Sbustamento e trasformazione di un interscambio EDI
In questo esempio, si presume che l'esperto delle mappature di Data Interchange
Services abbia creato una mappa di trasformazione che utilizza una transazione EDI 850 standard (definita con il dizionario X12V5R1,
corrispondente alla versione 5010 di X12) e la trasforma in un documento ROD (Record Oriented Document) che verrà elaborato dall'applicazione di back-end
del Gestore comunità. In questo esempio, la mappa viene denominata S_DT_EDI_TO_ROD.eif.
Lo specialista della mappatura Data Interchange Services può esportare la mappa di trasformazione direttamente nel database WebSphere Partner Gateway.
In alternativa, lo specialista della mappatura Data Interchange Services può inviare il file, nel qual caso si utilizza l'utilità bcgDISImport per l'importazione in WebSphere Partner Gateway. In questa appendice, si presume il secondo scenario.
Importazione della mappa di trasformazione
In questa sezione, vengono descritti i passaggi per importare una mappa di trasformazione che utilizzerà l'input EDI e lo trasformerà nel formato ROD. Nel processo di importazione della mappa di trasformazione, si importa anche la definizione del documento associato alla mappa.
Prima che sia possibile importare la mappa di trasformazione, lo specialista della mappatura Data Interchange
Services deve inviarla all'utente. Questo insieme di passaggi
tiene conto che il file S_DT_EDI_TO_ROD.eif si trovi sul sistema.
- Aprire la finestra dei comandi.
- Immettere il seguente comando o script:
- In un sistema UNIX:
<ProductDir>/bin/bcgDISImport.sh <database_user_ID>
<password> S_DT_EDI_TO_ROD.eif
- In un sistema Windows:
<ProductDir>\bin\bcgDISImport.bat <database_user_ID>
<password> S_DT_EDI_TO_ROD.eif
dove <database_user_ID> e <password> corrispondono ai valori utilizzati al momento dell'installazione del database come parte dell'installazione di WebSphere Partner Gateway.
Verifica della mappa di trasformazione e delle definizioni di flusso di documenti
Per verificare se le mappe di trasformazione e le definizioni di flusso di documenti importate sono disponibili nella Console comunità, eseguire questi passaggi:
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Mappe > Mappe di trasformazione.
Viene visualizzata la mappa S_DT_EDI_TO_ROD.
- Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli accanto alla mappa.
Si visualizzano le definizioni del flusso di documenti cui la mappa è associata:
Tabella 19. Definizione di flusso di documenti associata alla mappa
Origine |
Destinazione |
Pacchetto: N/D
Protocollo: X12V5R1 (TUTTI)
Flusso di documenti: 850 (TUTTI) |
Pacchetto: Nessuno
Protocollo: DEMO850CL_DICTIONARY (TUTTI) Flusso di documenti: DEMO850CLSUW
(TUTTI) |
La mappa S_DT_EDI_TO_ROD è stata definita per utilizzare una transazione X12 850
(conforme allo standard X12V5R1) e la trasforma in un protocollo (DEMO850CL_DICTIONARY) e in un flusso di documenti (DEMO850CLSUW) personalizzati.
Configurazione della destinazione
In questa sezione, si crea una destinazione della directory del sistema di file per l'hub:
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Destinazioni, quindi fare clic su Crea destinazione.
- Per Nome destinazione, digitare: EDIFileTarget
- Dall'Elenco dei trasporti, selezionare Directory file.
- Per Percorso root, digitare: /Data/Manager/editarget
- Fare clic su Salva.
Il partecipante della comunità invia lo scambio EDI a questa destinazione.
Creazione delle interazioni
Si creano due interazioni, una per la busta EDI e l'altra per la transazione nella busta EDI.
Creare un'interazione che rappresenta la busta EDI.
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
- Fare clic su Gestisci interazioni, quindi su Crea interazione.
- In Origine, espandere Pacchetto: Nessuno e Protocollo: EDI-X12, quindi
selezionare Flusso di documenti: ISA.
- In Destinazione, espandere Pacchetto: N/D e Protocollo: EDI-X12, quindi
selezionare Flusso di documenti: ISA.
- Dall'elenco Azione, selezionare File sbustamento.
Nota: Non si verifica alcuna trasformazione in questa interazione.
