Configurazione di Site Selector

Prima di eseguire le operazioni riportate in questo capitolo, vedere Pianificazione di Site Selector. Questo capitolo illustra come creare una configurazione di base per il componente Site Selector di Load Balancer.

Panoramica delle attività di configurazione

Nota:
prima di iniziare le procedure di configurazione della tabella, verificare che la macchina Site Selector e tutte le macchine server siano collegate in rete, abbiano indirizzi IP validi e siano in grado di eseguire il ping reciprocamente.
Tabella 7. Configurazione delle attività per il componente Site Selector
Attività Descrizione Informazioni correlate
Configurazione della macchina Site Selector. Individuazione dei requisiti. Configurazione della macchina Site Selector
Configurazione delle macchine da sottoporre a bilanciamento del carico. Configurazione del bilanciamento del carico. Fase 4. Definizione delle macchine server con bilanciamento del carico

Metodi di configurazione

Per creare una configurazione di base del componente Site Selector di Load Balancer, sono disponibili quattro metodi di base di configurazione del componente Site Selector:

Riga comandi

È il mezzo più diretto per la configurazione di Site Selector. I valori dei parametri dei comandi devono essere immessi utilizzando caratteri dell'alfabeto inglese. Le uniche eccezioni riguardano i nomi host, (utilizzati ad esempio nei comandi site name e server) e i nomi di file.

Per avviare Site Selector dalla riga comandi:

  1. Immettere il comando ssserver nel prompt dei comandi. Per arrestare il servizio, digitare: ssserver stop
    Nota:
    Nei sistemi Windows, fare clic su Start > Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi. Fare clic con il tasto destro del mouse su IBM® Site Selector e selezionare Avvia. Per arrestare il servizio, effettuare le stesse operazioni e selezionare Arresta.
  2. Quindi, immettere i comandi di controllo di Site Selector per impostare la propria configurazione. Le procedure descritte nel presente manuale presumono l'uso della riga comandi. Il comando è sscontrol. Per ulteriori informazioni sui comandi, vedere Riferimenti sui comandi per Site Selector.

È possibile immettere una versione ridotta dei parametri del comando sscontrol. A tal fine, è sufficiente immettere le lettere che designano in modo univoco i parametri. Ad esempio, per richiamare la guida sul comando di salvataggio file, è possibile digitare sscontrol he f invece di sscontrol help file.

Per avviare l'interfaccia della riga comandi: immettere sscontrol per ricevere un prompt dei comandi per sscontrol.

Per chiudere l'interfaccia della riga comandi: immettere exit o quit.

Nota:
sulla piattaforma Windows, dsserver del componente Dispatcher viene avviato automaticamente. Se si utilizza solo Site Selector e non il componente Dispatcher, è possibile arrestare l'avvio automatico di dsserver nel modo indicato di seguito:
  1. In Servizi di Windows, fare clic con il tasto destro del mouse su IBM Dispatcher.
  2. Selezionare Proprietà.
  3. Nel campo Tipo di avvio, selezionare Manuale.
  4. Fare clic su OK e chiudere la finestra Servizi.

Script

I comandi per la configurazione di Site Selector possono essere inseriti in un file di script della configurazione ed essere eseguiti insieme.

Nota:
Per eseguire rapidamente il contenuto di un file di script (ad esempio, myscript), utilizzare uno dei seguenti comandi:

Per salvare la configurazione corrente nel file di script (ad esempio, savescript), eseguire il comando:

sscontrol file save savescript

Questo comando salverà il file script di configurazione nella seguente directory:

GUI

Per istruzioni generali e un esempio della GUI, vedere Figura 38.

Per avviare la GUI, effettuare le seguenti operazioni.

  1. Verificare che ssserver sia in esecuzione. Come utente root o amministratore, immettere quanto segue da un prompt dei comandi: ssserver
  2. Quindi, effettuare una delle seguenti operazioni:

Per configurare il componente Site Selector dalla GUI, è necessario anzitutto selezionare Site Selector nella struttura ad albero. Se connessi a un host su cui è in esecuzione ssserver, è possibile creare i nomi dei siti contenenti i server, avviare il gestore e avviare gli advisor.

La GUI può essere utilizzata per eseguire le operazioni che verrebbero effettuate con il comando sscontrol. Ad esempio, per definire un nome del sito utilizzando la riga comandi, si deve immettere il comando sscontrol sitename add sitename. Per definire un nome del sito dalla GUI, fare clic con il pulsante destro del mouse su Name Server, quindi nel menu a comparsa fare clic su Add Site Name. Immettere il nome del sito nella finestra a comparsa, quindi fare clic su OK.

I file di configurazione Site Selector esistenti possono essere caricati utilizzando l'opzione Load New Configuration (per sostituire completamente la configurazione corrente) e l'opzione Append to Current Configuration (per aggiornare la configurazione corrente) contenute nel menu a comparsa Host. Salvare periodicamente la configurazione di Site Selector su un file utilizzando l'opzione Save Configuration File As contenuta nel menu a comparsa Host. Il menu File situato sulla parte superiore della GUI consente di salvare le connessioni host correnti su un file o di ripristinare le connessioni nei file esistenti per tutti i componenti di Load Balancer.

