Gestione errore JText
Per il connettore JText, possono verificarsi i seguenti tipi di errore:
Tabella 11. Tipi di errore JText
Tipo di errore |
Descrizione |
Errori delimitatore oggetto business |
Gli errori del delimitatore dell'oggetto business di verificano quando l'attributo
EndBODelimiter nel metaoggetto di livello superiore è impostato su un valore valido
ed il file di evento contiene il delimitatore specificato alla fine di ogni oggetto
business, ma i dati stessi utilizzano il valore di delimitatore nel testo. Quando il connettore rileva il valore del delimitatore nel testo, invia una stringa dell'oggetto business parziale al programma di formattazione, che genera un errore nell'elaborazione.
In questo caso, il connettore scrive l'evento
al file filename_timestamp.fail che contiene record per tutti gli oggetti business che hanno rilevato errori
del delimitatore. |
Errori di sottoscrizione |
Possono verificarsi se il connettore può trovare il delimitatore dell'oggetto business e richiamare il nome dell'oggetto business, ma l'oggetto business non è sottoscritto.
In questo caso, un evento viene inviato al file
filename_timestamp.unsub che contiene record per tutti gli oggetti business
non sottoscritti. |
Errori di formattazione |
Si possono verificare se il connettore trova il delimitatore
con un nome dell'oggetto business che non corrisponde al nome oggetto business
di immissione o il formato nel file dell'oggetto business non corrisponde al formato del metaoggetto.
Un evento viene inviato al file filename_timestamp.fail che contiene record per tutti gli oggetti business con errori di formattazione. |
Invio errori |
Può verificarsi se il connettore prova ad inviare un oggetto business quando il broker di integrazione non funziona. Se l'operazione di Invio non riesce, viene inviato un evento al file filename_timestamp .fail che contiene record per tutti gli oggetti business che non sono stati inviati correttamente. |
File log di evento
Le connettore registra le informazioni sugli oggetti
business elaborati in modo corretto nel file event.log. Se il connettore si arresta prima di elaborare tutti gli oggetti
business in un file di evento, questo utilizza il file di log durante il recupero
per assicurare che invii ogni oggetto business solo una volta al
broker di integrazione.
Il formato del file di log è:
EventFileName::1,2,n
dove EventFileName è il nome del file di evento corrente e ogni numero rappresenta il numero di sequenza
di un oggetto business elaborato in modo corretto nel
file.
Ad esempio, presupporre che il connettore ha elaborato correttamente tre
dei primi quattro oggetti business nel file Customer.in e che il secondo oggetto business non è riuscito nell'elaborazione.
Presupporre inoltre che il connettore non ha ancora finito l'elaborazione diCustomer.in. In questo caso, il file event.log potrebbe essere come il seguente su Linux:
$ProductDir/JText/Event/Customer.in:: 1,3,4
Windows:
C:\JText\Event\Customer.in:: 1,3,4
i5/OS:
/QIBM/UserData/WebBIICS/JText/Event/Customer.in:: 1,3,4
Se il connettore ha generato un errore prima di elaborare l'intero file Customer.in, all'avvio il connettore utilizza le informazioni nel file di
log per ripristinare l'elaborazione del file di evento al momento in cui ha arrestato l'elaborazione.
Il connettore legge il log per ottenere il nome del
file di evento da recuperare e l'ultimo numero della sequenza dell'oggetto business.
Allora il connettore inizia ad inviare al broker di integrazione tutti gli
oggetti business nel file di evento il cui numero di sequenza è maggiore dell'ultimo
numero del file di log. Ad esempio, dato il file riportato, il connettore inizia l'elaborazione del quinto oggetto business
nel file Customer.in.
Il connettore conserva i contenuti del file di log nella memoria per potenziare la prestazione. Accede al file sul disco solo per aggiornarlo con una nuova voce.
Il connettore legge il file di log solo al momento del recupero.
Per informazioni su come il connettore utilizza il file event.log nel processo di recupero, consultare Recupero errori.
Recupero errori
Nota:
Le seguenti fasi di recupero non si applicano se si verifica l'errore del
disco o se il disco è pieno.
