Utilizzo del file di script bpeconfig.jacl per la configurazione di Business Process Choreographer

Il file di script di esempio configura tutte le risorse richieste da Business Process Choreographer.

Scopo

Questo script può essere eseguito in modalità interattiva o in batch. Questo script configura un contenitore business process attivo ed un contenitore human task senza utilizzare la procedura guidata all'installazione o la console di gestione. Inoltre, consente la creazione di un database locale e delle risorse di messaggistica necessarie, oltre a configurare Business Process Choreographer Explorer. Se lo script viene applicato ad un server dell'applicazione che si trova in un cluster, tutti i server nel cluster verranno configurati per utilizzare Business Process Choreographer.

Posizione

Il file di script bpeconfig.jacl si trova nella directory degli esempi di Business Process Choreographer.

Limitazioni

Questo script di esempio dispone delle seguenti limitazioni:
In un ambiente ND o in un cluster
Per configurare vari server dell'applicazione in un ambiente ND o in un cluster, è necessario eseguire lo script bpeconfig.jacl in modo interattivo. Lo script non può essere utilizzato per eseguire questo tipo di configurazione quando viene eseguito in modalità non interattiva.
Utilizzo di un database Oracle
Lo script bpeconfig.jacl non può creare un database Oracle locale. Se si desidera utilizzare un database Oracle locale per Business Process Choreographer, è necessario creare manualmente tale database.

Esecuzione dello script in ambiente del server autonomo

In un ambiente del server autonomo:
  • Includere l'opzione -conntype NONE solo se il server dell'applicazione non è in esecuzione.
  • Se il server è in esecuzione ed è abilitata la sicurezza globale, includere le opzioni -username e -password.
  • Se non si sta configurando il profilo predefinito, aggiungere l'opzione -profileName.

Esecuzione dello script in un ambiente ND

In un ambiente Network Deployment:
  • Eseguire lo script bpeconfig.jacl sul nodo del gestore distribuzione.
  • Includere solo l'opzione -conntype NONE se il gestore distribuzione non è in esecuzione.
  • Se è abilitata la sicurezza globale, includere le opzioni -username e -password.
  • Se non si sta configurando il profilo predefinito, aggiungere l'opzione -profileName.

Configurazione del contenitore business process in modo non interattivo

Se si forniscono i parametri necessari nella riga comandi, non verranno richiesti. Per configurare Business Process Choreographer, immettere uno dei seguenti comandi:

Su sistemi UNIX e Linux, se la directory corrente è install_root/ProcessChoreographer, immettere il comando:

../bin/wsadmin.sh -f bpeconfig.jacl parametri

Sui sistemi Windows, se la directory è install_root\ProcessChoreographer, immettere il comando:

..\bin\wsadmin -f bpeconfig.jacl parameters
dove parametri sono i seguenti:
       -conntype NONE
       -user  userName
       -password  userPassword
       -profileName profileName
     {(-node nodeName -server serverName) | -cluster clusterName}
      {-adminBFMUsers userList   | -adminBFMGroups groupList}
      {-monitorBFMUsers userList | -monitorBFMGroups groupList}
       -jmsBFMRunAsUser userID
       -jmsBFMRunAsPwd password
      {-adminHTMUsers userList   | -adminHTMGroups groupList}
      {-monitorHTMUsers userList | -monitorHTMGroups groupList}
       -jmsHTMRunAsUser userID
       -jmsHTMRunAsPwd password
       -mailServerName mailServerName
       -mailUser mailUserID 
       -mailPwd mailPassword
       -hostName explorerVirtualHostname
       -explorerHost explorerURL
       -createDB { yes | no }
       -dbType databaseType
       -dbVersion DB2zOSversion
       -dbHome databaseInstallPath
       -dbJava JDBCDriverPath
       -dbName databaseName
       -dbUser databaseUser
       -dbPwd databasePassword
       -dbAdmin databaseAdministratorUserID
       -driverType JDBCDriverType
       -dbTablespaceDir databaseTablespacePath
       -dbServerName databaseServerName
       -dbServerPort databaseServerPort
       -dbStorageGroup DB2zOSStorageGroup
       -dbSubSystem DB2zOSSubSystem
       -dbSQLID DB2zOSSchemaQualifier
       -dbInstance InformixInstance
       -mqType JMSProviderType
       -createQM { yes | no }
       -qmNameGet getQueueManagerName
       -mqClusterName appServerClusterName
       -qmNamePut putQueueManagerName
       -mqHome MQInstallationDirectory
       -mqUser JMSProviderUserID
       -mqPwd JMSProviderPassword
       -mqSchemaName mqSchemaName
       -mqCreateTables  { true | false }
       -mqDataSource datasourceName
       -shell shell
Note: Alcuni dei parametri descritti in precedenza sono facoltativi, in base ai valori fornito per gli altri parametri. Le dipendenze tra i parametri e le condizioni che determinano se un parametro è facoltativo o obbligatorio vengono descritte per ciascun parametro nelle descrizioni di seguito riportate. I parametri obbligatori che non sono specificati nella riga comandi vengono richiesti per la modalità interattiva.

