Le pagine della rubrica di ToolTech consentono ai clienti di aggiungere indirizzi, compresi gli indirizzi di spedizione e fatturazione, in una rubrica.
Un cliente, quando è collegato può selezionare il collegamento Account riportato sull'intestazione e utilizzare la propria rubrica. Una volta selezionato Rubrica, verranno visualizzati un elenco degli indirizzi della propria rubrica, le opzioni di modifica e cancellazione di ciascun indirizzo e un pulsante per aggiungere nuovi indirizzi.
Le procedure della rubrica del negozio di esempio utilizzano i seguenti file JSP:
Nota: Address.jsp viene utilizza sia per la pagina Aggiungi indirizzo sia per la pagina Modifica indirizzo. Se viene fornito addressId, il file Address.jsp viene caricato come una pagina Modifica indirizzo. In caso contrario, viene caricato come una pagina Aggiungi indirizzo. Se l'addressId viene fornito come parametro per il comando AddressAdd, il comando aggiorna l 'indirizzo dell'addressId specificato. In caso contrario, viene creato un nuovo indirizzo.
Comandi
UserAccount.jsp utilizza i seguenti comandi:
Address.jsp utilizza i seguenti comandi:
AddressBook.jsp utilizza i seguenti comandi:
Bean
AddressBook.jsp utilizza i seguenti bean:
Address.jsp utilizza i seguenti bean:
Implementazione
Nota: Per informazioni sulle tecniche di implementazione comuni a tutte le pagine del negozio di esempio, incluse le informazioni multi-culturali, consultare Pagine del negozio di esempio: tecniche di implementazioni comuni.
Quando i client selezionano Modifica rubrica dalla pagina Account, viene richiamato il comando AddressBookForm. AddressBookForm quindi carica la pagina Rubrica (AddressBook.jsp). Quando un cliente seleziona Modifica informazioni personali viene richiamato il comando UserRegistrationForm e viene caricata la pagina Aggiorna registrazione.
Dopo che il cliente ha completato i campi della pagina Aggiungi indirizzo (Address.jsp), il sistema verifica l'esistenza degli indirizzi. Se l'indirizzo immesso esiste, la rubrica viene aggiornata. In caso contrario viene creato un nuovo indirizzo, ad esempio:
se (addressId != null)
bUpdateAddress = true;
oppure
bUpdateAddress = false;
Quando si completa l'immissione dell'indirizzo nella pagina Aggiungi indirizzo, (Address.jsp), e si seleziona Inoltra, viene richiamato il comando AddressAdd. Quando si completa l'immissione dell'indirizzo nella pagina Modifica indirizzo, Address.jsp), e si seleziona Inoltra, viene richiamato il comando AddressUpdate.
< FORM name="AddressForm" method="GET"
action="AddressUpdate" >
}
oppure
{
< FORM name="AddressForm" method="GET"
action="AddressAdd" >
}
Gestione errori
Se il cliente non completa i campi obbligatori della pagina Aggiungi indirizzo (Address.jsp) o Modifica indirizzo (Address.jsp), il sistema richiederà al cliente di completare i campi. Il file Address_[locale].properties indica i campi dell'indirizzo che ciascuna locale specifica come obbligatorio.
I messaggi di errore che vengono visualizzati ai clienti sono i seguenti:
AddAdd_ERROR1 = Immettere un soprannome nel campo Soprannome.
AddAdd_ERROR2 = Il soprannome immesso è già esistente, immetterne uno diverso.
AddAdd_ERROR3 = Immettere un nome nel campo Cognome.
AddAdd_ERROR4 = Immettere un indirizzo nel campo Indirizzo.
AddAdd_ERROR5 = Immettere una città nel campo Città.
AddAdd_ERROR6 = Immettere uno stato nel campo Stato/Provincia.
AddAdd_ERROR7 = Immettere un paese/regione nel campo Paese/Regione.
AddAdd_ERROR8 = Immettere un codice postale nel campo CAP.
![]() |