Ruoli per la gestione delle relazioni commerciali

I seguenti ruoli per la gestione delle relazioni commerciali vengono supportati da WebSphere Commerce:

Responsabile delle vendite

I responsabili delle vendite acquisiscono e gestiscono clienti, interpretano le previsioni delle vendite, forniscono incentivi per le aziende produttive, gestiscono i contratti, impostano i termini di prezzo, operano con il responsabile prodotti per stabilire le previsioni relative all'inventario e collaborano con il responsabile del marketing per quel che riguarda le promozioni.

Rappresentante conto

I rappresentanti conto operano sui conti dei singoli clienti e gestiscono i servizi per i clienti. Essi sono autorizzati a effettuare modifiche sui prezzi del contratto, a negoziare per i contratti e i profili e ad analizzare la produttività per categorie di conto.

Rappresentante del servizio clienti (CSR)

Indipendentemente dalla struttura in linea dell'azienda che fornisce funzioni che rendono i clienti autonomi, saranno sempre presenti alcuni tipi di clienti che necessitano di un contatto personale. Molte aziende in linea forniscono un indirizzo e-mail, un numero di fax o di telefono per garantire ai clienti un servizio diretto. E' responsabilità del rappresentante del servizio clienti riuscire a gestire tutte le richieste del cliente.

Nota:  alcune richieste possono essere gestite dal rappresentante conto.

Supervisore del servizio clienti

Un utente che dispone di questo ruolo ha accesso a tutte le attività del servizio clienti. Il Supervisore del servizio clienti gestisce molte funzione relative ai clienti (come la registrazione di un cliente, ordini, restituzioni ed aste) e dispone dell'autorità a completare le attività a cui il Rappresentante del servizio clienti non può accedere, come ad esempio approvare record delle restituzioni rifiutate dal sistema e contattare clienti in base a problemi con i pagamenti(come ad esempio, nel caso di mancate autorizzazioni per la carta di credito).

Argomenti correlati

IBM copyright