[AIX HP-UX Linux Solaris Windows]

dscontrol manager

È possibile controllare la funzione gestore con il comando dscontrol manager.

Sintassi

>>-dscontrol--manager--+-interval--seconds-------------------------------------------------+-><
                       +-loglevel--level---------------------------------------------------+   
                       +-logsize--+-unlimited-+--------------------------------------------+   
                       |          '-bytes-----'                                            |   
                       +-metric set--+-loglevel--level--------+----------------------------+   
                       |             '-logsize--+-unlimited-+-'                            |   
                       |                        '-bytes-----'                              |   
                       +-quiesce--+-server--------------+--+-----------------------------+-+   
                       |          '-cluster@port@server-'  '-daily--start_hour--end_hour-' |   
                       +-reach set--+-interval--seconds------+-----------------------------+   
                       |            +-loglevel--level--------+                             |   
                       |            '-logsize--+-unlimited-+-'                             |   
                       |                       '-bytes-----'                               |   
                       +-refresh--refresh cycle--------------------------------------------+   
                       +-report--+---------------------+-----------------------------------+   
                       |         '-cluster+cluster2...-'                                   |   
                       +-restart--Message--------------------------------------------------+   
                       +-sensitivity--weight-----------------------------------------------+   
                       +-smoothing--index--------------------------------------------------+   
                       +-start----log file--metric_port------------------------------------+   
                       +-status------------------------------------------------------------+   
                       +-stop--------------------------------------------------------------+   
                       +-unquiesce--+-server--------------+--------------------------------+   
                       |            '-cluster@port@server-'                                |   
                       '-version-----------------------------------------------------------'   

Parametri

interval
Imposta la frequenza con cui il gestore aggiornerà i pesi dei server per l'executor, aggiornando il criterio utilizzato dall'executor per instradare le richieste client.
  • seconds

    Un numero positivo che rappresenta, in secondi, la frequenza con cui il gestore aggiornerà i pesi per l'executor. Il valore predefinito è 2.

loglevel
Imposta il livello di registrazione per il log del gestore.
  • level

    Il numero del livello (da 0 a 5). Maggiore è il numero, maggiori saranno le informazioni scritte sul log del gestore. Il valore predefinito è 1. Di seguito sono riportati i valori possibili: 0 sta per Nessuno, 1 per Minimo, 2 per Base, 3 per Moderato, 4 per Avanzato, 5 per Verbose.

logsize
Imposta la dimensione massima del log del gestore. Se si imposta la dimensione massima del file di log, il file ripartirà dall'inizio; quando il file raggiunge la dimensione specificata, le voci successive verranno scritte all'inizio del file, sovrascrivendo quindi le precedenti voci di log. La dimensione del log non può essere inferiore alla dimensione corrente del log. Le voci di log sono dotate di un indicatore di data e ora in modo da poter comunicare l'ordine in cui sono state scritte. Tanto maggiore sarà il valore impostato per il livello di log, tanto più attentamente dovrà essere selezionata la dimensione del log, in quanto lo spazio può esaurirsi velocemente quando si esegue la registrazione ai livelli più alti.
  • bytes

    La dimensione massima in byte del file di log del gestore. È possibile specificare un numero positivo maggiore di zero o la parola unlimited. Il file di log potrebbe non raggiungere esattamente la dimensione massima, prima di iniziare la sovrascrittura, in quanto le voci di log in sé variano, in termini di dimensione. Il valore predefinito è 1 MB.

metric set
Imposta loglevel e logsize per il log di controllo metrica. Loglevel è il livello di registrazione di controllo metrica (0 - Nessuno, 1 - Minimo, 2 - Base, 3 - Moderato, 4 - Avanzato o 5 - Verbose). Il livello di log predefinito è 1. La dimensione del log è il numero massimo di byte da registrare nel file di log di controllo metrica. È possibile specificare un numero positivo maggiore di zero o unlimited. Il valore logsize predefinito è 1 MB.
quiesce
Specifica di non inviare altre connessioni a un server tranne le successive nuove connessioni dal client al server disattivato, se la connessione è designata come sticky (permanente) e stickytime non è scaduto. Il gestore imposta il peso del server su 0 in ogni porta per cui è definito. Utilizzare questo comando se si intende eseguire una veloce manutenzione su un server, quindi attivarlo. Se si elimina un server disattivato dalla configurazione, quindi lo si riaggiunge, il server non conserverà lo stato che aveva prima di essere disattivato. Per ulteriori informazioni, consultare Disattivazione dei server o dei servizi per le finestre di manutenzione.
  • server

    L'indirizzo IP del server espresso come nome simbolico o in formato decimale puntato.

