WebSphere Extended Deployment, Versione 6.0.x     Sistemi operativi: AIX, HP-UX, Linux, Solaris, Windows

Creazione di un profilo per WebSphere Extended Deployment

Utilizzare la procedura di creazione profili di WebSphere Extended Deployment per creare e ampliare un nuovo profilo, che non è altro che una serie di file che definisce l'ambiente di runtime. Per utilizzare le funzioni di WebSphere Extended Deployment, vi deve essere almeno un profilo ampliato con WebSphere Extended Deployment. Si può ignorare questo passo se è stato già ampliato il profilo tramite la procedura guidata di installazione.

Informazioni su questa attività

Quando si utilizza la procedura di creazione profili di WebSphere Extended Deployment per creare un nuovo profilo, la procedura guidata amplia il profilo automaticamente. La procedura guidata di creazione profili di WebSphere Extended Deployment è un'applicazione ISMP (InstallShield for Multiplatforms).

[zos platforms] Per la personalizzazione di z/OS, consultare Customizing WebSphere Extended Deployment for z/OS V6.0.2.

Procedura

  1. Avviare la procedura guidata di creazione profili per WebSphere Extended Deployment. Dalla directory bin/ProfileCreator/XD dove è stato installato il prodotto, eseguire il seguente comando:
    • [Windows] pcatwindows.exe
    • [Linux] [Unix] pcatUNIX_platform.estensione_piattaforma
  2. dare un'occhiata al pannello Benvenuti e fare clic su Avanti.
  3. Se viene rilevato un profilo e può essere ampliato per Extended Deployment, viene visualizzato il pannello Profilo di WebSphere Extended Deployment esistente rilevato. Fare clic su Crea un nuovo profilo per WebSphere Extended Deployment e fare clic su Avanti.
  4. Selezionare il tipo di profilo da creare e fare clic su Avanti.
    • Nuovo profilo del gestore distribuzione: fare clic su Crea un profilo del gestore distribuzione.
      Suggerimento:
      Per effettuare una creazione non presidiata di un nuovo profilo del gestore distribuzione, modificare il file responsefile.pcat.XDdmgrProfile.txt.
    • Profilo personalizzato: fare clic su Crea un profilo personalizzato. È necessario associare il nodo vuoto contenuto nel profilo personalizzato ed avviare il nodo dopo che il processo di associazione sia stato completato. Fornire le informazioni di associazione:
      1. Nel campo Nome host o indirizzo IP per il gestore distribuzione, immettere il nome dell'host oppure l'indirizzo IP per il gestore distribuzione.
      2. Nel campo Porta SOAP per il gestore distribuzione (8879 è il valore predefinito), immettere il numero della porta SOAP se diverso dal valore predefinito.
      In alternativa, selezionare la casella di controllo Eseguire la federazione di questo nodo successivamente utilizzando il comando addNode.
      Suggerimento:
      Per effettuare una creazione non presidiata di un nuovo profilo personalizzato, modificare il file responsefile.pcat.XDmanagedProfile.txt.
    • Profilo di WebSphere Application Server: fare clic su Crea un profilo del server delle applicazioni.
      Suggerimento:
      Per effettuare una creazione non presidiata di un nuovo profilo del server delle applicazioni, modificare il file responsefile.pcat.XDstandAloneProfile.txt.
  5. Fornire un nome profilo per il nuovo profilo e fare clic su Avanti. Nel campo Nome profilo, immettere un nome univoco per il proprio profilo. Se si crea un gestore distribuzione il valore predefinito è Dmgr01.
  6. Fornire il percorso della directory del profilo e fare clic su Avanti. Nel campo Directory del profilo, immettere il percorso della directory del profilo. È inoltre possibile selezionare manualmente il percorso.
  7. Fornire il nome del proprio nodo, dell'host e della cella e fare clic su Avanti.
    1. Nel campo Nome nodo, immettere un nome univoco per la gestione da parte del gestore distribuzione.
    2. Nel campo Nome host, immettere il nome del sistema del dominio o l'indirizzo IP del computer sul quale si sta installando.
    3. Nel campo Nome cella, immettere il nome logico per il gruppo dei nodi che questo gestore distribuzione gestisce.
  8. Immettere i valori della porta. Verificare che ciascun valore delle porte sia univoco e fare clic su Avanti.
  9. Opzionale: Se si sta utilizzando l'ambiente operativo Windows, è possibile configurare i servizi del sistema operativo Windows per avviare e arrestare WebSphere Application Server e configurare le azioni di avvio e ripristino. Per utilizzare i servizi del sistema operativo Windows, selezionare la casella di controllo Esegui il processo server applicazioni come servizio Windows, fornire le informazioni della propria definizione di servizio e fare clic su Avanti.
  10. Prendere visione del riepilogo del profilo e fare clic su Avanti. Fare clic su Indietro per modificare il profilo. Fare clic su Avvia la console Prime operazioni per andare direttamente alle procedure guidate di creazione profilo e di migrazione.
  11. Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata Profilo. Il programma di installazione del profilo crea il nuovo profilo.
  12. Fare riferimento ai log per essere certi che non si siano verificati errori durante la creazione del profilo. Nella directory root_installinstall_root/logs, fare riferimento al file xd_pcatlog.txt per gli errori del processo di creazione. Nella directory percorso_profilo/logs, verificare nel file xd_pcatlog.txt che la creazione sia avvenuta con successo.

Risultati

È stato creato un profilo ampliato.

Operazioni successive

È possibile indirizzare gli elementi di WebSphere Extended Deployment da una ubicazione ad un'altra mediante l'utilizzo della console Prime operazioni.



Concetti correlati
Profili per WebSphere Extended Deployment
Attività correlate
Installazione di WebSphere Extended Deployment
Preparazione di WebSphere Application Server Network Deployment per installare WebSphere Extended Deployment
Riferimenti correlati
Console Prime operazioni
Argomento attività    

Termini di utilizzo | Commenti

Ultimo aggiornamento: Aug 24, 2006 9:45:33 AM EDT
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/wxdinfo/v6r0/index.jsp?topic=/com.ibm.websphere.xd.doc/info/install/tinstallprofile.html

© Copyright IBM Corp. 2004, 2006. Tutti i diritti riservati.
Questo centro informazioni utilizza la tecnologia Eclipse. (http://www.eclipse.org)