Oracle Server

L'IBM ha certificato Oracle Server versioni 8.1.7.4 e 9.2.0.4 (9i) per l'utilizzo come server database per gli ambienti operativi supportati Windows (Professional, Server e Advanced Server).

Nota:
Oracle Server versione 8.1.7.4 non è supportato su Windows 2003.

Le procedure per l'installazione e la configurazione di Oracle Server verranno illustrate nelle sezioni seguenti:

Installazione raccomandazioni

Le raccomandazioni contenute in questa sezione possono essere di supporto nell'installazione di Oracle Server per l'esecuzione con InterChange Server. Il proprio ambiente potrebbe avere requisiti diversi. Fare riferimento alla documentazione relativa a Oracle Server per istruzioni più dettagliate. Per suggerimenti relativi alla dimensione tablespace, consultare Appendice C, Windows Elenchi di verifica installazione.

Prima di installare Oracle Server, arrestare tutte le versioni precedenti in esecuzione sulla stessa macchina (se esistenti). Per motivi di gestione e di prestazione non è raccomandata l'installazione di più home Oracle sulla stessa macchina.

Per ottimizzare le prestazioni, installare Oracle Server ed i componenti di rete del server relativi su una macchina diversa da quella su cui è installato InterChange Server. Se si seguono queste raccomandazioni, è anche necessario eseguire queste operazioni:

Configurazione Oracle Server versione 8.1.7.4

I passaggi seguenti descrivono il modo in cui configurare Oracle per utilizzare InterChange Server durante il processo di installazione Oracle:

  1. Avviare il programma di installazione e fare clic su Avanti sul pannello di benvenuto.
  2. Sul pannello Ubicazione file, impostare il Nome destinazione suORACLE_HOME ed impostare la variabile Path nell'ubicazione in cui si desidera installare Oracle.
  3. Selezionare Oracle8i Enterprise Edition 8.1.7.4.0.0 nel pannello prodotti disponibili e fare clic su Avanti.
  4. Selezionare Tipica (779 MB) per Oracle8i 8.1.7.4.0.0 nel pannello dei Tipi di installazione e fare clic su Avanti.
  5. Se si seleziona di installare un database, denominare il database ed il SID nel pannello di Identificazione database e fare clic su Avanti.
    Nota:
    E' bene utilizzare il nome wicsrepos per entrambi. Tuttavia, è possibile scegliere un altro nome.
  6. Fare clic su Installa sul pannello di riepilogo.
  7. Sul pannello Net8 Configuration Assistant, selezionare la casella di controllo"Esegui configurazione tipica".
  8. Fare clic su Avanti e su Fine.

Configurazione Oracle Server versione 9i

I passaggi seguenti descrivono il modo in cui configurare Oracle per utilizzare InterChange Server durante il processo di installazione Oracle:

  1. Avviare il programma di installazione e fare clic su Avanti sul pannello di benvenuto.
  2. Sul pannello Ubicazione file, impostare il Nome destinazione su ORACLE_HOME ed impostare la variabile Path nell'ubicazione in cui si desidera installare Oracle Server. Fare clic su Avanti.
  3. Selezionare Oracle9i Database 9.2.0.4 nel pannello Prodotti disponibili e fare clic su Avanti.
  4. Selezionare Enterprise Edition nel pannello Tipi di installazione e fare clic su Avanti.
  5. Selezionare Interesse generale nel pannello di Configurazione database e fare clic su Avanti.
  6. Se si seleziona di installare un database, denominare il database ed il SID nel pannello di Identificazione database e fare clic su Avanti.
    Nota:
    E' bene utilizzare il nome wicsrepos per entrambi. Tuttavia, è possibile scegliere un altro nome.
  7. Accettare la directory di installazione predefinita per i file database o cercare un'ubicazione diversa quindi fare clic su Avanti.
  8. Selezionare la serie di caratteri database appropriati dall'elenco relativo e fare clic su Avanti.
  9. Fare clic su Installa nel pannello di Riepilogo.
  10. Cambiare le password (se lo si desidera) sulla finestra Oracle Database Configuration Assistant e fare clic su Esci.
  11. Fare clic su Esci sul pannello "Fine dell'installazione".

Modifica il file InterchangeSystem.cfg

Se si pianifica di utilizzare il programma di installazione per installare il software InterChange Server, è possibile saltare questa sezione. Il programma di installazione genera il file InterchangeSystem.cfg corretto. Passare a "Configurazione Server Oracle".

Per Oracle 8.1.7.4 e 9.2.0.4 (9i), InterChange Server utilizza un driver JDBC di tipo 4.

