WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Eliminazione di una definizione di evento dal catalogo

Le definizioni di evento che non sono più necessarie possono essere rimosse dal catalogo eventi.

Perché e quando eseguire questa attività

Se una definizione di evento non è più necessaria, è possibile rimuoverla dal catalogo eventi.
Nota: se la sicurezza di WebSphere è abilitata, l'ID utente applicazione deve essere associato al ruolo catalogAdministrator per rimuovere le definizioni di evento dal catalogo eventi.

Passi per questa attività

Per rimuovere una definizione di evento dal catalogo eventi, utilizzare il metodo removeEventDefinition.
eventCatalog.removeEventDefinition(nome)
Il parametro nome è il nome della definizione di evento che si desidera eliminare dal catalogo eventi. Se nel catalogo non è presente alcuna definizione di evento corrispondente, viene generata un'eccezione EventDefinitionNotFoundException.

Risultato

Quando una definizione di evento viene eliminata dal catalogo, vengono eliminati anche i relativi children e tutti gli altri discendenti. Per ciascuna definizione di evento eliminata, il catalogo eventi invia un evento al server degli eventi notificando gli event consumer del cambiamento avvenuto. Per ulteriori informazioni, consultare Notifica di modifica.

Nota: quando viene rimossa una definizione di evento, il catalogo eventi non controlla il server degli eventi per determinare se eventuali eventi esistenti nell'archivio dati sono descritti da tale definizione. Di conseguenza, è necessario verificare che una definizione di evento non sia più necessaria prima di rimuoverla dal catalogo eventi.

Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\tcei_admin_removeDefinitionFromCatalog.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)