Configurare le porte e le impostazioni delle porte con il comando dscontrol port.
Sintassi

>>-dscontrol--port--+-add--+-crossport--other_port---------------+-------+-><
| +-stickytime--value-------------------+ |
| +-cluster@port@server--reset--+-yes-+-+ |
| | '-no--' | |
| +-staletimeout--value-----------------+ |
| +-weightbound--value------------------+ |
| '-selectionalgorithm--+-connection-+--' |
| +-affinity---+ |
| '-conn+affin-' |
+-set--+-cluster@port--repstrategy--+-both-------+-+-+
| | +-connection-+ | |
| | +-affinity---+ | |
| | '-none-------' | |
| +-port--reset--+-yes-+----------------------+ |
| | '-no--' | |
| +-stickytime--value-------------------------+ |
| +-staletimeout--value-----------------------+ |
| '-weightbound--value------------------------' |
+-remove--cluster@port-------------------------------+
+-report--cluster@port-------------------------------+
'-status--cluster@port-------------------------------'
Parametri
- add
- Aggiunge una porta a un cluster. È necessario aggiungere una porta a un cluster
prima di poter aggiungere server a quella porta. In mancanza di porte per un cluster,
tutte le richieste client verranno elaborate localmente. Mediante questo comando, è possibile
aggiungere più di una porta contemporaneamente.
- crossport
L'affinità crossport consente di espandere la funzione di affinità su più porte in modo che le richieste client ricevute su porte differenti possano comunque essere inviate allo stesso server per richieste successive. Per il valore di
crossport, specificare il numero other_port per
cui si
desidera condividere la funzione di affinità tra porte.
Per poter utilizzare questa funzione, le porte devono:
- Condividere lo stesso indirizzo cluster
- Condividere gli stessi server
- Utilizzare l'algoritmo di selezione affinity o conn+aff
- Avere lo stesso valore stickytime, diverso da zero
Per rimuovere la funzione crossport, reimpostare il valore crossport sul proprio numero di porta.
- other_port: specifica il valore di crossport.
il valore predefinito è uguale al proprio numero di porta.
- stickytime value
L'intervallo tra l'apertura di
una connessione e l'apertura di una nuova connessione, durante il quale un
client verrà reinviato allo stesso server utilizzato per la prima
connessione. Una volta scaduto l'intervallo stickytime, il client potrebbe essere inviato
ad un server diverso da quello utilizzato per la prima connessione. Se si utilizza l'algoritmo di selezione affinity, il valore
stickytime è l'intervallo tra due pacchetti successivi qualsiasi dallo stesso
client.
Prevenzione dei problemi: stickytime è valido solo per gli algoritmi di
selezione conn+aff e affinity.
gotcha
- value è il valore di stickytime in secondi.
- staletimeout
Il numero di secondi durante
il quale è possibile che non vi sia attività su una connessione prima che la connessione
venga rimossa.
Il valore predefinito è 900 per la porta 21 (FTP) e 259,200 per la porta
23
(Telnet).
Prevenzione dei problemi: staletimeout è valido solo per gli algoritmi
di selezione
connection e conn+affin.
gotcha
- weightbound
- Impostare il peso massimo per i server su questa porta. Questa
impostazione influisce sulla differenza che può sussistere tra il numero delle
richieste che l'executor fornirà a ciascun server. Il valore predefinito è 20.
- selectionalgorithm
- Definisce il metodo per la selezione del server successivo.
- set
- Imposta i campi di una porta.
- reset
- Attivare o disattivare la funzione reset di TCP. Load Balancer
invierà un comando TCP reset al client connesso a un server con peso impostato su 0. Il
peso del server può essere 0 se configurato su tale valore o
se l'advisor contrassegna il server come inattivo. Un comando TCP reset chiude immediatamente la connessione.
Prevenzione dei problemi: tenere in considerazione quanto segue:
- Load Balancer non invierà un comando TCP reset quando tutti i server di backend
sono inattivi.
- Per utilizzare TCP reset, è necessario impostare clientgateway per indirizzi IPv4 o
clientgateway6 per indirizzi IPV6, su un indirizzo di router. Utilizzare il comando
dscontrol executor. Clientgateway deve essere impostato per una porta che si trova
sul cluster IPv4 e clientgateway6 deve essere impostato per una porta che si trova
sul cluster IPv6.
gotcha
- remove
- Rimuove la porta.
- report
- Crea un report sulla porta.
- status
- Mostra lo stato dei server su questa porta. Se si desidera visualizzare lo stato su
tutte le porte, non specificare un valore di port con questo comando ma includere il simbolo @.
Esempio
- Per impostare l'algoritmo di selezione per una porta:
dscontrol port add cluster@porta selectionalgorithm affinity
- Per aggiungere la porta 80 e 23 all'indirizzo cluster 130.40.52.153:
dscontrol port add 130.40.52.153@80+23
- Per impostare il peso massimo 10 sulla porta 80 all'indirizzo cluster 130.40.52.153:
dscontrol port set 130.40.52.153@80 weightbound 10
- Per impostare il valore di stickytime su 60 secondi per la porta 80 e 23
all'indirizzo cluster 130.40.52.153:
dscontrol port set 130.40.52.153@80+23 stickytime 60
- Per impostare l'affinità multiporta della porta 80 sulla porta 23
all'indirizzo cluster 130.40.52.153:
dscontrol port add 130.40.52.153@80 crossport 23
- Per attivare la funzione TCP reset per la porta 80:
dscontrol port set 80 reset yes
- Per rimuovere la porta 23 dall'indirizzo cluster 130.40.52.153:
dscontrol port remove 130.40.52.153@23
- Per visualizzare lo stato della porta 80 all'indirizzo cluster 9.67.131.153:
dscontrol port status 9.67.131.153@80
- Per visualizzare il report della porta 80 all'indirizzo cluster 9.62.130.157:
dscontrol port report 9.62.130.157@80
- Per abilitare la replica del record di connessione per partner ad alta disponibilità:
dscontrol port set 130.40.52.153@23 repstrategy connection