WebSphere Commerce Server
WebSphere Commerce include un server commerce basato su Java utilizzato per controllare il flusso delle informazioni nel sistema di WebSphere Commerce. Il seguente diagramma illustra i componenti di WebSphere Commerce Server:

Le seguenti indicazioni forniscono una panoramica di ciascun componente:
- Strumenti
- WebSphere Commerce Accelerator
- Un componente basato sul browser da utilizzare per operare e per gestire i
negozi in linea dopo averli creati. Le attività si basano sul controllo degli accessi e sui livelli di
autorizzazione.
- Servizi del negozio
- Un componente basato sul browser che consente di creare un archivio
negozio sulla base di un esempio fornito con WebSphere Commerce.
- Console di gestione
- Un componente basato sul browser che consente di completare operazioni amministrative a livello del sito o a livello del negozio.
- Sottosistemi
- Membro
- Il sottosistema Membro fornisce la gestione dell'utente, dell'organizzazione e del gruppo di membri. Esso
gestisce la registrazione, l'autenticazione, il controllo degli accessi e i servizi di gestione della sessione e del profilo. Tale sottosistema definisce inoltre, i ruoli ed il controllo degli accessi degli utenti, delle organizzazioni e dei membri del sistema. Ad esempio, un utente può disporre del ruolo di Responsabile del sito o del negozio. Un negozio può disporre di due tipi di autenticazione. Se il database viene configurato come registro utente, gli utenti vengono autenticati da WebSphere Commerce Server attraverso un ID utente, una password ed un certificato X.509. Se il server LDAP viene configurato come registro utenti, gli utenti vengono autenticati dallo schema di accesso clienti del security server di WebSphere Application Server.
- Catalogo
- Il sottosistema catalogo consente la navigazione del catalogo in linea, le funzioni di merchandise, gli elenchi interessi e le capacità di ricerca. Tale sottosistema comprende tutti i dati rilevanti per un catalogo, includendone le categorie i prodotti ed i relativi attributi, gli articoli e tutte le associazioni e relazioni tra di essi. Esso interagisce con il sottosistema Membro ed il sottosistema Ordineper ottenere informazioni relative alla visualizzazione dei modelli e dei prezzi. Vengono fornite le seguenti funzioni:
- Raggruppamenti
- Viene introdotta una costruzione di un raggruppamento generico per la categorizzazione di diversi prodotti. Il proprietario di un gruppo di cataloghi non deve essere necessariamente il proprietario di tutte le voci di catalogo presenti nel gruppo. Ciò consente ai proprietari del portale di definire le categorie di prodotti offerti mentre altri fornitori possono aggiungere i propri prodotti al gruppo di cataloghi.
- Voci di catalogo
- Possono appartenere al gruppo di cataloghi una o più voci di catalogo. Nella voce di catalogo viene fornito un insieme di tipi di oggetti di base per rappresentare prodotti, SKU (stock keeping unit), articoli, pacchi e raccolte.
- Associazioni di merchandising
- Tale sottosistema rende possibile creare un'associazione tra i due oggetti del catalogo che diventano vendita incrociata, vendita al rialzo ed offerte promozionali.
- Supporto multi-culturale
- Il progetto del catalogo indirizza i requisiti alle funzioni multi-culturali di supporto, come ad esempio la visualizzazione del prodotto
il formato della valuta secondo la locale.
- Commerciale
- Il sottosistema commerciale in WebSphere Commerce fornisce la logica, le funzioni ed i dati rilevanti per la negoziazione del prezzo e della quantità di un prodotto o di un insieme di prodotti, tra l'organizzazione dell'acquirente e del venditore. Tale sottosistema comprende le aste, i contratti ed i componenti RFQ (Request for Quote)
utilizzati per eseguire specifiche transazioni tra le organizzazioni.
- Ordine
- Il sottosistema Ordine fornisce la funzione per supportare i carrelli acquisti, l'elaborazione degli ordini e la gestione. Esso inoltre integra i servizi correlati agli ordini come i prezzi, la tassazione, il pagamento e l'adempimento ordini. Le capacità di elaborazione degli ordini comprendono l'ordinazione e l'acquisto rapido, gli ordini pianificati, gli ordini in sospeso e gli ordini ripetuti.
