Pagine del prodotto del negozio di esempio
Una pagina di prodotto presenta un particolare prodotto in un
negozio in linea. Di solito viene inclusa una descrizione, il prezzo e un'immagine e se il prodotto possiede degli attributi (ad esempio, differenti taglie e colori) allora in questa pagina è possibile sceglierne uno.
Per ulteriori informazioni sulle pagine del prodotto e sul relativo funzionamento, consultare Caso di utilizzo di visualizzazione della pagina dei prodotti.
Comandi
productdisplay.jsp utilizza i seguenti comandi:
- OrderItemAdd
- InterestItemAdd (soltanto WebFashion e NewFashion)
Bean
productdisplay.jsp utilizza i seguenti bean:
- CategoryDataBean
- ProductDataBean
Dettagli sull'implementazione
Nota: Per informazioni sulle tecniche di implementazione comuni
a tutte le pagine del negozio di esempio, incluse le informazioni
multi-culturali, consultare Pagine del negozio di esempio:
tecniche di implementazioni comuni.
ProductDisplay.jsp viene registrato nel database (nella tabella DISPENTREL) per visualizzare tutti i prodotti del negozio. ProductDisplay.jsp visualizza quanto segue:
- Descrizione, immagine, attributi e valori di attributo del prodotto
- Una breve descrizione della categoria principale
- Un collegamento per l'aggiunta al carrello degli acquisti
- Una casella di testo per la quantità (soltanto NewFashion)
- Un collegamento per l'aggiunta all'elenco interessi (soltanto WebFashion e NewFashion)
- Descrizione, immagine, attributi e valori di attributo del prodotto
- La descrizione e l'immagine del prodotto vengono visualizzate
utilizzando le proprietà ProductDataBean.
-
Gli attributi del prodotto vengono richiamati con il metodo getAttributes() per ProductDataBean. I valori per ciascun attributo vengono richiamati con il metodo getDistinctAttributeValues() in AttributeAccessBean. Se ProductDataBean trova
le informazioni in questa colonna, la pagina di visualizzazione del prodotto
visualizza l'immagine Hotmedia invece della pagina intera.
- Una breve descrizione della categoria principale
- Viene fornito l'ID della categoria principale alle pagine dei prodotti mediante il parametro parent_category_rn. Viene richiamata una breve descrizione della categoria principale da CategoryDataBean. Per impostazione predefinita, CategoryDataBean richiama l'ID della categoria dal parametro categoryId.
Nell'esempio seguente il nome del parametro è parent_category_rn e l'ID della categoria viene impostato esplicitamente:
- String parentCategoryId = request.getParameter("parent_category_rn");
parentCategory = new CategoryDataBean ();
parentCategory.setCategoryId(parentCategoryId);
com.ibm.commerce.beans.DataBeanManager.activate(parentCategory, request);
- Aggiungi al carrello degli acquisti
- Il collegamento Aggiungi al carrello degli acquisti viene implementato mediante la creazione di un modulo che richiama il comando OrderItemAdd. Nei negozi InFashion e WebFashion, per impostazione predefinita, la quantità dei prodotti ordinati è impostata su 1 mediante un campo nascosto come riportato di seguito:
<input type="hidden" name="quantity" value="1">
-
- E' possibile sostituire il campo nascosto con una casella di testo in modo che
i clienti possano immettere una quantità diversa.
Nel negozio NewFashion la quantità dei prodotti ordinati è impostata su 1 per impostazione predefinita, mediante un campo di testo come riportato di seguito:
<input type="text" name="quantity" value="1",size="2">
Il campo di testo consente ai clienti di immettere una diversa quantità.
- Aggiungi al carrello degli acquisti e Aggiungi all'elenco interessi
- Quando un cliente seleziona Aggiungi al carrello degli
acquisti o Aggiungi all'elenco interessi, viene
richiamato il seguente javascript.
<SCRIPT language="javascript">
function Add2ShopCart(form){
form.action='OrderItemAdd'
form.URL.value='OrderItemDisplay'
form.submit()
} function Add2WishList(form){
form.action='InterestItemAdd'
form.URL.value='InterestItemDisplay'
form.submit()
}
</SCRIPT>
Quando il cliente aggiunge un articolo al carrello degli acquisti, viene richiamato il comando OrderItemAdd. Quando invece viene aggiunto un articolo all'elenco degli interessi, allora viene richiamato il comando InterestItemAdd.
Nota: è possibile utilizzare i comandi di
WebSphere Commerce Accelerator per creare prodotti. Quando vengono creati i prodotti, è necessario creare un prezzo per il prodotto
per visualizzarlo nelle pagine di prodotto del negozio di esempio. Se non viene creato alcun prezzo,
eliminare il metodo getCalculatedContractPrice per ProductDataBean.