Preparazione del database per le ricerche

Questa sezione descrive le modalità di preparazione delle tabelle nel database commerciale in modo che sia possibile eseguire la ricerca con DB2 Text Extender. Vengono forniti degli esempi relativi al commercio elettronico. Per informazioni sui parametri specificati ed i rispettivi valori, fare riferimento alla pubblicazioneDB2 Text Extender Administration and Programming Manual

Nota: si suppone che il database commerciale sia già stato creato e che i dati di testo siano stati caricati nelle colonne della tabella.

Per preparare il database, procedere come segue:

  1. Se non è stato già avviato, avviare il server di Text Extender immettendo:

    TXSTART sul server.
  2. Avviare la riga comandi di DB2 Text Extender immettendo il seguente comando dal prompt della riga comandi di DB2:

    DB2TX
  3. Collegarsi al database commerciale digitando il seguente comando dal prompt della riga comandi di DB2TX:
    CONNECT TO <nome_database>
    dove <nome_database> è il nome che è stato assegnato al database commerciale.
  4. Abilitare il database commerciale digitando il seguente comando dal prompt della riga comandi di DB2TX:
    ENABLE DATABASE
  5. Controllare le impostazioni assunte per il database
    GET TEXT CONFIGURATION
  6. Modificare le impostazioni predefinite (facoltativo)
    CHANGE TEXT CONFIGURATION
  7. Abilitare le tabelle. Facoltativo. Questo è richiesto solo se si desidera una tabella di indice comune.
  8. Abilitare le colonne. L'abilitazione è un processo suddiviso un due fasi.
    1. La prima fase modifica la tabella ed aggiunge la colonna di gestione specificata (se essa non esiste già) ed aggiorna i valori. Questo è un processo in primo piano la cui esecuzione può richiedere un pò di tempo se si tratta di una tabella di notevoli dimensioni.
    2. Il processo di organizzazione in indice è un processo in secondo piano. E' possibile controllare lo stato dell'indice immettendo il seguente comando dal prompt della riga comandi di DB2TX:
      GET INDEX STATUS
  9. In caso di errore verificatosi durante la creazione dell'indice e l'indice viene bloccato per l'aggiornamento, è possibile ripristinare lo stato dell'indice immettendo il seguente comando sulla riga comandi DB2TX:
    RESET INDEX STATUS

Argomenti correlati

Attività correlate

IBM copyright