Abilitazione della funzione di memorizzazione nella cache dell'ID della sessione (non valida in ambiente Windows NT)

Gli ID della sessione memorizzati nella cache consentono ad un client e un server di comunicare mediante un'inizializzazione dell'interscambio pił breve. La funzione di memorizzazione nella cache dell'ID della sessione viene abilitata per impostazione predefinita.

  1. Per abilitare tale funzione, quindi, non modificare l'impostazione predefinita oppure specificare l'istruzione SSLCacheEnable nel file di configurazione esterno ad una stanza dell'host virtuale.
  2. Assegnare un nome alla porta per la cache dell'ID della sessione specificando l'istruzione SSLCachePortFilename se non si desidera accettare il nome contenuto nella directory var/logs.
  3. Impostare il valore di timeout da applicare alla cache dell'ID della sessione. Specificare le istruzioni SSLV2Timeout (i valori validi sono compresi tra 0 e 100) e SSLV3Timeout (i valori validi sono compresi tra 0 e 86400). Tali valori sono espressi in secondi.
  4. Stabilire dove registrare gli errori relativi alla funzione di memorizzazione nella cache. Per abilitare tale funzione o per richiamare i dati memorizzati nella cache, specificare l'istruzione SSLCacheErrorLog nel file di configurazione esterno ad una stanza dell'host virtuale.
  5. Salvare il file di configurazione e riavviare il server.

Informazioni correlate