Spiegazione | I nomi bus devono essere univoci all'interno del dominio di gestione. |
Azione | Specificare per questo bus un nome che non sia già utilizzato all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare nel dominio di gestione il nome bus specificato. |
Azione | Verificare che il nome bus specificato sia il nome valido di un bus esistente. |
Spiegazione | Dovrebbe esistere una sola istanza di bus con il nome specificato, tuttavia ne è stata individuata più di una. |
Azione | Verificare che i nomi bus siano univoci all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Si è tentato di aggiungere un server ad un bus di cui è già membro. |
Azione | Non tentare di aggiungere un membro al bus se il server in questione ne è già membro. |
Spiegazione | Il motore di messaggistica specificato esiste già sul server. |
Azione | Verificare che i dettagli del motore di messaggistica non siano identici a quelli di un altro motore di messaggistica sul server. |
Spiegazione | È stata generata un'eccezione nel tentativo di creare un membro del bus con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che tutti i dati di configurazione per il membro del bus siano validi. |
Spiegazione | È stato specificato un tipo di destinazione non corretto. |
Azione | Verificare che il tipo di destinazione specificato sia valido. |
Spiegazione | I parametri specificati non forniscono una configurazione membro bus valida. |
Azione | Per identificare in modo corretto un membro bus, specificare il nome nodo e il nome server o il nome cluster o il nome server WebSphere MQ. |
Spiegazione | I dettagli specificati non costituiscono una specifica di ambito valida. |
Azione | Verificare che siano utilizzati un nome nodo, nome server e nome cluster validi per rappresentare l'ambito. |
Spiegazione | La destinazione specificata esiste già sul bus. |
Azione | Verificare che le destinazioni sul bus abbiano nomi univoci. |
Spiegazione | Si è tentato di creare una destinazione alias senza dettagli sufficienti per la configurazione. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un parametro alias durante la creazione della destinazione alias. |
Spiegazione | Si è tentato di creare una destinazione esterna senza sufficienti dettagli per la configurazione. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un parametro esterno durante la creazione della destinazione esterna. |
Spiegazione | Non è stato possibile richiamare l'operazione in quanto il motore di messaggistica fornito non esiste per il bus indicato nell'ambito specificato. |
Azione | Verificare che siano stati specificati un nome del motore di messaggistica ed un ambito corretti. |
Spiegazione | Sono stati trovati più motori di messaggistica che corrispondono ai dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i motori di messaggistica siano univoci all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Si è tentato di individuare un provider SIB JDBC all'interno del provider dell'ambito ma non ne sono stati rilevati. |
Azione | Verificare che sia disponibile un provider SIB JDBC all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la creazione di un'origine dati con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare l'origine dati siano validi. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la creazione di un insieme di proprietà della risorsa con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare un insieme di proprietà della risorsa siano validi. |
Spiegazione | Il membro bus specificato non è un membro di questo bus. |
Azione | Verificare che il membro bus specificato sia un membro di questo bus. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la creazione di un motore di messaggistica con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare il motore di messaggistica siano validi. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la creazione di un archivio dati con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare l'archivio dati siano validi. |
Spiegazione | I nomi bus non possono contenere i seguenti caratteri \/,#$@:;"*?<>|=+&%' o iniziare con _ o . o contenere ]]> . |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome valido per il bus da creare. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione nel tentativo di eliminare un bus con il nome specificato. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome valido per il bus da eliminare. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare nel dominio di gestione il membro bus specificato. |
Azione | Verificare che sia stato individuato un membro bus valido. |
Spiegazione | Dovrebbe esistere una sola istanza di membro bus all'interno dell'ambito specificato, tuttavia ne è stata individuata più di una. |
Azione | Verificare che i membri bus abbiano dati di configurazione univoci all'interno di un dominio di gestione. |
Spiegazione | Esiste già un motore di messaggistica con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che siano stati specificati dati di configurazione univoci per il motore di messaggistica da creare. |
Spiegazione | Non è possibile eliminare la destinazione con il nome specificato. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome valido per la destinazione da eliminare. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione nel tentativo di individuare la destinazione specificata. |
Azione | Verificare che la destinazione ricercata esista all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Dovrebbe esistere una sola istanza di destinazione nell'ambito specificato ma ne è stata individuata più di una. |
Azione | Verificare che le destinazioni abbiano dati di configurazione univoci all'interno di un dominio di gestione. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione perché più bus hanno UUID identici. |
Azione | Verificare che ciascun bus in un dominio di gestione abbia un UUID univoco. |
Spiegazione | L'UUID specificato non appartiene ad un bus del dominio di gestione. |
Azione | Verificare che l'UUID specificato appartenga ad un bus valido. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare un nome motore di messaggistica adeguato. |
Azione | Specificare dati di configurazione diversi durante la creazione del motore di messaggistica. |
Spiegazione | Nel dominio di gestione è presente più di una destinazione con lo stesso UUID. |
Azione | Verificare che ciascuna destinazione all'interno del dominio di gestione abbia un UUID univoco. |
Spiegazione | Non sono stati rilevati servizi SIB per questo server di messaggistica. |
Azione | Verificare che esista un servizio SIB per questo server di messaggistica. |
Spiegazione | La destinazione denominata non è stata trovata sul bus denominato all'interno del dominio di gestione. |
Azione | Verificare che la destinazione denominata esista nel bus specificato. |
Spiegazione | Il parametro specificato non è stato fornito oppure non è stato fornito alcun valore per il parametro. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo il valore del parametro mancante. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro specificato del comando specificato non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo un valore valido. |
Spiegazione | Il parametro specificato non è stato fornito per il passo indicato oppure non è stato fornito alcun valore per il parametro. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo il valore del parametro mancante per il passo specificato. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno durante il tentativo di determinare i valori per i parametri reliability e maxReliability. |
Azione | Notificare il problema all'amministratore del sistema. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro reliability deve essere minore o uguale al valore fornito per il parametro maxReliability. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo un valore per il parametro reliability minore o uguale al valore fornito per il parametro maxReliability. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro specificato non è stato riconosciuto. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo un valore valido. |
Spiegazione | Il nome destinazione fornito per il comando createSIBDestination non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo un nome destinazione valido. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro specificato non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo un valore valido. |
