WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Introduzione a WebSphere Enterprise Service Bus

WebSphere Enterprise Service Bus supporta SOA (Service Oriented Architecture), fornendo l'infrastruttura di connessione necessaria per integrare applicazioni e servizi in maniera veloce e flessibile. Questa guida introduttiva indica gli elementi che è necessario conoscere per rendere operativo WebSphere ESB, per consultare gli esempi, per avere informazioni sulla console di gestione e per leggere la panoramica del prodotto.

Per informazioni dettagliate su WebSphere ESB consultare l'information center all'indirizzo http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp

Compatibilità del prodotto

Prima di installare WebSphere ESB è necessario essere a conoscenza dei problemi di compatibilità con altri prodotti WebSphere.

WebSphere Application Server

E' possibile installare WebSphere ESB sulla stessa macchina di una qualsiasi versione di WebSphere Application Server. Può essere installato separatamente o nel caso in cui sia già stata installata la versione 6.0.x di WebSphere Application Server, è possibile estenderla in maniera tale che abbia la stessa capacità di WebSphere ESB. Se si effettua questa operazione, il WebSphere Application Server verrà aggiornato alla versione 6.0.2 di WebSphere Application Server Network Deployment durante l'installazione.

WebSphere Process Server e WebSphere Business Integration Server

WebSphere ESB non può essere installato su nessuna versione già esistente di WebSphere Business Integration Server o WebSphere Process Server.

Requisiti hardware e software

Consultare sempre l'elenco dell'hardware e del software supportato sul sito web del prodotto WebSphere ESB per determinare se un sistema operativo è supportato. Il sito web elenca tutti i sistemi operativi supportati insieme alle patch e alle correzioni del sistema operativo che è necessario installare per avere un sistema operativo compatibile.

Consultare i requisiti di sistema dettagliati per WebSphere ESB all'indirizzo http://www.ibm.com/software/integration/wsesb/sysreqs/

Se durante l'installazione la procedura guidata rileva che lo spazio su disco è insufficiente per l'installazione di WebSphere ESB, è possibile deselezionare delle voci per guadagnare spazio. Per deselezionare le voci, fare clic su Custom Install nel pannello relativo al tipo di installazione.

Prima installazione di WebSphere ESB

E' possibile installare WebSphere ESB utilizzando la procedura guidata di installazione. Un'installazione completa installa WebSphere ESB e WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.0.2 e crea un profilo server autonomo. Un'installazione personalizzata consente di selezionare le funzioni richieste dall'utente o di aggiungere funzioni ad un'installazione esistente e non crea un profilo server.

Informazioni preliminari

Prima di installare WebSphere ESB è necessario assicurarsi:

Perché e quando eseguire questa attività

Tale argomento fornisce informazioni sulla prima installazione di WebSphere ESB per creare un profilo server autonomo. Dopo l'installazione, è possibile creare uno qualsiasi dei seguenti tipi di profilo: un server autonomo, un nodo gestito o un gestore di distribuzione. Ogni profilo definisce un ambiente di runtime separato, con file distinti (comandi, file di configurazione, file di log e così via).

Per ulteriori informazioni sull'installazione di WebSphere ESB, inclusa la creazione di profili WebSphere ESB e la pianificazione di installazioni più avanzate, consultare Installazione di WebSphere ESB.

I passi di installazione presuppongono l'installazione dal CD del prodotto. Se si pianifica di effettuare l'installazione da immagini ottenute da Passport Advantage, consultare Considerazioni particolari durante l'installazione da Passport Advantage per informazioni importanti.

Per installare WebSphere ESB per la prima volta, completare i seguenti passi:

Passi per questa attività

  1. Selezionare il CD del prodotto con etichetta WebSphere Enterprise Service Bus, Versione 6.0.1, CD 1 per la piattaforma ed inserirlo nell'unità.
  2. Se il Launchpad non viene avviato automaticamente:
    • LINUX platforms UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: caricare l'unità quindi eseguire il comando mount_point/launchpad.sh dove mount_point è il punto di montaggio sul sistema Linux o UNIX.
    • For Windows platforms Su piattaforme Windows: dalla directory root dell'unità CD, eseguire il comando launchpad.exe .

