Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di rendere inattivo un bean di sessione stateful |
Azione | Verificare che la directory di modalità passiva sia presente, che il processo disponga di autorizzazioni di scrittura e che ci sia sufficiente spazio sul disco. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di attivare un bean di sessione stateful dalla memoria, a causa di un''eccezione {2}. |
Azione | Eseguire alcune azioni in base al messaggio dell''eccezione {2}. |
Spiegazione | Un thread, che tentava di acquisire un blocco esclusivo all'interno del contenitore, è stato interrotto mentre era in attesa del blocco. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di disattivare un bean enterprise a causa dell''eccezione {2}. |
Azione | Eseguire alcune azioni in base al messaggio dell''eccezione {2}. |
Spiegazione | Durante un tentativo di attivare un bean stateful, il contenitore non è riuscito a connettersi ad un oggetto (riferimento) stub deserializzato. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di eliminare un bean di sessione inattivo dalla memoria a causa dell''eccezione {2}. |
Azione | Eseguire alcune azioni in base al messaggio dell''eccezione {2}. |
Spiegazione | È stato effettuato un tentativo di accesso ad un bean enterprise che non era stato installato nel contenitore. |
Azione | Ricercare i messaggi di errore precedenti che indicano che l'installazione del bean non è riuscita. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di elaborare una voce ambiente a causa di un NumberFormatException. |
Azione | Assicurarsi che il valore della voce di ambiente sia una rappresentazione di stringa valida del tipo specificato. |
Spiegazione | Il contenitore ha rilevato un tipo non valido relativo alla voce di ambiente. |
Azione | Assicurarsi che il tipo di voce di ambiente sia uno dei seguenti: String,Integer,Boolean,Double,Byte,Short,Long o Float. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di associare l''eccezione {0} ad un''eccezione CORBA valida. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di eliminare un bean di sessione stateful inattivo dalla memoria di inattività. |
Azione | Eseguire le azioni in base al messaggio dell''eccezione {1}. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | È stata inviata un'eccezione, non dichiarata sulla firma del metodo EJB,quando il contenitore EJB ha tentato di richiamare un metodo EJB. |
Azione | Esaminare la traccia stack per stabilire l'origine dell'eccezione. Se l'eccezione ha origine dal codice scritto dal cliente, procedere alla correzione della causa. |
Spiegazione | È stata inviata un'eccezione, non dichiarata sulla firma del metodo EJB, quando il contenitore EJB ha tentato di richiamare questo metodo EJB. |
Azione | Esaminare la traccia stack per stabilire l'origine dell'eccezione. Se l'eccezione ha origine dal codice scritto dal cliente, procedere alla correzione della causa. |
Spiegazione | È stata inviata un'eccezione, non dichiarata sulla firma del metodo EJB, quando il contenitore EJB ha tentato di richiamare questo metodo EJB. |
Azione | Esaminare la traccia stack per stabilire l'origine dell'eccezione. Se l'eccezione ha origine dal codice scritto dal cliente, procedere alla correzione della causa. |
Spiegazione | È stata inviata un'eccezione, non dichiarata sulla firma del metodo EJB, quando il contenitore EJB ha tentato di richiamare questo metodo EJB. |
Azione | Esaminare la traccia stack per stabilire l'origine dell'eccezione. Se l'eccezione ha origine dal codice scritto dal cliente, procedere alla correzione della causa. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore non è stato in grado di aprire la directory di disattivazione. |
Azione | Assicurarsi che la directory di disattivazione sia presente. |
Spiegazione | Il contenitore ejb ha rilevato IOException durante il tentativo di lettura di un file per un bean di sessione valido. |
Azione | Consultare il messaggio in IOException per stabilire quale azione eseguire. Assicurarsi che siano impostate le autorizzazioni file appropriate. |
Spiegazione | Il contenitore ha rilevato IOException durante il tentativo di scrittura di un file per un bean di sessione valido. |
Azione | Consultare il messaggio in IOException per stabilire quale azione eseguire. Assicurarsi che siano impostate le autorizzazioni file appropriate. |
Spiegazione | Non è stata specificata alcuna origine dati per il bean di entità {0}. |
Azione | Specificare un'origine dati del bean di entità o un'origine dati predefinita per il modulo. |
Spiegazione | Si è verificata SQLException durante il tentativo di esecuzione del commit in una connessione di origine dati. |
Azione | Eseguire l''azione consigliata nel riferimento dei messaggi del database per il messaggio associato all''eccezione {0}. |
Spiegazione | Si è verificata una SQLException durante il tentativo di chiudere una connessione dell'origine dati. |
Azione | Eseguire l''azione consigliata nel riferimento dei messaggi del database per il messaggio associato all''eccezione {0}. |
Spiegazione | Il bean di entità potrebbe essere collegato a un'origine dati utilizzando un nome origine dati non corretto o non definito. Se il nome origine dati è corretto, l'origine dati potrebbe non essere configurata correttamente. |
Azione | Se CNTR0026W precede questo messaggio, è necessario specificare il nome dell'origine dati. Se CNTR0026W non precede questo messaggio, verificare il nome dell'origine dati che viene visualizzato nel messaggio CNTR0032W che segue questo. Se un nome non ha rilevato l'eccezione verificata, probabilmente è stato specificato un nome origine dati non corretto. Se, invece, è stato specificato un nome origine dati corretto, verificare la configurazione dell'origine dati. Ad esempio, è possibile che sia stato specificato un nome database, ID utente o password non corretti nella configurazione dell'origine dati. |
Spiegazione | Questo messaggio viene visualizzato subito dopo il messaggio CNTR0031W e fornisce il nome dell'origine dati utilizzato all'avvio del bean di entità. |
Azione | Eseguire l'azione descritta per il messaggio CNTR0031W. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Un bean configurato per la persistenza gestita dal contenitore EJB 1.x ha cercato di richiamare i metodi su un'istanza bean per l'elaborazione di metodi finder. |
Azione | Ridistribuire il bean e ripetere l'operazione. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | È stata iniziata una transazione utilizzando l'attributo di transazione TX_NOT_SUPPORTED, TX_NEVER o TX_SUPPORTS. La transazione ha aggiornato un bean di entità CMP e sta memorizzando l'aggiornamento sulla memoria permanente. Se una transazione simultanea utilizza il bean di entità CMP con lo stesso valore di chiave primaria, gli aggiornamenti di una transazione possono sovrapporsi agli aggiornamenti dell'altra transazione. |
Azione | L'applicazione deve assicurare che le transazioni simultanee non aggiornino mai un bean di entità CMP con lo stesso valore chiave primario. Se non è possibile, qualsiasi bean che inizi la transazione deve utilizzare un attributo di transazione diverso da TX_NEVER, TX_NOT_SUPPORTED o TX_SUPPORTS per assicurare il mantenimento della congruenza dei dati. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il finder di una raccolta che contiene più di 2147483647 bean di entità. |
Azione | Modificare il finder in modo che non risulti in una raccolta di bean di entità così grande. |
Spiegazione | L'utente ha specificato l'opzione commit A su un bean enterprise posizionato all'interno del server di gestione del carico di lavoro. Questa combinazione non viene supportata. |
Azione | Modificare il bean enterprise per utilizzare una diversa opzione commit, oppure modificare il server in modo che non sia gestito dal carico di lavoro |
Spiegazione | La politica di attivazione specificata per il bean enterprise {0} non è supportata. L''azione predefinita (Opzione C) eseguita potrebbe non essere quella desiderata. La combinazione della politica di attivazione e di carico è un modo WebSphere di implementare l''opzione commit A, B e C nella specifica EJB. |
Azione | È necessario distribuire nuovamente il bean enterprise utilizzando una combinazione valida per eliminare questo messaggio. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Non è stato indicato il bean specifico né il binding del factory di connessione per il bean "{0}". |
