L'adattatore MQSeries può elaborare messaggi in entrata in due modi: in serie o in parallelo. L'elaborazione seriale indica che ogni messaggio viene inserito in una riga o una coda e gestito uno dopo l'altro. In questo metodo, ogni messaggio deve attendere il completamento del messaggio precedente. D'altro canto l'elaborazione parallela indica che è possibile elaborare diversi messaggi in contemporanea. Invece che attendere il completamento del messaggio precedente, molti messaggi possono essere eseguiti simultaneamente.
Anche se l'elaborazione parallela è la più rapida, tuttavia non risulta adatta per tutti i tipi di richiesta. Esistono alcune situazioni in cui la natura seriale delle transazioni deve essere preservata. Ad esempio, se un nuovo cliente si registra nel negozio e, successivamente, apporta delle modifiche alle informazioni sull'indirizzo, quindi effettua un ordine di acquisto, è possibile che si desideri preservarel'ordine di tali transazioni in fase di elaborazione. L'acquirente non può apportare la modifica all'indirizzo o effettuare l'ordine di acquisto a meno che non sia stato già creato l'account. Allo stesso modo, non si consiglia di compilare l'ordine di acquisto senza avere le informazioni di spedizione corrette.
Sebbene sia preferibile utilizzare l'elaborazione parallela, si consiglia di valutare attentamente se è il caso di utilizzare questo metodo per i propri dati.
![]() |