WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Algoritmo dei risultati

Gli algoritmi dei risultati rappresentano una funzione opzionale del modello di programmazione batch.

Un algoritmo dei risultati consente l'esecuzione di due tipi di azioni alla fine di un'operazione batch:

Gli algoritmi dei risultati vengono applicati a un processo batch mediante xJCL. Essi vengono dichiarati in xJCL e applicati quindi alle operazioni batch. È possibile applicare più algoritmi a un'operazione batch.

Alla fine di un'operazione batch, l'ambiente LREE (long-running execution environment) controlla l'xJCL del processo batch per visualizzare gli algoritmi dei risultati da richiamare. Per ogni algoritmo specificato, LREE invia all'algoritmo il codice di ritorno del processo batch (il numero intero restituito dal metodo destroyJobStep dell'operazione) e il codice di ritorno corrente del processo batch nel database LREE. L'algoritmo può quindi intraprendere qualsiasi azione in base ai codici di ritorno inviati. Un codice di ritorno per il processo batch viene quindi restituito a LREE che continua fino al database LREE come codice di ritorno corrente del processo batch. Questo codice di ritorno può essere lo stesso codice di ritorno inviato da LREE all'algoritmo dei risultati in prima posizione oppure può essere un codice differente in base alla logica codificata nell'algoritmo.

Viene inoltre fornito uno SPI dell'algoritmo dei risultati che consente ai clienti di scrivere i propri algoritmi e applicarli ai processi batch. Fare riferimento all'API per ulteriori informazioni sulla SPI (service provider interface).

Algoritmo dei risultati jobsum

L'algoritmo jobsum viene rilasciato con questo prodotto. Esso restituisce a LREE il codice di ritorno più elevato delle operazioni del processo. Ad esempio, se nel processo sono contenute tre operazioni (step1, step2, step3) dove:
  • step1 ha restituito 5
  • step2 ha restituito 8
  • step 3 ha restituito 2, allora l'algoritmo jobsum invia il valore 8 all'ambiente LREE come codice di ritorno finale del processo.

Il codice di origine dell'algoritmo jobsum è fornito in WebSphere Extended Deployment Infocenter.

Esempio di applicazione dell'algoritmo dei risultati jobsum alle operazioni

<job name="PostingSampleEar">

  <results-algorithms>
     <results-algorithm name="jobsum">
        <classname>com.ibm.wsspi..resultsalgorithms.jobsum</classname>
  </results-algorithm>

</results-algorithms> 


<job-step name="Step1">

     <results-ref name="jobsum">
  </job-step>

<job-step name="Step2">

     <results-ref name="jobsum">
  </job-step>

Esempio di applicazione di più algoritmi alle operazioni di un processo:

</job>
<job name="PostingSampleEar">

     <results-algorithms>
        <results-algorithm name="jobsum">
           <classname>com.ibm.wsspi..resultsalgorithms.jobsum</classname>
     </results algorithm>

     <results-algorithm name="custom_algorithm">
           <classname>my_custom_algorithm</classname>
     </results-algorithm>
</results-algoriths>


<job-step name="Step1">

     <results-ref name="jobsum">
  </job-step>


<job-step name="Step2">

     <results-ref name="custom_algorithm">
     <results-ref name="jobsum">
  </job-step>
</job>



Related concepts
Modello di programmazione batch

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:07:14 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/scheduler/cxdbatchres.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)