I clienti possono visualizzare e modificare gli elementi selezionati nel carrello degli acquisti (shoppingcart.jsp), come descritto nelCaso di utilizzo di visualizzazione del carrello degli acquisti.
Comandi
shoppingcart.jsp utilizza i seguenti comandi:
Bean
shoppingcart.jsp utilizza i seguenti bean:
Dettagli sull'implementazione
Nota: Per informazioni sulle tecniche di implementazione comuni a tutte le pagine del negozio di esempio, incluse le informazioni multi-culturali, consultare Pagine del negozio di esempio: tecniche di implementazioni comuni.
Quando un cliente fa clic su CARRELLO DEGLI ACQUISTI nell'intestazione o nel pie' di pagina, viene richiamato il comando OrderItemDisplay, che restituisce il comando di visualizzazione OrderItemDisplayViewShiptoAssoc. Il comando di visualizzazioneOrderItemDisplayViewShiptoAssoc viene registrato con OrderItemDisplay.jsp nel database. OrderItemDisplay.jsp include diversi file JavaServer Page in base al parametro page. Se non viene fornito un valore per page, viene caricata la pagina Carrello degli acquisti (shoppingcart.jsp).
Nota: OrderItemDisplay.jsp esegue OrderPrepare, che ricalcola il totale dell'ordine e converte la valuta predefinita in quella utilizzata dal cliente. I negozi a valuta singola non hanno bisogno di esegure OrderPrepare.
La pagina Carrello degli acquisti comprende un pulsante Aggiorna totali e un pulsante Verifica. Facendo clic su Aggiorna totali, viene aggiornata la quantità di articoli ordinati, quindi viene visualizzata nuovamente la pagina Carrello degli acquisti. Facendo clic su Verifica, viene aggiornata la quantità di articoli ordinati e viene visualizzata la Verifica 1: Pagina di selezione indirizzo di fatturazione.
Sia il pulsante Verifica che il pulsanteAggiorna totali utilizzano lo stesso modulo HTML. Tuttavia, quando un cliente fa clic su Verifica, prima che venga presentato il modulo, viene utilizzato JavaScript per aggiungere un parametro page ulteriore con il valore impostato su billingaddress.
Il comando utilizzato per completare l'opzione di verifica rapida è QuickCheckoutView, che è un comando di visualizzazione registrato in VIEWREG ed associato a QuickCheckout.jsp. QuickCheckout.jsp esegue i seguenti comandi del server:
QuickCheckout.jsp recupera gli indirizzi di fatturazione e di spedizione, il metodo di spedizione e le informazioni circa il pagamento dal profilo di verifica rapida utilizzando OrderAccessBean. Quindi, assegna queste informazioni all'ordine specificato in orderId ed esegue il comando OrderPrepare.
Dopo che il processo di verifica rapida è stato completato, il comando viene inoltrato ad una vista specificata nell'URL. WebFashion specifica QuickCheckoutSummaryView come l'URL per il comando QuickCheckout. Così, quando la verifica rapida è completa, viene visualizzata la pagina di riepilogo della verifica rapida.
Gestione errori
Se il negozio non possiede un centro di evasione ordini collegato o se il prodotto non è disponibile in magazzino, il comando OrderItemAdd/OrderItemUpdate richiama ResolveFulfillmentCenterErrorView, che è registrato con shoppingcart.jsp nel database. Se i clienti immettono un carattere non valido nel campo della quantità, viene richiamato il comando InvalidInputErrorView. InvalidInputErrorView viene anche registrato con shoppingcart.jsp nel database.
Dato che gli errori possono essere causati dai comandi OrderItemUpdate e OrderItemAdd, shoppingcart.jsp verifica quale comando ha causato il problema e di conseguenza visualizza un errore. Se l'ultimo comando è OrderItemUpdate, la pagina del carrello degli acquisti viene visualizzata nuovamente con un messaggio di errore.
Diversamente, viene visualizzata una diversa pagina di errore con un messaggio di errore. Questa operazione viene illustrata nel seguente codice:
String lastCmdName = cmdcontext.getCommandName().trim();
shoppingcart.jsp viene utilizzato in condizioni normali ed in condizioni di errore. ErrorDataBean e la verifica dell'errore determinano in quale condizione shoppingcart.jsp viene visualizzato. Se esiste un errore, shoppingcart.jsp visualizza un messaggio di errore appropriato.
Se QuickCheckout.jsp( QuickCheckoutView) non trova il profilo di verifica rapida, richiama QuickCheckoutError.jsp per mostrare un messaggio di errore. Come risultato, viene visualizzato quickcheckouterrorview.jsp.
quickcheckouterrorview.jsp verifica se il cliente è registrato. Se il cliente è registrato, il sistema visualizza un messaggio che richiede al cliente di creare un profilo di verifica rapida. In caso contrario, il sistema richiede al cliente prima di registrarsi e poi di creare un profilo di verifica rapida.
![]() |