File JSP (JavaServer Pages)

Le pagine Web dinamiche vengono implementate attraverso la tecnologia JSP. Tale tecnologia consente all'utente di immettere contenuto dinamico nelle pagine Web statiche. Il file JSP contiene il codice per richiamare le informazioni richieste e per formattare gli output per il browser. Quando un cliente richiede una pagina JSP, un motore abilitato a JSP (in questo caso, WebSphere Application server) interpreta i tag e gli scriptlets JSP, crea il contenuto nel formato di una pagina HTML e lo restituisce al browser.

L'utilizzo della tecnologia JSP per creare le pagine dinamiche, consente di separare lo sviluppo del contenuto dinamico dallo sviluppo del progetto della pagina che viene di solito creata attraverso HTML statico. Ad esempio, un Web designer può creare la pagina in formato HTML o XML, mentre gli sviluppatori del negozio con esperienza nella programmazione in Java, JavaScript, HTML e tecnologia JSP possono aggiungere contenuto dinamico alla pagina. Quindi, come il processo di sviluppo evolve, sia il Web designer che lo sviluppatore del negozio possono effettuare aggiornamenti nelle pagine, senza modificare altri lavori.

Con un breve addestramento, un Web designer può utilizzare un editor JSP come Page Designer in WebSphere Commerce Studio, per immettere gli elementi dinamici che lo sviluppatore del negozio ha creato nelle pagine del negozio.

Commerce Studio e WebSphere Commerce comprendono un insieme di bean di dati di WebSphere Commerce che è possibile trascinare e rilasciare dovunque in un file JSP. Tali bean permettono di richiamare le informazioni dal database senza scrivere alcun codice. E' possibile inoltre aggiungere le proprie immagini, testo statico, tabelle e altri elementi utilizzando la pagina WYSIWYG di Page Designer, editando le funzioni senza che sia necessaria alcuna conoscenza di un linguaggio di programmazione.

Argomenti correlati

Attività correlate

IBM copyright