Parametri

E' possibile utilizzare i seguenti parametri richiamando lo script con il comando wsadmin:
conntype NONE
Specifica che non è disponibile alcuna connessione di gestione. Includere solo questa opzione se il server dell'applicazione (autonomo) o il gestore distribuzione (per ND) non è in esecuzione.
user userName
Se è abilitata la sicurezza globale, è necessario fornire un ID utente per l'autenticazione.
password userPassword
Se è abilitata la sicurezza globale, è necessario fornire la password per l'ID utente userName.
profileName profileName
Dove profileName è il nome di un profilo definito dall'utente. Specificare questa opzione se non si sta configurando il profilo predefinito.
node nodeName
Dove nodeName è il nome del nodo in cui deve essere configurato Business Process Choreographer. Se si dispone di un solo nodo e di esattamente un server, questo parametro è facoltativo. Non utilizzare questa opzione se si utilizza l'opzione cluster per specificare un cluster.
server serverName
Dove serverName è il nome del server in cui deve essere configurato Business Process Choreographer. Se si dispone di un solo nodo e di esattamente un server, questo parametro è facoltativo. Non utilizzare questa opzione se si utilizza l'opzione cluster per specificare un cluster.
cluster clusterName
Dove clusterName è il nome del cluster in cui deve essere configurato Business Process Choreographer. Non specificare questa opzione in un ambiente del server autonomo, né se si specifica il nodo ed il server. Questa opzione non può essere utilizzata in modalità non interattiva.
adminBFMUsers userList
Dove userList è l'elenco dei nomi utente del registro utente, cui mappare il ruolo BPESystemAdministrator J2EE (Java 2 Enterprise Edition). Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare una o entrambe le opzioni adminBFMUsers o adminBFMGroups.
adminBFMGroups groupList
Dove groupList è l'elenco dei nomi dei gruppi del registro utente cui mappare il ruolo BPESystemAdministrator J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare una o entrambe le opzioni adminBFMUsers o adminBFMGroups.
monitorBFMUsers userList
Dove userList è l'elenco dei nomi utente, del registro utente, cui mappare il ruolo BPESystemMonitor J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare monitorBFMUsers, monitorBFMGroups o entrambi.
monitorBFMGroups groupList
Dove groupList è l'elenco dei nomi dei gruppi del registro utente cui mappare il ruolo BPESystemMonitor J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare monitorBFMUsers, monitorBFMGroups o entrambi.
jmsBFMRunAsUser userID
Dove userID è l'ID utente run-as del registro utente per l'API JMS del contenitore Business process. Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. Deve essere impostato.
jmsBFMRunAsPwd password
Dove password è la password per l'API JMS del contenitore Business process. Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore Business process. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. Deve essere impostato.
adminHTMUsers userList
Dove userList è l'elenco dei nomi utente del registro utente, cui mappare il ruolo TaskSystemAdministrator J2EE (Java 2 Enterprise Edition). Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore delle attività. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare una o entrambe le opzioni adminHTMUsers o adminHTMGroups.
adminHTMGroups groupList
Dove groupList è l'elenco dei nomi dei gruppi del registro utente cui mappare il ruolo TaskSystemAdministrator J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore delle attività. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare una o entrambe le opzioni adminHTMUsers o adminHTMGroups.
monitorHTMUsers userList
Dove userList è l'elenco dei nomi utente, del registro utente, cui mappare il ruolo TaskSystemMonitor J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore delle attività. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare monitorHTMUsers, monitorHTMGroups o entrambi.
monitorHTMGroups groupList
Dove groupList è l'elenco dei nomi dei gruppi del registro utente cui mappare il ruolo TaskSystemMonitor J2EE. Il carattere separatore è la linea verticale (|). Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore delle attività. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. E' necessario impostare monitorHTMUsers, monitorHTMGroups o entrambi.
