WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Struttura di un'applicazione di utilità di partizione HTTP

Come nel caso dell'utilità di partizione IIOP (Internet Inter-Orb Protocol), ogni ut ilità di partizione HTTP deve contenere un bean di sessione stateless con partizioni (partitioned stateless session bean, PSSB). Tale bean PSSB interagisce con un'interfaccia HttpPartitionManager per eseguire le richieste dell'utilità di partizione HTTP. Un'applicazione può contenere facoltativamente uno o più moduli Web che utilizzano l'interfaccia HttpPartitionManager. Un servlet può registrare gli eventi dell'utilità di partizione come il caricamento o lo scaricamento delle partizioni mediante il sottosistema dell'utilità. Infine, oltre al file application.xml contenuto nella directory META-INF di un file EAR (enterprise application archive), un'applicazione può specificare anche le informazioni sulla partizione in un file partitions.xml.

Websphere Application Server Extended Deployment viene rilasciato con un'applicazione di utilità di partizione HTTP di esempio nel file httpwpfsample.ear. Per impostazione predefinita, tale file di trova nella directory <root_WAS>/installableApps. Questa applicazione contiene un PSSB generico per le applicazioni, un archivio Web con un servlet semplice e l'impacchettamento appropriato che include un file partitions.xml di esempio. Di seguito è riportato il contenuto di tale file (se non è stato soggetto a modifiche):



Related concepts
Partizioni HTTP

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:10:47 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/WPF51/cwpfhttpappparts.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)