Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il kernel è stato avviato. L'intervallo (in secondi) è relativo al momento in cui è stata avviata la piattaforma. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Nell'ubicazione specificata non è stata trovata un'installazione del server. |
Action | Reinstallare o correggere il Liberty Profile. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | È stato rilevato un problema che ha impedito l'avvio dell'ambiente di runtime. |
Action | Esaminare i log disponibili per identificare e risolvere il problema. |
Explanation | Il supporto ORB (Object Request Broker) richiede la funzione orb. |
Action | Abilitare la funzione orb per abilitare il supporto ORB. |
Explanation | Durante l'elaborazione del file specificato, si è verificato un errore che ha impedito al sistema di convertire dal formato EBCDIC ad ASCII. La versione EBCDIC del file rimane intatta. |
Action | Convertire manualmente il file se si desidera visualizzarlo in un sistema basato su ASCII. Non è richiesta alcuna azione se questo file verrà elaborato dal supporto IBM. |
Explanation | L'URI per il file di proprietà di avvio specificato contiene un errore. |
Action | Correggere l'URI per le proprietà di avvio, quindi ripetere il comando. |
Explanation | Il sistema è configurato per richiedere che i dump Java siano effettuati e raccolti nell'archivio dump del server. Non è possibile trovare il dump Java richiesto all'interno del file system nell'ubicazione indicata e non verrà raccolto nell'archivio dump del server. |
Action | Controllare i log del server, console.log e messages.log, o entrambi, per determinare se i dump Java richiesti sono disponibili in un'altra ubicazione o determinare il motivo per cui il dump Java non è riuscito. Tentare di acquisire e raccogliere i dump Java mancanti manualmente. Consultare le informazioni sulla determinazione dei problemi nella pagina web di supporto di WebSphere Application Server per informazioni su come generare manualmente javacore: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support |
Explanation | Il file server.xml non può essere letto o non esiste. |
Action | Verificare che il file server.xml esista e che possa essere letto dall'utente corrente. |
Explanation | Non è stato fornito un argomento richiesto. |
Action | Fornire l'argomento corretto, quindi ripetere il comando. Provare ad utilizzare --help per una descrizione degli argomenti per l'opzione fornita. |
Explanation | Nel nome del server è stato utilizzato un carattere non valido. |
Action | Ridenominare il server utilizzando solo caratteri validi: caratteri alfanumerici Unicode (ad esempio, 0-9, a-z, A-Z), caratteri di sottolineatura (_), trattino (-), segno più (+) e punto (.). |
Explanation | L'opzione specificata non è stata riconosciuta. |
Action | Ripetere il comando utilizzando opzioni valide. Provare ad utilizzare --help per un elenco delle opzioni valide. |
Explanation | Il file bootstrap.properties non può essere letto o non esiste. |
Action | Verificare che il file specificato esista e che possa essere letto dall'utente corrente. |
Explanation | Durante l'installazione o l'avvio del server è stata rilevata almeno un'eccezione. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Le autorizzazioni Java 2 Security non sono sufficienti per consentire al file JAR di avvio di avviare l'ambiente di runtime ed il framework OSGi. |
Action | Verificare che al file JAR di avvio siano stati concessi i privilegi AllPermission nel file delle politiche Java 2 Security. |
Explanation | La variabile di sistema JAVA_HOME è impostata per puntare a una versione di Java a 31 bit. |
Action | Modificare la variabile di sistema JAVA_HOME in modo che punti a Java 6 o successivo a 64-bit. |
Explanation | L'eccezione ha impedito l'avvio del server. |
Action | Risolvere l'eccezione, se possibile, quindi riprovare l'azione. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Il file di definizione del framework non è stato trovato. |
Action | Verificare che la risorsa definizione del framework esista e che possa essere letta dall'utente corrente. |
Explanation | Non è stato possibile trovare la risorsa bundle del framework specificata. |
Action | Verificare che la risorsa esista e che possa essere letta dall'utente corrente. |
Explanation | Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è stato possibile trovare la definizione del kernel specificata. |
Action | Verificare che la risorsa definizione del kernel esista e che possa essere letta dall'utente corrente. |
Explanation | L'ubicazione fornita fa riferimento ad un file esistente invece che ad una directory. |
Action | Sostituire l'ubicazione specificata con una directory, quindi ripetere l'azione. |
Explanation | Non è stato possibile scrivere nel file della cache della piattaforma specificato. |
Action | Risolvere l'eccezione, quindi ripetere l'azione. |
Explanation | Dalla riga comandi è possibile specificare un solo server. Il primo nome server è stato elaborato, gli altri nomi server sono stati ignorati. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. Per evitare questo messaggio di avvertenza, specificare un solo server. |
Explanation | L'utente sta tentando di avviare un server che è già in esecuzione. |
Action | Arrestare l'istanza del server esistente prima di provare ad avviare il server oppure avviare un server differente. |
Explanation | Impossibile creare il server specificato. |
Action | Risolvere l'eccezione, quindi provare nuovamente a creare il server. |
Explanation | Il server specificato non esiste, per cui non è possibile eseguire alcuna azione su di esso. |
Action | Controllare il nome del server oppure creare un server con il nome specificato, quindi ripetere il comando. |
Explanation | Durante l'installazione dei bundle della piattaforma, è stata rilevata almeno un'eccezione. |
