Questa sezione descrive più dettagliatamente i componenti di WebSphere Business Integration Connect e mostra i vari punti in cui è possibile cambiare il comportamento fornito dal sistema dei componenti per l'elaborazione di un documento commerciale.
Si utilizza gestori per modificare il comportamento delle destinazioni dei gateway, delle procedura di flusso di lavoro fisse e delle azioni fornite dal sistema. Ci sono due tipi di gestori--quelli forniti da WebSphere Business Integration e quelli che sono definiti dall'utente. Vedere la Guida del programmatore se si desiderano informazioni sulla creazione dei gestori.
Le sezioni che seguono descrivono i punti di elaborazione nei quali è possibile specificare i gestori.
Le destinazioni presentano tre punti di configurazione per i quali è possibile specificare i gestori--Preprocesso, Verificasinc e Postprocesso.
Figura 5. Punti di configurazioni di destinazione
La preelaborazione viene generalmente utilizzata per eventuali elaborazioni sul documento (ad esempio, divisione del documento) che devono essere realizzate prima dell'inizio del documento nel sistema di file condiviso.
Verificasinc viene utilizzata per determinare se il documento è sincronico o asincrono. WebSphere Business Integration Connect fornisce i seguenti gestori per la verifica sincronica:
Come è possibile notare dalla convenzione di denominazione, i primi quattro gestori sono specifici nei quattro trasporti che possono essere utilizzati per le transazioni sincroniche. Qualsiasi richiesta che utilizza il DefaultAsynchronousSyncCheckHandler viene trattata come richiesta sincronica. Qualsiasi richiesta che utilizza DefaultSynchronousSyncCheckHandler viene trattata come richiesta sincronica.
La postelaborazione viene utilizzata per l'elaborazione del documento di risposta che viene inviato come risultato di una transazione sincronica.
Per il trasporto HTTP/S e per i trasporti definiti dall'utente, è possibile aggiungere i gestori per essere chiamati nei tre punti di configurazione disponibili per le destinazioni. Nel caso dei documenti AS2, cXML, RNIF e SOAP è necessario specificare il gestore Verificasinc. Questo viene descritto in Modifica dei punti di configurazione.
Quando si seleziona un punto di configurazione durante la creazione di un HTTP/S o una destinazione definita dall'utente, si notano due elenchi di gestori: un Elenco configurato e un Elenco disponibile. L'Elenco configurato mostra gli eventuali gestori che sono stati configurati per la destinazione. L'elenco disponibile mostra i gestori che possono essere utilizzati per configurare la destinazione.
I gestori si manipolano nell'Elenco configurato evidenziando un gestore e utilizzando i pulsanti di comando (come Sposta su o Sposta giù).
La seguente illustrazione mostra l'elenco dei gestori disponibili per il punto di configurazione Verificasinc.
Figura 6. Gli elenchi Disponibile e Configurato
Ô possibile aggiungere il proprio gestore agli altri gestori forniti dal sistema caricando un gestore definito dall'utente. Si utilizza la scelta Importa della pagina Elenco gestori per caricare un gestore negato dell'utente.
Quando si carica un gestore di destinazione definito dall'utente, il gestore viene aggiunto all'Elenco gestori. Viene inoltre visualizzato nell'Elenco disponibile per il tipo di punto di configurazione al quale appartiene.
Ô possibile spostare i gestori dall'Elenco disponibile all'Elenco configurati, è possibile spostare i gestori dall'Elenco configurati o è possibile riorganizzare l'ordine dei gestori.
Nota: I gestori vengono invocati nell'ordine nel quale vengono visualizzati nell'Elenco configurati, ma il primo gestore non è sempre l'unico utilizzato per configurare la destinazione. Ô il primo gestore disponibile (il primo gestore in grado di elaborare la richiesta) che viene utilizzato. Ad esempio, supporre che ha tre gestori configurati (gestore1, gestore2, e gestore3, nell'ordine). Se viene effettuata una richiesta per il gestore, il primo gestore che risponde alla richiesta è l'unico che lo elabora e gli eventuali gestori dopo di esso (nell'Elenco configurati) non vengono chiamati. Nell'esempio, se il gestore2 risponde per primo, il gesotre3 non viene mai chiamato.
Quando un documento viene inviato, dalla Destinazione, al sistema di file condiviso il Gestore documenti viene avviato alla raccolta del documento per l'elaborazione. Tutte le elaborazioni del documento, senza considerare il pacchetto, il protocollo e il flusso di documenti, comportano l'utilizzo di procedure di flusso di lavoro fissi in entrata, una o più azioni (procedure del flusso di lavoro della variabile) e una procedura del flusso di lavoro fissa.
