Configurazione rapida

Questo esempio di avvio rapido mostra come configurare tre stazioni di lavoro collegate in locale per eseguire il bilanciamento del carico del traffico Web tra due server Web.

Prima di iniziare

Per l'esempio di avvio rapido, è necessario disporre di tre stazioni di lavoro e di quattro indirizzi IP. Una stazione di lavoro è la macchina del Dispatcher mentre le altre due sono i server Web. Ciascun server Web richiede un indirizzo IP. La stazione di lavoro del Dispatcher richiede due indirizzi: l'indirizzo di non inoltro (NFA) e l'indirizzo cluster (l'indirizzo su cui effettuare il bilanciamento del carico) che verranno forniti ai client per poter accedere al sito Web.
Nota: NFA è l'indirizzo restituito dal comando hostname. Questo indirizzo viene utilizzato per scopi di gestione.
Una configurazione semplice del Dispatcher locale

Per ulteriori informazioni relative ai diversi modi in cui è possibile impostare Load Balancer, consultare Tipi di configurazioni di cluster, porte, server per assistenza durante la progettazione della propria topologia.

Informazioni su questa attività

Utilizzare questo metodo di configurazione per stabilire rapidamente una connessione tra i server e la macchina del Dispatcher. Questo metodo non include la configurazione degli advisor o l'ottimizzazione delle prestazioni. Per una configurazione completa, consultare Configurazione della macchina di Load Balancer e Configurazione delle macchine server.

Procedura

  1. Preparare i propri server.
    1. Per questo esempio di configurazione di stazioni collegate localmente, impostare le stazioni di lavoro in modo da inserirle nello stesso segmento LAN. Verificare che il traffico di rete tra le tre macchine non debba attraversare router o bridge.
    2. Configurare gli adattatori di rete delle tre stazioni di lavoro. Per questo esempio, si assume di avere la seguente configurazione di rete e che ogni stazione di lavoro contenga soltanto una scheda di interfaccia di rete Ethernet standard:
      Tabella 1. Configurazione di rete di esempio
      Stazione di lavoro Nome Indirizzo IP
      1 server1.Intersplashx.com 2002:92a:8f7a:162:9:42:92:160
      2 server2.Intersplashx.com 2002:92a:8f7a:162:9:42:92:161
      3 server3.Intersplashx.com 9.47.47.103
      Netmask = 255.255.255.0
    3. 3. Verificare che tutti i server siano in grado di comunicare tra loro.
      1. Verificare che server1.Intersplashx.com possa eseguire il ping su server2.Intersplashx.com e server3.Intersplashx.com.
      2. Verificare che server2.Intersplashx.com e server3.Intersplashx.com possano eseguire il ping su server1.Intersplashx.com.
    4. Accertarsi che il contenuto sui due server Web (Server 2 e Server 3) sia identico. Ciò può essere eseguito replicando i dati su entrambe le stazioni di lavoro, utilizzando un file system condiviso, ad esempio NFS, AFS® o DFS™ oppure mediante altri strumenti adatti al sito.
    5. Verificare che i server Web su server2.Intersplashx.com e server3.Intersplashx.com siano operativi. Utilizzare un browser Web per richiedere le pagine direttamente da http://server2.Intersplashx.com e http://server3.Intersplashx.com.
    6. Acquisire un indirizzo IP valido per questo segmento LAN. Si tratta dell'indirizzo fornito ai clienti che intendono accedere al sito. In questo esempio si utilizza:
      Name= www.Intersplashx.com 
      IP=9.47.47.104
    7. Configurare le due stazioni di lavoro del server Web in modo che accettino il traffico di www.Intersplashx.com. Aggiungere un alias perwww.Intersplashx.com all'interfaccia loopback su server2.Intersplashx.com e server3.Intersplashx.com:
    8. Eliminare eventuali instradamenti supplementari che potrebbero essere stati prodotti come risultato dell'aggiunta dell'alias all'interfaccia loopback. Fare riferimento a Passo 2 in Configurazione delle macchine server.

  2. Configurare Load Balancer utilizzando la riga comandi, la GUI o la procedura guidata di configurazione.
    • Configurazione con la riga comandi:
      1. Avviare dsserver sul Dispatcher:
        • [AIX][HP-UX][Linux][Solaris] Eseguire il comando riportato di seguito come utente root:
          dsserver
        • [Windows] dsserver viene eseguito come un servizio che viene avviato automaticamente
      2. Avviare la funzione executor del Dispatcher. Immettere il comando:
        dscontrol executor start
      3. Aggiungere l'indirizzo cluster alla configurazione del Dispatcher:
        dscontrol cluster add www.Intersplashx.com
      4. Aggiungere la porta del protocollo HTTP alla configurazione del Dispatcher:
        dscontrol port add www.Intersplashx.com@80
      5. Aggiungere ciascun server Web alla configurazione del Dispatcher:
        dscontrol server add www.Intersplashx.com@80@server2.Intersplashx.com
        dscontrol server add www.Intersplashx.com@80@server3.Intersplashx.com
      6. Avviare la funzione gestore del Dispatcher:
        dscontrol manager start 
        Il Dispatcher eseguirà il bilanciamento del carico in base alle prestazioni del server.
      7. Avviare la funzione advisor del Dispatcher:
        dscontrol advisor start http 80
        Il Dispatcher garantisce, a questo punto, che le richieste client non verranno inviate a un server Web in errore.
    • Configurazione con la procedura guidata:
      1. Avviare dsserver sul Dispatcher:
        • [AIX][HP-UX][Linux][Solaris] Eseguire il comando riportato di seguito come utente root: dsserver
        • [Windows] dsserver viene eseguito come un servizio che viene avviato automaticamente
      2. Avviare la funzione della procedura guidata del Dispatcher:
        dswizard
        La procedura guidata illustra nei dettagli il processo di creazione di una configurazione di base del componente Dispatcher. Essa pone delle domande relative alla rete e fornisce le istruzioni su come configurare un cluster per il Dispatcher in modo che si possa eseguire il bilanciamento del carico sul traffico esistente per un gruppo di server. La procedura guidata di configurazione contiene i seguenti pannelli:
        • Introduzione alla procedura guidata
        • Operazioni successive
        • Preparazione per l'impostazione
        • Definizione di un cluster
        • Aggiunta di una porta
        • Aggiunta di un server
        • Avvio di un advisor
        • Impostazione della macchina server
    • Configurazione con la GUI:
      • [AIX][Linux][HP-UX][Solaris] Da un prompt dei comandi, immettere quanto riportato di seguito:
        lbadmin
      • [Windows] Fare clic su Start > Programmi > IBM WebSphere > Edge Components > IBM Load Balancer > Load Balancer.
  3. Verificare la configurazione.
    1. Da un browser Web, andare all'indirizzo http://www.Intersplashx.com. Se viene visualizzata una pagina, allora la configurazione funziona correttamente.
    2. Ricaricare la pagina nel browser Web.
    3. Controllare i risultati del seguente comando:
      dscontrol server report www.Intersplashx.com@80@

      La colonna delle connessioni totali dei due server dovrebbe visualizzare "2".

Argomento attività    

Clausole e condizioni per i centri informazioni | Feedback

Ultimo aggiornamento: May 14, 2012 01:50 PM EDT
Nome file: tcfg_quickstrt.html