Creazione di un'applicazione client (.NET)

Un'applicazione client invia le richieste a e le riceve dalle API dei servizi Web. Utilizzando un client proxy per gestire le comunicazioni e le classi helper per formare tipi di dati complessi, un'applicazione client può richiamare i metodi dei servizi Web come se fossero funzioni locali.

Prima di iniziare

Prima di creare un'applicazione client, generare il client proxy e qualsiasi classe helper necessaria.

Perché e quando effettuare questa attività

È possibile sviluppare applicazioni .NET utilizzando uno strumento di sviluppo compatibile con .NET, ad esmepio, Visual Studio .NET. È possible generare qualsiasi tipo di applicazione .NET per richiamare API dei servizi Web generiche.

Procedura di questa attività

  1. Creare un nuovo progetto delle applicazioni client. Ad esempio, creare un'applicazione WinFX Windows in Visual Studio.
  2. Nelle opzioni del progetto, aggiungere un riferimento al file DLL (Dynamic Link Library) del client proxy. E tutte le classi helper che contengono definizioni di oggetti aziendali nel progetto. In Visual Studio, ad esempio, è possibile effettuare ciò utilizzando l'opzione Progetto > Aggiungi elemento esistente.
  3. Creare un oggetto client proxy. Ad esempio:
    HTMClient.HTMReference.HumanTaskManagerComponent1Export_HumanTaskManagerHttpService service = 
        new HTMClient.HTMReference.HumanTaskManagerComponent1Export_HumanTaskManagerHttpService();
  4. Dichiarare i tipi di dati dell'oggetto business nei messaggi da inviare a o da ricevere dal servizio Web. Ad esempio:
    HTMClient.HTMReference.TKIID id = new HTMClient.HTMReference.TKIID();
    
    ClipBG bg = new ClipBG();
    Clip clip = new Clip();
  5. Chiamare le funzioni specifiche dei servizi Web e specificare i parametri richiesti. Ad esempio, per creare e avviare una human task:
    HTMClient.HTMReference.createAndStartTask task = new HTMClient.HTMReference.createAndStartTask();
    HTMClient.HTMReference.StartTask sTask = new HTMClient.HTMReference.StartTask();
    
    sTask.taskName = "SimpleTask";
    sTask.taskNamespace = "http://myProcess/com/acme/task";
    sTask.inputMessage = bg;
    task.inputTask = sTask;
    
    id = service.createAndStartTask(task).outputTask;
  6. Le attività e i processi remoti vengono identificati con ID persistenti (id nell'esempio del passo precedente). Ad esempio, per richiedere una human task precedentemente creato:
    HTMClient.HTMReference.claimTask claim = new HTMClient.HTMReference.claimTask();
    claim.inputTask = id;
Attività correlate
Generazione di un client proxy (.NET)
Creazione delle classi helper per i processi BPEL (.NET)

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)