Installazione e configurazione dell'interfaccia di integrazione tasse

Per installare e configurare l'interfaccia di integrazione tasse, procedere come segue:

  1. Registrare i nuovi comandi forniti con il kit di integrazione tasse nel database
  2. Impostare i codici di calcolo delle tasse
  3. Impostare i codici del paese e dello stato (facoltativo)
  4. Associare i codici di calcolo delle tasse di WebSphere Commerce
  5. Associare i codici di calcolo delle tasse di WebSphere Commerce utilizzando codici esterni definiti dall'utente
  6. (facoltativo)
  7. Associare i codici di calcolo delle tasse agli articoli
  8. Creare una funzione di integrazione tasse

Registrare i nuovi comandi forniti con il kit di integrazione tasse nel database

Per un negozio che utilizza il nuovo comando fornito con il kit di integrazione tasse per il calcolo delle tasse, è necessario registrare il nuovo comando, ApplyCalculationUsageCmd, nel database di WebSphere Commerce, aggiornando le tabelle CALMETHOD e STENCALUSG, procedendo come segue:

  1. Inserire una nuova voce nella tabella CALMETHOD.
    Colonna Valori
    CALMETHOD_ID  La chiave: un ID univoco assegnato alla voce
    STOREENT_ID -1 o <store_id>
    CALUSAGE_ID -3
    TASKNAME com.ibm.commerce.isv.kit.tax.ApplyCalculationUsageTIKCmd
    DESCRIZIONE Questa è una descrizione del metodo di tassazione sulle vendite di ISV
    SUBCLASS 12
    NAME ApplyCalculationUsageTIK
  2. Aggiornare la tabella STENCALUSG con il nuovo CALMETHOD ID (ottenuto dal precedente) per il negozio: 

    update STENCALUSG set CALMETHOD_ID_APP = <CALMETHOD ID> where 
        CALUSAGE_ID = -3 and STOREENT_ID = <store_id>
  3. Se CMDREG contiene una voce con questo nome interfaccia, allora rimuovere la voce: com.ibm.commerce.taxation.commands.ApplyOrderTaxesCmd
Il fornitore dei programmi software per le tasse richiede inoltre di registrare i comandi, TaxOrderCmd e TaxOrderItemCmd, su CMDREG.  Per maggiori dettagli, consultare la documentazione relativa al fornitore dei programmi software per le tasse.

B. Impostazione dei codici di calcolo delle tasse

WebSphere Commerce fornisce i meccanismi per la determinazione dei codici di calcolo delle tasse (CALCODE) da utilizzare quando si calcolano le tasse per un articolo dell'ordine. Durante l'assegnazione ad un prodotto oppure ad un gruppo di prodotti, ogni codice di calcolo delle tasse verrà trasferito all'applicazione tasse, e sarà responsabile del calcolo di un elenco degli importi delle tasse, un importo per ciascuna categoria di tassa (ad esempio, PST (provincial sales tax) e GST (general sales tax) ), per il prodotto o il gruppo di prodotti. 

Le associazioni tra i prodotti ed i codici tasse, oltre a quelle tra le categorie di prodotto ed i codici tasse, vengono illustrate in diverse tabelle database. WebSphere Commerce utilizza queste tabelle per richiamare i codici di calcolo per ciascun prodotto presente in un articolo dell'ordine. Le tabelle database più importanti per il kit di integrazione tasse di WebSphere Commerce sono:

L'editor del prodotto di WebSphere Commerce ed i servizi del negozio di WebSphere Commerce forniscono la GUI per la compilazione di queste tabelle.  Tuttavia, se disponibili, è necessario utilizzare le applicazioni delle tasse.  

Le applicazioni delle tasse forniscono un elenco dei codici prodotto da esse creati, per indicare le tasse relative ad un determinato prodotto.  Questi codici prodotto possono essere importati in WebSphere Commerce e possono essere utilizzati come codici di calcolo delle tasse di WebSphere Commerce ed assegnati agli articoli.  Quando vengono calcolate le tasse su un articolo, il codice prodotto viene estratto dalle tabelle di WebSphere Commerce e restituito al programma delle tasse.  Per ulteriori dettagli, consultare la documentazione del fornitore. 

