Aggiunta di una mappa FA

In questa sezione, viene descritto come aggiungere un riconoscimento funzionale standard (997) al flusso descritto in Esempio EDI in ROD. Il riconoscimento funzionale fornisce una conferma al mittente che la transazione è stata ricevuta.

Nota: Questo esempio è simile a Aggiunta di un TA1 ad uno scambio. Tuttavia, non è direttamente correlato a quell'esempio. Invece, viene creato sulle attività eseguite in Esempio EDI in ROD.

WebSphere Partner Gateway è costituito da una serie di nomi di mappe di notifica funzionale che iniziano con $DT_FA. Ciò è seguito dal nome del messaggio di riconoscimento funzionale e la versione e il rilascio del messaggio. Ad esempio, la versione 2 del rilascio 4 del messaggio di riconoscimento funzionale 997 viene denominata $DT_997V2R4. Per un elenco delle mappe fornito con WebSphere Partner Gateway, consultare la sezione Riconoscimenti funzionali.

Creazione delle associazioni

Per associare la mappa con una definizione di flusso di documenti, eseguire i passi riportati:

  1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Mappe > Mappe FA EDI.

    Viene visualizzata la mappa &DT_FA997V2R4.

  2. Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli accanto alla mappa.

    Si visualizzano le informazioni sulla mappa nonché una cartella per ciascun tipo di pacchetto disponibile sul sistema.

  3. Creare l'associazione alla definizione di flusso di documenti eseguendo questi passaggi:
    1. Selezionare la casella di controllo accanto a Pacchetto: N/D ed espandere la cartella.
    2. Selezionare la casella di controllo accanto a Protocollo: X12V5R1, quindi espandere la cartella.
    3. Selezionare la casella di controllo accanto a Flusso di documenti: 850.
    4. Fare clic su Salva.

Questa mappa di notifica funzionale 997 è stata associata al protocollo X12.

Creazione interazioni

Creazione di un'interazione che rappresenta la notifica 997.

  1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
  2. Fare clic su Gestisci interazioni e quindi su Crea interazione.
  3. In Origine, espandere Pacchetto: N/D e Protocollo: &DT99724, quindi selezionare Flusso di documenti: 997.
  4. In Destinazione, espandere Pacchetto: N/A e Protocollo: &DT99724, quindi selezionare Flusso di documenti: 997.
  5. Dall'elenco Azione, selezionare Pass Through.
  6. Fare clic su Salva.

Creare un'interazione che rappresenta la busta.

  1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
  2. Fare clic su Gestisci interazioni, quindi su Crea interazione.
  3. Espandere Pacchetto: N/D e Protocollo: EDI-X12 e selezionare Flusso di documenti: ISA.
  4. Espandere Pacchetto: Nessuno e Protocollo: EDI-X12 e selezionare Flusso di documenti: ISA.
  5. Dall'elenco Azione, selezionare Pass Through.
  6. Fare clic su Salva.

Abilitazione delle funzioni B2B

In seguito, si aggiungono le interazioni appena create alle funzioni B2B dei partecipanti.

  1. Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
  2. Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli per il partecipante di origine per questo esempio (Gestore).
    Nota: Ricordare che il riconoscimento funzionale fluisce dal partecipante che riceve il documento ROD al partecipante che lo invia. In questo esempio, il Gestore è l'origine del riconoscimento funzionale e il partecipante TP1 è la destinazione.
  3. Fare clic su Funzioni B2B.
  4. Abilitare i due gruppi di funzioni per il partecipante di origine.
    1. In primo luogo, abilitare le funzioni di FA.
      1. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo in Imposta origine per Pacchetto: N/D per abilitarlo.
      2. Espandere Pacchetto: N/D.
      3. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Protocollo: &DT99724.
      4. Espandere Protocollo: &DT99724.
      5. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Flusso di documenti: 997 (TUTTI).
    2. In seguito, abilitare la funzionalità per la busta:
      1. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo in Imposta origine per Pacchetto: N/D per abilitarlo.
      2. Espandere Pacchetto: N/D.
      3. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Protocollo: EDI-X12.
      4. Espandere Protocollo: EDI-X12 (TUTTI).
      5. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta origine per Flusso di documenti: ISA (TUTTI).
  5. Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
  6. Fare clic sull'icona Visualizza i dettagli per il partecipante di destinazione per questo esempio (TP1).
  7. Fare clic su Funzioni B2B.
  8. Abilitare i due gruppi di funzioni per il partecipante di destinazione.
    1. In primo luogo, abilitare la definizione di flusso di documenti che rappresenta il 997:
      1. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo in Imposta destinazione per Pacchetto: N/D per abilitarlo.
      2. Espandere Pacchetto: N/D.
      3. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Protocollo: &DT99724 (TUTTI).
      4. Espandere Protocollo: &DT99724 (TUTTI).
      5. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Flusso di documenti: 997 (TUTTI).
    2. In seguito, abilitare la definizione di flusso di documenti che rappresenta la busta EDI:
      1. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta Destinazione per Pacchetto: Nessuno in modo da abilitarlo.
      2. Espandere Pacchetto: Nessuno.
      3. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Protocollo: EDI-X12 (TUTTI) .
      4. Espandere Protocollo: EDI-X12 (TUTTI).
      5. Fare clic sull'icona Il ruolo non è attivo sotto Imposta destinazione per Flusso di documenti: ISA(TUTTI).

