Flusso di approvazione ordini
I tipici flussi di approvazioni degli ordini è caratterizzato dai seguenti passaggi:
- Un utente di un'organizzazione acquirente inoltra un ordine.
- Il sistema d'ordine trova i contratti da applicare agli articoli presenti nell'ordine.
- Il sistema controlla i termini di approvazione dell'ordine per determinare se l'approvazione è necessaria. Se un solo articolo presente in un ordine si trova sotto un contratto che richiede l'approvazione, l'intero ordine è soggetto all'approvazione, anche se in tale ordine sono presenti altri articoli i cui contratti non richiedono approvazioni.
- Se l'approvazione è necessaria, il sistema invia una notifica di approvazione dell'ordine al responsabile approvazioni specificato nel profilo dell'organizzazione acquirente, impostato durante il processo di registrazione.
Un responsabile approvazioni può collegarsi alla Console di gestione per approvare l'ordine.
L'organizzazione acquirente può specificare che si desidera ordinare le approvazioni di registrazione dell'organizzazione. I responsabili approvazioni devono essere aggiunti esplicitamente
al gruppo membri OrderApprovalGroup dall'amministratore acquirenti.
- Se invece non è necessaria l'approvazione, il sistema continua con l'elaborazione dell'ordine rilevando il pagamento e inviando l'ordine al centro di evasione ordini.
- Il responsabile approvazioni riceve la notifica dell'ordine e controlla le relative informazioni, decidendo quindi di approvarlo o respingerlo.
- Se invece l'ordine viene approvato, il sistema procede con l'elaborazione dell'ordine, rilevando il pagamento e inviando l'ordine al centro di evasione ordini. Il centro di evasione ordini quindi spedisce l'ordine all'organizzazione acquirente.