- Marketing
- Il sottosistema Marketing fornisce numerose funzioni di marketing per il sito. Utilizzando WebSphere Commerce Accelerator, il Responsabile del marketing oppure il Responsabile del merchandising possono creare profili cliente e campagne di marketing che sono caratterizzate dalle iniziative di vendita come le proposte di vendita incrociata ed al ribasso, la pubblicità gli sconti ed i coupon elettronici. Tutti questi componenti possono essere personalizzati per assicurare che la strategia di marketing del sito corrisponda a quella del negozio di materiali di costruzione.
- Inventario
- Il sottosistema Inventario è un componente di WebSphere Commerce Server e fornisce in tempo reale la gestione dell'inventario. I componenti di tale sottosistema forniscono funzionalità per registrare l'inventario ricevuto dai venditori e restituito dai clienti;
per rettificare la quantità dell'inventario; per determinare la disposizione dell'inventario restituito e per spedire e ricevere l'inventario stesso.
- Runtime del server comune
- Il runtime del server comune fornisce la struttura in cui vengono distribuite ed eseguite le applicazioni commerciali. La struttura si compone del modello di programmazione, il modello di elaborazione, la gestione delle eccezioni, il controllo delle transazioni, l'accesso ai dati e il modello di conservazione. Il runtime del server comune influenza i servizi di runtime forniti da WebSphere Application Server per supportare le applicazioni di WebSphere Commerce Server. Esso trae vantaggio dalle funzioni disponibili in WebSphere Application Server:
- I file JPS forniscono script della pagina Web dinamica sul server. Ciò serve per separare la logica di presentazione dalla logica ziendale. WebSphere Commerce fornisce un insieme di bean di dati per visualizzare l'utente, il catalogo e le informazioni ordine. Utilizzando lo strumento del progetto della pagina di WebSphere Studio, uno Sviluppatore del negozio può lasciare i bean su un file JSP. I file JSP vengono compilati nei servlets e trasformati per visualizzare i dati dinamici in runtime.
- WebSphere Commerce utilizza una struttura di entità bean enterprise. Gli sviluppatori possono accedere ai dati nel sistema, come ad esempio gli oggetti datisenza essere direttamente limitati nello schema del database sottostante. Il runtime del server comune fornisce un insieme di bean entità per lo schema di base. Gli sviluppatori delle applicazioni possono personalizzare la logica aziendale e modificare gli oggetti di entità estendendo lo schema di base ed associando nuovamente gli oggetti di entità. E' possibile realizzare questo processo utilizzando VisualAge per lo strumento di associazione bean enterprise di Java. Lo strumento di associazione del bean è disponibile in VisualAge per Java, Enterprise Edition.
- Tutti i WebSphere Commerce Server ed i programmi di pianificazione vengono integrati nei processi di WebSphere Application Server. Per gestire questi processi è possibile utilizzare la Console di gestione di WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, ogni processo di WebSphere Commerce Server viene configurato come un'istanza di WebSphere Application Server da associare ad un unico processo Java a più thread. Il processo può eseguire file JSP, servlets e bean enterprise.
Più processi WebSphere Commerce Server possono essere duplicati con più istanze WebSphere
Application Server per le funzioni di bilanciamento del carico e disponibilità.
- Gestione del sistema
- Il componente di gestione del sistema di WebSphere Commerce fornisce il sistema con affidabilità, disponibilità e funzionalità. WebSphere Commerce registra messaggi per notificare agli amministratori le condizioni anomale del sistema. Le informazioni sulla diagnostica consentono all'amministratore di determinarela causa degli errori e di correggere i problemi. In aggiunta, IBM HTTP Server, WebSphere Application Server e DB2 Universal Database forniscono tutti gli strumenti di gestione del sistema per la configurazione, il controllo e l'ottimizzazione.
- Servizio di messaggistica
- Il sistema di messaggistica invia i messaggi da WebSphere Commerce agli utenti ed ai sistemi. Tale sottosistema fornisce una comune API di messaaggistica per diversi tipi di notifica. I tipi supportati comprendono messaggi e-mail venditore e cliente ed altre notifiche attraverso un server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol). Esso inoltre consegna i messaggi asincroni attraverso MQSeries (che può essere ordinato separatamente).
- WebSphere Application Server
- WebSphere Application Server è un ambiente applicativo
basato su Java per la creazione, la disposizione e la gestione delle applicazioni Web Internet ed Intranet. WebSphere Application Server fornisce anche il supporto di runtime per i file JSP.
Per ulteriori informazioni sui componenti di WebSphere Commerce Server, consultare il manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.