WebSphere Commerce Server runtime supporta PvC (pervasive computing) tramite una struttura adattatore che include una classe generica astratta Java chiamata HttpPVCAdapterImpl. E' possibile estendere questa classe astratta per creare un adattatore PvC specifico, come un adattatore iMode che supporta l'accesso Internet iMode mobile di NTT DoCoMo.
Utilizzare l'adattatore PvC per le informazioni di trasferimento acquisti e ordinazioni tra le unità mobili del cliente, come PDA (personal digital assistant) o telefoni cellulari. In questo modo, i clienti non sono obbligati ad utilizzare un computer ed un browser per fare acquisti sul negozio in linea. L'adattatore PvC preelabora le richieste inviate da un'unità di origine, trasferisce la richiesta all'unità di controllo Web di WebSphere Commerce e trasforma il formato dei messaggi in un tipo comprensibile dal sistema di WebSphere Commerce in modo da richiamare il comando controller o view appropriato. Ogni adattatore è specifico per l'unità e può istruire l'unità di controllo Web per elaborare le richieste per il proprio tipo di unità. Ad esempio, un adattatore PvC può istruire l'unità di controllo Web per ignorare la verifica di protocollo sicuro (HTTPS) in una richiesta.
Per supportare altre unità, è possibile scrivere su altri adattatori, utilizzando l'adattatore fornito come base. Se si aggiungono o modificano gli adattatori, assicurarsi di implementare le classi e le interfacce Java appropriate, (adattatore, contesto della sessione ed interfacce oggetto della richiesta dell'unità di controllo) per adeguarsi alla struttura dell'adattatore di WebSphere Commerce. Per dettagli sulle interfacce Java richieste per una nuova unità PvC, fare riferimento al manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.
La struttura dell'adattatore consente di implementare il supporto PVC (pervasive computing) per il negozio manipolando il formato di visualizzazione e la gestione delle sessioni. Molti dispositivi PVC (pervasive computing) sono compatti e dotati di aree di visualizzazione ridotte e diverse risoluzioni. Ad esempio, nel caso di un telefono cellulare lo schermo è molto piccolo e in genere monocromatico. Invece un monitor di computer è molto più grande e di solito a colori. In WebSphere Commerce, un comando del controller consente di formattare il video in base ai diversi tipi di dispositivi, specificando un nome di visualizzazione nella tabella VIEWREG. Il nome di visualizzazione viene restituito una volta completato il comando controller. Un singolo nome di visualizzazione può essere associato a file JSP differenti per tipi di dispositivi diversi; ogni tipo di dispositivo è contrassegnato da un identificativo unità univoco nella tabella VIEWREG. Ad esempio, per un PDA, le informazioni sullo schermo possono essere visualizzate in formato monocromatico e per un browser le stesse informazioni vengono visualizzate a colori. L'unità di controllo Web richiama il file JSP appropriato dalla tabella VIEWREG, in base all'identificativo unità specificato nella tabella.
Ogni dispositivo PVC (pervasive computing) ha un proprio modo univoco di gestire una sessione delle transazioni. Diversamente da un browser, in cui un cookie viene utilizzato per memorizzare le informazioni sulla sessione, una sessione dispositivo senza cavi viene in genere gestita aggiungendo un ulteriore parametro all'intestazione della richiesta HTTP o un identificativo univoco per l'URL interno. La struttura dell'adattatore di WebSphere Commerce consente agli adattatori specifici per l'unità, compreso la gestione della sessione, di essere scritti per il protocollo appropriato.
![]() |