Mappe

Lo specialista della mappa del client Data Interchange Services crea mappe di trasformazione che descrivono come modificare un documento di un formato in un altro documento di un formato differente. E' possibile, ad esempio, disporre di una mappa di trasformazione che modifica una transazione X12 in un messaggio EDIFACT. È possibile anche trasformare una transazione EDI in un documento XML o in un documento dati ROD (record-oriented data).

La mappa di trasformazione può anche creare più documenti da un singolo documento. Questo tipo di mappa crea l'utilizzo di un concatenamento di mappe, che produce più output da una singola transazione. Nel concatenamento di mappe, una volta che un documento di origine è stato convertito correttamente in un documento di destinazione, si utilizza di nuovo una mappa successiva per convertire il documento di origine per produrre un altro documento di destinazione. Ciò può ripetersi tutte le volte che si rivela necessario produrre quanti documenti si desidera.

Oltre alle mappe di conversione, è possibile utilizzare le mappe di riconoscimento funzionale e le mappe di convalida. Le mappe di riconoscimento funzionale forniscono istruzioni su come produrre un riconoscimento funzionale, che notifica al mittente di un documento EDI che il documento è arrivato. Molte mappe di riconoscimento funzionale standard EDI vengono installate quando si installa WebSphere Partner Gateway. Per un elenco di queste mappe, vedere Riconoscimenti funzionali. Le mappe di riconoscimento funzionale possono essere create dallo specialista della mappatura del client Data Interchange Services. WebSphere Partner Gateway genera una notifica funzionale quando viene convalidata una transazione EDI e quando tale transazione dispone di una mappa di notifica funzionale associata. Il documento di origine deve essere un documento EDI.

WebSphere Partner Gateway fornisce un livello standard di convalida sul documento EDI. Se un riconoscimento funzionale viene generato, i risultati della convalida di un documento EDI vengono salvati. Le mappe di convalida vengono create per fornire una convalida aggiuntiva su un documento EDI. La creazione di una notifica funzionale utilizza la mappa di notifica funzionale e i risultati della convalida del documento EDI. La mappa di notifica funzionale contiene comandi di mappatura che indicano come utilizzare i risultati di convalida per creare un riconoscimento funzionale specifico. Se un documento viene accettato per la conversione dal processo di convalida, si utilizza la mappa di trasformazione dei dati appropriati per convertire il documento di origine.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005