Impostazione di più documenti XML o ROD in un file in un flusso EDI
In questa sezione vengono descritte le interazioni per ricevere più documenti XML o ROD in un file, trasformare i documenti in transazioni EDI, imbustare le transazioni e consegnare lo scambio EDI.
- Importare la mappa di trasformazione che fornisce le definizioni del documento dei documenti XML o ROD e delle transazioni EDI e che descrive la trasformazione. Vedere Importazione delle mappe.
-
Creare un'interazione per documenti di origine e di destinazione.
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizioni di flusso di documenti> Gestisci interazioni.
- Fare clic su Crea interazione.
- Dall'elenco Azione, selezionare i documenti di origine e di destinazione, quindi selezionare Conversione XML e convalida EDI o Conversione ROD e convalida EDI.
.
- Ripetere il passaggio 2 per il documento di origine e ciascun documento di destinazione dalla mappa di trasformazione.
- Verificare che la definizione di flusso di documenti esista per lo scambio EDI inviato dall'hub ed impostare gli attributi che si desidera associare allo scambio.
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
- Verificare se un documento o definizione di flusso di documenti già esista.
L'origine sarà N/D, con il protocollo e il flusso di documenti che corrisponde al protocollo e al flusso di documenti utilizzati per consegnare lo scambio.
Se, ad esempio, lo scambio verrà consegnato come AS/EDI-X12/ISA,
l'origine sarà N/D/EDI-X12/ISA.
- Modificare gli attributi che vengono applicati allo scambio consegnato.
- Se la definizione del documento non esiste, crearne una selezionando Pacchetto, Protocollo e Flusso di documenti.
- Creare un'interazione per lo scambio EDI che viene inviato dall'hub dopo che la transazione viene trasformata.
- Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizioni di flusso di documenti> Gestisci interazioni.
- Fare clic su Crea interazione.
- Selezionare i documenti di origine e di destinazione. I documenti di origine e di destinazione dispongono di diversi impacchettamenti (il documento di origine dispone di un pacchetto N/D), ma il protocollo (ad esempio EDI-X12) e il flusso di documenti (ad esempio ISA) dovrebbero essere uguali.
- Selezionare Pass through dall'elenco delle azioni.
Dopo aver impostato le interazioni, creare le funzioni B2B per i partecipanti.
- Per il partecipante di origine, il numero di definizioni del flusso di documenti che è necessario impostare (in Imposta origine) varia in base al tipo di flusso di documenti.
- Ad esempio, per un documento XML in cui il flusso documenti è ICGPO e la transazione EDI convertita è MX12V3R1, abilitare tre definizioni del flusso di documenti (in Imposta origine) - una per il documento XML (ICGPO), una per la transazione EDI (MX12V3R1) e una per la busta inviata dall'hub.
- Per altri documenti XML e ROD, abilitare due definizioni del flusso di documenti (in Imposta origine) - una per il documento XML o ROD e una per la busta inviata dall'hub.
I passi dettagliati per la creazione delle funzioni B2B sono descritti in Impostazione delle funzioni B2B.
Una volta impostate le funzioni B2B per i partecipanti, creare le connessioni. Sono necessari varie connessioni:
- Una per ciascun documento XML o ROD trasformato in una transazione EDI.
- Una per la busta dall'hub al partecipante.
I passi dettagliati per la creazione delle connessioni sono descritti in Gestione delle connessioni.
