Quando si crea un nuovo negozio, viene specificato un codice di valuta ISO. La valuta predefinita per un negozio č specificata nella tabella STOREENT. Se viene definita una nuova valuta, č possibile che si renda necessario aggiungerla alla tabella SETCURR. E' anche possibile che si renda necessario aggiungere informazioni sulla formattazione della valuta alla tabelle di database CURFORMAT e CURFMTDESC. Fare riferimento a Abilitazione del supporto valuta Euro.
WebSphere Commerce fornisce tabelle database (CURFORMAT, CURFMTDESC, CURCONVERT, CURLIST, CURCVLIST, STOREENT, e STORELANG) che specificano il formato della valuta e le regole di conversione, oltre a quali valute sono supportate dai venditori per il pagamento e quali valute dovrebbero essere visualizzate come valute di "contro valore" per scopi di paragone. Queste tabelle possono contenere sia informazioni specifiche del negozio che informazioni sul gruppo del negozio.
Importante: Nella precedente versione di WebSphere Commerce, ogni valuta predefinita della specifica lingua del venditore, definita nella tabella STORELANG, era supportata per il pagamento. Non devono apparire nella tabellaCURLIST. Questo comportamento č stato deprecato nei rilasci successivi. Le valute predefinite per un negozio attualmente devono essere specificate nella tabella STOREENT. Il negozio predefinito nella tabella STOREENT non deve apparire nella tabella CURLIST. Tutte le altre valute supportate devono essere specificate nella tabellaCURLIST.
Se una tabella delle valute cambia, č necessario aggiornare il registro del direttore valute utilizzando la finestra Registro della Console di gestione. Consultare Aggiornamento dei componenti del registro per istruzioni su questa attivitā.
Nota: Se i negozi condividono le medesime informazioni sulla valuta, allora č necessario specificare queste informazioni per il gruppo di negozi e non per ciascun negozio singolo ripetutamente.
![]() |