Questo caso d'uso descrive il flusso di approvvigionamento di un amministratore acquirenti nella creazione di un elenco richieste che verrà utilizzato da un acquirente per la creazione di un ordine.
Attore
Acquirente (cliente)
Flusso principale
Il flusso principale si divide in due parti:
Un cliente immette l'URL del negozio nel browser Web. Il sistema visualizza la home page. Nella home page, il cliente seleziona il collegamento per accedere al negozio.
A seconda della struttura del negozio, si potrà verificare:
A questo punto il cliente può andare alla pagina specifica degli elenchi requisiti di quel negozio. Il negozio di esempio ToolTech fornisce un collegamento a tale pagina nell'intestazione delle pagine del negozio. Il metodo di collegamento per accedere a tale pagina dipende dalla struttura del negozio.
La pagina dell'elenco requisiti fornisce un metodo per creare un nuovo elenco requisiti. Il cliente può scegliere di creare tale elenco privato o condiviso. Un elenco requisiti privato può essere utilizzato soltanto dalla persona che lo ha creato. Al contrario, un elenco requisiti condiviso può essere anche utilizzato da tutti i membri della stessa organizzazione. Entrambi i tipi di elenchi possono essere aggiornati soltanto dalla persona che li ha creati.
Il cliente può aggiungere articoli all'elenco requisiti oltre che aggiungendo direttamente le SKU all'elenco, anche sfogliando il catalogo del negozio.
Quando il cliente ha terminato l'elenco, può decidere di lasciare il negozio o di continuare con altre attività, sempre in quel negozio.
E' possibile creare gli elenchi requisiti anche da un ordine. Per ulteriori informazioni, consultare il flusso alternativo A1.
Un acquirente immette l'URL del negozio nel browser Web. Il sistema visualizza la home page. Nella pagina principale, l'acquirente seleziona il collegamento al negozio.
A seconda della struttura del negozio, si potrà verificare:
A questo punto l'acquirente può andare ala pagina specifica degli elenchi requisiti di quel negozio. Il negozio di esempio ToolTech fornisce un collegamento a tale pagina nell'intestazione delle pagine del negozio. Il metodo di collegamento per accedere a tale pagina dipende dalla struttura del negozio.
L'acquirente seleziona l'elenco requisiti che desidera utilizzare per posizionare un ordine. Se l'acquirente ha creato l'elenco requisiti, può modificare le quantità di ciascun prodotto che desidera acquistare.
L'acquirente allora può aggiungere l'elenco requisiti all'ordine. I contratti per tutti gli articoli presenti nell'ordine vengono selezionati automaticamente. Se la struttura del negozio lo permette, l'acquirente può anche aggiungere all'ordine prodotti non presenti nell'elenco requisiti.
A seconda della struttura del negozio, è possibile trovare una pagina in cui l'acquirente può modificare il proprio ordine. L'acquirente può rimuovere gli articoli dall'ordine e modificarne le quantità.
Se l'acquirente è autorizzato a più contratti all'interno della sessione, può modificare il contratto associato ad un articolo dell'ordine dalla pagina di riepilogo ordine.
L'acquirente può quindi inoltrare l'ordine, che verrà di seguito elaborato. L'elaborazione dell'ordine richiede l'approvazione del responsabile approvazioni acquirenti.
Flusso alternativo
Un acquirente (acquirente o amministratore acquirenti) immette l'URL del negozio nel browser Web. Il sistema visualizza la home page. Nella home page, il cliente seleziona il collegamento per accedere al negozio.
A seconda della struttura del negozio, si potrà verificare:
Il cliente può sfogliare il catalogo del negozio e selezionare gli articoli da ordinare.
La pagina del riepilogo ordine fornisce un pulsante Nuovo elenco requisiti ed un campo Nome che il cliente può utilizzare per creare un nuovo elenco. E' possibile creare un nuovo elenco requisiti tutte le volte che viene visualizzata la pagina di visualizzazione dell'ordine. Il nuovo elenco conterrà tutti gli articoli presenti correntemente nell'ordine. Gli articoli aggiunti all'ordine dopo la creazione del nuovo elenco requisiti non saranno inclusi nel nuovo elenco.
Quando il cliente ha posizionato il proprio ordine, può decidere di lasciare il negozio o di continuare con altre attività, sempre in quel negozio.
Flussi di eccezione
nessuno
![]() |