Introduzione a WebSphere Adapters

IBM WebSphere Adapters consente ai componenti J2EE (Java 2 Platform, Enterprise Edition) come le nuove applicazioni e-business, di comunicare con le risorse su EIS (Enterprise Information System). EIS è l'infrastruttura informativa (ad esempio, un sistema ERP [Enterprise Resource Planning]).

Un WebSphere Adapter agisce come un intermediario tra il componente applicativo J2EE e l'EIS, così che il componente J2EE non ha bisogno di riconoscere il basso livello API o le strutture dati dell'EIS.

WebSphere Adapters possono essere di due tipi: di applicazione o tecnologia.
  • Gli adattatori dell'applicazione si collegano ad applicazioni compresse esistenti (come SAP Software, Siebel, PeopleSoft Enterprise e JD Edwards EnterpriseOne) in modo da poter rendere possibile l'utilizzo di dati e servizi specifici delle applicazioni.
  • Gli adattatori della tecnologia forniscono la connettività ai dati attraverso tecnologie e protocolli come database relazionali, file flat, messaggi di posta elettronica e FTP.
Come parte della famiglia dei prodotti WebSphere, WebSphere Adapters opera insieme a WebSphere Integration Developer e WebSphere Process Server oppure WebSphere Enterprise Service Bus.
  • WebSphere Integration Developer è l'ambiente degli strumenti per gli adattatori WebSphere.

    Utilizzare WebSphere Integration Developer per assemblare un modulo distribuito su WebSphere Process Server o WebSphere Enterprise Service Bus. Dall'interno di WebSphere Integration Developer, importare l'adattatore (compresso in file RAR) e connetterlo a EIS. Il wizard di enterprise service discovery di WebSphere Integration Developer cerca dati e servizi su EIS e crea le informazioni di interfaccia necessarie a garantire l'accesso ad essi. Alla fine, WebSphere Integration Developer genera un modulo che include le informazioni d'interfaccia e dell'adattatore.

  • WebSphere Process Server o WebSphere Enterprise Service Bus è l'ambiente runtime per WebSphere adapters.

    Distribuire il modulo generato da WebSphere Integration Developer ad uno dei server.

La generazione e la distribuzione del modulo sono illustrate nella figura seguente.
Figura 1. Modalità di creazione e distribuzione di un modulo
Questa illustrazione è descritta nel testo che la circonda.

Terms of use |


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)