Per assegnare i codici prodotto delle tasse agli articoli, procedere come segue:

  1. Per ciascun gruppo di cataloghi presente nella tabella CATGROUP o voce di catalogo presente nella tabella CATENTRY che richiede il trattamento tasse, scegliere il codice prodotto appropriato.
  2. Compilare la tabella CALCODE con i codici prodotto. Per ciascun codice prodotto, creare una voce nella tabella CALCODE dove il campo CODE rappresenta il codice prodotto.  Di seguito viene riportata una descrizione del contenuto di una nuova voce nella tabella CALCODE:
    Colonna Valori
    CALCODE_ID a unique CALCODE ID
    STOREENT_ID -1 or <store ID>
    CALUSAGE_ID -3
    CODE Il nome del codice prodotto fornito dall'applicazione
    CALMETHOD_ID -43 (valore obbligatorio)
    CALMETHOD_ID_APP -44 (valore obbligatorio)
    CALMETHOD_ID_QFY -42 (valore obbligatorio)

     
  3. Assegnare il codice di calcolo al gruppo di cataloghi o alle voci di catalogo. Per ciascun gruppo di cataloghi che richiede il trattamento tasse, creare una riga nella tabella CATGPCALCD, che associa CATGROUPS_ID (dalla tabella CATGROUP) a CALCODE_ID (dalla tabella CALCODE). 
  4. Per ciascuna voce che richiede il trattamento tasse, creare una riga nella tabella CATENCALCD, che associa CATENTRY_ID (dalla tabella CATENTRY) a CALCODE_ID (dalla tabella CALCODE).

Ulteriori dettagli sull'associazione e sull'assegnazione di CALCODE sono disponibili di seguito

C. Impostazione dei codici del paese e dello stato

Questo passo è facoltativo.

L'applicazione tasse deve disporre di un formato codice specifico che rappresenta un paese o uno stato, da utilizzare per il calcolo delle tasse e che richiede a WebSphere Commerce di approvare i codici in quel determinato formato invece del nome dello stato o del paese standard. Per questo motivo, WebSphere Commerce fornisce le tabelle COUNTCODE e STATECODE che possono essere compilate con i codici specifici forniti dall'applicazione tasse. Per ulteriori dettagli, consultare la documentazione del fornitore.

Seguire questa procedura per associare i nomi del paese e dello stato ai codici assegnati dal prodotto: 

  1. Associare il nome del paese al codice paese. Per ciascun nome paese, identificare la relativa abbreviazione memorizzata nella tabella COUNTRY, quindi creare una riga nella tabella COUNTCODE per associare COUNTRYABBR (dalla tabella COUNTRY) al codice del paese.  Di seguito viene riportato un esempio:
     
    COLONNA VALORI
    COUNTRYABBR CA
    COUNTRYCODE CA
    PRODUCTVENDOR Taxware

     

  2. Associare il nome stato al codice stato. Per ciascun nome stato, identificare la relativa abbreviazione memorizzata nella tabella STATEPROV, quindi creare una riga nella tabella STATECODE che associa STATEPROVABBR (dalla tabella STATEPROV) al codice dello stato.

D. Associazione dei codici di calcolo delle tasse di WebSphere Commerce 

Se si dispone di codici di calcolo delle tasse diversi da quelli utilizzati dall'applicazione tasse, è necessario eseguire una delle seguenti operazioni:

Di solito, i pacchetti tasse esterni a WebSphere Commerce dispongono di un elenco di codici di tassazione del prodotto incorporati o di codici di tassazione del prodotto, per indicare il trattamento delle tasse per un determinato prodotto.  In aggiunta, questi pacchetti consentono all'amministratore tasse di definire gli intervalli dei codici di tassazione del prodotto esterno definito dall'utente e di associarli ai codici di tassazione del prodotto incorporato.

La chiave per l'integrazione di WebSphere Commerce con un pacchetto tasse esterno si trova nell'associazione di CALCODE di WebSphere Commerce ai codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno.  Fondamentalmente esistono due modi per realizzare questa associazione: utilizzando i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno direttamente in WebSphere Commerce oppure associando CALCODE come codici di tassazione del prodotto esterno definito dall'utente al pacchetto tasse esterno.  All'interno di questi due metodi, esistono due modi per impostare CALCODE per i prodotti WebSphere Commerce: in base alla SKU oppure in base al gruppo di prodotti.  

Utilizzo dei codici tasse del prodotto esterno direttamente in WebSphere Commerce.  Un modo per verificare che i CALCODE vengano associati correttamente ai codici del prodotto del pacchetto tasse esterno è quello di compilare le tabelle di WebSphere Commerce con i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno.  Quando vengono calcolate le tasse su un articolo, questo codice di tassazione del prodotto viene estratto dalle tabelle e trasferito al pacchetto tasse esterno.  Tale pacchetto quindi utilizza il proprio codice di tassazione del prodotto senza conversioni aggiuntive per stabilire il trattamento delle tasse per l'articolo dell'ordine.

Il vantaggio di questo approccio è che non vengono richieste associazioni all'interno del pacchetto tasse esterno. Questa tecnica può essere utile per i clienti che già utilizzano i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno.  Tale approccio però comporta l'aggiornamento delle tabelle CALCODE di WebSphere Commerce ogni volta che tali codici vengono modificati.  Tuttavia, questo lavoro di gestione di solito si limita ad una revisione dei codici prodotto nuovi e modificati.

