Queste note sul rilascio riportano le informazioni relative al rilascio di IBM(R) WebSphere(R) Business Integration Server Express, Versione 4.3.1, per OS/400(R). Questo manuale contiene le seguenti sezioni:
Sintesi | Problemi noti e soluzioni alternative |
Requisiti hardware e software | Documentazione |
Informazioni sull'installazione e sulla configurazione |
Nota: ulteriori informazioni su questo prodotto sono disponibili nei Technical Support Flashes emessi in seguito alla pubblicazione di questa documentazione. È possibile reperire tali Flash sul sito Web di supporto di WebSphere Business Integration all'indirizzo http://www.ibm.com/software/integration/wbiserverexpress/support. Selezionare l'area dei componenti di interesse e passare alla sezione dei flash.
IBM WebSphere Business Integration Server Express e IBM WebSphere Business Integration Server Express Plus sono costituiti dai seguenti componenti:
Oltre al supporto già esistente per Windows(R) 2000, in questo rilascio è stato aggiunto il supporto per InterChange Server Express sui seguenti sistemi operativi:
I requisiti hardware e software sono inclusi nella documentazione del prodotto. Per i collegamenti a questi manuali, fare riferimento alla sezione Informazioni sull'installazione e sulla configurazione.
Se si esegue l'installazione del software dal CD o scaricandolo da Passport Advantage e installandolo da una directory locale, fare riferimento a WebSphere Business Integration Server Express - Guida all'installazione per OS/400.
Nota: se si stanno installando gli adattatori tecnologici e applicativi sulla stessa macchina, installare prima gli adattatori tecnologici, mediante Server Express Plus, quindi installare ogni adattatore applicativo mediante il programma di installazione di Adapter Capacity Pack.
In questo rilascio sono stati rilevati i seguenti problemi:
Nome componente | Numero traccia | Descrizione | ||||||||||||||||||
Activity Editor | 42343 | In Activity Editor, è possibile effettuare le selezioni da un elenco di variabili globali nella Finestra Libreria da utilizzare nelle attività di personalizzazione. Le variabili globali possono essere semplici come le variabili Java (ad esempio, di tipo String) oppure possono essere più complesse come le variabili degli oggetti business (ad esempio, di tipo BusObj).
Quando viene utilizzata una variabile globale in un'attività, la relativa assegnazione si verifica soltanto alla fine dell'attività, pertanto è preferibile non utilizzare variabili diverse che hanno le stesse variabili root in un'unica attività. È possibile invece eseguire due attività secondarie in azioni differenti. Se è necessario utilizzare variabili con la stessa root, provare a riutilizzare la variabile root singola. |
||||||||||||||||||
Adattatori | 43586 | La proprietà AgentTraceLevel per un connettore in esecuzione sul rilascio trasporto JMS e che utilizza una configurazione di un connettore locale (specificata mediante l'opzione della riga comandi -c) può essere aggiornata dinamicamente mediante System Manager soltanto una volta durante il ciclo di vita del connettore. I successivi tentativi di aggiornamento dinamico di questa proprietà non verranno eseguiti. Un messaggio simile al seguente verrà visualizzato nei log: [Type: Warning] [MsgID: 14211] [Mesg: Aggiornamento dinamico non consentito per AgentTraceLevel. Il valore è già stato impostato per l'agente del connettore nel file di configurazione, pertanto verrà utilizzato il valore precedente.] La proprietà AgentTraceLevel per un connettore in esecuzione sul rilascio trasporto JMS e che utilizza una configurazione di un connettore locale non dovrebbe essere aggiornata dinamicamente mediante System Manager. Se è necessario modificare la proprietà, aggiornare il file di configurazione e riavviare l'agente del connettore. In caso contrario, si verifica l'errore descritto e si avrà una corrispondenza errata tra l'impostazione del controller del connettore e l'impostazione dell'agente del connettore. |
||||||||||||||||||
Adattatore per JText | 46499 | Se più di un file corrisponde alla maschera degli eventi in MVS PDS e viene specificato FTPRenameExt, il connettore archivia soltanto un file e non è in grado di ridenominare e archiviare il secondo file. Per evitare questo problema, lasciare vuoti sia FTPArchiveDir che FTPRenameExt in modo che il nuovo file degli eventi MVS venga eliminato senza essere ridenominato. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JText | 43454 | Quando viene eseguita la scansione ciclica dell'adattatore JText con l'attributo EventExt dell'oggetto meta di configurazione JText MO_JTextConnector_Default nullo, la scansione non viene eseguita e l'adattatore viene arrestato. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JText | 35571 | È necessaria una disposizione per specificare 'EOF' come valore per EndBODelimiter in modalità di elaborazione binaria. Per evitare ciò, per tutti i file con nessun altro EndBODelimiter che non sia EOF stesso, utilizzare un editor esadecimale in modo da includere una coppia di byte (ad esempio, FF02) come delimitatore, e specificare i byte come EndBODelimiter. |
||||||||||||||||||
Adattatore per JText | 34834 | Il supporto FTP sicuro è richiesto da JText. Il campo della password, visibile solo per l'amministratore del sistema JText, non sarà visibile per chiunque con FTP sicuro. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JDBC | 43503 | Quando si utilizza ODA per generare un oggetto business da un server di database DB2 in esecuzione su Linux, Business Object Designer viene sospeso. Ciò si verifica perché il server delle applet JDBC DB2 non viene avviato.
