Restituzioni e rimborsi

In WebSphere Commerce è possibile restituire dei prodotti in quanto viene supportata la funzione RMA (return merchandise authorization). Una restituzione è un record di una richiesta del cliente effettuata per ottenere un rimborso, per restituire della merce o entrambi. Tale termine viene utilizzato se viene emessa una RMA prima della ricezione della merce oppure se la transazione è stata avviata nel momento in cui la merce è stata ricevuta.

Se un cliente non è soddisfatto dell'acquisto effettuato, allora il venditore offre un rimborso per la merce acquistata. Per restituire un ordine (un articolo dell'ordine oppure un prodotto dell'ordine), l'ordine deve essere in uno dei seguenti stati:

Tuttavia, per restituire un ordine (o un articolo dell'ordine) utilizzare la procedura guidata Nuova restituzione di WebSphere Commerce Accelerator; sia l'ordine che l'articolo dell'ordine devono essere nello stato S (spedito) o D (depositato). Per restituire gli articoli che sono in qualsiasi stato (R, F, G, C, compresi S e D), utilizzare il comando ReturnItemAdd.

Alcuni prodotti sono configurati come non rimborsabili; ad esempio, per motivi igienici, la biancheria intima venduta direttamente ai clienti non è rimborsabile. La decisione di rendere la merce rimborsabile viene configurata a livello del sito. Ad esempio, un negozio di gastronomia potrebbe prevedere la restituzione di prodotti non deteriorabili ma non la restituzione dei prodotti freschi. Le quantità e le possibili modalità per l'emissione del rimborso vengono calcolate in base alle impostazioni e ai criteri del sistema. Tali impostazioni e criteri sono comunque sostituibili a seconda dei casi con l'appropriato livello di protezione. Il venditore potrebbe decidere di emettere le RMA prima di ricevere la merce restituita ed emettere il rimborso.

I possibili metodi di pagamento per l'emissione del rimborso vengono organizzati in base alle impostazioni e ai criteri del sistema. Per impostazione predefinita, viene utilizzato un semplice calcolo. Il rimborso può essere emesso rispetto alla forma di pagamento originale oppure su una linea di credito, a seconda dei criteri del sistema. Per maggiori dettagli, consultare il comando di attività CalculateReturnCreditVehicleCmdImpl.

Se il venditore decide di emettere le RMA, queste possono essere create mediante un'interfaccia autonoma utilizzando un meccanismo di approvazione automatica preparato all'interno del sistema di gestione delle restituzioni. Anche il rappresentante del servizio clienti può creare una RMA o modificarne una esistente. Egli può utilizzare il meccanismo di approvazione automatica oppure può effettuare le rettifiche necessarie e approvare manualmente una RMA. Mediante i comandi forniti nel sistema delle restituzioni, un cliente può richiedere una autorizzazione per la restituzione di prodotti che sono stati ordinati. Con l'aiuto del rappresentante del servizio clienti, può pertanto essere emessa una RMA per prodotti ordinati da altri utenti, come regali, prodotti ordinati all'esterno dell'organizzazione commerciale del cliente oppure per articoli per cui non è stato possibile identificare l'ordine originale. E' possibile reperire ulteriori informazioni sul meccanismo automatico di approvazione nella guida in linea.

Per creare nuove restituzioni o modificare delle restituzioni esistenti, utilizzare la procedura guidata Nuova restituzione e il blocco appunti Modifica restituzione all'interno di WebSphere Commerce Accelerator. Per avviare la procedura guidata Nuova restituzione, ricercare l'ordine esistente o il cliente, quindi fare clic sul relativo pulsante nell'elenco dei risultati della ricerca per avviare la procedura. Per aprire il blocco appunti Modifica restituzione, ricercare la restituzione esistente e fare clic sul relativo pulsante nell'elenco dei risultati della ricerca.