Aggiunta di tabelle personalizzate
WebSphere Commerce supporta l'utilizzo di un server di directory per memorizzare dati del profilo utente e dell'unitā organizzativa. I dati del profilo vengono memorizzati nel server di directory mediante le classi oggetto LDAP standard del settore e le classi oggetto IBM ePerson. Certi dati vengono inoltre replicati nel database di WebSphere Commerce per un utilizzo in runtime. Per specificare le associazioni degli attributi nel file ldapentry.xml per le tabelle diverse dalle tabelle predefinite, effettuare le seguenti operazioni:
- Personalizzare lo schema del database di WebSphere Commerce, generare i bean
entitā ed bean di accesso corrispondenti nel modo indicato nella Guida per il programmatore di WebSphere Commerce.
- Le tabelle per gli utenti devono avere una sola chiave primaria dello stesso tipo e dimensione della colonna USERS_ID nella tabella USERS. La chiave primaria utilizza il valore della colonna USERS_ID corrispondente e viene collegata alla tabella USERS.
- Le tabelle per le unitā organizzative devono avere un'unica chiave primaria dello stesso tipo e delle stesse dimensioni della colonna ORGENTITY_ID nella tabella ORGENTITY. La chiave primaria utilizza il valore della colonna ORGENTITY_ID corrispondente e viene collegata alla tabella ORGENTITY.
- Tutte le altre colonne nella tabella supplementare devono essere annullabili. Questo consente al database di aggiungere automaticamente delle righe anche se non sono disponibili dati.
- Utilizzare la documentazione del server di directory configurato per
l'utilizzo di WebSphere Commerce, per aggiungere tutte le classi di oggetto e gli attributi LDAP necessari.
- Verificare che le classi oggetto LDAP siano state specificate nel file ldapentry.xml. Tale operazione consente di accertare che le classi oggetto vengono utilizzate quando vengono create le voci nel server di directory server da WebSphere Commerce.
- Modificare il file ldapentry.xml in modo da fornire le assegnazioni appropriate per i nuovi attributi.
Una volta completate le suddette attivitā, č anche necessario rigenerare e
aggiungere nuovi file EJB ed estendere dai bean UserManagement e OrgEntity.
E' necessario specificare la replica tra WebSphere Commerce e LDAP nel file ldapentry.xml.