Azione | Specificare un binding di factory di connessione durante l''installazione del bean "{0}". |
Spiegazione | Il metodo "{0}" non è consentito per la specifica EJB per uno dei seguenti motivi: - I metodi getRollbackOnly e setRollbackOnly dell''interfaccia MessageDriven-Context dovrebbero essere utilizzati solo nei metodi bean basati sui messaggi in esecuzione nel contesto di una transazione. # - Il richiamo dei metodi getCallerPrincipal e isCallerInRole non è più consentito nei metodi bean basati sui messaggi, poiché il contenitore non dispone di un contesto di sicurezza del client. # - Il richiamo dei metodi getRollbackOnly e setRollbackOnly non è più consentito nei metodi bean gestiti dai messaggi, per i quali il contenitore non dispone di un contesto transazioni significativo e per tutti i bean basati sui messaggi con demarcazione transazione gestita da bean. # - L''interfaccia UserTransaction non è disponibile sui bean basati sui messaggi con demarcazione transazione gestita da contenitore. # - Il richiamo di getEJBHome o getEJBLocalHome non è più consentito nei metodi bean basati sui messaggi, in quanto non ci sono oggetti EJBHome o EJBLocalHome per i bean basati sui messaggi. # |
Azione | Non è possibile richiamare il metodo "{0}" in questo ambiente. |
Spiegazione | Il metodo finder"{0}" ha un ambito timeout di raccolta finder specificato, ma con valore pari a zero. |
Azione | Fornire un valore diverso da zero se si desidera l'ambito timeout di raccolta finder. |
Spiegazione | L'utente ha specificato l'opzione commit A e Optimistic Concurrency Control su un bean enterprise. Questa combinazione non viene supportata. |
Azione | Modificare il bean enterprise per utilizzare l'opzione commit A o Optimistic Concurrency Control, ma non entrambe. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il client è stato inattivo per un periodo più lungo del valore di timeout di inattività di {1} secondi. |
Azione | Ciò potrebbe essere un'occorrenza normale se il client viene chiuso con una transazione attiva. Se il client è ancora attivo, è necessario avere un amministratore che determini se modificare il valore di timeout di inattività della transazione o del client. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il contenitore ha rilevato Throwable durante il tentativo di creare una voce java:comp/env. |
Azione | Eseguire le azioni in base al messaggio associato all''eccezione {2}. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | È possibile specificare solo un numero intero positivo per le dimensioni minime del lotto. Viene utilizzato il valore predefinito. |
Azione | Modificare il valore con un numero intero positivo. |
Spiegazione | È possibile specificare solo un numero intero positivo per le dimensioni massime del lotto. Viene utilizzato il valore predefinito. |
Azione | Modificare il valore con un numero intero positivo. |
Spiegazione | È necessario che le dimensioni massime del lotto siano superiori o uguali alle dimensioni minime. I valori predefiniti verranno utilizzati per i valori minimi e massimi. |
Azione | Modificare le dimensioni massime in modo che siano superiori o uguali a quelle minime. |
Spiegazione | Valori minimi e massimi delle dimensioni del lotto che verranno utilizzati per questo tipo di bean. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | L'utente ha specificato che l'attributo findByPrimaryKey in sola lettura è sovrascritto su true su tutti gli EntityBeans. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il formato di una specifica delle dimensioni del lotto è: nome_bean=min,max È necessario che sia presente un segno uguale tra il nome del bean e il/i valore/i min/max. |
Azione | Assicurarsi che sia presente un segno uguale tra il nome del bean e il/i valore/i min/max. |
Spiegazione | È possibile che un descrittore di distribuzione con sintassi non valida sia difettoso. |
Azione | Verificare che le informazioni relative al binding nel descrittore di distribuzione per l'EJB siano corrette. |
Spiegazione | Un EJB attivato in una sessione di attività deve partecipare solo alle transazioni seriali. La variazione di attributi di transazione, come REQUIRES per un metodo e REQUIRES_NEW o NOT_SUPPORTED per un altro, può causare questo errore. |
Azione | Riesaminare gli attributi di transazione assegnati ai metodi EJB e verificare che le sequenze di chiamata ai metodi non determinino più transazioni simultanee per lo stesso bean all'interno di una sessione di attività. |
Spiegazione | Solo il controllo risoluzione ContainerAtBoundary è supportato per le Transazioni locali con i bean CMP. |
Azione | Tramite lo strumento di assemblaggio, modificare "Controllo risoluzione" in "ContainerAtBoundary" all'interno della scheda Estensioni IBM per il bean CMP e riavviare il server. |
Spiegazione | Il limite transazione locale della sessione attività non è valido per i bean basati sui messaggi. |
Azione | Modificare il limite della transazione locale da "sessione attività" a "metodo bean" e riavviare il server delle applicazioni. |
Spiegazione | La specifica EJB stabilisce che un bean di sessione o la relativa home di un bean di sessione con "Transazioni gestite da bean" non devono dichiarare attributi di transazione del metodo. Poiché il bean di sessione utilizzerà le transazioni gestite dai bean, gli attributi delle transazioni a livello metodo gestito dal contenitore non sono richiesti. |
Azione | Rimuovere gli attributi di transazione per i metodi di questo bean o per la relativa home. |
Spiegazione | Un EJB o la relativa home con "Transazioni gestite da bean" non devono dichiarare attributi "Sessione attività gestita da contenitore" per i relativi metodi. |
Azione | Rimuovere gli attributi "Sessione attività gestita dal contenitore" per i metodi di questo EJB o della relativa home. |
Spiegazione | L'uso delle sessioni attività non è supportato sui moduli EJB 1.1. |
Azione | Selezionare "Una volta" o "Transazione" per la politica Attiva su. |
Spiegazione | Le sessioni attività non sono supportate su moduli EJB 1.1. |
Azione | Selezionare "Metodo bean" per il limite transazioni locali. |
Spiegazione | Il controllo Risoluzione transazioni locali di "ContainerAtBoundary" non è supportato per moduli EJB1.1 |
Azione | Selezionare "Applicazione" per il controllo Risoluzione transazioni locali. |
Spiegazione | I bean configurati per utilizzare la sessione attività gestita dal contenitore devono utilizzare una politica "Attiva su" di "Sessione attività" oppure una politica di "Carica a" su "Intervallo", "Giornaliero" o "Settimanale". |
Azione | Assicurarsi dell'utilizzo di una politica "Attiva su" di "Sessione attività" oppure di una politica "Carica a" di "Intervallo", "Giornaliero", o "Settimanale" quando si utilizza il contenitore che gestisce il supporto di sessione attività. |
Spiegazione | Per la transazione gestita dal contenitore o la sessione attività, il controllo Risoluzione transazioni locali deve essere ContainerAtBoundary. |
Azione | Impostare il controllo Risoluzione transazioni locali su "ContainerAtBoundary". |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare o caricare una o più implementazioni del bean, l'interfaccia home, l'interfaccia remota, l'interfaccia locale o altre classi simili. |
Azione | Verificare che la classe di implementazione, l'interfaccia home, l'interfaccia remota o altre classi del bean siano installate e configurate in maniera corretta. |
Spiegazione | Il componente J2EE potrebbe aver specificato informazioni di binding non valide. |
Azione | Verificare che le informazioni relative al binding nel descrittore di distribuzione per il componente J2EE siano corrette. |
Spiegazione | Il componente J2EE potrebbe aver specificato informazioni di binding non valide. |
Azione | Verificare che le informazioni relative al binding nel descrittore di distribuzione per il componente J2EE siano corrette. |
Spiegazione | L'utente ha specificato che deve essere utilizzato l'intento accesso Custom Finder. Se il metodo ha un intento accesso Update verrà utilizzato Access Intent. |
Azione | L'utente può disabilitare l'esecuzione dell'intento accesso per i finder personalizzati utilizzando JVM e proprietà di livello bean oppure impostando l'intento del metodo su Read-Only. |
