Per eseguire tutte le attività relative a un pagamento in linea per un ordine cliente, come l'approvazione dei pagamenti, l'effettuazione di un deposito, stabilire un pagamento, effettuare una ricerca di un pagamento e di un pagamento batch, utilizzare WebSphere Commerce Payments. Per avviare WebSphere Commerce Payments da WebSphere Commerce Accelerator, procedere come segue:
- Aprire WebSphere Commerce Accelerator.
- Avviare WebSphere Commerce Payments in uno dei seguenti modi:
- Per operare con un ordine particolare, effettuare le seguenti operazioni:
Dal menu Operazioni, fare clic su Trova ordini.
Nel menu Vendite fare clic su Trova ordini.
Viene aperta una finestra di ricerca. Se questo menu non viene visualizzato vuol dire che l'ID non dispone dell'autorizzazione appropriata per eseguire questa attività. Rivolgersi al responsabile del sito.- Effettuare la ricerca dell'ordine desiderato, fornendo almeno una delle seguenti informazioni:
- Nel campo Numero ordine immettere il numero dell'ordine che identifica l'ordine stesso in maniera univoca. Il sistema esegue una ricerca esatta basata sul numero di ordine specificato (ad esempio, se viene immesso 12345, il sistema ricercherà l'ordine con il numero ordine 12345).
- Nel campo ID di collegamento cliente, immettere l'ID univoco di collegamento del cliente per il negozio. Se la finestra di ricerca è stata avviata facendo clic su Trova ordini dall'elenco della cronologia degli ordini di un particolare cliente, l'ID di collegamento del cliente è precompilato con l'ID di collegamento del cliente del negozio. E' anche possibile selezionare il tipo di ricerca che il sistema deve eseguire dall'elenco a discesa posto accanto al campo. Ad esempio, per ricercare l'ID di collegamento "giovannirossi", notare che:
- Se viene immesso giovanni e si seleziona Maiuscolo/minuscolo, il sistema ricerca le corrispondenze che iniziano con "giovanni"; ad esempio, il sistema può rilevare "giovanni", "giovannirossi" e "giovannibianchi".
- Se viene immesso giovanni e si seleziona Maiuscolo/minuscolo all'interno, il sistema ricerca le corrispondenze che contengono la stringa "giovanni"; ad esempio, il sistema può rilevare "123giovanni", "giovanni123" e "giovannirossi".
- Se viene immesso giovanni e si seleziona Ignora maiuscolo/minuscolo, il sistema ricerca le corrispondenze che presentano variazioni della stringa "giovanni" utilizzano maiuscolo e minuscolo ("giovanni", "GIOVANNI" o "Giovanni"); ad esempio, il sistema può rilevare "giovannibianchi", "giovanniROSSI" e "giovannirossi".
- Se viene immesso giovanni e si seleziona Ignora maiuscolo/minuscolo all'interno, il sistema ricerca le corrispondenze che presentano variazioni della stringa "giovanni" utilizzano maiuscolo e minuscolo ("giovanni", "GIOVANNI" o "Giovanni"); ad esempio, il sistema può rilevare "123giovannibianchi", "giovanniROSSI123" e "giovannirossi".
- Se viene immesso giovannirossi e si seleziona Corrispondenza esatta, il sistema ricerca le corrispondenze esatte dell'interrogazione; ad esempio, il sistema può rilevare solo "giovannirossi".
- Premere Avanzate per utilizzare le opzioni di ricerca avanzate, quali la ricerca per stato dell'ordine,
nome account e per data. Utilizzare una o più delle opzioni avanzate in questo modo:
- Dall'elenco Stato ordine selezionare lo stato dell'ordine, ovvero se si tratta di un ordine inoltrato o di un ordine spedito.
Dall'elenco Account selezionare il nome dell'account del cliente. Di solito, tale nome è il nome dell'organizzazione alla quale è associato il cliente e che ha definito i contratti con il negozio, stipulando i termini per gli acquisti del cliente del negozio. Ad esempio, l'organizzazione IBM potrebbe avere dei contratti con un negozio di forniture per ufficio, ABC Office Supplies.
- Nella sezione Creato, specificare le date di inizio e fine stabilite al momento della creazione dell'ordine. Le date di inizio e fine sono impostate per l'immissione di dati validi per l'anno (quattro cifre), mese, giorno e ora (24 ore). Facoltativamente, è possibile utilizzare lo strumento calendario per immettere la data.
- Nella sezione Modificato, specificare le date di inizio e fine stabilite al momento dell'ultimo aggiornamento dell'ordine. Le date di inizio e fine sono impostate per l'immissione di dati validi per l'anno (quattro cifre), mese, giorno e ora (24 ore). Facoltativamente, è possibile utilizzare lo strumento calendario per immettere la data.
- Nel campo Numero massimo di corrispondenze da visualizzare, immettere il numero massimo dei risultati di ricerca che il sistema deve visualizzare.
- Fare clic su Trova. Il sistema esegue una ricerca e riproduce un elenco di tutte gli ordini che corrispondono ai criteri di ricerca.
- Per operare con qualsiasi ordine, effettuare le seguenti operazioni:
- Per operare con un unico ordine, selezionare la casella di spunta relativa all'ordine del cliente desiderato e fare clic su Elabora pagamento. Viene avviato WebSphere Commerce Payments.
- Per operare con più ordini, selezionare le relative caselle di controllo e fare clic su Elabora pagamento. Viene avviato WebSphere Commerce Payments.
- Per operare con tutti gli ordini dell'elenco, selezionare l'icona della casella di spunta in alto a sinistra nell'elenco e fare clic su Elabora pagamento. Viene avviato WebSphere Commerce Payments.
- Per operare con un ordine particolare, effettuare le seguenti operazioni:
- Seguire la guida in linea di WebSphere Commerce Payments per dettagli relativi all'elaborazione dei pagamenti in linea utilizzando questa funzione.