WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Utilizzo di un enterprise service bus per aumentare la flessibilità aziendale

L'utilizzo di un enterprise service bus consente alle aziende di aumentare la propria flessibilità e di riutilizzare le risorse IT, con un architettura basata su SOA (service-oriented architecture).

Un'architettura di tipo SOA (service-oriented architecture) permette di definire i servizi, che costituiscono attività aziendali usuali come ad esempio la "verifica del conto del cliente", utilizzando interfacce complete basate su standard.

Un ESB (enterprise service bus) fornisce un'infrastruttura di connettività che può essere utilizzata per integrare i servizi nell'ambito di un'architettura di tipo SOA.

L'utilizzo associato di SOA e ESB aiuta a ridurre il numero e la complessità delle interfacce, consentendo all'utente di concentrare la propria attenzione sulle principali problematiche aziendali invece che sulla complessità dell'infrastruttura IT.

Informazioni correlate
Sito web IBM per Enterprise Service Bus
Sito web IBM per avere informazioni sugli scenari Enterprise Service Bus e le soluzioni in SOA (Service-Oriented Architecture)
IBM Software - WebSphere Enterprise Service Bus - FAQ

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\cwesb_bsfun4bs.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)