Gli OID riportati di seguito indicano i valori relativi alle istruzioni nel file di configurazione (httpd.conf):
sysDescr - Una descrizione dell'entità. Tale valore comprende il nome
completo e l'identificazione della versione dell'hardware del sistema, il software del sistema
operativo e il software di rete. Una descrizione di IBM HTTP Server e del modello SNMP.
sysObjectID - L'identificazione della rete presente nella struttura SMI.
sysUpTime - Il tempo trascorso (in centesimi di secondo) dal momento in cui la parte del sistema relativa alla
gestione è stata nuovamente inizializzata
sysContact - L'identificazione della persona a cui rivolgersi. Se queste
informazioni non sono disponibili, il valore sarà una stringa di
lunghezza 0.
sysLocation - Un nome assegnato a questo nodo di gestione. Per convenzione, questo sarà il nome completo del dominio
del nodo. Se non si conosce tale nome, il valore sarà una stringa di lunghezza
zero.
sysServices - Un valore che indica l'insieme dei servizi potenzialmente disponibili.
Il valore è una somma. Tale somma avrà
inizialmente valore zero, quindi, per ciascun livello, L,
in un intervallo da 1 a 7, per il quale il nodo esegue la
transazione, alla somma verrà aggiunto 2 moltiplicato per (L - 1). Ad esempio, un nodo che
esegue solo funzioni di route avrà un valore di 4 (2^(3-1)).
Invece, un nodo costituito da
host che fornisce servizi di applicazione avrà un valore di
72 (2^(4-1) + 2^(7-1)). Per quanto riguarda la serie di protocolli di Internet, i valori vanno calcolati
in base a:
Livello
Funzionalità
1
fisica (ad esempio, ripetitori)
2
collegamento ai dati/reti secondarie (ad esempio, ponti)
3
internet (ad esempio, supporta IP)
4
end-to-end (ad esempio, supporta TCP)
7
applicazioni (ad esempio supporta SMTP)
Nota: Per i sistemi che includono i protocolli OSI, è possibile considerare
anche i livelli 5 e 6.
snmpInPkts - Il numero complessivo dei messaggi inoltrati all'entità SNMP
dal servizio di trasmissione.
snmpInBadVersions - Il numero complessivo dei messaggi SNMP inoltrati
all'entità SNMP per una versione SNMP non supportata.
snmpInBadCommunityNames - Il numero complessivo dei messaggi SNMP inoltrati
all'entità SNMP che ha utilizzato un nome di comunità SNMP non definito.
snmpInBadCommunityUses - Il numero complessivo dei messaggi SNMP inoltrati all'entità SNMP
che rappresenta un'operazione SNMP non consentita dalla comunità SNMP presente nel messaggio.
snmpInASNParseErrs - Il numero complessivo di errori ASN.1 o BER rilevati
dall'entità SNMP durante la decodifica dei messaggi SNMP ricevuti.
snmpEnableAuthenTraps - Indica se all'entità SNMP è consentito creare
eventi authenticationFailure. Il valore di questo oggetto
ricopre tutte le informazioni relative alla configurazione; fornisce, infatti,
una funzione mediante la quale è possibile disabilitare tutti gli eventi authenticationFailure
authenticationFailure. Si consiglia di memorizzare questo oggetto
in una memoria non temporanea in modo che sia costante
durante la re-inizializzazione della sistema di gestione di rete.
snmpSilentDrops - Il numero complessivo di
GetRequest-PDU, GetNextRequest-PDU,
GetBulkRequest-PDU, SetRequest-PDU e InformRequest-PDUsdelivered
inoltrati all'entità SNMP in cui sono stati trascinati
in quanto le dimensioni di una risposta che contiene un
Risposta-PDU alternata con campi relativi a bind di variabile
sono superiori a quelle locali oppure alle dimensioni massime del
messaggio associato al creatore della richiesta.
snmpProxyDrops - Il numero complessivo di
GetRequest-PDU, GetNextRequest-PDU, GetBulkRequest-PDU,
SetRequest-PDU e InformRequest-PDU inoltrati all'entità SNMP
trascinata.