Spiegazione | È stato immesso un numero decimale o un numero intero negativo per la priorità. |
Azione | Modificare il valore della priorità con un numero intero positivo. |
Spiegazione | È stato immesso un numero decimale per il timeout. |
Azione | Modificare il valore del timeout con un numero intero. |
Spiegazione | Il servlet specificato è stato configurato in maniera non corretta per un motivo sconosciuto. |
Azione | Verificare che siano stati forniti valori validi non contraddittori, e che siano stati specificati tutti i campi obbligatori. |
Spiegazione | È stato configurato un servlet con informazioni di configurazione irrilevanti. Ciò è ammesso, anche se probabilmente non corretto, ad eccezione dei casi più semplici. |
Azione | Verificare che il servlet da memorizzare nella cache necessiti solo del richiamo dell'URI per determinarne l'univocità. |
Spiegazione | È stato immesso un ExternalCacheGroup duplicato nella configurazione. |
Azione | Rimuovere il gruppo duplicato. |
Spiegazione | Il gruppo cache esterno a cui deve essere inoltrato questo output del servlet non è stato registrato nella configurazione cache globale. |
Azione | Verificare che il nome del gruppo cache esterno sia specificato correttamente. Se non sono presenti errori, definire questo gruppo nelle proprietà cache globali. |
Spiegazione | L'errore specificato è stato generato durante l'inizializzazione dell'adattatore cache esterno. |
Azione | Identificare la causa dell'errore dalle informazioni specifiche fornite nel messaggio |
Spiegazione | È stato inviato o ricevuto un messaggio da un'unità cache non più registrata con questa unità cache con un gruppo replica cache. |
Azione | Verificare che l'unità cache specificata sia attiva; in questo caso riavviare il server. |
Spiegazione | Durante l'analisi del documento specificato, non è stato trovato un elemento XML previsto. |
Azione | Controllare il formato del file XML nella documentazione per verificare che non ci siano errori di configurazione. |
Spiegazione | Durante l'analisi dei file XML di configurazione, non è stato trovato un elemento XML previsto. |
Azione | Controllare il formato del file XML nella documentazione per verificare che non ci siano errori di configurazione. |
Spiegazione | Le proprietà di memorizzazione nella cache specificate non sono state specificate per questo server delle applicazioni. La memorizzazione nella cache è disabilitata. |
Azione | Creare un file XML di configurazione cache con il nome specificato. Per ulteriori istruzioni sulla creazione di questo file, vedere la relativa documentazione. |
Spiegazione | La memorizzazione nella cache servlet dinamico è abilitata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | La memorizzazione nella cache servlet dinamico è disabilitata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | È stato inizializzato un servlet o una JSP con una politica cache valida configurata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Messaggio di errore generale. |
Azione | Eseguire il debug dell'errore fornito. |
Spiegazione | Le statistiche di cache sono state scritte sul file specificato. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questa unità cache è stata inserita con successo in un gruppo di cache cooperativo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il caricamento del generatore di ID. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il caricamento del generatore metadati. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | L'output del servlet è stato contrassegnato per essere replicato tra la cache. Per eseguire questa operazione è necessario che tutti gli attributi della richiesta siano serializzabili. |
Azione | Modificare la politica cache per questo servlet in modo che l'output non venga replicato o modificare l'applicazione in modo che tutti gli attributi della richiesta siano serializzabili. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non previsto durante l'inizializzazione della cache. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non previsto durante l'elaborazione della configurazione della cache. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | Impossibile trovare una mappatura servlet per JSP o per la cache del servlet. |
Azione | Correggere l'errore di configurazione utilizzando lo strumento di assemblaggio delle applicazioni. |
Spiegazione | Sono presenti variabili di esclusione duplicate. |
Azione | Rimuovere le variabili di esclusione duplicate o definite in maniera non corretta. |
Spiegazione | Una voce è stata contrassegnata come memorizzabile nella cache esternamente, ma contiene anche regole di creazione ID aggiuntive. |
Azione | Rimuovere le regole aggiuntive. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante la lettura del file di configurazione cache. |
Azione | Correggere l'errore utilizzando le informazioni fornite. |
Spiegazione | È stata specificata una politica di replica sconosciuta. |
Azione | Le politiche di replica valide sono not-shared, shared-push, shared-pull e shared-push-pull. |
Spiegazione | Una politica cache ha specificato un componente e un idgenerator per la stessa regola ID cache. |
Azione | È necessario utilizzare le tag componente o un idgenerator ma non entrambi contemporaneamente. |
Spiegazione | Una politica cache ha specificato un componente e un idgenerator per la stessa regola ID cache. |
Azione | È necessario utilizzare le tag componente o un idgenerator ma non entrambi contemporaneamente. |
Spiegazione | Nella configurazione cache manca un attributo necessario. |
Azione | Aggiungere l'attributo necessario al file di configurazione cache. |
Spiegazione | Il file di configurazione ha specificato più tag del campo o del metodo per lo stesso componente. |
