Dalla pagina di modifica dell'elenco richieste RequisitionListUpdate.jsp, è possibile modificare il proprio elenco richieste. E' inoltre possibile effettuare le seguenti operazioni:
Comandi
RequisitionListUpdate.jsp utilizza i seguenti comandi:
Bean
RequisitionListUpdate.jsp utilizza i seguenti bean:
Implementazione
Se un cliente modifica il tipo di elenco richieste e seleziona Modifica tipo, viene richiamato il comando the RequisitionListUpdate che aggiunge il nuovo articolo all'elenco. RequisitionListUpdate è associato a RequisitionListTypeForm.
Se un cliente inserisce nuovi articoli nell'elenco richieste e si seleziona Aggiungi, viene richiamato il comando RequisitionListUpdate che aggiunge i nuovi articoli all'elenco. RequisitionListUpdate è associato a AddRequisitionListItemForm.
Se un cliente decide di modificare le quantità degli articoli nella pagina dell'elenco richieste e seleziona Aggiorna quantità, viene richiamato il comando RequisitionListItemUpdate che aggiunge il nuovo articolo all'elenco. RequisitionListItemUpdate è associato a UpdateRequisitionListItemForm.
Se un cliente seleziona, Aggiungi elenco all'ordine, il comando OrderItemAdd richiama le nuove informazioni e il comando OrderItemDisplay che visualizza la pagina di ordine ai clienti. Il comando OrderItemAdd viene associato a OrderItemAddForm.
<FORM NAME="OrderItemAddForm" ACTION="CatalogItemAdd" method="post"> <input type="hidden" name="storeId" value="<%=storeId%>"> <input type="hidden" name="orderId" value="."> <input type="hidden" name="langId" value="<%=languageId%>"> <input type="hidden" name="catalogId" value="<%=catalogId%>"> <input type="hidden" name="URL" value="OrderItemDisplay?orderId=*&orderItemId_*=&quantity_*=">
<input type="hidden" name="allocate" value="*n"> <input type="hidden" name="reverse" value="*n"> <input type="hidden" name="backorder" value="*n">
<% for (int k=0; k<orderItemAB.length; k++) { Double quantity = orderItemAB[k].getQuantityInEJBType(); %> <input type=hidden name="catEntryId_<%= k %>" value="<%= orderItemAB[k].getCatalogEntryId() %>" > <input type=hidden name="quantity_<%= k %>" value="<%= quantity.intValue() == quantity.doubleValue() ? Integer.toString(quantity.intValue()) : Double.toString(quantity.doubleValue()) %>"> <% } %> </FORM>
Gestione degli errori
La pagina Modifica elenco richieste gestisce tre tipi di errori. Se gli acquirenti aggiungono un nuovo articolo con un numero SKU non valido, come ad esempio 1245, verrà visualizzato il seguente messaggio di errore:
E' stato inserito un numero SKU non valido:1245
Se gli acquirenti aggiungono un nuovo articolo con un numero SKU valido ma una quantità errata, come ad esempio -1, verrà visualizzato il seguente messaggio:
E' stata inserita una quantità non valida:-1
Se gli acquirenti aggiornano la quantità di un articolo nell'elenco,ad esempio modificano la quantità da 2 a -1, verrà visualizzato il seguente messaggio:
E' stata inserita una quantità non valida:-1
La quantità di quell'articolo rimane invariata.
Quando gli acquirenti inseriscono un numero SKU del prodotto, come ad esempio 2345, nel campo SKU ed il numero SKU dell'articolo non può essere risolto dalla SKU del prodotto, ad esempio, non vi è alcuna relazione prodotto/articolo, verrà visualizzato il seguente messaggio:
Impossibile risolvere il numero SKU dell'articolo dal numero SKU del prodotto:2345
![]() |