Per recuperare dagli errori durante la notifica dell'evento, il connettore procede nel modo seguente:
- Il connettore elabora le stringhe di oggetto business dal file di
evento. Quando elabora con successo una voce, il connettore registra la voce nel file event.log. Esso lo scrive in un file in una directory di archivio (specificato
nell'attributo del metaoggetto ArchiveDir).
- Se nessun degli oggetti business nel file di evento non è riuscito nell'elaborazione,
il connettore archivia quelli elaborati correttamente nel file di archivio con l'estensione
specificata in un file di archivio con l'estensione specificata nell'attributo SuccessArchiveExt.
- Se gli oggetti business nel file di evento non è riuscito nell'elaborazione,
il connettore archivia quelli elaborati correttamente nel file di archivio con l'estensione
specificata in un file di archivio con l'estensione specificata nell'attributo PartialArchiveExt.
- Dopo aver scritto gli oggetti business nel file specificato nell'attributo
SuccessArchiveExt, se l'oggetto business non riesce nell'elaborazione, il connettore cambia l'estensione
di questo file in uno specificato in PartialArchiveExt.
I valori predefiniti forniti per queste estensioni sono .success e .partial.
- Se si verifica un errore, il connettore procede nel modo seguente:
- Errori di sottoscrizione-- il connettore crea il file di archivio
nella directory di archivio con l'estensione specificata nell'attributo del metaoggetto UnsubscribedArchiveExt. Il valore predefinito fornito per questa estensione è
.unsub.
- Errori di formattazione o di invio--il connettore crea il file di archivio
nella directory di archivio con l'estensione specificata nell'attributo del
metaoggetto FailArchiveExt. Il valore predefinito fornito per questa
estensione è .fail.
- Errori di delimitatore oggetto business--il connettore crea il
file di archivio nella directory di archivio con l'estensione specificata nell'attributo
FailArchiveExt. Esegue la copia di riserva del file di evento spostandolo nella
directory di archivio e cambiando l'estensione in quella specificata
in OriginalArchiveExt.
Il connettore non registra gli oggetti business con errori su event.log.
- Dopo che il connettore elabora tutti gli oggetti business in un file di evento,
annulla il file event.log ed inizia a scrivere le voci dal file di evento successivo.
- Se il connettore si arresta prima di elaborare gli oggetti business
in un file di evento, questo utilizza le informazioni in event.log per determinare dove iniziare l'elaborazione durante il processo di recupero.
Quando esegue la copia di riserva, il connettore controlla se ci sono voci nel file di log.
Se si imposta la proprietà di configurazione EventRecovery su riprova, il connettore all'avvio recupera automaticamente gli eventi rimanenti da un file elaborato precedentemente. Tuttavia, se si imposta la proprietà su arresta, il connettore termina durante l'avvio se ci sono eventi da recuperare.
- Per recuperare dagli errori che si sono verificati durante il processo di notifica degli eventi, è necessario riavviare il connettore. Prima di procedere in questo modo, tuttavia, procedere nel modo seguente:
- Esaminare i file che il connettore ha creato per gli oggetti
business non riusciti e non sottoscritti. Eseguire le correzioni appropriate così che le stringhe dell'oggetto business possano essere elaborate con successi quando si avvia il
connettore.
- Copiare i file appropriati dalla directory di archivio alla directory di evento
e modificare tutte le estensioni .fail o .unsub nell'estensione specificata nell'attributo EventExt (per impostazione predefinita, .in). Per facilitare la conservazione dei record, ridenominare questi file in modo significativo.
Ad esempio, ridenominare Customer.unsub in Customer_unsub_resubmit.in.
- Potrebbe essere necessario eseguire altre fasi per il recupero, in base al tipo di errore verificatosi.
Le seguenti indicazioni possono aiutare a determinare quali fasi di recupero eseguire, in base al tipo di errore che si è verificato.
