Come fornire gli l'accesso sincrono ai servizi di SCA (Service Component Architecture) dall'esterno della cella

Per le celle di utilizzo perché facciano riferimento ad un servizio su una cella di fornitura, l'amministratore della cella di utilizzo deve stabilire la connessione al servizio di fornitura. È necessario stabilire e fornire le informazioni che l'amministratore delle celle di utilizzo necessità per configurare il collegamento in JNDI (Java Naming and Directory Interface).

Operazioni preliminari

Quest'attività presume che:

Perché e quando eseguire questa attività

Un modulo SCA, in un cella diversa, comunica in maniera sincrona con il modulo SCA configurando un nome JNDI nella loro cella per trovare il proprio modulo SCA. Quando si esegue tale attività si consente ad altri utenti di configurare tale nome JNDI.

Passi per questa attività

  1. Opzionale: Identificare i due o più server che verranno utilizzati da altre celle come gli host di bootstrap per tale cella.
    Nota: La definizione di almeno due host bootstrap mantiene il servizio disponibile anche se uno degli host riporta un errore.
    Ad esempio, i due server nella cella dei provider del servizio in Figura 1 conterrà gli host bootstrap. A tale scopo, gli indirizzi IP per il server in alto è 9.26.237.144 e il server in basso nella figura è 9.26.237.150.
    Figura 1. Un ambiente sincrono attraverso le celleLa figura mostra una cella del provider del servizio e il collegamento dello spazio nomi tra tale cella e la cella degli utenti 1 e la cella degli utenti 2.
    Importante: Tale procedura descrive solo la configurazione di un singolo host bootstrap. Configurarne almeno uno sulla cella di fornitura, se la disponibilità non è un requisito; due o più se la disponibilità è un requisito.
    Consigli:
    • L'utilizzo degli host virtuali migliorerà la disponibilità del servizio quando la manutenzione richiede la sostituzione o l'aggiornamento dell'hardware.
    • È possibile utilizzare un singolo host bootstrap se la disponibilità non è necessaria.
  2. Individuare il numero della porta bootstrap per ciascuno dei server selezionati nel passo 1.

    Visualizzare tali informazioni facendo clic su Server > Server delle applicazioni > nome_server > Comunicazioni > + Porte > indirizzo_Bootstrap.

    Ad esempio, la porta per entrambi i server nella figura è 2810.

  3. Pubblicare gli indirizzi IP e i numeri delle porte sulle celle che stanno utilizzando i servizi che si trovano nella propria cella.
    In questo esempio, verrà inviata una nota agli utenti nella quale si avvisa che gli host bootstrap stabiliti per tale cella sono:
    • 9.26.237.144:2810
    • 9.26.237.150:2810

    Il formato da pubblicare sarebbe corbaname:iiop:9.26.237.144:2810;9.26.237.150:2810

  4. Fornire il nome JNDI dell'EJB (enterprise Java bean) che gli utenti richiamano.

Operazioni successive

Verificare di conservare gli indirizzi IP degli host bootstrap pubblicati e le porte disponibili indipendentemente da qualsiasi altra modifica alla composizione fisica della cella.
Attività correlate
Richiamo sincrono dei servizi SCA (Service Component Architecture) in un'altra cella
Fornitura asincrona dei servizi di (Service Component Architecture) attraverso le celle
Utilizzo asincrono dei servizi di (Service Component Architecture) attraverso le celle

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)