Utilizzando la visualizzazione per la modifica del comando di trasformazione, è possibile creare un nuovo file di comando, aprirne uno esistente o salvare le modifiche in esso apportate. Il file di comando predefinito è denominato "Manifest.txt."
E' possibile creare un nuovo comando, rimuovere un comando, sostituire un comando con informazioni modificate oppure modificare l'ordine di un comando.
Note: Il file di comando viene automaticamente salvato quando la tabella dei comandi viene aggiornata.
Creazione di un comando
Per creare un nuovo comando, procedere come segue:
Selezionare Crea se si deve creare il file di emissione oppure Accoda se i dati di emissione devono essere accodati ad un file di dati esistente.
Rimozione di un comando
Per rimuovere un comando, procedere come segue:
Modifica o sostituzione di un comando
Per modificare o sostituire un comando, procedere come segue:
I dati della riga vengono riempiti negli appropriati campi di immissione.
Spostamento di un comando in una riga superiore
Per spostare un comando in una riga superiore, procedere come segue:
Nota: Tale operazione modifica la sequenza del processo di trasformazione.
Spostamento di un comando in una riga inferiore
Per spostare un comando in una riga inferiore, procedere come segue:
Nota: Tale operazione modifica la sequenza del processo di trasformazione.
Eliminazione di un comando
Per eliminare un comando, procedere come segue:
Tale operazione elimina il testo nei campi file di origine, file dello schema e file di emissione.
![]() |