Utilizzare IBM® Installation
Manager dalla riga comandi per installare Load Balancer per IPv4 e IPv6 in modalità non presidiata.
Prima di iniziare
Per informazioni sui requisiti hardware e software, compresi i browser supportati, fare riferimento alla seguente pagina Web: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg27006921.
Se non è stato installato
o configurato IBM Installation
Manager, fare riferimento alla sezione relativa all'installazione di
IBM Installation Manager.
Prima di installare Websphere Load Balancer per IPv4 e IPv6, disinstallare tutte le versioni precedenti di Load Balancer; non è possibile installare due versioni di
Load Balancer sulla stessa macchina. Se è già stata installata una precedente versione, disinstallarne la copia prima di
installare la versione aggiornata. Fare riferimento a Disinstallazione del prodotto per ulteriori
informazioni.
Informazioni su questa attività
Con IBM Installation
Manager, è possibile utilizzare i file di risposta per installare in svariati modi il prodotto in modalità non presidiata. È possibile:
- Registrare un file di risposta mediante l'interfaccia GUI come descritto nella seguente
procedura
- Generare un nuovo file di risposta manualmente o utilizzando un esempio e modificandolo.
Procedura
- Opzionale: Registrare un file di risposta per installare il prodotto. Su uno dei sistemi utilizzati, effettuare le seguenti azioni per registrare un file
di risposta che eseguirà l'installazione del prodotto.
- Da una riga comandi, passare alla directory in cui è stato installato
Installation Manager e quindi spostarsi nella sottodirectory eclipse.
- Avviare Installation Manager dalla riga comandi con l'opzione -record. Ad esempio, eseguire il comando riportato di seguito come amministratore:
![[AIX]](../images/aixlogo.gif)
![[HP-UX]](../images/hpux.gif)
![[Linux]](../images/linux.gif)
./IBMIM -skipInstall /var/temp/imRegistry -record /var/temp/install_response_file.xml
IBMIM.exe -skipInstall "C:\temp\imRegistry" -record C:\temp\install_response_file.xml
Procedure ottimali: Quando si registra un nuovo file di risposta, specificare il parametro -skipInstall. Questo parametro migliora il processo di installazione:
- Nessun file è realmente installato, il che velocizza la registrazione.
- Se si utilizza un percorso dati temporaneo con il parametro -skipInstall,
Installation Manager esegue la scrittura del registro di installazione nel percorso dati
specificato durante la registrazione. Quando si avvia nuovamente Installation Manager
senza il parametro -skipInstall, è possibile quindi utilizzare il proprio file di risposta per installare i file
nel registro di installazione reale.
L'operazione -skipInstall non deve essere utilizzata nel percorso dati dell'agent
reale che verrà utilizzato da Installation Manager. Utilizzare un percorso vuoto in cui è possibile eseguire operazioni di scrittura e
utilizzarlo nuovamente per future sessioni di registrazione.
bprac
Per maggiori informazioni sulla registrazione di un file di risposta con Installation Manager, leggere la relativa sezione nel centro informazioni di Installation Manager.
- Aggiungere i repository appropriati alle proprie preferenze.
- Nel menu, fare clic su .
- Selezionare Repository.
- Fare clic su Aggiungi repository.
- Immettere il percorso del file repository.config nel repository basato su Web remoto o
la directory locale in cui sono stati decompressi i file del repository.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Applica.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Installa. Se viene richiesta l'autenticazione, utilizzare l'ID e la password IBM con cui ci si è registrati sul sito web del programma.
Installation Manager eseguirà la ricerca dei package
disponibili nei repository definiti.
- Selezionare IBM Websphere Edge Components: Load Balancer per IPv4 e IPv6 e il numero di versione
più recente.
Prevenzione dei problemi: Se il prodotto è stato già installato
mediante Installation Manager, quest'ultimo
visualizzerà un messaggio per indicare che non è consentito installare più di un'istanza
in un sistema. Non è possibile collocare due versioni di Load Balancer.
gotcha
- Fare clic su Avanti.
Prevenzione dei problemi: Se è stata installata una versione precedente del prodotto utilizzando dei programmi
di installazione diversi da Installation Manager, quest'ultimo la rileverà, richiedendo di disinstallare il prodotto relativo a
quella versione e di procedere successivamente con l'installazione. Disinstallare la versione precedente del prodotto e procedere
con l'installazione utilizzando Installation Manager. Fare riferimento a
Disinstallazione del prodotto se installato senza Installation Manager.
gotcha
- Accettare i termini dell'accordo di licenza e fare clic su Avanti.
- Controllare l'ubicazione di installazione. Verrà visualizzato il pannello relativo all'ubicazione
di installazione. Questo pannello visualizza, inoltre, la directory delle risorse condivise e le informazioni relative
allo spazio su disco.
- Fare clic su Avanti.
- Selezionare le lingue per cui si desidera installare il contenuto tradotto
e fare clic su Avanti. La lingua inglese è sempre
selezionata.
