Gestione della rete: determinazione delle funzioni di Load Balancer da utilizzare

Questo capitolo elenca le funzioni di configurazione dei componenti di Load Balancer per facilitare la scelta delle opzioni da utilizzare per la gestione della rete:

Funzioni del gestore, degli advisor e di Metric Server (per i componenti Dispatcher, CBR e Site Selector)

Per ottimizzare il bilanciamento del carico tra i server e garantire che venga scelto il server più adatto, vedere:

Funzioni del componente Dispatcher

Dispatcher supporta il bilanciamento del carico tra i server per HTTP, FTP, SSL, SMTP, NNTP, IMAP, POP3, Telnet, SIP e ogni altra applicazione basata sul protocollo TCP o UDP senza informazioni sullo stato.

Amministrazione remota

Posizionamento

Disponibilità elevata

Affinità client-server

Quando si esegue il bilanciamento del carico sul traffico SSL (HTTPS):

Bilanciamento del carico basato sulle regole

Per indirizzare i client a gruppi di server diversi configurati per lo stesso indirizzo Web, è possibile aggiungere delle regole alla configurazione di Dispatcher. Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole.

Instradamento basato sul contenuto con il metodo di inoltro cbr di Dispatcher

Per garantire che i client SSL ritornino allo stesso server SSL, in base all'ID SSL della richiesta client, vedere la sezione relativa alla >configurazione dell'instradamento basato sul contenuto con SSL.

Per indirizzare i client HTTP a gruppi di server diversi utilizzando le regole di corrispondenza dei contenuti URL della richiesta client, vedere Instradamento basato sul contenuto di Dispatcher (metodo di inoltro cbr) e Utilizzo delle regole basate sul contenuto delle richieste per ulteriori informazioni.

Confronto tra il metodo di inoltro cbr del componente Dispatcher e il componente CBR

Il vantaggio del metodo di inoltro cbr di Dispatcher rispetto all'uso del componente CBR consiste nella rapidità di risposta alle richieste client. Inoltre, il metodo di inoltro cbr di Dispatcher non richiede l'installazione e l'uso di Caching Proxy.

Se la rete prevede traffico SSL totalmente protetto (client a server), il vantaggio di utilizzare il componente CBR (in combinazione con Caching Proxy) consiste nella possibilità di elaborare la codifica/decodifica richiesta al fine di eseguire l'instradamento basato sul contenuto. Per connessioni totalmente protette, il metodo di inoltro cbr di Dispatcher può essere configurato solo con l'affinità ID SSL in quanto non è in grado di elaborare la codifica/decodifica per eseguire l'instradamento basato sul contenuto sull'URL della richiesta client.

Bilanciamento del carico per una rete geografica

Il bilanciamento del carico per una rete geografica può essere ottenuto utilizzando metodi diversi.

Mappatura delle porte

Configurazione di Dispatcher su una rete privata

Cluster e porta jolly

Rilevamento di attacchi "Denial of service"

Registrazione binaria

Avvisi

Funzioni del componente CBR (Content Based Routing)

CBR integra il bilanciamento del carico con Caching Proxy di WebSphere Application Server per inviare le richieste dei client ai server HTTP o HTTPS (SSL) specificati attraverso un server proxy. Per utilizzare CBR, Caching Proxy deve essere installato e configurato sulla stessa macchina. Per informazioni su come configurare Caching Proxy perché utilizzi CBR, vedere Fase 1. Configurazione di Caching Proxy per l'uso di CBR.

Nota:
Il contenuto CBR (Content Based Routing) non è disponibile sulle piattaforme che eseguono una JVM a 64 bit, ad eccezione di HP-UX ia64. Su HP-UX ia64, il componente CBR viene eseguito come applicazione 32 bit. È possibile utilizzare il metodo di inoltro CBR del componente Dispatcher di Load Balancer per fornire l'instradamento basato sul contenuto senza l'utilizzo di Caching Proxy. Per ulteriori informazioni, consultare Instradamento basato sul contenuto di Dispatcher (metodo di inoltro cbr).

