Opzioni sulla console Primi passi

La console Primi passi è uno strumento che può essere eseguito dopo l'installazione del prodotto per avviare la procedura guidata Profilo, per collegarsi alla documentazione del prodotto e per indirizzare gli elementi di WebSphere Process Server correlati ad un profilo individuale. Le opzioni vengono visualizzate dinamicamente sulla console Primi passi, in base alle funzioni installate. Con tutte le opzioni presenti, è possibile utilizzare la console Primi passi per verificare l'installazione, avviare o arrestare il server il gestore distribuzione, accedere alla console di gestione, avviare la procedura guidata Profilo, accedere alla Galleria delle applicazioni di esempio o all'infocenter.

Esistono diverse versioni della console Prime passi. Esiste una versione generica prima della creazione di qualsiasi profilo. Questa versione consente di avviare la procedura guidata Profilo per definire un profilo server autonomo o gestore risorse e i profili personalizzati per la cella. Inoltre, ciascun server autonomo, gestore distribuzione e profilo personalizzato nell'installazione ha la propria console Primi passi.
Solo WebSphere Process Server Client: Il client non ha una console Primi passi associata.

Le sezioni di seguito riportate illustrano dettagliatamente le opzioni disponibili nei vari tipi di console Primi passi.

Versione generica

Le opzioni visualizzate nella versione generica della console Primi passi includono le seguenti voci:
Procedura guidata Profilo
Questa opzione avvia la procedura guidata Profilo. La procedura guidata consente di creare un profilo del gestore distribuzione, un profilo del server del processo autonomo o un profilo personalizzato. Un profilo è composto da file che definiscono l'ambiente di runtime del gestore distribuzione o del server del processo autonomo. Ciascun ambiente presenta la propria interfaccia di gestione. Il profilo personalizzato fa eccezione. Infatti, un profilo personalizzato è un nodo vuoto che è possibile unire a una cella del gestore distribuzione e personalizzare. Per un profilo personalizzato, non vengono creati processi o applicazioni del server predefinito.

Ciascun profilo dispone della propria console Primi passi. Il comando che avvia la console Primi passi si trova all'interno del gruppo di file nel profilo. Nell'ultimo pannello della procedura guidata Profilo, viene visualizzato un prompt per avviare la console Primi passi associata a un profilo.

Information center
Questa opzione effettua un collegamento all'Information center online al seguente indirizzo web IBM http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.
Informazioni sui marchi e Copyright
Questa opzioni visualizza le informazioni sui marchi e sul copyright per WebSphere Process Server.
Esci
Questa opzione chiude la console Primi passi.

Consultare Uso dei suggerimenti per informazioni sui comandi richiamati da ciascuna opzione.

Versione del Gestore distribuzione

Tra le opzioni visualizzate sulla console Primi passi di un gestore distribuzione sono incluse le seguenti voci:
Verifica installazione
Questa opzione avvia la verifica IVT (Installation Verification Test). Tale verifica prevede l'avvio e il monitoraggio del gestore distribuzione durante l'avvio.

Se si tratta della prima volta in cui si utilizza la console Primi passi dal momento della creazione di un profilo del gestore distribuzione, selezionare Verifica installazione per assicurarsi che l'installazione sia andata a buon fine. Il processo di verifica avvia il gestore distribuzione.

Se si seleziona l'opzione Verifica installazione, l'opzione Avvia il gestore distribuzione non è disponibile durante l'esecuzione della verifica IVT.

La verifica IVT fornisce informazioni utili sul gestore distribuzione:
  • Il nome del server del gestore distribuzione: dmgr
  • Il nome del profilo
  • Il percorso del file di profilo
  • Il tipo di profilo: dmgr
  • Il nome della cella
  • Il nome del nodo
  • La codifica corrente
  • Il numero della porta della console di gestione
  • Vari messaggi informativi che includono il percorso al file SystemOut.log e il numero di errori presenti nel file
  • Un messaggio di completamento
Avvia il gestore distribuzione
Questa opzione viene visualizzata quando si utilizza la procedura guidata Profilo per creare un gestore distribuzione. Questa opzione attiva Arresta il gestore distribuzione quando il gestore distribuzione è in esecuzione.

