Ottimizzazione dei microflussi

Utilizzare questa attività per migliorare le prestazioni dei microflussi.

Perché e quando effettuare questa attività

I microflussi vengono eseguiti nella memoria, senza alcuna interazione dell'utente o supporto di messaggistica permanente. L'accesso al database viene richiesto solo se il log di controllo o la CEI (Common Event Infrastructure) non sono abilitati per il microflusso. L'elaborazione di un microflusso si verifica in un singolo thread e normalmente, in una singola transazione. Le prestazioni di microflussi dipendono principalmente dai servizi richiamati. Tuttavia, se la quantità di memoria disponibile per il server è troppo ridotta, si abbasseranno le prestazioni di microflussi.

Procedura di questa attività

  1. Ottimizzare la dimensione heap della JVM (Java Virtual Machine).

    Incrementando la dimensione heap Java, è possibile migliorare la velocità di trasmissione dei microflussi, poiché una dimensione heap più estesa riduce il numero di cicli di raccolta dati inutili richiesti. Conservare il valore minimo sufficiente ad evitare lo swapping head nel disco. Per le linee guida sulla dimensione heap del server, consultare il passo relativo contenuto nell'argomento Ottimizzazione del server delle applicazioni.

  2. Ottimizzare la raccolta dati inutili JVM. Utilizzando Throughput Garbage Collector si acquisisce una velocità di trasmissione ottimale, tuttavia le pause di raccolta dati inutili possono essere 100-1000 ms, in base alla dimensione heap. Se il tempo di risposta è più importante della velocità di trasmissione, utilizzare Low Pause Garbage Collector.
  3. Accertarsi che siano presenti sufficienti connessioni al database. Viene richiesta almeno una connessione JDBC per il database di processo per ogni microflusso in esecuzione contemporaneamente. Questa connessione deve essere sufficiente, non solo per le connessioni allo stesso database, ma anche per le connessioni nel lotto di connessioni dell'origine dati.
  4. Ottimizzare la dimensione del lotto thread ORB (Object Request Broker). Se i client remoti si collegano all'ORB sul lato server, accertarsi che siano presenti sufficienti thread disponibili nel Lotto thread ORB.
  5. Ottimizzare la dimensione del lotto thread predefinita. Per incrementare il numero di microflussi che possono essere eseguiti contemporaneamente, è necessario incrementare la dimensione del lotto thread predefinita. Per modificare il valore, utilizzando la console di gestione, fare clic su Server delle applicazioni > server > Lotti thread > Predefiniti.

Risultato

I microflussi sono in esecuzione in modo più veloce possibile in base all'ambiente corrente e alle condizioni di caricamento.
Attività correlate
Ottimizzazione dei processi di lunga esecuzione

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)