Il monitoraggio di tutte le prestazioni del sistema e della velocità di trasferimento
delle richieste SCA è utile per la risoluzione dei problemi e la valutazione dell'elaborazione complessiva
dei componenti del servizio che forniscono la logica di integrazione del servizio
sul proprio enterprise service bus.
Perché e quando eseguire questa attività
Le funzioni per il monitoraggio e l'ottimizzazione di WebSphere ESB vengono
fornite dal WebSphere Application Server sottostante
e le tecniche utilizzate sono le stesse. Queste informazioni forniscono una panoramica sul monitoraggio
e l'ottimizzazione che si aggiunge alle informazioni principali sul monitoraggio
fornite per WebSphere Application Server.
WebSphere ESB può
sfruttare le impostazioni ottimizzabili per WebSphere Application Server,
che consentono di eseguire adattamenti per far corrispondere al meglio l'ambiente di runtime
alle caratteristiche della propria applicazione. Molte applicazioni di servizio possono
essere eseguite correttamente senza apportare alcuna modifica ai valori predefiniti per questi
parametri di ottimizzazione. Altre applicazioni possono richiedere delle modifiche, ad esempio una dimensione heap
maggiore per raggiungere prestazioni ottimali.
Per una discussione più dettagliata
sul monitoraggio e l'ottimizzazione, consultare la serie di argomenti per
WebSphere Application Server,
che comprendono
Quando si visualizza
un argomento WebSphere Application Server,
fare clic su questo pulsante nella cornice dell'information center per vedere la posizione
dell'argomento nel sommario. Esso consente anche
la visualizzazione degli argomenti correlati nella stessa parte
del sommario.
Alternative per questa attività
- Monitoraggio delle prestazioni complessive del sistema
Il monitoraggio
dello stato complessivo del sistema è di fondamentale importanza per conoscere lo stato di ogni sistema
interessato che include server delle applicazioni, database, EIS (enterprise information system) utilizzati
per i fornitori di servizi e qualsiasi altro sistema fondamentale per
l'esecuzione di WebSphere ESB.
Se un sistema ha un problema, è possibile che abbia un effetto a catena e che determini un rallentamento
della velocità di trasferimento delle richieste attraverso l'ESB. IBM e numerosi altri business partner
utilizzano le API WebSphere per rilevare questo tipo di dati delle prestazioni
e per incorporarli in una soluzione di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 su
più prodotti. WebSphere ESB sfrutta
i dati PMI (Performance Monitoring Infrastructure) di WebSphere Application Server per facilitare
il monitoraggio dello stato complessivo del sistema. PMI fornisce valori statistici medi sulle risorse
del sistema, dell'applicazione e sulle metriche di sistema. In WebSphere Application Server
sono disponibili numerose statistiche e potrebbe essere opportuno conoscere quelle che si adattano
maggiormente al proprio sito per la rilevazione dei problemi.
E' possibile utilizzare Tivoli Performance Viewer per
avviare e arrestare il monitoraggio delle prestazioni; visualizzare i dati di PMI in formato di grafico o tabella
quando sono disponibili sul sistema; e, a scelta, registrare i dati su un file che successivamente
è possibile riesaminare nello stesso visualizzatore.
Per ulteriori informazioni sul monitoraggio
delle prestazioni del sistema, consultare Monitoring overall system health.
- Monitoraggio di Common Base Events attivato in alcuni punti nell'elaborazione
dei componenti di servizio.
E' possibile configurare WebSphere ESB per
raccogliere i dati in un componente del servizio in un determinato punto dell'evento. La CEI (Common
Event Infrastructure) viene utilizzata per fornire servizio di gestione di base per
eventi. Il formato di tali eventi viene definito dalla specifica di Common Base Event.
E' possibile far pubblicare questi dati relativi agli eventi nelle funzioni di registrazione oppure
utilizzare le capacità di monitoraggio più versatili di un server Common Event
Infrastructure.
Per ulteriori informazioni sugli eventi di monitoraggio dei componenti del servizio,
consultare Monitoring Common Base Events.
- Monitoraggio della velocità di trasferimento delle richieste SCA
Queste informazioni
includono la conoscenza del flusso di richieste per moduli di mediazione specifici e per
richiedenti e fornitori specifici. Questa prospettiva fornisce le visualizzazioni di database e di componenti
specifici. Questa prospettiva è importante per una conoscenza interna ed approfondita
da parte del fruitore delle risorse specifiche. Solitamente in questa fase,
viene distribuito un tipo di traccia sull'applicazione di servizio
o tecniche di analisi del thread in condizioni di carico per isolare aree
dell'applicazione ed interazioni particolari con i sistemi back-end che vengono rallentati
in maniera particolare in condizioni di carico. In questo caso, WebSphere ESB fornisce le metriche della
richiesta per tenere traccia in maniera più semplice di ogni transazione individuale
durante il passaggio attraverso l'ESB, registrando il tempo di risposta nelle differenti fasi del
flusso di transazione. Inoltre, numerosi strumenti per il monitoraggio e lo sviluppo IBM, basati sulla
tecnologia delle metriche della richiesta (ad esempio Tivoli Monitoring for Transaction
Performance), sono disponibili per facilitare la visualizzazione del flusso di transazione.
Per ulteriori
informazioni sul monitoraggio e la velocità di trasferimento delle richieste SCA, consultare Monitoring application flow.
Per ogni modulo SCA
distribuito su WebSphere ESB, le richieste in corso di elaborazione vengono mantenute su punti coda
e negli archivi dati per i motori di messaggistica. E' possibile visualizzare
i dati per richieste SCA e se appropriato eseguire ulteriori azioni per gestire la velocità di
trasferimento delle richieste SCA.