Richiamo sincrono dei servizi SCA (Service Component Architecture) in un'altra cella

Quando si richiama in maniera sincrona un modulo SCA in una cella diversa è necessario aggiungere un collegamento dello spazio nomi per collegare il servizio remoto di SCA.

Operazioni preliminari

L'attività presuppone che:

Perché e quando eseguire questa attività

Per comunicare in maniera sincrona con un servizio SCA in un'altra cella, bisogna configurare lo spazio nome JNDI per trovare il servizio. È necessario eseguire questa attività per configurare il proprio spazio nomi JNDI.
Nota: Per gli scopi di tale attività, il modulo del servizio di utilizzo viene eseguito su una cella A e il modulo del servizio di fornitura viene eseguito su una cella B.

Per gli scopi di tale attività, Figura 2 contiene le informazioni sull'IP da utilizzare nella configurazione.

Figura 1. Un ambiente sincrono attraverso le celleLa figura mostra una cella del provider del servizio e il collegamento dello spazio nomi tra tale cella e la cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2.

Passi per questa attività

  1. Ottenere le informazioni relative all'host bootstrap dall'amministratore della cella di fornitura.

    Presupponendo che la porta bootstrap sia 2810 in Figura 2, tali informazioni sarebbero simili a corbaname:iiop:9.26.237.144:2810 (corbaname:iiop:9.26.237.150:2810).

  2. Creare un nuovo collegamento spazio nomi sulla cella richiamante (Cella A, nell'esempio) che sia indirizzato verso l'esportazione nella cella di fornitura.

    Sul pannello Ambiente > Denominazione > Collegamenti spazio nome, selezionare un ambito della Cella e fare clic su Applica. Con l'ambito modificato, fare clic su Nuovo nel pannello per creare il nuovo collegamento.

    Nella procedura guidata, specificare quanto segue (i valori sono appropriati per la configurazione di esempio):
    1. Il tipo di collegamento è Indirect
    2. Le proprietà di base sono:
      • L'identificativo del collegamento è una stringa univoca, ad esempio: sca_import_test_sca_cross_simple_custinfo_CustomerInfo
      • Il Nome nello spazio nomi è il nome JNDI dell'EJB (enterprise Java bean) del servizio che si sta richiamando nella cella di fornitura, ad esempio, sca/SimpleBOCrsmB/export/test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo . Quest'ultimo denomina l'interfaccia di esportazione nel cella di fornitura.
      • L'URL del provider sono le informazioni dell'host bootstrap della cella di fornitura ricevute nel passo 1. Ad esempio corbaname:iiop:9.26.237.144:2810 (corbaname:iiop:9.26.237.150:2810).
      • Il Nome JNDI è il nome JNDI dell'EJB (enterprise Java bean) che rappresenta il servizio che si sta richiamando sulla cella di fornitura, ad esempio, sca/SimpleBOCrsmB/export/test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo . Questo dovrebbe essere lo stesso valore dello Nome dello spazio nomi.
        Nota: La distribuzione del modulo sulla cella di fornitura crea tale nome automaticamente. Contattare l'amministratore della cella di fornitura per ottenere tale nome.

      Una volta terminato, fare clic su Avanti e verificare i valori sulla pagina Sommario. Dopo la verifica, fare clic su Fine.

    La console di gestione visualizza il nuovo collegamento.
  3. Salvare le modifiche facendo clic su Salva.

Operazioni successive

Avviare l'applicazione. Il modulo SCA sulla Cella A, ora può richiamare in maniera sincrona il modulo SCA sulla Cella B.
Attività correlate
Come fornire gli l'accesso sincrono ai servizi di SCA (Service Component Architecture) dall'esterno della cella
Fornitura asincrona dei servizi di (Service Component Architecture) attraverso le celle
Utilizzo asincrono dei servizi di (Service Component Architecture) attraverso le celle

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)