Il seguente codice XML è il profilo Cassiere standard fornito in WebSphere Commerce da utilizzare con la cassetta per SET. Questo profilo Cassiere utilizza l'estensione SET MIA (Merchant Initiated Authorization).
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE Profile SYSTEM "../../../../xml/PaymentManager/profile.dtd">
<!--
//*==================================================================
//* Materiale su licenza - Proprietà della IBM
//*
//* 5724-A18
//*
//* (c) Copyright IBM Corp. 2001
//*
//* Limitazioni previste per gli utenti degli Stati Uniti - L'utilizzo, la riproduzione o
//* la divulgazione sono regolati dal Contratto GSA ADP con l'IBM Corp.
//*
//*================================================================== -->
<!-- ==================================================================
Questo è il profilo Cassiere standard WC 5.1 per Payment Manager
Cassetta per SET (per Merchant Initiated Authorization)
================================================================== -->
<Profile useWallet="false" enableTrace="true" >
<CollectPayment>
<!-- ==================================================================
Parametri richiesti da Payment Manager per la creazione degli ordini
================================================================== -->
<Parameter name="PAYMENTTYPE"><CharacterText>SET</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="MERCHANTNUMBER"><CharacterText>{storeId}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="ORDERNUMBER"><CharacterText>{orderId}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="CURRENCY"><CharacterText>{CURRENCY}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="AMOUNT"><CharacterText>{AMOUNT}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="AMOUNTEXP10"><CharacterText>{AMOUNTEXP10}</CharacterText></Parameter>
<!-- Indica come deve essere tentata l'approvazione automatica dell'ordine
I valori supportati sono:
0 - nessuna approvazione automatica
1 - approvazione automatica sincrona - Payment Manager tenta l'approvazione come
parte dell'operazione di creazione degli ordini
2 - approvazione automatica asincrona - Payment Manager pianifica un'operazione di approvazione
dopo la creazione dell'ordine
WC funziona meglio con APPROVEFLAG impostato su 2. Quando APPROVEFLAG è impostato su 1, il comando WC
DoPayment viene bloccato fino a quando Payment Manager non completa l'approvazione dell'ordine.
Fino al completamento dell'approvazione, qualsiasi comando per la lettura/aggiornamento degli stessi record di inventario
modificati dal comando DoPayment verrà bloccato. Questo compromette la velocità di trasmissione
degli altri comandi.
-->
<Parameter name="APPROVEFLAG"><CharacterText>2</CharacterText></Parameter>
<!-- La quantità che deve essere utilizzata quando si approva un ordine. In genere
corrisponde alla quantità dell'ordine. Questo campo è obbligatorio
se APPROVEFLAG è impostato su 1 o 2. -->
<Parameter name="PAYMENTAMOUNT"><CharacterText>{approval_amount}</CharacterText></Parameter>
<!-- Il numero di pagamento da utilizzare quando si approva un ordine.
Solitamente è 1. Questo campo è obbligatorio se APPROVEFLAG
è impostato su 1 o 2. -->
<Parameter name="PAYMENTNUMBER"><CharacterText>1</CharacterText></Parameter>
<!-- Indica se il deposito deve essere tentato automaticamente.
Questo flag è valido solo se APPROVEFLAG è impostati su 1 o 2.
I valori supportati sono:
0 - I fondi non devono essere depositati automaticamente.
1 - I fondi devono essere depositati automaticamente.
Il valore predefinito è 0.
-->
<Parameter name="DEPOSITFLAG"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- I seguenti due parametri sono facoltativi. Entrambi possono essere utilizzati per trasferire il
numero dell'ordine di acquisto dell'acquirente a Payment Manager. Il primo parametro richiede soltanto
testo ASCII. Se il numero di ordine dell'acquirente sul sistema contiene delle
stringhe non ASCII, utilizzare il parametro ORDERDATA2.
-->
<Parameter name="TRANSACTIONID" maxBytes="128" encoding="ASCII"><CharacterText>{PONumber}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="ORDERDATA2"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- ==================================================================
Parametri richiesti dalla cassetta
================================================================== -->
<Parameter name="$PAN" sensitive="true"><CharacterText>{card_number}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="$BRAND"><CharacterText>{cardBrand}</CharacterText></Parameter>
<!-- Data di scadenza del formato AAAAMM -->
<Parameter name="$EXPIRY"><CharacterText>{card_expiry}</CharacterText></Parameter>
<!-- Utilizzato per specificare il valore del campo TransMethod passato nell'estensione MIA
(Merchant Initiated Authorization). L'estensione WC
specifica uno dei due valori dipendenti dal protocollo utilizzato.
