Accesso ai dati del messaggio dal modulo personalizzato

E' possibile accedere agli attributi richiesti nei dati del messaggio in modo automatico o utilizzando un linguaggio dell'espressione.

Il linguaggio dell'espressione utilizza espressioni simili a quelle XPath (XML Path Language) per accedere alle parti dei dati del messaggio. Se si utilizza un linguaggio dell'espressione, è necessario aggiungere le librerie di tag corrispondenti al documento JSP (JavaServer Pages) definito dall'utente.

Di seguito vengono riportati gli attributi memorizzati nel contesto di richiesta:
  • message (Type: commonj.sdo.DataObject)

    L'attributo del messaggio contiene il messaggio. Il messaggio può essere un oggetto commonj.sdo.DataObject o un tipo primitivo.

  • messageMap (Type: java.util.Map)

    Questo attributo rappresenta il contenuto del messaggio come mappa. Le chiavi della mappa del messaggio sono stringhe che rappresentano espressioni XPath per accedere ai nodi leaf dell'oggetto business. I valori nella mappa sono rappresentazioni di stringhe dei valori di dati degli oggetti business. Quando applicabile, questi valori sono il risultato di una conversione sensibile delle impostazioni internazionali in Business Process Choreographer Explorer in base alle impostazioni internazionali specificate nel browser. Ad esempio, il valore numerico che rappresenta lo stato del processo viene convertito in una stringa.

  • messageValidationErrors

    Questo attributo accede agli errori di convalida di un modulo inoltrato. Il valore è una mappa che esegue la mappatura dell'espressione XPath per l'accesso alla proprietà non corretta nel messaggio di convalida.

  1. Accesso ai dati del messaggio.

    E' possibile accedere ai dati di input e di output dei JSP definiti dall'utente in modo automatico con gli attributi di richiesta o utilizzando il linguaggio dell'espressione.

    • Accesso ai dati utilizzando gli attributi di richiesta.
      E' possibile ottenere il messaggio come oggetto comonj.sdo.DataObject o come mappa del messaggio completa. L'esempio di seguito riportato illustra il modo in cui ottenere il messaggio come oggetto dati.
      commonj.sdo.DataObject msg = 
        (commonj.sdo.DataObject)request.getAttribute("message")
      L'esempio di seguito riportato illustra il modo in cui accedere al messaggio completo.
      java.util.Map msgMap = 
        (jave.util.Map)request.getAttribute("messageMap")
    • Accesso ai dati utilizzando un'istruzione del linguaggio di espressione.
      ...
      ${messageMap['/selectPromotionalGiftRequest/name']}
      ....
  2. Optional: Accesso ai dati di input dalla pagina JPS di output.

    Se la pagina JSP di output richiede l'accesso al messaggio di input, è necessario trasferire esplicitamente i dati dal documento JSP di input al documento JSP di output.

    E' possibile utilizzare le istruzioni JSTL e la mappa del messaggio per inoltrare il messaggio di input al documento JSP di output, come illustrato nel seguente esempio.

    1. Aggiungere la libreria di tag al documento JSP.
      <%@ taglib uri="http://java.sun.com/jsp/jstl/core" prefix="c"%>
    2. Nel documento JSP di input, memorizzare la mappa del messaggio nella richiesta.
      <c:set var="inputData" value="${messageMap}" scope="request" />
    3. Nel documento JSP di output, accedere alla richiesta per ottenere la mappa del messaggio completa.
      Map inputData = (Map)request.getAttribute("inputData"); 

Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:34:14 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)