Archiviazione dati

In Business Integration Connect, l'archiviazione viene utilizzata per spostare il contenuto (non rifiuto) inattivo in un supporto sicuro. L'archiviazione comprende la rimozione dei vecchi dati dalle tabelle LG_MSG_ARCHIVE e LG_CERT_ARCHIVE. Sposta anche i file di dati payload dalla memoria di non rifiuto sul sistema di file da archiviare. I file archiviati possono essere ripristinati se non sono necessari i dati di non rifiuto.

Avviso:
L'eliminazione di determinate tabelle di dati rimuove le informazioni relative ai file memorizzati nel sistema. Prima di eliminare le tabelle del database, revisionare Rimozione dei vecchi file.
  1. Eseguire lo script export per copiare i dati dalle tabelle nell'archivio:

    Oracle:

    Per Oracle, lo script catexp.sql o catalog.sql deve essere eseguito per consentire al database di essere esportato. Fare riferimento alla documentazione Oracle per i dettagli. Lo script catexp.sql o catalog.sql deve essere eseguito solo una volta su un database. Non è necessario eseguirlo di nuovo prima di effettuare l'esportazione.

    Nota:
    I nomi effettivi dei file di script dipendono dal sistema operativo. I nomi dei file script e il metodo per l'esecuzione vengono descritti nella documentazione specifica del sistema operativo Oracle.

    Prima di iniziare l'esportazione, confermare i seguenti:

    Lo script export deve essere eseguito da un sistema che ha il client Oracle installato. Inoltre, le variabili di ambiente ORACLE HOME, ORACLE SID e ORACLE PATH devono essere definite. Lo script viene posizionato in:

    UNIX: /opt/IBM/WBIConnect/DBLoader/scripts/Oracle/export.sh
     

    Windows: \WBIConnect_Install_Dir\DBLoader\scripts\Oracle\export.bat
     

    Lo script export prende i seguenti parametri per Oracle:

    Sintassi: ./export <password di sistema> <stringa di connessione> <directory di destinazione> <nome schema> <data di disattivazione AAAAMMGG>

    Esempio: ./export password connectstring /tmp bcgapps 20030101

    L'archivio, denominato export.dmp e il file export.log viene aggiunto alla cartella /tmp/20030101.

    DB2:

    Lo script export deve essere eseguito dalla finestra dei comandi db2 dopo aver stabilito una connessione con il database. Lo script viene posizionato in:

    UNIX: /opt/IBM/WBIConnect/DBLoader/scripts/DB2/export.sh
     

    Windows: \WBIConnect_Install_Dir\DBLoader\scripts\DB2\export.bat
     

    Lo script export impiega seguenti parametri per DB2:

    Sintassi: ./export <data disattivazione AAAA-MM-GG> <posizione archiviazione> <nome database> <nome utente database> <password database>

    Esempio: ./export 2003-01-01 /tmp bcgapps bcgapps db2inst1 pa55word

    Nota:
    wxport fornisce un'avvertenza SQL3100W che può essere ignorata senza conseguenze.

    L'archivio e il file di log msgarchive.txt vengono aggiunti alla cartella /tmp/2003-01-01.

  2. Eseguire lo script archive per copiare i file di dati payload dalla memoria di non rifiuto al sistema di file nell'archivio. Questo script deve essere eseguito sulle macchine che non hanno il sistema di memorizzazione del file di non rifiuto. Lo script può essere trovato in:
    UNIX: /opt/IBM/WBIConnect/bin
     
    Windows: \WBIConnect_Install_Dir\bin
     
    1. Eseguire lo script setenv per accertarsi che le variabili PATH e CLASSPATH siano impostate correttamente.
    2. Il file DBArchiveParams.properties viene utilizzato dallo script archive per ottenere tutte le informazioni richieste. Modificare il file DBArchiveParams.properties per accertarsi che vengano passati i parametri corretti. Fare riferimento agli inserimenti di esempio per ulteriori dettagli. Accertarsi che gli inserimenti corrispondano al tipo di database corretto. La data di disattivazione deve essere la stessa della Procedura 1.e. Il parametro DB_ARCHIVE_TASK deve essere conservato come 1.
    3. Eseguire lo script archive. I risultati della copia vengono conservati nella directory di destinazione, come specificato nel file DBOutput.txt.
    IMPORTANTE: LE PROCEDURE 1 E 2 IN ALTO COPIANO LA DATA DALLE MEMORIE DEI DATI NELLA POSIZIONE DI ARCHIVIAZIONE. ESEGUIRE SOLO LE DUE PROCEDURE SUCCESSIVE QUANDO SI RIMUOVONO I DATI DALLE MEMORIE DEI DATI UNA VOLTA CHE QUESTE PROCEDURE SONO STATE COMPLETATE CON ESITO POSITIVO.
  3. Impostare il parametro DB_ARCHIVE_TASK in DBArchiveParams.properties a 0.
  4. Eseguire lo script archive di nuovo per eliminare i file di dati payload dalla memoria di non rifiuto sul sistema di file.

    Questo script deve essere eseguito sulle macchine che presentano il sistema di memoria dei file di non rifiuto. Inoltre, questo script deve essere eseguito con i privilegi di amministratore root.

  5. Eseguire la procedura memorizzata AR_NONREP_MAINTENANCE per eliminare i dati archiviati dalle tabelle LG_MSG_ARCHIVE e LG_CERT_ARCHIVE. Impiega la data di disattivazione come parametro di inserimento. Questa procedura memorizzata è disponibile nel database e viene aggiunta durante l'installazione.
    Oracle: eseguire AR_NONREP_MAINTENANCE(AAAA-MM-GG)
     
    DB2: chiamare AR_NONREP_MAINTENANCE(AAAA-MM-GG)
     

Copyright IBM Corp. 1997, 2004