Il numero di partizioni in una determinata soluzione deve essere gestito molto attentamente. Quando possibile, è preferibile utilizzare un numero minimo di partizioni, che si solito è più semplice e più efficiente. Ogni partizione utilizza le risorse di sistema da implementare all'interno della gestione del carico di lavoro: operazioni aggiuntive da parte dell'amministratore per la gestione del sistema e una riduzione nelle prestazioni del cluster durante la traccia da un punto di vista del controllo delle prestazioni.
Quando una soluzione richiede più partizioni, ognuna di queste comincia a scalare e richiede pertanto ulteriori risorse e/o prestazioni aggiuntive da gestire. Alcune soluzioni sono molto complicate e potrebbero aver bisogno di un numero elevato di partizioni oppure della creazione di due o tre tipi diversi di partizioni per essere più efficiente (fare riferimento alla sezione relativa alle partizioni ibride rispetto a una soluzione del server delle applicazioni); in questi casio, fare molta attenzione nell'utilizzo della soluzione. È possibile creare dinamicamente le partizioni quando necessarie e rimuoverle se non lo sono.
Da un punto di vista della gestione, spesso uno degli aspetti più costosi di un'implementazione, ovvero la gestione di diverse migliaia di partizioni e del carico nel cluster, risulta un problema maggiore se confrontato a una soluzione che richiede un numero di partizione dell'ordine delle centinaia. Tuttavia, diverse soluzioni potrebbero richiedere alcune migliaia di partizioni e, in questo caso, il numero di risorse di elaborazione, di sviluppatori e di risorse di gestione per risolvere il problema sarà maggiore.
Internamente a IBM, l'utilità di partizione è stata testata correttamente con 10.000 partizioni con un carico diviso su più macchine. Un problema fondamentale trovato durante tale test è stato che il numero di coordinatori attivi deve essere almeno quattro. Inoltre, è stato provato che l'utilizzo della politica del gestore HA per impostare tali coordinatori su macchine fisiche specifiche nel cluster e l'impostazione di server preferiti per evitare l'utilizzo di queste macchine (o server) risulta particolarmente utile. Quando si eseguono numerose serie di partizioni, potrebbe essere necessario aumentare le dimensioni heap JVM per il gestore distribuzione e qualsiasi server delle applicazioni che si assegna come coordinatore attivo.
Nella sezione relativa alla gestione sono forniti maggiori dettagli, ma in generale le risorse vengono gestite in maniera conservativa. Questo approccio garantisce che quando si verificano picchi delle prestazioni e pertanto vengono restituiti degli errori, l'integrità operativa del cluster non viene compromessa.
Related concepts
Considerazioni generali sui cluster e sulla gestione di WPF