Un PSSB (partitioned stateless session bean) deve implementare l'API della struttura WPF (utilità di partizione) e utilizzare l'interfaccia PartitionManager per creare e gestire partizioni. Inoltre, è necessario implementare una classe [BEAN_NAME]_PartitionKey che deve essere chiamata dal routing del carico di lavoro per determinare l'endpoint della partizione a cui viene indirizzata la richiesta.
package com.ibm.websphere.wpf.ejb; /** * PartitionKey for Partitioned Stateless Session Bean WPFKeyBasedPartition */ public class WPFKeyBasedPartition_PartitionKey { /** * restituisce la stringa della partizione come chiave della partizione * @param partition * @return */ public static String buy(String partition) { return partition; } }
In questo caso, dal PSSB WPFFacadePartitionSample il bean ha solo un unico metodo statico remoto, buy(String) che ha una destinazione della partizione. L'utente riceve tutti gli argomenti del metodo inoltrati alla firma e li elabora, come richiesto, per determinare quale membro del cluster dell'endpoint della partizione ospita il lavoro.
Tutti i metodi dell'interfaccia remota di PSSB devono essere implementati.
wpfstubutil è un programma di utilità che rigenera lo stub e inserisce le interfacce appropriate per abilitare la classe [BEAN_NAME]_PartitionKey da richiamare per ogni esecuzione del metodo di indirizzamento. Questo strumento deve essere richiamato ogni volta che il bean enterprise viene distribuito. il processo di distribuzione implica la scrittura del file senza queste modifiche.
Gli amministratori di solito desiderano evitare la distribuzione quando si installa una applicazione J2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition) con partizioni all'interno del cluster. Ciò reimposta lo stub generato e le modifiche alla struttura dell'utilità di partizione richiesta sono presenti al runtime. Per ulteriori informazioni sullo stub aggiornato, fare riferimento agli esempi nella directory installApps che cominciano con D_*.
Related concepts
Panoramica sugli EJB con partizioni