Preparazione di un sistema AIX per l'installazione

Seguire la procedura riportata per preparare un sistema AIX per l'installazione di WebSphere Process Server.

L'installazione utilizza una procedura guidata all'installazione InstallShield for Multiplatforms (ISMP). Inoltre, è possibile installare il prodotto in modo non presidiato. Il modo non presidiato viene richiamato dalla riga comandi con un parametro che identifica un file di riposta delle opzioni, che è possibile modificare prima di effettuare l'installazione.

Utilizzare la seguente procedura per preparare il sistema operativo all'installazione di WebSphere Process Server.

  1. Collegarsi come root.

    Non è possibile installare correttamente il prodotto come utente non-root. Se si creano delle copie dei CD del prodotto, effettuarle come root. Le copie effettuate da utenti non root non conservano gli attributi relativi ai file corretti e non funzionano.

  2. Verificare che l'impostazione umask sia 0022.
    Per verificare l'impostazione umask, immettere il seguente comando:
    umask
    Per impostare l'impostazione umask su 0022, immettere il seguente comando:
    umask 0022
  3. Arrestare tutti i processi Java sulla macchina in cui si sta installando il prodotto che sono correlati a WebSphere Application Server, WebSphere Application Server Network Deployment o WebSphere Process Server.
  4. Arrestare tutti i processi del server Web, come IBM HTTP Server.
  5. Utilizzare il sistema SMIT (System Management Interface Tool) per visualizzare i pacchetti installati e determinare se è necessario aggiornare i pacchetti descritti nelle fasi seguenti.
  6. Scaricare la versione più recente del prodotto Info-ZIP per evitare problemi con i file compressi. Scaricare una versione corrente del pacchetto Info-ZIP dal sito web al seguente indirizzo http://www.info-zip.org.
  7. Fornire una quantità adeguata di spazio su disco. Consultare Spazio su disco necessario per lo spazio richiesto per installare WebSphere Process Server e i prodotti correlati.
    Con il file system JFS su AIX, è possibile allocare spazio di espansione per le directory. Se l'istallazione guidata non dispone di spazio sufficiente, ISMP genera una chiamata di sistema per ottenere ulteriore spazio e aumentare l'allocazione dello spazio dinamicamente. Il messaggio che si ottiene quando si verifica questo evento per la directory /usr è simile all'esempio seguente:
    NOTA: il seguente file
    system verrà espanso durante l'installazione:
      /usr

    Su AIX, verificare manualmente di avere lo spazio libero richiesto per la creazione di un profilo. Un problema noto nel codice ISMP sottostante impedisce la verifica automatica dello spazio libero disponibile sui sistemi AIX.

  8. Smontare i file system con collegamenti interrotti per evitare errori java.lang.NullPointerException.
    L'installazione può generare il seguente errore quando sono presenti collegamenti interrotti a file system:
    Si è verificato un errore durante la notifica di modifica bean della procedura guidata:
    java.lang.NullPointerException 
      at com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getFileSystemData(AixFileUtils.java:388)
      at com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getPartitionDataWithExecs(AixFileUtils.java:172)
      at com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileUtils.
         getPartitionData(AixFileUtils.java:104)
      at com.ibm.wizard.platform.aix.AixFileServiceImpl.
         getPartitionNames(AixFileServiceImpl.java:397)
    ...

    Utilizzare la seguente procedura per identificare e disinstallare file system che causano problemi:

    1. Utilizzare il comando df -k per ricercare nel file system collegamenti interrotti. Ricercare i file system la cui colonna blocchi di 1024 è vuota. Le voci con un valore "-" (trattino) non sono un problema. L'esempio di seguito riportato illustra che i problemi si verificano con il file system iw031864:/cdrom/db2_v72_eee_aix32_sbcs e probabilmente con il file system /dev/lv00. Il file system /proc non costituisce alcun problema,
      >  df
      -k
      Filesystem    1024-blocks      Free %Used    Iused %Iused Mounted on
      /dev/hd4          1048576    447924   58%     2497     1% /
      /dev/hd3          4259840   2835816   34%      484     1% /tmp
      /proc                   -         -    -         -     -  /proc
      /dev/lv01         2097152    229276   90%     3982     1% /storage
      /dev/lv00
      /dev/hd2          2097152    458632   79%    42910     9% /usr
      iw031864:/cdrom/db2_v72_eee_aix32_sbcs
    2. Disinstallare i file system con problemi definiti, come ad esempio il file system iw031864:/cdrom/db2_v72_eee_aix32_sbcs indicato in precedenza. Per effettuare tale operazione, utilizzare uno dei seguenti comandi:
      >  umount /cdrom/db2_v72_eee_aix32_sbcs
      >  umount /cdrom 
    3. Avviare di nuovo l'installazione.
    4. Se il problema persiste, smontare i file system che non presentano alcun valore, come ad esempio il file system /dev/lv00 riportato nell'esempio.
    5. Se, smontando i file system con link interrotti, non si risolve il problema, riavviare la macchina e avviare di nuovo l'installazione.
  9. Verificare che i prerequisiti e i corequisiti corrispondano ai livelli di release richiesti.

    Start of changeSebbene la procedura guidata all'installazione verifichi le patch prerequisite del sistema operativo, esaminare i prerequisiti hardware e software supportati per WebSphere Process Server se non sono stati ancora verificati. Per accedere a queste informazioni, consultare i requisiti del sistema dettagliati WebSphere Process Server all'indirizzo web http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg27006205, quindi selezionare il link alla versione di WebSphere Process Server.End of change

    Fare riferimento alla documentazione per i prodotti corequisiti e prerequisiti non IBM, per informazioni su come eseguire la migrazione alle versioni supportate.

