I parametri contenuti nel la sezione TRACING del file consente di accendere e spegnere la funzione di traccia per i componenti di InterChange Server e di specificare il livello di traccia.
Specifica il livello di Funzione di traccia per le interazioni tra gli InterChange Server' servizio di connettività database e il server DBMS. Il servizio di connettività database di InterChange Server' utilizza le API JDBC (Java Database Connectivity) per comunicare con un server database.
Tentare l'esecuzione della traccia del servizio database se si suppone che InterChange Server stia avendo problemi con l'accesso al server DBMS. Ad esempio, se System Manager impiega troppo tempo per completare le modifiche di configurazione inserite, è possibile verificare la connessione.
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
0 | Nessuna traccia. |
1 | Stampa oi messaggi quando il servizio di connettività database si connette o si disconnette da un'origine dati, visualizzando le istruzioni SQL attuali. Stampa inoltre i messaggi quando il servizio di connettività database crea o elimina i pool di connessione per i servizi di InterChange Server. |
2 | Stampa i messaggi per il livello 1. Inoltre, stampa messaggi che descrivono le connessioni create e rilasciate. |
3 | Stampa i messaggi per i livelli 1 e 2. Inoltre, stampa messaggi che indicano ogni passo interno intrapreso per rilevare connessioni disponibili. Questi passaggi comportano lo scavenging dei pool di connessione esistenti delle connessioni utilizzate più di recente. |
4 | Stampa messaggi per i livelli da 1 a 3. Inoltre, fornisce più dettagli sui passaggi intrapresi per rilevare le connessioni disponibili. |
5 | Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 4. Inoltre, stampa messaggi sulla chiusura delle connessioni inattive. |
Esempio: DB_CONNECTIVITY = 1
DB_CONNECTIVITY = 0
Specifica il livello di traccia per il servizio di gestione eventi.
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
Esempio: EVENT_MANAGEMENT = 1
EVENT_MANAGEMENT = 0
Specifica il livello di traccia per le interazioni tra il driver di messaggistica di InterChange Server ed il servizio di messaggistica.
Questo parametro riguarda il driver di messaggistica sulla macchina su cui risiede il file InterchangeSystem.cfg. Il driver di messaggistica viene utilizzato se i componenti di InterChange Server vengono installati su quella macchina, come:
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
Esempio: MESSAGING = 2
MESSAGING = 0
Specifica il livello di traccia per il servizio di repository. Questo servizio mostra gli oggetti di repository che vengono inseriti, recuperati ed eliminati.
Eseguire la traccia del servizio di repository se si stanno verificando dei problemi con gli oggetti di repository, come quelli che è possibile visualizzare tramite System Manager.
E' possibile impostare la traccia del repository ai livelli
seguenti:
0 | Nessuna traccia. |
1 | Stampa i messaggi quando il servizio di repository recupera un oggetto (e gli oggetti secondari se appropriati dal database in risposta ad una richiesta. |
2 | Stampa i messaggi per il livello 1. Inoltre, stampa un messaggio quando il servizio di repository aggiunge correttamente un oggetto nuovo al repository. |
3 | Stampa i messaggi per i livelli 1 e 2. Inoltre, stampa un messaggio quando il servizio di repository modifica correttamente un oggetto di repository. |
4 | Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 3. Inoltre, stampa un messaggio quando il servizio di repository elimina correttamente un oggetto dal repository. |
5 | Stampa messaggi per i livelli da 1 a 4. Inoltre, stampa un messaggio quando il servizio di repository crea un oggetto helper. Un oggetto helper è la coda della memoria interna che attualmente esegue le richieste e restituisce le informazioni dal server database. Esiste un oggetto helper per ogni tipo di oggetto memorizzato nel repository. |
6 | Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 5. Inoltre, stampa un messaggio quando InterChange Server crea lo schema database per un oggetto di repository. Questi messaggi vengono visualizzati all'avvio. |
7 | Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 6. Inoltre, traccia tutti i metodi di repository interni. |
Esempio: REPOSITORY = 3
REPOSITORY = 0
Specifica dove InterChange Server scrive i messaggi di traccia quando la funzione è attiva. E' possibile inviare messaggi di traccia ad output standard (STDOUT) o ad un di cui specificare il percorso completo.
Se non viene specificato un valore per questo parametro, InterChange Server scrive i messaggi nella destinazione per la registrazione, che è il valore del
Esempio:
TRACE_FILE = logs/trace.log (nella directory ProductDir)
TRACE_FILE = STDOUT
In UNIX, STDOUT reindirizza il file di log nella directory secondaria logs nella directory ProductDir.