Dopo aver selezionato l'opzione Avvia il gestore distribuzione, vengono visualizzati i messaggi di stato. Il messaggio di conferma informa l'utente che il gestore distribuzione è aperto per e-business. Quindi la voce di menu viene modificata in Arresta il gestore distribuzione.

Se si seleziona l'opzione Avvia il gestore distribuzione, l'opzione Verifica installazione non è disponibile finché il gestore distribuzione è in esecuzione.

Console di gestione
Questa opzione non è disponibile fino a quando il gestore distribuzione non è in esecuzione.

La console di gestione è un editor di configurazione in esecuzione su un browser Web. La console di gestione consente di utilizzare file di configurazione XML del gestore distribuzione e di tutti i server nella cella. Per avviare la console di gestione, selezionare Console di gestione. Inoltre, è possibile indirizzare il browser alla porta amministrativa per il profilo, come http://localhost:9060/ibm/console, per avviare la console di gestione. Sostituire il nome host nell'indirizzo se non è possibile determinare correttamente la variabile localhost. Non appena si avvia la console di gestione, viene richiesto un nome collegamento. Non si tratta di una voce di sicurezza ma semplicemente di una tag che consente di identificare le modifiche alla configurazione effettuate durante la sessione. È disponibile anche SSO (Secure signon).

Procedura guidata Profilo
Questa opzione avvia la procedura guidata Profilo. La procedura guidata consente di creare un profilo del gestore distribuzione, un profilo del server del processo autonomo o un profilo personalizzato. Un profilo è composto da file che definiscono l'ambiente di runtime del gestore distribuzione o del server del processo autonomo. Ciascun ambiente presenta la propria interfaccia di gestione. Il profilo personalizzato fa eccezione. Infatti, un profilo personalizzato è un nodo vuoto che è possibile unire a una cella del gestore distribuzione e personalizzare. Per un profilo personalizzato, non vengono creati processi o applicazioni del server predefinito.

Ciascun profilo dispone della propria console Primi passi. Il comando che avvia la console Primi passi si trova all'interno del gruppo di file nel profilo. Nell'ultimo pannello della procedura guidata Profilo, viene visualizzato un prompt per avviare la console Primi passi associata a un profilo.

Information center
Questa opzione effettua un collegamento all'Information center online al seguente indirizzo web IBM http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.
Esci
Questa opzione chiude la console Primi passi.

Consultare Uso dei suggerimenti per informazioni sui comandi richiamati da ciascuna opzione.

Versione del server autonomo

Tra le opzioni visualizzate sulla console Primi passi di un profilo del server del processo autonomo sono incluse le seguenti voci:
Verifica installazione
Questa opzione avvia la verifica IVT (Installation Verification Test). Il test prevede l'avvio ed il monitoraggio del server durante l'avvio.

Se si tratta della prima volta in cui si utilizza la console Primi passi dal momento della creazione di un profilo del server, selezionare Verifica dell'installazione per assicurarsi che l'installazione sia riuscita. Il processo di verifica avvia il server.

Se si seleziona l'opzione Verifica installazione, l'opzione Avvia il server non è disponibile mentre la verifica IVT è in esecuzione.

La verifica IVT fornisce le seguenti informazioni utili sul server:
  • Il nome del server: server1
  • Il nome del profilo
  • Il percorso del file di profilo
  • Il tipo di profilo: default
  • Il nome della cella
  • Il nome del nodo
  • La codifica corrente
  • Il numero della porta della console di gestione
  • Vari messaggi informativi che includono il percorso al file SystemOut.log e il numero di errori presenti nel file
  • Un messaggio di completamento
Avvia il server
Questa opzione attiva l'opzione Arresta il server quando il server del processo è in esecuzione.

Dopo aver selezionato l'opzione Avvia il server, vengono visualizzati i messaggi di stato. Il messaggio di conferma informa l'utente che il server è aperto per e-business. Quindi la voce di menu viene modificata in Arresta il server.

Se si seleziona l'opzione Avvia il server, l'opzione Verifica installazione non è disponibile finché il server del processo è in esecuzione.

