WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Gestione delle applicazioni dinamiche

In WebSphere Extended Deployment, la gestione delle applicazioni dinamiche è basata sulla politica di servizio, sulla distribuzione del carico e sulle risorse disponibili. È possibile eseguire le applicazioni a vari livelli all'interno di un ambiente WebSphere Extended Deployment, dalla modifica dei pesi relativi delle applicazioni all'espansione di una cella WebSphere. Quando le modifiche diventano più drastiche, anche gli impatti si fanno più estremi; ne consegue un aumento del tempo di elaborazione.

Con l'assegnazione dinamica delle risorse, WebSphere Extended Deployment consente un uso più efficiente dell'hardware. Presupponendo uno svariato assortimento di applicazioni distribuite (riguardo ai modelli di utilizzo), è alquanto improbabile che tutte le applicazioni siano contemporaneamente sotto pressione. WebSphere Extended Deployment consente ciò supportando l'assegnazione delle risorse dove necessarie, aumentando in questo modo l'utilizzo dell'hardware. Come risultato, un'azienda non avrà più bisogno di molte risorse hardware per soddisfare contemporaneamente il carico massimo di ciascuna applicazione, il che si traduce in una significativa diminuzione degli investimenti nell'IT.

La funzione di gestione delle applicazioni dinamiche è contenuta in tre gestori autonomi: il controller di gestione delle applicazioni, il gestore del carico di lavoro dinamico (DWLM) e il gestore autonomo del flusso di richieste (autonomic request flow manager). Una quarta opzione, Tivoli Intelligent Orchestrator, è un'installazione opzionale. WebSphere Extended Deployment non include Tivoli Intelligent Orchestrator. I clienti che invece già dispongono di Tivoli Intelligent Orchestrator possono integrare questo prodotto con WebSphere Extended Deployment.

Ciascun gestore autonomo fornisce funzioni che lavorano in perfetto accordo per raggiungere un obiettivo comune, ossia assegnare la capacità disponibile tra le applicazioni distribuite e le classi dei servizi configurate. Quando si ritiene necessario modificare la capacità assegnata a una determinata applicazione, le azioni vengono intraprese a partire dal primo livello (il più veloce). Nel momento in cui le richieste subiscono delle modifiche tali da rendere vani questi minimi adattamenti, le misure intraprese diventano più drastiche. Ad esempio, i gestori autonomi Extended Deployment possono iniziare con la modifica delle priorità di invio delle richieste associate a una politica del servizio. Extended Deployment esegue tali adattamenti in un intervallo di pochi secondi. Tuttavia, questi adattamenti potrebbero essere inefficaci se la dimensione di un determinato cluster è troppo piccola. Extended Deployment modifica le dimensioni dei cluster dinamici su una scala cronologica di decine di minuti.

Gestione delle applicazioni dinamiche

L'assegnazione dinamica di una determinata applicazione include l'aumento o la diminuzione delle sue capacità a diversi livelli. Le decisioni su come modificare l'assegnazione delle risorse vengono prese con i gestori autonomi, che controlleranno le varie metriche delle prestazioni, analizzeranno i dati monitorati e dirigeranno l'esecuzione delle azioni pianificate. WebSphere Extended Deployment supporta vari livelli configurabili di autonomia. Nella modalità più autonoma, questi gestori potranno eseguire liberamente le azioni pianificate. Tuttavia, i gestori autonomi si limitano a suggerire delle azioni, che dovranno essere eseguite manualmente da un amministratore.




Related concepts
Panoramica delle operazioni dinamiche

Related tasks
Configurazione di gestione delle applicazioni dinamiche

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:05:58 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/odoe_task/codoeprovision.html

© Copyright IBM 2004, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)