Spiegazione | Il servlet controllo console utente si sta avviando. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il servlet controllo console utente ha completato correttamente l'avvio. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il servlet controllo console utente ha avviato la lettura dei parametri esterni nel metodo di inizializzazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il servlet controllo console utente ha terminato la lettura dei parametri esterni nel metodo di inizializzazione. Questo messaggio indica che la console utente è pronta ad accettare richieste client. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio di errore indica che si è verificato un errore imprevisto. Il <Messaggio> descrive l'errore che si è verificato e <Throwable> è il tipo di errore che è stato rilevato. < Ulteriori informazioni > possono fornire ulteriori informazioni, se disponibili. |
Azione | Una traccia del componente gui è consigliata. Contattare l'assistenza IBM con queste informazioni. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante lo svolgimento di un'operazione database. Il <Messaggio> descrive l'errore che si è verificato e <Throwable> è il tipo di errore che è stato rilevato. < Ulteriori informazioni > possono fornire ulteriori informazioni, se disponibili. |
Azione | Verificare le connessioni del database e lo stato. Fornire all'assistenza IBM una traccia, includendo i componenti gui e persistenza. |
Spiegazione | L'id utente fornito non corrisponde all'id utente richiesto o previsto durante lo svolgimento di un'operazione che richiede autenticazione. Il <Messaggio> descrive l'errore che si è verificato e <Throwable> è il tipo di errore che è stato rilevato. < Ulteriori informazioni > possono fornire ulteriori informazioni, se disponibili. |
Azione | Verificare che l'utente disponga dell'autorizzazione per l'operazione che si sta richiedendo. Se necessario, contattare l'assistenza IBM fornendo informazioni dettagliate sulle azioni intraprese al fine di ricreare il problema. |
Spiegazione | L'operazione richiesta sta tentando di richiamare informazioni su un'entità con una chiave non valida. Questo può accadere se l'entità è stata eliminata da un'altra sessione. Il <Messaggio> descrive l'errore che si è verificato e <Throwable> è il tipo di errore che è stato rilevato. < Ulteriori informazioni > possono fornire ulteriori informazioni, se disponibili. |
Azione | Chiedere al client di chiudere le sessioni correnti e tentare l'operazione in una nuova sessione browser. Se il problema persiste, contattare l'assistenza IBM con una traccia dei componenti gui ed api. |
Spiegazione | Un valore non valido è stato inviato ad una chiamata API. Il <Messaggio> descrive l'errore che si è verificato e <Throwable> è il tipo di errore che è stato rilevato. < Ulteriori informazioni > possono fornire ulteriori informazioni, se disponibili. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM con una traccia dei componenti gui e api. |
Spiegazione | Impossibile esaminare le proprietà stringa di un oggetto modulo, il che significa che non è possibile controllare il contenuto dei moduli per verificare se esistono caratteri non validi. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM con i dettagli dell'eccezione ed una traccia del componente gui. |
Spiegazione | Impossibile richiamare un metodo pubblico dichiarato dell'oggetto modulo per impostare o acquisire un valore stringa. Questo metodo viene richiesto per verificare se esistono caratteri non validi. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM con i dettagli dell'eccezione ed una traccia del componente gui. |
Spiegazione | Durante l'inizializzazione della console utente, la connessione al database non è riuscita e ha generato l'eccezione specificata. |
Azione | Verificare la connessione al database UDDI. Il messaggio di eccezione incluso può fornire alcune indicazioni utili per risolvere il problema. Se il problema non viene risolto, contattare l'assistenza IBM con una traccia del componente gui durante l'avvio. |
Spiegazione | Indica che si è verificato un errore durante l'inizializzazione di ActionServlet, in particolare durante la lettura di tModel (richiamando il metodo di inizializzazione nella classe TModelNames). |
Azione | Verificare lo stato del database UDDI. Controllare visivamente la tabella TMODEL e confermare che sia popolata con dati validi. Il messaggio di eccezione incluso può fornire alcune indicazioni utili per risolvere il problema. Se il problema non viene risolto, contattare l'assistenza IBM con una traccia del componente gui durante l'avvio. |
Spiegazione | Indica che si è verificato un errore durante l'inizializzazione di ActionServlet, in particolare durante la lettura dei dati della tassonomia (richiamando il metodo di inizializzazione di CategoryTaxonomyTree). |
Azione | Verificare lo stato del database UDDI. Il messaggio di eccezione incluso può fornire alcune indicazioni utili per risolvere il problema. Se il problema non viene risolto, contattare l'assistenza IBM con una traccia del componente gui durante l'avvio. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno durante l'elaborazione dell'operazione UddiNode MBean specificata. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI.Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Impossibile eseguire il commit o il rollback della transazione corrente. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Impossibile richiamare il metodo di avvio su UserTransaction. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Impossibile rilasciare la connessione dopo aver eseguito il commit o il rollback della transazione. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il messaggio non necessita di spiegazione. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il messaggio non necessita di spiegazione. |
