Gli advisor sono agent all'interno di Load Balancer. Il loro scopo è quello di valutare lo stato e il carico delle macchine server. Questo elenco di advisor è già fornito con Load Balancer, ma è possibile scrivere un advisor personalizzato che si adatti alle proprie necessità.
Nome advisor | Descrizione |
---|---|
connect | L'advisor di connessione non scambia i dati specifici del protocollo con il server ma calcola semplicemente il tempo impiegato per aprire e chiudere una connessione TCP con il server. Questo advisor è utile per le applicazioni server che utilizzano TCP ma con un protocollo di livello superiore per cui non è disponibile un advisor personalizzato o fornito da IBM. |
Advisor personalizzati | Il Dispatcher consente a un cliente di scrivere un advisor personalizzato (personalizzabile), garantendo così il supporto dei protocolli proprietari (sul livello superiore di TCP) per cui IBM non ha sviluppato un advisor specifico. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un advisor personalizzato. |
db2 | L'advisor DB2 funziona insieme ai server DB2. Il Dispatcher dispone della capacità incorporata di controllare lo stato dei server DB2 senza che i clienti debbano scrivere i loro advisor personalizzati. L'advisor DB2 comunica solo con la porta di connessione DB2 e non con la porta Java. |
dns | L'advisor DNS apre una connessione, invia una query del puntatore per DNS, attende una risposta, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
ftp | L'advisor FTP apre una connessione, invia una richiesta SYST, attende una risposta, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
http | L'advisor HTTP apre una connessione, invia una richiesta HEAD per impostazione predefinita, attende una connessione di risposta quindi restituisce il tempo trascorso come carico. Consultare Ottenimento dei suggerimenti specifici del servizio con l'opzione di richiesta o risposta dell'advisor per ulteriori informazioni relative alla modifica del tipo di richiesta inviata dall'advisor HTTP. |
https | L'advisor HTTPS è un advisor ″pesante″ per le connessioni SSL. Esegue una connessione socket SSL completa al server. L'advisor
HTTP apre una connessione SSL, invia una richiesta HTTPS, attende una risposta, chiude la
connessione quindi
restituisce il tempo trascorso come carico. (Vedere anche l'advisor SSL, che è un advisor ″leggero″ per le connessioni SSL.) Nota: l'advisor HTTPS non
ha alcuna dipendenza dalla chiave server o dal contenuto del certificato ma questi
non devono scadere.
|
imap | L'advisor IMAP apre una connessione, attende un messaggio iniziale dal server, invia un comando quit, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
ldap | L'advisor LDAP apre una connessione, invia una richiesta BIND anonima, attende una risposta, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
ldapuri | ![]() l'advisor URI LDAP consente
di stimare al meglio la disponibilità LDAP elaborando una richiesta completa al
server LDAP.
L'advisor:
newfeat
|
nntp | L'advisor NNTP apre una connessione, attende un messaggio iniziale dal server, invia un comando quit, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
ping | L'advisor ping non apre una connessione TCP con i server ma notifica se il server risponde a un ping. Mentre un advisor ping può essere utilizzato su qualsiasi porta, è ideato anche per le configurazioni che utilizzano un porta jolly su cui passa il traffico di più protocolli. È utile anche per configurazioni che utilizzano protocolli non TCP con i relativi server. |
pop3 | L'advisor POP3 apre una connessione, attende un messaggio iniziale dal server, invia un comando quit, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
reach | L'advisor reach invia un ping alle relative macchine di destinazione. Questo advisor è progettato per i componenti a disponibilità elevata di Dispatcher per determinare l'accessibilità di ciascuna destinazione. I risultati vengono distribuiti al componente ad alta disponibilità e non vengono visualizzati nel report del gestore. A differenza degli altri advisor, l'advisor reach viene avviato automaticamente dalla funzione gestore del componente Dispatcher. |
sip | L'advisor SIP apre una connessione, invia una richiesta OPTIONS, attende una risposta, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. L'advisor SIP supportato viene eseguito solo sul protocollo TCP e richiede l'installazione di un'applicazione su un server che risponde a una richiesta OPTIONS. |
smtp | L'advisor SMTP apre una connessione, attende un messaggio iniziale dal server, invia un comando quit, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
ssl | L'advisor SSL è un advisor ″leggero″ per le connessioni SSL. Non
stabilisce una
connessione socket SSL completa al server. L'advisor SSL apre
una connessione, invia una richiesta SSL CLIENT_HELLO, attende una risposta, chiude la
connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. (Vedere anche l'advisor HTTPS, che è un advisor ″pesante″ per le connessioni SSL.) Nota: tenere in considerazione quanto segue:
|
ssl2http | L'advisor ssl2http avvia ed esamina i server elencati per la porta 443 ma aprirà una connessione socket a “mapport″ per le richieste HTTP. |
telnet | L'advisor Telnet apre una connessione, attende un messaggio iniziale dal server, chiude la connessione, quindi restituisce il tempo trascorso come carico. |
tls | TLS (Transport Layer Security) è il successore del protocollo SSL. TLS 1.0 è il seguito di SSLv3. Potrebbe essere necessario utilizzare l'advisor TLS se si nota che l'advisor SSL contrassegna i server come spenti, si è certi che i server siano ancora in funzione e viene visualizzato un messaggio che attesta "Non sono state trovate cifrature." |
was | L'advisor WAS (WebSphere Application Server) funziona insieme ai server delle applicazioni WebSphere. I file di esempio personalizzabili per questo advisor sono forniti nella directory di installazione. Per ulteriori informazioni, consultare Esempio: Implementazione dell'advisor WAS. |
wlm | L'advisor WLM (Workload Manager) è progettato per interagire con i server sui mainframe OS/390 su cui è in esecuzione il componente MVS™ Workload Manager (WLM). Per ulteriori informazioni, consultare Workload Management Advisor. |