WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Creazione o modifica di un gruppo di nodi

I gruppi di nodi e i cluster dinamici risultano fondamentali nella creazione di blocchi dell'ambiente delle operazioni dinamiche. I gruppi di nodi devono essere creati correttamente in modo da realizzare le basi funzionali dell'ambiente on demand fornito da WebSphere Extended Deployment. Questa attività descrive come creare un gruppo di nodi o modificare un gruppo esistente. Al termine di questa attività, è possibile creare un cluster dinamico e associarlo a questo gruppo di nodi.

Cenni preliminari

Occorre acquisire una certa familiarità con il significato concettuale di gruppo di nodi e capirne gli attributi, ad esempio il raggruppamento di nodi con caratteristiche comuni e l'associazione di gruppi di nodi e cluster dinamici per supportare la modalità on-demand demand per WebSphere Extended Deployment, denominata operazioni dinamiche. È necessario conoscere le proprietà comuni a disposizione di un gruppo di nodi e le modalità di utilizzo nella propria infrastruttura.

È necessario che WebSphere Extended Deployment sia installato e che si possa avere accesso alla console di gestione.

Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività

Per le operazioni dinamiche di base, definire un gruppo di nodi per i nodi per eseguono cluster dinamici. Non eseguire l'ODR su un nodo che fa parte di questo gruppo di nodi.
  1. Dalla console di gestione, fare clic Amministrazione del sistema > Gruppi di nodi. È possibile selezionare un gruppo di nodi esistente oppure selezionare Nuovo per creare un nuovo gruppo.

    Per impostazione predefinita, il gruppo di nodi DefaultNodeGroup viene creato durante l'installazione di WebSphere Extended Deployment. Tale gruppo non è modificabile e viene utilizzato dalle opzioni di configurazione in esecuzione durante l'installazione per creare in modo efficace il sistema. È possibile inserire i nodi ODR in DefaultNodeGroup.

    Se viene creato un nuovo gruppo di nodi, assicurarsi di utilizzare uno schema di denominazione appropriato e compilare il campo relativo alla descrizione con informazioni di immediata comprensione. Ad esempio, in un ambiente su larga scala è necessario uno schema di denominazione che consenta un riconoscimento immediato ed è consigliabile l'utilizzo di un prefisso per differenziare i nodi.

    Fare clic su OK.

  2. Aggiungere o rimuovere i nodi dal gruppo di nodi.

    La ricerca del nodo può essere eseguita facendo clic sui gruppi di nodi disponibili. È inoltre possibile selezionare la scheda della topologia locale per visualizzare le associazioni dei nodi a ciascun gruppo. È possibile anche utilizzare la mappa di runtime per ottenere una prospettiva visiva di tutti i nodi di un dato gruppo. Per ulteriori informazioni sulla mappa di runtime, fare riferimento a Ambiente della mappa di runtime.

    Fare clic su Applica o OK per salvare le modifiche.

  3. OptionalColonSymbol Se si desidera implementare i cluster dinamici, è possibile effettuare le operazioni riportate di seguito per sovrascrivere il comportamento predefinito dei membri prima di creare il cluster dinamico. Per impostazione predefinita, il valore del membro del cluster dinamico GenerateUniquePorts è impostato su True per il primo membro del cluster dinamico mentre per i membri successivi è impostato su False per i nodi del sistema operativo z/OS e su True per i nodi distribuiti. Modificare questo comportamento effettuando le seguenti operazioni:
    1. Fare clic su Amministrazione del sistema > Gruppi di nodi > nome_nodo > Proprietà personalizzate.
    2. Impostare GenerateUniquePorts su True o False, come necessario.
    3. Inoltre, è possibile modificare questo comportamento a livello di nodo impostando le proprietà personalizzate del gruppo di nodi GenerateUniquePorts.nodename su True o False, in base alle necessità.
  4. [zos platforms] OptionalColonSymbol Per implementare lo stack verticale, fare clic su Amministrazione di sistema > Gruppi di nodi > nome_nodo > Proprietà personalizzate e impostare il valore di GenerateUniquePorts su True in modo da consentire il corretto avvio di tutte le istanze dei membridel cluster dinamico sullo stesso nodo. Senza questa impostazione, può essere avviata soltanto una istanza mentre tutte le altre non verranno avviate a causa di un conflitto di porte.

Risultato

A questo punto, la creazione o la modifica di un gruppo di nodi è avvenuta con successo.

Operazioni successive

Una volta creato il gruppo di nodi, è possibile effettuare le seguenti attività:



Related tasks
Preparazione dell'ambiente host per le operazioni dinamiche

Related reference
Creazione ed eliminazione di membri di un gruppo di nodi mediante script

Argomento Attività    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:04:28 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/odoe_task/todrnodegroup.html

© Copyright IBM 2004, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)