Utilizzo del supporto per il team

È possibile utilizzare repository compatibili con Eclipse forniti da qualsiasi produttore. Le seguenti informazioni descrivono la condivisione dei progetti mediante il supporto CVS (Concurrent Versions System) fornito con Eclipse. Le operazioni e gli elementi dell'interfaccia utente possono variare in base al supporto per il repository installato.
Nota: quando il progetto RemoteSystemsConnection viene sincronizzato con il repository per la prima volta, verranno generati molti conflitti tra file. Questo accade perché è necessaria una sincronizzazione per allineare correttamente le informazioni di versione codificate del server con i file locali. Questa situazione si verifica una volta sola e una volta ricevute tutte le modifiche, lo spazio di lavoro sarà sincronizzato con il server. Dopo aver eseguito la sincronizzazione al server centrale, è possibile che vengano rilevati nella vista Team, profili inattivi appartenenti ad altri membri del team. È possibile scegliere se attivare o meno tali profili nella vista Team, se si desidera visualizzarne il contenuto in Esplora sistemi remoti sulla propria stazione di lavoro.

In un ambiente di programmazione in team, i membri del team lavorano ciascuno utilizzando il proprio workbench, isolati dagli altri. Nel momento in cui si desidera condividere il proprio lavoro con gli altri membri, Esplora sistemi remoti consente di condividere le proprie connessioni, pool di filtri e filtri. Per condividere tali risorse:

  1. Nella prospettiva Esplora sistemi remoti, selezionare la scheda Team che, per impostazione predefinita, si trova nello stesso riquadro della vista Sistemi remoti.  Verrà visualizzata la vista Team al di sopra di Esplora sistemi remoti. È anche possibile utilizzare il pulsante  menu nella vista Sistemi remoti e selezionare l'azione Gestisci profili.
  2. Espandere RemoteSystemsConnections. Verranno visualizzati il profilo definito e il profilo del team. Il profilo del team viene creato da Esplora sistemi remoti affinché possa essere utilizzato per condividere connessioni, pool di filtri e filtri, in modo che tali risorse non debbano essere condivise in un profilo personale.
  3. Selezionare RemoteSystemsConnections con il tasto destro del mouse e scegliere Team > Condividi progetto.
  4. Selezionare CVS e scegliere Avanti.
  5. Selezionare Usa percorso repository esistente se è stato già definito un repository CVS. Selezionare Crea nuovo repository se si desidera definire un repository CVS (questa informazioni dovrebbe essere fornita dalla persona che ha configurato il repository CVS sul server). Per creare una definizione di repository CVS:
    1. Nel campo Host, immettere l'indirizzo del server, ad esempio macchinautente.com.
    2. Nel campo Percorso repository, immettere il percorso al repository sul server, ad esempio /home/test, d:/test.
    3. Nel campo Utente, immettere il nome utente da utilizzare per connettersi al repository.
    4. Nel campo Password, immettere la password relativa al nome utente.
    5. Nell'elenco Tipo di connessione, selezionare il protocollo di autenticazione del server CVS. Con il client CVS Eclipse, vengono forniti tre metodi di comunicazione:
      • pserver: un metodo di connessione CVS specifico.
      • extssh : un client SSH 1.0 incluso nel workbench.
      • ext: il metodo di connessione CVS ext che utilizza uno strumento esterno, ad esempio SSH, per stabilire una connessione al repository. Lo strumento utilizzato da ext è configurato nella pagina delle preferenze Team > CVS > Metodo di connessione EXT.
    6. Se il server utilizza una porta personalizzata, abilitare Usa porta ed immettere il numero della porta.
  6. Scegliere Fine. Il percorso del repository viene creato. Il progetto RemoteSystemsConnections viene creato in remoto e verrà aperta la vista Sincronizzazione che consente di confermare le risorse sul server. Se il progetto esiste già in remoto, la vista Sincronizza mostrerà i conflitti relativi a ciascun file locale e remoto. Se il progetto RemoteSystemsConnections esiste già nel repository nel momento in cui viene condiviso per la prima volta, potrebbero verificarsi dei conflitti. Generalmente, non si tratta di conflitti reali, ma sono considerati tali perché durante la prima sincronizzazione lo spazio di lavoro non contiene alcuna informazione CVS sulle risorse. Se non è stata creata alcuna risorsa nel profilo, è possibile inviare o ricevere tranquillamente tutti i file che presentano conflitti. Se nel profilo Team sono state create delle risorse, per assicurarsi che realmente non esistono differenze, controllare tutte le risorse, e nel caso ci fossero, unire le due versioni.
  7. Per sincronizzare le risorse con quelle nel repository associato, selezionare il progettoRemoteSystemsConnection con il tasto destro del mouse, e scegliere Team > Sincronizza al repository.
  8. Dopo aver condiviso o sincronizzato e ricevuto le risorse dal repository, selezionare il progetto RemoteSystemsConnection con il tasto destro del mouse e scegliere Ricarica Esplora sistemi remoti. In tal modo le viste Esplora sistemi remoti e Team verranno aggiornate con le risorse nuove o aggiornate.

Visualizzazione delle risorse del progetto nella vista Selezione

La vista Selezione mostra una vista gerarchica di tutte le risorse nello spazio di lavoro. Nella vista è possibile visualizzare il contenuto dei progetti condivisi, inclusi il progetto RemoteSystemsConnection e selezionare azioni relative al team per particolari risorse. Per impostazione predefinita, la vista Selezione è inclusa nella prospettiva Risorsa. Per aggiungerla alla prospettiva corrente:
  1. Selezionare Finestra > Mostra vista > Altro.
  2. Espandere Di base.
  3. Selezionare Selezione.

Argomenti correlati
Supporto per il team
Profili di Esplora sistemi remoti

Attività correlate
Gestione dei profili e del supporto per il team