Utilizzare questa attività per importare e utilizzare l'applicazione di esempio ObjectGrid in Eclipse.
Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività
Utilizzando Eclipse, è possibile eseguire il debug delle applicazioni in maniera semplice. È possibile effettuare una procedura passo-passo mediante l'applicazione di esempio.
- Importare il progetto in Eclipse:
- Eseguire il programma Eclipse. Utilizzare il file eclipse.exe nella directory di installazione di Eclipse.
- Da Eclipse, creare un nuovo progetto.
- Fare clic su File > Nuovo > Progetto > Java > Progetto Java. Fare clic su Avanti.
- Immettere un nome per il progetto. Ad esempio, specificare ObjectGridSamples.
- Selezionare Crea nuovo progetto nello spazio di lavoro.
- Nella sezione Layout progetto, fare clic su Configura predefinito.
- Per la cartella di origine e di output, selezionare Progetto e fare clic su OK.
- Fare clic su Avanti.
- Selezionare la scheda Libreria.
- Fare clic su Aggiungi JAR esterni.
- Passare alla cartella /ObjectGrid/lib e selezionare i file objectgrid.jar, asm.jar e cglib.jar. Fare clic su Apri nella procedura guidata Selezione JAR.
- Fare clic su Fine.
- Importare il file objectgridSamples.jar nel progetto Java.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto Java e selezionare Importa.
- Selezionare File zip da Seleziona un'origine di importazione.
- Fare clic su Avanti.
- Fare clic su Sfoglia per avviare la procedura guidata Importa da file zip.
- Aprire il file objectgridSamples.jar. Passare alla directory /ObjectGrid/samples. Selezionare il file objectgridSamples.jar e fare clic su Apri.
- Verificare che la casella di spunta della struttura di file root sia selezionata.
- Verificare che il campo Nella cartella contenga il progetto Java creato nel passo precedente, ad esempio ObjectGridSamples.
- Fare clic su Fine.
- Controllare le proprietà del progetto Java.
- Aprire la prospettiva Java. Fare clic su Finestra > Apri prospettiva > Java.
- Passare alla vista console. Fare clic su
Finestra > Mostra vista > Console.
- Verificare che la vista Explorer pacchetto sia disponibile e selezionata.
Fare clic su
Finestra > Mostra vista > Explorer pacchetto.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto Java e selezionare Proprietà.
- Fare clic su Percorso build Java nel pannello di sinistra.
- Selezionare la scheda Origine nel pannello di destra.
- Verificare che la root del progetto sia riportata nelle cartelle di origine nel pannello del percorso del build.
- Selezionare la scheda Librerie nel pannello di destra.
- Verificare che i file objectgrid.jar, asm.jar e cglib.jar e una libreria di sistema JRE siano riportati nelle cartelle dei JAR e delle classi nel pannello del percorso bollente.
- Fare clic su OK.
- Eseguire l'applicazione di esempio ObjectGrid.
- Dalla vista Explorer pacchetto, espandere il progetto Java.
- Espandere il pacchetto com.ibm.websphere.samples.objectgrid.basic.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file ObjectGridSample.java. Selezionare Esegui > Applicazione Java.
- La console restituisce un output simile a quando si esegue l'applicazione dalla riga comandi Java. Per un esempio di output, fare riferimento alla sezione Esecuzione dell'applicazione di esempio ObjectGrid dalla riga comandi.
Eseguire l'esempio ObjectGrid distribuito.
Per eseguire l'esempio ObjectGrid distribuito, è necessario configurare un cluster ObjectGrid. Per eseguire questo esempio, è possibile utilizzare i file di configurazione XML predefiniti forniti nel file objectgridSamples.jar.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Avvio del cluster ObjectGrid di esempio autonomo. Una volta avviato il server ObjectGrid, è possibile eseguire l'applicazione di esempio ObjectGrid distribuita effettuando le seguenti operazioni:
- Dalla vista Explorer pacchetto, espandere il progetto Java.
- Espandere il pacchetto com.ibm.websphere.samples.objectgrid.distributed.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file DistributedObjectGridSample.java. Selezionare Esegui > Applicazione Java.
- La console restituisce un output simile a quello dell'ObjectGrid di esempio.
Operazioni successive
Le operazioni per caricare il progetto ed eseguire il programma di debug si trovano anche nel file SamplesGuide.htm.
Il file SamplesGuide.htm si trova nella directory doc nel file objectgridSamples.jar.