Gestore configurazione - Comandi protetti da password
Nota: Per utilizzare la funzione di sicurezza dei comandi protetti da password, è necessario definire le visualizzazioni PasswordReEnterErrorView
e PasswordReEnterFormView per il negozio.
Utilizzare il nodo Comandi protetti da password del Gestore configurazione per abilitare o disabilitare la funzione comandi protetti da password. Quando questa funzione è abilitata, WebSphere Commerce richiede agli utenti registrati collegati su WebSphere Commerce di immettere la password prima di proseguire una richiesta che esegue i comandi WebSphere Commerce indicati .
Attenzione: Se vengono configurati i comandi protetti da password, alcuni comandi visualizzati nell'elenco della selezione comandi possono essere eseguiti da utenti generici o non registrati. La configurazione di tali comandi come protetti da password non consentirà l'esecuzione da parte di utenti non registrati e generici. Procedere con cautela nella configurazione dei comandi per proteggerli con password.
Per abilitare questa funzione:
- Richiamare il Gestore configurazione e percorrere il nodo Comandi protetti da password per l'istanza come segue:
WebSphere Commerce > host_name >
Elenco di istanze > instance_name > Proprietà istanza > Comandi protetti da password
- Nella scheda Generale:
- Per attivare la funzione comandi protetti da password, fare clic su Abilita.
- Immettere il numero di tentativi nel campo Tentativi. (Il numero predefinito di tentativi è 3).
- Nella scheda Avanzata:
- Selezionare un comando WebSphere Commerce che si desidera proteggere dall'elenco nella finestra Elenco comandi protetti da password e fare clic su Aggiungi. Il comando selezionato è elencato nella finestra Elenco protetto da password corrente.
- Se si desidera disabilitare la password di protezione per ciascun comando WebSphere Commerce, selezionare il comando nella finestra elenco comandi protetti da password corrente e fare clic su Rimuovi.
- Per applicare le proprie modifiche al Gestore configurazione, fare clic su Applica.
- Quando l'aggiornamento della configurazione dell'istanza è riuscito, si riceverà un messaggio che indica che l'aggiornamento è riuscito.
- Dalla Console di gestione di WebSphere Application Server, arrestare e poi riavviare l'istanza di WebSphere Commerce Server.
Nota: WebSphere Commerce visualizzerà solo i comandi indicati come "autenticati" o impostati con l'indicatore "https" nella tabella URLREG nell'elenco dei comandi disponibili.
