Installazione di Edge Components con IBM Installation Manager
IBM Installation Manager è un programma di installazione comune per molti prodotti software IBM utilizzato per
installare questa versione di Edge Components.
Nuova funzione: Edge Components Versione 8.0 è la prima versione
completa del prodotto da installare con Installation
Manager anziché con programmi basati su ISMP (InstallShield MultiPlatform)
o package nativi utilizzati per installare, aggiornare e disinstallare le versioni precedenti. Installation Manager è un programma di installazione singolo in grado di utilizzare repository locali o remoti file flat per software al fine di installare, modificare o aggiornare i prodotti. È in grado di determinare e mostrare i package
disponibili (inclusi prodotti, fix pack, fix temporanee e così via), verificare i prerequisiti e le interdipendenze e installare i package selezionati. Inoltre, è possibile utilizzare Installation Manager per disinstallare agevolmente i package
da esso installati.
- Panoramica di IBM Installation Manager
- IBM Installation Manager è uno strumento di aggiornamento e di installazione software generale eseguibile
su una varietà di sistemi. Installation
Manager può essere richiamato attraverso una GUI (Graphical User Interface) o un'interfaccia
da riga comandi. È possibile inoltre creare dei file di risposta in formato XML
e di utilizzarli per indirizzare le prestazioni delle attività di Installation Manager in modalità
non presidiata. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Installation Manager,
consultare il centro informazioni di Installation Manager.
- Package e gruppi di package
- Ogni prodotto software che è possibile installare con Installation
Manager viene indicato come "package." Un package installato dispone di un livello di
prodotto e un'ubicazione di installazione. Un gruppo di package è costituito da tutti i prodotti installati
in un'unica ubicazione.
- Modalità di Installation Manager
- IBM Installation Manager può essere installato in uno dei tre seguenti modi:
- In modalità admin, Installation Manager viene installato da un amministratore o da un ID root e può
essere richiamato da un qualsiasi amministratore o utente root. Con Load Balancer for IPv4 viene richiesto di installare ed eseguire il
programma in modalità admin o root affinché si possano eseguire i processi.
- In modalità non Admin (definita anche "modalità utente"), solo l'utente che ha installato
Installation Manager può richiamarlo.
- Numero di programmi Installation Manager richiesti
- Si richiede soltanto di eseguire Installation Manager su quei sistemi in cui si installa o
si aggiorna il codice prodotto. In genere è richiesto soltanto un programma
Installation Manager su di un sistema, poiché tale configurazione consente di tenere traccia di
un qualsiasi numero di installazioni di prodotti.
- Ottenimento del kit di installazione di Installation Manager
- IBM Installation Manager viene fornito sotto forma di kit di installazione, contenente
una serie di file binari di Installation Manager e un repository file flat per il
prodotto Installation Manager. Il kit di installazione è utilizzato solo per la configurazione
e la manutenzione di Installation Manager.
- Installazione del programma Installation Manager
- Quando il kit di installazione è disponibile sul proprio sistema, è possibile
installare Installation Manager. Installation Manager è costituito da una serie di file binari
copiati dal kit di installazione e una serie di dati runtime che descrivono
i prodotti che sono stati installati da questo specifico Installation Manager. Prima di installare Installation
Manager, è necessario stabilire in quale modalità esso verrà eseguito, nonché dove verranno
collcati i file binari e i dati runtime, definiti
"dati agent" o "appdata". Quindi, è necessario eseguire il comando installc, userinstc o groupinstc di Installation Manager
dall'ID utente appropriato per installare Installation Manager.
- Accesso ai repository del prodotto
- Tutto il materiale software che verrà installato con IBM Installation
Manager è memorizzato nei repository file flat. Ogni repository contiene metadati e oggetti di programmi
per uno o più package; vale a dire, prodotti software a un livello specifico. I repository possono anche contenere file di manutenzione
del prodotto, quali fix pack e ifix. Quando si installa un nuovo prodotto,
è possibile scegliere uno dei livelli di prodotto disponibili in un qualsiasi repository
accessibile.
