La funzione di partizionamento HTTP richiede la specifica di due elenchi di configurazione: espressioni e partizioni. L'elenco delle espressioni è costituito da tutte espressioni regolari che verranno utilizzate per estrarre i nomi di partizioni validi dalle richieste HTTP in ingresso. L'elenco di partizioni contiene tutti i nomi delle partizioni validi che identificano tutte le partizioni che devono essere gestite dal gestore HA e che devono essere attivate sui server di destinazione di back-end.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <wpfhttp:Partitions xmi:version="2.0" xmlns:xmi="http://www.omg.org/XMI" xmlns:wpfhttp="http://www.ibm.com/websphere/application server/schemas/6.0/ wpfhttp.xmi" xmi:id="http.wpf.sample"> <ExpressionList xmi:id="ExpressionList_1095302397199"> <RequestExpression xmi:id="RequestExpression_1095302397199" MatchExpression="(user=)(.*)$" ClassifyFormula="$2"/> </ExpressionList> <PartitionList xmi:id="PartitionList_1095302397199"> <PartitionEntry xmi:id="PartitionEntry_1095302397199" Name="adolfo"/> <PartitionEntry xmi:id="PartitionEntry_1095302397200" Name="isabelle"/> </PartitionList> </wpfhttp:Partitions> <>
Questo file delle partizioni identifica le espressioni regolari corrispondenti (nella sezione ExpressionList) con due stringhe: l'espressione di corrispondenza e la formula di classificazione. L'espressione di corrispondenza determina il modo in cui associare una parte dell'URL alla stringa della query. La formula di classificazione indica la parte dell'URL e la stringa di query che specifica la partizione una volta associata l'espressione.
<RequestExpression xmi:id="RequestExpression_1095302397199" MatchExpression= "(user=)(.*)&" ClassifyFormula="$2"/>Sebbene non sia consigliato, è possibile modificare manualmente il file partitions.xml. Non utilizzare questi caratteri speciali quando si modifica un file partitions.xml. Per ulteriori informazioni su questi caratteri, fare riferimento alla specifica XML.
Per evitare una modifica manuale, è disponibile un plug-in Eclipse (WebSphere Studio Application Developer) che può essere scaricato dal sito Web all'indirizzo http://www.ibm.com/developerworks. La seconda parte di questo file (PartitionList) è molto più semplice in quanto riporta soltanto i nomi validi delle partizioni. Tale elenco di nomi è comunicato mediante l'utilità di partizione durante l'avvio dell'applicazione per informare quali partizioni devono essere attivate.
Related concepts
Partizioni HTTP