Guida alla gestione di Load Balancer per IPv4

Tabelle
Figure
Informazioni su questa guida
Destinatari di questa guida
Informazioni di riferimento
Accesso facilitato
Come inviare i propri commenti
Documenti correlati e siti Web
Introduzione a Load Balancer
Panoramica sul Load Balancer
Descrizione di Load Balancer
Componenti di Load Balancer disponibili per l'uso
Vantaggi di Load Balancer
Disponibilità elevata di Load Balancer
Dispatcher
CBR
Cisco CSS Controller o Controller Nortel Alteon
Panoramica dei componenti di Load Balancer
Componenti di Load Balancer
Panomarica del componente Dispatcher
Gestione dei server locali con Dispatcher
Gestione dei server con Dispatcher e Metric Server
Gestione di server locali e remoti con Dispatcher
Panoramica del componente CBR (Content Based Routing)
Gestione di server locali con CBR
Panoramica del componente Site Selector
Gestione dei server locali e remoti con Site Selector e Metric Server
Panoramica del componente Cisco CSS Controller
Panoramica del componente Controller Nortel Alteon
Gestione della rete: determinazione delle funzioni di Load Balancer da utilizzare
Funzioni del gestore, degli advisor e di Metric Server (per i componenti Dispatcher, CBR e Site Selector)
Funzioni del componente Dispatcher
Amministrazione remota
Posizionamento
Disponibilità elevata
Affinità client-server
Bilanciamento del carico basato sulle regole
Instradamento basato sul contenuto con il metodo di inoltro cbr di Dispatcher
Bilanciamento del carico per una rete geografica
Mappatura delle porte
Configurazione di Dispatcher su una rete privata
Cluster e porta jolly
Rilevamento di attacchi "Denial of service"
Registrazione binaria
Avvisi
Funzioni del componente CBR (Content Based Routing)
Confronto tra il componente CBR e il metodo di inoltro cbr del componente Dispatcher
Amministrazione remota
Posizionamento
CBR con più istanze di Caching Proxy
Instradamento basato sul contenuto per le connessioni SSL
Suddivisione in partizioni dei server
Bilanciamento del carico basato sulle regole
Affinità client-server
Disponibilità elevata con Dispatcher e CBR
Registrazione binaria
Avvisi
Funzioni del componente Site Selector
Amministrazione remota
Posizionamento
Disponibilità elevata
Affinità client-server
Bilanciamento del carico basato sulle regole
Bilanciamento del carico per una rete geografica
Avvisi
Funzioni del componente Cisco CSS Controller
Amministrazione remota
Posizionamento
Disponibilità elevata
Registrazione binaria
Avvisi
Funzioni del componente Controller Nortel Alteon
Amministrazione remota
Posizionamento
Disponibilità elevata
Registrazione binaria
Avvisi
Installazione di Load Balancer
Componente Dispatcher
Configurazione rapida
Elementi richiesti
Preparazione
Configurazione del componente Dispatcher
Configurazione mediante la riga comandi
Verifica della configurazione
Configurazione mediante l'interfaccia utente grafica (GUI)
Configurazione guidata
Tipi di cluster, porte e configurazioni server
Pianificazione di Dispatcher
Considerazioni sulla pianificazione
Metodi di inoltro
Instradamento a livello MAC del Dispatcher (metodo di inoltro mac)
NAT/NAPT del Dispatcher (metodo di inoltro nat)
Instradamento basato sul contenuto di Dispatcher (metodo di inoltro cbr)
Operazioni di esempio per configurare i metodi di inoltro nat o cbr del Dispatcher
Suddivisione in partizioni dei server: server logici configurati su un server fisico (indirizzo IP)
Suddivisione in partizioni del server mediante advisor HTTP o HTTPS
Esempio di configurazione di un server fisico in server logici
Disponibilità elevata
Disponibilità elevata di tipo semplice
Disponibilità elevata reciproca
Configurazione di Dispatcher
Panoramica delle attività di configurazione
Metodi di configurazione
Riga comandi
Script
GUI
Configurazione mediante la procedura guidata
Configurazione della macchina Dispatcher
Fase 1. Avvio della funzione server
Fase 2. Avvio della funzione executor
Fase 3. Definizione dell'indirizzo non inoltrabile (se diverso dal nome host)
Fase 4. Definizione di un cluster e impostazione delle relative opzioni
Fase 5. Creazione dell'alias della scheda di interfaccia di rete (NIC)
