L'obiettivo è abilitare il Gestore comunità all'invio di un documento o di una serie di documenti (elettronicamente) a un partecipante o alla ricezione di un documento o di una serie di documenti da parte di un partecipante. L'hub gestisce la ricezione dei documenti, la trasformazione in altri formati (se necessaria) e la consegna degli stessi. L'hub può, inoltre, essere configurato per fornire la protezione per i documenti in entrata e in uscita.
I documenti scambiati tra l'hub e i partecipanti sono, di solito, in formato standard e rappresentano un'interazione aziendale specifica. Ad esempio, al partecipante potrebbe essere inviata una richiesta di ordine di acquisto come documento RosettaNet 3A4 PIP, cXML OrderRequest o un interscambio EDI-X12 con una transazione 850. L'hub trasforma il documento in un formato che può essere utilizzato da un'applicazione sul Gestore comunità. In modo simile, un'applicazione back-end del Gestore comunità potrebbe inviare una risposta ad un ordine di acquisto in un formato personalizzato trasformato in un formato standard. Il documento trasformato viene, quindi, inviato al partecipante.
In questo documento, viene illustrato in che modo configurare l'hub e quindi i partecipanti. È inoltre possibile imparare a configurare la protezione per l'hub.
Si noti in Figura 1 che il server WebSphere Partner Gateway e l'applicazione back-end del Gestore comunità siano tutti di proprietà del Gestore comunità. Il Gestore comunità corrisponde alla società che possiede l'hub, ma corrisponde anche ad un partecipante dell'hub. Come descritto nei capitoli successivi, si definisce un profilo nel Gestore comunità come per i partecipanti.