Indice analitico
A
B
C
D
E
F
G
H
I
K
L
M
N
O
P
R
S
T
U
V
W
A
- accessibilità
- add
- advisor
- cbrcontrol
- componente CBR
- componente Dispatcher
- advisor autonomo
(1), (2)
- advisor Caching Proxy
- arresto
- avvio
(1), (2)
- avvio/arresto
- elenco di
(1), (2)
- intervallo per
(1), (2)
- nome di
- nuovi tentativi server
(1), (2), (3)
- personalizzazione
- porta per
- report
- report sullo stato di
- rilevazione veloce dell'errore
- timeout connessione server
(1), (2), (3)
- timeout di ricezione per i server
(1), (2), (3)
- timeout report
(1), (2)
- versione di
- controller
- dscontrol
- elenco di
- esempio personalizzato
- file di configurazione di esempio
- limitazione su Solaris
- opzione URL, advisor HTTP
- richiesta/risposta advisor HTTP
- Site Selector
- arresto
(1), (2)
- avvio
(1), (2)
- elenco di
(1), (2)
- interval
- intervallo per
- list
- loglevel
- nome di
- nuovi tentativi server
- porta per
(1), (2)
- report sullo stato di
(1), (2)
- rilevazione veloce dell'errore
- tentativi server
- timeout connessione server
(1), (2), (3)
- timeout di ricezione per i server
(1), (2)
- timeout report
(1), (2)
- timeout ricezione server
- versione di
(1), (2)
- sscontrol
(1), (2)
- advisor, componente Load Balancer
- advisor Caching Proxy
- advisor DB2
- advisor ftp
(1), (2)
- advisor http
(1), (2)
- advisor personalizzato (personalizzabile)
(1), (2)
- advisor ssl2http
(1), (2)
- advisor tls
- advisor WAS
(1), (2)
- advisor Workload Manager (WLM)
(1), (2)
- affinità (aderenza)
- affinità multiporta
(1), (2), (3)
- cookie attivo
(1), (2), (3)
- cookie passivo
(1), (2), (3)
- funzionamento
- ID SSL (inoltro cbr)
(1), (2)
- ignora affinità di porta
- maschera indirizzo affinità
- opzione regola
- permanente (ignora affinità di porta)
(1), (2), (3)
- quiesce now
(1), (2), (3)
- stickymask
(1), (2), (3)
- tempo di aderenza
(1), (2), (3), (4), (5)
- URI
(1), (2), (3)
- affinità cookie attivo
(1), (2), (3)
- affinità cookie passivo
(1), (2), (3)
- affinità multiporta
(1), (2)
- affinità URI
(1), (2), (3)
- agenti secondari
(1), (2)
- aggiornamento della configurazione in modalità remota
- aggiunta
- alias
- amministrazione basata sul Web
(1), (2)
- amministrazione remota
- amministrazione remota (basata sul Web)
- arresto
- attivo, contrassegnare un server come
(1), (2), (3)
- avvio
- advisor
(1), (2), (3), (4), (5)
- CBR
- Cisco CSS Controller
(1), (2), (3)
- Controller Nortel Alteon
(1), (2)
- Dispatcher
- executor
(1), (2)
- gestore
(1), (2), (3), (4), (5)
- Metric Server
- server
(1), (2)
- Site Selector
(1), (2)
- avvio e arresto
- avvisi
B
- backup, disponibilità elevata
(1), (2), (3), (4)
- bilanciamento del carico basato su regole
- connessioni al secondo
(1), (2)
- connessioni attive alla porta
(1), (2)
- contenuto di una richiesta
(1), (2), (3)
- indirizzo IP client
(1), (2), (3), (4), (5)
- larghezza di banda condivisa
(1), (2), (3), (4)
- larghezza di banda riservata
(1), (2), (3), (4)
- media metrica
- metric all
- metricall
- metricavg
- opzione di valutazione
- opzione di valutazione server
- ora del giorno
(1), (2), (3), (4), (5)
- porta client
(1), (2)
- scelta di regole, per componente
- sempre true
(1), (2), (3), (4), (5)
- tipo di servizio (TOS, type of service)
(1), (2), (3)
- binlog
C
- Caching Proxy
- CBR
- CBR (Content Based Routing, instradamento basato sul contenuto)
- cbrserver
- ccoserver
- chiave privata
- chiave pubblica
- Cisco CSS Controller
- cluster
- cluster jolly
(1), (2)
- collecated (parola chiave)
(1), (2)
- collegamento esplicito
- comandi
- comandi dscontrol
- comando cbrcontrol
- comando ccocontrol
- comando ifconfig
(1), (2), (3), (4)
- comando nalcontrol
- comando ndcontrol
- comando netstat
- comando route
(1), (2)
- comando sscontrol
- componente Cisco CSS Controller
- componente Dispatcher
- componenti prodotto
- configurazione
