Comando manageprofiles

Utilizzare lo strumento della riga comandi manageprofiles per gestire i profili di WebSphere Process Server. Il comando può essere utilizzato per creare, eliminare, implementare o diminuire, elencare o convalidare i profili.

Il comando manageprofiles è un altro metodo di creazione o implementazione dei profili, oltre alla procedura guidata Profilo. Quando si crea o implementa un profilo utilizzando una procedura guidata Profilo o si crea un profilo modalità non presidiata, viene scritta una versione della riga comandi della creazione o implementazione della configurazione sul file di log. Gli utenti avanzati possono estrarre questa riga comandi dal file di log, modificarne attentamente parti specifiche ed utilizzarla con il comando manageprofiles per creare o implementare altri profili. Il comando manageprofiles inoltre, abilita le funzioni non fornite dalla procedura guidata Profilo, quali l'implementazione e l'eliminazione di un profilo.

Importante: IBM supporta la creazione o l'implementazione di un profilo di WebSphere Process Server con il comando manageprofiles solo se prima si crea o implementa un profilo simile utilizzando la procedura guidata Profilo (o se si crea un profilo simile mediante la modalità non presidiata utilizzando un file di risposte – l'implementazione non presidiata del profilo non è supportata) e poi si utilizza il comando manageprofiles per "copiare" tale creazione o implementazione profilo per crearne uno che sia molto simile. Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile e Implementazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile contiene le istruzioni dettagliate per queste procedure. Per le attività diverse dalla creazione o implementazione di un profilo di WebSphere Process Server (diminuzione, eliminazione, elencare o convalida dei profili) viene supportato l'utilizzo di manageprofiles dalla riga comandi (senza copiare un comando generato precedentemente).

Utilizzo

Per creare o implementare i profili di WebSphere Process Server con il comando manageprofiles, seguire le istruzioni descritte in Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile e Implementazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile. Inoltre, è possibile utilizzare il comando manageprofiles per eliminare, diminuire, elencare o convalidare un profilo direttamente dalla riga comandi come mostrato in sintassi del comando manageprofiles.
Limitazione:
Non utilizzare il comando wasprofile per modificare un profilo WebSphere Process Server.

Tipi di profilo

Le maschere per ciascun profilo si trovano nella directory install_root/profileTemplates. All'interno di questa directory sono presenti varie directory che corrispondono a diversi tipi di profilo. Le directory sono i percorsi indicati durante l'utilizzo del comando manageprofiles con l'opzione -templatePath. Inoltre, è possibile specificare le maschere del profilo che si trovano al di fuori della root di installazione, se esiste. Di seguito sono riportate le maschere da utilizzare con WebSphere Process Server:
  • default.wbiserver: per un profilo autonomo.
  • dmgr.wbiserver: per un profilo del gestore distribuzione.
  • managed.wbiserver: per un profilo personalizzato.

Posizione del file di comandi

Il file di comandi si trova nella directory install_root/bin. Il file di comandi è uno script denominato manageprofiles.sh per le piattaforme Linux e UNIX o manageprofiles.bat per le piattaforme Windows.

Registrazione

Ciascun richiamo del comando manageprofiles crea due log nella directory install_root/logs/wasprofile.
  • wasprofile_<mode>_nome_profilo.log contiene i dettaglia dell'azione eseguita dal comando manageprofiles.
  • manageProfiles-<mode>-nome_profilo.log contiene una descrizione molto più breve delle maschere applicate per un determinato richiamo ed i relativi codici di ritorno.
Ad esempio, il comando manageprofiles manageprofiles_create_profile1 crea due file di log:
  • install_root/logs/wasprofile/wasprofile_create_profile1.log
  • install_root/logs/wasprofile/manageProfiles-create-profile1.log

sintassi del comando manageprofiles

Utilizzare la sintassi ed i parametri di seguito riportati con il comando manageprofiles per ottenere informazioni sui profili, per eliminare i profili o per aumentarli.

Tabella 1.
Attività Comando
Creare un profilo. Seguire le istruzioni in Creazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile.
Implementare un profilo. Seguire le istruzioni in Implementazione dei profili mediante l'utilizzo del comando manageprofile.
Elenco dei profili esistenti.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -listProfiles
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -listProfiles 
Rimuove l'implementazione più recente di un profilo.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -unaugment 
            -profileName nome_profile
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -unaugment 
            -profileName nome_profile
Eliminare i profili.
Nota: È necessario rimuovere tutte le implementazioni da un profilo prima di eliminarlo. Altrimenti, potrebbero verificarsi dei risultati imprevisti.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -delete 
              -profileName nome_profilo |
              -profilePath percorso_profilo
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -delete 
              -profileName nome_profilo |
              -profilePath percorso_profilo
Ottiene il nome di un profilo esistente dal relativo percorso.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -getPath 
               -profilePath percorso_profilo
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -getPath 
               -profilePath percorso_profilo
Ottenere il nome di un profilo esistente dal nome relativo.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -getName 
               -profileName nome_profile
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -getName 
               -profileName nome_profile
Verificare l'integrità del registro del profilo.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -validateRegistry
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -validateRegistry
Verificare l'integrità del registro del profilo, rimuovendo i profili che non sono stati trovati.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles.sh -validateAndUpdateRegistry 
               [-backup file_name] 
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -validateAndUpdateRegistry 
               [-backup file_name] 
Ottenere la guida per il comando.
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX:
    # ./manageprofiles -help
    
    # ./manageprofiles -option_name -help
  • Icon indicating Windows platforms Sulle piattaforme Windows:
    manageprofiles -help
    
    manageprofiles -option_name -help

Parametri

Fare riferimento a parametri del comando manageprofiles per le descrizioni dei parametri da utilizzare con il comando manageprofiles per WebSphere Process Server.

Output del comando

Al completamento, il comando stampa un'istruzione simile ad una delle seguenti (le parole esatte variano in base al modo in cui è stato richiamato manageprofiles):
  • INSTCONFSUCCESS: Creazione del profilo riuscita.
  • INSTCONFFAILED: Creazione del profilo non riuscita.
  • INSTCONFPARTIALSUCCESS: Alcune azioni non critiche della configurazione di post-installazione non sono riuscite.
In alcuni casi, l'istruzione viene stampata più volte. Ad esempio, la riga INSTCONFSUCCESS viene stampata tre volte nella riga comandi.

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)