0 (MIA_channelEncryption - se è stato utilizzato HTTPS)
1 (MIA_unencryptedWWW - se è stato utilizzato HTTP)
-->
<Parameter name="$TRANSMETHOD">
<ExtensionValue name="com.ibm.commerce.payment.extensions.GenericExtension" />
</Parameter>
<!-- L'attributo di codifica indica al Cassiere che i byte per
OrderDescription possono essere rilevati dalla stringa restituita mediante la codifica dei caratteri 8859_1
in quanto questo è il metodo di codifica della classe GenericExtension
dei byte. I byte risultanti sono nella lingua del richiedente. -->
<Parameter name="$ORDERDESCRIPTION" encoding="8859_1" >
<ExtensionValue name="com.ibm.commerce.payment.extensions.GenericExtension" />
</Parameter>
<!-- ==================================================================
Parametri facoltativi per la cassetta
================================================================== -->
<!-- L'indirizzo del titolare della carta. Da 1 a 128 caratteri ASCII. -->
<Parameter name="$AVS.STREETADDRESS" maxBytes="128" encoding="ASCII"><CharacterText>{billto_address1}</CharacterText></Parameter>
<!-- La città del titolare della carta. Da 1 a 50 caratteri ASCII. -->
<Parameter name="$AVS.CITY" maxBytes="50" encoding="ASCII"><CharacterText>{billto_city}</CharacterText></Parameter>
<!-- Lo stato o la provincia del titolare della carta. Da 1 a 50 caratteri ASCII. -->
<Parameter name="$AVS.STATEPROVINCE" maxBytes="50" encoding="ASCII"><CharacterText>{billto_state}</CharacterText></Parameter>
<!-- Il codice postale del titolare della carta . Da 1 a 14 caratteri ASCII. -->
<Parameter name="$AVS.POSTALCODE" maxBytes="14" encoding="ASCII"><CharacterText>{billto_zipcode}</CharacterText></Parameter>
<!-- Il codice di paese ISO 3166 del titolare della carta (3 cifre). Questo campo è
necessario se vengono trasferiti altri dati AVS. -->
<Parameter name="$AVS.COUNTRYCODE"><CharacterText>{billto_country_code}</CharacterText></Parameter>
<!-- Un identificativo che il venditore utilizza per specificare una delle sue posizioni.
Il valore è specificato come una stringa. Da 1 a 10 caratteri ASCII. -->
<Parameter name="$AVS.LOCATIONID" maxBytes="10" encoding="ASCII"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- Alcune schede di pagamento vengono rilasciate con un codice di verifica. Il codice di verifica
viene generato dalla banca rilasciante e può essere verificato dalla banca.
Il numero di conto seguito dal codice di verifica di tre o quattro cifre
viene stampato sul pannello di firma della scheda. Il valore deve essere una stringa numerica di 3 o 4
. Valori di esempio: 1234 o 321. -->
<Parameter name="$CARDVERIFYCODE"><CharacterText>{cardVerificationCode}</CharacterText></Parameter>
<!-- Indica il tipo di contenuto e il set di caratteri del parametro $ORDERDESCRIPTION
. -->
<Parameter name="$CHARSET"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- Uno dei due campi della struttura merchData; quando viene specificato, la
cassetta lo utilizza. Il valore deve essere una stringa numerica di 4 caratteri.
Nota: Il requisito per utilizzare questo campo deriva dall'acquirente. -->
<Parameter name="$MERCHCATCODE"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- Uno dei due campi della struttura merchData; quando viene specificato,
la cassetta lo utilizza. Il valore deve essere una stringa numerica tra
"1" e "8". Le semantiche per i possibili valori sono descritte nella specifica SET
. Nota: Il requisito per utilizzare questo campo deriva
dall'acquirente. -->
<Parameter name="$MERCHGROUP"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- Il campo MerOrderNum è la struttura SaleDetail dei messaggi CapReq e
AuthReq (con cattura). Il valore deve essere una stringa di caratteri
con una lunghezza massima di 24 caratteri. -->
<Parameter name="$MERORDERNUM"><CharacterText></CharacterText></Parameter>
<!-- Indica se un venditore può approvare le spedizioni aggiuntive.
I valori supportati sono:
0-Indica che questo è il pagamento finale per l'ordine.
1-Indica che il venditore può approvare i pagamenti suddivisi aggiuntivi
per l'ordine. -->
<Parameter name="$SPLITALLOWED"><CharacterText>1</CharacterText></Parameter>
</CollectPayment>
<Command name="DEPOSIT">
<!-- ==================================================================
Parametri richiesti da Payment Manager per il comando DEPOSIT
================================================================== -->
<Parameter name="MERCHANTNUMBER"><CharacterText>{storeId}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="ORDERNUMBER"><CharacterText>{orderId}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="PAYMENTNUMBER"><CharacterText>{payment_number}</CharacterText></Parameter>
<Parameter name="AMOUNT"><CharacterText>{AMOUNT}</CharacterText></Parameter>
</Command>
</Profile>
Il profilo WC51_SET_MIA.profile è ubicato in:
unità:\WebSphere\CommerceServer\instances\instance_name\xml\payment\
unità:\Program
Files\WebSphere\CommerceServer\instances\instance_name\xml\payment\
/usr/WebSphere/CommerceServer/instances/instance_name/xml/payment/
/opt/WebSphere/CommerceServer/instances/instance_name/xml/payment/
instance root
path/xml/payment/
dove instance root path è il percorso specificato dall'utente
nel campo Percorso principale istanza nel pannello Istanza
di Gestore configurazione quando è stata creata l'istanza. Il percorso predefinito è /QIBM/UserData/CommerceSuite5/instances/instance_name.
Il parametro PAYMENTTYPE specifica il nome della cassetta del profilo.
WebSphere Commerce non utilizza l'elemento <BuyPageInformation> del profilo Cassiere. Una funzione confrontabile viene fornita con la proprietà attrPageName del criterio di pagamento.
Si osservi che questo profilo Cassiere utilizza la classe GenericExtension per ottenere il valore per i parametri $TRANSMETHOD e $ORDERDESCRIPTION richiesti dalla cassetta.
Per ulteriori informazioni sui parametri richiesti da Cassette for SET, fare riferimento a IBM WebSphere Payment Manager for Multiplatforms, Cassette for SET Supplement, Versione 3.1.
![]() |