WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Primitive di mediazione

I componenti di mediazione agiscono sui flussi di messaggi tra componenti di servizio. Le capacità di un componente di mediazione vengono implementate dalle primitive di mediazione, che attivano tipi di implementazione di servizio standard.

Un componente di mediazione dispone di uno o più flussi; ad esempio uno per le richieste ed uno per le risposte.

WebSphere ESB supporta una serie fornita di primitive di mediazione, che implementano capacità di mediazione standard per moduli di mediazione distribuiti in WebSphere ESB. Se sono necessarie capacità di mediazione speciali, è possibile sviluppare le proprie primitive di mediazione personalizzate.

Una primitiva di mediazione definisce un'operazione "in entrata" che elabora o gestisce messaggi rappresentati dagli oggetti dei messaggi di servizio. Una primitiva di mediazione definisce anche operazioni "in uscita" che inviano messaggi ad un altro componente o modulo.


Primitive di mediazione in un modulo di mediazione

Le primitive di mediazione solitamente funzionano a livello di una singola operazione, con possibile mediazione della richiesta (input) e della risposta (output). In alcuni casi, è possibile specificare primitive di mediazione fino al livello di un parametro singolo su un'operazione; ad esempio, i selettori possono intervenire a livello dell'operazione o del parametro.

WebSphere Integration Developer può essere utilizzato per raggruppare i componenti di mediazione e creare un modello grafico degli stessi dalle primitive di mediazione e per raggruppare i moduli di mediazione dai componenti di mediazione.

La seguente serie di primitive di mediazione viene supportata da WebSphere ESB:
Custom Mediation
Esegue la logica personalizzata. La primitiva Custom Mediation può richiamare un componente SCA (Service Component Architecture) esterno, fornito dall'utente.
  • L'operazione che viene richiamata deve essere un'operazione bidirezionale.
  • Il componente SCA di destinazione deve esistere nello stesso modulo di mediazione della primitiva Custom Mediation.
Database Lookup
Modifica i messaggi, usando le informazioni del database fornito dall'utente.
  • E' necessario configurare le impostazioni di qualsiasi autenticazione server, origine dati e database per la primitiva di mediazione Database Lookup da utilizzare.
  • La primitiva di mediazione Database Lookup può eseguire solamente la lettura da una tabella.
  • La colonna chiave specificata deve contenere un valore univoco.
  • I dati nelle colonne dei valori devono essere di tipo primitivo Java o di tipo String Java (oppure deve essere possibile assegnarli ad un tipo primitivo Java o ad un tipo String Java).
Fail
Genera un errore nel flusso.
Message Filter
Instrada messaggi su percorsi differenti, sulla base del loro contenuto.
Message Logger
Registra messaggi in un database. I messaggi vengono memorizzati come XML, pertanto i dati possono essere elaborati successivamente da applicazioni abilitate per XML.
  • Lo schema database viene definito da IBM.
  • L'installazione predefinita per WebSphere ESB crea un'origine dati ed un database Cloudscape. Per impostazione predefinita, WebSphere Integration Developer configura primitive di mediazione Message Logger per utilizzare questo database Cloudscape.
  • Se si desidera creare il proprio database e l'origine dati, tramite la console di gestione, WebSphere ESB fornisce file ddl (data definition language) che descrivono lo schema della tabella. I file Table.ddl sono memorizzati in: install_root/util/EsbLoggerMediation/database_ type/Table.ddl. Dove database_ type fa riferimento al tipo di database, ad esempio CLOUDSCAPE_V50. Se si crea il proprio database e si desidera utilizzare il nome JNDI predefinito per la propria origine dati, è necessario rimuovere l'origine dati predefinita.
Stop
Arresta un percorso particolare nel flusso, senza generare un'eccezione.
XSLT
Converte i messaggi.
  • La primitiva di mediazione XSLT può modificare le intestazioni o il contenuto dei messaggi.
  • I messaggi vengono convertiti utilizzando una conversione XSLT (Extensible Stylesheet Transformations) 1.0. La conversione agisce su una serializzazione XML del messaggio.
Informazioni correlate
Documentazione di riferimento della primitiva di mediazione

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\cwesb_mediationcomp.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)