WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Risoluzione dei problemi di gestione integrità

Questa sezione descrive i problemi comuni che si verificano se la gestione integrità non funziona come previsto o non funziona affatto.

Ricerca dei log corretti

Il controller di gestione integrità viene eseguito come parte dell'agente nodo sui nodi non appartenenti al gestore distribuzione. È possibile utilizzare la funzione Topologia di runtime nella console di gestione per individuare l'istanza del controller integrità attiva. Selezionare Operazioni di runtime > Topologia di runtime e ricercare l'icona a forma di croce rossa sul pannello della topologia di runtime. Se sono configurati dei gruppi di nodi, selezionarli e i gruppi, quindi selezionare i nodi non assegnati dal menu. I messaggi di log della gestione integrità vengono visualizzati nel log dell'agente nodo sul nodo con l'icona a forma di croce rossa.

Impostazioni del controller integrità

Di seguito viene riportato un elenco di problematiche che si riscontrano come risultato delle impostazioni del controller integrità:
Il controller di gestione integrità è disabilitato
Per verificare l'impostazione nella console di gestione, selezionare Amministrazione di sistema > Controller automatici > Controller integrità e selezionare la scheda di configurazione e quella di runtime. Per impostazione predefinita, il controller di gestione integrità è abilitato.
Nessuna icona del controller di integrità nel pannello della topologia di runtime.
Determinare se il controller di gestione integrità è in esecuzione utilizzando lo script wsadmin checkHmmLocation.jacl, che si trova nella directory root_installazione/bin dei nodi non appartenenti al gestore distribuzione. Questo script visualizza l'attuale ubicazione del controller, se in esecuzione. Fare riferimento alla sezione Individuazione del controller di gestione integrità con gli script per ulteriori informazioni. Inoltre, provare a selezionare l'opzione Forza aggiornamento dati nella pagina della topologia di runtime per visualizzare l'icona del controller di integrità.
Non è possibile eseguire dei riavvii in questo momento.
Verificare i tempi di riavvio non consentiti nella console di gestione selezionando Politiche operative > Controller autonomi > Controller integrità e selezionando il campo Riavvio non consentito. Per impostazione predefinita, il riavvio è consentito in qualunque momento.
Riavvio avvenuto troppo presto dopo il riavvio precedente.
Verificare l'intervallo di riavvio minimo nella console di gestione selezionando Politiche operative > Controller autonomi > Controller integrità e selezionando il campo Intervallo di riavvio minimo. Per impostazione predefinita, non è impostato alcun intervallo minimo.
Il ciclo di controllo è troppo lungo.
Controllare il campo Durata ciclo di controllo nella console di gestione selezionando Politiche operative > Controller autonomi > Controller integrità e modificarlo, se necessario. Il controller integrità verifica periodicamente le violazioni di politica. Se la durata del suo ciclo di controllo è eccessiva, il riavvio dei server potrebbe non avvenire in modo sufficientemente rapido.
Il server è stato riavviato X volte di seguito e la condizione di integrità continua a essere violata.
In questo caso, X indica il parametro dei riavvii consecutivi massimi del controller di integrità. Il controller di gestione integrità deduce che le operazioni di riavvio non correggono il problema e le disabilita per il server. Nel log viene visualizzato il seguente messaggio:

WXDH0011W: il server
nomeserver ha superato il numero max. di errori di verifica: disabilitazione
delle operazioni di riavvio.

Il controller di gestione integrità continua a monitorare il server e scrive messaggi sul log in caso di violazione della politica di integrità:

WXDH0012W: il server nomeserver a cui sono
state disabilitate le operazioni di riavvio non ha superato il controllo di stato.

È possibile abilitare i riavvii del server effettuando una delle seguenti operazioni:
  • Disabilitare e quindi abilitare di nuovo il controller di gestione integrità.
  • Regolare l'impostazione del controller Numero max. di operazioni di riavvio consecutive.
  • Emettere il seguente comando dalla riga comandi:

    wsadmin -profile
    HmmControllerProcs.jacl enableServer nomeserver

    Questo script è disponibile nella directory <root_installazione>\bin sui nodi non appartenenti al gestore distribuzione. Questo script richiede un gestore distribuzione in esecuzione.

Impostazioni della politica di integrità

Di seguito viene riportato un elenco di problematiche che si riscontrano come risultato dell'impostazione della politica di integrità:
Il server non fa parte della politica di integrità.
Verificare l'appartenenza del server alla politica di integrità nella console di gestione selezionando Politiche operative > Politiche di integrità.
La modalità di reazione di una politica contenente il server viene controllata.
Altrimenti, verificare nella console di gestione selezionando Operazioni di runtime > Gestione attività > Attività di runtime per ricercare eventuali richieste di approvazione per un'operazione di riavvio per una politica in modalità Controllata. Quando si imposta la modalità Automatica, i server vengono riavviati automaticamente. Nel log viene scritto il seguente messaggio per la condizione controllata:


WXDH0024I: il server nome server ha violato la condizione di integrità politica
di integrità
, la modalità di reazione è impostata su Controllata.

