La descrizione del formato XML per l'editor del Web può essere personalizzata e migliorata impostando gli attributi e i valori nello stesso file della descrizione formato XML o in un file delle proprietà separato.
Nota: il nome del file delle proprietà deve essere specificato come valore dell'attributo resourcePackage nella tag formList. Se il nome file è presente in una sottodirectory di una directory nel percorso classe, deve utilizzare la specifica di pacchetto (punto).
La seguente tabella elenca gli attributi campo-formato dell'editor del Web che possono essere modificati da un amministratore.
Attributo campo | Descrizione |
---|---|
Valuta | Determina la visualizzazione dei valori con un separatore numerico specifico per la locale (ad esempio, la virgola come separatore delle migliaia per gli Stati Uniti) |
DbColumn | Utilizzato per associare il nome campo alla chiave del file delle proprietà Se vengono utilizzati i file delle proprietà specifici della locale, il valore di questa voce deve corrispondere con il valore immesso nel file delle proprietà. Il DTD Generator pospone uno schema a questa voce. |
DefaultValue | Specifica un valore visualizzato sul modulo di immissione dati quando un utente compila un nuovo modulo Questo attributo può essere impostato da DTD Generator sul valore predefinito per il database. Può essere una stringa statica, ma può includere anche una query scalare SQL sulla tabella a riga singola. Per richiamare i dati esterni, è possibile utilizzare una funzione definita dall'utente nella query. Ad esempio: DefaultValue="SELECT CURRENT TIMETAMP FROM EXEC" dove EXEC è definito e compilato come: CREATE TABLE EXEC (A CHAR(1)); INSERT INTO A VALUES('A'); |
dynamicSqlSelectionList | Viene ricreato un menu a discesa per ciascun modulo |
FieldDescription | Fornisce una descrizione che viene visualizzata accanto al campo di immissione sul modulo DTD Generator utilizza i commenti sulla colonna se esistenti durante la creazione di questo attributo. Se non esiste alcun commento, l'impostazione predefinita è il nome colonna. Questo attributo può essere impostato nel file delle proprietà specifico per la locale o nel file della descrizione del modulo XML. Se viene specificato un valore nel file delle proprietà, tale valore è prioritario. |
FieldHelp | Fornisce una breve descrizione di aiuto per il campo visualizzata nella parte posteriore del messaggio del browser quando il campo è attivato sul modulo. Per impostazione predefinita, contiene un messaggio semplice per l'immissione dei dati nel campo indicato e il tipo di colonna dei dati. Questo attributo può essere impostato nel file delle proprietà specifico per la locale o nel file della descrizione del modulo XML. Se viene specificato un valore nel file delle proprietà, tale valore è prioritario. |
formatNumber | Utilizzato per indicare all'editor del Web di non elaborare i numeri Impostare l'attributo formatNumber su "false" per trattare il valore immesso come una stringa tranne durante le query di estrazione (in cui il valore non viene racchiuso tra virgolette, come avviene per una stringa). L'impostazione predefinita di questo attributo è "true." |
Hidden | Indica che il valore non viene visualizzato sul modulo ma è disponibile come campo nascosto HTML |
HideOnCreate | Indica che il campo è disponibile durante la composizione di un nuovo modulo Simile a showInCreateMode="false"; ma aggiunge il nome campo come tipo tipo nascosto. |
Maxlength | Specifica la lunghezza della colonna del database Viene utilizzato per assicurare che l'utente non immetta un valore con una lunghezza superiore al valore massimo memorizzabile nel database. |
MinOccurs | Indica se il campo è obbligatorio Un valore di "1" significa obbligatorio, un valore di "0" significa facoltativo. |
Nome | Specifica il nome della colonna del database |
readOnly readOnlyForCreate readOnlyForEdit |
Controllano se un campo è disponibile per la modifica o se è di sola lettura per l'utente readOnly="true" significa che un campo è sempre in modalità di sola lettura. readOnlyForCreate="true" significa che un campo è in modalità di sola lettura quando viene composto un nuovo modulo. readOnlyForEdit="true" significa che un campo è in modalità di sola lettura quando viene modificato un modulo esistente. |
ShowColumnInList | Specifica che il campo rappresenta una delle colonne che costituiscono la visualizzazione a più record dei dati quando impostato su "true"
DTD Generator imposta le prime sei colonne su "true." |
showInCreateMode | Utilizzato per nascondere un campo del modulo creato Impostare l'attributo showInCreateMode su "false" per nascondere il campo sul modulo creato visualizzato. L'impostazione predefinita di questo attributo è "true." |
ShowInSearchMode | Utilizzato per nascondere alcune colonne dalla pagina dei criteri di ricerca Se questo attributo è impostato su "false," il campo indicato non viene visualizzato sul modulo di ricerca. |
SqlSelectionList | Crea un menu a discesa per la selezione durante la composizione di un nuovo modulo La query deve restituire una serie di risultati a una o due colonne. La prima colonna elenca le etichette che possono essere selezionate dall'utente; la seconda colonna elenca i valori effettivi da memorizzare nella tabella di database. Se viene utilizzata una sola colonna, il valore visualizzato viene memorizzato nella tabella. Questa funzione risulta utile per consolidare le relazioni delle chiavi esterne. |
Tipo | Indica il tipo della colonna di database ed il tipo di convalida da eseguire sui dati
Ad esempio, se il tipo è "integer," l'applicazione verifica che venga immesso nel campo solo un numero intero valido. |
UniqueKey | Indica che il campo è una chiave principale per la tabella Se questo attributo è impostato su "true,", l'applicazione consolida un vincolo univoco sui dati immessi per questa colonna. Questo controllo viene eseguito solo sui record caricati nell'applicazione. Non viene esteso ai record nel database. |
ValidateInput | Utilizzato per disattivare il controllo di convalida
Questo attributo consente all'utente di immettere testo in un campo numerico che verrà gestito da un ID Resolver o da XML Transformer. |
![]() |