Utilizzo del numero

L'utilizzo del numero definisce il modo in cui un numero viene utilizzato in un'applicazione. Ad esempio, adoperando i codici di utilizzo del numero nel proprio codice WebSphere Commerce, è possibile scegliere il modo secondo il quale formattare/arrotondare quel numero (valuta o quantità). Questi codici (definiti nella tabella NUMBRUSG) consentono di formattare il numero a seconda delle regole per quel tipo di utilizzo del numero specificate nelle tabelle CURFORMAT, CURFMTDESC, QTYFORMAT e QTYFMTDESC. Ciò consente ai negozi di formattare i numeri in diversi modi per soddisfare i requisiti di una grande varietà di situazioni.

Ciascuna riga nella tabella NUMBRUSG contiene un record per un determinato tipo di utilizzo del numero. Di seguito vengono elencati gli utilizzi del numero predefiniti consentiti nella tabella NUMBRUSG:

Queste voci non possono essere modificate. Tutti i record di formattazione nelle tabelle CURFORMAT, CURFMTDESC, QTYFORMAT e QTYFMTDESC, specificano l'utilizzo numero predefinito per la formattazione dei prezzi unitari e dei prezzi di listino. Per formattare i prezzi unitari o i prezzi di listino di WebSphere Commerce in un altro modo, è necessario aggiungere righe alla tabella CURFORMAT per gli utilizzi numero appropriati.

Quando l'applicazione utilizza CurrencyManager o QuantityManager per arrotondare o formattare le quantità, è possibile specificare il codice di utilizzo del numero appropriato nella colonna CODE della tabella NUMBRUSG. CurrencyManager o QuantityManager utilizzano la regola di formattazione dell'utilizzo del numero specificato, se esiste.

Nota: Quando si crea una riga nella tabella NUMBRUSG, CURFORMAT o QTYFORMAT, è necessario creare una riga anche nella tabella NUMBRUSGDS, QTYFMTDESC, o QTYFMTDESC, per ciascuna lingua supportata.

Argomenti correlati

Attività correlate

IBM copyright