L'interfaccia della riga comandi interagisce con lo scheduler a lunga durata per inoltrare e modificare i lavori a lunga durata. Essa si trova nella directory root_was/bin come script lrcmd.sh o lrcmd.bat e può essere richiamata da qualsiasi percorso nella cella WebSphere.
Lo script lrcmd può emettere i seguenti comandi:
Comando | Argomenti | Descrizione | Informazioni aggiuntive |
Visualizzazione delle informazioni di utilizzo per lrcmd | Nessuna | Questo comando visualizza le informazioni sull'utilizzo del comando lrcmd. | Ad esempio, lrcmd |
Inoltro di un processo allo scheduler a lunga durata | -cmd=submit -xJCL=<nomefile_xjcl> [-job= <nome_processo>(-add | -replace)][-startDate=<data_inizio> -startTime=<ora_inizio>] [-host=<host>] [-port=<porta>] o -cmd=submit -job=<nome_processo> [-startDate=<data_inizio> - startTime=<ora_inizio>] [-host=<host>] [-port=<porta>] | Quando viene specificato un file xJCL: -xJCL=<nomefile_xjcl> indica il percorso del file xJCL che deve essere inoltrato dal file system e facoltativamente salvato.
Argomenti opzionali:
Entrambe le variazioni del comando restituiscono un ID di processo per il processo inoltrato. |
Esempi:
|
Annullamento di un processo precedentemente inoltrato | -cmd=cancel -jobid=<ID_processo>[-<host>] [-port=<porta>] | Questo comando annulla l'esecuzione di un processo precedentemente inoltrato. -jobid=<ID_processo> è l'ID di processo assegnato al processo dallo scheduler a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. Argomenti opzionali:
|
Esempio: lrcmd –cmd=cancel –jobid=myjob:2 –host=myLRShost –port=9083 |
Riavvio di un processo | -cmd=restart -jobid=<ID_processo> [-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando riavvia l'esecuzione di un processo. È possibile riavviare soltanto i processi che si trovano in uno stato riavviabile. -jobid=<ID_processo> è l'ID di processo assegnato al processo dallo scheduler a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. Argomenti opzionali:
|
È possibile riavviare soltanto i processi a lunga durata associati alle applicazioni batch. Quando un processo batch viene annullato mediante il comando -cmd=cancel, lo stato viene modificato in riavviabile. Una volta riavviato il processo, l'elaborazione ricomincia dall'ultimo punto di controllo per cui è stato eseguito il commit. Esempio: lrcmd –cmd=restart –jobid=myjob:2 –host=myLRShost –port=9081 |
Eliminazione delle informazioni sul processo | -cmd=purge -job=<ID_processo> [-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando elimina le informazioni sul processo dall'ambiente dello scheduler a lunga durata e dall'ambiente di esecuzione. -jobid=<ID_processo> è l'ID di processo assegnato al processo dallo scheduler a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. Argomenti opzionali:
|
Lo scheduler a lunga durata conserva le informazioni su un processo anche dopo che il processo viene completato. Il comando di eliminazione consente di eliminare definitivamente tali informazioni dai database. Esempio: lrcmd –cmd=purge –jobid=myjob:2 |
Salvataggio di xJCL nel repository del processo | -cmd=save -xJCL=<nomefile_xjcl> -job=<nome_processo> [-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando salva un documento xJCL nel repository
del processo perché possa essere utilizzato in futuro dai comandi -cmd=submit.
