WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Richiamo delle statistiche PMI dell'utilità di partizione

Se si desidera visualizzare le statistiche PMI di una determinata partizione o di un server, è possibile richiamarle direttamente utilizzando lo strumento wsadmin o il MBean JMX.

Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività

Se si è registrati alle statistiche PMI dell'utilità di partizione mediante il comando wpfadmin o l'MBean WPFJMX, è possibile utilizzare wpfadmin per richiamare le statistiche:
  • wpfadmin.bat|wpfadmin getTransactionCount --id PMI_SUBSCRIPTION_ID
  • --top REFRESH_INTERVAL.
  • wpfadmin.bat|wpfadmin getResponseTime --id PMI_SUBSCRIPTION_ID
  • --top REFRESH_INTERVAL.
  • REFRESH_INTERVAL.
  • wpfadmin.bat|wpfadmin getFailedTransactionCount --id PMI_SUBSCRIPTION_ID

PMI_SUBSCRIPTION_ID è l'ID client che viene restituito quando ci si registra alla PMI dell'utilità di partizione. Se si utilizza --top option, l'output verrà aggiornato all'intervallo di aggiornamento specificato, come nel caso del comando Unix top. Inoltre, è possibile utilizzare anche il codice Java, lo script jacl o lo script jython per richiamare l'MBean WPFJMX per ottenere statistiche simili a quelle degli esempi riportati in 10.5.2.

  1. Emettere il seguente comando per richiamare i dati PMI.
    wpfadmin getResponseTime --id 1
    Verrà visualizzato il seguente output:
    WPFC0065I: ID impostato su 1
    
    PartitionName TotalResponseTime TransactionCount  MinTime  MaxTime  
    StartTime  SumOfSquaresWPFC0045I: Non sono disponibili statistiche! 
    Attendere e riprovare.
    
    Non vengono visualizzati dati statistici in quanto non esistono ancora dati PMI sul sistema. A questo punto, è possibile eseguire il client per generare alcune statistiche.
  2. Aprire una finestra della riga comandi o una shell ed emettere il seguente comando:
    <root_install_ND>/bin/launchClient 
    <root_install_ND>/installedApps/<nome_cella>/WPFKeyBasedPartitionSample.ear 
    -CCproviderURL=orbaloc::HOSTNAME:SERVER_RMI_PORT
    dove HOSTNAME è il nome host su cui è presente il server delle applicazioni e SERVER_RMI_PORT è la porta RMI di tale server, ad esempio 9811. I client verranno eseguito con un output simile al seguente:
    IBM WebSphere Application Server, Release 5.1
    J2EE Application Client Tool
    Copyright IBM Corp., 1997-2003
    WSCL0012I: Elaborazione degli argomenti della riga comandi in corso.
    WSCL0013I: inizializzazione dell'ambiente del client applicativo J2EE in corso.
    WSCL0035I: Inizializzazione dell'ambiente client applicativo J2EE 
    completata.
    WSCL0014I: Richiamo della classe del client applicativo 
    com.ibm.websphere.wpf.client.WPFKeyBasedPartitionClient
    Creare le partizioni da PK000001 a PK000010
    1a chiamata: PK000001->partiton=PK000001,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000001->partiton=PK000001,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000001->partiton=PK000001,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000002->partiton=PK000002,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000002->partiton=PK000002,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000002->partiton=PK000002,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000003->partiton=PK000003,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000003->partiton=PK000003,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000003->partiton=PK000003,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000004->partiton=PK000004,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000004->partiton=PK000004,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000004->partiton=PK000004,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000005->partiton=PK000005,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000005->partiton=PK000005,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000005->partiton=PK000005,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000006->partiton=PK000006,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000006->partiton=PK000006,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000006->partiton=PK000006,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000007->partiton=PK000007,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000007->partiton=PK000007,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000007->partiton=PK000007,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000008->partiton=PK000008,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000008->partiton=PK000008,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000008->partiton=PK000008,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000009->partiton=PK000009,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000009->partiton=PK000009,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000009->partiton=PK000009,server=Tiger1/clus1srv1
    1a chiamata: PK000010->partiton=PK000010,server=Tiger1/clus1srv1
    2a chiamata: PK000010->partiton=PK000010,server=Tiger1/clus1srv1
    3a chiamata: PK000010->partiton=PK000010,server=Tiger1/clus1srv1
    
  3. Attendere almeno due minuti per consentire al programma di aggregazione di ordinare le statistiche, quindi eseguire di nuovo il comando wpfadmin getResponseTime -id 1. Verrà visualizzato il seguente output.
    WPFC0065I: ID impostato su 1
    
    PartitionName TtlRspnsTm  TrnsctnCnt  MinTime MaxTime  StartTime   SumOfSqrs
    PK000004      1625           3            7     903  1094180666309 1226203
    PK000010      1543           3          260     671  1094180667170 892385
    PK000005      1423           3           51     965  1094180666389 1099475
    PK000008       932           3           99     482  1094180666990 365326
    PK000002       862           3          217     364  1094180666038 258546
    Notare che il valore di TotalResponseTime nell'output potrebbe essere differente da quello qui riportato, poiché il tempo di risposta viene generato come valore casuale.



Related concepts
Controllo delle prestazioni

Argomento Attività    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:10:47 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/WPF51/twpfpmistatretrieve_pdf.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)