Flusso di acquisto dei sistemi di approvvigionamento
L'approvvigionamento offre ai clienti un'interfaccia in WebSphere Commerce con le reti di un sistema di approvvigionamento. Di seguito vengono presentati degli esempi di flussi di acquisto utilizzando le modalitā di catalogo locale e punch-out. Per ulteriori informazioni sulle differenti modalitā di integrazione con i sistemi di approvvigionamento, fare riferimento ai seguenti collegamenti correlati.
Il flusso degli acquisti utilizzando la modalitā di catalogo punch-out
In questa modalitā, i fornitori gestiscono un unico catalogo all'interno
di WebSphere Commerce che utilizzano per abilitare la loro presenza sul web nella
rete dei sistemi di approvvigionamento. I seguenti passi rappresentano il flusso degli acquisti:
- L'acquirente seleziona il fornitore nel sistema di approvvigionamento e viene inviato il messaggio PunchOutSetupRequest a WebSphere Commerce.
- Il messaggio PunchOutSetupRequest viene associato al comando di impostazione PunchOut.
- Il comando PunchOutSetup richiama il comando AuthenticationHelper per autenticare acquirente e l'utente fornitori e gli ID di collegamento. Viene richiamato un comando di attivitā in base alla modalitā di autenticazione.
- Una volta completata l'autenticazione il comando PunchOutSetup richiama il comando di attivitā RegisterRequisitioner per verificare se il richiedente č registrato nel sistema. Se non esiste, viene registrato come nuovo utente e gli viene assegnato il ruolo di Acquirente approvvigionamento.
- Utilizzando il messaggio PunchOutSetupResponse, WebSphere Commerce invia l'URL CatalogDisplay e le appropriate informazioni necessarie a collegare di nuovo la sessione al sistema di approvvigionamento.
- Il sistema di approvvigionamento avvia una nuova finestra del browser utilizzando il comando PunchOutCatalogDisplay ed il catalogo viene visualizzato per l'acquirente per l'esplorazione e l'acquisto.
- L'acquirente emette l'ordine ed il relativo contenuto viene immesso nel messaggio PurchaseOrder e inviato al sistema di approvvigionamento per l'approvazione.
- Il sistema di approvvigionamento invia il messaggio OrderRequest a WebSphere Commerce per creare l'ordine una volta approvato da un responsabile approvazioni sul sistema di approvvigionamento.
Il flusso degli acquisti utilizzando la modalitā di catalogo locale
Nella modalitā di catalogo locale, il catalogo viene replicato sul sistema di approvvigionamento dei fornitori. I seguenti passi rappresentano il flusso degli acquisti:
- Gli acquirenti sfogliano il catalogo sul sistema di approvvigionamento e creano un ordine.
- Il sistema di approvvigionamento invia il messaggio OrderRequest a WebSphere
Commerce con gli ID utente e di collegamento dell'acquirente e fornitore e le informazioni di fatturazione e spedizione.
- Il messaggio OrderRequest viene associato al comando BatchOrderRequest che crea un nuovo ordine nell'elaborazione batch.
- Una volta autenticato ed elaborato il messaggio OrderRequest, viene inviato il messaggio OrderResponse al sistema di approvvigionamento che indica l'esito negativo o positivo dell'ordine.

