Utilizzare il Visualizzatore di eventi per visualizzare gli eventi di
ricerca.
Un evento informa che si è verificato un evento insolito nel
sistema. Un evento consente di informare che un'operazione di
sistema o una funzione ha avuto esito positivo (ad esempio un Partecipante è
stato aggiunto con esito positivo al sistema o una connessione di Partecipante
è stata creata con esito positivo tra il Gestore comunità e il
Partecipante). Un evento può inoltre identificare un problema (ad
esempio, il sistema non è riuscito ad elaborare un documento o il sistema ha
rilevato un errore non critico in un documento). La maggior parte dei
tipi vengono rinviati diverse volte in modo che quando un documento ha esito
negativo e genera un avviso, è necessario indagare e correggere per evitare
errori simili in futuro.
WebSphere Business Integration Connect include gli eventi
predefiniti. Utilizzare le funzioni di Avvisi del prodotto, il modulo
Ammin conto per creare gli avvisi basati sull'evento. Questo
processo identifica gli eventi che sono di proprio interesse. Quindi
utilizzare la funzione Contatti, anche nel modulo Ammin conto, per
identificare i membri dello staff a cui il sistema notifica se questi eventi
si verificano.
Il Visualizzatore eventi visualizza gli eventi in base a criteri di ricerca
specifici. Ô possibile individuare l'evento specifico e cercare
perché si è verificato. Il Visualizzatore di eventi consente di cercare
gli eventi in base all'ora, la data, il tipo di evento (debug,
informazioni, avvertenza, errore e critico), codice evento (ad esempio,
210031) e ubicazione di evento.
I dati disponibili nel Visualizzatore di eventi includono il nome di
evento, data e ora, utente e informazioni del Partecipante. Questi dati
consentono di identificare il documento o il processo che ha creato
l'evento. Se l'evento è relativo a un documento, è possibile
visualizzare il documento non elaborato, che identifica il campo, il valore e
il motivo dell'errore.
WebSphere Business Integration Connect include i seguenti tipi di
eventi.
Tabella 18. Tipi di evento
Tipo di evento
| Descrizione
|
Debug
|
Gli eventi di debug vengono utilizzati per le operazioni di sistema di
basso livello e di supporto. La visibilità e l'utilizzo è soggetto
al livello di autorizzazione dell'utente. Non tutti gli eventi
hanno accesso agli eventi di Debug.
|
Informazioni
|
Gli eventi informativi vengono generati alla completa riuscita
dell'operazione di sistema. Questi eventi vengono inoltre
utilizzati per fornire lo stato dei documenti attualmente in fase di
elaborazione. Gli eventi informativi non richiedono alcuna azione
dell'utente.
|
Avvertenza
|
Gli eventi di avvertenza si verificano a causa di anomalie non critiche nel
documento o nell'elaborazione delle funzioni di sistema che consentono
all'operazione di continuare.
|
Errore
|
Gli eventi di errore a causa di anomalie nell'elaborazione del
documento che provocano l'ultimazione del processo.
|
Critico
|
Gli eventi critici sono generati quando i servizi vengono terminati a causa
di errore del sistema. Gli eventi critici richiedono l'intervento
da parte del personale di supporto.
|
Tabella 19. Attività di Visualizzatore di eventi
- Fare clic su Visualizzatori > Visualizzatore di
eventi.
Gli eventi sono organizzati in base alla severità da sinistra a destra
nella schermata Ricerca Visualizzatore di eventi. Le informazioni a
sinistra sono il tipo di evento meno severo; Critico sulla destra è il
più severo. (Gli eventi di Debug non possono essere visualizzati da
tutti gli utenti). Per un qualsiasi evento selezionato, tale evento e
tutti gli eventi con maggiore severità vengono visualizzati in Visualizzatore
di eventi. Ad esempio, se il tipo di evento Avvertenza viene
selezionato nel criterio di ricerca, Avvertenza, Errore ed eventi critici
vengono visualizzati. Se vengono selezionati gli eventi Informativi,
vengono visualizzati tutti i tipi di evento
- Selezionare il criterio di ricerca dagli elenchi a discesa.
Tabella 20.
Criterio di ricerca eventi
Valore
| Descrizione
|
Data e ora di inizio
|
La data e l'ora in cui si è verificato il primo evento. Quello
predefinito è di dieci minuti in precedenza.
|
Data e ora di fine
|
L'ultima data e ora in cui si è verificato l'evento.
|
Partecipanti
|
Selezionare tutti i Partecipanti o un Partecipante specifico (solo Gestore
comunità).
|
Tipo di evento
|
Tipo di evento: Debug, Info, Avvertenza, Errore, o Critico.
|
Codice evento
|
Ricerca dei codice evento disponibili in base al tipo di evento
selezionato.
|
Ubicazione di evento
|
L'ubicazione in cui è stato generato l'evento: tutte,
sconosciuto, origine (da), destinazione (a).
|
Ordina per
|
Valore utilizzato per ordinare i risultati.
|
Scendi
|
Ordina per ordine ascendente o discendente.
|
Risultati per pagina
|
Numero di record visualizzati per pagina.
|
Aggiorna
|
L'impostazione predefinita è disattiva. Quando Aggiorna è
attivo, il Visualizzatore di eventi effettua prima una nuova query, quindi
rimane in modalità di aggiornamento.
|
Velocità di aggiornamento
|
Controlla la frequenza di aggiornamento dei risultati (solo Gestore
comunità).
|
- Fare clic su Cerca. Il sistema visualizza un elenco di
eventi.
- Suggerimento:
- L'elenco di eventi può essere rifiltrato in base al tipo di evento
selezionato all'inizio della schermata del Visualizzatore di
eventi. L'aggiornamento della schermata successiva riflette il
nuovo tipo di evento selezionato.
- Fare clic su Visualizzatori > Visualizzatore di
eventi.
- Selezionare il criterio di ricerca dagli elenchi a discesa.
- Fare clic su Cerca. Il sistema visualizza un elenco di
eventi.
- Fare clic sull'icona
accanto all'evento che si desidera visualizzare. Il sistema
visualizza i dettagli di evento e i documenti associati.
- Fare clic sull'icona
accanto al documento che si desidera visualizzare, se ne esiste una.
- Fare clic su
per visualizzare il documento non elaborato, se presente.
- Fare clic su
per visualizzare gli errori di convalida.
- Suggerimento:
- Se viene visualizzato un evento di documento duplicato in Dettagli del
visualizzatore di eventi, visualizzare il documento precedentemente inviato
selezionando
in Dettagli documento.
