E' possibile sviluppare applicazioni di servizio che, quando vengono distribuite su WebSphere ESB, abilitano la comunicazione basata sui messaggi tra servizi e possono intervenire e gestire i messaggi in esecuzione tra endpoint di interazione.
E' possibile distribuire alcuni componenti del servizio tramite altri strumenti di sviluppo dell'applicazione e successivamente importarli in WebSphere Integration Developer al fine di modellarli, modificarli, verificarli e procedere alla preparazione per la distribuzione su WebSphere ESB.
La distribuzione è l'operazione che abilita le applicazioni in un ambiente di verifica o di produzione. Mentre il concetto di distribuzione è lo stesso per entrambi gli ambienti, vi sono alcune differenze tra l'attività di distribuzione in ogni ambiente.
Dopo aver distribuito un'applicazione di servizio, le "best practice" prevedono la distribuzione dell'applicazione in un server di prova per eseguirne la verifica prima del commit ai fini della produzione. Utilizzare WebSphere Integration Developer per distribuire le applicazioni in un ambiente di verifica e rendere disponibile un'applicazione di servizio come un pacchetto di applicazione enterprise standard, per la distribuzione su WebSphere ESB.
Utilizzare WebSphere ESB per installare e distribuire le applicazioni in un ambiente di produzione. In WebSphere ESB, è possibile utilizzare la console di gestione WebSphere di tipo standard, con viste di gestione basate sui ruoli che consentono agli amministratori di gestire in maniera più semplice le soluzioni per la distribuzione e la gestione dei componenti dei pacchetti di integrazione del servizio.