ID utente jmsHTMRunAsUser 
Dove userID è l'ID utente run-as del registro utente per l'API JMS del contenitore Human task. Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore human task. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. Deve essere impostato.
Password jmsHTMRunAsPwd 
Dove password è la password per l'API JMS del contenitore human task. Questa proprietà è necessaria per installare il contenitore human task. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. Deve essere impostato.
mailServerName mailServerName
Dove mailServerName è il nome host del server di posta utilizzato da Human task manager per inviare e-mail di notifica. Questo parametro è necessario per la configurazione della sessione di posta. Se non viene impostato, la configurazione della sessione di posta verrà ignorata. Il valore predefinito è il nome host completo dell'host locale.
mailUser mailUserID
Dove mailUserID è l'ID utente per accedere al server di posta. E' necessario creare la sessione di posta affinché Human task manager invii e-mail di notifica. Il valore predefinito è vuoto, che è appropriato solo se non è richiesta alcuna autenticazione.
mailPwd mailPassword
Dove mailPassword è la password per accedere al server di posta. E' necessario creare la sessione di posta affinché Human task manager invii e-mail di notifica.
hostName explorerVirtualHostname
Dove explorerVirtualHostname è l'host virtuale in cui verrà eseguito Business Process Choreographer Explorer. Il valore predefinito è default_host.
explorerHost explorerURL
Dove explorerURL è l'URL di Business Process Choreographer Explorer. Se questo parametro non è specificato per gli ambienti non in cluster, viene calcolato un valore predefinito, ad esempio, http://localhost:9080. Il valore di questo parametro viene utilizzato per la proprietà personalizzata EscalationMail.ClientDetailURL di Human task manager.
createDB { yes | no }
I valori possibili sono yes o no. se impostato su yes, lo script crea il database. Per database z/OS e Oracle, questo script non può creare il database, può solo creare gli spazi di tabella e le tabelle. Per altri tipi di database, il valore predefinito è yes.
dbType databaseType
Dove databaseType è il tipo di database. Questo parametro è necessario per installare il contenitore business process, per la creazione del database o delle tabelle di database e per la creazione dell'origine dati. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. I valori possibili sono:
  • Cloudscape
  • DB2
  • zOS-DB2
  • MSSQL
  • Oracle
dbVersion DB2zOSversion
Dove DB2zOSversion è il valore 7 o 8. Questo parametro è richiesto solo quando il tipo di database è DB2 per z/OS. Non dispone di un valore predefinito.
dbHome databaseInstallPath
Dove databaseInstallPath è la directory di installazione del sistema di database. Viene utilizzato per creare il database o le tabelle di database e per la creazione dell'origine dati. Il valore predefinito ed i requisiti dipendono dal database e dalla piattaforma:
Per DB2:
  • Su piattaforme Windows, il valore predefinito è current_drive\Program Files\IBM\SQLLIB dove current_drive è la lettera dell'unità corrente.
  • Su piattaforme Solaris, il valore predefinito è /export/home/${dbUser}/sqllib.
  • Su piattaforme other, il valore predefinito è /home/${dbUser}/sqllib.
E' necessario che esistano le directory ${dbHome}/bnd e ${dbHome}/bin.
Per Oracle:
  • Su piattaforme Windows, il valore predefinito è c:\oracle\ora90.
  • Su piattaforme Solaris, il valore predefinito è /opt/oracle.
  • Su altre piattaforme, il valore predefinito è /usr/oracle.
E' necessario che il file ${dbHome}/jdbc/lib/odbc14.jar esista.
Per Sybase:
  • Su piattaforme Windows, il valore predefinito è current_drive\Program Files\Sybase dove current_drive è la lettera dell'unità corrente.
  • Su piattaforme Solaris, il valore predefinito è /opt/sybase.
  • Su altre piattaforme, il valore predefinito è /usr/sybase.
Il file ${dbHome}/jConnect-*/classes/jconn2.jar deve esistere.
dbJava JDBCDriverPath
Dove JDBCDriverPath è la directory in cui si trova il driver JDBC. Questo parametro è richiesto solo per le seguenti combinazioni di tipi di driver e database:
  • MSSQL DataSource con il tipo di driver DataDirect. Questo parametro non dispone di valori predefiniti.
