1.0 Introduzione
2.0 Software supportato e specifiche
3.0 Modifiche rispetto alla versione precedente
4.0 Problemi noti
4.1 Viste dinamiche e estrazione automatica dei file
4.2 Arresto anomalo di xclearcase su Red Hat 8.x
4.3 Impossibile installare ClearCase o applicare correzioni in Red Hat 8.x
4.4 Impossibile spostare la risorsa su
in una cartella priva di versione
4.5 Utilizzo degli strumenti ClearCase
per modificare i file di origine
4.6 Errore "Il file è stato rimosso dal file system"
4.7 Impossibile importare i file di un progetto in una vista di istantanee
4.8 Operazione Annulla appropriazione non funzionante dopo il salvataggio delle modifiche
4.9 Impostazione predefinita delle preferenze: quando i file integrati vengono salvati da un editor interno
Questo documento descrive le modifiche apportate alle funzioni, i problemi noti, le limitazioni e le soluzioni associate all'utilizzo degli strumenti ClearCase in WebSphere Studio.
Per ulteriori informazioni sull'adattatore Rational ClearCase SCM fare riferimento alla guida in linea. Per visualizzare la guida in linea dell'adattatore ClearCase SCM:
La guida verrà visualizzata solo se l'adattatore ClearCase SCM è stato installato.
- In WebSphere Studio, selezionare Guida > Argomenti della Guida.
- Nella finestra di dialogo della guida in linea, selezionare Rational ClearCase.
L'adattatore ClearCase SCM richiede il seguente software:
- Una delle seguenti piattaforme Red Hat Linux: 7.0, 7.1, 7.2 (kernel 2.4.7 e 2.4.9), 7.3 o 8.x
- WebSphere Studio Versione 5
- ClearCase 4.2 o versione successiva (Full ClearCase o ClearCase LT) con le ultime patch. Per la patch appropriata, consultare la seguente tabella:
Versione di ClearCase Patch richiesta 4.2 (Full ClearCase) clearcase_p4.2-20 4.2 (ClearCase LT) clearcase_lt_p4.2-9 2002.05.00 (Full ClearCase) clearcase_p2002.05.00-10 2002.05.20 (ClearCase LT) clearcase_lt_p2002.05.00-5 Per rilasci e patch di ClearCase, andare al sito clearcase.rational.com o contattare l'assistenza Rational al numero 1-800-433-5444.
NOTA: Le patch di ClearCase sono richieste per il supporto RedHat 7.3, e Red Hat Linux 7.3 è supportato solo in ClearCase 2002.05.00 o versioni successive.
Sono supportate applicazioni basate su Eclipse 2.0.1, come WebSphere Studio Workbench 2.x, WebSphere Studio 5.0.x.
Le seguenti opzioni ClearCase sono cambiate o non sono più supportate nella versione corrente dell'adattatore SCM ClearCase :
- Opzione Preferenze di Rational ClearCase Connessione automatica a ClearCase all'avvio. Questa opzione è attiva per impostazione predefinita.
- Se si importa un file di progetto (un file .psf) non appartenente a un VOB, utilizzando l'opzione File > Importa > Insieme di progetti team, l'adattatore ClearCase SCM richiederà di scegliere una vista da cui caricare i progetti nel file .psf.
- L'opzione Mostra estrazioni progetto adesso è chiamata Trova estrazioni.
Le opzioni seguenti sono nuove nella versione corrente dell'adattatore SCM ClearCase:
- L'opzione Annulla appropriazione nel menu di scelta rapida Team
- L'opzione delle preferenze di Rational ClearCase Esegui operazioni di aggiornamento stato periodicamente
- L'opzione Trova risorse da aggiungere al controllo origine nel menu ClearCase
- I file di appropriazione vengono adesso visualizzato come decorazione
- L'opzione delle preferenze di Rational ClearCase Informazioni sullo stato solo su richiesta. Se questa opzione è attiva, ClearCase aggiorna lo stato solo degli elementi visualizzati in WebSphere Studio, e non di tutti gli elementi del progetto. Quando l'opzione è attiva, ClearCase inoltre richiede di aggiungere tutti i file e le cartelle a cui non è associata una versione al controllo origine a meno che il totale di tali file e cartelle non sia superiore a cinquanta. Se vi sono più di cinquanta elementi, utilizzare l'opzione Trova risorse da aggiungere al controllo origine nel menu di ClearCase per identificare i file e le cartelle non sottoposti al controllo origine. I tasti di scelta rapida per questa opzione sono Alt Q. L'opzione è disattivata per impostazione predefinita.