- connecttimeout
- connessioni, impostazione della proporzione di importanza
(1), (2)
- Connessioni SSL
- consultant
- avvio
(1), (2)
- ccocontrol
(1), (2)
- Cisco CSS Controller
- Controller Nortel Alteon
- nalcontrol
(1), (2)
- consultant dello switch
- contrassegnare un server come
- controller
- Controller Nortel Alteon
D
- default.cfg
(1), (2), (3)
- definizione
- diagnosi dei problemi
- advisor e destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi (Windows)
(1), (2), (3)
- aggiornamento di Java fornito con l'installazione
- alias restituito al posto dell'indirizzo locale
- comando di aggiornamento che non aggiorna la configurazione
(1), (2)
- comportamento imprevisto con "rmmod ibmlb"
- comportamento imprevisto della GUI con schede Matrox AGP
(1), (2), (3), (4), (5)
- comportamento imprevisto durante il caricamento di un file di configurazione di grandi dimensioni
- conflitto di indirizzi IP quando si utilizza la disponibilità elevata
- disconnessione dall'host quando si utilizza l'amministrazione Web
(1), (2), (3), (4), (5)
- Dispatcher, Microsoft IIS e SSL non funzionano
- Dispatcher e il server non rispondono
- disponibilità elevata, suggerimenti di configurazione
- disponibilità elevata nella modalità wide area di Load Balancer non funziona
- errore dei comandi cbrcontrol o lbadmin
- errore dei comandi ccocontrol o lbadmin
- errore dei comandi dscontrol o lbadmin
- errore dei comandi nalcontrol o lbadmin
- errore dei comandi sscontrol o lbadmin
- errore di cbrcontrol su Solaris
- errore di connessione consultant
(1), (2)
- Errore di sintassi o di configurazione
- errore durante l'esecuzione di Dispatcher con Caching Proxy installato
- Errore memoria / thread di Java (HP-UX)
(1), (2), (3), (4), (5)
- font coreani indesiderati su AIX e Linux
- gli indirizzi IP non vengono risolti sulla connessione remota
- GUI non avviata correttamente
- GUI non visualizzata correttamente
- Il percorso di Discovery impedisce il traffico di ritorno con Load Balancer
- il valore della metrica restituisce -1 dopo l'avvio di Metric Server
- Impossibile aggiungere heartbeat
- impossibile creare il registro sulla porta 13099
- impossibile creare il registro sulla porta 14099
- impostazione di metric server in una configurazione a due livelli
- indirizzo router non specificato o non valido per il metodo della porta
- interruzione dei processi di Load Balancer (Solaris)
- lbadmin si scollega dal server dopo l'aggiornamento della configurazione
- le richieste dei client non riescono quando si tenta di restituire risposte con pagine di grandi dimensioni
- Load Balancer non può elaborare e inoltrare un frame
- macchina primaria e di riserva attive in una configurazione a disponibilità elevata
- mancata esecuzione di CBR
- Mancata esecuzione di Dispatcher
- Mancata esecuzione di Site Selector
- mancata registrazione dei carichi del server
- mancato avvio di ccoserver
- Mancato avvio di nalserver
- mancato avvio di ssserver su Windows
- mancato funzionamento degli advisor
- mancato funzionamento degli advisor in un'installazione a disponibilità elevata dopo un'interruzione della rete (Windows)
- mancato funzionamento della disponibilità elevata di Dispatcher
- messaggio di errore quando si tenta di visualizzare la guida in linea
- Metric Server IOException su Windows
- Metric Server non notifica i carichi
- nel log di Metric Server è riportato "La firma è necessaria per l'accesso all'agente"
- non utilizzare il comando IP address add per creare alias di loopback (Linux)
- numeri di porta utilizzati da CBR
- numeri di porta utilizzati da Cisco CSS Controller
- numeri di porta utilizzati da Controller Nortel Alteon
- numeri di porta utilizzati da Dispatcher
- numeri di porta utilizzati da Site Selector
- pesi non aggiornati dallo switch
(1), (2)
- problema nella risoluzione dell'indirizzo IP su un nome host (Windows)
