Utilizzare le informazioni fornite per risolvere i problemi che possono verificarsi in Load Balancer.
Sintomo | Possibile causa | Andare a... |
---|---|---|
Dispatcher non viene eseguito correttamente | Numeri di porta in conflitto | Problema: Load Balancer non viene eseguito |
Le connessioni dalle macchine client non ottengono risposta alle richieste o scadono |
|
Problema: le richieste di Load Balancer non vengono sottoposte a bilanciamento |
Il server non soddisfa le richieste (piattaforma Windows®) | È stato creato un instradamento in eccesso nella tabella di instradamento | Problema: instradamenti in eccesso (Windows® 2000) |
Dispatcher, Microsoft® IIS e SSL non funzionano o si interrompono | Impossibile inviare dati cifrati tra protocolli | Problema: il Dispatcher, Microsoft IIS e SSL non funzionano (piattaforma Windows) |
Il comando dscontrol o lbadmin provoca un messaggio di errore 'Il server non risponde' o 'Impossibile accedere al server RMI' |
|
Problema: il comando dscontrol o lbadmin non riesce |
Gli advisor non funzionano correttamente | Gli advisor non sono in esecuzione | Problema: gli advisor non funzionano correttamente |
Messaggio di errore 'Impossibile trovare il file..." durante l'esecuzione di Netscape come browser predefinito per la visualizzazione della guida in linea (piattaforma Windows) | Impostazione errata per l'associazione dei file HTML | Problema: messaggio di errore “Impossibile trovare il file..." quando si prova a visualizzare la guida in linea (piattaforma Windows) |
Interfaccia utente grafica non avviata correttamente | Spazio di paginazione insufficiente | Problema: l'interfaccia utente grafica (GUI) non viene avviata correttamente |
Interfaccia utente grafica non visualizzata correttamente. | Risoluzione errata. | Problema: l'interfaccia utente grafica (GUI) non viene visualizzata correttamente |
I pannelli di aiuto a volte scompaiono dietro altre finestre | Limitazione Java™ | Problema: sulla piattaforma Windows, le finestre della guida a volte scompaiono dietro altre finestre aperte |
La GUI si blocca (o presenta un altro comportamento imprevisto) quando si tenta di caricare un file di configurazione di grandi dimensioni. | Java non ha accesso a memoria sufficiente per gestire un cambiamento della GUI di tale portata | Problema: la GUI si blocca (o presenta un altro comportamento imprevisto) quando si prova a caricare un file di configurazione di grandi dimensioni |
L'interfaccia di Load Balancer in coreano visualizza font sovrapposti o indesiderati su sistemi AIX® e Linux™ | Modificare i font predefiniti | Problema: l'interfaccia di Load Balancer in coreano visualizza font sovrapposti o indesiderati su AIX e Linux |
Comportamento imprevisto della GUI quando si utilizza la piattaforma Windows con una scheda video Matrox AGP | Il problema si verifica quando si utilizzano schede video Matrox AGP durante l'esecuzione della GUI di Load Balancer | Problema: sulla piattaforma Windows, si verifica un comportamento imprevisto della GUI quando si utilizzano schede video Matrox AGP |
Tempo di risposta eccessivo durante l'esecuzione di comandi sulla macchina Dispatcher | Il tempo di risposta eccessivo può essere dovuto a un sovraccarico della macchina provocato da un elevato volume di traffico client | Problema: tempo di risposta eccessivo durante l'esecuzione di comandi sulla macchina del Dispatcher |
L'advisor SSL o HTTPS non registra i carichi del server | Si verificano problemi perché l'applicazione server SSL non è configurata con l'indirizzo IP del cluster | Problema: l'advisor SSL o HTTPS non registra i carichi del server |
Il lotto socket è abilitato e il server Web esegue il bind a 0.0.0.0 | Configurare il server Microsoft IIS con bind specifico | Problema: il lotto socket è abilitato e il server Web esegue il binding a 0.0.0.0 |
Sulla piattaforma Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti | Modificare le proprietà dei font della finestra del prompt dei comandi | Problema: su Windows, al prompt dei comandi vengono visualizzati caratteri nazionali Latin-1 corrotti |
Sulla piattaforma Windows, gli advisor e le destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi | Task Offload non è disabilitato o può richiedere l'abilitazione di ICMP. | Problema: su Windows, gli advisor e le destinazioni finali contrassegnano tutti i server come inattivi |
Sulla piattaforma Windows, gli advisor non funzionano in un'installazione ad alta disponibilità dopo un'interruzione della rete | Quando il sistema rileva un'interruzione della rete, cancella la propria cache ARP (Address Resolution Protocol) | Problema: su Windows, gli advisor non funzionano in un'installazione ad alta disponibilità dopo un'interruzione della rete |
Su sistemi Linux, il comando"IP address add" e più alias loopback per cluster non sono compatibili | Quando si definiscono alias per più di un indirizzo sull'unità loopback, utilizzare il comando ifconfig anziché ip address add | Problema: su Linux, non utilizzare il comando "IP address add" quando si crea un alias per cluster multipli sull'unità loopback |
Su Solaris, i processi di Load Balancer si interrompono quando si chiude la sessione di terminale da cui sono stati avviati | Utilizzare il comando nohup per impedire che i processi avviati ricevano un segnale di interruzione all'uscita della sessione di terminale. | Problema: su Solaris, i processi di Load Balancer si interrompono quando si chiude la sessione di terminale da cui sono stati avviati |
