Le tabelle di database all'interno dello schema di database di WebSphere Commerce sono organizzate in gruppi funzionali. La relazione di integrità di riferimento tra le tabelle di database è illustrata utilizzando i seguenti simboli:
Un rettangolo arrotondato e punteggiato rappresenta un'entità dipendente debole. Non è possibile identificare in maniera univoca le istanze di un'entità dipendente debole senza stabilirne la relazione con altre entità. La chiave principale di un'istanza di un'entità dipendente debole consiste interamente di chiavi esterne.
Un rettangolo arrotondato e intero rappresenta un'entità dipendente forte. Non è possibile identificare in maniera univoca le istanze di un'entità dipendente forte senza stabilirne la relazione con altre entità. La chiave principale di un'istanza di un'entità dipendente forte contiene chiavi esterne ma non consiste interamente di chiavi esterne.
Un rettangolo rappresenta un'entità indipendente. Non è possibile identificare in maniera univoca le istanze di un'entità indipendente senza stabilirne la relazione con altre entità. La chiave principale di un'istanza di un'entità indipendente non contiene chiavi esterne.
Una linea di relazioni intera rappresenta una relazione di identificazione . Una relazione di identificazione si verifica quando le istanze dell'entità secondaria vengono identificate mediante l'associazione con un'entità principale. Gli attributi della chiave principale dell'entità principale diventano attributi della chiave principale dell'entità secondaria.
Una linea di relazione tratteggiata con un simbolo di relazione intero rappresenta una relazione di non identificazione obbligatoria.
Una relazione di non identificazione obbligatoria si verifica quando gli attributi chiave dall'entità principale devono diventare attributi non chiave dell'entità secondaria. Ovvero, gli attributi non chiave ereditati dell'entità secondaria in questa relazione non possono essere NULL.
Una linea di relazione tratteggiata con un simbolo di relazione intero e aperto rappresenta una relazione di non identificazione facoltativa.
Una relazione di non identificazione facoltativa si verifica quando le chiavi esterne dall'entità principale possono diventare attributi non chiave dell'entità secondaria. Ovvero, gli attributi non chiave ereditati dell'entità secondaria in questa relazione possono essere NULL.
Una riga di relazione che riporta alla tabella originale indica una relazione ricorsiva. Le relazioni ricorsive devono essere relazioni di non identificazione facoltative.
![]() |