Oltre ai messaggi XML e WebSphere Commerce, è possibile aggiungere il supporto per nuovi messaggi in entrata. Esistono due metodi principali per aggiungere nuovi messaggi in entrata.
Il metodo consigliato è aggiungere un nuovo messaggio XML in entrata con l'utilizzo del file di definizione user_template.xml per la maschera messaggi in entrata. In questo file, è possibile segnalare al comando del controller il nuovo messaggio in entrata, definire gli elementi del messaggio e indicare i parametri del comando a cui corrisponde ciascun elemento. Quando viene ricevuto un messaggio, il compilatore di messaggi XML identifica il comando che deve essere eseguito e i parametri che devoo essere utilizzati. Il comando quindi viene richiamato con l'autorità del responsabile del sito. Per motivi di sicurezza, è necessario assicurarsi che soltanto le persone autorizzate abbiano accesso e possano modificare il file di definizione della maschera dei messaggi user_template.xml, altrimenti gli utenti non autorizzati potrebbero scrivere un nuovo messaggio in entrata e richiamare qualsiasi comando di WebSphere Commerce come responsabile del sito.
Se non si desidera utilizzare i file di definizione della maschera messaggi XML in entrata insieme al compilatore di messaggi XML, è possibile implementare il comando NewInboundMessage per aggiungere nuovi messaggi. Tale comando viene richiamato quando il compilatore di messaggi non riconosce il messaggio come un messaggio legacy esistente o come un messaggio XML definito nei file di definizione della maschera dei messaggi XML in entrata. Poiché il comando NewInboundMessage non è programmato in anticipo, si avrà il controllo completo dell'operazione in corso soltanto quando tale operazione viene richiamata. Questo metodo tuttavia richiede un lavoro considerevole per la programmazione, in modo particolare in caso di un numero maggiore di nuovi messaggi.
![]() |