Output segmento
|
No |
Utilizzato nella trasformazione EDI/XML, questo indica se deve esserci una riga di interruzione dopo ogni segmento EDI o elemento XML. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
Sì |
Consenti documenti con ID documento duplicati |
No |
Sì indica che gli ID del documento duplicato (numeri di controllo dello scambio) sono consentiti.
No indica che i numeri di controllo dello scambio duplicato devono essere considerati come un errore. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
No |
Livello max errore su trasformazione
|
No |
Indica il numero massimo di errori che possono verificarsi durante una trasformazione prima che questa non riesca.
I valori validi sono 0, 1 o 2.
Se la mappa di trasformazione contiene un comando Errore per indicare un errore specificato dall'utente, e il parametro del livello del comando Errore è maggiore di questo valore, la trasformazione non riesce. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
0 |
Mappa FA
|
No |
Fornisce la mappa da utilizzare per la conversione del valore FA generico interno in quello specifico.
Nota: Selezionare questo attributo da un elenco di mappe identificato come mappe FA (tipo di mappa "K"). |
Limitato al protocollo o alla connessione |
|
Profilo busta |
Sì |
Nome del profilo della busta EDI da utilizzare per l'imbustamento.
Tutti i profili della busta definiti sono disponibili dall'elenco. |
|
|
Attivo XMLNS |
No |
Elaborazione dello spazio dei nomi per il documento XML di input.
Questo attributo viene utilizzato dalla procedura di trasformazione XML.
I valori validi sono Sì o No. |
|
Schema: Sì
DTD: No |
Livello max errore di convalida |
No |
Livello massimo accettabile dell'errore di convalida (gravità dell'errore da accettare prima di considerare la transazione
"non riuscita").
I valori validi sono 0, 1 o 2.
- 0
- Consenti solo convalida senza errori
- 1
- Non riesce per documenti che presentano solo errori di convalida degli elementi semplici
- 2
- Non riesce per documenti che presentano solo errori di convalida su elementi o segmenti
|
|
0 |
Livello di convalida |
No |
Indica il livello di controllo da eseguire a livello di transazione. Un valore pari a 2 indica i valori impostati per gli attributi della tabella di convalida alfanumerica e quella del set di caratteri. Questo attributo si applica anche alla convalida dettagliata dell'attributo dei segmenti, se quell'attributo è impostato su Sì.
I valori validi sono 0, 1 o 2.
- 0
- Esegue solo la convalida di base, come ad esempio il controllo di elementi e segmenti obbligatori mancanti e lunghezze minime o massime.
Non convalidare i valori dell'elemento rispetto ai tipi di dati o agli elenchi di codici specificati nella definizione di transazione.
- 1
- Esegue il livello 0 di convalida, più la convalida dei valori dell'elemento rispetto agli elenchi di codici specificati per l'elemento dati.
- 2
- Esegue il livello 1 di convalida, più la convalida che il valore dell'elemento è corretto per il tipo di dati dell'elemento.
|
|
0 |
Tabella di convalida set di caratteri |
No |
Indica la tabella da utilizzare per la convalida del set di caratteri.
Questa tabella viene utilizzata solo quando l'attributo del livello di convalida è 2.
Questo attributo si riferisce alla tabella degli elenchi codici virtuali. L'utente può creare nuovi elenchi codici nella scheda Elenchi codici dell'area di mappatura nel client Data Interchange Services. Quest'area contiene anche gli elenchi codici utilizzati per altri scopi, come ad esempio la convalida di certi elementi EDI. |
|
CHARSET |
Tabella di convalida alfanumerica |
No |
Indica la tabella da utilizzare per la convalida alfanumerica.
Questa tabella viene utilizzata solo quando l'attributo del livello di convalida è 2.
Questo attributo si riferisce alle tabelle dell'elenco codici virtuali. L'utente può creare nuovi elenchi codici nella scheda Elenchi codici dell'area di mappatura nel client Data Interchange Services. Quest'area contiene anche gli elenchi codici utilizzati per altri scopi, come ad esempio la convalida di certi elementi EDI. |
|
ALPHANUM |
Attributo Genera info livello gruppo nel riconoscimento funzionale |
No |
Questo attributo si applica a EDI-X12. I valori validi sono Sì o No.
