Le informazioni richieste sulla configurazione di Common Event Infrastructure
e le informazioni aggiuntive sulla configurazione del database per i pannelli di Common Event Infrastructure
configurano correttamente un nuovo database locale o esistente da utilizzare con questo componente
o generano degli script così che l'utente stesso, o l'amministratore del database, possano eseguire la configurazione
successivamente. (La configurazione del database per i componenti Business Process Choreographer e
per i database comuni viene eseguita separatamente.)
Operazioni preliminari
Tale procedura presuppone che l'utente sia
Configurazione di un profilo server autonomo.
Come risultato, è stata avviata la procedura guidata Profilo ed è stata selezionata la creazione
o l'implementazione di un profilo server del processo autonomo. Si è ora arrivati alla fase della procedura
in cui viene richiesto di configurare il
Common Event Infrastructure.
Perché e quando eseguire questa attività
È necessario configurare tale database perché l'installazione funzioni correttamente.
Nella
maggior parte dei casi, si configura tale database tramite dei pannelli specifici della procedura
guidata Profilo durante il processo di creazione o implementazione del profilo. Configurare il database
eseguendo quanto segue sul pannello della configurazione di
Common Event Infrastructure.
Passi per questa attività
- Immettere ID utente e password, quindi confermare la password utilizzata per l'autenticazione con il gestore code di WebSphere Messaging.
Per
ulteriori informazioni sugli Id e le password configurati durante la creazione o l'implementazione
del profilo, consultare il documento Configurazione della sicurezza di WebSphere Process Server.
- Confermare il valore predefinito server1 per il nome del server WebSphere.
- Scegliere il prodotto di database che si desidera utilizzare per la configurazione oppure accettare il valore predefinito Cloudscape V5.1.
- Selezionare Avanti.
Viene visualizzato uno dei seguenti pannelli: