Filtri, pool di filtri e riferimenti ai pool di filtri di Esplora sistemi remoti

Esplora sistemi remoti è un insieme di strumenti client locali che vengono utilizzati per organizzare risorse, quali cartelle e file, sul server remoto. L'immagine visualizzata di seguito è un'introduzione ad alcuni dei componenti principali di Esplora sistemi remoti:

Nella prospettiva Esplora sistemi remoti, è possibile richiedere al server di elencare ed eseguire azioni sulle risorse remote, quali cartelle e file. Tali attività vengono eseguite sulle risorse remote mediante filtri che mostrano le risorse sulla stazione di lavoro.

La prospettiva Esplora sistemi remoti è progettata in modo da consentire all'utente di gestire le risorse direttamente sul sistema remoto.  Le azioni disponibili dipendono dal tipo di sistema a cui si è connessi e al modo in cui la risorsa viene riconosciuta.  Ad esempio, è possibile definire una stringa di filtro che trovi tutti i file con corrispondenza *.c in una determinata directory.

Quando si accede all'elenco espandendo il filtro, sarà possibile visualizzare tutti i file che corrispondono a tale filtro ed eseguire azioni (ad esempio, modifica, compilazione, esecuzione e debug) su tali file.
Nota: è possibile trascinare i filtri da un sottosistema o pool di filtri ad un altro. Tuttavia, trascinando un filtro in un altro filtro, le stringhe del filtro di origine verranno aggiunte alle stringhe del filtro di destinazione.

Se Esplora sistemi remoti viene utilizzato per un tempo abbastanza lungo, lo spazio di lavoro potrebbe contenere troppi filtri che possono peggiorare la qualità di navigazione. Se fosse necessario rappresentare due ambienti distinti in Esplora sistemi remoti, a prescindere dal numero di filtri a disposizione, è possibile mantenere i gruppi di filtri separati tra loro. In ogni caso, è possibile raggruppare i filtri in pool di filtri.

Ad esempio, un pool di filtri può contenere filtri per un programma di ricezione account, mentre un altro pool potrebbe contenere filtri per un programma di buste paga. Oppure, se si dispone di due ambienti diversi sul server, un ambiente di produzione e uno di test, è possibile definire un ambiente distino e un insieme di filtri per ciascuno di essi.

Senza pool di filtri, tutti i filtri appariranno in tutte le connessioni. Con i pool di filtri, qualsiasi filtro creato all'interno di un pool, si riferirà solo alla specifica connessione e non apparirà nelle altre. Per ulteriori informazioni sui pool di filtri, fare riferimento ai collegamenti correlati.

È possibile condividere pool di filtri tra diverse connessioni mediante i riferimenti ai pool di filtri. Un riferimento a un pool di filtri è un meccanismo che consente di visualizzare un pool di filtri di una connessione in qualsiasi altra connessione, e quando il pool originale viene modificato, la modifica viene riportata nel riferimento al pool di filtri.

Tutte le connessioni, i filtri, i pool di filtri e così via, appartengono al profilo di Esplora sistemi remoti, definito durante la prima connessione al server. Eliminando una connessione, quando i filtri sono condivisi tra due o più connessioni, i filtri non verranno eliminati, in quanto appartengono ai profili e non alle connessioni.

Tenere presente che se è necessario creare una nuova configurazione di pool di filtri, filtri e connessioni in Esplora sistemi remoti, è sempre possibile creare un nuovo profilo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai collegamenti correlati.

Argomenti correlati
Azioni utente (opzioni utente)
Compilazione

Attività correlate
Configurazione dei pool di filtri
Modifica filtri
Eliminazione filtri
Creazione di un secondo profilo