Il componente CBR (o il metodo di inoltro cbr di Dispatcher) consente di offrire i seguenti vantaggi ai client:

Confronto tra il componente CBR e il metodo di inoltro cbr del componente Dispatcher

Se la rete richiede la gestione di traffico SSL totalmente protetto (client a server), il vantaggio di utilizzare il componente CBR (in combinazione con Caching Proxy) consiste nella possibilità di elaborare la codifica/decodifica SSL al fine di eseguire l'instradamento basato sul contenuto.

Per connessioni SSL totalmente protette, il metodo di inoltro cbr di Dispatcher può essere configurato solo con l'affinità ID SSL in quanto non è in grado di elaborare la codifica/decodifica per eseguire l'instradamento basato sul contenuto sull'URL della richiesta client.

Per il traffico HTTP, il vantaggio del metodo di inoltro cbr di Dispatcher rispetto all'uso del componente CBR consiste nella rapidità di risposta alle richieste client. Inoltre, il metodo di inoltro cbr di Dispatcher non richiede l'installazione e l'uso di Caching Proxy.

Amministrazione remota

Posizionamento

CBR con più istanze di Caching Proxy

Instradamento basato sul contenuto per le connessioni SSL

Per consentire l'instradamento basato sul contenuto per il traffico SSL:

Suddivisione in partizioni dei server

Bilanciamento del carico basato sulle regole

Per indirizzare i client a gruppi di server diversi configurati per lo stesso indirizzo Web, è possibile aggiungere delle regole alla configurazione di CBR. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole.

Affinità client-server

Disponibilità elevata con Dispatcher e CBR

Registrazione binaria

Avvisi

Funzioni del componente Site Selector

Site Selector bilancia il carico di una richiesta di servizio dei nomi in un gruppo di server.

Amministrazione remota

Posizionamento

Disponibilità elevata

Affinità client-server

Bilanciamento del carico basato sulle regole

Per indirizzare le richieste client a gruppi di server diversi per la risoluzione di un nome di dominio, è possibile aggiungere delle regole alla configurazione di Site Selector. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione del bilanciamento del carico in base alle regole.

Bilanciamento del carico per una rete geografica

Site Selector può essere eseguito su una rete locale (LAN) o su una rete geografica (WAN).

In un ambiente WAN:

Avvisi

Funzioni del componente Cisco CSS Controller

Nota:
Il componente Cisco CSS Controller viene fornito con la versione 8.0 di Load Balancer per IPv4, ma questo componente potrebbe non supportare hardware più recente. Consultare la pagina dei prerequisiti per l'hardware supportato all'indirizzo: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg27006921

Cisco CSS Controller potenzia la funzione di bilanciamento del carico dei server eseguita dagli switch Cisco sulla base di informazioni più accurate sui sistemi e sulle applicazioni. Il controller utilizza metriche più sensibili alle applicazioni e al sistema per calcolare i pesi dei server dinamicamente. I pesi vengono forniti allo switch tramite SNMP. Lo switch utilizza i pesi durante l'elaborazione delle richieste client con conseguente ottimizzazione del carico dei server e una maggiore tolleranza agli errori.

Per ottimizzare il bilanciamento del carico tra i server e garantire che venga scelto il server più adatto, vedere:

Amministrazione remota

Posizionamento

Disponibilità elevata

Registrazione binaria

Avvisi

Funzioni del componente Controller Nortel Alteon

Nota:
Il componente Controller Nortel Alteon viene fornito con Load Balancer per IPv4, ma questo componente potrebbe non supportare l'hardware più recente. Consultare la pagina dei prerequisiti per l'hardware supportato all'indirizzo: http://www.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg27006921

Controller Nortel Alteon potenzia la funzione di bilanciamento del carico dei server eseguita dagli switch Nortel Alteon sulla base di informazioni più accurate sui sistemi e sulle applicazioni. Il controller utilizza metriche più sensibili alle applicazioni e al sistema per calcolare i pesi dei server dinamicamente. I pesi vengono forniti allo switch tramite SNMP. Lo switch utilizza i pesi durante l'elaborazione delle richieste client con conseguente ottimizzazione del carico dei server e una maggiore tolleranza agli errori.

Per ottimizzare il bilanciamento del carico tra i server e garantire che venga scelto il server più adatto, vedere:

Amministrazione remota

Posizionamento

Disponibilità elevata

Registrazione binaria

Avvisi