WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Richiedenti del servizio e fornitori di servizi

In un enterprise service bus, le applicazioni che richiedono i servizi di un'altra applicazione sono note come richiedenti del servizio. Di conseguenza le applicazioni che offrono servizi vengono denominate fornitori di servizi.

Un richiedente del servizio può inviare una richiesta di servizio tramite il bus.

Quando riceve la richiesta, un fornitore di servizi esegue il servizio richiesto.

Il fornitore di servizi può anche inviare una risposta attraverso il bus al richiedente.

Figura 1. Un richiedente del servizio che invia una richiesta tramite l'ESB. Il enterprise service bus inoltra la richiesta al fornitore di servizi. Il fornitore di servizi esegue il servizio richiesto quindi, facoltativamente, invia una risposta al richiedente.
Un richiedente del servizio che invia una richiesta per un servizio sull'ESB, che inoltra la richiesta ad un fornitore di servizi. Il fornitore di servizi esegue il servizio richiesto quindi, facoltativamente, invia un messaggio in risposta al richiedente.
WebSphere ESB può mettere in comunicazione una varietà di differenti richiedenti e fornitori tramite protocolli standard che comprendono:

Per applicazioni comuni (come SAP) e altri protocolli, sono disponibili adattatori WebSphere IBM e altri adattatori J2C standard.

WebSphere ESB supporta diversi modelli di interazione della messaggistica per soddisfare le esigenze, inclusi quelli di seguito riportati:

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\cwesb_tour2a.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)