Struttura file di Commerce Studio
Quando viene creato un progetto di archivio negozio di Commerce Studio, esso contiene una struttura file specifica in WebSphere Studio. Il progetto deve presentare questa struttura file per poter
essere esportato correttamente nell'archivio negozio di WebSphere Commerce Server. Quindi, se vengono aggiunti
dei nuovi file al progetto, questi devono seguire tale struttura.
Tutti i file dell'archivio negozio sono contenuti nel
progetto per quel negozio. Il progetto è diviso nelle seguenti
cartelle:
- resources - WebSphere Studio crea automaticamente una
cartella resources per tutti i progetti.
- rules - WebSphere Studio crea automaticamente una
cartella rules per tutti i progetti.
- servlet - WebSphere Studio crea automaticamente una
cartella servlet per tutti i progetti. Se si creano i
servlet da utilizzare per il negozio, memorizzarli in questa
cartella. In tutti gli altri casi, la cartella servlet
resterà vuota.
- stores - Contiene il file del progetto dell'archivio negozio,
store.sapf, che viene prodotto quando si crea un progetto Studio
mediante l'utilizzo della maschera Archivio negozio e la cartella directory del
negozio, dove directory del negozio viene definita attraverso la
pagina di creazione dell'archivio negozio in Servizi del negozio. La cartella della directory del negozio contiene tutti i file HTML e JavaServer Pages (JSP) e le seguenti cartelle secondarie:
- locale - Ad esempio, en_US. La cartella locale contiene immagini specifiche per la locale. Se il negozio supporta più
locale, verranno create più cartelle locale.
- images - Contiene i file di immagine utilizzati nel negozio.
E' possibile aggiungere nuove immagini a questa cartella oppure creare nuove cartelle
a scelta, dalla cartella directory del negozio.
- theme - Contiene il file Master.css. WebSphere
Studio crea automaticamente una cartella theme ed un file
Master.css per tutti i progetti.
Se si desidera creare risorse del negozio proprie e pubblicarle utilizzando WebSphere Studio, per pubblicare ed esportare correttamente i file è necessario salvarli nella cartella directory del negozio.