Comando OrderCancel

Questo comando annulla l'ordine specificato modificandone lo stato in X, invertendo le assegnazioni dell'inventario ed annullando gli articoli su cui è stato eseguito il backorder.

Esso non rimuove l'ordine dal database. E' possibile annullare soltanto gli ordini con Status "P", "I", "E", "W" o "N", dato che quei valori indicano che il cliente o l'organizzazione acquirente non ha ancora commissionato il pagamento per l'ordine.

Valori dei parametri

http://nome_host/percorso/
(Obbligatorio) Il nome completo del WebSphere Commerce Server e il percorso di configurazione.
langId
Imposta o reimposta la lingua prescelta per la durata della sessione; le lingue supportate per un negozio si trovano nella tabella STORELANG
forUser
L'ID di collegamento dell'utente per conto del quale viene eseguito il comando; solo una persona con l'autorizzazione per elaborare ordini può specificare questo parametro.  
forUserId
Come per forUser, ma con identificazione dell'utente mediante l'ID utente interno, come rilevato nella tabella USERS.
URL
(Obbligatorio) L'URL da richiamare quando il comando viene eseguito correttamente.
storeId
Il negozio associato all'ordine.
orderId
(Obbligatorio) Il numero di riferimento dell'ordine da annullare.

Esempio
Il seguente esempio annulla l'ordine con numero di riferimento 1 e visualizza il carrello degli acquisti:
    http://myhostname/webapp/wcs/stores/servlet/OrderCancel?
    orderId=1&URL=/webapp/commerce/InterestItemDisplay

Azione

Condizione di eccezione
Se l'orderId specificato non è valido o se lo stato dell'ordine non è P", "I", "E", "W" o "N", non si verifica alcuna elaborazione e non viene eseguito il comando.

Argomenti correlati

Riferimento correlato

IBM copyright