Spiegazione | Questo è il messaggio di utilizzo visualizzato nella riga comandi quando una combinazione di argomenti o opzioni non validi viene immessa dall'utente. |
Azione | Immettere il comando in base al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Questo messaggio viene utilizzato come un indicatore nel file di log dei messaggi per indicare i punti di avvio dello strumento. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica quale tipo di entità (business, tModel ad esempio) viene promossa ed il relativo valore chiave. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | L'utente ha immesso un tipo di entità non corretto. |
Azione | Utilizzare un tipo di entità tModel, business, servizio o bind. |
Spiegazione | Indica che la funzione di promozione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di importazione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di esportazione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di eliminazione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di esportazione è stata avviata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'esportazione di businessEntity con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'esportazione di businessService con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'esportazione di bindingTemplate con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'esportazione di tModel con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'esportazione del tModel di riferimento con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di esportazione è stata completata e mostra il numero di entità esportate. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di importazione è stata avviata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'importazione di businessEntity con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'importazione di businessService con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'importazione di bindingTemplate con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'importazione di tModel con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'importazione del tModel di riferimento con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di importazione è stata completata e mostra il numero di entità importate. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di eliminazione è stata avviata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'eliminazione di businessEntity con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'eliminazione di businessService con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'eliminazione di bindingTemplate con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che è in corso l'eliminazione di tModel con la chiave specificata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione di eliminazione è stata completata e mostra il numero di entità eliminate. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la generazione dell'EDF (Entity Definition File) è stata avviata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la generazione dell'EDF (Entity Definition File) è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la lettura dell'EDF (Entity Definition File) e la creazione delle entità UDDI sono state avviate. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la lettura dell'EDF (Entity Definition File) e la creazione delle entità UDDI sono state completate correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione richiesta è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che la funzione richiesta non è stata completata correttamente. |
Azione | Il registro dei messaggi potrebbe fornire ulteriori informazioni se l'opzione verbose è attivata. Verificare che le impostazioni del file delle proprietà di configurazione siano corrette. Se in tal modo non si identifica il problema, tentare l'esecuzione con la registrazione traccia abilitata. Se questo non risolve il problema, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Il parser XML notifica un'avvertenza sul contenuto dell'EDF (Entity Definition File). |
Azione | Sulla base del contesto del messaggio di avvertenza, verificare la validità dell'EDF (Entity Definition File). |
Spiegazione | Il parser XML notifica un errore sul contenuto dell'EDF (Entity Definition File). |
Azione | Sulla base del contesto del messaggio di errore, verificare la validità dell'EDF (Entity Definition File). |
Spiegazione | Una funzione parser impostata dagli strumenti del programma di utilità UDDI non è riconosciuta dal parser. |
Azione | Verificare di utilizzare il tipo e il livello corretto del parser XML. Nel caso in cui sia corretto, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Una funzione parser impostata dagli strumenti del programma di utilità UDDI non è supportata dal parser. |
Azione | Verificare di utilizzare il tipo e il livello corretto del parser XML. Nel caso in cui sia corretto, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Una proprietà parser impostata dagli strumenti del programma di utilità UDDI non è riconosciuta dal parser. |