Questo parametro facoltativo consente di inviare messaggi di traccia ad output standard e ad un file di traccia. Se il parametro TRACE_FILE è stato specificato in un file valido, impostare allora i mirror MIRROR_TRACE_TO_STDOUT =TRUE l'output di traccia sull'output standard. Questo parametro viene ignorato se TRACE_FILEnon è impostato.
A causa del sovraccarico di prestazione del mirroring del file di traccia, è necessario che questo parametro venga impostato su true durante lo sviluppo e l'esecuzione del debug. Si consiglia di specificare false o di non specificarlo del tutto (nel qual caso il valore predefinito sarà false) durante la produzione.
Il valore predefinito per questo parametro è false (off).
Questo parametro facoltativo limita la dimensione del file di traccia nella dimensione specificata. Le unità di dimensione possono essere in KB (kilobyte), MB (megabyte) o GB (gigabyte). Se non è specificata nessuna unità, l'impostazione predefinita sarà in byte.
Esempi sono:
MAX_TRACE_FILE_SIZE = 100 KB MAX_TRACE_FILE_SIZE = 5 MB MAX_TRACE_FILE_SIZE = 1 GB MAX_TRACE_FILE_SIZE = 8192
Se viene specificato un parametro MAX_TRACE_FILE_SIZE viene implicitamente abilitata l'archiviazione delle tracce.
A meno che non venga sovrascritto dal parametro NUMBER_OF_ARCHIVE_TRACES, il numero predefinito degli archivi è 5, se MAX_TRACE_FILE_SIZE è impostato su un valore diverso da UNLIMITED.
il valore predefinito per questo parametro è UNLIMITED.
Questo parametro facoltativo specifica il numero di archivio tracce da conservare. I nomi dei file di archivio derivano dal valore specificato TRACE_FILE. Questo parametro viene ignorato se il parametro MAX_TRACE_FILE_SIZE non viene specificato o se è impostato TRACE_FILE=STDOUT.
Esempio, se:
TRACE_FILE = traces/InterchangeSystem.trc nella directory ProductDir e NUMBER_OF_ARCHIVE_TRACES = 3
le tracce di archivio vengono denominate nel modo seguente (nella directory ProductDir):
traces/InterchangeSystem_Arc_01.trc traces/InterchangeSystem_Arc_02.trc traces/InterchangeSystem_Arc_03.trc
Il valore predefinito di questo parametro è 5.
Questo parametro facoltativo dice a ICS di scrivere un messaggio nel file di traccia ogni volta che carica o scarica le tabelle delle relazioni di una relazione statica nella memoria. Impostare questo parametro su cinque (5) per avviare questa funzione di traccia. Valori inferiori a cinque (0-4) chiudono la funzione di traccia. Per impostazione predefinita, questo parametro non esiste nella sezione TRACING del file InterchangeSystem.cfg. Perciò, la funzione di traccia delle tabelle delle relazioni memorizzate viene disabilitata.
Esempio: RELATIONSHIP.CACHING=5
Il valore predefinito di questo parametro è 0.
Specifica il livello di traccia per il servizio di transazione.
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
0 |
Nessuna traccia.
|
1 |
Stampa un messaggio quando viene avviata una transazione e quando si
eseguono elaborazioni di post-commit delle code di transazione.
|
2 |
Stampa messaggi per il livello 1. Inoltre, stampa un messaggio
quando il servizio di transazione salva lo stato di un oggetto business nella
transazione.
|
3 |
Stampa messaggi per i livelli 1 e 2. Inoltre, stampa un messaggio
quando viene commessa una collaborazione transazionale.
|
4 |
Stampa messaggi per i livelli da 1 a 3. Inoltre, stampa messaggi
relativi al rollback delle collaborazioni. Viene visualizzato un
messaggio quando inizia il rollback e all'esecuzione di ogni passaggio di
compensazione.
|
5 |
Stampa messaggi per i livelli da 1 a 4. Inoltre, stampa un messaggio
in un recupero ad avvio in esecuzione, che si verifica quando InterChange
Server viene riavviato dopo una chiusura imprevista. Il server riattiva
le collaborazioni transazionali interrotte da una chiusura inattesa e le
ripristina. Il server non distribuisce eventi nuovi alla collaborazione
fino a che il recupero ad avvio in esecuzione non sia completo, lasciandoli
nella coda, in cui sono disponibili per l'elaborazione alla fine del
periodo di recupero.
|
Esempio: TRANSACTIONS = 1
TRANSACTIONS = 0
Specifica il livello di traccia per il servizio di monitoraggio del flusso.
