AVS (Address Verification Service) è un sistema di prevenzione delle frodi della carta di credito che è stato sviluppato per aiutare i venditori verificando l'indirizzo degli acquirenti. Inoltrando l'indirizzo di fatturazione della carta di credito e il CAP corrispondente con la richiesta di autorizzazione, i sistemi di elaborazione dei pagamenti che utilizzano AVS possono confrontare i record esistenti con l'ordine. Se l'indirizzo di fatturazione e il CAP nei record dell'emittente della carta corrispondono all'indirizzo di fatturazione e al CAP inoltrati, per il venditore si determina la certezza che il venditore che la persona che utilizza la carta per l'ordine è quella che sostiene di essere. Idealmente, ciò riduce al venditore il numero di dispute e nuovi addebiti per i clienti, specialmente dal momento che risulta difficile riacquisire la merce spedita.
I codici di risultato AVS non devono essere confusi con i codici di risposta di autorizzazione che vengono emessi da un Acquirente ed indicano se esistono fondi disponibili nel conto. AVS confronta l'indirizzo di fatturazione e il CAP inoltrati con una richiesta di autorizzazione con i record di indirizzo dell'emittente della carta. Viene restituito un codice di risultato AVS per indicare se i dati inoltrati corrispondono a quelli memorizzati. La cassetta crea una corrispondenza tra i codici di risultato AVS specifici del servizio e i codici AVS comuni definiti da Payment Manager. A seconda delle preferenze configurate per il negozio (nella colonna AVSACCEPTCODES dalla tabella STORE), è ancora possibile elaborare la transazione se i codici di risultato indicano un'incongruenza. La spedizione di un ordine ad un indirizzo con un codice di risultato AVS incongruente non protegge il venditore da una spesa di restituzione.
Lo stato ordine passa a "A" (l'autorizzazione del pagamento richiede una revisione) se Payment Manager restituisce un codice AVS comune diverso da zero che non è elencato in STORE.AVSACCEPTCODES. Il Responsabile del negozio può approvare l'ordine mediante WebSphere Commerce Accelerator.
Non tutte le istituzioni finanziarie utilizzano AVS.
![]() |