Installazione dei componenti utilizzando la procedura guidata di installazione

WebSphere Partner Gateway presenta tre componenti principali: Console comunità, Destinatario e Gestore documenti. Tutti e tre i componenti condividono il contenuto comune. È possibile installare i componenti e il contenuto comune su un singolo server o installare ogni componente su un server separato. È necessario installare un'istanza di ogni componente su almeno un server. Fare riferimento a Pianificazione dell'ambiente e Topologie per informazioni sulla modalità di pianificazione della disposizione dei vari componenti sui diversi server.

Nota:
Se si installa WebSphere Partner Gateway su più macchine, la cartella comune deve utilizzare la stessa lettera unità e la struttura della directory su tutte le macchine.

Prima di iniziare, accertarsi che il software prerequisito venga installato e configurato correttamente. Consultare i requisiti per la tabella di tutti i server WebSphere Partner Gateway in Piattaforma, hardware e requisiti software per i prerequisiti software e Verifica e configurazione dei prerequisiti installati per le informazioni sulla configurazione di quel software.

È, inoltre, necessario impostare il database di WebSphere Partner Gateway. Per informazioni relative a questo argomento, fare riferimento a Creazione del database. In fine, il server del database e WebSphere MQ devono essere in esecuzione, compreso il gestore code e il listener.

La seguente procedura descrive in che modo installare i componenti utilizzando la GUI della procedura guidata di InstallShield.

Nota:
È inoltre possibile installare i componenti utilizzano la riga dei comandi. Fare riferimento a Installazione dei componenti utilizzando la riga dei comandi per i dettagli.

Per installare WebSphere Partner Gateway, attenersi alla seguente procedura:

  1. Registrarsi come utente con i privilegi di amministratore.

    Il programma di installazione Hub richiede il privilegio di Amministratore per creare correttamente il servizio di Windows.

  2. Eseguire il file CD-MediaDir\hub\setup.exe ubicato nel CD del prodotto di sistema WebSphere Partner Gateway.

    La procedura guidata viene avviata e si visualizza la finestra di Benvenuto. Fare clic su Avanti.

  3. Nella schermata Contratto di licenza del software, leggere le relative informazioni. Se si decide di accettare i termini, fare clic su Accetto i termini dell'accordo di licenza. Fare clic su Avanti.
  4. Nella finestra Nome directory, digitare il percorso e il nome della directory in cui si installa WebSphere Partner Gateway. IBM consiglia di creare una nuova ubicazione della directory o selezionarne una vuota. Fare clic su Avanti.
    Nota:
    Quando si sfoglia per selezionare una directory, inserire un "." nel campo Inserisci nome file dopo la selezione del percorso di installazione desiderato. Se non viene inserito ".", la finestra Seleziona una directory non consente di tornare alla finestra dalla quale è stato lanciato.
  5. Nella finestra Selezione del componente, Figura 24, selezionare i componenti che si desidera installare sul server. È possibile selezionare più componenti. Fare clic su Avanti.
    Figura 24. Finestra Selezione del componente

    Il resto di questa procedura presume che si stanno installando tutti i componenti. Se non si installano tutti, alcune delle finestre descritte nel resto della procedura non vengono visualizzate.

  6. Specificare il nome host completo per la macchina su cui si esegue l'installazione. Fare clic su Avanti.
  7. Selezionare uno dei seguenti Server di applicazioni WebSphere che verranno utilizzati per ospitare WebSphere Partner Gateway e fare clic su Avanti. Vedere Figura 7.
  8. Nella finestra Selezione server del database, Figura 26 selezionare il server del database che si pensa di utilizzare. È possibile selezionare sia DB2 8.2 o versione successiva che Oracle 9i 9.2.0.4 o versione successiva. Fare clic su Avanti.
    Figura 26. Finestra Selezione del database
  9. Viene visualizzata la finestra Informazioni sul database. Se è stato selezionato DB2 come database, seguire le istruzioni specifiche DB2 in questa procedura. Se è stato selezionato Oracle come database, seguire le istruzioni specifiche di Oracle in questa procedura.

    DB2

    Se si seleziona DB2, viene visualizzata la finestra Informazioni sul database DB2. Fare riferimento a Figura 27.

    Nel campo Nome host, se DB2 non è sul sistema corrente, sostituire hostlocale con il nome del sistema che contiene DB2.

    Nel campo Porta, digitare la porta che l'istanza DB2 sta utilizzando. Per trovare la porta che l'istanza DB2 sta utilizzando, utilizzare la GUI DB2 Control Center per determinare le proprietà o digitare quanto segue sulla riga comandi: db2 get dbm cfg. Queste informazioni (di configurazione DB2) vengono salvate dal Programma di caricamento del database nella directory "system temp"/bcgdbloader/logs. La porta predefinita è 50000.