All'interno di questo approccio, esistono due modi per definire i codici di tassazione del prodotto: in base al gruppo o alla SKU (prodotto).  La seguente procedura descrive come eseguire le associazioni utilizzando entrambi questi modi.

Procedura per l'associazione dei gruppi di prodotti a codici esterni

Questa procedura descrive come utilizzare i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno direttamente in WebSphere Commerce assegnando il codice di tassazione del prodotto a ciascun gruppo di cataloghi. 

  1. Per ciascun gruppo di cataloghi presente nella tabella CATGROUP, scegliere il codice di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno appropriato per il gruppo.
  2. Compilare la tabella CALCODE. Per ciascun codice di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno scelto da associare ad un gruppo di cataloghi, creare una riga nella tabella CALCODE dove CALCODE.CODE è il codice di tassazione del prodotto esterno e CALCODE.CALCODE_ID è una chiave univoca.
  3. Compilare la tabella CATGPCALCD. Per ciascun gruppo di cataloghi presente nella tabella CATGROUP, creare una riga nella tabella CATGPCALCD associando CATGPCALCD.CATGROUP_ID al CALCODE.CALCODE_ID associato al codice di tassazione del prodotto esterno.
Procedura per l'associazione delle SKU del prodotto a codici esterni

Questa procedura descrive come utilizzare i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno direttamente in WebSphere Commerce assegnando il codice di tassazione del prodotto a ciascuna voce di catalogo.

  1. Per ciascuna voce di catalogo presente nella tabella CATENTRY, scegliere il codice di tassazione del prodotto del pacchetto tasse appropriato per la voce di catalogo.
  2. Compilare la tabella CALCODE. Per ciascun codice di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno scelto da associare ad una voce di catalogo, creare una riga nella tabella CALCODE dove CALCODE.CODE è il codice di tassazione del prodotto esterno e CALCODE.CALCODE_ID è una chiave univoca.
  3. Compilare la tabella CATENCALCD come segue:

Per ciascuna voce di catalogo presente nella tabella CATENTRY, creare una riga nella tabella CATENCALCD associando CATENTRY.CATENTRY_ID al CALCODE.CALCODE_ID associato al codice di tassazione del prodotto esterno.

E. Associare i codici di calcolo delle tasse utilizzando codici esterni definiti dall'utente

Un altro modo per assicurare che i CALCODE vengano associati correttamente ai codici del prodotto del pacchetto tasse esterno è quello di compilare le tabelle di WebSphere Commerce con i codici di tassazione del prodotto esterno definiti dall'utente.  Quando vengono calcolate le tasse su un articolo, il codice di tassazione del prodotto esterno definito dall'utente viene estratto dalle tabelle di WebSphere Commerce e trasferito al pacchetto tasse esterno.  Il pacchetto tasse esterno quindi utilizza i propri meccanismi di associazione per ottenere un valido codice di tassazione del prodotto e per stabilire il trattamento delle tasse per l'articolo dell'ordine.

Il vantaggio di questo approccio è che WebSphere Commerce non è legato direttamente ai codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno. Questa tecnica può essere utile per i clienti che già hanno i CALCODE e desiderano associarli ai codici di tassazione del prodotto esterni mediante l'utilizzo del meccanismo di associazione del pacchetto tasse esterno.

Tale tecnica però richiede un lavoro supplementare per associare i codici tasse del prodotto esterni definiti dall'utente nei pacchetti tasse esterni.  Tuttavia, questo lavoro supplementare risulta nella divisione dei codici del prodotto da WebSphere Commerce e consente la gestione di più di un prodotto da limitare al lato del pacchetto tasse esterno dell'integrazione.

All'interno di questo approccio, esistono due modi per ottenere questa associazione: in base al gruppo o alla SKU (prodotto).  La seguente procedura descrive entrambi questi modi.

Procedura per l'associazione dei gruppi di prodotti a codici esterni definiti dall'utente

Questa procedura descrive come utilizzare i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno indirettamente in WebSphere Commerce assegnando i CALCODE a ciascun gruppo di cataloghi in WebSphere Commerce e quindi associando quel CALCODE ad un codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente nel pacchetto tasse esterno.

