WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

File di risposte del database DB2 per sistemi Linux, UNIX e Windows

Un file di risposte del database DB2 per sistemi Linux, UNIX e Windows specifica i parametri di configurazione di un database di eventi DB2 che viene eseguito su uno di questi sistemi operativi.

Un file di risposte del database DB2 di esempio per Linux, UNIX e Windows denominato DB2ResponseFile.txt è disponibile nella directory install_root/event/dbconfig. Questo file di risposte per i sistemi Linux, UNIX e Windows specifica i seguenti parametri:

Tabella 1. Parametri per il file di risposte del database DB2 di esempio
WAS_SERVER=server
Il nome di WebSphere ESB in cui è installato il database. Questo parametro è applicabile solo se il parametro SHARE_DB è impostato su server. Se non si specifica il nome di un server, il valore predefinito è server1.
SHARE_DB=[server|node|cell]
L'ambito in cui il database configurato viene condiviso. Questo è l'ambito in cui le origini dati di JDBC (Java database connectivity) vengono create. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è server.
DB_NAME=nome
Il nome del database di eventi. Questo nome non deve contenere più di 8 caratteri. Questo parametro è facoltativo; il valore predefinito è event.
DB_NODE_NAME=nome
Il nome del nodo del server database. Questo parametro viene richiesto solo se il server del database è remoto; non viene richiesto se il server del database si trova sulla macchina locale.
JDBC_PROVIDER=fornitore
Il nome del provider JDBC da configurare. Il valore deve essere il nome di un driver JDBC supportato da WebSphere ESB Versione 5.1 e successive. Sono consigliati i seguenti driver:
  • DB2 Universal JDBC Driver Provider (XA)
  • JDBC Provider (XA) tipo 2 basato su CLI Legacy DB2
JDBC_CLASSPATH=percorso
Il percorso al driver JDBC (non includendo il nome del file). Questo deve essere uno dei seguenti:
  • Per DB2 Universal JDBC Driver Provider (XA): il percorso ai file db2jcc_license_cu.jar e db2jcc_license_cisuz.jar
  • Per JDBC Driver (XA) tipo 2 basato su CLI Legacy DB2, il percorso al file db2java.zip
UNIVERSAL_JDBC_CLASSPATH=percorso
Per DB2 Universal JDBC Driver Provider o DB2 Universal JDBC Driver Provider (XA), il percorso al driver JDBC (non includendo il nome del file). Questo deve essere il percorso al file db2jcc_license_cu.jar. Questo parametro è facoltativo.
JDBC_DRIVER_TYPE=tipo
Il tipo di driver JDBC. Questo deve essere 2 o 4.
DB_HOST_NAME=nomehost
Il nome host del server del database. Questo parametro viene richiesto se JDBC_DRIVER_TYPE è impostato su 4. Il valore predefinito è localhost.
DB_INSTANCE_PORT=porta
Il numero di porta di un'istanza del database. Questo parametro viene richiesto se JDBC_DRIVER_TYPE è impostato su 4. Il numero di porta predefinito è 50000.
EXECUTE_SCRIPTS=[YES|NO]
Specifica se gli script di configurazione del database vengono eseguiti automaticamente. Se questo parametro è impostato su NO, gli script di configurazione del database vengono creati ma non eseguiti.
DB_TYPE=DB2
Il tipo di database da configurare. Per un database DB2, deve essere DB2.
PAGE_SIZE_4K_BUFFER_POOL=dimensione
La dimensione del lotto del buffer 4K del database, in KB. Il valore predefinito è 1500.
PAGE_SIZE_8K_BUFFER_POOL=dimensione
La dimensione del lotto del buffer 8K del database, in KB. Il valore predefinito è 1500.
PAGE_SIZE_16K_BUFFER_POOL=dimensione
La dimensione della pagina del lotto del buffer 16K del database, in KB. Il valore predefinito è 1000.
LOG_FILE_SIZE=dimensione
La dimensione dei file di log principali e secondari, in pagine di 4 KB. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è 1000.
NUM_PRIMARY_LOG=n
Il numero dei file di log principali da utilizzare. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è 3.
NUM_SECONDARY_LOG=n
Il numero dei file di log principali da utilizzare. Questo parametro è facoltativo. Il valore predefinito è 2.
TRANSACTION_LOG_FILE=percorso
Il percorso per l'ubicazione in cui sono scritti i file di log della transazione. Se i log di transazione del database vengono ubicati su un disco differente rispetto a quello relativo alle tabelle e agli indici del database di eventi, si possono migliorare le prestazioni in modo significativo. Questo parametro è facoltativo. Se non viene specificato alcun valore, si utilizza l'ubicazione predefinita.

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\ccei_install_db2responsefile.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)