Enveloper utilizza numeri di controllo per fornire una numerazione univoca per scambi, gruppi e transazioni in una busta. I numeri di controllo vengono stabiliti per il Gestore comunità e i partecipanti. Quando si verifica lo scambio dei documenti, anche i numeri di controllo vengono generati per la coppia di partecipanti.
Per ciascun partecipante con funzioni EDI B2B è presente una serie di valori di inizializzazione per i numeri di controllo. Questi valori vengono utilizzati la prima volta che viene creato uno scambio EDI ed inviato tra una coppia di partecipanti. I valori di inizializzazione vengono applicati al partecipante cui è inviato lo scambio. Dopo che un documento viene inviato da un partecipante ad un altro, gli ultimi numeri utilizzati possono essere visualizzati nella pagina Numeri di controllo. Possono essere presenti varie voci per una determinata coppia di partecipanti se Numeri di controllo per ID transazione viene impostato su Y. Quando esiste una voce, viene utilizzata per generare nuovi numeri di controllo.
Come parte della inizializzazione del numero di controllo, è possibile utilizzare maschere per modificare la creazione del numero di controllo normale da parte di Enveloper. Le maschere vengono utilizzate per basare il numero di controllo sia per lo scambio che per il numero di controllo del gruppo. Segue la descrizione della maschera. Sostituire n nella maschera di modifica con il numero di byte che si desidera utilizzare per creare il valore del numero di controllo. Per le descrizioni dei codici disponibili, consultare Tabella 15.
Codice | Numero di controllo | Descrizione |
---|---|---|
G | Transazione | Il numero di controllo della transazione è lo stesso del numero di controllo della transazione. Si consente una sola transazione per gruppo. |
Gn | Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo del gruppo. Il resto del numero di controllo della transazione viene riempito con gli zero nella dimensione massima. Si consente una sola transazione per gruppo. |
C | Gruppo, Transazione | I restanti byte nel campo del numero di controllo del gruppo o transazione vengono utilizzati per mantenere un numero di controllo per questo partecipante. |
V | Gruppo, Transazione | Si utilizza un valore di incremento cosicché il primo gruppo o transazione ha un valore pari a 1, il secondo pari a 2, e così via. |
Vn | Transazione | Si utilizza un valore di incremento pari a n byte in modo che la prima transazione abbia un valore di 1, la seconda un valore pari a 2 e così via. |
GnC | Transazione | n byte vengono presi dal numero di controllo del gruppo e i restanti byte nel campo del numero di controllo della transazione vengono utilizzati per mantenere un numero di controllo. Il numero di posizioni a sinistra stabilisce il valore massimo del numero di controllo. Ad esempio, G5C lascia quattro posizioni; di conseguenza il valore massimo è 9999. Il numero numero di controllo va dal valore massimo fino a 1. |
GnV | Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo del gruppo. Per i byte restanti nel campo del numero di controllo della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché la prima transazione ha un valore pari a 1, la seconda un valore pari a 2, e così via. |
GnVm | Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo del gruppo. Per i byte restanti, fino a m byte nel campo del numero di controllo della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché la prima transazione ha un valore pari a 1, la seconda un valore pari a 2, e così via. |
I | Gruppo, Transazione | Il numero di controllo del gruppo o della transazione deve essere lo stesso del numero di controllo dello scambio. Solo un gruppo è consentito per lo scambio e solo una transazione è consentita per il gruppo o scambio. |
In | Gruppo, Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo della transazione. Il resto del numero di controllo del gruppo o della transazione viene riempito con gli zero fino alla dimensione massima. Solo un gruppo è consentito per ogni scambio e solo una transazione è consentita per ogni gruppo. |
InC | Gruppo, Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo della transazione. I restanti byte nel campo del numero di controllo della transazione o del gruppo vengono utilizzati per mantenere un numero di controllo. Il numero di posizioni a sinistra stabilisce il valore massimo del numero di controllo. Ad esempio, I5C lascia quattro posizioni; di conseguenza, il valore massimo è 9999. Il numero numero di controllo va dal valore massimo fino a 1. |
InV | Gruppo, Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo della transazione. Per i byte restanti nel campo del numero di controllo del gruppo o della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché il primo gruppo o transazione ha un valore pari a 1, il secondo un valore pari a 2, e così via. |
InVm | Transazione | n byte vengono utilizzati dal numero di controllo della transazione. Per i byte restanti, fino a m byte nel campo del numero di controllo della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché la prima transazione ha un valore pari a 1, la seconda un valore pari a 2, e così via. |
InGm | Transazione | n byte vengono presi dal numero di controllo dello scambio e un massimo di m byte dal numero di controllo del gruppo. Se n più m è maggiore di 9, solo 9 - n byte vengono presi dal numero di controllo del gruppo. Ad esempio, se si utilizza I4G6, 4 byte vengono presi dallo scambio |
InGmC | Transazione | n byte vengono presi dal numero di controllo dello scambio e m byte dal numero di controllo del gruppo. I restanti byte nel campo del numero di controllo della transazione vengono utilizzati per mantenere un numero di controllo. Il numero di posizioni a sinistra stabilisce il valore massimo del numero di controllo. Ad esempio, I2G4C lascia tre posizioni; di conseguenza il valore massimo è 999. Il numero numero di controllo va dal valore massimo fino a 1. |
InGmV | Transazione | n byte vengono presi dal numero di controllo dello scambio e m byte dal numero di controllo del gruppo. Per i byte restanti nel campo del numero di controllo della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché la prima transazione ha un valore pari a 1, la seconda un valore pari a 2, e così via. |
InGmVo | Transazione | n byte vengono presi dal numero di controllo dello scambio e m byte dal numero di controllo del gruppo. Per i byte restanti, fino a o byte nel campo del numero di controllo della transazione, si utilizza un valore di incremento cosicché la prima transazione ha un valore pari a 1, la seconda un valore pari a 2, e così via. |