  1. Definire un insieme di codici del prodotto esterno definito dall'utente e/o gli intervalli di codice appropriati da associare ai codici di tassa del prodotto del pacchetto tasse esterno
  2. Per ciascun gruppo di cataloghi presente nella tabella CATGROUP, scegliere l'appropriato codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente per il gruppo.
  3. Compilare la tabella CALCODE. Per ciascun codice tassa del prodotto esterno definito dall'utente scelto da associare al gruppo di cataloghi di WebSphere Commerce, creare una riga nella tabella CALCODE dove CALCODE.CODE è il codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente e CALCODE.CALCODE_ID è una chiave univoca.
  4. Compilare la tabella CATGPCALCD. Per ciascun gruppo di cataloghi nella tabella CATGROUP, creare una riga nella tabella CATGPCALCD che associ CATGROUP.CATGROUP_ID al CALCODE.CALCODE_ID associato al codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente.
  5. All'interno del pacchetto tasse esterno, definire un insieme di codici del prodotto esterno definito dall'utente e/o gli intervalli di codice ed associarli ai codici tasse del prodotto.
Procedura per l'associazione delle SKU del prodotto a codici esterni definiti dall'utente

Questa procedura descrive come utilizzare i codici di tassazione del prodotto del pacchetto tasse esterno indirettamente in WebSphere Commerce assegnando i CALCODE a ciascuna voce di catalogo in WebSphere Commerce e quindi associando quel CALCODE ad un codice di tassazione del prodotto esterno definito dall'utente nel pacchetto tasse esterno.

  1. Definire un insieme di codici del prodotto esterno definito dall'utente e/o gli intervalli di codice appropriati da associare ai codici di tassa del prodotto del pacchetto tasse esterno.
  2. Per ciascuna voce di catalogo presente nella tabella CATENTRY, scegliere l'appropriato codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente per la voce di catalogo.
  3. Compilare la tabella CALCODE. Per ciascun codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente, creare una riga nella tabella CALCODE dove CALCODE.CODE è il codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente e CALCODE.CALCODE_ID è una chiave univoca.
  4. Compilare la tabella CATENCALCD. Per ciascuna voce di catalogo presente nella tabella CATENTRY, creare una riga nella tabella CATENCALCD che associ CATENTRY.CATENTRY_ID a CALCODE.CALCODE_ID per il codice tasse del prodotto esterno definito dall'utente associato.
  5. Utilizzando il pacchetto tasse esterno, definire un insieme di codici del prodotto esterno definito dall'utente e/o gli intervalli di codice e associarli ai codici tasse del prodotto del pacchetto tasse esterno.
Nota relativa alle associazioni CALCODE

Nel caso in cui un prodotto venga allegato a CALCODE ed il prodotto appartenga al gruppo di prodotti che ha fornito un CALCODE allegato, il campo SEQUENCE all'interno della tabella CALCODE determina quale codice è attualmente selezionato.  Fare attenzione quando si associano i prodotti ed i gruppi ai codici di tasse del prodotto attraverso i CALCODE.  In questa situazione viene scelto il CALCODE con il numero di SEQUENZA più alto, come in generale ai CALCODE del prodotto vengono forniti numeri di SEQUENZA più alti dei CALCODE del gruppo di prodotti.   

F. Associazione del codice di calcolo delle tasse agli articoli

Come parte della creazione del negozio in linea, sarà necessario associare un codice di calcolo tasse agli articoli elencati nel catalogo.  Esistono tre modi alternativi per effettuare tale operazione: 

  1. Per associare i CALCODE alle voci del prodotto o ai gruppi di catalogo, riempire le tabelle CATGPCALCD e CATENCALCD.
  2. Per associare i codici tasse ad un intero negozio, utilizzare la funzione Servizi del negozio di WebSphere Commerce.
  3. Per associare i codici tasse agli articoli, utilizzare l'editor del prodotto Commerce Accelerator di WebSphere. 

G. Creazione di una funzione di integrazione tasse

Per completare l'integrazione, è necessario ottenere una funzione di integrazione tasse esistente relativa all'applicazione tasse scelta o crearne una nuova. Di seguito viene riportato l'elenco dei passi più importanti da eseguire per creare una funzione di integrazione tasse per il proprio negozio WebSphere Commerce.

  1. Scrivere un'implementazione del comando per ciascuna delle seguenti interfacce:
  2. TaxOrderCmd e TaxOrderItemCmd sono nuove interfacce di WebSphere Commerce.  Per indicazioni generali su come scrivere un'implementazione del comando per WebSphere Commerce, consultare WebSphere Commerce Programmers Guide (che si trova nella libreria tecnica di WebSphere Commerce all'indirizzo http://www.ibm.com/software/webservers/commerce/wc_be/lit-tech-general.html oppure all'indirizzo http://www.ibm.com/software/webservers/commerce/wc_pe/lit-tech-general.html).  
  3. Aggiornare la tabella CMDREG in WebSphere Commerce.
    Aggiornare il parametro <store ID> ed immettere le nuove implementazioni del comando nella tabella CMDREG mediante l'utilizzo del file cmdregInsert.db2 che si trova nella seguente directory:
        <percorso>:\WebSphere\CommerceServer\samples\TaxIntegrationInterfaceKit
  4. Pubblicare il negozio utilizzando i Servizi del negozio.
  5. Avviare il negozio da Servizi del negozio per visualizzare ed analizzare la funzione tasse.

Argomenti correlati (454 byte)

IBM copyright