Un'applicazione J2EE (Java 2 Platform, Enterprise Edition) con partizioni è un'applicazione J2EE media con un unico PSSB (partitioned stateless session bean). Non esiste alcuna limitazione relativa all'applicazione J2EE che includa il PSSB. Per WebSphere Extended Deployment, un unico file EAR (enterprise application archive) può comprendere diversi moduli Enterprise JavaBeans (EJB). Tuttavia, solo un modulo EJB può contenere il bean PSSB. Inoltre, i nomi delle partizioni scelti durante la sequenza di inizializzazione del gestore partizioni del PSSB devono essere univoci nel cluster. Infine, l'applicazione deve essere installata sui nodi nel cluster.
Se si utilizza un contenuto Web (JavaServer Pages (JSP), HTML, servlet), è possibile fare riferimento al PSSB mediante l'interfaccia JNDI (Java Naming and Directory Interface) e il modulo EJB conterrà automaticamente PSSB. Il servlet di solito esegue un metodo remoto dell'interfaccia remota del PSSB EJB, che implica una chiamata indirizzata al server con la partizione dell'endpoint di destinazione appropriata.
Un unico PSSB può avere più serie di partizioni create durante il processo di creazione. Ad esempio, si assuma che l'organizzazione abbia una soluzione che richiede di associare le partizioni agli ID dei clienti su un determinato membro del cluster in modo da sfruttare la soluzione del database. Oltre a eseguire le associazioni in base agli ID dei clienti e ad acquisire le informazioni sui clienti, le richieste devono essere associate anche alle partizioni per un'ulteriore elaborazione. Per soddisfare questo requisito, l'applicazione associerà la richiesta a un altro schema della partizione. In questo caso, sono pertanto necessari due schemi delle partizioni. La struttura dell'utilità di partizione (WPF) fornisce sia un supporto programmatico che una funzione di gestione per supportare più di un tipo di schema nella stessa applicazione.
I vari tipi di strategie di programmazione per PSSB includono il richiamo del bean direttamente mediante un bean di partizione indirizzabile e un bean di sessione di frontespizio per il PSSB. Entrambi questi approcci consentono a PSSB di fornire il supporto di instradamento consentendo al tempo stesso alle interfacce di esternalizzare in un altro bean all'interno della stessa applicazione e dello stesso JAR del bean enterprise.
Related concepts
Introduzione al partizionamento