I parametri contenuti nel La sezione REPOSITORY del file gestisce l'utilizzo di InterChange Server di un database in sostituzione del servizio di repository.
Questo parametro è richiesto.
Il nome del driver di marchio IBM o dell'origine dati del driver DB2 in cui il servizio di repository memorizza i metadati specifici di InterChange Server. Per una spiegazione dell'URL JDBC, fare riferimento al manuale System Administration Guide.
Esempio: DATA_SOURCE_NAME =jdbc:ibm-crossworlds:oracle:// @server:1521;SID=ReposDB
Non esiste un valore predefinito per questo parametro.
IL numero delle connessioni database del server DBMS che InterChange Server è in grado di aprire ij sostituzione del servizio di repository. Impostare questo parametro solo se il carico di lavoro di InterChange Server è stato suddiviso su più server DBMS.
Esempio: MAX_CONNECTIONS = 30
MAX_CONNECTIONS = 2147483647
Specifica il numero massimo di tentativi di riconnessione al database che e seguirà il server, dopo aver rilevato che la connessione è interrotta. La frequenza raccomandata è di ogni 3 secondi. Se il valore è impostato su 0, è come annullare la capacità di recupero della connettività database.
Utilizzare il parametro DB_CONNECT_INTERVAL per specificare l'intervallo di tempo da attendere tra un tentativo e l'altro.
DB_CONNECT_RETRIES = 3
Specifica l'intervallo di tempo da attendere tra i tentativi di connessione database. L'intervallo raccomandato è di 60 secondi. Impostare un intervallo di tempo troppo elevato rallenterebbe il sistema in modo non necessario. Impostare intervalli di tempo troppo basso tra un tentativo e l'altro, potrebbe condurre alla chiusura di ICS per errori di connettività database.
DB_CONNECT_INTERVAL = 60
Il nome utilizzato da InterChange Server per accedere all'origine dati in sostituzione del servizio di repository. Utilizzare questo parametro per specificare un account di accesso non predefinito.
In un ambiente in cui tutti i servizi di InterChange Server utilizzano lo stesso DBMS e dove il nome utente e la password dell'account di accesso sono stati modificati, è necessario che questo valore sia lo stesso per i servizi di repository, gestione eventi e transazioni.
In un ambiente in cui le risorse database di InterChange Server sono state suddivise su più server DBMS, è possibile che vi sia un nome utente diverso per ogni server DBMS. In questo caso il parametro specifica il nome utente utilizzato da InterChange Server in sostituzione del servizio di repository. E' necessario che l'account disponga dei privilegi di creazione delle tabelle.
Se per questo parametro no viene specificato un valore, quello predefinito sarà, crossworlds.
Esempio: USER_NAME = repos
USER_NAME = crossworlds
La password cifrata associata al nome utente per il servizio di repository.
Esempio: PASSWORD*=a6gefs