Spiegazione | E' stato fornito un logfile vuoto all'ObjectManager, quindi è stato avviato a freddo. |
Azione | Nessuna, a meno che non fosse previsto un avvio a caldo dell'ObjectManager. Nel qual caso, sarà opportuno scoprire perché il file di log era vuoto. |
Spiegazione | All'ObjectManager è stato fornito un logfile valido da cui ha potuto eseguire il riavvio. |
Azione | Nessuna, a meno che non fosse previsto un avvio a freddo dell'ObjectManager. Nel qual caso, sarà opportuno scoprire perché il file di log non era vuoto. |
Spiegazione | E' stata richiesta la chiusura dell'ObjectManager. |
Azione | Nessuna, a meno che la chiusura dell'ObjectManager non sia imprevista. |
Spiegazione | E' stata richiesta la chiusura dell'ObjectManager senza l'esecuzione di un controllo finale. |
Azione | Nessuna, a meno che la chiusura dell'ObjectManager senza l'esecuzione di un controllo finale non sia imprevista. |
Spiegazione | L'ObjectManager era privo di spazio file di log dopo aver completato un controllo, ha eseguito il backout della transazione di maggiori dimensioni nel log per liberare dello spazio. |
Azione | Si tenta di eseguire troppo lavoro transazionale rispetto alla dimensione del file di log configurata. Considerare se le transazioni stanno tentando di effettuare troppi aggiornamenti o se si sta tentando l'aggiornamento di troppi oggetti di grandi dimensioni o se si sta tentando di eseguire troppe transazioni contemporaneamente o se il file di log ha dimensioni troppo ridotte e andrebbe ingrandito. |
Spiegazione | L'applicazione ha perso il proprio riferimento ad una transazione e non sarà in grado di completarla, quindi ObjectManager eseguirà il backout della transazione al fine di liberare le proprie risorse. |
Azione | L'applicazione ha perso il suo riferimento ad una transazione. Se l'applicazione ha avuto una fine anomala non vi è nulla che si possa ulteriormente fare. Se tuttavia, l'applicazione ha perso il proprio riferimento senza essere terminata in modo anomalo, potrebbe essere considerato un errore logico nell'applicazione. |
Spiegazione | Se esistono transazioni attive all'arresto. Impossibile chiudere in modo corretto gli ObjectStore con strategia STRATEGY_SAVE_ONLY_ON_SHUTDOWN, questo può condurre ad un salvataggio con dati incongruenti. L'ObjectStore non viene modificato. |
Azione | Esaminare perché esistono transazioni attive, il motivo potrebbe essere legato all'utilizzo di un gestore delle transazioni esterno.Se non è possibile impedire l'esistenza di transazioni attive all'arresto, utilizzare un ObjectStore con una strategia di memoria differente. |
Spiegazione | Il sistema di file non può allocare lo spazio richiesto. I tentativi di allocare gli oggetti in ObjectStore non riusciranno. |
Azione | Esaminare l'eccezione e determinare perché lo spazio non può essere allocato nel sistema di file. |
Spiegazione | E' stata rilevata una java.lang.ClassNotFoundException nel tentativo di deserializzare un ManagedObject. |
Azione | Esaminare la classe che non è stato possibile trovare e renderla disponibile per il programma di caricamento classi degli ObjectManager. |
Spiegazione | I nomi di ObjectStore devono essere univoci in un ObjectManager. |
Azione | Utilizzare un nome diverso per ObjectStore. |
Spiegazione | E' stata richiesta un'operazione su un oggetto in uno stato non valido, l'operazione ha esito negativo e lo stato dell'oggetto diventa in errore. |
Azione | Si tratta di un errore logico interno nell'ObjectManager. Non sarà possibile eseguire con esito positivo ulteriori operazioni sull'oggetto, contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Una IOException è stata rilevata dall'ObjectManager, non è stato possibile ripetere in modo sicuro l'operazione IO ed è stata abbandonata. |
Azione | Scoprire ed eliminare la causa dell'IOException sottostante. |
