Utilizzo della Vista per la Modifica dello schema di testo nello strumento di trasformazione testo
Le seguenti procedure sono correlate alla creazione e alla modifica di un file di schema XML per la trasformazione di dati da un formato a carattere delimitato variabile in un formato XML.
Creazione di un file di schema
Per creare un nuovo file di schema, procedere nel modo seguente:
- Avviare lo strumento di trasformazione testo.
- Selezionare File > Nuovo o fare clic l'icona Nuovo sulla barra degli strumenti.
- Selezionare un percorso e immettere il nome del file di schema XML da creare.
Nota:
Il nome file predefinito è "Default.xml."
- Selezionare Formato CSV.
Nota:
Non selezionare Formato WebSphere Commerce Suite. Questa opzione viene utilizzata soltanto con versioni precedenti di WebSphere Commerce.
- Fare clic su OK una volta terminato.
Ora è possibile creare nuovi elementi e attributi seguendo la procedura riportata di seguito.
Apertura di un file di schema
Per aprire un file di schema, procedere nel modo seguente:
- Avviare lo strumento di trasformazione testo.
- Selezionare File > Apri o fare clic sull'icona Apri sulla barra degli strumenti.
- Selezionare il file di schema da aprire.
- Fare clic su OK una volta terminato.
Ora è possibile modificare gli elementi e gli attributi seguendo la procedura riportata di seguito.
Salvataggio di un file di schema
Per salvare un file di schema, procedere nel modo seguente:
- Avviare lo strumento di trasformazione testo.
- Per salvare le modifiche apportate allo schema, selezionare File >
Salva o fare clic sull'icona Salva sulla barra degli strumenti.
- Per salvare una copia dello schema con un nuovo nome, procedere nel modo seguente:
- Selezionare File > Salva con nome.
- Selezionare un percorso e immettere il nome del file XML da creare.
- Fare clic su OK una volta terminato.
Modifica di un file di schema
Per modificare un file di schema, aprire il file di schema come sopra descritto e seguire le procedure di seguito riportate.
Aggiunta di un elemento
Per aggiungere un elemento:
- Immettere un nuovo nome elemento nel campo Elenco elementi.
- Fare clic sull'icona Aggiungi riga.
Eliminazione di un elemento
Per eliminare un elemento:
- Selezionare un nome elemento.
- Fare clic sull'icona Elimina riga.
Sostituzione di un elemento
Per sostituire un elemento:
- Immettere un nuovo nome elemento nel campo Elenco elementi.
- Selezionare il nome dell'elemento da sostituire.
- Fare clic sull'icona Sostituisci riga.
Spostamento di un elemento nella riga precedente
Per spostare un elemento nella riga precedente:
- Selezionare il nome dell'elemento da spostare.
- Fare clic sull'icona Sposta su.
Spostamento di un elemento nella riga successiva
Per spostare un elemento nella riga successiva:
- Selezionare il nome dell'elemento da spostare.
- Fare clic sull'icona Sposta giù.
Aggiunta di un attributo
Per aggiungere un attributo:
- Immettere un nuovo nome attributo nel campo Elenco attributi.
- Fare clic sull'icona Aggiungi riga.
Eliminazione di un attributo
Per rimuovere un attributo, effettuare le seguenti operazioni:
- Selezionare un nome attributo.
- Fare clic sull'icona Elimina riga.
Sostituzione di un attributo
Per sostituire un attributo:
- Immettere un nuovo nome attributo nel campo Elenco attributi.
- Selezionare il nome dell'attributo da sostituire.
- Fare clic sull'icona Sostituisci riga.
Spostamento di un attributo nella riga precedente
Per spostare un attributo nella riga precedente:
- Selezionare il nome dell'attributo da spostare.
- Fare clic sull'icona Sposta su.
Spostamento di un attributo nella riga successiva
Per spostare un attributo nella riga successiva:
- Selezionare il nome dell'attributo da spostare.
- Fare clic sull'icona Sposta giù.
Modifica della struttura del file di schema
La vista Struttura file nel pannello inferiore della vista di modifica dello schema di testo descrive il layout del file variabile delimitato. I seguenti campi sono obbligatori nella struttura prevista del file:
- Separatore campo:
- Specifica il delimitatore che separa i valori degli attributi. Il valore predefinito è la virgola (",").
- Separatore record:
- Specifica il delimitatore che separa i record di dati. Il valore predefinito è " " (è equivalente all'entità relativa a \r\n.)
- Delimitatore stringa:
- Specifica il separatore che indica l'inizio e la fine della stringa.
Il valore predefinito è il segno di apostrofo ("'").
- Intestazione inclusa:
- Un valore booleano, specificato come "true" se è presente una riga di intestazione nel file di dati di testo e "false" nel caso contrario. Se è presente una riga di intestazione, deve essere conforme alle regole XML per il nome tag poiché l'intestazione verrà utilizzata come nome tag XML. Il valore predefinito è "false."
- Numero di righe di intestazione:
- Specifica il numero delle righe di intestazione presenti nel file di dati di testo.
Il valore predefinito è zero ("0").
Modifica di un file di schema per la trasformazione di dati da un formato XML in un formato a carattere delimitato variabile
Se si utilizza un file di schema XML, creato utilizzando la visualizzazione per la modifica dello schema del testo, per la trasformazione dei dati da un formato XML in un formato a carattere delimitato variabile, è necessario utilizzare un editor di testo per modificare la specifica del tipo di dati nel file di schema da "CSV Format"
a "XML Format" prima di eseguire la trasformazione.