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
0 |
Nessuna traccia.
|
1 |
Stampa i messaggi all'avvio se la funzione di traccia è configurata
per una collaborazione e visualizza la configurazione nel database.
|
2 |
Stampa messaggi per il livello 1. Inoltre, stampa messaggi quando
vengono rimossi gli eventi dalla coda interna.
|
3 |
Stampa messaggi per i livelli 1 e 2. Inoltre, stampa messaggi quando
i record vengono rimossi attraverso le API.
|
4 |
Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 3. Inoltre, stampa i messaggi
quando gli eventi vengono spediti alla coda interna.
|
5 |
Stampa messaggi per i livelli da 1 a 4. Inoltre, stampa quanto
scritto dal database.
|
Esempio: FLOW_MONITORING = 1
FLOW_MONITORING = 0
Questo parametro facoltativo abilita il server a monitorare l'utilizzo della memoria per i flussi del trigger eventi ed a controllare l'aumento della memoria sospendendo l'attività dei connettori.
E' possibile impostare la funzione di traccia nei parametri
seguenti:
MEMORY_UPPER_THRESHOLD_PCT |
Percentuale di memoria massima dove il server sospende l'attività dei
connettori.
|
MEMORY_LOWER_THRESHOLD_PCT |
Percentuale di memoria al cui livello il server avvia la spaziatura dei
listener.
|
MEMORY_CHECK_SLEEP |
Frequenza al cui livello i thread del programma di controllo di memoria
verifica la memoria del server'.
|
SLEEPTIME_AFTER_MAX_THRESHOLD |
Frequenza al cui livello il thread del programma di controllo della memoria
verifica la memoria del server'dopo aver messo in pausa i
connettori.
|
Esempio:
MEMORY_UPPER_THRESHOLD_PCT = 90 MEMORY_LOWER_THRESHOLD_PCT = 75 MEMORY_CHECK_SLEEP = 1 SLEEPTIME_AFTER_MAX_THRESHOLD = 2
MEMORY_UPPER_THRESHOLD_PCT = 90 MEMORY_LOWER_THRESHOLD_PCT = 80 MEMORY_CHECK_SLEEP = 0 SLEEPTIME_AFTER_MAX_THRESHOLD = 5
Per visualizzare la traccia del thread del programma di controllo della memoria, aggiungere il parametro seguente alla sezione secondaria [TRACING]:
SERVER_MEMORY = da 1 a 3
Specifica il livello di
traccia per il
servizio stato dominio. Questo servizio tiene traccia dello stato di
tutti i componenti contenuti in
sistema di InterChange Server.
0 | Nessuna traccia. |
1 | Stampa messaggi quando un componente come un connettore oppure una collaborazione viene aggiunto o eliminato dal registro. Stampa inoltre messaggi quando lo stato di un componente viene modificato, come ad esempio se un connettore in esecuzione viene arrestato o messo in pausa. |
2 | Stampa i messaggi per il livello 1. Inoltre, stampa un messaggio quando viene richiamato uno dei metodi. |
Esempio: DOMAIN_STATE_SERVICE = 1
DOMAIN_STATE_SERVICE = 0
Specifica il livello di traccia per l'esecuzione del debug della connessione con il sistema di messaggistica WebSphere MQ. I livelli di traccia forniscono informazioni relative alla connessione di InterChange Server al canale WebSphere MQ. E' possibile trovare ulteriori informazioni eseguendo una ricerca nell'area della guidaWebSphere MQ relativa alla funzione di traccia.
E' possibile impostare la funzione di traccia ai livelli
seguenti:
0 | Nessuna traccia. |
1 | Fornisce l'entrata, l'uscita e la traccia delle eccezioni. |
2 | Stampa i messaggi per il livello 1. Inoltre, fornisce informazioni sui parametri. |
3 | Stampa i messaggi per i livelli 1 e 2. Inoltre, fornisce intestazioni MQ trasmesse e ricevute e blocchi di dati. |
4 | Stampa i messaggi per i livelli da 1 a 3. Inoltre, fornisce dato dei messaggi utenti trasmessi e ricevuti. |
5 | Stampa messaggi per i livelli da 1 a 4. Inoltre, fornisce la traccia dei metodi inJava Virtual Machine. |
MQSERIES_TRACE_LEVEL = 0
Specifica il nome file in cui i messaggi di tracciaWebSphere MQ vengono inviati quando è attiva la funzione di traccia. Se non viene specificato un valore per questo parametro, verrà utilizzato il nome file predefinito ProductDir/mqseries/CwMQ.trc.
Esempio:
MQSERIES_TRACE_FILE = MQSeries.trace.log (nella directoryProductDir)
MQSERIES_TRACE_FILE = mqseries/CwMQ.trc (nella directory ProductDir)