Creazione di gestori code e code organizzati in cluster per il contenitore Business Process

Se si sta creando una configurazione di cluster WebSphere® di Business Process Choreographer utilizzando il cluster WebSphere MQ, è necessario creare i gestori code, le code, il cluster, gli archivi, i canali e i listener.
  1. Se il cluster di WebSphere è costituito da nodi UNIX®, eseguire le azioni indicate su ciascun nodo:
    1. Assicurarsi che l'ID utente disponga dei privilegi per creare le code WebSphere MQ.
    2. Creare i gestori code get e put, renderli membri del cluster WebSphere MQ, quindi creare le code immettendo i comandi:
      cd
      root_installazione/ProcessChoreographer
      createQueues.sh getQueueManager clusterName putQueueManager
      dove:
      getQueueManager
      Il nome univoco da attribuire al gestore code get. Tale gestore ospiterà tutte le code locali.
      clusterName
      Il nome del cluster WebSphere MQ di cui sono membri tutti i gestori code.
      putQueueManager
      Il nome univoco da attribuire al gestore code put. Questo gestore code non dispone di code, quindi ciò assicura che i messaggi siano distribuiti tra tutte le code get.

      Se i gestori code esistono già, vengono utilizzati. In caso non siano disponibili, vengono creati e utilizzati.

    3. Avviare il processore del comando WebSphere MQ immettendo il seguente comando:
      runmqsc getQueueManager
    4. Per impostazioni complesse, si consiglia di abilitare la gestione remota del gestore code immettendo il seguente comando MQ:
      DEFINE CHANNEL('SYSTEM.ADMIN.SVRCONN') TYPE(CHLTYPE)
    5. Se il gestore code deve essere un archivio per il cluster WebSphere MQ, immettere il comando MQ:
      ALTER QMGR REPOS('clusterName') REPOSNL(' ')
    6. Definire un canale mittente e ricevente per il gestore code su ogni contenitore che non si trova su questo server, immettendo i seguenti comandi MQ. Per ogni canale ricevente del cluster:
      DEFINE
      CHANNEL('TO.repositoryQueueManager.TCP') +
           CHLTYPE(CLUSRCVR) +
           CLUSTER('clusterName') +
           CLUSNL(' ') +
           CONNAME('repositoryIP-Address(port)') +
           DESCR('Cluster receiver channel at repositoryQueueManager TCPIP') +
           MAXMSGL(4194304) +
           TRPTYPE(TCP) +
           MCAUSER('principal') +
           REPLACE
      Per ogni canale mittente del cluster:
      DEFINE
      CHANNEL('TO.repositoryQueueManager.TCP') +
           CHLTYPE(CLUSSDR) +
           CONNAME('repositoryIP-Address(port)') +
           CLUSTER('clusterName') +
           CLUSNL(' ') +
           DESCR('Cluster sender channel to repositoryQueueManager TCPIP') +
           MAXMSGL(4194304) +
           TRPTYPE(TCP) +
           MCAUSER('targetPrincipal') +
           REPLACE +
           NPMSPEED (NORMAL)
      dove:
      repositoryQueueManager
      Il nome del gestore code che ospita un contenitore.
      clusterName
      Il nome del cluster WebSphere MQ di cui sono membri tutti i gestori code.
      repositoryIP-Address
      L'indirizzo IP del nodo su cui si trova il gestore code del contenitore.
      port
      La porta IP utilizzata dal gestore code del contenitore.
      principal, targetPrincipal
      Il MCAUSER da utilizzare per i canali mittenti e riceventi. Per ulteriori informazioni su questo valore, fare riferimento alla documentazione di WebSphere MQ.
    7. Per ogni gestore code, avviare un listener immettendo il comando MQ:
      runmqlsr -t tcp -p port -m QueueManager
  2. Se il cluster WebSphere è costituito dai nodi Windows®, eseguire le azioni indicate su ciascun nodo:
    1. Assicurarsi che l'ID utente disponga dei privilegi per creare le code WebSphere MQ.
    2. Creare il gestore code "get", renderlo membro del cluster WebSphere MQ, quindi creare le code immettendo i comandi:
      cd root_installazione\ProcessChoreographer
      createQueues.bat getQueueManager clusterName putQueueManager
      dove:
      getQueueManager
      Il nome univoco da attribuire al gestore code get. Tale gestore ospiterà tutte le code locali.
      clusterName
      Il nome del cluster WebSphere MQ di cui sono membri tutti i gestori code.
      putQueueManager
      Il nome univoco da attribuire al gestore code put. Questo gestore code non dispone di code, quindi ciò assicura che i messaggi siano distribuiti tra tutte le code get.

      Se le code sono già esistenti, vengono utilizzate. In caso non siano disponibili, vengono create e utilizzate.

    3. Avviare il processore del comando WebSphere MQ immettendo il seguente comando:
      runmqsc queueManager
    4. Per impostazioni complesse, si consiglia di abilitare la gestione remota del gestore code immettendo il seguente comando MQ:
      DEFINE CHANNEL('SYSTEM.ADMIN.SVRCONN') TYPE(CHLTYPE)
    5. Se il gestore code deve essere un archivio per il cluster WebSphere MQ, immettere il comando MQ:
      ALTER QMGR REPOS('clusterName') REPOSNL(' ')
    6. Definire un canale mittente e ricevente per il gestore code su ogni contenitore che non si trova su questo server, immettendo i seguenti comandi MQ. Per ogni canale ricevente del cluster:
      DEFINE
      CHANNEL('TO.repositoryQueueManager.TCP') +
           CHLTYPE(CLUSRCVR) +
           CLUSTER('clusterName') +
           CLUSNL(' ') +
           CONNAME('repositoryIP-Address(port)') +
           DESCR('Cluster receiver channel at repositoryQueueManager TCPIP') +
           MAXMSGL(4194304) +
           TRPTYPE(TCP) +
           MCAUSER('principal') +
           REPLACE
      Per ogni canale mittente del cluster:
      DEFINE
      CHANNEL('TO.repositoryQueueManager.TCP') +
           CHLTYPE(CLUSSDR) +
           CONNAME('repositoryIP-Address(port)') +
           CLUSTER('clusterName') +
           CLUSNL(' ') +
           DESCR('Cluster sender channel to repositoryQueueManager TCPIP') +
           MAXMSGL(4194304) +
           TRPTYPE(TCP) +
           MCAUSER('principal') +
           REPLACE +
           NPMSPEED (NORMAL)
      dove:
      repositoryQueueManager
      Il nome del gestore code che ospita un contenitore.
      clusterName
      Il nome del cluster WebSphere MQ di cui sono membri tutti i gestori code.
      repositoryIP-Address
      L'indirizzo IP del nodo su cui si trova il gestore code del contenitore.
      port
      La porta IP utilizzata dal gestore code del contenitore.
      principal
      Il MCAUSER da utilizzare. Per ulteriori informazioni su questo valore, fare riferimento alla documentazione di WebSphere MQ.
    7. Per ogni gestore code, avviare un listener immettendo il comando MQ:
      runmqlsr -t tcp -p port -m QueueManager
  3. Optional: Per verificare lo stato dei canali su un server, immettere il comando MQ:
    display chstatus(*)
I gestori code, le code, il cluster, i contenitori, i canali e i listener esistono.

Terms of use |

Last updated: Thu Mar 30 14:34:14 2006

(c) Copyright IBM Corporation 2005, 2006.
This information center is powered by Eclipse technology (http://www.eclipse.org)