Il pacchetto Loader consente di personalizzare il Loader effettuando le seguenti operazioni:
E' possibile personalizzare tali funzioni del Loader, effettuando le seguenti operazioni:
![]()
![]()
![]()
![]()
MassLoadCustomizer.properties si trova nell'archivio MassLoader.zip. Estrarre questo file, rinominarlo lasciando l'estensione .properties e posizionarlo in una directory nel classpath.
ISeries_LODWCSDTA_Customizer.properties si trova nella directory
/QIBM/ProdData/WebCommerce/properties. Copiare
questo file nella directory /instroot/xml,
rinominarlo lasciando l'estensione .properties, quindi apportare
tutte le modifiche necessarie al nuovo file. Importante: Non rimuovere o modificare il file originale ISeries_LODWCSDTA_Customizer.properties.
Sostituzione di un componente
E' possibile assegnare i valori delle classi che si desidera sostituire per le implementazioni predefinite ai seguenti elementi del file property di personalizzazione Loader:
- ParserName
- Nome del parser da utilizzare
- ValidatorName
- Nome del validator da utilizzare
- FormatterName
- Nome del formatter da utilizzare
- JDBCFormatterName
- Nome del formatter quando viene utilizzato il metodo di importazione SQL
- WriterName
- Nome del writer da utilizzare
- JDBCWriterName
- Nome del writer quando viene utilizzato il metodo di importazione SQL
Per sostituire il valore writer predefinito del Loader (DefaultWriter) con il valore com.abc.writer.SpecialWriter, ad esempio, specificare quanto segue nel file property di personalizzazione Loader:
WriterName = com.abc.writer.SpecialWriter
Il Loader utilizzerà quindi il valore "com.abc.writer.SpecialWriter" per eseguire le funzioni di scrittura.
Impostazione del Loader in modo che vengano ignorati gli elementi nel file di immissione
Se il file di immissione contiene elementi che non eseguono la mappatura sul database di destinazione, è possibile impostare il Loader in modo che tali elementi vengano ignorati nel file property di personalizzazione Loader. Utilizzare IgnoreElements per specificare gli elementi da ignorare e separare tali elementi con un punto e virgola (;). Per ignorare gli elementi import, literals e ProductRepository, ad esempio, specificare quanto segue nel file property di personalizzazione Loader:
IgnoreElements = import;literals;ProductRepository
Gestione delle code eventi
E' possibile gestire le code eventi modificando le impostazioni nel file property di personalizzazione Loader. Ad esempio:
QueueLowCount = 35 QueueHighCount = 90
L'origine degli eventi che riempiono la coda viene bloccata quando il numero di elementi della coda raggiunge il limite superiore, evitando così che altri elementi vengano messi in coda. La coda comincia ad accettare nuovamente gli eventi quando il numero di elementi presenti nella coda eccede il limite inferiore.
Impostazione del Loader per l'esecuzione su diversi sistemi operativi e software di database
E' possibile modificare i parametri per i seguenti elementi nel file property di personalizzazione Loader per specificare diversi sistemi operativi e software di database:
Per personalizzare uno di questi elementi, rimuovere i caratteri a doppia barra (//) relativi ai commenti che precedono il comando nel file property di personalizzazione Loader e modificare i valori predefiniti.
E' possibile modificare i parametri del comando database-connection se si desidera cambiare le impostazioni predefinite (si suppone che si stia utilizzando DB2).
DBConnectCommand = connect to {0} user {1} using {2};dove:
0 = nome database
1 = utente database
2 = password utente
E' possibile modificare i parametri del comando load-table del database se si desidera cambiare le impostazioni predefinite.
DBLoadTableCommand = load from {0} of del modified by coldel{1} chardel{2} insert into {3} ({4});dove:
0 = nome file
1 = delimitatore colonna
2 = delimitatore carattere
3 = nome tabella
4 = nomi colonna, separati da virgole (,)
E' possibile modificare i parametri del comando database-import se si desidera cambiare le impostazioni predefinite.
DBImportCommand = import from {0} of del modified by coldel{1} chardel{2} insert_update in {3} ({4});dove:
0 = nome file
1 = delimitatore colonna
2 = delimitatore carattere
3 = nome tabella
4 = nomi colonna, separati da virgole (,)
E' possibile modificare i parametri del comando system che richiama il caricamento se si desidera cambiare le impostazioni predefinite. Questo comando esegue gli script di importazione e caricamento nativo generati dal Loader.
