Le pagine possono essere recuperate dal daemon cache attraverso il client cache del server Web o dal client cache del server delle applicazioni. Il client cache del server Web abilita la comunicazione direttamente dal server Web al daemon cache. Gli unici dati disponibili nel client cache del server Web sono le informazioni URL; perciò il client cache del server Web è capace di servire soltanto le richieste della cache indipendenti dalla sessione. Il percorso del codice attraverso il client cache del server Web al daemon cache è più breve rispetto al percorso attraverso il client cache del server delle applicazioni al daemon cache. Perciò, il client cache del server Web viene eseguito con una velocità di trasmissione superiore e con tempi di risposta inferiori. Dal momento in cui il client cache del server Web si trova all'interno del server Web, questa configurazione facilita anche l'attività di offload dal server delle applicazioni in un ambiente a 3 livelli. In un ambiente a 3 livelli, vengono richieste alcune impostazioni manuali per abilitare il client cache del server Web.
Il client cache del server delle applicazioni abilita la comunicazione dalla RequestServlet nel server delle applicazioni al daemon cache. Dal momento in cui il client cache del server delle applicazioni ha accesso alle informazioni URL, del database ed alle informazioni specifiche della sessione, può servire sia le richieste della cache dipendenti dalla sessione che quelle indipendenti. Il client cache del server delle applicazioni viene eseguito con una velocità di trasmissione superiore e con tempi di risposta inferiori. Il percorso del codice attraverso il client cache del server delle applicazioni al daemon cache è più lungo rispetto al percorso attraverso il client cache del server Web al daemon cache.
![]() |