Politiche aziendali delle restituzioni
Le politiche aziendali delle restituzioni definiscono il modo in cui il negozio
gestirà restituzioni e rimborsi. E' possibile impostare le seguenti politiche
aziendali delle restituzioni.
- Addebiti restituzioni
- Gli addebiti restituzioni specificano gli addebiti che il cliente deve pagare per restituire la merce. Possono includere tasse di rifornimento e penali legate al tempo. Un esempio di una penale legata al tempo è quando un cliente riceve soltanto il 60 percento del prezzo di acquisto originale se l'articolo è stato restituito dopo 60 giorni.
- Approvazioni restituzioni
- Un criterio di approvazioni restituzioni determina quando verrà automaticamente approvata una restituzione.
- Metodo di pagamento restituzioni
- Il criterio del metodo di pagamento restituzioni definisce come vengono pagati i rimborsi all'acquirente per la merce restituita. Ad esempio, un negozio può disporre di una politica aziendale di metodo di pagamento restituzioni che specifica che l'acquirente viene pagato mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato originariamente per l'ordinazione.
E' possibile creare e pubblicare politiche aziendali restituzioni utilizzando il pacchetto Loader.

