Se si sceglie un'installazione completa (impostazione predefinita) per
WebSphere ESB,
si ottiene un ambiente bus con un server singolo. Se questa soluzione non è adeguata
alle proprie applicazioni di servizio, è possibile creare un ambiente bus che comprende una scelta di
topologie bus che includono bus con più server in una cella del gestore di distribuzione,
diversi bus con server singolo che utilizzano server differenti e altri bus
che soddisfano le richieste delle applicazioni o che si collegano a WebSphere MQ.
Perché e quando eseguire questa attività
Se si sceglie un'installazione completa (impostazione predefinita) per WebSphere ESB, si ottiene un nodo autonomo nel proprio dominio di gestione, noto come cella.
Il nodo su cui si trova un server che viene assegnato al bus SCA.SYSTEM per la cella,
per la distribuzione dei moduli SCA.
Se i moduli SCA necessitano di un solo server,
è possibile utilizzare il bus SCA.SYSTEM dell'installazione completa (impostazione predefinita). Se le
applicazioni del servizio richiedono più di un server, è necessario scegliere tra una
gamma di topologie bus.
E' opportuno scegliere l'ambiente bus necessario
per un
enterprise service bus prima di distribuire i
moduli SCA, poiché esso influisce sulle azioni correlate all'installazione, includendo i profili
WebSphere ESB che è necessario creare
e i database che si desidera vengano utilizzati dai motori di messaggistica.
- E' possibile installare WebSphere ESB con
il profilo server autonomo predefinito, avviare il bus SCA.SYSTEM fornito e, se necessario,
successivamente creare un profilo del gestore di distribuzione e profili per i nodi gestiti,
per un ambiente bus più avanzato.
- Per utilizzare più di un server nel proprio ambiente bus, è necessario utilizzare un profilo
per un nodo gestito in una cella del gestore di distribuzione.
- Si può scegliere il proprio ambiente bus prima di installare WebSphere ESB,
quindi installare i profili necessari per supportare al meglio l'ambiente bus scelto.
Oltre ad utilizzare il bus SCA.SYSTEM fornito per moduli SCA, è
possibile creare altri server delle applicazioni e service integration bus per
supportare altre applicazioni e moduli o per collegare le reti WebSphere MQ.
Questa serie di argomenti è focalizzata principalmente sull'utilizzo del bus SCA.SYSTEM per supportare
moduli SCA.
Informazioni su altri service integration bus,
come nel WebSphere Application Server Network Deployment,
vengono fornite tramite collegamenti negli argomenti WebSphere Application Server.
Per
scegliere un ambiente bus, considerare i punti e le descrizioni di topologie
bus indicati qui di seguito, fornito negli argomenti secondari ai quali si fa riferimento sotto.
Alternative per questa attività
- Considerare il numero di connessioni e la velocità di trasferimento
desiderata per i moduli distribuiti su un bus.
Il fine è l'individuazione
del punto in cui le prestazioni dei moduli, come percepite dai client,
cominciano ad essere di livello inferiore:
- Il numero di connessioni client correnti verso il bus al di sopra del quale le prestazioni
cominciano ad essere di livello inferiore quando vengono effettuate le nuove connessioni client.
- Il numero di richieste e di risposte in esecuzione in un motore di messaggistica
al di sopra del quale le prestazioni cominciano ad essere di livello inferiore quando vengono
effettuati dei nuovi tentativi di invio di richieste nel motore di messaggistica.
Non è possibile fornire una formula specifica che si applica a tutti gli ambienti,
poiché essa dipende dalle caratteristiche dell'host su cui il server è in esecuzione,
dalla natura dei moduli distribuiti e da altri fattori.
Se
si utilizza un bus con server singolo e si osserva che il numero di connessioni client
sta determinando una deterioramento delle prestazioni o che la velocità di trasferimento comincia
ad essere di livello inferiore, è possibile aumentare la capacità dell'ambiente bus in diversi
modi:
- In un profilo autonomo, si possono creare diversi bus con server singolo
utilizzando lo stesso server. Ciò consente la distribuzione delle connessioni client
su bus diversi, ma la velocità di trasferimento delle richieste dipende ancora da
un server.
- Per una capacità superiore delle connessioni client e della velocità di trasferimento delle richieste,
è possibile utilizzare più server distribuiti su diversi bus. (Per utilizzare più server
distribuiti su uno o più bus, è necessario disporre di un profilo server per un nodo gestito
in una cella del gestore di distribuzione).
- Considerare la dimensione delle richieste in esecuzione sul motore di messaggistica.
Ogni motore di messaggistica gestisce due buffer di memoria che contengono richieste e dati
correlati alle richieste. Se non si dispone di spazio sufficiente quando il motore di messaggistica
tenta di aggiungere dati ad un buffer, il motore di messaggistica può eliminare dati
già presenti nel buffer per fare spazio.
