Configurazione della destinazione

Nella sezione Configurazione del gateway della pagina, eseguire questi passaggi:

  1. Facoltativamente indicare il tipo di gateway. Il tipo di gateway definisce la natura della trasmissione. Ad esempio, se si desidera verificare uno scambio di documenti prima di inserirlo in produzione, è preferibile inserire Verifica. Quello predefinito è Produzione.
  2. Inserire l'URL del provider JMS. Il valore deve corrispondere a quello immesso (il percorso del file system del file di binding) al momento della configurazione di WebSphere Partner Gateway per JMS (passo 5). Inoltre, è possibile specificare la cartella secondaria per il contesto JMS come parte dell'URL del provider JMS.

    Ad esempio, senza il contesto JMS, immettere c:/temp/JMS. Con il contesto JMS, immettere c:/temp/JMS/JMS.

  3. Inserire l'ID utente e la password necessaria per accedere alla coda JMS, se sono necessari un ID utente e la password.
  4. Inserire un valore per il nome di coda JMS. Si tratta di un campo obbligatorio. Il nome deve corrispondere a quello specificato con il comando define q al momento della creazione del file di binding (passo 4).

    Se viene immessa la cartella secondaria per il contesto JMS al passo 2, immettere solo il nome della coda qui (ad esempio inQ). Se non è stata immessa la cartella secondaria per il contesto JMS nell'URL del provider JMS, specificare tale cartella prima del nome factory (ad esempio JMS/inQ).

  5. Inserire un valore per il nome factory JMS. Si tratta di un campo obbligatorio. Questo nome deve corrispondere a quello specificato con il comando define qcf al momento della creazione del file di bind (passo 4).

    Se viene immessa la cartella secondaria per il contesto JMS al passo 2, immettere solo il nome factory qui (ad esempio, Hub). Se non è stata immessa la cartella secondaria per il contesto JMS nell'URL del provider JMS, specificare tale cartella prima del nome factory (ad esempio JMS/Hub).

  6. Facoltativamente, inserire il pacchetto dell'URL del provider.
  7. Inserire un nome factory JNDI. Se non si inserisce nulla, viene utilizzato il valore com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory. Questo è un campo obbligatorio.
  8. Facoltativamente, inserire un valore per Timeout, per indicare quanti secondi la destinazione controlla la coda JMS per i documenti. Questo campo è facoltativo.
  9. Facoltativamente, inserire un valore per Num thread, per indicare il numero di documenti che il Gestore documenti elabora simultaneamente. Il valore predefinito di 1 è consigliato.

Ad esempio, se si desidera impostare una destinazione JMS per far corrispondere l'esempio di configurazione JMS in Configurazione dell'hub per il protocollo di trasporto JMS, è preferibile:

  1. Inserire il valore JMSTarget in Nome destinazione box.
  2. Immettere il valore file:/C:/TEMP/JMS/JMS nella casella URL provider JMS.
  3. Inserire il valore inQ in Nome coda JMS box.
  4. Inserire il valore Hub in Nome factory JMS.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005