L'aggiornamento del sistema di InterChange Server implica i passaggi
seguenti:
L'esecuzione di una copia di backup del sistema di InterChange Server
consente di ripristinare qualsiasi file che potrebbe essere stato sovrascritto
inavvertitamente durante l'installazione della versione nuova.
Prima di eseguire la procedura di aggiornamento, eseguire il back up sia dei
dati statici che di quelli dinamici (dati modificabili che vengono copiati su
una base regolare, a prescindere dagli aggiornamenti). Per esempi di
dati statici e dinamici, consultare Tabella 31..
Per eseguire la copia di backup del sistema, procedere nel modo
seguente:
Tabella 31 riepiloga il modo in cui eseguire la copia di backup dei
diversi componenti ICS.
Tabella 31. Metodi di esecuzione backup per i dati di InterChange Server
Tipo di dati
| Metodo di esecuzione backup
|
Dati statici
|
|
Repository
| Utilizzare
il programma di utilità repos_copy per salvare alcuni o tutti i
componenti personalizzati di InterChange Server. Per ulteriori
informazioni, consultare la descrizione relativa al modo in cui eseguire il
backup dei componenti di InterChange Server nel manuale System
Administration Guide.
|
| Personalizzare
file di di classe di collaborazione Java (.class) e file di
messaggio (.msg)
| Includere la directory secondaria collaborazioni della
directory ProductDir nel backup del sistema:
ProductDir/collaborations
|
|
Personalizzare i file di classe di mappa Java (.class)
| Per includere questi file nel backup del sistema, è necessario che il
backup del sistema contenga la seguente directory:
ProductDir/DLMs
|
| Personalizzare
connettori
| Includere la directory seguente nel backup del proprio sistema:
ProductDir/connectors/connector_name,
dove "connector_name" è il nome del connettore
personalizzato.
|
| Script di avvio personalizzati
| Se alcuni script di avvio sono stati personalizzati, è necessario
includerli nel backup del sistema.
|
| File di configurazione ICS (InterchangeSystem.cfg)
| Includere nel backup del proprio sistema il file di configurazione ICS,
che risiede nella directory ProductDir.
|
Dati dinamici
|
| Riferimenti incrociati, eventi di errore e tabelle delle relazioni
| Utilizzare il programma di utilità di esecuzione backup per il
database. Per ulteriori informazioni, consultare la descrizione del
modo in cui eseguire il back up dei componenti di InterChange Server nel
manuale System Administration Guide.
|
| Tabelle di archivio eventi connettore
| Utilizzare il programma di utilità di esecuzione backup per il database
che contiene queste tabelle.
|
| File di log
| Includere la directory seguente nel backup del sistema:
ProductDir/logs
|
Prima di aggiornare il sistema di InterChange Server alla versione
4.3, è necessario verificare che si trovi in uno stato di
quiete. Ciò significa che tutti gli eventi in esecuzione sono completi
e che tutte le transazioni in dubbio sono risolte prima di eseguire il backup
dell'ambiente e dell'esecuzione della procedura di
aggiornamento.
I passaggi seguenti descrivono il modo in cui porre il sistema di
InterChange Server in uno stato di quiete:
- Inoltrare nuovamente gli eventi non riusciti o eliminarli (questo
passaggio è facoltativo). Le API di gestione eventi di errore avanzate
contenute nel rilascio 4.3 consentono di aggiornare gli eventi di
errore e di elaborarli dopo l'aggiornamento del sistema.
- Arrestare tutti gli adattatori dall'esecuzione del polling delle
tabelle eventi impostando la proprietà dell'adattatore PollFrequency
su No e riavviare l'adattatore.
- Consentire l'esecuzione di tutti gli eventi attraverso il sistema,
compresi tutti gli eventi in elaborazione. E' necessario invece
risolvere tutte le transazioni dubbie.
- Arrestare le collaborazioni. Questa attività garantisce che non vi
siano eventi in esecuzione su InterChange Server durante
l'aggiornamento.
- Aggiornare le code rimuovendo tutti gli eventi
obsoleti.
- Nota:
- Eseguire il passaggio 5 solo se non sono in elaborazione gli eventi di
errore e scegliere di inoltrare gli eventi nuovamente
dall'applicazione. Altrimenti, è necessario che le code siano
vuote, ma è bene fare due volte clic per eseguire una verifica. Se si
desidera aggiornare gli eventi di errore e si utilizza il trasporto WebSphere
MQ, non aggiornare le code. Invece, è necessario eseguire il back up
delle code e ripristinarle dopo l'aggiornamento. Consultare la
documentazione di WebSphere MQ per i dettagli.
Consultare il manuale System Administration Guide per ulteriori
informazioni sul modo in cui arrestare un sistema in esecuzione
normalmente.
Una volta completata l'esecuzione dei backup, è possibile chiudere il
sistema di InterChange Server nel modo seguente:
- Chiudere InterChange Server ed i componenti relativi.
- Chiudere il server database.
- Chiudere ORB (Object Request Broker). Se si esegue
l'aggiornamento dalla versione 4.2.2 allora ORB è IBM Java
ORB. se si esegue l'aggiornamento da una versione precedente alla
4.2.2, la versione di ORB è VisiBroker.
- Chiudere WebSphere MQ.
- Nota:
- Nella versione 4.1.1 di InterChange Server, il prodotto
WebSphere MQ è stato denominato IBM MQSeries.
Per ulteriori informazioni sulla chiusura del sistema, consultare il
manuale System Administration Guide.
Se dei componenti di InterChange Server sono in esecuzione come servizi su
una macchinaWindows collegata, disinstallare tali servizi prima di
eseguire l'aggiornamento diWebSphere Business Integration Tools sulla
macchinaWindows. Poiché il rilascio nuovo risiederà in
un'ubicazione diversa, le definizioni dei servizi non saranno più
corrette. Una volta completato l'aggiornamento, consultare il
manuale System Installation Guide for Windows per le istruzioni
sulla configurazione dei componenti di InterChange Server come servizi.
