Aggiunta di un menu a discesa all'editor del Web

E' possibile aggiungere un elenco di selezioni in formato di menu a discesa al modulo dell'editor del Web per rendere più facile il completamento del modulo stesso e per limitare le selezioni dell'utente a una serie di scelte valide.

Per aggiornare gli elenchi delle selezioni, l'amministratore può riavviare l'editor del Web. Viene fornito anche un attributo del campo di descrizione del modulo, dynamicSqlSelectionList, che l'amministratore può impostare su "true" per garantire che il menu a discesa venga ricaricato ogni volta.

La query per un elenco di selezioni può presentare una serie di risultati che restituisce sia una che due colonne. Se il risultato restituisce due colonne, la seconda colonna contiene i valori effettivi memorizzati e la prima colonna contiene le etichette utente.

Viene creato un elenco di selezioni immettendo una query SQL nell'attributo sqlSelectionList della tag del campo o creando un'enumerazione nel file della descrizione del modulo XML. Entrambi i metodi vengono illustrati nel seguente esempio:

  <field name="MEMBER_ID"
    showInCreateMode="false"
    fieldDescription="Member Identifier"
    .
    .
    readOnly="false"
    sqlSelectionList="select orgentityname,orgentity.orgentity_id 
     from member,orgentity where member.type='O' 
     and member.member_id=orgentity.orgentity_id"
    .
    .
    fieldHelp=""
    .
    .
      </field>
        <field name="MARKFORDELETE"
          fieldDescription="Selezionato per la cancellazione"
          type="NMTOKEN"
          sqlSelectionList=""
        >
        <datatype source="integer">
          <enumeration label="No" value="0"/>
          <enumeration label="Yes" value="1"/>
        </datatype>
      </field>
  >

Alcuni campi nelle tabelle di database WebSphere Commerce utilizzano 1 e 0 per true e false. Per creare campi più intuitivi per l'utente, è possibile stabilire l'enumerazione dei campi. Il responsabile catalogo fornisce uno script SQL per creare una tabella di enumerazione denominata "NUMDESC." Questo script è denominato "createEnum.sql." Un amministratore può modificare l'attributo sqlSelectionList per creare elenchi di selezione utilizzando la tabella ENUMDESC come ilustrato nel seguente esempio:

  fieldDescription="On Special"
  .
  .
  readOnly="false"
  sqlSelectionList="select description,value from
    enumdesc where columnname='ALL' and type='YESNO'"
  fieldHelp=""
  .
  .

Argomenti correlati

Attività correlate



IBM copyright