Azione | Eliminare gli elementi del campo e/o del metodo duplicati dal componente nel file di configurazione. |
Spiegazione | L'elemento specificato deve avere valore true o false, ma è stato specificato un altro valore. |
Azione | Correggere l'elemento per avere il valore "true" o "false". |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di individuare il metodo specificato come illustrato nel file di configurazione cache. |
Azione | Verificare che il metodo specificato nel file di configurazione cache esista nell'oggetto richiamato e che sia pubblico. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il richiamo del metodo specificato per creare un ID cache. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il tentativo di individuare il campo specificato come illustrato nel file di configurazione cache. |
Azione | Verificare che il campo specificato nel file di configurazione cache esista nell'oggetto richiamato e che sia pubblico. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante il richiamo del campo specificato per creare un ID cache. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore fornito. |
Spiegazione | È stato individuato un elemento sconosciuto durante l'analisi del file di configurazione cache. |
Azione | Correggere il documento in modo che corrisponda a cachespec.dtd. |
Spiegazione | Il tipo di componente specificato non è valido per la memorizzazione nella cache del comando. |
Azione | I tipi di componente validi per i comandi sono "metodo" e "campo". |
Spiegazione | Il file di configurazione cache ha specificato un generatore di metadati per un comando non supportato. |
Azione | Consultare la documentazione del prodotto relativa all'implementazione del metodo CacheableCommand.prepareMetaData. |
Spiegazione | È stato individuato un tipo di componente non supportato durante l'elaborazione dell'oggetto specificato. |
Azione | Correggere la politica di configurazione cache in modo che contenga solo tipi di componente validi per l'oggetto specificato. |
Spiegazione | Un servlet o una JSP è stato contrassegnato come Edgeable, ma la politica cache contiene regole componenti che non sono valide su un server edge. |
Azione | Correggere la politica cache per eliminare le regole non eseguibili su Edge Server, o contrassegnare il servlet/JSP come not edgeable. |
Spiegazione | È stato individuato un tipo di componente non supportato durante l'elaborazione del servlet o JSP specificato. |
Azione | Correggere la politica di configurazione cache in modo che contenga solo tipi di componente validi per l'oggetto specificato. |
Spiegazione | Il file di configurazione specificato contiene errori critici e non può essere utilizzato. |
Azione | Correggere gli errori specificati nel file di configurazione. |
Spiegazione | È stato generato un avviso di analisi XML durante l'elaborazione di un file di configurazione cache. |
Azione | Correggere il problema specificato nel messaggio. |
Spiegazione | È stato generato un avviso di analisi XML durante l'elaborazione di un file di configurazione cache. |
Azione | Correggere il problema specificato nel messaggio. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante la lettura del file di configurazione cache. |
Azione | Correggere il problema specificato nel messaggio. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che le voci cache del file di configurazione cache sono state elaborate in maniera corretta dall'ubicazione specificata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che la cache dinamica WebSphere è stata inizializzata in maniera corretta. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il tipo di componente specificato è presente nel file di configurazione cache, ma non è riconosciuto dalla cache. |
Azione | Rimuovere il tipo di componente sconosciuto dal file di configurazione cache. |
Spiegazione | L'elemento specificato nel file di configurazione cache contiene un valore sconosciuto. |
Azione | Consultare la documentazione WebSphere per i valori validi per l'elemento specificato. Correggere il problema. |
Spiegazione | Si è tentato di utilizzare un CacheableCommand ma la memorizzazione nella cache dinamica WebSphere è disabilitata. |
Azione | Abilitare la cache dinamica WebSphere in modo da poter memorizzare il comando nella cache. |
Spiegazione | L'oggetto è stato contrassegnato come da replicare tra le cachi o salvato su disco, questo richiede che l'oggetto e tutti gli oggetti in esso specificati, siano serializzabili. CacheID è l'ID della voce cache che non può essere serializzata. ClassName è il nome dell'oggetto memorizzato nella cache che non può essere serializzato. Exception è l'eccezione ricevuta durante il tentativo di serializzazione. |
Azione | Modificare la politica cache per questo oggetto in modo che non venga replicato o salvato su disco oppure modificare l'applicazione in modo che l'oggetto e tutti gli oggetti riferiti siano serializzabili. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'offload su disco è abilitato per il nome cache specificato. La cache del disco viene memorizzata nella directory specificata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'offload su disco è abilitato per il nome cache specificato. La cache del disco viene memorizzata nella directory alternativa poiché quella specificata non poteva essere creata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'offload su disco è disabilitato per il nome cache specificato poiché l'ubicazione di offload disco e l'ubicazione alternativa non sono state create. |
