Una volta installato WebSphere Commerce, č possibile utilizzare il server LDAP come magazzino membri oppure iniziare utilizzando il database come magazzino membri ed utilizzare il server LDAP successivamente. Questo file descrive il modo in cui gli utenti e le entitā organizzative vengono create sul server LDAP mediante WebSphere Commerce ed il modo in cui gli utenti vengono autenticati utilizzando il server LDAP.
E' possibile creare un utente oppure un'entitā organizzativa sul server LDAP utilizzando uno dei metodi riportati di seguito:
Quando si crea un utente oppure un'entitā organizzativa sul server LDAP mediante WebSphere Commerce, la creazione viene effettuata nella voce principale nella gerarchia di membri. Ad esempio, se viene registrata l'organizzazione 'Societā A' e durante la registrazione non viene specificata un'unitā organizzativa principale, WebSphere Commerce assegna l'Organizzazione principale come membro principale della 'Societā A'. Sul server LDAP, la voce relativa alla 'Societā A' verrā creata all'interno della voce relativa all'Organizzazione principale. Successivamente, quando viene registrata l'unitā organizzativa 'Divisione B' e viene specificata la 'Societā A' come principale, sul server LDAP la voce relativa alla 'Divisione B' verrā creata all'interno della voce relativa alla 'Societā A'. I nomi DN (distinguished name) relativi alla 'Societā A' ed alla 'Divisione B' saranno, rispettivamente, simili a 'o=Societā A, o=Organizzazione principale'; ed 'ou=Divisione B, o=Societā A, o=Organizzazione principale'.
Anche le voci utente vengono create all'interno delle rispettive voci principali. Questa č una differenza rispetto alla versione precedente di WebSphere Commerce, in cui tutte le voci utente erano create all'interno di una singola voce specificata dal parametro LdapPersonDefaultBase.
Quando sul server LDAP vengono creati utenti ed entitā organizzative mediante WebSphere Commerce, i dati vengono replicati anche nel database WebSphere Commerce. Successivamente, č possibile aggiornare i dati direttamente nel server LDAP e, quando necessario, i relativi dati verranno aggiornati nel database WebSphere Commerce. Quando gli utenti e le entitā organizzative vengono create sul server LDAP da altre applicazioni, le voci corrispondenti vengono create e i relativi dati replicati sul database WebSphere Commerce quando ad essi viene fatto riferimento in WebSphere Commerce. E' possibile configurare la replica dei dati utilizzando il file ldapentry.xml.
Quando si utilizza il server LDAP come magazzino membri, sono possibili tre scenari:
![]() |