- L'opzione delle preferenze di Rational ClearCase Salva editor con dati non finali prima delle operazioni ClearCase. È possibile utilizzare questa opzione per specificare come WebSphere Studio dovrà gestire le modifiche ai file non salvate nel controllo origine di ClearCase. Se questa opzione è impostata su Richiedi se salvare tutti gli editor, ClearCase richiederà se salvare le modifiche ai file prima di eseguire operazioni che modificano i file sul disco, quali Aggiorna, Aggiorna vista, Esegui Merge Manager, oppure operazioni che confermano le modifiche su a VOB, quali Integra, Aggiungi al controllo origine o Trova risorse da aggiungere al controllo origine. In questi casi, verrà visualizzata una finestra che contiene l'elenco delle risorse modificate ma non ancora salvate. Per impostazione predefinita, sono selezionate tutte le risorse, ma è possibile deselezionare le caselle corrispondenti alle risorse che non si desidera salvare. Se l'opzione è impostata su Salva automaticamente tutti gli editor, WebSphere Studio salverà automaticamente tutte le modifiche apportate alle risorse senza chiedere conferma. Se questa opzione è impostata su Nessuna operazione, WebSphere Studio non salverà le risorse prima di eseguire le operazioni di ClearCase.
- I tasti di scelta rapida per l'opzione Imposta valori predefiniti per l'estrazione dei file dopo averli aggiunti al controllo origine delle preferenze di Rational ClearCase è stata modificata in Alt T.
Per ulteriori informazioni su questi argomenti, fare riferimento alla sezione della guida in linea relativa all'adattatore ClearCase SCM.
All'interno di WebSphere Studio, alcuni editor non interattivi non sono in gradi di eseguire l'estrazione dei file se sono stati modificati. Se uno di questi editor modifica un file integrato, controllato da ClearCase all'interno di WebSphere Studio, questi editor controlleranno automaticamente il file fuori da ClearCase al momento del salvataggio del file. Se si utilizza una sezione condivisa all'interno di una vista dinamica, il processo automatico di estrazione potrebbe creare un potenziale problema. Se si comincia a modificare un file non estratto, un altro utente potrebbe estrarre il file, modificarlo e integrare una nuova versione. In questo caso le modifiche apportate sovrascriveranno quelle apportate dall'altro utente nel momento in cui si salva il file. Di conseguenza, se si utilizza una sezione condivisa con una vista dinamica, sarà necessario estrarre i file prima di modificarli.
Nella versione 8.0, Red Hat ha modificato il valore predefinito della variabile LANG in en_US.UTF-8, non supportata da ClearCase. Se si desidera utilizzare le GUI ClearCase su Red Hat Linux 8.x, è necessario impostare il valore LANG nel file /etc/sysconfig/i18n in una codifica supportata da ClearCase, ad esempio C o en_US.iso885915. Dopo aver impostato la variabile di ambiente LANG su un valore supportato da ClearCase, assicurarsi che la variabile SUPPORTED nel file i18n, contenga lo stesso valore. In caso contrario, aggiungere il valore alla variabile SUPPORTED.
Durante l'installazione di ClearCase o durante l'applicazione delle correzioni di ClearCase, viene visualizzato un messaggio di errore che indica che "la directory corrente non è corretta". Il problema in realtà riguarda Perl e non è dovuto a una directory non corretta. Per risolvere il problema, installare il pacchetto compat-db-3.3.11 di Red Hat 8.x, che include libdb.so.3.
Se si tenta di spostare una risorsa appartenente al controllo origine ClearCase in una cartella non appartenente allo stesso controllo, l'operazione di spostamento avrà esito negativo e verrà visualizzato un messaggio di errore che informa che ClearCase non è stato in grado di aggiungere la directory principale al controllo origine. Per risolvere il problema inserire la cartella di destinazione nel controllo origine ClearCase.
I file .class Java possono perdere la sincronizzazione perché il compilatore incrementale non è in esecuzione quando l'utente modifica un file da qualsiasi strumento esterno a WebSphere Studio (come Blocco note o negli strumenti di unione ClearCase). Se si modifica un file al di fuori del workbench occorre eseguire un aggiornamento (dal menu di scelta rapida).
In alcune circostanze, nel tentativo di aggiungere un file "riservato" al controllo origine, WebSphere Studio invia il seguente messaggio di errore: "Il file è stato rimosso dal file system." Questo problema si verifica solo quando il file è aperto in un editor. Il file non è stato realmente cancellato ed è possibile ignorare il messaggio.
Si si esportano i file di un progetto in una directory esterna alle viste ClearCase e successivamente si tenta di importare il progetto, ClearCase richiederà di selezionare una vista dinamica. Se si desidera importare i progetti da una vista di istantanee, sarà necessario prima copiare i file di progetto in una directory della vista di istantanee che si desidera utilizzare.
L'operazione Annulla appropriazione in un file, dopo aver eseguito un'appropriazione, una modifica e dopo aver salvato il file, non funzionerà. Per risolvere il problema, estrarre il file da ClearCase, quindi eseguire l'operazione Annulla estrazione.
L'impostazione predefinita per l'opzione delle preferenze di Rational ClearCase Quando i file integrati vengono salvati da un editor interno, nella versione attuale diventa Estrazione automatica. Questa impostazione predefinita verrà modificata in Nessuna operazione nella prossima versione.
Visualizza il file Readme principale
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2003. Tutti i diritti riservati.