    Nei campi di testo Nome proprietario, Password proprietario, Nome database e Nome schema, immettere le informazioni richieste. Questi sono nomi che vengono utilizzati nell'installazione del Programma di caricamento del database per definire il database. Fare riferimento a Creazione del database.

    Fare clic su Avanti.

    Figura 27. Finestra Informazioni su DB2

    Oracle

    Se viene selezionato Oracle, viene visualizzata la finestra Informazioni sul database Oracle.Figura 28.

    Immettere le informazioni richieste relative al database Oracle. La porta predefinita è 1521.

    Nota:
    Il percorso e il nome completo del driver JDBC deve puntare alla versione corretta del driver su questo computer. È possibile trovare il driver nell'albero della directory installata di Oracle. È possibile scaricarlo dall'indirizzo http://www.oracle.com/technology/software/tech/java/sqlj_jdbc/
    index.html. Nella sezione relativa allo scaricamento del driver JDBC, fare clic sui driver Oracle xx Release x. Accertarsi di selezionare la versione del driver che corrisponde alla versione Oracle in esecuzione.
    Nota:
    Quando si sfoglia per selezionare una directory, inserire un "." nel campo Inserisci nome file dopo la selezione del percorso di installazione desiderato. Se non viene inserito ".", la finestra Seleziona una directory non consente di tornare alla finestra dalla quale è stato lanciato.
    Figura 28. Finestra Informazioni su Oracle

    Viene visualizzata la finestra di conferma della connessione del database. Vedere Figura 29. Se la connessione ha esito positivo, notare e confermare le informazioni sul conteggio di Tabella, Vista, Funzione, e Procedura. Se la connessione non riesce, revisionare la schermata di informazioni come guida o fare riferimento alla documentazione del database per indirizzare il codice di errore.

    Figura 29. Finestra di conferma della connessione del database
  10. Nella finestra della directory Informazioni comuni, digitare l'ubicazione dei componenti condivisi comuni. Questo valore deve corrispondere all'ubicazione della directory utilizzata nell'installazione del Programma di caricamento del database.
    Nota:
    Quando si sfoglia per selezionare una directory, inserire un "." nel campo Inserisci nome file dopo la selezione del percorso di installazione desiderato. Se non viene inserito ".", la finestra Seleziona una directory non consente di tornare alla finestra dalla quale è stato lanciato.
  11. Nella finestra del server WebSphere MQ, immettere le informazioni relative al server WebSphere MQ. Fare riferimento a Figura 30.

    Nel campo Nome host, se WebSphere MQ non è sulla macchina corrente, sostituire hostlocale con il nome del sistema che contiene WebSphere MQ.

    Nel campo Gestore code, sostituire il nome predefinito con il nome che è stato utilizzato quando si configura WebSphere MQ (fare riferimento a Configurazione di WebSphere MQ.

    Nel campo Porta listener, digitare la porta che il listener utilizza (vedere Configurazione di WebSphere MQ). La porta predefinita è 9999.

    Fare clic su Avanti.

    Figura 30. Finestra Server WebSphere MQ
  12. Viene visualizzata la finestra Installazione del servizio Windows. Se si desidera registrare le funzioni di WebSphere Partner Gateway come un servizio Windows, selezionare la casella di controllo Installa come servizio Windows. Fare riferimento a Figura 31.

    Fare clic su Avanti.

    Figura 31. Finestra Installazione del servizio Windows
  13. Se si è scelto di installare Console comunità, configurarla mediante la finestra di configurazione di Console comunità. Fare riferimento a Figura 32.

    Nel campo Nome utente, digitare l'ID utente che il componente della Console comunità utilizza per registrarsi nel database.

    Nel campo Password, digitare la password associata al nome utente. Accertarsi di immettere la password corretta dato che la Console comunità non funziona con una password non corretta.

    Nel campo Porta HTTP, digitare il numero della porta sulla quale il componente ascolta i messaggi. Console comunità, Destinatario e Gestore documenti devono avere numeri di porte unici e devono essere disponibili su questo computer. La porta predefinita è 58080.

    Nel campo Porta HTTPS, immettere il nome della porta sicuro sul quale il componente ascolta i messaggi. Console comunità, Destinatario e Gestore documenti devono avere numeri di porte unici e devono essere disponibili su questo computer. La porta predefinita è 58443.

    Nel campo Nome host del sistema della guida, immettere l'indirizzo del server su cui risiede il sistema della guida.

