Alcune selezioni che è possibile effettuare nel pannello relativo alla configurazione CEI
nella procedura guidata del profilo richiedono la visualizzazione di un pannello di completamento, il pannello delle informazioni aggiuntive sulla configurazione del
database per CEI. Questo argomento descrive i campi e i valori predefiniti disponibili per ogni variazione
di questo pannello.
Il pannello delle informazioni aggiuntive sulla configurazione del database per Common Event Infrastructure
viene visualizzato se si seleziona qualsiasi database diverso da
CloudScape V5.1.1,
DB2
Universal OS/390 V7.1 o
DB2 Universal OS/390 V8.1 dal pannello di configurazione del
database.
Importante: se si seleziona
CloudScape
V5.1.1, non è necessaria alcuna configurazione aggiuntiva del database. Se si seleziona
DB2
Universal OS/390 V7.1 o
DB2 Universal OS/390 V8.1, è necessario creare l'origine dati ed il
database fuori dalla procedura guidata del profilo. Se si desidera utilizzare ancora uno di questi
database, consultare
Configurazione di un database
DB2 su un sistema z/OS.
Il pannello delle informazioni aggiuntive di configurazione per Common Event Infrastructure
contiene campi e valori predefiniti leggermente differenti, in base al prodotto di
database selezionato sul pannello di configurazione Common Event Infrastructure. Per tutte le variazioni di questo pannello, è possibile scegliere se creare il
database durante la creazione o l'ampliamento del profilo oppure fare in modo che i processi di creazione o di
ampliamento del profilo generino gli script per creare il database.
La creazione del profilo o il processo di ampliamento creano sempre l'origine dati.
Se si è scelto di generare gli script per creare il database, è necessario eseguire gli script
creati dopo il completamento dell'ampliamento o della creazione del profilo per poter avere
un database Common Event Infrastructure funzionale. Per informazioni sull'esecuzione di
script, consultare Esecuzione manuale di script di
configurazione del database.
Selezionando uno dei seguenti database dal pannello di configurazione di Common Event Infrastructure,
viene visualizzato il pannello delle informazioni aggiuntive di configurazione del database
per Common Event Infrastructure. Seguire il collegamento per la selezione per una descrizione della
versione che verrà visualizzata in base alla selezione
effettuata:
DB2 Universal V8.1 o DB2
Universal V8.2.1
Sul pannello visualizzato quando si seleziona
DB2 Universal V8.1 o DB2 Universal V8.2.1 nel pannello di configurazione di
Common Event Infrastructure, è necessario selezionare il pulsante di scelta
accanto a Crea nuovo database o Genera script per creare un nuovo
database ed immettere i valori per il Nome database (o accettare il valore
predefinito di event -- il nome del database deve avere una lunghezza di otto
caratteri o inferiore), ID utente per autenticazione database, Password
(la password per l'autenticazione al database) e Conferma password.
I valori per Password (la password per l'autenticazione al database) e Conferma
Password non vengono visualizzati e devono essere corrispondenti.
Quando si seleziona
Avanti,
viene visualizzato un altro pannello su cui è necessario effettuare le seguenti operazioni:
- Per il campo Ubicazione (directory) dei file classpath del driver JDBC,
accettare il valore predefinito di install_root/universalDriver_wbi/lib su piattaforme
Linux e UNIX o di install_root\universalDriver_wbi\lib su piattaforme
Windows oppure immettere un'ubicazione differente.
- Scegliere Driver JDBC tipo 2 o 4 (che corrisponde al valore
predefinito).
- Se si seleziona il driver JDBC tipo 2, i valori per i campi Nome server database e Porta
server non sono necessari. Tuttavia, se il server DB2 è in modalità remota, è necessario immettere un valore per il nome nodo
database.
- Se si accetta la selezione predefinita del driver JDBC tipo 4, è necessario immettere i
valori per i campi Nome server database e Porta server (oppure accettare rispettivamente
i valori predefiniti di localhost e 50000).
Se il server DB2 è in modalità remota, è necessario immettere un valore per il nome nodo database.
Selezionare Avanti. A questo punto, tornare all'argomento relativo alla creazione o all'ampliamento del
profilo (Creazione di un nuovo profilo del server autonomo WebSphere ESB o Ampliamento di un profilo del server autonomo esistente WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment in un profilo autonomo WebSphere ESB) da cui si ha avuto accesso all'argomento.
Oracle V9.1 o Oracle V10.1
Sul pannello
visualizzato quando si seleziona Oracle V9.1 o Oracle
V10.1 nel pannello di configurazione di Common Event Infrastructure, è necessario selezionare
il pulsante di scelta accanto a Crea nuovo database (oci) o Genera
script per creare un nuovo database ed immettere i valori per Nome istanza
database (sid) (il nome istanza del database deve avere una lunghezza di otto caratteri o
inferiore), ID utente da creare nel database, Password (la password per
l'id utente creato) e Conferma password. I valori
per Password (la password per l'id utente creato) e Conferma
password non vengono visualizzati e devono essere corrispondenti.
Quando si seleziona
Avanti,
viene visualizzato uno dei seguenti pannelli, in base al pulsante di scelta selezionato
accanto a
Crea nuovo database o
Genera script per creare un
nuovo database:
- Se si seleziona il pulsante di scelta accanto a Crea nuovo database, viene
visualizzato un pannello su cui si devono immettere i valori per ID utente con autorizzazione
SYSDBA, Password (per ID utente con autorizzazione SYSDBA), Conferma
password e Ubicazione (directory) dei file classpath del driver JDBC.
I valori per Password (per ID utente con autorizzazione SYSDBA) e Conferma
password non vengono visualizzati e devono essere corrispondenti. Poiché si sta creando un nuovo
database, il tipo di driver JDBC può essere solo oci, il nome del server database
sarà sempre localhost e la porta del server sarà
sempre 1521. Quindi, non è richiesto di immettere quei parametri.
Selezionare Avanti. A questo punto, tornare all'argomento relativo alla creazione o all'ampliamento del
profilo (Creazione di un nuovo profilo del server autonomo WebSphere ESB o Ampliamento di un profilo del server autonomo esistente WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment in un profilo autonomo WebSphere ESB) da cui si ha avuto accesso all'argomento.
- Se si seleziona il pulsante di scelta accanto a Genera script per creare un
nuovo database, viene visualizzato un pannello su cui si devono immettere i valori
per ID utente con autorizzazione SYSDBA, Password (per ID utente con autorizzazione
SYSDBA), Conferma password e Ubicazione (directory) dei file
classpath del driver JDBC. I valori per Password (per ID utente con autorizzazione SYSDBA) e Conferma
password non vengono visualizzati e devono essere corrispondenti. Inoltre, è necessario selezionare il pulsante di scelta accanto a Driver JDBC
tipo oci (che è il valore predefinito) o thin.
- Se si accetta la selezione predefinita del driver JDBC tipo oci, i valori per i
campi Nome server database e Porta server non sono necessari.
- Se si seleziona il driver JDBC tipo thin, è necessario immettere i valori per i campi Nome server
database e Porta server (oppure accettare rispettivamente i valori predefiniti
di localhost e 1521).
Selezionare Avanti. A questo punto, tornare all'argomento relativo alla creazione o all'ampliamento del
profilo (Creazione di un nuovo profilo del server autonomo WebSphere ESB o Ampliamento di un profilo del server autonomo esistente WebSphere Application Server o WebSphere Application Server Network Deployment in un profilo autonomo WebSphere ESB) da cui si ha avuto accesso all'argomento.