Scenari di tipo di pagamento con cassetta OfflineCard

Se il negozio viene creato utilizzando l'archivio negozio di esempio, la cassetta OfflineCard viene abilitata automaticamente. Consultare la sezione Payment Manager ed archivio negozio per ulteriori informazioni sull'impostazione dei pagamenti.

Una volta impostate le marche da accettare, il negozio è pronto a ricevere le transazioni dei pagamenti in linea. Di seguito viene riportata una panoramica dei processi che hanno luogo quando un cliente inserisce un ordine e sceglie di utilizzare il pagamento in linea:

  1. Un cliente con carta di credito decide di effettuare un acquisto. Quando il cliente fa clic su Compra, i dati del modulo vengono inoltrati al comando dell'unità di controllo OrderProcess. Il comando viene inviato al server del venditore, come WebSphere Commerce, tramite HTTP POST.
  2. Se non viene utilizzato un inventario ATP (available to promise), il comando OrderProcess richiama il comando di attività UpdateInventory per aggiornare l'inventario per ciascun prodotto ed articolo, a meno che il comando assegnato al comando di attività DoPaymentCmd non implementi anche l'interfaccia DoInventory. In questo caso, il comando OrderProcess rileva che l'implementazione DoPaymentCmd da richiamare implementa anche l'interfaccia DoInventory. Di conseguenza, il comando di attività UpdateInventory non viene richiamato. Se viene utilizzato un inventario ATP, il comando OrderProcess richiama invece il comando di attività AllocateInventory.
  3. Il comando OrderProcess richiama poi il comando di attività DoPayment, che è un comando di avvio del pagamento. Per WebSphere Commerce, la classe di implementaione DoPaymentCmd standard è DoPaymentMPFCmdImpl. Il comando esegue una serie di controlli per verificare che il criterio di pagamento specificato nel parametro policyId (o, indirettamente nel parametro tcId) sia valido. In questo caso, il criterio specificato viene utilizzato per la cassetta OfflineCard. La classe DoPaymentMPFCmdImpl allora richiama la classe di implementazione del comando di politica aziendale per il criterio specificato. Per i criteri di pagamento basati sulle cassette di Payment Manager (come la cassetta OfflineCard), la classe di implementazione è DoPaymentPMCmdImpl. Il criterio di pagamento per la cassetta OfflineCard specifica anche il profilo Cassiere da utilizzare. La classe DoPaymentMPFCmdImpl richiama il comando Cashier CollectPayment per avviare il pagamento utilizzando il profilo Cassiere selezionato. Poiché si tratta di una cassetta OfflineCard, il profilo Cassiere indica semplicemente a Manager di creare un record dell'ordine nella tabella di Payment Manager per registrare le informazioni sulla scheda di pagamento per l'elaborazione successiva da parte del responsabile venditore.
  4. Dopo l'esito positivo del comando di attività DoPayment, il comando OrderProcess viene reindirizzato su OrderOKView. Nel caso di Payment Manager, la visualizzazione specifica il file PayStatusPM.jsp o un file JSP equivalente.
  5. Il file JSP ottiene lo stato del pagamento da PayStatusPMDataBean e visualizza un messaggio, in cui viene indicato che l'operazione è stata eseguita correttamente, al cliente nella propria lingua. Se si è verificato un errore, il comando viene inoltrato a DoPaymentErrorView.
  6. Lo stato dell'ordine viene impostato su 'M' cioè in attesa di approvazione.
  7. Dopo che l'amministratore venditori ha elaborato manualmente la transazione ed aggiornato il record tramite la funzione di approvazione dell'interfaccia utente di Payment Manager, il programma di pianificazione di WebSphere Commerce sposterà lo stato dell'ordine su 'C' cioè completato.

Per ulteriori informazioni sulle transazioni Payment Manager utilizzando Cassette per SET, fare riferimento a IBM WebSphere Payment Manager for Multiplatforms, Cassette for SET Supplement, Version 3.1.

Per ulteriori informazioni sulle transazioni Payment Manager utilizzando Cassette per CyberCash, fare riferimento a IBM WebSphere Payment Manager for Multiplatforms, Cassette for CyberCash Supplement, Version 3.1.

Argomenti correlati

Riferimento correlato

IBM copyright