WebSphere WebSphere Enterprise Service Bus, Version 6.0.1 Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Le interfacce di gestione

WebSphere ESB offre diverse interfacce per la distribuzione e la gestione dei moduli di mediazione e ambienti di servizio dell'applicazione, che includono configurazioni e domini di gestione logici.

WebSphere ESB usa le interfacce di gestione standard WebSphere così come vengono utilizzate per WebSphere Application Server e altri prodotti correlati come WebSphere Process Server. Di conseguenza, molte attività di gestione (ad esempio impostazione della sicurezza, visualizzazione dei log ed installazione delle applicazioni) e molti termini utilizzati sono gli stessi per WebSphere ESB e WebSphere Application Server.

La console di gestione
La console di gestione è un'interfaccia basata sul browser che consente agli utenti di configurare, controllare, aggiornare, arrestare ed avviare un'ampia gamma di moduli, servizi, applicazioni e risorse.
Per ulteriori informazioni sulla console di gestione, consultare La console di gestione per WebSphere ESB.
Script (wsadmin)
Il programma di script wsadmin (WebSphere administrative) è un ambiente shell dei comandi non grafico che consente di eseguire opzioni di gestione in un linguaggio script e di inoltrare programmi di linguaggio script per esecuzione. Supporta le stesse attività della console di gestione. Lo strumento wsadmin è stato progettato per ambienti di produzione e per operazioni non presidiate.
Per ulteriori informazioni sui comandi utilizzati nello script in maniera specifica per WebSphere ESB, consultare Administrator reference: Commands. Per ulteriori informazioni sullo script generale con WebSphere Application Server, consultare Administrator reference: Scripting interfaces.
Strumenti della riga comandi
Gli strumenti della riga comandi sono programmi semplici che vengono eseguiti da una richiesta della riga comandi del sistema operativo per eseguire attività specifiche. Utilizzando questi strumenti, è possibile avviare ed arrestare server delle applicazioni, controllare lo stato dei server, aggiungere o rimuovere nodi e altre attività.
Gli strumenti della riga comandi includono il comando serviceDeploy, che elabora file .jar, .ear, .war e .rar esportati da WebSphere Integration Developer e li prepara per l'installazione sul server di produzione.
Per ulteriori informazioni sui comandi di WebSphere ESB, consultare Reference: Commands. Per ulteriori informazioni sugli strumenti della riga comandi WebSphere, consultare Using command line tools.
Programmi di gestione
Una gamma di interfacce del programma dell'applicazione può essere utilizzata per gestire WebSphere ESB. Ad esempio, è possibile utilizzare la serie di metodi e di classi Java sotto la specifica JMX (Java Management Extensions) per gestire business object e SCA (Service Component Architecture). Ogni interfaccia di programmazione include una descrizione del proprio scopo, un esempio che mostra come utilizzare l'interfaccia o la classe e fa riferimento alle singole descrizioni del metodo.
Per ulteriori informazioni sui programmi di gestione di WebSphere, consultare Using administrative programs (JMX).
Concetti correlati
Gestione ambiente bus e server
Gestione dell'integrazione dell'applicazione

Concept topic

Condizioni di utilizzo | Valuta questa pagina

Timestamp iconUltimo aggiornamento: 5 Mar 2006
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.wesb.doc.nl1_6.0.1\doc\overview\cadm_overviewadmin.html

(C) Copyright IBM Corporation 2005. Tutti i diritti riservati.
Questo information center è sviluppato con tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)