Fase 6. Definizione delle porte e impostazioni delle relative opzioni
Fase 7. Definizione delle macchine server con bilanciamento del carico
Fase 8. Avvio della funzione gestore (facoltativo)
Fase 9. Avvio della funzione advisor (facoltativo)
Fase 10. Impostazione delle proporzioni dei cluster secondo necessità
Configurazione delle macchine server per il bilanciamento del carico
Fase 1. Creazione dell'alias dell'unità loopback
Fase 2. Ricerca di un instradamento supplementare
Fase 3. Rimozione di un instradamento supplementare
Fase 4. Verifica della corretta configurazione del server
Alternative per l'aggiunta dell'alias loopback Linux quando si utilizza il metodo di inoltro mac di Load Balancer
Componente Content Based Routing (CBR)
Configurazione rapida
Elementi richiesti
Preparazione
Configurazione del componente CBR
Configurazione mediante la riga comandi
Verifica della configurazione
Configurazione mediante l'interfaccia utente grafica (GUI)
Configurazione mediante la procedura guidata
Tipi di cluster, porte e configurazioni server
Pianificazione di Content Based Routing
Considerazioni sulla pianificazione
Bilanciamento del carico di richieste per tipi diversi di contenuto
Suddivisione del contenuto del sito per ottimizzare i tempi di risposta
Backup del contenuto del server Web
Uso di più processi Caching Proxy per migliorare l'utilizzo della CPU
Uso del bilanciamento del carico basato sulle regole con CBR
Bilanciamento del carico tra connessioni protette (SSL)
Bilanciamento del carico client-proxy in SSL e proxy-server in HTTP
Configuazione di Content Based Routing
Panoramica delle attività di configurazione
Metodi di configurazione
Riga comandi
Script
GUI
Configurazione guidata
Configurazione della macchina CBR
Fase 1. Configurazione di Caching Proxy per l'uso di CBR
Fase 2. Avvio della funzione server
Fase 3. Avvio della funzione executor
Fase 4. Definizione di un cluster e impostazione delle relative opzioni
Fase 5. Creazione dell'alias della scheda di interfaccia di rete (NIC) (facoltativa)
Fase 6. Definizione delle porte e impostazioni delle relative opzioni
Fase 7. Definizione delle macchine server con bilanciamento del carico
Fase 8. Aggiunta di regole alla configurazione
Fase 9. Aggiunta di server alle regole
Fase 10. Avvio della funzione gestore (facoltativo)
Fase 11. Avvio della funzione advisor (facoltativo)
Fase 12. Impostazione delle proporzioni dei cluster secondo necessità
Fase 13. Avvio di Caching Proxy
Esempio di configurazione di CBR
Componente Site Selector
Configurazione rapida
Elementi richiesti
Preparazione
Configurazione del componente Site Selector
Configurazione mediante la riga comandi
Verifica della configurazione
Configurazione mediante l'interfaccia utente grafica (GUI)
Configurazione mediante la procedura guidata
Pianificazione di Site Selector
Considerazioni sulla pianificazione
Considerazioni su TTL
Uso della funzione di prossimità della rete
Configurazione di Site Selector
Panoramica delle attività di configurazione
Metodi di configurazione
Riga comandi
Script
GUI
Configurazione guidata
Configurazione della macchina Site Selector
Fase 1. Avvio della funzione server
Fase 2. Avvio del Server dei nomi
Fase 3. Definizione di un nome del sito e impostazione delle relative opzioni
Fase 4. Definizione delle macchine server con bilanciamento del carico
Fase 5. Avvio della funzione gestore (facoltativo)
Fase 6. Avvio della funzione advisor (facoltativo)
Fase 7. Definizione della metrica del sistema (facoltativo)
Fase 8. Impostazione delle proporzioni del nome del sito secondo necessità
Configurazione delle macchine server per il bilanciamento del carico
Componente Cisco CSS Controller
Configurazione rapida
Elementi richiesti
Preparazione
Configurazione del componente Cisco CSS Controller
Configurazione mediante la riga comandi
Verifica della configurazione
Configurazione mediante l'interfaccia utente grafica (GUI)
Pianificazione di Cisco CSS Controller
Requisiti di sistema
Considerazioni sulla pianificazione
Posizione del consultant nella rete
Disponibilità elevata
Calcolo dei pesi
Individuazione dei problemi
Configurazione di Cisco CSS Controller
Panoramica delle attività di configurazione
