Utilizzo di WSDL2Java per generare un client proxy

WSDL2Java è uno strumento della riga comandi che genera un client proxy. Un client proxy facilita la programmazione delle applicazioni client.

Prima di iniziare

Prima di generare un client proxy, è necessario aver precedentemente esportato i file WSDL che descrivono le API dei servizi Web del processo aziendale o human task provenienti dall'ambiente WebSphere (o dal CD client di WebSphere Process Server) e averli copiati nell'ambiente di programmazione del client.

Perché e quando effettuare questa attività

Procedura di questa attività

  1. Utilizzare lo strumento WSDL2Java per generare un client proxy: Immettere:

    wsdl2java options WSDLfilepath

    Dove:

    • options include:
      -noWrappedOperations (-w)
      Disabilita la rilevazione delle operazioni allineate. Vengono generati i bean Java per la richiesta e i messaggi di risposta.
      Nota: non si tratta del valore predefinito.
      -role (-r)
      Specifica il valore client per generare i file e i file di bind per lo sviluppo sul lato client.
      -container (-c)
      Il contenitore sul lato client da utilizzare. Gli argomenti validi includono:
      client
      Un contenitore client
      ejb
      Un contenitore EJB (Enterprise JavaBeans).
      none
      Nessun contenitore
      web
      Un contenitore Web
      -output (-o)
      La cartella in cui memorizzare i file generati.

      Per un elenco completo dei parametri WSDL2Java, utilizzare l'opzione della riga comandi -help o fare riferimento alla guida in linea per lo strumento WSDL2Java in WID/RAD.

    • WSDLfilepath è il percorso e nome file del file WSDL esportato dall'ambiente WebSphere o copiato dal CD client.
    Il seguente esempio genera un client proxy per l'API dei servizi Web delle attività Human Task:
    call wsdl2java.bat -r client -c client -noWrappedOperations 
                       -output c:\ws\proxyClient  c:\ws\bin\HTMWS.wsdl
  2. Includere i file di classe generati nel progetto.
Attività correlate
Creazione di un'applicazione client (Servizi Web Java)

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)