Spiegazione | I parametri del nodo, del server e del cluster non devono essere specificati quando il tipo è WebServices. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando, fornendo una combinazione valida di parametri. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno durante la convalida dei parametri reliability e maxReliability. |
Azione | Notificare il problema all'amministratore del sistema. |
Spiegazione | Non è possibile specificare una destinazione di risposta senza un nome di destinazione di risposta. L'oggetto di destinazione della risposta verrà rimosso. |
Azione | Se si richiede una destinazione della risposta, specificarne almeno il nome. |
Spiegazione | È stato compiuto un tentativo di aggiungere un server MQ ad un bus di cui tale server è già un membro. |
Azione | Non provare ad aggiungere un server WebSphere MQ ad un bus di cui è già membro. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la creazione di un membro bus del server WebSphere MQ con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare un membro bus del server WebSphere MQ siano validi. |
Spiegazione | Quando viene aggiunto ad un bus, un server WebSphere MQ dovrebbe avere una destinazione membro bus. Non ne è stata trovata alcuna. |
Azione | Notificare il problema all'amministratore del sistema. |
Spiegazione | Quando viene aggiunto ad un bus, un server WebSphere MQ dovrebbe avere una destinazione membro bus. Ne è stata trovata più di una. |
Azione | Notificare il problema all'amministratore del sistema. |
Spiegazione | Il parametro fornito non è valido quando si aggiunge un server oppure un cluster ad un bus. |
Azione | Rimuovere il parametro dal comando addSIBusMember e ripetere il comando. |
Spiegazione | Il parametro fornito non è valido quando si crea una destinazione. Il parametro fornito è valido solo quando si specifica un nome server WebSphere MQ. |
Azione | Rimuovere il parametro dal comando createSIBDestination e ripetere il comando. |
Spiegazione | Il parametro fornito non è valido quando si crea una destinazione. Il parametro fornito è valido solo quando non si specifica un nome server WebSphere MQ. |
Azione | Rimuovere il parametro dal comando createSIBDestination e ripetere il comando. |
Spiegazione | Durante la creazione di una destinazione, è stato specificato il nome server WebSphere MQ con un tipo di destinazione diverso da QUEUE. |
Azione | Modificare il tipo di destinazione in QUEUE e ripetere il comando. |
Spiegazione | Quando si crea una destinazione su un server WebSphere MQ, è necessario specificare il parametro wmqQueueName. |
Azione | Modificare il tipo di destinazione in QUEUE e ripetere il comando. |
Spiegazione | Il tipo di archivio messaggi può essere un archivio file oppure un archivio dati, ma non entrambi. Per questo motivo, non è possibile utilizzare parametri relativi ad entrambi i tipi nello stesso comando. |
Azione | Rimuovere i parametri relativi all'archivio file oppure all'archivio dati. |
Spiegazione | Quando la dimensione dell'archivio file permanente è impostata su illimitato, non è possibile impostare una dimensione massima permanente. |
Azione | Rimuovere il parametro relativo alla dimensione massima dell'archivio file permanente o modificare l'impostazione della dimensione archivio file permanente illimitata su false e tentare di nuovo. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare un archivio dati con i dati di configurazione forniti. |
Azione | Verificare che i dati di configurazione forniti per creare l'archivio file siano validi. |
Spiegazione | Il sistema ha rilevato un problema non previsto. |
Azione | Consultare i file di log per informazioni relative al problema. |
Spiegazione | È stato specificato un parametro dell'archivio file per un archivio dati oppure è stato specificato un parametro dell'archivio dati per un archivio file. |
Azione | Verificare che i parametri siano corretti per questo tipo di archivio messaggi. |
Spiegazione | Alcuni parametri predefiniti non sono validi con i cluster, per cui è necessario specificare valori validi. |
Azione | Verificare che i parametri siano corretti per questo tipo di archivio messaggi su un cluster. |
Spiegazione | Per il parametro specificato è necessario un valore per creare un archivio messaggi di questo tipo. |
Azione | Verificare che i parametri siano corretti per questo tipo di archivio messaggi. |
Spiegazione | La dimensione dell'archivio file permanente deve essere maggiore della dimensione del log di archivio file. |
Azione | Incrementare la dimensione dell'archivio permanente oppure ridurre la dimensione del log. |
Spiegazione | La dimensione del log specificata è minore della dimensione minima del log. |
Azione | Incrementare la dimensione del file di log. |
Spiegazione | La dimensione massima dell'archivio permanente specificata è minore del valore minimo della dimensione massima dell'archivio permanente. |
Azione | Incrementare la dimensione massima dell'archivio permanente oppure renderlo illimitato. |
Spiegazione | La dimensione massima dell'archivio non può essere minore della dimensione minima dell'archivio. |
Azione | Ridurre la dimensione minima dell'archivio, incrementare la dimensione massima dell'archivio oppure rendere illimitata la dimensione massima dell'archivio. |
Spiegazione | Il parametro busSecurity non è compatibile con WebSphere Application Server Versione 6.0. Il parametro busSecurity è valido solo per la Versione 6.1 e versioni successive. |
Azione | Impostare scriptCompatibility su 6.1 oppure utilizzare il parametro secure con scriptCompatibility impostato su 6. |
Spiegazione | Il parametro secure non è compatibile con WebSphere Application Server Versione 6.1. Il parametro secure è valido solo per la Versione 6.0. |
Azione | Impostare scriptCompatibility su 6 oppure utilizzare il parametro busSecurity con scriptCompatibility impostato su 6.1. |
Spiegazione | Non è possibile impostare il parametro busSecurity su true se non si abilita anche la sicurezza di gestione. |
Azione | Utilizzare la console di gestione per abilitare la sicurezza di gestione oppure impostare il parametro busSecurity su false. |
Spiegazione | La catena di trasporto consentita con il nome specificato non è stata trovata sul bus. |
Azione | Utilizzare la console di gestione per verificare che il nome della catena di trasporto esista e che sia corretto ed immettere nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il parametro permittedChains fornito ha un valore non valido, quindi il comando è stato respinto. |
Azione | Impostare permittedChains su uno dei valori consentiti ALL, SSL_ENABLED oppure LISTED. |
Spiegazione | Non è possibile specificare il parametro permittedChains con il parametro secure. |
Azione | Utilizzare il parametro busSecurity invece del parametro secure. |
Spiegazione | È possibile utilizzare un archivio file con un motore di messaggistica solo su un nodo WebSphere Application Server Versione 6.1 o versione successiva. |
Azione | Selezionare un archivio dati oppure scegliere un nodo Versione 6.1 o versione successiva. |
Spiegazione | È stato effettuato un tentativo di aggiungere una catena di trasporto come un trasporto consentito al bus. L'operazione ha avuto esito negativo perché la catena di trasporto è già un trasporto consentito per il bus. |
Azione | Aggiungere una catena di trasporto con un nome differente. |
Spiegazione | È stato effettuato un tentativo di eliminare un trasporto consentito da un bus. Tuttavia, la catena di trasporto consentita specificata non è un trasporto consentito per il bus specificato. |
Azione | Se il trasporto consentito esiste sul bus, verificare e correggere il nome ed immettere nuovamente il comando. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro scriptCompatibility non è valido. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando fornendo il valore 6 (per la compatibilità con WebSphere Application Server Versione 6.0) oppure 6.1 (per la compatibilità con la Versione 6.1). |
Spiegazione | La destinazione indicata non è stata trovata sul bus specificato. |
Azione | Verificare che la destinazione ricercata esista all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Durante la mediazione di una destinazione con un punto messaggi su WebSphere MQ, il nome della coda MQ del punto precedente alla mediazione non deve essere uguale al nome della coda MQ del punto messaggi. |
Azione | Scegliere una destinazione WebSphere MQ differente da cui la mediazione deve richiamare i messaggi. |
Spiegazione | Non è possibile specificare il parametro busSecurity con il parametro secure. |
Azione | Rimuovere il parametro busSecurity o secure dal comando modifySIBus. |
