cartelle CVS visualizzate in alcuni casi
2.4 "Ricevuto segnale pipe interrotto" errore server
2.5
"Operazione completata con errore grave 10" server
2.6
Team > Aggiorna non indica la presenza di modifiche in uscita
2.7
Risultati del comando Vista Sincronizzazione "Contrassegna come
unito" migliori rispetto alle modalità
2.8
Comando Team > Commit eseguito su un file non modificato non
comporta l'aggiornamento del decorator
2.9
Modifica proprietà ASCII/Binary non disponibile per i file non
aggiunti
2.10
Errore durante l'aggiornamento delle aggiunte alle directory in
entrata con eliminazione disattivata
2.11 L'opzione "Elimina dalla vista" della vista
Sincronizzazione non comporta
l'esclusione delle risorse dalle azioni della vista
2.12
Ctrl-S non esegue salvataggi nella vista Sincronizzazione e nelle
viste di confronto CVS
2.13
CVS automaticamente elimina le directory vuote
2.14
ClassCastException verificatasi durante il tentativo di sostituire
una directory con un file
2.15
Richiesta di sostituzione visualizzata anche se le preferenze per l'eliminazione delle
risorse non gestite non è attiva
2.16
Copia delle cartelle CVS/ nascoste effettuata quando si esegue la
copia delle cartelle da un progetto a un altro
2.17
L'aggiornamento con la cancellazione e aggiunta in entrata comprende
file con caratteri maiuscolo/minuscolo differenti
2.18
Esecuzione di CVS su un server Windows non supportata ufficialmente
2.19 Le informazioni di autorizzazione memorizzate nella cache vengono perdute dopo
l'aggiornamento dello spazio di lavoro
2.20 Errore "Risposta sconosciuta" durante l'utilizzo
del metodo di connessione ext
2.21 Impossibile aggiornare le cartelle escludendo le sottocartelle
Questa sezione fornisce informazioni sui problemi noti e le limitazioni relative alla programmazione del team con CVS.
Poiché il metodo di connessione "extssh" non supporta la riga di comando, quando viene utilizzato da un progetto non è possibile utilizzare lo strumento riga di comando. In tal caso, utilizzare il metodo "ext" supportato da WebSphere Studio e impostare le variabili di ambiente appropriate in modo che lo strumento riga di comando funzioni regolarmente.
Se una connessione inizialmente non viene effettuata a causa di un problema di rete, è possibile che la connessione continui a non essere rilevata anche se il problema di rete viene risolto. Per stabilire la connessione è necessario chiudere e riavviare WebSphere Studio.
Esistono alcuni casi in cui l'impostazione delle cartelle come team privati non le nasconde dall'UI come previsto dall'utente.
WebSphere Studio talvolta esegue più comandi all'interno di una singola connessione al server. Tale circostanza potrebbe causare problemi con i server CVS che eseguono gli script in risposta a determinati comandi.
Si è verificato un bug sul server CVS relativo ad alcuni livelli di compressione. Se viene rilevato questo errore, modificare il livello di compressione nella pagina relativa alla preferenze CVS.
Il comando Team > Aggiorna carica tutte le modifiche remote nella copia di lavoro locale. Se si utilizza Team > Aggiorna e si desidera visualizzare i file con modifiche in uscita, aprire la console CVS prima di eseguire l'aggiornamento. La console visualizzerà i risultati dell'aggiornamento (i file con conflitti risolvibili, quelli con conflitti non risolvibili e quelli con modifiche in uscita). Avvertenza: utilizzare solo Team > Aggiorna se si conosce CVS. In caso di conflitti "reali", ad esempio, i conflitti relativi alla stessa riga di un file) CVS aggiungerà markup al file durante l'aggiornamento. Questo tipo di risoluzione dei conflitti non è ideale.
Quando si seleziona Contrassegna come unite, se sono presenti solo modifiche in entrata ed è attiva la modalità in entrata, la vista Sincronizzazione risulterà vuota. Apparentemente, le modifiche appaiono effettuate. Tuttavia, verranno visualizzate nella modalità in uscita.
Se si esegue il comando Team > Commit su un file che è stato modificato e il cui contenuto corrisponde a quello del file sul server, il file rimarrà in modalità di modifiche in uscita. Per risolvere il problema, selezionare Team > Aggiorna oppure utilizzare la vista Sincronizzazione per eseguire il commit.