Action | Consultare i log per identificare e risolvere le eccezioni, quindi provare nuovamente ad installare i bundle. |
Explanation | Non è stato possibile trovare uno o più bundle della piattaforma. |
Action | Verificare che le risorse bundle della piattaforma esistano e che possano essere lette dall'utente corrente. |
Explanation | L'immagine di installazione potrebbe non essere completa. |
Action | Verificare l'installazione quindi provare nuovamente ad installare i bundle. |
Explanation | L'ubicazione del file di log iniziale non è stata specificata correttamente o il file non è leggibile. |
Action | Verificare l'ubicazione e lo stato del file di log iniziale. |
Explanation | Il kernel è stato arrestato dopo l'intervallo specificato (in secondi). Tale intervallo è relativo al momento in cui è stata avviata la piattaforma. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il protocollo specificato non è supportato, per cui il sistema utilizza il protocollo predefinito (telnet). |
Action | Non è richiesta alcuna azione per utilizzare il protocollo predefinito. In caso contrario, modificare la configurazione in modo da utilizzare un protocollo supportato. |
Explanation | Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è stato possibile trovare la risorsa del provider di log specificata. |
Action | Assicurarsi che la risorsa del provider di log esista e che possa essere letta dall'utente corrente. |
Explanation | Non è stato possibile risolvere i bundle della piattaforma rispetto alla cache della piattaforma. Generalmente, è possibile risolvere questo problema con un avvio pulito. |
Action | Riavviare il server utilizzando l'opzione --clean per cancellare il contenuto della cache. |
Explanation | Il framework è stato riavviato perché la cache della piattaforma non è sincronizzata. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È in esecuzione una versione di Java non supportata oppure la variabile di sistema JAVA_HOME è impostata in modo da puntare ad una versione di Java precedente. |
Action | Aggiornare la versione di Java a Java 6 o modificare la variabile di sistema JAVA_HOME in modo che punti a Java 6. |
Explanation | L'ambiente di runtime deve essere avviato da un file locale, come, ad esempio, un file JAR. |
Action | Verificare che il comando scelto utilizzi il comando java -jar <file Jar locale> per avviare l'ambiente di runtime. |
Explanation | Per avviare il server, la directory del server deve essere scrivibile. |
Action | Verificare di disporre di accesso di scrittura alla directory del server ed all'area di lavoro. |
Explanation | Durante la creazione del server, la directory del server non deve già esistere. |
Action | Scegliere un nuovo nome per il server o eliminare la directory, quindi eseguire nuovamente il comando. |
Explanation | La funzione richiesta richiede l'API Java Attach e non è stato possibile trovarne un'implementazione. |
Action | Specificare l'ubicazione dell'API Java Attach in CLASSPATH. |
Explanation | L'eccezione specificata ha impedito la corretta esecuzione dell'agent di controllo dei processi. |
Action | Risolvere l'eccezione, quindi ripetere l'azione. |
Explanation | L'agent di controllo dei processi non è stato in grado di trovare un'istanza in esecuzione del server specificato. |
Action | Verificare che un'istanza del server specificato sia in esecuzione nella stessa implementazione JRE. |
Explanation | Un'istanza in esecuzione del server specificato è stata trovata, ma non è stata arrestata correttamente in risposta ad un comando di arresto. |
Action | Consultare i log del server per informazioni relative al motivo per cui il server non è stato arrestato correttamente. |
Explanation | La directory non esiste o non è leggibile. |
Action | Esaminare la configurazione. |
Explanation | Impossibile creare il package del server specificato. |
Action | Per ulteriori informazioni, esaminare i log del server. Se il problema persiste, consultare le informazioni relative alla determinazione dei problemi sulla pagina di supporto di WebSphere Application Server all'indirizzo http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione non prevista durante l'inizializzazione del listener di comandi del server. |
Action | Consultare i log del server per ulteriori informazioni relative al motivo per cui il comando ha avuto esito negativo. Se il problema persiste, consultare le informazioni relative alla determinazione dei problemi sulla pagina di supporto di WebSphere Application Server all'indirizzo http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Explanation | Il comando è stato ignorato perché non è stato riconosciuto. |
Action | Utilizzare il comando help per verificare che si sta tentando di eseguire un comando valido con opzioni valide. Se il problema persiste, consultare le informazioni relative alla determinazione dei problemi sulla pagina di supporto di WebSphere Application Server all'indirizzo http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione FileNotFoundException nel tentativo di aprire il file. |
Action | Verificare che il percorso esista, che si disponga dell'accesso in scrittura e di sufficiente spazio su disco. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione IO. |
Action | Ripetere l'operazione. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | L'opzione è stata ignorata perché non è stata riconosciuta. |
Action | Ripetere il comando utilizzando opzioni valide. Provare ad utilizzare --help per un elenco delle opzioni valide. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione IO. |
Action | Ripetere l'operazione. Se l'errore persiste, notificare il problema all'assistenza IBM. |
Explanation | È stato trovato un jar iFix, ma il jar base cui si applica l'iFix non è stato installato. |
Action | Ottenere l'iFix per il livello fixpack installato, effettuare l'aggiornamento al livello di fixpack appropriato o eliminare il jar iFix. |
