Panoramica della distribuzione di moduli

Un modulo è l'unità di distribuzione di base per un'applicazione WebSphere Process Server. Un modulo contiene uno o più librerie del componente e i moduli di staging utilizzati dall'applicazione. Un componente può fare riferimento ad altri componenti del servizio. Lo sviluppo dei moduli assicura che i componenti, i moduli di staging e le librerie (raccolte di risorse cui il modulo fa riferimento) richiesti dall'applicazione siano disponibili sul server di produzione.

WebSphere Integration Developer è lo strumento principale per lo sviluppo dei moduli per la distribuzione in WebSphere Process Server. Sebbene sia possibile sviluppare i moduli in altri ambienti, è meglio utilizzare WebSphere Integration Developer.

WebSphere Process Server supporta due tipi di moduli di servizio: i moduli per i servizi aziendali e i moduli di mediazione. Un modulo per i servizi aziendali implementa la logica di un processo. Un modulo di mediazione consente la comunicazione tra le applicazioni trasformando il richiamo del servizio in un formato compreso dalla destinazione, inoltrando la richiesta alla destinazione e restituendo il risultato al creatore.

Le sezioni di seguito riportate illustrano il modo in cui implementare ed aggiornare i moduli su WebSphere Process Server.

Una sintesi dei componenti

Un componente è il blocco di creazione di base per integrare la logica aziendale riutilizzabile. Un componente del servizio viene associato alle interfacce, ai riferimenti a alle implementazioni. L'interfaccia definisce un contratto tra un componente del servizio e un componente di richiamo. Con WebSphere Process Server, un modulo del servizio può esportare un componente del servizio per l'utilizzo da parte di altri moduli o importare un componente del servizio da utilizzare. Per richiamare un componente del servizio, un modulo di richiamo fa riferimento all'interfaccia del componente del servizio. I riferimenti alle interfacce vengono risolti mediante la loro configurazione dal modulo di richiamo alle rispettive interfacce.

Per sviluppare un modulo, è necessario effettuare le seguenti attività:
  1. Definire le interfacce per i componenti nel modulo
  2. Definire, modificare o gestire gli oggetti business utilizzati dai componenti del servizio
  3. Definire o modificare i componenti del servizio mediante le relative interfacce.
    Nota: Un componente del servizio viene definito mediante la relativa interfaccia.
  4. Facoltativamente, esportare o importare i componenti del servizio.
  5. Creare un file EAR utilizzato per installare un modulo che utilizza i componenti. Creare il file utilizzando la funzione EAR di esportazione in WebSphere Integration Developer, o il comando serviceDeploy per creare un file EAR, per installare un modulo del servizio che utilizza i componenti del servizio.

Tipi di sviluppo

WebSphere Process Server fornisce un modello di programmazione del componente per semplificare un paradigma di programmazione orientato al servizio. Per utilizzare questo modello, un provider esporta le interfacce di un componente del servizio, in modo che un consumatore possa importare tali interfacce ed utilizzare il componente del servizio come se fosse locale. Uno sviluppatore utilizza le interfacce di tipo forte o dinamico per implementare o richiamare i componenti del servizio. Le interfacce e i relativi metodi sono descritti nella sezione Riferimenti all'interno di questo Infocenter.

Una volta installati i moduli del servizio nei server, è possibile utilizzare la console di gestione per modificare il componente di destinazione per un riferimento da un'applicazione. La nuova destinazione deve accettare lo stesso tipo di oggetto business ed eseguire la stessa operazione richiesta dal riferimento dell'applicazione.

Considerazioni di sviluppo di un componente del servizio

Quando si sviluppa un componente del servizio, prendere in considerazione i seguenti quesiti:
  • Il componente del servizio verrà esportato ed utilizzato da un altro modulo?

    In questo caso, assicurarsi che l'interfaccia definita per il componente possa essere utilizzata da un altro modulo.

  • Il componente del servizio richiederà un intervallo di tempo relativamente lungo per essere eseguito?

    In questo caso, considerare di implementare un'interfaccia asincrona al componente del servizio.

  • È vantaggioso decentralizzare il componente del servizio?

    Se dovesse esserlo, si consiglia di conservare una copia del componente del servizio in un modulo del servizio distribuito in un cluster o server per trarre vantaggio dall'elaborazione parallela.

  • L'applicazione richiede una miscellanea delle risorse di commit fase 1 e fase 2?

    In questo caso, assicurarsi di abilitare l'ultimo supporto partecipante per l'applicazione.

    Nota: Se si crea l'applicazione utilizzando WebSphere Integration Developer o si crea il file EAR installabile utilizzando il comando serviceDeploy, tali strumenti abilitano automaticamente il supporto per l'applicazione. Consultare l'argomento, "Utilizzo delle risorse di commit a una o due fasi nella stessa transazione" nell'infocenter di WebSphere Application Server Network Deployment, versione 6.

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Infocenter è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)