Si verifica un rallentamento durante il caricamento di configurazioni Load Balancer di grandi dimensioni | Il ritardo potrebbe essere dovuto a chiamate Domain Name System (DNS) eseguite per risolvere e verificare l'indirizzo del server. | Problema: si verifica un ritardo durante il caricamento della configurazione di Load Balancer |
Su sistemi Windows, viene visualizzato il seguente messaggio di errore: È presente un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete | Se l'alta disponibilità è configurata, gli indirizzi cluster potrebbero essere configurati su entrambe le macchine per un breve periodo, provocando la visualizzazione di questo messaggio di errore. | Problema: su Windows, viene visualizzato un messaggio di errore che segnala un conflitto di indirizzi IP |
Sui sistemi Windows, si verifica un errore "Il server non risponde" quando si immette un comando dscontrol o lbadmin | Quando in un sistema Windows esiste più di un indirizzo IP e il file hosts** non specifica l'indirizzo da associare al nome host. | Problema: su sistemi Windows, si verifica un errore "Il server non risponde" quando si emette un comando dscontrol o lbadmin |
Limitazioni della configurazione di inoltro MAC del Dispatcher con piattaforme zSeries e S/390 | Su Linux, esistono delle limitazioni quando si utilizzano server zSeries o S/390 che hanno schede Open System Adapter (OSA). Sono riportate delle possibili soluzioni alternative. | Problema: su Linux, esistono delle limitazioni di configurazione del Dispatcher quando si utilizzano server zSeries o S/390 che hanno schede OSA (Open System Adapter) |
Su sistemi Linux, iptables può interferire con l'instradamento dei package | Linux iptables può interferire con il bilanciamento del carico del traffico e deve essere disabilitato sulla macchina Load Balancer. | Problema: Su sistemi Linux, iptables può interferire con l'instradamento di package |
Su sistemi Solaris, quando si prova a configurare un server IPv6 sulla macchina del Dispatcher, viene visualizzato il messaggio "impossibile aggiungere il server" | Tale messaggio può essere causato dal modo in cui il sistema operativo Solaris gestisce la richiesta di ping per un indirizzo IPv6. | Problema: impossibile aggiungere un server IPv6 alla configurazione di Load Balancer su sistemi Solaris |
Un messaggio di avvertenza relativo a una serie di file Java viene visualizzato quando si installano le fix dei servizi o quando si utilizzano gli strumenti di assemblaggio del sistema | L'installazione del prodotto è costituita da diversi package che non devono essere installati sulla stessa macchina, pertanto ognuno di essi installa una serie di file Java. Quando installati sulla stessa macchina, viene visualizzato un messaggio di avvertenza che indica che la serie di file Java è di proprietà anche di un'altra serie di file. | Problema: messaggio di avvertenza Java visualizzato quando si installano le fix di servizio |
Aggiornamento della serie di file Java fornita con le installazioni di Load Balancer | Se si verifica un problema con la serie di file Java, è necessario riportare il problema all'assistenza IBM in modo da poter ricevere un aggiornamento alla serie di file Java fornita con l'installazione di Load Balancer. | Aggiornamento della serie di file Java fornita con l'installazione di Load Balancer |
Le richieste dei client non riescono durante l'inoltro a server di back-end HP-UX | Una volta impostato il Load Balancer per IPv6 sul sistema operativo HP-UX, le richieste client all'indirizzo del cluster non riescono. Questo errore è un risultato dell'interazione tra la funzione di rilevamento vicino per il sistema operativo e Load Balancer. | Problema: le richieste client hanno esito negativo quando si utilizza l'inoltro IPv6 MAC con server di back-end HP-UX |
Load Balancer per il componente Dispatcher IPv4 e IPv6 è in conflitto con la sicurezza IP (IPsec) | Se si utilizza Load Balancer per IPv4 e IPv6 con la sicurezza IP (IPsec) abilitata, i package di output potrebbero non essere corretti e le informazioni sulla configurazione del Dispatcher potrebbero essere visualizzate non correttamente nell'interfaccia della riga comandi e nella console di gestione per WebSphere® Application Server. Load Balancer notifica l'inoltro delle connessioni, ma i client non ricevono alcuna risposta. |
Problema: su sistemi AIX, Load Balancer è in conflitto con la sicurezza IP (IPsec) |
Il programma di installazione non viene eseguito sul sistema operativo Linux a 32 bit per zSeries | L'installazione di Load Balancer mediante ./install sul sistema operativo Linux a 32 bit per zSeries produce un messaggio "JVM non trovata". |
Problema: l'installazione di WebSphere Edge Server mediante ./install sul sistema operativo Linux a 32 bit per zSeries produce un messaggio "JVM non trovata" |
Il processo di disinstallazione non viene completato correttamente su sistemi operativi Linux | Il processo di disinstallazione di WebSphere Edge Server si blocca su sistemi operativi Linux. |
Problema: il processo di disinstallazione di WebSphere Edge Server si blocca su sistemi operativi Linux |
Lo script serverUp potrebbe essere eseguito quando si immettono i comandi per Load Balancer che interessano lo stato dei server | È possibile che si verifichino dei problemi se si esegue un comando che influenza lo stato di un server, come ad esempio i comandi dscontrol server up e dscontrol server down, dopo che un ciclo del gestore ha già richiamato i pesi dei server. Se si eseguono questi comandi, è possibile che vengano sovrascritti i valori salvati durante il ciclo del gestore e che lo script serverUp venga eseguito inaspettatamente. | Problema: lo script serverUp potrebbe essere eseguito quando si immettono i comandi per Load Balancer che interessano lo stato dei server |