WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Distribuzione di un modulo dell'applicazione EIS alla piattaforma J2EE

La distribuzione di un modulo EIS alla piattaforma J2EE determina un'applicazione, inclusa nel pacchetto come un file EAR distribuito sul server. Tutte le risorse e gli artefatti J2EE vengono creati e l'applicazione è configurata e pronta per essere eseguita.

Informazioni preliminari

E' necessario creare un modulo EIS con un collegamento di importazione JMS nell'ambiente di WebSphere Integration Development prima di cominciare questa attività.

Perché e quando eseguire questa attività

La distribuzione sulla piattaforma J2EE crea le risorse e gli artefatti J2EE indicati qui di seguito:
Tabella 1. Mappatura da collegamenti ad artefatti J2EE
Collegamento nel modulo SCA Artefatti J2EE generati Risorse J2EE create
Importazione EIS Riferimenti risorsa generati sul modulo EJB di sessione. ConnectionFactory
Esportazione EIS MDB (Message Driven Bean), generato o distribuito, in base all'interfaccia listener supportata dall'adattatore risorse. ActivationSpec
Importazione JMS Distribuito MDB (Message Driven Bean) fornito dal runtime, riferimenti risorsa generati sul modulo EJB di sessione. Si noti che MDB viene creato solamente se l'importazione ha una destinazione di ricezione.
  • ConnectionFactory
  • ActivationSpec
  • Destinazioni
Esportazione JMS Distribuito MDB (Message Driven Bean) fornito dal runtime, riferimenti risorsa generati sul modulo EJB di sessione
  • ActivationSpec
  • ConnectionFactory
  • Destinazioni
Quando l'importazione o l'esportazione definisce una risorsa come ConnectionFactory, il riferimento alla risorsa viene generato nel descrittore di distribuzione del modulo EJB di sessione stateless. Anche il collegamento appropriato viene generato nel file di collegamento EJB. Il nome, al quale il riferimento alla risorsa viene collegato, è il valore dell'attributo di destinazione, se ne è presente uno, oppure il nome predefinito della ricerca JNDI dato alla risorsa, basato sul nome del modulo e sul nome dell'importazione.

Al momento della distribuzione, l'implementazione individua il bean della sessione del modulo e lo utilizza per ricercare le risorse.

Durante la distribuzione dell'applicazione sul server, l'attività di installazione EIS verificherà l'esistenza della risorsa elemento a cui è collegata. Se non esiste, e il file SCDL specifica almeno una proprietà, la risorsa verrà creata e configurata dall'attività di installazione EIS. Se la risorsa non esiste, non viene intrapresa alcuna azione, si presume che la risorsa verrà creata prima dell'esecuzione dell'applicazione.

Quando si distribuisce l'importazione JMS con una destinazione di ricezione, viene distribuito un MDB (Message Driven Bean). Tale MDB rimane in attesa delle risposte alle richieste inviate. L'MDB è associato alla (rimane in attesa sulla) destinazione inviata con la richiesta nel campo intestazione JMSreplyTo del messaggio JMS. Quando arriva il messaggio di risposta, MDB utilizza l'ID di correlazione per richiamare le informazioni di callback memorizzate nella destinazione di callback e successivamente richiama l'oggetto callback.

L'attività di installazione crea la ConnectionFactory e tre destinazioni dalle informazioni nel file di importazione. Inoltre, crea l'ActivationSpec per consentire all'MDB di runtime di rimanere in attesa delle risposte sulla destinazione di ricezione. Le proprietà dell'ActivationSpec derivano dalle proprietà Destinazione/ConnectionFactory. Se il provider JMS è un adattatore risorse SIBus, vengono create le destinazioni SIBus corrispondenti alla destinazione JMS.

Quando si distribuisce l'esportazione JMS, viene distribuito un MDB (Message Driven Bean) (non lo stesso MDB distribuito per l'importazione JMS). Tale MDB rimane in attesa delle richieste in entrata sulla destinazione di ricezione e successivamente inoltra le richieste che devono essere elaborate da SCA. L'attività di installazione crea una serie di risorse simile a quella per l'importazione JMS, una ActivationSpec, una ConnectionFactory utilizzate per l'invio di una risposta e due destinazioni. Tutte le proprietà di queste risorse vengono specificate nel file di esportazione. Se il provider JMS è un adattatore risorse SIBus, vengono create le destinazioni SIBus corrispondenti alla destinazione JMS.


Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\tdep_depj2eeplat.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)