Il server è membro di un cluster statico ed è l'unico membro del cluster in esecuzione.
La politica di integrità non interrompe contemporaneamente tutti i membri di un cluster. Nel caso in cui un cluster disponga solo di un membro, o abbia solo un membro in esecuzione, questo non verrà riavviato.
Il server è membro di un cluster dinamico, il numero delle istanze in esecuzione non supera il valore minimo e il controller di gestione è disabilitato.
Controllare il numero minimo di istanze necessario del cluster dinamico selezionando Server > Cluster dinamici nella console di gestione. In questo caso, la gestione integrità considera il cluster dinamico come un cluster statico, utilizzando il parametro del numero minimo di istanze.
Il controller di gestione integrità non ha ricevuto la politica.
Il controller di gestione integrità non è in esecuzione sul gestore distribuzione dove sono state create le politiche di integrità. Se il gestore distribuzione è stato riavviato dopo il controller di gestione integrità, questo potrebbe non aver ricevuto la nuova politica.
È possibile ridurre il problema nel modo seguente:
  1. Disabilitando il controller di gestione integrità selezionando la casella di spunta Abilita controllo integrità nella console di gestione.
  2. Sincronizzando i repository di configurazione con i nodi di backend. Dalla console di gestione, fare clic su Amministrazione di sistema > Nodi, selezionare i nodi da sincronizzare e fare clic su Sincronizza.
  3. Riavviando il controller di gestione integrità selezionando la casella di spunta Abilita controllo integrità nella console di gestione.
  4. Sincronizzando di nuovo i repository di configurazione con i nodi di backend.

Interazioni del controller di gestione

Di seguito viene riportato un elenco di problematiche che si riscontrano come risultato delle interazioni tra il controller di gestione e il controller di gestione integrità:
Il server è membro di un cluster dinamico ma non è possibile contattare il controller di gestione.
Per i membri di cluster dinamici, vengono eseguiti dei controlli con il controller di gestione per determinare se è possibile o meno riavviare un server. Se il controller di gestione è abilitato ma non è possibile contattarlo, nel log viene visualizzato il seguente messaggio:

WXDH1018E: Impossibile contattare il controller di gestione: {0}

Verificare che il controller di gestione sia in esecuzione. È possibile posizionare il controller di gestione su uno dei nodi visualizzati nel pannello Topologia di runtime oppure utilizzando lo script checkPlacementLocation.jacl.
Il server è membro di un cluster dinamico, il controller di gestione è in esecuzione e quest'ultimo ordina alla gestione integrità di non riavviare il server.
Il controller di gestione potrebbe richiedere che l'istanza del server resti attiva.
Il server è arrestato ma non avviato.
In un cluster dinamico, un riavvio potrebbe assumere varie forme:
  • Riavvio appropriato (arresto server, riavvio server).
  • Avvio di un'istanza del server su un altro nodo e arresto di quella malfunzionante.
  • Arresto del server malfunzionante, assumendo che le rimanenti istanze dell'applicazione possano soddisfare la domanda.
Il controller di gestione determina la forma che verrà assunta dal riavvio e, se necessario, dove dovrà essere avviata la nuova istanza. Dopo aver completato il riavvio in un cluster dinamico, la gestione integrità emette una richiesta al controller di gestione per rielaborarne la gestione stessa.

Impostazioni di appartenenza al gruppo di nodi

Di seguito viene riportato un elenco di problematiche che si riscontrano come risultato dell'impostazione della gestione integrità e dell'appartenenza a un gruppo di nodi:
Il server si trova su un nodo su cui è impostata la modalità manutenzione.
La gestione integrità non esegue il riavvio di un server su un nodo la cui modalità è impostata su manutenzione. È possibile che il nodo non sia più in modalità di manutenzione facendo clic su Amministrazione del sistema > Nodi > selezionare un nodo > Annulla impostazione manutenzione.

Problemi ai sensori

Di seguito viene riportato un elenco di problematiche che si riscontrano come risultato dell'impostazione della gestione integrità e dell'appartenenza a un gruppo di nodi:
Non sono stati ricevuti dati del sensore per il server.
La gestione integrità non è in grado di rilevare una violazione di politica se non riceve dati dai sensori richiesti dalla politica stessa. Se i dati sensori non vengono ricevuti durante il ciclo di controllo, la gestione integrità scrive il seguente messaggio di log:

WXDH3001E: non sono stati ricevuti dati del sensore PMI durante il
ciclo di controllo dal server nomeserver per la classe integrità
politicaintegrità.

Per le condizioni del tempo di risposta, la gestione integrità riceve i dati dall'ODR. Per queste condizioni i dati non verranno generati finché le richieste verranno inviate tramite l'ODR.



Related tasks
Definizione di gestione integrità

Argomento Riferimenti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:05:58 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/odoe_task/rodhealthfail.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)