  • DB2 o DB2 per z/OS, con un driver di tipo 4. Il valore predefinito è ${dbHome}/java.
dbName databaseName
Dove databaseName è il nome del database di Business Process Choreographer. Viene utilizzato per creare il database o le tabelle di database e per la creazione dell'origine dati. Per Oracle, è TNS. Il valore predefinito è BPEDB.
dbUser databaseUser
Dove databaseUser è l'ID utente per accedere al database. Viene utilizzato per creare le tabelle di database e l'origine dati. Il valore predefinito dipende dal database e dalla piattaforma:
  • Per DB2 su piattaforme Windows: "db2admin"
  • Per DB2 su altre piattaforme: "db2inst1"
  • Per Oracle: "sistema"
  • Per Sybase su Windows: <utente al momento collegato>
  • Per Sybase su altre piattaforme: "sa"
  • Per MSSQL: <utente al momento collegato>
dbPwd databasePassword
Dove databasePassword è la password per l'ID utente databaseUser.
dbAdmin databaseAdministratorUserID
Dove databaseAdministratorUserID è l'ID utente dell'amministratore del database. Viene richiesto solo durante la creazione del database e delle tabelle di database per i seguenti tipi di database su piattaforme Linux e UNIX:
  • Per DB2 su z/OS, il valore predefinito è db2inst1.
  • Per Oracle, il valore predefinito è oracle.
  • Per Sybase, il valore predefinito è sybase.
driverType JDBCDriverType
Dove JDBCDriverType è il tipo di driver JDBC. Viene utilizzato per creare l'origine dati.
  • Per DB2, i valori possibili sono Universal o CLI.
  • Per Oracle, i valori possibili sono oci8 o thin. Inoltre, viene utilizzato per l'installazione del contenitore business process.
  • Per MSSQL, i valori possibili sono Embedded o DataDirect.
dbTablespaceDir databaseTablespacePath
Dove databaseTablespacePath è la directory in cui vengono creati gli spazi di tabella del database. Viene utilizzato per creare il database e le tabelle di database. Questo parametro viene richiesto solo per i seguenti tipi di database:
  • Per Oracle, non esiste un valore predefinito. E' necessario fornire un valore.
  • Per DB2, il valore predefinito è vuoto, ovvero non sono stati creati spazi di tabella.
dbServerName databaseServerName
Dove databaseServerName è il server del nome host in cui si trova il database di Business Process Choreographer. database. Viene utilizzato per creare l'origine dati. Per Sybase viene, inoltre, utilizzato per creare il database.
  • Per DB2, il valore predefinito è vuoto.Per DB2 UDB, questo parametro è facoltativo e se non è specificato, verrà configurato un tipo 2 di driver JDBC, altrimenti verrà configurato un provider JDBC di tipo 4.
  • Per tutti gli altri tipi di database, il valore predefinito è il nome host completo dell'host locale.
dbServerPort databaseServerPort
Dove databaseServerPort è la porta TCP/IP del server di database per Business Process Choreographer. Questo parametro è richiesto se è specificato dbServerName.
  • Per DB2, il valore predefinito è 50000.
  • Per Oracle con il tipo di driver thin, il valore predefinito è 1521.
  • Per Sybase, il valore predefinito è 4100.
  • Per MSSQL, il valore predefinito è 1433.
dbStorageGroup DB2zOSStorageGroup
Dove DB2zOSStorageGroup è il gruppo di memorizzazione utilizzato per creare la tabella di database di Business Process Choreographer. Questo parametro è richiesto solo per DB2 su z/OS. Non esiste un valore predefinito, ma non deve essere vuoto.
dbSubSystem DB2zOSSubSystem
Dove DB2zOSSubSystem è il sottosistema DB2 utilizzato per creare la tabella di database e l'origine dati di Business Process Choreographer. Questo parametro è richiesto solo per DB2 su z/OS. Il valore predefinito è BPEDB.
dbSQLID DB2zOSSchemaQualifier
Dove DB2zOSSchemaQualifier è il qualificatore di schema utilizzato per creare le tabelle di database. Questo parametro è richiesto solo per DB2 su z/OS. Questo parametro non dispone di valori predefiniti. Il valore può essere vuoto. Specificare solo un valore quando si utilizza il tipo di driver JDBC Universal.
dbInstance InformixInstance
Dove InformixInstance è il nome dell'stanza per un database Business Process Choreographer. Il valore predefinito è ids1.
mqType JMSProviderType
Dove JMSProviderType è il tipo di provider JMS (Java Message Service) da utilizzare per Business Process Choreographer. Viene utilizzato per creare il gestore code e le code, le porte di ascolto o ActivationSpecs, oltre alle produzioni di connessione code.

