Il catalogo eventi è un contenitore di metadati degli eventi.
I metadati del catalogo eventi sono costituiti da definizioni di eventi, che descrivono le classi di venti ed il loro contenuto consentito. (Si tratta di metadati diversi dai metadati istanza eventi ai quali è possibile accedere utilizzando le interfacce Eclipse Modeling Framework descritte in Accesso ai metadati dell'istanza dell'evento.) Le applicazioni possono utilizzare il catalogo eventi per gestire le loro definizioni di evento specifiche dell'enterprise, ma devono implementare una propria logica di convalida per assicurare che gli eventi siano conformi a queste definizioni.
Gli eventi definiti secondo la specifica Common Base Event possono essere raggruppati in classi eventi in base al nome estensione (il valore dell'attributo extensionName). Tramite il catalogo eventi, è possibile definire il contenuto consentito di una determinata classe di evento specificando quali elementi dati estesi possono contenere gli eventi di questa classe e i valori consentiti per le altre proprietà Common Base Event. Una definizione di evento definisce i vincoli sul contesto evento oltre quelli della specifica Common Base Event.
Le definizioni eventi sono definite gerarchicamente ed ereditano le definizioni dei loro parent. Una definizione di evento root singola, event, definisce i requisiti di base di tutti gli eventi conformi alla specifica Common Base Event. Tutte le altre definizioni eventi ereditano da questa definizione root. Per impostazione predefinita, questa definizione di evento root viene automaticamente installata nel catalogo eventi, insieme alle definizioni di evento per gli eventi di notifica del catalogo eventi (per ulteriori informazioni, consultare Notifica di modifica).
Utilizzando le interfacce di catalogo eventi, è possibile creare, eliminare ed interrogare le definizioni di evento. (Dopo essere stata creata, una definizione di evento non può essere modificata). È anche possibile elencare le definizioni di evento esistenti in un formato leggibile e importare ed esportare le definizioni di evento in formato XML.