Spiegazione | E' stata rilevata un'IOException dall'ObjectManager, l'operazione IO è stata abbandonata, ma è stato possibile ripeterla in modo sicuro ripetendo l'esecuzione dell'API ObjectManager, una volta eliminata la causa sottostante. |
Azione | Scoprire ed eliminare la causa dell'IOException sottostante, ripetere l'operazione. |
Spiegazione | Un ObjectStore è stato costruito utilizzando un nome non valido. L'ObjectStore non è stato creato. |
Azione | Esaminare il nome per determinare perché non è valido. |
Spiegazione | E' stata richiesta una serie di statistiche non riconosciuta. |
Azione | Correggere il nome della serie di statistiche richiesta. |
Spiegazione | E' stato richiesto ad un ObjectStore di memorizzare un ManagedObject non valido. Il ManagedObject non è stato memorizzato. |
Azione | Esaminare il ManagedObject da memorizzare e determinare perché non è valido. Ad esempio, potrebbe essere nullo. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno nell'ObjectStore. |
Azione | Riportare il problema al servizio IBM. |
Spiegazione | Può esistere un solo token di ogni memoria identità (objectStoreIdentifier e storedObjectIdentifier); ma il nuovo token ed uno esistente condividono la stessa identità. |
Azione | L'ObjectStore potrebbe essere danneggiato, contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Sull'oggetto è stata tentata un'operazione non valida. L'operazione viene rifiutata e l'oggetto resta invariato. |
Azione | Esaminare lo stato dell'oggetto e scoprire la ragione per cui è stata tentata un'operazione non valida. |
Spiegazione | L'ObjectManager ha rilevato una transazione nuova ed una esistente che dispongono dello stesso LUWID. Questo è un errore interno e non deve verificarsi. |
Azione | Raccogliere le informazioni disponibili e contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Questo è un errore nell'ObjectManager e non deve verificarsi. Non sono consentite ulteriori azioni sulla transazione. |
Azione | Raccogliere ogni FFDC e altre informazioni correlate e contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | E' stata emessa un'eccezione ed è stata rilevata dall'ObjectManager, l'ObjectManager non è stato in grado di intraprendere alcuna azione ragionevole in risposta all'eccezione. |
Azione | Scoprire la causa dell'eccezione sottostante. |
Spiegazione | E' stato effettuato un tentativo di sbloccare o sostituire un ManagedObject in una transazione differente da quella che lo aveva bloccato. Il tentativo è stato respinto. |
Azione | Esaminare la logica dell'applicazione che utilizza l'interfaccia Transaction.unlock(ManagedObject) di ObjectManager per stabilire perché le due transazioni sono differenti. |
Spiegazione | E' stata rilevata un'eccezione nel tentativo di aprire il file di log denominato. L'ObjectManager non verrà avviato. |
Azione | Verificare che il nome del file di log sia valido e che ObjectManager possieda le autorizzazioni appropriate per scriverlo. |
Spiegazione | ObjectManager ha rilevato la fine del file di log di input. |
Azione | Nessuna, se questo è il risultato della lettura del log fino alla fine, quando si è riavviato l'ObjectManager. |
Spiegazione | L'ObjectManager stava eseguendo il proprio ripristino e ha rilevato un record di log con un tipo che non riconosceva, non è stata creata l'istanza dell'ObjectManager. |
Azione | Esaminare il file di log che l'ObjectManager sta utilizzando e determinare se è danneggiato. Se non è stato danneggiato contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | E' stato richiesto ad ObjectManager di individuare un ObjectStore non registrato con esso. |
Azione | L'ObjectStore potrebbe essere stato rimosso dall'ObjectManager. Ricreare l'ObjectStore. |
Spiegazione | Si è verificato un errore interno ed è stata rilevata la condizione non valida. |
Azione | L'azione è terminata. Si è verificato un errore interno, raccogliere i dati disponibili e riportare l'errore al servizio IBM. |
