Un profilo personalizzato è un nodo vuoto che occorre associare in una cella di Deployment Manager per renderlo operativo. L'associazione del profilo personalizzato lo cambia in un nodo gestito. Dopo l'associazione, un profilo personalizzato ha un processo nodeagent ma non ha un processo server. È necessario utilizzare la console di gestione del gestore distribuzione per personalizzare il nodo vuoto per la produzione o per altri utilizzi. Dopo essere stato avviato, il nodeagent risponde ai comandi dal Deployment Manager.
Operazioni preliminari
Perché e quando eseguire questa attività
Se è stato deciso che la propria soluzione richiede network deployment,
sono necessari uno o più nodi gestiti. Tale procedura presuppone che l'utente sia Creazione di profili mediante l'utilizzo della procedura guidata Profilo o Implementazione dei profili mediante l'utilizzo della procedura guidata Profilo,
ed abbia seguito le istruzioni nella procedura relativa. Come risultato,
è stata avviata la procedura guidata Profilo ed è stata selezionata la creazione o l'implementazione
di un profilo personalizzato. È ora necessario configurarlo e, possibilmente, trasformarlo in un nodo
gestito.
Utilizzando la procedura guidata Profilo, completare i seguenti passi per configurare
un nuovo profilo personalizzato.
Passi per questa attività
- Eseguire una delle seguenti operazioni, dipende se si sta creando o
implementando un profilo personalizzato.
- Se si sta implementando un profilo, una buona parte della configurazione del profilo
verrà ereditata dal profilo di WebSphere Application Server Network Deployment.
Viene visualizzato il pannello di configurazione del database. Procedere con il passo 7.
- Se si sta creando un profilo, è necessario configurarlo con valori univoci.
Viene visualizzato il pannello Associare, che consente di eseguire la federazione. Procedere con il passo 2.
- Nel pannello Associazione, scegliere quando associare
il nodo personalizzato al gestore distribuzione.
Se si sceglie di associare il nodo come parte della creazione del profilo,
specificare il nome host o l'indirizzo IP e la porta SOAP del gestore distribuzione
e selezionare Avanti. Viene visualizzato il pannello Nome profilo.
Attenzione: Eseguire la federazione (o associazione) del nodo personalizzato a questo punto solo se sono soddisfatte tutte le condizioni di seguito indicate:
- Nessun altro nodo viene associato (L'associazione dei nodi deve essere serializzata).
- Il gestore distribuzione è in esecuzione.
- Il gestore distribuzione è un gestore distribuzione di WebSphere Process Server.
- La sicurezza non è abilitata sul nodo Deployment Manager.
- Il gestore distribuzione utilizza il tipo di connettore SOAP JMX predefinito e il connettore viene abilitato.
Non eseguire l'associazione del nodo personalizzato a questo punto se ricorre qualcuna delle seguenti condizioni:
- Viene associato un altro profilo (L'associazione dei nodi deve essere serializzata).
- Il gestore distribuzione non è in esecuzione o non si è sicuri se lo è.
- Il gestore distribuzione non è stato ancora implementato in un gestore distribuzione di
WebSphere Process Server.
- La sicurezza è abilitata sul nodo Deployment Manager.
- Il connettore SOAP è disabilitato.
- Il Deployment Manager è riconfigurato per utilizzare la chiamata metodo remoto (RMI) non predefinita come connettore JMX (Java Management Extensions).
(Selezionare Gestione del sistema > Gestore distribuzione > Servizi di gestione nella
console di gestione del gestore distribuzione per verificare il tipo di connettore
preferito.)
Se si tenta di associare un nodo personalizzato quando il gestore distribuzione non è in esecuzione o non è disponibile per altri motivi, un messaggio di avvertenza impedisce di continuare. Se viene visualizzato il pannello relativo a tale messaggio di avvertenza, selezionare OK per uscire, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello Associazione.
Se si sceglie di associare il nodo successivamente e a parte dalla creazione
del profilo, selezionare la casella di controllo Associa questo nodo in seguito utilizzando
il comando addNode, quindi selezionare Avanti per continuare. Viene visualizzato il pannello Nome profilo.
Per ulteriori informazioni sull'associazione di un nodo utilizzando il comando addNode,
consultare Associazione di nodi personalizzati ad un Deployment Manager. Per ulteriori informazioni relative a tale comando, consultare l'argomento comando addNode
nell'Infocenter di WebSphere Application Server Network Deployment,
Versione 6.0.
- Specificare un nome univoco per il profilo oppure
accettare il nome predefinito. Se esistono altri profili, è possibile rendere predefinito il profilo selezionando la casella di controllo Rendi predefinito questo profilo. Quindi, selezionare Avanti.
Ogni profilo che si crea deve avere un nome. Se si dispone di più profili, è possibile distinguerli al livello più alto mediante questo nome. Per informazioni sulle problematiche da considerare per la denominazione dei profili,
come ad esempio le limitazioni sulla lunghezza del nome delle directory, consultare
Denominazione considerazioni per profili, nodi, host e celle.
- Nel pannello Directory del profilo, accettare la posizione della directory predefinita per il profilo oppure selezionare Sfoglia per specificare un'altra posizione, quindi selezionare Avanti.
Questa directory conterrà i file che definiscono l'ambiente di runtime, quali i comandi, i file di configurazione ed i file di log. Per impostazione predefinita, quest'ubicazione di directory è:
Su piattaforme Linux e UNIX: install_root/profiles/profile_name
Su piatteforme Windows: install_root\profiles\profile_name
dove
profile_name è il nome specificato al passo
3.
Se la directory già esiste, deve essere vuota, altrimenti verrà visualizzato un messaggio di errore.
