Quando è stato selezionato il database sul pannello Configurazione del database nella procedura guidata Profilo, un pannello successivo richiederà le informazioni specifiche del database (Tale pannello non appare se si seleziona Cloudscape V5.1 durante la configurazione di un profilo server autonomo). Tale pannello, denominato Informazioni aggiuntive sulla configurazione del database, contiene dei campi e valori predefiniti leggermente differenti. In base alla selezione del database e se si sceglie di creare un nuovo database, utilizzare un database esistente, oppure configurare un database nuovo o esistente separatamente (a parte dal processo di creazione o implementazione del profilo).
Seguire il collegamento per il tipo di database e la combinazione di azioni in Tabella 1 per stabilire quali campi appariranno sul pannello Informazioni aggiuntive sulla configurazione del database in base alle selezioni effettuate sul pannello Configurazione del database. Una volta completata l'immissione delle informazioni sul pannello Informazioni aggiuntive sulla configurazione del database, ritornare al documento dal quale si è arrivati a questo documento corrente (Configurazione di un profilo server autonomo o Configurazione di un gestore distribuzione).
Selezione del tipo di database | Selezione azione |
---|---|
Cloudscape V5.1 – Solo profilo server autonomo |
|
DB2 Universal | |
DB2 UDB for z/OS and OS/390 V7 | |
DB2 UDB for z/OS V8 | |
CLI di DB2 | |
Informix | |
Server MSSQL integrato | |
MSSQL Server Data Direct | |
Oracle OCI | |
Oracle Thin |
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Un valore predefinito di 50000 viene fornito per il campo Porta del server. Quando si sta creando un nuovo database, il solo valore valido per il nome host del server di database è localhost. Come risultato, il campo Nome host del server di database (ad esempio l'indirizzo IP) non viene visualizzato in questo pannello.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Immettere i valori per i campi Nome host del server database (ad esempio, l'indirizzo IP) e Porta del server (o accettare i valori predefiniti, rispettivamente di localhost e 50000).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Immettere i valori per i campi Nome host del server database (ad esempio, l'indirizzo IP) e Porta del server (o accettare i valori predefiniti, rispettivamente di localhost e 50000).
Non è possibile creare un nuovo database se si sta utilizzando DB2 UDB for z/OS and OS/390 V7, DB2 UDB for z/OS V8, Oracle OCI o Oracle Thin. Se si seleziona uno di questi database e l'opzione Creare un nuovo database (locale), un pannello con un messaggio richiede di utilizzare un database esistente oppure selezionare un prodotto database diverso. Selezionare OK per chiudere questo pannello del messaggio, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello di configurazione del database.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Immettere i valori per i campi Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP), Nome del gruppo di memorizzazione del database e Nome della posizione del server di database . Poiché il database si trova sempre in remoto, il campo Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) non dispone di un valore predefinito localhost. Un valore predefinito di 446 viene fornito per il campo Porta del server.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Immettere i valori per i campi Nome host del server di database (ad esempio, l'indirizzo IP), Nome del gruppo di memorizzazione del database e Nome della posizione del server di database . Poiché il database si trova sempre in remoto, il campo Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) non dispone di un valore predefinito localhost. Un valore predefinito di 446 viene fornito per il campo Porta del server.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file db2java.zip. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file db2java.zip. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file db2java.zip. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
Immettere i valori per i campi Directory di installazione del server di database, ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Inoltre, è necessario immettere un valore per il campo Nome dell'istanza del database. Un nome dell'istanza del database deve sempre iniziare con ol_. Un valore predefinito di 1526 viene fornito per il campo Porta del server. Il campo Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) è impostato su localhost per impostazione predefinita e non viene visualizzato in questo pannello.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Inoltre, è necessario immettere un valore per il campo Nome dell'istanza del database. Un nome dell'istanza del database deve sempre iniziare con ol_. I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1526).
Immettere i valori per i campi Directory di installazione del server di database, ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Inoltre, è necessario immettere un valore per il campo Nome dell'istanza del database. Un nome dell'istanza del database deve sempre iniziare con ol_. I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1526).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Un valore predefinito di 1433 viene fornito per il campo Porta del server. Quando si sta creando un nuovo database, il solo valore valido per il nome host del server di database è localhost. Come risultato, il campo Nome host del server di database (ad esempio l'indirizzo IP) non viene visualizzato in questo pannello.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1433).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1433).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
Un valore predefinito di 1433 viene fornito per il campo Porta del server. Quando si sta creando un nuovo database, il solo valore valido per il nome host del server di database è localhost. Come risultato, il campo Nome host del server di database (ad esempio l'indirizzo IP) non viene visualizzato in questo pannello.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1433).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1433).
Non è possibile creare un nuovo database se si sta utilizzando DB2 UDB for z/OS and OS/390 V7, DB2 UDB for z/OS V8, Oracle OCI o Oracle Thin. Se si seleziona uno di questi database e l'opzione Creare un nuovo database (locale), un pannello con un messaggio richiede di utilizzare un database esistente oppure selezionare un prodotto database diverso. Selezionare OK per chiudere questo pannello del messaggio, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello di configurazione del database.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file ojdbc14.jar. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1521).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file ojdbc14.jar. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1521).
Non è possibile creare un nuovo database se si sta utilizzando DB2 UDB for z/OS and OS/390 V7, DB2 UDB for z/OS V8, Oracle OCI o Oracle Thin. Se si seleziona uno di questi database e l'opzione Creare un nuovo database (locale), un pannello con un messaggio richiede di utilizzare un database esistente oppure selezionare un prodotto database diverso. Selezionare OK per chiudere questo pannello del messaggio, quindi effettuare selezioni diverse nel pannello di configurazione del database.
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file ojdbc14.jar. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1521).
Immettere i valori per i campi ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database), Conferma password e Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC. I valori immessi per i campi Password e conferma password non vengono visualizzati - è necessario verificare che siano stati immessi gli stessi valori.
La Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC devono indicare la directory contenente il file ojdbc14.jar. Viene visualizzato un messaggio di errore se è impossibile trovare il file nella posizione specificata.
I valori predefiniti sono forniti per i campi Nome host del server di database (ad esempio, indirizzo IP) e Porta del server (rispettivamente localhost e 1521).
(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)