Spiegazione | Il parametro fornito può essere utilizzato solo con i tipi di destinazione Queue, Port o WebService. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando senza utilizzare il parametro stabilito precedentemente. |
Spiegazione | I valori consentiti per il parametro port sono compresi tra 0 e 65535. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando specificando un valore porta valido. |
Spiegazione | La lunghezza massima per un gestore code WebSphere MQ o un gruppo di condivisione code è di 48 caratteri. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore valido per il gruppo di condivisione code o per il gestore code WebSphere MQ. |
Spiegazione | L'intervallo di caratteri consentiti per il gruppo di condivisione code o per il gestore code WebSphere MQ è a-z, A-Z, 0-9, ., /, % e _. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore valido per il gruppo di condivisione code o per il gestore code WebSphere MQ. |
Spiegazione | La lunghezza massima per un canale WebSphere MQ è di 20 caratteri. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore valido per il canale WebSphere MQ. |
Spiegazione | L'intervallo di caratteri consentiti per il canale code WebSphere MQ è a-z, A-Z, 0-9, ., /, % e _. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore valido per il canale WebSphere MQ. |
Spiegazione | I dettagli specificati non costituiscono una specifica di ambito valida. |
Azione | Utilizzare dettagli validi relativi al nome server e nodo che rappresentano l'ambito. |
Spiegazione | I dettagli specificati non costituiscono una specifica di ambito valida. |
Azione | Utilizzare dettagli validi relativi al nome cluster che rappresentano l'ambito. |
Spiegazione | Il parametro topicAccessCheckRequired può essere utilizzato solo quando il tipo di destinazione è TopicSpace. |
Azione | Rimuovere il parametro specificato, quindi immettere nuovamente il comando. |
Spiegazione | Quando la dimensione dell'archivio file temporaneo è impostata su illimitato, non è possibile impostare la dimensione massima temporanea. |
Azione | Rimuovere il parametro relativo alla dimensione massima dell'archivio file temporaneo o modificare l'impostazione della dimensione archivio file temporaneo illimitato su false e tentare di nuovo. |
Spiegazione | La dimensione dell'archivio file temporaneo deve essere maggiore della dimensione del log di archivio temporaneo. |
Azione | Aumentare la dimensione dell'archivio temporaneo o diminuire la dimensione del log. |
Spiegazione | La dimensione massima di archivio temporaneo specificata è inferiore al valore minimo della dimensione massima di archivio temporaneo. |
Azione | Aumentare la dimensione massima di archivio temporaneo o renderla illimitata. |
Spiegazione | È stato eseguito un tentativo di configurazione della dimensione massima dell'archivio temporaneo con un valore minore della dimensione minima dell'archivio temporaneo. |
Azione | Ridurre la dimensione minima dell'archivio temporaneo, incrementare la dimensione massima dell'archivio temporaneo oppure rendere illimitata la dimensione massima dell'archivio temporaneo. |
Spiegazione | La lunghezza massima per una coda reply to di WebSphere MQ è di 48 caratteri. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore consentito per la coda reply to di WebSphere MQ. |
Spiegazione | L'intervallo di caratteri consentiti per la coda reply to di WebSphere MQ è a-z, A-Z, 0-9, ., /, % e _. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, specificando un valore consentito per la coda reply to di WebSphere MQ. |
Spiegazione | Il comando deleteSIBDestination utilizza il parametro aliasBus o foreignBus. Il comando aveva entrambi i parametri forniti. |
Azione | Se esistono più destinazioni con lo stesso nome, è possibile utilizzare il parametro aliasBus o foreignBus per identificare una destinazione Alias o Foreign da eliminare. È possibile fornire solo uno dei parametri aliasBus o foreignBus. |
Spiegazione | La destinazione alias indicata non è stata trovata sul bus indicato all'interno del dominio di gestione. |
Azione | Verificare che la destinazione alias indicata esista sul bus indicato con il bus alias indicato. |
Spiegazione | La destinazione esterna indicata non è stata trovata sul bus indicato all'interno del dominio di gestione. |
Azione | Verificare che la destinazione esterna indicata esista sul bus indicato con il bus esterno indicato. |
Spiegazione | Il supporto per un archivio file è disponibile solo su WebSphere Application Server Versione 6.1 o versioni successive. È stata specificata l'opzione -fileStore oppure è stata impostata un'altra opzione che implica l'utilizzo di un archivio file. |
Azione | Eseguire di nuovo il comando, questa volta specificando un archivio dati. |
Spiegazione | L'opzione che consente di conservare l'ordine preciso dei messaggi è disponibile solo su WebSphere Application Server Versione 6.1 o versioni successive. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando. Specificare l'ordinamento preciso dei messaggio solo se si specifica un server Versione 6.1 o versione successiva. |
Spiegazione | Non è stato possibile richiamare l'operazione in quanto il server o il cluster specificato non è un membro del bus indicato. |
Azione | Verificare che sia specificato un server o un cluster membro del bus indicato. |
Spiegazione | Non è stato possibile richiamare l'operazione perché non esiste alcun motore di messaggistica nell'ambito specificato per il bus indicato. |
Azione | Verificare che esista un motore di messaggistica nell'ambito specificato per il bus indicato. |
Spiegazione | Non è stato possibile richiamare l'operazione in quanto il motore di messaggistica con l'UUID fornito non esiste nell'ambito specificato. |
Azione | Verificare che esista un motore di messaggistica nell'ambito specificato. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il server al bus perché il server risiede su un nodo di WebSphere Application Server Versione 6.0 e le impostazioni di sicurezza del bus non sono compatibili con nodi di versioni precedenti alla versione 6.1. L'impostazione delle catene di trasporto consentite non deve essere LISTED oppure SSL_ENABLED. Il gruppo Server non deve essere nel ruolo connettore bus. |
Azione | Disabilitare la sicurezza sul bus indicato, modificare le impostazioni di sicurezza del bus in modo che la sicurezza del bus sia compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 6.1 oppure aggiornare il server indicato in modo che risieda su un nodo Versione 6.1. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il cluster al bus perché almeno uno dei propri server membri risiede su un nodo WebSphere Application Server Versione 6.0 e le impostazioni di sicurezza del bus non sono compatibili con i nodi di versioni precedenti alla versione 6.1. L'impostazione delle catene di trasporto consentite non deve essere LISTED oppure SSL_ENABLED. Il gruppo Server non deve essere nel ruolo connettore bus. |
Azione | Disabilitare la sicurezza sul bus indicato, modificare le impostazioni di sicurezza del bus in modo che la sicurezza del bus sia compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 6.1 oppure aggiornare i server precedenti alla Versione 6.1 sul cluster indicato in modo che risiedano su nodi Versione 6.1. |
Spiegazione | L'abilitazione della sicurezza del bus oppure la modifica dell'attributo di sicurezza del bus indicato sul valore indicato quando il bus contiene uno o più membri bus WebSphere Application Server Versione 6.0 non è consentita perché il valore non è compatibile con i membri bus precedenti alla Versione 6.1. L'impostazione delle catene di trasporto consentite non deve essere LISTED oppure SSL_ENABLED. |
Azione | Disabilitare la sicurezza sul bus indicato, modificare l'impostazione di sicurezza indicata su un valore che non sia in conflitto con i membri bus precedenti alla Versione 6.1 oppure rimuovere tutti i membri bus precedenti alla Versione 6.1 dal bus. |
Spiegazione | Il bus indicato contiene uno o più membri bus WebSphere Application Server Versione 6.0. Il gruppo indicato non può essere nel ruolo connettore bus, perché ciò non è compatibile con i membri bus precedenti alla Versione 6.1. Il gruppo Server non deve essere nel ruolo connettore bus. |
Azione | Disabilitare la sicurezza sul bus indicato, rimuovere il gruppo indicato dal ruolo connettore bus oppure rimuovere tutti i membri bus precedenti alla Versione 6.1 dal bus. |
Spiegazione | I parametri assistanceEnabled e policyName sono validi solo quando si aggiunge un cluster server come membro bus. |