Per eseguire un comando dalla GUI: evidenziare il nodo Host dalla struttura ad albero della GUI e selezionare Send command.... dal menu a comparsa. Nel campo di immissione dei comandi, digitare il comando che si desidera eseguire, ad esempio: nameserver status. I risultati e la cronologia dei comandi in esecuzione nella sessione corrente vengono visualizzati nella finestra fornita.

È possibile accedere alla guida (Help) facendo clic sull'icona punto interrogativo nell'angolo in alto a destra della finestra di Load Balancer.

Per ulteriori informazioni sull'uso della GUI, vedere Appendice A. GUI: istruzioni generali.

Configurazione guidata

Se si sta utilizzando la configurazione guidata, effettuare le operazioni riportate di seguito:

  1. Avviare ssserver su Site Selector:

  2. Avviare la funzione della procedura guidata di Site Selector, sswizard..

    È possibile avviare questa configurazione guidata dal prompt dei comandi immettendo sswizard. In alternativa, selezionare Configuration Wizard dal menu del componente Site Selector presente nella GUI.

La procedura guidata di Site Selector illustra nei dettagli come creare una configurazione di base del componente Site Selector. Pone delle domande relative alla rete e fornisce le istruzioni su come configurare un nome del sito in modo che il componente Site Selector possa eseguire il bilanciamento del carico sul traffico esistente tra un gruppo di server.

Configurazione della macchina Site Selector

Per poter configurare la macchina Site Selector, è necessario disporre dei diritti di utente root (su AIX, HP-UX, Linux o Solaris) o di amministratore (in Windows).

È necessario un nome host completo non risolvibile da utilizzare come nome del sito per un gruppo di server configurati. Il nome del sito è il nome che i client utilizzano per accedere al sito (ad esempio, www.yourcompany.com). Site Selector eseguirà il bilanciamento del carico del traffico per questo nome del sito tra il gruppo di server che utilizza DNS.

Fase 1. Avvio della funzione server

Per avviare la funzione server Site Selector, digitare ssserver sulla riga comandi.

Nota:
un file di configurazione predefinito (default.cfg) viene caricato automaticamente all'avvio di ssserver. Se si decide di salvare la configurazione in default.cfg, tutto quello che è stato salvato in questo file verrà automaticamente caricato al successivo avvio di ssserver.

Fase 2. Avvio del Server dei nomi

Per avviare il Server dei nomi, immettere il comando sscontrol nameserver start.

Facoltativamente, avviare il Server dei nomi utilizzando la parola chiave bindaddress per collegarsi solo all'indirizzo specificato.

Fase 3. Definizione di un nome del sito e impostazione delle relative opzioni

Site Selector esegue il bilanciamento delle richieste inviate per il nome del sito sui rispettivi server configurati su di esso.

Il nome del sito è un nome host non risolvibile che il client richiederà. Il nome del sito deve essere un nome dominio completo (ad esempio, www.dnsdownload.com). Quando un client richiede questo nome del sito, verrà restituito uno degli indirizzi IP del server associati al nome del sito.

Per definire un nome del sito, immettere il seguente comando:

sscontrol sitename add sitename

Per impostare le opzioni del nome del sito, immettere il seguente comando:

sscontrol sitename set sitename option value

Per ulteriori informazioni, vedere Riferimenti sui comandi per Site Selector.

Fase 4. Definizione delle macchine server con bilanciamento del carico

Le macchine server sono le macchine su cui vengono eseguite le applicazioni che si desidera sottoporre a bilanciamento del carico. Server è il nome simbolico o l'indirizzo decimale separato da punti della macchina server. Per definire un server sul nome del sito dalla fase 3, immettere il seguente comando:

sscontrol server add sitename:server

Per poter effettuare un bilanciamento del carico, è necessario definire più di un server per il nome del sito.

Fase 5. Avvio della funzione gestore (facoltativo)

La funzione gestore migliora il bilanciamento del carico. Prima di avviare la funzione gestore, verificare che il server delle metriche sia installato in tutte le macchine con bilanciamento del carico.

Per avviare il gestore, immettere il seguente comando:

sscontrol manager start

Fase 6. Avvio della funzione advisor (facoltativo)

Gli advisor forniscono al gestore ulteriori informazioni sulla capacità delle macchine server con bilanciamento del carico di rispondere alle richieste. Un advisor è specifico di un protocollo. Load Balancer fornisce molti advisor. Ad esempio, per avviare l'advisor HTTP per un nome del sito specifico, immettere il seguente comando:

sscontrol advisor start http sitename:port

Fase 7. Definizione della metrica del sistema (facoltativo)

Vedere Metric Server per informazioni sull'uso delle metriche del sistema e di Metric Server.

Fase 8. Impostazione delle proporzioni del nome del sito secondo necessità

Se si avviano gli advisor, è possibile modificare le proporzioni di importanza attribuite alle informazioni dall'advisor (porta) che devono essere incluse nelle decisioni relative al bilanciamento del carico. Per impostare le proporzioni del nome del sito, immettere il comando sscontrol sitename set sitename proportions. Per ulteriori informazioni, consultare Proporzione di importanza attribuita alle informazioni sullo stato.

Configurazione delle macchine server per il bilanciamento del carico

Utilizzare Metric Server con il componente Site Selector. Fare riferimento a Metric Server per informazioni sulla configurazione di Metric Server su tutte le macchine server per cui Site Selector sta eseguendo il bilanciamento del carico.