Selezionare i business object e i servizi

Dopo la configurazione delle proprietà di connessione, lanciare una query sugli oggetti del database. Navigare nella struttura ad albero dei metadati per comprendere la struttura degli oggetti in EIS (enterprise information system) e selezionare gli oggetti necessari alla descrizione del servizio. Per questo esempio, lanciare una query sugli schemi di AR (account receivable) e selezionare dei sinonimi che rappresentino le tabelle d'interfaccia di Oracle E-Business Suite.

Come eseguire questa attività

  1. Specificare le proprietà di filtro

    Nella finestra Trova e scopri servizi d'impresa, fare clic su Modifica query. Nella finestra Proprietà di filtro della query, inserire AR nel campo delle proprietà Filtro del nome dello schema per visualizzare lo schema di AR (account receivable).

    Il campo delle proprietà Tipi elenca le voci: tabelle, visualizzazioni, procedure memorizzate, sinonimi/nickname. E' possibile aggiungerne o rimuoverne.

    Selezionare il box diverifica Aggiungere ASI dell'oggetto business e fare clic su OK. Ora ogni volta che si aggiungerà un oggetto, lanciando una query di metadati nel passaggio 2, apparirà una finestra chiamata Parametri di configurazione per (nome dell'oggetto) per inserire l'informazione dell'applicazione specifica.

  2. Lanciare la query di metadati
    1. Visualizzare gli oggetti coperti dalla query

      Fare clic su Esegui una query. Lo schema AR e gli elementi dei dati dello schema sono visibili nel riquadro in alto.

    2. Selezionare l'oggetto per l'importazione

      Espandere lo schema AR . Espandere Sinonimi- Nickname

      Evidenziare il sinonimo IBM_C_CUST_PROFILE e fare clic su Aggiungi all'elenco di importazione (Add to Import list) per selezionare l'importazione di questo oggetto.

    3. Aggiungere business object specifico dell'applicazione

      Fare clic su Aggiungi nella finestra Parametri di configurazione di IBM_C_CUST_PROFILE.

      Selezionare AfterCreateSP e fare clic su OK nella finestra Aggiungi.

      Nell'area AfterCreateSP della finestra Parametri di configurazione di IBM_C_CUST_PROFILE, impostare i seguenti valori:
      • Immettere APPS nel campo Filtro nome schema.
      • Selezionare APPS dall'elenco Schema.
        Nota: Può passare del tempo tra la selezione dello schema APPS e l'attivazione del campo Filtro nome SP.
      • Immettere IBM_WEBSPHERE_CUSTOMER_IMP nel campo Filtro nome SP.
      • Selezionare IBM_WEBSPHERE_CUSTOMER_IMP dall'elenco Procedure archiviate.

      Fare clic su OK.

      Dopo un certo lasso di tempo l'oggetto selezionato viene visualizzato nel pannello inferiore.

      In questo esempio, i dati vengono elaborati utilizzando le tabella d'interfaccia e di base incorporate in Oracle. Solo con l'operazione Crea si può inviare sia nuovi dati sia aggiornamenti al cliente esistente. In quanto parte della richiesta dell'operazione Crea dell'oggetto, la procedura memorizzata IBM_WEBSPHERE_CUSTOMER_IMP viene lanciata utilizzando il valore AfterCreateASI per l'oggetto da elaborare. Questa procedura memorizzata trasferisce i dati dalle tabelle d'interfaccia alle tabelle base.

    4. Selezionare i rimanenti sinonimi

      Selezionare ciascuno dei rimanenti sinonimi (consultare l'elenco seguente) e fare clic su Aggiungi. Quando appare la finestra Parametri di configurazione di (nome dell'oggetto), fare clic su OK. Non aggiungere il valore AfterCreateSP.

      Una volta terminato, fare clic su Successivo.

      I restanti sinonimi sono i seguenti:
      1. AR.IBM_C_CUST_INTERFACE
      2. AR.IBM_C_CUST_BANKS
      3. AR.IBM_C_CONTACTS
      4. AR.IBM_C_PAY_METHODS
      5. AR.IBM_R_CUST_PROFILES
      6. AR.IBM_R_CUST_ACCOUNTS
      7. AR.IBM_R_PARTIES
      8. AR.IBM_R_ACCT_SITES
      9. AR.IBM_R_SITE_USES
      10. AR.IBM_R_PARTY_SITES
      11. AR.IBM_R_LOCATIONS
      12. AR.IBM_R_CONTACTS_CUSTOMER
      13. AR.IBM_R_CONTACTS_SITES

      Per informazioni sul livello dell'oggetto, sul verbo e l'attributo dell'applicazione specifica, consultare "Informazione sull'applicazione specifica" in IBM WebSphere Adapters: manuale d'uso di Adapter for JDBC .Per visualizzare la documentazione, consultare http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/topic/com.ibm.wsadapters602.jca_jdbc.doc/doc/stjdb_welcome.html.


Terms of use |


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)