Metodi di configurazione
Riga comandi
XML
GUI
Configurazione della macchina Controller per switch Cisco CSS
Fase 1. Avvio della funzione server
Fase 2. Avvio dell'interfaccia della riga comandi
Fase 3. Configurazione del consultant
Fase 3. Configurazione di un ownercontent
Fase 4. Verifica della corretta definizione dei servizi
Fase 5. Configurazione delle metriche
Fase 6. Avvio del consultant
Fase 7. Avvio di Metric Server (facoltativo)
Fase 8. Configurazione della disponibilità elevata (facoltativa)
Verifica della configurazione
Componente Controller Nortel Alteon
Configurazione rapida
Elementi richiesti
Preparazione
Configurazione del componente Controller Nortel Alteon
Configurazione mediante la riga comandi
Verifica della configurazione
Configurazione mediante l'interfaccia utente grafica (GUI)
Pianificazione di Controller Nortel Alteon
Requisiti di sistema
Considerazioni sulla pianificazione
Posizione del consultant nella rete
Attributi server sullo switch (impostati dal controller)
Configurazione dei server di backup
Configurazione dei gruppi
Disponibilità elevata
Ottimizzazione
Individuazione dei problemi
Configurazione di Controller Nortel Alteon
Panoramica delle attività di configurazione
Metodi di configurazione
Riga comandi
XML
GUI
Impostazione di Controller Nortel Alteon
Fase 1. Avvio della funzione server
Fase 2. Avvio dell'interfaccia della riga comandi
Fase 3. Definizione di un consultant Switch Nortel Alteon Web
Fase 4. Aggiunta di un servizio a un consultant dello switch
Fase 5. Configurazione delle metriche
Fase 6. Avvio del consultant
Fase 7. Configurazione della disponibilità elevata (facoltativa)
Fase 8. Avvio di Metric Server (facoltativo)
Fase 9. Aggiornamento della configurazione di Controller Nortel Alteon
Verifica della configurazione
Funzioni e caratteristiche avanzate di Load Balancer
Funzioni gestore, advisor e Metric Server per Dispatcher, CBR e Site Selector
Ottimizzazione del bilanciamento del carico in Load Balancer
Proporzione di importanza attribuita alle informazioni sullo stato
Pesi
Intervalli del gestore
Soglia di sensibilità
Indice di arrotondamento
Uso degli script per generare un avviso o registrare un malfunzionamento dei server
Advisor
Funzionamento degli advisor
Avvio e arresto di un adivisor
Intervalli dell'advisor
Timeout report dell'advisor
Timeout di connessione e timeout di ricezione dell'advisor per i server
Nuovi tentativi dell'advisor
Elenco di advisor
Configurazione dell'advisor HTTP o HTTPS utilizzando l'opzione richiesta/risposta (URL)
Utilizzo dell'advisor autonomo in una configurazione WAN a due livelli
Creazione di advisor personalizzati
Advisor WAS
Convenzione di denominazione
Compilazione
Esecuzione
Routine richieste
Ordine di ricerca
Denominazione e percorso
Advisor di esempio
Metric Server
Restrizione WLM
Prerequisiti
Modalità d'uso di Metric Server
Advisor Workload Manager
Limitazioni di Metric Server
Funzioni avanzate di Dispatcher, CBR e Site Selector
Utilizzo dei server posizionati
Per il componente Dispatcher
Per il componente CBR
Per il componente Site Selector
Disponibilità elevata
Configurazione della disponibilità elevata
Capacità di rilevamento di errori mediante heartbeat e la destinazione accessibile
Strategia di ripristino
Utilizzo di script
Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole
Modalità di valutazione delle regole
Utilizzo delle regole basate sull'indirizzo IP del client
Utilizzo delle regole basate sulla porta client
Utilizzo delle regole basate sull'ora del giorno
Utilizzo delle regole basate sul tipo di servizio (TOS, type of service)
Utilizzo delle regole basate sulle connessioni al secondo
Utilizzo delle regole basate sul numero totale di connessioni attive
Utilizzo delle regole basate sulla larghezza di banda riservata e condivisa
Regola Metric all
Regola media metrica
Utilizzo di regole il cui valore è sempre true
Utilizzo delle regole basate sul contenuto delle richieste
ignora affinità di porta
Aggiunta di regole alla configurazione
Opzione di valutazione dei server per le regole
Funzionamento della funzione di affinità di Load Balancer
Funzionamento con affinità disabilitata
