WebSphere Load Balancer per IPv4 e IPv6
             Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

             Personalizzazione dell'indice e dei risultati della ricerca

Ottimizzazione delle connessioni con affinità client-server

La funzione di affinità di Load Balancer mappa un indirizzo IP delclient a un server diback-end. L'affinità viene stabilita una volta che l'indirizzo IP di destinazione di un pacchetto corrisponde alcluster, la porta di destinazione corrisponde alla porta di Load Balancer e l'indirizzo IP di origine corrisponde.

Informazioni su questa attività

Quando viene stabilità l'affinità, i package successivi vengono inviati allo stesso server di back-end. Se l'affinità viene interrotta, a causa dell'inattività del server o alla rimozione di un server, tutte le connessioni a tale server verranno interrotte. Inoltre, non saranno presenti informazioni sulla connessione riportate sui client della riga comandi o della GUI. verrà utilizzato soltanto il numero di record di affinità attivi.

Questo approccio ha il vantaggio di fornire una elevata affinità ed è più efficiente per il Load Balancer. Il metodo di affinità utilizzato diminuisce l'utilizzo della CPU e della memoria rispetto all'inoltro della connessione.
Nota: poiché la rimozione di un record di affinità interrompe le connessioni, quando si esegue la migrazione da Load Balancer per IPv4 a Load Balancer per IPv4 e IPv6, il valore massimo di staletimeout deve essere utilizzato come nuovo valore di staletimeout per il Load Balancer.

Procedura




Informazioni correlate
Ottimizzazione
Argomento dell'attività    

Termini di utilizzo | Feedback

Ultimo aggiornamento: 31 lug 2008 3:18:06 PM EDT
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wasinfo/v7r0/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.edge.doc/lb/info/ae/tprf_affinity.html