Azione | Verificare di utilizzare il tipo e il livello corretto del parser XML. Nel caso in cui sia corretto, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Una proprietà parser impostata dagli strumenti del programma di utilità UDDI non è supportata dal parser. |
Azione | Verificare di utilizzare il tipo e il livello corretto del parser XML. Nel caso in cui sia corretto, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Nessuno |
Azione | Nessuno |
Spiegazione | Gli strumenti del programma di utilità UDDI non sono in grado di individuare il file di configurazione specificato. |
Azione | Gli strumenti del programma di utilità UDDI ricercano il file delle proprietà di configurazione predefinito con il nome 'UDDIUtilityTools.properties' nella directory corrente. Verificare che il file di configurazione abbia questo nome o che il valore argomento fornito con l'opzione '-properties' sia indirizzato su un file esistente. |
Spiegazione | Impossibile leggere il file di configurazione. |
Azione | Verificare che il percorso file sia indirizzato su un file valido e che l'utente corrente disponga dell'autorizzazione per leggere il file. |
Spiegazione | Una proprietà richiesta risulta mancante dal file di configurazione. |
Azione | Aggiungere il valore e il nome della proprietà mancante al file di configurazione. Verificare che il nome della proprietà non sia stato scritto con errori. |
Spiegazione | Un valore diverso da 'true' o 'false' è stato dato ad una proprietà. |
Azione | Impostare il valore proprietà su 'true' o 'false'. |
Spiegazione | Un valore diverso da un valore intero è stato dato ad una proprietà. |
Azione | Impostare il valore proprietà su un valore intero. |
Spiegazione | Impossibile trovare il file di chiavi nel percorso specificato. |
Azione | Verificare che il nome del file e il percorso siano corretti e che il file esista. |
Spiegazione | Impossibile leggere il file di chiavi a causa di un errore IO. |
Azione | Verificare che l'utente corrente disponga dell'autorizzazione per leggere il file. |
Spiegazione | Durante la serializzazione, non è stato possibile scrivere nell'EDF (Entity Definition File/file di definizione entità). |
Azione | Verificare che l'attributo di sola lettura del file non sia impostato. |
Spiegazione | Impossibile individuare l'EDF (Entity Definition File) nel percorso file specificato. |
Azione | Verificare che il percorso file sia corretto e che il file esista. |
Spiegazione | Impossibile leggere l'EDF a causa di un errore IO. |
Azione | Verificare che l'utente corrente disponga dell'autorizzazione per leggere il file. |
Spiegazione | Il tentativo di chiudere il file di log dei messaggi non è riuscito. |
Azione | Il disco potrebbe essere pieno. In tal caso, liberare un po' di spazio o indirizzare l'output di log su un altro disco. |
Spiegazione | Il tentativo di chiudere il file di log di traccia non è riuscito. |
Azione | Il disco potrebbe essere pieno. In tal caso, liberare un po' di spazio o indirizzare l'output di log su un altro disco. |
Spiegazione | Il logger degli strumenti del programma di utilità UDDI non è stato in grado di individuare il file specificato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Nessuno |
Azione | Nessuno |
Spiegazione | Prefisso di messaggio con scopo generico utilizzato per notificare eccezioni. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Più comandi funzione sono stati immessi nella riga comandi. |
Azione | Specificare una funzione conforme al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Gli strumenti del programma di utilità UDDI vengono richiamati senza alcuna funzione specificata. |
Azione | Specificare una funzione conforme al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Il valore funzione non corrisponde a nessuna delle funzioni consentite. |
Azione | Specificare una funzione conforme al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Il valore argomento non corrisponde a nessuno degli argomenti consentiti. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Non è stato fornito un valore previsto per l'argomento specificato. |
Azione | Specificare un valore conforme al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Impossibile specificare l'argomento tipo entità se l'argomento keysFile è stato già fornito. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Impossibile specificare l'argomento keysFile se è stato già fornito un valore chiave e argomento tipo entità. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Un argomento è stato specificato due volte nello stesso comando. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Per le funzioni che utilizzano chiavi è necessario specificare un file di chiavi o un valore chiave e un tipo entità. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Impossibile caricare il driver del database specificato. |