Spiegazione | L'implementazione EJB specificata richiede EJB Timer Service, che è stato disabilitato o non è riuscito a partire. |
Azione | Vedere i messaggi precedenti per stabilire perché EJB Timer Service non è riuscito a partire, quindi correggere il problema o abilitare EJB Timer Service. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | È necessario distribuire un metodo di un MDB con un attributo di transazione che può essere: requires, not supported o bean managed. |
Azione | Distribuire nuovamente l''applicazione utilizzando requires, not supported o bean managed come attributo di transazione per il metodo {0} per MDB {1}. |
Spiegazione | L''adattatore risorse richiama il metodo {1} sull''interfaccia {2} e il metodo non è implementato da {0}. |
Azione | Stabilire se MDB è stato distribuito per utilizzare l''adattatore risorse corretto. Se collegato all''adattatore risorse corretto, modificare MDB {0} per fornire un''implementazione per il metodo {1} dell''interfaccia {2}. |
Spiegazione | Il metodo createEndpoint è stato richiamato sull'oggetto JCA MessageEndpointFactory dall'adattatore risorse e ha trasferito un oggetto XAResource come uno dei parametri del metodo createEndpoint. Tuttavia il programma di gestione ciclo vitale dell'adattatore risorse ha rilevato un errore che ha impedito di impostare il ripristino transazioni per questo adattatore. Di conseguenza è stato impossibile creare l'endpoint in modo corretto. |
Azione | L''amministratore dovrà esaminare il log per trovare un messaggio di errore precedente che indichi l''errore di impostazione di MDB {1} collegato all''adattatore risorse {0}. L''amministratore deve correggere l''errore per eliminare il relativo messaggio. |
Spiegazione | Il metodo createEndpoint è stato richiamato sull'oggetto JCA MessageEndpointFactory dall'adattatore risorse e ha trasferito un oggetto XAResource. Tuttavia il ripristino transazioni per questo adattatore risorse non è stato impostato perché l'adattatore indicava che non supporta transazioni XA. Per questo motivo, l'adattatore risorse non può trasferire un oggetto XAResource al metodo createEndpoint. |
Azione | Il fornitore dell''adattatore risorse dovrà correggere la configurazione o l''implementazione dell''adattatore {0}. |
Spiegazione | I bean EJB 1.x, 2.0 e di sessione Stateful potrebbero non implementare l'interfaccia javax.ejb.TimedObjec. |
Azione | Modificare la distribuzione EJB con la versione 2.1 o successiva, modificare l'implementazione per non implementare l'interfaccia javax.ejb.TimedObject, oppure modificare il tipo di EJB. |
Spiegazione | La specifica EJB non consente l'attributo di transazione configurato per il metodo EJB specificato. Per ulteriori dettagli consultare la specifica EJB. |
Azione | Modificare il descrittore di distribuzione per indicare un attributo di transazione consentito per il metodo EJB. |
Spiegazione | This exception is unexpected. The cause is not immediately known. |
Azione | If the problem persists, see problem determination information on the WebSphere Application Server Support page at http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Spiegazione | Il componente J2EE potrebbe aver specificato informazioni di binding non valide. |
Azione | Verificare che le informazioni relative al binding nel descrittore di distribuzione per il componente J2EE siano corrette. |
Spiegazione | Si è tentato di accedere a un EnterpriseBean di un'applicazione che non è stata installata, non è stata avviata o non è riuscita a partire. |
Azione | Verificare che l'applicazione sia stata installata e avviata. Se l'applicazione è stata installata e avviata, vedere il messaggio precedente che riguarda l'errore dell'EnterpriseBean da avviare, quindi correggere i problemi. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante l''inizializzazione e l''avvio di un EnterpriseBean {0}. |
Azione | Eseguire l''azione consigliata nel messaggio associato all''eccezione {1}. |
Spiegazione | Le politiche di caricamento cache bean che implicano il caricamento a intervalli del bean, sono supportate solo per i bean di persistenza gestita dal contenitore EJB 2.x. |
Azione | Modificare LoadPolicy di cache bean a un valore supportato dal tipo di bean oppure modificare il bean per utilizzare la persistenza gestita dal contenitore EJB 2.x. |
Spiegazione | L''amministratore ha configurato un bean di sessione "{0}" per sovrascrivere la memoria nelle impostazioni di replica di memoria al livello di modulo EJB, ma non è stata fornita alcuna memoria per le impostazioni di replica di memoria al livello di modulo EJB. |
Azione | L'amministratore dovrebbe disabilitare la sovrascrittura a livello di modulo EJB o fornire la memoria per le impostazioni di replica di memoria per questo bean di sessione. |
Spiegazione | L''amministratore ha configurato un bean di sessione "{0}" per sovrascrivere la memoria nelle impostazioni di replica di memoria al livello di applicazione, ma non è stata fornita alcuna memoria per le impostazioni di replica di memoria al livello di applicazione. |
Azione | L'amministratore dovrebbe disabilitare la sovrascrittura a livello di applicazione o fornire la memoria per le impostazioni di replica di memoria per questo bean di sessione. |
Spiegazione | L'amministratore ha configurato un failover di bean di sessione stateful utilizzando la memoria per la replica di memoria, ma le impostazioni della memoria per la replica di memoria sono mancanti. |
Azione | L'amministratore dovrebbe disabilitare il failover di bean di sessione stateful o fornire le impostazioni della memoria per la replica di memoria per il contenitore EJB. |
Spiegazione | L'applicazione è stata configurata per questo bean in modo che non provochi una sincronizzazione con un archivio permanente prima della chiamata dei metodi comuni findBy. Questo comportamento non è richiesto con la specificazione EJB 2.0 ma può migliorare la prestazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il servizio del controller z/OS per il supporto Stateful SessionBean in DRS è stato inizializzato correttamente. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | È stata rilevata un'eccezione nel metodo specificato. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un token servant nullo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un parametro entryKey nullo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha inviato un valore entryKey nullo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è riuscito a convertire il parametro entryKey in una tabella di byte. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha rilevato un'eccezione durante l'elaborazione del token servant. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è stato in grado di ottenere un proxy per elaborare il token servant. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è riuscito a convertire il token servant in una tabella di byte. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato ha rilevato un'eccezione durante l'acquisizione di un proxy per l'elaborazione di un token servant. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Al metodo specificato è stato inviato un parametro event nullo. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è stato in grado di convertire il valore entryKey inviato in una matrice di byte. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il metodo specificato non è riuscito a convertire il parametro event in una tabella di byte. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | La specifica di EJB richiede i bean guidati da messaggi per implementare il listener di messaggio per il tipo di messaggistica supportata. |
Azione | Modificare la classe "{0}" in modo che implementi l''interfaccia "{1}" come richiesto dalla specifica EJB. |