(1), (2)
- problemi comuni e soluzioni
(1), (2), (3), (4), (5), (6), (7)
- Richieste di Dispatcher non inoltrate
- richieste non sottoposte a bilanciamento del carico
- ritardo quando si carica la configurazione di Load Balancer
- scomparsa dei pannelli di aiuto
- Site Selector non esegue il bilanciamento del carico correttamente
- Site Selector non esegue il round-robin (Solaris)
- su AIX, l'output del comando ps -vg risulta corrotto
- Su Linux, Dispatcher inoltra pacchetti, ma non vengono ricevuti da server di backend
- Su Linux, esistono delle limitazioni quando si utilizzano server zSeries o S/390
- su Linux, il Dispatcher HA non viene sincronizzato
- Su Linux, la perdita di memoria si verifica quando si utilizzano gestore e advisor
- Su sistema Windows, problema con il takeover ad elevata disponibilità
- su Solaris, gli script producono messaggi console indesiderati
- su Windows, viene restituito il messaggio "Il server non risponde"
- tempo di risposta eccessivo
- visualizzazione di caratteri nazionali Latin-1 corrotti (Windows)
- Visualizzazione di caratteri nazionali Latin-1 corrotti (Windows)
(1), (2), (3), (4)
- visualizzazione di una schermata blu all'avvio dell'executor di Load Balancer
- diagrammi della sintassi
- Dispatcher
- disponibilità elevata
(1), (2), (3), (4)
- disponibilità elevata reciproca
(1), (2), (3)
- DPID2
- dsserver
E
F
G
H
I
- ibmlb.conf
- ibmproxy
(1), (2)
- ignora affinità di porta
- impostazione
- dimensione massima del log
- frequenza con cui il gestore richiede le informazioni all'executor
(1), (2)
- indice di arrotondamento
(1), (2), (3), (4)
- indirizzo cluster
- indirizzo di non inoltro
- intervallo
- l'advisor richiede informazioni ai server
(1), (2)
- per il gestore per aggiornare l'executor
(1), (2), (3), (4)
- Livello di registrazione
- nome del file di log
- peso massimo
- per i server su una porta specifica
(1), (2)
- peso per un server
(1), (2), (3), (4)
- proporzione di importanza nel bilanciamento del carico
- sensibilità all'aggiornamento dei pesi
(1), (2), (3), (4)
- impostazioni, visualizzazione di tutti i valori globali
- impostazioni di bilanciamento del carico (ottimizzazione)
(1), (2)
- indice di arrotondamento, impostazione
(1), (2), (3), (4)
- indirizzo di non inoltro
- informazioni, raccolta
- informazioni particolari
- installazione
- instradamenti, rimozione supplementari
- instradamenti, supplementari
- instradamenti supplementari
(1), (2)
- interfaccia utente grafica (GUI)
- intervallo, impostazione della frequenza
- il gestore aggiorna i pesi sull'executor
(1), (2), (3), (4)
- il gestore richiede informazioni all'executor
(1), (2)
- l'advisor richiede informazioni ai server
(1), (2)
K
L
- lbkeys
(1), (2), (3)
- lbwebaccess
(1), (2)
- Linux
- Load Balancer
- log
- binario, per statistiche server
- dimensioni, impostazione
- per il consultant
- per il gestore
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- per il server
(1), (2)
- per l'advisor
(1), (2), (3), (4)
- per l'agente secondario
(1), (2)
- file, configurazione del nome di
- livello, impostazione
- uso dei log di CBR
- uso dei log di Metric Server
- uso dei log di Site Selector
- utilizzo dei log di Cisco CSS Controller
(1), (2)
- utilizzo dei log di Load Balancer
- logstatus
- loopback
M
N
O
P
- panoramica
- permanente (affinità)
- affinità multiporta
(1), (2), (3)
- cookie attivo
(1), (2), (3)
- cookie passivo
(1), (2), (3)
- funzionamento
- ignora affinità di porta
- maschera indirizzo affinità
- permanente (ignora affinità di porta)
(1), (2), (3)
- quiesce now
(1), (2), (3)
- stickymask
(1), (2), (3)
- tempo di aderenza
(1), (2), (3), (4), (5)
- URI
(1), (2)
- peso massimo, impostazione
- per i server su una porta specifica
(1), (2)
- pianificazione
- pianificazione dell'installazione
(1), (2), (3), (4)
- porta
