Le informazioni richieste sul pannello Configurazione del database e
e sul pannello Informazioni aggiuntive sulla configurazione del database (se visualizzato)
configurano correttamente un nuovo database locale o esistente da utilizzare con i componenti
selezionati di WebSphere Process Server, o generano degli script così che l'utente stesso, o
l'amministratore del database, possano eseguire la configurazione successivamente. (La configurazione del database
per i componenti di Common Event Infrastructure e Business Process
Choreographer e viene eseguita separatamente.)
Operazioni preliminari
Perché e quando eseguire questa attività
Vari componenti di WebSphere Process Server utilizzano il database comune,
compresi:
- Application Scheduler
- Gruppo di regole business
- Mediation
- Recovery
- Relationship service
- Selettore
È necessario configurare tale database perché l'installazione funzioni correttamente. Nella
maggior parte dei casi, si configura tale database tramite dei pannelli specifici della procedura
guidata Profilo durante il processo di creazione o implementazione del profilo. Configurare il database
eseguendo quanto segue sul pannello della configurazione del database.
Passi per questa attività
- Scegliere una delle seguenti azioni selezionando il pulsante di opzione
appropriato:
- Creare un nuovo database (locale) – il processo di creazione o implementazione
del profilo creerà un nuovo database e le tabelle richieste sul computer locale.
Non possono esistere altri database con lo stesso nome, altrimenti la procedura non riuscirà.
- Utilizzare un database esistente – il processo di creazione o implementazione
del profilo creerà le tabelle richieste in un database esistente, oppure nel computer
locale o remoto.
- Configurare un nuovo database o uno esistente, separatamente (a parte dal processo
di creazione o implementazione del profilo) – il processo di creazione o implementazione del profilo
creerà degli script che l'utente o l'amministratore del database devono eseguire manualmente
per creare un nuovo database e le sue tabelle richieste, o solo le tabelle richieste per un
database esistente. Gli script devono essere eseguiti dopo che il processo di creazione
o implementazione completa correttamente la configurazione del database. Il
database può esistere suo computer locale o remoto, dipende dal tipo di
database selezionato.
- Selezionare il database che si desidera utilizzare oppure accettare il valore predefinito
di Cloudscape V5.1 (per i profili del server del processo autonomo) o DB2
Universal (per i profili gestore distribuzione).
Selezionare
dalle seguenti voci (ciascuna voce è seguita dal database che rappresenta):
- Cloudscape V5.1 (Cloudscape) – supportato solo per i profili server
autonomo
- DB2 Universal (DB2 Universal Database)
- DB2 UDB for z/OS e OS/390 V7 (DB2 UDB for z/OS e OS/390 V7)
- DB2 UDB for z/OS V8 (DB2 UDB for z/OS V8)
- DB2 CLI (DB2 Call Level Interface)
- Informix (Informix Dynamic Server)
- MSSQL Server Embedded (Microsoft SQL Server Embedded)
- MSSQL Server Data Direct (Microsoft SQL Server
DataDirect)
- Oracle OCI (Oracle OCI client)
- Oracle Thin (Oracle Thin)
Limitazione: Non è possibile
creare un nuovo database se si sta utilizzando DB2 UDB for z/OS and OS/390 V7, DB2
UDB for z/OS V8, Oracle OCI o Oracle Thin. Se si seleziona
uno di questi database e l'opzione Creare un nuovo database
(locale), un pannello con un messaggio richiede di utilizzare un database
esistente oppure selezionare un prodotto database diverso. Selezionare OK per chiudere questo pannello del messaggio, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello di configurazione del database.
- Immettere il nome del database o confermare il valore predefinito WPRCSDB.
Se si prevede di utilizzare un database esistente, tale nome deve corrispondere al nome di
tale database. Se si prevede di creare un nuovo database e il nome WPRCSDB è già
associato ad un altro profilo di WebSphere Process Server, è necessario utilizzare
un nome di database diverso.
- Selezionare Avanti. Viene visualizzato uno dei seguenti pannelli:
- Se si sta creando un profilo server del processo autonomo, ed
è stato selezionato il valore predefinito di Cloudscape V5.1 ed è stato scelto di creare
un nuovo database locale oppure di utilizzare un database esistente, viene visualizzato il pannello Riepilogo
del profilo. Ritornare al passo 12
nel documento Configurazione di un profilo server autonomo.
Limitazione: L'opzione Configurare un nuovo database o uno esistente separatamente non è supportato
per Cloudscape V5.1. Se si seleziona tale combinazione, un pannello con un messaggio
richiederà di selezionare un'altra opzione del database. Selezionare OK per chiudere questo pannello del messaggio, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello di configurazione del database.
- Se si sta creando un profilo server del processo autonomo ed è stato
selezionato un qualsiasi database diverso da Cloudscape V5.1, viene visualizzato
il pannello Informazioni aggiuntive sulla configurazione del database con i campi specifici
del database selezionato. Prendere visione del documento Pannello Ulteriori informazioni sulla configurazione del database per le informazioni relative al completamento
di tale pannello. Una volta terminato con l'immissione delle informazioni sul pannello Informazioni
aggiuntive sulla configurazione del database, selezionare Avanti.
Viene visualizzato il pannello Riepilogo del profilo. Ritornare al passo 12
nel documento Configurazione di un profilo server autonomo.
- Se si sta creando un profilo gestore distribuzione ed è stato selezionato
un qualsiasi valore per il database, viene visualizzato il pannello Informazioni aggiuntive
sulla configurazione del database con i campi specifici del database selezionato.
Prendere visione del documento Pannello Ulteriori informazioni sulla configurazione del database per le informazioni relative al completamento
di tale pannello. Una volta terminato con l'immissione delle informazioni sul pannello Informazioni
aggiuntive sulla configurazione del database, selezionare Avanti.
Viene visualizzato il pannello Riepilogo del profilo. Ritornare al passo 9 in Configurazione di un gestore distribuzione.