Spiegazione | Il SfDRSControllerInstance specificato ha ricevuto l'evento REPLICATION_UP. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il SfDRSControllerInstance specificato ha ricevuto l'evento REPLICATION_DOWN. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il SfDRSControllerInstance specificato ha ricevuto l'evento IS_CONGESTED. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Il SfDRSControllerInstance specificato ha ricevuto l'evento NOT_CONGESTED. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | L'applicazione è stata configurata per questo bean per evitare che il contenitore EJB richiami il metodo del bean ejbStore() se il bean non è stato modificato. Questo comportamento non è richiesto con la specificazione EJB 2.0 ma può migliorare la prestazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | L'applicazione è stata configurata per questo bean per snellire l'esecuzione dell'elaborazione pre/post metodo nei metodi home e business locali. Questo comportamento non è richiesto con la specificazione EJB 2.0 ma può migliorare la prestazione. |
Azione | Nessuna. |
Spiegazione | Solo i bean entità EJB 2.x con interfaccia locale possono implementare l'interfaccia com.ibm.websphere.ejbcontainer.LightweightLocal. Il codice motivo identifica la violazione specifica come segue: 1 - L'EJB non è un bean entità. 2 - Il bean è un bean entità EJB 1.x o CMP 1.x. 3 - L'interfaccia locale dell'EJB non è stata definita. |
Azione | Il tipo per EJB deve essere Entità, la versione di distribuzione dell'EJB deve essere 2.0 o superiore, la modalità di distribuzione dell'EJB deve specificare l'interfaccia locale oppure specificare di non implementare l'interfaccia com.ibm.websphere.ejbcontainer.LightweightLocal. |
Spiegazione | È necessario assegnare alla voce di ambiente di contesto EJB java:comp/env di tipo Boolean un valore "true" o "false". Qualsiasi altro valore comporterà l'impostazione di "false", ma potrebbe indicare un problema nella configurazione. È possibile che l'applicazione non funzioni come previsto. |
Azione | Modificare la voce di ambiente di contesto EJB java:comp/env di tipo Boolean in "true" o "false". |
Spiegazione | Tutti gli elementi ejb-name contenuti nell'elemento container-transaction devono corrispondere ad elementi ejb-name validi nell'elemento enterprise-beans. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml in modo che tutti gli elementi ejb-name all'interno dell'elemento container-transaction corrispondano a voci ejb-name valide nell'elemento enterprise-beans. |
Spiegazione | Tutti gli elementi ejb-name contenuti nell'elemento method-permission devono corrispondere ad elementi ejb-name validi nell'elemento enterprise-beans. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml in modo che tutti gli elementi ejb-name all'interno dell'elemento method-permission corrispondano a voci ejb-name valide nell'elemento enterprise-beans. |
Spiegazione | Tutti gli elementi ejb-name contenuti nell'elemento exclude-list devono corrispondere ad elementi ejb-name validi nell'elemento enterprise-beans. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml in modo che tutti gli elementi ejb-name all'interno dell'elemento exclude-list corrispondano a voci ejb-name valide nell'elemento enterprise-beans. |
Spiegazione | I processori di inserimento registrati con il motore di inserimento non sono riusciti ad identificare e raccogliere tutte le annotazioni associate alla classe. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml e le annotazioni sulla classe. |
Spiegazione | Un bean basato sui messaggi deve definire un'interfaccia listener di messaggi utilizzando XML, annotazioni o la clausola implements della classe EJB (Enterprise JavaBeans). |
Azione | Verificare l''origine XML e Java della classe MDB {0} e specificare l''interfaccia listener di messaggi. |
Spiegazione | Il nome binding JNDI semplice non può essere utilizzato insieme a binding JNDI specifici per un determinato bean o una determinata home. |
Azione | Correggere le impostazioni del file di binding per il bean o la home nel modulo specificato. |
Spiegazione | In base al tipo di bean, un bean enterprise deve avere configurato almeno un componente, un business, un endpoint di servizio Web o un'interfaccia listener di messaggi. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le impostazioni di configurazione dell'annotazione del codice di origine di questo bean. |
Spiegazione | I bean di sessione stateless non possono avere configurate interfacce di listener di messaggi. I bean di sessione stateful non possono avere configurato nessuno dei due tipi di interfaccia. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le impostazioni di configurazione dell'annotazione del codice di origine di questo bean. |
Spiegazione | I bean di entità non possono avere configurato nessuno di questi tipi di interfaccia. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le impostazioni di configurazione dell'annotazione del codice di origine di questo bean. |
Spiegazione | I bean basati sui messaggi non possono avere configurato nessuno di questi tipi di interfaccia. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le impostazioni di configurazione dell'annotazione del codice di origine di questo bean. |
Spiegazione | Nel file di binding deve esistere un binding di bean basato sui messaggi per ogni bean basato sui messaggi. |
Azione | Cercare l'MDB nel file di binding ejb-jar-bnd.xml e verificare che esista una voce di binding. |
Spiegazione | Il nome binding locale per il bean o la home specificati non inizia con ejblocal:. |
Azione | Correggere il nome binding locale del bean o della home nel modulo specificato. |
Spiegazione | Il nome binding remoto per il bean o la home specificati non può iniziare con ejblocal:. |
Azione | Correggere il nome binding remoto del bean o della home nel modulo specificato. |
Spiegazione | I nomi binding JNDI non devono contenere stringhe vuote. |
Azione | Correggere il file di binding ejb-jar-bnd.xml per fornire al bean un nome binding JNDI valido. |
Spiegazione | Ogni interfaccia di business può avere configurato un unico nome binding JNDI. |
Azione | Correggere il file di binding ejb-jar-bnd.xml per fornire al bean un unico nome binding JNDI. |
Spiegazione | Ogni binding JNDI di interfaccia di business deve avere configurata una classe di interfaccia di business valida. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le annotazioni del codice di origine in modo da configurare una classe di interfaccia di business valida. |
Spiegazione | Ogni binding JNDI di home deve avere configurata una classe di interfaccia home valida. |
Azione | Correggere il file ejb-jar.xml o le annotazioni del codice di origine in modo da configurare una classe di interfaccia home valida. |
Spiegazione | Tutti i binding EJB richiedono una stanza enterpriseBean nel file ibm-ejb-jar-bnd.xml. |
Azione | Verificare il file ibm-ejb-jar-bnd.xml ed assicurarsi che tutti i binding EJB includano una stanza bean enterprise. |
Spiegazione | Tutti i binding per bean basati sui messaggi richiedono una stanza jca-adapter nel binding basato sui messaggi. |
Azione | Verificare il file di binding ed assicurarsi che tutti i binding basati sui messaggi includano una stanza jca-adapter. |
Spiegazione | Tutti i binding per bean basati sui messaggi richiedono una stanza jca-adapter che contenga un valore activation-spec-binding-name. |
Azione | Verificare il file di binding ed assicurarsi che tutti i binding basati sui messaggi includano una stanza jca-adapter con un valore activation-spec-binding-name. |
Spiegazione | Tutti i binding per bean basati sui messaggi richiedono una stanza jca-adapter che contenga un valore destination-binding-name. |
Azione | Verificare il file di binding ed assicurarsi che tutti i binding basati sui messaggi includano una stanza jca-adapter con un valore destination-binding-name. |
Spiegazione | Il file di binding contiene un semplice errore di sintassi o una violazione semantica. |
Azione | Esaminare il file log per ulteriori eccezioni 'caused by', che potrebbero fornire dettagli specifici relativi al messaggio del programma di analisi. Correggere l'errore del file di binding e reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Il file di binding contiene un semplice errore di sintassi o una violazione semantica. |
Azione | Correggere l'errore del file di binding e reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | La risorsa factory di connessione richiesta da questo bean non è configurata. Il bean di entità CMP non funzionerà. |
Azione | Creare la risorsa factory di connessione richiesta assicurandosi che nella console di gestione sia selezionata l'origine dati appropriata per essere utilizzata con CMP. |
Spiegazione | Si è verificato un errore durante i processi di inizializzazione e di avvio del bean. |
