Impostazione gateway per i partecipanti

WebSphere Business Integration Connect utilizza i gateway per instradare i documenti nella destinazione corretta. Il protocollo di trasporto in uscita determina quali informazioni vengono utilizzate durante la configurazione.

I trasporti supportati (per impostazione predefinita) per i gateway del partecipante includono i seguenti:

Ô inoltre possibile specificare un trasporto definito dall'utente, che è possibile caricare durante la creazione del gateway.

Come Ammin hub, è possibile impostare i gateway per i partecipanti, o i partecipanti possono effettuare questa attività da soli. In questo capitolo, è possibile vedere in che modo effettuare l'attività per i partecipanti.

Creazione gateway

Per creare i gateway, utilizzare la seguente procedura.

  1. Fare clic su Ammin conto > Profili > Partecipante comunità.
  2. Inserire il criterio di ricerca e fare clic su Cerca, o fare clic su Cerca senza inserire alcun criterio di ricerca per visualizzare un elenco di tutti i partecipanti.
  3. Fare clic sull'icona della lente di ingrandimento per visualizzare il profilo del partecipante.
  4. Fare clic sui Gateway.
  5. Fare clic su Crea. La Console visualizza la schermata Dettagli gateway.
  6. Se si desidera caricare un trasporto definito dall'utente, effettuare le seguenti procedure. Altrimenti, passare alla procedura 7.
    1. Fare clic su Importa tipo di trasporto.
    2. Inserire il nome di un file XML che definisce il trasporto (o utilizzare Sfoglia per navigare nel file).
    3. Fare clic su Carica.

    Nota: Dall'Elenco gateway, è inoltre possibile eliminare il tipo di trasporto definito dall'utente. Ô impossibile eliminare un trasporto fornito da WebSphere Business Integration Connect. Inoltre, non è possibile eliminare un trasporto definito dall'utente dopo che è stato utilizzato per la creazione di un gateway.

  7. Fare clic su Crea.
  8. Digitare un nome per identificare il gateway. Questo è un campo obbligatorio.
  9. Facoltativamente, indicare lo stato del gateway. Abilitato è quello predefinito. Un gateway che viene abilitato è pronto per inviare i documenti. Un gateway che viene disabilitato non può inviare i documenti.
  10. Facoltativamente, indicare se il gateway è in linea o fuori linea. Quello predefinito è In linea.
  11. Facoltativamente, inserire una descrizione del gateway.

Le procedure mostrate sono comuni a tutti i gateway. Dopo aver selezionato un gateway, tuttavia, le scelte sulla schermata variano. Ecco le procedure aggiuntive da intraprendere per configurare il gateway, in base al tipo di trasporto.

Notare che, dopo avere fornito le informazioni specifiche sul trasporto per definire un gateway, è inoltre possibile modificare i punti di configurazione per la destinazione.

Creazione di un gateway HTTP

Per creare un gateway HTTP:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato è http://<nome server>:<porta opzionale>/<percorso>

    Un esempio di questo formato è:

    http://anotherwbicserver.ibm.com:57080/bcgreceiver/Receiver
     
  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere al server HTTP sicuro.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campoIntervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera convalidare l'indirizzo IP del mittente prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  8. Nel campo Timeout connessione, inserire il numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Quello predefinito è di 120 secondi.
  9. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway HTTPS

Per creare un gateway HTTPS:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato è https://<nome server>:<porta opzionale>/<percorso>

    Ad esempio:

    https://anotherwbicserver.ibm.com:57443/bcgreceiver/Receiver
     
  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere al server HTTP sicuro.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Convalida Cert SSL client, selezionare se si desidera che il certificato digitale del partner di invio sia convalidato rispetto al numero DUNS associato al documento. Il predefinito è No.
  8. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi, dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  9. Nel campo Timeout connessione, inserire il numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Quello predefinito è di 120 secondi.
  10. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway FTP

Per creare un gateway FTP:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato è: ftp://<nome server ftp>: <numero porta>

    Ad esempio:

    ftp://ftpserver1.ibm.com:2115
     

    Se non si inserisce un numero di porta, quella standard FTP viene utilizzata.