- Installazione del prodotto
- Dopo aver installato Installation Manager e aver ottenuto l'accesso a tutti i repository dei
prodotti richiesti, è possibile utilizzare i file di risposta e i comandi da riga comandi di Installation Manager
per eseguire le effettive installazioni dei prodotti. Quando si installa un prodotto, vengono forniti il nome del package,
il livello del prodotto da installare (facoltativo), l'ubicazione del prodotto e tutte le altre proprietà
facoltative. Ad esempio, alcuni prodotti offrono funzioni facoltative che possono essere
selezionate in fase di installazione oppure un elenco di pacchetti lingua supportati facoltativi da cui è
possibile effettuare una scelta.
- Utilizzo dei prodotti installati
- È possibile utilizzare i comandi di Installation Manager per ottenere un elenco di prodotti installati
e relativi livelli. È inoltre possibile ottenere queste informazioni per le copie installate
dei prodotti immettendo il comando versionInfo dal file
system del prodotto. I file di risposta o i comandi Installation Manager possono essere utilizzati per installare
un nuovo livello di prodotto, eseguire il ripristino di un livello precedente o modificare
il prodotto aggiungendo o rimuovendo le funzioni facoltative o i
package della lingua.
- Limitazioni
-
- Non utilizzare gli stessi file di risposta utilizzati con altre versioni del prodotto per installare
o disinstallare la versione 8.0 in modalità non presidiata. Utilizzare i file di risposta che fanno
riferimento al programma Installation Manager per installare, aggiornare o disinstallare la
versione 8.0 e successiva.
-
La GUI di Installation Manager non è supportata su sistemi Solaris
10 x64. Effettuare le seguenti operazioni per installare o disinstallare il prodotto
su questi sistemi:
- Utilizzare la GUI di Installation Manager su un sistema supportato per registrare un file di risposta
che consentirà di installare o disinstallare il prodotto in modalità non
presidiata.
- Se necessario, modificare il file di risposta registrato.
- Utilizzare il file di risposta per installare o disinstallare il prodotto in modalità non presidiata sul
proprio sistema.
-
Per tutti i sistemi Linux abilitati per SELinux (Security Enhanced
Linux), ad esempio Red Hat Enterprise Linux Versione 5 o SUSE
Linux Enterprise Server Versione 11, è necessario identificare le librerie condivise Java
in Installation Manager 1.4.2 o nell'immagine di installazione successiva
per il sistema. Inoltre, è necessario identificare le librerie condivise Java in
Installation Manager 1.4.2 o versione successiva dopo che è stato installato. Ad esempio:
chcon -R -t texrel_shlib_t ${IM_Image}/jre_5.0.3.sr8a_20080811b/jre/bin
chcon -R -t texrel_shlib_t
${IM_Install_root}/eclipse/jre_5.0.3.sr8a_20080811b/jre/bin
-
Se un utente non amministratore installa il prodotto su un sistema operativo Windows
Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 nella directory
Program Files o Program Files (x86) con la funzione di controllo account utente (UAC - User Account Control)
abilitata, il prodotto potrebbe non funzionare correttamente.
UAC è un meccanismo di controllo
accessi che consente agli utenti non amministratori di installare un prodotto
software nella directory Program Files o Program Files
(x86); tuttavia, impedisce qualsiasi accesso in scrittura a quella directory
dopo che l'installazione è completata. Per funzionare correttamente, il prodotto deve disporre dell'accesso in scrittura alla directory
di installazione principale.
Per risolvere questo
problema, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Installare il prodotto in una directory diversa da Program Files
o Program Files (x86). Ad esempio:
C:\IBM\Edge
- Disabilitare l'UAC.
- Quando si installa il prodotto utilizzando Installation Manager con i repository locali, l'installazione
impiega un tempo significativamente più lungo se si utilizza direttamente
il file repository.zip senza eseguirne l'estrazione.
Prima di installare il prodotto mediante i repository locali di Installation Manager, estrarre
il file repository.zip in un'ubicazione sul proprio sistema locale e aggiungere
tale ubicazione alle preferenze di Installation Manager.
Nota:
Non trasferire il contenuto di un repository
in modalità non binaria e non convertire alcun contenuto in seguito all'estrazione.
Nuova funzione: in aggiunta ai metodi non presidiati e GUI descritti in queste informazioni,
è possibile anche utilizzare Installation
Manager per gestire l'installazione mediante il comando di installazione imcl. Per informazioni sull'utilizzo di Installation Manager con questo metodo, consultare il centro informazioni di Installation
Manager.