Dove JMSProviderType è uno dei seguenti valori:

WPM
Per la messaggistica predefinita (WebSphere Platform Messaging). Questa opzione è sempre disponibile.
MQSeries
Per WebSphere MQ. Questa opzione richiede che sia installato il prodotto WebSphere MQ.
createQM { yes | no})
Controlla se lo script crea un gestore code WebSphere MQ locale.Questa opzione viene applicata solo se il parametro mqType ha il valore MQSeries. Il valore predefinito per questo parametro è . Utilizzare il valore no se non si desidera che lo script crei il gestore code WebSphere MQ, ad esempio se si desidera creare il gestore code su un server diverso da quello in cui si sta eseguendo lo script.
qmNameGet getQueueManagerName
Dove getQueueManagerName è il nome del gestore code per le richieste GET. Viene utilizzato per creare il gestore code, le code, oltre alle porte di ascolto e alle produzioni di connessione code. Non deve contenere il carattere -. Il valore predefinito per getQueueManagerName è BPC_nodeName_serverName.Questa opzione viene applicata solo se il parametro mqType ha il valore MQSeries.
mqClusterName appServerClusterName
Dove appServerClusterName è il nome del cluster di WebSphere Application Server in cui devono essere creati i motori di messaggistica del provider JMS. Ciò non ha legami con un cluster WebSphere MQ. Questa opzione viene utilizzata solo per la configurazione di Business Process Choreographer in un cluster e l'opzione mqType viene impostata su WPM.
qmNamePut putQueueManagerName
Dove putQueueManagerName è il nome del gstore code per le richieste PUT. Viene utilizzato solo quando viene impostato il parametro mqClusterName. Viene utilizzato per creare il gestore code, le code, oltre alle porte di ascolto e alle produzioni di connessione code. Non deve contenere il carattere - e non deve essere uguale al nome del gestore code specificato per il parametro qmNameGet. Il valore predefinito per putQueueManagerName è BPCC_nodeName_serverName.
mqHome MQInstallationDirectory
Dove MQInstallationDirectory è la directory di installazione di WebSphere MQ. Questa operazione è utilizzata per creare il gestore code e le code (solo sistemi Windows) e le porte di ascolto e le produzioni connessioni delle code. Se è impostata la variabile di WebSphere MQ_INSTALL_ROOT, viene utilizzato il relativo valore, pertanto non viene modificata. Questa opzione viene applicata solo se il parametro mqType ha il valore MQSeries.

Se MQ_INSTALL_ROOT non è impostato, il valore predefinito utilizzato per MQInstallationDirectory dipende dalla piattaforma:

