Sui sistemi z/OS, il programma di utilità di eliminazione rapida per un database eventi DB2 è implementato utilizzando il programma di utilità di caricamento DB2.
Perché e quando eseguire questa attività
Per eliminare i dati dal contenitore inattivo:
Passi per questa attività
- Utilizzare il comando eventbucket.jacl per identificare il contenitore inattivo (contenitore 0 o contenitore 1).
- Caricare il file di controllo del programma di utilità appropriato. Questi file sono generati durante la configurazione del database e si trovano nella directory percorso_profilo/event/dbscripts/db2zos
(percorso_profilo è il percorso per la directory che contiene il profilo per l'ambiente di runtime WebSphere ESB. Caricare uno dei seguenti file:
- Se il contenitore 0 è inattivo, caricare fastpurge00.ctl.
- Se il contenitore 1 è inattivo, caricare fastpurge01.ctl.
Nota: il file di controllo deve essere caricato con un formato di record fisso ed una lunghezza di recotd logico di 80.
- Sull'host z/OS, passare al menu ISPF DB2I Primary Option e selezionare l'opzione Utilities.
- Specificare le seguenti informazioni:
Campo |
Valore |
Function |
EDITJCL |
Utility |
LOAD |
Statement Data Set |
Il nome del data set che contiene il file di controllo caricato |
LISTDEF |
NO |
Template |
NO |
- Premere il tasto Invio per continuare al pannello successivo.
- Nel campo di immissione recdsn, specificare il nome del data set che contiene il file di controllo caricato.
- Premere il tasto Invio. Viene generato lo script JCL per eliminare i dati dal contenitore inattivo.
- Premere il tasto Invio per eliminare i messaggi di output.
- Modificare lo script JCL generato in modo appropriato.
- Inoltrare lo script JCL.