Il processo di sviluppo delle applicazioni client consiste in un certo numero di
passi.
Procedura di questa attività
- Stabilire l'API dei servizi Web che deve essere utilizzata dall'applicazione client: l'API Business Flow Manager API, l'API Human Task Manager API o entrambe.
- Esportare i file necessari dall'ambiente WebSphere Process Server. In alternativa, è possibile copiare i file dal CD client di WebSphere Process Server.
- Se è stato selezionato l'ambiente di sviluppo delle applicazioni client, generare
un client proxy utilizzando le risorse esportate.
- Opzionale: Generare classi helper. Le classi helper sono necessarie se l'applicazione client interagisce direttamente con applicazioni o processi concreti sul server WebSphere. Tuttavia, non sono necessarie
se l'applicazione client non eseguirà le attività generiche come
l'emissione delle query.
- Sviluppare il codice per l'applicazione client.
- Aggiungere i meccanismi di sicurezza necessari per l'applicazione client.