  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere al server FTP.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  8. Nel campo Timeout connessione, inserire il numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Quello predefinito è di 120 secondi.
  9. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway SMTP

Per creare un gateway SMTP:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato è: mailto:<user@servername>

    Ad esempio:

    mailto:admin@anotherwbicserver.ibm.com
     
  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere al server SMTP.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  8. Nel campo Autenticazione richiesta, indicare se un nome utente e password vengono forniti nel documento. Il predefinito è No.
  9. Nel campo Timeout connessione, inserire il numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Quello predefinito è di 120 secondi.
  10. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway JMS

Per creare un gateway JMS:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Per WebSphere MQ JMS, il formato dell'URI di destinazione è il seguente:

    file:///<user_defined_MQ_JNDI_bindings_path>
     

    Ad esempio:

    file:///opt/JNDI-Directory
     

    La directory contiene il file " .bindings" per JNDI basato sul file. Questo file indica a WebSphere Business Integration Connect in che modo instradare il documento nella destinazione prevista.

    Per i gateway del partecipante, il partecipante fornisce probabilmente il file ".bindings". I gateway JMS interni (ovvero il gateway del Gestore comunità) possono essere prodotti utilizzando JMSAdmin come discusso in Preparazione alla configurazione dell'hub.

    Questo campo è obbligatorio.

  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere alla coda JMS.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  8. Nel campo Autenticazione richiesta, indicare se un nome utente e password vengono forniti nel documento. Il predefinito è No.
  9. Nel campo Nome factory JMS, inserire il nome della classe Java che il provider JMS utilizza per collegarsi alla coda JMS. Questo campo è obbligatorio.
  10. Nel campo Classe messaggio JMS, inserire la classe messaggio. Le scelte sono tutte le classi messaggio JMS, come TextMessage o BytesMessage. Questo campo è obbligatorio.
  11. Nel campo Tipo messaggio JMS, inserire il tipo di messaggio. Questo è un campo facoltativo.
  12. Nel campo Pacchetti URL provider, inserire il nome delle classi (o file JAR) che Java utilizza per comprendere l'URL del contesto JMS. Questo campo è facoltativo. Se non si specifica un valore, viene utilizzato il percorso del sistema di file bindings.
  13. Nel campo Nome coda JMS, inserire il nome della coda JMS in cui i documenti vengono inviati. Questo campo è obbligatorio.
  14. Nel campo Nome factory JNDI JMS, inserire il nome della factory utilizzato per collegarsi al servizio nome. Questo campo è obbligatorio. Il valore di com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory è l'unico probabilmente utilizzato, se si imposta la configurazione JMS come descritto in Preparazione alla configurazione dell'hub.
  15. Nel campo Timeout connessione, inserire il numero di secondi in cui un socket rimane aperto senza traffico. Quello predefinito è di 120 secondi.
  16. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway della directory del file

Per creare un gateway della directory del file:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato per i sistemi UNIX e per i sistemi Windows nei quali la directory del file è sulla stessa unità sulla quale WebSphere Business Integration Connect viene installato è: file:///<percorso nella directory di destinazione>

    Ad esempio:

    file:///localfiledir 
     

    in cui localfiledir è una directory della directory root.

    Per i sistemi Windows in cui la directory del file è su un'unità separata da WebSphere Business Integration Connect, il formato è: file:///<drive letter>:/<path>

  2. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  3. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  4. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  5. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  6. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  7. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Creazione di un gateway FTPS

Per creare un gateway FTPS:

  1. Nel campo URI destinazione, inserire l'URI in cui il documento viene recapitato. Questo campo è obbligatorio.

    Il formato è: ftp://<nome server ftp>: <numero porta>

    Ad esempio:

    ftp://ftpserver1.ibm.com:2115
     

    Se non si inserisce un numero di porta, quella standard FTP viene utilizzata.

