Configurazione della messaggistica eventi utilizzando un altro provider JMS

Se non si desidera utilizzare la funzione di messaggistica predefinita di WebSphere Process Server per la trasmissione degli eventi, è possibile configurare il trasferimento messaggi asincrono per utilizzare un provider JMS (Java Messaging Service) diverso.

Prima di poter configurare la messaggistica eventi utilizzando un provider JMS esterno, è necessario creare innanzitutto una produzione connessioni e una coda JMS mediante le interfacce appropriate per il provider JMS.
Lo script event-message.jacl imposta gli oggetti di configurazione richiesti per la trasmissione asincrona degli eventi utilizzando un provider JMS sterno, come ad esempio WebSphere MQ:
  • Se è specificato un ambito, viene creato un profilo di trasmissione JMS utilizzando la coda JMS e la produzione connessioni specificata.
  • Crea un profilo produzione del programma di output utilizzando il profilo trasmissione JMS creato per la trasmissione evento asincrona.
  • Distribuisce il bean basato sui messaggi utilizzato da Common Event Infrastructure per ricevere gli eventi inviati in modo asincrono al server degli eventi, utilizzando una porta di ascolto o una specifica di attivazione JMS.

Se si desidera impostare più di una coda JMS per il server degli eventi, eseguire questo script più volte, specificando vari nomi dell'applicazione enterprise e code JMS. Ogni volta che si esegue uno script, viene distribuito un bean basato sul messaggio aggiuntivo che configura nuove risorse per utilizzare la coda JMS specificata.

Per configurare la messaggistica eventi per utilizzare un provider JMS esterno:

  1. Passare alla directory $WAS_HOME/event/application per il profilo che definisce l'ambiente di runtime di WebSphere Process Server in cui si desidera configurare la messaggistica predefinita. (Sostituire profile_path con il percorso alla directory contenente il profilo WebSphere Process Server.)
  2. Eseguire lo script event-message.jacl utilizzando il comando wsadmin:
    Sistemi Windows
    %WAS_HOME%\bin\wsadmin -profile event-profile.jacl -f event-message.jacl
      -action install -earfile event-message.ear -node nome_nodo
      [-server server_name] [cluster cluster_name]
      -appname app_name -qjndi queue -qcfjndi connection_factory
      [-listenerport listener_port] [-activationspecjndi spec_name]
      [-eventprofilescope scope] [-trace]
    Sistemi Linux e UNIX
    $WAS_HOME/bin/wsadmin -profile event-profile.jacl -f event-message.jacl
      -action install -earfile event-message.ear -node nome_nodo
      [-server server_name] [cluster cluster_name]
      -appname app_name -qjndi queue -qcfjndi connection_factory
      [-listenerport listener_port] [-activationspecjndi spec_name]
      [-eventprofilescope scope] [-trace]
    $WAS_HOME/bin/wsadmin -profile event-profile.jacl -f event-message.jacl
      -action install -earfile event-message.ear -node nome_nodo
      [-server server_name] [cluster cluster_name]
      -appname app_name -qjndi queue -qcfjndi connection_factory
      [-listenerport listener_port] [-activationspecjndi spec_name]
      [-eventprofilescope scope] [-trace]
    I parametri dello script event-message.jacl sono i seguenti:
    nome_nodo
    Il nodo WebSphere Process Server in cui deve essere distribuita l'applicazione di messaggistica. Per determinare il nome del nodo:
    1. Eseguire lo script profile_path/bin/setupCmdLine.
    2. Eseguire il comando echo $WAS_NODE (sistemi Linux/UNIX) o echo %WAS_NODE% (sistemi Windows).
    Questo valore è sensibile al maiuscolo/minuscolo. Se si sta distribuendo l'applicazione in un cluster, omettere questo parametro.
    nome_server
    Il server WebSphere in cui deve essere distribuita l'applicazione di messaggistica. Questo valore è sensibile al maiuscolo/minuscolo. Se si sta distribuendo l'applicazione in un cluster, omettere questo parametro.

    Il parametro -trace facoltativo consente di visualizzare ulteriori informazioni di debug sull'output standard.

    Note:
    • Se si specifica un percorso completo per la posizione del file event-message.ear, assicurarsi di utilizzare le barre (/) nel percorso, anche e su sistemi Windows.
    • Se si sta distribuendo l'applicazione di messaggistica su un nodo autonomo, specificare il parametro facoltativo -conntype none per eseguire wsadmin in modo locale
    Una volta avviato lo script, vengono richiesti l'ID utente JMS e la password.

Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:32:40 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)