Il contenitore Business Process richiede un database. Questo argomento
descrive come creare il database per Business Process Choreographer.
In un'impostazione di Business Process Choreographer
organizzata in cluster, un database supporta tutti i contenitori Business Process presenti nel cluster WebSphere®. In un'impostazione non organizzata in cluster, il database è dedicato al contenitore di processi aziendali su un server delle applicazioni.
- Sul server in cui si trova il database, creare il database secondo la
descrizione del sistema di database.
- Su ogni server in cui sarà in esecuzione Business Process Choreographer senza un database
locale, è necessario rendere accessibile il database remoto:
- Installare un client di database adatto o un driver JDBC (Java™ Database
Connectivity) sul server in cui si trova il server dell'applicazione.
- Se non si sta utilizzando un driver JDBC di tipo 4, rendere noto il nuovo
database al client database come segue:
- Per Cloudscape
- Non è richiesta alcuna azione, poiché Business Process Choreographer supporta solo la versione integrata di Cloudscape, che non supporta l'accesso remoto.
Cloudscape Network
Server non è supportato, in quanto non dispone del supporto XA.
- Per DB2
Universal Database™
- Il database deve essere catalogato e accessibile tramite un nome alias.
- Per Informix Dynamic
Server
- Non è possibile applicare questa procedura poiché viene supportato esclusivamente il
provider JDBC di tipo 4.
- Per Microsoft SQL Server
- Questo passo non si applica, poiché sono supportati solo i provider JDBC di tipo 4.
- Per Oracle
- Per accedere al database viene utilizzato il nome TNS (TCP net service).
- Verificare la connessione al database.
- Fare clic su
- Se necessario, selezionare un ambito diverso, quindi fare clic su Applica.
Per le configurazioni di Business Process Choreographer organizzate in cluster, l'origine dati può essere definita a livello di cella o a livello di server. Per le configurazioni non organizzate in cluster, l'origine dati viene definita a livello di server.
- Fare clic su
- Ricercare l'origine dati appropriata, BPEDataSourcedatabase.
Ad esempio, BPEDataSourceCloudscape.
- Selezionare la casella di controllo per l'origine dati, quindi fare clic su Connessione di verifica.
- Dovrebbe essere visualizzato un messaggio indicante che la connessione è riuscita correttamente.
- Se si utilizza Network Deployment, è necessario anche rendere il database accessibile al gestore distribuzione. Sul server in cui si trova il gestore distribuzione, eseguire le azioni indicate:
- Installare un client di database o un driver JDBC adatto sul server
in cui si trova il server delle applicazioni.
- Se non si sta utilizzando un driver JDBC di tipo 4, rendere noto il nuovo
database al client database come segue:
- Per Cloudscape
- Business Process Choreographer supporta solo Cloudscape integrato,
che non supporta l'accesso remoto. Cloudscape Network Server non è supportato, poiché non dispone del supporto XA.
- Per DB2
Universal Database
- Il database deve essere catalogato e accessibile tramite un nome alias.
- Per Informix Dynamic
Server
- Non è possibile applicare questa procedura poiché viene supportato esclusivamente il
provider JDBC di tipo 4.
- Per Microsoft SQL Server
- Questo passo non si applica, poiché sono supportati solo i provider JDBC di tipo 4.
- Per Oracle
- Per accedere al database viene utilizzato il nome TNS (TCP net service).
- Aggiungere il driver del database al percorso di classe del gestore distribuzione. Fare clic su . Quindi, nella sezione Proprietà aggiuntive, fare clic su , quindi aggiungere al Percorso di classe del gestore distribuzione il percorso per il driver del database, come descritto nella seguente tabella.
Driver JDBC |
Percorso del driver JDBC da aggiungere al percorso di classe del gestore distribuzione |
DB2 Universal JDBC Driver su Windows®, Linux® e UNIX® |
${DB2UNIVERSAL_JDBC_DRIVER_PATH}/db2jcc.jar
${DB2UNIVERSAL_JDBC_DRIVER_PATH}/db2jcc_license_cu.jar
${DB2UNIVERSAL_JDBC_DRIVER_PATH}/db2jcc_license_cisuz.jar
|
Provider DB2 CLI |
${DB2_JDBC_DRIVER_PATH}/db2java.zip
|
Informix |
${INFORMIX_JDBC_DRIVER_PATH}/ifxjdbc.jar
${INFORMIX_JDBC_DRIVER_PATH}/ifxjdbcx.jar
|
Driver Microsoft SQL Server (DataDirect ConnectJDBC) |
${CONNECTJDBC_JDBC_DRIVER_PATH}/sqlserver.jar
${CONNECTJDBC_JDBC_DRIVER_PATH}/base.jar
${CONNECTJDBC_JDBC_DRIVER_PATH}/util.jar
${CONNECTJDBC_JDBC_DRIVER_PATH}/../spy/spy.jar
|
Oracle |
${ORACLE_JDBC_DRIVER_PATH}/ojdbc14.jar
|
- Salvare le modifiche.
- Se non viene risolta la variabile di ambiente WebSphere nel percorso del driver JDBC, assicurarsi che sia definita la variabili di ambiente appropriata. Per verificare, fare clic su , quindi selezionare il nodo dmgr.
- Riavviare il gestore distribuzione.
- Verificare la connessione al database.
- Fare clic su
- Se necessario, selezionare un ambito diverso, quindi fare clic su Applica.
Per le configurazioni di Business Process Choreographer organizzate in cluster, l'origine dati può essere definita a livello di cella o a livello di server. Per le configurazioni non organizzate in cluster, l'origine dati viene definita a livello di server.
- Fare clic su
- Ricercare l'origine dati appropriata, BPEDataSourcedatabase.
Ad esempio, BPEDataSourceCloudscape.
- Selezionare la casella di controllo per l'origine dati, quindi fare clic su Connessione di verifica.
- Dovrebbe essere visualizzato un messaggio indicante che la connessione è riuscita correttamente.
Il database di Business Process Choreographer esiste ed è possibile accedervi dai server in cui si trova il server dell'applicazione e dal gestore distribuzione.
Continuare la configurazione di
nell'argomento principale al passo
4.