Funzionamento con affinità abilitata
Affinità multiporta
Maschera indirizzo affinità (stickymask)
Gestione della disattivazione delle connessioni server
Opzione di affinità della regola basata sul contenuto della richiesta client
Affinità cookie attivo
Affinità cookie passivo
Affinità URI
Configurazione del supporto di Dispatcher per una rete geografica
Sintassi dei comandi
Utilizzo di advisor remoti con il supporto rete geografica di Dispatcher
Esempio di configurazione
Supporto GRE (Generic Routing Encapsulation)
Utilizzo di un collegamento esplicito
Utilizzo di una configurazione di rete privata
Utilizzo del cluster jolly per combinare le configurazioni di server
Utilizzo di cluster jolly per bilanciare il carico dei firewall
Utilizzo del cluster jolly con Caching Proxy per proxy trasparente
Utilizzo della porta jolly per indirizzare il traffico per una porta non configurata
Porta jolly per la gestione del traffico FTP
Rilevamento attacco di tipo Denial of service
Uso della registrazione binaria per analizzare le statistiche dei server
Utilizzo di un client posizionato
Funzioni avanzate di Cisco CSS Controller e Controller Nortel Alteon
Posizionamento
Disponibilità elevata
Configurazione
Rilevamento degli errori
Strategia di ripristino
Esempi
Ottimizzazione del bilanciamento del carico in Load Balancer
Importanza attribuita alle informazioni metriche
Pesi
Tempi di inattività nel calcolo dei pesi
Soglia di sensibilità
Advisor
Funzionamento degli advisor
Tempi di inattività dell'advisor
Timeout di connessione e timeout di ricezione dell'advisor per i server
Nuovi tentativi dell'advisor
Creazione di advisor personalizzati
Convenzione di denominazione
Compilazione
Esecuzione
Routine richieste
Ordine di ricerca
Denominazione e percorso
Advisor di esempio
Metric Server
Prerequisiti
Modalità d'uso di Metric Server
Advisor WLM (Workload Manager)
Uso della registrazione binaria per analizzare le statistiche dei server
Uso degli script per generare un avviso o registrare un malfunzionamento dei server
Gestione e risoluzione dei problemi di Load Balancer
Funzionamento e gestione di Load Balancer
Amministrazione remota di Load Balancer
RMI (Remote Method Invocation)
Amministrazione basata sul Web
Utilizzo dei log di Load Balancer
Per Dispatcher, CBR e Site Selector
Per Cisco CSS Controller e Controller Nortel Alteon
Uso del componente Dispatcher
Avvio e arresto di Dispatcher
Uso del valore timeout di inattività
Uso di fintimeout e staletimeout per controllare la pulitura dei record di connessioni
Notifica GUI — Opzione del menu Monitor
Uso del protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) con il componente Dispatcher
Utilizzo di ipchains o iptables per rifiutare tutto il traffico sulla macchina Load Balancer (sistemi Linux)
Uso del componente CBR (Content Based Routing)
Avvio e arresto di CBR
Controllo di CBR
Uso dei log di CBR
Utilizzo del componente Site Selector
Avvio e arresto di Site Selector
Controllo di Site Selector
Uso dei log di Site Selector
Uso del componente Cisco CSS Controller
Avvio e arresto di Cisco CSS Controller
Controllo di Cisco CSS Controller
Utilizzo dei log Cisco CSS Controller
Uso del componente Controller Nortel Alteon
Avvio e arresto di Controller Nortel Alteon
Controllo di Controller Nortel Alteon
Utilizzo dei log Controller Nortel Alteon
Uso del componente Metric Server
Avvio e arresto di Metric Server
Uso dei log di Metric Server
Risoluzione dei problemi
Raccolta delle informazioni per la risoluzione dei problemi
Informazioni generali (sempre richieste)
Problemi di disponibilità elevata (HA)
Problemi di advisor
Problemi di CBR (Content Based Routing)
Impossibile raggiungere il cluster
Tutte le soluzioni non hanno esito
Aggiornamenti
Codice Java
Link utili
Tabelle di risoluzione dei problemi
Controllo dei numeri di porta di Dispatcher
Controllo dei numeri di porta di CBR
Controllo dei numeri di porta Site Selector
Controllo dei numeri di porta di Cisco CSS Controller
Controllo dei numeri di porta di Controller Nortel Alteon
Risoluzione di problemi comuni—Dispatcher
Problema: mancata esecuzione di Dispatcher
Problema: Dispatcher e il server non rispondono
