Verificare se esiste una definizione di flusso di documenti (da quelle predefinite con il sistema). Se il flusso non esiste, crearlo caricando i file necessari o creando manualmente una definizione personalizzata.
Come parte di come stabilire una definizione di flusso di documenti, è possibile modificare alcuni attributi. Gli attributi sono utilizzati per eseguire varie funzioni di elaborazione e instradamento dei documenti, come ad esempio la convalida, la verifica di codifica e il conteggio dei tentativi. Gli attributi impostati sul livello di definizione di flusso di documenti forniscono un'impostazione globale per il pacchetto, protocollo o flusso di documenti associato. Gli attributi disponibili variano, a seconda della definizione di flusso di documenti. Ad esempio, gli attributi per le definizioni del flusso di documenti EDI dispongono di diversi attributi delle definizioni del flusso di documenti RosettaNet.
Ad esempio, se si specifica un valore per Ora di notifica sul pacchetto AS, quest'ultimo viene applicato a tutti i documenti impacchettati con AS. (Ora di notifica specifica l'intervallo di tempo di attesa di una notifica MDN (message disposition notification) prima di inviare di nuovo la richiesta di origine.) Se, in seguito si imposta l'attributo Ora di notifica a livello delle funzioni B2B, questa impostazione sovrascrive quella impostata a livello di definizione del flusso di documenti.
Per gli attributi impostati su tutti i livelli della definizione di flusso di documenti, i valori impostati del flusso di documenti hanno la precedenza su quelli impostati sul livello del protocollo, e quest'ultimi hanno la precedenza su quelli impostati sul livello di pacchetto.
È necessario avere il flusso di documenti elencato nella pagina Gestisci le definizioni del flusso di documenti prima di poter creare le interazioni.