Ordini e articoli dell'ordine

Per un cliente, un ordine rappresenta un elenco di prodotti selezionati (ad esempio, un ordine può contenere due libri ed un CD). Ciascun prodotto su presente nell'elenco rappresenta un articolo dell'ordine (ad esempio, ciascun libro ed il CD è un articolo dell'ordine dello stesso ordine). Dal punto di vista del negozio, un ordine rappresenta un elenco di articoli dell'ordine. L'ordine fa parte dei dati del negozio.

Ogni articolo dell'ordine rappresenta un oggetto che il cliente ha selezionato per l'acquisto. Inoltre, ogni articolo dell'ordine è associato a un offerta, a un contratto, a una modalità di spedizione e a un centro di evasione ordini. Con ciascun articolo dell'ordine vengono memorizzati sconti, tariffe di spedizione e tasse. L'oggetto OrderItem viene raggruppato nell'oggetto Order per formare SubOrder. Gli OrderItem in un oggetto SubOrder hanno lo stesso indirizzo di spedizione ed è possibile utilizzarli per visualizzare i sottototali delle quantità di OrderItem. A ciascun ordine viene associato un solo identificatore della valuta.

L'attributo quantità dell'oggetto OrderItem è un numero che può essere moltiplicato per l'attributo della quantità nominale dell'oggetto CatalogEntryShippingInformation associato all'oggetto CatalogEntry per arrivare alla quantità effettiva rappresentata dall'OrderItem. L'oggetto CatalogEntryShippingInformation specifica l'unità di misura in cui vengono indicate le quantità. 

Possono essere effettuate delle modifiche sul prezzo degli  articoli dell'ordine che poi vengono raccolte e memorizzate come parte dell'ordine. Queste modifiche influiscono sul calcolo delle tasse, a meno che i codici di calcolo non siano contrassegnati come esenti da certe categorie di tasse. Le tariffe di spedizione possono essere basate sul prezzo non scontato (il prezzo prima della modifica) o sul prezzo netto (il prezzo modificato) a seconda del metodo CalculationScaleLookupMethod utilizzato. In aggiunta, i coupon possono essere applicati agli ordini prima che vengano calcolati tasse, sconti o tariffe di spedizione. 

Anche se gli ordini vengono normalmente associati a un singolo negozio, esiste uno speciale tipo di ordine che può essere associato a un negozio o a un gruppo di negozi, denominato profilo dell'ordine. Questo profilo è un ordine il cui stato è Q e viene utilizzato per memorizzare le informazioni predefinite relative al cliente, ad esempio il tipo di pagamento, la modalità di spedizione, l'indirizzo di spedizione e quello di fatturazione.

Nota: Di seguito viene riportato un elenco degli stati dell'ordine di WebSphere Commerce, che sono memorizzati nella colonna STATUS della tabella ORDERS:

Argomenti correlati

Riferimento correlato

IBM copyright