Configurare gli heartbeat e le destinazioni raggiungibili per rilevare gli errori del server e controllare quando possono verificarsi dei failover.
Oltre ai criteri fondamentali del rilevamento di errori (la perdita di connettività tra Dispatcher attivi e in standby rilevata tramite i messaggi heartbeat), esiste un altro meccanismo di rilevamento degli errori denominato criteri di accessibilità. Quando si configura il Dispatcher, è possibile fornire un elenco degli host che ciascun Dispatcher deve raggiungere per poter funzionare correttamente. I due partner della configurazione ad alta disponibilità sono continuamente in contatto tramite gli heartbeat e aggiornano reciprocamente il numero di destinazioni raggiungibili che sono in grado di sottoporre a ping. Se la macchina in standby sottopone a ping un numero di destinazioni raggiungibili superiore a quelli attivi, si verifica un failover.
Heartbeat: gli heartbeat vengono inviati dal Dispatcher attivo ed è previsto che vengano ricevuti dal Dispatcher in standby ogni mezzo secondo. Se il Dispatcher in standby non riceve alcun heartbeat entro 2 secondi, inizia un failover. Per consentire il takeover da un Dispatcher in standby, tutti gli heartbeat devono essere interrotti. In altre parole, se sono configurate due coppie di heartbeat, entrambi gli heartbeat devono essere interrotti. Per stabilizzare un ambiente ad alta disponibilità e per evitare il failover, è consigliabile aggiungere più di una coppia di heartbeat.