Human tasks vengono assegnate a diversi utenti nella propria azienda tramite gli elementi di lavoro. Human tasks possono essere rappresentati da qualsiasi attività aziendale, ad esempio la compilazione di un modulo, approvazione di un disegno o di un documento, scrittura di una lettera e così via.
Il processo è il progetto relativo alla modalità di esecuzione di una serie di attività. Quando un processo viene avviato (da qualcuno nella propria società o anche in modo anonimo da qualcuno che ha compilato un modulo su un sito Web), vengono creati elementi di lavoro per i potenziali proprietari, vale a dire tutte le persone che possono lavorare su un'attività specifica.
Quando si richiede un'attività, si diventa proprietari di quest'ultima. Solo l'utente e l'amministratore del processo aziendale possono lavorare su quell'attività in quella particolare istanza del processo. Se il lavoro si rivela complesso o impegnativo, è possibile salvarne le fasi intermedie. Al termine del lavoro, viene completata l'attività. Le informazioni risultanti vengono salvate e rese disponibili per le successive attività del processo. La navigazione del processo continua fino al completamento di tutte le attività.
<bpel:invoke partnerLink="null" portType="QName" operation="ncName" inputVariable="ncname" outputVariable="ncname"> <wpc:staff> <wpc:potentialOwner>staffQueryVerb</wpc:potentialOwner> <wpc:editor>staffQueryVerb</wpc:editor> <wpc:reader>staffQueryVerb</wpc:reader> <!-- Client-specific settings go here --> </wpc:staff> <!-- standard activity elements go here --> </bpel:invoke>