Azione | Accertarsi che l'ubicazione di offload disco abbia privilegi di accesso sufficienti. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che i file di cache disco sono stati inizializzati di nuovo poiché alcuni dati erano danneggiati. Ciò potrebbe essere dovuto ad una terminazione JVM imprevista oppure ad un'eccezione disco verificatasi prima di riavviare il server. I contenuti della cache disco precedente sono stati persi. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che la pulizia della cache del disco è stata avviata per rimuovere le voci di cache scadute. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che la pulizia della cache del disco è terminata. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio mostra la configurazione della cache del disco. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che il flush su disco all'arresto è abilitato per il nome cache specificato |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che il flush su disco all'arresto è disabilitato per il nome cache specificato |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che le istanze cache del file di configurazione cache sono state elaborate in maniera corretta dall'ubicazione specificata. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | L'oggetto memorizzato nella cache non sarà scaricato su disco poiché supera il limite in GB della dimensione cache del disco. |
Azione | Modificare le proprietà personalizzate "diskCacheSizeInGB" in un valore più grande per consentire la memorizzazione di più cache nel disco. |
Spiegazione | L'oggetto memorizzato nella cache non sarà scaricato su disco poiché supera il limite in MB della dimensione cache del disco. |
Azione | Modificare la proprietà personalizzata "diskCacheEntrySizeInMB" in un valore più grande per consentire la memorizzazione di più cache nel disco. |
Spiegazione | L'oggetto memorizzato nella cache non sarà scaricato su disco poiché supera il limite della dimensione cache del disco. |
Azione | Modificare le proprietà personalizzate "diskCacheSize" in un valore più grande per consentire la memorizzazione di più cache nel disco. |
Spiegazione | I file su disco del sistema sono in un formato obsoleto e la funzione in GB di limitazione della dimensione cache del disco utilizza un nuovo formato disco. Prima di abilitare questa funzione eliminare tutti i file cache del disco sul sistema. |
Azione | Eliminare tutti i file cache del disco e quindi riavviare il server. |
Spiegazione | I file su disco del sistema sono in un formato obsoleto e la funzione di raccolta dei dati obsoleti della cache del disco utilizza un nuovo formato disco. Prima di abilitare questa funzione eliminare tutti i file cache del disco sul sistema. |
Azione | Eliminare tutti i file cache del disco e quindi riavviare il server. |
Spiegazione | È possibile che il limite soglia della cache del disco sia impostato su un valore < 0 o il valore soglia alto è inferiore al limite soglia basso. |
Azione | La soglia della cache del disco deve essere maggiore di 0 e il limite soglia alto deve essere maggiore del limite soglia basso. |
Spiegazione | È stato rilevato un valore non valido per una proprietà personalizzata. Correggere il valore utilizzando l'intervallo specificato per i valori alti e bassi nel messaggio di avvertenza. |
Azione | Correggere il valore utilizzando l'intervallo specificato per i valori alti e bassi nel messaggio di avvertenza. |
Spiegazione | Occorre impostare le proprietà personalizzate "diskCacheSize" oppure "diskCacheSizeInGB" per utilizzare la funzione di raccolta dati della cache disco. |
Azione | Impostare le proprietà personalizzate "diskCacheSize" oppure "diskCacheSizeInGB" e riavviare il server. |
Spiegazione | Non è possibile ridurre i file della cache del disco. |
Azione | Per impostare la proprietà personalizzata "diskCacheSizeInGB" su un valore inferiore, eliminare tutti i file della cache del disco e riavviare il server. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'offload su disco è disabilitato per il nome cache specificato poiché si è verificata un'eccezione disco. |
Azione | I file cache del disco per quest'istanza cache verranno eliminati quando viene riavviato il server. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che il flush su disco all'arresto dell'operazione è stato completato con le statistiche. |
Azione | Non sono richieste azioni da parte dell'utente. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'istanza della cache dinamica WebSphere definita è stata inizializzata in maniera corretta. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che le istanze della cache dinamica WebSphere non possono essere inizializzate. Nessuna istanza di cache è resa disponibile. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore {0}. I file log WebSphere contengono le informazioni supplementari. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'istanza della cache dinamica WebSphere definita non può essere inizializzata. L'istanza definita non è disponibile. |
Azione | Eseguire il debug del problema utilizzando il messaggio di errore {1}. I file log WebSphere contengono le informazioni supplementari. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'istanza della cache dinamica WebSphere definita non può essere inizializzata. La cache dinamica è disabilitata per l'istanza definita. |
Azione | Utilizzare la console di gestione WebSphere per configurare una risorsa istanza di cache definita {0}. |
Spiegazione | Questo messaggio indica che l'istanza di cache dinamica WebSphere denominata non può essere utilizzata. La cache dinamica è disabilitata per l'istanza definita. |
Azione | Utilizzare la console di gestione WebSphere per configurare una risorsa di istanza cache denominata {0} con un tipo corretto. |