Azione | Verificare che il valore del driver del database nel file di configurazione sia valido e che la classe del driver sia presente nella proprietà del percorso di classe. |
Spiegazione | Non è stato possibile stabilire una connessione con il database nell'URL specificato con l'ID utente specificato. |
Azione | Verificare che l'URL del database, i valori della password e dell'ID utente siano corretti nel file di configurazione e che il gestore database sia in esecuzione. |
Spiegazione | Un tentativo di chiudere la connessione al database non è riuscito. |
Azione | Se il problema persiste, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Non è stato possibile inserire i dati minimi necessari per un tModel valido nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Verificare che l'URL del database, i valori della password e dell'ID utente siano corretti nel file di configurazione e che il gestore database sia in esecuzione. |
Spiegazione | Non è stato possibile inserire i dati minimi necessari per un businessService valido nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Verificare che l'URL del database, i valori della password e dell'ID utente siano corretti nel file di configurazione e che il gestore database sia in esecuzione. |
Spiegazione | Non è stato possibile inserire i dati minimi necessari per una businessEntity valida nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Verificare che l'URL del database, i valori della password e dell'ID utente siano corretti nel file di configurazione e che il gestore database sia in esecuzione. |
Spiegazione | Non è stato possibile inserire i dati minimi necessari per un bindingTemplate valido nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Verificare che l'URL del database, i valori della password e dell'ID utente siano corretti nel file di configurazione e che il gestore database sia in esecuzione. |
Spiegazione | Un tentativo di creare l'EDF (Entity Definition File) non è riuscito. |
Azione | Verificare che il percorso del file specificato nel file di configurazione per l'EDF sia valido e che non sia impostato su sola lettura. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non specificato durante l'analisi dell'EDF. |
Azione | Verificare che il contenuto del file di definizione entità (EDF) sia valido in base al file di schema degli strumenti del programma di utilità UDDI, promoter.xsd. |
Spiegazione | Si sono verificati degli errori durante l'analisi dell'EDF. |
Azione | Verificare che il contenuto del file di definizione entità (EDF) sia valido in base al file di schema degli strumenti del programma di utilità UDDI, promoter.xsd. |
Spiegazione | Sono state generate delle avvertenze durante l'analisi dell'EDF. |
Azione | Verificare che il contenuto del file di definizione entità (EDF) sia valido in base al file di schema degli strumenti del programma di utilità UDDI, promoter.xsd. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione imprevista durante il tentativo di rilevare il publisher. |
Azione | Attivare la registrazione traccia e ricercare l'eccezione registrata. |
Spiegazione | Non è stato possibile ottenere le AuthInfo dal registro UDDI con l'ID utente e la password forniti. |
Azione | Verificare che i valori delle proprietà ID utente e password siano corretti nel file di configurazione. |
Spiegazione | L'URL di interrogazione specificato nel file di configurazione non è valido. |
Azione | Correggere il valore per gli URL di interrogazione (fromInquiryURL e toInquiryURL) nel file di configurazione. |
Spiegazione | L'URL di pubblicazione specificato nel file di configurazione non è valido. |
Azione | Correggere il valore per l'URL di pubblicazione (toPublishURL) nel file di configurazione. |
Spiegazione | L'operazione per il richiamo di tModel non è riuscita sul registro di origine. |
Azione | Verificare che la chiave esista nel registro di origine. |
Spiegazione | L'operazione per il richiamo del servizio non è riuscita sul registro di origine. |
Azione | Verificare che la chiave esista nel registro di origine. |
Spiegazione | L'operazione per il richiamo di elementi business non è riuscita sul registro di origine. |
Azione | Verificare che la chiave esista nel registro di origine. |
Spiegazione | L'operazione per il richiamo del bind non è riuscita sul registro di origine. |
Azione | Verificare che la chiave esista nel registro di origine. |
Spiegazione | L'operazione di pubblicazione non è riuscita nel registro di destinazione. |
Azione | Verificare che il tModel non faccia riferimento ad un'altra entità (come un tModel) non presente nel registro di destinazione. Questo può accadere se la proprietà 'importReferenced' è impostata su 'false'. Specificare i tModel di riferimento nella sezione referencedTModels dell'EDF (Entity Definition File) ed impostare la proprietà 'importReferenced' nel file di configurazione su 'true'. |
Spiegazione | L'operazione di pubblicazione non è riuscita nel registro di destinazione. |
