Approvazione delle restituzioni rifiutate dal sistema
Di solito, se un cliente richiede un rimborso per un prodotto, la restituzione
viene approvata automaticamente. Tuttavia, in alcuni casi, la restituzione deve
essere approvata manualmente da un utente che dispone dell'autorizzazione ad
approvare le restituzioni per il negozio, come il Supervisore del servizio clienti. Di seguito vengono riportati i possibili motivi per cui è necessaria un'approvazione manuale:
- Il prodotto deve essere restituito fisicamente al negozio per poter ottenere un rimborso. Ad
esempio, se un CD viene segnalato al sistema come un articolo
da restituire per effettuare un rimborso al cliente, il cliente
deve contattare il negozio per riferire che il CD è stato graffiato durante la consegna. Per
evitare che il cliente debba restituire il prodotto al negozio e debba essere
rimborsato delle spese di spedizione, il negozio può semplicemente inviare al cliente un altro CD senza
chiedere in restituzione il prodotto difettoso. In questo caso, il Rappresentante
del servizio clienti, può indicare sul sistema che non sono richieste restituzioni e
può aggiungere una nota relativa alla situazione. Il sistema negherà
l'approvazione per la restituzione ed il Supervisore del servizio clienti
dovrà approvarla manualmente.
- La quantità restituita è superiore alla quantità spedita. Ad esempio, il cliente ha
ordinato un libro, ma tenta di restituirne tre.
- Il rimborso richiesto è maggiore della quantità pagata per l'acquisto originale. Ad esempio, il cliente ha pagato 100.000 lire per un ordine ma viene richiesto un rimborso di 150.000 lire. Un caso simile potrebbe verificarsi se il pagamento mediante carta di
credito del cliente non è stato depositato a causa di un conto chiuso dopo l'autorizzazione
ma prima del deposito.
- Il periodo per la restituzione è scaduto. Ad esempio, il negozio potrebbe non accettare richieste di restituzione dopo dieci giorni dall'effettuazione dell'acquisto.
- Il sistema ha determinato se il prodotto deve essere restituito o meno;
tuttavia, lo stato è stato modificato (come ad esempio dal rappresentante del servizio clienti).
- Il negozio non dispone di una tecnica di approvazione automatica. In questo caso, tutte le restituzioni devono essere approvate manualmente.
Per approvare le restituzioni rifiutate dal sistema, effettuare le seguenti operazioni:
- Aprire WebSphere Commerce Accelerator. A seconda del ruolo utente, vengono visualizzati uno o più menu.
Dal menu Operazioni selezionare Trova restituzioni.
Dal menu Vendite selezionare Trova restituzioni.
Viene aperta una finestra di ricerca.
- Effettuare la ricerca della restituzione desiderata, fornendo almeno una delle seguenti informazioni:
- Nel campo Numero restituzione immettere il numero della restituzione, che identifica in maniera univoca la restituzione.
- Nel campo Numero ordine immettere il numero dell'ordine che contiene il prodotto restituito, che identifica in maniera univoca l'ordine.
- Nel campo ID di collegamento creatore immettere quanto segue:
L'ID di collegamento del negozio per il cliente che ha
creato la restituzione.
Se questa finestra di ricerca è stata avviata facendo
clic su Trova restituzioni dall'elenco della cronologia per gli
ordini per un particolare cliente, l'ID di collegamento del cliente è precompilato
con l'ID di collegamento del cliente del negozio.
L'ID di collegamento dell'utente che ha creato la restituzione. In base ai criteri di controllo degli accessi presenti, un altro utente potrebbe avere la possibilità di modificare o di richiedere di modificare la restituzione. Tale utente non è il creatore della restituzione,
ma deve comunque specificare l'ID di collegamento del creatore quando
si richiede un aggiornamento del negozio. Ad esempio, un impiegato della IBM potrebbe richiedere una restituzione, ma poi il direttore di tale impiegato potrebbe contattare il negozio per modificare la richiesta di restituzione. Per localizzare tale restituzione, potrebbe essere necessario fornire al negozio l'ID d collegamento del creatore.
Dall'elenco a discesa Nome
contratto, selezionare il nome del contratto. Un contratto
stipula i termini per il cliente che acquista nel negozio.
- Nell'elenco a discesa Stato restituzioni, selezionare lo
stato della restituzione, ovvero se si tratta di una restituzione in sospeso o
annullata.
- Fare clic su Trova. Il sistema esegue una ricerca e riproduce un elenco di tutte le restituzioni che corrispondono ai criteri di ricerca.
- Selezionare la casella di spunta relativa alla restituzione con cui si
desidera operare e fare clic su Approva per approvare
la restituzione selezionata. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Approva restituzioni, in cui vengono elencati tutti i prodotti all'interno
delle restituzioni per cui è necessaria un'approvazione manuale ed il motivo per
cui la restituzione è stata rifiutata dal sistema.
- Fare clic su Approva per chiudere la finestra.