Un file di definizione di build è un documento XML che specifica come
creare e personalizzare un CIP (customized installation package) per WebSphere
Extended Deployment. Il file di definizione di build identifica il prodotto da
installare, le funzioni del prodotto, i pacchetti di manutenzione e altri
componenti personalizzati da includere nel CIP.
Cenni preliminari
Per creare un pacchetto di installazione personalizzato
mediante l'utilizzo di IBM Installation Factory for WebSphere Extended Deployment 6.0.1,
è necessario installare prima IBM Installation Factory for WebSphere Application
Server 6.0.2.
Per creare un pacchetto di installazione personalizzato
mediante l'utilizzo di IBM Installation Factory for WebSphere Extended Deployment 6.0.2,
è necessario installare prima IBM Installation Factory for WebSphere Application
Server 6.0.2.
Per ulteriori informazioni, consultare Sviluppo
e installazione di pacchetti di installazione personalizzati per WebSphere Extended Deployment.
Informazioni su questa attività
La procedura guidata della definizione di build, dall'interno della GUI
di Installation Factory, guida l'utente nel processo di creazione
di un
File di definizione di build. Per creare il file di definizione di
build mediante l'utilizzo della Procedura guidata della definizione di build, seguire i seguenti passi:
Procedura
- Raccogliere i componenti da includere nel CIP (customized installation
package). Nelle risorse opzionali possono essere inclusi i pacchetti di manutenzione
e ulteriori file da installare sul sistema. Rendere disponibili tutte le risorse
sul computer dove si desidera creare il CIP, il quale potrebbe essere diverso
dal computer sul quale si crea la definizione di build.
- Avviare la console nella directory bin/ifgui.
- Fare clic sull'icona Nuova definizione di build dopo aver avviato la
console.
- Completare i seguenti pannelli per identificare i componenti da includere
nel CIP (customized installation package).
- Selezionare il prodotto da installare dalla Procedura guidata di selezione del prodotto.
Il CD del prodotto IBM WebSphere Extended Deployment 6.0.2 contiene due immagini di
installazione. Un'immagine installa IBM Installation Factory for WebSphere Extended
Deployment 6.0.2 su WebSphere Application Server 6.0.2. L'altra immagine installa
IBM Installation Factory for WebSphere Extended Deployment 6.0.2 su WebSphere
Application Server 6.1. La procedura guidata fornisce i seguenti livelli
di identificativi del prodotto:
- Prodotto: selezionare l'immagine di installazione appropriata di WebSphere
Extended Deployment in base a quale versione di WebSphere Application Server si vuole installare. Fare clic su Avanti dopo
aver effettuato la selezione appropriata.
- Edizione: selezionare Extended Deployment e fare clic su Avanti.
- Pacchetto: selezionare Extended Deployment e fare clic su Fine.
- Fare clic su Disconnesso o Connesso dal pannello Selezione
di modalità nella procedura guidata di creazione della definizione di build. Se la procedura
guidata della definizione di build ha accesso ai componenti richiesti per creare il CIP (customized
installation package), fare clic su Connesso. Se i componenti richiesti
si trovano su di una stazione di lavoro separata e non sono accessibili, fare clic su Disconnesso.
Selezionare
le piattaforme su cui si intende creare il CIP (customized installation
package). Installare il CIP solo sulle piattaforme di destinazione selezionate.
- Specificare un identificativo e una versione per il CIP (customized
installation package). La procedura guidata fornisce i seguenti campi per
l'identificazione del pacchetto:
- Identificativo: immettere un descrittore. L'identificativo deve essere univoco.
- Versione: immettere un numero di versione per facilitare l'identificazione del CIP (customized
installation packages) creato. Ad esempio, il valore predefinito per
il campo GUI (graphical user interface) è 1.0.0.0. Il
numero della versione del CIP non deve riflettere il
numero della versione del prodotto.
- Identificativo pacchetto completo: questo campo ha solo scopo
informativo.
- Immettere il percorso del file di definizione di build ed il percorso
del CIP per specificare le informazioni di build.
Il file di definizione di build viene salvato sempre in una directory
della stazione di lavoro della procedura guidata della definizione di build.
- Immettere il percorso dell'immagine di installazione del CD di WebSphere
Extended Deployment 6.0.2. Ad esempio, drive:\XD\XD602.
La directory per l'immagine di installazione deve essere in modalità connessa. In
modalità disconnessa, specificare il percorso del file nei termini della stazione di lavoro su cui
il motore di elaborazione viene eseguito.
- Selezionare le funzioni da includere nel CIP (customized installation
package). È possibile selezionare i miglioramenti di WebSphere Extended Deployment,
l'ambiente server misto o entrambi.
- Fornire i pacchetti di manutenzione che si desidera includere immettendo
i percorsi del pacchetto di aggiornamento e del pacchetto delle correzioni.
- Immettere il percorso delle correzioni temporanee per fornire i pacchetti delle correzioni temporanee.
Fare clic su Aggiungi per includere qualsiasi immagine di correzione temporanea.
- Fare clic su Aggiungi file ed immettere il nome del file per aggiungere
qualsiasi file ulteriore nel CIP (customized installation package). È inoltre
possibile fare clic su Aggiungi directory per aggiungere una directory.
- Immettere l'organizzazione e la descrizione del CIP (customized installation
package) per definire l'autore del pacchetto.
- Prendere visione del pannello di riepilogo Anteprima pacchetto installazione
personalizzata. Fare clic su Fine per generare il CIP (customized installation
package).
Se si crea il file di definizione di build in modalità disconnesso,
è possibile salvare solo il file di definizione di build. Per generare il CIP (customized
installation package), copiare il file di definizione di build sulla stazione di lavoro
in esecuzione sul sistema operativo di destinazione. Avviare il motore di elaborazione con
il comando bin/ifcli. Il comando ifcli crea i CIP (customized
installation package) per tutti i sistemi operativi supportati.
Risultati
È stato creato il file di definizione di build ed è stata generato un CIP (customized installation
package).
Operazioni successive
Ora è possibile installare il CIP (customized installation package). Utilizzare
la procedura guidata di installazione ISMP (InstallShield for Multiplatforms) oppure eseguire il
comando di installazione.