WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Installazione applicazioni con adattatori WebSphere incorporati

Se un'applicazione viene sviluppata con un adattatore WebSphere incorporato, l'adattatore viene distribuito con l'applicazione. Non è necessario installare l'adattatore separatamente. Vengono descritti i passi per installare un'applicazione con un adattatore incorporato.

Informazioni preliminari

Questa attività dovrebbe essere eseguita solo se l'applicazione viene sviluppata con un adattatore WebSphere incorporato ed assemblata con i moduli RAR (resource adapter archive) nell'applicazione. Per informazioni sull'assemblaggio delle applicazioni, consultare la sezione relativa all'assemblaggio delle applicazioni.

Perché e quando eseguire questa attività

Se un'applicazione ha bisogno di accedere ai dati in un EIS (Enterprise Information System), è possibile effettuare questa operazione tramite connettori J2EE Connector Architecture. Come indicato nella specifica J2EE Connector Architecture (JCA), ogni EIS (enterprise information system) necessita di un adattatore risorse ed una produzione connessioni. Per distribuire un'applicazione che include un adattatore WebSphere incorporato, si installano i file dell'applicazione e si crea una produzione connessioni J2C oppure si seleziona una produzione esistente, per l'applicazione da utilizzare.

Per installare un'applicazione con un adattatore WebSphere incorporato, utilizzare la console di gestione per completare i seguenti passi:

Passi per questa attività

  1. Installare l'applicazione. Ad esempio, attenersi ai passi indicati nella sezione relativa all'installazione di un file EAR del modulo di mediazione con la console.

    Nel passo per mappare i moduli ai server, specificare i cluster o i server destinazione per ogni file RAR. Assicurarsi di aver mappato tutti gli altri moduli che utilizzano gli adattatori risorse, definiti nei moduli RAR, con le stesse destinazioni. Inoltre, specificare i server Web come destinazioni che fungano da router per le richieste indirizzate a questa applicazione. Il file di configurazione plugin (plugin-cfg.xml) di ciascun server web viene generato in base alle applicazioni da esso instradate.

    Nota: durante l'installazione di un file RAR su un server, WebSphere ESB ricerca il file manifest (MANIFEST.MF) del modulo del connettore. Ricerca prima il file connectorModule.jar del file RAR e carica il file manifest dal file _connectorModule.jar. Se la voce del percorso classe si trova nel file manifest del file connectorModule.jar, il file RAR utilizza quel percorso classe. Per assicurarsi che il modulo del connettore installato trovi le classi e le risorse necessarie, selezionare l'impostazione Percorso classe del file RAR utilizzando la console. Per ulteriori informazioni sull'impostazione Percorso classe, consultare le impostazioni dell'adattatore risorse e le impostazioni dell'adattatore risorse relazionali WebSphere per la console di gestione.
  2. Salvare le modifiche apportate alla configurazione principale. Fare clic su Fine > Salva.
  3. Creare produzioni connessioni per l'applicazione appena installata. Utilizzare la console di gestione per completare i seguenti passi secondari:
    1. Selezionare l'applicazione appena installata
      1. Nel pannello di navigazione, fare clic su Applicazioni > Applicazioni enterprise
      2. Nel pannello del contenuto, fare clic sul nome dell'applicazione
    2. Fare clic su Moduli connettore nella sezione relativa agli argomenti correlati della pagina.
    3. Fare clic sul nome del file RAR.
    4. Fare clic su Adattatore risorse nella sezione relativa alle proprietà aggiuntive della pagina.
    5. Fare clic su Produzioni connessioni J2C nella sezione relativa alle proprietà aggiuntive della pagina.
    6. Fare clic sul nome di una produzione connessioni esistente per aggiornarla, o fare clic su Nuovo per creare una nuova produzione.
      Nota: se l'adattatore WebSphere è stato configurato utilizzando un'importazione EIS o un'esportazione EIS, vi è una produzione connessioni esistente o una specifica di attivazione che può essere aggiornata.
    7. Opzionale: specificare un alias di autenticazione per il ripristino XA oppure utilizzare un alias dell'autenticazione gestita dal componente. Questo campo viene visualizzato solamente per le risorse che supportano transazioni XA.
    8. Opzionale: selezionare un Alias dell'autenticazione gestita dal componente.
      Se l'alias desiderato non è disponibile oppure si desidera definirne uno differente,
      1. Fare clic su Applica.
      2. Fare clic su Voci dati di autenticazione J2C sotto gli argomenti correlati.
      3. Fare clic su Nuovo.
      4. Specificare le proprietà generali.
      5. Fare clic su OK per tornare al pannello delle impostazioni delle produzioni connessioni J2C.

      Selezionare o definire un alias, se un componente della propria applicazione ottiene connessioni da questa produzione connessioni con il metodo getConnection() senza argomenti e con l'autenticazione Applicazione o Per produzione connessioni specificata nel riferimento risorsa.

    Se si installa un adattatore che include elementi del percorso nativo, considerare quanto segue: se è presente più di un elemento del percorso nativo ed una delle librerie native (libreria nativa A) dipende da un'altra libreria (libreria nativa B), è necessario copiare quest'ultima su una directory di sistema. A causa delle limitazioni sulla maggior parte dei sistemi UNIX, un tentativo di caricare una libreria nativa non eseguirà la ricerca nella directory corrente.

    Dopo aver creato e salvato le produzioni connessioni, è possibile modificare i riferimenti risorse definiti nei vari moduli dell'applicazione e specificare i nomi JNDI (Java Naming and Directory Interface) delle produzioni connessioni ogni volta che sarà necessario.

    Nota:

    una determinata libreria nativa può essere caricata solo una volta per ogni istanza di JVM (Java virtual machine). Poiché ogni applicazione dispone di uno specifico programma di caricamento classi, applicazioni separate, che presentano file RAR incorporati, non possono entrambe utilizzare la stessa libreria nativa. La seconda applicazione riceve un'eccezione nel momento in cui effettua un tentativo di caricare la libreria.

    Se un'applicazione distribuita sul server delle applicazioni utilizza un file RAR incorporato, che include elementi del percorso nativo, è necessario sempre verificare di aver chiuso correttamente il server delle applicazioni, senza lasciare transazioni in sospeso. Se il server delle applicazioni non viene chiuso correttamente, eseguirà il ripristino al riavvio del server e ricaricherà tutti i file RAR e le librerie native necessarie. Completato il ripristino, non tentare l'esecuzione di un lavoro relativo all'applicazione. Chiudere il server e riavviarlo. Questa volta, al riavvio, non vengono effettuati altri tentativi di ripristino da parte del server delle applicazioni e la normale elaborazione dell'applicazione può proseguire.


Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\tdep_installembedJCA.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)