Indicazioni valuta euro
I seguenti punti riassumono le indicazioni proposte dall'Unione
Monetaria Europea riguardo all'utilizzo dell'euro, che è
diventata la valuta legale l'1 Gennaio 1999:
- I tassi di conversione dovrebbero essere espressi come
importo di un euro in termini delle valute nazionali degli
stati membri partecipanti. Tali tassi devono essere espressi con sei cifre significative.
- Quando si effettuano le conversioni, i tassi di conversione devono essere arrotondati o troncati.
- In base alla perdita di precisione che ne deriva, non è
possibile calcolare le conversioni utilizzando i fattori di
conversione invertiti. La conversione in euro richiede
divisioni con il fattore di conversione legiferato. La
conversione dall'euro richiede la moltiplicazione dello stesso
fattore di conversione.
- Le conversioni tra le diverse valute degli stati membri deve
essere effettuata convertendo innanzitutto in euro e poi nelle altre
valute nazionali europee. Non è possibile ricavare e utilizzare
i tassi di conversione tra valute nazionali partecipanti. Ad esempio, per convertire da Lire
italiane in Franchi francesi si deve prima convertire la Lira
italiana in euro al tasso fissato euro/lira italiana per almeno tre
posizioni decimali e quindi convertire l'importo euro risultante
in franchi francesi al tasso fissato euro/franchi francesi.
- Il risultato finale di una conversione in euro verrà arrotondato al centesimo per eccesso o per difetto. Il risultato
finale di una conversione in valuta nazionale dovrà essere
arrotondato nella sottounità per eccesso o per difetto. In
assenza di una sottounità, arrotondare all'unità più vicina in
base alla legge nazionale o eseguire una moltiplicazione o
frazione della sottounità o dell'unità della valuta nazionale. Ad esempio, gli
importi monetari risultanti dalle conversioni in franchi francesi
possono essere arrotondati per eccesso o per difetto ai cinque
centesimi. Se l'importo convertito è esattamente a metà tra il
centesimo più vicino o la sottounità più piccola, la somma sarà
arrotondata.