WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Componenti business grid

In questa sezione vengono descritti i componenti business grid principali.

Il seguente diagramma illustra i componenti principali del business grid.
Components of business grid

Di seguito è riportata una breve descrizione di ogni componente e la relativa funzione.

L'interfaccia della riga comandi consente di inoltrare e controllare i processi a lunga durata del sistema. Le interfacce del bean enterprise e del servizio Web forniscono una funzionalità simile alle interfacce programmatiche mediante i programmi L2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition) e quelli non J2EE. La console di gestione fornisce un'interfaccia grafica che consente agli amministratori e agli operatori WebSphere di eseguire le funzioni di gestione dei processi. Tutte le funzioni delle altre interfacce tranne la funzione di inoltro e di memorizzazione dei processi sono disponibili dalla console di gestione. Nonostante non sia visualizzata, la console di gestione è utilizzata anche per definire le politiche dei servizi che WebSphere Extended Deployment utilizza per prendere decisioni relativamente a dove e quando avviare i processi a lunga durata.

Lo scheduler a lunga durata è responsabile dell'accettazione, della permanenza e della pianificazione dell'esecuzione dei processi a lunga durata. Esso gestisce il database dei processi, assegna gli ID dei processi e seleziona dove e quando i processi devono essere eseguiti. Come parte di questa funzione, lo scheduler a lunga durata è anche responsabile dell'avvio e dell'arresto delle istanze di cluster dinamici a lunga durata come definito dai processo da eseguire e dalle politiche di servizio definite dall'amministratore. Ciò è simile alla funzione fornita dal controller di gestione delle applicazioni per le applicazioni J2EE transazionali. Lo scheduler è un'applicazione J2EE che può essere resa disponibile utilizzando la funzione fornita dal controller di gestione delle applicazioni.

Gli ambienti di esecuzione sono server delle applicazioni a cui sono state aggiunte delle funzioni per fornire gli ambienti runtime necessari alle applicazioni a lunga durata. WebSphere Extended Deployment fornisce due ambienti di esecuzione assemblati come un'unica applicazione J2EE (LREE.ear) distribuita sui cluster dinamici su cui sono presenti le applicazioni a lunga durata. Fare riferimento a Distribuzione delle applicazioni a lunga durata per ulteriori informazioni sull'impostazione degli ambienti di esecuzione. I due ambienti di esecuzione forniti da WebSphere Extended Deployment sono: Il componente del programma di bilanciamento funziona con un arbitro delle operazioni a lunga durata e transazionali all'interno di un gruppo di nodi. A causa della natura delle operazioni a lunga durata, il posizionamento sullo stesso nodo con le operazioni transazionali ha di solito un impatto non favorevole sulle operazioni transazionali. Il programma di bilanciamento prende decisioni su quali nodi devono eseguire le operazioni transazionali e quali devono invece eseguire quelle a lunga durata. Tali decisioni di basano su un certo numero di fattori, tra cui se sono soddisfatte le politiche di servizio per i due tipi di operazioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Integrazione delle operazioni a lunga durata e transazionali.



Related concepts
L'interfaccia della riga comandi
L'interfaccia EJB dei servizi Web con lo scheduler a lunga durata
Gestione dei processi dalla console di gestione
Configurazione dello scheduler di lunga durata

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:07:14 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/scheduler/cxdbgcmp.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)