Gestione dei criteri di controllo degli accessi

Per gestire i criteri di controllo degli accessi, è necessario disporre delle autorizzazioni da responsabile del sito o del negozio. I responsabili del sito stabiliscono e gestiscono il controllo degli accessi delle operazioni e delle risorse relative alle organizzazioni, ai negozi e agli utenti. Oltre a creare e modificare i criteri di controllo degli accessi a livello di sito, i responsabili del sito possono definire nuove risorse e operazioni e possono personalizzare i criteri di controllo degli accessi in modo da proteggere i criteri stessi e altre attività di sito. I responsabili del sito e delle organizzazioni definiscono e gestiscono i criteri di controllo degli accessi che consentono di proteggere operazioni, gruppi di risorse e risorse che si applicano esclusivamente alle proprie organizzazioni e alle organizzazioni secondarie. Non possono definire risorse o operazioni del tutto nuove.

E' possibile modificare i criteri di controllo degli accessi oppure crearne di nuovi mediante uno dei seguenti metodi: 

Utilizzare la Console di gestione per modificare o creare semplici criteri di controllo degli accessi utilizzando risorse e operazioni esistenti. Per modificare o creare criteri di controllo degli accessi più complessi o per includere nuove risorse, nuove azioni oppure differenti relazioni tra le risorse, è necessario utilizzare la seconda opzione (creare nuovi criteri o modificarne quelli esistenti) e ricaricare manualmente i criteri dai file XML. Effettuare le seguenti operazioni:
  1. Localizzare il file con il quale si desidera operare. Apportare le modifiche necessarie al file. 
  2. Per trasformare, risolvere e caricare i criteri di controllo degli accessi, immettere i seguenti comandi:

Normalmente, gli utenti (i responsabili del sistema e i responsabili del negozio) modificano i criteri e ne creano di nuovi utilizzando la Console di gestione. In seguito a queste modifiche, il file XML esistente non è più sincronizzato con le informazioni sul criterio nel database. Ciò determina un problema quando si desidera caricare una grande quantità di dati o un criterio di controllo degli accessi complesso con un file XML. Per evitare tale incoerenza, gli utenti dovrebbero estrarre il file XML più recente ed operare con esso. 

E' possibile gestire i criteri di controllo degli accessi mediante la Console di gestione. Mediante la Console di gestione però è possibile modificare soltanto i criteri di controllo degli accessi semplici. Nelle sezioni riportate in questa pagina sulle attività correlate vengono elencati i differenti modi in cui è possibile gestire i criteri utilizzando la Console di gestione.

Argomenti correlati

Attività correlate
IBM copyright