Azione | Esaminare il messaggio dell'eccezione per stabilire perché il bean non si è avviato. Inoltre, cercare nel file log eventuali altri messaggi di eccezione correlati all'avvio del bean. |
Spiegazione | Le annotazioni identificate in questo messaggio di errore sono in conflitto. Non specificare queste annotazioni nello stesso metodo. |
Azione | Modificare il codice di origine Java rimuovendo dal metodo specificato una delle annotazioni o entrambe. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Un ruolo specifico può essere specificato solo una volta nell'annotazione @RolesAllowed. |
Azione | Modificare il codice di origine Java rimuovendo dall'annotazione i ruoli duplicati. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Le annotazioni identificate in questo messaggio di errore sono in conflitto. Non specificare queste annotazioni nella stessa classe. |
Azione | Modificare il codice di origine Java rimuovendo dalla classe specificata una delle annotazioni o entrambe. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Uno specifico ruolo può essere specificato solo una volta nell'annotazione @RolesAllowed. |
Azione | Modificare il codice di origine Java rimuovendo dall'annotazione i ruoli duplicati. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Il componente che sta tentando di fare riferimento a questo bean contiene un errore di configurazione. Il componente ha specificato un'interfaccia non supportata per questo bean. |
Azione | Modificare il tag ejb-ref o l'annotazione @EJB sul componente che sta tentando di fare riferimento a questo bean in modo che specifichi un'interfaccia supportata. Cercare nel file log l'eccezione correlata, che indica il componente chiamante che contiene l'errore di configurazione. |
Spiegazione | Il componente che sta tentando di fare riferimento al bean contiene un errore di configurazione. Il componente non ha specificato se richiamare l'interfaccia locale o quella remota su questo bean. |
Azione | Modificare il tag ejb-ref o l'annotazione @EJB sul componente che sta tentando di fare riferimento a questo bean in modo che specifichi l'interfaccia locale o quella remota del bean. Cercare nel file log l'eccezione correlata, che indica il componente chiamante che contiene l'errore di configurazione. |
Spiegazione | I bean di sessione stateful non possono essere configurati sia per il supporto di failover che per il supporto di contesto di persistenza ad ambito esteso. |
Azione | Eliminare una delle due impostazioni di configurazione per questo bean. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I bean enterprise devono implementare tutti i metodi specificati nelle relative classi di interfaccia. |
Azione | Correggere l'implementazione del bean in modo da includere tutti i metodi richiesti. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I bean timer devono implementare un metodo timeout che ha un unico parametro di tipo javax.ejb.Timer. |
Azione | Correggere l'implementazione del bean in modo da includere il parametro richiesto. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Potrebbe essere presente un errore nel file di estensioni della configurazione per il modulo oppure uno dei due bean potrebbe non esistere. |
Azione | Correggere la relazione di eredità configurata nel file XML delle estensioni per il modulo o fornire l'implementazione del bean mancante. |
Spiegazione | I bean timer, che ereditano dall'interfaccia TimedObject, devono implementare il seguente metodo timeout: ejbTimeout |
Azione | Correggere l'implementazione del bean in modo da includere il metodo richiesto. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I bean timer possono implementare solo un metodo timeout. |
Azione | Correggere l'implementazione del bean in modo da includere un solo metodo timeout. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I bean timer devono fornire un'implementazione per il metodo timeout configurato. |
Azione | Correggere l'implementazione del bean in modo da includere il metodo timeout richiesto. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I bean timer devono configurare un solo metodo timeout. |
Azione | Correggere la configurazione del bean in modo da specificare un unico metodo timeout. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I metodi timeout non devono creare eccezioni di applicazione. |
Azione | Correggere l'implementazione del metodo timeout in modo da non creare eccezioni di applicazione. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I metodi timeout devono restituire un valore vuoto. |
Azione | Correggere l'implementazione del metodo timeout in modo da restituire un valore vuoto. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | I metodi timeout non devono essere dichiarati come statici o finali. |
Azione | Correggere la dichiarazione dell'implementazione per il metodo timeout. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | L'interfaccia è stata collegata nel percorso di denominazione specificato. |
Azione | Utilizzare il percorso di denominazione quando si tenta di cercare questa interfaccia. |
Spiegazione | Poiché il bean enterprise ha più interfacce, ogni nome binding deve essere esteso per essere reso univoco. |
Azione | Effettuare una delle seguenti azioni: /n Cercare le interfacce di questo bean enterprise utilizzando i nomi estesi. /n Modificare i dati di configurazione del bean in modo da specificare percorsi di binding univoci per ciascuna interfaccia. |
Spiegazione | Il nome bean enterprise potrebbe non essere corretto o potrebbe essere stato specificato un binding per un bean che non esiste. |
Azione | Correggere il file di binding. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Ogni bean enterprise deve specificare un tipo di bean, ad esempio bean di sessione stateless, bean basato sui messaggi, ecc.. |
Azione | Correggere l'annotazione del codice di origine Java o l'impostazione di configurazione del file ejb-jar.xml relativa a questo bean. Quindi reinstallare l'applicazione. |
Spiegazione | Ogni bean enterprise deve specificare un percorso di binding univoco. |
Azione | Correggere il file di binding di uno dei due bean in modo che ciascun binding abbia un percorso univoco. |
Spiegazione | L'annotazione @Interceptors o il tag interceptor-class nel descrittore di distribuzione è stato utilizzato per fornire un elenco di nomi di classi di intercettori. Una classe deve essere presente solo una volta nell'elenco di classi intercettore. |
Azione | Eliminare dal relativo elenco la classe intercettore duplicata oppure modificare il nome classe intercettore, se ne è stato specificato uno non corretto. |
Spiegazione | Una classe intercettore può essere un intercettore a livello di classe o a livello di metodo ma non di entrambi i tipi. |
Azione | Eliminare la classe intercettore dall'elenco di intercettori a livello di classe o dall'elenco di intercettori a livello di metodo. |
Spiegazione | La classe intercettore può essere un intercettore predefinito o un intercettore a livello di metodo ma non entrambi i tipi. |
Azione | Eliminare la classe intercettore dall'elenco di intercettori predefiniti o dall'elenco di intercettori a livello di metodo. |
Spiegazione | Più di un metodo di questa classe è specificato come metodo intercettore di un determinato tipo. La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 non consente di avere più metodi intercettori dello stesso tipo per questa classe. |
Azione | Correggere le annotazioni del codice di origine Java o il descrittore di distribuzione di questa classe in modo da contenere un unico metodo intercettore del tipo specificato. |
Spiegazione | L'elemento interceptor-binding sta utilizzando un elemento exclude-class-interceptors, che deve specificare un tag method-name. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione aggiungendo un tag method-name. |
Spiegazione | Non è possibile specificare gli elementi interceptor-binding stile 3 e stile 4 sullo stesso metodo di un bean enterprise. |
Azione | Eliminare l'elemento interceptor-binding stile 3 o quello stile 4 per il metodo specificato di questo bean. |
