Tabella del database: CALRULE

Ciascuna riga di questa tabella rappresenta una CalculationRule, che definisce il modo in cui determinare un importo per un insieme di OrderItems.

Nome colonna Tipo colonna Descrizione colonna
CALCODE_ID INTEGER
NOT NULL
Il CalculationCode di cui fa parte questo CalculationRule.
CALMETHOD_ID INTEGER
NOT NULL
Il CalculationRuleCalculateMethod che calcola l'importo per un insieme di OrderItems.
CALMETHOD_ID_QFY INTEGER
NOT NULL
Il CalculationRuleQualifyMethod che determina l'insieme di OrderItems che deve essere inviato al CalculationRuleCalculateMethod.
CALRULE_ID INTEGER
NOT NULL
Identificativo univoco creato.
COMBINATION INTEGER
NOT NULL, DEFAULT 2
Specifica l'indicatore che indica le elaborazioni speciali che devono essere eseguite dall'implementazioneCalculationRuleCombineMethod predefinita. Utilizzata dall'implementazione predefinita del comando CalculationRuleCombineMethod per determinare come tale CalculationRule può essere combinata con altre CalculationRules così come segue:
0 = inAdditionTo - può essere combinato con qualsiasi regola.
" = notInCombinationWith - può essere combinato solo con le regole "0".
2 = inCombinationWith - non può essere combinata con le regole "1".
ENDDATE TIMESTAMP
NULL
L'ora in cui questa CalculationRule non è più attiva.
FIELD1 DECIMAL(20,5)
NULL
Personalizzabile.
FIELD2 VARCHAR (254)
NULL
Personalizzabile.
FLAGS INTEGER
NOT NULL, DEFAULT 0
Utilizzato dal CalculationRuleCombineMethod per determinare il modo in cui questa CalculationRule può essere combinata con altre CalculationRule. Contiene i seguenti indicatori di bit che indicano le elaborazioni speciali che devono essere eseguite dall'implementazione CalculationRuleCombineMethod predefinita, dove 1= restricted - determinate condizioni devono essere ricercate prima che si qualifichi CalculatioRule. Viene richiamato il comando CalculationRuleQualifyMethod per determinare se viene qualificato CalculationRule. Se questo indicatore non è 1, la CalculationRule si qualifica sempre.
Esempio 1:
Per la CalculationRules di sconto, l'acquirente deve essere in uno dei MemberGroups associati riconosciuti dal negozio come gruppi di acquirente (consultare CALRULEMGP e STOREMBRGP).
Esempio 2:
Per le CalculationRules di spedizione, l'indirizzo di spedizione, la modalità di spedizione ed il centro di evasione ordini devono corrispondere ad una delle ShippingJurisdictionGroupCalculationRules (consultare SHIPJCRULE).
Esempio 3:
Per le CalculationRules di tasse, l'indirizzo di spedizione ed il centro di evasione ordini devono corrispondere ad una TaxJurisdictionGroupCalculationRules (consultare TAXJCRULE).
IDENTIFIER INTEGER
NOT NULL, DEFAULT 1
Identifica in modo univoco questa CalculationRule, insieme al relativo CalculationCode.
SEQUENCE DOUBLE
NOT NULL, DEFAULT 0
Le CalculationRule per lo stesso CalculationCode sono elaborate in sequenza dal valore più basso al più alto.
STARTDATE TIMESTAMP
NULL
L'ora in cui questa CalculationRule inizia ad essere attiva.
TAXCGRY_ID INTEGER
NULL
Per TaxType CalculationUsages, la TaxCategory per cui questa CalculationRule è effettiva.
Indici:
Nome indice Nomi colonna con indici Tipo indice
I0000058 CALCODE_ID, IDENTIFIER Indice univoco
SQL030416034852510 CALRULE_ID Chiave principale
Restrizioni:
Nome restrizione Nome colonna Nome tabella esterna Nomi colonna esterna Tipo restrizione
F_169 CALCODE_ID CALCODE CALCODE_ID Cascata
F_170 TAXCGRY_ID TAXCGRY TAXCGRY_ID Cascata
F_171 CALMETHOD_ID_QFY CALMETHOD CALMETHOD_ID Cascata
F_172 CALMETHOD_ID CALMETHOD CALMETHOD_ID Cascata

Cui fa riferimento:
Nome restrizione Nome colonna di riferimento Nome tabella esterna Nomi colonna esterna Tipo restrizione
F_174 CALRULE_ID CALRULEMGP CALRULE_ID Cascata
F_280 CALRULE_ID CRULESCALE CALRULE_ID Cascata
F_751 CALRULE_ID SHPJCRULE CALRULE_ID Cascata
F_820 CALRULE_ID TAXJCRULE CALRULE_ID Cascata