Ô stato installato WebSphere MQ come parte dell'installazione di WebSphere Business Integration Connect. WebSphere MQ include un'implementazione MQ, che è possibile utilizzare per impostare la comunicazione JMS.
WebSphere MQ non viene configurato per JMS per assunto, tuttavia. Questa sezione fornisce le procedure per configurare JMS.
Si crea prima una directory per JMS. Ad esempio, supporre di voler creare una directory denominata JMS nella directory c:\temp di un'installazione Windows. Queste procedure che è preferibile seguire:
In questa sezione, si aggiorna il file JMSAdmin.config, che è parte dell'installazione WebSphere MQ, per modificare il contesto factory e l'URL del provider.
INITIAL_CONTEXT_FACTORY=com.sun.jndi.ldap.LdapCtxFactory PROVIDER_URL=ldap://polaris/o=ibm,c=us
#INITIAL_CONTEXT_FACTORY=com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory #PROVIDER_URL=file:/C:/JNDI-Directory
PROVIDER_URL=file:/c:/temp/JMS
In questa sezione, si utilizza WebSphere MQ per creare le code si utilizzano per inviare e ricevere i documenti e il canale per questa comunicazione.Si presume che sia stato creato un gestore code. Il nome del gestore code deve essere sostotuito dove <nome gestore code> vien evisualizzato nelle seguenti procedure. Si presume inoltre che un listener per questo gestore sia stato avviato sulla porta TCP 1414.
strmqcsv <nome gestore code>
runmqsc <nome gestore code>
def ql(<nome_coda>)
Ad esempio, per creare una coda denominata JMSIN, è preferibile inserire:
def ql(JMSIN)
def ql(<nome_coda>)
Ad esempio, per creare una coda denominata JMSOUT, è preferibile inserire:
def ql(JMSOUT)
def channel(<nome_canale>) CHLTYPE(SVRCONN)
Ad esempio, per creare un canale denominato java.channel, è preferibile inserire:
def channel(java.channel) CHLTYPE(SVRCONN)
end
Inserire il seguente comando per aggiungere un Java Runtime nel percorso del sistema:
impostare PATH=%PATH%;<percorso nella directory di installazione>\_jvm\jre\bin
dove directory di installazione si riferisce alla directory in cui WebSphere Business Integration Connect è installato.
Per definire la configurazione JMS, effettuare le seguenti procedure:
JMSAdmin
define ctx(jms)
change ctx(jms)
define qcf(WBICHub) tran(CLIENT) host(<indirizzo_IP_utente>) port(1414) chan(java.channel) qmgr(<nome coda gestore>)
define q(<nome>) queue(<nome coda>) qmgr(<nome gestore coda>)
define q(<nome>) queue(<nome coda>) qmgr(<nome gestore coda>)
end
Come esempio, la seguente è la sessione JMSAdmin utilizzata per definire la factory di connessione coda come WBICHub, con un indirizzo IP di sample.ibm.com dove gestore code MQ risiede (<nome gestore code> di sample.queue.manager). L'esempio utilizza i nomi di coda e il nome di canele JMS creati in Creazione delle code e del canale. Notare che l'input di utente segue il > prompt.
InitCtx> define ctx(jms) InitCtx> change ctx(jms) InitCtx/jms> define qcf(WBICHub) tran(CLIENT) host(sample.ibm.com) port(1414) chan(java.channel) qmgr(sample.queue.manager) InitCtx/jms> define q(inQ) queue(JMSIN) qmgr(sample.queue.manager) InitCtx/jms> define q(outQ) queue(JMSOUT) qmgr(sample.queue.manager) InitCtx/jms>end