Gestione della cache

La gestione della cache comprende l'operazione di eliminazione dei file dalla cache e l'eliminazione dei record dalla tabella del database CACHLOG. La frequenza necessaria per la gestione della cache è basata sulla frequenza degli aggiornamenti effettuati alle pagine del negozio e al database. Se il catalogo viene aggiornato frequentemente, sarà necessario eliminare i file più spesso. Quando si modificano numerosi record di database contemporaneamente, potrebbe essere necessario rimuovere i file dalla cache manualmente anziché utilizzare il programma di cleanup della cache. Se si utilizza il comando CacheDelete per rimuovere i file dalla cache, è necessario abilitare la Convalida AutoPage.

Se si utilizza Oracle come database, fare attenzione a quanto segue:

Nel caso di modifiche nella maschera JSP o delle voci del registro, è necessario eliminare manualmente gli elementi dalla cache.

Maschere JSP
Rimuovere i file dalla cache utilizzando uno dei seguenti metodi:

Modifiche del registro
Per aggiornare il registro ed eliminare le pagine obsolete, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Utilizzare il comando RefreshRegistry, quindi:
  2. Rimuovere i file dalla cache utilizzando uno dei seguenti metodi:

Aggiornamenti del carico
Se i trigger del database sono abilitati, e viene utilizzato il Loader per aggiornare il database, procedere come segue:

  1. Utilizzare Gestore configurazione per disattivare i trigger.
  2. Eseguire l'aggiornamento.
  3. Utilizzare Gestore configurazione per attivare i trigger.
  4. Eseguire il comando CacheDelete per tutte le pagine in modo da lanciare il cleanup dopo l'aggiornamento completo.

Inoltre, si consiglia di eliminare i record di cache dalla tabella CACHLOG periodicamente.

Argomenti correlati (1275 byte)

Attività correlate (1201 byte)

Riferimenti correlati (1292 byte)

IBM copyright