Se non tutte le applicazioni sono conformi agli standard SOA, può essere necessaria una soluzione più avanzata in grado di mediare tra gli standard SOA e qualsiasi altro standard. E' possibile utilizzare WebSphere ESB con altri prodotti come WebSphere Message Broker per fornire un enterprise service bus avanzato.
Per consentire la ricezione e l'invio di richieste da e verso il bus, WebSphere ESB supporta numerosi protocolli per endpoint di interazione. Questi consentono alle applicazioni esistenti l'integrazione con interazioni basate su SCA e alle applicazioni non SCA l'accesso ai moduli SCA.
WebSphere ESB inoltre è in grado di formare un enterprise service bus avanzato con altre soluzioni abilitate per SCA e WebSphere.
Condividendo la stessa console di gestione di WebSphere Application Server e WebSphere Process Server, WebSphere ESB è utile nell'estensione di un'interfaccia familiare sul controllo operativo della famiglia dei prodotti e ne permette la gestione da parte di un unico amministratore. Nella console di gestione, i filtri attività offrono all'utente la possibilità di utilizzare il prodotto in maniera semplice e, tramite la progressiva presentazione delle funzioni, gli permettono l'accesso a tutte le capacità di gestione del WebSphere Application Server sottostante.
WebSphere ESB può accrescere le proprie prestazioni passando a WebSphere Process Server quando i requisiti ESB aumentano, aggiungendo capacità di integrazione avanzata come ad esempio processi aziendali o computer di stato per l'organizzazione dell'endpoint e regole aziendali per processi decisionali dinamici. Lo sviluppatore dell'integrazione utilizza WebSphere Integration Developer per entrambi i runtime, consentendo all'ambiente di sviluppo di adattarsi alle esigenze dell'utente. In modo simile la console di gestione adatta le proprie prestazioni passando da WebSphere Application Server, a WebSphere ESB, a WebSphere Process Server.
WebSphere Message Broker è ottimizzato per le distribuzioni a livello aziendale, prestazioni elevate ed elaborazione avanzata di messaggi.
L'associazione di WebSphere ESB e WebSphere Message Broker consente di fornire un'infrastruttura che permette il flusso di informazioni tra applicazioni, sistemi ed organizzazioni differenti, facilitando contemporaneamente la comunicazione tra le applicazioni ed i servizi in maniera modulare e flessibile - indipendentemente dalla piattaforma, dal linguaggio di programmazione, dal modello di programmazione o dal formato del messaggio. In un modello denominato "hub centric", WebSphere Message Broker può essere utilizzato come hub di connettività in un'ubicazione centrale che distribuire informazioni a varie ubicazioni satellite. WebSphere Message Broker converte i messaggi tra una gamma di applicazioni comprese nel pacchetto e sistemi mainframe e facilita l'integrazione dei satelliti senza mostrare la complessità back-end. Nelle singole ubicazioni satellite, WebSphere ESB è in grado di fornire i livelli di mediazione, di trasporto e di supporto dell'applicazione necessari per il mantenimento delle nuove applicazioni aziendali e il collegamento dei singoli archivi con le sedi centrali, aumentando l'autonomia in ogni ubicazione satellite. Ogni satellite può utilizzare WebSphere ESB per eseguire le applicazioni aziendali appropriate nella propria sede, consentendo contemporaneamente un collegamento rapido e semplice con l'hub nelle sedi centrali o con altri satelliti. L'utilizzo di WebSphere ESB e WebSphere Message Broker consente ai satelliti di lavorare efficacemente in maniera autonoma fornendo un'infrastruttura in grado di trasmettere informazioni nel momento, nel luogo e nel formato adatto.
WebSphere MQ è ottimizzato per prestazioni e scalabilità di livello elevato, garantendo la consegna dei messaggi ad oltre 35 piattaforme.
Forniscono un approccio orientato al servizio per l'integrazione EIS, che consente ai servizi di avere accesso alle applicazioni sui sistemi EIS come se fossero dei componenti del servizio locale.