Quando si verifica un errore nell'elaborazione di una JSP, il risultato della pagina in genere contiene informazioni dettagliate create dal runtime. Se questo non corrisponde al risultato desiderato di un errore JSP, esistono due modalità affinché il comportamento sia più prevedibile.
Nella prima modalità, è possibile specificare una pagina di errore nella JSP, che viene eseguita se si incontra un errore non previsto, come ad esempio un'eccezione non raccolta. Per utilizzare questa modalità, è necessario includere la seguente riga nella pagina principale:
<%@ page errorPage="YourError.jsp" %>
E' necessario includere la riga seguente in YourError.jsp:
<%@ page isErrorPage="true" %>
Nota: In caso di errore, il risultato della composizione del messaggio sarà in YourError.jsp. Per maggiori
dettagli consultare la specifica JSP 1.0.
Nella seconda modalità, invece di avere un messaggio di errore elaborato come messaggio in uscita, è possibile utilizzare una JSP di errore che crea l'output che verrà eseguito come eccezione. Per far ciò, utilizzare ComposerError.jsp come base per la gestione degli errori.
Seguire la stessa procedura riportata precedentemente, ma il file YourError.jsp dovrebbe iniziare con le prime due righe di ComposerError.jsp. In
questo modo il runtime della composizione può individuare se c'è
stato un errore, e inviare un'eccezione. Il file ComposerError.jsp è ubicato nella seguente directory:
unità:\Program
Files\WebSphere\AppServer\installedApps\WC_Enterprise_App_<instance_name>.ear\wcstores.war
unità:\WebSphere\AppServer\installedApps\WC_Enterprise_App_<instance_name>.ear\wcstores.war
/usr/WebSphere/AppServer/installedApps/WC_Enterprise_App_<instance_name>.ear/wcstores.war
/opt/WebSphere/AppServer/installedApps/WC_Enterprise_App_<instance_name>.ear/wcstores.war
/QIBM/Userdata/WebASAdv4/<WAS_instance_name>/installedApps/WC_Enterprise_App_<instance_name>.ear/wcstores.war
Le prime due righe di ComposerError.jsp sono indicate di seguito:
ERROR
<%@ page isErrorPage="true" %>
Per utilizzare questo file, indicare che si tratta di una pagina
di errore impostando errorPage="ComposerError.jsp"
nella pagina JSP principale. Per ulteriori informazioni, è possibile effettuare una copia di questo file assegnandogli un nome diverso, come ad esempio YourError.jsp, e inserire queste informazioni di errore dopo queste due righe nel nuovo file.
Impostare quindi errorPage="YourError.jsp"
nella pagina JSP principale. Tutti i dati supplementari specificati
dopo queste due righe faranno parte del testo dell'eccezione inviata
dal servizio di composizione.
![]() |