Componenti del servizio web e sequenza di controllo

Un numero di componenti sul lato client e sul lato server partecipano nella sequenza di controllo che rappresenta una risposta e richiesta del servizio web.

Una sequenza tipica di controllo è la seguente.

  1. Al lato client:
    1. Un'applicazione client (fornita dall'utente) emette una richiesta per un servizio web.
    2. Un client proxy (fornito anche dall'utente, ma che può essre automaticamente generato utilizzando le utilità dal lato client) include la richiesta di servizio in un contenitore di richieste SOAP.
    3. L'infrastruttura di sviluppo lato client inoltra la richiesta a un URL definito come l'endpoint del servizio web.
  2. La rete trasmette la richiesta all'endpoint del servizio web utilizzando HTTP o HTTPS.
  3. Sul lato server:
    1. L'API dei servizi web generica riceve e decodifica la richiesta.
    2. La richiesta viene gestita direttamente dal componente Business Flow Manager o Human Task Manager, o viene inoltrata al processo aziendale o alla human task specifica.
    3. I dati restituiti vengono inclusi in un contenitore di risposte SOAP.
  4. La rete trasmette la risposta all'ambiente dal lato client utilizzando il protocollo HTTP o HTTPS.
  5. Ritorno al lato client:
    1. L'infrastruttura di sviluppo lato client apre il contenitore di risposte SOAP.
    2. Il client proxy estrae i dati dalla risposta SOAP e li inoltra all'applicazione client.
    3. L'applicazione client elabora i dati restituiti se necessario.

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)