WebSphere Load Balancer per IPv4 e IPv6
             Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

             Personalizzazione dell'indice e dei risultati della ricerca

Configurazione delle macchine server

Informazioni su questa attività

È necessario configurare ogni macchina server di back-end nella propria topologia prima che Load Balancer possa funzionare correttamente nell'ambiente.

Il Dispatcher eseguirà il bilanciamento del carico sui server che consentono la configurazione dell'adattatore loopback con un ulteriore indirizzo IP per cui il server di back-end non risponderà alle richieste ARP (address resolution protocol).

Procedura

  1. Creare un alias dell'unità loopback.

    Se si utilizzano determinati tipi di sistemi operativi Linux, potrebbe essere necessario utilizzare un metodo alternativo per la creazione di un alias per la scheda di rete e le unità loopback. Fare riferimento alla sezione Configurazione dei loopback con metodi alternativi per ulteriori informazioni.

  2. Ricercare un instradamento supplementare. Su alcuni sistemi operativi, potrebbe essere stato creato un instradamento predefinito che deve essere rimosso. Se si verificano dei problemi con l'instradamento in seguito alla creazione dell'alias, rimuovere l'alias e aggiungerlo di nuovo utilizzando una maschera di rete differente.
    Nota: qualsiasi instradamento aggiuntivo deve essere ignorato su Windows 2003.
    • [Windows] Ricercare un instradamento aggiuntivo sui sistemi operativi Windows con il seguente comando:
      route print
      Ad esempio:
      1. Una volta immesso route print, verrà visualizzata una tabella simile a quella riportata nell'esempio seguente. Questo esempio mostra come trovare e rimuovere un instradamento supplementare al cluster 9.67.133.158 con una maschera di rete predefinita pari a255.0.0.0.
        Active Routes:
         
        Network Address Netmask         Gateway Address  Interface      Metric
        0.0.0.0         0.0.0.0         9.67.128.1       9.67.133.67     1
        9.0.0.0         255.0.0.0       9.67.133.158     9.67.133.158    1
        9.67.128.0      255.255.248.0   9.67.133.67      9.67.133.67     1
        9.67.133.67     255.255.255.255 127.0.0.1        127.0.0.1       1
        9.67.133.158    255.255.255.255 127.0.0.1        127.0.0.1       1
        9.255.255.255   255.255.255.255 9.67.133.67      9.67.133.67     1
        127.0.0.0       255.0.0.0       127.0.0.1        127.0.0.1       1
        224.0.0.0       224.0.0.0       9.67.133.158     9.67.133.158    1
        224.0.0.0       224.0.0.0       9.67.133.67      9.67.133.67     1
        255.255.255.255 255.255.255.255 9.67.133.67      9.67.133.67     1 
      2. Ricercare l'indirizzo cluster nella colonna “Gateway Address”. In presenza di un instradamento supplementare, l'indirizzo cluster verrà visualizzato due volte. Nell'esempio riportato, l'indirizzo cluster (9.67.133.158) viene visualizzato nella riga 2 e nella riga 8.
      3. Ricercare l'indirizzo di rete in ciascuna riga in cui compare l'indirizzo cluster. L'utente deve conservare uno di questi instradamenti ed eliminare l'altro, che non è pertinente. L'instradamento supplementare da eliminare sarà quello il cui indirizzo di rete inizia con la prima cifra dell'indirizzo cluster, seguita da tre zero. Nell'esempio riportato, l'instradamento supplementare è quello che si trova alla riga due, con indirizzo di rete 9.0.0.0:
        Network Address    Netmask            Gateway Address       Interface          Metric
        9.0.0.0            255.0.0.0          9.67.133.158          9.67.133.158        1
    • [AIX] [HP-UX] [Linux] [Solaris] Ricercare un instradamento aggiuntivo su tutti i sistemi Linux e UNIX con il seguente comando:
      netstat -nr 
  3. Eliminare qualsiasi instradamento supplementare. È necessario rimuovere l'instradamento supplementare. Utilizzare il comando per il proprio sistema operativo come riportato di seguito:
    • [AIX]
      route delete -net indirizzo_rete indirizzo_cluster
    • [HP-UX]
      route delete indirizzo_cluster indirizzo_rete
    • [Windows]
      route delete indirizzo_rete indirizzo_cluster
      Nota: è necessario eliminare l'instradamento supplementare ad ogni riavvio del server.
      Per eliminare un instradamento supplementare come illustrato nella tabella di esempio "Active Routes" dell'esempio precedente, immettere:
      route delete 9.0.0.0 9.67.133.158

      Su Windows 2003, non è possibile eliminare gli instradamenti. Qualsiasi instradamento aggiuntivo deve essere ignorato su Windows 2003. Se si verificano dei problemi con l'instradamento in seguito alla creazione dell'alias, rimuovere l'alias e aggiungerlo di nuovo utilizzando una maschera di rete differente.

  4. Verificare che il server sia correttamente configurato. Per verificare che un server back-end sia correttamente configurato, effettuare le seguenti operazioni da una macchina differente sulla stessa sottorete, quando Load Balancer non è in esecuzione e il cluster non è configurato:
    1. Emettere il comando arp. Ad esempio:
      arp -d cluster
    2. Emettere il comando ping. Ad esempio:
      ping cluster

      Non dovrebbe esserci risposta. Nel caso di risposta al ping, verificare di non aver eseguito il comando ifconfig per l'indirizzo cluster all'interfaccia. Accertarsi che non vi siano macchine che presentino una voce con arp publish nell'indirizzo cluster.

    3. Eseguire il ping sul server di back-end, quindi emettere immediatamente il comando arp -a Ad esempio:
      arp -a
      Nell'output del comando, dovrebbe essere visualizzato l'indirizzo MAC del server. Emettere il comando:
      arp -s cluster indirizzo_MAC_server
    4. Eseguire il ping del cluster. Si dovrebbe ricevere una risposta. Emettere una richiesta http, telnet o di altro tipo indirizzata al cluster che dovrebbe essere gestito dal server di back-end. Verificare che funzioni correttamente.
    5. Emettere il comando arp -d. Ad esempio:
      arp -d cluster
    6. Eseguire il ping del cluster. Non dovrebbe esserci risposta. Se si ottiene una risposta, emettere un'istruzione arp cluster per ottenere l'indirizzo MAC della macchina non configurata correttamente e ripetere i passi da 1 a 6.



Attività correlate
Configurazione della macchina di Load Balancer
Installazione di Load Balancer
Argomento dell'attività    

Termini di utilizzo | Feedback

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2008 3:18:06 PM EDT
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v7r0/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.edge.doc/lb/info/ae/tcfg_configservers.html