    Nel campo Numero porta del sistema della guida, immettere il numero di porta l'accesso al sistema della guida.

    Fare clic su Avanti.

    Nota:
    Se la connessione del database non riesce, viene visualizzata la finestra informazioni sul database. Revisionare la finestra delle informazioni come guida oppure fare riferimento alla documentazione del database per indirizzare il codice di errore.
    Figura 32. Finestra Console comunità
  14. Se sono stati selezionati i componenti di Destinatario e Gestore documenti, configurarli mediante le finestre di configurazione relative. Queste finestre presentano gli stessi campi della finestra Configurazione della Console comunità. Tutti e tre i componenti (Console comunità, Destinatario e Gestore documenti) devono avere diverse porte HTTP e HTTPS. Fare riferimento a Figura 33 e Figura 34.
    Nota:
    Se si installa il Destinatario e il Gestore documenti su diverse macchine, la macchina Destinatario deve avere un nome host che è risolvibile dalla macchina Gestore documenti.

    Fare clic su Avanti una volta finito.

    Figura 33. Finestra Configurazione destinatario
    Figura 34. Finestra Configurazione Gestore documenti
  15. Nella finestra di configurazione di RosettaNet, Figura 35, digitare le informazioni di contatto per i messaggi di RosettaNet. I valori sono necessari in questi campi di testo. Utilizzare i valori predefiniti se non si conoscono quelli corretti. Queste informazioni sono necessarie se si utilizza RosettaNet e questa è consigliata per tutte le installazioni.

    Nel campo Nome, digitare il nome della persona che deve essere contattata per i problemi di RosettaNet.

    Nei campi Numero di telefono e Numero di fax digitare i numeri di telefono e di fax per il contatto di RosettaNet.

    Nel campo Indirizzo e-mail, digitare l'indirizzo e-mail del contatto di RosettaNet.

    Fare clic su Avanti.

    Figura 35. Finestra di configurazione di RosettaNet
  16. Nella finestra Notifica di avviso, Figura 36, configurare WebSphere Partner Gateway in modo che sia possibile inviare avvisi via e-mail. I valori sono necessari. Utilizzare i valori predefiniti se non si conoscono quelli corretti.

    Nel campo Invio SMTP, digitare la posizione del server SMTP.

    Nel campo Dall'indirizzo e-mail, digitare l'indirizzo e-mail che WebSphere Partner Gateway utilizza per inviare le e-mail.

    Nel campo All'indirizzo e-mail, digitare l'indirizzo e-mail di destinazione che gli utenti che rispondono alle Notifiche di avviso utilizzano quando inviano una risposta e-mail.

    Fare clic su Avanti.

    Figura 36. Finestra Notifica di avviso
  17. Nella finestra Riepilogo, revisionare le informazioni che identificano i componenti che saranno installati. Se alcune di queste informazioni non sono corrette, fare clic su Indietro per tornare alle finestre precedenti. Quando tutte le informazioni contenute nella finestra Riepilogo risultano corrette, fare clic su Avanti.
  18. Il programma di installazione di WebSphere Partner Gateway installa e configura i componenti selezionati. Quando questa attività è completa, il programma di installazione abilita il pulsante Fine. Fare clic su Fine.
  19. Verificare che siano impostati i seguenti valori:

    DB2:

    1. Aprire il file console\lib\config\bcg_console.properties. Verificare che il seguente valore sia impostato: bcg.co.db.schema=DB2ADMIN.
    2. Aprire il file receiver\lib\config\bcg_receiver.properties. Verificare che il seguente valore sia impostato: bcg.co.db.schema=DB2ADMIN.
    3. Aprire il file router\lib\config\bcg.properties. Verificare che il seguente valore sia impostato: bcg.co.db.schema=DB2ADMIN.

    Oracle:

    1. Aprire il file console\lib\config\bcg_console.properties. Verificare che sia impostato il seguente valore: bcg.co.db.schema=BCGAPPS.
    2. Aprire il file receiver\lib\config\bcg_receiver.properties. Verificare che sia impostato il seguente valore: bcg.co.db.schema=BCGAPPS.
    3. Aprire il file router\lib\config\bcg.properties. Verificare che sia impostato il seguente valore: bcg.co.db.schema=BCGAPPS.
  20. Ripetere questa procedura su ogni server in cui si desidera installare i componenti di WebSphere Partner Gateway. Il contenuto comune deve essere installato solo una volta, perché è disponibile per tutti i computer attraverso il sistema di file condiviso.

    Una volta che tutti i componenti di WebSphere Partner Gateway sono stati installati, fare riferimento a Installazione dei componenti utilizzando la riga dei comandi.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005