Spiegazione | L'ObjectManager ha tentato di ottenere un blocco esclusivo sul file di log, ma era già in uso. |
Azione | Verificare se un altro ObjectManager o un altro programma sta cercando di utilizzare lo stesso file di log. |
Spiegazione | Il file di log della transazione conteneva dati che l'ObjectManager non è riuscito ad interpretare. |
Azione | Verificare che il file di log sia quello corretto. Se lo è, contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Una transazione può disporre di un solo XID e non può essere modificato una volta impostato. |
Azione | Esaminare la logica dell'applicazione e stabilire perché sta tentando di modificare l'XID di una transazione che ne ha già uno. |
Spiegazione | Un XID può avere la lunghezza massima di java.lang.Short.MAX_VALUE. |
Azione | Utilizzare un XID più corto. |
Spiegazione | Si è tentato di utilizzare un'interfaccia disabilitata. |
Azione | Non utilizzare più l'interfaccia o passare ad una versione dell'ObjectManager che la supporti. |
Spiegazione | E' stato effettuato un tentativo di scrivere più dati sul log rispetto allo spazio disponibile consentito sul file. Il tentativo è stato respinto, lo stato della transazione non viene modificato. |
Azione | Ridurre il numero di oggetti aggiornati all'interno delle transazioni, ridurre il numero delle transazioni simultaneamente attive, ridurre la dimensione dei ManagedObject aggiornati oppure aumentare la dimensione del file di log. |
Spiegazione | Un indicatore del tipo sulla parte di record del log non è stato riconosciuto. |
Azione | Se il file di log non è stato danneggiato contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Il file di log è terminato prima che fosse rilevato un record di fine controllo. I file di log dovrebbero contenere almeno un record di log di inizio controllo e almeno uno di fine controllo. |
Azione | Se il file di log non è stato danneggiato contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | E' stato richiesto all'ObjectManager di richiamare un ManagedObject che doveva trovarsi nella memoria, ma questo non era presente. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | La dimensione di un ManagedObject serializzato ha superato il massimo previsto. |
Azione | Ciò non deve accadere, raccogliere tutte le informazioni disponibili e contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Ad ObjectManager è stato richiesto di ridurre la dimensione del proprio log della transazione. La dimensione richiesta era troppo ridotta per contenere i dati del log esistente. La nuova dimensione è sotto il limite che correntemente consentirà a ObjectManager di funzionare senza controllo continuativo. |
Azione | Effettuare una richiesta di dimensioni maggiori o ridurre il carico nel log scrivendo ManagedObject di numero o dimensioni inferiori. |
Spiegazione | Ad ObjectManager è stato richiesto di eliminare una raccolta ( Mappa o Elenco ) che non era vuota, conteneva alcune voci che non erano state eliminate o erano state eliminate da una transazione diversa da quella che tenta di eliminare la raccolta. |
Azione | Esaminare la logica dell'applicazione e determinare il motivo per il quale si sta cercando di modificare la raccolta anche se non è vuota. |
Spiegazione | Ad ObjectManager è stato richiesto di avviare più transazioni di quelle per cui è stato configurato. La nuova transazione non viene avviata. |
Azione | Esaminare la logica dell'applicazione e stabilire perché ha tentato di avviare troppe transazioni. Probabilmente le sta avviando, ma non esegue il commit o il backout. |
Spiegazione | Ad ObjectManager è stato richiesto di avviare più transazioni di quante ne possa supportare. Di solito questo numero è stato ridotto in modo che i controlli si possano completare prima che il file di log sia pieno. La nuova transazione non viene avviata. |
