DTD del file di immissione XML di Product Advisor

Direttive

answer

Descrizione

L'elemento di risposta contiene una risposta a una domanda in forma di struttura ad albero di domande e risposte per la metafora dell'assistente di vendita. E' possibile avere più risposte per una determinata domanda.

Contesto

Sintassi

<answer>
...risposta...
</answer>

Esempio

<risposta>
   <orderseq>1</orderseq>
   <conceptinfo>
      <lang_id>-1</lang_id>
      <conceptName>none</conceptName>
      <elaboration>null</elaboration>
   </conceptinfo>
   <constraint>
      <pfReference>1</pfReference>
      <columnName>F_CDROM</columnName>
      <operation>1</operation>
      <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsString</opValueType>
      <opVal>
         <lang_id>-1</lang_id>
         <opValue>none</opValue>
      </opVal>
   </constraint>
   </answer>

builder

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce l'inizio del file di input XML.

Sintassi

<builder>

...file di input XML...

</builder>

Contesto

category

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce la categoria per cui vengono definite le seguenti metafore:

Sintassi

<category ID="category_ref_num">

...file di input XML...

</category>

Il valore category_ref_num identifica i numeri di riferimento categoria a cui si applica la metafora. Questo valore deve corrispondere al numero di riferimento categoria trovato nel database di WebSphere Commerce.

Contesto

Esempio

<category ID="1">
...contenuto metafora...
</category>

columnName

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce il nome della colonna utilizzato nel database per l'elemento principale. Il valore di columnName deve corrispondere al valore di columnName utilizato nella creazione dello spazio di ricerca. E' necessario fare riferimento al file XML creato per generare il proprio spazio di ricerca.

Sintassi

<columnName>nome_colonna</columnName>

Contesto

Esempio

<columnName>F_CDROM</columnName>

conceptInfo

Descrizione

Sintassi

<conceptInfo>
...contenuto conceptInfo...
</conceptInfo>

Contesto

Esempio

<conceptinfo>
   <lang_id>-1</lang_id>
   <conceptName>none</conceptName>
   <elaboration>null</elaboration>
</conceptinfo>

conceptName

Descrizione

Il testo della domanda o della risposta da visualizzare all'acquirente.

Sintassi

<conceptName>nome_concetto</conceptName>

Contesto

Esempio

<conceptName>Concetto 2</conceptName>

constraint

Descrizione

Questo elemento stabilisce i vincoli passati tra le domande e risposte successive in una metafora dell'assistente di vendita.

Sintassi

<constraint>

...contenuto limitazione...

</constraint>

Contesto

Esempio

<constraint>
   <pfReference>1</pfReference>
   <columnName>PPPRC</columnName>
   <operation>3</operation>
   <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsCurrency</opValueType>
   <opVal>
      <lang_id>-1</lang_id>
      <opValue>6099.0</opValue>
   </opVal>
   <opVal>
      <lang_id>-2</lang_id>
      <opValue>2</opValue>
   </opVal>
</constraint>

delete_productComparer

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento indica che la metafora Comparison del prodotto al momento definito deve essere eliminata.

Sintassi

<delete_productComparer>

Contesto

delete_productExplorer

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento indica che la metafora di Product Explorer al momento definita deve essere eliminata.

Sintassi

<delete_productExplorer>

Contesto

delete_salesAssistant

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento indica che la metafora dell'assistente di vendita al momento definito deve essere eliminata.

Sintassi

<delete_salesAssistant SACID="SA_category_ID">

Il valore SA_category_ID identifica la metafora dell'assistente di vendita che si intende eliminare. Questo valore deve corrispondere all'ID di categoria trovato nel database di WebSphere Commerce.

Contesto

display

Questo elemento stabilisce se la funzione principale deve essere visualizzata.

Sintassi

<display>visualizzazione</display>

Descrizione

Contesto

Esempio

<display>1</display>

elaboration

Questo elemento è riservato a un utilizzo futuro e deve essere sempre impostato su NULL.

Sintassi

<elaboration>elaborazione</elaboration>

Contesto

Esempio

<elaboration>NULL</elaboration>

feature

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce la funzione di base per la comparazione, che utilizzano questa metafora.

Sintassi

<feature>

...specificazione funzione...

</feature>

Contesto

Esempio

<feature>
   <columnName>PPPRC</columnName>
   <order>4</order>
   <display>1</display>
   <sort>1</sort>
   <widget>com.ibm.commerce.pa.widget.DropDownListFormElement</widget>
</feature>

lang_id

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento definisce la lingua per l'elemento principale.

Sintassi

<lang_id>identificativo_lingua</lang_id>

Contesto

  • L'elemento lang_id può essere inserito negli elementi conceptInfo e opVal.
  • L'elemento lang_id non contiene altri elementi.

