Le destinazioni presentano tre punti di configurazione per i quali è possibile specificare i gestori--Preprocesso, SyncCheck e Postprocesso.
L'elaborazione ha luogo nel seguente ordine:
I passaggi vengono descritti nelle seguenti sezioni:
Il preprocesso viene generalmente utilizzato per eventuali elaborazioni sul documento che devono essere effettuate prima che il documento venga elaborato dal Gestore documenti. Ad esempio, se si ricevono più documenti ROD in un singolo file, configurare il gestore splitter ROD quando si definisce la destinazione. Lo splitter ROD, insieme ai due splitter forniti dal sistema, sono disponibili per essere utilizzati quando si configura una destinazione. Se si creano gestori aggiuntivi per il preprocesso, anche questi gestori diventano disponibili.
Per informazioni sulla configurazione del punto di configurazione del preprocesso, consultare Preprocesso.
SyncCheck viene utilizzato per determinare se WebSphere Partner Gateway deve elaborare il documento in modo sincronico o asincrono. Ad esempio, in caso di documenti AS2 ricevuti su HTTP, determina se un MDN (message disposition notification) deve essere restituito in modo sincronico sulla stessa connessione HTTP. WebSphere Partner Gateway fornisce una varietà di gestori per la verifica sincrona. L'elenco di gestori varia a seconda del trasporto associato alla destinazione.
SyncCheck si applica solo a quei trasporti (come ad esempio HTTP, HTTPS e JMS) che supportano la trasmissione sincrona.
Per informazioni sulla configurazione del punto di configurazione SyncCheck, fare riferimento a SyncCheck.
Il postprocesso viene utilizzato per l'elaborazione del documento di risposta che viene inviato dall'hub come risultato di una transazione sincrona.
Per informazioni sulla configurazione del punto di configurazione del Postprocesso, fare riferimento a Postprocesso.