Comando OrgEntityAdd
Questo comando consente di registrare una nuova organizzazione o unità organizzativa.
Utilizzare questo comando con SSL (Secure
Sockets Layer) per verificare che le informazioni siano protette da crittografia.
Per fare ciò, digitare il comando con il protocollo di sicurezza HTTPS.

Valori dei parametri
- http://nome_host/path/
- (Obbligatorio) Il nome completo del WebSphere Commerce Server e il percorso di configurazione.
- langId
- Imposta o reimposta la lingua prescelta per la durata della sessione; le lingue supportate per un negozio si trovano nella tabella STORELANG
- forUser
- L'ID di collegamento dell'utente per conto del quale viene eseguito il comando; solo una persona con l'autorizzazione per elaborare ordini può specificare questo parametro.
- forUserId
- Come per forUser, ma con identificazione dell'utente mediante
l'ID utente interno,
come rilevato nella tabella
USERS.
- orgEntityType
-
(Obbligatorio) Il tipo di entità organizzativa da aggiungere
O=Organizzazione
OU=Unità organizzativa
- orgEntityName
-
(Obbligatorio) Il nome dell'organizzazione o dell'unità organizzativa
- distinguishedName
-
Il DN (Distinguished name) dell'organizzazione o dell'unità organizzativa per l'utilizzo LDAP
- parentMemberId
-
(Obbligatorio se orgEntityType è uguale a 'OU') L'ID membro dell'organizzazione o unità organizzativa secondaria da aggiungere; è un riferimento di chiave esterna al la tabella MEMBER. Per un'organizzazione (orgEntityType=O), questo parametro non è obbligatorio. Per una unità organizzativa (orgEntityType=OU), questo parametro è obbligatorio e deve contenere l'ID membro secondario del'organizzazione o dell'unità organizzativa.
- legalId
-
Identificativo dell'organizzazione registrata; potrebbe essere nullo per un'unità organizzativa.
- businessCategory
-
Descrive il tipo di attività svolto da un'organizzazione o da un'unità organizzativa.
- preferredDelivery
-
Il metodo da utilizzare per effettuare le consegne.
- descrizione
-
Una descrizione dell'utente che si registra.
- da orgEntityField1 a orgEntityField3
-
Campi personalizzabili.
- taxPayerId
- Una stringa utilizzata per identificare l'utente per la tassazione, particolarmente utile con il software delle tasse
- lastName
- (Obbligatorio se la modalità di autenticazione è LDAP) Il cognome dell'utente che si registra. Se la modalità di autenticazione è LDAP, questo parametro è obbligatorio.
- firstName
- Il nome dell'utente che si registra.
- middleName
- Il secondo nome o l'iniziale dell'utente che si registra.
- address1
- La prima riga dell'indirizzo dell'utente che si registra.
- address2
- La seconda riga dell'indirizzo dell'utente che si registra.
- address3
- La terza riga dell'indirizzo dell'utente che si registra.
- da addressfield1 a addressfield3
- Campi personalizzabili.
- addressType
- Tipo di indirizzo, i valori validi sono configurabili utilizzando un file properties: S (shipto) per la spedizione, B (billto) per la fatturazione, e SB (sia shipto che billto). Un unico indirizzo può essere di diversi tipi. Se non è possibile trovare un file properties, verrà utilizzato un valore SB predefinito.
- officeAddress
- L'indirizzo interno dell'organizzazione (ad esempio, fermo posta).
- billingCode
- Il codice azienda dell'utente che si registra per identificare gli indirizzi di spedizione o di fatturazione e il centro costi.
- billingCodeType
- Il codice che indica il metodo di struttura dei codici per il codice di fatturazione. Il valore predefinito è D, assegnato dall'acquirente. Il valore 02 indica
che è assegnato da Ariba.
- city
- Il nome della città dove risiede l'utente che si registra.
- state
- Lo stato, la provincia o equivalente, in cui risiede l'utente che si registra
- zipCode
- Il codice di avviamento postale (CAP) dell'indirizzo dell'utente che si registra.
- country
- Il nome della nazione o della regione dove risiede l'utente che si registra.
- phone1
- Il numero di telefono principale dell'utente che si registra.
- phone2
- Il numero di telefono secondario dell'utente che si registra.
- phone1Type
-
Il tipo di telefono utilizzato dall'utente che si registra per il numero di telefono principale, ad esempio TTY per gli utenti con problemi all'udito, PCM per pulse-coded modulation o CEL per il telefono cellulare. E' un campo di 3 caratteri.
- phone2Type
-
Il tipo di telefono utilizzato dall'utente che si registra per il numero di telefono secondario, ad esempio TTY per gli utenti con problemi all'udito, PCM per pulse-coded modulation o CEL per il telefono cellulare. E' un campo di 3 caratteri.