Azione | Non utilizzare i parametri assistanceEnabled e policyName oppure aggiungere un cluster server come membro bus. |
Spiegazione | I nomi politica validi sono HA, SCALABILITY, SCALABILITY_HA oppure CUSTOM. |
Azione | Specificare un nome politica valido oppure non utilizzare l'assistenza della politica del motore di messaggistica (impostare il parametro assistanceEnabled su false). |
Spiegazione | Per utilizzare l'assistenza della politica del motore di messaggistica, impostare il parametro assistanceEnabled su true e specificare un parametro policyName. |
Azione | Impostare il parametro assistanceEnabled su true e specificare un parametro policyName valido oppure non utilizzare l'assistenza della politica del motore di messaggistica (impostare il parametro assistanceEnabled su false). |
Spiegazione | I parametri failover, failback, preferredServersOnly e preferredServerList sono validi solo quando assistanceEnabled è true e policyName è CUSTOM. |
Azione | Impostare il parametro assistanceEnabled su true ed il parametro policyName su CUSTOM oppure non utilizzare tali parametri. |
Spiegazione | È stato specificato un server nell'elenco dei server preferiti ma tale server non è un membro del cluster corrente. |
Azione | Verificare che i server specificati per il parametro preferredServerList siano membri del cluster corrente. |
Spiegazione | Per modificare l'assistenza della politica del motore di messaggistica per un cluster, specificare il parametro assistanceEnabled oppure policyName. |
Azione | Specificare il parametro assistanceEnabled, il parametro policyName oppure entrambi. |
Spiegazione | Per utilizzare l'assistenza della politica del motore di messaggistica, impostare il parametro assistanceEnabled su true e specificare un parametro policyName valido. I nomi politica validi sono HA, SCALABILITY, SCALABILITY_HA oppure CUSTOM. |
Azione | Specificare un nome politica valido oppure non utilizzare l'assistenza della politica del motore di messaggistica (impostare il parametro assistanceEnabled su false). |
Spiegazione | Per disabilitare l'assistenza della politica del motore di messaggistica, impostare il parametro assistanceEnabled su false e non specificare un parametro policyName. |
Azione | Impostare il parametro assistanceEnabled su false e non specificare un parametro policyName oppure impostare il parametro assistanceEnabled su true e specificare un parametro policyName valido. |
Spiegazione | Il parametro failover è impostato su false ma il parametro preferredServersOnly è impostato su false oppure il parametro preferredServerList non specifica un server. |
Azione | Verificare che il parametro preferredServersOnly sia impostato su true e che il parametro preferredServerList specifichi un server oppure impostare il parametro failover su true. |
Spiegazione | Il parametro failover è impostato su false, ma il parametro failback è impostato su true. |
Azione | Impostare il parametro failback su false oppure impostare il parametro failover su true. |
Spiegazione | Il parametro failover è impostato su true ed il parametro preferredServersOnly è impostato su true, ma il parametro preferredServerList non specifica almeno due server (uno su cui essere eseguito e l'altro su cui eseguire il failover). |
Azione | Verificare che il parametro preferredServerList specifichi almeno due server oppure impostare il parametro preferredServersOnly su false. |
Spiegazione | È stato specificato un nuovo parametro policyName quando il parametro assistanceEnabled è impostato su false. |
Azione | Verificare che il parametro assistanceEnabled sia impostato su true, quindi specificare un parametro policyName valido. |
Spiegazione | È stato eseguito un tentativo di creazione di una politica del gruppo principale per un motore di messaggistica quando il motore di messaggistica non è associato ad un cluster server membro di un bus. |
Azione | Verificare che il parametro name sia il nome di un motore di messaggistica associato ad un cluster server membro di un bus. |
Spiegazione | Per creare una politica del gruppo principale per un motore di messaggistica, il cluster server a cui è associato il motore di messaggistica deve avere l'assistenza della politica del motore di messaggistica abilitata e la politica CUSTOM specificata. |
Azione | Specificare un motore di messaggistica ad un cluster server con l'assistenza della politica del motore di messaggistica abilitata e la politica CUSTOM specificata oppure utilizzare modifySIBusMemberPolicy per modificare il cluster server in modo che l'assistenza della politica del motore di messaggistica sia abilitata e che la politica CUSTOM sia specificata. |
Spiegazione | Per correggere una politica del gruppo principale, il cluster server a cui è associato il motore di messaggistica deve avere l'assistenza della politica del motore di messaggistica abilitata e la politica HA, SCALABILITY o SCALABILITY_HA specificata. |
Azione | Specificare un motore di messaggistica associato ad un cluster server con l'assistenza della politica del motore di messaggistica avviata ed un tipo di politica valido specificato oppure utilizzare modifySIBusMemberPolicy per modificare il cluster server in modo che assistanceEnabled sia true e policyName sia impostato su un tipo di politica valido. |
Spiegazione | Il nome bus fornito al comando non è stato riconosciuto su un oggetto bus. |
Azione | Assicurarsi di aver inserito correttamente il nome e che un bus con tale nome esista nella configurazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile utilizzare i nomi del nodo e del server forniti al comando per risolvere un oggetto Server. |
Azione | Verificare che i nomi del nodo e del server siano stati immessi correttamente e che il Server esista nella configurazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile utilizzare i nomi del server e del bus precedente forniti al comando per risolvere un oggetto del motore di messaggistica. |
Azione | Verificare che i nomi del server e del bus siano stati immessi correttamente e che il server sia un membro del bus precedente. |
Spiegazione | Non è stato possibile utilizzare il nome cluster fornito al comando per risolvere un oggetto Cluster. |
Azione | Verificare che il nome cluster sia stato immesso correttamente e che il Cluster esista nella configurazione. |
Spiegazione | Il nodo ed il server forniti al comando non corrispondono ad un membro del cluster fornito. |
Azione | Verificare che i nomi del nodo, del server e del cluster siano stati immessi correttamente e che il server sia membro del cluster. |
Spiegazione | Per migrare un motore di messaggistica del server su un cluster, il cluster non può essere già membro dello stesso bus. |
Azione | Verificare che il cluster non sia membro dello stesso bus a cui appartiene il server. |
Spiegazione | Il nodo ed il server forniti al comando non corrispondono ad un membro del bus fornito. |
Azione | Verificare che i nomi del nodo, del server e del bus siano stati immessi correttamente e che il server sia membro del bus. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare un nome motore di messaggistica adeguato. |
Azione | Specificare dati di configurazione diversi durante la creazione del motore di messaggistica. |
Spiegazione | I parametri specificati non forniscono una configurazione membro bus valida. |
Azione | Per identificare correttamente un membro bus, specificare il nome del nodo ed il nome del server oppure il nome del cluster. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante il richiamo di servizi SIB per il server di messaggistica. |
Azione | Accertarsi che esista un servizio SIB per il server di messaggistica. |
Spiegazione | I dettagli specificati non costituiscono una specifica di ambito valida. |
Azione | Verificare che siano utilizzati un nome nodo, nome server e nome cluster validi per rappresentare l'ambito. |
Spiegazione | Il parametro bootstrapPolicy fornito ha un valore non valido, quindi il comando è stato respinto. |
Azione | Impostare bootstrapPolicy su uno dei valori consentiti MEMBERS_ONLY, SIBSERVICE_ENABLED, MEMBERS_AND_NOMINATED. |
Spiegazione | Le politiche del membro di avvio MEMBERS_ONLY e MEMBERS_AND_NOMINATED non sono supportati dai nodi di versioni precedenti alla versione 7.0 e quindi non possono essere specificate per un bus che contiene membri bus precedenti alla versione 7.0. |
