Il database comune viene creato facoltativamente quando si crea un profilo WebSphere Process Server. Tale database funzione come un repository per diversi componenti. Se si preferisce, si può creare il database prima di creare il profilo, oppure rimandare la creazione del database a dopo la creazione del profilo.
È presente un'istanza DBMS per cella.
Il database comune viene facoltativamente creato durante la creazione del profilo utilizzando gli script di azione del profilo. Gli script dell'azione del profilo sono degli script di esempio. Se si desidera utilizzarli per creare manualmente le tabelle del proprio database è necessario modificarle con le informazioni specifiche del database. Se si utilizzano gli script per creare manualmente le tabelle del proprio database prima di creare un profilo, è allora possibile scegliere l'opzione di utilizzare un database esistente nella procedura guidata Profilo.
Se si stanno creando i profili di WebSphere Process Server utilizzando lo script di creazione profilo, il parametro: -dbDelayConfig{true|false} deve essere impostato correttamente. Se impostato su true la configurazione del database non viene eseguita durante la creazione del profilo ed è necessario utilizzare gli script forniti per configurare i database.
Se si scegli di rinviare la creazione del database a dopo la creazione del profilo quindi gli script predefiniti, che includono i parametri raccolti durante la creazione del profilo, vengono creati nel seguente percorso:
root_installazione/profiles/NomeProfilo/dbscripts/feature/dbType/dbName
La convenzione di denominazione dello script viene mostrato in Tabella 1.
Profilo autonomo
Gli script di azione del profilo si trovano nella seguente directory dopo l'installazione di WebSphere Process Server:
root_installazione/dbscripts/CommonDB/dbType
oppure se si rinvia la creazione del database dopo aver creato il profilo, gli script si troveranno in:
root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/dbType/dbName
Gli script sono pronti per essere eseguiti, ma è possibile modificarli per includere qualsiasi requisito specifico. Se si prova ad avviare WebSphere Process Server prima di creare il database, si riceverà un messaggio di errore.
Profilo gestore distribuzione
Gli script di azione del profilo si trovano nella seguente directory dopo l'installazione di WebSphere Process Server:
root_installazione/dbscripts/CommonDB/dbType
oppure se si rinvia la creazione del database dopo aver creato il profilo, gli script si troveranno in:
root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/dbType/dbName
Gli script sono pronti per essere eseguiti, ma è possibile modificarli per includere qualsiasi requisito specifico. Se si prova ad avviare WebSphere Process Server prima di creare il database, si riceverà un messaggio di errore.
Profilo personalizzato (gestito)
Gli script di azione del profilo si trovano nella seguente directory dopo l'installazione di WebSphere Process Server:
root_installazione/dbscripts/CommonDB/dbType
oppure se si rinvia la creazione del database dopo aver creato il profilo, gli script si troveranno in:
root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/dbType/dbName
Gli script SQL consentono di configurare il database dopo la creazione del profilo. Le tabelle vengono create con un profilo gestore distribuzione, pertanto non vi sono script SQL eseguiti come parte della creazione del nodo gestito.
Gli script SQL per ciascun client del database comune si trovano nei seguenti percorsi:
root_installazione/dbscripts/CommonDB/dbType
oppure se si rinvia la creazione del database dopo aver creato il profilo, gli script si troveranno in:
root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/dbType/dbName
Se non esiste un provider JDBC ne viene creato uno.
Viene creata una sorgente dati con il nome JNDI jdbc/WPSDB.
Vi sono diverse limitazioni sui comandi del database disponibili all'utente durante la creazione del profilo.
Componente | Nomi delle tabelle | Script |
---|---|---|
Recovery | FAILEDEVENTS FAILEDEVENTBOTYPES FAILEDEVENTMESSAGE | createTable_Recovery.sql |
Mediation | MEDIATION_TICKETS | createTable_mediation.sql |
Relazione | Tabella dinamica, creata al runtime | createTable_Relationship.sql |
Application Scheduler | WSCH_LMGR WSCH_LMPR WSCH_TASK WSCH_TREG | createTable_AppScheduler.sql |
Personalizzazione (selettore/gruppo di regole aziendali) | BYTESTORE BYTESTOREOVERFLOW APPTIMESTAMP | createTable_customization.sql |
Database comune | SchemaVersionInfo | createTable_CommonDB.sql |
root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/dbType/dbName
Gli script vengono creati per qualsiasi opzione selezionata sul pannello della procedura guidata Profilo utilizzata per configurare il database comune (Creare un nuovo database (locale), Utilizzare un database esistente e Configurare un database nuovo o esistente separatamente). Gli script contengono solo le istruzioni di creazione di base per i database, le tabelle e gli indici. L'amministratore del database deve utilizzare i comandi nativi del database per eseguire tali script.
Se viene selezionata l'opzione Configura un database nuovo o esistente separatamente, è possibile anche creare le tabelle del proprio database utilizzando il file batch o della shell fornito. Il file richiama tutti gli script necessari con i comandi nativi del database richiesti per richiamarli. I file sono denominati configCommonDB.bat o configCommonDB.sh, per i sistemi operativi basati rispettivamente su Windows e UNIX. Il file viene creato nella stessa directory degli script: root_installazione/profiles/nomeprofilo/dbscripts/CommonDB/tipoDB/Nomedb.
Le credenziali dell'utente che si forniscono nella procedura guidata Profilo, devono avere le autorizzazioni sufficienti per poter creare gli spazi tabelle, le tabelle, gli indici e le procedure memorizzate. Per l'opzione Crea un nuovo database (locale), l'Id utente deve avere i privilegi necessari per creare un nuovo database.
(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
Questo Information Center è alimentato dalla tecnologia Eclipse (http://www.eclipse.org)