Richiamo del metodo di composizione del sistema messaggi
Per richiamare il metodo compose()
dell'interfaccia del sistema di messaggistica
in uscita, specificare i parametri seguenti:
- viewname: Il nome della visualizzazione della composizione da utilizzare, come specificato nella colonna VIEWNAME di un record esistente nella tabella VIEWREG.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare la tabella VIEWREG, fare riferimento al manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.
Importante: Nel record a cui fa riferimento la tabella VIEWREG i valori delle colonne INTERFACENAME e CLASSNAME devono contenere il nome del'interfaccia e della classe associate a tutti i comandi di visualizzazione del sistema di messaggistica di WebSphere Commerce. Il nome dell'interfaccia deve essere
com.ibm.commerce.messaging.viewcommands.MessagingViewCommand.
Il nome della classe deve essere
com.ibm.commerce.messaging.viewcommands.MessagingViewCommandImpl.
- CommandContext: Per ulteriori informazioni sull'interfaccia CommandContext
o sulla classe CommandContextImpl
che implementa l'interfaccia, fare riferimento al manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.
- TypedProperty: I valori della proprietà devono essere stringhe oppure oggetti che implementano il metodo toString(). Per ulteriori informazioni su TypedProperty, fare riferimento al manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.
Il metodo compose() esegue un comando di visualizzazione per ciascun metodo di trasporto abilitato ed assegnato al tipo di messaggio corrente nella Console di gestione. Il metodo esegue i seguenti processi:
- Utilizza il parametro viewname, lo storeId e il formato del dispositivo da ciascun metodo di trasporto, come definito nella Console di gestione. Tali valori vengono utilizzati per cercare il comando di visualizzazione nella tabella VIEWREG.
- Esegue il comando di visualizzazione, passando i valori specificati nel parametro TypedProperty. Quando si esegue il comando, il sistema utilizza viewname, storeId e l'ID del formato del dispositivo per cercare la maschera JSP nella colonna PROPERTIES della tabella VIEWREG. La maschera JSP viene eseguita e i valori vengono passati nel parametro TypedProperty.
- JSP compone il messaggio e lo invia utilizzando il metodo
di trasporto
adatto quando viene richiamato un metodo send nell'oggetto. E' possibile effettuare l'invio con oggetto di messaggistica
transacted, immediate o request-reply su cui è stata eseguita la
composizione.