    Viene visualizzato il Launchpad. Il Launchpad fornisce collegamenti alle procedure guidate di installazione e alle fonti di informazione.

  3. Dal Launchpad, fare clic su WebSphere ESB installation.
  4. Fare clic su Launch the installation wizard for WebSphere ESB. Viene visualizzato il pannello di benvenuto.
  5. Fare clic su Next per continuare. Viene visualizzato il pannello relativo all'accordo di licenza.
  6. Leggere l'accordo di licenza e nel caso in cui si accettino le condizioni, selezionare I accept the terms in the license agreement quindi fare clic su Next per continuare.

    Viene visualizzato il pannello per la verifica dei requisiti di sistema e la procedura guidata di installazione effettua un controllo del sistema operativo supportato con le patch prerequisite. Alla fine del processo, questo pannello indica se il sistema ha superato il controllo.

    Se non si dispone di un sistema operativo supportato o delle patch prerequisite necessarie sul sistema, annullare l'installazione, apportare le modifiche richieste e riavviare l'installazione. Altrimenti proseguire con il passo 7.

  7. Sul pannello per il controllo dei prerequisiti di sistema, fare clic su Next per proseguire.

    La procedura guidata di installazione verifica le installazioni esistenti di WebSphere ESB o WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.0.x.

    Se si dispone di un WebSphere Application Server già installato, scegliere una delle seguenti operazioni e fare clic su Next per continuare:
    • Installare un WebSphere ESB separato che coesisterà con WebSphere Application Server. Questa è la soluzione più appropriata se si sta installando WebSphere ESB per la prima volta. Successivamente, è possibile estendere WebSphere Application Server eseguendo nuovamente l'installazione di WebSphere ESB. Leggere le considerazioni e fare clic su Next per continuare.
    • Estendere WebSphere Application Server, Versione 6.0.x in modo che abbia capacità di WebSphere ESB. Scegliere quale WebSphere Application Server, Versione 6.0.x si desidera estendere. Questa operazione porta l'utente al pannello di installazione personalizzata descritto nel passo 9.
    Importante: il programma di installazione rileverà anche istanze non registrate di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.0.x, nel caso in cui abbiano delle voci nel file .WASRegistry. L'utilizzo di un'installazione non registrata con l'installazione di Websphere ESB non è supportato.
    Se WebSphere ESB è già installato, è possibile installare un altro WebSphere ESB in maniera che coesista con lo stesso. Per ulteriori informazioni consultare Installazione di un altro WebSphere ESB .

    Viene visualizzato il pannello relativo all'ubicazione dell'installazione.

  8. Accettare la directory root predefinita dell'installazione per WebSphere ESB o specificare una directory differente e fare clic su Next. Per ulteriori informazioni sulle directory predefinite utilizzate dalla procedura guidata di installazione su tutte le piattaforme supportate, consultare Percorsi di installazione predefiniti .
    Nota:
    • Il campo della directory root predefinita non deve essere vuoto.
    • I caratteri speciali non ASCII non vengono supportati nei nomi delle directory.
    • LINUX platforms UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: non utilizzare collegamenti simbolici come directory di destinazione, non sono supportati. Inoltre, non utilizzare spazi nel percorso della directory di installazione.
    • LINUX platforms Su piattaforme Linux: il percorso della directory di installazione è limitato a 256 caratteri.
    • For Windows platforms Su piattaforme Windows: il percorso della directory di installazione è limitato a 60 caratteri.

    Viene visualizzato il pannello per il tipo di installazione.

  9. Scegliere il tipo di installazione preferito. E' possibile scegliere un'installazione Complete o Install.

    Un'installazione completa determina un server autonomo completamente operativo inclusa la raccolta di esempi. Questa è la soluzione più appropriata se si esegue l'installazione per la prima volta.

