I dati di un membro di WebSphere Commerce vengono memorizzati in uno dei due tipi di contenitori: il database di WebSphere Commerce o il server di directory. Il responsabile del sito configura il sistema in modo da registrare gli utenti e le entità organizzative utilizzando uno di questi due contenitori.
E' possibile personalizzare il processo di registrazione utilizzando i file properties inclusi in WebSphere Commerce. Essi consentono di configurare i campi facoltativi e quelli obbligatori. E' anche possibile specificare quali informazioni attivare per l'impostazione multilingue. I file vengono posizionati nella seguente directory:
unità:\WebSphere\CommerceServer\samples\properties
unità:\Program
Files\WebSphere\CommerceServer\samples\properties
/usr/WebSphere/CommerceServer/samples/properties
/opt/WebSphere/CommerceServer/samples/properties
/qibm/proddata/webcommerce/samples/properties
Nel sottosistema membri sono presenti cinque file properties:
Per impostazione predefinita, viene richiesta l'approvazione se un utente commerciale esegue un'autoregistrazione. Se la registrazione utente
viene eseguita da un responsabile o l'utente che esegue l'autoregistrazione è un dettagliante (con tipo di profilo C), non viene richiesta l'approvazione. L'approvazione non viene richiesta anche quando il responsabile registra entità organizzative.
Non è necessaria l'approvazione quando si creano gruppi di membri o quando si aggiornano le informazioni per i membri esistenti. Una volta creato un gruppo di membri, non è possibile modificarne il proprietario.
Durante la registrazione dell'utente, se non viene specificata un'entità organizzativa principale, quella predefinita è Organizzazione predefinita. Durante la registrazione di nuove entità organizzative, se non viene specificata un'entità organizzativa principale, quella predefinita è Organizzazione principale. Una volta creata un'entità organizzativa, non è possibile modificarne il nome. Neanche l'identificativo univoco può essere modificato.
Un identificativo univoco è associato ad ogni utente registrato ed entità organizzativa. Se un server di directory viene utilizzato come magazzino membri, l'identificativo univoco è il DN (distinguished name) del membro nel server di directory. Se invece, come magazzino membri, viene utilizzato il database, l'identificativo univoco è presente nel formato del DN come segue: 'uid=logonIdvalue' seguito dal DN dell'entità organizzativa principale dell'utente. Ad esempio, se viene utilizzato il database come magazzino membri, ed è presente un utente registrato con logonId 'JohnSmith' che, durante la registrazione, ha specificato di appartenere alla Divisione Software (un'unità organizzativa) all'interno dell'organizzazione IBM, il suo identificativo univoco sarà 'uid=JohnSmith, ou=Divisione Software, o=IBM, o=Organizzazione principale'. Avvertenza: i valori che formano le diverse parti di un DN sono sensibili al maiuscolo e minuscolo nel caso in cui venga utilizzato il database come magazzino membri.
I singoli flussi di approvazioni per la registrazione utente vengono spediti con WebSphere Commerce. Per impostazione predefinita, questi singoli flussi di approvazioni supportano un livello di approvazione. Se tali flussi vengono modificati, saranno colpite tutte le entità organizzative che desiderano l'approvazione della registrazione utente. Ogni entità organizzativa dispone della libertà di selezionare se desidera l'approvazione da parte dei gruppi di responsabili approvazioni che possiedono. Per utilizzare le approvazioni, è necessario creare gruppi responsabili approvazioni di cui le entità organizzative dispongono. I gruppi responsabili approvazioni sono gruppi membri. Ad esempio, un'entità organizzativa può disporre di tre gruppi responsabili approvazioni: approvazioni di registrazione utenti, approvazioni ordini ed approvazioni contratto.
Per impostazione predefinita, se viene rifiutata una registrazione utente, l'utente rifiutato non potrà più collegarsi a WebSphere Commerce. Gli utenti con approvazione della registrazione in sospeso dispongono di un'autorità limitata per l'utilizzo di WebSphere Commerce.
Da una prospettiva di sicurezza, per quanto viene indicato se un'entità organizzativa desidera l'approvazione, si applica quanto di seguito riportato:
Utilizzando IBM, una divisione al di sotto di IBM chiamata SWG (Software Group) e la registrazione utente come esempio, si applica quanto riportato di seguito:
IBM | SWG | Descrizione |
---|---|---|
0 | 0 | L'intenzione è valida. Sia IBM che SWG non devono possedere un gruppo di responsabili approvazioni di registrazione utenti. |
0 | 1 | L'intenzione è valida. SWG più conservativa di IBM. SWG deve possedere un gruppo responsabili approvazioni per un gruppo di approvazioni registrazione utenti. |
1 | 0 | L'intenzione non è valida poiché SWG non vuole nessun livello di approvazione mentre IBM ne vuole uno. Tuttavia, la logica di approvazione cercherà automaticamente un gruppo responsabili approvazioni di registrazione utenti posseduto da IBM. In realtà, SWG non può decidere di non volere un livello di approvazione quando IBM lo vuole. |
1 | 1 | L'intenzione è valida. SWG è coerente con IBM. Se SWG possiede un gruppo di responsabili approvazioni di registrazione utenti, tale gruppo verrà utilizzato per SWG. Diversamente, verrà utilizzato il gruppo posseduto da IBM. |
![]() |