Creazione del profilo busta

Si crea, in seguito, il profilo per la busta che contiene il 997: Un riconoscimento funzionale, come una transazione, deve essere imbustato prima che possa essere inviato.

  1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > EDI > Profilo busta.
  2. Fare clic su Crea.
  3. Digitare il nome del profilo: EnvProf1.
  4. Dall'elenco degli standard EDI, selezionare X12.
  5. Il pulsante Generale è selezionato per impostazione predefinita. Immettere i seguenti valori per gli attributi generali della busta:
  6. Fare clic su pulsante Scambio e digitare i seguenti valori per gli attributi dello scambio:
  7. Fare clic su Salva.

Attivazione delle connessioni del partecipante

Per attivare le connessioni:

  1. Fare clic su Gestione account > Connessioni partecipanti.
  2. Selezionare Gestore dall'elenco Origine.
  3. Selezionare TP1 dall'elenco Destinazione.
  4. Fare clic su Cerca.
  5. Fare clic su Attiva per la connessione che rappresenta il riconoscimento funzionale 997:
    Tabella 24. Connessione riconoscimento funzionale
    Origine Destinazione
    Pacchetto: N/D (N/D)
    Protocollo: &DT99724 (TUTTI)
    Flusso di documenti: 997 (TUTTI)
    Pacchetto: N/D (N/D)
    Protocollo: &DT99724 (TUTTI)
    Flusso di documenti: 997 (TUTTI)
  6. Fare clic su Attiva per la connessione che rappresenta la busta EDI inviata di nuovo a chi ha originato lo scambio:
    Tabella 25. Connessione busta
    Origine Destinazione
    Pacchetto: N/D (N/D)
    Protocollo: EDI-X12 (TUTTI)
    Flusso di documenti: ISA (TUTTI)
    Pacchetto: Nessuno (N/D)
    Protocollo: EDI-X12 (TUTTI)
    Flusso di documenti: ISA (TUTTI)

Configurazione di attributi

In primo luogo, si specifica la mappa FA da utilizzare:

  1. Fare clic su Gestione account > Profili > Partecipante comunità, quindi fare clic su Cerca.
  2. Selezionare TP1 dall'elenco.
  3. Fare clic su Funzioni B2B.
  4. Fare clic sull'icona Espandi accanto a Pacchetto: N/D.
  5. Fare clic sull'icona Modifica accanto a Protocollo: X12V5R1 (TUTTI).
  6. Nella riga Mappa FA, selezionare &DT_FA997V2R4.
  7. Fare clic di nuovo su Funzioni B2B.
  8. Fare clic sull'icona Espandi accanto a Pacchetto: N/D.
  9. Fare clic su Modifica accanto a Protocollo: &DT99724 (TUTTI).
  10. Specificare i seguenti attributi:
    1. Nella riga Profilo busta, selezionare EnvProf1 dall'elenco.
    2. Nella riga Qualificatore scambio, selezionare 01.
    3. Nella riga Identificativo scambio, selezionare 000000001.
    4. Nella riga Indicatore utilizzo scambio, selezionare T.
  11. Fare clic su Salva.

In questa serie di attività, è stato aggiunto il riconoscimento funzionale EDI-X12 997 allo scambio, cosicché quando il Gestore comunità riceve il documento, lo invia di nuovo al mittente (TP1). Il 997 viene inviato in una busta conforme al profilo busta EnvProf1.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005