Figura 8. Flussi di lavoro fissi e azioni
Il Flusso di lavoro fisso in entrata comprende due procedure che spacchettano il protocollo e analizzato il documento. Ad esempio, se un messaggio AS2 viene ricevuto, questo viene decodificato e gli ID di mittente e destinatario vengono recuperati.
Le procedure del flusso di lavoro fisso in entrata convertono il documento AS2 in documento di testo per ulteriori elaborazioni di WebSphere Business Integration Connect ed estraggono le informazioni in modo che è possibile determinare l'azione per il messaggio.
Figura 9. Procedure del flusso di lavoro fisso in entrata
Il protocollo commerciale del documento determina in che modo le procedure recuperano queste informazioni. Al minimo, il documento o il messaggio devono includere gli ID di mittente e destinatario e la definizione del flusso di documenti (pacchetto, protocollo e flusso di documenti).
Ô possibile utilizzare il gestore predefinito che si applica al protocollo per il documento o è possibile specificare un diverso gestore per la procedura del flusso di lavoro fissa.
Figura 10. L'Elenco procedura del flusso di lavoro fissa in entrata
Dopo aver fatto clic sull'icona della lente di ingrandimento, si vedono i gestori che è possibile selezionare per ogni procedura del flusso di lavoro fissa:
Figura 11. la pagina Dettagli procedura
Le procedure del flusso di lavoro fisso che vengono preconfigurate con il sistema sono mostrate nell'Elenco di configurazione. Ô impossibile modificare queste procedure; tuttavia, è possibile aggiungere la logica commerciale alle procedure aggiungendo i gestori.
Per aggiungere i gestori definiti dall'utente per una procedura del flusso di lavoro in entrata, si carica il file che rappresenta il gestore Dopo che il file è stato caricato, viene visualizzato sull'Elenco disponibile dei gestori ed è possibile aggiungerlo all'Elenco configurati.
La procedura successiva nell'elaborazione della sequenza si verifica in base alle azioni che sono state impostate per lo scambio del documento. Le azioni consistono in un numero variabile di procedure che possono essere effettuate sul documento. Gli esempi di azioni sono la convalida di un documento (in modo che si conforma a un particolare gruppo di regole) e la trasformazione del documento nel formato richiesto dal destinatario.
Se il documento non ha procedure specifiche necessarie, può utilizzare l'azione di Passaggio autorizzato fornita dal sistema, il che non effettua modifiche al documento.
Il modo in cui i gestori vengono elaborati per le azioni è diverso dal modo in cui vengono elaborati per le destinazioni, gateway e flussi di lavoro fissi. Per le azioni, tuttigestori nell'Elenco configurati vengono chiamati e tutti vengono utilizzati nell'ordine in cui vengono visualizzati nell'elenco.
Il Flusso di lavoro fisso in uscita è formato da una procedura --lo spacchettamento del documento con le informazioni del protocollo. Ad esempio, se questo documento è stato impostato per essere ricevuto da un'applicazione di backend utilizzando il pacchetto Integrazione backend, determinate informazioni di intestazione vengono aggiunte al documento prima di passare nel gateway.
Figura 13. Procedure del flusso di lavoro fisso in uscita
Ô possibile visualizzare le procedure del flusso di lavoro in uscita fornito dal sistema Configurazione hub > Flusso di lavoro fisso > In uscita. Per caricare un gestore definito dall'utente per aggiungerlo all'elenco dei gestori forniti dal sistema, si seleziona Configurazione hub > Gestori > Flusso di lavoro fisso e quindi si seleziona Importa per caricare il gestore definito dall'utente.
Dopo che il documento abbandona il Gestore documenti, viene inviato, dal gateway al destinatario previsto. Il Gateway presenta due punti di configurazione--pre-elaborazione e post-elaborazione.
Figura 14. Punti di configurazione gateway
Il preprocesso compromette l'elaborazione di un documento prima di essere inviato al destinatario. Il processo è l'effettivo invio del documento. Il postproceso agisce sui risultati della trasmissione del documento (ad esempio, sulla risposta lo riceve dal destinatario durante una trasmissione sincronica).
Non ci sono requisiti per impostare i gestori di configurazione per qualsiasi protocollo supportato di WebSphere Business Integration Connect quando si definisce un gateway (come nel caso di determinati protocolli commerciali utilizzati nelle transazioni sincroniche quando si impostano le destinazioni).
Quando si impostano le destinazioni, i gateway dei flusso di documenti negli ultimi capitoli, è possibile vedere in che modo è possibile (o si deve) specificare un gestore per un punto di configurazione specifico. Se si pensa di applicare i gestori definiti dagli utenti ai punti di configurazione, è necessario per prima cosa caricare i file che rappresentano i gestori nell'hub. Questo viene descritto in Caricamento dei gestori definiti dall'utente.
Nota: I gestori forniti da WebSphere Business Integration Connect non devono essere caricati.