[AIX HP-UX Linux Solaris Windows]

Configurazione dei loopback con metodi alternativi

Informazioni su questa attività

Alcune versioni di Linux emettono delle risposte ARP per qualsiasi indirizzo IP configurato sulla macchina su ogni interfaccia presente sulla macchina stessa. Inoltre, è possibile selezionare un indirizzo IP di origine ARP per query ARP who-has basate su tutti gli indirizzi IP presenti sulla macchina, indipendentemente dalle interfacce su cui sono configurati quegli indirizzi. In questo modo, tutto il traffico cluster viene indirizzato a un unico server in maniera indeterminata.

Con il metodo di inoltro del Dispatcher, è necessario utilizzare un meccanismo che assicuri che il traffico indirizzato al cluster venga accettato dagli stack dei server backend.

Nella maggior parte dei casi, è necessario creare l'alias dell'indirizzo cluster sul loopback; perciò, per i server backend è obbligatorio avere l'alias del cluster sul loopback. Per verificare che i sistemi Linux non rendano noti gli indirizzi sul loopback, è possibile utilizzare una delle seguenti soluzioni in modo da garantire la compatibilità tra i sistemi Linux.

Procedura




Informazioni correlate
tins_installlb.html
Configurazione della macchina di Load Balancer
Configurazione delle macchine server
Argomento attività Argomento attività    

Termini di utilizzo | Feedback

last-updated-altUltimo aggiornamento: Jun 23, 2011 11:26:00 AM EDT
Nome file: tcfg_linuxaliasalt.html