WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Utilizzo della messaggistica asincrona

Queste sezioni descrivono come utilizzare la messaggistica asincrona con WebSphere ESB per abilitare le applicazioni enterprise ad utilizzare le risorse JMS ed i bean basati sui messaggi.

Perché e quando eseguire questa attività

WebSphere ESB supporta la messaggistica asincrona come un metodo di comunicazione basato sull'interfaccia di programmazione JMS (Java Message Service). Questo supporto JMS viene fornito da uno o più provider JMS e da risorse e servizi associati, configurati per l'uso da parte delle applicazioni enterprise. È possibile distribuire le applicazioni EJB 2.1 che utilizzano le interfacce JMS 1.1 e le applicazioni EJB 2.0 che utilizzano le interfacce JMS 1.0.2. Questo supporto viene fornito dal WebSphere Application Server su cui è basato WebSphere ESB.

È possibile utilizzare la console di gestione WebSphere per amministrare il supporto WebSphere ESB per la messaggistica asincrona. Ad esempio, è possibile configurare i provider di messaggistica e le relative risorse, nonché controllare l'attività dei servizi di messaggistica.

Per ulteriori informazioni sull'implementazione delle applicazioni enterprise di WebSphere che utilizzano la messaggistica asincrona, consultare le seguenti sezioni secondarie:


Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\ae\tm_ep.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)