    Se WebSphere Application Server Network Deployment con la raccolta di esempi è installato e si sceglie di mantenerlo, gli esempi vengono installati nella raccolta di esempi WebSphere ESB. Se si sceglie di estenderlo, gli esempi di WebSphere ESB vengono installati nella raccolta di esempi di WebSphere Application Server.
    Nota: se si estende WebSphere Application Server, è necessario installare la raccolta di esempi base di WebSphere Application Server per consentire all'utente di utilizzare gli esempi di WebSphere ESB.

    Un'installazione personalizzata consente di selezionare le funzioni richieste o di aggiungere funzioni ad un'installazione esistente. Per ulteriori informazioni sui componenti del prodotto consultare Componenti del prodotto.

    Viene visualizzato il pannello di riepilogo dell'installazione, che indica in maniera dettagliata i componenti che verranno installati, la quantità di spazio che occuperanno e la loro ubicazione nel sistema.

  10. Controllare le informazioni di riepilogo e fare clic su Next per installare i prodotti, Back per modificare le opzioni o Cancel per uscire dalla procedura guidata di installazione. Quando si fa clic su Next la procedura guidata di installazione mostra un pannello di avanzamento per indicare l'installazione in corso dei componenti. (L'installazione si svolge in più fasi e per ognuna di esse la barra di avanzamento parte da zero e arriva al 100%). Alla fine dell'installazione, viene visualizzato il pannello di installazione completata.
    Attenzione: se vengono rilevati degli errori durante l'installazione, possono essere visualizzati altri pannelli al posto del pannello relativo al completamento dell'installazion. Ad esempio:
    • Pannello relativo all'installazione completata con errori, che indica che l'installazione è stata completata ma sono stati generati degli errori.
    • Pannello relativo all'installazione non riuscita, che indica che l'installazione ha avuto esito negativo.
    Ciascuno di questi pannelli indirizza l'utente al file di log, che contiene ulteriori dettagli utili per risolvere gli errori.
  11. Se il pannello di installazione completata viene visualizzato alla fine dell'installazione del prodotto WebSphere ESB e WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.0.2, sono stati installati correttamente. Fare clic su Finish per chiudere la procedura guidata di installazione.

    Dopo un'installazione completa per impostazione predefinita viene avviata la console relativa alle prime operazioni. Da qui è possibile avviare il server ed eseguire l'IVT (Installation Verification Test).

    Dopo un'installazione personalizzata, viene avviata la procedura guidata della creazione del profilo e, al termine di questa procedura, si avvia la console relativa alle prime operazioni.

Operazioni successive

Adesso è possibile utilizzare la console relativa alle prime operazioni per esplorare WebSphere ESB, visualizzare la raccolta di esempi ed accedere all'Information Center WebSphere ESB.

Note sulla configurazione

E' possibile distribuire WebSphere ESB in maniera autonoma o su una rete. Distribuzione autonoma significa che il server viene gestito dalla relativa console di gestione, indipendentemente da qualsiasi altro server esistente sulla rete. Distribuzione in rete significa che è possibile gestire più server dalla console di gestione di un gestore di distribuzione centrale. Il processo di installazione per i server autonomi, i server gestiti e i gestori di distribuzione è identico. Dopo aver installato WebSphere ESB, configurarlo creando almeno un profilo. Ogni profilo definisce uno dei tre tipi di profilo: server autonomo, nodo gestito o gestore di distribuzione. Il profilo definisce un ambiente di runtime separato, con file distinti (comandi, file di configurazione, file di log e così via).

Se si seleziona Complete install nel pannello relativo al tipo di installazione, viene creato un profilo server autonomo, denominato default e la console relativa alle prime operazioni viene avviata al termine della procedura guidata di installazione. E' possibile utilizzare successivamente la creazione guidata del profilo per creare profili aggiuntivi, se necessario.

Se si seleziona Custom install nel pannello del tipo di installazione, è necessario creare almeno un profilo. La procedura guidata per la creazione del profilo viene avviata al termine della procedura guidata di installazione.