Se si seleziona Indietro e si modifica il nome del profilo, potrebbe essere necessario modificare manualmente il nome in questo pannello quando viene visualizzato di nuovo.
- Nel pannello Nomi host e del nodo, specificare i nomi host e del nodo per il profilo personalizzato oppure confermare i valori predefiniti, quindi selezionare Avanti.
Specificare un nome per il nodo che sia univoco nella cella. Per informazioni sui termini riservati e altre problematiche da considerare per la denominazione del nodo e dell'host, consultare Denominazione considerazioni per profili, nodi, host e celle.
Viene visualizzato uno dei seguenti pannelli, in base alla scelta di associare il nodo al pannello Associazione al passo
2:
- Se è stato scelto di associare il nodo successivamente, viene visualizzato il pannello di configurazione
del database. Procedere con il passo 7.
- Se si è scelto di procedere all'esecuzione della federazione del nodo, viene visualizzato il pannello
Assegnazione valore porta. Procedere con il passo 6.
- Nel pannello Assegnazione del valore di un profilo, verificare che le
porte del nodo personalizzato non siano state assegnate per altri scopi sul server,
quindi selezionare Avanti.
La procedura guidata Profilo rileverà delle porte utilizzate correntemente da altri prodotti
WebSphere, ma non quelle di altre applicazioni che potrebbero utilizzare delle porte specifiche. Dopo aver associato un profilo personalizzato, il comando addNode utilizza porte che non generano conflitti. Ciò significa che al momento della creazione del profilo, è possibile utilizzare le assegnazioni di porte predefinite, mentre al momento dell'associazione del nodo è possibile consentire al comando addNode di specificare porte che non generano conflitti. Le assegnazioni di porte devono essere univoche su una macchina. I processi del server presenti su macchine differenti, possono utilizzare le stesse assegnazioni di porta senza generare conflitti.
- Nel pannello di configurazione del database, selezionare il database
che corrisponda al database utilizzato sul gestore distribuzione al quale verrà associato
questo profilo personalizzato e selezionare Avanti. Selezionare il database dall'elenco oppure accettare il valore predefinito DB2 Universal. È possibile selezionare i seguenti database da questo pannello (viene visualizzata ciascuna voce che può essere selezionata dall'elenco, seguita dal database che rappresenta):
- DB2 Universal (DB2 Universal Database)
- DB2 UDB for z/OS e OS/390 V7 (DB2 UDB for z/OS e OS/390 V7)
- DB2 UDB for z/OS V8 (DB2 UDB for z/OS V8)
- DB2 CLI (DB2 Call Level Interface)
- Informix (Informix Dynamic Server)
- MSSQL Server Embedded (Microsoft SQL Server Embedded)
- MSSQL Server Data Direct (Microsoft SQL Server
DataDirect)
- Oracle OCI (Oracle OCI client)
- Oracle Thin (Oracle Thin)
Se la scelta effettuata è diversa da MSSQL Server Embedded,
è necessario fornire anche la posizione dei file del percorso di classe del driver JDBC per il database. Se è stato scelto DB2 Universal, accettare il valore predefinito install_root/universalDriver_wbi/lib sulle piattaforme Linux e UNIX o install_root\universalDriver_wbi\lib sulle piattaforme
Windows. Viene visualizzato il pannello Riepilogo del profilo.
- Nel pannello Riepilogo profilo, esaminare le caratteristiche del profilo, quindi selezionare Avanti per creare il profilo o selezionare Indietro per modificare le caratteristiche del profilo.
La procedura guidata visualizza
un pannello con lo stato del progresso, il quale sta ad indicare che il profilo è in fase di creazione o di implementazione.
Se non vengono rilevati errori, viene visualizzato il pannello Creazione del profilo completata o Implementazione del
profilo completata alla fine del processo.
Attenzione: Se vengono rilevati degli errori, potrebbero essere visualizzati altri
pannelli. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
- Il pannello Creazione del profilo completata con avvertenze, che indica che un profilo è stato creato, ma sono state generate delle avvertenze.
- Il pannello Creazione del profilo incompleta, che indica la creazione di un profilo, ma quest'ultimo si trova in uno stato inutilizzabile.
- Il pannello Creazione del profilo non riuscita, che indica che non era possibile creare il profilo.
- Il pannello Implementazione del profilo completata con avvertenze, che indica che un profilo è stato implementato, ma sono state generate delle avvertenze.
- Il pannello Implementazione del profilo incompleta, che indica l'implementazione di un profilo, ma quest'ultimo si trova in uno stato inutilizzabile.
- Il pannello Implementazione del profilo non riuscita, che indica che non era possibile implementare il profilo.
Ciascuno di questi pannelli identifica il file di log di riferimento per risolvere i problemi. Inoltre, fare riferimento a
Ripristino in seguito ad un errore relativo alla creazione o implementazione di un profilo per i suggerimenti sulla risoluzione dei problemi.
- Accertarsi che la casella di spunta per avviare la console Prime operazioni sia selezionata
e selezionare su Fine per chiudere la procedura guidata per i profili ed avviare la console Prime
operazioni.
Risultato
Esiste un nuovo profilo personalizzato di WebSphere Process Server. Il nodo all'interno del profilo resta vuoto fino a che non viene associato il
nodo (se non è stato già fatto durante la creazione o l'implementazione del profilo) e
utilizzare il gestore distribuzione per personalizzare il nodo.
Operazioni successive
Associare il nodo alla cella dei gestori distribuzione se non lo è stato
già fatto. Per ulteriori dettagli, consultare
Associazione di nodi personalizzati ad un Deployment Manager.