WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Utilizzo dell'interfaccia Java Messaging Service

Utilizzando l'interfaccia JMS (Java Messaging Service), è possibile sviluppare gli event consumer che ricevono le notifiche di evento in modo asincrono dalle code o dagli argomenti JMS.

Un event consumer può essere implementato come una classe Java standard o come un MDB (Message-Driven Bean).

Utilizzando l'interfaccia JMS, è possibile implementare l'event consumer mediante gli strumenti Java standard e i modelli di programmazione ed è possibile evitare gli svantaggi in termini di prestazioni derivanti dal rivolgere direttamente le query all'archivio dati di eventi. Invece di interagire con la Common Event Infrastructure direttamente, l'event consumer sottoscrive le destinazioni JMS (code e argomenti) e riceve gli eventi sotto forma di messaggi JMS.

La Common Event Infrastructure organizza gli eventi in gruppi, che rappresentano raccolte logiche di eventi definite nella configurazione della Common Event Infrastructure. Un event consumer specifico in genere riceve soltanto eventi da determinati gruppi di eventi.

Il profilo di configurazione di ogni gruppo di eventi associa quel gruppo a una o più destinazioni JMS attraverso le quali vengono distribuite le notifiche correlate a quel gruppo di eventi. Le relazioni tra i gruppi di eventi e le destinazioni JMS sono le seguenti:

Per ricevere messaggi da un gruppo di eventi, un consumer JMS sottoscrive la destinazione appropriata. Ogni volta che viene creato, modificato o eliminato un evento che corrisponde al gruppo di eventi associato, viene distribuita una notifica sotto forma di un messaggio JMS che contiene una notifica evento. Il contenuto della notifica dipende dal suo tipo:

Oltre alle interfacce JMS standard, un event consumer JMS interagisce con una funzione denominata Helper di notifica. L'Helper di notifica esegue la conversione tra le entità Common Event Infrastructure (eventi e gruppi di eventi) e le entità JMS equivalenti (messaggi e destinazioni). L'Helper di notifica fornisce le seguenti funzioni:


Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\ccei_admin_jms.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)