Problema: le richieste di Dispatcher non vengono sottoposte a bilanciamento
Problema: la funzionalità di disponibilità elevata di Dispatcher non funziona
Problema: impossibile aggiungere heartbeat (piattaforma Windows)
Problema: gli advisor non funzionano correttamente
Problema: memload.exe termina in modo anomalo su un server di backend Windows Server 2008
Problema: Dispatcher, Microsoft IIS e SSL non funzionano (piattaforma Windows)
Problema: connessione di Dispatcher a una macchina in remoto
Problema: esecuzione errata dei comandi dscontrol o lbadmin
Problema: messaggio di errore “Impossibile trovare il file..." quando si tenta di visualizzare la guida in linea (piattaforma Windows)
Problema: l'interfaccia utente grafica (GUI) non viene avviata correttamente
Problema: errore nell'esecuzione di Dispatcher con Caching Proxy installato
Problema: l'interfaccia utente grafica (GUI) non viene visualizzata correttamente
Problema: sulla piattaforma Windows, le finestre della guida a volte scompaiono dietro altre finestre aperte
Problema: Load Balancer non può elaborare e inoltrare un frame
Problema: viene visualizzata una schermata blu quando si avvia l'executor di Load Balancer
Problema: il percorso di Discovery impedisce il traffico di ritorno con Load Balancer
Problema: la disponibilità elevata nella modalità Wide Area di Load Balancer non funziona
Problema: la GUI si blocca (o presenta un altro comportamento imprevisto) quando si tenta di caricare un file di configurazione di grandi dimensioni
Problema: lbadmin si scollega dal server dopo l'aggiornamento della configurazione
Problema: gli indirizzi IP non vengono risolti correttamente sulla connessione remota
Problema: l'interfaccia di Load Balancer in coreano visualizza font sovrapposti o indesiderati su AIX e Linux
Problema: su Windows, l'indirizzo alias viene restituito al posto dell'indirizzo locale quando si immettono comandi quale hostname
Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP
Problema: comportamento imprevisto quando si esegue "rmmod ibmlb" (Linux)
Problema: tempo di risposta eccessivo durante l'esecuzione di comandi sulla macchina Dispatcher
Problema: per il metodo di inoltro MAC, gli advisor SSL o HTTPS non registrano i carichi del server
Problema: si verifica una disconnessione dall'host quando si ridimensiona la finestra del browser Netscape durante l'uso della gestione Web
Problema: su Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti
Problema: su HP-UX, si verifica un errore di esaurimento memoria o thread di Java
Problema: su Windows, gli advisor e le destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi
Problema: su Windows, si verificano problemi nella risoluzione di un indirizzo IP in un nome host quando su una scheda sono configurati più indirizzi
Problema: su Windows, gli advisor non funzionano in un'installazione a disponibilità elevata dopo un'interruzione della rete
Problema: su Linux, non utilizzare il comando "IP address add" quando si crea un alias per cluster multipli sull'unità loopback
Problema: messaggio di errore "Indirizzo router non specificato o non valido per il metodo della porta"
Problema: su Solaris, i processi di Load Balancer si interrompono quando si chiude la sessione di terminale da cui sono stati avviati
Problema: si verifica un ritardo durante il caricamento della configurazione di Load Balancer
Problema: su Windows, viene visualizzato un messaggio di errore che segnala un conflitto di indirizzi IP
Problema: in una configurazione a disponibilità elevata, sono attive entrambe le macchine, primaria e di riserva
Problema: le richieste client hanno esito negativo quando si tenta di restituire risposte con pagine di grandi dimensioni
Problema: sui sistemi Windows, si verifica un errore "Il server non risponde" quando si immette un comando dscontrol o lbadmin
Problema: le macchine Dispatcher a disponibilità elevata potrebbero non sincronizzarsi su Linux per S/390 sui driver qeth
Problema: suggerimenti sulla configurazione dell'HA (high availability)
Problema: su Linux, esistono delle limitazioni quando si utilizzano server zSeries o S/390 che hanno schede OSA (Open System Adapter)
