Se viene effettuata una nuova installazione di WebSphere Commerce (ovvero, se non si effettua un aggiornamento da una versione precedente di WebSphere Commerce) e si è deciso di utilizzare LDAP come magazzino dei membri, è necessario creare alcune voci bootstrap nel server LDAP. E' necessario effettuare questa operazione soltanto una volta per ogni server LDAP al quale ci si collega. Se sono presenti più istanze di WebSphere Commerce che condividono lo stesso server LDAP, qualsiasi operazione effettuata per il server LDAP deve essere eseguita una volta soltanto. Allo stesso modo, qualsiasi operazione che si applica alle istanze WebSphere Commerce deve essere eseguita una volta soltanto per ogni istanza.
Molte voci di membri vengono fornite come dati bootstrap del sottosistema Membri, tre delle quali devono essere create sul server LDAP se questo viene scelto come magazzino dei membri. Per creare tali voci, è necessario utilizzare qualsiasi strumento di importazione supportato dal server LDAP. Se lo strumento di importazione del server LDAP supporta i file LDIF, è possibile creare il file LDIF come riportato di seguito:
version: 1
dn: o=Root Organization
objectclass: top
objectclass: organization
o: Root Organization
dn: o=Default Organization,o=root organization
objectclass: top
objectclass: organization
o: Default Organization
dn: uid=wcsadmin,o=root organization
objectclass: organizationalPerson
objectclass: ePerson
objectclass: person
objectclass: top
objectclass: inetOrgPerson
uid: wcsadmin
sn: wcsadmin
cn: wcsadmin
E' necessario modificare il contenuto del file per assicurare che:
I valori DN delle voci create nel server LDAP devono corrispondere ai valori DN memorizzati nelle tabelle USERS e ORGENTITY. Assicurarsi che i valori DN nel database WebSphere Commerce corrispondano e, in caso contrario, modificarli.
Avvertenza: Non modificare i nomi dell'organizzazione principale e dell'organizzazione predefinita.
![]() |