Prima di creare un pacchetto di installazione personalizzato (customized installation package, CIP), creare un documento di definizione build per il CIP. La definizione di build è un documento XML che identifica i componenti e le caratteristiche per definire il modo in cui Installation
Factory personalizza WebSphere Extended Deployment. La GUI di Installation Factory
rappresenta il modo più semplice per la creazione di una definizione di build e di un CIP. Avviare la GUI con il comando ifgui dalla directory bin.
È possibile salvare una definizione di build e utilizzarla quindi per generare il CIP direttamente dalla GUI.
Cenni preliminari
È necessario scaricare il plug/in di Installation Factory per WebSphere Extended Deployment 6.0.1. Espandere il plug-in nel percorso di WebSphere Application
Server Installation Factory esistente.
Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività
In questa sezione viene descritto come creare ed installare un CIP.
- Raccogliere i componenti che si desidera includere nel CIP.
Le risorse opzionali possono includere i seguenti componenti:
- Pacchetti di manutenzione
- File aggiuntivi da installare sul sistema
L'unica risorsa richiesta è il CD dell'immagine di installazione 6.0.1, che è una immagine scaricata dal sito Passport Advantage. Rendere tutte le risorse disponibili sulla macchina su cui si desidera creare il CIP, che potrebbe essere una macchina differente da quella su cui è stata creata la definizione di build.
- Utilizzare la console di Installation Factory bin/ifgui e una volta avviata, fare clic sull'icona Nuova definizione di build per creare il file di definizione di build. Il comando ifgui avvia la console Installation Factory e crea un file XML
di definizione di build che identifica il prodotto da installare, le funzioni del prodotto, i pacchetti di manutenzione e le altre personalizzazioni da includere nel CIP (customized
installation package). Lo strumento ifgui può inoltre creare il CIP in modalità connessa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al comando ifgui. Per ulteriori informazioni sulle definizioni dei pannelli, fare riferimento a Pannelli della procedura guidata di definizione build.
TipColonSymbol Lo strumento ifgui è detto anche procedura guidata di definizione build per Installation Factory.
Completare i seguenti pannelli per identificare i componenti da includere nel CIP:
- Dalla procedura guidata Selezione prodotto, selezionare IBM WebSphere Extended
Deployment 6.0 e fare clic su Avanti. Scegliendo la versione 6.0, verrà seleziona to il livello i versione 6.0.1.
- In Selezione edizione, selezionare XD e fare clic su Avanti.
- In Pacchetti prodotto, selezionare Extended Deployment e fare clic su Fine.
- Dalla procedura guidata Definizione build, in Selezione della modalità, fare clic sulla modalità Disconnessa o Connessa e selezionare le piattaforme di destinazione. Per ulteriori informazioni sulla differenza tra la modalità connessa e quella disconnessa, fare riferimento alla guida per la selezione della modalità in Pannelli della procedura guidata di definizione build. Selezionare le piattaforme su cui si desidera utilizzare questo CIP. È possibile installare il CIP solo sulle piattaforme di destinazione selezionate.
- In Identificazione del pacchetto, immettere l'identificativo del pacchetto di installazione.
- In Informazioni build, immettere il percorso del file di definizione build e il percorso del CIP da creare.
- In Immagine di installazione del prodotto, immettere il percorso del CD di Extended Deployment
6.0.1. Ad esempio, unità:\XD\XD601.
- In Selezione della funzione, selezionare Miglioramenti a Extended Deployment, Ambiente di server misto o entrambe le opzioni.
- In Pacchetti di manutenzione, immettere i percorsi del pacchetto di aggiornamento e del fix pack.
- In Pacchetti di fix ad interim, immettere il percorso delle fix ad interim. Fare clic su Aggiungi per includere le immagini iFix.
- In File aggiuntivi, fare clic su Aggiungi file ed immettere il file oppure fare clic su Aggiungi directory per aggiungere una directory da includere nel CIP.
- In Origine, immettere l'organizzazione e la descrizione del CIP da visualizzare.
- In Anteprima sul pacchetto di installazione personalizzato, confermare e fare clic su Fine.
A questo punto, verrà generato il file di definizione build. In modalità connessa, è possibile salvare il file di definizione build e generare il CIP dopo aver fatto clic su Fine.
- Per creare il CIP in base a una definizione build
esistente, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Installare il CIP utilizzando la procedura guidata di installazione InstallShield for Multiplatforms (ISMP) oppure eseguire il comando di installazione.
Risultato