Esempio

<lang_id>-2</lang_id>

metaCategoryId

Descrizione

Il valore metaCategoryId specifica la metafora di categoria da utilizzare per questo collegamento alla metafora.

Sintassi

<metaCategoryId>numero_metaCategoryID</metaCategoryId>

Contesto

  • L'elemento metaCategoryId può essere inserito in elementi metaphorLink.
  • L'elemento metaCategoryId non contiene altri elementi.

Esempio

<metaCategoryId>1</metaCategoryId>

metaphorLink

Descrizione

Questo elemento definisce il collegamento per una risposta dell'assistente di vendita o il collegamento predefinito da utilizzare quando una domanda non ne ha uno definito.

Sintassi

<metaphorLink>
...contenuto_link_metafora...
</metaphorLink>

Contesto

Esempio

<metaphorLink>
   <metaCategoryId>1</metaCategoryId>
   <metaphorName>com.ibm.commerce.pa.metaphor.ProductComparerMetaphor</metaphorName>
   <templateName>/webapp/wcs/stores/servlet/pc51.jsp</templateName>
   <templateUsage>0</templateUsage>
   <passConstraint>1</passConstraint>
</metaphorLink>

metaphorName

Descrizione

Questo elemento definisce il nome della metafora di destinazione.

Sintassi

<metaphorName>nome_metafora</metaphorName>

Contesto

  • L'elemento metaphorName può essere inserito in elementi metaphorLink.
  • L'elemento metaphorName non contiene altri elementi.

Esempio

<metaphorName>com.ibm.commerce.pa.metaphor.ProductComparerMetaphor</metaphorName>

operation

Descrizione

Questo elemento definisce l'azione da eseguire per valutare il vincolo.

Sintassi

<operation>numero_operazione</operation>

Contesto

  • L'elemento operation può essere inserito in elementi constraint.
  • L'elemento operation non contiene altri elementi.
  • Accetta un numero da 1 a 4. Questi valori hanno il seguente significato:
    1
    Corrisponde all'operazione 'uguale' (=)
    2
    Corrisponde all'operazione 'diverso da' (!=).
    3
    Corrisponde all'operazione 'maggiore o uguale a' (>=).
    4
    Corrisponde all'operazione 'inferiore o uguale a' (<=).

Esempio

<operation>3</operation>

opVal

Descrizione

Questo elemento definisce le informazioni sui vincoli specifici per la lingua.

Sintassi

<opVal>

...contenuto opVal...

</opVal>

Contesto

  • L'elemento opVal può essere inserito in elementi constraint.
  • L'elemento opVal può contenere, a sua volta, solo gli elementi elencati di seguito:

Esempio

<opVal>
   <lang_id>-1</lang_id>
   <opValue>6099.0</opValue>
<opVal>

opValue

Descrizione

Questo elemento definisce il valore della funzione su cui si intende basare il vincolo. Questo è il valore che viene individuato nell'elemento <columnName> specificato per l'elemento <constraint> principale.

Sintassi

<opValue>opValue</opValue>

Contesto

  • L'elemento opValue può essere inserito in elementi opVal.
  • L'elemento opValue non contiene altri elementi.

Esempio

<opValue>6099.0</opValue>

opValueType

Descrizione

I tipi validi sono elencati nella tabella ICDATAREG.

Sintassi

<opValueType>tipo_valore_op_</opValueType>

Contesto

  • L'elemento opValueType può essere inserito in elementi constraint.
  • L'elemento opValueType non contiene altri elementi.

Esempio

<opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsCurrency</opValueType>

order

Descrizione

Questo elemento definisce l'ordine in cui vengono visualizzate le diverse funzioni.

Sintassi

<order>ordine</order>

Contesto

  • L'elemento order può essere inserito in elementi feature.
  • L'elemento order non contiene altri elementi.

Esempio

<order>1</order>

orderSeq

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce la sequenza di visualizzazione di domande e risposte all'interno di una domanda per la metafora dell'assistente di vendita.

Sintassi

<orderSeq>numero_orderSeq</orderSeq>

Descrizione

Contesto

  • L'elemento orderSeq può essere inserito negli elementi answer e question.
  • L'elemento orderSeq non contiene altri elementi.

Esempio

<orderseq>1</orderseq>

passConstraint

Descrizione

Una variabile booleana che stabilisce se un vincolo deve essere passato al collegamento di destinazione. Se il valore è impostato su 0, il vincolo non passa. Se invece è impostato su 1, il vincolo viene trasmesso.

Sintassi

<passConstraint>numero_passConstraint</passConstraint>

Contesto

  • L'elemento passConstraint può essere inserito in elementi metaphorLink.
  • L'elemento passConstraint non contiene altri elementi.

Esempio

<passConstraint>1</passConstraint>

pfReference

Descrizione

La categoria o l'id famiglia di prodotto.