Inoltre, è possibile utilizzare lo strumento della riga comandi manageprofiles, per creare un profilo. Per ulteriori informazioni consultare Creazione di profili .

Dopo aver creato un profilo, è possibile iniziare ad utilizzare WebSphere ESB dalla console relativa alle prime operazioni.

Avvio della console relativa alle prime operazioni

Dopo aver creato un profilo, è possibile iniziare ad utilizzare WebSphere ESB. Vi è una console relativa alle prime operazioni associata ad ogni profilo. La console relativa alle prime operazioni viene avviata al termine della procedura guidata perl'installazione, se durante l'installazione è stato creato un profilo server autonomo. Essa viene avviata anche al termine della procedura guidata per la creazione del profilo.

Informazioni preliminari

Prima di avviare la console relativa alle prime operazioni, verificare di avere installato WebSphere ESB.

Perché e quando eseguire questa attività

La console relativa alle prime operazioni è uno strumento successivo all'installazione di facile utilizzo che consente di gestire elementi WebSphere ESB da una sola posizione. Le opzioni vengono visualizzate in maniera dinamica sulla console relativa alle prime operazioni, in base al tipo di funzioni installate. Con tutte le opzioni presenti, è possibile utilizzare la console relativa alle prime operazioni per:
Nota: è presente anche una console generica relativa alle prime operazioni per il prodotto completo, che non offre la funzionalità fornita dalla console delle prime operazioni relativa al profilo.
La console relativa alle prime operazioni per ogni profilo inoltre può essere avviata dal menu start di Windows o dalla riga comandi. Per avviare la console relativa alle prime operazioni dalla riga comandi:

Passi per questa attività

  1. Aprire una finestra comandi.
  2. Immettere il comando nella seguente maniera:
    • LINUX platforms UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: passare alla directory profile_root/firststeps/wbi ed immettere il comando: ./firststeps.sh dove profile_root è l'ubicazione dell'installazione del profilo WebSphere ESB, per impostazione predefinita, install_root/profiles/profile_name)
    • For Windows platforms Su piattaforme Windows: passare alla directory: profile_root\firststeps\wbi ed immettere il comando: firststeps.bat (dove profile_root è l'ubicazione dell'installazione del profilo WebSphere ESB, per impostazione predefinita, install_root\profiles\profile_name)

Perché e quando eseguire questa attività

For Windows platforms Su piattaforme Windows: è possibile avviare la console relativa alle prime operazioni dal menu Start selezionando Start > Programmi > IBM WebSphere > WebSphere ESB > Profiles > profile_name > First steps.

Installazione non presidiata

Invece di utilizzare la procedura guidata di installazione, è possibile installare WebSphere ESB in modo non interattivo, utilizzando un file di risposte. Si tratta di un file di testo semplice contenente le informazioni richieste dal programma di installazione. Il file di risposte responsefile.esb.txt viene fornito con i valori predefiniti e può essere modificato ed utilizzato per installare WebSphere ESB in maniera non presidiata.

Per ulteriori informazioni consultare l'argomento dell'information center WebSphere ESB sull'installazione non presidiata di WebSphere ESB.

Aggiornamenti, limitazioni e problemi noti

Aggiornamenti, limitazioni e problemi noti relativi a WebSphere ESB sono documentati in forma di note tecniche sul sito web del supporto software IBM all'indirizzo http://www.ibm.com/software/integration/wsesb/support/

Per cercare una voce specifica, immettere il termine della ricerca nella sezione "Search support for WebSphere ESB" e fare clic su Submit. Oppure, per vedere tutte le note tecniche WebSphere ESB, fare clic su Technotes nella sezione "Self help".

Poiché le limitazioni ed i problemi vengono continuamente riscontrati e risolti, il team del supporto software di IBM aggiorna il knowledge base. Effettuando una ricerca tra le stesse è possibile trovare rapidamente soluzioni temporanee o definitive ai problemi riscontrati.

IBM Support Assistant

IBM Support Assistant è uno strumento che facilita l'utilizzo di varie risorse di supporto IBM.

