[AIX HP-UX Linux Solaris Windows]

Creazione dell'alias per il NIC (network interface card) o dell'unità loopback

Informazioni su questa attività

Per creare l'alias dell'unità loopback sui server sottoposti al bilanciamento del carico, è necessario utilizzare i comandi di configurazione dell'adattatore del sistema operativo. Per far funzionare macchine server sottoposte a bilanciamento del carico, è necessario impostare l'unità loopback, spesso denominata lo0, o preferibilmente, crearne l'alias, per l'indirizzo cluster. Configurando l'unità loopback sull'indirizzo cluster, o aggiungendovi l'alias, le macchine server sottoposte a bilanciamento del carico accettano un pacchetto destinato all'indirizzo cluster.

Con un sistema operativo che supporta l'aggiunta dell'alias delle interfacce di rete (come AIX, HP-UX, Linux, Solaris o Windows), si dovrebbe creare l'alias dell'unità loopback per l'indirizzo cluster. Il vantaggio derivante dall'uso di un sistema operativo che supporta gli alias è la possibilità di configurare macchine server sottoposte a bilanciamento del carico destinate a servire più indirizzi cluster.
[Linux] Nota: Consultare Configurazione dei loopback con metodi alternativi. Se si dispone di un server con un sistema operativo che non supporta gli alias, è necessario impostare l'unità loopback per l'indirizzo cluster.

Procedura




Concetti correlati
Configurazione dei loopback con metodi alternativi
Informazioni correlate
Configurazione della macchina di Load Balancer
Configurazione delle macchine server
Argomento attività Argomento attività    

Termini di utilizzo | Feedback

last-updated-altUltimo aggiornamento: Jun 23, 2011 11:26:00 AM EDT
Nome file: tcfg_aliasloopback.html