SWT - Note sul rilascio

1.0 Problemi noti e limitazioni
    1.1 Eliminazioni in un evento relativo allo stato attivo
    1.2 Colori disponibili in Linux a 8-bit 
    1.3 Supporto BiDi
    1.4 Argomenti relativi al costruttore Cursor
    1.5 Incongruenza di Javadoc tra le piattaforme
    1.6 Supporto di stampa
    1.7 Problematiche relative a Linux Motif
    1.8 Problematiche relative a Linux GTK

1.0 Problemi noti e limitazioni

1.1 Eliminazioni in un evento relativo allo stato attivo

Le applicazioni non devono eliminare i widget negli eventi di modifica dello stato attivo. In caso contrario, è possibile che si attivino eccezioni SWT.

1.2 Colori disponibili in Linux a 8-bit 

Generalmente, nelle installazioni su Gnome Linux in esecuzione con impostazioni visive a 8-bit (ad esempio, in modalità a 256 colori), prima dell'avvio dell'applicazione WebSphere Studio, non si disporrà di colori liberi. Ciò potrebbe significare che WebSphere Studio non è in grado di assegnare il colore di sfondo widget predefinito, visualizzando così uno sfondo bianco. La funzionalità, tuttavia, non viene influenzata in altro modo.

1.3 Supporto BiDi

Il widget StyledText fornisce il supporto linguistico bidirezionale per la lingua ebraica e araba. Attualmente, questo supporto è disponibile soltanto su Windows e presenta diversi problemi noti.

1.4 Argomenti relativi al costruttore Cursor

Nel costruttore Cursor(Device device, ImageData source, ImageData mask, int hotspotX, int hotspotY), quando è specificato sia un argomento source che un argomento mask (ad esempio, la maschera non è null), il significato dei due argomenti viene invertito. Vale a dire che l'argomento mask dovrà essere l'immagine dell'origine mentre l'argomento source dovrà essere l'immagine della maschera. 

1.5 Incongruenza di Javadoc tra le piattaforme

Il Javadoc relativo ai metodi protetti non è congruente sulle piattaforme. Il Javadoc della piattaforma Windows, utilizzata per creare la documentazione che viene visualizzata nella guida Platform Plug-in Developer, è l'origine definitiva

1.6 Supporto di stampa

L'implementazione per l'estensione di stampa X su Linux è attualmente disabilitata in quanto necessita fino a 7 secondi per determinare che il server di stampa X non è in esecuzione. Fino a futura correzione, Printer.getPrinterList() restituirà sempre una matrice vuota su Linux. 

1.7 Problematiche relative a Linux Motif

Di seguito sono riportate le problematiche relative a Linux Motif:

1.8 Problematiche relative a Linux GTK

Di seguito sono riportate le problematiche relative a Linux GTK:

Visualizza il file Readme principale

>