Quando la procedura guidata di creazione del profilo viene utilizzata (in modalità interattiva o non presidiata)
per creare o ampliare inizialmente un profilo, una versione della riga comandi di creazione o di ampliamento del
profilo viene scritta in un file di log. E' possibile estrarre questa riga comandi dal file di log,
modificarla ed utilizzarla per creare o ampliare altri profili.
Informazioni preliminari
Per utilizzare manageprofiles con WebSphere ESB,
l'utente deve aver già utilizzato la procedura guidata di creazione del profilo (GUI
o con i file di risposte non presidiate) per creare un nuovo profilo o ampliare un profilo esistente con le opzioni
desiderate. (Non utilizzare manageprofiles per creare inizialmente un comando di
ampliamento o di creazione).
Perché e quando eseguire questa attività
La riga comandi risultante dall'utilizzo della installazione non presidiata o della procedura guidata di creazione del profilo
sarà catturata in un file di log. Si utilizzerà il contenuto di questo file di log per creare una
riga comandi simile da utilizzare per l'ampliamento o la creazione del profilo
successivo utilizzando il comando
manageprofiles.
Una riga comandi catturata che è stata
utilizzata per creare un profilo avrà il parametro -create internamente
(di solito nel formato manageprofiles -create). Una riga comandi catturata che è stata
utilizzata per ampliare un profilo avrà il parametro -augment internamente
(di solito nel formato manageprofiles -augment). Non scambiare questi parametri
nella riga comandi. Ad esempio, non sostituire -create con -augment.
Gli script risultanti non funzioneranno poiché altri parametri e argomenti non saranno
corretti.
Nota: WebSphere ESB non supporta
l' associato ad un gestore distribuzione.
Per prima cosa si deve annullare l'associazione di tale profilo, quindi ampliarlo e poi eseguire lo strumento della riga comandi
addNode per associarlo nuovamente.
Passi per questa attività
- Dopo aver creato o ampliato un profilo utilizzando l'installazione non presidiata o la procedura guidata di creazione del
profilo, aprire il file di log creato. Il nome ed il percorso del file sono i seguenti:profile_root/logs/pcatLogNNNNNNNNNNNNN.txt,
dove profile_root è la directory in cui il profilo era stato
creato e NNNNNNNNNNNNN è un valore data/ora.
- Nel file di log, ricercare la riga che inizia con "CAPTURED
COMMAND LINE" e salvarla (includendo qualsiasi testo incorporato
sottostante) in un nuovo file.
- Selezionare il testo che inizia con "CAPTURED COMMAND LINE"
fino alla fine del file.
- Copiare questo testo in un nuovo file.
- Nel nuovo file, rimuovere la stringa copiata fino a
includere le parole "CAPTURED COMMAND LINE."
- Salvare il file. (Può essere utilizzato qualsiasi nome di file valido univoco). Ora si dispone della riga comandi equivalente alla precedente esecuzione della procedura guidata
di creazione del profilo, salvata in questo file.
- Modificare la riga comandi per riflettere qualsiasi modifica. Utilizzando un editor di
testo, ora è necessario modificare il comando salvato per riflettere la nuova creazione o il nuovo
ampliamento del profilo che si desidera eseguire. I seguenti valori devono o possono essere
modificati.
Nota: non modificare nessun altro valore e non aggiungere nessun parametro supplementare
se non si trova già nella riga comandi o specificato in
parametri manageprofiles.
.
Se... |
Allora... |
Si sta creando o ampliando un profilo |
E' necessario sostituire le
ricorrenze della stringa "MASKED_PARAMETER_VALUE" in tutto il file con password
valide. La stringa "MASKED_PARAMETER_VALUE" è stata inserita al posto della
password specificata per motivi di sicurezza. Sarà necessario sostituire queste
stringhe. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a parametri manageprofiles. |
Si sta ampliando un profilo esistente |
Verificare che i valori dei
parametri -profileName, -profilePath, -cellName
e -nodeName corrispondano esattamente a quelli del profilo che si desidera
ampliare. Si potrebbe desiderare di modificare i valori, in base all'origine della riga comandi e al profilo
che verrà modificato. |
Si sta ampliando un profilo esistente |
Verificare che il modello del
profilo nella riga comandi sia dello stesso tipo (autonomo, gestore distribuzione
o personalizzato) di quello del profilo che si desidera ampliare. Un errore in questa verifica
può dare risultati non corretti. |
Si sta creando un nuovo profilo |
Modificare -profileName,
-profilePath, -cellName e -nodeName per accertarsi che siano univoci. |
Si sta creando un nuovo profilo |
Specificare nuovamente le porte definite nella
procedura guidata di creazione del profilo. La riga comandi non include le porte definite quando originariamente è stata
utilizzata la procedura guidata di creazione del
profilo. Aggiungere il parametro -portsFile o -startPort ed un valore di porta adeguato alla
fine della riga comandi. Per ulteriori informazioni su come specificare queste porte,
fare riferimento agli argomenti relativi al comando wasprofile nell'information center di WebSphere Application Server. |
Si sta utilizzando questa riga comandi su un'altra installazione WebSphere ESB
(nello stesso computer su cui è stato creato il profilo originale o in un
altro) |
Se necessario, modificare i valori relativi al nome del percorso per riflettere
l'ubicazione della installazione WebSphere ESB differente e
modificare il percorso completo all'ubicazione di directory in cui questo file di comando verrà
trovato. |
- Utilizzare il file della riga comandi modificato per creare un nuovo profilo o ampliare un profilo
esistente.