Azione | Specificare un'impostazione supportata da un bus con membri precedenti alla versione 7.0 oppure rimuovere tutti i membri bus precedenti alla versione 7.0 dal bus. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il server al bus perché il server risiede su un nodo di WebSphere Application Server precedente alla Versione 7.0 e l'impostazione della politica di avvio non è compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 7.0. L'impostazione della politica di avvio non deve essere MEMBERS_ONLY oppure MEMBERS_AND_NOMINATED. |
Azione | Modificare la politica di avvio in modo che sia SIBSERVICE_ENABLED oppure aggiornare il server indicato in modo che risieda su un nodo Versione 7.0. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il cluster al bus perché il cluster ha membri che risiedono su un nodo WebSphere Application Server precedente alla Versione 7.0 e l'impostazione della politica di avvio non è compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 7.0. L'impostazione della politica di avvio non deve essere MEMBERS_ONLY oppure MEMBERS_AND_NOMINATED. |
Azione | Modificare la politica di avvio in modo che sia SIBSERVICE_ENABLED oppure aggiornare il cluster indicato in modo che tutti i server nel cluster risiedano su un nodo Versione 7.0. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il server al bus perché il bus è stato configurato in modo da utilizzare l'identità del server per le mediazioni, ma il server risiede su un nodo WebSphere Application Server precedente alla Versione 7.0. L'opzione useServerIdForMediations non è compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 7.0. |
Azione | Modificare il bus in modo da utilizzare un alias di autenticazione per le mediazioni invece dell'identità del server. |
Spiegazione | Non è stato possibile aggiungere il cluster al bus perché il bus è stato configurato in modo da utilizzare l'identità del server per le mediazioni, ma il cluster contiene membri che risiedono su un nodo WebSphere Application Server precedente alla Versione 7.0. L'opzione useServerIdForMediations non è compatibile con i nodi di versioni precedenti alla versione 7.0. |
Azione | Modificare il bus in modo da utilizzare un alias di autenticazione per le mediazioni invece dell'identità del server. |
Spiegazione | Il bus contiene server o cluster eseguiti su nodi di versioni precedenti alla versione 7.0. L'opzione userServerIdForMediations non supporta i nodi di versioni precedenti alla versione 7.0 per cui non è possibile completare il comando. |
Azione | Aggiornare i nodi di versioni precedenti precedenti alla versione 7.0. |
Spiegazione | Il valore della dimensione dell'heap JVM fornito non è contenuto nell'intervallo accettabile. |
Azione | Modificare il valore di dimensione iniziale dell'heap JVM fornito in modo che sia contenuto nell'intervallo accettabile. |
Spiegazione | Il valore massimo della dimensione dell'heap JVM fornito non è contenuto nell'intervallo accettabile. |
Azione | Modificare il valore massimo della dimensione dell'heap JVM fornito in modo che sia contenuto nell'intervallo accettabile. |
Spiegazione | La destinazione fornita è specificata più di una volta in nameList. |
Azione | Verificare che le destinazioni specificate in nameList siano univoche. |
Spiegazione | Il valore di dimensione iniziale dell'heap JVM fornito è maggiore del valore di dimensione massima dell'heap JVM fornito. |
Azione | Modificare i valori di dimensione iniziale e massima dell'heap JVM forniti in modo che il valore di dimensione iniziale dell'heap JVM non sia maggiore del valore di dimensione massima dell'heap JVM. |
Spiegazione | Il parametro auditAllowed può essere utilizzato solo quando il tipo di destinazione è TopicSpace. |
Azione | Rimuovere il parametro specificato, quindi immettere nuovamente il comando. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti coda solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda. |
Azione | Non fornire il parametro "queuePoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti coda solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda nello stesso bus della definizione alias (il parametro 'bus'). |
Azione | Non fornire il parametro "queuePoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda nello stesso bus della definizione alias. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti coda solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda localizzata su un membro bus con più motori di messaggistica. |
Azione | Non fornire il parametro "queuePoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda localizzata su un membro bus con più motori di messaggistica. |
Spiegazione | Ciascun punto coda deve essere un SIBQueueLocalizationPoint che appartiene alla coda di destinazione. |
Azione | Identificare i punti coda non validi e correggere l'elenco. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti di mediazione solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda. |
Azione | Non fornire il parametro "mediationPoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti di mediazione solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda nello stesso bus della definizione alias (il parametro 'bus'). |
Azione | Non fornire il parametro "mediationPoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda nello stesso bus della definizione alias. |
Spiegazione | È consentito specificare i punti di mediazione solo quando l'alias si indirizza direttamente ad una destinazione coda localizzata su un membro bus con più motori di messaggistica. |
Azione | Non fornire il parametro "mediationPoints" o fornirlo e indirizzare una destinazione coda localizzata su un membro bus con più motori di messaggistica. |
Spiegazione | Ciascun punto di mediazione deve essere un SIBMediationPoint che appartiene alla coda di destinazione. |
Azione | Identificare i punti mediazione non validi e correggere l'elenco. |
Spiegazione | Non è consentito fornire queuePoints o mediationPoints quando il tipo di destinazione non è impostato su ALIAS. |
Azione | Fornire solo "queuePoints" o "mediationPoints" quando il tipo di destinazione è impostato su ALIAS. |
Spiegazione | Non è consentito fornire una destinazione per una destinazione alias ubicata su un server MQ. |
Azione | Fornire una destinazione non ubicata su un server MQ. |
Spiegazione | Non è consentito deselezionare questa opzione (impostandola su false) a meno che queuePoints non contenga almeno un punto coda |
Azione | Impostare useAllQueuePoints su true o impostare queuePoints che contiene almeno un punto coda |
Spiegazione | Non è consentito deselezionare questa opzione (impostandola su false) a meno che mediationPoints non contenga almeno un punto mediazione |
Azione | Impostare useAllQueuePoints su true o impostare mediationPoints che contiene almeno un punto di mediazione |
Spiegazione | Per i profili di base non sono consentiti più membri bus server per ciascun SIB (service integration bus). |
Azione | Riesaminare i requisiti di configurazione del SIB (service integration bus) proposto e adottare un singolo membro bus per ciascuna distribuzione SIB oppure utilizzare più membri bus server per ciascun SIB in un profilo non di base. |
Spiegazione | È stato eseguito un tentativo non riuscito di individuare un adattatore di risorse JMS JCA installato nell'ambito specificato. |
Azione | Verificare che un adattatore di risorse JMS JCA esista nell'ambito specificato. |
Spiegazione | È stato trovato un tipo non corretto per il factory di connessione. |
Azione | Verificare che il tipo di factory di connessione sia Coda, Argomento o Tutti. |
Spiegazione | Il comando è stato eseguito ma non è stato riportato alcun oggetto risultato. |
Azione | Verificare che siano state trasferite informazioni di configurazione corrette al comando in esecuzione. |
Spiegazione | L'oggetto di destinazione specificato non è di tipo QueueConnectionFactory, TopicConnectionFactory o ConnectionFactory. |
Azione | Verificare che sia specificata un'interfaccia di factory di connessione valida all'oggetto di destinazione. |
Spiegazione | L'interfaccia dell'oggetto di destinazione non è di tipo Coda. |
Azione | Verificare che l'oggetto di destinazione sia di tipo Coda. |
Spiegazione | L'interfaccia dell'oggetto di destinazione non è di tipo Argomento. |
Azione | Verificare che l'oggetto di destinazione sia di tipo Argomento. |
Spiegazione | Il nome fornito per il factory di connessione JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per il factory di connessione JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per la coda JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per la coda JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per l'argomento JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per l'argomento JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il valore fornito per la proprietà della coda JMS specificata non è valido. |