  • New or updated cluster@port@server

    Quando si desidera arrestare un particolare servizio su un server, come, ad esempio, HTTP, è possibile disattivare i singoli daemon. Se è stato aggiunto server1 alle porte 80 e 22 di un cluster, ad esempio, il comando quiesce arresta l'inoltro del traffico a server1 sulla porta 80 e sulla porta 22. Questa nuova opzione consente di arrestare il traffico solo sulla porta 80 se è necessario arrestare quel particolare servizio.

  • daily start_hour end_hour
    Nuova funzione Nuova funzione: questa impostazione indica di disattivare il server ad un'ora del giorno, start_hour, e di riattivare il server successivamente, end_hour. I valori per start_hour e end_hour possono essere compresi nell'intervallo 0 - 23. Ad esempio, (0 0) indica di disattivare il server dalle 12:00 AM alle 12:59 AM. (12 13) indica di eseguire il quiesce del server dalle 12:00 PM all'1:59 PM, che è un periodo di 2 ore. Specificare (-1 -1) per disabilitare la disattivazione quotidiana per un determinato server.newfeat
reach set
Imposta interval, loglevel e logsize per l'advisor reach.
refresh
Imposta il numero di intervalli prima di richiedere all'executor un aggiornamento delle informazioni sulle connessioni nuove e attive.
  • refresh cycle

    Un numero positivo che rappresenta il numero di intervalli. Il valore predefinito è 2.

report
Visualizza un report delle istantanee delle statistiche.
  • cluster
    L'indirizzo del cluster da visualizzare nel report. L'indirizzo può essere espresso come nome simbolico o in formato indirizzo IP. Il valore predefinito prevede la visualizzazione del report del gestore per tutti i cluster.
    Nota: i cluster supplementari sono separati dal carattere di addizione (+).
restart
Riavvia tutti i server (non disattivi) con i pesi normalizzati (1/2 del peso massimo).
  • message

    Un messaggio che si desidera venga scritto nel file di log del gestore.

sensitivity
Impostare la sensibilità minima su cui aggiornare i pesi. Questa impostazione definisce il momento in cui il gestore deve modificare il peso del server in base alle informazioni esterne.
  • weight

    Un numero da 1 a 100 da utilizzare come percentuale dei pesi. Il valore predefinito 5 crea una sensibilità minima del 5%.

smoothing
Impostare un indice che arrotondi le variazioni del peso durante il bilanciamento del carico. Un indice di arrotondamento più alto fa in modo che i pesi del server subiscano delle variazioni meno drastiche, in caso di cambiamento delle condizioni di rete. Con un indice più basso, i pesi del server subiranno delle variazioni più drastiche.
  • index

    Un numero a virgola mobile positivo. Il valore predefinito è 1,5.

start
Avvia il gestore.
  • log file

    Nome del file in cui vengono registrati i dati del gestore. Ciascun record nel log verrà dotato di un indicatore di data e ora. Il file predefinito viene installato nella directory logs. Consultare Esempi. Per modificare la directory su cui vengono memorizzati i file di log, consultare Registrazione con Load Balancer.

  • metric_port

    La porta utilizzata da Metric Server per creare i report dei carichi di sistema. Se si specifica una porta metrica, è necessario indicare il nome di un file di log. La porta metrica predefinita è la numero 10004.

status
Visualizza lo stato corrente di tutti i valori del gestore che possono essere impostati globalmente, compresi i valori predefiniti.
stop
Arresta il gestore.
unquiesce
Specifica che il gestore può iniziare a fornire un peso maggiore di 0 a un server precedentemente disattivato, in ogni porta in cui è stato definito.
  • server

    L'indirizzo IP del server espresso come nome simbolico o in formato decimale puntato.

  • New or updated cluster@port@server

    Questo comando annulla la disattivazione di quella particolare porta per il servizio, ma tutte le altre porte restano disattivate.

version
Visualizza la versione corrente del gestore.

Esempi




Riferimenti correlati
Comandi
Argomento di riferimento Argomento di riferimento    

Termini di utilizzo | Feedback

last-updated-altUltimo aggiornamento: Jun 23, 2011 11:26:00 AM EDT
Nome file: rcmd_dscontrolman.html