Le variabili d'ambiente vengono impostate per i processi remoti nel momento in cui viene effettuata la prima connessione a un sistema remoto. I risultati dell'impostazione delle variabili, quindi, vengono mostrati nella vista Comandi. Se il tipo di sistema utilizzato rileva la differenza tra maiuscolo e minuscolo (ad esempio UNIX), anche le variabili d'ambiente rispetteranno tale impostazione. Gli spazi ed il segno uguale (=) sono consentiti solo nel valore della variabile e non nel nome.
È possibile definire le variabili d'ambiente per tutti i tipi di connessione di Esplora sistemi remoti che le supportano (Windows, Linux, UNIX e gli altri tipi di sistema installati).
Se una variabile d'ambiente viene modificata mentre Esplora sistemi remoti è connesso a un server remoto, la modifica non verrà applicata fino alla prossima disconnessione e riconnessione.
Anche se le variabili d'ambiente vengono impostate nelle pagine delle proprietà dei sottosistemi, vengono memorizzate in Esplora sistemi remoti in base a ciascuna connessione.
Se si desidera specificare variabili d'ambiente diverse o ID utente per un particolare sistema remoto, è possibile definire più connessioni al sistema remoto, quindi definire le variabili sul sottosistema per ciascuna connessione.
Per configurare le variabili d'ambiente:
Copyright IBM Corporation 1992, 2004. Tutti i diritti riservati.