Prima di poter utilizzare un meccanismo commerciale RFQ, č necessario abilitare le RFQ utilizzando script SQL che č possibile trovare nella directory WC creata come parte del processo di installazione di WebSphere Commerce.
Sono utilizzati due script SQL:
- wcs.enable_rfq.sql
- Utilizzare questo script SQL per abilitare le RFQ in WebSphere Commerce
- wcs.disable_rfq.sql
- Utilizzare questo script SQL per disabilitare le RFQ in WebSphere Commerce
I script SQL sono specifici a seconda del tipo di database utilizzato con WebSphere Commerce e possono essere trovati nelle seguenti directory:
- Database DB2
WC_installdir/schema/db2
dirinstall_WC\schema\db2
- Database Oracle
WC_dirinstall/schema/oracle
dirinstall_WC\schema\oracle
Per abilitare le RFQ, procedere come segue:
- Collegarsi al database di WebSphere Commerce creato durante l'installazione.
- Abilitare le RFQ utilizzando il file scriptwcs.enable_rfq.sql per il database che si utilizza con WebSphere Commerce. Ad esempio, se si sta utilizzando DB2, eseguire il comando:
db2 -tvf wcs.enable_rfq.sql.
Utilizzare iSeries Navigator (mediante l'installazione di IBM iSeries Access for Windows) per eseguire lo script SQL.
- Abilitazione della messaggistica di notifica RFQ.
- E' possibile apportare modifiche alla frequenza con cui il programma di pianificazione esegue i comandi relativi alla RFQ attraverso il Programma di pianificazione.
- Se si intende utilizzare WebSphere Commerce Payments assieme agli ordini RFQ, č necessario abilitarlo in un processo separato.
Per disabilitare le RFQ, procedere come segue:
- Collegarsi al database di WebSphere Commerce creato durante l'installazione.
- Disabilitare le RFQ utilizzando il file script wcs.disable_rfq.sql per il database che si utilizza con WebSphere Commerce. Ad esempio, se si sta utilizzando DB2, eseguire il comando: db2 -tvf wcs.disable_rfq.sql.