- Rendere il file eseguibile.
Per sistemi UNIX e Linux, fornire al file un'estensione .sh e i permessi
di esecuzione.
Per sistemi Windows, fornire al file un'estensione .bat.
- Eseguire il file dalla riga comandi. Il comando visualizzerà lo stato
di esecuzione. Attendere il relativo completamento.
Esempio
Il seguente esempio è relativo ad una riga comandi catturata (non modificata) per la creazione di un
nuovo profilo. In questo caso il comando è stato utilizzato per creare un nuovo profilo,
come indicato dal parametro -create:
(Nov 3, 2005 9:24:08 AM), Install, com.ibm.ws.install.wbiserver.ismp.actions.
CalculateManagedProfileInvocationAction, msg1, CAPTURED_COMMAND_LINE:
/opt/o0544.1 2/bin/manageprofiles.sh -create -profileName "ESB01" -profilePath
"/opt/o054 4.12/profiles/ESB01" -templatePath "/opt/o0544.12/profileTemplates/default. wbiserver"
-federateLater "true" -hostName "eexfvt99.rchland.ibm.com" -nodeName "eexfvt99Node28"
-cellName "eexfvt99Node26Cell" -dmgrHost "localhost" -dmgrP ort "8879" -OS_NAME "Linux"
-winserviceCheck "true" -winserviceAccountType " localsystem" -winserviceUserName "root"
-winservicePassword "MASKED_PARAMETER_ VALUE" -winserviceStartupType "manual" -dbJDBCClasspath
"null" -dbType "CLOUD SCAPE" -ceiSampleJmsUser "root" -ceiSampleJmsPwd "MASKED_PARAMETER_VALUE"
-cei SampleServerName "server1" -ceiDbProduct "CLOUDSCAPE_V51_1" -ceiDbName ""
-ce iDbUser "" -ceiDbPwd "MASKED_PARAMETER_VALUE" -ceiDbSysUser ""
-ceiDbSysPwd "MASKED_PARAMETER_VALUE" -ceiDbJdbcDriverClasspath ""
-ceiDbJdbcDriverType "" -ceiDbServerName "" -ceiDbServerPort ""
-ceiDbNodeName "" -ceiDbExecuteScript s "" -configureScaSecurity "true" -scaSecurityUserId
"root" -scaSecurityPassword "MASKED_PARAMETER_VALUE"
Il seguente esempio è relativo alla
riga comandi, ora modificata per rimuovere le informazioni di intestazione del file e sostituire
le password mascherate. Il seguente esempio è relativo alla
riga comandi, ora modificata per rimuovere le informazioni di intestazione del file e sostituire
le password mascherate.
/opt/o0544.1 2/bin/manageprofiles.sh -create -profileName "myProfile"
-profilePath "/opt/o054 4.12/profiles/myProfile"
-templatePath "/opt/o0544.12/profileTemplates/default. wbiserver"
-federateLater "true" -hostName "eexfvt99.rchland.ibm.com"
-nodeName "myNodeName" -cellName "myCellName" -dmgrHost "localhost"
-dmgrPort "8879" -OS_NAME "Linux" -winserviceCheck "true" -winserviceAccountType
" localsystem" -winserviceUserName "root" -winservicePassword "rootPassword"
-winserviceStartupType "manual" -dbJDBCClasspath "null" -dbType "CLOUD SCAPE"
-ceiSampleJmsUser "root" -ceiSampleJmsPwd "myRootPwd"
-cei SampleServerName "server1" -ceiDbProduct "CLOUDSCAPE_V51_1" -ceiDbName ""
-ce iDbUser "" -ceiDbPwd "myPassword" -ceiDbSysUser "" -ceiDbSysPwd "myPassword"
-ceiDbJdbcDriverClasspath "" -ceiDbJdbcDriverType "" -ceiDbServerName ""
-ceiDbServerPort "" -ceiDbNodeName "" -ceiDbExecuteScript s "" -configureScaSecurity
"true" -scaSecurityUserId "root" -scaSecurityPassword "myRootPwd"

Il seguente esempio mostra come uno script viene eseguito su un sistema
Unix. In questo caso
"myCommandline.sh" è il nome dello script
che è stato creato:
/opt/IBM/WebSphere/ESB/bin>myCommandline.sh
INSTCONFSUCCESS: ora il profilo esiste.
INSTCONFSUCCESS: ampliamento del profilo riuscito.
INSTCONFSUCCESS: ampliamento del profilo riuscito.
/opt/IBM/WebSphere/ESB/bin>

Il seguente esempio mostra come uno script viene eseguito su un sistema
Windows. In questo caso
"myComnmandline.bat" è il nome dello script
che è stato creato:
C:\Program Files\IBM\WebSphere\ESB\bin>myCommandline.bat
INSTCONFSUCCESS: ora il profilo esiste.
INSTCONFSUCCESS: ampliamento del profilo riuscito.
INSTCONFSUCCESS: ampliamento del profilo riuscito.
C:\Program Files\IBM\WebSphere\ESB\bin>