Le seguenti informazioni si applicano a Windows (301 byte) Le seguenti informazioni si applicano a AIX (307 byte) Le seguenti informazioni si applicano a Solaris (388 byte) Le seguenti informazioni si applicano a Linux (282 byte) Creazione di uno spazio di ricerca di Product Advisor per lo spazio di ricerca separato mediante il programma di utilità di esempio

Per creare uno spazio di ricerca di Product Advisor mediante il programma di utilità di esempio, sono necessarie le operazioni riportate di seguito. Questo programma di utilità comprende istruzioni SQL che si riferiscono a dati quali gli ID di prodotto e categoria.  Prima di eseguire il programma di utilità, sarà necessario aggiornare alcune istruzioni per riflettere i dati dei propri prodotti.
Le seguenti informazioni si applicano a iSeries 400 (278 byte) Nota: Tali informazioni non sono valide per gli utenti iSeries. Invece, fare riferimento a creazione di uno spazio di ricerca di Product Advisor mediante un file XML.

  1. Stabilire una categoria per cui si desidera abilitare una ricerca di Product Advisor.
  2. Passare alla seguente directory:
  3. Le seguenti informazioni si applicano a Windows NT (266 byte) unità:\WebSphere\CommerceServer\samples\pa\bin
    Le seguenti informazioni si applicano a Windows 2000 (401 byte) unità:\Program Files\WebSphere\CommerceServer\samples\pa\bin
    Le seguenti informazioni si applicano a AIX (307 byte) /usr/WebSphere/CommerceServer/samples/pa/bin
    Le seguenti informazioni si applicano a Linux (282 byte) /opt/WebSphere/CommerceServer/samples/pa/bin
  4. Modificare il seguente file (per Oracle, utilizzare il file comprendente oracle nel nome):
    Le seguenti informazioni si applicano a Linux (282 byte) Nota: Oracle non è supportato su piattaforme Linux.
    Le seguenti informazioni si applicano a Windows (301 byte) createsearchspace.bat
    Le seguenti informazioni si applicano a AIX (307 byte) createsearchspace.sh oppure createsearchspace.oracle.sh
    Le seguenti informazioni si applicano a Solaris (388 byte) createsearchspace.sh oppure createsearchspace.oracle.sh
    Le seguenti informazioni si applicano a Linux (282 byte) createsearchspace.sh
    Alcuni commenti nel file mostrano sezioni del processo in cui sono necessarie delle modifiche. Nei passaggi seguetni verrà utilizzato il nome file di NT. Sostituire in maniera appropriata il nome file a seconda dei casi.
  5. Eseguire il programma di utilità createsearchspace immettendo quanto segue:
    createsearchspace.bat dbname store_number category_number lang1 lang2 lang3 attr1 attr2 attr3
    dove
    dbname è il nome del database di WebSphere Commerce,
    store_number è il numero di riferimento negozio per cui viene creato lo spazio di ricerca,
    category_number è il numero di riferimento categoria (altrimenti denominato catgroup) per cui viene creato lo spazio di ricerca,
    lang1, lang2, lang3 sono ID di lingua per cui viene creato lo spazio di ricerca. Il programma di utilità può creare uno spazio di ricerca per tre lingue contemporaneamente. Se è richiesto un numero inferiore di lingue, utilizzare lo stesso ID per ciascun parametro,
    attr1, attr2, attr3 sono attributi comuni del prodotto per la categoria. Il programma di utilità accetta fino a 3 attributi del tipo Stringa. Anche gli attributi interi e mobili sono supportati. Gli esempi sono contenuti nei blocchi dei commenti del programma di utilità.

    Gli utenti Oracle possono eseguire il programma di utilità immettendo i seguenti parametri:
    createsearchspace.oracle.sh dbname user password
    dove
    dbname è il nome del database di WebSphere Commerce,
    user è l'ID dell'utente Oracle,
    password è la password relativa all'ID utente di Oracle
    Poiché Oracle non accetta parametri di immissione in sqlplus, i parametr istore_number category_number lang1 lang2 lang3 attr1 attr2 attr3 si trovano in un file separato denominato createsearchspace.sql. E' necessario sostituire i valori nelle istruzioni SQL all'interno di questo file.

Nota: Questo programma di utilità è solo un esempio che illustra la modalità di creazione dello spazio di ricerca. Se si dispone di un'ingente quantità di prodotti o categorie o ancora se si è particolarmente interessati alle prestazioni, occorre creare una versione personalizzata di questo programma di utilità.

Argomenti correlati

Attività correlate

IBM copyright