Argomenti opzionali:
|
Esempi:
|
Rimozione di un processo dal repository del processo | -cmd=remove -job=<nome_processo>[-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando rimuove un documento xJCL precedentemente salvato dal repository del processo. -job=<nome_processo> specifica il nome assegnato al processo quando è stato salvato nel repository.
|
Esempio: lrcmd –cmd=remove –jobid=myjob:2 –host=myhost –port=9083 |
Visualizzazione dell'xJCL memorizzato nel repository del processo | -cmd=show -job=<nome_processo> | Questo comando mostra l'xJCL memorizzato nel repository del processo. -job=<nome_processo> specifica il nome assegnato al processo quando è stato salvato nel repository. |
Esempi:
|
Visualizzazione dello stato dei processi a lunga durata | -cmd=status o -cmd=status -jobid=<ID_processo> [-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando visualizza le informazioni sullo stato relativamente a uno o più processi nel database dello scheduler a lunga durata. Argomenti opzionali: -job=<ID_processo>, se specificato, indica che vengono visualizzate solo le informazioni per il processo specificato. |
Esempi:
|
Sospensione di un processo | -cmd=suspend -jobid=<ID_processo> -seconds=<secondi>[-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando sospende l'esecuzione di un processo batch
a lunga durata per il numero di secondi specificato. A meno che non venga ripristinato manualmente (ad esempio, con il comando lrcmd
-cmd=resume), l'esecuzione del processo verrà ripristinata dopo il numero specificato di secondi. -jobid=<ID_processo> è l'ID di processo assegnato dallo scheduler di processi a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. Argomenti opzionali: -seconds=<secondi> indica per quanti secondi l'esecuzione del processo deve essere sospesa. Se non viene specificato alcun valore, verrà utilizzato il valore predefinito di 15 secondi. Se viene specificato -seconds=0, l'esecuzione del processo non verrà ripristinata se non manualmente.
|
Esempi: lrcmd -cmd=submit -xJCL=myxjcl.xml (restituisce l'ID di processo myjob:23) Una volta iniziata l'esecuzione del processo myjob:23, questa può essere sospesa per cinque minuti con: lrcmd -cmd=suspend -jobid=myjob:23 -seconds=300 –port=81 –host=myODRHost L'esecuzione del processo può essere ripristinata prima della scadenza dei cinque minuti con il comando lrcmd -cmd=resume -jobid=myjob:23 |
Ripristino dell'esecuzione di un processo precedentemente sospeso | -cmd=resume -jobid=<ID_processo>[-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando ripristina l'esecuzione di un processo batch precedentemente sospeso. -jobid=<ID_processo> è l'ID di processo assegnato al processo dallo scheduler a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. |
Fare riferimento alla descrizione di -cmd=suspend. |
Visualizzazione dell'output per un processo | -cmd=output -jobid=<ID_processo> [-host=<host>] [-port=<porta>] | Questo comando visualizza l'output generato dallo scheduler a lunga durata e dall'ambiente di esecuzione durante l'esecuzione del processo specificato. -jobid=<ID_processo> è l'ID assegnato al processo dallo scheduler di processi a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd -cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo. |
|
Visualizzazione del codice di ritorno di un processo batch | -cmd=getBatchJobRC -jobid=<ID_processo>[-host=<host>] [-port=<porta>] | Visualizza il codice di ritorno generale prodotto da un processo batch a lunga durata. -jobid=<ID_processo> è l'ID assegnato al processo dallo scheduler di processi a lunga durata. L'ID è restituito dal comando lrcmd
-cmd=submit che ha inizialmente inoltrato il processo. Il comando -cmd=status può essere inoltre utilizzato per identificare l'ID di processo per un determinato processo.
|
|
Inoltro di una richiesta di processo ricorrente allo scheduler a lunga durata | -cmd=submitRecurringRequest -xJCL=<nome file XML> -request=<nome della richiesta> -startDate=<data dell'inoltro del primoprocesso>-startTime=<ora dell'inoltro dei processi>-interval=<periodo di tempo tra gli inoltri dei processi>[-host=<host>] [-port=<porta>] OPPURE -cmd=submitRecurringRequestjo b=<nome_processo> -request=<nome della richiesta> -startDate=<data di inoltro del primo processo>-startTime=<ora di inoltro del processo>-interval=<periodo di tempo tra gli inoltri di un processo>[-host=<host>] [-port=<porta>] |
Inoltra una richiesta di processo ricorrente allo scheduler. Lo
scheduler inoltra i processi a lunga durata rispetto al xJCL specificato a intervalli di tempo indicati dagli argomenti.
