Gestore configurazione - Database
Utilizzare il pannello Database del Gestore Configurazione per configurare WebSphere Commerce
per operare con il database. Completare i campi nel modo riportato di
seguito:
Nome responsabile del database
- Immettere il nome del responsabile del database. Il campo nome responsabile database è disponibile solo se nel campo Tipo di database è stato selezionato DB2.
Password responsabile del database
- Immettere la password del responsabile del
database. Il campo password responsabile database è disponibile solo se nel campo Tipo di database è stato selezionato DB2.
Nome del Database
- Immettere il nome del database che si
desidera creare per questa istanza oppure
immettere il nome di un database esistente che
si desidera associare all'istanza che si sta
creando. Se si sta utilizzando Oracle per la
gestione del database, immettere l'origine dati
ODBC definita nel file odbc.ini.
Se si sta utilizzando DB2 come sistema di gestione del database, il nome deve avere una lunghezza uguale o inferiore a 8 caratteri.
Nome del Database Relazionale
- Il nome deve essere lungo 18 caratteri o meno. Per motivi di prestazioni questo database sarà catalogato in modo remoto come rdatabase_name ad un nodo denominato dopo il nome host della macchina
WebSphere Commerce. Per verificare che il nome è corretto,
eseguire il comando WRKRDBDIRE da una riga comandi OS/400.

Tipo database
- Selezionare il prodotto che verrà utilizzato come sistema di gestione del database.
SID di Oracle
- SID del database Oracle. Il campo Nome servizio è disponibile solo se nel campo Tipo di database è stato selezionato Oracle.
ID Proprietario istanza
- Questo campo è abilitato solo se viene selezionato Oracle come database.
Immettere l'ID sistema dell'utente che emette i comandi Oracle.
Nome utente database
- Immettere il nome utente per questo database. Se
si sta utilizzando Oracle per la gestione del
database, immettere il nome utente creato durante
l'installazione del database. Se non sono stati creati utenti al di fuori del responsabile del database, immettere qui il nome del responsabile.

Password utente database
- Immettere la password associata al
nome utente per questo database.

Eseguire procedura guidata di prestazioni database
- Selezionare questa casella di spunta per eseguire l'ottimizzazione di DB2 Universal Database. Questa casella di spunta è disponibile soltanto se DB2 Universal Database viene selezionato nel campo Tipo database.
Password di collegamento istanza
- La password che sarà creata per il nuovo profilo utente dell'istanza. La password deve essere lunga 10 caratteri o meno.
- Utilizza server di trasferimento
- Selezionare questa casella di spunta se si desidera utilizzare questo database per il server di trasferimento.
Nota: Se Utilizza server di trasferimento e Utilizza database remoto sono entrambi selezionati, è necessario eseguire il seguente comando sul sistema remoto appena termina la creazione dell'istanza:
CALL QWEBCOMM/ADSTAGTR PARM(instance_name)
Imposta come database attivo
- Selezionare questa casella di spunta se questo database è quello che si desidera utilizzare con l'istanza WebSphere Commerce. Una volta
creata l'istanza, è possibile creare ulteriori
database e selezionare quello che si desidera
utilizzare con l'istanza.
- Utilizza database remoto
- Selezionare questa casella di spunta se
il software del server del database è
installato su una macchina diversa da quella
su cui è installato WebSphere Commerce Server.
- Nome host server database
- Immettere il nome host completo della
macchina su cui risiede il software del database.
Questo
campo è abilitato solo se è stata selezionata
l'opzione Utilizza database remoto.
- Porta del server del database
- Immettere il numero di porta su cui è in
esecuzione il server del database remoto. Questo campo è abilitato solo se è stata selezionata l'opzione Utilizza database remoto.
La porta predefinita è 50000.
- Nome nodo database
- Immetterei l nome nodo utilizzato
durante la catalogazione del nodo per il
database remoto. Questo campo è abilitato solo se è stato selezionato Utilizza database remoto e si sta utilizzando DB2. Se non è stato ancora catalogato un nodo per il database remoto, lo catalogherà il Gestore Configurazione.