Spiegazione | Quando viene utilizzato l'elemento interceptor-order, l'ordinamento specificato a livello di classe deve essere un ordinamento totale. L'ordinamento deve essere su tutte le classi intercettore definite a quel livello e quelli superiori. L'unica eccezione a questa regola è quando le classi intercettore sono state esplicitamente escluse tramite un elemento exclude-default-inteceptors. |
Azione | Specificare gli ulteriori nomi intercettore sull'elemento interceptor-order a livello di classe per questo bean. Quindi il bean fornirà un ordinamento totale degli intercettori. |
Spiegazione | Quando viene utilizzato l'elemento interceptor-order, l'ordinamento specificato a livello di metodo deve essere un ordinamento totale. L'ordinamento deve essere su tutte le classi intercettore definite a quel livello e quelli superiori. L'unica eccezione a questa regola è quando le classi intercettore sono state esplicitamente escluse tramite un elemento exclude-class-inteceptors o exclude-default-inteceptors. |
Azione | Specificare gli ulteriori nomi intercettore sull'elemento interceptor-order a livello di metodo per questo bean. Quindi il bean fornirà un ordinamento totale degli intercettori. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 non consente ad un metodo intercettore di essere finale o statico. |
Azione | Rimuovere il modificatore finale o statico da questo metodo intercettore. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi around-invoke abbiano la seguente firma: Object <METHOD>(InvocationContext) throws Exception |
Azione | Correggere la firma del metodo di questo intercettore. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi ciclo di vita di un bean enterprise abbiano la seguente firma: void <METHOD>() |
Azione | Correggere la firma del metodo di questo intercettore. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi ciclo di vita di una classe intercettore abbiano la seguente firma: void <METHOD> (InvocationContext) |
Azione | Correggere la firma del metodo di questo intercettore. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che le annotazioni @Remove siano applicate ai metodi business di un bean di sessione stateful. |
Azione | Spostare l'annotazione @Remove su un metodo business di questo bean o modificare il metodo specificato in modo che sia un metodo business. |
Spiegazione | La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che il corrispondente ejbCreate<METHOD> sia il metodo di inizializzazione di una classe bean di sessione stateful. Questo requisito è presente per i bean di sessione stateful scritti per API (application programming interface) EJB 2.1 o di livello precedente." |
Azione | Rimuovere l'annotazione @Init o l'elemento init-method nel file ejb-jar.xml dal metodo specificato di questo bean. |
Spiegazione | L'annotazione @Init viene applicata a più metodi del bean enterprise. La specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che il nome del metodo adattato create<METHOD> della home o dell'interfaccia home locale sia specificato in caso di ambiguità. |
Azione | Utilizzare l'elemento value dell'annotazione @Init per specificare il nome del metodo create<METHOD> su uno dei due metodi specificati. Questo approccio elimina l'ambiguità. |
Spiegazione | L'elemento init-method specifica un nome metodo che non è di tipo pubblico della classe bean enterprise. |
Azione | Correggere il nome o la firma del metodo nell'elemento init-method in modo da specificare un metodo pubblico di questo bean. |
Spiegazione | Non è stato possibile trovare o caricare una classe intercettore bean enterprise di livello 3.0. |
Azione | Verificare che la classe intercettore sia installata e configurata correttamente. |
Spiegazione | Il nome del metodo specificato non è un metodo della classe intercettore. |
Azione | Correggere il nome o la firma del metodo per specificare uno dei metodi di questa classe intercettore. |
Spiegazione | L'elemento method-name non è consentito in un elemento interceptor-binding di stile 1. |
Azione | Correggere l'elemento interceptor-binding in modo che sia in stile 2 o rimuovere l'elemento method-name. |
Spiegazione | Questa classe intercettore non può essere presente sia nell'elenco di intercettori predefiniti che in quello di intercettori a livello di classe, a meno che gli intercettori predefiniti non siano esclusi a livello di classe. |
Azione | Rimuovere la classe intercettore duplicata dall'elenco di intercettori predefiniti o da quello di intercettori a livello di classe. Oppure escludere gli intercettori predefiniti a livello di classe per questo bean. |
Spiegazione | Per un bean di sessione stateless, la specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi ejbCreate, ejbRemove, ejbActivate e ejbPassivate vengano trattati rispettivamente come metodi intercettore di ciclo di vita di richiamo @PostConstruct, @PreDestroy, @PostActivate e @PrePassivate. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione o l'annotazione in modo che il metodo sia il tipo corretto di intercettore di ciclo di vita di richiamo. |
Spiegazione | Per un bean di sessione stateless, la specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi ejbRemove, ejbActivate e ejbPassivate vengano trattati rispettivamente come metodi intercettore di ciclo di vita di richiamo @PreDestroy, @PostActivate e @PrePassivate. Il metodo ejbCreate deve essere trattato come metodo @Init. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione o l'annotazione in modo che il metodo sia il tipo corretto di intercettore di ciclo di vita di richiamo. |
Spiegazione | Per un bean basato sui messaggi, la specifica Enterprise JavaBeans 3.0 richiede che i metodi ejbCreate e ejbPassivate vengano trattati rispettivamente come metodi intercettore di ciclo di vita di richiamo @PostConstruct e @PreDestroy. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione o l'annotazione in modo che il metodo sia il tipo corretto di intercettore di ciclo di vita di richiamo. |
Spiegazione | Secondo la specifica Enterprise JavaBeans (EJB), un elemento interceptor-binding stile 3 o stile 4 deve utilizzare un tag <method-name> per specificare il nome di un metodo presente in una delle interfacce di business del bean enterprise. |
Azione | Specificare uno dei nomi di metodo presenti in una delle interfacce di business del bean enterprise o aggiungere il metodo ad una delle interfacce di business del bean enterprise. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) è possibile utilizzare solo un interceptor-binding stile 1 per il modulo. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione in modo che venga utilizzato solo un interceptor-binding stile 1 per il modulo. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) è possibile utilizzare solo un interceptor-binding stile 2 per ogni bean enterprise. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione in modo che venga utilizzato solo un interceptor-binding stile e per il bean enterprise. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) è possibile utilizzare solo un interceptor-binding stile 3 per ogni metodo di un bean enterprise. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione in modo che venga utilizzato solo un interceptor-binding stile 3 e per il metodo di un bean enterprise. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) è possibile utilizzare solo un interceptor-binding stile 4 per ogni metodo di una determinata firma di metodo di un bean enterprise. |
Azione | Correggere il descrittore di distribuzione in modo che venga utilizzato solo un interceptor-binding stile 4 e per il metodo di un bean enterprise. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) deve essere fornita un'interfaccia home remota quando viene specificata un'interfaccia di componente remota. |
Azione | Modificare la configurazione dell''applicazione in modo da fornire un''interfaccia home remota per il bean {0}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) deve essere fornita un'interfaccia home locale quando viene specificata un'interfaccia di componente locale. |
Azione | Modificare la configurazione dell''applicazione in modo da fornire un''interfaccia home locale per il bean {0}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean deve essere definita come pubblica. |
Azione | Definire la classe bean {1} come pubblica. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean non deve essere definita come finale. |