Azione | Verificare la configurazione del datasource. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Impossibile registrare UddiNode MBean per l'applicazione UDDI da MBeanServer. |
Azione | Riavviare l'applicazione UDDI o il server delle applicazioni.Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM, fornendo il valore ObjectName riportato nel messaggio (se presente). |
Spiegazione | Il messaggio non necessita di spiegazione. |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' presente un UddiNode MBean registrato nella stessa cella, nodo e server. |
Azione | Assicurarsi che vi sia solo un'applicazione UDDI distribuita nel server. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database |
Azione | Verificare la connettività del database e la configurazione dell'installazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di attivare il nodo UDDI. |
Azione | Verificare lo stato in esecuzione dell'applicazione UDDI. Riavviare l'applicazione se necessario. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il nodo UDDI deve essere inizializzato (e in stato disattivato) prima di poter essere attivato. |
Azione | Se il nodo UDDI è pronto per essere inizializzato, richiamare l'operazione di inizializzazione. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di disattivare il nodo UDDI. |
Azione | Verificare lo stato in esecuzione dell'applicazione UDDI. Riavviare l'applicazione se necessario. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il nodo UDDI deve essere inizializzato (e attivato) prima di poter essere disattivato. |
Azione | Se il nodo UDDI è pronto per essere inizializzato, richiamare l'operazione di inizializzazione. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante l'inizializzazione del nodo UDDI. |
Azione | Verificare l'installazione dell'applicazione UDDI e le impostazioni del datasource. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Una proprietà di configurazione obbligatoria per l'inizializzazione del nodo UDDI non è stata popolata. |
Azione | Fornire un valore per la proprietà obbligatoria. |
Spiegazione | E' possibile inizializzare un nodo UDDI solo una volta. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | E' possibile inizializzare un nodo UDDI solo una volta. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di registrare il publisher UDDI. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di registrare il publisher UDDI. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di aggiornare il publisher UDDI. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che il publisher UDDI con il nome utente specificato non esista o che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare che il publisher UDDI esista.Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che il livello con l'ID specificato non esista o che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare l'ID del livello. Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che l'ID del livello fornito non sia un numero intero o che il livello con l'ID non esista o si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare che l'ID del livello sia un numero intero e che il livello esista. Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che il livello con l'ID specificato non esista o che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare l'ID del livello. Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Molto probabilmente il livello con l'ID specificato non esiste o si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare l'ID del livello. Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che il livello con l'ID specificato non esista o che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare l'ID del livello. Se esiste, verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Un livello designato come livello assegnato ai publisher UDDI quando si abilita la registrazione automatica dei publisher UDDI deve sempre esistere. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Questo può accadere se qualsiasi oggetto aggiornato delle proprietà non riesce ad essere convalidato. Verificare qualsiasi eccezione relativa alla causa per possibili informazioni aggiuntive. In alternativa è possibile che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Questo può accadere se l'oggetto aggiornato della proprietà non riesce ad essere convalidato.Verificare qualsiasi eccezione relativa alla causa per possibili informazioni aggiuntive. In alternativa è possibile che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Questo indica che si è verificato un errore del database durante il tentativo di inizializzare il nodo UDDI. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Questo può accadere se qualsiasi oggetto aggiornato delle politiche non riesce ad essere convalidato. Verificare qualsiasi eccezione relativa alla causa per possibili informazioni aggiuntive. In alternativa è possibile che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Assicurarsi che tutti gli ID della politica ed i valori siano corretti.Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che l'oggetto aggiornato della politica non riesca ad essere convalidato o che l'ID non venga riconosciuto. Verificare qualsiasi eccezione relativa alla causa per possibili informazioni aggiuntive. In alternativa è possibile che si sia verificato un errore del database durante lo svolgimento dell'operazione. |
Azione | Verificare che l'ID della politica ed il valore siano corretti.Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | La politica con l'ID specificato non esiste. |
