Le raccolte di risorse e i file properties consentono di gestire gruppi di oggetti java specifici di una determinata locale per le pagine JavaServer. Quando la pagina richiede una risorsa specifica di una locale, come ad esempio un'etichetta dei campi dei moduli, un messaggio GUI o un valore per un menu a discesa, è possibile caricarla dalla raccolta di risorse o dal file properties appropriato alla locale selezionata, consentendo al cliente di visualizzare la pagina nella propria lingua. In questo modo, è possibile creare delle maschere JSP indipendenti dalla locale del cliente, isolando tutte le informazioni specifiche della locale nelle raccolte di risorse o nei file properties.
Sebbene le raccolte di risorse e i file properties eseguano funzioni simili, esistono delle differenze nel modo in cui vengono elaborate. La tabella sottostante mostra alcune delle differenze più importanti tra le raccolte di risorse e i file properties:
File properties | Raccolte di risorse |
---|---|
File di testo | Formato compilato |
Lieve degradazione delle prestazioni | Lieve aumento delle prestazioni |
Se viene modificato un file properties, le modifiche appariranno se si ripulisce la cache del server o si aggiorna il file che accede al file properties. | Se una raccolta di risorse viene modificata, per consultare le modifiche apportate occorre ricompilarla e riavviare WebSphere Application Server. |
Viene richiesta la conversione per diventare indipendenti dalla lingua I file properties non ASCII devono essere convertiti nel formato ASCII utilizzando il programma native2ascii fornito da IBM Developer Kit, Java Technology Edition. |
Indipendenti dalla lingua Dopo la compilazione, le raccolte di risorse sono indipendenti dalle piattaforme. |
Per un esempio di come utilizzare i file properties in un sito multi-culturale, fare riferimento al negozio di esempio o all'esempio di registrazione multi-culturale. Per ulteriori informazioni su questi argomenti, visitare il sito web della Sun Microsystems.
![]() |