In WebSphere Commerce, il modo più facile e veloce per creare un negozio in linea è quello di utilizzare i negozi di esempio forniti con WebSphere Commerce e gli strumenti basati sul browser, disponibili in Servizi dei negozi.
WebSphere Commerce comprende diversi negozi di esempio in linea che possono essere utilizzati come base per la creazione del proprio negozio. Tali esempi, comprendono sia i negozi business to consumer che i siti business to business, implementano la maggior parte di funzioni comunemente utilizzate nei siti di vendita al dettaglio e forniscono tutte le risorse del negozio necessarie al funzionamento del negozio stesso.
E' possibile creare quindi un negozio in linea con WebSphere Commerce, utilizzando una copia di uno dei negozi di esempio come base per il proprio negozio. Per creare un negozio funzionale, WebSphere Commerce richiede che determinati dati vengano caricati nel database di WebSphere Commerce e che tali dati vengano caricati secondo lo schema in un preciso ordine. Ad esempio, la tabella FFMCENTER deve essere riempita prima della tabella STOREENT. Dato che i negozi di esempio comprendono tutti i dati obbligatori nell'ordine e nella struttura richiesta da WebSphere Commerce, utilizzarne uno come base per il proprio negozio per ridurre il periodo di creazione iniziale.
I negozi di esempio vengono forniti come archivi negozio. Un archivio negozio è un file ZIP che contiene tutte le risorse necessarie (comprese le risorse Web e database) per creare un negozio. Per creare il proprio negozio, è necessario creare l'archivio negozio basato su uno degli archivi negozio di esempio Store Services. Poiché il nuovo archivio negozio si basa sull'archivio negozio di esempio, esso è una copia esatta delle risorse dell'archivio di esempio, salvato con un nuovo nome file e una struttura di directory. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Creazione di un archivio negozio utilizzando i Servizi del negozio.
A questo punto sono disponibili due opzioni. E' possibile pubblicare l'archivio negozio sul server commerce per creare un negozio funzionale basato sui negozi di esempio, oppure è possibile prima apportare le modifiche al nuovo archivio negozio e poi pubblicarlo sul server. Per modificare le informazioni database nell'archivio negozio, modificare le risorse utilizzando gli strumenti di Servizi del negozio: il blocco appunti Profilo negozio, il blocco appunti Tasse e il blocco appunti Spedizione. Oppure è possibile modificare le risorse aprendo direttamente il file di archivio negozio, modificando i file XML, quindi ricreando il file di archivio negozio. Per modificare le risorse Web (pagine di negozio) contenute nell'archivio negozio o per crearne di nuove, utilizzare gli strumenti in WebSphere Commerce Studio o strumenti a scelta.
Dopo aver pubblicato l'archivio di negozio, è possibile utilizzare i Servizi del negozio per abilitare o disabilitare le funzioni di collaborazione nel negozio.
Per ulteriori informazioni sulla creazione del negozio, consultare la IBM WebSphere Commerce Store Developer's Guide.
Importante: Alcune risorse di dati del negozio, come i cataloghi ed i centri di evasione ordini, possono essere condivise dai negozi. Di conseguenza, se si pubblicano più negozi basati sullo stesso negozio di esempio, il catalogo ed il centro di evasione ordini risulteranno gli stessi per ciascun negozio. Se sono state apportate modifiche ad un catalogo, la pubblicazione di un altro negozio basato sul negozio di esempio sovrascriverà tali modifiche. Per ulteriori informazioni su come evitare la sovrascrittura delle modifiche, consultare la sezione Risorse di dati condivise.
![]() |