Spiegazione | Ogni processo Network Deployment richiede un MBean di rilevamento. Non è stato possibile attivare un MBean di rilevamento. |
Azione | Controllare che il processo remoto sia in esecuzione con la porta di rilevamento corretta e, se necessario, avviare il processo remoto. |
Spiegazione | Non è stato possibile aprire il socket multicast perché l'indirizzo IP fornito non era un indirizzo multicast. Gli indirizzi di gruppo multicast sono compresi nell'intervallo da 224.0.0.0 a 239.255.255.255 |
Azione | Controllare l'indirizzo IP multicast nel file serverindex.xml per verificare che l'indirizzo IP specificato sia nell'intervallo valido. Nella propria rete potrebbero esistere dei conflitti di IP multicast. Consultare l'amministratore di rete. |
Spiegazione | Impossibile aprire il socket multicast per partecipare ad un gruppo multicast specificato perché il router non dispone della funzione di multicasting. |
Azione | Consultare l'amministratore di rete per verificare che il router supporti il multicasting. |
Spiegazione | Impossibile aprire il socket TCP (Transmission Control Protocol) specificato. Il socket non è in ascolto, il socket remoto non è in ascolto oppure si è verificato un malfunzionamento nella rete. Il rilevamento basato su TCP deve aprire un socket TCP prima di inviare il messaggio di rilevamento. Il socket può essere la porta CELL_DISCOVERY_ADDRESS per il gestore distribuzione o la porta NODE_DISCOVERY_ADDRESS per un agent del nodo. Se questo messaggio proviene dal gestore distribuzione, verificare che gli agent del nodo siano avviati per l'e-business. Se il messaggio proviene da un agent del nodo, verificare che il gestore distribuzione sia avviato per l'e-business. |
Azione | Controllare che il processo remoto sia in esecuzione con la porta di rilevamento corretta e, se necessario, avviare il processo remoto. |
Spiegazione | Impossibile aprire il socket UDP (User Datagram Protocol) specificato. Il rilevamento basato su UDP deve aprire un socket UDP prima di inviare il messaggio di rilevamento. Il socket non è in ascolto, il socket remoto non è in ascolto oppure si è verificato un malfunzionamento nella rete. |
Azione | Controllare che il processo remoto sia in esecuzione con la porta di rilevamento corretta e, se necessario, avviare il processo remoto. |
Spiegazione | L'endpoint di destinazione non è stato specificato. Il rilevamento deve conoscere l'endpoint di destinazione prima di inviare il messaggio di rilevamento. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare il messaggio query di rilevamento a causa dell'eccezione specificata. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare il messaggio di risposta del rilevamento a causa dell'eccezione specificata. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Non è stato possibile inviare il messaggio query di rilevamento a causa dell'eccezione specificata. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | È stato utilizzato un indirizzo endpoint di rilevamento non corretto. |
Azione | Assicurarsi che l'indirizzo endpoint di rilevamento specificato dia valido. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | È stato utilizzato un protocollo di trasporto non supportato. |
Azione | Assicurarsi che il protocollo di trasporto specificato, come UDP (User Datagram Protocol), TCP (Transmission Control Protocol) o Multicast, sia valido. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Impossibile inizializzare il trasporto specificato. Il servizio di rilevamento viene creato su un trasporto specifico, come UDP (User Datagram Protocol), TCP (Transmission Control Protocol) o Multicasting. |
Azione | Verificare il file serverindex.xml per assicurarsi che non esista alcun conflitto di porta con la porta di rilevamento nel sistema locale. Per il rilevamento multicasting, verificare che il router LAN supporti multicasting. |
Spiegazione | Il messaggio di rilevamento utilizzato all'interno del codice Java non è valido. |
Azione | Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante l'inizializzazione del trasporto che riceve le richieste multicast. |
Azione | Verificare che il multicasting sia supportato nella rete locale e che non vi sia un conflitto di porta. |
Spiegazione | Alcuni tipi di rilevamento richiedono il supporto multicasting. Il multicasting non è supportato nella rete locale oppure il gruppo multicast di destinazione rifiuta le richieste di partecipazione. |
Azione | Verificare che multicasting venga supportato nella rete locale e che venga specificato il gruppo multicast corretto per il rilevamento. |
Spiegazione | Impossibile chiudere il server multicast. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | È possibile che il socket fosse in timeout. Due sono le possibilità da considerare: il server multicast non funziona o il processo dell'agent del nodo è inattivo. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Il rilevamento non riesce ad inizializzare il trasporto TCP (Transmission Control Protocol) per ricevere il messaggio di rilevamento in entrata. |
Azione | Risolvere eventuali conflitti di porta esistenti. Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Il rilevamento non riesce ad inizializzare il trasporto UDP (User Datagram Protocol) per ricevere il messaggio di rilevamento in entrata. |
Azione | Risolvere eventuali conflitti di porta esistenti. Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Si è verificato un errore I/O durante l'attesa della connessione. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | Impossibile inizializzare la connessione. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | L'host in questione non può essere risolto dal server DNS (domain name server). Sono possibili diverse motivazioni: l'host da risolvere potrebbe non esistere, oppure viene eseguito su una macchina DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), oppure dispone di un nome host corto che necessita dell'aggiunta di un suffisso DNS appropriato per essere risolto. |
Azione | Verificare se l'host da risolvere esiste sulla rete o se viene eseguito si una macchina DHCP. Se dispone di un nome host corto, verificare il suffisso DNS predefinito sulla macchina locale in cui si verifica il rilevamento. |
Spiegazione | Questo messaggio informativo indica lo stato del sistema. Il pid indica il ID processo per piattaforme distribuite mentre in z/OS rappresenta il token del server(stoken). |
Azione | Non è richiesta alcuna azione da parte dell'utente. |
Spiegazione | Impossibile inviare il messaggio di rilevamento. È possibile che il processo dell'agent del nodo non sia attivo. |
Azione | Esaminare l'eccezione riportata in questo messaggio per individuare il problema. Controllare i log, la traccia e FFDC (First Failure Data Capture) per individuare la causa root più rilevante di questo errore. |
Spiegazione | L'indirizzo IP 127.0.0.1, o host locale, è noto come indirizzo IP di loopback, valido solo in un ambiente autonomo. Gli host non possono essere riconosciuti nella rete dagli altri host mediante questo indirizzo IP. |
Azione | Verificare che l'indirizzo dell'host e le configurazioni DNS (domain name server) siano impostati correttamente. Per le configurazioni Linux, configurare il file /etc/nsswitch.conf per ricercare il DNS (Domain Name Server) prima del file /etc/hosts. |
Spiegazione | Una versione del gestore distribuzione precedente a quella di un nodo non è una configurazione supportata. |
Azione | Aggiornare il gestore distribuzione alla stessa versione del nodo o successiva. |