WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Operazioni dinamiche

WebSphere Extended Deployment comprende la funzione di controllo dell'ambiente application server e di definizione di ottimizzazioni o suggerimenti in base ai dati osservati. Questa capacità viene indicata con il termine di operazioni dinamiche.

Le aziende sono sempre più legate alla disponibilità e alla velocità delle applicazioni in grado di fornire servizi essenziali ai clienti. La mancanza di disponibilità si traduce in una perdita in termini di opportunità e profitti per l'azienda. Le operazioni dinamiche rappresentano un ambiente fluido e dinamico, che supporta la continua disponibilità delle applicazioni mediante la virtualizzazione delle risorse, la disposizione dinamica delle applicazioni, l'assegnazione delle priorità e il controllo del flusso di lavoro per le applicazioni e l'integrazione con la gestione generale dell'infrastruttura delle operazioni dinamiche.

In un tipico ambiente WebSphere Application Server, è possibile che alcune risorse vengano dedicate ad applicazioni particolari. Questa struttura statica porta a un uso non efficiente delle risorse. Alcuni server in questo modo non vengono utilizzati al massimo delle proprie capacità, mentre altri risultano sovraccarichi.

Tipico ambiente WebSphere Application Server

WebSphere Extended Deployment supporta un ambiente molto più flessibile mediante le funzioni di operazioni dinamiche. Le operazioni dinamiche sono costituite da gestori autonomi che migliorano l'utilizzo grazie a degli obiettivi aziendali definiti. Questi gestori autonomi controllano le metriche delle prestazioni, analizzano i dati controllati, definiscono una pianificazione per l'esecuzione delle operazioni e offrono la capacità di eseguire tali operazioni in risposta al flusso di lavoro.

Un ambiente WebSphere Extended Deployment

WebSphere Extended Deployment offre i seguenti gestori autonomi come parte della funzionalità delle operazioni dinamiche:
Gestore autonomo del flusso di richieste
Controlla l'ordine delle richieste all'interno del server delle applicazioni e il grado di flusso di tali richieste. Utilizzando la classificazione e gli obiettivi di servizio definiti, il gestore autonomo del flusso di richieste (ARFM) decide la modalità e i tempi di trasmissione delle richieste HTTP al livello successivo.ARFM decide anche quando le richieste Internet Inter-ORB Protocol (IIOP) e Java Message Service (JMS) vengono eseguite a livello del server delle applicazioni, anche se tali richieste non sono indirizzate mediante l'ODR. Per le richieste IIOP, sono supportati solo i client Enterprise JavaBeans (EJB) autonomi.
Gestore dinamico del carico di lavoro (DWLM)
Esegue il bilanciamento del carico tra i server delle applicazioni disponibili. In particolare, per un dato flusso di richieste, il gestore DWLM bilancia le richieste tra i nodi disponibili to modo da compensare i tempi di risposta. DWLM aggiorna dinamicamente lo stato dell'applicazione ogni volta che un controller di gestione delle applicazioni modifica un'infrastruttura applicativa in esecuzione.
Controller di gestione delle applicazioni
Crea e rimuove le istanze delle applicazioni per gestire le richieste HTTP. Questo controller è in grado di ottimizzare dinamicamente i periodi di flusso di lavoro intenso, senza che sia necessario l'intervento manuale dell'amministratore del sistema. Per le richieste IIOP e JMS, il controller di sostituzione delle applicazioni può aggiungere e rimuovere le istanze del server delle applicazioni. Per le richieste IIOP, sono supportati soltanto i client EJB autonomi.
Gestione integrità
Gestisce un ambiente del server delle applicazioni di grandi dimensioni utilizzando la politica di integrità per identificare le operazioni richieste dai criteri. Quando vengono soddisfatti tali criteri, si eseguono le operazioni necessarie per mantenere l'ambiente integro.
Tivoli Intelligent Orchestrator
Fornisce supporto per l'integrazione con Tivoli Intelligent Orchestrator. Tivoli Intelligent Orchestrator viene utilizzato per aggiungere e rimuovere macchine dal pool di risorse gestiteda WebSphere Extended Deployment. L'integrazione con Tivoli Intelligent Orchestrator consente a WebSphere Extended Deployment di poter partecipare a un ambiente gestito di dimensioni più ampie e consente a Tivoli Intelligent Orchestrator di supportare WebSphere Extended Deployment quando gli obiettivi non possono essere soddisfatti dalle risorse allocate su WebSphere.

I gestori autonomi, insieme all'ODR (on demand router), rappresentano le componenti funzionali principali delle operazioni dinamiche. Un ODR può essere definito e avviato prima che vengano definite le politiche di servizio, ma le politiche operative possono essere definite prima della visualizzazione del lavoro a cui verranno applicate. Tuttavia, se le politiche non sono definite, il lavoro viene gestito dalle politiche predefinite. Quando il lavoro entra in ODR, viene compiuto uno sforzo di ottimizzazione in modo da raggiungere il bilanciamento desiderato dei risultati delle prestazioni. Mentre il flusso di lavoro procede, il gestore dinamico del carico di lavoro esegue il bilanciamento del carico. Se si verificano delle variazioni nel lavoro e il bilanciamento di quest'ultimo all'interno dei nodi subisce delle modifiche, il controller di gestione delle applicazioni esegue un nuovo bilanciamento delle applicazioni in esecuzione in modo da assicurare flussi di lavoro efficienti. Tivoli Intelligent Orchestrator fornisce un controllo del nodo come estensione naturale del controller di gestione delle applicazioni.

La combinazione di questi gestori autonomi rappresenta una capacità continua e dinamica di runtime end-to-end.




Related concepts
Cos'è WebSphere Extended Deployment?
Panoramica delle operazioni dinamiche
Componenti delle operazioni dinamiche
Ambiente di operazioni dinamiche
Gestione delle applicazioni dinamiche

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:01:59 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/prodovr/cxdtheodoe.html

© Copyright IBM 2004, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)