Componenti adattatore

L'adattatore JText ha i seguenti componenti:

Figura 1 illustra l'architettura del connettore JText con WebSphere InterChange Server Express come broker di integrazione.

Figura 1. architettura adattatore JText
Architettura connettore JText

Componente specifico dell'applicazione

Il componente specifico dell'applicazione dell'adattatore JText manipola i file e chiama un gestore dati specificato per convertire i dati tra oggetti business e stringhe o matrici di byte. Gestisce anche la comunicazione con il broker di integrazione.

Gestori dati

L'obiettivo del connettore JText è di fornire la conversione tra il formato del file esistente e un oggetto business. Per fare ciò, utilizza il gestore dati specificato nella configurazione del metaoggetto del connettore.

Il gestore dati esegue la conversione senza interagire con il sistema di file in nessun modo, leggendo da o scrivendo nei file. Tutte le interazioni con il file di testo sono gestite da altri componenti del connettore.

Per gestire la conversione di dati, è possibile utilizzare i gestori di dati che WebSphere Business Integration Server Express Adapter Framework fornisce o i gestori dati creati per gestire necessità specifiche di formattazione del testo. Il prodotto fornisce i seguenti gestori dati:

Per ulteriori informazioni, consultare Come funziona l'elaborazione del gestore dati. Per ulteriori informazioni sui gestori dati forniti con il prodotto, consultare Data Handler Guide.

Metaoggetti

Oltre alle proprietà di configurazione del connettore standard e specifiche dell'applicazione impostata in Connector Configurator Express, il connettore JText ha un insieme di proprietà di configurazione che consentono di configurare il connettore per elaborare diversi oggetti business in modo diverso. Vengono impostate queste proprietà utilizzando i metaoggetti JText. Un metaoggetto è un tipo speciale di oggetto business che contiene informazioni di configurazione.

Il connettore utilizza le informazioni del metaoggetto per determinare quali classi utilizzare per trasformare stringhe o matrici di byte che legge dai file negli oggetti business e per formattare le stringhe o le matrici di byte dagli oggetti business nei file. I metaoggetti JText specificano le directory, le estensioni di file, i nomi file, i delimitatori dell'oggetto business e i gestori dati da utilizzare durante l'evento e l'elaborazione della richiesta.

L'adattatore JText utilizza metaoggetti internamente. Non li invia tramite il broker di integrazione. Per ulteriori informazioni relative all'utilizzo dei metaoggetti per configurare il connettore, consultare Utilizzo dei metaoggetti del connettore JText.

Copyright IBM Corp. 2004, 2005