Le mappe di trasformazione per documenti EDI, XML o ROD (record-oriented-data) possono essere create con il programma del client Data Interchange Services. Il client Data Interchange Services è un programma utilizzato per creare e mantenere definizioni di documenti di schema XML, definizioni di documenti DTD XML, standard EDI, definizioni documenti ROD e mappe.
Il client Data Interchange Services è un programma installato separatamente incluso sui supporti WebSphere Partner Gateway ma che di solito risiede su un altro computer. Lo specialista della mappatura del client Data Interchange Services crea una mappa che specifica come gli elementi in un solo documento vengono spostati in elementi in altro documento differente. Oltre ad avere le istruzioni che illustrano come convertire un documento da un formato all'altro, Data Interchange Services deve anche conoscere il layout, o il formato del documento di origine e di destinazione. In Data Interchange Services il layout di un documento è la definizione del documento.
Quando la mappa di trasformazione viene importata in WebSphere Partner Gateway, le definizioni del documento create in Data Interchange Services vengono visualizzate come definizioni di flusso di documenti (pacchetto, protocollo e flusso di documenti) nella pagina Mappa di trasformazione e Gestisci le definizioni del flusso di documenti.
Se, ad esempio, si converte un documento XML in una transazione X12, si importa la mappa che definisce le definizioni del documento della transazione XML e X12 e la trasformazione che ha luogo.
Ci sono due metodi per ricevere i file di mappatura da Data Interchange Services. Se il client Data Interchange Services ha una connessione diretta al database WebSphere Partner Gateway, lo specialista della mappatura di Data Interchange Services può esportare il file direttamente nel database. Uno scenario più simile è quello in cui si riceveranno i file via e-mail o come trasferimento FTP. Se i file vengono trasferiti tramite FTP, si noti che devono essere in formato binario.
Se si verifica un errore durante l'esportazione di una mappa dal client Data Interchange Services, è possibile visualizzare il nome della mappa nella Console comunità. La mappa non può essere utilizzata per convertire i documenti. Sarà necessario avvertire lo specialista della mappatura del client Data Interchange Services del problema di esportazione e richiedergli di esportare nuovamente la mappa prima che possa essere utilizzata per convertire i documenti.
Per importare una mappa, eseguire questi passaggi:
<ProductDir>/bin/bcgDISImport.sh <database_user_ID> <password> <control_string_map>
<ProductDir>\bin\bcgDISImport.bat <database_user_ID> <password> <control_string_map>
dove <database_user_ID> e <password> corrispondono ai valori utilizzati al momento dell'installazione del database come parte dell'installazione di WebSphere Partner Gateway. <control_string_map> è il percorso completo del file di stringa del controllo mappa esportato dal Data Interchange Services.
È possibile utilizzare le mappe di convalida insieme alle mappe di trasformazione per aggiungere una convalida degli standard EDI aggiuntiva ai processi di conversione che comprendono gli standard EDI. Le mappe di convalida forniscono un controllo completo sulla convalida di un documento EDI.
Si noti che le mappe di trasformazione e di convalida esportate dal client Data Interchange Services o importate con l'utilità bcgDISImport non possono essere scaricate dalla Console comunità di WebSphere Partner Gateway. Lo specialista della mappatura del client Data Interchange Services gestisce queste mappe collegandole al database di WebSphere Partner Gateway mediante il client Data Interchange Services.