IBM Support Assistant fornisce quattro componenti di supporto per problemi software:
  • un componente Ricerca, che facilita la consultazione delle informazioni di supporto in più ubicazioni.
  • un componente relativo ai collegamenti al supporto, che offre la possibilità di accedere in maniera semplice alle varie risorse web di IBM come ad esempio i siti dei prodotti IBM, i siti di supporto IBM e i collegamenti ai gruppi IBM di news.
  • un componente Formazione, che fornisce un accesso guidato ai siti web per la formazione sui prodotti IBM, compresi i moduli IBM Education Assistant.
  • un componente per l'assistenza, che consente all'utente di inoltrare all'IBM una notifica dettagliata del problema, contenente i dati principali del sistema.

L'utilizzo di IBM Support Assistant con IBM WebSphere ESB, richiede l'installazione di IBM Support Assistant, versione 2.0 e successivamente l'installazione di plug-in per WebSphere ESB.

Per effettuare il download di IBM Support Assistant:

IBM Support Assistant, versione 2.0, è un programma di utilità autonomo. Esso comprende una guida ed un programma di installazione. Effettuare il download di IBM Support Assistant dalla pagina di download di IBM Support Assistant . Alcuni prodotti IBM includono IBM Support Assistant nel proprio supporto di installazione. Per informazioni aggiornate su IBM Support Assistant, consultare IBM Support Assistant technote sul sito IBM Software Support

Dopo aver installato IBM Support Assistant, è possibile avviarlo con l'opzione del menu Start sui sistemi operativi Windows o con lo script shell startisa.sh sulle altre piattaforme. Sui sistemi operativi Windows, IBM Support Assistant si apre nella propria finestra. Sulle altre piattaforme, si apre in un browser web.

Per effettuare il download di un plug-in di IBM Support Assistant per WebSphere ESB:

Dopo aver installato ed attivato IBM Support Assistant, fare clic su Find Plug-ins per visualizzare collegamenti di ricerca che possono essere utilizzati per rilevare plug-in di determinati prodotti IBM. Selezionare WebSphere per iniziare una ricerca di plug-in di prodotti WebSphere. Questo elenco è disponibile anche dalla pagina di ricerca di IBM Support. Selezionare WebSphere ESB per aprire la pagina relativa al download del plug-in.

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo di IBM Support Assistant, fare clic sulla scheda User Guide nella finestra di IBM Support Assistant.

Come contattare il supporto software IBM

Il supporto sofware IBM fornisce assistenza per i difetti dei prodotti.

Informazioni preliminari

Per poter usufruire delle funzioni di supporto visitare il sito web IBM developerWorks WebSphere Business Integration Zone e selezionare WebSphere ESB.

Prima di contattare il supporto software IBM è necessario che l'azienda disponga di un contratto di manutenzione software IBM attivo e che l'utente sia autorizzato ad inoltrare le problematiche riscontrate all'IBM. Il tipo di contratto di manutenzione software necessario varia in base al tipo di prodotto.
  • Per i prodotti sofware IBM eServer (compresi, a titolo d'esempio, prodotti DB2 e WebSphere in esecuzione in ambienti zSeries, pSeries, e iSeries), è possibile acquistare un accordo di manutenzione software contattando direttamente un rivenditore IBM o un IBM Business Partner. Per ulteriori informazioni sul supporto per i prodotti software eServer, fare riferimento al sito web IBM Technical support advantage
  • Per IBMLink, CATIA, Linux, S390, iSeries, pSeries, zSeries e altri accordi di supporto, fare riferimento al sito web IBM Support Line all'indirizzo:
    http://www.ibm.com/services/cwi/portal/_pagr/128/_pa.128/161?category=4&subcategory=575
  • Per contratti S & S (Subscription and Support), fare riferimento al sito web IBM Software Service Request
  • Per i prodotti software IBM distribuiti (inclusi a titolo d'esempio i prodotti Tivoli, Lotus, e Rational, come anche i prodotti DB2 e WebSphere in esecuzione su sistemi operativi Windows o UNIX), iscriversi a Passport Advantage in una delle seguenti modalità:
    • Online: andare al sito web Passport Advantage al seguente indirizzo:
      http://www.lotus.com/services/passport.nsf/WebDocs/Passport_Advantage_Home
      Sul sito web Passport Advantage, fare clic su How to Enroll.
    • Telefonicamente: per il numero di telefono da chiamare nel proprio paese, andare alla pagina dei contatti e fare clic sul nome della propria regione geografica.