Spiegazione | È stata rilevata un'eccezione nel metodo specificato. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il servizio del controller z/OS per Dynacache è stato inizializzato con esito positivo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è riuscito ad ottenere un proxy servant per il DRS. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un token servant nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un parametro entryKey nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può chiamare il proxy poiché tokenBytes è nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può chiamare il proxy poiché eventBytes è nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può chiamare il proxy poiché entryKeyBytes è nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può richiamare il valore cacheEntry dalla tabella push/pull poiché il token proprietario del servant ha valore nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può chiamare il proxy poiché propKeyBytes è nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non può chiamare il proxy poiché la conversione di DRSBootstrapMsg in byte ha valore nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un oggetto dbm nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il valore restituito per il metodo specificato da proxy.handleBootstrapRequest è nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un parametro propKey nullo. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un valore nullo per il parametro value. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è in grado di convertire il parametro del valore in byte. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Al metodo specificato è stato passato un valore nullo per il parametro di instradamento DRSJvmId. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Al metodo specificato è stato passato un valore null per entryKeyList. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è in grado di convertire il parametro entryKeyList in una stringa di byte. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è in grado di convertire il parametro DRSJvmID in una stringa di byte. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | L'istanza DRS DynacacheDRSController specificata ha ricevuto l'evento REPLICATION_UP. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | L'istanza DRS DynacacheDRSController specificata ha ricevuto l'evento REPLICATION_DOWN. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | L'istanza DRS DynacacheDRSController specificata ha ricevuto l'evento IS_CONGESTED. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | L'istanza DRS DynacacheDRSController specificata ha ricevuto l'evento NOT_CONGESTED. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Nella configurazione cache manca un attributo necessario. |
Azione | Aggiungere l'attributo necessario al file di configurazione cache. |
Spiegazione | I valori degli attributi inferiore e superiore specificati per l'intervallo non sono validi. |
Azione | Correggere i valori degli attributi inferiore e superiore affinché il valore inferiore sia più basso del valore superiore. |
Spiegazione | L'elemento specificato deve avere un valore memory o disk, ma è stato specificato un altro valore. |
Azione | Correggere l'elemento per avere il valore "memory" o "disk". |
Spiegazione | L'impostazione della proprietà personalizzata "disableDependencyId" non corrisponde allo stato corrente dei file su disco. |
Azione | Per impostare la proprietà personalizzata "disableDependencyId" sulle impostazioni desiderate, eliminare tutti i file della cache su disco e riavviare il server. |
Spiegazione | L'impostazione della proprietà personalizzata "disableTemplatesSupport" non corrisponde allo stato corrente dei file su disco. |
Azione | Per impostare la proprietà personalizzata "disableTemplatesSupport" sulle impostazioni desiderate, eliminare tutti i file della cache su disco e riavviare il server. |
Spiegazione | Non è possibile eseguire questa operazione specifica perché il provider di cache non supporta la funzionalità alias. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Non è possibile eseguire questa operazione specifica perché il provider di cache non supporta la funzionalità di scaricamento cache disco. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Non è possibile eseguire questa operazione specifica perché il provider di cache non supporta la funzionalità di replica DRS (servizio di replica data). |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Si è verificato un errore non previsto durante l'inizializzazione del provider di cache configurato. Per creare l'istanza della cache verrà utilizzata la cache dinamica come provider di cache invece del provider configurato. |
Azione | Verificare che il provider di cache sia fornito come un bundle di runtime del server delle applicazioni o come una libreria nella directory lib del server delle applicazioni. |
Spiegazione | Questo campo visualizza il nome del provider di cache utilizzato. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | È necessario risolvere l'errore di configurazione perché il gruppo di cache esterno funzioni correttamente. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | I server dei bus di integrazione del servizio nel factory di connessione code specificato non sono più disponibili. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il gruppo di cache esterno è adesso connesso ai server dei bus di integrazione del servizio che sono definiti nel factory di connessione code. |
Azione | Nessuno. |
Spiegazione | Il gruppo di cache esterno non è in grado di connettersi ai server dei bus di integrazione del servizio che sono definiti nel factory di connessione code. |
Azione | Può essere necessario riavviare i server di destinazione del bus di integrazione del servizio. |
Spiegazione | Il nome e il valore di una proprietà personalizzata definita. |
Azione | Nessuno. |