Lo scambio EDI viene sbustato e risulta in una singola transazione (850). Di conseguenza, non è necessaria una mappa di trasformazione per questa transazione.
- Fare clic su Salva.
Creare un'interazione che abbia un'origine che rappresenti la transazione 850
ed una destinazione che rappresenti il documento trasformato.
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
- Fare clic su Gestisci interazioni, quindi fare clic su Crea interazione.
- In Origine, espandere Pacchetto: N/D e Protocollo: X12V5R1, quindi
selezionare Flusso di documenti: 850.
- In Destinazione, espandere Pacchetto: nessuno e Protocollo: DEMO850CL_DICTIONARY e
selezionare Flusso di documenti: DEMO850CLSUW.
- Dall'elenco delle mappe di trasformazione, selezionare S_DT_EDI_TO_ROD.
- Dall'elenco Azione, selezionare Convalida EDI e conversione EDI.
- Fare clic su Salva.
Questa interazione rappresenta la trasformazione di una transazione EDI X12 850 standard in un formato differente e, di conseguenza, è necessario selezionare una mappa di trasformazione.
Creazione di partecipanti
Per questo esempio, si hanno due partecipanti: Gestore comunità (Gestore) e partecipante (TP1).
Creare il profilo Gestore comunità:
- Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Crea.
- Per Nome accesso società,
digitare: Gestcom
- Per Nome visualizzato partecipante, digitare: Gestore
- Per Tipo partecipante, selezionare Gestore comunità.
- Fare clic su Nuovo per l'ID aziendale e immettere 000000000 come ID in forma libera.
Nota: Assicurarsi di selezionare Forma libera e non DUNS.
- Fare di nuovo clic su Nuovo per l'ID aziendale e immettere 01-000000000 come ID in forma libera.
- Fare clic su Salva.
Creare il secondo partecipante:
- Fare clic su Ammin conto > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Crea.
- Per Nome accesso società,
digitare: TP1
- Per Nome visualizzato partecipante, digitare, TP1
- Per Tipo partecipante, selezionare Partecipante comunità.
- Fare clic su Nuovo per l'ID aziendale e immettere 000000001 come ID in forma libera.
Nota: Assicurarsi di selezionare Forma libera e non DUNS.
- Fare di nuovo clic su Nuovo per l'ID aziendale e immettere 01-000000001 come ID in forma libera.
- Fare clic su Salva.
Creazione dei gateway
Creare i gateway della directory del file per entrambi i partecipanti in questo esempio. In primo luogo, creare un gateway per il Gestore:
- Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
- Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli accanto al profilo Gestore.
- Fare clic su Gateway, quindi su Crea.
-
Immettere i seguenti valori per il gateway.
Ricordare che la directory di file (l'intero percorso) deve già esistere sul sistema di file.
- Per Nome, digitare ManagerFileGateway.
- Dall'Elenco dei trasporti, selezionare Directory file.
- Per Indirizzo, digitare: file:///Data Manager/filegateway
- Fare clic su Salva.
- Fare clic su Elenco per visualizzare tutti i gateway configurati
per il Gestore comunità.
- Fare clic su Visualizza gateway predefiniti.
- Dall'elenco Produzione, selezionare il gateway
creato al passo 4.
- Fare clic su Salva.
In seguito, creare un gateway per il partecipante.
- Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
- Selezionare l'altro partecipante creato per questo esempio facendo clic sull'icona Visualizza i dettagli accanto a TP1.
- Fare clic su Gateway, quindi su Crea.
-
Immettere i seguenti valori per il gateway.
Ricordare che la directory di file (l'intero percorso) deve già esistere.
- Per Nome, digitare TP1FileGateway.
- Dall'elenco dei trasporti, selezionare Directory file.
- Per Indirizzo, digitare: file:///Data/TP1/filegateway
- Fare clic su Salva.
- Fare clic su Elenco per visualizzare tutti i gateway configurati
per il partecipante.
- Fare clic su Visualizza gateway predefiniti.
- Dall'elenco Produzione, selezionare il gateway
creato al passo 4.
- Fare clic su Salva.
Impostazione delle funzioni B2B
Abilitare le funzioni B2B dei due partecipanti in questo scambio. In questo esempio, lo scambio EDI nasce con il partecipante della comunità (TP1) e verrà consegnato al Gestore comunità.
- Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
- Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli per il partecipante di origine per questo esempio (TP1).
- Fare clic su Funzioni B2B.
- Abilitare i due gruppi di funzioni per il partecipante di origine.
- In primo luogo, abilitare la definizione di flusso di documenti che rappresenta la busta EDI:
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Pacchetto: Nessuno in modo da abilitarlo.
- Espandere Pacchetto: Nessuno.
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Protocollo EDI-X12 (TUTTI).
- Espandere Protocollo: EDI-X12 (TUTTI)
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto
Imposta origine per Flusso di documenti: ISA (TUTTI).
- In seguito, abilitare la definizione del flusso di documenti che rappresenta la transazione 850:
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo in Imposta origine per Pacchetto: N/D per
abilitarlo.
- Espandere Pacchetto: N/D.
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Protocollo: X12V5R1 (TUTTI) .
- Espandere Protocollo: X12V5R1 (TUTTI).
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto
Imposta origine per Flusso di documenti: 850.
- Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
- Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli per il partecipante di destinazione per questo esempio (Gestore).
- Fare clic su Funzioni B2B.
- Abilitare i due gruppi di funzioni per il partecipante di destinazione.
- In primo luogo, abilitare la definizione del flusso di documenti che rappresentano la busta:
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo in Imposta destinazione per Pacchetto: N/D per abilitarlo.
- Espandere Pacchetto: N/D.
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Protocollo: EDI-X12 (TUTTI) .
- Espandere Protocollo: EDI-X12 (TUTTI).
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto
Imposta destinazione per Flusso di documenti: ISA (TUTTI).
- In seguito, abilitare la definizione del flusso di documenti che rappresenta il documento trasformato:
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta Destinazione per Pacchetto: Nessuno in modo da abilitarlo.
- Espandere Pacchetto: Nessuno.
- Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Protocollo: DEMO850CL_DICTIONARY (TUTTI).
- Espandere Protocollo: DEMO850CL_DICTIONARY (TUTTI).
- Fare clic su Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Flusso di documenti: DEMO850CLSUW(TUTTI).
Attivazione delle connessioni
Per attivare le connessioni:
- Fare clic su Gestione account > Connessioni partecipanti.
- Selezionare TP1 dall'elenco Origine.
- Selezionare Gestore dall'elenco Destinazione.
- Fare clic su Cerca.
- Fare clic su Attiva per la connessione che rappresenta la busta:
Tabella 20. Connessione busta
Origine |
Destinazione |
Pacchetto: Nessuno (N/D)
Protocollo: EDI-X12 (TUTTI)
Flusso di documenti: ISA (TUTTI) |
Pacchetto: N/D (N/D)
Protocollo: EDI-X12 (TUTTI)
Flusso di documenti: ISA(TUTTI) |
- Fare clic su Attiva per la connessione che rappresenta la transazione 850 per il documento trasformato:
Tabella 21. Connessione transazione EDI al documento ROD
Origine |
Destinazione |
Pacchetto: N/D (N/D)
Protocollo: X12V5R1
Flusso di documenti: 850 (TUTTI) |
Pacchetto: Nessuno (N/D)
Protocollo: DEMO850CL_DICTIONARY (TUTTI) Flusso di documenti:
DEMO850CLSUW (TUTTI) |
Aggiunta di attributi
Impostare l'attributo che consente i documenti con ID duplicati:
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
- Fare clic su Espandi accanto a Pacchetto: Nessuno.
- Fare clic sull'icona Modifica valori dell'attributo accanto a Protocollo: EDI-X12.
- Scorrere tutta la sezione della pagina Attributi del contesto del flusso di documenti. Alla riga Consenti documenti con ID duplicati, selezionare Sì dall'elenco.
- Fare clic su Salva.
A questo punto, se TP1 ha inviato uno scambio EDI che contiene una transazione 850
al Gestore comunità, lo scambio EDI dovrebbe essere sbustato e dovrebbe dare come risultato una transazione 850. La transazione 850 dovrebbe essere, quindi, trasformata nel tipo di documento DEMO850CLSUW e il documento trasformato dovrebbe essere inviato al gateway del Gestore comunità.