Per evitare questo problema, collegarsi al server DB2 ed eseguire il comando: db2jstrt LISTENPORT. |
||||||||||||||||||
Adattatore per JDBC e Adattatore per Oracle Applications | 43246 | Lo script di avvio per OracleAppsODA include il file xworacle.jar in DRIVERPATH, che non riporta tutte le tabelle nel database Oracle come previsto. Se si desidera visualizzare tutte le tabelle nel database, è possibile evitare questo problema utilizzando il file JDBC nativo driver-classes12.zip fornito da Oracle. Impostare il percorso del driver negli script di avvio in base alle istruzioni riportate nella guida per l'utente dell'adattatore. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JMS e Adattatore per WebSphere MQ | 37094 | Durante l'elaborazione di un messaggio in dubbio (da InProgressQueue) originato da una coda di input configurata, l'adattatore richiama le proprietà di conversione basate sulla prima coda di input nelle proprietà del connettore. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JMS e Adattatore per WebSphere MQ | 34323 | Gli esempi per gli adattatori JMS e WebSphere MQ sono progettati per fornire la configurazione e l'utilizzo degli adattatori in un ambiente WebSphere InterChange Server
Express. Le istruzioni per l'utilizzo di questi esempi vengono fornite nelle note tecniche che descrivono come utilizzare gli esempi per inviare e ricevere gli oggetti business in un ambiente WebSphere Business Integration Server Express.
Le note tecniche per l'adattatore JMS sono disponibili in: http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&q1=JMS+adapter&uid=swg21174512&loc=en_US&cs=utf-8&cc=us&lang=en Le note tecniche per l'adattatore WebSphere MQ sono disponibili in: http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=0&q1=WebSphereMQ+adapter&uid=swg21174510&loc=en_US&cs=utf-8&cc=us&lang=en |
||||||||||||||||||
Adattatore per JMS e Adattatore per WebSphere MQ | 33728 | Durante l'elaborazione degli eventi, quando più proprietà di conversione corrispondono a InputFormat o InputQueue (o a entrambi) di un messaggio di input, l'adattatore prova a utilizzare in maniera non corretta l'attributo dell'oggetto business asociato epr ultimo nell'oggetto meta statico come mappa per il messaggio di input. In questi casi, l'adattatore dovrebbe inviare il contenuto del messaggio al gestore dati per determinare il nome dell'oggetto business.
