In WebSphere Extended Deployment, il nodo predefinito che viene creato durante l'installazione si basa sul nome host. Quando si crea un nodo, il nome può essere l'indirizzo host IP del computer. La relazione che intercorre
tra le applicazioni e i nodi su cui tali applicazioni possono essere eseguite viene
espressa in termini di struttura intermedia, nota come gruppo di nodi. Un nodo può essere un membro di un gruppo di nodi.
Cenni preliminari
È necessario che WebSphere Extended Deployment sia installato e che si possa avere accesso alla console di gestione.
- Dalla console di gestione, fare clic su Amministrazione di sistema > Nodi. Selezionare un nodo esistente per la modifica.
- Fare clic su Aggiungi nodo per aggiungere un nodo a una cella.
- Immettere il nome della rete del nodo da aggiungere alla cella. È necessario che un'istanza remota di WebSphere Application Server sia in esecuzione su questa macchina.
- Completare i campi richiesti e fare clic su Salva.
- Per modificare il nodo, è possibile scegliere tra diverse alternative:
- Rimuovi nodo: selezionare un nodo da rimuovere e fare clic su Rimuovi nodo.
Non è possibile rimuovere un nodo da un gruppo di nodi se ha un'istanza in esecuzione di un cluster dinamico. Arrestare prima tutte le istanze del cluster.
- Forza eliminazione: selezionare un nodo da eliminare e fare clic su Forza eliminazione.
- Sincronizza: verifica che tutti i nodi in una cella siano sincronizzati e che la configurazione e le impostazioni per server, gruppi di nodi, cluster dinamici e così via siano le stesse. Quando si apportano delle modifiche mediante la console di gestione, le modifiche vengono salvate solo sul gestore distribuzione a meno che non si selezioni l'opzione per sincronizzare tutti i nodi.
- Sincronizzazione completa: selezionare questa operazione per un confronto completo delle configurazioni del nodo e del gestore distribuzione, invece che un confronto soltanto delle cartelle di configurazione note. Le operazioni di sincronizzazione riconoscono soltanto le modifiche alla configurazione che vengono effettuate mediante gli strumenti di gestione, come la console di gestione o il programma di utilità di script wsadmin. Se si modificano o si aggiungono direttamente nuovi file alla struttura di configurazione, l'utilizzo delle operazioni della console rende queste modifiche note al sistema.
- Arresta: arresta un nodo. Non è possibile riavviare il nodo dalla console di gestione. Utilizzare invece il comando reStart sul nodo.
- Imposta manutenzione, arresta immediatamente: selezionare questa operazione per porre un nodo offline, arrestando tutti i processi del nodo, per la manutenzione, la risoluzione dei problemi o l'impostazione di un nodo di backup.
- Imposta manutenzione, arresta immediatamente: selezionare questa operazione per porre un nodo offline, arrestando tutti i processi del nodo, per la manutenzione, la risoluzione dei problemi o l'impostazione di un nodo di backup.
- Annulla impostazione manutenzione: selezionare questa operazione per portare di nuovo un nodo online.
Se l'agente del nodo
viene arrestato, avviarlo manualmente.
Risultato
A questo punto è stato configurato un nodo.