Configurazione e ottimizzazione di WebSphere Commerce

Prima di cominciare ad ottimizzare il sistema di WebSphere Commerce, per prima cosa è necessario assicurarsi che l'installazione di WebSphere Commerce utilizzi l'hardware ed il software richiesti e che WebSphere Commerce sia stato installato correttamente.

  1. Verificare che si disponga dell'hardware e del software richiesti, come descritto in WebSphere Commerce Installation Guide.
  2. Verificare che WebSphere Commerce sia correttamente installato.
    Seguire le prove di verifica di installazione descritte in WebSphere Commerce Installation Guide.
  3. Verificare che DB2 sia correttamente installato.
    Seguire le prove di verifica di installazione descritte in WebSphere Commerce Installation Guide.

In nessun caso sarà possibile regolare un parametro o un sistema in isolamento. Prima di apportare qualsiasi oregolazione, tenere presente le possibili ripercussioni sull'intero sistema.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e l'ottimizzazione di WebSphere Commerce, consultare   il redbook SG24- 6258-00, WebSphere Commerce Suite V5.1 Performance Tuning.

Esistono cinque aree di ottimizzazione principali:

  1. Server Web
    Per IBM HTTP Server, modificare il file di configurazione di IBM HTTP Server per:
  2. Server di Commerce Suite
  3. Ottimizzazione del server DB2
  4. WebSphere Application Server
  5. Progetto e architettura dell'applicazione

Argomenti correlati

IBM copyright