Attivare, infine, le connessioni tra Gestore comunità e partecipanti. Le connessioni disponibili si basano sulle funzioni B2B dei partecipanti sulle interazioni create. Le interazioni dipendono dalle definizioni di flusso di documenti disponibili.
Per alcuni scambi, viene richiesta una sola connessione. Se, ad esempio, un partecipante invia un documento binario ad un'applicazione back-end del Gestore comunità, è necessaria una sola connessione. Per lo scambio di scambi EDI in cui lo scambio viene sbustato e le singole transazioni trasformate, vengono impostate più connessioni.
È possibile impostare attributi sul livello della connessione. Gli attributi impostati su questo livello sostituiscono quelli impostati sul livello degli attributi B2B. Ad esempio, se si imposta Consenti una richiesta TA1 su Sk a livello delle funzioni B2B, ma poi si imposta su No a livello di connessione, il valore utilizzato è No. L'impostazione del valore di un attributo a livello di connessione consente di personalizzare ulteriormente l'attributo, in base ai requisiti di routing dei partecipanti e delle applicazioni coinvolte.