Come nel caso di un'applicazione J2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition) con l'utilità di partizione (WPF), ogni applicazione WPF HTTP deve contenere un PSSB (partitioned stateless session bean). Tale bean interagisce con un'interfaccia HttpPartitionManager per eseguire le richieste dell'utilità di partizione HTTP. Un'applicazione può contenere facoltativamente uno o più moduli Web che utilizzano l'interfaccia HttpPartitionManager. Un servlet (all'interno di un modulo Web) può registrare gli eventi WPF come il caricamento o lo scaricamento delle partizioni mediante il sottosistema dell'utilità. Per il partizionamento HTTP, dovrebbe essere attiva un'unica partizione su un unico server delle applicazioni nel cluster. Infine, oltre al file application.xml contenuto nella directory META-INF di un file EAR (enterprise application archive), un'applicazione può specificare le informazioni sulla partizione in un file partitions.xml.
Questa applicazione è particolarmente utile se il contenitore EJB (Enterprise JavaBeans) e il servlet sono presenti sulla stessa applicazione. Il client del bean enterprise e il client Web verranno diretti alla stessa partizione dell'endpoint di destinazione sul server delle applicazioni. Ciò implica che le partizioni utilizzate insieme da IIOP e HTTP possono essere attive solo su un unico server delle applicazioni nel cluster.
Related concepts
Introduzione al partizionamento