Programmazione in team con Rational ClearCase - note sulla versione

1.0 Introduzione
2.0 Software supportato e specifiche
3.0 Modifiche dalla versione precedente
4.0 Problemi noti e limitazioni
   4.1 Visualizzazioni dinamiche e check out automatico dei file
   4.2 Utilizzo di strumenti ClearCase per modificare file di origine
   4.3 Problemi relativi a set di caratteri multi-byte    
   4.4 Impostazione delle preferenze predefinite: quando vengono salvati file da un editor interno
   4.5 "Il file è stato rimosso dal file system" Errore
   4.6 Perdita della cronologia di versione quando si rinominano pacchetti Java
   4.7 I file di insiemi di progetti devono risiedere in un VOB
   

1.0 Introduzione

Questo readme descrive modifiche di funzionalità, problemi noti, limitazioni e soluzioni associati all'utilizzo di strumenti ClearCase in WebSphereR Studio.

Per ulteriori informazioni sull'adattatore Rational ClearCase SCM fare riferimento alla guida in linea. Per la visualizzazione della guida in linea dell'adattatore ClearCase SCM:

  1. In WebSphere Studio, selezionare ? > Argomenti della guida
  2. Nella finestra di dialogo della guida in linea; selezionare Rational ClearCase.

2.0 Software supportato e specifiche

Il plug-in ClearCase richiede il seguente software:

Versione di ClearCase Patch richiesto
4.2 (Full ClearCase) clearcase_p4.2.NT-14 o successivi
4.2 (ClearCase LT) clearcase_lt_p2001A.04.00.NT-8 o successivi
2002.05.00 (Full ClearCase) clearcase_p2002.05.00.NT-7 o successivi
2002.05.00 (ClearCase LT) ClearCase LT 2002.05.20 o successivi

Per ottenere versioni e patch di ClearCase, visitare il sito clearcase.rational.com o contattare l'assistenza Rational al numero 1-800-433-5444.

Nota: Rational Software non supporta l'uso di Windows XP Pro con ClearCase LT 4.2.

Sono supportate applicazioni basate su Eclipse 2.0.1, come WebSphere Studio Workbench 2.x, WebSphere Studio 5.0.x.

3.0 Modifiche rispetto alle precedenti versioni

Le seguenti opzioni ClearCase sono cambiate o non sono più supportate nella versione corrente dell'adattatore SCM ClearCase :

Le opzioni seguenti sono nuove nella versione corrente dell'adattatore SCM ClearCase:

Per ulteriori informazioni su questi argomenti, fare riferimento alla Guida in linea.

4.0 Problemi e limitazioni noti

4.1 Visualizzazioni dinamiche e file di check out automatici

All'interno di WebSphere Studio, alcuni editor non interattivi possono non eseguire il check out dei file se sono stati modificati. Se uno di questi editor modifica un file di cui è stato eseguito il check-in che si trova sotto il controllo di ClearCase all'interno di WebSphere Studio, questi editor controlleranno automaticamente il file fuori da ClearCase al momento del salvataggio del file. Se si sta utilizzando una sezione condivisa all'interno di una visualizzazione dinamica, il processo di check out automatico potrebbe creare un potenziale problema. Se si comincia a modificare un file di cui non è stato eseguito il check out, un altro utente potrebbe eseguire il check out di tale file, modificarlo e allo stesso tempo eseguire il check in una nuova versione. In questo caso le modifiche apportate sovrasciveranno quelle apportate dall'altro utente al momento del salvataggio del file. Di conseguenza, se si utilizza una sezione condivisa con una visualizzazione dinamica, occorre eseguire il check out dei file prima di modificarli.  

4.2 Utilizzo di strumenti ClearCase per modificare file di origine

I file .class JavaTM possono perdere la sincronizzazione perché il compilatore incrementale non è in esecuzione quando l'utente modifica un file da qualsiasi strumento al di fuori di WebSphere Studio (come Blocco note o negli strumenti di unione ClearCase). Se si modifica un file al di fuori del workbench occorre eseguire un aggiornamento (dal menu di scelta rapida).

4.3 Problemi relativi a set di caratteri multi-byte

Le attività UCM contenenti caratteri multi-byte possono risultare danneggiati nella finestra di dialogo Imposta attività corrente.

4.4 Impostazione predefinita della preferenze: Quando vengono salvati file da un editor interno

L'impostazione predefinita per l'opzione preferenze Rational ClearCase definita Quando vengono salvati file da un editor interno è Checkout automatico per la versione corrente. Questa impostazione predefinita verrà modificata in Nessuna azione nella prossima versione.

4.5 Errore "Il file è stato rimosso dal file system"

In alcune circostanze, nel tentativo di aggiungere un file di "visualizzazione riservata" al controllo sorgente, WebSphere Studio invia il seguente messaggio di errore: "Il file è stato rimosso dal file system." Questo problema si verifica solo quando il file è aperto in un editor. Questo file non è in realtà stato eliminato e questo messaggio di errore può essere ignorato.

4.6 Perdita di cronologia di versione versione nel rinominare i pacchetti Java

Quando WebSphere Studio effettua il refactoring dei nomi dei pacchetti Java, non  rinomina la directory del pacchetto, invece elimina la vecchia posizione e crea nuovi file nella nuova posizione. Di conseguenza, WebSphere Studio non mantiene la cronologia della versione del pacchetto Java. Inoltre, WebSphere Studio richiede di aggiungere il pacchetto Java al controllo sorgente.

4.7 I file di progetto devono risiedere in un VOB

Se un file di impostazione di progetto non si trova in una directory di visualizzazione, l'adattatore SCM ClearCase non è in grado di stabilire quale visualizzazione utilizzare per accedere ai progetti. La soluzione consiste nel posizionare il file di impostazione del progetto in un VOB.