Per modificare il file InterchangeSystem.cfg:

  1. Fare clic su Start > Programmi > IBM WebSphere InterChange Server > IBM WebSphere InterChange Server > IBM WebSphere InterChange Server Configuration Wizard.
  2. Sulla finestra di configurazione InterChange Server, fare clic sulla scheda Database, modificare i parametri quindi fare clic su Applica.
  3. Fare clic su OK sulla finestra Completamento modifiche, quindi fare clic su Esci.

Configurazione Server Oracle

Queste istruzioni descrivono un metodo per configurare Oracle in modo che funzioni efficientemente con il sistema InterChange Server. E' bene notare che il proprio ambiente potrebbe richiedere una diversa configurazione Oracle. E? necessario consultareInstallazione raccomandazioni Sono inclusi i seguenti argomenti:

Aggiunta il database a DBA Studio

Importante:
Se si utilizza InterChange Server in un ambiente internazionalizzato, impostare la variabile di ambiente NLS_LANG come segue:
NLS_LANG = language_territory.UTF-8

Dove language è i nome della lingua locale' e territory è il nome del territorio locale'. Ad esempio, l'impostazione NLS_LANG per la locale US è NLS_LANG = AMERICAN_AMERICA.UTF-8.

  1. Per Oracle 8.1.7.4, fare clic su Start > Programmi > Oracle - OraHome81 > Gestione database > DBA Studio.

    Per Oracle 9i, fare clic su Start > Programmi > Oracle - ORACLE_HOME > Enterprise Manager Console.

  2. Nel pannello di dialogo di accesso Oracle Enterprise Manager, selezionare Avvia DBA Studio autonomo (Avvio autonomo per la versione 9i), quindi fare clic su OK.

    Per Oracle 8.1.7.4, Oracle DBA Studio apre la casella di dialogo "Aggiungi database alla struttura ad albero" .

    Per Oracle 9i, viene visualizzata Oracle Enterprise Manager Console Standalone. Selezionare "Aggiungi database alla struttura ad albero" dal menu Navigator.

    Nota:
    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi database alla struttura ad albero solo la prima volta che ci si collega a Oracle DBA Studio. Consente di configurare il database di avvio creato automaticamente durante l'installazione.
  3. Selezionare "Aggiungi database selezionati dal file localetnsnames.ora ubicato in ProductDir\Oraxx\NETWORK\ADMIN". Selezionare la casella di controllo wicsrepos dall'elenco Nome servizi eliminare tutti gli altri nomi di servizi quindi fare clic su OK.

    Per la versione 9i, wicsrepos viene visualizzato nel pannello di sinistra di Oracle DBA Studio.

  4. Espandere wicsrepos. Immettere nella casella di dialogo delle informazioni di connessione database il seguente nome utente e la password:

    Nome utente: system

    Password: manager

    Selezionare la casella di controllo Salva come credenziali locali preferite quindi fare clic su OK.

  5. Sul messenger di cifratura password di Oracle Enterprise Manager fare clic su OK.
  6. Tenere aperto Oracle DBA Studio e passare alla sezioneMemoria configurazione.

Memoria configurazione

In questa procedura, creare i tablespace di repository, temporanei e di rollback per InterChange Server.

Nota:
Le dimensioni tablespace illustrate in questa sezione sono dei semplici esempi. Configurare le impostazioni in base all'implementazione specifica di InterChange Server.

Oracle 8.1.7.4

Per creare i tablespace di repository, temporanei e di rollback:

  1. In Oracle DBA Studio, espandere cwld quindi espandere la memoria.
  2. Fare clic con il tastino destro del mouse sulla cartella Tablespace quindi fare clic su Crea.
  3. Nella casella di dialogo Crea Tablespace impostare i parametri seguenti:

    Nella scheda Generale:

    Nella scheda Memoria, selezionare "Gestito nel dizionario" per Gestione estensione.

  4. Selezionare la casella di controllo Sovrascrivi i valori di estensione predefiniti ed immettere i valori seguenti:
  5. Fare clic su Crea e OK.
  6. Ripetere i passaggi da 1 a 5 per creare i tablespace temporanei e modificare le informazioni seguenti:
  7. Selezionare la casella di controllo Temporaneo.
  8. Ripetere i passi da1 a 5 per creare il tablespace di rollback e modificare le informazioni seguenti:
  9. Tenere aperto Oracle DBA Studio e passare alla sezioneCreazione segmenti di rollback (solo Oracle 8.1.7.4 only).

