Business intelligence a ciclo chiuso

Business intelligence cattura un'enorme quantità di informazioni sui clienti che visitano il proprio sito e, più significativamente, su cosa acquistano. La conoscenza dei propri clienti sulla base di queste informazioni è importante in quanto consente di effettuare decisioni più oculate sulle operazioni di marketing e di gestione merci. Ad esempio, sulla base della conoscenza di chi sta acquistando un determinato prodotto, si potrebbe decidere che vale la pena tentare di vendere al rialzo alcuni accessori a quelle persone che hanno già acquistato il prodotto. Si può decidere di creare un'attività di e-mail che pubblicizza questo prodotto ai clienti che non hanno ancora acquistato il prodotto. In entrambi i casi, definire il nuovo messaggio di marketing è relativamente semplice, come risultato delle condizioni di acquisto date. Il problema è che vi possono essere diversi trend di acquisto tra i clienti che non sono correntemente evidenti.

Il processo per la creazione di materiali di marketing e di vendita, clienti che effettuano acquisti sul sito con questi nuovi materiali, la raccolta di dati e quindi l'analisi di queste informazioni per future attività di marketing e di vendita, creano un ciclo. Fino a questa versione di WebSphere Commerce, la ricezione di dati utilizzabili da questo ciclo e il relativo utilizzo in future attività di marketing erano un'operazione manuale.

Il business intelligence a ciclo chiuso fornisce le potenzialità di estrazione dati al WebSphere Commerce mediante il WebSphere Commerce Analyzer. Questa funzione fornisce dati operativi su una base regolare, esegue una serie di analisi e consiglia i profili principali del cliente sulla base dei risultati dei dati. Mentre i risultati di estrazione dei dati richiedono l'abilità di un responsabile di database qualificato, la creazione di nuovi profili cliente è facilitata dall'inclusione di un nuovo pannello di interfaccia utente nella procedura guidata Profilo cliente.