Creazione delle classi helper per i processi BPEL (Servizi Web Java)

Gli oggetti aziendali cui si fa riferimento nelle richieste concrete API (ad esempio, sendMessage o call) richiedono che le applicazioni client utilizzino gli elementi di stile "con wrapper document/literal". Le applicazioni client richiedono l'aiuto delle classi helper per generare gli elementi wrapper necessari.

Prima di iniziare

Per creare classi helper è necessario aver esportato il file WSDL dell'API dei servizi Web dall'ambiente WebSphere Process Server.

Perché e quando effettuare questa attività

Le operazioni call() e sendMessage() delle API dei servizi Web consentono l'interazione con i processi BPEL in WebSphere Process Server. Il messaggio di input dell'operazione call() prevede che venga fornito il wrapper document/literal del messaggio di input del processo.
Esistono diverse tecniche possibili per la generazione di classi helper per un processo BPEL o human task, tra cui:
  1. Utilizzare l'oggetto SoapElement.

    Nell'ambiente Rational Application Developer disponibile in WebSphere Integration Developer, il motore del servizio Web supporta JAX-RPC 1.1. In JAX-RPC 1.1, l'oggetto SoapElement estende un elemento DOM (Document Object Model) in modo che sia possibile utilizzare l'API DOM per creare, leggere, caricare e salvare messaggi SOAP.

    Ad esempio, si presuma che il file WSDL contiene il seguente messaggio di input per un processo di flusso di lavoro o human task:
    <xsd:element name="operation1">
            <xsd:complexType>
              <xsd:sequence>
                <xsd:element name="input1" nillable="true" type="xsd:string"/>
              </xsd:sequence>
            </xsd:complexType>
          </xsd:element>
    Per creare il messaggio SOAP corrispondente utilizzando l'API DOM:
    SOAPFactory soapfactoryinstance = SOAPFactory.newInstance();
    SOAPElement soapmessage = soapfactoryinstance.createElement
                              ("operation1", namespaceprefix, interfaceURI);
    SOAPElement inputelement = soapfactoryinstance.createElement("input1");
    inputelement.addTextNode( message value);
    soapmessage.addChildElement(outputelement);
    Nel seguente esempio viene illustrato come creare parametri di input per l'operazione sendMessage:
    SendMessage inWsend = new SendMessage();
    inWsend.setProcessTemplateName(processtemplatename);
    inWsend.setPortType(porttype);
    inWsend.setOperation(operationname);
    inWsend.set_any(soapmessage);
  2. Utilizzare la funzione di collegamento dati personalizzati di WebSphere.
Attività correlate
Esportazione degli oggetti business

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)