Azione | Utilizzare un ID della politica valido. Questi ID possono essere trovati in PolicyConstants. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante l'acquisizione dei dettagli sull'insieme di valori. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | L'ID proprietà dell'insieme di valori o la chiave tModel fornita non sono stati riconosciuti. |
Azione | Fornire un ID proprietà dell'insieme di valori ed una chiave tModel validi.Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' possibile che si sia verificato un errore del database. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | La chiave tModel fornita non è valida oppure è possibile che si sia verificato un errore del database. |
Azione | Assicurarsi che il tModel esista. Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | La chiave tModel non viene riconosciuta, il file non contiene dati dell'insieme di valori validi oppure si è verificato un errore del database. |
Azione | Assicurarsi che il tModel esista e che l'oggetto dati dell'insieme di valori sia popolato. Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | La chiave tModel non viene riconosciuta oppure si è verificato un errore del database. |
Azione | Assicurarsi che il tModel esista e che l'oggetto dati dell'insieme di valori sia popolato. Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | L'oggetto stato dell'insieme di valori fornito è nullo o la chiave tModel non è conosciuta. |
Azione | Fornire un oggetto stato dell'insieme di valori valido con chiave tModel per un tModel dell'insieme di valori che esiste.Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante l'aggiornamento dello stato supportato dello stato dell'insieme di valori. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Uno degli oggetti dello stato dell'insieme di valori forniti conteneva una chiave tModel che non è stata riconosciuta. |
Azione | Fornire chiavi tModel per tModel dell'insieme di valori che esistono.Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore del database durante l'aggiornamento dello stato supportato di uno degli oggetti stato dell'insieme di valori. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | La chiave tModel non viene riconosciuta oppure si è verificato un errore del database. |
Azione | Assicurarsi che il tModel esista. Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI e la connettività del database. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Impossibile caricare il file di configurazione Digester. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il file di configurazione Digester non è nel formato corretto. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Un formato della data non corretto è contenuto nel file di configurazione. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il nodo UDDI è pronto per accettare richieste API UDDI. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il nodo UDDI è impostato per non accettare richieste API UDDI.Questo solitamente avviene quando le impostazioni di configurazione vengono aggiornate dalle attività di gestione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il nodo UDDI è pronto per accettare richieste API UDDI. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un nuovo publisher UDDI è stato creato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un publisher UDDI è stato aggiornato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un publisher UDDI è stato eliminato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un nuovo livello UDDI è stato creato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un livello UDDI è stato aggiornato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un livello UDDI è stato eliminato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'operazione di gestione è stata completata correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il nodo registro UDDI è stato modificato nel nuovo stato indicato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | E' stata richiesta la modifica del nodo registro UDDI in uno stato non valido. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | La configurazione del nodo registro UDDI viene mantenuta correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il gestore nodi UDDI non è stato in grado di accedere al database UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'inizializzazione del gestore nodi UDDI nel corso del rilascio della connessione database. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'eliminazione del gestore nodi UDDI, questo problema non influirà su alcun riavvio UDDI successivo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'eliminazione del gestore nodi UDDI, questo problema non influirà su alcun riavvio UDDI successivo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'eliminazione del gestore nodi UDDI, questo problema non influirà su alcun riavvio UDDI successivo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante l'eliminazione del gestore nodi UDDI, questo problema non influirà su alcun riavvio UDDI successivo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il datasource di migrazione UDDI viene definito all'avvio di UDDI. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il processo di migrazione del database UDDI è stato avviato. Questa operazione può richiedere un po' di tempo in base alla dimensione del database. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il processo di migrazione del database UDDI è terminato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il registro UDDI non è stato attivato perché sono stati riscontrati errori di migrazione. |
