Attività dell'amministratore di integrazione aziendale di WebSphere

Questa sezione descrive le attività di pre installazione dell'amministratore di integrazione aziendale di WebSphere. Contiene quanto segue:
Verifica attività di installazione pagina "Verifica attività di installazione"
Preparazione installazione InterChange Server pagina "Preparazione installazione InterChange Server"
Dove installare InterChange Server pagina "Dove installare InterChange Server"
Installazione con SNMP pagina "Installazione con SNMP"

Verifica attività di installazione

Prima di iniziare l'installazione del software di InterChange Server, come amministratore di integrazione aziendaleWebSphere è necessario verificare che l'amministratore di sistema UNIX abbia completato le attività di inizializzazione in Tabella 21.

Tabella 21. Passi di inizializzazione per l'installazione di InterChange Server
Attività di inizializzazione Informazioni necessarie
Verifica requisiti software e hardware Nessuno
Installazione della versione supportata del sistema operativo UNIX e di qualsiasi pacchetto richiesto Nessuno
Creazione dell'account amministratore di integrazione aziendale di WebSphere Il nome (adminper impostazione predefinita) e la password per l'account amministratore di integrazione aziendaleWebSphere

Importante:
Se un'attività in Tabella 21 non è stata completata, non continuare i passaggi d'installazione in questo capitolo. Consultare l'amministratore di sistema UNIX per verificare che queste attività vengano eseguite prima di continuare.

Preparazione installazione InterChange Server

Il programma di installazione crea una directory per i software di InterChange Server nella directory home dell'utente che sta eseguendo il programma. E' necessario che l'amministratore di sistema UNIX fornisca il nome dell'account utente in cui deve essere installato il software di InterChange Server. Di solito l'account utente è l' Amministratore di integrazione aziendale WebSphere (admin per impostazione predefinita). In questo caso, accedere come amministratore di integrazione aziendale WebSphere ed il programma di installazione copierà il software di InterChange Server in una directory denominata IBM/WebSphereICS nella directory principale dell'amministratore di integrazione aziendale WebSphere. Questa directory è denominata Directory InterChange Server.

Nella struttura della directory home predefinita, la directory di InterChange Server è:

/home_dir/admin/IBM/WebSphereICS
 

Per preparare l'installazione di InterChange Server:

  1. Stabilire se si dispone dell'accesso alla console del sistema della macchina UNIX.

    se si dispone dell'accesso alla console di sistema,consultare l'amministratore di sistema UNIX per verificare che il sistema disponga del software server X Window.

    Se non si dispone dell'accesso alla console di sistema, è possibile eseguire un'installazione remota da un sistema remoto:

  2. Accedere all'account in cui deve essere installato il software di InterChange Server.

    L'amministratore di sistema UNIX è in grado di fornire la password ed il nome account.

  3. E' necessario disporre dell'accesso a tutti i CD associati al prodotto InterChange Server.

    Se si dispone dell'accesso all'unità CD-ROM della macchinaUNIX inserire il CD del prodotto di InterChange Server nell'unità.

    Se non si dispone dell'accesso all'unità CD-ROM, richiedere all'amministratore di sistema UNIX di montare il CD del prodotto InterChange Server.

Dove installare InterChange Server

Prima che il programma di installazione inizi l'installazione del software di InterChange Server, è necessario decidere dove verrà installato questo software. Il programma di installazione crea una directory per il software di InterChange Server e lo copia nella directory. Per impostazione predefinita, la directory è ProductDir; cioé, una directory IBM/WebSphereICS nella directory home dell'utente che sta eseguendo il programma di installazione. Durante il processo di installazione, è possibile modificare questa ubicazione.

Il programma di installazione assegna come proprietario della directory l'utente che esegue il programma. Esso inoltre limita l'accesso alla directory IBM/WebSphereICS ed al contenuto relativo in modo tale che solo il proprietario disponga di tutte le autorizzazioni. Perciò, è importante che sia l'utente appropriato ad iniziare il processo di installazione di InterChange Server.

E' necessario che l'amministratore di integrazione aziendale WebSphere operi con l'amministratore di sistemaUNIX per determinare l'ubicazione dell'installazione di InterChange Server.

L'IBM consiglia di installare il software come Amministratore di integrazione aziendaleWebSphere (admin per impostazione predefinita) per limitare l'accesso al software ad un account singolo. Se si utilizza la struttura delle directory home predefinita, l'ubicazione del software di InterChange Server è:

/home_dir/admin/IBM/WebSphereICS
 

Nota:
Per istruzioni sul modo in cui creare un account amministratore di integrazione aziendale WebSphere consultare Creazione account amministratore di integrazione aziendale IBM WebSphere.

E' possibile installare InterChange Server come utente root o come altro utente. Ad esempio, è possibile utilizzare un account utente singolo se più utenti stanno installando il software. Per questi utenti, il programma di installazione crea una directory IBM/WebSphereICS nella directory home dell'account'.

E' necessario che ogni account in cui viene installato il software di InterChange Server appartenga al gruppoWebSphere MQ, mqm ed abbia un nome di 8 o un numero minore di caratteri.

Installazione con SNMP

Se l'installazione di InterChange Server utilizzerà SNMP, sarà necessario associare un numero di porta all' agente SNMP. Per riservare il numero di porta predefinito il numero di porta 1161 per l'agente SNMP, creare una voce nel file/etc/services :

SNMP    1161/tcp    # SNMP agent listener
 

Questo numero di porta viene scelto come predefinito in quanto consente agli utenti non root di avviare l'agente SNMP. Se si utilizza un numero di porta inferiore a 1024 solo gli utenti root saranno in grado di avviare l'agente SNMP.

Copyright IBM Corp. 1997, 2004