Per evitare ciò, configurare chiavi univoche per InputFormat e InputQueue per ognuno degli attributi BusinessObjectType_verb nell'oggetto meta statico. |
||||||||||||||||||
Adattatore per JMS | 36128 | L'adattatore non viene inizializzato se la proprietà InputQueue non è configurata. | ||||||||||||||||||
Adattatore per JMS | 36438 | I nomi delle proprietà di conversione nelle informazioni delle applicazioni dei nomi degli oggetti meta di configurazione e degli oggetti meta dinamici sono sensibili al maiuscolo/minuscolo. | ||||||||||||||||||
Adattatore per WebSphere Commerce | 42516 | Quando WebSphere Commerce, Business Edition, versione 5.5 con Fix Pack 4 (o precedente) viene utilzizat ocome server commerciale, l'utente del negozio non viene creato correttamente con l'adattatore per WebSphere Commerce. L'utente non è in grado di collegarsi al mnegozio in quanto non detiene le autorizzazioni corrette. Per risolvere questo problema, è necessaria un efix di WebSphere Commerce. Tale efix è JR20090 per WebSphere Commerce 5.5 con Fix Pack 4. | ||||||||||||||||||
Adattatore per WebSphere MQ | 34969 | Durante l'elaborazione degli eventi sincrona, non viene inviato un messaggio di report per gli errori del gestore dati. | ||||||||||||||||||
Adapter Capacity Pack | 58762 | Se si installa un adattatore applicativo da Adapter Capacity Pack su un sistema OS/400 su cui è presente Server Express Plus InterChange Server
o Web Tools (o entrambi), ma su cui non sono presenti adattatori tecnologici, l'adattatore applicativo potrebbe non essere avviato. Per evitare questo problema, eseguire il Launchpad e installare un adattatore tecnologico (ad esempio, e-Mail, JText o JDBC). Una volta completata l'installazione, sarà possibile avviare l'adattatore applicativo. |
||||||||||||||||||
Adapter Capacity Pack | 58799 | Se si installa un adattatore applicativo da Adapter Capacity Pack su un sistema OS/400 su cui non è presente Server Express Plus, l'adattatore pplicativo potrebbe non essere avviato. Il log dell'adattatore riporterà un'eccezione ClassNotFoundException. Per evitare questo problema, effettuare una delle seguenti operazioni: Emettere il seguente comando sulla riga comandi per copiare il file WBIA.jar nella libreria del prodotto: CPY OBJ('/QIBM/ProdData/WBIServer43/AdapterCapacityPack/lib/WBIA.jar') TODIR('/QIBM/ProdData/WBIServer43/product/lib') OWNER(*KEEP).Nota: verificare che il proprietario e le autorizzazioni per il file copiato corrispondano a quelle del file .jar originale. Eseguire il Launchpad e installare un adattatore tecnologico (ad esempio, e-Mail, JText o JDBC). Una volta completata l'installazione, sarà possibile avviare l'adattatore applicativo. |
||||||||||||||||||
Programma di installazione (Adapter Capacity Pack) | 44001 | Quando si esegue un'installazione locale o remota di un Capacity Pack per l'adattatore per Metasolv e JD Edwards OneWorld su Windows 2000 e si prova ad avviare l'adattatore, questo viene terminato con il seguente errore: Riga di input troppo lunga. Ciò si verifica a causa della lunghezza della riga comadni definita su Windows 2000. Lo stesso problema si verifica con gli adattatori WebSphere Business Integration per Siebel e Oracle Applications quando viene eseguita un'installazione remota. Una soluzione per questo problema sarà presto disponibile in una nota tecnica in seguito a questo rilascio. | ||||||||||||||||||
Adattatori e sicurezza dei profili utente OS/400 | Per motivi di sicurezza, potrebbe essere necessario modificare il profilo utetne che l'agente dell'adattatore esegue su OS/400. Ad esempio, se l'adattatore è JDBC o JText, le autorizzazioni al database per JDBC o alle directory e ai file per JText potrebbero essere tali che si desidera non concedere loro l'autorizzazione per il profilo utente QWBISVR43. In questo caso, è necessario effettuare le seguenti operazioni per consentire la corretta esecuzione dell'adattatore con un profilo utente diverso da QWBISVR43:
|
|||||||||||||||||||
Documentazione | Nel manuale Data Handler Guide fa riferimento e fornisce in maniera non corretta la documentazione per il gestore dati host binari. Il gestore dei dati host binari non è incluso nel prodotto. | |||||||||||||||||||
Documentazione | Il manuale per l'adattatore MetaSolv dovrebbe indicare che l'adattatore supporta i moduli Product Service Request (PSR) e Local Service Request (LSR). | |||||||||||||||||||
Documentazione | Per tutti i manuali, la sezione "Novità in questo rilascio" dovrebbe essere: Oltre al supporto già esistente per Windows 2000, in questo rilascio è stato aggiunto il supporto per InterChange Server Express sui seguenti sistemi operativi:
|
|||||||||||||||||||
DB2(R) Enterprise su Windows | 35380 | DB2 Enterprise non riavvia il responsabile database al riavvio di Windows.
