Prova dell'operazione Crea

Dopo aver distribuito il modulo di elaborazione in uscita a WebSphere Process Server, provare l'applicazione dell'adattatore assemblato utilizzando il test client d'integrazione del WebSphere Integration Developer. Provare prima l'operazione Crea e poi quella Recupera.

A proposito di questa attività

Per provare l'operazione Crea, creare una voce cliente con due indirizzi e un numero telefonico.

Come eseguire questa attività

  1. Selezionare il modulo per la prova

    In Websphere Integration Developer, fare clic con il tasto destro sul modulo Oracle_outbound e selezionare Prova > Prova modulo.

  2. Stabilire i valori della prova
    Nella finestra Oracle_Outbound_Test, utilizzare le frecce per stabilire i valori della prova mostrati nella seguente tabella.
    Tabella 1. Provare i valori per l'operazione Crea
    Elemento Valore della prova
    Configurazione Prova del modulo di default
    Modulo Oracle_outbound
    Componente Interfaccia in uscita JDBC
    Interfaccia Interfaccia in uscita JDBC
    Operazione createArIbm_C_Cust_Profile
  3. Stabilire i valori dell'attributo per il business object in entrata.

    Stabilire i valori dell'attributo per l'oggetto Profilo del cliente, che è l'oggetto d'alto livello ArIbm_C_Cust_Profile. Poiché l'esempio usa due indirizzi ed un contatto, è anche necessario stabilire i valori per due oggetti child del tipo Indirizzi e uno di quello Contatti. Le seguenti tabelle forniscono i valori per ciascun oggetto e indicano alcune restrizioni, ad esempio se il valore deve essere univoco.

    Oracle richiede valori ID per l'importazione. Questi valori rappresentano i corrispettivi valori ID per l'oggetto nel sistema dal quale vengono creati gli oggetti. I valori ID sono usati in molteplici oggetti: così si rende necessario registrare i valori da usare, per poterli inserire correttamente nei diversi oggetti. Per ciscuno dei seguenti 5 valori, creare valori di stringa unici.
    • CustomerReference#
    • AddressReference#1
    • AddressReference#2
    • TelephoneReference#
    • CustomerNameReference
    Nota: Per maggiori informazioni sui valori richiesti e altri valori consentiti per i dati nelle tabelle d'interfaccia Oracle, consultare la documentazione per Oracle Applications, nello specifico il manuale d'uso Oracle Receivables.
    1. Impostare il verbo su Crea.
    2. Nella finestra Eventi del Diagramma d'assemblaggio, in Parametri richiesti iniziali fare clic sulla colonna Valore in corrispondenza del nome di ciascun attributo che occorre stabilire e inserire il valore dalle seguenti tabelle.
      Figura 1. Valori dell'attributo
      Questa immagine è descritta nel testo che la circonda.
      Nota:
      • Per impostare un valore di un attributo come <nullo>, fare clic nel campo del valore dell'attributo. Fare clic sulla freccia e selezionare <null> dall'elenco.
      • Per aggiungere un oggetto child, fare clic con il tasto destro sull'attributo del tipo appropriato e scegliere Aggiungi elemento. Inserire la quantità di elementi in aggiunta per ogni attributo. In questo esempio, inserire 2 quando vengono aggiunti elementi all'attributo ArIbm_R_Cust_Interface_All, poiché esistono due oggetti child di quel tipo (due indirizzi) e 1 quando vengono aggiunti elementi all'attributo ArIBM_C_Contacts, poiché esiste un oggetto child di quel tipo (un contatto).
      Figura 2. Utilizzo di Aggiungi elemento per aggiungere un oggetto child
      Questa immagine è descritta nel testo che la circonda.
      Tabella 2. Valori per l'oggetto d'alto livello
      Attributo Valore Notes
      Insert_update_flag I  
      Orig_system_
      customer_ref
      Riferimento del cliente # Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Customer_profile_
      class_name
      DEFAULT  
      Credit_hold N  
      Last_updated_by -1  
      Last_update_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Creation_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Created_by -1  
      Org_id 204  

      La seguente tabella elenca i valori per il nuovo elemento per l'attributo Indirizzi.

