Le definizioni di evento sono istanze della classe EventDefinition.
Perché e quando eseguire questa attività
Una definizione di evento è un'istanza della classe EventDefinition.
Per creare una definizione di evento, creare prima una nuova istanza di questa classe, quindi popolarla con le
descrizioni proprietà e con le descrizioni elementi dati estesi. Dopo avere creato una definizione evento, è possibile aggiungerla al catalogo eventi; per ulteriori informazioni, consultare
Aggiunta di una definizione di evento al catalogo eventi.
Passi per questa attività
Per creare una nuova definizione di evento vuota, creare un'istanza di EventDefinition: EventDefinition definition = new EventDefinition(name, parent);
I parametri di questo
costruttore sono i seguenti:
- name
- Il nome della definizione evento. Questo è il valore dell'attributo extensionName per gli eventi che si stanno descrivendo.
- parent
- Il nome della definizione di evento parent. Se non si desidera che la definizione evento erediti
descrizioni proprietà o descrizioni elementi dati estesi diverse da quelle richieste dalla
specifica Common Base Event, questo parametro deve essere event. Se questo parametro è null, la nuova definizione evento viene definita come una definizione evento root; una definizione evento root può essere aggiunta al catalogo solo se non contiene dati se si intende sostituire la definizione evento root corrente.
Risultato
L'oggetto restituito è una nuova definizione di evento non risolta che non contiene
descrizioni proprietà o descrizioni elementi dati estesi.
Esempio
Il frammento di codice riportato di seguito consente di creare una nuova definizione di evento denominata
insurance_claim_start_auto, child della definizione di evento
insurance_claim_start:
EventDefinition definition = new EventDefinition("insurance_claim_start_auto",
"insurance_claim_start");
Operazioni successive
È ora possibile popolare la definizione di evento con le descrizioni proprietà e le
descrizioni elementi dati estesi.