Rendere i servizi di SCA (Service Component Architecture) accessibile tramite le celle

Uno dei vantaggi di SCA (Service Component Architecture) è la possibilità per gli utenti, di utilizzare i servizi che già esistono in altri moduli del servizio. Il provider del servizio e il destinatario del servizio si possono trovare su celle diverse. Tale distribuzione consente di isolare e gestire meglio i servizi distribuendo i servizi tra le celle.

Ad esempio, un'applicazione sul server A potrebbe richiedere un servizio installato nel server B in una cella diversa. Per utilizzare i servizi con tale modalità, è necessario configurare la comunicazione tra le celle.

Per supportare tutti gli utenti di un servizio, un provider del servizio dovrebbe provvedere entrambi le interfacce asincrona e sincrona al servizio sulla cella.

Per un utente del servizio, è possibile limitare il tipo di configurazione che si esegue sullo stile di interazione della chiamata dell'applicazione. Quando l'amministratore non conosce lo stile di interazione utilizzato dall'applicazione, configurare entrambi gli stili.

Visualizzazione asincrona dell'utilizzo del servizio attraverso le celle

Figura 1 illustra un ambiente dove vi è un servizio sulla cella del provider che i moduli sulla cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2 utilizzano in maniera asincrona. Nell'ambiente asincrono, entrambi le celle di fornitura e di utilizzo devono definire le connessioni tra le celle per il servizio perché sia disponibile. Se la disponibilità è un problema, è meglio utilizzare le connessioni del cluster così che le connessioni restino disponibili se dei nodi specifici riportano degli errori. Da notare che le connessioni si trovano tra i motori di messaggistica su ciascuna cella o cluster.
Figura 1. Un ambiente asincrono attraverso le celle
La figura mostra una cella del provider del servizio, la cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2. Vi è un bus service integration tra la cella dei provider del servizio e la cella degli utenti 1 ed un altro bus service integration tra la cella dei provider del servizio e la cella degli utenti 2.

La connessione tra la cella del provider e la cella degli utenti è il collegamento del bus service integration e la connessione va configurata manualmente. Per completare la configurazione, la cella dei provider del servizio deve esporre l'indirizzo IP e la porta che le celle degli utenti devono utilizzare per comunicare con il servizio che si sta utilizzando.

Visualizzazione sincrona dell'utilizzo del servizio attraverso le celle

Figura 2 illustra un ambiente dove vi è un servizio sulla cella del provider che i moduli sulla cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2 utilizzano in maniera sincrona. Nell'ambiente sincrono, le celle di utilizzo devono definire le connessioni tra le celle per il servizio perché sia disponibile. Se la disponibilità è un problema, è meglio utilizzare le connessioni del cluster così che le connessioni restino disponibili se dei nodi specifici riportano degli errori.
Figura 2. Un ambiente sincrono attraverso le celleLa figura mostra una cella del provider del servizio e il collegamento dello spazio nomi tra tale cella e la cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2.

È necessario rendere un servizio disponibile nella cella di fornitura esponendo lo spazio nomi JNDI (Java Naming and Directory Interface) che contiene il riferimento al servizio. Nella cella di utilizzo, rendere il servizio disponibile significa creare un collegamento dello spazio nomi allo spazio nomi JNDI esposto.


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)