WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Avvio o arresto della console di gestione

Per accedere alla console di gestione, occorre avviarla ed eseguire quindi l'accesso. Dopo avere completato le operazioni desiderate nella console, salvare e uscire.

Informazioni preliminari

La console di gestione viene eseguita in un browser Web e richiede l'utilizzo dei cookie. Prima di avviare la console, accertarsi che il browser Web sia configurato per abilitare i cookie.

Prima di avviare la console di gestione, accertarsi che il processo server WebSphere ESB sia in esecuzione. Per un profilo server autonomo, il server in oggetto deve essere in esecuzione. Per una cella di Deployment Manager, il Deployment Manager deve essere in esecuzione. Per ulteriori informazioni sull'avvio del processo server WebSphere ESB, consultare Avvio e arresto del server WebSphere ESB.

Perché e quando eseguire questa attività

È possibile avviare la console di gestione in vari modi, ad esempio dal menu Start di Windows e dalla console Prime operazioni.

Eseguire i seguenti passi per avviare e arrestare la console:

Passi per questa attività

  1. Avviare la console di gestione e connetterla al Deployment Manager o al server autonomo:
    Opzione Descrizione
    Utilizzare il menu dei programmi Start di Windows Selezionare il programma IBM WebSphere > Enterprise Service Bus 6.0 > Profili > nome_profilo > Console di gestione, dove nome_profilo è il nome del profilo; ad esempio, default per un profilo autonomo creato dalla procedura di installazione completa oppure Dmgr01 per un profilo di Deployment Manager.
    Utilizzare la console Prime operazioni
    1. Avviare la console Prime operazioni
    2. Fare clic su Console di gestione
    Utilizzare l'indirizzo di console
    1. Avviare un browser Web
    2. Immettere l'indirizzo di console, col formato: http://nome_server:porta/ibm/console
    Dove nome_server è il nome del server Deployment Manager o autonomo. È possibile che occorra utilizzare il nome completo. Su Windows, se il server si trova su una macchina locale, è possibile utilizzare localhost, se non è abilitata la sicurezza.
    La console di gestione viene caricata nel browser e visualizza una pagina di accesso.
  2. Accedere alla console:
    1. Nel campo ID utente, immettere il proprio ID utente.
      Nota: se si immette un ID utente utilizzato in una sessione di console esistente, il programma richiederà all'utente di operare una delle seguenti scelte:
      • Forzare l'uscita dalla sessione dell'utente esistente. Il file di configurazione per l'ID utente esistente viene salvato nell'area temporanea.
      • Attendere che l'ID utente esistente si scolleghi dalla sessione oppure che la sessione vada in timeout.
      • Specificare un ID utente differente.

      L'ID utente dura solo per la durata della sessione per cui viene utilizzato per eseguire l'accesso. Eventuali modifiche apportate alle configurazioni server vengono salvate per l'ID utente. Le configurazioni server vengono altresì salvate per l'ID utente se si verifica un timeout della sessione.

    2. Se la console utilizza la sicurezza globale, occorre immettere anche una password nel campo Password.
    3. Fare clic su OK.
    La console di gestione presenta ora la pagina di benvenuto.

Operazioni successive

È ora possibile utilizzare la console di gestione per lavorare con WebSphere ESB; ad esempio per elencare lo stato di runtime dei server oppure per modificare la configurazione dell'affidabilità dei messaggi per le richieste di servizio.
Per smettere di utilizzare la console, attenersi alla seguente procedura:
  1. Salvare le eventuali modifiche apportate alla configurazione principale. Nel pannello di navigazione, fare clic su Gestione del sistema > Salva le modifiche al contenitore principale > Salva per salvare tutte le operazioni eseguite durante questa sessione.

    Se si chiude il browser prima di salvare le operazioni effettuate, quando si esegue il successivo accesso con lo stesso ID utente è possibile recuperare le eventuali modifiche non salvate.

  2. Per uscire dalla console, fare clic su Chiudi sessione nella parte superiore della finestra di console.
  3. Se non si ha bisogno del browser per altre ragioni, è possibile chiudere la finestra del browser.

Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\overview\tadm_startstopconsole.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)