Problema: su alcune versioni di Red Hat Linux, si verifica una mancanza di memoria quando si esegue Dispatcher Balancer configurato con il gestore e gli advisor
Problema: su SUSE Linux Enterprise Server 9, il prospetto di Dispatcher indica che i pacchetti vengono inoltrati (aumenta il numero di pacchetti), tuttavia i pacchetti non raggiungono il server di backend
Problema: su Windows, viene visualizzato un messaggio di errore che segnala un conflitto di indirizzi IP durante il takeover HA
Problema: su sistemi Linux, iptables può interferire con l'instradamento dei pacchetti
Aggiornamento della serie di file Java fornita con l'installazione di Load Balancer
Problema: le connessioni persistenti potrebbero essere rilasciate durante il takeover HA
Risoluzione di problemi comuni—CBR
Problema: mancata esecuzione di CBR
Problema: esecuzione errata dei comandi cbrcontrol o lbadmin
Problema: le richieste non vengono sottoposte a bilanciamento del carico
Problema: su Solaris, il comando cbrcontrol executor start non riesce
Problema: errore di sintassi o di comunicazione
Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP
Problema: si verifica una disconnessione dall'host quando si ridimensiona la finestra del browser Netscape durante l'uso della gestione Web
Problema: sulla piattaforma Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti
Problema: su HP-UX, si verifica un errore di esaurimento memoria / thread di Java
Problema: su Windows, gli advisor e le destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi
Problema: su Windows, si verificano problemi nella risoluzione di un indirizzo IP su un nome host quando su una scheda sono configurati più indirizzi
Risoluzione di problemi comuni—Site Selector
Problema: mancata esecuzione di Site Selector
Problema: Site Selector non esegue il round-robin del traffico dai client Solaris
Problema: esecuzione errata dei comandi sscontrol o lbadmin
Problema: ssserver non si avvia su piattaforma Windows
Problema: Site Selector con instradamenti duplicati non esegue correttamente il bilanciamento del carico
Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP
Problema: si verifica una disconnessione dall'host quando si ridimensiona la finestra del browser Netscape durante l'uso della gestione Web
Problema: sulla piattaforma Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti
Problema: su HP-UX, si verifica un errore di esaurimento memoria/thread Java
Problema: su Windows, gli advisor e le destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi
Risoluzione di problemi comuni—Cisco CSS Controller
Problema: mancato avvio di ccoserver
Problema: esecuzione errata dei comandi ccocontrol o lbadmin
Problema: impossibile creare il registro sulla porta 13099
Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP
Problema: viene ricevuto un errore di connessione durante l'aggiunta di un consultant
Problema: i pesi non vengono aggiornati sullo switch
Problema: il comando di aggiornamento non ha aggiornato la configurazione del consultant
Problema: si verifica una disconnessione dall'host quando si ridimensiona la finestra del browser Netscape durante l'uso della gestione Web
Problema: sulla piattaforma Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti
Problema: su HP-UX, si verifica un errore di esaurimento memoria / thread di Java
Risoluzione di problemi comuni—Controller Nortel Alteon
Problema: mancato avvio di nalserver
Problema: esecuzione errata dei comandi nalcontrol o lbadmin
Problema: impossibile creare il registro sulla porta 14099
Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP
Problema: si verifica una disconnessione dall'host quando si ridimensiona la finestra del browser Netscape durante l'uso della gestione Web
Problema: viene ricevuto un errore di connessione durante l'aggiunta di un consultant
Problema: i pesi non vengono aggiornati sullo switch
Problema: il comando di aggiornamento non ha aggiornato la configurazione del consultant
Problema: su Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti
Problema: su HP-UX, si verifica un errore di esaurimento memoria / thread di Java
Risoluzione di problemi comuni—Metric Server
