WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Script eventcatalog.jacl

È possibile utilizzare un'interfaccia di riga comandi (o CLI, Command Line Interface) per accedere al catalogo eventi.

Scopo

Elenca definizioni di evento o categorie origine nel catalogo eventi e importa ed esporta le definizioni di evento.
wsadmin -f eventcatalog.jacl [-listdefinitions | -listcategories | -exportdefinitions | -importdefinitions] [-file nomefile] [-name nome_def_evento] [-pattern] [-resolve] [-replace]

Descrizione

Lo script eventcatalog.jacl fornisce l'accesso riga al contenuto del catalogo eventi. Inoltre, fornisce il supporto per l'importazione e l'esportazione delle definizioni di evento.

Parametri

-listdefinitions
Elenca le definizioni di evento specificate in un formato leggibile, ordinate per nome in ordine crescente. L'elenco viene scritto nel file specificato dal parametro -file. Se non viene specificato questo parametro, l'elenco viene scritto nell'output standard.
-listcategories
Elenca tutte le categorie origine evento definite e le classi evento in esse contenute, ordinate per categoria origine in ordine crescente. L'elenco viene scritto nel file specificato dal parametro -file. Se non viene specificato questo parametro, l'elenco viene scritto nell'output standard.
-exportdefinitions
Elenca le definizioni di evento specificate in un formato adatto per l'importazione. L'elenco viene scritto in un documento XML conforme allo schema XSD eventdefinition5_0_1.xsd, contenuto nel file events-client.jar. L'elenco viene scritto nel file specificato dal parametro -file. Se non viene specificato questo parametro, l'elenco viene scritto nell'output standard.
-importdefinitions
Legge un elenco di definizioni di evento da un file e aggiunge tali definizioni al catalogo eventi. L'elenco delle definizioni di evento per l'importazione deve essere scritto come documento XML conforme allo schema XSD eventdefinition.xsd.
-file nomefile
Per un'operazione di esportazione o di elenco, il nome del file nel quale viene scritto l'output. Per un'operazione di importazione, il file contenente le definizioni di evento da importare. Questo parametro è necessario per le operazioni di importazione e facoltativo per le operazioni di esportazione o di elenco. Se non viene specificato questo parametro per un'operazione di esportazione o di elenco, l'output viene scritto nell'output standard.
-name nome_def_evento
Un nome che identifica le definizioni di evento da elencare o esportare. Se non viene specificato il parametro -pattern, il parametro -name identifica una singola definizione di evento specifica. Se, invece, viene specificato -pattern, -name specifica un modello con il quale vengono confrontati i nomi delle definizioni di evento. In questo modello, il carattere di percentuale (%) corrisponde a qualsiasi sequenza di zero o più caratteri e il carattere di sottolineatura (_) corrisponde a un singolo carattere. Tutti gli altri caratteri vengono interpretati letteralmente.

Questo parametro è valido solo con le opzioni -listdefinitions e -exportdefinitions. Non è, invece, valido con le opzioni -listcategories o -importdefinitions.

-pattern
Specifica che il valore indicato con il parametro -name deve essere considerato come modello. Questo parametro è valido solo con le opzioni -listdefinitions e -exportdefinitions. Non è, invece, valido con le opzioni -listcategories o -importdefinitions.
-resolve
Specifica che le definizioni di evento da elencare o esportare sono risolte. Una definizione di evento risolta comprende le descrizioni elemento dati estesi e proprietà ereditate dai predecessori nella gerarchia di eredità. Se non viene specificato questo parametro, l'elenco definizioni di evento contiene solo le definizioni di evento non elaborate.

Questo parametro è valido solo con le opzioni -listdefinitions e -exportdefinitions. Non è, invece, valido con le opzioni -listcategories o -importdefinitions.

-replace
Specifica che le definizioni di evento da importare sostituiscono le definizioni di evento esistenti con nomi identici. Se non viene specificato questo parametro, una collisione nome tra una definizione di evento esistente e una definizione di evento importata genera un errore e non viene importata nessuna definizione di evento.

Questo parametro è valido solo con l'opzione -importdefinitions. Non è, invece, valido con le opzioni -listdefinitions, -listcategories o -exportdefinitions.

Esempi

Questo esempio mostra il contenuto di una singola definizione di evento risolta denominata insurance_claim_start e scrive il risultando nell'output standard:
wsadmin -f eventcatalog.jacl -listdefinitions -name insurance_claim_start -resolve
Questo esempio esporta una serie di definizioni di evento, i cui nomi iniziano con la stringa insurance_claim_start, e scrive il risultato in un file XML:
wsadmin -f
eventcatalog.jacl -exportdefinitions -file d:\myexport.xml
  -name insurance_claim_start% -pattern
Questo esempio importa una serie di definizioni di evento dal file myimport.xml e sostituisce le definizioni esistenti con nomi identici:
wsadmin -f eventcatalog.jacl -importdefinitions -file d:\myimport.xml -replace
Questo esempio mostra un elenco di tutte le categorie origine evento definite e gli eventi che queste contengono. Il risultato viene scritto nell'output standard:
wsadmin -f eventcatalog.jacl -listcategories

Reference topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\rcei_admin_CLIEventCatalog.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)