WebSphere Commerce e Commerce Studio includono un insieme di bean Java, denominati bean di dati di WebSphere Commerce, che consentono di accedere alle informazioni dalle tabelle presenti nel database. La creazione di pagine del negozio utilizzando tali bean consente di visualizzare informazioni che vengono modificate frequentemente, come ad esempio i gruppi di cataloghi e gli elenchi dei prodotti oppure i prezzi dei prodotti.
I bean di dati WebSphere Commerce sono raggruppati nelle seguenti aree:
Per ulteriori informazioni sui bean di ogni gruppo, consultare Riferimenti incrociati di bean di dati, EJB e tabelle.
Ogni bean WebSphere Commerce consente di accedere alle informazioni da una particolare tabella. Ad esempio, CatalogGroupDataBean, un bean di catalogo, consente di accedere alle informazioni dalla tabella CATGROUP. In questa tabella, il bean accede alle informazioni da una particolare colonna mediante le proprietā. Ovvero, la proprietā categoryId accede alle informazioni nella colonna CATGROUP_ID (il numero di riferimento del gruppo di cataloghi) nella tabella CATGROUP. Per un elenco completo delle corrispondenze tra bean e tabelle, consultare Riferimenti incrociati di bean di dati, EJB e tabelle.
Alcuni bean di WebSphere Commerce funzionano insieme ad altri. Ad esempio, CategoryDataBean restituisce un elenco di prodotti o ItemDataBeans applicabili all'interno di un particolare catalogo. Il bean ProductDataBean include PriceDataBean, consentendo di visualizzare il prezzo per il determinato prodotto.
Mediante Page Designer o un qualsiasi altro editor JSP, č possibile aggiungere il bean WebSphere Commerce scelto alla pagina del negozio e selezionare le proprietā che si desidera visualizzare nella finestra Selezione delle proprietā dei bean.
![]() |