Utilizzare questa pagina per aggiungere o gestire le informazioni sull'inventario per i centri di evasione ordini.
- Traccia inventario
- Selezionare questa casella di spunta per tenere traccia dei prodotti in un centro di evasione ordini.
- Consenti restituzione ordine
- Selezionare questa casella di spunta per consentire la restituzione di un ordine, se il cliente decide di accettare un backorder. Ad esempio, se un cliente effettua un ordine per un prodotto non disponibile, il prodotto sarà spedito appena verrà riempito nuovamente l'inventario. Se non viene selezionata questa casella di spunta, un cliente non può ordinare il prodotto se non disponibile dal centro di evasione ordini.
- Imponi restituzione ordine
- Selezionare questa casella per sospendere temporaneamente l'assegnazione di un prodotto. Se un cliente emette un ordine per questo prodotto, il prodotto viene inserito nel backorder, anche se è disponibile un inventario.
- Rilascia separatamente
- Selezionare questa casella di spunta per specificare che un prodotto deve essere imballato e consegnato separatamente dagli altri prodotti dell'ordine. Ad esempio, gli articoli fragili, quali lampadari di cristallo, devono essere imballati separatamente dall'altra merce per evitare possibili danni al prodotto.
- Restituibile
- Selezionare questa casella di spunta per indicare se il centro di evasione ordini prevede o meno una restituzione. Ad esempio, gli articoli di biancheria intima oppure i costumi da mare di solito non possono essere restituiti, una camicia invece, può essere restituita.
- Accreditabile
- Selezionare questa casella di spunta per indicare che un cliente può restituire un prodotto per un rimborso. Ad esempio, i pezzi riparati dell'attrezzatura del computer offerti attraverso il sito Web di una società devono essere contrassegnati come "non accreditabile", mentre gli altri possono essere restituiti per il rimborso. Sebbene entrambi i tipi dell'attrezzatura abbiano superato il processo di produzione e la prova di qualità, il venditore può decidere di non rimborsare alcuni tipi di prodotti, a causa di un basso margine di profitto o per la carenza delle richieste.
- Immettere la quantità di misurazione minima utilizzata dal sistema:
- La quantità di misurazione minima utilizzata dal sistema. Le quantità di inventario sono indicate in unità intere. Questo valore, insieme all'unità di misura specificata, indica quante unità intere rappresenta. Ad esempio, se il prodotto è un sacco di patate di 2 chili (con prezzo al chilo), immettere 2 per indicare che è possibile ordinare soltanto sacchi interi. Se si desidera riordinare 25 chili di patate, la quantità dovrebbe essere arrotondata fino al successivo multiplo di 2, ossia, 26 chili. Il prodotto viene riordinato in multipli di questa quantità. Nota: una volta definite le SKU specificate per questo prodotto, non è possibile modificare tale quantità poiché varierebbero tutti i valori delle quantità del prodotto registrati nel database.
- Unità di misura
- Utilizzare questo campo per selezionare l'unità di misura utilizzata per il prodotto. Mantenendo l'esempio precedente, è possibile selezionare chilogrammo, per avere il prezzo al chilo delle patate e dello zucchero non raffinato.