WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Configurazione di WebSphere Extended Deployment con WebSphere Commerce Server

Per configurare WebSphere Extended Deployment con WebSphere Commerce Server, creare e configurare il router on demand (ODR), creare gli host virtuali, pubblicare il negozio, configurare le operazioni dinamiche, configurare le risorse del database, aggiungere inodi WebSphere Commerce Server, creare la classe di lavoro predefinita e configurare le funzioni di WebSphere Extended Deployment per i miglioramenti di WebSphere Commerce Server.

Cenni preliminari

A questo punto, il gestore distribuzione deve essere avviato e almeno un nodo WebSphere Commerce Server deve essere associato.

Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività

Per configurare Extended Deployment con WebSphere Commerce Server, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Per creare e configurare l'ODR, effettuare le seguenti operazioni:
    1. Avviare la console di gestione del gestore distribuzione.
    2. Selezionare Server > Router on demand.
    3. Creare un nuovo ODR selezionando il nodo ODR specifico come destinazione.
    4. Salvare le modifiche nel repository principale.
    5. Selezionare Server > Router on demand.
    6. Selezionare ODR appena creato > Impostazioni router on demand.
    7. Immettere il nome host o l'indirizzo IP del nodo del server Web nel campo dei proxy di sicurezza.
    8. Per la politica di configurazione del proxy di plugin, impostare l'opzione Genera configurazione plugin su Tutto. Il file plugin-cfg.xml verrà generato sul nodo ODR nella directory ${WAS_ROOT}/profiles/AppServer/etc.
    9. Impostare lo script di modifica sul percorso di uno script personalizzato che copia il file plugin-cfg.xml dal nodo ODR nella directory appropriata sul nodo del server Web. Questo script verrà eseguito ogni volta che l'ODR modifica il file plugin-cfg.xml.
    10. Salvare le modifiche nel repository principale.
  2. Per creare gli host virtuali, effettuare le seguenti operazioni:
    1. Avviare la console di gestione del gestore distribuzione.
    2. Selezionare Ambiente > Host virtuali.
    3. Selezionare host_predefinito > Alias host.
    4. Aggiungere le seguenti voci e salvare le modifiche:
      • Nome host: *, porta: 443
      • Nome host: *, porta: 8000
      • Nome host: *, porta: 8002
      • Nome host: *, porta: 8004
  3. Pubblicare il negozio WebSphere Commerce. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Pubblicazione di un negozio WebSphere Commerce.
  4. Configurare le operazioni dinamiche. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Configurazione di operazioni dinamiche.
  5. Configurare le origini del database. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Configurazione di origini del database.
  6. Aggiungere i nodi WebSphere Commerce Server. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Aggiunta di nodi WebSphere Commerce Server.
  7. Creare la classe di lavoro predefinita. Essa è richiesta per utilizzare la politica di servizio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Creazione della classe di lavoro predefinita.
  8. Configurare le funzioni WebSphere Extended Deployment per WebSphere Commerce Server. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Configurazione delle funzioni WebSphere Extended Deployment per i miglioramenti di WebSphere Commerce Server.



Related tasks
Installazione di WebSphere Extended Deployment

Related information
Documentazione di IBM WebSphere Commerce Business Edition

Argomento Attività    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:04:28 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/odoe_task/tcommerceconfig.html

© Copyright IBM 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)