Si utilizzano profili della connessione con transazioni sbustate e scambi EDI create da Enveloper. Per le transazioni, il profilo della connessione determina il modo in cui la transazione viene elaborata una volta sbustata. Per gli scambi, il profilo della connessione stabilisce come viene consegnato lo scambio.
Nella seguente tabella vengono mostrati gli attributi del profilo connessione, i nomi di campo corrispondenti nella pagina Dettagli del profilo connessione, e se vengono applicati agli scambi o transazioni:
Attributo | Nome campo | Scambio EDI | Transazione EDI |
---|---|---|---|
Qualificatore profilo connessione 1 | Qualificatore1 | X | |
Indicatore utilizzo scambio | Tipo di utilizzo EDI | X | |
Identificativo mittente applicazione gruppo | ID mittente applicazione | X | |
Identificativo destinatario applicazione gruppo | ID destinatario applicazione | X | |
Password applicazione gruppo | Password | X |
Quando uno scambio EDI va a finire in WebSphere Partner Gateway, la prima azione server, di solito, per sbustare lo scambio in singole transazioni. Quando vengono create le transazioni, l'azione di sbustamento imposta l'indicatore utilizzo interscambio e le informazioni sul gruppo (Identificativo mittente applicazione di gruppo, Identificativo destinatario applicazione di gruppo e Password applicazione gruppo) nei metadati della transazione. Ogni transazione viene quindi elaborata di nuovo da WebSphere Partner Gateway in un flusso di lavoro personalizzato.
Si supponga di disporre di due transazioni dello stesso tipo (ad esempio, 850) che necessitano di essere gestite in modo differente, a seconda del gruppo in cui erano o in base ai valori degli indicatori di utilizzo dello scambio). Se l'Indicatore di utilizzo è Produzione (P), ad esempio, è possibile stabilire di utilizzare una mappa (A) e se l'Indicatore di utilizzo è Prova (T), utilizzare una seconda mappa (B). Due connessioni simili vengono richieste per questa transazione, con l'unica differenza che una connessione utilizza la mappa A e l'altra connessione utilizza la mappa B.
Poiché le transazioni sono altrimenti le stesse (hanno lo stesso partecipante, pacchetto, protocollo e tipo di documento di origine e di destinazione), il Gestore documenti necessita di un modo per stabilire la connessione da utilizzare. Mediante la corrispondenza della connessione con l'attributo del profilo della connessione, si impostano i metadati della transazione. In questo esempio, se si creano due profili di connessione, - uno (CPProduction) con Tipo di utilizzo EDI impostato su P e l'altro (CPTest) con il Tipo di utilizzo EDI impostato su T, il Gestore documenti trova la corrispondenza con la transazione che dispone dell'indicatore di utilizzo P con il profilo CPProduction. Sa, quindi, utilizzare la mappa A per convertire la transazione.
L'esempio in questa sezione ha utilizzato l 'attributo Indicatore di utilizzo interscambio, ma può anche utilizzare gli attributiIdentificativo applicazione mittente gruppo, Identificativo applicazione destinatario gruppo e password applicazione gruppo come fattore distintivo per una transazione.
Per gli interscambi, utilizzare l'attributo Qualificatore profilo connessione 1.
Si supponga, ad esempio, di essere al centro di una migrazione della società dall'utilizzo di una VAN (impacchettamento Nessuno) o di Internet (impacchettamento AS2). Si desidera transazioni 840 (Richiesta di quotazione) per utilizzare VAN e transazioni 850 (Ordine di acquisto) per utilizzare Internet. Si configurano due connessioni di partecipante, entrambe con lo stesso scambio di origine con destinazioni differenti (una con impacchettamento Nessuno e l'altra con impacchettamento AS2). I profili connessione consentono di fare distinzione tra le due connessioni.
La configurazione del profilo della connessione per gli scambi coinvolge molti passaggi. Si tratta di passaggi da eseguire per creare due profili connessioni per l'esempio:
L'Enveloper utilizza l'attributo Qualificatore 1 profilo di connessione nella parte "A" della connessione del partecipante come punto di interruzione della busta. Pertanto, le transazioni con valori diversi per l'attributo Qualificatore profilo di connessione 1 verranno imbustate in buste diverse. Quando si impostano valori diversi per le transazioni, l'Enveloper non imbusterà mai le transazioni 840 e 850 nello stesso interscambio.
Quando Gestore documenti cerca la connessione, vengono trovate le due possibili connessioni, ma si utilizza quella con profilo corrispondente.
L'impostazione di profili connessione è facoltativa. Se si non ha la necessità di disporre di una connessione per ogni tipo di documento che si scambierà con un partecipante, saltare questa sezione.
Per impostare un profilo connessione:
Il nome e la descrizione (se si immette una descrizione) appariranno nella pagina dell'elenco dei profili connessione.
Per quelle transazioni da inserire nelle buste di interscambio, è possibile specificare il valore dell'attributo Qualificatore profilo di connessione 1 corrispondente al profilo di connessione con gli stessi valori per l'attributo Qualificatore 1. L'attributo Qualificatore del profilo di connessione 1 può essere impostato a livello di protocollo di una definizione del flusso di documenti (ad esempio, è possibile modificare gli attributi del protocollo X12V5R1 nel pannello Gestisci definizione del flusso di documenti per indicare il profilo di connessione da utilizzare facendo clic sul valore dell'attributo Qualificatore del profilo di connessione 1). Quindi, quando si attiva la connessione dell'interscambio, associare il profilo di connessione facendo clic sul pulsante Profilo di connessione e selezionare il profilo dall'elenco.