Articoli dell'ordine e voci di catalogo per le restituzioni

Un articolo dell'ordine è un prodotto che è stato incluso in un ordine. Ad esempio, il numero di ordine 123 può contenere tre articoli, un CD e due libri. Gli articoli restituiti in base a un articolo dell'ordine sono desiderabili da quando disporranno di un credito o di un credito di rettifica calcolato automaticamente in base all'articolo dell'ordine stesso. Ad esempio, se il cliente dell'ordine 123 desidera restituire il CD precedentemente ordinato, il rappresentante del servizio clienti cerca il numero dell'ordine in modo da determinare il prezzo che il cliente ha pagato per il CD. 

Una voce di catalogo è un prodotto visualizzato nel catalogo del negozio in linea che può essere acquistato del negozio. Le restituzioni basate su una voce di catalogo (rispetto a quelle basate su un articolo dell'ordine) possono essere leggermente più complesse. Ad esempio, il prezzo del prodotto nel momento in cui è stato acquistato e nel momento in cui è stato restituito potrebbero non corrispondere oppure se l'ordine era obsoleto potrebbe essere stato rimosso dal database prima che l'articolo sia stato restituito (ovvero, nell'esempio precedente, il CD è stato acquistato il 15 settembre ma il cliente lo restituisce un mese dopo; quindi, se l'ordine originale non è più presente nel database, l'articolo restituito devev essere specificato dalla relativa voce di catalogo).

Per analizzare le restituzioni, si consiglia di specificare l'articolo dell'ordine originato dal prodotto. Queste informazioni consentono di calcolare più facilmente il rimborso di un prodotto e delle tasse applicabili. Non sempre è possibile risalire o determinare l'articolo dell'ordine originale. In questi casi, i prodotti vengono identificati dalle relative voci di catalogo senza l'ID dell'articolo dell'ordine.

Per restituire un ordine (un articolo dell'ordine oppure un prodotto dell'ordine), l'ordine deve essere in uno dei seguenti stati:

Tuttavia, per restituire un ordine (o un articolo dell'ordine) utilizzare la procedura guidata Nuova restituzione di WebSphere Commerce Accelerator; sia l'ordine che l'articolo dell'ordine devono essere nello stato S (spedito) o D (depositato). Per restituire gli articoli che sono in qualsiasi stato (R, F, G, C, compresi S e D), utilizzare il comando ReturnItemAdd.

Il tipico stato degli articoli dell'ordine elaborato dal sistema di gestione delle restituzioni dipende dall'utilizzo della funzione di adempimento ordini di WebSphere Commerce. E' possibile personalizzare le interfacce utente esistenti oppure crearne di nuove (come ad esempio un sito Web e-commerce), in modo che soddisfino il proprio processo aziendale. 

La possibilità di consentire o meno a un cliente di aggiungere un prodotto non associato a un articolo dell'ordine a una restituzione (ovvero, specificando soltanto una voce di catalogo) dipende dalle proprie politiche aziendali. Ciò è possibile utilizzando il metodo isCatEntryWithoutOrderItemReturnAllowedForShopper. Per impostazione predefinita, questa opzione per i clienti è abilitata.

Argomenti correlati (1275 byte)

Riferimento correlato

IBM copyright