La voce di menu Modifica proprietà ASCII/Binary viene abilitata solo per i file e le cartelle che sono sotto il controllo CVS. Se si desidera impostare la modalità di sostituzione parole chiave per un nuovo file, sarà necessario aggiungerla prima al controllo versione.
Se la funzione di eliminazione è disattivata e un progetto presenta aggiunte alle cartelle nidificate in entrata che non contengono alcun file, l'esecuzione di un aggiornamento nella vista Sincronizzazione determinerà un errore (impossibile creare la cartella). Per risolvere il problema, selezionare Team > Aggiorna; tale operazione consentirà l'apertura delle directory.
Se si elimina una o più risorse dalla vista Sincronizzazione utilizzando la voce di menu Elimina dalla vista, queste risorse non verranno più visualizzate ma verranno comprese nelle operazioni eseguite.
Ctrl-S non esegue un salvataggio nell'editor delle risorse dello spazio di lavoro nella vista Sincronizzazione. A tale scopo, utilizzare il menu di scelta rapida e selezionare Salva.
Per impostazione predefinita, le directory vuote vengono eliminate con le operazioni di estrazione e di aggiornamento. Questa impostazione è utile nella maggior parte dei casi in quanto le directory su un server CVS non vengono mai cancellate. Tuttavia, in caso di problemi, è disponibile una preferenza CVS che consente la disattivazione dell'eliminazione automatica.
L'esecuzione delle seguenti operazioni determinerà l'eccezione indicata:
La soluzione del problema consiste nell'eseguire il commit dell'eliminazione della cartella prima della creazione del nuovo file.
Se la preferenza relativa all'"eliminazione delle risorse non gestite in corrispondenza di sostituzioni" è stata disattivata nella pagina delle preferenze Team > CVS e viene eseguita un'operazione Team > Sostituisci con su un progetto con una risorsa non gestita e senza modifiche in uscita, verrà visualizzata la richiesta di sovrascrivere le modifiche locali anche se tale operazione non comporterà la sostituzione della risorsa non gestita.
Se si copia una cartella che si trova sotto il controllo CVS su
una cartella che non lo è, verranno copiate anche le cartelle
CVS/
(generalmente non visualizzate). È possibile che
si verifichino problemi se il progetto di destinazione è sotto il
controllo CVS e si tenta di
aggiungere la cartella trasferita al controllo CVS. La soluzione consiste
nell'eliminare manualmente le sottodirectory CVS/
utilizzando
il browser del file system oppure nel disconnettere il progetto di origine dal controllo CVS prima di copiare le cartelle.
Per l'aggiornamento, se sono presenti cancellazioni in uscita per uno o più file e aggiunte di file con nome uguale ma con caratteri maiuscoli o minuscoli differenti, su WindowsR è possibile che l'operazione non venga eseguita regolarmente, a seconda dell'ordine in cui il server invia i file. Risolvere il problema aggiornando prima le eliminazioni e poi le aggiunte mediante la vista Sincronizzazione.
L'esecuzione di CVSNT su un server Windows non è ufficialmente supportata, ma sono stati raggiunti risultati soddisfacenti. Utilizzare CVSNT versione 1.11.1.1 o successiva. Per ulteriori informazioni fare riferimento al seguente URL: http://dev.eclipse.org/viewcvs/index.cgi/%7Echeckout%7E/platform-vcm-home/docs/online/cvs_features2.0/cvs-faq.html#server
Il formato del file di database per le autorizzazioni interne della piattaforma, è stato modificato. Per questo motivo, le informazioni di autorizzazione memorizzate nella cache con uno spazio di lavoro creato con una versione precedente di WebSphere Studio saranno inutilizzabili e sarà necessario eseguire nuovamente l'autenticazione.
In alcuni casi può essere visualizzato l'errore "Risposta sconosciuta" durante l'utilizzo del metodo di connessione ext. Una situazione riguarda l'utilizzo di un client di comunicazioni esterno (ad esempio, rsh o ssh) che aggiunge CR al canale delle comunicazioni. Un'altra situazione di verifica quando WebSphere Studio non legge correttamente l'output stderr dello strumento di comunicazioni esterno.
Attualmente non è possibile in WebSphere Studio eseguire un aggiornamento non ricorsivo di una cartella (ovvero, non esiste un comando equivalente all'opzione cvs -l).
Visualizza il file Readme principale
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.