Effettuare le seguenti attività:
- Assicurarsi che tutte le versioni precedenti del prodotto siano disinstallate.
È necessario disinstallare le versioni precedenti di Edge Components tramite il programma di installazione
nativo o gli strumenti del package di sistema.
Per le istruzioni, consultare Disinstallazione di versioni precedenti di Edge Components.
- Eseguire le attività riportate in Installazione di IBM Installation Manager,
che includono l'aggiunta dei repository per i prodotti Edge Components.
- Installare il prodotto:
- Per aggiornare i propri prodotti, consultare Aggiornamento di Edge Components con IBM Installation Manager.
Se è necessario disinstallare il prodotto tramite IBM Installation
Manager, effettuare una delle seguenti attività:
Dopo l'installazione del prodotto, prestare attenzione alle seguenti note relative alla registrazione, traccia e alla
risoluzione dei problemi:
- Note relative alla registrazione e alla traccia
-
- Note relative alla risoluzione dei problemi
-
-
Per impostazione predefinita, alcuni sistemi HP-UX sono configurati affinché non utilizzino
il DNS per la risoluzione di nomi host. Ciò può comportare l'impossibilità da parte di Installation Manager
di connettersi a un repository esterno. È possibile eseguire il ping del
repository, sebbene nslookup non restituisca alcun dato.
Gestire insieme all'amministratore di sistema la configurazione
della propria macchina affinché venga utilizzato il DNS oppure l'indirizzo
IP del repository.
- In alcuni casi, potrebbe essere necessario dover ignorare i meccanismi di verifica esistenti in Installation Manager.
- Su alcuni file system di rete, lo spazio su disco potrebbe non essere segnalato
correttamente in determinati momenti, quindi diventa necessario ignorare la verifica dello spazio su disco per
procedere con l'installazione.
Per disabilitare la funzione di verifica dello spazio su disco, specificare la seguente
proprietà di sistema nel file config.ini in root_installazione_IM/eclipse/configuration e riavviare
Installation Manager:
cic.override.disk.space=sizeunit
dove size è un numero intero positivo e unit è vuoto per byte, k per kilo, m per megabyte o g per gigabyte. Ad esempio:
cic.override.disk.space=120 (120 byte)
cic.override.disk.space=130k (130 kilobyte)
cic.override.disk.space=140m (140 megabyte)
cic.override.disk.space=150g (150 gigabyte)
cic.override.disk.space=true
Installation Manager indicherà una dimensione di spazio
su disco di valore Long.MAX_VALUE. Anziché visualizzare un'enorme quantità di spazio disponibile
su disco, viene visualizzato N/A.
- Per ignorare la verifica dei prerequisiti del sistema operativo, aggiungere la seguente riga
al file config.ini nella directory root_installazione_IM/eclipse/configuration:
disableOSPrereqChecking=true
Quindi, riavviare Installation
Manager.
Se è necessario utilizzare uno dei metodi di gestione alternativa, contattare il supporto IBM per ricevere assistenza relativa allo
sviluppo di una soluzione che non richieda di ignorare i meccanismi di verifica
di Installation Manager.
- Installation Manager potrebbe visualizzare un messaggio di avvertenza durante il processo
di disinstallazione.
La disinstallazione del prodotto mediante Installation
Manager necessita che i repository dati rimangano validi e disponibili.
- Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Installation Manager, consultare il centro informazioni di IBM Installation Manager.
Leggere le note sulla release per acquisire informazioni sull'ultima versione di Installation
Manager.
Per accedere alle note sulla release, completare la seguente attività:
-
Fare clic su Start > Programmi > IBM Installation
Manager > Note sulla release.
-
Accedere alla sottodirectory della documentazione all'interno della directory
in cui è stato installato Installation Manager e aprire il file readme.html.
- Nota relativa alle informazioni sulla versione e sulla cronologia
- I comandi versionInfo e historyInfo restituiscono informazioni relative alla versione e
alla cronologia basate su tutte le attività di installazione, disinstallazione, aggiornamento e di ripristino
dello stato precedente eseguite sul sistema.