WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Assemblaggio: specifica delle partizioni HTTP nel file partitions.xml

La funzione di partizionamento HTTP richiede la specifica di due elenchi di configurazione: espressioni e partizioni. L'elenco delle espressioni è costituito da tutte espressioni regolari che verranno utilizzate per estrarre i nomi di partizioni validi dalle richieste HTTP in ingresso. L'elenco di partizioni contiene tutti i nomi delle partizioni validi che identificano tutte le partizioni che devono essere gestite dal gestore HA e che devono essere attivate sui server di destinazione di back-end.

Esistono due modi per fornire queste informazioni:
  • Utilizzando HttpPartitionManager
  • Includendo il file partitions.xml nella directory META-INF di un file ear (enterprise archive).
Di seguito è riportato un file partitions.xml di esempio:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
 <wpfhttp:Partitions xmi:version="2.0" xmlns:xmi="http://www.omg.org/XMI" 
xmlns:wpfhttp="http://www.ibm.com/websphere/application server/schemas/6.0/
wpfhttp.xmi" xmi:id="http.wpf.sample">
 <ExpressionList xmi:id="ExpressionList_1095302397199">
 <RequestExpression xmi:id="RequestExpression_1095302397199" 
MatchExpression="(user=)(.*)$" ClassifyFormula="$2"/>
 </ExpressionList>
 <PartitionList xmi:id="PartitionList_1095302397199">
 <PartitionEntry xmi:id="PartitionEntry_1095302397199" Name="adolfo"/>
 <PartitionEntry xmi:id="PartitionEntry_1095302397200" Name="isabelle"/>
 </PartitionList>
 </wpfhttp:Partitions>
<>

Questo file delle partizioni identifica le espressioni regolari corrispondenti (nella sezione ExpressionList) con due stringhe: l'espressione di corrispondenza e la formula di classificazione. L'espressione di corrispondenza determina il modo in cui associare una parte dell'URL alla stringa della query. La formula di classificazione indica la parte dell'URL e la stringa di query che specifica la partizione una volta associata l'espressione.

Tenere presente che XML ha una serie speciale di caratteri che non possono essere utilizzati in stringhe XML normali. Tra queste vi è il carattere e commerciale, &, che è un carattere utilizzato per separare le variabili nella stringa della query. come risultato, un'espressione di corrispondenza contenente il carattere e commerciale restituisce un file XML simile al seguente:
<RequestExpression xmi:id="RequestExpression_1095302397199" MatchExpression=
"(user=)(.*)&" ClassifyFormula="$2"/>
Sebbene non sia consigliato, è possibile modificare manualmente il file partitions.xml. Non utilizzare questi caratteri speciali quando si modifica un file partitions.xml. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, fare riferimento alla specifica XML.

Per evitare una modifica manuale, è disponibile un plug-in Eclipse (WebSphere Studio Application Developer) che può essere scaricato dal sito Web all'indirizzo http://www.ibm.com/developerworks. La seconda parte di questo file (PartitionList) è molto più semplice in quanto riporta soltanto i nomi validi delle partizioni. Tale elenco di nomi è comunicato mediante l'utilità di partizione durante l'avvio dell'applicazione per informare quali partizioni devono essere attivate.




Related concepts
Partizioni HTTP

Argomento Riferimenti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:10:47 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/WPF51/rwpfpartsxml.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)