Criterio lockout account
Questa pagina consente di impostare un criterio per diverse regole utente all'interno di WebSphere Commerce. Il criterio lockout account disabilita un account utente se vengono avviate azioni dannose contro un account per ridurre la probabilitā che tali azioni possano compromettere l'account.
il criterio lockout account impone i seguenti elementi:
- La soglia lockout account. Corrisponde al numero dei tentativi di collegamento non validi prima che l'account venga disabilitato.
- Consecutivo ritardo di collegamento non riuscito. Indica l'intervallo di tempo durante il quale l'utente non č autorizzato a collegarsi dopo due tentativi di collegamento non riusciti. Il ritardo viene incrementato dal valore di ritardo configurato (ad esempio, 10 secondi) ad ogni errore di collegamento consecutivo.
Per impostare il criterio lockout account:
- Aprire Console di gestione.
- Dal menu a discesa Sicurezza della Console di gestione, fare clic su Criterio lockout account.
- La pagina Criterio lockout account elenca tutti i criteri lockout account esistenti. In questa pagina:
- E' possibile creare un nuovo criterio facendo clic su Nuovo.
- E' possibile modificare le caratteristiche di un criterio esistente selezionando il criterio e facendo clic su Modifica.
- E' possibile eliminare un criterio esistente selezionandolo nell'elenco e facendo clic su Elimina.
Per un nuovo criterio lockout account, nella pagina Criterio lockout account:
- Immettere un nome per il criterio lockout account nel campo Nome (ad esempio, my_policy).
- Immettere una soglia lockout account nel campo Soglia lockout account.
Ad esempio, immettere 6 (per 6 tentativi).
- Immettere il ritardo di collegamento consecutivo non riuscito in secondi nel campo Tempo di attesa. Ad esempio, immettere 10 (per 10 secondi).
- Fare clic su OK.
Note:
- Non č possibile eliminare un criterio lockout account se č in uso (ossia, se č assegnato un utente al criterio lockout account).
- I criteri lockout account vengono applicati solo se gli utenti sono autenticati sul database WebSphere Commerce.