Azione | Non definire la classe bean {1} come classe finale. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean non deve essere definita come astratta. |
Azione | Non definire la classe bean {1} come classe astratta. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean deve essere definita come classe di livello principale. |
Azione | Definire la classe bean {1} come classe di livello principale. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean deve avere un costruttore pubblico che non accetta parametri. |
Azione | Modificare la classe bean {1} in modo che abbia un costruttore pubblico che non accetta parametri. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean non deve definire il metodo finalize. |
Azione | Non definire il metodo finalize nella classe bean. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean di entità deve implementare la classe javax.ejb.EntityBean. |
Azione | Modificare la classe bean {1} in modo da implementare la classe javax.ejb.EntityBean. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il nome dei metodi business non devono iniziare con ejb. In caso contrario potrebbero verificarsi conflitti con i metodi di richiamo. |
Azione | Modificare il nome del metodo business {2} in modo che non inizi con ejb. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) le interfacce di business e di componente configurate devono essere interfacce Java. |
Azione | Modificare la configurazione del bean {0} in modo da fornire interfacce Java. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) le interfacce di business configurate non devono estendere alcuna interfaccia del pacchetto javax.ejb. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da non estendere l''interfaccia {2}. Inoltre è possibile modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia di business. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) le interfacce locali configurate non devono estendere l'interfaccia javax.rmi.Remote. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da non estendere l''interfaccia javax.rmi.Remote. Inoltre è possibile modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia locale. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) l'interfaccia di componente locale configurata deve estendere l'interfaccia javax.ejb.EJBLocalObject. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da estendere l''interfaccia javax.ejb.EJBLocalObject. Inoltre è possibile modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia di componente locale. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) l'interfaccia di componente remota configurata deve estendere l'interfaccia javax.ejb.EJBObject. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da estendere l''interfaccia javax.ejb.EJBObject. Inoltre è possibile modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia di componente remota. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) l'interfaccia home locale configurata deve estendere l'interfaccia javax.ejb.EJBLocalHome. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da estendere l''interfaccia javax.ejb.EJBLocalHome oppure modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia home locale. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) l'interfaccia home remota configurata deve estendere l'interfaccia javax.ejb.EJBHome. |
Azione | Modificare l''interfaccia {1} in modo da estendere l''interfaccia javax.ejb.EJBHome oppure modificare la configurazione del bean {0} in modo da non specificare l''interfaccia {1} come interfaccia home remota. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) tutti i metodi create su un'interfaccia home devono restituire l'interfaccia di componente. |
Azione | Modificare il metodo {2} sull''interfaccia home {1} in modo che restituisca l''interfaccia di componente. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) tutte le interfacce home devono definire almeno un metodo create. |
Azione | Modificare l''interfaccia home {1} in modo da definire un metodo create. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) tutti i metodi create su un'interfaccia home devono restituire l'interfaccia di componente. |
Azione | Modificare il metodo {2} sull''interfaccia home {1} in modo che restituisca l''interfaccia di componente {3}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la clausola throws di tutti i metodi create su un'interfaccia home deve contenere l'eccezione javax.ejb.CreateException. |
Azione | Modificare il metodo {2} sull''interfaccia home {1} in modo da generare javax.ejb.CreateException. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) un'interfaccia home di un bean di sessione stateless deve avere solo un metodo. Il metodo deve essere 'create' (metodo di creazione). |
Azione | Rimuovere il metodo {2} dall''interfaccia home {1}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) tutti i metodi definiti su un'interfaccia home di un bean di sessione stateless devono iniziare con la stringa create. |
Azione | Modificare il nome del metodo {2} sull''interfaccia home {1} in modo che inizi con la stringa create, oppure rimuovere il metodo. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) non è possibile definire metodi create su un'interfaccia home di bean di entità che iniziano con la stringa remove. |
Azione | Modificare il nome del metodo {2} sull''interfaccia home {1} in modo che non inizi con la stringa remove, oppure rimuovere il metodo. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean deve implementare un metodo ejbCreate o init. |
Azione | Modificare la classe bean {3} in modo da fornire un metodo ejbCreate o init che corrisponda al metodo {2}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean di entità deve implementare un metodo ejbCreate per ogni metodo create di un'interfaccia home. |
Azione | Modificare la classe bean {3} in modo da fornire un metodo ejbCreate che corrisponda al metodo {2}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il tipo di restituzione di tutti i metodi ejbCreate di una classe di bean di entità deve essere il tipo chiave primaria. |
Azione | Modificare il tipo di restituzione del metodo {2} nella classe di chiave primaria. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean di entità deve implementare un metodo ejbPostCreate per ogni metodo create di un'interfaccia home. |
Azione | Modificare la classe bean {3} in modo da fornire un metodo ejbPostCreate che corrisponda al metodo {2}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il tipo di restituzione di tutti i metodi ejbPostCreate di una classe di bean di entità deve essere vuoto. |
Azione | Modificare il tipo di restituzione del metodo {2} in un valore vuoto (void). |
Spiegazione | Il metodo {2} dell''interfaccia home {1} per il bean di entità {0} non definisce un metodo ejbFind corrispondente sulla classe {3}. |
Azione | Modificare la classe bean {3} in modo da fornire un metodo ejbFind che corrisponda al metodo {2}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il tipo di restituzione del metodo ejbFindByPrimaryKey di una classe di bean di entità deve essere il tipo chiave primaria. |
Azione | Modificare il tipo di restituzione del metodo {2} nella classe di chiave primaria. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il tipo di restituzione di tutti i metodi personalizzati ejbFind di una classe di bean di entità deve essere la classe di chiave primaria, la classe java.util.Collection o la classe java.util.Enumeration. |
Azione | Modificare il tipo di restituzione del metodo {2} nella classe di chiave primaria, nella classe java.util.Collection o nella classe java.util.Enumeration. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la classe bean di entità deve implementare un metodo ejbHome per ogni metodo home di interfaccia home. |
Azione | Modificare la classe bean {3} in modo da fornire un metodo ejbHome che corrisponda al metodo {2}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) il tipo di restituzione dei metodi ejbHome di una classe di bean di entità deve essere uguale al metodo dell'interfaccia home corrispondente. |
Azione | Modificare il tipo di restituzione del metodo {2} nel tipo {4}. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) gli argomenti ed i tipi di restituzione di tutti i metodi business remoti EJB devono essere di tipo valido per RMI/IIOP. |
