WebSphere Commerce consente di modificare o estendere la funzionalità di tutti i messaggi in entrata modificando il comando del controller di WebSphere Commerce che viene eseguito da ciascun messaggio. E' possibile fornire ulteriori istruzioni precedenti o successive all'elaborazione per qualsiasi comando di messaggi in entrata utilizzato oppure è possibile sostituire per intero l'elaborazione esistente. Per fare ciò, è necessario conoscere il linguaggio di programmazione Java.
Quando un sistema di back-end riceve un messaggio in entrata, le informazioni vengono elaborate in parametri di comandi e viene richiamato un comando del controller di WebSphere Commerce insieme a tutti i parametri forniti. Quando si esegue il comando, viene richiamato il metodo performExecute() che invoca tre metodi, uno alla volta, nell'ordine seguente:
Quando si installa per la prima volta WebSphere Commerce, soltanto il metodo doProcess() contiene le istruzioni di programmazione. E' possibile aggiungere istruzioni precedenti all'elaborazione estendendo il comando e implementando il metodo doPreProcess(), oppure aggiungere istruzioni successive all'elaborazione implementando il metodo doPostProcess(). E' possibile inoltre implementare il metodo doProcess() o performExecute() per sovrascrivere l'intero processo. Per ulteriori informazioni su come estendere i comandi, consultare il manuale WebSphere Commerce - Guida per il programmatore.
![]() |