Azione | Verificare che businessEntity non faccia riferimento ad un'altra entità (come un tModel) non presente nel registro di destinazione. Questo può accadere se la proprietà 'importReferenced' è impostata su 'false'. Specificare i tModel di riferimento nella sezione referencedTModels dell'EDF (Entity Definition File) ed impostare la proprietà 'importReferenced' nel file di configurazione su 'true'. |
Spiegazione | L'operazione di pubblicazione non è riuscita nel registro di destinazione. |
Azione | Verificare che businessEntity specificato come elemento parent di businessService esista nel registro di destinazione. |
Spiegazione | L'operazione di pubblicazione non è riuscita nel registro di destinazione. |
Azione | Verificare che businessService specificato come elemento parent di bindingTemplate esista nel registro di destinazione. |
Spiegazione | L'elemento business parent per il businessService specificato non esiste. |
Azione | Verificare che il valore chiave per l'entità parent sia corretto nell'EDF e che l'entità esista nel registro di destinazione. |
Spiegazione | Il servizio parent per il bindingTemplate specificato non esiste. |
Azione | Verificare che il valore chiave per l'entità parent sia corretto nell'EDF e che l'entità esista nel registro di destinazione. |
Spiegazione | L'operazione UDDI4J per eliminare businessEntity con la chiave specificata non è riuscita. |
Azione | Verificare i valori delle proprietà password e ID utente nel file di configurazione e l'esistenza dell'entità sul registro UDDI di destinazione. |
Spiegazione | L'operazione UDDI4J per eliminare il businessService con la chiave specificata non è riuscita. |
Azione | Verificare i valori delle proprietà password e ID utente nel file di configurazione e l'esistenza dell'entità sul registro UDDI di destinazione. |
Spiegazione | L'operazione UDDI4J per eliminare il bindingTemplate con la chiave specificata non è riuscita. |
Azione | Verificare i valori delle proprietà password e ID utente nel file di configurazione e l'esistenza dell'entità sul registro UDDI di destinazione. |
Spiegazione | L'operazione UDDI4J per eliminare il tModel con la chiave specificata non è riuscita. |
Azione | Verificare i valori delle proprietà password e ID utente nel file di configurazione e l'esistenza dell'entità sul registro UDDI di destinazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile contattare il registro UDDI. |
Azione | Verificare che gli URL corretti siano specificati nel file UDDIUtilityTools.properties. |
Spiegazione | Il valore chiave immesso non è conforme al formato specificato per un UUID nella specifica UDDI. |
Azione | Immettere una chiave UUID valida. |
Spiegazione | tModel non è stato salvato poiché la proprietà per la sovrascrittura è false. |
Azione | Se si desidera sovrascrivere le entità esistenti, specificare -overwrite sulla riga comandi o impostare la proprietà di sovrascrittura nel file di configurazione su true. |
Spiegazione | La businessEntity non è stata salvata poiché la proprietà per la sovrascrittura è false. |
Azione | Se si desidera sovrascrivere le entità esistenti, specificare -overwrite sulla riga comandi o impostare la proprietà di sovrascrittura nel file di configurazione su true. |
Spiegazione | businessService non è stato salvato poiché la proprietà per la sovrascrittura è false. |
Azione | Se si desidera sovrascrivere le entità esistenti, specificare -overwrite sulla riga comandi o impostare la proprietà di sovrascrittura nel file di configurazione su true. |
Spiegazione | bindingTemplate non è stato salvato poiché la proprietà per la sovrascrittura è false. |
Azione | Se si desidera sovrascrivere le entità esistenti, specificare -overwrite sulla riga comandi o impostare la proprietà di sovrascrittura nel file di configurazione su true. |
Spiegazione | Il tipo entità immesso non è stato riconosciuto. |
Azione | Specificare argomenti conformi al messaggio di utilizzo. |
Spiegazione | Impossibile completare la funzione di promozione. |
Azione | Verificare che le impostazioni del file delle proprietà di configurazione siano corrette. |
Spiegazione | Si è verificato un problema durante la scrittura del file dei risultati. |
Azione | Attivare la registrazione traccia e ricercare l'eccezione registrata. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non previsto durante la creazione dell'entità. |
Azione | Attivare la registrazione traccia e ricercare l'eccezione registrata. |
Spiegazione | L'operazione di rollback non è riuscita con un'eccezione. |
Azione | Attivare la registrazione traccia e ricercare l'eccezione registrata. |
Spiegazione | L'operazione di commit nel database dell'inserimento di dati entità minimi durante la funzione di importazione non è riuscita. |
Azione | Verificare la configurazione del database. Se necessario, attivare la registrazione traccia e ricercare l'SQLException registrata. |