Poiché il responsabile database non è in esecuzione, si verificano due problemi se Windows viene riavviato durante l'installazione di WebSphere Business Integration Server Express o Express Plus:
È possibile risolvere entrambi questi problemi effettuando le seguenti operazioni:
Dopo aver effettuato queste operazioni, è possibile creare un repository e avviare correttamente InterChange Server Express. |
||||||||||||||||||
Programmi di disinstallazione di DB2 Enterprise e DB2 Express su Windows | 35380 | Se DB2 Enterprise o DB2 Express e WebSphere Business Integration
Server Express (o Express Plus) sono stati precedentemente installati e disinstallati, l'operazione di creazione del repository non riesce durante la reinstallazione di WebSphere Business
Integration Server Express o Express Plus. Ciò si verifica in quanto il processo di disinstallazione per DB2 Enterprise e DB2 Express non rimuove gli alias per i database dalla directory C:\DB2\directory_alias. Pertanto, l'alias per il repository InterChange Server Express denominato SMB_DB, creato durante l'installazione originale di WebSphere Business Integration Server Express o Express Plus, rimane anche in seguito alla disinstallazione di DB2. Nonostante l'esistenza di questo alias non influenzi la reinstallazione di DB2 Enterprise o di DB2 Express, quando viene reinstallato WebSphere Business Integration Server Express o Express Plus, l'operazione di creazione del repository non riesce in quanto il sistema individua il vecchio alias SMB_DB. Per evitare questo problema, eliminare manualmente il database SMB_DB prima di disinstallare e reinstallare DB2 Enterprise o DB2 Express. Eliminando in questo modo il database corrente, verrà eliminato anche il relativo alias. |
||||||||||||||||||
Programma di installazione (Tutti) | 46851 | Del testo non risolto dai bundle di risorse potrebbe essere visualizzato nella finestra durante il trasferimento di file. In particolare, viene visualizzato: $L(com.ibm.wbi.install.common.i18n.WBIProductResources,
businessIntegrationServerExpressPlusProduct.displayName). mentre dovrebbe essere visualizzato: WebSphere Business Integration Server Express Plus V4.3.1. |
||||||||||||||||||
Programma di installazione (Tutti) | 43593 | Il testo del titolo della casella di dialogo dei messaggi potrebbe essere troncato a causa della lunghezza; il contenuto del messaggio viene visualizzato correttamente. | ||||||||||||||||||
Launchpad | Prima di installare i componenti DB2 Express o WebSphere MQ, è necessario disabilitare le funzioni di protezione del file system del software antivirus.
Se è installato Norton AntiVirus, è possibile disabilitare questa funzione di protezione arrestando il servizio Windows Norton AntiVirus Client. Per altri prodotti antivirus, fare riferimento alla relativa documentazione. È possibile abilitare il software antivirus in seguito all'installazione dei componenti DB2 Express o WebSphere MQ. |
|||||||||||||||||||
Launchpad | 58560 | Il componente Toolset Express viene installato automaticamente quando viene installato il componente Esempi, anche se è stata deselezionata la casella di spunta Strumenti di amministrazione e strumenti di sviluppo. Ciò si verifica in quanto la GUI del Launchpad non aggiorna correttamente le caselle di spunta. | ||||||||||||||||||
Launchpad | 35851 | L'installazione di DB2 Express o WebSphere MQ versione 5.3.0.2 con CSD
6 potrebbe non riuscire se viene eseguita mediante l'immagine elettronica scaricata in un percorso contenente degli spazi.