Console di gestione
Questa opzione non è disponibile finché il server del processo è in esecuzione.

La console di gestione è un editor di configurazione in esecuzione su un browser Web. La console di gestione consente di utilizzare file di configurazione XML del server del processo autonomo. Per avviare la console di gestione, selezionare Console di gestione. Inoltre, è possibile indirizzare il browser alla porta amministrativa per il profilo, come http://localhost:9060/ibm/console, per avviare la console di gestione. Sostituire il nome host nell'indirizzo se non è possibile determinare correttamente la variabile localhost. Non appena si avvia la console di gestione, viene richiesto un nome collegamento. Non si tratta di una voce di sicurezza ma semplicemente di una tag che consente di identificare le modifiche alla configurazione effettuate durante la sessione. È disponibile anche SSO (Secure signon).

Procedura guidata Profilo
Questa opzione avvia la procedura guidata Profilo. La procedura guidata consente di creare un profilo del gestore distribuzione, un profilo del server del processo autonomo o un profilo personalizzato. Un profilo è composto da file che definiscono l'ambiente di runtime del gestore distribuzione o del server del processo autonomo. Ciascun ambiente presenta la propria interfaccia di gestione. Il profilo personalizzato fa eccezione. Infatti, un profilo personalizzato è un nodo vuoto che è possibile unire a una cella del gestore distribuzione e personalizzare. Per un profilo personalizzato, non vengono creati processi o applicazioni del server predefinito.

Ciascun profilo dispone della propria console Primi passi. Il comando che avvia la console Primi passi si trova all'interno del gruppo di file nel profilo. Nell'ultimo pannello della procedura guidata Profilo, viene visualizzato un prompt per avviare la console Primi passi associata a un profilo.

Raccolta di esempi
Questa opzione avvia la Galleria delle applicazioni di esempio. Non è disponibile finché il server del processo non viene avviato. L'opzione viene visualizzata quando vengono installati gli esempi, durante l'installazione.

Dalla console Primi passi, selezionare Galleria degli esempi per esplorare gli esempi dell'applicazione. In alternativa, è possibile fare in modo che il browser indichi direttamente il seguente indirizzo http://localhost:9080/WSsamples. Sostituire il nome host nell'indirizzo se non è possibile determinare correttamente la variabile localhost. L'indirizzo Web distingue tra maiuscole e minuscole.

Information center
Questa opzione effettua un collegamento all'Information center online al seguente indirizzo web IBM http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.
Esci
Questa opzione chiude la console Primi passi.

Consultare Uso dei suggerimenti per informazioni sui comandi richiamati da ciascuna opzione.

Versione del profilo personalizzato

Le opzioni visualizzate nella console Primi passi da un profilo personalizzato comprendono le seguenti voci:
Procedura guidata Profilo
Questa opzione avvia la procedura guidata Profilo. La procedura guidata consente di creare un profilo del gestore distribuzione, un profilo del server del processo autonomo o un profilo personalizzato. Un profilo è composto da file che definiscono l'ambiente di runtime del gestore distribuzione o del server del processo. Ciascun ambiente presenta la propria interfaccia di gestione. Il profilo personalizzato fa eccezione. Infatti, un profilo personalizzato è un nodo vuoto che è possibile unire a una cella del gestore distribuzione e personalizzare. Per un profilo personalizzato, non vengono creati processi o applicazioni del server predefinito.

Ciascun profilo dispone della propria console Primi passi. Il comando che avvia la console Primi passi si trova all'interno del gruppo di file nel profilo. Nell'ultimo pannello della procedura guidata Profilo, viene visualizzato un prompt per avviare la console Primi passi associata a un profilo.

Information center
Questa opzione effettua un collegamento all'Information center online al seguente indirizzo web IBM http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.
Esci
Questa opzione chiude la console Primi passi.

Consultare Uso dei suggerimenti per informazioni sui comandi richiamati da ciascuna opzione.