Spiegazione | È necessario che gli strumenti del programma di utilità UDDI controllino i commit delle modifiche dati, tuttavia il tentativo di disattivare l'auto-commit non è riuscito. |
Azione | Verificare la configurazione del database. Se necessario, attivare la registrazione traccia e ricercare l'SQLException registrata. |
Spiegazione | Un'entità UDDI importata non è costruita correttamente. |
Azione | Esaminare il file di importazione per verificare errori dell'entità UDDI. |
Spiegazione | Un valore argomento richiesto non è stato fornito. |
Azione | Specificare -definition <percorso dell'EDF> sulla riga comandi oppure impostare il valore della proprietà UddiEntityDefinitionFile nel file di configurazione sul percorso dell'EDF (Entity Definition File). |
Spiegazione | È stato individuato un ciclo per cui il riferimento ad un tModel viene da un tModel che si riferisce direttamente o indirettamente ad esso. Questo determina l'ingresso degli strumenti del programma di utilità UDDI in un ciclo infinito nel tentativo di importare i tModel di riferimento, pertanto il processo viene arrestato. |
Azione | Modificare l'EDF ed eliminare temporaneamente il riferimento al tModel nel ciclo, prendendo nota dei dettagli di riferimento. Una volta completata correttamente l'importazione, aggiornare il tModel nel registro di destinazione per introdurre nuovamente il riferimento precedentemente eliminato. Questa operazione può essere eseguita tramite la console utente UDDI, UDDI4J oppure creando un nuovo EDF solo con il tModel da aggiornare ed eseguendo gli strumenti del programma di utilità UDDI con la funzione di importazione. |
Spiegazione | Si è verificata una SQLException imprevista durante la preparazione di un'istruzione SQL per l'esecuzione. |
Azione | Attivare la registrazione traccia e ricercare l'SQLException registrata. |
Spiegazione | Si è verificato un errore inatteso. |
Azione | Verificare le impostazioni del file di configurazione e che tutti i registri ed i database siano attivi. Se necessario, contattare il centro assistenza IBM. |
Spiegazione | Si è verificata una TransPortException durante l'esecuzione di un'operazione UDDI4J sul registro UDDI nell'URL specificato. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro UDDI in questione ed accertarsi che il registro UDDI sia attivo. |
Spiegazione | Quando gli strumenti del programma di utilità UDDI sono stati richiamati tramite la sintassi java -jar, la chiamata della seconda JVM non è riuscito. |
Azione | Verificare che il valore 'classpath' della proprietà di configurazione sia corretto e che Java sia configurato per essere eseguito dalla riga comandi. |
Spiegazione | Indica che il passo di importazione della funzione di importazione o di promozione è stato completato, mostrando il numero di entità importate. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un passo di pubblicazione non ha avuto esito positivo e questo potrebbe aver lasciato una o più entità minime nel database del registro di destinazione. Gli strumenti del programma di utilità UDDI tentano di eliminare tali entità minime, ma in questo caso l'eliminazione non è riuscita. I seguenti messaggi indicheranno quali entità minime sono rimaste nel registro di destinazione. |
Azione | È possibile tentare di eliminare le entità minime tramite metodi normali, come la console utente, UDDI4J, oppure tramite la funzione di eliminazione degli strumenti del programma di utilità UDDI. |
Spiegazione | Un'entità minima di business non aveva il corrispettivo elemento principale nel database del registro di destinazione ed i tentativi di eliminarla hanno avuto esito negativo. |
Azione | Identificare l'entità minima senza riferimento nel registro di destinazione e tentare di eliminarla tramite normali metodi di eliminazione UDDI o tramite la funzione di eliminazione degli strumenti del programma di utilità UDDI. |
Spiegazione | Un'entità minima di servizio non aveva il corrispettivo elemento principale nel database del registro di destinazione ed i tentativi di eliminarla hanno avuto esito negativo. |
Azione | Identificare l'entità minima senza riferimento nel registro di destinazione e tentare di eliminarla tramite normali metodi di eliminazione UDDI o tramite la funzione di eliminazione degli strumenti del programma di utilità UDDI. |
Spiegazione | Un'entità minima di bind non aveva il corrispettivo elemento principale nel database del registro di destinazione ed i tentativi di eliminarla hanno avuto esito negativo. |
Azione | Identificare l'entità minima senza riferimento nel registro di destinazione e tentare di eliminarla tramite normali metodi di eliminazione UDDI o tramite la funzione di eliminazione degli strumenti del programma di utilità UDDI. |
Spiegazione | Un'entità minima tModel non aveva il corrispettivo elemento principale nel database del registro di destinazione ed i tentativi di eliminarla hanno avuto esito negativo. |
Azione | Identificare l'entità minima senza riferimento nel registro di destinazione e tentare di eliminarla tramite normali metodi di eliminazione UDDI o tramite la funzione di eliminazione degli strumenti del programma di utilità UDDI. |