Per evitare questo problema, estrarre le immagini elettroniche in un percorso non contenente spazi. |
||||||||||||||||||
Launchpad | 37017 | Quando si esegue il Launchpad da un CD, la schermata iniziale del Launchpad si blocca. Alcune unità CD del tipo DVD Multi Player & Compact
Disk Rewritable High Speed possono provocare il blocco del CD di Express Plus durante l'installazione e pertanto la schermata iniziale resta visualizzata. Per evitare questo problema, se possibile configurare l'unità CD in modo da rimuovere la funzione ad alta velocità durante l'installazione. Se non è possibile, eseguire l'installazione dall'immagine ESD (electronic software delivery). È possibile anche provare a copiare il contenuto di tutti i CD sul disco rigido. |
||||||||||||||||||
PTF richiesti da OS/400 V5R2 | I seguenti PTF devono essere caricati sul sistema OS/400 V5R2:
|
|||||||||||||||||||
PTF richiesti da OS/400 V5R3 | I seguenti PTF devono essere caricati sul sistema OS/400 V5R3:
|
|||||||||||||||||||
System Monitor | 43759 | Se si utilizza Netscape 4.7x con lingue DBSC (double byte character set), i caratteri nazionali potrebbero non essere visualizzati correttamente. Per configurare Netscape in modo da consentire la visualizzazione dei caratteri DBCS (double byte character set), effettuare le seguenti operazioni:
|
||||||||||||||||||
System Monitor | 43360 | Se si crea una vista con più di 20 monitor dalla pagina Crea e configura viste, potrebbe essere restituita una eccezione quando si seleziona la vista. Ridurre il numero di monitor in una vista in modo che siano meno di 20. | ||||||||||||||||||
System Monitor | 42481 | System Monitor supporta l'esecuzione di Web Application Server e client nella stessa locale. Se il server e il client si trovano in locali differenti, il testo verrà visualizzato in entrambe le lingue. Se non possibile eseguire il server nella stessa locale del client, impostare la locale su JVM in modo che sia la stessa del client effettuando le seguenti operazioni:
|
||||||||||||||||||
Server (Esempi) | 43775 | Si è verificato un errore nel file \mqseries\RemoteServerSample.mqsc. Nella seguente espressione, il testo evidenziato non è corretto: DEFINE CHANNEL(CH_ICS_TO_AGENT) CHLTYPE(SDR) TRPTYPE(TCP) REPLACE + XMITQ(TO_AGENT) DESCR('Server to Agent') + CONNAME('172.16.15.96(1415)') L'espressione dovrebbe essere: DEFINE CHANNEL(CH_ICS_TO_AGENT) CHLTYPE(SDR) TRPTYPE(TCP) REPLACE + XMITQ(XMITQ_TO_AGENT) DESCR('Server to Agent') + CONNAME('172.16.15.96(1415)') Per evitare questo problema, modificare il file \mqseries\RemoteServerSample.mqsc in seguito all'installazione. |
||||||||||||||||||
Strumenti - Activity Editor | 36145 | Il contrassegno dei colori nell'editor del codice Java(TM) all'interno di Activity Editor non è in grado di gestire le virgolette all'interno delle stringhe; tuttavia, ciò non influenza le operazioni di compilazione. |
La documentazione del prodotto non è inclusa come parte del prodotto né come parte del CD o della distribuzione elettronica. Tale documentazione può essere reperita all'indirizzo IBM WebSphere Business Integration Server Express InfoCenter.
Su tale sito Web è possibile visualizzare i seguenti documenti:
Map Development Guide
Business Object Development Guide
Collaboration Development Guide
Data Handler Guide
Access Development Guide
WebSphere Business Integration Server Express Installation Guide per Windows
WebSphere Business Integration Server Express Installation Guide for Linux
WebSphere Business Integration Server Express Installation Guide for OS/400
Guida di avvio rapido
Guida all'implementazione del sistema
System Administration Guide
Adapter for COM User Guide
Adapter for e-Mail User Guide
Adapter for Exchange User Guide
Adapter for iSeries User Guide
Adapter for JD Edwards OneWorld User Guide
Adapter for JDBC User Guide
Adapter for JMS User Guide
Adapter for JText User Guide
Adapter for Lotus Domino User Guide
Adapter for MetaSolv Applications User Guide
Adapter for mySAP.com (SAP R/3 V. 4.x) User Guide
Adapter for Oracle Applications User Guide
Adapter for PeopleSoft User Guide
Adapter for Portal Infranet User Guide
Adapter for Siebel eBusiness Applications User Guide
Adapter for SWIFT User Guide
Adapter for Telcordia User Guide
Adapter for Web Services User Guide
Adapter for WebSphere Commerce User Guide
Adapter for WebSphere MQ User Guide
Adapter for XML User Guide
Collaborations for Customer Relationship Management
Collaborations for Procurement
Collaborations for Financials and Human Resources
Collaborations for Order Management