Uso dei suggerimenti

Tabella 1 illustra i comandi richiamati dalle opzioni della console Primi passi WebSphere Process Server. Non tutte le opzioni vengono visualizzate nella console Primi passi. Ad esempio, la console Primi passi per il gestore distribuzione non dispone dell'opzione Galleria degli esempi o Avvia server. Per ulteriori informazioni sui singoli comandi selezionati citati in questo documento, consultare i seguenti documenti nell'infocenter di WebSphere Application Server Network Deployment, Versione 6.0:
Tabella 1. Comandi richiamati dalle opzioni della console Primi passi
Opzione Collegamento
Verifica installazione Richiama il comando ivt.
Il percorso della verifica IVT (Installation Verification Test) varia a seconda della piattaforma:
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: profile_root/bin/ivt.sh
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: profile_root\bin\ivt.bat
Avvia il server Chiama il comando startServer.
Il percorso del comando startServer varia a seconda della piattaforma:
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: profile_root/bin/startServer.sh
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: profile_root\bin\startServer.bat

Se sullo stesso server è presente più di un server del processo autonomo, il comando avvia lo stesso server del processo autonomo associato alla console Primi passi.

Arresta il server Chiama il comando stopServer.
Il percorso del comando stopServer varia a seconda della piattaforma:
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: profile_root/bin/stopServer.sh
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: profile_root\bin\stopServer.bat
Avvia il gestore distribuzione Chiama il comando startManager.
Il percorso del comando startManager varia a seconda della piattaforma:
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Sulle piattaforme Linux e UNIX: root_profilo/bin/startManager.sh
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: profile_root\bin\startManager.bat

Se sullo stesso sistema è presente più di un gestore distribuzione, il comando avvia lo stesso gestore distribuzione associato alla console Primi passi.

Arresta il gestore distribuzione Chiama il comando stopManager.
Il percorso del comando stopManager varia a seconda della piattaforma:
  • Icon indicating Linux platforms Icon indicating UNIX platforms Su piattaforme Linux e UNIX: profile_root/bin/stopManager.sh
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: profile_root\bin\stopManager.bat
Console di gestione Apre il browser predefinito sulla Porta di gestione per il profilo, come http://localhost:9060/ibm/console.

Quando si ha più di un server sullo stesso sistema, la porta varia. La console Primi passi avvia la console di gestione associata alla console Primi passi.

Procedura guidata profilo Richiama il comando pcatplatform.
Il comando si trova nella directory install_root/bin/ProfileCreator_wbi sulle piattaforme Linux e UNIX e nella directory install_root\bin\ProfileCreator_wbi sulle piattaforme Windows. Il nome del comando varia in base alla piattaforma:
  • Icon indicating AIX platforms Su piattaforme AIX: ./pcatAIX.bin
  • Icon indicating HP-UX platforms Su piattaforme HP-UX: ./pcatHPUX.bin
  • Icon indicating Linux platforms Su piattaforme Linux x86 32-bit: ./pcatLinux.bin
  • Icon indicating Linux platforms Su piattaforme Linux x86 64-bit: ./pcat.bin
  • Icon indicating Linux platforms Sulle piattaforme Linux su zSeries 31-bit e 64-bit: ./pcatLinux390.bin
  • Icon indicating Linux platforms Sulle piattaforme Linux Power: ./pcatLinuxPPC.bin
  • Icon indicating Solaris platforms Su piattaforme Solaris SPARC: ./pcatSolaris.bin
  • Icon indicating Solaris platforms Su piattaforme Solaris x86 64-bit: ./pcatSolarisx86_64.bin
  • Icon indicating Windows platforms Su piattaforme Windows: pcatWindows.exe
Galleria degli esempi Apre il browser predefinito all'indirizzo web http://localhost:9080/WSsamples.

Se non si installano le applicazioni di Esempio durante l'installazione iniziale del prodotto, l'opzione non viene visualizzata nella console Primi passi. È possibile eseguire un'installazione incrementale per aggiungere la funzione. Una volta aggiunta la galleria delle applicazioni di esempio, l'opzione viene visualizzata nella console Primi passi.

Se sullo stesso server è presente più di un profilo, la porta avrà valori differenti. La console Primi passi avvia la galleria delle applicazioni di esempio ad essa associata.

Information center Apre il browser predefinito all'indirizzo dell'information center http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/dmndhelp/v6rxmx/index.jsp.

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)