Sistemi Windows:
current_drive\Program Files\IBM\WebSphere MQ
AIX:
/usr/mqm
Solaris e HP-UX:
/opt/mqm
mqUser JMSProviderUserID
Dove JMSProviderUserID è l'ID utente per accedere al provider JMS.
  • Se mqType ha il valore WPM, questo parametro viene utilizzato per creare ActivationSpecs e le produzioni connessioni, il valore predefinito è costituito dall'utente al momento collegato.
  • Se mqType ha il valore MQSeries, questo parametro viene utilizzato su piattaforme non Windows per creare il gestore code e le code. Il valore predefinito per JMSProviderUserID dipende dalla piattaforma.
    Sistemi Windows:
    currently_logged-on_user
    Sistemi Linux e UNIX
    mqm
mqPwd JMSProviderPassword
Dove JMSProviderPassword è la password dell'ID utente per mqUser. Questo parametro non dispone di valori predefiniti.
mqSchemaName mqSchemaName
Dove mqSchemaName è il nome dello schema di database per il motore di messaggistica del provider JMS predefinito. Il valore predefinito è BPEME. Questa opzione viene utilizzata solo per la configurazione di Business Process Choreographer in un cluster e l'opzione mqType viene impostata su WPM.
mqCreateTables { true | false})
Questo parametro Booleano controlla se il provider JMS predefinito crea le relative tabelle nel database del motore di messaggistica alla prima connessione Il valore predefinito è true. Questa opzione viene utilizzata solo per la configurazione di Business Process Choreographer in un cluster e l'opzione mqType viene impostata su WPM.
mqDataSource datasourceName
Dove datasourceName è il nome JNDI dell'origine dati da utilizzare dal motore del provider di messaggistica predefinito JMS. Deve trattarsi di un'origine dati a livello di cluster in WebSphere identificato da mqClusterName. Il database sottostante per il provider JMS predefinito deve essere creato manualmente. Questa opzione viene utilizzata solo per la configurazione di Business Process Choreographer in un cluster e l'opzione mqType viene impostata su WPM.
shell shell
Su piattaforme UNIX e Linux, questo parametro determina la shell che viene utilizzata per eseguire i comandi esterni. Il valore predefinito è /bin/sh.

