WebSphere Extended Deployment, Version 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows, z/OS

Requisiti dell'utilità di partizione

In questa sezione sono descritti i requisiti fondamentali necessari per garantire che un bean PSSB (partitioned stateless session bean) abbia un'implementazione della struttura dell'utilità di partizione (WPF) valida.

Interfacce locali PSSB

Quando si implementa un PSSB, è necessario utilizzare un bean stateless e le seguenti interfacce:
Interfaccia Bean enterprise-descrittore jar Interfaccia
Home locale local-home com.ibm.websphere.wpf.PartitionHandlerLocalHome
Locale Locale com.ibm.websphere.wpf.PartitionHandlerLocal
Ad esempio, il file ejb-jar.xml per WPFKeyBasedPartition è:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE ejb-jar PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD 
Enterprise JavaBeans 2.0//EN" 
"http://java.sun.com/dtd/ejb-jar_2_0.dtd">
<ejb-jar id="ejb-jar_ID">
 <display-name>WPFKeyBasedPartitionEJBdisplay-name>
WPFKeyBasedPartitionEJB>
 	<enterprise-beans>
  <session id="WPFKeyBasedPartition">
   <ejb-name>WPFKeyBasedPartitionejb-name>WPFKeyBasedPartition>
     <home>com.ibm.websphere.wpf.ejb.WPFKeyBasedPartitionHomehome>
com.ibm.websphere.wpf.ejb.WPFKeyBasedPartitionHome</home>
			<remote>com.ibm.websphere.wpf.ejb.WPFKeyBasedPartition
       </remote>
       <local-home>com.ibm.websphere.wpf.PartitionHandlerLocalHome
       </local-home>
       <local>com.ibm.websphere.wpf.PartitionHandlerLocal</local>
       <ejb-class>com.ibm.websphere.wpf.ejb.WPFKeyBasedPartitionBean
       </ejb-class>
       <transaction-type>Container</transaction-type>
       <env-entry>
         <description>Il numero di partizioni che verranno 
        create da questo bean di sessione</description>
				<env-entry-name>NumberOfPartitions</env-entry-name>
 				<env-entry-type>java.lang.Integer</env-entry-type>
				<env-entry-value>10</env-entry-value>
			</env-entry>
	 </session>
  </enterprise-beans>
</ejb-jar>

Oggetto del router delle partizioni (<Enterprise beanName>_PartitionKey class)

Il programmatore dell'applicazione è responsabile della creazione di un router di partizioni che funziona come richiamata per WPF. WPF utilizza questa richiamata per determinare la partizione di destinazione per le richieste. La classe, che è un oggetto Java (POJO), deve seguire le regole qui riportate:
  • Deve essere presente nello stesso pacchetto del bean enterprise che la supporta
  • Il nome della classe deve essere lo stesso del bean enterprise e deve avere la stringa _PartitionKey aggiunta al nome.
  • Deve essere presente un metodo statico per ogno metodo remoto sul bean enterprise. Tali metodi devono corrispondere alla firma di ogni metodo sul bean enterprise ma devono sempre restituire una stringa che rappresenta il nome della partizione del bean enterprise. L'utilità di partizione richiama questi metodi quando viene richiamato un metodo remoto sul bean enterprise.
  • Il metodo non deve emettere alcuna eccezione controllata.
  • Il cliente deve eseguire wpfstubutil sul file ear distribuito con l'oggetto del router delle partizioni per abilitare l'indirizzamento della partizione.



Related concepts
Panoramica sugli EJB con partizioni

Argomento Concetti    

Termini di utilizzo | Commenti Ultimo aggiornamento: Mar 20, 2006 1:10:47 PM EST
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/WPF51/cwpfrequirement.html

© Copyright IBM 2005, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)