Installazione System Monitor

System Monitor è un'applicazione che viene eseguita all'interno di un server delle applicazioni e consente di gestire un sistema di integrazioneWebSphere InterChange Server sul web. E' possibile eseguire System Monitor in WebSphere Application Server e Tomcat; per le versioni supportato di questi server delle applicazioni, consultare Requisiti software.

Note:

  1. Se le macchine su cui sono in esecuzione InterChange Server e System Monitor (nel server delle applicazioni) non si trovano sulla stessa maschera di rete secondaria, è necessario aggiungere il nome host della macchina su cui è in esecuzione System Monitor al file /etc/hosts sulla macchina su cui è in esecuzione ICS.

  2. Se si utilizzaDB2 per repository ICS e il server DB2 non si trova sulla stessa macchina su cui si sta installando System Monitor, è necessario installare il client DB2. E' necessario che tale client DB2 indichi l'istanza repository ICS.

Installazione System Monitor in WebSphere Application Server 5.0.2 e 5.1

Se si desidera utilizzare WebSphere Application Server come server delle applicazioni per System Monitor, sarà necessario installarlo separatamente. Seguire i comandi di seguito riportato per installare manualmente System Monitor in WebSphere Application Server:

Nota:
E' necessario che WebSphere Application Server venga eseguito come root sulle piattaforme UNIX. E' possibile eseguire WebSphere Application Server come utente non root, ma è necessario utilizzare il protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) ( LDAP) per l'autenticazione in questo caso. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione al seguente indirizzo Web http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/infocenter.html.
  1. Eseguire lo script CWDashboard.sh ubicato nella directory ProductDir/bin/ (in cui ProductDir è la directory di installazione di InterChange Server) con i parametri seguenti: Segue un esempio di comando su un sistema Solaris utilizzando DB2:
    ProductDir/bin/CWDashboard.sh /opt/WebSphere/AppServer myhostname.ibm.com
     /opt/IBM/WebSphereICS /export/home/db2inst1/sqllib/java
     
    Segue un comando di esempio su un sistema Solaris utilizzando Oracle:
    ProductDir/bin/CWDashboard.sh /opt/WebSphere/AppServer myhostname.ibm.com
     /opt/IBM/WebSphereICS null
     
  2. Avviare ICSMonitor Application Server: <WebSphere_Application_Server_installation_directory>/bin/startServer.sh ICSMonitor
  3. Accedere a System Monitor digitando l'URL. Ad esempio, http://<Host_Name>/ICSMonitor

    dove <Host_Name> è il nome del computer su cui è installato WebSphere Application Server.

    Nota:
    Se si utilizza DB2 per repository ICS, è necessario eseguire db2profile prima di avviare System Monitor. Lo script db2profile è ubicato nella directory sqllib del proprietario dell'istanza database, ad esempio, /db2i81_home_dir/db2i81/sqllib dove db2i81_home_dir è il percorso per la db2i81 directory home utente'.

Installazione System Monitor in Tomcat

Eseguire queste operazioni per installare System Monitor in Tomcat, è bene notare che è necessario eseguire l'installazione su Tomcat manualmente:

Nota:
In questa sezione, <Tomcat_home> è la directory in cui viene installato Tomcat.
  1. Creare la directory ICSMonitor nella directory webapps dell'installazione Tomcat.
  2. Estrarre il contenuto del file CWDashboard.war (trovato per impostazione predefinita nella directory ProductDir/WBSM) creata nel passo 1.
  3. Modificare il file setclasspath.sh, ubicato nella directory bin dell'installazione Tomcat.
    1. Impostare la proprietà JAVA_OPTS nel modo seguente, dove %ORB_PORT% e %ORB_HOST% corrispondono a quelle contenute nel file ./bin/CWSharedEnv.sh di ICS che si desidera monitorare:
      JAVA_OPTS="-DDASHBOARD_HOME=<Tomcat_home>/webapps/ICSMonitor
       

      -DORBNamingProvider=CosNaming

      -Dorg.omg.CORBA.ORBClass=com.ibm.CORBA.iiop.ORB

      -Dorg.omg.CORBA.ORBInitialPort=%ORB_PORT%

      -Dorg.omg.CORBA.ORBInitialHost=%ORB_HOST%

      -Dcom.ibm.CORBA.Debug.Output=stdout

      Nota:
      Il valore su cui è impostato il parametroJAVA_OPTS, è necessario che sia una riga continua, con gli spazi che separano le singole opzioni -D. Il valore verrà visualizzato con il ritorno a capo in questo documento a causa della formattazione, ma è necessario che venga specificato come una riga singola quando si configura System Monitor.
    2. Se si utilizza DB2 per repository ICS, apporre il percorso al file db2java.zipnel classpath. Il file db2java.zip è ubicato per impostazione predefinita in<DB2_Installation_Dir>/java.
  4. Se si utilizza DB2 per repository ICS, è necessario eseguire db2profile prima di avviare System Monitor. Lo script db2profile è ubicato nella directory sqllib del proprietario dell'istanza database, ad esempio, /db2i81_home_dir/db2i81/sqllib dove db2i81_home_dir è il percorso per la db2i81 directory home utente'
  5. Cambiare il numero di porta nel file <Tomcat_home>/conf/server.xml.

    Questo passaggio è facoltativo. Il numero di porta predefinito è 8080.

  6. Avviare Tomcat da una riga comandi.

Copyright IBM Corp. 1997, 2004