- porta jolly
(1), (2)
- porte
- posiziona con nat
- posizionamento con più indirizzi
- posizionare
- posizionare, Load Balancer e client
- posizionare, Load Balancer e server
(1), (2), (3), (4), (5)
- primaryhost
(1), (2)
- procedura guidata, configurazione
- proporzione di importanza per il bilanciamento del carico, impostazione
(1), (2)
- prossimità della rete
R
- raccolta delle informazioni
- registrazione binaria per le statistiche dei server
(1), (2), (3)
- regola
- regola contenuto
(1), (2)
- remove
- report
- report istantaneo delle statistiche, visualizzazione
(1), (2), (3)
- requisiti hardware
- requisiti software
- rete privata, uso di Dispatcher
- riavviare tutti i server con i pesi normalizzati
(1), (2), (3)
- ricerca
- riferimenti sui comandi
- riga comandi
- Rilevamento attacco di tipo Denial of service
- risoluzione, GUI
- risoluzione dei problemi
- advisor e destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi (Windows)
(1), (2), (3)
- aggiornamento di Java fornito con l'installazione
- alias restituito al posto dell'indirizzo locale
- comando di aggiornamento che non aggiorna la configurazione
(1), (2)
- comportamento imprevisto con "rmmod ibmlb"
- comportamento imprevisto della GUI con schede Matrox AGP
(1), (2), (3), (4), (5)
- comportamento imprevisto durante il caricamento di un file di configurazione di grandi dimensioni
- conflitto di indirizzi IP quando si utilizza la disponibilità elevata
- disconnessione dall'host quando si utilizza l'amministrazione Web
(1), (2), (3), (4), (5)
- Dispatcher, Microsoft IIS e SSL non funzionano
- Dispatcher e il server non rispondono
- disponibilità elevata, suggerimenti di configurazione
- disponibilità elevata nella modalità wide area di Load Balancer non funziona
- errore dei comandi cbrcontrol o lbadmin
- errore dei comandi ccocontrol o lbadmin
- errore dei comandi dscontrol o lbadmin
- errore dei comandi nalcontrol o lbadmin
- errore dei comandi sscontrol o lbadmin
- errore di cbrcontrol su Solaris
- errore di connessione consultant
(1), (2)
- Errore di sintassi o di configurazione
- errore durante l'esecuzione di Dispatcher con Caching Proxy installato
- Errore memoria / thread di Java (HP-UX)
(1), (2), (3), (4), (5)
- font coreani indesiderati su AIX e Linux
- gli indirizzi IP non vengono risolti sulla connessione remota
- GUI non avviata correttamente
- GUI non visualizzata correttamente
- Il percorso di Discovery impedisce il traffico di ritorno con Load Balancer
- il valore della metrica restituisce -1 dopo l'avvio di Metric Server
- Impossibile aggiungere heartbeat
- impossibile creare il registro sulla porta 13099
- impossibile creare il registro sulla porta 14099
- impostazione di metric server in una configurazione a due livelli
- indirizzo router non specificato o non valido per il metodo della porta
- interruzione dei processi di Load Balancer (Solaris)
- lbadmin si scollega dal server dopo l'aggiornamento della configurazione
- le richieste dei client non riescono quando si tenta di restituire risposte con pagine di grandi dimensioni
- Load Balancer non può elaborare e inoltrare un frame
- macchina primaria e di riserva attive in una configurazione a disponibilità elevata
- mancata esecuzione di CBR
- Mancata esecuzione di Dispatcher
- Mancata esecuzione di Site Selector
- mancata registrazione dei carichi del server
- mancato avvio di ccoserver
- Mancato avvio di nalserver
- mancato avvio di ssserver su Windows
- mancato funzionamento degli advisor
- mancato funzionamento degli advisor in un'installazione a disponibilità elevata dopo un'interruzione della rete (Windows)
- mancato funzionamento della disponibilità elevata di Dispatcher
- messaggio di errore quando si tenta di visualizzare la guida in linea
- Metric Server IOException su Windows
- Metric Server non notifica i carichi
