Questo manuale non fornisce istruzioni di istallazione per il server
DB2. Per una descrizione del processo di installazione DB2,consultare
la documentazione in linea DB2 sul CD del prodotto DB2.
Note:
- La creazione di procedure memorizzate DB2 richiede un C supportato DB2 o
un programma di compilazione C++. Questo programma di compilazione non
viene fornito con il prodotto DB2 ed è necessario procurarselo
separatamente. Per informazioni sul funzionamento delle procedure
memorizzate, consultare la documentazione DB2.
- E' necessario che i driver di tipo 2 DB2 vengano installati sullo
stesso host di InterChange Server prima dell'esecuzione del programma di
installazione ICS. Tali driver non vengono distribuiti con ICS, ma
vengono inclusi con il software del server DB2.
- Se DB2 viene utilizzato per il repository ICS ed il server DB2 si
trova su una macchina diversa dal server web su sui è installato System
Monitor è allora necessario che il client DB2 venga installato sulla stessa
macchina del server web ed è anche necessario che venga configurato per
puntare all'istanza del repository ICS.
Durante l'installazione, verranno create un'istanza di gestione
ed un'istanza database. L'istanza di gestione è trasparente e
consente di eseguire la gestione in remoto sulla propria istanza
database. Inoltre, viene richiesto di creare un ID utente ed una
password che verranno utilizzati dal server di gestione DB2 per accedere al
sistema e ad essere avviato come servizio. Per impostazione
predefinita, l'ID utente viene impostato su db2admin .
E' possibile accettare il valore predefinito o crearne uno
proprio.
- Importante:
- Se il server DB2 non è installato sulla stessa macchina di InterChange
Server, è necessario installare un client DB2 sulla macchina ICS.
Questa sezione fornisce le informazioni seguenti per la configurazione del
server DB2:
Se si prevede di utilizzare il programma di installazione per installare
ICS ed il software associato, non è necessario eseguire le modifiche descritte
in questa sezione. Il programma di installazione genera il file
InterchangeSystem.cfg corretto. E' possibile
ignorare questa sezione e passare a Apertura del centro di controllo.
Per modificare il file InterchangeSystem.cfg:
- Fare clic su Start > Programmi > IBM WebSphere InterChange Server
> IBM WebSphere InterChange Server > IBM WebSphere InterChange Server
Configuration Wizard.
- Sulla finestra di configurazione di InterChange Server, selezionare la
scheda Database, modificare i parametri come necessario quindi fare clic su
Applica.
- Fare clic su OK quando viene visualizzata la finestra di completamento
delle modifiche.
- Fare clic su Esci.
Il Centro di controllo è lo strumento grafico principale DB2 per la
gestione del database. Fornisce inoltre una panoramica su tutti gli
oggetti database ed i sistemi da gestire. Utilizzare il Centro di
controllo per configurare DB2 per l'ambiente specifico di InterChange
Server.
Aprire il Centro di controllo selezionando Start > Programmi > IBM
DB2 > Strumenti di amministrazione generale > Centro di
controllo.
Questa sezione descrive il modo in cui creare il database di repository per
l'ambiente InterChange Server.
- Importante:
- Se si utilizza ICS in un ambiente internazionalizzato, impostare la variabile
di ambiente DB2 nel modo seguente: db2codepage = 1208
- Espandere MachineName nella cartella Sistema nel
pannello di sinistra del Centro di controllo.
- Sul pannello Allega, immettere l'ID utente dell'istanza database
e la password creati durante il processo d'installazione DB2. Fare
clic su OK.
- Espandere l'istanza DB2, fare clic con il tastino destro del mouse
sulla cartella Database e selezionare Crea > database utilizzando la
procedura guidata.
- Sul pannello della procedura guidata di creazione database, inserire il
nome del nuovo database e l'alias (per esempio, icsrepos per
entrambi), quindi fare clic su Fine.
- Nota:
- Non viene richiesto alcun nome specifico, ma per coerenza
utilizzareicsrepos per entrambi. Il nome database DB2 non
può superare gli otto caratteri.
- Verrà visualizzato un pannello di stato che mostra il nuovo database
creato.
Questa sezione descrive il modo in cui configurare l'istanza database
per il proprio ambiente InterChange Server.
- fare clic con il tastino destro del mouse sulla cartella dell'istanza
DB2 nel pannello di sinistra del Centro di controllo e fare clic su
Configura.
- Sul pannello di configurazione istanza, fare clic sulla scheda
Applicazioni,scorrere fino al parametromaxagents, immettere un
minimo di 50 nel campo Numero massimo di agenti e fare clic su OK.
Questa sezione descrive il modi in cui configurare il database di
repository per l'ambiente di InterChange Server.
