Flusso PVC (Pervasive computing)
Il diagramma che segue descrive come la stessa richiesta funzioni per una richiesta proveniente da un'unità mobile PVC (pervasive computing) (come un telefono cellulare) e da un browser del computer. Il flusso è uguale per entrambi, ma il file JSP visualizzato è specifico per ogni unità:

Il diagramma illustra:
- Una servlet di richiesta riceve una richiesta, ad esempio la visualizzazione di informazioni su un prodotto, da un telefono cellulare o da un browser di computer su Internet.
- La servlet della richiesta trasferisce la richiesta ad un programma di gestione unità.
- Il programma di gestione unità stabilisce quale adattatore può elaborare al meglio la richiesta e trasferisce la richiesta all'adattatore appropriato. Ad esempio, se la richiesta proviene da un telefono cellulare, il programma di gestione dell'unità seleziona l'adattatore PvC. Se la richiesta proviene da un browser di un computer, il programma di gestione unità seleziona l'adattatore browser.
- Per evitare che le applicazioni utilizzino funzioni di sistema, come il controllo degli accessi e l'autenticazione, le richieste dalle unità vengono prima elaborate dall'unità di controllo Web di WebSphere Commerce. L'adattatore (PvC o browser) crea un contesto di sessione e un oggetto di richiesta unità di controllo e trasferisce questo oggetto all'unità di controllo Web. L'oggetto di richiesta dell'unità di controllo contiene una serie di proprietà, formattate dall'adattatore. Esso contiene anche un riferimento all'oggetto adattatore e un riferimento all'oggetto del contesto sessione creato dall'adattatore.
- L'unità di controllo Web esegue la richiesta richiamando il comando dell'unità di controllo corrispondente. Tutta la logica aziendale viene implementata nel comando dell'unità di controllo.
- In base a un nome di visualizzazione restituito dal comando dell'unità di controllo e dall'identificativo unità specificato nell'adattatore, l'unità di controllo Web richiama la voce di visualizzazione appropriata dalla tabella
VIEWREG.
- L'unità di controllo Web richiama il comando di visualizzazione definito nella voce di visualizzazione. Il comando view restituisce il file JSP appropriato per l'unità richiedente. Ad esempio, se la richiesta è quella di visualizzare informazioni sul prodotto da un telefono cellulare, il comando view può inviare un file JSP con un immagine ridotta monocromatica del prodotto sul pannello del telefono. Se la richiesta è quella di visualizzare informazioni sul prodotto da un browser di computer, il comando di visualizzazione può inviare un file JSP con un'immagine completa del prodotto da visualizzare tramite il pannello del computer.