Problema: Metric Server IOException su piattaforma Windows durante l'esecuzione di file di metrica utente .bat o .cmd
Problema: Metric Server non notifica i carichi alla macchina Load Balancer
Problema: nel log di Metric Server è riportato "La firma è necessaria per l'accesso all'agente"
Problema: su AIX, durante l'esecuzione di Metric Server in condizioni di carico pesante l'output del comando ps –vg può risultare corrotto
Problema: impostazione di Metric Server in una configurazione a due livelli, con bilanciamento del carico mediante Site Selector tra Dispatcher a disponibilità elevata
Problema: gli script eseguiti su macchine Solaris multi-CPU producono messaggi console indesiderati
Problema: dopo aver avviato Metric Server, il valore della metrica restituisce -1
Riferimenti sui comandi
Come leggere un diagramma della sintassi
Simboli e puntegggiatura
Parametri
Esempi di sintassi
Riferimenti sui comandi per Dispatcher e CBR
Differenze di configurazione tra CBR e Dispatcher
dscontrol advisor — controlla l'advisor
dscontrol binlog — controlla il file di log binario
dscontrol cluster — configura i cluster
dscontrol executor — controlla l'executor
dscontrol file — gestisce i file di configurazione
dscontrol help — visualizza o stampa la guida per il comando in questione
dscontrol highavailability — controlla la disponibilità elevata
dscontrol host — configura una macchina remota
dscontrol logstatus — visualizza le impostazioni log del server
dscontrol manager — controlla il gestore
dscontrol metric — configura le metriche di sistema
dscontrol port — configura le porte
dscontrol rule — configura le regole
dscontrol server — configura i server
dscontrol set — configura il log del server
dscontrol status — mostra se il gestore e gli advisor sono in esecuzione
dscontrol subagent — configura l'agente secondario SNMP
Riferimenti sui comandi per Site Selector
sscontrol advisor — controlla l'advisor
sscontrol file — gestisce i file di configurazione
sscontrol help — visualizza o stampa la guida per il comando in questione
sscontrol logstatus — visualizza le impostazioni log del server
sscontrol manager — controlla il gestore
sscontrol metric — configura le metriche di sistema
sscontrol nameserver — controlla il server dei nomi
sscontrol rule — configura le regole
sscontrol server — configura i server
sscontrol set — configura il log del server
sscontrol sitename — configura un sitename
sscontrol status — mostra se il gestore e gli advisor sono in esecuzione
Riferimenti sui comandi per Cisco CSS Controller
ccocontrol consultant — configura e controlla un consultant
ccocontrol controller — gestione del controller
ccocontrol file — gestisce i file di configurazione
ccocontrol help — Visualizza o stampa la guida per questo comando
ccocontrol highavailability — controlla la disponibilità elevata
ccocontrol metriccollector — configura lo strumento di raccolta delle metriche
ccocontrol ownercontent — controlla il nome proprietario e la regola di contenuto
ccocontrol service — configura un servizio
Riferimenti sui comandi per Controller Nortel Alteon
nalcontrol consultant — configura e controlla un consultant
nalcontrol controller — gestisce il controller
nalcontrol file — gestisce i file di configurazione
nalcontrol help — visualizza o stampa la guida del comando
nalcontrol highavailability — controlla la disponibilità elevata
nalcontrol metriccollector — configura lo strumento di raccolta delle metriche
nalcontrol server — configura un server
nalcontrol service — configura un servizio
Appendici
Appendice A. GUI: istruzioni generali
Appendice B. Sintassi della regola di contenuto (modello)
Sintassi della regola di contenuto (modello):
Parole chiave riservate
Appendice C. File di configurazione di esempio
File di configurazione di Load Balancer di esempio
File di configurazione di Dispatcher — sistemi AIX, Linux e Solaris
File di configurazione di Dispatcher — sistemi Windows
Advisor di esempio
Appendice D. Esempio di configurazione di disponibilità elevata a due livelli con Dispatcher, CBR e Caching Proxy
Configurazione della macchina server
Appendice E. Informazioni particolari
Marchi
Glossario
Indice analitico