Strumenti di verifica e distribuzione - Note sul rilascio


1.0 Software supportato e specifiche
2.0 Limitazioni
   2.1 Limitazioni spazio nomi in Universal Test Client
3.0 Problemi noti
   3.1 Convalida server di destinazione

1.0 Software supportato e specifiche

In questo rilascio, sono supportati i seguenti ambienti di run-time:

2.0 Limitazioni

2.1 Limitazioni spazio nomi in Universal Test Client

UTC (Universal Test Client) può essere utilizzato solo per verificare il funzionamento delle applicazioni in esecuzione su un server avente un singolo spazio nomi Java. Se sono presenti più classi aventi lo stesso pacchetto e nomi classe, solo una classe potrà essere verificata in UTC. Esistono due alternative a questo problema:

  1. Se lo spazio nomi in conflitto si trova in due o più applicazioni enterprise separate, distribuire le applicazioni su due o più server diversi. L'UTC presente su ciascun server sarà in grado di verificare il funzionamento delle applicazioni separatamente.
  2. Modificare lo spazio nomi (nome pacchetto o nome classe) delle classi in conflitto. Un esempio di questa situazione potrebbe essere una classe proxy dei servizi Web per un EJB generato nello stesso EAR. In questo caso è possibile utilizzare le impostazioni di associazione personalizzate per assicurarsi che le classi del servizio Web vengano generate in un pacchetto diverso.

3.0 Problemi noti

3.1 Convalida server di destinazione

Quando un progetto destinato ad un tipo di server, viene eseguito su un tipo di server diverso (che potrebbe non essere compatibile con l'altro server), non verrà visualizzato alcun errore all'avvio o durante la pubblicazione. È responsabilità dell'utente assicurarsi che il server di destinazione e il server di distribuzione corrispondano o siano compatibili.

Visualizza il file Readme principale