WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Impostazione di valori Kernel su sistemi Solaris

Parecchi valori kernel di Solaris hanno tipicamente dimensioni troppo piccole per una installazione di WebSphere ESB. E' necessario impostare parametri kernel selezionati su valori più elevati.

Perché e quando eseguire questa attività

Per impostare i parametri kernel, effettuare i seguenti passi:

Passi per questa attività

  1. Accedere alla macchina host come utente root.
  2. Esaminare la configurazione della macchina.
    Effettuare questa operazione inserendo il seguente comando:
    sysdef -i
  3. Impostare i valori kernel modificando il file /etc/system.
    Utilizzare i valori presenti nel seguente esempio:
    set shmsys:shminfo_shmmax = 4294967295
    set shmsys:shminfo_shmseg = 1024
    set shmsys:shminfo_shmmni = 1024
    set semsys:seminfo_semaem = 16384
    set semsys:seminfo_semmni = 1024
    set semsys:seminfo_semmap = 1026
    set semsys:seminfo_semmns = 16384
    set semsys:seminfo_semmsl = 100
    set semsys:seminfo_semopm = 100
    set semsys:seminfo_semmnu = 2048
    set semsys:seminfo_semume = 256
    set msgsys:msginfo_msgmap = 1026
    set msgsys:msginfo_msgmax = 65535
    set rlim_fd_cur=1024

    I gestori code sono generalmente indipendenti tra loro. Pertanto, i parametri Kernel del sistema come shmmni, semmni, semmns e semmnu devono tenere conto del numero dei gestori code presenti nel sistema.

  4. Riavviare il sistema operativo.

Operazioni successive

Per ulteriori informazioni sull'impostazione del sistema Solaris, consultare la documentazione di gestione nel sito web di Sun, all'indirizzo http://docs.sun.com.


Task topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\tins_set_kernel_sol.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)