- publishPhone1
- 1=Un indicatore che il numero di telefono principale dell'utente che si registra è nell'elenco.
- 0=Un indicatore che il numero di telefono principale dell'utente che si registra non è nell'elenco.
Questi campi publishPhone non hanno valori predefiniti. Se il campo non viene utilizzato, rimane null nel database.
- publishPhone2
- 1=Un indicatore che il numero di telefono secondario dell'utente che si registra è nell'elenco.
- 0=Un indicatore che il numero di telefono secondario dell'utente che si registra non è nell'elenco.
- bestCallingTime
- D=Un indicatore per avvisare che le ore diurne sono le più opportune per telefonare all'utente che si registra.
- E=Un indicatore per avvisare che le ore serali sono le più opportune per telefonare all'utente che si registra.
- fax1
- Il numero di fax principale dell'utente che si registra.
- fax2
- Il numero di fax secondario dell'utente che si registra.
- e-mail1
- L'indirizzo principale e-mail o Web dell'utente che si registra.
- e-mail2
- L'indirizzo secondario e-mail o Web dell'utente che si registra.
- businessTitle
- La posizione dell'utente che si registra nell'azienda.
- organizationName
- Il nome dell'organizzazione rappresentata dall'utente che si registra.
- organizationUnitName
- Il nome dell'unità all'interno dell'organizzazione rappresentata dall'utente che si registra.
- packageSuppression
- 1=Un indicatore per includere inserimenti di pacchetti per la spedizione dell'ordine
- 0=Un indicatore per non includere inserimenti di pacchetti per la spedizione dell'ordine
Questo campo non ha valori predefiniti. Se il campo non viene utilizzato, rimane null nel database.
- shippingGeoCode
- Un codice di spedizione basato sulla regione geografica, particolarmente utile con il software delle tasse.
- taxGeoCode
- Un codice di imposta basato sulla regione geografica, particolarmente utile con il software delle tasse.
- administratorLastName
- Il cognome del responsabile.
- administratorFirstName
- Il nome del responsabile.
- administratorMiddleName
- Il secondo nome del responsabile.
- URL
- (Obbligatorio) L'URL da richiamare quando il comando viene eseguito correttamente.
Esempio 1
Il seguente esempio crea una voce di organizzazione:
https://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrgEntityAdd?URL=MallFrontView.htm
&orgEntityType=0&orgEntityName=IBM
Esempio 2
Il seguente esempio crea una voce di organizzazione completa:
https://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrgEntityAdd?orgEntityType=O
&orgEntityName=MSGROrg1Name&URL=basemall.jsp&distinguishedName=MSGROrg1DisName
&legalId=MSGROrg1RegName&businessCategory=MSGROrg1BusCategory
&preferredDelivery=MSGROrg1PreDelivery&description=MSGROrg1Description
&orgEntityField1=MSGROrg1Field1&orgEntityField2=MSGROrg1Field2
&orgEntityField3=MSGROrg1Field3
Esempio 3
Il seguente esempio crea una voce di organizzazione completa:
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrgEntityAdd?orgEntityType=OU
&orgEntityName=MSGROrgUnit1Name&URL=basemall.jsp&distinguishedName=MSGROrgUnit1DisName
&memberId=xxx&legalId=MSGROrgUnit1RegName&businessCategory=MSGROrgUnit1BusCategory
&preferredDelivery=MSGROrgUnit1PreDelivery&description=MSGROrgUnit1Description
&orgEntityField1=MSGROrgUnit1Field1&orgEntityField2=MSGROrgUnit1Field2
&orgEntityField3=MSGROrgUnit1Field3
Azione
- Se il parametro orgEntityType è uguale a 'O' e il memberId del parametro è una stringa vuota, il campo memberId verrà impostato su null.
- Richiamare il comando AuditAddressCmd per eseguire altri controlli del parametro.
Per personalizzare il controllo, gli sviluppatori del sito devono
aggiungere altro codice al comando AuditAddressCmd.
- Se il comando ha esito negativo, viene richiamato il comando di visualizzazione OrgEntityErrorView.
Al termine dell'operazione con esito positivo, viene richiamato l'URL specificato.
Condizioni di eccezione
- Il parametro URL deve essere diverso da null e deve avere una lunghezza superiore a 0.
- Il parametro orgEntityType deve essere O oppure OU.
- Se il parametro orgEntityType è OU, il parametro memberId sarà obbligatorio, quindi memberId non può essere null e deve essere un riferimenti chiave esterna alle righe nella tabella MEMBER.
- Il parametro orgEntityName deve essere diverso da nullo.