E' possibile distribuire WebSphere ESB in maniera autonoma o su una rete. Distribuzione autonoma significa che il server viene gestito dalla relativa console di gestione, indipendentemente da qualsiasi altro server esistente sulla rete. Distribuzione in rete significa che è possibile gestire più server dalla console di gestione di un gestore di distribuzione centrale. Il processo di installazione per i server autonomi, i server gestiti e i gestori di distribuzione è identico. Dopo aver installato WebSphere ESB, configurarlo creando almeno un profilo. Ogni profilo definisce uno dei tre tipi di profilo: server autonomo, nodo gestito o gestore di distribuzione. Il profilo definisce un ambiente di runtime separato, con file distinti (comandi, file di configurazione, file di log e così via).
Se si seleziona Complete install nel pannello relativo al tipo di installazione, viene creato un profilo server autonomo, denominato default e la console relativa alle prime operazioni viene avviata al termine della procedura guidata di installazione. E' possibile utilizzare successivamente la creazione guidata del profilo per creare profili aggiuntivi, se necessario.
Se si seleziona Custom install nel pannello del tipo di installazione, è necessario creare almeno un profilo. La procedura guidata per la creazione del profilo viene avviata al termine della procedura guidata di installazione.
Inoltre, è possibile utilizzare lo strumento della riga comandi manageprofiles, per creare un profilo. Per ulteriori informazioni consultare Creazione di profili .
Dopo aver creato un profilo, è possibile iniziare ad utilizzare WebSphere ESB dalla console relativa alle prime operazioni.