Comando OrderDisplay
Tale comando visualizza il contenuto degli ordini specificati. Se non vengono specificati i numeri di riferimento ordine, questo comando visualizzerà l'elenco di ordini corrispondenti ai parametri immessi.

Valori dei parametri
- http://nome_host/percorso/
- (Obbligatorio) Il nome completo del WebSphere Commerce Server e il percorso di configurazione.
- langId
- Imposta o reimposta la lingua prescelta per la durata della sessione; le lingue supportate per un negozio si trovano nella tabella STORELANG
- forUser
- L'ID di collegamento dell'utente per conto del quale viene eseguito il comando; solo una persona con l'autorizzazione per elaborare ordini può specificare questo parametro.
- forUserId
- Come per forUser, ma con identificazione dell'utente mediante
l'ID utente interno,
come rilevato nella tabella
USERS.
- storeId
- Il numero di riferimento del negozio per cui viene visualizzato l'ordine.
- outOrderName
- Specifica i nomi delle coppie nome-valore da trasferire a un file JSP. Il valore di ogni coppia nome-valore aggiunta è il numero di riferimento dell'ordine da visualizzare. Se non viene fornito alcun nome, allora viene utilizzato il nome predefinito "orderId".
- status
- Lo stato degli ordini elencati. Se lo stato non è riportato, si presume che sia impostato su 'P' (in sospeso). E' possibile utilizzare le abbreviazioni con orderId solo per gli ordini in sospeso. Non è possibile impostare lo stato su X.
- orderId
- Il numero di riferimento dell'ordine da visualizzare. Se questo parametro è omesso, questo comando funziona come se fossero stati specificati tutti gli ordini dell'acquirente con un determinato stato per un determinato negozio. E' possibile utilizzare le abbreviazioni, ma solo con gli ordini in sospeso (lo stato è P). Consultare Abbreviazioni ordini per una descrizione delle abbreviazioni.
- remerge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con altri OrderItems nello stesso ordine e con lo stesso attributo correlationGroup, se possibile.
- merge
- Un elenco di OrderItems che devono essere unificati con altri OrderItems nello stesso ordine, indipendentemente dall'attributo correlationGroup.
- check
- Un elenco di OrderItems che devono essere verificati con il comando di attività CheckInventory.
- allocate
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario esistente.
- backorder
- Un elenco di OrderItems che devono essere assegnati da un inventario atteso.
- reverse
- Un elenco di OrderItems le cui assegnazioni devono essere rilasciate (ovvero, deve essere annullata l'assegnazione dell'inventario esistente o atteso).
Nota: I parametri remerge, merge, check, allocate, backorder e reverse
sono applicabili soltanto se viene abilitato l'inventario ATP (consultare la colonna ALLOCATIONGOODFOR
nella tabella STORE). Essi rappresentano l'elenco degli OrderItem che saranno trasferiti al comando di attività AllocateInventory, che richiama i comandi di attività CheckInventoryAvailability,
AllocateExistingInventory, AllocateExpectedInventory, DeallocateExistingInventory e
DeallocateExpectedInventory, come specificato di seguito. Inoltre, questi parametri accettano le abbreviazioni di OrderItem, che sono descritte minuziosamente nella guida ai Comandi del sottosistema dell'ordine.
I valori del parametro ATP predefiniti sono i seguenti:
- remerge=*
- merge=*n
- check=*n
- allocate=*
- backorder=*
- reverse=*
Esempio 1
L'esempio seguente visualizza il contenuto dell'ordine in sospeso con numero di riferimento 1.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderDisplay?orderId=1
Esempio 2
Nel seguente esempio viene visualizzato un ordine con un dato orderId e il cui stato è status=P.
http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderDisplay?orderId=63&status=P
Azione
- Se i numeri di riferimento ordine non vengono specificati, il comando visualizza l'elenco degli ordini che corrispondono allo stato e al negozio specificati.
- Se lo stato dell'ordine è P oppure non è specificato, il comando imposta l'attività view OrderDisplayPendingView.
- Per gli ordini in sospeso che non sono bloccati, viene richiamato l'ordine OrderPrepare per calcolare i totali degli ordini inclusi i totali dei prodotti, gli addebiti di spedizione e le tasse applicabili.
- Se lo stato è impostato su un valore diverso da P (o X, che è considerato un errore), l'ordine è un ordine completato e viene impostato il comando OrderDisplayCompletedView.
- Le coppie nomi-valori specificate dal parametro outOrderName vengono trasferite a un file JSP.
Condizione di eccezione
Se nessun ordine corrisponde ai parametri specificati, il comando genera l'eccezione ECApplicationException che specifica il comando della visualizzazione errori ErrorOrderNoneCmd.