Utilizzare questa attività per creare un database Oracle per Business Process
Choreographer.
- Installare il server Oracle sul computer in cui si trova il database.
Assicurarsi che si stiano utilizzando le librerie a 32 bit di
Oracle che si trovano nella sottodirectory lib32.
- Su sistemi Linux® e UNIX®, assicurarsi che le variabili di ambiente ORACLE_BASE e ORACLE_HOME siano impostate per l'utente root.
- Verificare il percorso di classe per assicurarsi che il driver JDBC stia utilizzando il file ojdbc14.jar.
- Su sistemi Linux e UNIX, creare i link temporanei alle librerie Oracle di seguito riportate nella directory /usr/lib:
- Per Oracle 10g: collegarsi a: libclnt.so.10.1.
- Per Oracle 9i: collegarsi a: libwtc9.so, libclntsh.so.9.0
e libocijdbc9.so.
- Creare un database Oracle utilizzando Database Configuration Assistant, ad
esempio con il nome BPEDB. Non esiste alcuno script per creare rapidamente un database Oracle predefinito
per Business Process Choreographer.
Assicurarsi di aver selezionato l'opzione JServer per il database. E' necessario creare il database
per disporre di una code page Unicode.
- Avviare il listener Oracle immettendo il comando:
lsnrctl start
- Sul server in cui si trova il server dell'applicazione, passare alla directory in cui si
trovano gli script di configurazione per Business Process Choreographer:
- Se il database si trova su un server diverso dal server dell'applicazione:
- Copiare i seguenti script DDL di configurazione Oracle dalla directory secondaria di
Business Process Choreographer al server in cui si trova il server dell'applicazione in una directory appropriata sul server in cui si trova il database:
clearSchemaOracle.ddl
createSchemaOracle.ddl
createTablespaceOracle.ddl
dropSchemaOracle.ddl
dropTablespaceOracle.ddl
- Sul server del database, passare alla directory in cui sono stati
copiati gli script DDL.
- Modificare lo script di creazione dello spazio di tabella in base alle istruzioni in alto nel file createTablespaceOracle.ddl.
- Assicurarsi di utilizzare un ID utente che dispone di almeno i seguenti privilegi per il database: CONNECT, RESOURCE, CREATE TABLESPACE, DROP TABLESPACE e CREATE TABLE.
- Se non si desidera creare lo schema nell'istanza predefinita, impostare la
variabile di ambiente ORACLE_SID.
- Per creare gli spazi di tabella, eseguire lo script createTablespaceOracle.ddl, come descritto nell'intestazione dello script. A scopo di verifica, è possibile utilizzare la stessa posizione per tutti gli spazi di tabella ed inoltrare il percorso come un argomento della riga comandi allo script, ad esempio su un sistema Windows, utilizzando l'ID utente bpeuser
e la password bpepwd, il nome del database BPEDB e il percorso dello spazio di tabella d:\mydb\ts,
immettere:
sqlplus bpeuser/bpepwd@BPEDB @createTablespaceOracle.ddl d:\mydb\ts
Se si desidera eliminare gli spazi di tabella, è possibile utilizzare lo script dropTablespaceOracle.ddl.
- Per creare lo schema, eseguire lo script createSchemaOracle.ddl. Ad esempio sui sistemi Windows, immettere;
sqlplus bpeuser/bpepwd@BPEDB @createSchemaOracle.ddl
Il database Oracle per Business Process Choreographer esiste.
Continuare la configurazione di
nell'argomento principale al passo
2.