Pianificazione di Site Selector

Questo capitolo descrive i fattori che un responsabile della pianificazione di rete deve considerare prima di installare e configurare il componente Site Selector.

Questo capitolo include le seguenti sezioni:

Considerazioni sulla pianificazione

Site Selector interagisce con un DNS (Domain Name Server) per eseguire il bilanciamento del carico tra un gruppo di server utilizzando le misure e i pesi raccolti. È possibile creare una configurazione del sito per consentire il bilanciamento del carico del traffico tra un gruppo di server basato sul nome dominio utilizzato per una richiesta del client.

Limitazioni:: le interrogazioni DNS supportate da Site Selector sono solo le interrogazioni di Tipo A. Tutti gli altri tipi di interrogazione restituiranno un codice di errore NOTIMPL (non implementato). Se un intero dominio è delegato su Site Selector, verificare che il dominio riceva solo interrogazioni di Tipo A.

Figura 21. Esempio di un ambiente DNS

Durante la configurazione di un sottodominio di Site Selector nell'ambiente DNS, Site Selector deve disporre dell'autorità sul sottodominio. Ad esempio, (vedere Figura 21), all'azienda viene assegnata l'autorità sul dominio company.com. Nell'azienda, sono disponibili alcuni sottodomini. In questo caso, Site Selector avrebbe l'autorità per siteload.company.com, mentre i server DNS manterrebbero quella per atlanta.company.com e boston.company.com.

Affinché il server dei nomi dell'azienda riconosca l'autorità di Site Selector sul sottodominio siteload, è necessario aggiungere una voce server dei nomi al relativo file di dati denominato. Ad esempio, su AIX, una voce server dei nomi potrebbe essere:

siteload.company.com. IN NS siteselector.company.com.

Dove siteselector.company.com è il nome host della macchina Site Selector. Voci equivalenti dovrebbero essere inserite in altri file database denominati per l'uso da parte dei server DNS.

Un client invia una richiesta di risoluzione di un nome dominio a un server dei nomi presente nella rete. Il server dei nomi inoltra la richiesta alla macchina Site Selector. Quindi, Site Selector risolve il nome dominio nell'indirizzo IP di uno dei server configurati per quel nome del sito. Site Selector restituisce l'indirizzo IP del server selezionato al server dei nomi. Il server dei nomi restituisce l'indirizzo IP al client. (Site Selector funziona come un server dei nomi non ricorsivo (nodo secondario) e restituisce un errore nel caso in cui non risolva la richiesta del nome dominio.)

Fare riferimento alla Figura 5 che illustra un sito in cui Site Selector viene utilizzato insieme a un sistema DNS per eseguire il bilanciamento del carico attraverso i server locali e remoti.

Site Selector consiste delle seguenti funzioni:

Le quattro funzioni chiave di Site Selector(server dei nomi, gestore, Metric Server e advisor) interagiscono per bilanciare e distribuire le richieste in entrata tra i server.

Considerazioni su TTL

L'uso del bilanciamento del carico basato su DNS richiede che la memorizzazione nella cache delle risoluzioni dei nomi venga disabilitata. Il valore TTL (time to live) determina la funzionalità del bilanciamento del carico basato su DNS. TTL determina il tempo durante il quale un altro server dei nomi memorizzerà nella cache la risposta risolta. I valori TTL ridotti consentono la realizzazione più rapida di piccole modifiche al carico del server o della rete. Tuttavia, disabilitando la memorizzazione nella cache i client devono contattare il server dei nomi autorevole per tutte le richieste di risoluzione dei nomi, aumentando potenzialmente la latenza del client. Quando si sceglie un valore TTL, prestare particolare attenzione all'impatto che la disabilitazione della memorizzazione nella cache ha su un ambiente. Inoltre, tenere presente che il bilanciamento del carico basato su DNS è potenzialmente limitato dalla memorizzazione nella cache lato client delle risoluzioni dei nomi.

È possibile configurare TTL utilizzando il comando sscontrol sitename [add | set] . Consultare sscontrol sitename — configura un sitename per ulteriori informazioni.

Uso della funzione di prossimità della rete

La prossimità della rete è il calcolo della vicinanza di ciascun server al client richiedente. Per stabilire tale prossimità, l'agente Metric Server (che deve risiedere su ciascun server con bilanciamento del carico) invia un ping all'indirizzo IP client e restituisce il tempo di risposta a Site Selector. Site Selector utilizza la risposta di prossimità nella decisione di bilanciamento del carico. Site Selector combina il valore di risposta della prossimità della rete con il peso proveniente dal gestore per creare un peso finale combinato per il server.

L'uso della funzione di prossimità della rete con Site Selector è facoltativo.

Site Selector fornisce le seguenti opzioni di prossimità della rete che possono essere impostate per nome del sito:

Le opzioni di prossimità della rete possono essere impostate sul comando sscontrol sitename [add | set] . Consultare Riferimenti sui comandi per Site Selector per ulteriori informazioni.