Sintassi

<pfReference>numero_pfReference</pfReference>

Contesto

  • L'elemento pfReference può essere inserito in elementi constraint.
  • L'elemento pfReference non contiene altri elementi.

Esempio

<pfReference>1</pfReference>

productComparer

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento definisce l'inizio di una metafora di confronto prodotti.

Sintassi

<productComparer>

...contenuto metafora...

</productComparer>

Contesto

  • L'elemento productComparer può essere inserito in elementi category.
  • L'elemento productComparer può contenere, a sua volta, gli elementi elencati di seguito:

productExplorer

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento definisce l'inizio di una metafora di Product Explorer.

Sintassi

<productExplorer>

...contenuto metafora...

</productExplorer>

Contesto

  • L'elemento productExplorer può essere inserito in elementi category.
  • L'elemento productExplorer può contenere, a sua volta, gli elementi elencati di seguito:

qnaTree

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento racchiude tutta la struttura ad albero di domande e risposte per la metafora dell'assistente di vendita.

Sintassi

<qnaTree>

...contenuto struttura albero domande e risposte...

</qnaTree>

Contesto

  • L'elemento qnaTree può essere inserito solo in un elemento salesAssistant.
  • L'elemento qnaTree può contenere a sua volta l'elemento seguente:

Esempio

<qnaTree>
   <rootQuestion>
      <conceptinfo>
         <lang_id>-1</lang_id>
         <conceptName>Price Question</conceptName>
         <elaboration>null</elaboration>
      </conceptinfo>
   </rootQuestion>
   <answer>
      <orderseq>1</orderseq>
      <conceptinfo>
         <lang_id>-2</lang_id>
         <conceptName>Concept 2</conceptName>
      </conceptinfo>
      <constraint>
         <pfReference>1</pfReference>
         <columnName>PPPRC</columnName>
         <operation>3</operation>
         <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsCurrency</opValueType>
         <opVal>
            <lang_id>-1</lang_id>
            <opValue>6099.0</opValue>
         </opVal>
         <opVal>
            <lang_id>-2</lang_id>
            <opValue>2</opValue>
         </opVal>
      </constraint>
      <metaphorLink>
         <metaCategoryId>1</metaCategoryId>
         <metaphorName>com.ibm.commerce.pa.metaphor.ProductExplorerMetaphor</metaphorName>
         <templateName>/webapp/wcs/stores/servlet/pe51.jsp</templateName>
         <templateUsage>0</templateUsage>
         <passConstraint>1</passConstraint>
      </metaphorLink>
   </answer>
   <answer>
      <orderseq>2</orderseq>
      <conceptinfo>
         <lang_id>-1</lang_id>
         <conceptName>Low</conceptName>
      </conceptinfo>
      <constraint>
         <pfReference>1</pfReference>
         <columnName>PPPRC</columnName>
         <operation>4</operation>
         <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsCurrency</opValueType>
         <opVal>
            <lang_id>-1</lang_id>
            <opValue>7099.0</opValue>
         </opVal>
      </constraint>
      <question>
         <orderseq>1</orderseq>
         <conceptinfo>
             <lang_id>-1</lang_id>
            <conceptName>Low</conceptName>
            <elaboration>null</elaboration>
         </conceptinfo>
         <answer>
            <orderseq>1</orderseq>
            <conceptinfo>
               <lang_id>-1</lang_id>
               <conceptName>none</conceptName>
               <elaboration>null</elaboration>
            </conceptinfo>
            <constraint>
               <pfReference>1</pfReference>
               <columnName>F_CDROM</columnName>
               <operation>1</operation>
               <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsString</opValueType>
               <opVal>
                  <lang_id>-1</lang_id>
                  <opValue>none</opValue>
               </opVal>
            </constraint>
         </answer>
      </question>
   </answer>
</qnaTree>

question

Descrizione

L'elemento question contiene una domanda in forma di struttura ad albero di domande e risposte per la metafora dell'assistente di vendita.

Sintassi

<question>

...contenuto della domanda...

</question>

Contesto

  • L'elemento question può essere inserito solo in un elemento answer.
  • L'elemento question può contenere a sua volta l'elemento seguente:

Esempio

<question>
   <orderseq>1</orderseq>
   <conceptinfo>
      <lang_id>-1</lang_id>
      <conceptName>Low</conceptName>
      <elaboration>null</elaboration>
   </conceptinfo>
   <answer>
      <orderseq>1</orderseq>
      <conceptinfo>
         <lang_id>-1</lang_id>
         <conceptName>none</conceptName>
         <elaboration>null</elaboration>
      </conceptinfo>
      <constraint>
         <pfReference>1</pfReference>
         <columnName>F_CDROM</columnName>
         <operation>1</operation>
         <opValueType>com.ibm.commerce.datatype.DsString</opValueType>
         <opVal>
            <lang_id>-1</lang_id>
             <opValue>none</opValue>
         </opVal>
      </constraint>
   </answer>
</question>

rootQuestion

Descrizione

L'elemento rootQuestion contiene la domanda principale in forma di struttura ad albero di domande e risposte per la metafora dell'assistente di vendita. La domanda principale è la domanda che viene sempre visualizzata per prima, ogni volta che viene avviata una nuova sessione dell'assistente di vendita.

