Gestione configurazioni gateway

I gateway gestiscono le informazioni di trasporto utilizzate nei documenti di instradamento nella destinazione corretta nella comunità hub. Il protocollo di trasporto in uscita determina quali informazioni vengono utilizzate durante la configurazione del gateway. Per informazioni sulla creazione dei gateway, vedere la Guida di configurazione hub.

Visualizzazione e modifica gateway

Per visualizzare e modificare i gateway, seguire le procedure:

  1. Fare clic su Ammin conto > Profili > Gateway.
  2. Fare clic su Online o Offline in Accesso per modificare l'accesso di un gateway.
  3. Fare clic su Abilitato o Disabilitato nella colonna Stato.
  4. Fare clic sull'icona per visualizzare i dettagli del gateway.
  5. Fare clic sull'icona .
  6. Sulla schermata Dettagli gateway, modificare i dettagli del gateway che vengono descritti nella Tabella 4.
  7. Fare clic su Salva.

    Ô possibile eliminare anche il gateway facendo clic su Elimina.

    Tabella 4. Schermata dettagli gateway
    Parametro Descrizione

    Nome gateway

    Nome utilizzato per identificare il gateway.

    Nota: nome gateway è un campo del formato libero definito dall'utente. Anche se l'unicità non è necessaria, gli utenti devono utilizzare diversi nomi per i singoli gateway per evitare confusione.

    Stato

    Indica se il gateway viene abilitato o disabilitato. Se disabilitato, i documenti che passano attraverso il gateway non realizzano l'esecuzione.

    Online / Offline

    Indicare se il gateway è online o offline. Se offline, i documenti vengono accodati fino a quando il gateway viene posizionato online.

    Descrizione

    La descrizione facoltativa del gateway.

    Configurazione gateway


    Trasporto

    Protocollo per i documenti di instradamento (vedere "Informazioni necessarie per la configurazione del gateway").

    URI di destinazione

    URI (Uniform Resource Identifier) del partecipante.

    Nome utente

    Nome utente per il passaggio sicuro nel firewall del Partecipante.

    Password

    Password per accesso sicuro nel firewall del Partecipante.

    Conteggio tentativi

    Numero massimo di volte in cui il sistema prova a inviare un documento prima di non riuscire. Il valore predefinito è 3.

    Intervallo tentativi

    Numero di secondi in cui il sistema è in pausa prima di provare a rinviare un documento che non è stato inviato con esito positivo. Il valore predefinito è 300 (5 minuti).

    Numero di thread

    Numero di thread allocati per l'instradamento di un documento. Il valore predefinito è 3. Questo parametro è disponibile solo per gli utenti Ammin hub.

    Convalida IP client

    Convalida l'indirizzo IP dell'invio partner prima di elaborare il documento.

    Convalida cert SSL client

    Convalida l'invio del certificato digitale del Partecipante rispetto al numero DUNS associato al documento prima di elaborare il documento.

    Coda automatica

    Se abilitata, i documenti vengono posizionati in un repository temporaneo se il gateway viene posizionato offline. Se disabilitato e il gateway viene posizionato offline, il documento non riesce l'instradamento e si verifica un errore.

    Autenticazione necessaria

    Se abilitato, il nome utente e la password vengono fornite con JMS o i messaggi SMTP.

    Nome factory JMS

    Nome della classe Java che il provider JMS utilizza per generare la connessione alla coda JMS.

    Classe di messaggi JMS

    Classe di messaggi.

    Tipo di messaggio JMS

    Tipo di messaggio JMS.

    Pacchetto URL provider

    Nome delle classi o file JAR che Java utilizza per comprendere l'URL del contesto JMS.

    Nome coda JMS

    Nome coda in cui i messaggi JMS vengono memorizzati.

    Nome factory JNDI JMS

    Nome factory utilizzato per collegarsi al servizio del nome.

    Timeout di connessione

    Numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Il valore predefinito è 120 (2 minuti).

Visualizzazione e modifica dei gateway predefiniti

Seguire queste procedure per visualizzare i gateway predefiniti configurati per il sistema e modificarli:

  1. Fare clic su Ammin conto > Profili > Gateway.
  2. Fare clic su Visualizza gateway predefiniti nell'angolo in alto a destra della schermata. La Console visualizza un elenco di tutti i tipi di gateway con i gateway associati.
  3. Per visualizzare le informazioni associate a un gateway predefinito, fare clic sull'icona accanto al gateway.
  4. Modificare le informazioni come desiderato, fare clic su Salva.

Eliminazione configurazioni gateway

Se la configurazione gateway non è più necessaria, utilizzare la seguente procedura per eliminarla. Non viene visualizzato alcun messaggio precauzionale prima di eliminare una configurazione gateway. Quindi, accertarsi che la configurazione del gateway non sia necessaria prima di eliminarla.

  1. Fare clic su Ammin conto > Profili > Gateway.
  2. Fare clic sull'icona accanto al gateway che si desidera eliminare.
  3. Fare clic sull'icona .
  4. Fare clic su Elimina.

Eliminazione dei trasporti

Se il trasporto non è più necessario, utilizzare la seguente procedura per eliminarla.