- nel log di Metric Server è riportato "La firma è necessaria per l'accesso all'agente"
- non utilizzare il comando IP address add per creare alias di loopback (Linux)
- numeri di porta utilizzati da CBR
- numeri di porta utilizzati da Cisco CSS Controller
- numeri di porta utilizzati da Controller Nortel Alteon
- numeri di porta utilizzati da Dispatcher
- numeri di porta utilizzati da Site Selector
- pesi non aggiornati dallo switch
(1), (2)
- problema nella risoluzione dell'indirizzo IP su un nome host (Windows)
(1), (2)
- problemi comuni e soluzioni
(1), (2), (3), (4), (5), (6), (7)
- Richieste di Dispatcher non inoltrate
- richieste non sottoposte a bilanciamento del carico
- ritardo quando si carica la configurazione di Load Balancer
- scomparsa dei pannelli di aiuto
- Site Selector non esegue il bilanciamento del carico correttamente
- Site Selector non esegue il round-robin (Solaris)
- su AIX, l'output del comando ps -vg risulta corrotto
- Su Linux, Dispatcher inoltra pacchetti, ma non vengono ricevuti da server di backend
- Su Linux, esistono delle limitazioni quando si utilizzano server zSeries o S/390
- su Linux, il Dispatcher HA non viene sincronizzato
- Su Linux, la perdita di memoria si verifica quando si utilizzano gestore e advisor
- Su sistema Windows, problema con il takeover ad elevata disponibilità
- su Solaris, gli script producono messaggi console indesiderati
- su Windows, viene restituito il messaggio "Il server non risponde"
- tempo di risposta eccessivo
- visualizzazione di caratteri nazionali Latin-1 corrotti (Windows)
- Visualizzazione di caratteri nazionali Latin-1 corrotti (Windows)
(1), (2), (3), (4)
- visualizzazione di una schermata blu all'avvio dell'executor di Load Balancer
- RMI (Remote Method Invocation)
(1), (2)
S
- script
- script di uscita utente
(1), (2)
- sensibilità all'aggiornamento dei pesi, impostazione
(1), (2), (3), (4)
- server
- add
(1), (2)
- address
- advisorrequest
- advisorresponse
- annullamento del quiesce
- cbrcontrol
- ccocontrol
- collocated
(1), (2)
- contrassegnato come attivo
(1), (2), (3)
- contrassegnato come inattivo
(1), (2), (3)
- cookievalue
- definizione su una porta
(1), (2), (3)
- dscontrol
- esecuzione del quiesce
(1), (2), (3), (4)
- fisica
- fixedweight
- impostazione del peso
(1), (2)
- logica
- mapport
(1), (2)
- nalcontrol
- non permanente (ignora affinità di porta)
(1), (2)
- posizionato con nat
- protocol
- returnaddress
- riavvio di tutti con i pesi normalizzati
(1), (2), (3)
- rimozione
(1), (2), (3)
- ripristino di un server guasto
- router
- sscontrol
- suddivisione in partizioni
- weight
- server specifici del collegamento
(1), (2), (3)
- service
- set
- Site Selector
- sitename
- SNMP
(1), (2)
- SNMP (Simple Network Management Protocol)
- soglia di sensibilità
- Solaris
- specifico del cluster
- SSL
- SSL (Secure Sockets Layer)
- ssserver
- stato
- stato, visualizzazione
- supporto rete geografica
T
- tabelle di risoluzione dei problemi
- timeout inattività
(1), (2), (3), (4)
U
- unità loopback
- user exit scripts
V
- verifica
- versione, visualizzazione
- visualizzazione
- contatori interni
(1), (2)
- elenco di
- advisor che attualmente forniscono le metriche
(1), (2), (3), (4)
- numero versione
- del gestore
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- dell'advisor
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- report delle statistiche
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- report sullo stato di un advisor
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- stato di
- server su una porta
(1), (2)
- un cluster o tutti i cluster
(1), (2)
- valori globali e impostazioni predefinite
- per il gestore
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
- per un advisor
(1), (2), (3), (4), (5), (6)
W
- WAS (WebSphere Application Server)
- weight
- Windows