Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività
Aprire WebSphere Studio Application Developer (WSAD) e seguire le istruzioni riportate di seguito per impostare un'applicazione con partizioni. Nelle operazioni riportate si utilizza WebSphere Studio Application Developer (WSAD). Tuttavia, se si utilizza Rational
Application Developer (RAD), queste operazioni vanno altrettanto bene.
- Creare un progetto J2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition) con un modulo di bean enterprise e un client applicativo. Aggiungere il file wpf.jar dal progetto al modulo del bean enterprise. Fare clic sul modulo del bean enterprise e selezionare la voce di menu Proprietà.
- Nella finestra delle proprietà visualizzata, fare clic su Aggiungi variabile per definire una variabile che indica il percorso di installazione di WebSphere Extended
Deployment.
- Fare clic sul pulsante Nuovo . Nella finestra Nuova variabile visualizzata, creare la variabile. Denominare la variabile XD_HOME e specificare il percorso. Fare clic su OK. Nella finestra Nuova variabile viene visualizzata XD_HOME.
- Fare clic sul pulsante Estendi . Ciò consente di aggiungere un file jar basato su questa variabile alla classpath del progetto. L'uso di una variabile implica che quando più sviluppatori utilizzano i CVS, allora ogni sviluppatore può impostare XD_HOME su una directory differente e utilizzare comunque il progetto quando WebSphere Extended Deployment viene installato in directory differenti.
- Nella finestra risultante, espandere la sottodirectory lib selezionando il file wpf.jar e fare clic su OK. Se sono necessari altri file jar, selezionarli.
- OptionalColonSymbol Se si utilizzano file jar aggiuntivi in prodotti di terzi quale Log4J, allora i file devono essere aggiunti utilizzando un approccio simile.
Definire una variabile ed estenderla.