Comando OrderItemMove
Questo comando consente di spostare gli OrderItems di un ordine in un altro ordine.

Valori dei parametri
- http://nome_host/percorso/
- (Obbligatorio) Il nome completo del WebSphere Commerce Server e il percorso di configurazione.
- fromOrderItemId
- L'OrderItems di immissione. Qualsiasi OrderItems non presente negli ordini specificato dal parametro fromOrderId verrà ignorato. Le abbreviazioni OrderItem vengono risolte utilizzando gli ordini specificati da fromOrderId.
- fromOrderId
- Gli ordini dai quali vengono spostati gli OrderItems. Questo parametro viene utilizzato per risolvere le abbreviazioni OrderItem specificate in fromOrderItemId.
- toOrderId
- Indica un ordine di destinazione per l'OrderItems di emissione. Se questo parametro non viene specificato, significa che non è presente alcun ordine di emissione e pertanto l'OrderItems di immissione verrà semplicemente rimosso dall'ordine di origine specificato dal parametro fromOrderId.
- URL
- (Obbligatorio) L'URL da richiamare quando il comando viene eseguito correttamente.
- deleteIfEmpty
- Specifica gli gli ordini devono essere eliminati se non vi rimane alcun OrderItems in seguito all'esecuzione del comando.
- inOrderName
- Specifica i nomi delle coppie nome-valore da aggiungere all'URL di reindirizzamento. Il valore di ogni coppia nome-valore è il numero di riferimento di una immissione.
- outOrderName
- Specifica i nomi delle coppie nome-valore da aggiungere all'URL di reindirizzamento. Il valore di ogni coppia nome-valore è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outOrderItemName
- Specifica i nomi delle coppie nome-valore da aggiungere all'URL di reindirizzamento. Il valore di ogni coppia nome-valore è il numero di riferimento di un OrderItem di emissione.
- inRemerge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con OrderItems nello stesso ordine
e, se possibile, con con lo stesso attributo correlationGroup.
- inMerge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con altri OrderItems nello stesso ordine, indipendentemente dall'attributo correlationGroup. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di immissione.
- inCheck
- Un elenco di OrderItems che devono essere verificati con il comando di attività CheckInventory. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di immissione.
- inAllocate
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario esistente. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di immissione.
- inBackorder
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario atteso. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di immissione.
- inReverse
- Un elenco di OrderItems le cui assegnazioni devono essere rilasciate (ovvero, deve essere annullata l'assegnazione dell'inventario esistente o atteso). Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di immissione.
- outRemerge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con altri OrderItems nello stesso ordine e con lo stesso attributo correlationGroup, se possibile. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outMerge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con altri OrderItems nello stesso ordine, indipendentemente dall'attributo correlationGroup. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outCheck
- Un elenco di OrderItems che devono essere verificati con il comando di attività CheckInventory. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outAllocate
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario esistente. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outBackorder
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario atteso. Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
- outReverse
- Un elenco di OrderItems le cui assegnazioni devono essere rilasciate (ovvero, deve essere annullata l'assegnazione dell'inventario esistente o atteso). Il valore di ogni OrderItem è il numero di riferimento di un ordine di emissione.