Azione | Modificare il metodo dell''applicazione {1} in modo da utilizzare solo tipi validi per RMI/IIOP. Inoltre è possibile modificare l''applicazione in modo da non utilizzare l''interfaccia {2} come interfaccia remota EJB. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) la clausola throws dei metodi di interfaccia di business remota non devono includere l'eccezione java.rmi.RemoteException. |
Azione | Rimuovere l'eccezione RemoteException dalla clausola throws del metodo. Inoltre è possibile modificare l'interfaccia in modo da implementare l'interfaccia java.rmi.Remote o modificare l'applicazione in modo da non utilizzare l'interfaccia come interfaccia remota EJB. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) un'eccezione di applicazione non deve essere definita come sottoclasse dell'eccezione java.rmi.RemoteException. |
Azione | Modificare l'applicazione in modo che non vi siano metodi di interfaccia di business remota definiti con una sottoclasse java.rmi.RemoteException nella clausola throws. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans) un'eccezione di applicazione di un'interfaccia di componente non deve essere definita come sottoclasse dell'eccezione java.lang.RuntimeException. |
Azione | Modificare l'applicazione in modo che i metodi di interfaccia di componente remota non siano definiti con una sottoclasse java.lang.RuntimeException nella clausola thrwos. |
Spiegazione | Secondo la specifica EJB (Enterprise JavaBeans), per i metodi di interfaccia di business remota che implementano l'interfaccia java.rmi.Remote, la clausola throws deve includere l'eccezione java.rmi.RemoteException. |
Azione | Aggiungere l'eccezione RemoteException alla clausola throws del metodo. Inoltre è possibile modificare l'interfaccia in modo da non implementare l'interfaccia java.rmi.Remote o modificare l'applicazione in modo da non utilizzare l'interfaccia come interfaccia remota EJB. |
Spiegazione | Per le interfacce remote, la specifica relativa all'associazione del linguaggio Java ad IDL contiene le seguenti informazioni: i metodi che seguono i modelli di progettazione JavaBeans per le semplici proprietà in lettura-scrittura o in sola lettura vengono associati agli attributi di interfaccia IDL OMG. Entrambi i metodi specificati vengono associati allo stesso attributo di interfaccia IDL OMG. L'interfaccia non è un tipo RMI/IIOP valido. |
Azione | Modificare l'applicazione ridenominando o rimuovendo uno dei metodi in conflitto. |
Spiegazione | Questo messaggio informativo non è tradotto. |
Azione | Vedere il messaggio per i dettagli. |
Spiegazione | Questo messaggio di avviso non è tradotto. |
Azione | Vedere il messaggio per i dettagli. |
Spiegazione | Questo messaggio di errore non è tradotto. |
Azione | Vedere il messaggio per i dettagli. |
Spiegazione | Sono state individuate alcune condizioni generali dell'eccezione. |
Azione | Utilizzando queste informazioni insieme agli altri messaggi relativi all'eccezione, individuare ulteriormente il problema. |
Spiegazione | Due delle opzioni specificate non sono compatibili e non vengono specificate insieme. |
Azione | Esaminare le istruzioni di utilizzo e rimuovere una delle opzioni specificate. |
Spiegazione | Una delle opzioni specificate richiede un'altra opzione, che non è stata specificata. |
Azione | Esaminare le istruzioni d'uso e specificare l'opzione necessaria. |
Spiegazione | Il timer EJB specificato non esiste sul server specificato. Il timer EJB è scaduto o è stato annullato. |
Azione | Verificare che l'identità e il nome server del timer EJB siano stati indicati correttamente. Se il timer EJB esiste e l'identità e il nome server sono stati indicati correttamente, controllare eventuali eccezioni precedenti. |
Spiegazione | Il servizio del timer EJB configurato per il server specificato non è disponibile. Il servizio del timer EJB non viene avviato se non ci sono applicazioni con TimedObject Enterprise Java Beans avviate sul server. |
Azione | Verificare che un'applicazione con un TimedObject Enterprise Java Bean sia stata avviata sul processo del server specificato. |
Spiegazione | Il file jar visualizzato non è configurato come modulo di livello 3.0. |
Azione | Se questo modulo doveva contenere componenti bean enterprise di livello 3.0, verificare le annotazioni del codice di origine Java o i dati di configurazione di ejb-jar.xml. |
Spiegazione | Il file jar visualizzato non contiene interfacce remote. |
Azione | Se questo modulo doveva contenere interfacce remote, verificare le annotazioni del modulo o i dati di configurazione di ejb-jar.xml. |
Spiegazione | Il primo parametro deve essere un file jar o ear, incluso il percorso file. |
Azione | Richiamare il comando con l'opzione -help per visualizzarne la sintassi. |
Spiegazione | Non è stato possibile aprire il file per l'operazione di lettura. |
Azione | Esaminare l'impostazione relativa alle autorizzazioni del file system di questo file. |
Spiegazione | Un'opzione può essere specificata solo una volta per richiamo di comando. |
Azione | Richiamare il comando con l'opzione -help per visualizzarne la sintassi. |
Spiegazione | Il nome file log deve indicare un file, incluso il percorso. Inoltre, il nome file log non può iniziare con "-". |
Azione | Richiamare il comando con l'opzione -help per visualizzarne la sintassi. |
Spiegazione | Non è stato possibile aprire il file per l'operazione di scrittura. |
Azione | Esaminare l'impostazione relativa alle autorizzazioni del file system di questo file. |
Spiegazione | Per l'opzione -logfile, deve essere fornito un nome file log come parametro successivo |
Azione | Esaminare l'istruzione di utilizzo e specificare il nome file log richiesto. |
Spiegazione | Il parametro non corrisponde a nessuno dei valori di input previsti. |
Azione | Richiamare il comando con l'opzione -help per visualizzarne la sintassi. |
Spiegazione | È stato superato il numero totale di parametri consentito. |
Azione | Richiamare il comando con l'opzione -help per visualizzarne la sintassi. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione non prevista durante l'elaborazione del comando. |
Azione | Aggiungere l'opzione -verbose per visualizzare più informazioni. |
Spiegazione | Ogni home configurata deve avere un'interfaccia di componente. |
Azione | Esaminare i dati di configurazione relativi a questa home. |
Spiegazione | Si è verificata un'eccezione durante la configurazione del file log dell'utente. |
Azione | Esaminare le impostazioni delle autorizzazioni del file system. |
Spiegazione | Non è stato possibile creare il file sul file system. |
Azione | Esaminare le impostazioni delle autorizzazioni del file system per la directory specificata nella variabile di ambiente "TMP". |
Spiegazione | Non è stato possibile caricare la classe visualizzata. |
Azione | Verificare che tutte le classi parent di questa classe siano incluse nel file jar o ear di input. |
Spiegazione | Non è stato possibile caricare un parametro del metodo o una classe di valore di restituzione del metodo relativo alla classe visualizzata. |
Azione | Verificare che tutte le classi trasmesse come parametri di metodo o utilizzate come valori di restituzione del metodo nei metodi della classe visualizzata siano inclusi nel file jar o ear di input. |
Spiegazione | Per l'opzione -cp, il classpath deve essere specificato come parametro successivo |
Azione | Esaminare l'istruzione di utilizzo e specificare il parametro classpath richiesto. |
Spiegazione | Il file specificato come primo parametro non è stato trovato. |
Azione | Controllare l'ortografia e le autorizzazioni alla lettura del file. |
Spiegazione | Non è stato possibile ridenominare il file. |
Azione | Esaminare le impostazioni delle autorizzazioni del file system. Verificare, inoltre, che il file "{1}" attualmente non esista. |
Spiegazione | Non è stato possibile eliminare il file. |
Azione | Esaminare le impostazioni delle autorizzazioni del file system. |
Spiegazione | Il nome specificato per l'opzione -newfile non è consentito. |
Azione | Assicurarsi che il nome non sia uguale a quello del file di input. |
Spiegazione | I moduli EJB devono contenere uno o più bean enterprise. |
Azione | Assicurarsi che per questo modulo siano configurati uno o più bean enterprise. I bean enterprise devono utilizzare un file ejb-jar.xml o annotazioni di codice di origine. |