WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Creazione e ampliamento di profili utilizzando la procedura guidata del profilo

Ogni ambiente di runtime WebSphere ESB viene creato all'interno di un profilo, che contiene la serie di file che definiscono l'ambiente. La GUI (graphical user interface) della procedura guidata del profilo viene utilizzata per creare nuovi profili WebSphere ESB e per ampliare i profili WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment esistenti all'interno di profili WebSphere ESB. Esistono tre tipi di profilo WebSphere ESB: profilo autonomo, profilo del gestore distribuzione e profilo personalizzato.

Il primo profilo che viene creato su una macchina è il profilo predefinito. Il profilo predefinito è la destinazione predefinita per i comandi inoltrati dalla directory bin nella root di installazione del prodotto. Quando esiste un solo profilo su una macchina, ogni comando lavora su quel profilo. Qualsiasi profilo aggiuntivo che si definisce può essere creato all'interno del profilo predefinito. Esiste un solo profilo predefinito specificato.

La procedura guidata del profilo è l'interfaccia della procedura guidata nello strumento di creazione del profilo manageprofiles. Ogni utilizzo della procedura guidata del profilo crea o amplia un profilo.
Importante: non è possibile possedere due istanze della procedura guidata del profilo in esecuzione contemporaneamente su una serie di file principali del prodotto. Se si tenta di creare profili contemporaneamente comparirà un messaggio di attenzione.

Prima di utilizzare la procedura guidata del profilo, installare i file principali del prodotto per WebSphere ESB, quindi utilizzare la procedura guidata del profilo per creare qualsiasi combinazione relativa ai tre profili descritti qui di seguito.

Profilo del server autonomo

Un profilo del server autonomo possiede una propria console di gestione e tutte le applicazioni di esempio (se è stata installata la funzione di raccolta delle applicazioni di esempio). Ogni server autonomo è completamente operativo e viene gestito indipendentemente da tutti gli altri server. Se si è installato WebSphere ESB utilizzando la procedura di installazione completa, è stato già creato un profilo del server autonomo denominato default con un server denominato server1.

Profilo del gestore distribuzione

Il profilo del gestore distribuzione fornisce un'interfaccia di gestione singola ad un gruppo logico di server su una o più macchine. Questo gruppo logico di server è conosciuto come cella.

Un gestore distribuzione gestisce la configurazione per tutti i nodi gestiti nella relativa cella e distribuisce le applicazioni a tutti i nodi gestiti all'interno della cella. Tutti i profili presenti nella cella condividono i file di comando e altri binari del prodotto creati durante l'installazione.

Il motivo principale per utilizzare i nodi gestiti in una cella rispetto all'utilizzo dello stesso numero di server autonomi è la gestione centralizzata che il gestore distribuzione fornisce per la cella.

Dal singolo punto di controllo del gestore distribuzione, è possibile definire i processi IBM HTTP Server e server, avviare e arrestare i server e distribuire le applicazioni ovunque nella cella.

Profilo personalizzato

Un profilo personalizzato è un nodo vuoto che è necessario associare in una cella del gestore distribuzione per renderlo operativo. A differenza di un profilo del server autonomo, un profilo personalizzato non possiede un server predefinito sul relativo nodo. Né esistono applicazioni predefinite sul nodo personalizzato. L'associazione del profilo personalizzato lo modifica in un nodo gestito. Dopo l'associazione, un profilo personalizzato possiede un processo nodeagent ma non un processo del sever. E' necessario utilizzare la console di gestione del gestore distribuzione per personalizzare il nodo vuoto per la produzione o per altri usi. Dopo aver avviato il nodeagent, quest'ultimo risponde ai comandi dal gestore distribuzione per eseguire attività che includono le seguenti azioni:
  • Creazione di processi server
  • Avvio e arresto di processi server
  • Sincronizzazione di configurazioni tra l'edizione attuale sul gestore distribuzione e la copia esistente sul nodo
  • Eliminazione di processi server

E' possibile creare i profili in qualsiasi ordine. Tuttavia, per creare una cella attiva in un tempo più breve possibile, creare per prima cosa un profilo del gestore distribuzione ed avviare il gestore distribuzione. Quindi creare un profilo personalizzato e associarlo al profilo del gestore distribuzione, come descritto nella sezione Associazione di nodi personalizzati ad un gestore distribuzione. Ora si dispone di una cella attiva con un nodo gestito che è possibile gestire dalla console di gestione del gestore distribuzione.

E' possibile creare o ampliare i profili in modalità non presidiata con un file di risposte al posto di un'interfaccia utente grafica. Per esempi sulla creazione o ampliamento di profili in modalità non presidiata, consultare Creazione di profili in modalità non presidiata.

Inoltre, è possibile utilizzare il Comando manageprofiles per creare, ampliare, annullare un ampliamento ed eliminare i profili.


Reference topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\tasks\twesb_create_prof.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)