Azione | Aumentare la dimensione del file di log o avviare un numero inferiore di transazioni. |
Spiegazione | L'ObjectStore ha rilevato di essere già bloccato mentre tentava di acquisire un blocco esclusivo. |
Azione | Verificare se un altro ObjectManager sta utilizzando l'ObjectStore o se il relativo file viene utilizzato da un altro programma. |
Spiegazione | Il file di log non è stato chiuso normalmente, il file fisico sembra essere stato troncato. |
Azione | Determinare se il file di log è stato danneggiato, ripristinare il file originale non danneggiato. |
Spiegazione | All'ObjectManager è stato chiesto di memorizzare un riferimento ad un ManagedObject ma non ci sono ObjectStore riavviabili nei quali memorizzarlo. |
Azione | Considerare se è necessario utilizzare un ManagedObject denominato e, nel caso, creare un ObjectStore riavviabile. |
Spiegazione | E' stato effettuato un tentativo di aggiungere una chiave unica che esisteva già nella mappa e non era in uno stato utilizzabile per la sostituzione. |
Azione | Richiedere l'aggiunta di una chiave duplicata o determinare il motivo per cui l'applicazione sta cercando di sostituire una chiave esistente. |
Spiegazione | All'ObjectManager è stato richiesto di ridurre la dimensione di un file di memoria ad una lunghezza che non possa contenere i ManagedObject esistenti nel file. |
Azione | Effettuare una richiesta di maggior spazio rispetto alla dimensione attualmente utilizzata. |
Spiegazione | Una eccezione io è stata rilevata dall'ObjectManager, non è stato possibile ripetere in modo sicuro l'operazione IO ed è stata abbandonata. |
Azione | Scoprire ed eliminare la causa dell'eccezione sottostante. |
Spiegazione | Un ObjectStore era già pieno quando è stata effettuata una nuova richiesta di assegnazione. L'assegnazione non viene effettuata. |
Azione | Decidere se si dovrebbero aumentare le dimensioni dell'ObjectStore o se si dovrebbero rimuovere alcuni oggetti esistenti o se si sta tentando di memorizzare oggetti di numero o dimensioni maggiori rispetto a quanto pianificato. |
Spiegazione | Al costruttore di ObjectManager è stato passato un tipo di file di log che non è stato riconosciuto come uno dei tipi di file di log LOG_FILE_TYPE_XXXX. Non viene creata l'istanza di ObjectManager. |
Azione | Modificare la chiamata al costruttore in modo da utilizzare un tipo di file di log riconosciuto. |
Spiegazione | Ad un elenco è richiesto di creare un sottoelenco delimitato da voci che non conteneva. Il sottoelenco non è stato creato. |
Azione | Esaminare il codice dell'applicazione per stabilire perché la voce non si trovava nell'elenco. |
Spiegazione | E' stata trovata una firma non riconosciuta in un ManagedObject, la deserializzazione è stata abbandonata. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | Gli ObjectStore possono essere costruiti solo con strategie di memoria valide. |
Azione | Utilizzare una strategia di memoria valida per costruire l'ObjectStore. |
Spiegazione | Gli identificativi di ObjectStore devono essere univoci in un ObjectManager. |
Azione | Aggiungere ObjectStore esistenti all'ObjectManager prima di crearne di nuovi, ciò consente all'ObjectManager di evitare di riutilizzare l'identificativo. |
Spiegazione | Per dati protetti da byte Guard, è stata rilevata un'incongruenza nel valore dei byte Guard. |
Azione | Contattare l'assistenza IBM. |
Spiegazione | L'ObjectStore ha un'intestazione corrotta e non può essere elaborato. |
Azione | Determinare come è stato corrotto il file e ripristinare un backup. |
Spiegazione | Il file di log ha un'intestazione corrotta e non può essere elaborato. |
Azione | Determinare come è stato corrotto il file e ripristinare un backup. |
Spiegazione | Se il messaggio non fornisce sufficienti informazioni, controllare i messaggi precedenti per ulteriori dettagli. |
Azione | Per ulteriori informazioni, vedere i messaggi precedenti. |