Il servizio dei dati di visualizzazione registra i dati cronologici dalla topologia di runtime in file di testo per il riutilizzo con altri programmi di grafica. I dati cronologici vengono registrati in valori separati da virgole con i formati orari nel valore long standard dalla classe java.util.Date.
Cenni preliminari
E' necessario utilizzare il gestore distribuzione per implementare questa funzione. Per evitare punti di raccolta di dati null, verificare che i nodi che si trovano all'interno dello stesso gruppo principale siano correttamente sincronizzati.
Motivi e situazioni in cui eseguire questa attività
Per configurare il servizio dei dati di visualizzazione, effettuare le seguenti operazioni:
- Fare clic su Amministrazione di sistema > Servizio dati di visualizzazione.
- Selezionare la casella Abilita log per avviare la registrazione dei dati cronologici.
- Nel campo Dimensione massima file, immettere un numero intero per la dimensione massima dei file di log.
- Nel campo Numero massimo di file cronologici, immettere un valore intero per il numero massimo di log da generare per il tipo di file cronologici nella cache.
- Nel campo Nome file, immettere il percorso in cui vengono generati i file di log.
- Nel campo Intervallo di scrittura log di dati, immettere un numero compreso tra 1 e 365 per l'intervallo in in cui i log vengono generati in secondi, minuti, ore o giorni.
- Dall'elenco di azioni Programma di trasformazione dati, selezionare Media o Ignora per specificare il modo in cui trasformare i dati quando l'intervallo raggiunge il massimo.
E' possibile che siano forniti più punti dati di quanti si desidera utilizzarne. L'opzione Media calcola la media i punti dati esistenti e l'opzione Ignora consente di ignorare i punti dati esistenti per utilizzare quelli specificati.
Risultato
Una volta configurato il servizio dei dati di visualizzazione, è possibile cominciare a importare i dati in un programma di grafica esterno.