Configurazione dei server per richiamare i servizi in modo asincrono

Per abilitare i componenti del servizio affinché server diversi possano comunicare, è necessario configurare in modo simile i server. Questo argomento descrive la configurazione da eseguire per abilitare la comunicazione per le applicazioni che richiamano in modo sincrono i servizi su un server diverso.

L'attività presuppone che WebSphere Process Server sia già installato sui sistemi per cui si stanno configurando le comunicazioni, ma non sono state ancora installate le applicazioni interessate. Si sta utilizzando una console di gestione che può esaminare e modificare la configurazione per entrambi i server interessati.
Prima di installare un'applicazione che richiede i servizi di un componente del servizio installato su un altro sistema, è necessario configurare i sistemi, in modo che possano comunicare le richieste. Per i moduli del servizio che utilizzano richiami asincroni, il processo implica le mediazioni tra i bus esterni e SIBus (Service Integration Bus).
Nota: Per questa attività, il modulo del servizio chiamante si trova su un sistema A e la destinazione si trova su un sistema B.
Per questa attività, Figura 1 contiene le informazioni da utilizzare nella configurazione.
Figura 1. Richiamo di un servizio su un sistema diversoLa figura illustra due sistemi A e B. Il sistema A si trova all'indirizzo IP 9.26.237.118 ed il sistema B si trova all'indirizzo IP 9.26.237.144. I nomi dei nodi sono WPSNode sul sistema A e SRIKANTHCNode01 sul sistema B. I nomi delle celle sono WBIDev-BGMNode01Cell sul sistema A e SRIKANTHCNode01Cell sul sistema B. Ciascun sistema dispone di 2 server; Server1 e Server2. Il Server1 su entrambi i sistemi contiene un'applicazione ed un modulo, sul sistema A questi ultimi sono rispettivamente SimpleBOCrsmAApp e DiffModA; sul sistema B sono rispettivamente SimpleBOCrsmBApp e DiffModB. Il nome del bus è SCA.SYSTEM.WBIDEV-BGMNode01Cell.Bus sul sistema A e SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus sul sistema B. Il motore di messaggistica è WPSNode.server1-SCA.SYSTEM.WBIDEVBGMNode01Cell.Bus sul sistema A e SRIKANTHCNode01Cell.server1.SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus sul sistema B. La coda eventi non riusciti è WBI.FailedEvent.WBSNode.server1 per il sistema A e WBI.FailedEvent.SRIKANTHCNode01.server1 per il sistema B.
Nota: Per semplicità, vengono illustrati solo i server coinvolti in questa comunicazione in ciascuna cella e ciascun server si trova su una macchina fisica diversa.
  1. Raccogliere le informazioni su ciascun server interessato nella comunicazione. Saranno necessarie le seguenti informazioni per i server di origine e di destinazione:
    • Indirizzo IP dell'host
    • Cella
    • Nodo
    • Server
    • Nome del bus
    • Motore di messaggistica
    • Nome della coda eventi non riusciti
  2. Installare le applicazioni.
  3. Creare un bus esterno su ciascun server che indica l'altro server e imposta il tipo di definizione di routing sul link Diretto, service integration e Bus.

    Per ulteriori informazioni, consultare "Aggiunta di un bus esterno" nell'WebSphere Application Server Network Deployment, versione 6Information center.

    Ad esempio, il bus esterno sul sistema A sarebbe SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus. Il bus esterno sul sistema B sarebbe SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01Cell.Bus.

  4. Impostare un link di mediazione SIB su ciascun server che indica il motore di messaggistica sull'altro server.

    Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento "Aggiunta di un link del bus service integration" nell'WebSphere Application Server Network Deployment, versione 6Information center.

    Ad esempio, il link di mediazione SIB sul sistema A sarebbe:
    SIB Link: TestCrossCell
    Remote ME: SRIKANTHCNode01.server1-SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus
    Bootstrap: 9.26.237.144:7277:BootstrapBasicMessaging
    Il link di mediazione SIB sul sistema B sarebbe:
    SIB Link: TestCrossCell
    Remote ME: WPSNode.server1.SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01.Cell.Bus
    Bootstrap: 9.26.237.118.7276:BootstrapBasicMessaging
    Attenzione: Il numero di porta in bootstrap è la porta dell'indirizzo dell'endpoint SIB. Se è stata abilitata la sicurezza, è necessario utilizzare la porta dell'indirizzo dell'endpoint SIB.
  5. Sincronizzare i link di mediazione SIB riavviando i server.

    Dovrebbero essere visualizzati dei messaggi simili a: [8/24/05 11:00:09:741 PDT] 00000086 SibMessage I [SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01Cell.Bus:WPSNode.server1-SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01Cell.Bus] CWSIP0382I: messaging engine 2D7333574B0CD70B responded to subscription request, Publish Subscribe topology now consistent.

  6. Visualizzare le destinazioni per ciascun modulo del servizio.
  7. Modificare il percorso di inoltro delle destinazioni in uscita del modulo del servizio di richiamo che deve essere collegato alle destinazioni sull'altro sistema.
    La destinazione da collegare avrà importlink nel nome di destinazione, ad esempio sul sistema A, il modulo di destinazione sarebbe sca/SimpleBoCrsmA/importlink/test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo. Modificare il percorso anteponendo il nome del bus esterno al nome della destinazione. Dall'esempio, il nome del bus esterno per il secondo sistema è SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus. Il risultato è
    SCA.SYSTEM.SRIKANTHCNode01Cell.Bus:sca/SimpleBoCrsmA/importlink/
    test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo
  8. Creare due destinazioni sul server di destinazione, quindi configurarle per indicare il modulo del servizio di richiamo sull'altro server.
    Dall'esempio, sul sistema B creare:
    sca/SimpleBOCrsmA/import/test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo
    sca/SimpleBOCrsmA/component/test/sca/cros/simple/cust/Customer
    Quindi, impostare i percorsi di inoltro per indicare le relative controparti o il server di richiamo. Dovrebbe essere come segue:
    SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01Cell.Bus:
    sca/SimpleBOCrsmA/import/test/sca/cros/simple/custinfo/CustomerInfo
    SCA.SYSTEM.WBIDev-BGMNode01Cell.Bus:
    sca/SimpleBOCrsmA/component/test/sca/cros/simple/cust/Customer
    1. Impostare la destinazione dell'eccezione sulla coda degli eventi non riusciti per entrambe le destinazioni create.

      Dall'esempio, il valore dovrebbe essere: WBI.FailedEventSRIKANTHCNode01.server1.

  9. Opzionale: Aggiungere i ruoli del mittente per i bus esterni, se è stata abilitata la sicurezza sui sistemi. Assicurarsi di definire l'utente che utilizza ciascuna applicazione su entrambi i sistemi dalla riga comandi del sistema operativo. Il comando per aggiungere il ruolo e:
    wsadmin $AdminTask addUserToForeignBusRole -bus busName 
    		-foreignBus foreignBusName -role roleName -user userName
    Dove:
    busName
    E' il nome del bus sul sistema in cui è stato immesso il comando.
    foreignBusName
    E' il bus esterno cui si sta aggiungendo l'utente.
    userName
    E' l'ID utente da aggiungere al bus esterno.
Avviare le applicazioni.
Attività correlate
Configurazione dei server per richiamare i servizi in modo sincrono

Terms of use |

Last updated: Thu Apr 06 14:28:02 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)