Explanation | I file di testo non sono etichettati con la codifica specificata. |
Action | È possibile che i file debbano essere convertiti nella codifica IBM-1047 prima di essere visualizzati con editor standard e utility di testo. |
Explanation | I file di testo non sono etichettati con la codifica specificata. |
Action | È possibile che i file debbano essere convertiti nella codifica IBM-1047 prima di essere visualizzati con editor standard e utility di testo. |
Explanation | Registrazione del metodo nativo non riuscita. |
Action | Controllare che il metodo nativo esista. |
Explanation | Impossibile caricare la libreria nativa z/OS. |
Action | Accertarsi che il percorso esista e riprovare. |
Explanation | Il server specificato non può essere creato perché un'altra applicazione stava eseguendo operazioni di file nella nuova directory del server. |
Action | Determinare il motivo per cui vi era attività di file nella directory del server al di fuori del comando create, quindi eliminare la directory del server e provare nuovamente a creare il server. |
Explanation | Non è possibile creare il server specificato perché lo spazio disponibile non è sufficiente per creare il server o perché il sistema non può scrivere nell'ubicazione. |
Action | Assicurarsi che lo spazio su disco disponibile sia sufficiente per creare il server e che l'ubicazione disponga delle autorizzazioni in scrittura corrette prima di provare nuovamente a creare il server. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È stato richiesto un dump, ma la JVM del server non supporta il tipo di dump. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Impossibile trovare il file o il formato del file è errato. |
Action | Assicurarsi che il file esista e che il formato del file sia corretto. |
Explanation | È stata trovata una fix temporanea, ma la risorsa di base cui si applica la fix temporanea non è stata installata. |
Action | Ottenere una fix temporanea per il livello di fix pack installato o effettuare l'aggiornamento al livello di fix pack appropriato oppure eliminare la risorsa fix temporanea. |
Explanation | La stringa della specifica per il file BLST non è conforme alla sintassi richiesta. Il server non viene avviato. |
Action | Specificare il nome simbolico e l'intervallo di versione per il file BLST nel formato: <nome-simbolico>;version="<intervallo-versione>". Il nome simbolico deve essere un token OSGi valido. L'intervallo versione deve essere un intervallo OSGi valido. Inoltre, l'intervallo versione deve contenere un limite superiore e inferiore, che può essere inclusivo o esclusivo, e non deve specificare un qualificatore. |
Explanation | Impossibile individuare il file BLST indicato. Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Specificare un file BLST risolvibile nel file bootstrap.properties del server. |
Explanation | Non è stato possibile individuare la directory della piattaforma. Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è stato possibile leggere l'intervallo di versione del kernel. Nell'installazione del server mancano file richiesti e non è stato possibile avviare il server. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è stato possibile eseguire la query del server indicato per determinare le funzioni da conservare durante la creazione del package. L'archivio del package risultante potrebbe non essere valido. |
Action | Controllare che sia possibile avviare il server indicato e riprovare ad eseguire il package. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | È stata eseguita la query del server indicato per determinare le funzioni attualmente configurate, ma il server non è stato arrestato come richiesto. |
Action | Controllare che sia possibile avviare e arrestare il server indicato e interrompere e riprovare ad eseguire il package. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è possibile eseguire il package del server con le opzioni selezionate, poiché non è stato possibile determinare le funzioni configurate per il server. |
Action | Controllare la configurazione per il server e verificare che sia possibile avviare e arrestare il server. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Non è stato possibile eseguire il package del server perché il manifest del server è mancante. |
Action | Verificare che il prodotto sia stato installato correttamente. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | La proprietà non è stata trovata all'interno del file di proprietà specificato. |
Action | Verificare che il nome della proprietà esista e che sia stato immesso correttamente. |
Explanation | Non è stato possibile eseguire la richiesta di creazione del package del server con il filtro del sistema operativo richiesto a causa di una risorsa mancante. |
Action | Verificare se sul server di cui si sta eseguendo il package sia stato rimosso il contenuto del sistema operativo richiesto da una precedente operazione di creazione del package in cui era specificato --include=minify. In tal caso, eseguire nuovamente il package su un server che non è stato ridotto da una precedente operazione di creazione del package. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione IOException durante la creazione del package del contenuto Liberty richiesto. |
Action | Ripetere l'operazione di creazione del package su un server appena installato. Se il problema persiste, consultare le informazioni sulla determinazione del problema sulla pagina Web di supporto di WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support. |
Explanation | Il parametro --os deve essere utilizzato insieme a --include=minify per specificare quali sistemi operativi supportare durante un'operazione di creazione del package. |
Action | Consultare la documentazione e rimuovere il parametro --os dal comando oppure aggiungere --include=minify e ripetere l'operazione. |
