Per WebSphere Extended Deployment Versione 6.0, è possibile raggruppare insieme diverse partizioni e i client possono indirizzare le richieste a una qualsiasi partizione in un gruppo in maniera alternativa all'interno di uno stesso contesto.
La funzione di raggruppamento delle partizioni fornisce dei meccanismi per raggruppare una serie di partizioni in modo che possano condividere lo stesso contesto di routing. Un cluster può avere un qualsiasi numero di gruppi di partizioni; ogni gruppo di partizioni può contenere una o più partizioni. Il routing del gruppo di partizioni indirizza i client a una delle partizioni disponibili nel gruppo in maniera alternativa, ignorando le partizioni non disponibili. Un algoritmo di routing proporzionale al peso viene utilizzato con le partizioni in un gruppo. I pesi dinamici di Websphere Extended Deployment vengono ancora considerati nel raggruppamento.
È possibile assegnare un qualsiasi nome stringa come alias per una partizione. Inoltre, lo stesso alias può essere assegnato a più partizioni, in modo tale che più partizioni possano essere associate allo stesso contesto di routing. Questa nuova funzione inoltre rende possibile il raggruppamento dei serie di partizioni.
Nel seguente diagramma, le partizioni P901 e P902 sono assegnate al gruppo A9, quindi i client possono essere indirizzati a queste partizioni mediante il contesto di raggruppamento A9. Le partizioni P1, P2, P3 e Pn sono assegnate al gruppo A1; i client con il contesto del gruppo A1 possono essere indirizzati a una delle partizioni P1, P2, P3 e Pn in maniera proporzionale al peso. Per una descrizione di queste operazioni, è fornito un file WPFPartitionGroupingSample.ear di esempio.
Related concepts
Cos'è un alias di una partizione?