WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Impostazione delle preferenze della console di gestione

La visualizzazione dei dati su una pagina di elenco (una pagina che elenca raccolte di dati o risorse in una tabella) può essere personalizzata servendosi delle preferenze della console di gestione. Le preferenze sono impostate ad un livello utente e devono di norma essere impostate separatamente per ogni area della console di gestione.

Perché e quando eseguire questa attività

Per le pagine di elenco, è possibile impostare le seguenti preferenze di visualizzazione:

Attenersi alla seguente procedura per impostare le preferenze di visualizzazione per una pagina di elenco:

Passi per questa attività

  1. Da qualsiasi pagina di elenco, fare clic su Preferenze.

    La pagina viene espansa per visualizzare i campi delle preferenze.

  2. Modificare i valori per i campi Numero massimo di righe, Mantieni i criteri di filtro, Dimensione massima serie di risultati e Larghezza massima colonna come desiderato.
  3. Fare clic su Applica.

    La tabella di elenco viene aggiornata per essere visualizzata in base ai valori specificati.

Operazioni successive

È anche possibile impostare le preferenze globali della console di gestione, come ad esempio se l'area di lavoro viene aggiornata automaticamente e quale ambito utilizzare per impostazione predefinita. Per accedere alla pagina Preferenze nella console di gestione, fare clic su Amministrazione di sistema > Impostazioni console > Preferenze. Consultare il centro informazioni di WebSphere Application Server per la documentazione sull'impostazione di queste preferenze.

Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\overview\tadm_consoleprefs.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)