Explanation | Il thread specificato ha richiamato un metodo per uscire da JVM. Il server ha intercettato la richiesta e tenterà di eseguire l'arresto in modo ordinato. |
Action | Se l'arresto del server era imprevisto, determinare il motivo per il quale il thread specificato ha richiamato il metodo. |
Explanation | Il server ha intercettato una richiesta di arresto della JVM e tenterà di eseguire l'arresto in modo ordinato. La JVM potrebbe essere in fase di chiusura perché il sistema operativo ha inviato un segnale di terminazione al processo del server. |
Action | Se l'arresto del server era imprevisto, determinare se al processo del server è stato inviato un segnale di terminazione. |
Explanation | La porta comandi del server è obbligatoria per la comunicazione con il server in esecuzione. La porta comandi è stata esplicitamente disabilitata per questo server, quindi non è possibile stabilire se il server abbia completato l'avvio. |
Action | Controllare manualmente i log del server per verificare che il server sia stato avviato con esito positivo. |
Explanation | La porta comandi del server è obbligatoria per la comunicazione con il server in esecuzione. La porta comandi è disabilitata per questo server, quindi non può essere arrestata da questo script. Si noti che, per impostazione predefinita, la porta comandi è disabilitata quando un server viene avviato come attività avviata su z/OS. |
Action | Se il server è in esecuzione come attività avviata su z/OS, è possibile arrestarlo dalla console dell'operatore. In caso contrario, è possibile arrestare il processo del server dalla shell. |
Explanation | La porta comandi del server è obbligatoria per la comunicazione con il server in esecuzione. La porta comandi è disabilitata per questo server, quindi non è stato possibile acquisire alcune parti del dump del server che richiedono la comunicazione diretta con il server. Si noti che, per impostazione predefinita, la porta comandi è disabilitata quando un server viene avviato come attività avviata su z/OS. |
Action | Se il server è in esecuzione come attività avviata su z/OS, la console dell'operatore può richiedere un dump del server completo. Per i dettagli consultare il centro informazioni. |
Explanation | La porta comandi del server è obbligatoria per la comunicazione con il server in esecuzione. La porta comandi è disabilitata per questo server, quindi non è stato possibile eseguire il dump richiesto. Si noti che, per impostazione predefinita, la porta comandi è disabilitata quando un server viene avviato come attività avviata su z/OS. |
Action | Se il server è in esecuzione come un'attività avviata su z/OS, questo dump può essere richiesto dalla console dell'operatore. Per i dettagli consultare il centro informazioni. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. Fare riferimento al log di sistema per i dettagli sul nome del dataset e il volume che contiene l'output del dump di sistema Java. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | L'operazione di creazione della directory ha avuto esito negativo. Il disco potrebbe essere pieno o il server potrebbe non disporre dell'autorizzazione in scrittura per l'ubicazione. |
Action | Verificare l'ubicazione della directory e le autorizzazioni per capire se è possibile risolvere il problema. |
Explanation | Il server inserisce il file package creato nel percorso specificato nel file XML applicazione della configurazione debole. Tuttavia, il percorso nel file XML applicazione della configurazione debole ha almeno un simbolo sconosciuto in esso. È possibile trovare i simboli noti nel file WLP_HOME/README.TXT. I simboli per l'ubicazione sono racchiusi nel testo ${...}. |
Action | Modificare il percorso nel file XML applicazione della configurazione debole e utilizzare simboli ubicazione noti. |
Explanation | Il file XML applicazione della configurazione debole specificato contiene informazioni non valide sull'ubicazione dei file. Ad esempio, specifica una directory che non può essere trovata. I percorsi in questo file XML devono essere relativi rispetto alla directory di configurazione del server. L'archivio rappresentato da questo file non verrà incluso nell'output del server incluso in un package. |
Action | Modificare i percorsi nel file XML applicazione della configurazione debole in modo che puntino all'ubicazione corretta che contiene i file dell'applicazione. |
Explanation | L'opzione è stata ignorata perché non è stata riconosciuta. |
Action | Ripetere il comando utilizzando opzioni valide. Provare ad utilizzare --help per un elenco delle opzioni valide. |
Explanation | Questo prodotto viene concesso in licenza per uso di sviluppo e di produzione limitato. Per conoscere la definizione di uso di sviluppo e le restrizioni di produzione, leggere i file della licenza del prodotto. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Questo prodotto viene concesso in licenza per uso di sviluppo. Per conoscere la definizione di uso di sviluppo e le restrizioni, leggere i file della licenza del prodotto. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in una stringa o in un array di stringhe. |
Action | Controllare il valore specificato nella configurazione del server e verificare che sia una rappresentazione valida di una stringa o di un array di stringhe. |
Explanation | Il processo che sta tentando di creare il server non è stato in grado di determinare il livello di Java in uso. Questo livello è richiesto per determinare le impostazioni ottimali per il server. |
Action | Assicurarsi che si stia utilizzando un JDK supportato. Potrebbe anche essere necessario modificare la variabile di ambiente JAVA_HOME in modo che punti all'installazione di un JDK supportato. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in una stringa o in una raccolta di stringhe. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di una stringa o di una raccolta di stringhe. |
