Risoluzione dei problemi di Product Advisor

Se si rilevano errori durante l'utilizzo di Product Advisor, consultare le seguenti informazioni. Per determinare e correggere qualsiasi problema, verificare manualmente l'implementazione di Product Advisor come segue:

  1. Le seguenti informazioni si applicano a Windows (301 byte)Le seguenti informazioni si applicano a AIX (307 byte)Le seguenti informazioni si applicano a Solaris (388 byte) Accertarsi che DB2 o Oracle sia in esecuzione controllando i servizi attivi.
  2. Verificare che lo spazio di ricerca sia valido controllando quanto segue:
    1. Accertarsi che sia stato creato lo spazio di ricerca. Per fare ciò, visualizzare la tabella ICROOTCAT. Se è presente una riga per la categoria per la quale è stato creato lo spazio di ricerca, allora lo spazio di ricerca esiste. Se la colonna TABLENAME contiene "WCS" allora è uno spazio di ricerca di base mentre se contiene "ICVcategoryId_" allora è uno spazio di ricerca separato; in tal caso controllare che categoryId_null non sia vuoto.
    2. Se per la metafora si utilizza uno spazio di ricerca separato, accertarsi che i prezzi siano presenti nella tabella ICTPRICES.
    3. Assicurarsi che i dati siano visualizzati nella lingua dell'acquirente.
    4. Se per la metafora si utilizza uno spazio di ricerca separato, accertarsi che i prezzi siano presenti nella tabella ICTPRICES e che venga visualizzata la valuta predefinita del negozio.
  3. Verificare che tutte le metafore siano state create con il programma di utilità PABatchXML. Ogni volta che viene ricreato lo spazio di ricerca, è necessario ceare di nuovo anche le metafore. Ciò significa che è necessario eseguire PABatchXML soltanto dopo aver eseguito PAConfig. Nella tabella ICMETAPHOR verrà visualzzata una riga per ogni metafora della categoria con la quale si sta operando.
  4. Verificare che i seguenti ID dispongano di valori validi nel database:
  5. Accertarsi che almeno una caratteristica di tutte le metafore Esplorazione prodotti e di Comparazione dei prodotti sia stata impostata per la visualizzazione.
  6. Le colonne nelle tabelle ICTDESC devono corrispondere al datatype specificato nella tabella ICEXPLFEAT. Ad esempio, se nella tabella ICTDESC è presente una colonna Interi, ad essa dovrà corrispondere "com.ibm.commerce.pa.datatype.DsInteger" nella colonna DATATYPE. Inoltre, i file XML utilizzati per creare lo spazio di ricerca e la metafora devono fare riferimento a questo nome.
  7. Il rilevamento di una risposta in una metafora di Assistente di vendita che non dispone di collegamenti, ovvero costituita da semplice testo, indica che le limitazioni applicate a tale risposta risultano in 0 voci di catalogo rilevate. Occorrerà modificare le limitazioni per rilevare almeno una voce di catalogo.

Argomenti correlati (1275 byte)

IBM copyright