Strumenti di Gestione dei prodotti
Gli strumenti di Gestione del prodotto in WebSphere Commerce Accelerator consentono di gestire i prodotti nel catalogo principale del negozio utilizzando varie procedure guidate e blocchi appunti.
Utilizando WebSphere Commerce Accelerator, è possibile operare con:
- Prodotti. I prodotti fungono da modelli per le SKU, gli articoli singoli che vengono venduti infine ad un cliente. La procedura guidata prodotti consente di creare nuovi prodotti per il catalogo. Utilizzare il blocco appunti Prodotti per visualizzare o modificare i dettagli del prodotto, come nomi, descrizioni e immagini o eliminare i prodotti dal catalogo. E' possibile aggiornare tasse del prodotto, sconti e categorie spedizione e aggiungere le misure di spedizione per ogni prodotto. E' possibile anche personalizzare le opzioni di adempimento ordini per il prodotto, come tracciare un inventario o mettere in backorder un prodotto di un ordine.
- SKU. Una volta creato il prodotto, è necessario crreare le
SKU per rappresentare ogni articolo della merce in vendita che è possibile ordinare. Tutte le SKU associate ad un particolare prodotto presentano la stessa serie di attributi e si differenziano per i valori di questi attributi. E' possibile creare SKU attraverso la procedura guidata SKU. Oppure è possibile creare automaticamente le SKU per un prodotto una volta creati tutti gli attributi prodotto richiesti. Il Blocco appunti SKU consente di visualizzare o modificare dettagli SKU, come nomi, descrizioni e immagini e di eliminare le SKU dal catalogo. E' possibile aggiornare l'imposta sulla vendita, sconti e categorie spedizione e aggiungere le misure di spedizione per ogni SKU.
- Categorie. Una categoria, conosciuta anche come gruppo di cataloghi, è un gruppo di oggetti che ha proprietà simili che vengono utilizzate per organizzare i prodotti o i servizi offerti dal negozio. E' possibile creare, trovare, elencare, modificare ed eliminare le categorie.
E' possibile classificare prodotti e SKU sotto differenti categorie principali.
- Attributi. Gli attributi sono proprietà delle SKU in un negozio in linea, come ad esempio colore o dimensione. I valori dell'attributo rappresentano le proprietà di un attributo, quali un colore particolare (blu o giallo) oppure la misura(media). E' necessario definire i valori dell'attributo prima di assegnarkli alle SKU. I valori dell'attributo sono implicitamente relativi agli attributi. Ogni possibile combinazione di attributi e valori di attributi equivale ad una nuova SKU. Dopo la creazione degli attributi e dei relativi valori, è possibile aggiornare informazioni come nome, descrizione e tipo (testo, numeri interi o decimali).
- Attribuzione prezzo Un prezzo per un prodotto o una SKU, in una o più valute, con una serie di condizioni, come l'impostazione di un prezzo per differenti quantità (ad esempio, da 1 a 5, da 6 o
più), da soddisfare per utilizzare il prezzo. E' possibile creare, elencare e modificare i prezzi associati ad una SKU.
E' possibile utilizzare il Web Editor di Catalog Manager anche per gestire il proprio catalogo.
Il Web Editor consente di creare, eliminare o modificare i dati del catalogo.
Nota: Le modifiche apportate ai dati del catalogo non
possono essere visualizzate nel negozio a meno che la cache non venga disattivata o
che le pagine JSP memorizzate nella cache non vengano rimosse.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al comando CacheDelete.