[AIX HP-UX Linux Solaris Windows]

dscontrol server

Configurare i server e modificare le configurazioni server esistenti con il comando dscontrol server.

Sintassi

>>-dscontrol--server--+-add--cluster@port@server--+-address--address--------------------------------------------------+-+-><
                      |                           +-advisorrequest--string--------------------------------------------+ |   
                      |                           +-advisorresponse--string-------------------------------------------+ |   
                      |                           +-encapforward--+-yes-+--encaptype--+-ipip-+--encapcond--+-always-+-+ |   
                      |                           |               '-no--'             '-gre--'             '-auto---' | |   
                      |                           +-fixedweight--value------------------------------------------------+ |   
                      |                           +-sticky--+-yes-+---------------------------------------------------+ |   
                      |                           |         '-no--'                                                   | |   
                      |                           '-weight--value-----------------------------------------------------' |   
                      +-set--cluster@port@server--+-advisorrequest--string--------------------------------------------+-+   
                      |                           +-advisorresponse--string-------------------------------------------+ |   
                      |                           +-encapforward--+-yes-+--encaptype--+-ipip-+--encapcond--+-always-+-+ |   
                      |                           |               '-no--'             '-gre--'             '-auto---' | |   
                      |                           +-fixedweight--value------------------------------------------------+ |   
                      |                           +-sticky--value-----------------------------------------------------+ |   
                      |                           '-weight--value-----------------------------------------------------' |   
                      +-remove--cluster@port@server---------------------------------------------------------------------+   
                      +-report--cluster@port@server---------------------------------------------------------------------+   
                      '-status--cluster@port@server---------------------------------------------------------------------'   

Parametri

add
Aggiunge il server.
  • cluster
    L'indirizzo del cluster come nome simbolico o in formato indirizzo IP. È possibile utilizzare il simbolo "chiocciola" (@), come carattere jolly. Ad esempio, il seguente comando provoca l'aggiunta di ServerA alla porta 80 per tutti i cluster:
    dscontrol server add @80@ServerA
    Nota: i cluster supplementari sono separati dal carattere di addizione (+)
    .
  • port
    Il numero della porta. È possibile utilizzare il simbolo "chiocciola" (@), come carattere jolly. Ad esempio, il seguente comando provoca l'aggiunta di ServerA a tutti i cluster per tutte le porte:
    dscontrol server add @@ServerA
    Nota: le porte supplementari vengono separate dal segno più (+).
  • server
    Il parametro server è l'indirizzo IP univoco della macchina server TCP espresso come nome simbolico o in formato indirizzo IP. Altrimenti, se si utilizza un nome univoco che non si risolve in un indirizzo IP, è necessario specificare il parametro address del server sul comando dscontrol server add.
    Nota: i server supplementari sono separati mediante un carattere di addizione (+).
  • address
    L'indirizzo IP univoco della macchina server TCP, sotto forma di nome host o di indirizzo IP. Se il server non può essere risolto, è necessario specificare l'indirizzo della macchina server fisica.
    • address

      Valore dell'indirizzo del server.

  • advisorrequest

    String

  • advisorresponse

    String

  • encapforward valore
    Specifica di abilitare l'inoltro di integrazione. valore può essere sì o no.
    Nuova funzione Nuova funzione: Utilizzare l'inoltro di integrazione quando il server di backend non si trova sullo stesso segmento di rete o se si utilizza la tecnologia di virtualizzazione ed è necessario inoltrare i pacchetti che altrimenti non potrebbero essere inoltrati.newfeat
    • encaptype valore
      Specifica il tipo di inoltro di integrazione. value può essere:
      • ipip
      • gre
    • encapcond valore
      Specifica le condizioni in cui abilitare l'inoltro di integrazione. value può essere:
      • always
      • auto
  • fixedweight
    L'opzione fixedweight consente di specificare se si desidera che il gestore modifichi o meno il peso del server. Se si imposta il valore fixedweight su yes, il gestore non potrà modificare il peso del server quando è in esecuzione. Per ulteriori informazioni, consultare Gestione del traffico con i pesi del server.
    • value

      Specifica il valore di fixedweight. Il valore può essere sì o no. Il valore predefinito è no.

    • portvalue

      Valore del numero di porta di associazione. Il valore predefinito è il numero di porta di destinazione della richiesta client.

  • sticky value
    L'opzione sticky consente a un server di sostituire l'impostazione stickytime (intervallo fisso) su una specifica porta. Questa funzione può essere utile in determinate situazioni in cui si utilizzano regole per controllare il traffico. L'opzione sticky si comporta nel seguente modo:
    • Con il valore predefinito yes, il server conserva l'affinità normale definita sulla porta.
    • Con il valore no, il client non tornerà sul server alla successiva emissione di una richiesta per tale porta, indipendentemente dall'impostazione stickytime della porta.
    Prevenzione dei problemi Prevenzione dei problemi: L'impostazione sticky è valida solo per l'algoritmo di selezione porta conn+affin.gotcha
    Per ulteriori informazioni, consultare la procedura per l'abilitazione della sostituzione dell'affinità porta nell'argomento Ottimizzazione delle connessioni con affinità client-server.
    value può essere:
    • yes. Questo è il valore predefinito.
    • no
  • weight
    Un numero compreso nell'intervallo 0 – 100 (che non deve superare il valore weightbound della porta) che rappresenta il peso per questo server. L'impostazione del peso su zero impedisce di inviare al server eventuali nuove richieste ma non chiude le connessioni attive a quel server. Il valore predefinito è metà del valore weightbound massimo della porta specificata. Se il gestore è in esecuzione, questa impostazione verrà velocemente sovrascritta.
    • value

      Il valore del peso del server.

remove
Rimuove il server.
report
Crea un report sul server. Per ciascun server, il report contiene le seguenti informazioni: numero corrente di connessioni al secondo (CPS), kilobyte trasferiti nell'intervallo di un secondo (KBPS), numero totale di connessioni (Total), numero di connessioni in stato attivo (Active), numero di connessioni in stato FIN (FINed) e numero di connessioni completate (Comp).
set
Imposta i valori per il server.
status
Mostra lo stato dei server.

Esempi




Riferimenti correlati
Comandi
Argomento di riferimento Argomento di riferimento    

Termini di utilizzo | Feedback

last-updated-altUltimo aggiornamento: Jun 23, 2011 11:26:00 AM EDT
Nome file: rcmd_dscontrolserv.html