- Espandere l'istanza, l'istanza DB2 e le cartelle database nel
pannello di sinistra del Centro di controllo, fare clic con il tastino destro
del mouse sulnome_database (ad esempio,
icsrepos)e selezionare Configura parametri.
- Sul pannello Configura database, fare clic sulla scheda Prestazioni,
scorrere fino al parametro applheapsz ed immettere 4096 nel campo
Dimensione heap applicazione.
- Fare clic sulla scheda Applicazioni, scorrere fino al
parametromaxappls ed immettere un minimo di 50 nel campo del Numero
massimo di applicazioni attive. Fare clic su OK.
- Impostare il parametro DB2_RR_TO_RS per disabilitare il
meccanismo di blocco del tasto successivo:
- Aprire una finestra della riga comandi.
- Immettere il comando seguente:
db2set DB2_RR_TO_RS=yes
- Arrestare il database:
- fare clic con il tastino destro del mouse sul nome dell'istanza DB2 e
fare clic su Arresta.
- Selezionare la casella di controllo Disconnetti tutte le
applicazioni.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Chiudi quando viene visualizzato DB2STOP elaborazione
messaggi.
- Riavviare il database per rendere validi i parametri di configurazione
modificati. Per eseguire questa operazione, fare clic con il tastino
destro del mouse sull'istanza database e fare clic su Start.
- Fare clic su Chiudi quando viene visualizzato il messaggio DB2START
elaborazione messaggi.
- Chiudere il Centro di controllo.
E' possibile creare account utente aggiuntivi che dispongano dei
privilegi di amministratore di sistema. Ciò consente a più di una
persona di gestire il database.
E' possibile utilizzare la password ed il nome utente nuovi per
accedere al Centro di controllo. Per confermare che è stato aggiunto
l'utente, è possibile creare un database nuovo o dal database esistente,
fare clic con il tastino destro del mouse sul nome relativo quindi su
Autorizzazioni. Dovrebbe essere visualizzato il nuovo nome
utente. Per creare un nuovo utente ed aggiungere privilegi:
- Fare clic su Start > Impostazioni > Pannello di controllo >
Strumenti di amministrazione > Gestione computer.
- Sul pannello Gestione computer, espandere la cartella Utenti e gruppi
locali e f are due volte clic sulla cartella Utenti.
- Fare clic su Azione > nuovo utente dalla barra del menu.
- immettere il Nome utente e la password, aggiornare la casella di controllo
l'Utente deve cambiare la password al prossimo accesso e fare clic su
Crea.
- Fare clic con il tastino destro del mouse sul nuovo utente nel pannello di
sinistra della finestra di gestione computer e quindi su Proprietà.
- Fare clic sulla scheda Membro di nel pannello Proprietà, fare clic su
Amministratori e quindi fare clic su Aggiungi.
- Fare clic su Amministratori nella finestra Seleziona gruppi,fare clic su
Aggiungi e quindi su OK.
- Utilizzare la password ed il nome utente nuovi per accedere al Centro di
controllo per aggiungere i privilegi. Consultare Aggiunta autorizzazioni database.
Un'autorizzazione consente ad un utente o ad un gruppo di eseguire
un'attività generale come la connessione ad un database la creazione di
tabelle o la gestione di un sistema.
Il gestore database richiede che un utente disponga delle autorizzazioni
specifiche per utilizzare ogni funzione database necessaria per eseguire delle
attività specifiche. Ad esempio, per creare una tabella, è necessario
che un utente sia autorizzato a creare le tabelle; per modificare una
tabella è necessario che un utente sia autorizzato a modificare la tabella e
così via.
Questa sezione descrive il modo in cui assegnare l'autorizzazione
database ad un utente specifico.
- Aprire il Centro di controllo selezionando Start > Programmi > IBM
DB2 > Strumenti di amministrazione generali > Centro di
controllo.
- Fare clic con il tastino destro del mouse su
MachineName nella cartella Sistema nel pannello di
sinistra del Centro di controllo e selezionare Allega.
- Sul pannello Allega, inserire l'ID utente e la password
dell'istanza database creati durante il processo d'installazione
DB2. Fare clic su OK.
- Espandere l'istanza DB2 e le cartelle database nel pannello di
sinistra del Centro di controllo, fare clic su
database_name (ad esempio, icsrepos) e
selezionare Autorizzazioni.
- Sul pannello Autorizzazioni database, fare clic sul pulsante Aggiungi
utente, selezionare il nome dell'utente e fare clic sul pulsante Concedi
a tutti per dare tutte le autorizzazioni all'utente selezionato.
- Fare clic su Applica, quindi su OK.
