WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Un enterprise service bus con collegamenti alle reti WebSphere MQ

I Service integration bus possono contenere dei collegamenti alle reti WebSphere MQ. Questo consente alle applicazioni connesse ad un gestore code WebSphere MQ di inviare messaggi ad un'applicazione che è collegata ad un service integration bus e, a tale applicazione, di inviare messaggi a WebSphere MQ.

Quando un service integration bus è connesso ad una rete WebSphere MQ, la rete viene estesa aggiungendo supporto per:

La rete WebSphere MQ è rappresentata da un bus esterno configurato su un motore di messaggistica. Un costrutto denominato Collegamento WebSphere MQ collega il motore di messaggistica ad un gestore code MQ utilizzando i canali mittente e destinatario, fornendo così un bridge tra il bus e il cosiddetto gestore code del gateway di una rete WebSphere MQ.

Il Collegamento WebSphere MQ fornisce la connettività non solo con il motore di messaggistica su cui si trova il collegamento, ma anche con altri motori di messaggistica nel bus. Tutti i motori di messaggistica nel bus vengono considerati sulla rete WebSphere MQ come se fossero un singolo gestore code (ereditano il nome del gestore code dal Collegamento WebSphere MQ)

Figura 1. Bus di integrazione servizi con collegamenti a una rete WebSphere MQ
Un bus di integrazione servizi connesso tramite un collegamento WebSphere MQ su un motore di messaggistica ad un bus esterno per una rete WebSphere MQ.

I Collegamenti WebSphere MQ possono essere utilizzati in una serie di configurazioni differenti. Un motore di messaggistica può contenere più Collegamenti WebSphere MQ a diversi gestori code gateway.

I collegamenti alle reti WebSphere MQ sono implementati dalle tecnologie di integrazione del servizio di WebSphere Application Server. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei collegamenti alle reti WebSphere MQ, consultare Interazione con WebSphere MQ.

Attività correlate
Pianificazione degli scenari di installazione WebSphere ESB
Scelta di un ambiente bus
Creazione di un enterprise service bus
Creazione di un enterprise service bus a più server senza organizzazione in cluster
Caso di enterprise service bus a più server con cluster
Creazione di una topologia enterprise service bus multipla

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\cjj0005_.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)