Avvio software di supporto

Prima di avviare InterChange Server, verificare che:

Nota:
E' necessario avviare il software di supporto (come il server database e WebSphere MQ) prima di avviare InterChange Server.

Verifica server database

SU un sistema UNIX, i database utilizzati da InterChange Server vengono gestiti dal server DB2 oppure dal server Oracle. Per stabilire se il server è in esecuzione, verificare che:

Oracle:
Prima di accedere agli strumenti Oracle, è necessario impostare le variabili di ambiente Oracle come ORACLE_HOME e ORACLE_SID. Per informazioni su queste variabili di ambiente, consultare Tabella 16. E' possibile aggiungere queste variabili di ambiente al file di profilo personale (come .profile) dell'account dell'amministratore di integrazione aziendale WebSphere.
DB2:
Prima di accedere al server DB2, è necessario impostare la variabile di ambiente DB2INSTANCE. Per informazioni su questa variabile di ambiente, consultare Tabella 15. E' possibile aggiungere questa variabile di ambiente al file di profilo personale(come .profile) dell'account dell'amministratore di integrazione aziendale di WebSphere.

Avvio gestore code WebSphere MQ

Una volta installato il software di InterChange Server, è necessario configurare il sistema di messaggistica di WebSphere MQ per funzionare con InterChange Server da:

Importante:
Se si utilizza il serverDB2, impostare EXTSHM=OFF prima di avviare WebSphere MQ. Consultare Informazioni sull'installazione per l'ubicazione di questa impostazione. Una volta avviato correttamente WebSphere MQ, impostare EXTSHM=ON prima di avviare InterChange Server.

Configurazione script diWebSphere MQ

Eseguire queste operazioni per configurare gli script di WebSphere MQ:

  1. Passare alla directory ProductDir/mqseries.
  2. Verificare che il nome del gestore codeWebSphere MQ contenuto negli script clear_mq, configure_mq, start_mq e end_mq corrisponda a quello che l'amministratore del sistema UNIX ha assegnato nella riga gestore code del /etc/inetd.conf file system.
    Nota:
    Se si opera su Linux, il nome del gestore code viene definito in un file di configurazione contenuto nella directory /etc/xinetd.d, piuttosto che nel file system /etc/inetd.conf.

    Il programma di installazione assegna il valore dal campo Nome gestore code nella schedaWebSphere MQ nella GUI di configurazione di InterChange Server come il nome del gestore code contenuto negli script crossworlds_mq.tst, clear_mq, configure_mq, start_mq e end_mq .

    Se il valore contenuto in questo campo non corrisponde al nome del gestore code inserito in /etc/inetd.conf, WebSphere MQ non funzionerà in modo corretto. Cambiare gli script clear_mq, configure_mq, start_mq e end_mq in modo che corrispondano al nome definito nel file system /etc/inetd.conf. Se è necessario supporto per stabilire il nome della coda da questo file system, consultare l'amministratore di sistema UNIX.

  3. Selezionare il file crossworlds_mq.tst per verificare che le voci di tutte le definizioni delle code siano corrette.

    Verificare che:

Se è necessario personalizzare gli script diWebSphere MQ, è possibile personalizzare gli script eseguibili nella directoryProductDir/mqseries. Le modifiche effettuate in queste versioni degli script di WebSphere MQ verranno sostituite se InterChange Server verrà riconfigurato dal pulsante Applica della scheda WebSphere MQ nella GUI di configurazione di InterChange Server.

Impostazione sistema di messaggistica siWebSphere MQ

Per impostare il sistema di messaggistica diWebSphere MQ InterChange Server:

  1. E' necessario che gli script crossworlds_mq.tst, configure_mq e start_mq contenuti nella directory ProductDir/mqseries siano configurati in modo corretto per il proprio sistema. Per ulteriori informazioni, consultare "Configurazione script diWebSphere MQ".
  2. Se è stato già creato un gestore code, eliminarlo prima di creare il nuovo.
  3. E' necessario accedere come utente con i privilegiWebSphere MQ.

    Avviare WebSphere MQ ed eseguire gli script contenuti nella directory mqseries come amministratore di integrazione aziendale WebSphere (admin) o come un altro utente membro del gruppoWebSphere MQ, mqm. Se non si è ancora configurati come uno di questi utenti, utilizzare il comando su o accedere nuovamente come utente appropriato. E' possibile utilizzare il comando groups per ottenere un elenco dei gruppi a cui si appartiene.

  4. Eseguire lo script configure_mq con il comando seguente:
    ./configure_mq
     
     
     

    Questo script crea un gestore code WebSphere MQ e gli assegna il nome definito nel programma d'installazione. Creare un gestore code solo la prima volta che si configura un sistema InterChange Server. L'output di un comando eseguito correttamente contiene questa riga:

    Nessun comando contiene errori di sintassi.
     
  5. Avviare il gestore code WebSphere MQ con il comando seguente:
    ./start_mq
     
     
     
  6. Eseguire lo script testMQ.sh per controllare se WebSphere MQ è pronto per la comunicazione con InterChange Server passando alla directory ProductDir/bin ed eseguendo lo script testMQ.sh inserendo il comando seguente:
    ./testMQ.sh
     
     
     

Selezionare la directory /var/mqm/errors per verificare che non vi siano errori registrati in AMQERR01. Per arrestare il gestore codeWebSphere MQ, utilizzare lo script end_mq .

Copyright IBM Corp. 1997, 2004