  2. Facoltativamente, inserire un nome utente e una password, se un nome utente e la password sono necessarie per accedere al server FTP.
  3. Nel campo Conteggio tentativi, inserire il numero di volte in cui si desidera che il gateway provi a inviare un documento prima di non riuscire. Quello predefinito è 3.
  4. Nel campo Intervallo tentativi, inserire il tempo di attesa del gateway prima di provare a inviare di nuovo il documento. Quello predefinito è di 300 secondi.
  5. Nel campo Numero di thread, inserire il numero di documenti che devono essere elaborati simultaneamente. Quello predefinito è 3.
  6. Nel campo Convalida IP client, selezionare se si desidera l'indirizzo IP del mittente da convalidare prima che il documento viene elaborato. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.
  7. Nel campo Coda automatica, selezionare se si desidera che il gateway sia posizionato fuori linea (automaticamente) se un errore di recapito sta per verificarsi a dato che il numero di tentativi è stato esaurito. Selezionare No altrimenti. Il predefinito è No.

    Quando si seleziona Coda automatica, tutti i documenti rimangono in coda fino a che il gateway viene posizionato in linea manualmente.

  8. Se si desidera configurare la procedura di preprocesso o postprocesso per il gateway, andare a Modifica dei punti di configurazione per i gateway. Altrimenti, fare clic su Salva.

Nota: Per un gateway FTPS in uscita per funzionare correttamente, è necessario almeno il certificato CA del server FTPS caricato nel profilo Operatore hub come un certificato root. (Si utilizza Ammin account > Profilo > Certificati per caricare un certificato). Quando si carica questo certificato, WebSphere Business Integration Connection affida il certificato del server FTPS.

Se il server FTPS richiede anche l'autenticazione del client, è necessario avere un certificato client caricato nel profilo Hub Operator come certificato SSL. WebSphere Business Integration Connect fornisce questo certificato nel server FTPS. Il server FTPS del partecipante deve essere impostato per rendere affidabile il certificato.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Impostazione della sicurezza per gli scambi in arrivo e in uscita.

Modifica dei punti di configurazione per i gateway

Come descritto in Introduzione, è possibile modificare i due punti di elaborazione per un gateway--Preprocesso e Postprocesso.

Per applicare un gestore scritto dall'utente per questi punti di configurazione, è per prima cosa necessario caricare il gestore, come descritto in Caricamento dei gestori definiti dall'utente. Ô inoltre possibile utilizzare un gestore fornito dal sistema che è già disponibile e non deve essere caricato..

Per modificare un punto di configurazione:

  1. Se si sta nel processo di creazione di un gateway, continuare con la procedura 6. Se si aggiorna un gateway di configurazione, fare clic su Ammin account > Profili > Partecipante comunità.
  2. Inserire il criterio di ricerca e fare clic su Cerca, o fare clic su Cerca senza inserire alcun criterio di ricerca per visualizzare un elenco di tutti i partecipanti.
  3. Fare clic sull'icona della lente di ingrandimento per visualizzare il profilo del partecipante.
  4. Fare clic sui Gateway.
  5. Fare clic sull'icona della lente di ingrandimento per visualizzare il gateway e quindi fare clic sull'icona di modifica per modificare il gateway.
  6. Selezionare dall'elenco Gestori punto di configurazione il punto di configurazione da modificare. I punti di configurazione che possono essere modificati per i gateway sono Preprocesso ePostprocesso.
  7. Effettuare una delle seguenti procedure per ogni gestore che si desidera modificare.
    1. Aggiungere un gestore selezionandolo dall'elenco Gestori disponibili e facendo clic su Aggiungi. Il gestore viene spostato nell'elenco Gestori configurati.

      Nota: WebSphere Business Integration Connect non fornisce i gestori gateway predefiniti. Gli unici gestori in Elenco disponibile sono quelli che vengono caricati.

    2. Rimuovere un gestore selezionandolo dall'elenco Gestori configurati e facendo clic su Aggiungi. Il gestore viene spostato nell'elenco Gestori disponibili.
    3. Riorganizzare l'ordine nel quale il gestore viene utilizzato selezionando il gestore e facendo clic su Sposta su or Sposta giù.
    4. Configurare il gestore selezionandolo da Elenco configurato e facendo clic su Configura. L'elenco di attributi che può essere configurato viene visualizzato.
  8. Fare clic su Salva.

Copyright IBM Corp. 1997, 2004