DBLoadCommand = db2clpex DB2 -z {0} -astvf {1}
dove:
0 = nome file di log
1 = nome file comandoPer DB2 in esecuzione su AIX, ad esempio, il valore per la proprietà DBLoadCommand è:
db2 -tvf {1} -z {0}
![]()
![]()
![]()
DBLoadCommand = sqlldr log={0} control={1} USERID={2}
dove:
0 = nome file di log
1 = nome file comando
2 = nome utente database
Utilizzare le seguenti impostazioni per le combinazioni dei diversi database e sistemi operativi:
![]()
![]()
Impostare la variabile d'ambiente del sistema classpath per includere db2/dbconnect.zip per DB2 in esecuzione su Windows NT o Windows 2000 con i metodi sqlimport, load, import o delete.
![]()
![]()
![]()
Per DB2 in esecuzione negli ambienti AIX, Solaris, o Linux, procedere come segue:
- Con i metodi sqlimport, load, import o delete, impostare la variabile d'ambiente del sistema classpath per includere db2/dbconnect.zip.
- Con i metodi load o import, modificare le seguenti proprietà nel file property di personalizzazione Loader.
/** * Comando connection. (Il valore predefinito è per DB2) * parameter 0 = dbName * parameter 1 = dbUser * parameter 2 = userPasswd */ DBConnectCommand = connect to {0} user {1} using {2}; /** * Carica i dati nel comando Table. (Il valore predefinito è per DB2) * parameter 0 = filename * parameter 1 = delimitatore colonna * parameter 2 = delimitatore carattere * parameter 3 = nome della tabella * parameter 4 = nome delle colonne, separate dalla virgola (,) */ DBLoadTableCommand = load from {0} of del modified by coldel{1} insert into {3} ({4}); /** * Inserisci i dati nel comando Table. (Il valore predefinito è per DB2) * parameter 0 = filename * parameter 1 = delimitatore colonna * parameter 2 = delimitatore carattere * parameter 3 = nome della tabella * parameter 4 = nome delle colonne, separate dalla virgola (,) */ DBUpdateTableCommand = import from {0} of del modified by coldel{1} insert_update in {3} ({4}); /** * Comando system per richiamare load (Il valore predefinito è per DB2) * parameter 0 = logFileName * parameter 1 = commandFileName */ DBLoadCommand = db2 -z {0} -tf {1}
![]()
Modificare le seguenti proprietà nel file property di personalizzazione Loader per DB2 in esecuzione su iSeries con i metodi sqlimport, load, import, o delete:
/** * La stringa connect. */ ConnectStringID = jdbc:db2:// /** * Le informazioni driver JDBC. */ JDBCDriverName = com.ibm.db2.jdbc.app.DB2Driver DbVendorName=DB2/iSeries /** * Writer personalizzato per i metodi load/import. */ WriterName=com.ibm.wca.MassLoader.Writer.ISeriesWriter
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Impostare la variabile d'ambiente del sistema classpath per includere oracle/dbconnect.zip per il database Oracle in esecuzione negli ambienti Windows NT, Windows 2000, AIX, Solaris o Linux con il metodo sqlimport, load, import, o delete.
Abilitazione del Loader per l'immissione del valore NULL in una colonna
E' possibile abilitare il Loader per immettere il valore NULL in una colonna impostando la proprietà EnableNULLCheck su "true" nel file property di personalizzazione Loader. Ad esempio:
EnableNULLCheck = true
Per motivi di prestazione, tale funzione per impostazione predefinita non è abilitata.
Utilizzare la proprietà NULLStringLiteral per determinare la rappresentazione della stringa di un valore null all'interno dei dati. Per impostare il Loader in modo che la stringa "-" venga utilizzata per rappresentare un valore null, ad esempio, specificare la seguente proprietà o valore nel file property di personalizzazione Loader:
NULLStringLiteral = -
Per impostazione predefinita, il valore di tale proprietà è "NULL" (senza virgolette).
Impostazione delle maschere per i formati orari
Per ulteriori informazioni sulla modifica o sull'aggiunta delle maschere dei formati orari al file property di personalizzazione Loader, consultare le attività "Caricamento dei formati orari correnti" e "Caricamento dei dati relativi alla data e ai formati orari" riportate di seguito.
![]() |