      Tabella 3. Valori per nuovi elementi dell'attributo Indirizzi
      Attributo Valore Notes
      Orig_system_
      customer_ref
      Riferimento del cliente# Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Site_use_code BILL_TO  
      Orig_system_
      address_ref
      Riferimento dell'indirizzo# Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Insert_update_flag I  
      Customer_name CustomerNameReference Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Customer_number <null>  
      Customer_status A  
      Primary_site_
      use_flag
      Y  
      Ubicazione <null>  
      Indirizzo 1 Prova dell'indirizzo 1 E' possibile utilizzare l'informazione del proprio indirizzo.
      Indirizzo 2 <null>  
      Indirizzo 3 <null>  
      Indirizzo 4 <null>  
      Città San Mateo  
      Stato CA  
      Provincia <null>  
      Contea San Mateo  
      Postal_code 94010  
      Paese US  
      Cust_category_code CUSTOMER  
      Last_updated_by -1  
      Last_update_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Created_by -1  
      Creation_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Org_id 204  
      Customer_name_
      fonetica
      CustomerNameReference Utilizza i valori registrati.

      La seguente tabella elenca i valori per il secondo elemento per l'attributo Indirizzi.

      Tabella 4. Valori per il secondo elemento dell'attributo Indirizzi
      Attributo Valore Notes
      Orig_system_
      customer_ref
      Riferimento del cliente# Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Site_use_code SHIP_TO  
      Orig_system_
      address_ref
      Riferimento dell'indirizzo #2 Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Insert_update_flag I  
      Customer_name CustomerNameReference Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Customer_number <null>  
      Customer_status A  
      Primary_site_
      use_flag
      Y  
      Ubicazione <null>  
      Indirizzo 1 Prova dell'indirizzo 2 E' possibile utilizzare l'informazione del proprio indirizzo.
      Indirizzo 2 <null>  
      Indirizzo 3 <null>  
      Indirizzo 4 <null>  
      Città San Mateo  
      Stato CA  
      Provincia <null>  
      Contea San Mateo  
      Postal_code 94010  
      Paese US  
      Cust_category_code CUSTOMER  
      Last_updated_by -1  
      Last_update_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Created_by -1  
      Creation_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Org_id 204  
      Customer_name_
      fonetica
      CustomerNameReference Utilizza i valori registrati.

      La seguente tabella elenca i valori per un elemento dell'attributo Contatti.

      Tabella 5. Valori per un elemento dell'attributo Contatti
      Attributo Valore Notes
      Orig_system_
      contact_ref
      <null>  
      Orig_system_
      telephone_ref
      Riferimento del telefono# Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Orig_system_
      customer_ref
      Riferimento del cliente# Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Orig_system_
      address_ref
      Riferimento dell'indirizzo #1 Utilizza i valori registrati. Il valore deve essere univoco.
      Insert_update_flag I  
      Contact_first_name <null>  
      Contact_last_name <null>  
      Contact_title <null>  
      Contact_job_title <null>  
      Telefono 5551212 E' possibile utilizzare l'informazione del proprio numero di telefono.
      Telephone_extension 1234 Utilizzare <nessuno> se non se ne ha nessuno.
      Telephone_type FAX  
      Telephone_area_code 650  
      Last_update_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Last_updated_by -1  
      Creation_date 2006-06-25 12:00:00 Data e ora odierna. Non deve essere esatta.
      Created_by -1  
      Email_address <null>  
      Org_id 204  
  4. Fare clic su Continua. Dalla finestra Ubicazione dell'utilizzo, selezionare il nome del server dove verrà inserito il modulo e fare clic su Termina. La finestra Avvio test integrazione client appare brevemente.
  5. Verificare che il cliente sia stato importato correttamente

    Collegarsi con la Oracle E-Business Suite e passare alla responsabilità Gestore Receivables. Navigare nel menù Standard del cliente > per aprire la finestra del cliente Cerca/Inserisci. Ricerca del cliente importato.

    Nota: Per informazioni specifiche sull'utilizzo dell'interfaccia Oracle, consultare la documentazione di Oracle Applications.
  6. Scrivere sotto il numero del cliente apparso nella schermata cliente Oracle.

    Questo numero del cliente verrà utilizzato per provare l'operazione Recupera.

Riferimenti correlati
Risoluzione dei problemi per le applicazioni d'esempio

Terms of use |


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)