Spiegazione | Quando è consentito il tag targetObject, è necessario impostarlo nella classe CommandMetadata. Se invece targetObject non è consentito, è necessario impostare il provider dei comandi con l'indicatore targetObjectAllowed su false nel file admin-command-def.xml. |
Azione | Impostare il tag targetObjectType nella classe CommandMetadata all'interno del file admin-command-def.xml. |
Spiegazione | Mancano Uno o più parametri richiesti per il comando. |
Azione | Impostare tutti i parametri richiesti. |
Spiegazione | Il valore del parametro non è valido. |
Azione | È necessario un valore valido per il parametro. |
Spiegazione | Il nome del parametro specificato non è valido. |
Azione | Per determinare il nome del parametro corretto, consultare il centro informazioni. |
Spiegazione | Il nome comando o gruppo comandi specificato non è valido. |
Azione | Verificare che il nome comando o gruppo comandi specificato sia corretto. |
Spiegazione | Il nome della fase non è valido per il comando specificato. |
Azione | Verificare che il nome di fase, comando o gruppo comandi specificato sia corretto. |
Spiegazione | Questo comando richiede un oggetto di destinazione. |
Azione | Specificare l'oggetto di destinazione per il comando. |
Spiegazione | Il framework dei comandi non è riuscito ad eseguire l'inizializzazione o a creare CommandMgr in modalità client, server o locale. |
Azione | Controllare lo stack chiamata per individuare la causa root. |
Spiegazione | Il valore del parametro non è valido. |
Azione | È necessario un valore valido per il parametro. |
Spiegazione | L'utente non dispone dell'autorizzazione corretta per eseguire il comando. |
Azione | Verificare che l'utente disponga dell'autorizzazione corretta o del ruolo di sicurezza per eseguire il comando. |