Sintassi

<rootQuestion>

...contenuto domanda principale...

</rootQuestion>

Contesto

  • L'elemento rootQuestion può essere inserito in elementi qnaTree.
  • L'elemento rootQuestion può contenere, a sua volta, solo gli elementi elencati di seguito:

Esempio

<rootQuestion>
   <conceptinfo>
      <lang_id>-1</lang_id>
      <conceptName>Price Question</conceptName>
      <elaboration>null</elaboration>
   </conceptinfo>
   <conceptinfo>
      <lang_id>-2</lang_id>
      <conceptName>Price Question 2</conceptName>
   </conceptinfo>
</rootQuestion>

salesAssistant

Descrizione

Un elemento facoltativo. Questo elemento definisce l'inizio di una metafora dell'assistente di vendita.

Sintassi

<salesAssistant SACID="ID_categoria">

...contenuto metafora...

</salesAssistant>

Il valore SACID identifica la metafora dell'assistente di vendita da creare.

Contesto

  • L'elemento salesAssistant può essere inserito in elementi store.
  • L'elemento salesAssistant può contenere, a sua volta, gli elementi elencati di seguito:

sort

Questo elemento definisce la sequenza in cui vengono visualizzati i valori della funzione. Se il valore è impostato su 0, le funzioni vengono visualizzate in ordine crescente. Se il valore è impostato su 2, le funzioni vengono visualizzate in ordine decrescente.

Sintassi

<sort>ordina</sort>

Descrizione

Contesto

  • L'elemento sort può essere inserito in elementi feature.
  • L'elemento sort non contiene altri elementi.

Esempio

<sort>1</sort>

store

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce il negozio a cui si applicano le metafore contenute. Le metafore si applicano a negozi singoli; è necessario avere un elemento store unico per ciascun negozio che abbia delle metafore definite nel file di input XML.

Sintassi

<store SID="store_ref_num">

...file di input XML...

</store>

Il valore store_ref_num identifica il numero di riferimento negozio a cui si applica la metafora. Questo valore deve corrispondere al numero di riferimento del negozio trovato nel database di WebSphere Commerce.

Contesto

  • Gli elementi store possono essere inseriti solo in un elemento builder.
  • Gli elementi store possono contenere, a loro volta, gli elementi elencati di seguito:
    1. Un qualsiasi numero di elementi facoltativi category
    2. Un qualsiasi numero di elementi facoltativi salesAssistant

Esempio

<store SID="1">

...file di input XML...

</store>

template

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce il JSP da utilizzare come maschera per tutte le pagine create con questa metafora.

Sintassi

<template>template file</template>

Contesto

Esempio

<template>/webapp/wcs/stores/servlet/sa51.jsp</template>

templateName

Descrizione

Questo elemento definisce il JSP da utilizzare come maschera per la metafora di destinazione.

Sintassi

<templateName>nome_maschera</templateName>

Contesto

  • L'elemento templateName può essere inserito in elementi metaphorLink.
  • L'elemento templateName non contiene altri elementi.

Esempio

<templateName>/webapp/wcs/stores/servlet/pc51.jsp</templateName>

templateUsage

Descrizione

Questo elemento definisce il tipo di visualizzazione della maschera per la metafora di destinazione.

Sintassi

<templateUsage>numero_templateUsage</templateUsage>

Contesto

  • L'elemento templateUsage può essere inserito in elementi metaphorLink.
  • L'elemento templateUsage non contiene altri elementi.
  • Accetta un numero da 1 a 3. Questi valori hanno il seguente significato:
    0
    Utilizzare l'elemento predefinito metaphorLink definito nella simulazione Assistente di vendita principale.
    1
    Andare alla pagina di simulazione precedente.
    2
    Utilizzare templateName da questo metaphorLink (invece del valore predefinito).
    3
    Effettuare un collegamento a un URL.

Esempio

<templateUsage>0</templateUsage>

widget

Descrizione

Un elemento richiesto. Questo elemento definisce il widget da utilizzare per la visualizzazione dei valori delle funzioni.

Sintassi

<widget>nome_widget</widget>

Contesto

  • L'elemento widget può essere inserito in elementi feature.
  • L'elemento widget non contiene altri elementi.

Esempio

<widget>com.ibm.commerce.pa.widget.DropDownListFormElement</widget>

IBM copyright