- Selezionare le funzioni che si desidera installare e fare clic su Avanti. Selezionare dalle seguenti funzioni facoltative:
- Dispatcher
- Il componente Dispatcher esegue il bilanciamento del carico per i server all'interno di una
rete LAN (Local Area Network) o WAN (Wide Area Network) per tutti i servizi Internet,
come HTTP, FTP, HTTPS e Telnet. Per i servizi HTTP,
Dispatcher può eseguire il bilanciamento del carico dei server in base al contenuto URL
della richiesta client.
- Metric Server
- Il componente Metric Server viene eseguito come daemon su un server con carico bilanciato. Metric Server:
- Fornisce informazioni sui carichi di sistema ai componenti Load Balancer
- Report sullo stato d'integrità dei server
Suggerimento: È possibile eseguire Installation Manager
in un secondo momento per modificare questa installazione e per aggiungere o rimuovere funzioni.
![[AIX]](../images/aixlogo.gif)
![[Linux]](../images/linux.gif)
![[Solaris]](../images/solaris.gif)
Se si sta utilizzando un sistema operativo a
64 bit che dispone di un'immagine a 32 bit corrispondente per il prodotto,
scegliere di installare la versione a 32 bit del server delle applicazioni o la versione a
64 bit e fare clic su Avanti. Questo pannello viene visualizzato solo se si sta utilizzando un sistema operativo a 64 bit.
- Verificare le informazioni di riepilogo e fare clic su Installa. Controllare i risultati:
- Se l'installazione riesce correttamente, il programma visualizzerà un messaggio che indica
che l'installazione ha avuto esito positivo. Il programma potrebbe inoltre visualizzare importanti
istruzioni di post-installazione.
- Se l'installazione non è andata a buon fine, fare clic su Visualizza file di log per risolvere il problema.
- Fare clic su Fine.
- Chiudere Installation Manager. Fare clic su .
- Opzionale: Se si sta utilizzando un repository remoto autenticato, creare un file
keyring per l'installazione non presidiata.
- Da un riga comandi, passare alla sottodirectory eclipse della directory in cui è
stato installato Installation Manager.
- Avviare Installation Manager dalla riga comandi con l'opzione -record. Ad esempio, eseguire il comando riportato di seguito come amministratore:
![[AIX]](../images/aixlogo.gif)
![[HP-UX]](../images/hpux.gif)
![[Linux]](../images/linux.gif)
./IBMIM -skipInstall /var/temp/imRegistry -keyring /var/IM/im.keyring -password password
-record /var/temp/keyring_response_file.xml
IBMIM.exe -skipInstall "C:\temp\imRegistry" -keyring C:\IM\im.keyring -password password
-record C:\temp\keyring_response_file.xml
- Quando vengono richieste le proprie credenziali per il repository remoto autenticato, immettere
le credenziali corrette e salvarle.
- Chiudere Installation Manager. Fare clic su . Per ulteriori informazioni sui file keyring, consultare l'argomento relativo all'installazione in modalità non presidiata da repository
autenticati con Installation Manager nel centro informazioni di Installation Manager.
- Utilizzare i file di risposta per installare il prodotto in modalità non presidiata.
- Utilizzare il file di risposta per installare il prodotto in modalità non presidiata. Dalla riga comandi, su ognuno dei sistemi in cui si desidera installare il prodotto, passare
alla sottodirectory eclipse della directory in cui è stato
installato Installation Manager e installare il prodotto in modalità
non presidiata. Ad esempio, immettere il comando riportato di seguito come amministratore:
![[AIX]](../images/aixlogo.gif)
![[HP-UX]](../images/hpux.gif)
![[Linux]](../images/linux.gif)
./IBMIM --launcher.ini silent-install.ini -input /var/temp/install_response_file.xml -log /var/temp/install_log.xml
IBMIMc.exe --launcher.ini silent-install.ini -input C:\temp\install_response_file.xml -log C:\temp\install_log.xml
Prevenzione dei problemi: Il programma potrebbe inviare importanti istruzioni di
post-installazione all'output standard. Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento relativo all'installazione dei package in modalità
non presidiata utilizzando Installation Manager nel centro informazioni di
Installation Manager.
