Load Balancer fornisce uscite utente che attivano script personalizzabili. È possibile creare gli script per eseguire azioni automatizzate, quali avvisare un amministratore quando i server sono contrassegnati come inattivi dal gestore o semplicemente registrare l'evento del malfunzionamento.
Gli script di esempio, personalizzabili, si trovano nella directory
root_install/servers/samples. Per poter eseguire i file, è necessario spostarli nella directory
root_install/servers/bin
e rimuovere la cartella ″sample″ . Vengono forniti i seguenti script di esempio:
- serverDown: un server è contrassegnato come inattivo
dal gestore.
- serverUp: un server è contrassegnato come server di
backup dal gestore.
- managerAlert: tutti i server sono contrassegnati come
inattivi per una determinata porta.
- managerClear: almeno un server è attivo, dopo che tutti
sono stati contrassegnati come inattivi per una determinata porta.
Se tutti i server in un cluster sono contrassegnati come inattivi
(dall'utente o dagli advisor), viene eseguito managerAlert (se configurato) e Load
Balancer tenta di instradare il traffico ai server con una tecnica round-robin. Lo script serverDown non viene eseguito quando l'ultimo server del cluster viene
rilevato come non in linea.
Da schema, Load Balancer tenta di continuare a instradare il traffico nel
caso in cui un server ritorni in linea e risponda alla richiesta. Se, al contrario, Load
Balancer, elimina il traffico, il client non riceverebbe alcuna risposta. Quando Load Balancer rileva che il primo server di un client è
nuovamente in linea, viene eseguito lo script managerClear (se configurato)
ma lo script serverUp (se configurato) non viene eseguito fino a quando un altro server
non viene riportato in linea.
Di seguito sono riportate delle considerazioni per l'utilizzo degli script serverUp e serverDown:
- Se il ciclo del gestore viene definito su un valore inferiore al 25% del tempo
dell'advisor, possono risultare falsi report di server attivi o inattivi. Per
impostazione predefinita, il gestore viene eseguito ogni 2 secondi mentre l'advisor ogni
7. Quindi, il gestore prevede nuove informazioni dall'advisor entro 4 cicli. Eliminando
questa limitazione (ossia, definendo il ciclo del gestore su un valore superiore al 25%
del tempo dell'advisor) si riducono significativamente le prestazioni poiché più
advisor possono fornire le informazioni a un solo server.
- Quando un server diventa inattivo, viene eseguito lo script
serverDown. Tuttavia, se viene emesso un comando serverUp, si presume che il server sia attivo fino a
quando il gestore non ottiene le nuove informazioni dal ciclo dell'advisor. Se il server
rimane inattivo, lo script serverDown viene eseguito nuovamente.