Recupero dagli errori del delimitatore oggetto business
Il connettore scrive l'oggetto business in una directory del file di archivio,
dandogli l'estensione specificata nell'attributo del metaoggetto FailArchiveExt. Per gestire il recupero da questo errore, procedere nel modo seguente:
- Verificare che il file di evento contiene il delimitatore dell'oggetto business,
che il delimitatore sia corretto e che non contiene il valore del delimitatore nei
dati stessi come testo. Se l'utilizzo del delimitatore non è corretto, correggerlo.
- Rivedere il file di log del connettore (specificato nell'attributo di configurazioneLogFileName) per determinare altre ragioni per le quali il processo ha generato un errore.
- Copiare il file dalla directory di archivio nella directory di evento
e modificare l'estensione .fail nell'estensione specificata nell'attributo EventExt (per impostazione predefinita, .in). Per facilitare la conservazione dei record, ridenominare il file in modo significativo.
Ad esempio, ridenominare Customer.fail in Customer_delimiter_error.in.
Recupero dagli errori di sottoscrizione
Il connettore scrive l'oggetto business in un file posizionato nella
directory di archivio, dandogli l'estensione specificata nell'attributo del metaoggetto UnsubscribedArchiveExt. Per gestire il recupero da questo errore, procedere nel modo seguente:
- Aprire il file archiviato, trovare la stringa dell'oggetto business e verificare che il nome
dell'oggetto business e il verbo siano sottoscritti. Eseguire le correzioni appropriate, se necessario.
- Verificare che il broker di integrazione sia in esecuzione.
- Copiare il file dalla directory di archivio nella directory di evento
e modificare l'estensione .unsub nell'estensione specificata nell'attributo EventExt (per impostazione predefinita, .in). Per facilitare la conservazione dei record, ridenominare il file in modo significativo.
Ad esempio, ridenominare Customer.unsub in Customer_unsub_resubmit.in.
Recupero dagli errori di formattazione
Il connettore scrive l'oggetto business in un file posizionato nella
directory di archivio, dandogli l'estensione specificata nell'attributo del metaoggetto FailArchiveExt. Per gestire il recupero da questo errore, procedere nel modo seguente:
- Aprire il file archiviato e verificare che:
- Il formato della stringa oggetto business corrisponda al formato previsto
nel metaoggetto. Se c'è una non corrispondenza, modificare il tipo di formato
nel metaoggetto o nella stringa dell'oggetto business.
- La sintassi di formattazione della stringa dell'oggetto business è corretta.
Se non è corretta, correggerla.
- Copiare il file dalla directory di archivio nella directory di evento
e modificare l'estensione .fail nell'estensione specificata nell'attributo EventExt (per impostazione predefinita, .in). Per facilitare la conservazione dei record, ridenominare il file in modo significativo.
Ad esempio, ridenominare Customer.fail in Customer_fail_formatting.in.
Recupero dall'invio
di errori
Il connettore scrive l'oggetto business in un file posizionato nella
directory di archivio, dandogli l'estensione specificata nell'attributo del metaoggetto FailArchiveExt. Per gestire il recupero da questo errore, procedere nel modo seguente:
- Verificare che tutti i componenti del sistema di integrazione business siano
in esecuzione.
- Copiare il file dalla directory di archivio nella directory di evento
e modificare l'estensione .fail nell'estensione specificata nell'attributo EventExt (per impostazione predefinita, .in). Per facilitare la conservazione dei record, ridenominare il file in modo significativo.
Ad esempio, ridenominare Customer.fail su Customer_fail_sending.in.
- Riavviare il connettore.
Gestori dati e oggetti
business supportati
Se il connettore restituisce un errore che stabilisce che il gestore dati
non è stato configurato, verificare che il metaoggetto per il gestore dati sia incluso
nell'elenco di oggetti business supportati.
L'errore più comune restituito dal connettore stabilisce che
BOPrefix non è impostato.
L'elenco di oggetti business supportati per DHFormatter dovrebbe includere
quanto segue:
- MO_JTextConnector_Default
- MO_JTextConnector_BusObjName (i metaoggetti creati per gli oggetti business specifici)
- Gli oggetti business che devono essere letti da o scritti in un file.
- Il metaoggetto per il gestore dati (specificato nell'attributo
DataHandlerConfigMO del metaoggetto MO_JTextConnector_Default).
