Comando EditJob

Questo comando modifica un lavoro esistente per il programma di pianificazione.

Valori dei parametri

http://nome_host/percorso/
Il nome completo di WebSphere Commerce Server ed il percorso di configurazione
langId
Imposta o reimposta la lingua prescelta per la durata della sessione; le lingue supportate per un negozio si trovano nella tabella STORELANG
URL
L'URL da richiamare quando il comando viene completato con esito positivo.
name
L'utente per conto del quale il programma di pianificazione esegue il lavoro. Questo parametro è preso dalla colonna LOGONID nella tabella USERREG.
pathInfo
Il comando di WebSphere Commerce che viene eseguito per questo processo. Ad esempio: 
     request=commerce/servlet/percorsoInfo?queryString
queryString
I parametri del comando da eseguire.  E' necessario codificare tutti i caratteri speciali, ad esempio &, =, / e ?.
start
L'ora in cui deve verificarsi la prima esecuzione di questo lavoro, nel formato: AAAA:MM:GG:HH:MM:SS; sono obbligatori soltanto i valori HH:MM:SS.
host
Il nome dell'host che è in grado di eseguire questo processo. Se questo parametro viene omesso, il processo può essere eseguito da qualsiasi host. Questo parametro è necessario solo se il programma di pianificazione è in esecuzione su più host e se un processo deve essere limitato ad uno solo di questi. Il nome host dovrebbe essere del tipo seguente: name.domain
interval
Il numero di secondi tra successive esecuzioni di questo processo. Se questo parametro viene omesso, il processo viene eseguito una sola volta.
attempts
Il numero di tentativi di esecuzione di questo processo fatti dal programma di pianificazione, in caso di esito negativo. Questo parametro deve essere utilizzato insieme al parametro delay. Entrambi i parametri devono essere presenti per eseguire un altro tentativo del processo.
delay
Il numero di secondi tra i nuovi tentativi di esecuzione di un processo che ha avuto esito negativo. Questo parametro deve essere utilizzato insieme al parametro attempts. Entrambi i parametri devono essere presenti per eseguire un altro tentativo del processo.
schedulePolicy
Specifica il criterio che deve essere utilizzato dal programma di pianificazione quando un processo non può essere eseguito più di una volta. Vengono definiti due valori possibili:
priority
Il numero associato alla priorità del processo. Questo valore verrà inserito nella colonna SCCPRIORITY della tabella SCHCONFIG. Un numero maggiore indica un processo di priorità più alta.
applicationType
Il tipo di applicazione utilizzato per l'esecuzione del lavoro da aggiungere. Lo scopo di questo parametro è di ridurre i lavori ad alto consumo di risorsa ad un numero limitato di thread. I tipi di applicazione e le leggi che regolano l'accesso alle risorse sono definiti dall'utente nel file di configurazione del server XML.  Il tipo di applicazione predefinito è nullo.
JobId
Il numero di riferimento del lavoro pianificato.
checkCmdId
Il comando di attività che implementa l'interfacci CheckForWorkCmd utilizzata per determinare se è necessario eseguire il comando.
storeId
Il negozio proprietario del lavoro pianificato.
 

Esempio
Il seguente esempio modifica un lavoro con il numero di riferimento 10001 e con un'ora di inizio specificata:
     http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/AddJob?start=2000:07:15:14:15:20
     &pathInfo='/InterestItemDisplay'&URL=basemall.jsp&name=login999&queryString=listId%3D
&jobId='10001'

 

Azione

Condizioni di eccezione
Nessuno.

Argomenti correlati

Attività correlate

Riferimento correlato

IBM copyright