Esempio 1
Il seguente esempio prima crea un nuovo ordine contenente tutti gli OrderItems non assegnati o in backorder presenti negli ordini 123 e 456, quindi visualizza gli ordini 123, 456 e il nuovo ordine.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderId=123
&fromOderId=456&fromOderItemId=*ub&toOrderId=**&inOrderName=orderId&outOrderName=orderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 2
Il seguente esempio prima crea un nuovo ordine contenente tutti gli OrderItems negli ordini 123 e 456 che non sono assegnati e qualsiasi altro OrderItems con lo stesso attributo CorrelationGroup, quindi visualizza gli ordini 123, 456 e il nuovo ordine.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*ug
&fromOderItemId=*bg&fromOderId=123&fromOrderId=&456&toOrderId=**&inOrderName=orderId
&outOrderName=orderId&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 3
Il seguente esempio prima crea un nuovo ordine contenente tutte le quantità non assegnate negli ordini 123 e 456 per gliOrderItems i cui articoli non sono discontinui, quindi visualizza gli ordini 123, 456 e il nuovo ordine.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*cub
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&toOrderId=**&inOrderName=orderId
&outOrderName=orderId&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 4
Il seguente esempio prima rimuove gli OrderItems non assegnati negli ordini 123 e 456 per gli articoli discontinui, quindi visualizza gli ordini 123 e 456.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*dub
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&inOrderName=orderId&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 5
Il seguente esempio prima crea un nuovo ordine contenente tutti gli OrderItems negli ordini 123 e 456 per gli OrderItems che sono sati assegnati o messi in backorder in maniera non valida e i cui articoli non sono discontinui e gli altri OrderItems con lo stesso attributo CorrelationGroup, quindi visualizza gli ordini 123, 456 e il nuovo ordine.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*igc
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&toOrderId=**&inOrderName=orderId&outOrderId=orderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 6
Il seguente esempio prima rimuove gli OrderItems discontinui e qualsiasi altro OrderItems con lo stesso attributo CorrelationGroup dagli ordini 123 e 456 se sono stati messi in backorder in maniera non valida, quindi visualizza gli ordini 123 e 456.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*igd
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&toOrderId=**&inOrderName=orderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 7
Il seguente esempio prima unifica, in un ordine esistente denominato 789, tutti gli OrderItems degli ordini 123 e 456 per gli OrderItems che sono stati assegnati o messi in backorder in maniera non valida e i cui articoli non sono discontinui, quindi visualizza gli ordini 123, 456 e 789.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*ic
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&toOrderId=&789&inOrderName=orderId&outOrderName=orderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 8
Il seguente esempio prima rimuove gli OrderItems discontinui dagli ordini 123 e 456 se sono stati assegnati o messi in backorder in maniera non valida, quindi visualizza gli ordini 123 e 456.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=*id
&fromOderId=123&fromOrderId=&456&inOrderName=orderId&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 9
Il seguente esempio prima crea un nuovo ordine e sposta gli OrderItems 1001 e 1004 nel nuovo ordine. Se possibile, questi verranno unificati nel nuovo ordine (per evitare tale unificazione, è anche possibile specificare outMerge=*n), quindi visualizza i relativi ordini.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=1001
&fromOrderItemId=1004&&toOrderId=**&outMerge=**&inOrderName=orderId&outOrderName=OrderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Esempio 10
Il seguente esempio prima sposta gli OrderItems 1002 e 1003 nell'ordine 1001. Se possibile, questi verranno unificati nel nuovo ordine 1001 (per evitare tale unificazione, è anche possibile specificare outMerge=*n), quindi visualizza i relativi ordini.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderItemMove?fromOrderItemId=1002
&fromOrderItemId=1003&&toOrderId=1001&outMerge=**&inOrderName=orderId&outOrderName=OrderId
&URL=/webapp/commerce/OrderDisplay
Azione
- Utilizzata per spostare gli OrderItems da uno o più ordini di immissione a un ordine di emissione.
- AllocateInventory viene richiamato prima per gli ordini di immissione e poi per quelli di emissione. Gli ordini di immissione sono ordini specificati dal parametro fromOrderId. L'ordine di emissione invece è l'ordine specificato dal parametro toOrderId.
Lo scopo di chiamare questo parametro AllocateInventory è fornire un modo per trasferire le assegnazioni dall'ordine di immissione all'ordine di emissione. Poiché le richiamate vengono effettuate nella stessa transazione, qualsiasi assegnazione effettuata in questa transazione sarà disponibile soltanto nelle richieste di assegnazione successive effettuate nella stessa transazione.
- Quando viene creato un nuovo ordine, le informazioni quali la modalità di pagamento e l'indirizzo di fatturazione vengono copiate da uno dei corrispondenti ordini di immissione.
- OrderItems vengono spostati creando nuovi OrderItems nell'ordine di emissione e copiando le informazioni a livello di OrderItem come CorrelationGroup,
ShippingAddress, ShippingMode, Offer, Contract, CatalogEntry, ItemSpec,
Quantity e NeededQuantity dall'OrderItem di immissione all'OrderItem diemissione. Quindi, viene annullata l'assegnazione dell'OrderItem e viene eliminato dall'ordine di immissione. Se l'ordine di emissione per un OrderItem di immissione è lo stesso dell'OrderItem dell'ordine di immissione, allora non viene apportata alcuna modifica.
- Se viene modificato un ordine, questo viene "sbloccato" in modo che, la volta successiva che viene utilizzato per visualizzare altri ordini, OrderDisplay possa richiamare OrderPrepare.
- Se presenti nel parametro deleteIfEmpty, vengono aliminati anche gli ordini i cui OrderItems sono stati tutti eliminati. In caso contrario, non verranno eliminati ma resteranno ordini vuoti.
Condizione di eccezione
Nessuna.