Spiegazione | Indica i dati minimi richiesti perché una businessEntity venga inserita correttamente nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi richiesti perché un businessService venga inserito correttamente nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi richiesti perché un bindingTemplate venga inserito correttamente nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi richiesti perché un tModel venga inserito correttamente nel database del registro UDDI di destinazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi inseriti perché una businessEntity venga eliminata correttamente dal database del registro UDDI di destinazione. Questo di solito avviene dopo che un'operazione di pubblicazione non è riuscita. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi inseriti perché un businessService venga eliminato correttamente dal database del registro UDDI di destinazione. Questo di solito avviene dopo che un'operazione di pubblicazione non è riuscita. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi inseriti perché un bindingTemplate venga eliminato correttamente dal database del registro UDDI di destinazione. Questo di solito avviene dopo che un'operazione di pubblicazione non è riuscita. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica i dati minimi inseriti perché un tModel venga eliminato correttamente dal database del registro UDDI di destinazione. Questo di solito avviene dopo che un'operazione di pubblicazione non è riuscita. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | L'operazione di individuazione dei business correlati UDDI4J non è stata completata. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro di origine, come ad esempio fromInquiryURL. |
Spiegazione | L'operazione di individuazione dei business UDDI4J non è stata completata. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro di origine, come ad esempio fromInquiryURL. |
Spiegazione | L'operazione di individuazione servizi UDDI4J non è stata completata. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro di origine, come ad esempio fromInquiryURL. |
Spiegazione | L'operazione di individuazione dei TModel UDDI4J non è stata completata. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro di origine, come ad esempio fromInquiryURL. |
Spiegazione | L'operazione di individuazione dei bind UDDI4J non è stata completata. |
Azione | Verificare le proprietà di configurazione per il registro di origine, come ad esempio fromInquiryURL. |
Spiegazione | Indica che l'operazione di individuazione per la selezione delle chiavi è stata avviata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Indica che l'operazione di individuazione per la selezione delle chiavi è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare l'ID nodo registri UDDI nel database UDDI. |
Azione | Verificare che l'applicazione UDDI ed il database siano stati inizializzati correttamente. |
Spiegazione | È stata rilevata un'eccezione SQL non prevista. |
Azione | Esaminare il messaggio di eccezione SQL per determinare la causa del problema. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare l'entità con la chiave tModel fornita ed eliminarla. |
Azione | Assicurarsi che la chiave tModel sia corretta. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare l'entità con la chiave Service fornita ed eliminarla. |
Azione | Assicurarsi che la chiave Service sia corretta. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare l'entità con la chiave Business fornita ed eliminarla. |
Azione | Assicurarsi che la chiave Business sia corretta. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare l'entità con la chiave di bind fornita ed eliminarla. |
Azione | Assicurarsi che la chiave di bind sia corretta. |
Spiegazione | Il numero di sequenza di ServiceStub non è valido. |
Azione | Assicurarsi che il numero di sequenza sia maggiore di zero. |
Spiegazione | Il numero di sequenza di BindingStub non è valido. |
Azione | Assicurarsi che il numero di sequenza sia maggiore di zero. |
Spiegazione | Impossibile caricare il nome della classe del provider JSSE fornito nella proprietà jsse.provider. |
Azione | Controllare che il nome della classe sia corretto, ad esempio com.ibm.jsse.IBMJSSEProvider e che il jar contenente la classe sia stato definito nella proprietà del percorso di classe. |
Spiegazione | Impossibile creare l'istanza del nome della classe del provider JSSE fornito nella proprietà jsse.provider. |
Azione | Verificare che il nome della classe non sia un'interfaccia o una classe astratta. |
Spiegazione | Impossibile accedere al costruttore della classe del provider JSSE per la classe fornita nella proprietà jsse.provider. |
Azione | Controllare che il nome della classe sia corretto, ad esempio com.ibm.jsse.IBMJSSEProvider e che la classe disponga di un costruttore pubblico senza parametri. |