Negozio

Un negozio in linea č un negozio che si serve delle tecnologie Internet per la vendita o lo scambio di merci o servizi. Comprende  una serie di pagine Web che visualizzano i propri prodotti e consentono ai clienti di acquistarli. La home page porta i clienti nel negozio, dirigendoli verso i prodotti e i servizi. Le pagine di catalogo in linea raggruppano i prodotti ed indirizzano i clienti alle pagine di prodotti specifici, dove possono trovare informazioni dettagliate relative al prodotto. Nei negozi business to consumer, la pagina del carrello degli acquisti ha le stesse caratteristiche di un carrello reale: č possibile aggiungervi i prodotti da acquistare, che verranno pagati nelle pagine di Verifica. Nei siti B2B, determinate pagine permettono di inoltrare gli ordini relativi agli acquisti ed RFQ. Per un elenco di ppagine comuni, consultare pagine del negozio.

Le pagine del negozio vengono create utilizzando la tecnologia JPS. Ciascuna pagina contiene HTML per contenuto statico, JavaScript lato client per gestire i dati di immissione, URL per richiamare i comandi WebSphere Commerce Server ed altre visualizzazioni, come tag JSP e codici Java per la generazione di contenuto dinamico. Un insieme di bean di dati commerce forniti con Commerce Studio e WebSphere Commerce sono disponibili per essere utilizzati dai file JavaServer Pages e consentono di accedere alle informazioni dal database, come ad esempio il prezzo di un prodotto o gli attributi di un prodotto.

Il negozio č composto anche dalle risorse del database necessarie per creare un negozio funzionale. Ad esempio, un negozio funzionale deve includere i dati relativi ai cataloghi, alle tasse, alla spedizione, alla valuta e numerose altre aree. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Risorse del database del negozio.

WebSphere Commerce fornisce diversi negozi di esempio su cui č possibile impostare il proprio negozio in linea.

Argomenti correlati

Attivitā correlate

IBM copyright