WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Configurazione di WebSphere Extended Deployment in seguito all'installazione

Una volta terminata l'installazione di WebSphere Extended Deployment, è possibile iniziare la configurazione del nuovo sistema. In questa sezione sono riportate le operazioni da eseguire per configurare il sistema.

Cenni preliminari

Prima di configurare il sistema, è necessario che il gestore distribuzione di una macchina A sia avviato e che la console di gestione sia in esecuzione.

Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività

Fare clic su Attività guidate nella console di gestione per accedere alle attività guidate. Per ciascuna attività, leggere le informazioni riportate. Per ulteriori informazioni, avviare il file della guida nel pannello della console di gestione.
  1. Se è stata eseguita un'installazione completa, creare il profilo. Fare riferimento a Creazione di un profilo per WebSphere Extended Deployment per ulteriori informazioni.
  2. [distributed platforms] Avviare la console Primi passi.

Risultato

Congratulazioni! WebSphere Extended Deployment è stato installato, configurato ed è in grado di instradare il lavoro a server delle applicazioni.



Related tasks
Installazione del controllo remoto e di un ObjectGrid autonomo da WebSphere Extended Deployment in un ambiente misto

Related reference
Primi passi

Argomento Attività    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:03:14 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/install/tinstallconfig.html

© Copyright IBM 2004, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)