  10. Verificare che sia utilizzato il comando cp di sistema piuttosto che il comando cp fornito da emacs o altri freeware.

    Se si installa il prodotto utilizzando un comando cp che è parte di un pacchetto freeware, piuttosto che utilizzando il comando cp, l'installazione potrebbe sembrare completata correttamente, ma Java 2 SDK installato dal prodotto potrebbe avere dei file mancanti nella directory install_root/java (dove install_root rappresenta la directory di installazione di WebSphere Process Server).

    I file mancanti potrebbero distruggere i collegamenti simbolici richiesti. E' necessario rimuovere il comando cp del freeware dal PERCORSO per eseguire correttamente l'installazione del prodotto WebSphere Process Server.

    Se è installato emacs o un altro freeware sul sistema operativo, eseguire i passi indicati per identificare il comando cp che viene utilizzato dal sistema e per disattivare il comando cp del freeware se viene utilizzato:

    1. Immettere which cp nella riga comandi prima di eseguire il programma di installazione del prodotto WebSphere Process Server.
    2. Se l'output della directory risultante comprende il freeware, rimuovere la directory freeware dal PERCORSO. Ad esempio, se l'output è simile a .../freeware/bin/cp, rimuovere la directory dal PERCORSO.
    3. Una volta installato WebSphere Process Server, aggiungere di nuovo la directory freeware al PERCORSO.
  11. Verificare che Java 2 SDK sulle copie dei CD del prodotto funzioni correttamente.

    Se i CD del prodotto sono stati creati da immagini ISO o con una copia dei CD correnti, procedere nel modo seguente per verificare che Java 2 SDK stia funzionando correttamente.

    1. Sul CD del prodotto creato per il CD 1 di WebSphere Process Server, passare alla directory /mnt/JDK/repository/prereq.jdk/java/bin. Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
      cd /mnt/JDK/repository/prereq.jdk/java/bin
    2. Verificare la versione di Java 2 SDK. Per effettuare tale operazione, immettere il seguente comando:
      ./java -version
      Il comando viene completato con esito positivo senza alcun errore nel caso in cui Java 2 SDK sia inalterato.
    3. Ripetere questa procedura sul CD del prodotto creato per WebSphere Process Server CD 2.
  12. Optional: Installare il browser Mozilla se non è già installato. Il browser Mozilla supporta la console Launchpad. Utilizzare il sistema SMIT se è già installato il pacchetto Mozilla 1.4, 1.7 o una versione successiva. Se non è già stato installato, completare la seguente procedura:
    1. Scaricare due prerequisiti da AIX Toolbox per le applicazioni Linux: glib-1.2.10-2.aix4.3.ppc.rpm e gtkplus-1.2.10-4.aix5.1.ppc.rpm. Scaricare i pacchetti dai seguenti indirizzi:
    2. Installare i pacchetti dopo averli scaricati. Utilizzare il seguente comando:
      rpm -Uvh glib-1.2.10-2.aix4.3.ppc.rpm gtkplus-1.2.10-4.aix5.1.ppc.rpm
    3. Scaricare l'ultima versione supportata di Mozilla (1.7 o superiore) per AIX. Scaricare Mozilla per AIX dal seguente indirizzo:

      Sito web IBM Trials and betas

      Scaricare l'immagine installp e installarla da SMIT.

      Important: IBM non ha verificato e non supporta le immagini di Mozilla distribuite sul sito web http://www.mozilla.org. Scaricare le immagini di Mozilla dal sito web IBM Trials and betas per assicurarsi che il download sia verificato e supportato.
  13. Optional: Esportare l'ubicazione del browser supportato.

    Esportare l'ubicazione del browser supportato utilizzando un comando che identifichi l'ubicazione effettiva del browser.

    Ad esempio, se il pacchetto di Mozilla si trova nella directory bin/mozilla, utilizzare il seguente comando:
    export BROWSER=/usr/bin/mozilla
  14. Optional: Solo per installazioni non presidiate: tenere presente che esiste un problema ISMP noto che causa un richiamo al servizio X Window durante un'installazione non presidiata.
    La variabile d'ambiente DISPLAY sulla macchina AIX potrebbe puntare a un Server X che non è connesso. Due possibili scenari potrebbero causare questo evento:
    • La macchina AIX ha un X Server in esecuzione, ma X Server è bloccato sulla schermata grafica di connessione per mancanza di collegamento.
    • La macchina AIX è configurata per visualizzare le applicazioni X Windows su un Server X remoto che non è connesso.

    In entrambi i casi l'installazione non presidiata si interrompe nel momento in cui ISMP chiama i servizi X Windows.

    Esistono due soluzioni:
    • Collegarsi a X Server locale mediante la GUI (graphical user interface) prima di iniziare l'installazione non presidiata.
    • Esportare la variabile d'ambiente DISPLAY rendendola nulla o vuota, come illustrato nel seguente esempio:
      export DISPLAY=null

Questa procedura prepara il sistema operativo per l'installazione di WebSphere Process Server.

Una volta preparato il sistema operativo, è possibile installare WebSphere Process Server. Consultare Installazione del prodotto per le descrizioni delle varie alternative di installazione disponibili.


Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:32:40 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)