Pubblicazione di un archivio negozio utilizzando la riga comandi (AIX, SOLARIS e LINUX)

Sebbene il metodo principale per pubblicare un archivio negozio sia quello di utilizzare Servizi del negozio, è anche possibile a tal scopo utilizzare la riga comandi.

 Per eseguire una pubblicazione utilizzando la riga comandi, completare la procedura riportata di seguito:

  1. E' necessario disporre dell'accesso alla gestione del sito o del negozio. Se l'accesso viene eseguito come responsabile del negozio, assicurarsi che l'accesso sia valido per tutti i negozi.
  2. Da una riga comandi di AIX, collegarsi al server AIX di WebSphere Commerce sul quale si sta eseguendo la pubblicazione. Immettere i seguenti dati:
    cd /usr/WebSphere/CommerceServer/instances/instancename/sar
    Quindi immettere ls.
    Il file di archivio da pubblicare viene visualizzato nell'elenco.
    Da una riga comandi Solaris o Linux, collegarsi al server Solaris o Linux di WebSphere Commerce sul quale si sta effettuando la pubblicazione. Immettere quanto segue:
    cd /opt/WebSphere/CommerceServer/instances/instancename/sar
    Quindi immettere ls.
    Nell'elenco viene visualizzato il file archivio negozio che si desidera pubblicare.
  3. Nella riga comandi AIX digitare:
    cd /usr/WebSphere/CommerceServer/bin
    Da una riga comandi Solaris o Linux, immettere
    cd /opt/WebSphere/CommerceServer/bin

    Quindi, immettere:
    ./publishstore.sh <SAR> <hostname> <USERID> <PWD> <MODE> <XML> <ASSET>

    dove:

  4. Aprire Internet Explorer. Andare al seguente indirizzo Web: 
    http://hostname/webapp/wcs/stores/store directory/index.jsp
    Viene visualizzato il proprio negozio. 

Nota: Se si pubblica un archivio negozio creato con WebSphere Commerce Suite, versione 5.1, è necessario completare i seguenti passi prima di avviare il negozio mediante l'URL:

  1. Se si utilizza DB2, attenersi alla procedura di seguito riportata. Se si utilizza Oracle, passare alla fase 2.
    1. Al termine dell'esecuzione del comando, passare all'utente DB2 immettendo su - <dbuser>, quindi immettere db2 connect to <dbname>.
    2. Come utente DB2, immettere db2 select * from store. Viene visualizzato un elenco dei negozi. Prendere nota del numero del negozio creato.
    3. Come utente DB2, immettere db2 select * from catalog. Viene visualizzato un elenco dei cataloghi. Prendere nota del numero del catalogo InFashion.
    4. Andare al passo 9.
  2. Se si utilizza Oracle, eseguire le operazioni riportate di seguito:
    1. Al termine dell'esecuzione del comando, passare all'utente Oracle immettendo su - <oracleuser>, quindi immetteresqlplus
    2.  Nella finestra immettere il nome utente e la password e la stringa host.
    3.  Nella finestra SQL Plus immettere select * from store;. Premere Invio. Viene visualizzato un elenco dei negozi. Prendere nota del numero del negozio creato.
    4. Nella finestra SQL Plus immettere select * from catalog;. Premere Invio. Viene visualizzato un elenco dei cataloghi. Prendere nota del numero del catalogo InFashion.
    5. Andare al passo 9.
  3. Aprire Internet Explorer. Andare al seguente indirizzo Web: 
    http://hostname/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=storeId from step1b or 2c&langId=-1&catalogId=catalogId dal primo o dal secondo passo
    Viene visualizzato il proprio negozio. 
    Se si incontrano problemi nella visualizzazione del negozio, consultare la sezione Risoluzione dei problemi di pubblicazione.

Importante:  

  1. Durante la pubblicazione, il programma di controllo della coerenza conferma l'esistenza dei file a cui viene fatto riferimento nell'archivio. Se il programma di controllo rileva un errore, tale errore verrà indicato nel file di log. La pubblicazione proseguirà normalmente.
  2. Prima di pubblicare di nuovo un negozio, eliminare i file dalla seguente directory:
    /usr/WebSphere/CommerceServer/instances/instancename/cache
    /opt/WebSphere/CommerceServer/instances/instancename/cache
  3. Durante la fase di sviluppo del negozio, disabilitare la funzione di inserimento nella cache dei trigger e la cache stessa. Se la cache non viene disabilitata, potrebbe verificarsi quanto segue:
  4. Se ci si è collegati come responsabile predefinito, non è possibile navigare all'interno di un negozio basato su un negozio di esempio business to business. Creare quindi un nuovo utente che appartenga all'organizzazione predefinita, quindi sfogliare il negozio. 

Argomenti correlati

Attività correlate

IBM copyright