Modifica del processo pianificato
Questa finestra di dialogo consente di modificare la configurazione per i processi che sono attualmente pianificati da eseguire per il sito.
- Comando processo
- Il nome basato sull'URL del comando che si sta modificando.
- Parametri processo
- La queryString del comando da eseguire. E' necessario codificare tutti i caratteri speciali, ad esempio &, =, /, e ? .
- Data di inizio
- La data in cui dovrebbe avvenire la prima esecuzione di questo processo.
- Ora di inizio
- L'ora in cui dovrebbe avvenire la prima esecuzione di questo processo.
- Utente associato
- L'utente per conto del quale il processo viene eseguito. Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito l'username dell'utente corrente. Può essere sostituito immettendovi un altro ID utente. Questo parametro è memorizzato nella colonna LOGONID della tabella database
USERREG.
- Host consentito
- Il nome dell'host che è in grado di eseguire questo processo. Se questo
parametro viene omesso, il processo può essere eseguito da qualsiasi host. Questo
parametro è necessario solo se il programma di pianificazione è in esecuzione su più
host e se un processo deve essere limitato ad uno solo di questi. Il nome host
dovrebbe essere del tipo seguente: name.domain
- Intervallo di pianificazione
- Il numero di secondi tra successive esecuzioni di questo processo. Se questo
parametro viene omesso, il processo viene eseguito una sola volta.
- Tentativi processi
- Il numero di tentativi di esecuzione di questo processo fatti dal programma di pianificazione, in caso di esito negativo. E' necessario utilizzare questo parametro insieme al parametro delay. Entrambi i parametri devono essere presenti per eseguire un altro tentativo del processo.
- Secondi tra nuovi tentativi
- Il numero di secondi tra i nuovi tentativi di esecuzione di un processo che ha avuto esito negativo. E' necessario utilizzare questo parametro insieme al parametro attempts. Entrambi i parametri devono essere presenti per eseguire un altro tentativo del processo.
- Criterio del programma di pianificazione
- Specifica il criterio che deve essere utilizzato dal programma di pianificazione quando un processo non può essere eseguito più di una volta. Vengono definiti due valori possibili:
- Il processo viene eseguito una volta sola. La successiva esecuzione di un processo è pianificata per il futuro. Costituisce il valore predefinito.
- Il processo viene eseguito tante volte quante necessarie per recuperare tutte le esecuzioni mancate.
- Priorità processo
- Il numero associato alla priorità del processo. Questo valore è inserito nella colonna SCCPRIORITY della
tabella SCHCONFIG. Un numero maggiore indica un processo di priorità più alta.
- Tipo applicazione
- Il parametro viene usato per identificare un raggruppamento a cui aggiungere il processo. Lo scopo di questo parametro è di ridurre i lavori ad alto consumo di risorsa ad un
numero limitato di thread. I tipi di applicazione e le leggi che regolano l'accesso alle risorse sono definiti dall'utente nel file di configurazione del server XML. Il tipo di applicazione predefinito è nullo o predefinito.