Creazione di maschere di attività e di istanze di attività al runtime

Perché e quando effettuare questa attività

Di solito si utilizza uno strumento di modellamento, come ad esempio WebSphere Integration Developer, per creare le maschere di attività. Poi si installano le maschere di attività in WebSphere Process Server e si creano le istanze da tali maschere, ad esempio utilizzando Business Process Choreographer Explorer. Tuttavia, è anche possibile creare istanze di human task o attività partecipanti o maschere al runtime. Se si desidera effettuare tale operazione, ad esempio, quando la definizione dell'attività non è disponibile quando l'applicazione viene sviluppata, le attività che fanno parte di un flusso di lavoro non sono ancora note o è necessario che un'attività soddisfi alcune collaborazioni ad-hoc tra un gruppo di persone.

Procedura di questa attività

  1. Opzionale: Se le interfacce contengono tipi che non sono tipi semplici Java, creare o identificare un'applicazione che contiene i tipi di dati che vengono utilizzati dall'attività o dalla maschera di runtime.

    L'attività o la maschera di runtime viene eseguita nel contesto dell'applicazione ed ottiene l'accesso ai tipi di dati. Verificare che l'applicazione contenga anche una definizione di attività o di processo, in modo che l'applicazione sia caricata da Business Process Choreographer. Tali attività o processi possono essere attività o processi fittizi.

  2. Creare un modello di attività.

    Il modello fa riferimento ai tipi di dati dell'applicazione identificati nel passo 1.

  3. Convalidare il modello dell'attività.
  4. Creare la maschera dell'attività o l'istanza dell'attività.

    Utilizzare l'interfaccia HumanTaskManagerService per completare questa azione. Se le interfacce contengono tipi diversi dai tipi semplici Java, specificare il nome dell'applicazione che contiene le definizioni del tipo di dati una volta creata l'istanza dell'attività o della maschera.


(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)