È possibile installare WebSphere Extended Deployment in modalità non presidiata in un ambiente
misto mediante l'utilizzo di un file di risposte, che viene configurato specificamente secondo
le proprie necessità, oppure mediante l'invio di parametri sulla riga comandi. Con un'installazione
non presidiata, è possibile evitare l'utilizzo della procedura guidata di installazione,
un'alternativa utile in alcuni ambienti.
Cenni preliminari
Per eseguire un'installazione non presidiata, è necessario disporre delle autorizzazioni appropriate.
Su un sistema Linux o UNIX, è necessario essere autorizzati come utente root.
Su un sistema Windows, l'ID utente deve appartenere al gruppo Administrator
e deve avere i seguenti diritti avanzati:
- Agisci come parte del sistema operativo
- Accesso come servizio
Se si crea un nuovo ID utente su un sistema Windows, riavviare il sistema prima di provare a eseguire un'installazione non presidiata.
Informazioni su questa attività
Un'installazione non presidiata utilizza lo stesso programma di installazione della
versione GUI (graphical user interface). Tuttavia, invece di visualizzare
un'interfaccia della procedura guidata, l'installazione non presidiata legge tutte le risposte
da un file personalizzato dall'utente o dai parametri che si immettono sulla riga dei
comandi.
Procedura
- Stabilire se si intende utilizzare la riga comandi per inviare
i propri parametri oppure il file di risposta delle opzioni
personalizzato, e proseguire di conseguenza.
- Opzionale: Se si utilizza un file di risposta per l'installazione, personalizzarlo in base alla propria installazione non presidiata.
- Copiare il file di risposta delle opzioni di WebSphere Extended Deployment, xd_mixedserver.response,
dal CD del prodotto. Il file di risposta si trova nella directory root del CD.
È possibile considerare l'ipotesi di rinominare il file delle opzioni, ad esempio in myoptionsfile.
- Personalizzare e salvare il file di personalizzazione. Aprire il file in un editor di testo qualsiasi. Il file include i commenti per supportare il processo
di configurazione e deve includere i seguenti parametri:
- L'accordo di licenza
- Il percorso di installazione dell'ambiente server misto
- La funzione che si desidera installare, il monitor remoto, l'ObjectGrid
autonomo o entrambi. È necessario scegliere almeno una porta.
- Emettere il comando per avviare il file di risposta personalizzato.
Sostituire il nome e il percorso corretto del proprio file di risposte se si è ridenominato
il file:
install.bat -options unità:percorso/xd_mixedserver.response -silent
Il nome del file di log è WAS.XD.install.log.
./install -options /percorso_assoluto/xd_mixedserver.response -silent
Il nome del file di log è WAS.XD.install.log.
- Opzionale: Se si utilizza la riga di comandi per l'installazione, avviare l'installazione e inoltrare i parametri appropriati:
- Emettere il seguente comando per avviare l'installazione non presidiata:
install.bat -silent -P silentInstallLicenseAcceptance.value="true"
installLocation="Percorso_installazione" -W
-W installType.userChoice="MSE" -P
remoteMonitoringAgentProductFeatureBean.active="true"
-P objectGridProductFeatureBean.active="false"
dove Percorso_installazione è una directory vuota.
./install -silent -P silentInstallLicenseAcceptance.value="true"
installLocation="Installation_location" -W
-W installType.userChoice="MSE" -P
remoteMonitoringAgentProductFeatureBean.active="true"
-P objectGridProductFeatureBean.active="false"
dove Percorso_installazione è una directory vuota.
Operazioni successive
È ora possibile creare un nuovo profilo o ampliarne uno esistente per
renderlo compatibile con WebSphere Extended Deployment.