Integrazione tasse
L'integrazione di WebSphere Commerce con un sistema di calcolo tasse di terzi rappresenta un passo chiave nella creazione e nella gestione di un sito
e-commerce altamente protetto. Questa
guida descrive:
Una guida separata descrive come installare
e configurare l'interfaccia di integrazione tasse.
L'interfaccia di integrazione tasse recupera le informazioni relative alle
tasse dal database di WebSphere Commerce, come ad esempio l'ID società del cliente,
lo stato ed il CAP, l'indirizzo di fatturazione e, se pertinente, i
dati relativi al paese. L'interfaccia esegue queste funzioni:
- Richiamare applyCalculationUsageTIKCmd per recuperare le informazioni
relative alle tasse dalle tabelle ORDERS e
ORDERITEMS nella funzione di integrazione
tasse e per recuperare l'indirizzo relativo alle tasse del negozio (venditore) e
dell'acquirente (acquirente) dalla tabella ADDRESS
- Determinare i codici di calcolo da applicare agli orderitems
- Applicare gli importi delle tasse agli orderitems
La funzione di integrazione tasse è un gruppo di classi utilizzato per
trasmettere i dati relativi alle tasse tra l'interfaccia di integrazione tasse ed un'altra
applicazione delle tasse. La funzione di integrazione tasse viene utilizzata per:
- Convertire i formati dei dati relativi alle tasse per l'utilizzo da parte di altri sistemi di tassazione
- Trasmettere le informazioni sulle tasse alla relativa applicazione delle tasse, informazioni come ad esempio la tassabilità di competenza, la tassabilità del
prodotto, gli indirizzi di spedizione e le informazioni sull'acquirente
- Interpretare i codici di ritorno per determinare se il cliente ed i dati del
prodotto sono validi
- Ricevere il calcolo delle tasse dall'appropriato sistema di tasse di
terzi ed inviarlo all'interfaccia di integrazione tasse
- Il cliente utilizza un browser per accedere al negozio in linea del
venditore, sfoglia il catalogo del negozio, visualizza i prodotti nelle pagine di
visualizzazione del prodotto ed aggiunge gli articoli al carrello degli acquisti.
- Se il cliente dispone dell'opzione di visualizzare le tasse prima di
effettuare gli acquisti e quindi prima di aggiungere il prodotto al carrello degli
acquisti, le tasse vengono calcolate in base alle informazioni della registrazione
del cliente o alla posizione del venditore e vengono visualizzate nella
pagina delle informazioni sul prodotto. Questa opzione dipende dalla specifica
configurazione del negozio del venditore.
- Quando il cliente visualizza la pagina del carrello degli acquisti dopo
avervi aggiunto uno o più articoli, viene inviata una richiesta al server Web che
richiama il comando del controller
OrderPrepareCmd,
che è implementato da OrderPrepareCmdImpl.
- Il comando OrderPrepareCmd richiama il comando di attività
ApplyCalculationUsageCmd per l'utilizzo del calcolo delle tasse. La sua classe di
implementazione predefinita, ApplyCalculationUsageCmdImpl, viene sovrascritta dalla
classe di implementazione ApplyCalculationUsageTIKCmdImpl (che è parte
dell'interfaccia di integrazione tasse) ed effettua le seguenti operazioni:
- Per ogni codice calcolo da applicare agli articoli nell'ordine, crea un
comando di attività TaxOrderCmd, che esegue l'istanza dell'implementazione
configurata, in base alle voci presenti nella tabella di WebSphere
Commerce CMDREG. Non
esiste alcuna implementazione predefinita.
- Per ogni articolo dell'ordine nel carrello degli acquisti, crea un comando
di attività TaxOrderItemCmd, che esegue l'istanza dell'implementazione configurata
in base alle voci presenti nella tabella di WebSphere Commerce
CMDREG. Non esiste alcuna implementazione
predefinita. Il metodo TaxOrderCmd addOrderItem aggiunge ogni comando
TaxOrderItemCmd al comando TaxOrderCmd. Durante questo processo, l'indicatore di
controllo per ogni articolo dell'ordine per impostazione predefinita è impostato su off.
- Richiama il metodo TaxOrderCmd calculateTaxes per calcolare le tasse.
- Aggiorna la tabella ORDERITEMS in
WebSphere Commerce con le tasse, utilizzando il comando OrderItemAccessBean di WebSphere Commerce. E'
possibile visualizzare le tasse nella pagina del carrello degli acquisti del cliente.
- Trasmette gli importi delle tasse al comando OrderPrepareCmd per
aggiornare il totale ed il totale parziale delle tasse dell'ordine.
- Se il cliente inoltra gli articoli nel carrello degli acquisti per
effettuarne l'acquisto, viene inviata un'altra richiesta al server Web ma questa
volta per richiamare il comando di attività OrderProcess.
- Il comando di attività OrderProcess richiama il comando di attività ExtOrderProcessCmd. La
sua classe di implementazione predefinita, ExtOrderProcessCmdImpl, viene
sovrascritta dalla classe di implementazione TaxOrderAuditTIKCmdImpl (parte
dell'interfaccia di integrazione tasse). La classe di implementazione
TaxOrderAuditTIKCmdImpl esegue le stesse funzioni di ApplyCalculationUsageTIKCmdImpl
a meno che per ogni articolo dell'ordine l'indicatore di controllo non sia impostato su on.
- Dopo aver eseguito il calcolo delle tasse il comando OrderItemAccessBean
aggiorna la tabella ORDERITEMS.
Le tasse vengono visualizzate al cliente nella pagina di verifica.