Configurazione del proprio profilo

Utilizzando la pagina Profilo personale, alla quale si accede tramite la scheda Configurazione, è possibile creare un profilo dell'azienda che include:

La seguente procedura descrive come configurare i parametri del profilo personale. È necessario compilare le informazioni relative all'indirizzo di ricezione, prima di poter ricevere qualsiasi documento, e le informazioni relative all'ID AS2 dell'azienda, prima di poter inviare qualsiasi documento AS2.

  1. Fare clic sulla scheda Configurazione e selezionare Profilo personale nella barra di spostamento. Viene visualizzata la finestra di gestione del profilo personale.
  2. Fare clic sul pulsante Modifica. Viene visualizzata la finestra di modifica della gestione profilo personale.
  3. Compilare le voci presenti sulla pagina (vedere Tabella 3).
    Importante:
    Se si cambiano i numero porta, è necessario modificare anche l'accesso rapido della console. Per istruzioni, vedere Creazione di un accesso rapido della console.
  4. Fare clic sul pulsante Salva.
    Tabella 3. Parametri della pagina Gestione profilo personale
    Parametro Descrizione

    Indirizzo di ricezione

    È richiesto almeno un nome dominio per l'indirizzo di ricezione (protetto o non protetto).

    L'indirizzo di ricezione immesso qui viene visualizzato anche nelle pagine Gestione AS2 e Gestione HTTP (vedere Configurazione dei parametri AS2 e Configurazione dei parametri HTTP). Se si modifica il numero porta, è necessario specificare il nuovo numero la volta successiva che si accede alla console (vedere Accesso alla console).

    Importante:
    Se si modifica il numero porta è necessario modificare anche l'accesso rapido della console. Per istruzioni, vedere Creazione di un accesso rapido della console.

    Non protetto

    Immettere il dominio ed il numero porta che verrà utilizzato per gestire le transazioni non protette.

    Nota:
    Non utilizzare il prefisso "http://".

    L'indirizzo di ricezione immesso qui viene visualizzato anche nelle pagine Gestione AS2 e Gestione HTTP (vedere Configurazione dei parametri AS2 e Configurazione dei parametri HTTP). Se si modifica il numero porta, è necessario specificare il nuovo numero la volta successiva che si accede alla console (vedere Accesso alla console).

    Importante:
    Se si modifica il numero porta è necessario modificare anche l'accesso rapido della console. Per istruzioni, vedere Creazione di un accesso rapido della console.

    Protetto

    Immettere il dominio ed il numero porta che verrà utilizzato per gestire le transazioni protette.

    Nota:
    Non utilizzare il prefisso "https://".

    Importante:
    Se si modifica il numero porta è necessario modificare anche l'accesso rapido della console. Per istruzioni, vedere Creazione di un accesso rapido della console.

    ID AS2 dell'azienda

    ID mittente

    Se si intende inviare documenti basati su AS2, immettere il proprio ID AS2. L'ID immesso qui viene visualizzato anche nella pagina Gestione AS2 (vedere Configurazione dei parametri AS2).

    Dettagli sull'azienda

    Nome dell'azienda

    Immettere il nome della propria azienda.

    Indirizzo

    Immettere l'indirizzo postale completo della propria azienda.

    Tipo di ID business

    Selezionare un tipo di ID business (DUNS, DUNS+4, o Formato libero).

    Identificativo

    Immettere l'identificativo corrispondente al tipo di business selezionato.

    Tipo di fornitore

    Selezionare la categoria del tipo di fornitore appropriato per la propria azienda.

    Sito web

    Immettere il sito web della propria azienda.

Copyright IBM Corp. 2003, 2005