Debugger - Note sul rilascio

1.0 Introduzione
2.0 Problemi noti
   2.1 Ambiente di sviluppo Web
   2.2 Adattatore di debug di WebSphere Application Server
   2.3 Debugger JavaScript
   2.4 Strumenti di verifica e distribuzione (strumenti server)
   2.5 Debugger JTD (Java Development Tools)
   2.6 Debugger linguaggi compilati
   2.7 Limitazioni relative alle versioni tradotte
   2.8 Debugger SQLJ
   2.9 Debug di script attivi

1.0 Introduzione

2.0 Problemi noti

2.1 Ambiente di sviluppo Web

Debug JSP:

2.2 Adattatore di debug di WebSphere Application Server

2.3 Debugger JavaScript

2.4 Strumenti di verifica e distribuzione (strumenti server)

Quando si esegue un server in modalità debug, ricordarsi che:

2.5 Debugger JDT (Java Development Tools)

Le informazioni relative ai problemi noti e alle limitazioni degli strumenti di sviluppo Java, sono disponibili nelle note sul rilascio di JDT (Java Development Tools) e del Workbench (IDE). I collegamenti a tali argomenti sono disponibili nel readme installato con il prodotto.

2.6 Debugger linguaggi compilati

2.7 Limiti relativi alle versioni tradotte

2.8 Debugger SQLJ

Durante l'esecuzione di swap attivi durante il debug con J9 JVM, se vi sono metodi SQLJ sullo stack di chiamate, verrà visualizzata la finestra Metodi obsoleti nello stack. Se lo swap attivo era riferito a una classe SQLJ, la classe verrà ricaricata nella JVM, ma il nuovo codice in esecuzione non verrà visualizzato fino al prossimo richiamo di un metodo nella classe.

Se si esegue lo swap attivo di una classe SQLJ, i punti di interruzione SQLJ non funzioneranno per la classe durante la sessione di debug corrente.

2.9 Debug di script attivi

Applicazione script HTML

È possibile che si verifichino i seguenti problemi quando si tenta di avviare una sessione di debug di un'applicazione script HTML:

Per risolvere questi problemi, procedere come segue:

Durante il tentativo di collegarsi a un browser esistente per il debug, non collegarsi al browser interno del workbench di WebSphere Studio. Questa operazione potrebbe causare l'arresto del workbench e potrebbero verificarsi risultati non previsti.

È possibile che si verifichino i seguenti problemi durante una sessione di debug di un'applicazione script HTML:

Per risolvere questi problemi, procedere come segue:

Se la finestra della guida del workbench o il browser interno sono aperti durante il debug di uno script attivo, la sessione di debug potrebbe subire interferenze e causare risultati non previsti.

Durante l'esecuzione del debug di una pagina contenente più frame, non espandere le variabili globali, finestra o documento, durante l'inizializzazione. Questa azione potrebbe destabilizzare il motore di debug e causare un comportamento imprevisto.

Le pagine di debug con frame che utilizzano Microsoft(R) Internet Explorer 6.0 potrebbero destabilizzare il motore di debug e causare un comportamento imprevisto.

I punti di interruzione impostati prima di una sessione di debug vengono ignorati se la pagina viene distribuita in un server. Per impostare i punti di interruzione, sospendere la sessione di debug per visualizzare l'origine e impostare il punto di interruzione nella pagina temporanea. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione "Impostazione punti di interruzione riga".

Per ulteriori informazioni su Microsoft(R) Script Debugger, fare riferimento al relativo file ReadMe.htm.

Applicazione host di script

È possibile che si verifichino i seguenti problemi quando si tenta di avviare una sessione di debug di un'applicazione host di script:

Per risolvere questo problema, procedere come segue:

Visualizza il file Readme principale