gotcha
- Opzionale: Utilizzare il file di risposta per installare il keyring in modalità non
presidiata. Dalla riga comandi, per ognuno dei sistemi in cui si desidera installare il prodotto, passare
alla sottodirectory eclipse della directory in cui è stato
installato Installation Manager e installare il keyring in modalità
non presidiata. Ad esempio, immettere il comando riportato di seguito come amministratore:
![[AIX]](../images/aixlogo.gif)
![[HP-UX]](../images/hpux.gif)
![[Linux]](../images/linux.gif)
./IBMIM --launcher.ini silent-install.ini -input /var/temp/install_response_file.xml -log /var/temp/install_log.xml
-keyring /var/IM/im.keyring -password password
IBMIMc.exe --launcher.ini silent-install.ini -input C:\temp\install_response_file.xml -log C:\temp\install_log.xml
-keyring C:\IM\im.keyring -password password
Esempio
Di seguito è riportato un esempio di un file di risposta per l'installazione del
prodotto in modalità non presidiata. Questa installazione include tutte le funzioni
nella directory C:\Program Files\IBM\edge\ulb e utilizza un repository
locale che si trova nella directory C:\repositories\edge80\local-repositories.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<agent-input acceptLicense='true'>
<server>
<repository location='C:\repositories\edge80\local-repositories'/>
</server>
<profile id='Load Balancer for IPV6 v8.5'
installLocation='C:\Program Files\IBM\WebSphere\edge\ulb'>
<data key='eclipseLocation' value='C:\Program Files\IBM\WebSphere\edge\ulb'/>
<data key='user.import.profile' value='false'/>
<data key='cic.selector.nl' value='cs,ja,es,zh_HK,en,zh_TW,pt_BR,it'/>
</profile>
<install modify='false'>
<offering id='com.ibm.websphere.EDGELBIPV4IPV6.v80' version='8.5.0.0'
profile='IBM WebSphere Edge Components: Load Balancer for IPV4 and IPV6 V8.5'
features='Dipatcher,Load Balancer,Metric Server'/>
</install>
<preference name='com.ibm.cic.common.core.preferences.eclipseCache'
value='C:\Program Files\IBM\IMShared'/>
<preference value='30' name='com.ibm.cic.common.core.preferences.connectTimeout'/>
<preference value='30' name='com.ibm.cic.common.core.preferences.readTimeout'/>
<preference value='0'
name='com.ibm.cic.common.core.preferences.downloadAutoRetryCount'/>
<preference value='false' name='offering.service.repositories.areUsed'/>
<preference value='false' name='com.ibm.cic.common.core.preferences.ssl.nonsecureMode'/>
<preference value='false'
name='com.ibm.cic.common.core.preferences.http.disablePreemptiveAuthentication'/>
<preference value='true'
name='com.ibm.cic.common.core.preferences.preserveDownloadedArtifacts'/>
<preference value='false' name='PassportAdvantageIsEnabled'/>
<preference value='false'
name='com.ibm.cic.common.core.preferences.searchForUpdates'/>
</agent-input>
Suggerimento: Per disabilitare le ricerche remote di aggiornamenti
nel file di risposta, impostare le seguenti preferenze su false:
- offering.service.repositories.areUsed
- Utilizzato per ricercare aggiornamenti di offerte installate nei repository remoti
- com.ibm.cic.common.core.preferences.searchForUpdates
- Utilizzato per ricercare aggiornamenti di Installation Manager
Ad esempio, modificare il file di risposta in modo che contenga:
<preference value='false' name='offering.service.repositories.areUsed'/>
<preference value='false' name='com.ibm.cic.common.core.preferences.searchForUpdates'/>
È possibile reperire maggiori
dettagli sulle chiavi di preferenza non presidiate nel centro informazioni
di IBM Installation
Manager. Di seguito sono riportati alcuni esempi di modifiche che possono essere effettuate per cambiare
questo file di risposta in modo da eseguire azioni alternative:
- Modificare l'ubicazione del repository locale aggiornando l'ubicazione repository con il
percorso desiderato. Ad esempio, sostituire la seguente
riga:
<repository location='C:\repositories\edge80\local-repositories'/>
con la
seguente:<repository location='/usr/edge80/local-repositories'/>
- Eseguire l'installazione da un repository remoto operativo anziché da un repository locale sostituendo l'ubicazione
repository. Ad esempio, sostituire la seguente
riga:
<repository location='C:\repositories\edge80\local-repositories'/>
con la
seguente:<repository location='http://www.ibm.com/software/repositorymanager/com.ibm.websphere.EDGELBIPV4IPV6.v80'/>
- Rimuovere le funzioni facoltative eliminando la voce per ciascuna funzione richiesta nell'offerta
dall'elenco separato da virgole. Ad esempio, per eseguire l'installazione senza le
funzioni facoltative, sostituire la seguente riga:
<offering id='com.ibm.websphere.EDGELBIPV4IPV6.v80'
version='8.5.0.0'
profile='IBM WebSphere Edge Components: Load Balancer for IPV4 and IPV6 V8.5'
features='Dipatcher,Load Balancer,Metric Server'/>
con la
seguente:<offering id='com.ibm.websphere.EDGELBIPV4IPV6.v80'
version='8.5.0.0'
profile='IBM WebSphere Edge Components: Load Balancer for IPV4 and IPV6 V8.5'
features='Dispatcher,Load Balancer'/>
La nuova riga indica che
Metric Server non verrà installato.
Operazioni successive
Il processo di installazione non aggiunge le directory di comandi da Load Balancer alla variabile d'ambiente PATH. Per eseguire i comandi di Load
Balancer dalla root di sistema, aggiungere le directory di comandi alla variabile d'ambiente
PATH.
Prevenzione dei problemi: se sono presenti installazioni precedenti del
componente Dispatcher, tenere presente che le versioni
Websphere Load Balancer per IPv4 del componente Dispatcher utilizzavano i comandi nella directory /usr/bin, che potrebbe essere presente nella variabile PATH.
Websphere Load Balancer per IPv4 e IPv6 ha i
comandi nella directory install_root/bin, per cui verificare che le voci di directory puntino alle directory appropriate per il comando dsserver e dscontrol.
gotcha