Azione | Esaminare i messaggi prodotti durante il processo di migrazione. Determinare se il problema può essere risolto dall'utente, vale a dire, il database Versione 2 è inattivo eccetera. Se il problema è risolvibile ricreare il database UDDI Versione 3 e riavviare l'applicazione UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Un messaggio informativo che indica il numero di righe del database convertite per ogni tabella UDDI. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Impossibile inserire una riga in una tabella del database. |
Azione | Consultare CWUDQ1003E per ulteriori informazioni sui dettagli relativi all'eccezione SQL. |
Spiegazione | Contiene la tabella con errore ed i valori chiave significativi della riga che viene migrata. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione SQL durante il processo di migrazione. I dettagli dell'eccezione SQL sono visualizzati nel messaggio. |
Azione | Esaminare le informazioni relative alla causa dell'eccezione SQL. Il messaggio CWUDQ1002E contiene dettagli sulla tabella e valori chiave significativi. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Un messaggio che mostra il numero di righe del database non convertite per una tabella UDDI particolare. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Un'eccezione SQL si è verificata durante la produzione del messaggio CWUDQ1002E. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante il processo di migrazione. I dettagli dell'eccezione sono visualizzati nel messaggio. |
Azione | Esaminare le informazioni relative alla causa dell'eccezione. Il messaggio CWUDQ1002E contiene dettagli sulla tabella e valori chiave significativi. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | E' stata ricevuta una richiesta SOAP, ma non è stato possibile gestirla, poiché nel ParserPool non vi erano parser disponibili. |
Azione | Si consiglia di aumentare il numero di parser all'interno del Parserpool modificando il parametro init sui servlet SOAP. |
Spiegazione | Il servlet SOAP non è riuscito ad individuare gli schemi necessari per elaborare le richieste SOAP. Senza tali schemi, il servlet non è in grado di elaborare le richieste SOAP. |
Azione | Controllare che l'installazione di UDDI sia stata eseguita correttamente. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il SOAP non è riuscito ad individuare il parametro init che imposta la dimensione predefinita di ParserPool. Passerà ad un valore predefinito interno. |
Azione | Se questo messaggio è comparso dopo che si è tentato di apportare delle modifiche al parametro init defaultPoolSize, assicurarsi che le modifiche siano corrette. Se questo messaggio è comparso dopo l'installazione, assicurarsi che l'installazione sia stata eseguita correttamente. |
Spiegazione | Il SOAP non è riuscito ad analizzare il parametro init che imposta la dimensione predefinita di ParserPool. Passerà ad un valore predefinito interno. |
Azione | Se questo messaggio è comparso dopo che si è tentato di apportare delle modifiche al parametro init defaultPoolSize, assicurarsi che le modifiche siano corrette. Se questo messaggio è comparso dopo l'installazione, assicurarsi che l'installazione sia stata eseguita correttamente. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non specificato durante la creazione di un parser SOAP. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Questo errore può verificarsi se c'è stato un errore nella creazione di un Parser, con il messaggio CWUDS0005 associato. Può verificarsi anche se c'è un problema relativo all'acquisizione del livello di persistenza. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il servlet SOAP non è stato in grado di acquisire il livello di persistenza necessario per comunicare con il datasource UDDI. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Il livello di persistenza ha notificato un problema quando il servlet SOAP ha tentato di rilasciarlo. |
Azione | Riavviare il registro UDDI. Se l'errore persiste, esaminare i log WebSphere per avere informazioni sulla causa. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante l'invio di un messaggio di risposta SOAP ad un client. Il client potrebbe non aver ricevuto la risposta. |
Azione | Questo errore viene registrato per abilitare la registrazione delle risposte che non è stato possibile inviare ai client. L'errore potrebbe aver determinato la disconnessione del client prima che fosse possibile inviare la risposta oppure potrebbe indicare un problema di rete. Esaminare i log di WebSphere per avere ulteriori informazioni sulla causa. |
Spiegazione | Si è verificato un grave errore durante l'elaborazione della richiesta SOAP UDDI Versione 1 o Versione 2. |
Azione | Verificare la validità della richiesta SOAP UDDI Versione 1 o Versione 2. |
Spiegazione | E' stata ricevuta una richiesta GET UDDI Versione 3 incompleta o non corretta. |
Azione | Verificare la validità dell'URL della richiesta GET UDDI Versione 3. |
Spiegazione | Si è verificato un grave errore durante l'elaborazione della richiesta GET UDDI Versione 3. |
Azione | Verificare la validità dell'URL della richiesta GET UDDI Versione 3. |
Spiegazione | Si è verificato un grave errore interno durante l'elaborazione di una richiesta SOAP UDDI Versione 3. |
Azione | Verificare la configurazione dell'applicazione enterprise UDDI. Se non è possibile risolvere il problema, contattare il centro servizio clienti IBM. |
Spiegazione | Si è verificato un grave errore UDDI durante l'elaborazione di una richiesta SOAP UDDI Versione 3. |
Azione | Verificare la validità della richiesta UDDI. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non UDDI grave durante l'elaborazione di una richiesta SOAP UDDI Versione 3. |
Azione | Verificare la validità della richiesta UDDI. |