Explanation | Il processo che sta tentando di creare il server non è stato in grado di generare un file server.env nell'ubicazione specificata. Questo file fornisce gli argomenti JVM necessari perché il server funzioni correttamente. |
Action | Accertarsi che si abbia accesso in scrittura alla directory del server e che lo spazio su disco sia sufficiente. Inoltre, è possibile creare manualmente il file server.env con il seguente valore: WLP_SKIP_MAXPERMSIZE=true. È necessario verificare che il processo server disponga dell'accesso in lettura a questo file. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un valore booleano. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di un valore booleano. |
Explanation | Questo prodotto è una versione beta e deve essere utilizzato in base ai termini della licenza beta. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un valore long. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di un valore long. |
Explanation | Il file PID per questo server non è stato creato entro il periodo di attesa. Impossibile verificare lo stato di avvio del server. |
Action | Verificare manualmente lo stato del server appena avviato. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un valore numero intero. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di un valore numero intero. |
Explanation | L'avvio della procedura STC specificata dalla proprietà WLP_ZOS_PROCEDURE in server.env non è riuscito. |
Action | Verificare che il nome della procedura fornito esista e che non sia racchiuso tra apici o virgolette. Controllare il codice di ritorno MCGRE per ulteriori dettagli e azioni. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un array di numeri interi. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di un array di numeri interi. |
Explanation | I parametri per nome procedura, nome server e avvio forniti per avviare il server come un'attività avviata superano la lunghezza massima dei comandi console MVS. |
Action | Accorciare i nomi server e procedura in modo che il comando di avvio MVS sia inferiore a 126 caratteri. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un valore di durata. |
Action | Verificare che il valore specificato nella configurazione del server sia una rappresentazione valida di un valore di durata. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. L'estensione del prodotto è stata aggiunta tramite una chiamata all'SPI com.ibm.wsspi.kernel.embeddable.ServerBuilder.addProductExtension. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | IBM interromperà il supporto per Java SE 6 con WebSphere Application Server Liberty dopo settembre 2017. Se si continua a utilizzare Java SE 6 dopo la fine del supporto, le applicazioni potrebbero essere esposte a rischi di sicurezza. |
Action | IBM consiglia di utilizzare l'ultima versione Java SE, Java SE 8. |
Explanation | La piattaforma utilizza percorsi simbolici per fornire una protezione elementare dall'accesso arbitrario al file system quando si utilizza il servizio di ubicazione per risolvere i percorsi specificati. Il file README.TXT contiene informazioni relative al modo in cui sono configurati i percorsi simbolici. |
Action | Consultare il file bootstrap.properties per i percorsi configurati e verificare che il percorso configurato sia un elemento child di simboli esistenti o sia associato ad un simbolo definito in modo esplicito. |
Explanation | Il percorso specificato per un simbolo esiste ed è di tipo differente rispetto alla risorsa specificata dal percorso (ad esempio, il simbolo descrive un file, ma la risorsa è una directory). |
Action | Verificare che il percorso sia specificato correttamente. I percorsi di directory devono terminare con il carattere /. Verificare se il percorso si riferisce ad una risorsa inesistente o ad una risorsa esistente e del tipo richiesto. |
Explanation | La directory specificata come java.io.tmpdir (mediante una proprietà di sistema o una variabile di ambiente specifica della piattaforma) non esiste e non è stato possibile crearla. |
Action | Verificare che la directory specificata esista e che disponga delle autorizzazioni di lettura/scrittura. |
Explanation | La directory specificata come java.io.tmpdir (mediante una proprietà di sistema o una variabile di ambiente specifica della piattaforma) era relativa e viene risolta in relazione alla directory di avvio. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Questa eccezione è imprevista. Al momento la causa non è nota. |
Action | Se il problema persiste, visitare il sito web indicato di seguito ed effettuare una ricerca per ID messaggio al fine di verificare se sono disponibili ulteriori informazioni: pagina del supporto per IBM WebSphere Application Server: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/was/support/ pagina del supporto per IBM WebSphere Application Server per z/OS: http://www.ibm.com/software/webservers/appserv/zos_os390/support/ |
Explanation | Il framework viene arrestato a causa di un errore precedente durante l'inizializzazione. |
Action | Correggere l'errore e riavviare il server. |
Explanation | Il valore per il parametro di configurazione specificato non è o non può essere convertito in un valore String. |
Action | Controllare il valore specificato nella configurazione del server. |
Explanation | Non è stato possibile analizzare il valore per il parametro di configurazione specificato come intervallo di monitoraggio. |
Action | Controllare il valore specificato nella configurazione del server e verificare che rappresenti un intervallo di monitoraggio valido. Ad esempio, 1s per un secondo. Le unità valide sono ms=millisecondi, s=secondi, m=minuti, h=ore. |
Explanation | Il servizio non è stato in grado di creare un'ubicazione della cache per un insieme di risorse monitorate. |