Esecuzione dello script di configurazione in modo interattivo

Questo esempio illustra l'esecuzione dello script bpeconfig per installare e configurare il contenitore business process che utilizza un database DB2 esistente, un contenitore human task e Business Process Choreographer Explorer.
  1. Sul server, o per ND, sul gestore distribuzione, avviare lo script:
    • Sui sistemi UNIX® e Linux®, immettere il seguente comando:
      install_root/bin/wsadmin.sh  
             -f install_root/ProcessChoreographer/sample/bpeconfig.jacl 
       ( [-username userName][-password password]|[-conntype NONE])
         [-profileName profileName]
    • Su sistemi Windows®, immettere il comando:
      install_root\bin\wsadmin.bat  
             -f install_root\ProcessChoreographer\sample\bpeconfig.jacl
       ( [-username userName][-password password]|[-conntype NONE])
         [-profileName profileName]
  2. Immettere interattivamente le risposte alle domande che vengono visualizzate:
    1. In un ambiente ND, verrà proposto un cluster da configurare. Se non si tratta del cluster corretto, immettere No in modo che venga proposto il cluster successivo. Se si tratta del cluster corretto, immettere Yes.
    2. Per la domanda Install the business process container?, immettere Yes.
    3. Per la domanda User(s) to add to role BPESystemAdministrator, immettere gli ID utente per gli utenti che eseguiranno il ruolo di amministratore business process.
    4. Per la domanda Group(s) to add to role BPESystemAdministrator, immettere i gruppi dal registro dell'utente di dominio che sono stati mappati al ruolo di amministratori del processo.
    5. Per la domanda User(s) to add to role BPESystemMonitor, immettere gli ID utente degli utenti che avranno il ruolo di monitorare il processo business.
    6. Per la domanda Group(s) to add to role BPESystemMonitor, immettere i gruppi dal registro dell'utente di dominio mappati al ruolo di monitor di processo business.
    7. Se si ottiene la domanda Use WebSphere default messaging or WebSphere MQ, immettere una delle due opzioni visualizzate.
    8. Per la domanda Run-as UserId for role JMSAPIUser, immettere l'ID utente run-as che verrà utilizzato per il ruolo JMSAPIUser.
    9. Immettere la password per l'ID utente run-as.
    10. Per la domanda Use a DB2, an Informix, an Oracle, or an SQL Server database [DB2/Informix/Oracle/MSSQL]?, per questo esempio, immettere DB2. Se si seleziona un database diverso, vengono effettuate altre domande specifiche a quel database.
    11. Per la domanda Use WebSphere default messaging or WebSphere MQ [WPM/MQSeries]?, selezionare il provider JMS da utilizzare.
    12. Per la domanda Create the DataSource for the Process Choreographer database?, immettere Yes.
    13. Immettere il nome del database.
    14. Per la domanda Universal or CLI?, immettere il tipo di driver JDBC.
    15. Per la domanda DB2 User ID, immettere l'ID utente utilizzato per creare le tabelle e lo schema di database.
    16. Per la domanda Database server name (may be empty, set to use the type 4 driver), immettere il nome del server in cui si trova il database.
    17. Per la domanda Database server port, immettere la porta del server del database, ad esempio 50000.
    18. Per la domanda Create the Process Choreographer database?, immettere No se il database esiste già, altrimenti immettere Yes.
    19. Per la domanda DB2 tablespace directory (may be empty) immettere la directory per lo spazio di tabella o lasciarla vuota.
    20. Per la domanda Create the ActivationSpecs for the business flow manager?, immettere Yes o No.
    21. Se si ottiene la domanda User ID for access to default messaging, immettere l'ID utente da utilizzare per accedere al provider JMS predefinito.
    22. Se si ottiene la domanda Name of the message engine cluster, immettere il nome del cluster del motore di messaggistica.
    23. Se si ottiene la domanda Name of the message engine database schema, immettere il nome dello schema di database del motore di messaggistica.
    24. Se si ottiene la domanda Automatically create the message engine database tables [true/false]?, immettere true per creare automaticamente le tabelle di database del motore di messaggistica, altrimenti immettere false.
    25. Se si ottiene la domanda Message engine datasource JNDI name, immettere il nome JNDI dell'origine dati del motore di messaggistica.
    26. Per la domanda Install the task container?, immettere Yes.
    27. Per la domanda User(s) to add to role TaskSystemAdministrator, immettere gli ID utente per degli utenti che eseguiranno il ruolo di amministratore dell'attività.
    28. Per la domanda Group(s) to add to role TaskSystemAdministrator, immettere i gruppi dal registro utente di dominio che sono mappati al ruolo dell'amministratore dell'attività.
    29. Per la domanda User(s) to add to role TaskSystemMonitor, immettere gli ID utente per gli utenti che eseguono il ruolo per monitorare l'attività.
    30. Per la domanda Run-as UserID for role EscalationUser, immettere l'ID utente run-as per il ruolo dell'utente di escalation.
    31. Per la domanda Create the mail notification session for the human task manager?, immettere No se non si desidera creare la sessione di posta di notifica per human task manager. Altrimenti, immettere Yes, quindi specificare l'host di trasferimento di posta e l'ID utente.
    32. Per la domanda Create the ActivationSpecs for the human task manager?, immettere Yes per creare J2EE ActivationSpecs per MDB di human task manager, altrimenti immettere No.
    33. Se si ottiene la domanda Configure in cluster 'MECluster' [Yes/no]?, immettere Yes per effettuare la configurazione nel cluster specificato, altrimenti immettere No.
    34. Se si ottiene la domanda Add JDBC provider permissions to server.policy [Yes/no]?, immettere Yes per aggiungere automaticamente le autorizzazioni per il provider JDBC per il file di politica del server, altrimenti immettere No.
    35. Per la domanda Install the BPC Explorer?, immettere Yes per installare Business Process Choreographer Explorer, quindi per Host virtuale per BPC explorer, immettere il nome dell'host virtuale per BPC Explorer, ad esempio default_host, quindi per la domanda Precompile JSPs?, immettere Yes se si desidera precompilare JSP (Java Server Pages), altrimenti immettere No .
    36. Per la domanda Create aliases for your_server in host your_host?, immettere Yes per creare gli alias per il server nell'host virtuale, altrimenti immettere No.
    37. Per la domanda Enable global security using the Local OS user registry?, immettere Yes per abilitare la sicurezza globale utilizzando il registro utente del sistema operativo locale, altrimenti immettere No.
    38. Per la domanda Server user ID, immettere l'ID utente del server.
    39. Per la domanda Enforce Java 2 security?, immettere Yes per implementare la sicurezza Java 2, altrimenti immettere No.
    40. Per la domanda Set 'com.ibm.SOAP.loginUserid' in soap.client.props?, immettere Yes per impostare l'ID utente di login nelle proprietà cliente SOAP, altrimenti immettere No.
    41. Per la domanda Delete the temporary directory?, immettere Yes per eliminare la directory temporanea specificata, altrimenti immettere No.
  3. In caso di problemi, verificare i file di log.

File di log

Se si verificano problemi durante la creazione della configurazione utilizzando il file script bpeconfig.jacl, verificare i seguenti file di log: E' possibile trovare entrambi i file nella directory log per il profilo:

Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:34:14 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)