Quando si utilizza un bus, si può notare
che la dimensione di richieste determina da parte del motore di messaggistica l'eliminazione
superiore al consentito di dati già presenti nel buffer. In questo caso, si può aggiungere un altro
server al bus, per fornire un altro motore di messaggistica. Alternativamente,
si può scegliere di creare diversi bus con server singolo che utilizzano server differenti
come propri membri bus. Il motore di messaggistica in ogni server utilizza una serie separata
di buffer di memoria e archivio dati separato. (Per utilizzare più server
distribuiti su uno o più bus, è necessario disporre di un profilo server per un nodo
in una cella del gestore di distribuzione).
- Considerare se si desidera utilizzare differenti QoS per le applicazioni del
proprio servizio.
Ogni bus dispone di una configurazione univoca di QoS e altre
proprietà. Si può scegliere di creare diversi bus e di configurarli con differenti QoS,
e quindi distribuire ciascuno dei moduli sul bus con una configurazione
adatta.
- Considerare se si desidera utilizzare differenti QoS per le applicazioni del
proprio servizio.
Ogni bus dispone di una configurazione univoca di QoS e altre
proprietà. Si può scegliere di creare diversi bus e di configurarli con differenti QoS,
e quindi distribuire ciascuno dei moduli sul bus con una configurazione
adatta.
- Considerare altre ragioni per l'utilizzo di più server all'interno di un bus.
Un
service integration bus che è costituito
da un server singolo è adatto per alcune applicazioni. Tuttavia vi sono dei vantaggi
derivanti dall'utilizzo di più di un server in un bus (con ogni server che fornisce un motore di
messaggistica):
- Distribuzione del carico di lavoro della messaggistica tra più server.
- Posizionamento dell'elaborazione delle richieste vicino alle applicazioni richiedenti, per
ridurre il traffico di rete. Ad esempio, se l'invio e la ricezione di applicazione sono in esecuzione
nello stesso processo server non sarebbe proficuo instradare tutte le richieste
inviate tra di loro su un motore di messaggistica in esecuzione su un server
remoto.
- Miglioramento della disponibilità rispetto all'errore di sistema o di collegamento. Ciò include
l'eliminazione di un singolo punto di errore e l'autorizzazione alla memorizzazione e all'inoltro tra
due server eventualmente necessaria.
- Fornitura di scalabilità migliorata.
- Regolazione dei firewall o di altre restrizioni di rete che limitano la capacità degli host di rete
affinché tutti si colleghino ad un motore di messaggistica singolo.
- Considerare altre ragioni per l'utilizzo di un ambiente a più bus SCA.SYSTEM.
Poiché ogni service integration bus dispone
di una configurazione separata, si può scegliere di avere diversi bus, ciascuno con una configurazione
differente adatta per modelli separati; ad esempio è possibile avere alcuni bus per un ambiente
di distribuzione con sicurezza e altri bus per la verifica
senza sicurezza.
Inoltre si può anche scegliere di creare
diversi bus per separare la gestione dei moduli; ad esempio, celle di gestione separate ed i
relativi bus SCA.SYSTEM possono essere utilizzati per differenti settori all'interno
delle organizzazioni o eventualmente per separare le funzioni di verifica e
di produzione.
Oltre ai bus SCA.SYSTEM, è possibile creare altri bus
per l'utilizzo di altre applicazioni e collegarli per consentire la messaggistica attraverso
i bus. Si possono collegare anche bus in organizzazioni differenti. Quando i bus
sono interconnessi, le applicazioni possono inviare messaggi ad applicazioni
su altri bus ed utilizzare risorse fornite su altri bus. I messaggi pubblicati possono anche estendersi
su più bus, se i collegamenti tra bus sono configurati per consentire
questa caratteristica.
- Considerare le ragioni per l'utilizzo di service integration bus non SCA.
Oltre al bus SCA.SYSTEM utilizzato per i moduli SCA, è possibile creare anche altri service integration bus che possono essere
utilizzati per supportare la logica di integrazione del servizio fornita dai moduli.
Ad esempio,
SCA.APPLICATION.cell_name.Bus viene fornito ed utilizzato
per definire le destinazioni code JMS e altre risorse JMS per moduli
distribuiti con collegamenti JMS.
E' possibile creare altri bus da utilizzare come in WebSphere Application Server, per
applicazioni che vengono usate come richiedenti del servizio e fornitori di servizi nell'ambito di WebSphere ESB
o per collegare un bus a WebSphere MQ. Inoltre un gestore di distribuzione WebSphere ESB
può essere usato per gestire server delle applicazioni separati per l'utilizzo con applicazioni e
moduli distribuiti su WebSphere Application Server.
- Considerare se si desiderano server delle applicazioni che non supportano moduli
SCA.
Un gestore di distribuzione WebSphere ESB
può includere nodi del server delle applicazioni che vengono eseguiti su server WebSphere Application Server
E' possibile utilizzare questi server delle applicazioni per applicazioni e moduli supportati
da WebSphere Application Server.
Non è necessario aggiungere i server delle applicazioni in un service integration bus,
a meno che non si desideri sfruttare le tecnologie di integrazione del servizio di WebSphere Application Server.