    Nel caso in cui si abbiano dei dubbi sul tipo di contratto di manutenzione software necessario, chiamare il numero 1-800-IBMSERV (1-800-426-7378) negli Stati Uniti o, da altri paesi, andare alla pagina dei contatti di IBM Software Support Handbook sul Web e fare clic sul nome della regione geografica per avere i numeri di telefono delle persone che forniscono supporto nella propria area.

Passi per questa attività

  1. Determinare l'incidenza del problema sulle attività. Quando si notifica un problema all'IBM, è necessario fornire il livello di severità. Pertanto, è necessario conoscere e valutare l'incidenza del problema che si sta notificando sulle attività. Utilizzare i seguenti criteri:
    Tabella 1.
    Livello di severità Descrizione
    Severità 1 Impatto critico sulle attività: non è possibile utilizzare il programma, con un'incidenza critica sulle operazioni. Questa condizione richiede una soluzione immediata.
    Severità 2 Impatto significativo sulle attività: il programma è utilizzabile ma è notevolmente limitato.
    Severità 3 Impatto su alcune attività: il programma è utilizzabile ma alcune funzioni meno significative (non fondamentali per le operazioni) non sono disponibili.
    Severità 4 Impatto minimo sulle attività: il problema influisce in maniera limitata sulle operazioni oppure è stata implementata una soluzione in grado di aggirare il problema.
  2. Descrivere il problema e raccogliere informazioni di background. Quando si spiega un problema all'IBM, è necessario essere il più precisi possibile. Includere tutte le principali informazioni di background in maniera tale che gli esperti del supporto software IBM siano in grado di risolvere il problema in maniera efficiente. Per risparmiare tempo, è opportuno conoscere le risposte alle domande indicate di seguito:
    • Quali versioni software erano in esecuzione quando si è verificato il problema?
    • Si dispone di log, tracce e messaggi correlati ai sintomi del problema? E' probabile che il supporto software IBM richieda queste informazioni.
    • E' possibile ricreare il problema? In tal caso, quali operazioni hanno determinato l'errore?
    • Sono state apportate delle modifiche al sistema? (Ad esempio, hardware, sistema operativo, software di rete e così via).
    • Attualmente si sta utilizzando una soluzione temporanea per questo problema? In tal caso, quando si notifica il problema, è necessario essere pronti a fornire delle informazioni su tale soluzione.
  3. Inoltrare il problema al supporto software IBM. E' possibile inoltrare il problema in due modalità:
    • Online: andare alla pagina per l'inoltro e la traccia dei problemi sul sito IBM Software Support . Immettere le informazioni nello strumento appropriato per l'inoltro del problema.
    • Telefonicamente; per il numero di telefono da chiamare nel proprio paese, andare alla pagina dei contatti di IBM Software Support Handbook sul Web e fare clic sul nome della regione geografica.

Operazioni successive

Se il problema per il quale si invia la notifica è relativo ad un difetto software o per documentazione mancante o non accurata, il supporto software IBM crea un APAR (Authorized Program Analysis Report). L'APAR descrive in maniera dettagliata il problema. Quando possibile, il supporto software IBM fornisce una soluzione temporanea da implementare fino alla risoluzione dell'APAR e alla consegna della correzione.

IBM pubblica giornalmente gli APAR risolti sulle pagine web di supporto dei prodotti IBM, in maniera tale che gli utenti che riscontrano lo stesso problema possano beneficiare delle stesse soluzioni.


Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\concepts\gettingstarted.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)