Creazione delle connessioni nei partecipanti

Il seguente processo descrive in che modo creare una connessione tra il sistema di back-end e un partecipante. Notare che è necessario creare una connessione per ogni PIP che si desidera inviare e uno per ogni PIP che si desidera ricevere.

Prima di iniziare, accertarsi che si applicano le seguenti condizioni:

Per creare una connessione per un PIP particolare, procedere nel seguente modo:

  1. Creare l'interazione per la connessione:
    1. Fare clic su Ammin hub > Configurazione hub > Definizione di flusso di documenti.
    2. Fare clic su Gestisci interazioni.
    3. Fare clic su Crea interazione.
    4. Espandere l'albero della Definizione del Flusso di documenti nel livello Azione e espandere l'albero della Definizione del flusso di documenti nel livello Azione.
    5. Negli alberi, selezionare le Definizioni del flusso di documenti da utilizzare per il contesto di origine e quello di destinazione. Ad esempio, se il partecipante è l'iniziatore di un 3C6 PIP (un'unica azione PIP), selezionare la seguente Definizione del flusso di documenti nell'albero:

      Tabella 1. 3C6 PIP iniziato da un partecipante
      Origine Destinazione

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3C6 (V01.00)
      Attività: Notifica dell'avviso di rimessa
      Azione: azione della notifica dell'avviso di rimessa

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3C6 (V01.00)
      Attività: Notifica dell'avvio di rimessa
      Azione: azione della notifica dell'avvio di rimessa

      Se il sistema di back-end è l'iniziatore di 3C6 PIP, selezionare le seguenti Definizioni del flusso di documenti dagli alberi:

      Tabella 2. 3C6 PIP iniziato da un sistema di back-end
      Origine Destinazione

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3C6 (V01.00)
      Attività: Notifica dell'avviso di rimessa
      Azione: azione della notifica dell'avviso di rimessa

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3C6 (V01.00)
      Attività: Notifica dell'avviso di rimessa
      Azione: azione della notifica dell'avviso di rimessa

      Per un PIP a due azioni come 3A4 inizializzato da un partecipante, selezionare le seguenti Definizioni del flusso di documenti per la prima azione:

      Tabella 3. 3A4 PIP inizializzato da un partecipante
      Origine Destinazione

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione della richiesta dell'ordine di acquisto

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione della richiesta dell'ordine di acquisto

      Se un sistema di back-end inizia le due azioni 3A4 PIP, selezionare le seguenti Definizioni del flusso di documenti per la prima azione:

      Tabella 4. 3A4 PIP inzializzato da un sistema di back-end
      Origine Destinazione

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione della richiesta dell'ordine di acquisto

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione della richiesta dell'ordine di acquisto

    6. Nel campo azione, selezionare Traslazione birirezionale di RosettaNet e contenuto del servizio di RosettaNet con convalida.
    7. Fare clic su Salva.
    8. Se si imposta un PIP di due azioni, ripetere le procedure c-g per creare l'interazione per la seconda azione. Ad esempio, selezionare le seguenti Definizioni del flusso di documenti per la seconda azione per un 3A4 PIP inizializzato da un partecipante. Questa è l'azione nella quale il sistema di back-end invia la risposta.

      Tabella 5. 3A4 PIP inizializzato da un partecipante (seconda azione)
      Origine Destinazione

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione di conferma dell'ordine di acquisto

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione di conferma dell'ordine di acquisto

      Per la seconda azione per un sistema di back-end inizializzato 3A4 PIP, selezionare le seguenti Definizioni del flusso di documenti:

      Tabella 6. 3A4 PIP inizializzato da un sistema di back-end (seconda azione)
      Origine Destinazione

      Pacchetto: RNIF (V02.00)
      Protocollo: RosettaNet (V02.00)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione di conferma dell'ordine di acquisto

      Pacchetto: Integrazione Backend (1.0)
      Protocollo: RNSC (1.0)
      Flusso di documenti: 3A4 (V02.02)
      Attività: ordine di acquisto della richiesta
      Azione: azione di conferma dell'ordine di acquisto

  2. Se non esiste un profilo di partecipante per il partecipante, crearlo. Vedere Creazione partecipanti per informazioni su come procedere. Ci deve essere un profilo partecipante del tipo di Gestore comunità per il sistema di back-end.
  3. Se un gateway con il protocollo supportato non esiste tra il partecipante e Business Integration Connect o tra un sistema di back-end e Business Integration Connect, crearlo. Vedere Creazione gateway per informazioni su come procedere. I protocolli supportati per i messaggi RosettaNet tra un partecipante e Business Integration Connect sono HTTP e HTTPS. I protocolli supportati per i messaggi RosettaNet tra un sistema di backend e Business Integration Connect sono HTTP, HTTPS e JMS.
  4. Attivare le Definizioni del flusso di documenti che Business Integration Connect utilizza per elaborare il PIP. Per fare ciò, attivare le definizioni del sistema di backend e del partecipante per il Pacchetto, Protocollo e Flusso di documenti per il PIP. La direzione del messaggio determina quale è l'origine e quale è la destinazione. Business Integration Connect attiva automaticamente Attività, Azione e Segnali quando si attiva il Flusso di documenti genitore. Per informazioni sulla modalità di attivazione delle Definizioni del flusso di documenti, vedere Impostazione delle capacità B2B.

    Partecipante

    sistema di back-end

  5. Attivare la connessione impostando l'origine e la destinazione nella schermata Connessioni del partecipante. Se il partecipante è l'iniziatore del PIP, impostare l'origine nel profilo del partecipante e la destinazione del profilo del Gestore comunità. Se l'iniziatore è un sistema di back-end, impostare l'origine nel profilo del Gestore comunità e impostare la destinazione del profilo del partecipante. Vedere Creazione interazioni per informazioni.Se il PIP è un PIP di due azioni, è necessario attivare la connessione nell'altra direzione per supportare la seconda azione del PIP. Per fare ciò, l'origine e la destinazione della seconda azione sono l'opposto dell'origine e della destinazione della prima azione.
  6. Se Business Integration Connect non ha destinazione definita per ogni i protocolli, crearli. Vedere Impostazione destinazioni per informazioni su come procedere.

Copyright IBM Corp. 1997, 2004