Argomenti opzionali:
|
Esempi:
|
Modifica di una richiesta di processo ricorrente esistente | lrcmd -cmd=modifyRecurringRequest -request=<nome della richiesta> -xJCL=< nome file XML> -interval=<periodo di tempo tra gli inoltri dei processi>-startDate=<data di inoltro del primo processo>-startTime=<ora di inoltro dei processi> |
Argomenti opzionali:
|
Esempi: lrcmd -cmd=modifyRecurringRequest -request=MyWeeklyReport -xJCL=C:\\myNewXJCL -port=81 lrcmd -cmd=modifyRecurringRequest -request=MyWeeklyReport -startDate=2006-02-02 -startTime=22:30:00 -xJCL=C:\\myFebXJCL -port=81 |
Annullamento di una richiesta di processo ricorrente esistente |
|
Esempio: lrcmd-cmd=getRecurringRequestDetails-request=MyWeeklyReport-port=81 | |
Visualizzazione dei dettagli di una richiesta di processo ricorrente esistente | lrcmd -cmd=getRecurringRequestDetails-request=<nome della richiesta> | <nome della richiesta> è il nome univoco della richiesta utilizzata per identificare questa richiesta di inoltro del processo ricorrente. Argomenti opzionali:
|
Esempio: lrcmd -cmd=getRecurringRequestDetails -request=MyWeeklyReport-port=81 |
Visualizzazione di tutte le richieste di processi ricorrenti esistenti | lrcmd -cmd=showAllRecurringRequests | Esempio: lrcmd -cmd=showAllRecurringRequests -port=81 | |
Visualizzazione di tutti i processi ricorrenti di una richiesta | lrcmd -cmd=showRecurringJobs-request=<nome della richiesta> | <nome della richiesta> è il nome univoco della richiesta utilizzata per identificare questa richiesta di inoltro del processo ricorrente. Argomenti opzionali:
|
Esempi: lrcmd -cmd=showRecurringJobs -request=MyWeeklyReport -port=81 lrcmd -cmd=status -jobid=<ID processo>-port=80 -host=myodrhost.com lrcmd -cmd=status -port=80-host=myodrhost.com |
Esempio di richiamo dell'output di un processo batch:
lrcmd -cmd=output -jobid=mybatchjob:63 –host=myLRSHost –port=9081
CWLRB4940I: com.ibm.websphere.batch.wsbatch : -cmd=output -jobid=mybatchjob:63 CWLRB5000I: Wed Jun 15 17:55:36 EDT 2005 : com.ibm.websphere.batch.wsbatch : risposta all'output CWLRB1740I: [Wed Jun 15 17:55:36 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] in stato di impostazione. CWLRB1760I: [Wed Jun 15 17:55:37 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] inoltrato per l'esecuzione. CWLRB2420I: [Wed Jun 15 17:55:37 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step1] in fase di impostazione. CWLRB2440I: [Wed Jun 15 17:55:38 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step1] in fase di distribuzione. CWLRB2460I: [Wed Jun 15 17:55:38 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step1] in fase di interruzione. CWLRB2600I: [Wed Jun 15 17:55:38 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step1] completato normalmente rc=0. CWLRB2420I: [Wed Jun 15 17:55:39 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step2] in impostazione delle operazioni. CWLRB2440I: [Wed Jun 15 17:55:39 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step2] in fase di distribuzione. CWLRB2460I: [Wed Jun 15 17:55:40 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step2] in fase di interruzione. CWLRB2600I: [Wed Jun 15 17:55:40 EDT 2005] Processo [mybatchjob:63] Passo [Step2] completato normalmente rc=4. End
Related concepts
Gestione delle applicazioni a lunga durata