Utilizzare questo comando per controllare le diverse funzioni della funzione advisor.
>>-dscontrol--advisor--+-connecttimeout--name--+-port---------+--seconds--------+->< | '-cluster@port-' | +-interval--name--+-port---------+--seconds--------------+ | '-cluster@port-' | +-list---------------------------------------------------+ +-loglevel--name--+-port---------+--level----------------+ | '-cluster@port-' | +-logsize--name--+-port---------+--+-unlimited---------+-+ | '-cluster@port-' '-number of records-' | +-receivetimeout--name--+-port---------+--seconds--------+ | '-cluster@port-' | +-report--name--+-port---------+-------------------------+ | '-cluster@port-' | +-retries--name--+-port---------+--number of retries-----+ | '-cluster@port-' | +-start--name--+-port---------+--------------------------+ | '-cluster@port-' | +-status--name--+-port---------+--+----------+-----------+ | '-cluster@port-' '-log file-' | +-stop--name--+-port---------+---------------------------+ | '-cluster@port-' | +-timeout--name--+-port---------+--+-unlimited-+---------+ | '-cluster@port-' '-seconds---' | '-version--name--+-port---------+------------------------' '-cluster@port-'
Il nome dell'advisor. I valori possibili possono essere connect, db2, dns, ftp, http, https, cachingproxy, imap, ldap, ldapuri, nntp, ping, pop3, self, sip, smtp, ssl, ssl2http, telnet e wlm.
Consultare l'argomento Elenco di advisor per ulteriori informazioni relative agli advisor forniti da Load Balancer.
I nomi degli advisor personalizzati hanno il formato ADV_xxxx, dove xxxx è il nome della classe che implementa l'advisor personalizzato. Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di un advisor personalizzato.
Il numero della porta monitorata dall'advisor.
Sui comandi advisor il valore cluster è opzionale mentre il valore port è obbligatorio. Se il valore cluster non è specificato, l'advisor inizierà l'esecuzione sulla porta di tutti i cluster. Se si specifica un cluster, l'advisor avvierà l'esecuzione solo sulla porta del cluster specificato. Consultare l'argomento Abilitazione degli advisor per la gestione del bilanciamento del carico per ulteriori informazioni relative all'avvio ed all'arresto degli advisor.
Il cluster è il nome simbolico o l'indirizzo sotto forma di indirizzo IP. La porta è il numero della porta monitorata dall'advisor.
Un numero intero positivo che rappresenta il timeout, in secondi, che l'advisor attende prima di riferire l'interruzione di una connessione a un server. Il valore predefinito è pari a 3 volte il valore specificato per l'intervallo dell'advisor.
Un numero intero positivo che rappresenta il numero di secondi trascorsi tra le richieste ai server, relativamente al loro stato corrente. Il valore predefinito è 7.
Il numero del livello (da 0 a 5). Il valore predefinito è 1. Maggiore è il numero, maggiori saranno le informazioni scritte sul log dell'advisor. Di seguito sono riportati i valori possibili: 0 sta per Nessuno, 1 per Minimo, 2 per Base, 3 per Moderato, 4 per Avanzato, 5 per Verbose.
La dimensione massima in byte del file di log dell'advisor. È possibile specificare un numero positivo maggiore di zero o la parola unlimited. Il file di log potrebbe non raggiungere esattamente la dimensione massima, prima di iniziare la sovrascrittura, in quanto le voci di log in sé variano, in termini di dimensione. Il valore predefinito è 1 MB.
Un numero intero positivo che rappresenta il timeout, in secondi, che l'advisor attende prima di riferire l'impossibilità di ricezione da un server. Il valore predefinito è pari a 3 volte il valore specificato per l'intervallo dell'advisor.
Un numero intero maggiore o uguale a zero. È preferibile che questo valore non sia maggiore di 3. Se la parola chiave retries non è configurata, per il numero di tentativi viene assunto il valore zero.
Nome advisor | Protocollo | Porta |
---|---|---|
connect | ICMP | 12345 |
db2 | private | 50000 |
dns | DNS | 53 |
ftp | FTP | 21 Nota: l'advisor FTP dovrebbe fornire informazioni solo sulla
porta di controllo FTP (21). Non avviare un advisor FTP sulla porta dei dati FTP (20).
|
http | HTTP | 80 |
https | SSL | 443 |
imap | IMAP | 143 |
ldap | LDAP | 389 |
ldapuri | LDAP | 389 |
nntp | NNTP | 119 |
ping | PING | 0 |
pop3 | POP3 | 110 |
self | private | 12345 |
sip | SIP | 5060 |
smtp | SMTP | 25 |
ssl | SSL | 443 |
ssl2http | SSL | 443 |
telnet | Telnet | 23 |
WLM | private | 10007 |
Nome del file su cui sono registrati i dati di gestione. Ciascun record nel log è dotato di un indicatore di data e ora.
Il file predefinito è nomeadvisor_porta.log, ad esempio, http_80.log. Per modificare la directory su cui vengono memorizzati i file di log, consultare Registrazione con Load Balancer. I file di log predefiniti per gli advisor specifici del cluster (o del sito) sono creati con l'indirizzo cluster, ad esempio http_127.40.50.1_80.log.
Un numero positivo che rappresenta il numero di secondi o la parola unlimited. Il valore predefinito è unlimited.
dscontrol advisor start http 127.40.50.1@80
dscontrol advisor start http 88
dscontrol advisor stop http 127.40.50.1@80
dscontrol advisor connecttimeout http 80 30
dscontrol advisor connecttimeout http 127.40.50.1@80 20
dscontrol advisor interval ftp 21 6
dscontrol advisor list
dscontrol advisor loglevel http 80 0
dscontrol advisor logsize ftp 21 5000
dscontrol advisor receivetimeout http 80 60
dscontrol advisor report ftp 21
dscontrol advisor status http 80
dscontrol advisor timeout ftp 21 5
dscontrol advisor version ssl 443
Questo comando produce un output simile al seguente: Version: 04.00.00.00 - 07/12/2001-10:09:56-EDT