Pagine degli ordini

Molti negozi includono una serie di pagine degli ordini che creano il processo di verifica dell'ordine. La prima pagina consente ai clienti di selezionare un indirizzo di fatturazione dalla rubrica. La seconda pagina consente di scegliere l'indirizzo di spedizione, la terza consente di scegliere il metodo di spedizione preferito e la quarta consente di confermare i costi totali, di immettere le informazioni relative alla carta di credito e di effettuare l'ordine. Viene quindi visualizzata la pagina di conferma ordine contenente le seguenti informazioni: numero ordine, totale parziale, tasse, spedizione e totale complessivo.

Un negozio può includere anche una pagina di verifica della disponibilità del prodotto. Una pagina di verifica della disponibilità del prodotto consente di sapere se alcuni dei prodotti che si desidera ordinare non sono disponibili come opzione dell'ordine. Ad esempio, è possibile scegliere  di acquistare ora tutti i prodotti e di farsi spedire i prodotti che non sono in magazzino in un secondo momento, oppure è possibile scegliere di acquistare soltanto i prodotti disponibili ora.  

Possono essere supportati dal negozio altri metodi di ordine, come ad esempio ordine rapido, ordine pianificato, oppure ordini da un elenco richieste. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Meccanismi degli ordini.

Nota: Non è possibile visualizzare le pagine degli ordini fornite con WebSphere Commerce fino a quando non vengono immesse le informazioni sui negozi e sui prodotti nel database e fino a quando non si ha accesso al negozio come cliente. 

Argomenti correlati

Attività correlate

Riferimenti correlati

IBM copyright