Azione | Verificare che il valore specificato sia consentito per la proprietà fornita. |
Spiegazione | Il valore fornito per la proprietà dell'argomento JMS specificato non è valido. |
Azione | Verificare che il valore specificato sia consentito per la proprietà fornita. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare un'istanza di una coda JMS con il nome coda specificato. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome coda valido nella creazione dell'oggetto Coda. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare un'istanza di un argomento JMS con il nome argomento specificato. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome argomento valido nella creazione dell'oggetto Argomento. |
Spiegazione | Questa eccezione è imprevista. Al momento la causa non è nota. |
Azione | Se il problema persiste, visitare il sito web indicato di seguito ed effettuare una ricerca per ID messaggio al fine di verificare se sono disponibili ulteriori informazioni: pagina del supporto per IBM WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ pagina del supporto per IBM WebSphere Application Server per z/OS: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/zos_os390/support/ |
Spiegazione | L'ActivationSpec denominata esiste già sull'adattatore di risorse specificato. |
Azione | Verificare che gli oggetti ActivationSpec siano univoci all'interno di un ambito fornito. |
Spiegazione | Il comando di creazione è stato eseguito ma non ha restituito alcun oggetto risultato. |
Azione | Verificare che siano state trasferite le informazioni di configurazione corrette al comando di creazione in esecuzione. |
Spiegazione | Probabilmente, sono stati trasferiti parametri null o non corretti al comando di modifica. |
Azione | Verificare che tutti i parametri trasferiti al comando di modifica siano validi. |
Spiegazione | Probabilmente, sono stati trasferiti parametri null o non corretti al comando. |
Azione | Verificare che tutti i parametri siano validi e che un adattatore di risorse JMS JCA sia installato nell'ambito specificato. |
Spiegazione | Il comando list ha avuto esito negativo perché sono stati forniti dei parametri null oppure non è stato restituito alcun risultato. |
Azione | Verificare che tutti i parametri trasferiti al comando siano validi e non null. |
Spiegazione | L'oggetto di destinazione specificato non è di tipo corretto. |
Azione | Verificare che l'oggetto di destinazione sia di tipo ActivationSpec JMS. |
Spiegazione | Il nome fornito per ActivationSpec JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per ActivationSpec JMS SIB non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per la proprietà lettura anticipata. |
Azione | Consultare la documentazione per un valore valido per questa proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per la proprietà Tipo di destinazione. |
Azione | Consultare la documentazione per un valore valido per questa proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per la proprietà Tipo di destinazione. |
Azione | Consultare la documentazione per un valore valido per questa proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per la proprietà Importanza destinazione. |
Azione | Consultare la documentazione per un valore valido per questa proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per questa proprietà. I valori validi sono GuaranteedByUser e NotGuaranteedByUser. |
Azione | Verificare che sia stato immesso un valore valido per la proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per questa proprietà. I valori validi sono true e false. |
Azione | Verificare che sia stato immesso un valore valido per la proprietà. |
Spiegazione | È stato immesso un valore non valido per la proprietà Intervallo tentativi. |
Azione | Consultare la documentazione per un valore valido per questa proprietà. |
Spiegazione | I valori validi sono rappresentati dal valore zero ciò indica che gli endpoint MDB non verranno arrestati automaticamente. Se il valore è pari a uno o superiore, si indica il numero di messaggi sequenziali in errore che determineranno l'arresto dell'endpoint MDB. |
Azione | Specificare un valore di zero o superiori. |
Spiegazione | I valori validi sono zero o superiori, che indicano il periodo di tempo in millisecondi che trascorre prima che venga tentato nuovamente un messaggio di errore prima che sia raggiunto il limite massimo di consegna non riuscita |
Azione | Specificare un valore di zero o superiori. |
Spiegazione | Il ritardo del messaggio è utilizzato solo quando gli errori dei messaggi sequenziali vengono monitorati e l'endpoint MDB può essere arrestato automaticamente. |
Azione | Specificare un valore di zero per failingMessageDelay o un valore positivo per autoStopSequentialMessageFailure. |
Spiegazione | La mediazione specificata esiste già nel dominio di gestione. |
Azione | Verificare che tutte le mediazioni siano identificate in modo univoco all'interno di un dominio di gestione. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare la mediazione specificata nel dominio di gestione. |
Azione | Verificare che la mediazione specificata nel comando esista. |
Spiegazione | Una mediazione non può essere eliminata mentre viene utilizzata per mediare una destinazione. |
Azione | Verificare che una mediazione non sia in uso prima di provare ad eliminarla. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare la destinazione specificata nel dominio di gestione. |
Azione | Verificare che la destinazione specificata esista. |
Spiegazione | La destinazione specificata è già mediata; non è possibile mediare una destinazione due volte. |
Azione | Verificare che la destinazione specificata non sia già mediata prima di provare ad eseguire la mediazione. |
Spiegazione | Sono stati forniti al comando dei parametri null. |
Azione | Verificare che i parametri node e server oppure il parametro cluster siano forniti al comando. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare nel dominio di gestione il membro bus specificato. |
Azione | Verificare che il membro bus specificato esista prima di provare ad utilizzarlo. |
Spiegazione | È stata rilevata una configurazione incongruente. |
Azione | Eseguire la convalida incrociata del documento per verificare la configurazione di destinazione. |
Spiegazione | Non è possibile annullare la mediazione di una destinazione non ancora mediata. |
Azione | Verificare che la destinazione sia mediata prima di provare ad annullarne la mediazione. |
Spiegazione | Il nome fornito per la mediazione non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Il nome fornito per la mediazione non segue le limitazioni di denominazione. |
Azione | Verificare che il nome non inizi con un carattere di sottolineatura e non sia vuoto o null. |
Spiegazione | Sono stati forniti parametri non validi per il comando. Quando viene specificato il parametro wmqServer, è necessario specificare il punto di esecuzione in cui verrà eseguita la mediazione. |
Azione | Verificare che il parametro wmqServer sia fornito con i parametri node e server oppure con il parametro cluster. |
Spiegazione | Il parametro fornito non è valido quando si esegue la mediazione di una destinazione e non è stato specificato un nome server WebSphere MQ. |
Azione | Rimuovere il parametro dal comando mediateSIBDestination e riprovare. |
Spiegazione | Quando si specifica un nome server WebSphere MQ, è necessario fornire un nome coda WebSphere MQ. |
Azione | Aggiungere il parametro wmqQueueName al comando mediateSIBDestination e riprovare. |
Spiegazione | Quando si effettua la mediazione ad una destinazione utilizzando un server WebSphere MQ, questo deve essere stato aggiunto al bus, ma non è stato trovato alcun membro bus. |
Azione | Verificare che il server WebSphere MQ sia stato aggiunto al bus specificato, quindi ripetere il comando. |
Spiegazione | Il parametro node specifica un nodo WebSphere Application Server Versione 6.0. Tale nodo non può contenere un punto di esecuzione della mediazione per una destinazione mediata WebSphere MQ. |
Azione | Selezionare un nodo della Versione 6.1 o di versioni successive. |
Spiegazione | Il supporto mediazione esterna è valido solo per destinazioni localizzate su WebSphere MQ. |
Azione | Specificare il valore false per il parametro externallyMediated oppure aggiungere un parametro wmqServer. |
