La Figura 17 illustra un'efficiente soluzione di banca in linea simile alla soluzione di rete B2C (Business-to-Consumer) descritta in Rete B2C (Business-to-Consumer). Tutte le richieste client passano attraverso il firewall al Dispatcher e questo separa il traffico in base al protocollo Internet. Le richieste HTTP passano a un cluster di server proxy con cache attive che fungono da server sostitutivi dei server Web. I Metric Server sono situati insieme ai server proxy per fornire i dati sul bilanciamento del carico al Dispatcher. Questa disposizione diminuisce il carico di rete sui server Web e crea un buffer aggiuntivo tra questi e Internet.
Le richieste HTTPS vengono inviate a una rete protetta progettata per fornire ai client informazioni finanziarie personali e consentire transazioni bancarie in linea. Un cluster di server proxy potenziati garantisce la scalabilità del sito. Questi server proxy supportano la memorizzazione nella cache di contenuto Web dinamico e assemblano frammenti di pagina scritti per soddisfare il protocollo ESI (Edge Side Includes). Una scheda hardware crittografico gestisce le sincronizzazioni SSL, riducendo in modo significativo il carico di elaborazione dell'host del server proxy, mentre un Access Manager (in precedenza Policy Director) gestisce l'autenticazione dei client.
Un insieme di cluster di server delle applicazioni distribuisce l'elaborazione di richieste, separando la logica aziendale, contenuta in componenti EJB, da questi livelli di presentazione, contenuti in servlet e file JSP. Ognuno di questi cluster viene gestito da un server di sessione separato.
il seguente scenario comprende sia Load Balancer che Caching Proxy.
IMPORTANTE: Caching Proxy è disponibile su tutte le installazioni Edge Components, con le seguenti eccezioni: