Informazioni su Business Process Choreographer Observer

È possibile utilizzare Business Process Choreographer Observer per creare report su processi e attività completati. È anche possibile utilizzarlo per visualizzare lo stato di processi e attività in esecuzione.

Per informazioni dettagliate sulla configurazione e l'utilizzo di Business Process Choreographer Observer e l'inclusione in un ambiente ND, fare riferimento al documento di supporto 7008553.

È possibile configurare Business Process Choreographer Observer in vari modi:
Business Process Choreographer Observer si basa su due applicazioni enterprise J2EE: Le due applicazioni utilizzano lo stesso database. Il raccoglitore di eventi legge le informazioni sugli eventi dal bus CEI e le memorizza nel database di Business Process Choreographer Observer. Periodicamente i dati grezzi dell'evento vengono trasformati in formato adatto per le query da Business Process Choreographer Observer. Se Business Process Choreographer utilizza Cloudscape, DB2 o Oracle, Business Process Choreographer Observer è in grado di utilizzare la stessa istanza di database; in caso contrario, è necessario creare un nuovo database.

Il database di Business Process Choreographer Observer è una serie di tabelle di database che memorizzano i dati dell'evento. Le tabelle possono essere create in un database esistente o in un nuovo database dedicato a Business Process Choreographer Observer. Prima di installare Business Process Choreographer Observer, il database deve essere disponibile ed è necessario configurare un'origine dati XA nel server delle applicazioni per fare riferimento al database. È necessario creare l'origine dati manualmente. Per creare le tabelle per l'osservatore, è possibile utilizzare gli script di configurazione dell'osservatore o creare manualmente lo schema utilizzando gli script ubicati in root_di_installazione\dbscripts\ProcessChoreographer\tipo_database

Se il sistema di database è DB2 o Oracle, è necessario eseguire lo script createTablespace_Observer.sql prima di utilizzare gli strumenti di configurazione.


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)