Quando si crea un profilo autonomo di WebSphere ESB o un profilo di Deployment Manager, si ottiene un enterprise service bus basato su due service integration bus. Questi bus, con dei nomi che iniziano per SCA, possono essere utilizzati dall'utente per distribuire i moduli SCA.
Il bus SCA.SYSTEM fornisce un ambito in cui le risorse, quali le destinazioni di coda, sono configurate per i moduli di mediazione e gli endpoint di interazione. Il bus abilita il routing dei messaggi tra gli endpoint con una specifica qualità del servizio di interazione e può, se richiesto, rendere temporaneamente persistenti i messaggi. È possibile configurare una gamma di qualità del servizio (o QoS, Quality of Service), da un recapito protetto e assicurato (dove è garantito che i messaggi non andranno perduti e verranno trasferiti in modalità protetta) al "best-effort" (dove i messaggi potrebbero andare perduti se si verifica un malfunzionamento del sistema).Gli implementatori degli endpoint scelgono la loro qualità di servizio desiderata dichiarando le annotazioni nelle esportazioni e nelle importazioni di modulo SCA. Se non viene specificata una qualità di servizio, WebSphere ESB applica i propri valori predefiniti.
In un profilo autonomo, c'è un solo membro del bus che fornisce il singolo motore di messaggistica in un bus, una topologia che è adeguata per alcune applicazioni.
Un motore di messaggistica singolo potrebbe non essere adeguato se il numero di connessioni client diventa eccessivo, se la velocità di trasmissione effettiva dei messaggi non può essere sostenuta da un singolo motore di messaggistica oppure se la dimensione dei messaggi ha un impatto negativo sui buffer di messaggi utilizzati dal motore di messaggistica.
Per aggiungere più di un motore di messaggistica ad un service integration bus, occorre utilizzare un profilo per un nodo gestito in una cella di Deployment Manager.