Oracle 9i

Per creare i tablespace di repository, temporanei e di rollback:

  1. In Oracle DBA Studio, espandere wicsrepos quindi espandere la memoria.
  2. Fare clic con il tastino destro del mouse sulla cartella Tablespace quindi su Crea.
  3. Nella scheda Generale della casella di dialogo Crea Tablespace, immettere wicsrepos nel campo Nome. Non è necessario immettere tutte lettere maiuscole; il programma di installazione Oracle visualizza tutte le lettere inserite in maiuscolo.
  4. Immettere un valore nel campo Dimensione, che sia come minimo abbastanza ampio per contenere ed utilizzare il repository, ad esempio, 300 MB. Consentire almeno 30 MB per ogni installazione del repository. Ad esempio, se 10 utenti utilizzeranno il sistema, rendere la dimensione del file almeno 10 x 30 = 300 MB.
  5. Nella scheda Memoria, selezionare Gestito localmente e Allocazione automatica.
  6. Fare clic su Crea e OK.
  7. Ripetere i passi da 1 a 6 per creare il tablespace temporaneo e modificare le seguenti informazioni nella scheda Generale:
  8. Ripetere i passi da1 fino a 6 per creare il tablespace di rollback e modificare le informazioni seguenti nella scheda Generale:

Creazione segmenti di rollback (solo Oracle 8.1.7.4 only)

Creare i segmenti di rollback dopo aver creato il tablespaceCWROLLBACK (consultare la sezione precedente) e prima di creare l'utente ICS.

In questa procedura, creare i segmenti di rollback utilizzati dal repository.

  1. In Oracle DBA Studio, espandere cwld, espandere Memoria quindi espandere la cartella Tablespace.
  2. Fare clic con il tastino destro del mouse su CWROLLBACK quindi selezionare Aggiungi segmento di rollback.

    Nella casella di dialogo crea segmento di rollback:

  3. Accettare tutti gli altri valori predefiniti quindi fare clic su Crea.
  4. Sulla finestra di Oracle Enterprise Manager con il messaggio "Segmento di rollback creato con successo," fare clic su OK.
  5. Creare altri quattro segmenti di rollback utilizzando le istruzioni illustrate nei passaggi da 1 a 4. Impostare gli stessi parametri di memorizzazione come nel passaggio 1 ed utilizzare i nomi seguenti:

    CW_RBS2 CW_RBS3 CW_RBS4 CW_RBS5

  6. Tenere aperto Oracle DBA Studio e passare alla sezioneCreazione utente e concessione accesso utente.

Creazione utente e concessione accesso utente

Creare l'utente ICS e concedere l'accesso tablespace a wicsrepos .

  1. In Oracle DBA Studio ( Oracle Enterprise Manager Console Standalone per la versione 9i), espandere cwld quindi espandere Sicurezza.
  2. Fare clic con il tastino destro del mouse sulla cartella Utenti quindi selezionare Crea.
  3. Nella casella di dialogo Crea utente, immettere i valori seguenti:
  4. Accettare tutti gli altri valori predefiniti quindi fare clic su Crea.
  5. Sulla finestra Oracle Enterprise Manager con il messaggio "Utente creato con successo,"fare clic su OK.
  6. Per verificare che si dispone dei parametri corretti, espandere la cartella Utenti quindi selezionare CROSSWORLDS. Verificare i parametri nel pannello di destra.
  7. Uscire da Oracle DBA Studio (Oracle Enterprise Manager Console Standalone per la versione 9i).
    Nota:
    Per chiudere correttamente il l'istanza del database, immettere ciascuno dei seguenti comandi separatamente ed in sequenza in una finestra del prompt dei comandi:

    Oracle 8.1.7.4

    svrmgrl
     connect internal
     shutdown normal
     exit
     

    Oracle 9i

    sqlplus /nolog
     connect / as sysdba
     shutdown normal
     exit
     

Configurazione parametri di inizializzazione database

Oracle utilizza parametri predefiniti per inizializzare il repository brocker di integrazione. Le istruzioni seguenti illustrano il modo in cui modificare alcuni di quei parametri per l'ottimizzazione delle prestazioni di ICS.

Per configurare i parametri, seguire questi passaggi:

Oracle 8.1.7.4

Modificare il file init.ora:

  1. Eseguire una copia del fileProductDir\admin\cwld\pfile\init.ora per il backup. Ridenominare la copia come file.txt.
  2. Utilizzare il Notepad o un altro editor di testo per aprire il file init.txt.
  3. Cambiare i parametri in Tabella 4.

    Tabella 4. Cambio parametri nel file init.ora
    Trovare il testo seguente: Sostituirlo con il testo seguente:
    open_cursors = 300 (Oracle 8.1.7.4)
    open_cursors = 1200
     

    Nota: Impostare un valore di almeno 1200 per i cursori aperti. E' possibile impostare un valore più elevato, a seconda dei requisiti del proprio sistema.

    db_file_multiblock_read_count = 8 db_file_multiblock_read_count = 32
    processi = 150 processi = 300

  4. Salvare il file init.ora e chiudere l'editor di testo.
  5. Riavviare la macchina.

Oracle 9i

Modificare il file di parametro server aprendo un prompt dei comandi Oracle ed inserendo le istruzioni seguenti:

Copyright IBM Corp. 1997, 2004