Gli strumenti di Gestione del prodotto in WebSphere Commerce Accelerator consentono di gestire i prodotti nel catalogo principale del negozio utilizzando varie procedure guidate e blocchi appunti. E' inoltre possibile utilizzare la tabella dinamica per la gestione prodotti, che consente di aggiornare direttamente le informazioni sulle voci di catalogo.
Utilizzando gli strumenti della gestione prodotti, è possibile accedere a:
- Voci di catalogo
- Lavorare con uno dei seguenti tipi di voci di catalogo:
- Prodotti
- I prodotti fungono da modelli per le SKU, gli articoli singoli che vengono venduti infine ad un
cliente. La procedura guidata prodotti consente di creare nuovi prodotti per il catalogo. Utilizzare il blocco appunti Prodotti per visualizzare o modificare i dettagli del prodotto, come
nomi, descrizioni e immagini o eliminare i prodotti dal catalogo. E' possibile aggiornare tasse del prodotto, sconti e categorie spedizione e aggiungere le misure di spedizione per ogni prodotto. E' possibile anche personalizzare le opzioni di adempimento ordini per il prodotto, come tracciare un inventario o mettere in backorder un prodotto di un ordine. Nella
tabella dinamica per la gestione prodotti, un prodotto è rappresentato da un
.
- SKU
- Una volta creato il prodotto, è necessario crreare le
SKU per rappresentare ogni articolo della merce in vendita che è possibile ordinare. Tutte le SKU associate ad un particolare prodotto presentano la stessa serie di attributi e si differenziano per i valori di questi attributi. E' possibile creare SKU attraverso la procedura guidata SKU. Oppure è possibile creare automaticamente le SKU per un prodotto una volta creati tutti gli attributi prodotto richiesti. Il Blocco appunti SKU consente di visualizzare o modificare dettagli SKU, come nomi, descrizioni e
immagini e di eliminare le SKU dal catalogo. E' possibile aggiornare l'imposta sulla vendita, sconti e categorie spedizione e aggiungere le misure di spedizione per ogni SKU. Nella
tabella dinamica per la gestione prodotti, uno SKU è rappresentato da un simbolo
.
- Pacchetti e kit
- I pacchetti e i kit sono raggruppamenti di voci di catalogo. Utilizzate a scopo promozionale,
le voci di catalogo nei pacchetti e nei kit sono raggruppati in modo da attirare l'attenzione del
cliente.
- Un kit già integrato è una collezione di voci di catalogo che non può essere venduto
separatamente. Ad esempio, un kit già integrato per computer può contenere un'unità di
elaborazione,
un video e un'unità disco fisso. Un kit già integrato ha un prezzo e può essere aggiunto al carrello degli acquisti. Una volta
aggiunto al carrello, non è possibile modificare il contenuto del kit. Viene visualizzato come un
prodotto, ma può presentare attributi descrittivi. Nella
tabella dinamica per la gestione prodotti, un kit già integrato è rappresentato da un simbolo
- Un kit dinamico è un gruppo di prodotti ordinati come un'unica unità. Le informazioni
relative ai prodotti contenuti in un kit dinamico vengono controllate da un
configuratore esterno e vengono fornite per l'ordine ogni
volta. La definizione dei componenti che compongono il kit non viene riconosciuta fino a che il kit non viene configurato e da qui il nome di kit dinamico. Non è possibile modificare i singoli componenti di un kit dinamico, ma questi possono essere riconfigurati dal configuratore. L'intera configurazione deve essere rispettata. Nella tabella dinamica per la gestione prodotti, un kit dinamico
viene rappresentato da un simbolo
.
- Un kit statico è anche un gruppo di prodotti ordinati come un'unica unità. Le informazioni relative ai prodotti contenuti in un kit statico vengono predefinite e controllate all'interno di WebSphere Commerce. I singoli componenti dell'ordine non possono essere modificati e devono essere evasi insieme. Un kit statico viene sospeso se uno dei suoi componenti non è disponibile. Un kit statico non può essere visualizzato negli strumenti dinamici per la gestione prodotti, mentre può essere visualizzato come un kit precostruito. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Creazione di un kit statico.
- Diversamente dai kit, una raccolta è una collezione di voci di catalogo per
consentire ai clienti di comprare più articoli con un solo clic. Ad esempio, quando un pacchetto per un computer è composto da un'unità
centrale di
elaborazione, un video, un disco fisso e un'unità CD-ROM, i componenti possono essere venduti
separatamente. Il prezzo di un pacchetto è composto dalle diverse voci di catalogo. Un pacchetto
non può essere acquistato direttamente. Nella
tabella dinamica per la gestione prodotti, un pacchetto è rappresentato da un simbolo
.
- Un kit già integrato è una collezione di voci di catalogo che non può essere venduto
separatamente. Ad esempio, un kit già integrato per computer può contenere un'unità di
elaborazione,
un video e un'unità disco fisso. Un kit già integrato ha un prezzo e può essere aggiunto al carrello degli acquisti. Una volta
aggiunto al carrello, non è possibile modificare il contenuto del kit. Viene visualizzato come un
prodotto, ma può presentare attributi descrittivi. Nella
tabella dinamica per la gestione prodotti, un kit già integrato è rappresentato da un simbolo
- Categorie
- Una categoria, conosciuta anche come un gruppo catalogo, viene utilizzata per raggruppare prodotti e servizi offerti dal negozio. E' possibile creare, trovare, elencare, modificare ed eliminare le categorie. E' possibile classificare prodotti e SKU sotto differenti categorie principali.
- Attributi
- Esistono due tipi di attributi:
- Gli attributi di definizione sono proprietà delle SKU in un negozio in linea, come ad esempio colore o dimensione. I valori dell'attributo rappresentano le proprietà di un attributo, quali un colore particolare (blu o giallo) oppure la misura(media). E' necessario definire i valori dell'attributo prima di assegnarkli alle SKU. I valori dell'attributo sono implicitamente relativi agli attributi. Ogni possibile combinazione di attributi e valori di attributi equivale ad una nuova SKU. Dopo la creazione degli attributi e dei relativi valori, è possibile aggiornare informazioni come nome, descrizione e tipo (testo, numeri interi o decimali). Gli attributi di definizione vengono inoltre utilizzati per la risoluzione SKU.
- Gli attributi descrittivi sono solo descrizioni aggiuntive. Ad esempio, alcuni capi di abbigliamento possono essere lavati solo a secco, non in acqua. Un attributo descrittivo può specificare la condizione di solo lavaggio a secco. O se un'attrezzature elettronica utilizza batterie AA o AAA. Gli attributi descrittivi non vengono utilizzati per la risoluzione SKU.
- Determinazione prezzi
- Un prezzo per un prodotto o una SKU, in una o più valute, con una serie di condizioni, come l'impostazione di un prezzo per differenti quantità (ad esempio, da 1 a 5, da 6 o più), da soddisfare per utilizzare il prezzo. E' possibile creare, elencare e modificare i prezzi associati ad una SKU.