Action | Verificare di disporre di accesso di scrittura alla directory del server ed all'area di lavoro. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione imprevista durante la creazione di un monitor per la risorsa specificata. La risorsa non verrà monitorata. |
Action | Verificare di disporre dell'accesso in lettura per la risorsa specificata. Per ulteriori informazioni, consultare il testo dell'eccezione ed il messaggio FFDC associato. |
Explanation | Il servizio non è stato in grado di eliminare un'ubicazione della cache per un insieme di risorse monitorate. |
Action | Verificare di disporre di accesso di scrittura alla directory del server ed all'area di lavoro |
Explanation | Si è verificata un'eccezione imprevista durante la creazione di un monitor per la risorsa specificata. |
Action | Per ulteriori informazioni, consultare il testo dell'eccezione ed il messaggio FFDC associato. |
Explanation | Si sono verificate troppe eccezioni consecutive durante la notifica a un monitor circa la risorsa specifica. La risorsa non verrà più monitorata. |
Action | Per ulteriori informazioni, consultare il testo delle eccezioni e i messaggi FFDC associati. |
Explanation | Non vi è supporto per l'input di argomenti da parte della console attuale. |
Action | Passare alle altre console standard che accettano argomenti di input. |
Explanation | Impossibile leggere l'input dalla console. |
Action | Cercare la causa principale dell'eccezione. |
Explanation | L'attività non è supportata dal comando corrente. |
Action | Utilizzare il comando help per visualizzare tutte le attività disponibili. |
Explanation | Impossibile trovare il file della versione del server. |
Action | Verificare che il server sia installato completamente. |
Explanation | Impossibile leggere il file di destinazione. |
Action | Cercare la causa principale dell'eccezione. |
Explanation | Impossibile scrivere nel file di destinazione. |
Action | Cercare la causa principale dell'eccezione. |
Explanation | Impossibile inizializzare l'attività di destinazione. |
Action | Cercare la causa principale dell'eccezione. |
Explanation | Impossibile trovare il file checksum del prodotto specificato. |
Action | Verificare che il file checksum esista. |
Explanation | Impossibile caricare il file checksum specificato. |
Action | Verificare che il file checksum sia formato correttamente con la coppia stringa di percorso file e stringa MD5. |
Explanation | Compare un escape Unicode non formato correttamente. |
Action | Cercare la causa principale dell'eccezione. |
Explanation | Impossibile trovare file proprietà nella cartella lib/versions della directory di installazione del profilo Liberty. |
Action | Utilizzare il comando validate per verificare se l'installazione del profilo Liberty corrente è valida. |
Explanation | Impossibile trovare la directory delle proprietà di versione, la cartella lib/versions, nella directory di installazione del profilo Liberty. |
Action | Utilizzare il comando validate per verificare se l'installazione del profilo Liberty corrente è valida. |
Explanation | lib/versions nella directory di installazione del profilo Liberty non è una directory. |
Action | Utilizzare il comando validate per verificare se l'installazione del profilo Liberty corrente è valida. |
Explanation | Impossibile leggere il file di destinazione. |
Action | Cercare la causa principale per la mancata lettura del file. |
Explanation | L'opzione fornita sulla riga comandi non è supportata da questo comando. |
Action | Emettere di nuovo il comando senza l'opzione non valida o con un'opzione valida. |
Explanation | Lo strumento richiede un SDK Java, ma è stato avviata utilizzando un ambiente di runtime Java semplice. |
Action | Impostare la variabile di ambiente JAVA HOME sul percorso di un SDK Java e rieseguire il comando. |
Explanation | Un utente ha emesso un comando elaborato dall'infrastruttura per sospendere i componenti. Tuttavia, il comando non può essere elaborato. Il server potrebbe essere in fase di inizializzazione o arresto. |
Action | Verificare che il server abbia completato l'inizializzazione e non sia in fase di arresto. |
Explanation | Un messaggio di avvertenza è stato registrato utilizzando il servizio di log OSGi. |
Action | Vedere il messaggio di avvertenza per informazioni. |
Explanation | Un messaggio di errore è stato registrato utilizzando il servizio di log OSGi. |
Action | Vedere il messaggio di errore per informazioni. |
Explanation | Una BundleException è stata generata dal framework OSGi. |
Action | Vedere il messaggio di eccezione per informazioni. |
Explanation | La funzione JNDI fornisce un registro JNDI e utility associate. Normalmente, questa funzione è richiesta se un'applicazione o una funzione deve ricercare voci in un contesto JNDI. |
Action | Assicurarsi che sia fornita un'implementazione JNDI (ad esempio, configurando la funzione JNDI nella configurazione per questo server). |
Explanation | Nel nome client è stato utilizzato un carattere non valido. |
Action | Ridenominare il client utilizzando solo caratteri validi: caratteri alfanumerici Unicode (ad esempio, 0-9, a-z, A-Z), caratteri di sottolineatura (_), trattino (-), segno più (+) e punto (.). |
Explanation | Sulla riga comandi è possibile specificare un solo client. Il primo nome client è stato elaborato, gli altri nomi sono stati ignorati. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. Per evitare questo messaggio di avvertenza, specificare un solo client. |
Explanation | Non è stato possibile creare il client specificato. |
Action | Controllare e risolvere l'eccezione, quindi provare nuovamente a creare il client. |
Explanation | Il client specificato non esiste, per cui non è possibile eseguire alcuna azione su di esso. |
Action | Controllare il nome client oppure creare un client con il nome specificato, quindi ritentare il comando. |
