Opzioni di creazione e gestione del catalogo

WebSphere Commerce consente di operare con i cataloghi che gestiscono le categorie, i prodotti, SKU, i kit e i pacchetti. Si dispongono di due opzioni quando si lavora con il catalogo:

Gestione dei cataloghi tramite gli strumenti di gestione prodotti

Per utilizzare un catalogo principale, utilizzare gli strumenti di gestione prodotto di WebSphere Commerce Accelerator. Per un catalogo principale, utilizzare questi strumenti per visualizzare le voci di catalogo nel catalogo principale del negozio e per aggiungere una modifica fissa sul prezzo per qualsiasi prodotto, SKU, kit o pacchetto. Per un catalogo appena creato, utilizzare questi strumenti per modificare tutti gli aspetti del catalogo, compreso l'aggiunta o la rimozione delle relative voci.

E' inoltre possibile utilizzare la tabella dinamica per la gestione prodotti, che consente di aggiornare direttamente le informazioni sulle voci di catalogo.

Per modificare il prezzo di un prodotto, SKU o pacchetto in un valore fisso, scegliere una delle seguenti opzioni:

Business Edition only Filtraggio cataloghi tramite il filtro di catalogo

Il filtro di catalogo presenta il catalogo principale come una struttura di prodotti e categorie disponibili alla vendita. Utilizzare il filtro catalogo per escludere quei prodotti o categorie del catalogo principale che non sono in vendita nel negozio.

E' anche possibile utilizzare il filtro catalogo per applicare un ricarico o uno sconto in percentuale (su un prezzo fisso) sul catalogo, sui prodotti, categorie e SKU all'interno del catalogo principale. Per modificare un prezzo fisso gią definito nel catalogo o per kit e pacchetti, utilizzare invece gli strumenti di gestione prodotti.

Per accedere al filtro di catalogo, attenersi alla procedura di seguito riportata:

  1. Aprire WebSphere Commerce Accelerator.
  2. Business to consumer Dal menu Merce, fare clic su Filtro catalogo.
    Business to business Dal menu Prodotti, fare clic su Filtro catalogo.