  1. Fare clic su Ammin conto > Profili > Gateway.
  2. Selezionare Elimina trasporto.
  3. Selezionare il Tipo di trasporto dall'elenco a discesa Trasporto e fare clic sul pulsante Elimina.

Tentativi di trasporto e gateway

Quando il recapito di un un documento a un gateway del Partecipante ha esito negativo, Business Integration Connect prova a recapitare il documento nuovamente. Ogni tentativo ripetuto è un tentativo scaduto. La funzionalità del tentativo esiste a due diversi livelli in Business Integration Connect: trasporto e gateway.

  1. Tentativi trasporto

    I Tentativi di trasporto sono incorporati, i tentativi di basso livello vengono applicati senza tenere conto della specifica del gateway. Il motivo per i tentativi di basso livello è che gli errori transitori sono inerenti alle reti sulle quali il recapito viene effettuato, in particolare Internet. Quindi, il sistema di recapito viene ideato per essere riprovato automaticamente senza richiedere all'utente di definire i parametri del tentativo esplicitamente. Il numero di tentativi di trasporto (bcg.delivery.gwTransportMaxRetries) e l'intervallo di tempo tra i tentativi (bcg.delivery.gwTransportRetryInterval) vengono definiti nel file gestore documenti BCG.Properties e applicati a tutti i gateway. I valori predefiniti sono tre tentativi a intervalli di tre secondi.

  2. Tentativi gateway (anche noti come tentativi del documento)

    I parametri del tentativo del gateway (numero di tentativi consentiti e intervallo tra i tentativi) vengono configurati dall'utente nelle proprietà del gateway. Di solito, l'intervallo del tentativo è più lungo rispetto a quello del trasporto integrato descritto in alto. L'intento è quello di consentire tempo sufficiente all'utente per correggere il problema che impedisce il recapito. Ad esempio, il server Web di destinazione potrebbe essere inattivo o l'URL di destinazione potrebbe non essere corretto. L'impostazione dei valori del parametro richiede un po' di valutazione da parte dell'utente su ciò che è ragionevole per un particolare gateway.

Per ogni tentativo del gateway (definito dall'utente), Business Integration Connect effettua automaticamente i tentativi di trasporto. Ad esempio, se i tre tentativi del gateway vengono specificati, il modello di tentativo del sistema è:

Primo tentativo non riuscito

Tentativo di trasporto 0 non riuscito
Tentativo di trasporto 1 non riuscito
Tentativo di trasporto 2 non riuscito

Tentativo gateway 1 non riuscito

Tentativo di trasporto 0 non riuscito
Tentativo di trasporto 1 non riuscito
Tentativo di trasporto 2 non riuscito

Tentativo gateway 2 non riuscito

Tentativo di trasporto 0 non riuscito
Tentativo di trasporto 1 non riuscito
Tentativo di trasporto 2 non riuscito

Tentativo gateway 3 non riuscito

Recapito documento non riuscito

Ogni tentativo di recapito non riuscito genera un evento di avvertenza che è visibile nella Console Comunità.

Informazioni necessarie per la configurazione del gateway

Il tipo di trasporto selezionato determina le informazioni necessarie per l'impostazione del gateway. Le caselle contrassegnate con una X richiedono le informazioni di configurazione, quelle contrassegnate dalla lettera O sono facoltative.

Nota:
L'abilità di modifica di determinati valori di configurazione del gateway varia con il livello di autorizzazione dell'utente.

Trasporto HTTP HTTPS FTP FTPS JMS Directory file SMTP

URI di destinazione

X

X

X

X


X

X

Nome utente

O

O

O O

O

O

O

Password

O

O

O O

O

O

O

Conteggio tentativi

X

X

X

X

X

X

X

Intervallo tentativi

X

X

X

X

X

X

X

Numero di thread

X

X

X

X

X

X

X

Convalida IP client

O

O

O

O




Convalida cert SSL client


O






Coda automatica

O

O

O

O

O


O

Autenticazione necessaria





O


O

Nome factory JMS





X



Classe di messaggi JMS





X



Tipo di messaggio JMS





O



Pacchetto URL provider





O



Nome coda JMS





X



Nome factory JNDI JMS





X



Timeout di connessione

X

X

X





Note:

  1. Quando un'opzione di Autenticazione necessaria del gateway è attiva e il Nome utente e la Password vengono forniti, il gateway passa il Nome utente e la Password nel sistema esterno non WebSphere Business Integration Connect al quale si collega per il recapito del documento. Il gateway non forza l'autenticazione, semplicemente passa le credenziali di autenticazione nel sistema al quale ci si sta provando a connettere. Per un gateway JMS, il Nome utente e la Password vengono utilizzati come credenziali per la ricerca JNDI della factory di connessione della coda JMS. Notare che JMS su Websphere MQ non forza l'autenticazione JNDI quando un JNDI basato sul file viene utilizzato per connettersi alla coda JMS.

  2. Nome utente e password sono necessarie per l'autenticazione FTPS a meno che il server FTPS che si sta negoziando sta mappando l'utente, sulla base di un certificato client presentato. Verificare con l'amministratore del server FTP per i dettagli di implementazione.

Copyright IBM Corp. 1997, 2004