Explanation | Durante la creazione del client, la directory del client non deve esistere già. |
Action | Scegliere un nuovo nome per il client o eliminare la directory, quindi eseguire nuovamente il comando. |
Explanation | Il client specificato non può essere creato perché un'altra applicazione stava eseguendo operazioni di file nella nuova directory del client. |
Action | Determinare il motivo per cui vi era attività di file nella directory del client al di fuori del comando create, quindi eliminare la directory del client e provare nuovamente a creare il client. |
Explanation | Il client specificato non può essere creato perché non vi è sufficiente spazio per creare il client oppure perché è impossibile scrivere nell'ubicazione. |
Action | Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente su disco per creare il client e accertarsi che l'ubicazione possa essere scritta, quindi provare di nuovo. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il kernel è stato arrestato dopo l'intervallo specificato (in secondi). Tale intervallo è relativo al momento in cui è stata avviata la piattaforma. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Questo messaggio è unicamente a scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Java 2 Security è abilitato, ma si è verificato un errore durante l'impostazione del gestore della sicurezza predefinito. |
Action | Verificare che il gestore della sicurezza non sia già stato impostato avviando il server con l'opzione -Djava.security.manager. Se già impostato, rimuovere l'opzione -Djava.security.manager e riavviare il server con Java 2 Security abilitato specificando la proprietà websphere.java.security nel file bootstrap.properties. |
Explanation | Java 2 Security è abilitato, ma si è verificato un errore durante l'impostazione del gestore di sicurezza NoRethrow. |
Action | Verificare che il gestore della sicurezza non sia già stato impostato avviando il server con l'opzione -Djava.security.manager. Se già impostato, rimuovere l'opzione -Djava.security.manager e riavviare il server con Java 2 Security abilitato specificando la proprietà websphere.java.security nel file bootstrap.properties. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato una SecurityException sull'oggetto Permission. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita e aggiornare il file delle politiche di autorizzazione per il bundle o l'applicazione come necessario. |
Explanation | Si è verificato un errore durante la determinazione dell'ubicazione del codice che ha generato un'eccezione di controllo accessi autorizzazione di Java 2 Security. |
Action | Controllare i log di eccezione e del server per i dettagli. Verificare che il gestore della sicurezza non sia già stato impostato avviando il server con l'opzione -Djava.security.manager. Se uno o entrambi sono impostati, rimuovere le impostazioni e riavviare il server con Java 2 Security abilitato specificando la proprietà websphere.java.security nel file bootstrap.properties. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato una SecurityException sull'oggetto Permission. Un chiamante sullo stack di chiamate non dispone dell'autorizzazione richiesta. Potrebbe non essere un problema, se il chiamante gestisce correttamente questa eccezione. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita, esaminando tutti i file di politica Java 2 security ed il codice delle applicazioni. Potrebbero essere necessarie ulteriori autorizzazioni, in alcuni codici dello stack di chiamate potrebbe essere necessaria una chiamata AccessController.doPrivileged oppure il gestore della sicurezza ha correttamente negato l'accesso a una risorsa a cui il chiamante non è abilitato ad accedere. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato un SecurityException. Un chiamante sullo stack di chiamate non dispone dell'autorizzazione richiesta. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita, esaminando tutti i file di Java 2 Security ed il codice dell'applicazione. Potrebbero essere necessarie ulteriori autorizzazioni. |
Explanation | Non era abilitata una funzione client o si è verificato un errore durante il caricamento della funzione. |
Action | Verificare che sia abilitata una funzione client e controllare i messaggi di errore. |
Explanation | Il prodotto ha ricevuto un errore dall'applicazione client in esecuzione. |
Action | Controllare i messaggi di errore per i dettagli sull'errore dell'applicazione client. |
Explanation | Si è verificato un errore durante il tentativo di eseguire l'operazione richiesta. |
Action | Per ulteriori informazioni sull'errore dell'operazione, controllare i log del server. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato una SecurityException perché la classe non ha le autorizzazioni richieste. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita e aggiornare il file delle politiche di autorizzazione per il bundle o l'applicazione come necessario. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato una SecurityException per una classe nell'ubicazione codebase specificata. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita e aggiornare il file delle politiche di autorizzazione per il bundle o l'applicazione come necessario. |
Explanation | Java Security Manager checkPermission() ha generato una SecurityException sull'oggetto Permission. |
Action | Verificare che l'operazione tentata sia consentita e aggiornare il file delle politiche di autorizzazione per il bundle o l'applicazione come necessario. |
Explanation | La directory lib/extract contiene classi di autoestrazione e metadati necessarie per il completamento del comando package. Se tale directory manca, potrebbe indicare che l'installazione di WebSphere Liberty Profile era incompleta o che la directory è stata eliminata. |
Action | Reinstallare WebSphere Liberty Profile e accertarsi che la directory lib/extract esista sotto la directory WLP_HOME. |
