Inserimento di un elemento metaphorLink
Gli elementi metaphorLink possono essere inseriti negli elementi salesAssistant e answer. Per
inserire un elemento metaphorLink, procedere come segue:
- Inserire le tag di inizio e fine <metaphorLink> nell'elemento appropriato. Se l'elemento
parent desiderato è un elemento <salesAssistant>, l'elemento <metaphorLink>
dovrà seguire immediatamente l'elemento <template>. Se l'elemento
parent desiderato è un elemento <answer>, l'elemento <metaphorLink>
dovrà seguire immediatamente l'elemento <constraint>.
- Collocare i seguenti elementi tra le tag di inizio e fine <metaphorLink>:
<metaCategoryId></metaCategoryId>
<metaphorName></metaphorName>
<templateName></templateName>
<templateUsage></templateUsage>
<passConstraint></passConstraint>
- Per impostare il collegamento predefinito su una diversa metafora Assistente di vendita, per una
categoria diversa, procedere come segue:
- Immettere il numero di riferimento di destinazione della categoria di metafora tra le tag
di inizio e fine metaCategoryId.
- Immettere il nome bean di destinazione dei dati di metafora tra le
tag di inizio e fine <metaphorName>. Se, ad esempio, si tratta di un collegamento a
Comparazione prodotti, il testo avrà un aspetto simile al seguente:
com.ibm.commerce.pa.metaphor.ProductComparerMetaphor
- Immettere il nome della maschera da utilizzare per visualizzare la metafora di destinazione tra le tag di inizio e fine <templateName>. Tale valore dovrà comprendere l'intero percorso
di un file .jsp, incluso il nome servlet creato a tale scopo. Non è necessario il nome host. Ad esempio, tale valore potrebbe essere:
/webapp/wcs/stores/servlet/sa51.jsp
- Assegnare l'impostazione di utilizzo della maschera immettendo un numero tra le
tag di inizio e fine <templateUsage>. Per quest'elemento sono validi i seguenti valori:
- 0
- Utilizzare l'elemento predefinito metaphorLink definito per la metafora Assistente di vendita
- 1
- Andare alla pagina di metafora precedente. Questa è la pagina effettivamente visualizzata immediatamente
prima di quella attuale.
- 2
- Utilizzare <templateName> da questo metaphorLink. Questo si sovrappone al collegamento predefinito
della metafora.
- 3
- Effettuare un collegamento a un URL. E' necessario includere l'intero URL nell'elemento templateName, compreso http:// se il collegamento è a un host remoto.
- Specificare le limitazioni da passare alla metafora di destinazione immettendo un valore tra
le tag di inizio e fine <passConstraint>. Per quest'elemento sono validi i seguenti valori:
- 0
- Non passare limitazioni della caratteristica alla pagina successiva
- 1
- Passare le limitazioni della caratteristica alla pagina successiva.
- Per impostare il collegamento predefinito come collegamento a una metafora differente, procedere come segue:
- Immettere il numero di riferimento di destinazione della categoria di metafora tra le tag
di inizio e fine metaCategoryId.
- Immettere il nome bean di destinazione dei dati di metafora tra le
tag di inizio e fine <metaphorName>. Se, ad esempio, si tratta di un collegamento a
Comparazione prodotti, il testo avrà un aspetto simile al seguente:
com.ibm.commerce.pa.metaphor.ProductComparerMetaphor
- Immettere il nome della maschera da utilizzare per visualizzare la metafora di destinazione tra le tag di inizio e fine <templateName>. Tale valore dovrà comprendere l'intero percorso
di un file .jsp, incluso il nome servlet creato a tale scopo. Non è necessario il nome host. Ad esempio, tale valore potrebbe essere:
/webapp/wcs/stores/servlet/sa51.jsp
- Assegnare l'impostazione di utilizzo della maschera immettendo un numero tra le
tag di inizio e fine <templateUsage>. Per quest'elemento sono validi i seguenti valori:
- 0
- Utilizzare l'elemento predefinito metaphorLink definito per la metafora Assistente di vendita
- 1
- Andare alla pagina di metafora precedente. Questa è la pagina effettivamente visualizzata immediatamente
prima di quella attuale.
- 2
- Utilizzare <templateName> da questo metaphorLink. Questo si sovrappone al collegamento predefinito
della metafora.
- 3
- Effettuare un collegamento a un URL. E' necessario includere l'intero URL nell'elemento templateName, compreso http:// se il collegamento è a un host remoto.
- Specificare le limitazioni da passare alla metafora di destinazione immettendo un valore tra
le tag di inizio e fine <passConstraint>. Per quest'elemento sono validi i seguenti valori:
- 0
- Non passare limitazioni della caratteristica alla pagina successiva
- 1
- Passare le limitazioni della caratteristica alla pagina successiva.
- Per impostare il collegamento predefinito come collegamento a una pagina HTML, procedere come segue:
- Immettere l'URL per la pagina HTML di destinazione tra le tag di inizio e fine <templateName>.
- Immettere il numero 3 tra le tag di inizio e fine <templateUsage>.
- Immettere il numero zero tra le tag di inizio e di fine <passConstraint>.