- Sì
- Genera info livello gruppo nel riconoscimento funzionale.
- No
- Genera dettagli completi riconoscimento funzionale (per ciascuna singola transazione e per i segmenti ed elementi in essa contenuti).
|
Limitato al protocollo o alla connessione |
No |
Anno controllo secolo
|
No |
Quando le date vengono convertite da anni a due cifre in anni a quattro cifre, si presume che gli anni a due cifre dopo questo valore abbiano un valore di secolo pari a "19". Si presume che gli anni a due cifre uguali o prima di questo valore abbiano un valore di secolo pari a "20".
L'intervallo valido è compreso tra 0 e 99. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
10 |
Convalida dettagliata del segmento
|
No |
Questo attributo si applica alle seguenti intestazioni ed elementi di coda del segmento:
- X12
- EDIFACT
- UNA
- UNB, UNZ
- UNG, UNE
- UNH, UNT
- UNTUCS
I valori validi sono Sì o No.
- Sì
- Esegue la convalida dettagliata del segmento della busta. La profondità del controllo viene effettuata dall'attributo Livello di convalida.
- No
- Non esegue la convalida dettagliata del segmento della busta.
|
Limitato al protocollo o alla connessione |
No |
Sostituzione TA1
|
No |
Consente la generazione di una richiesta TA1, se indicato nel segmento della busta Interchange. Si applica solo a EDI-X12.
Se impostato su Sì, la richiesta TA1 viene generata se indicato nel segmento della busta Interchange.
Se impostato su No, la richiesta TA1 non viene generata anche se indicato nel segmento della busta Interchange. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
Sì |
Eliminazione errore
|
No |
Questo attributo viene utilizzato nell'elaborazione polimorfica.
Nel caso di un batch che risulta dallo sbustamento, questo attributo indica se eliminare l'intero batch, se alcune transazioni non riescono.
I valori validi sono Sì e No. |
Limitato al protocollo o alla connessione |
No |
Qualificatore profilo connessione 1
|
No |
Questo attributo viene utilizzato dall'Enveloper per stabilire il profilo da utilizzare per la connessione di uno scambio. Le transazioni con valori differenti per questo attributo vengono inserite in scambi differenti. |
|
|
Qualificatore interscambio |
No |
Il codice utilizzato per identificare il formato dell'identificativo del mittente o del destinatario dell'interscambio. |
|
|
Identificativo interscambio |
No |
Identifica il mittente o il destinatario specifico del documento. Il tipo di dati immessi viene determinata dall'attributo del qualificatore di interscambio. |
|
|
Indicatore utilizzo scambio |
No |
Indica se i documenti di origine convertiti sono classificati come documenti di Produzione, Test o Informazione.
I valori validi sono P, T e I. |
|
|
Identificativo mittente applicazione gruppo |
No |
Identifica il mittente specifico della transazione. Questo attributo, quando accettato dai partner commerciali, facilita lo scambio all'interno di un'azienda. |
|
|
Identificativo destinatario applicazione gruppo |
No |
Identifica l'applicazione o il destinatario specifico della transazione.Questo attributo, quando accettato dai partner commerciali, facilita lo scambio all'interno di un'azienda. |
|
|
Instradamento inverso interscambio |
No |
Indica l'indirizzo cui il destinatario deve recapitare le risposte. |
|
|
Indirizzo instradamento interscambio |
No |
Il codice dell'indirizzo secondario per l'instradamento esterno. |
|
|
Qualificatore mittente applicazione di gruppo |
No |
Il codice utilizzato per identificare il formato dell'identifcativo mittente dell'applicazione di gruppo. |
|
|
Qualificatore destinatario applicazione di gruppo |
No |
Il codice utilizzato per identificare il formato dell'identificativo del destinatario dell'applicazione di gruppo. |
|
|
Password applicazione gruppo |
No |
Questo attributo definisce le informazioni sulla sicurezza. |
|
|