WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Classificazione delle richieste basate sulle regole

Con qualsiasi tecnologia basata sulle regole, l'elaborazione implica tre aree di base che includono il vocabolario che forma il linguaggio, la grammatica per l'espressione del vocabolario in istruzioni e il motore di elaborazione delle regole. In questa sezione viene descritta la terminologia e la grammatica. Il motore di elaborazione delle regole può essere riutilizzato dai componenti comuni.

Il vocabolario è costituito dagli operatori, dalle parole chiave variabili utilizzate come operandi e dalle istruzioni del flusso di controllo. Il linguaggio scelto è Java Message Service (JMS 1.1), in particolare Message Selector Syntax. Il selettore di messaggi è una stringa la cui sintassi è basata su un sottoinsieme dell'espressione condizionale di SQL92. In questa applicazione, esso verrà utilizzato per esprimere una regola di classificazione. La sintassi dell'istruzione generale è:

espressione dove l'espressione è una query SQL valida in cui la clausola condizionale contiene i predicati; ad esempio

serverhost like ‘%ibm.com’

In questa espressione serverhost è l'operando, like è l'operatore e '%ibm.com' è il letterale o il valore che serverhost deve avere perché l'espressione sia true. Il risultato di una espressione è un'azione che viene intrapresa. Dal punto di vista della grammatica, queste azioni sono i letterali forniti da un provider di politiche. Sono supportati due tipi di politiche, le politiche di routing e le politiche di servizio. Le azioni intraprese sono pertanto definite dal provider di politiche. Per le politiche di routing, le azioni sono permit, reject, redirect e permitsticky. Ognuna di queste azioni ha la destinazione appropriata, il destinatario di un'azione. Se il risultato della valutazione di un'espressione indica di intraprendere l'azione permit, la destinazione dell'azione è l'applicazione per cui è possibile l'instradamento. Per le politiche di servizio, la destinazione è inglobata nell'azione e l'azione è una classe di transazioni.

Un'istruzione completa è costituita dall'espressione delle regole e l'azione da intraprendere è rappresentata in maniera differente a seconda dell'origine di immissione. Con la console di gestione, le azioni sono separate in moduli e i campi possono essere selezionati facilmente. Se si gestiscono le classi di lavoro con gli script, l'istruzione completa potrebbe avere il seguente aspetto:

expression<delimeter>action
Ad esempio, clienthost='localhost' and serverhost like '%.ibm.com'?permit?DefaultApplication.ear

Tuttavia, dal punto di vista dell'implementazione, le classi di lavoro, che sono documenti XML, sono utilizzate per catturare l'espressione delle regole, le azioni associate e altri manufatti di implementazione. Pertanto, una classe di lavoro è un documento XML contenente zero o più elementi matchRules e uno o più elementi workClassModules. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Politiche di routing e di servizio per le classi di lavoro.

Operatori

WebSphere Extended Deployment supporta gli operatori nelle espressioni delle regole. In generale, il tipo di dati di un determinato operando potrebbe non essere noto. Tuttavia, è necessario seguire il metodo HTTP con cui viene trattato ogni operando come stringa di tipo di dati e utilizzare l'operatore come indicatore per il tipo di dati reale dell'operando per la convalida dei dati. Un esempio di un operatore che verifica se un operando ha un valore NULL è: IS NULL.

Operandi

L'elenco di operandi è dinamico. Gli operandi sono validi all'interno degli ambiti di protocollo. Se un operando viene specificato in un ambito per cui non è valido, viene riportata una condizione di errore. In questo rilascio, i protocolli supportati sono:
  • HTTP
  • [distributed platforms] SOAP su HTTP rappresentato semplicemente come SOAP
  • [distributed platforms] [Version 6.0.1 and later] IIOP
Un esempio di operando per le richieste HTTP è: MIMEType.



Related reference
Politiche di routing per le classi di lavoro

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:04:28 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/odoe_task/codoerule.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)