Utilizzare questa pagina per configurare questo server o cluster come un Process Server, in grado di ospitare le applicazioni del processo e i relativi servizi associati.
Un server o cluster configurato come Process Server può essere utilizzato per la distribuzione di applicazioni del processo basate sugli standard e applicazioni di integrazione di business in un'architettura orientata ai servizi (SOA).
Fare clic su
.Fare clic su
.Il componente Process Server richiede l'utilizzo di un SIB (service integration bus) per fornire i servizi di messaggistica. È necessario selezionare un server o un cluster per fornire tali servizi.
È possibile selezionare questo server o cluster (a volte indicato come una configurazione di destinazione Locale) oppure un altro server o cluster (a volte indicato come una configurazione di destinazione remota) per fornire i servizi di messaggistica.
La configurazione del database per il Process Server viene creata importando un documento di progetto del database.
I collegamenti contrassegnati (online) richiedono un accesso a Internet.
Controllare gli aggiornamento per questo argomento (online)
Selezionare questa casella di spunta per abilitare i parametri di configurazione di Process Server su questa pagina.
Per impostazione predefinita, questa casella di spunta è deselezionata.
Se si sta utilizzando un profilo server autonomo o è stato precedentemente configurato il supporto Process Server, la casella di spunta Abilita Process Server è selezionata e il pannello è di sola lettura (i parametri di configurazione possono essere visualizzati, ma non modificati).
Quando si seleziona Abilita Process Server, ogni sezione del pannello diventa attiva in modo da poter specificare le impostazioni di configurazione ed eseguire le operazioni di configurazione.
Immettere un nome ambiente del Process Server.
Un nome ambiente è il nome con il quale questo server o cluster sarà noto a un utente di Process Center.
Dall'elenco a discesa, selezionare il tipo di ambiente per il Process Server che si sta configurando.
Il tipo di ambiente si riferisce al modo in cui viene utilizzato il Process Server. Esistono tre tipi di ambienti disponibili per la selezione:
Indicare se il server che si sta configurando è un server non in linea.
Un server non in linea è un Process Server non collegato al Process Center.
I server non in linea possono ancora essere utilizzati durante la distribuzione delle snapshot delle applicazioni del processo. Tuttavia, il metodo di distribuzione delle applicazioni del processo a un Process Server non in linea è diverso dal metodo di distribuzione delle applicazioni del processo a un Process Server in linea.
Selezionare http:// o https:// come protocollo di connessione al Process Center.
Immettere l'host o l'host virtuale che questo Process Server deve utilizzare per comunicare con Process Center. Utilizzare un nome host completo. In un ambiente con un programma di bilanciamento del carico o un server proxy tra il Process Server e i servizi del Process Center, verificare che ciò che viene indicato corrisponda all'URL per l'accesso al Process Center.
Immettere il numero di porta del Process Center. In un ambiente con un programma di bilanciamento del carico o un server proxy tra il Process Server e il Process Center, verificare che ciò che viene indicato corrisponda all'URL per l'accesso al Process Center.
Utilizzare questa sezione del pannello per importare un documento di progetto del database che specifica le definizioni dei metadati del database per il Process Server e il relativo Performance Data Warehouse.
Selezionare Sfoglia per individuare il documento di progetto del database sul sistema oppure immettere il percorso del file nel campo di testo.
Specifica l'ubicazione / destinazione del bus di Process Server. Le destinazioni possono essere quella di distribuzione locale o quella remota. Utilizzare i pulsanti Su questa destinazione di distribuzione e Su una destinazione di distribuzione remota in questo pannello per indicare l'ubicazione appropriata.
I membri del bus sono sempre ospitati localmente nei profili server autonomo.
Selezionare questo pulsante se il membro bus verrà configurato su questo server o cluster.
Selezionare questo pulsante se il membro bus verrà configurato su un altro server o cluster (non il server o cluster che si sta attualmente configurando).
Se si seleziona Su una destinazione di distribuzione remota, utilizzare l'elenco a discesa associato per specificare la destinazione remota che si desidera utilizzare. Nell'elenco a discesa vengono visualizzate tutte le destinazioni di distribuzione.
Specifica la destinazione di distribuzione in cui si prevede di configurare Performance Data Warehouse. Le destinazioni possono essere quella di distribuzione locale o quella remota. Utilizzare i pulsanti Su questa destinazione di distribuzione e Su una destinazione di distribuzione remota in questo pannello per indicare l'ubicazione appropriata.
Selezionare questo pulsante se l'ubicazione della destinazione di distribuzione pianificata per Performance Data Warehouse sarà in questo server o cluster.
Selezionare questo pulsante se l'ubicazione della destinazione di distribuzione pianificata per Performance Data Warehouse sarà su un altro server o cluster (non il server o cluster che si sta attualmente configurando).
Se si seleziona Su una destinazione di distribuzione remota, utilizzare l'elenco a discesa associato per specificare l'ubicazione remota in cui risiederà Performance Data Warehouse. Nell'elenco a discesa vengono visualizzate tutte le destinazioni di distribuzione.
Specifica la posizione in cui si intende configurare Process Portal. Tale posizione deve essere una destinazione di distribuzione in cui è già configurato Business Space.
Utilizzare l'elenco a discesa per selezionare la destinazione di distribuzione in cui verrà configurato Process Portal.
L'elenco a discesa mostra tutte le destinazioni di distribuzione in cui è configurato Business Space.