Approvazione automatica delle restituzioni
Ogni prodotto aggiunto o modificato all'interno di una restituzione passa attraverso un processo automatico di approvazione. E' possibile, con l'appropriato livello di protezione, procedere con un'approvazione manuale, ma per una tipica restituzione, il processo automatico di restituzione consente di effettuare la ricerca necessaria per ottenere la relativa autorizzazione. Il processo di autorizzazione automatica è composto da una serie di verifiche sul particolare prodotto specificato, sul prodotto rispetto alla restituzione totale, su altre restituzioni e sull'ordine originale. Per ogni verifica non superata, viene restituito il motivo per cui la restituzione dell'articolo è stata negata. Tali motivi possono essere presentati al rappresentante del servizio clienti che sostituisce la valutazione del sistema e decidere per una approvazione manuale.
Le verifiche vengono effettuate secondo una serie di controlli standard, utilizzati da ogni negozio. L'implementazione predefinita di questi controlli è la seguente:
- L'articolo è rimborsabile? In alcuni casi, un negozio potrebbe non accettare la restituzione di tutti i prodotti. Ad esempio, per motivi igienici, un negozio di abbigliamento può indicare l'intimo come non rimborsabile. La colonna CREDITABLE della tabella STOREITEM consente di specificare se un prodotto può essere rimborsato, ovvero se CREDITABLE=N, allora il prodotto viene contrassegnato come non rimborsabile. E' possibile modificare il valore della colonna CREDITABLE mediante il blocco appunti Prodotti. Durante la fase di controllo standard del processo di approvazione automatica, viene pertanto restituito il corrispondente motivo di respinta della richiesta di rimborso.
- La merce verrà restituita? Durante il processo di controllo, il sistema convalida se il cliente prevede di restituire un determinato articolo. Di solito, il motivo per cui viene respinta la restituzione di un articolo viene applicato se il cliente non desidera restituire tutti i componenti del prodotto.
A seconda della propria attività commerciale, non sempre una restituzione implica che il cliente restituisca fisicamente il prodotto non desiderato. Ad esempio, se il cliente richiede un rimborso per un prodotto fresco di un negozio di alimentari, il negozio potrebbe non richiedere la restituzione fisica del prodotto stesso. Questa opzione è controllata dalla colonna RETURNNOTDESIRED della tabella STOREITEM. E' possibile modificare il valore della colonna RETURNNOTDESIRED mediante il blocco appunti Prodotti. Durante la fase di controllo standard del processo di approvazione automatica, se il prodotto è contrassegnato come non desiderato, allora non verrà restituito alcun motivo di respinta della richiesta di rimborso anche se il cliente non intende restituire la merce. Tutti i componenti che non devono essere restituiti al venditore verranno contrassegnati in questo modo.
- L'approvazione della restituizione di questo articolo significa che il cliente era stato autorizzato a restituire più merce di quella effettivamente spedita? Se la funzione di adempimento ordini di WebSphere Commerce era attivata quando è stato gestito l'ordine, allora questo controllo conferma se l'articolo restituito determinerà la quantità totale rispetto alla quantità spedita. Ciò può essere vero se i prodotti sono stati attribuiti erroneamente ad articoli di ordini durante il processo di restituzione, accidentalmente o per frode. Se la funzione di adempimento ordini non era attivata quando l'ordine è stato gestito, allora con questo controllo, per impostazione predefinita, verrà registrato un motivo per la respinta della restituzione.
- L'approvazione della restituizione di questo articolo significa che il cliente era stato autorizzato a ricevere un rimborso maggiore della quantità pagata per l'ordine originale? Se la funzione di rilevamento del pagamento di WebSphere Commerce era attiva nel momento in cui l'ordine veniva gestito, allora questo controllo verifica se verrà restituito il rimborso totale approvato rispetto alla quantità pagata. Ciò può essere vero se i prodotti sono stati attribuiti erroneamente ad articoli di ordini durante il processo di restituzione, accidentalmente o per frode. Se la funzione di rilevamento del pagamento non era attivata quando l'ordine è stato gestito, allora con questo controllo, per impostazione predefinita, verrà registrato un motivo per la respinta della restituzione.
- Estensioni dei criteri per i controlli standard. Il processo di approvazione automatica viene controllato mediante il comando di attività AutoApproveReturnItemPolicyCmd. L'implementazione predefinita di questo comando stabilisce un periodo a partire dalla data di spedizione nel quale sarà possibile accettare le restituzioni. Se nell'accordo commerciale non vi è alcun riferimento al criterio ReturnApproval, allora verrà restituito un motivo di respinta NOPOLICY relativo agli articoli della restituzione.