Spiegazione | Le destinazioni di mediazione esterna sono supportate solo per destinazioni localizzate in WebSphere MQ. |
Azione | Rimuovere il parametro node, server o cluster specificato. |
Spiegazione | Le destinazioni di mediazione esterna sono supportate solo per destinazioni localizzate in WebSphere MQ. |
Azione | Impostare il parametro externallyMediated su false oppure mediare una destinazione assegnata a WebSphere MQ. |
Spiegazione | L'archivio configurazione non contiene celle. |
Azione | Verificare che l'archivio configurazione contenga una cella. |
Spiegazione | La configurazione del gestore distribuzione non contiene celle. |
Azione | Verificare che la configurazione del gestore distribuzione contenga una cella. |
Spiegazione | Un bus con lo stesso nome esiste già nella configurazione del gestore distribuzione. Come risultato il bus su questo nodo non verrà aggiunto alla configurazione del gestore distribuzione. Tuttavia il nodo sarà ancora federato. |
Azione | Verificare che il bus indicato non esista nella configurazione del gestore distribuzione prima di eseguire il comando addNode. In caso di conflitto nei nomi, il bus sul nodo federato non viene incluso. Come risultato il bus sul gestore distribuzione deve essere configurato in modo da avere le risorse richieste necessarie. In alternativa, ridenominare oppure eliminare il bus. |
Spiegazione | La configurazione non contiene celle. |
Azione | Verificare che la configurazione contenga una cella. |
Spiegazione | Non sono state rilevate celle nella configurazione del gestore distribuzione. |
Azione | Verificare che la configurazione del gestore distribuzione contenga una definizione di cella. |
Spiegazione | Errore interno. Il metodo richiamato richiede un parametro sessione di configurazione del gestore distribuzione. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Errore interno. Il metodo richiamato richiede un oggetto cella. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Errore interno. Il metodo richiamato richiede un oggetto bus. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Errore interno. Il metodo richiamato richiede un oggetto destinazione. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Errore interno. Il comando specificato non ha prodotto un risultato. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Errore interno. L'ID template del server delle applicazioni è null. |
Azione | Contattare l'amministratore del sistema per risolvere questo problema. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare il nome del server WebSphere MQ specificato all'interno del dominio di gestione. |
Azione | Verificare che il nome del server WebSphere MQ specificato sia un nome valido per un server WebSphere MQ esistente. |
Spiegazione | Deve esistere una sola istanza di server WebSphere MQ con il nome specificato, ma è stata rilevata più di una istanza. |
Azione | Verificare che i nomi dei server WebSphere MQ siano univoci all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Il nome del server WebSphere MQ deve essere univoco. Esiste già un server WebSphere MQ con il nome fornito. |
Azione | Verificare che i nomi dei server WebSphere MQ siano univoci all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | Non è stato possibile individuare il nome del proxy del server WebSphere MQ specificato all'interno del dominio di gestione del bus. |
Azione | Verificare che il nome del proxy del server WebSphere MQ specificato sia valido per un proxy server WebSphere MQ esistente. Verificare che il nome bus specificato indichi il bus corretto per il proxy del server WebSphere MQ. |
Spiegazione | Deve esistere una sola istanza di un proxy del server WebSphere MQ con il nome specificato, ma sono è stata rilevata più di una istanza. |
Azione | Verificare che i nomi del proxy del server WebSphere MQ siano univoci all'interno del dominio di gestione. |
Spiegazione | È possibile eliminare soltanto i provider JMS personalizzati. |
Azione | Selezionare un provider JMS differente da eliminare. |
Spiegazione | È necessario fornire un server WebSphere MQ come oggetto di destinazione |
Azione | Impostare un server WebSphere MQ come oggetto di destinazione. |
Spiegazione | Il canale SVRCONN del server WebSphere MQ deve avere un nome. |
Azione | Impostare il nome del canale SVRCONN del server WebSphere MQ utilizzando il parametro "name". |
Spiegazione | I parametri "sslEndpoint", "sslChain", "sslCRL", "sslReset" e "sslPeer" non sono validi quando il parametro "sslType" è impostato su "NONE". |
Azione | Specificare un parametro sslType differente oppure non utilizzare i parametri non validi. |
Spiegazione | I parametri "sslEndpoint" e "sslChain" non sono validi quando il parametro "sslType" è impostato su "CENTRAL". |
Azione | Specificare un parametro sslType differente oppure non utilizzare i parametri non validi. |
Spiegazione | Il parametro "sslChain" non è valido quando il parametro "sslType" è impostato su "SPECIFIC". |
Azione | Specificare un parametro sslType differente oppure non utilizzare i parametri non validi. |
Spiegazione | Il parametro "sslChain" non è valido quando il parametro "sslType" è impostato su "CHAIN". |
Azione | Specificare un parametro sslType differente oppure non utilizzare i parametri non validi. |
Spiegazione | I valori validi per il parametro sslType sono "NONE", "CENTRAL", "SPECIFIC" e "CHAIN". |
Azione | Impostare il parametro sslType su "NONE", "CENTRAL", "SPECIFIC" oppure "CHAIN" |
Spiegazione | Il parametro "sendExitInit" può essere fornito solo se viene fornito il parametro "sendExit". |
Azione | Fornire il parametro "sendExit" oppure non fornire il parametro "sendExitInit". |
Spiegazione | Il parametro "receiveExitInit" può essere fornito solo se viene fornito il parametro "receiveExit". |
Azione | Fornire il parametro "receiveExit" oppure non fornire il parametro "receiveExitInit". |
Spiegazione | Il parametro "securityExitInit" può essere fornito solo se viene fornito il parametro "securityExit". |
Azione | Fornire il parametro "securityExit" oppure non fornire il parametro "securityExitInit". |
Spiegazione | Un endpoint server WebSphere MQ deve avere un host. |
Azione | Impostare l'host dell'endpoint server WebSphere MQ utilizzando il parametro "host". |
Spiegazione | Un endpoint server WebSphere MQ deve avere una porta. |
Azione | Impostare la porta dell'endpoint server WebSphere MQ utilizzando il parametro "port". |
Spiegazione | È necessario fornire un valore valido per la porta dell'endpoint. |
Azione | Impostare l'endpoint server WebSphere MQ con un numero di porta valido. |
Spiegazione | È necessario fornire un endpoint server WebSphere MQ come oggetto di destinazione |
Azione | Impostare un endpoint server WebSphere MQ come oggetto di destinazione. |
Spiegazione | È necessario modificare almeno uno degli attributi dell'endpoint |
Azione | Fornire il parametro host, il parametro port oppure entrambi. |
Spiegazione | È necessario fornire un canale di connessione server del server WebSphere MQ come oggetto di destinazione |
Azione | Impostare un canale di connessione del server WebSphere MQ come oggetto di destinazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile risolvere sul bus specificato il nome bus esterno fornito al comando. |
Azione | Verificare che il bus esterno fornito al comando esista nella configurazione. |
Spiegazione | Quando il parametro routingType è impostato su Indirect, è necessario fornire un parametro nextHopBus valido. |
Azione | Verificare che il parametro nextHopBus ed il valore siano forniti al comando. |
Spiegazione | Quando il parametro routingType = Direct, è necessario specificare un parametro type valido. |
Azione | Verificare che il parametro type per il comando sia SIBus oppure MQ. |
Spiegazione | Per questo comando, il parametro routingType deve essere Direct oppure Indirect. |
Azione | Verificare che il parametro routingType per il comando sia Direct oppure Indirect. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato per il comando non dispone di un oggetto child del link virtuale. |
Azione | Verificare che il bus esterno specificato disponga di un oggetto child del link virtuale. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato contiene un SIBVirtualGatewayLink, non il SIBVirtualMQLink richiesto. |
Azione | Verificare che il bus esterno specificato disponga di un oggetto child SIBVirtualMQLink. |
Spiegazione | Il valore dell'attributo priorità predefinita deve essere compreso tra 0 e 9 inclusi. |
Azione | Verificare che sia specificato un valore valido per l'attributo priorità predefinita. |
