Ulteriori informazioni sulla configurazione del database per Common Event Infrastructure

Alcune selezioni effettuate nel pannello di configurazione di Common Event Infrastructure nella procedura guidata profilo richiedono la visualizzazione del pannello a comparsa Informazioni sulla configurazione del database aggiuntivo di Common Event Infrastructure. Questo argomento descrive i campi e i valori predefiniti disponibili per ciascun variazione di questo pannello.

Start of changeIl pannello Informazioni sulla configurazione del database aggiuntivo di Common Event Infrastructure viene visualizzato se si seleziona un eventuale database diverso da Cloudscape V5.1, DB2 Universal OS/390 V7.1 o DB2 Universal OS/390 V8.1 dal pannello di configurazione di Common Event Infrastructure.
Important: Se si seleziona Cloudscape V5.1, non è necessaria alcuna configurazione di database aggiuntiva. Se si seleziona DB2 Universal OS/390 V7.1 o DB2 Universal OS/390 V8.1, è necessario creare l'origine dati e il database al di fuori della procedura guidata profilo. Se si desidera ancora utilizzare uno di tali database, esaminare il seguente argomento all'Information center: Installazione > Configurazione del prodotto dopo l'installazione > Configurazione di Common Event Infrastructure > Configurazione di post-installazione > Configurazione del database eventi > Configurazione di un database DB2 su un sistema z/OS.
End of change

Il pannello Informazioni sulla configurazione del database aggiuntivo per Common Event Infrastructure contiene campi e valori predefiniti un pò diversi, in base al prodotto di database selezionato nel pannello di configurazione di Common Event Infrastructure. Nella variazione di DB2 Universal V8.1 o DB2 Universal V8.2 di questo pannello, è possibile scegliere di creare un nuovo database durante la creazione o l'implementazione del profilo oppure consentire al processo di creazione o implementazione del profilo di generare gli script per creare il database.

Nelle variazioni Oracle V9.1 o Oracle V10.1 di questo pannello, è possibile scegliere di creare nuovi oggetti di database sull'istanza esistente durante la creazione o l'implementazione del profilo o fare in modo che il processo di creazione o implementazione del profilo generi gli script per creare gli oggetti di database.

Il processo di creazione o implementazione del profilo crea sempre l'origine dati.

Se si seleziona per generare gli script, è necessario eseguire gli script generati una volta completata la creazione o implementazione del profilo per avere un database di Common Event Infrastructure funzionale. Consultare Installazione > Configurazione del prodotto dopo l'installazione > Configurazione di Common Event Infrastructure > Configurazione di post-installazione > Configurazione del database eventi > Configurazione del database eventi (sistemi Linux, UNIX e Windows) > Esecuzione manuale degli script di configurazione del database in questo Information center per i dettagli.

La selezione di uno dei seguenti database dal pannello di configurazione di Common Event Infrastructure consente la visualizzazione del pannello Informazioni sulla configurazione del database aggiuntivo per Common Event Infrastructure. Seguire il link della selezione per una descrizione della versione che verrà visualizzata in base alla selezione:

DB2 Universal V8.1 o DB2 Universal V8.2

Se è stato selezionato DB2 Universal V8.1 o DB2 Universal V8.2 nel pannello di configurazione di Common Event Infrastructure, effettuare le seguenti azioni nel pannello visualizzato:
  • Selezionare il pulsante di opzione accanto a Crea nuovo database o Genera script per creare un nuovo database.
  • Immettere i valori per il Nome del database (o confermare il valore predefinito di event -- il nome del database deve essere costituito al massimo da otto caratteri), ID utente da autenticare con il database, Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password.
Questi valori per Password (la password per l'autenticazione del database) e Conferma password non sono visualizzati e devono corrispondere.
Quando si seleziona Avanti, viene visualizzato un altro pannello, in cui è necessario procedere nel modo seguente:
  • Per il campo Posizione (directory) dei file del percorso di classe del driver JDBC, confermare il valore predefinito install_root/universalDriver_wbi/lib su piattaforme Linux e UNIX platforms o install_root\universalDriver_wbi\lib su piattaforme Windows oppure immettere una posizione diversa.
  • Scegliere Driver JDBC tipo 2 o 4 (ovvero il valore predefinito).
    • Se è stato selezionato il driver JDBC tipo 2, i valori per i campi Nome del server di database e Porta del server non sono necessari. Tuttavia, è necessario immettere un valore per il campo Nome nodo del database, se il server DB2 remoto se il server DB2 si trova in remoto.
    • Se si accetta la selezione predefinita del driver JDBC di tipo 4, è necessario immettere i valori per i campi Nome del server di database e Porta del server (o confermare i valori predefiniti localhost e 50000, rispettivamente). E' necessario immettere un valore per il campo Nome del nodo di database, se il server remoto DB2, se il server DB2 si trova in remoto.

Selezionare Avanti. Viene visualizzato il pannello Configurazione di Business Process Choreographer. A questo punto, tornare all'argomento relativo alla creazione o implementazione del profilo (Creazione di un nuovo profilo del server autonomo di WebSphere Process Server o Implementazione di un profilo del server autonomo di WebSphere Application Server o di WebSphere Application Server Network Deployment in un profilo di server autonomo di WebSphere Process Server) da cui ci si è collegati a questo argomento.

Oracle V9.1 o Oracle V10.1

Se è stato selezionato Oracle V9.1 o Oracle V10.1 nel pannello di configurazione di Common Event Infrastructure, procedere nel modo seguente nel pannello che viene visualizzato:
  • Icon indicating 6.0.1 content only Selezionare il pulsante di opzione accanto a Crea nuovi oggetti di database su un'istanza esistente (oci) o Genera script per creare nuovi oggetti di database su un'istanza esistente (oci).
  • Selezionare il pulsante di opzione accanto a Crea nuovo database o Genera script per creare un nuovo database.
  • Immettere i valori per Nome istanza del database (sid) (il nome dell'istanza del database deve essere al massimo di otto caratteri), ID utente da creare nel database, Password (la password per l'ID utente creato) e Conferma password.
I valori per Password (la password per l'ID utente creato) e Conferma password non sono visualizzati e devono corrispondere.
Quando si seleziona Avanti, viene visualizzato uno dei seguenti pannelli, in base al pulsante di opzione selezionato:

Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:32:40 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)