WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Script eventpurge.jacl

È possibile utilizzare un'interfaccia di riga comandi per eliminare gli eventi dal database eventi.

Scopo

Elimina gli eventi dal database eventi.
wsadmin -f eventpurge.jacl [-seconds secondi | -end dataora_fine] [-group gruppo_eventi] [-severity gravità] [-extensionname nome_estensione] [-start dataora_inizio] [-size dimensione]

Descrizione

Lo script eventpurge.jacl elimina gli eventi dal database eventi. È possibile eliminare tutti gli eventi dal database eventi o eliminare quelli che corrispondono ad alcuni criteri.

Nota: se la sicurezza di WebSphere è abilitata, il proprio ID utente deve essere associato al ruolo eventAdministrator per eliminare gli eventi.

Parametri

-seconds secondi
L'età minima degli eventi che si desidera vengano eliminati. Il valore secondi deve essere un numero intero. Vengono eliminati solo gli eventi precedenti al numero di secondi specificato. Questo parametro è richiesto se non si specifica il parametro -end.
-end dataora_fine

La data/ora di fine del gruppo di eventi che si desidera eliminare. Vengono eliminati solo gli eventi generati prima della data/ora specificata. Il valore dataora_fine deve essere specificato nel formato di data/ora XML (SSAA-MM-GGThh:mm:ss ). Ad esempio, mezzogiorno del 1 gennaio del 2006 in ora solare è 2006-01-01T12:00:00-05:00. Per ulteriori informazioni sul tipo di dati dateTime, fare riferimento a Schema XML all'indirizzo www.w3.org.

Questo parametro è richiesto se non si specifica il parametro -seconds.

-group gruppo_eventi
Il gruppo eventi da cui eliminare gli eventi. Il valore gruppo_eventi deve essere il nome di un gruppo eventi definito nella configurazione di Common Event Infrastructure. Questo parametro è facoltativo.
-severity gravità
La gravità degli eventi che si desidera eliminare. Il valore gravità deve essere un numero intero; solo gli eventi la cui gravità è uguale al valore specificato vengono eliminati. Questo parametro è facoltativo.
-extensionname nome_estensione
Il nome estensione degli eventi che si desidera includere nell'eliminazione. Utilizzare questo parametro per limitare gli eventi da eliminare ad un tipo specifico. Vengono eliminati solo gli eventi la cui proprietà extensionName è uguale a nomeEstensione. Questo parametro è facoltativo.
-start dataora_inizio
La data/ora di inizio del gruppo di eventi che si desidera eliminare. Vengono eliminati solo gli eventi generati dopo la data/ora specificata. Il valore dataora_inizio deve essere specificato nel formato di data/ora XML (SSAA-MM-GGThh:mm:ss ). Questo parametro è facoltativo.
-size dimensione
Il numero di eventi da eliminare in una singola transazione. Il valore dimensione deve essere un numero intero. Dopo che è stata eseguita l'eliminazione di questo numero di eventi, il comando esegue il commit della transazione prima di procedere ad una nuova transazione. Questo parametro è facoltativo.

Esempio

Il seguente esempio elimina tutti gli eventi dal database la cui gravità è 20 (minimo) e che sono stati generati prima di 10 minuti fa.
eventpurge.jacl
-group "All events" -severity 20 -seconds 600

Reference topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\rcei_admin_CLIEventPurge.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)