Profili busta

Un profilo busta stabilisce i valori posizionati in elementi specifici della busta. Si assegna il profilo della busta alle transazioni EDI nella definizione di flusso di documenti per l'attributo Profilo busta. WebSphere Partner Gateway fornisce un profilo busta per ogni standard supportato (X12, EDIFACT o UCS). È possibile utilizzare queste buste predefinite direttamente, modificarle o copiarle in nuovi profili della busta. I passaggi per la modifica o creazione di un profilo busta vengono descritti in Modifica dei valori predefiniti.

I profili busta hanno un campo per ogni elemento nello standard della busta. I profili forniscono dati letterali e costanti per la generazione di segmenti di intestazione e dell'elemento di coda per gli insiemi di transazioni, per i messaggi, i gruppi funzionali e gli scambi. Si forniscono solo i valori necessari da popolare e per i quali non viene fornito un valore da un'altra origine.

I nomi di campo vengono designati per semplificare il riferimento incrociato. Ad esempio, il campo UNB03 è il terzo elemento dati nel segmento UNB.

Come descritto in Attributi busta, l'insieme di attributi dovunque ha la precedenza sui valori impostati nel profilo busta. Alcuni attributi possono essere sostituiti negli attributi o mappe correlate alla definizione di flusso di documenti.

Attributi busta

Gli attributi della busta possono essere impostati in molti punti differenti durante il processo di configurazione e possono essere impostati anche nella mappa di trasformazione associata ai documenti. Ad esempio, lo specialista della mappatura del client Data Interchange Services può specificare la proprietà CtlNumFlag quando si definisce una mappa. Inoltre, questa proprietà può essere impostata anche come parte del profilo busta (nel campo Numeri di controllo per ID transazione). Gli attributi impostati nella mappa di trasformazione possono sostituire i valori correlati impostati sulla Console comunità. Ad esempio, se CtlNumFlag è impostato nella mappa della trasformazione come N (no) e viene immesso un valore S (sì) nel campo Numeri di controllo per ID della transazione, il valore N è quello utilizzato.

Altri profili busta possono essere impostati sul livello di protocollo (dalla pagina Gestisci le definizioni del flusso di documenti o dalla Funzioni B2B associate ad un partecipante), oppure possono essere impostati come parte della connessione. L'ordine della precedenza viene sottolineato nel seguente elenco:

  1. Le proprietà impostate nella mappa di trasformazione hanno la precedenza sugli attributi impostati nella Console comunità.
  2. Gli attributi impostati sul livello della connessione hanno la precedenza sugli attributi impostati sul livello delle funzioni B2B.
  3. Gli attributi impostati sul livello delle funzioni B2B hanno la precedenza sugli attributi impostati sul livello della definizione di flusso di documenti.
  4. Gli attributi impostati dovunque (sia nella mappa di trasformazione che sul livello della definizione di flusso di documenti, delle funzioni B2B o della connessione) hanno la precedenza sui valori impostati nel profilo busta.

Per un elenco delle proprietà della mappa di trasformazione e gli attributi del Gestore comunità appropriati, consultare Proprietà del client Data Interchange Services.

Modifica dei valori predefiniti

In attributi profilo busta viene fornita una tabella che mostra i valori predefiniti utilizzati per ogni attributo standard EDI, se non si immette un valore nel profilo o se non si crea il profilo. Verificare che i profili della busta utilizzati forniscano elementi obbligatori non forniti dal sistema al runtime.

Per impostare un profilo della busta, eseguire i questi passaggi:

  1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > EDI > Profilo busta.
  2. Eseguire uno dei seguenti gruppi di passaggi:
  3. Il pulsante Generale viene scelto per impostazione predefinita. Si può immettere un valore per qualsiasi campo tranne che per ENVTYPE, che è già riempito con lo standard scelto nel passaggio 2d.

    Si possono aggiungere valori per i seguenti campi:

    I campi per il profilo busta Generale sono gli stessi in tutti e tre gli standard, tranne che per EDIFACT che ha un campo aggiuntivo: Crea gruppi per EDI.

    Se si sono apportate modifiche alla pagina Generale, fare clic su Salva.

  4. Per specificare i valori per lo scambio, fare clic su Scambio. Nella pagina vengono visualizzati nuovi campi. I campi variano in base allo standard EDI. Si noti che alcuni valori sono già riempiti o lo saranno in fase di runtime.

    Se si sono apportate modifiche alla pagina Scambio, fare clic su Salva.

  5. Per specificare i valori dei gruppi nello scambio, fare clic su Gruppo. Viene visualizzato un nuovo insieme di campi. I campi variano in base allo standard EDI.

    I campi visualizzati in questa pagina definiscono il mittente e il destinatario del gruppo.

    Se si sono apportate modifiche alla pagina Gruppo, fare clic su Salva.

  6. Per specificare valori per la transazione in un gruppo, fare clic su Transazione o, nel caso di EDIFACT, su Messaggio. Viene visualizzato un nuovo insieme di campi. I campi variano in base allo standard EDI.

    Se si sono apportate modifiche alla pagina Transazione, fare clic su Salva.

  7. Fare clic su Salva.
  8. Ripetere i passi da 2 a 7 per altri eventuali profili di busta da definire o modificare.

Dopo che viene definito un profilo busta, appare nell'elenco dei profili busta. Dall'elenco, è possibile selezionare il profilo e si fa clic sull'icona Dove utilizzato per stabilire le connessioni mediante il profilo.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005