La console di gestione è un'interfaccia basata sul browser utilizzata per gestire applicazioni, servizi e altre risorse di WebSphere ESB.
WebSphere ESB usa la console di gestione standard WebSphere come viene utilizzata per WebSphere Application Server e altri prodotti correlati come WebSphere Process Server. Di conseguenza, molte attività di gestione (ad esempio impostazione della sicurezza, visualizzazione dei log ed installazione delle applicazioni) e molti termini utilizzati sono gli stessi per WebSphere ESB e WebSphere Application Server.
Se è stato installato un profilo autonomo di WebSphere ESB, l'ambiente bus comprende un nodo univoco nel proprio dominio di gestione, noto come cella. E' possibile utilizzare la console di gestione per gestire applicazioni, bus, server e risorse nell'ambito del dominio di gestione.
Analogamente, se è stato installato WebSphere ESB per creare una cella del gestore di distribuzione, l'ambiente bus comprende un nodo del gestore di distribuzione ed uno o più nodi gestiti nella stessa cella, che forma il dominio di gestione. Oltre alle voci correlate all'applicazione, è possibile utilizzare la console di gestione per la configurazione dei nodi gestiti nella cella e per monitorare e controllare i nodi e le risorse presenti su tali nodi.
E' possibile utilizzare la console di gestione per gestire voci nell'ambito di una cella, di un nodo o di un server.
Nella console di gestione, i filtri attività offrono all'utente la possibilità di utilizzare il prodotto in maniera semplice e, tramite la progressiva presentazione delle funzioni, gli permettono l'accesso a tutte le capacità di gestione del WebSphere Application Server sottostante.