Bilanciamento delle risorse hardware

Utilizzare questa attività per migliorare le prestazioni di processi aziendali di lunga durata, bilanciando le risorse hardware.

Perché e quando effettuare questa attività

Prima di iniziare l'ottimizzazione del sistema, verificare che il computer utilizzato ben bilanciato in modo che le risorse disponibili (CPU, memoria e I/O) siano proporzionate correttamente. Un computer con una o più CPU molto veloci ma poca memoria o scarse prestazioni I/O sarà difficile da ottimizzare. Per processi che possono essere interrotti, buone prestazioni di I/O fornite da più dischi rigidi veloci sono importanti quanto la potenza di elaborazione e la memoria. Per sistemi di produzione, è consigliabile l'utilizzo di un cluster WebSphere di macchine WPS sui cui devono essere eseguiti aziendali, e una macchina separata per il database.

Procedura di questa attività

  1. Nella macchina con il database, accertarsi di allocare un numero sufficiente di dischi.

    La macchina WPS idealmente deve avere due dischi fisici: uno per il sistema operativo e uno per WPS, in particolare per il log di transazioni del server. Se il log di transazioni rappresenta un collo di bottiglia per le prestazioni, utilizzare lo striping dei dischi per aumentare le capacità di flusso in scrittura.

    È preferibile che la macchina che esegue DBMS abbia un sottosistema di memorizzazione rapido (NAS o SAN). Se viene utilizzata una configurazione con dischi singoli, conviene prevedere numerosi dischi.

    Nell'esempio seguente vengono utilizzati undici unità disco:
    • Un disco per il sistema operativo e lo spazio di swapping (file di pagina su Windows, spazio di paginazione su AIX, spazio di swapping su Solaris, spazio di paginazione su HP/UX)
    • Due dischi per il log di transazioni del database di Business Process Choreographer, in striping logico o preferibilmente in striping supportato da hardware per latenze inferiori e capacità di flusso più elevate.
    • Tre o più dischi per gli spazi di tabella del database di Business Process Choreographer nel sistema di gestione del database. Se sono disponibili più dischi, le tabelle di istanza devono essere distribuite su tre o più dischi. Se sono necessarie attività staff, è necessario considerare ulteriori fattori.
    • Due dischi per il log di transazioni del database di messaggistica. È preferibile che anche questi siano in striping.
    • Tre dischi per gli spazi di tabella del database di messaggistica. Questi devono essere in striping e gli spazi di tabella devono essere distribuiti nella matrice.

    Utilizzando matrici RAID, il numero di dischi ottimale è più elevato, poiché alcuni dischi vengono utilizzati per fornire capacità di failover.

  2. Assegnare una quantità di memoria sufficiente.
    La quantità di memoria da assegnare dipende dalla piattaforma:
    • Per un sistema Windows con 3 GB di memoria fisica e un sistema di gestione del database locale, utilizzare la seguente allocazione di memoria:
      • 512 MB per sistemi Windows
      • 1024 MB per WebSphere Application Server
      • 1,5 GB per il database. Allocare 900 MB per il database del processo e 600 MB per il database o i database di messaggistica.
    • Per un sistema AIX con 8 GB di memoria fisica e un sistema di gestione del database locale, utilizzare la seguente allocazione di memoria:
      • 512 MB per sistemi AIX
      • 1024 MB per WebSphere Application Server
      • 5 GB per il database. Allocare 4 GB per il database del processo e 1 GB per il database o i database di messaggistica.
        Suggerimento: per assicurarsi prestazioni ottimali, non assegnare tutta la memoria al database, perché i file utilizzati e la memorizzazione nella cache di file, ad esempio, utilizzano memoria. Evitare situazioni in cui i dati devono essere scambiati nel disco perché non è disponibile una quantità di memoria ad alta velocità sufficiente.
    • Per il server delle applicazioni, durante l'esecuzione di Business Process Choreographer, assegnare una quantità di memoria maggiore di quella predefinita. Ottimizzazione della dimensione heap del server delle applicazioni come descritto nell'argomento Ottimizzazione del server delle applicazioni.
  3. Osservare l'utilizzo della rete. Le prestazioni delle applicazioni dipendono anche dalla velocità con cui i messaggi riescono a passare tra i server e il server del database. Quando possibile, ridurre la latenza nella rete.
  4. Spostare il carico di lavoro su altri server.

    Determinare quali applicazioni o sistemi secondari possono essere spostati su altri server.

Risultato

L'hardware del computer non è stato bilanciato in modo corretto.

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)