Spiegazione | Il valore fornito per il parametro reliability deve essere minore o uguale al valore fornito per il parametro maxReliability. |
Azione | Notificare il problema all'amministratore del sistema. |
Spiegazione | Per questo comando è richiesto il tipo MQ o SIBus. |
Azione | Verificare che il parametro type per il comando sia MQ oppure SIBus. |
Spiegazione | Il parametro type è consentito solo se viene fornito anche il parametro routingType. |
Azione | Assicurarsi di fornire il parametro routingType quando viene indicato il parametro type. |
Spiegazione | Quando si crea un bus esterno, non può avere lo stesso nome del bus locale su cui viene creato. Il nome deve essere il nome univoco del bus esterno a cui si sta eseguendo la connessione. |
Azione | Accertarsi che il parametro del nome fornito sia diverso da quello del bus. |
Spiegazione | È stato fornito un valore non corretto. I valori validi sono BEST_EFFORT_NONPERSISTENT, EXPRESS_NONPERSISTENT, RELIABLE_NONPERSISTENT, RELIABLE_PERSISTENT o ASSURED_PERSISTENT. Questi valori sono sensibili al maiuscolo/minuscolo. |
Azione | Verificare che al comando venga fornito un valore valido. |
Spiegazione | Il nome bus fornito al comando non è stato riconosciuto su un oggetto bus. |
Azione | Verificare che il nome sia stato immesso correttamente e che un bus con tale nome esista nella configurazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile risolvere il nome del motore di messaggistica fornito al comando sul nome bus fornito. |
Azione | Verificare che il nome del bus e del motore di messaggistica forniti al comando esistano nella configurazione. |
Spiegazione | È stato fornito un valore non valido per il parametro specificato. |
Azione | Consultare la guida ai comandi per un elenco di valori parametro validi. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno. Per ulteriori dettagli consultare l'eccezione collegata. |
Azione | Verificare che sia stato specificato un nome MQLink valido per il comando. |
Spiegazione | Il nome bus esterno fornito al comando non è il nome di un bus esterno configurato sul bus. |
Azione | Verificare che il nome del bus e del bus esterno forniti al comando esistano nella configurazione. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare l'UUID del motore di messaggistica sopra indicato su nessuna delle destinazioni membro bus esistenti. |
Azione | Verificare che al comando sia stato fornito il motore di messaggistica corretto. |
Spiegazione | Non è stato trovato alcun MQLink con il nome fornito sul motore di messaggistica indicato. |
Azione | Verificare che il motore di messaggistica e MQLink indicati nel comando esistano nella configurazione. |
Spiegazione | Questo comando richiede che venga trasferito un oggetto SIB MQLink valido come oggetto di destinazione. |
Azione | Verificare che l'oggetto di destinazione del comando sia un oggetto SIB MQLink. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno. Per ulteriori dettagli consultare l'eccezione collegata. |
Azione | Verificare che nel comando sia stato specificato un nome SIBLink valido. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato nel comando non dispone di un oggetto child SIBVirtualGatewayLink. |
Azione | Verificare che il bus esterno specificato disponga di un oggetto child SIBVirtualGatewayLink. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato contiene un SIBVirtualMQLink, non il SIBVirtualGatewayLink richiesto. |
Azione | Verificare che il bus esterno specificato disponga di un oggetto child SIBVirtualGatewayLink. |
Spiegazione | Non è stato possibile risolvere il nome SIBLink indicato nel comando sul nome del motore di messaggistica fornito. |
Azione | Verificare che i nomi del motore di messaggistica e di SIBLink forniti al comando esistano nella configurazione. |
Spiegazione | Gli oggetti SIBLink e MQLink condividono uno spazio dei nomi all'interno di un motore di messaggistica e richiedono nomi univoci. |
Azione | Se si desidera utilizzare il nome fornito, assicurarsi che non esista già un MQLink o un SIBLink con tale nome. In alternativa, specificare un altro nome. |
Spiegazione | I dettagli specificati non costituiscono una specifica di ambito valida. |
Azione | Verificare che siano utilizzati un nome nodo, nome server e nome cluster validi per rappresentare l'ambito. |
Spiegazione | L'attributo preferLocal può essere impostato solo su false quando il cluster su cui è in esecuzione il motore di messaggistica contiene solo server v7.0. |
Azione | Verificare che il motore di messaggistica che ospita il link sia in esecuzione in un cluster contenente solo server v7.0 prima di impostare l'attributo preferLocal su false. |
Spiegazione | L'attributo preferLocal può essere impostato solo su true quando il server su cui è in esecuzione il motore di messaggistica è v7.0. |
Azione | Verificare che il motore di messaggistica che ospita il link sia in esecuzione in un server v7.0 prima di impostare l'attributo preferLocal su true. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato contiene già un riferimento ad un SIBLink. |
Azione | Assicurarsi di specificare un bus esterno che non faccia riferimento ad un SIBLink pre-esistente. |
Spiegazione | Il bus esterno specificato contiene già un riferimento ad un MQLink. |
Azione | Assicurarsi di specificare un bus esterno che non faccia riferimento ad un MQLink pre-esistente. |
Spiegazione | Un comando AdminTask sta provando ad eseguire operazioni su un processo non collegato ad un server su cui è in esecuzione un servizio di configurazione. |
Azione | Immettere nuovamente il comando su un processo collegato ad un server su cui è in esecuzione un servizio di configurazione. Ad esempio, un gestore distribuzione, un server gestito oppure un server non gestito. |
Spiegazione | Un comando AdminTask specifica un oggetto di destinazione ed uno dei parametri utilizzati per specificare la destinazione. |
Azione | Immettere nuovamente il comando specificando direttamente l'oggetto di destinazione oppure specificando l'oggetto di destinazione utilizzando i parametri di destinazione. |
Spiegazione | È richiamato un comando AdminTask senza specificare un oggetto di destinazione oppure i parametri utilizzati per specificare la destinazione. |
Azione | Immettere nuovamente il comando specificando direttamente l'oggetto di destinazione oppure specificando l'oggetto di destinazione utilizzando i parametri di destinazione. |
Spiegazione | Il comando deve specificare un cluster oppure un server delle applicazioni specifico. Per specificare un server, è necessario fornire un nome server ed un nome nodo validi. Per specificare un cluster, è necessario fornire il nome cluster. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando un nome server ed un nome nodo oppure un nome cluster. |
Spiegazione | Il cluster specificato non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando il nome di un cluster esistente. |
Spiegazione | Il server specificato non esiste. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando il nome di un server e di un nodo esistenti. |
Spiegazione | Il cluster specificato non è un membro di avvio, per cui non può essere rimosso dall'elenco dei membri di avvio. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando il nome di un cluster che sia un membro di avvio. |
Spiegazione | Il server specificato non è un membro di avvio, per cui non può essere rimosso dall'elenco dei membri di avvio. |
Azione | Eseguire nuovamente il comando specificando il nome di un server ed un nodo che sia un membro di avvio. |
Spiegazione | Per consentire ai cluster di essere membri di avvio, tutti i server nel cluster devono trovarsi su un nodo la cui versione sia almeno 7.0.0.0. |
Azione | È possibile risolvere questo problema aggiornando tutti i nodi oppure selezionando un cluster differente. |
Spiegazione | Un cluster non può essere contemporaneamente membro bus e membro di avvio. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Questo messaggio è solo a scopo informativo. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Per consentire ad un server di essere un membro di avvio, la versione del nodo su cui è definito deve essere almeno 7.0.0.0. |
Azione | È possibile risolvere questo problema aggiornando i nodi oppure selezionando un server su un nodo differente. |
Spiegazione | Un server non può essere contemporaneamente membro bus e membro di avvio. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |
Spiegazione | Questo messaggio è solo a scopo informativo. |
Azione | Non è richiesta alcuna azione. |