WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Gestione delle risorse per i moduli di mediazione

I moduli di mediazione utilizzano le risorse fornite dalle tecnologie di integrazione del servizio di WebSphere Application Server. I moduli di mediazione posso utilizzare anche una gamma di risorse, comprese quelle fornite da JMS (Java Message Service) e dalla common event infrastructure. Per gestire le risorse per i moduli di mediazione, è possibile utilizzare la console di gestione, i comandi e le funzioni di script di WebSphere.

Per ulteriori informazioni sulla gestione delle risorse per i moduli di mediazione, consultare gli argomenti correlati.

Tecnologie di integrazione del servizio

Le risorse di integrazione servizi, come le destinazioni bus, abilitano un modulo di mediazione ad utilizzare le tecnologie di integrazione del servizio. Le destinazioni code vengono utilizzate dal runtime SCA di cui si avvale il modulo di mediazione come una solida infrastruttura per supportare le interazioni asincrone tra i componenti ed i moduli. Quando si installa un modulo di mediazione in WebSphere ESB, le destinazioni utilizzate da un modulo sono definite su un membro del service integration bus denominato SCA.SYSTEM.nome_cella.Bus. Queste destinazioni bus sono utilizzate per contenere i messaggi in fase di elaborazione per i componenti del modulo di mediazione che utilizzano le interazioni asincrone:
Coda sca/nome_modulo
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone inviate al modulo nome_modulo
Coda sca/nome_modulo/export/nome_esportazione
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone instradate all'esportazione di modulo nome_esportazione.
Coda sca/nome_modulo/exportlink/nome_esportazione
Questa è la destinazione utilizzata dall'esportazione per inviare le richieste asincrone nel modulo. Le richieste vengono instradate alla destinazione di componente collegata all'esportazione.
Coda sca/nome_modulo/component/nome_componente
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone inviate al componente nome_componente
Coda sca/nome_modulo/component/nome_componente/source/nome_origine
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone instradate all'importazione di origine componente nome_origine.
Coda sca/nome_modulo/component/nome_componente/target/nome_destinazione
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone instradate all'esportazione di destinazione componente nome_destinazione.
Coda sca/nome_modulo/import/nome_importazione
Questa è la destinazione utilizzata per memorizzare in buffer le richieste asincrone inviate all'importazione nome_importazione.
Coda sca/nome_modulo/importlink/nome_importazione
Questa è la destinazione utilizzata dall'importazione per inviare le richieste asincrone dal modulo. Le richieste vengono instradate all'esportazione di modulo collegata all'importazione.
Coda sca/nome_modulo/import/sca/dynamic/import/scaimport [per il collegamento SCA]
Coda sca/nome_modulo/import/sca/dynamic/import/wsimport [per il collegamento del servizio Web]
Coda sca/contextStore/nome_modulo

Destinazioni SIB (Service Integration Bus) create per un modulo di mediazione.

Per ciascuna delle destinazioni, viene creato anche un punto coda definito sul motore di messaggistica del membro bus.

È possibile distribuire ed utilizzare moduli di mediazione senza dovere gestire queste risorse. Tuttavia, l'utente potrebbe voler regolare la configurazione delle risorse (ad esempio, per modificare la QoS (Quality of Service, qualità di servizio) della messaggistica massima utilizzata) oppure utilizzarle per individuare i messaggi per la risoluzione dei problemi.

JMS (Java Message Service)

Le risorse JMS abilitano un modulo di mediazione ad utilizzare la messaggistica asincrona come un metodo di comunicazione basato sull'interfaccia di programmazione JMS (Java Message Service). Per i moduli di mediazione, il supporto JMS viene fornito dal provider di messaggistica predefinito di WebSphere Application Server. Per gestire l'utilizzo del JMS (Java Message Service), è possibile amministrare le seguenti risorse:

Produzione connessioni JMS
Una produzione connessioni JMS viene utilizzata per creare connessioni con il provider JMS associato delle destinazioni JMS, sia per la messaggistica point-to-point che pubblicazione/sottoscrizione. Utilizzare gli oggetti di gestione della produzione connessioni per gestire le produzioni di connessioni JMS per il provider di messaggistica predefinito.
Coda JMS
Una coda JMS viene utilizzata come destinazione per la messaggistica point-to-point. Utilizzare gli oggetti di gestione destinazione code JMS per gestire le code JMS per il provider di messaggistica predefinito.
Argomento JMS
Un argomento JMS viene utilizzato come destinazione per la messaggistica di pubblicazione/sottoscrizione. Utilizzare gli oggetti di gestione destinazione oggetto per gestire gli oggetti JMS per il provider di messaggistica predefinito.
Specifica attivazione JMS
Una specifica di attivazione JMS è associata ad uno o più bean basati sui messaggi e fornisce la configurazione a loro necessaria per ricevere i messaggi.

common event infrastructure (CEI)

Le risorse CEI abilitano un modulo di mediazione ad utilizzare i formati ed i meccanismi standard per gestire i dati evento. Per gestire l'utilizzo della common event infrastructure, è possibile amministrare le seguenti risorse:

Profilo archivio dati
Definisce le proprietà utilizzate dall'archivio dati predefinito. L'archivio dati predefinito è un archivio dati fornito da Common Event Infrastructure.
Profilo produzione del programma di output
Questo profilo definisce le opzioni di un programma di output di eventi.
Profilo di trasmissione bus eventi
Questo profilo definisce la voce EJB nel bus eventi.
Profilo gruppo di eventi
Questo profilo definisce un elenco di eventi che sono determinati tramite espressioni del selettore. Le code JMS e un argomento JMS possono essere associati con ciascun gruppo di eventi. Se il servizio di distribuzione del server degli eventi è abilitato e un evento corrisponde a un gruppi di eventi, l'evento viene distribuito a tutti gli argomenti o code configurate per quel particolare gruppo di eventi.
Profilo del server degli eventi
Questo profilo definisce le proprietà del server degli eventi.
Profilo produzione filtro
Questo profilo definisce le proprietà di un filtro. Il filtro utilizza la stringa di configurazione del filtro per determinare se un evento sarà passato al bus.
Profilo di trasmissione JMS
Lo schema del database contenente le tabelle eventi.
Attività correlate
Utilizzo della messaggistica asincrona
Gestione della Common Event Infrastructure

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\cwesb_res_admin.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)