Utilizzare questa pagina per visualizzare dettagli relativi ad un ordine. Queste informazioni sono di sola lettura. Il contenuto di questa pagina varia a seconda delle informazioni fornite in fase di creazione dell'ordine, quali ad esempio i prodotti selezionati, le spese di spedizione e le tasse, il prezzo totale, gli indirizzi di spedizione e di fatturazione, le opzioni di pagamento ed eventuali commenti.
- Informazioni sugli ordini
- Numero ordine
- Il numero dell'ordine, che identifica l'ordine stesso in maniera univoca.
- L'ultimo aggiornamento
- La data e l'orario in cui è stato effettuato l'ultimo aggiornamento, compreso l'anno, il mese, il giorno, l'ora, i minuti e i secondi. La data e l'ora si basano sull'ora corrente del sistema per la macchina in cui è installatoWebSphere Commerce Server.
- Stato dell'ordine
- Lo stato ordine dell'ordine, come nuovo, cancellato o spedito.
- ID di collegamento creatore
L'ID di collegamento cliente per acquistare nel negozio, fornito durante la registrazione.
L'ID di collegamento per la persona che ha creato l'ordine, fornito durante la registrazione. In base ai termini stipulati nel contratto, ogni utente deve disporre dell'autorizzazione a modificare o richiedere modifiche per l'ordine. Tale utente non è il creatore dell'ordine, ma deve comunque specificare l'ID di collegamento del creatore quando si richiede un aggiornamento del negozio. Ad esempio, un impiegato della IBM potrebbe creare l'ordine originale, ma poi il direttore di tale impiegato potrebbe contattare il negozio per modificare l'ordine. Per localizzare tale ordine, potrebbe essere necessario fornire al negozio l'ID di collegamento del creatore.
Nome organizzazione
- Il nome dell'organizzazione alla quale è associato il cliente. Tale organizzazione ha definito i contratti con il negozio, stipulando i termini per gli acquisti del cliente nel negozio. Ad esempio, l'organizzazione IBM potrebbe avere dei contratti con un negozio di forniture per ufficio, ABC Office Supplies.
Numero ordine di acquisto
- Il numero di ordine di acquisto, che il cliente deve fornire quando effettua un ordine in un negozio. Il numero di ordine di acquisto autentica il cliente per effettuare un ordine dal negozio, come stipulato nei termini all'interno del contratto tra il negozio e il cliente.
- Nome prodotto
- Una breve descrizione del prodotto.
Se il prodotto è personalizzato per una richiesta RFQ (ad esempio, l'acquirente può aver indicato una dimensione o un colore particolare), viene visualizzato un collegamento Visualizza Attributi personalizzati sotto il nome del prodotto. Fare clic su questo link per visualizzare i dettagli sugli attributi personalizzati, quali il nome e il valore dell'attributo e tutte le unità o gli operatori predefiniti per qualificare gli attributi personalizzati.
- SKU
- La SKU (stock keeping unit) per il prodotto, che identifica in modo univoco il prodotto.
- Quantità
- La quantità di un particolare prodotto presente nell'ordine.
Nome del contratto
- Il nome del contratto. Un contratto stipula i termini per il cliente che acquista nel negozio.
- Prezzo
- Il prezzo per ciascuna unità del prodotto ordinata (ad esempio, in una libreria in linea, ciò potrebbe rappresentare il prezzo per libro), nella valuta preferita dal cliente. Se i clienti non hanno indicato alcuna valuta durante la registrazione, il prezzo viene visualizzato con la valuta predefinita del negozio.
- Sconto
- Lo sconto complessivo applicato ad un singolo prodotto. Tale somma è addebitata dal costo totale del prodotto.
- Totale
- Il costo totale, escluse tasse e spedizione, per un particolare prodotto all'interno dell'ordine, nella valuta preferita dal cliente. Se i clienti non hanno indicato la valuta preferita durante la registrazione, il totale viene visualizzato con la valuta predefinita del negozio.
- Sconto a livello ordine
- Lo sconto applicato all'intero ordine. Tale somma è sottratta dal costo totale dell'ordine.
- Rettifica prezzo
- Una quantità addizionale che deve essere sottratta dal costo totale dell'ordine (ad esempio, viene ivi visualizzato l'ammontare dello sconto fedeltà supplementare praticato al cliente). Si osservi che l'ammontare è una rettifica effettuata prima del calcolo delle tasse e delle tariffe di spedizione.
- Spedizione
- Le tariffe di spedizione totali sull'ordine.
- Tasse
- Le tasse totali sull'ordine.
- Totale ordine
- Il costo totale dell'ordine, nella valuta preferita dal cliente. Se i clienti non hanno indicato la valuta preferita durante la registrazione, il totale viene visualizzato con la valuta predefinita del negozio.
- Informazioni di spedizione
- Data di spedizione prevista
- La data in cui il negozio prevede che tutti i prodotti selezionati per l'ordine saranno pronti per essere consegnati all'indirizzo di spedizione specificato, compreso l'anno, il mese e il giorno. Le informazioni sulla data di spedizione prevista vengono visualizzate soltanto quando c'è un inventario sufficiente per uno o più prodotti nell'ordine.
- Nome prodotto
- Una breve descrizione del prodotto.
- SKU
- La SKU (stock keeping unit) per il prodotto, che identifica in modo univoco il prodotto.
Nome del contratto
- Il nome del contratto. Un contratto definisce i termini di acquisto del cliente nel negozio.
- Data di spedizione
- La data di spedizione effettiva dell'ordine e di tutti i prodotti contenuti in esso, compreso l'anno, il mese e il giorno.
- ID di tracciamento spedizione
- Un ID che identifica in maniera univoca l'ordine spedito. Utilizzare questo ID per tracciare lo stato di spedizione delle spedizioni. Se per l'ordine esiste più di un ID di tracciamento, vengono ivi elencati tutti gli ID.
- Metodo di spedizione
- Il metodo con cui l'ordine verrà spedito. Un metodo di spedizione è una combinazione di una società e un servizio specifico offerto da quella società (ad esempio Società di spedizione, Servizio 24 ore su 24).
- Indirizzo di spedizione
- L'indirizzo a cui spedire l'ordine.
- Indirizzo di fatturazione
- L'indirizzo a cui inviare la fattura di pagamento dell'ordine.
- Informazioni di pagamento
- Lo stato dei pagamenti
- Lo stato del pagamento dell'ordine, come in sospeso, approvato, depositato, chiuso, invalidato, respinto o non in linea.
- Metodo di pagamento
- Il metodo di pagamento per un ordine, come in linea o non in linea.
- Numero di carta di credito
- Il numero della carta di credito utilizzata per la fatturazione dell'ordine.
- Valori AVS (Common Address Verification Service)
- I valori AVS utilizzati per verificare che le informazioni sull'indirizzo vengano fornite in un formato standard che il sistema è in grado di interpretare, come verificare che il CAP o codice postale soddisfi il numero di caratteri ed il tipo di carattere (ad esempio numerico o alfanumerico) accettati dal sistema.
- Commenti
- Commenti per l'ordine, come la causa di cancellazione di un ordine e la data in cui tali commenti sono stati creati. I commenti vengono inviati via e-mail al cliente, se indicato.
- Stampa
- Fare clic su questo pulsante per stampare il riepilogo dell'ordine.
- OK
- Fare clic su questo pulsante per chiudere la finestra.