Explanation | È stata emessa una richiesta di sospendere tutti i componenti sospendibili nel server. Il server tenterà di sospendere questi componenti. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È stata emessa una richiesta di sospendere componenti specifici nel server. Il server tenterà di sospendere questi componenti. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È stata emessa una richiesta di riattivare tutti i componenti sospesi nel server. Il server tenterà di riattivare questi componenti. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È stata emessa una richiesta di riattivare componenti specifici nel server. Il server tenterà di riattivare questi componenti se sospesi. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Un utente ha emesso una richiesta di sospensione. Tuttavia, la richiesta non può essere elaborata. Il server potrebbe stare ancora inizializzando o si sta arrestando. |
Action | Verificare che il server abbia completato l'inizializzazione e non sia in fase di arresto. |
Explanation | Un utente ha emesso una richiesta di attivazione, ma la richiesta non può essere elaborata. Il server potrebbe stare ancora inizializzando o si sta arrestando. |
Action | Verificare che il server abbia completato l'inizializzazione e non sia in fase di arresto. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di sospensione, ma la sospensione non è riuscita per alcuni componenti sospendibili. La sospensione per tutti gli altri componenti sospendibili è riuscita. |
Action | Consultare i log del server per ulteriori errori dai componenti con esito negativo. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di riattivazione, ma la riattivazione non è riuscita per alcuni componenti sospesi. La riattivazione per tutti gli altri componenti sospesi è riuscita. |
Action | Consultare i log del server per ulteriori errori dai componenti con esito negativo. |
Explanation | Un utente ha emesso una richiesta di sospensione con un elenco di destinazione vuoto sull'opzione di destinazione. La richiesta è stata completata, ma non è stata intrapresa alcuna azione. |
Action | Specificare nell'opzione di destinazione un elenco di componenti da sospendere. Per sospendere tutti i componenti sospendibili nel server, emettere una richiesta di sospensione senza l'opzione di destinazione. |
Explanation | Un utente ha emesso una richiesta di riattivazione con un elenco di destinazione vuoto sull'opzione di destinazione. La richiesta è stata completata, ma non è stata intrapresa alcuna azione. |
Action | Specificare nell'opzione di destinazione un elenco di componenti da riattivare. Per riattivare tutti i componenti sospesi nel server, emettere una richiesta di riattivazione senza l'opzione di destinazione. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di sospensione, ma non sono stati trovati componenti sospendibili nel server. Non è stata intrapresa alcuna azione. |
Action | Verificare che siano disponibili nel server componenti sospendibili. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di riattivazione, ma non sono stati trovati componenti sospendibili. Non è stata intrapresa alcuna azione. |
Action | Verificare che siano disponibili nel server componenti sospendibili. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di sospensione, ma alcuni componenti specifici non sono stati trovati. La richiesta è stata elaborata per tutti i componenti specificati. |
Action | Verificare che i nomi componente specificati siano corretti e che i componenti siano registrati nel server e siano sospendibili. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di riattivazione, ma alcuni componenti specifici non sono stati trovati. La richiesta è stata elaborata per tutti i componenti specificati. |
Action | Verificare che i nomi componente specificati siano corretti e che i componenti siano registrati nel server e siano sospendibili. |
Explanation | Il server ha elaborato una richiesta di stato, ma alcuni componenti specifici non sono stati trovati. La richiesta è stata elaborata per tutti i componenti specificati. |
Action | Verificare che i nomi componente specificati siano corretti e che i componenti siano registrati nel server e siano sospendibili. |
Explanation | Una richiesta di sospensione è stata completata. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Una richiesta di riattivazione è stata completata. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Il server attenderà per un massimo di 30 secondi che venga eseguito il quiesce dei servizi prima di procedere all'arresto. |
Action | Non sono richieste azioni. |
Explanation | L'operazione di esecuzione del quiesce è stata completata correttamente. |
Action | Non sono richieste azioni. |
Explanation | Il processo non è stato in grado di eseguire il quiesce di tutti i servizi entro 30 secondi. |
Action | È possibile ignorare i messaggi di errore derivanti dalla non disponibilità di servizi richiesti senza alcun rischio. |
Explanation | Il client attenderà per un massimo di 30 secondi che venga eseguito il quiesce dei servizi prima di procedere all'arresto. |
Action | Non sono richieste azioni. |
Explanation | L'operazione di esecuzione del quiesce è stata completata correttamente. |
Action | Non sono richieste azioni. |
Explanation | Si è verificato un errore che ha causato il blocco di un executor e il runtime Liberty ha aggiunto un significativo numero di thread per tentare di terminare la condizione di blocco. Tuttavia, l'executor rimane in stato di i nattività. |
Action | Determinare se è presente un collo di bottiglia, ad esempio una tabella di database bloccata, che impedisce la risoluzione dei thread nel server. Se non è presente un collo di bottiglia e il server richiede legittimamente thread aggiuntivi, adattare l'attributo coreThreads dell'elemento di configurazione executor. |