Funzioni multi-culturali dei negozi di esempio

I negozi di esempio forniscono una base per la creazione del proprio negozio. Tutti i negozi di esempio dimostrano come è possibile creare e gestire un sito multi-culturale.

I negozi di esempio consentono ai clienti di selezionare la lingua in cui desiderano visualizzare le informazioni contenute nel sito, scegliendo il formato di visualizzazione desiderato da un elenco. Viene visualizzato un elenco a discesa nel riquadro a sinistra della finestra relativa al proprio sito. I clienti possono navigare all'interno del sito, visualizzando le informazioni nella lingua scelta.

I negozi di esempio utilizzano una sola maschera per il modello di programmazione di tutti i negozi e le lingue. Ogni lingua supportata dispone del relativo file properties, denominatoinfashiontext.properties che contiene il testo tradotto e i messaggi per quella lingua. Nel file properties, vengono tradotti determinati elementi della pagina:

Testo
Il contenuto della pagina relativa al testo.
Etichette
Le etichette dei campi modulo.
Messaggi
I messaggi di errore, di stato e di conferma.
Testo alternativo
Per immagini, applet Java e altri oggetti integrati.

Determinazione della serie di caratteri

La serie di caratteri con cui viene visualizzato il testo in un browser viene definita nel file properties utilizzando la proprietà ENCODESTATEMENT. Ad esempio, il file en_US/infashiontext.properties contiene l'istruzione:

ENCODESTATEMENT = text/html; charset=ISO_8859-1

Poiché la codifica viene specificata nel file properties piuttosto che nella maschera JSP, la serie di caratteri può essere diversa per ciascuna lingua. La codifica del carattere della pagina JSP generata viene impostata utilizzando la seguente istruzione contenuta nella maschera JSP:
<%response.setContentType(infashiontext.getString("ENCODESTATEMENT")); %>

In fase di esecuzione, ogni JavaServer Page richiesta include il file getResource.jsp. In questo file viene richiamato il contesto del comando e viene utilizzata la locale per richiamamre l'oggetto Javainfashiontext, che utilizza i valori del file infashiontext.properties nella directory appropriata specifica della locale. La maschera quindi può accedere a tutte le proprietà necessarie, grazie all'utilizzo del metodo getString() dell'oggetto ResourceBundle.

Visualizzazione immagini tradotte

La locale e la lingua vengono richiamate in fase di esecuzione per stabilire la cartella corretta in cui ricercare il file di immagini. La maschera può ricercare il file Infashion/language_Locale/images/go_button.gif, dove language_Locale viene sostituito dal formato di visualizzazione dal conteso comando. Ad esempio, la pagina risultante visualizzerà l'immagine Infashion/en_US/images/go_button.gif o Infashion/jp_JA/images/go_button.gif.

Visualizzazione contenuto del catalogo

Il catalogo contiene più traduzioni, una per ogni locale supportata. In fase di esecuzione, il contesto comando viene inviato ad un bean di dati per stabilire quale traduzione verrà richiamata dal database e visualizzata nella pagina.

Argomenti correlati (1275 byte)

Attività correlate (1201 byte)

Riferimento correlato

IBM copyright