Explanation | Il tipo di entità deve essere definito con un nome del tipo di entità e almeno una proprietà RDN (Relative Distinguished Name) corrispondente. |
Action | Modificare e correggere la definizione del tipo di entità nel file server.xml. |
Explanation | La definizione specificata della voce di base non è corretta. La sintassi per definire una voce di base è <baseEntry name="..." baseDN="...."/>. |
Action | Modificare e correggere la definizione della voce di base nel file server.xml. |
Explanation | Il tag realm manca oppure non è valido a causa di un attributo obbligatorio mancante. |
Action | Modificare e correggere la definizione di realm nel file server.xml. |
Explanation | La definizione specificata della voce di base partecipante non è corretta. La sintassi per la definizione della voce di base partecipante è <participatingBaseEntry name="..."/>. |
Action | Modificare e correggere la definizione della voce di base partecipante nel file server.xml. |
Explanation | La definizione dell'associazione dell'attributo del registro utenti non è corretta. |
Action | Modificare e correggere la definizione dell'associazione dell'attributo del registro utenti nel file server.xml. |
Explanation | Il nome del realm specificato non è corretto o non è definito nel file server.xml. |
Action | Assicurarsi che il nome realm esista e sia stato scritto correttamente nel file server.xml. Se non esiste, è necessario specificare un realm valido. |
Explanation | Almeno una voce di base partecipante valida deve essere definita per un realm. |
Action | Accertarsi che per il realm sia stata definita una voce di base partecipante valida nel file server.xml. |
Explanation | Una volta aggiunto un repository, è necessario aggiungervi almeno una voce di base. |
Action | Aggiungere almeno una voce di base al repository nel file server.xml. |
Explanation | Messaggio a solo scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | Messaggio a solo scopo informativo. |
Action | Non è richiesta alcuna azione. |
Explanation | È stata richiesta un'operazione su un'entità, ma l'operazione non supporta il tipo di entità specificato. |
Action | Assicurarsi che le entità fornite nell'input siano di tipi supportati e rimuovere tutti i tipi non supportati dall'input. |
Explanation | L'operazione non può essere eseguita poiché l'entità specificata non è nell'ambito di applicabilità del realm. |
Action | Assicurarsi che il nome univoco dell'entità sia correttamente specificato. Se è stato specificato un nome realm nell'oggetto Context dell'oggetto di input, assicurarsi che il nome sia stato scritto correttamente. |
Explanation | L'operazione non può essere eseguita perché non è stato possibile determinare l'elemento parent predefinito per questo tipo di entità. |
Action | Verificare che l'elemento parent predefinito per il tipo di entità sia configurato per i repository federati o il realm. L'elemento parent può anche essere specificato come parte dell'input. |
Explanation | È stato passato un oggetto SortControl per l'operazione di ricerca senza una chiave di ordinamento, che è necessaria per eseguire l'ordinamento. |
Action | Impostare la chiave di ordinamento nell'oggetto SortControl e assicurarsi che la proprietà usata come chiave di ordinamento faccia parte dell'elenco di proprietà che vengono restituite. |
Explanation | Il registro utenti non può acquisire la pagina successiva dei risultati della ricerca. Il parametro cookie utilizzato per ottenere la pagina successiva dei risultati della ricerca deve essere specificato nell'oggetto PageControl. |
Action | Assicurarsi che la proprietà cookie sia specificata nell'oggetto PageControl con un valore iniziale 0. Il cookie nell'oggetto PageResponseControl restituisce il valore del cookie che viene utilizzato per ottenere la pagina successiva dei risultati della ricerca. |
Explanation | L'operazione di ricerca non può essere eseguita. La proprietà expression deve essere specificata nell'oggetto SearchControl. |
Action | Specificare una stringa che rappresenta l'espressione di ricerca nella proprietà expression dell'oggetto SearchControl. |
Explanation | L'operazione non può essere eseguita. L'espressione di ricerca specificata nell'oggetto SearchControl non segue la sintassi XPath supportata. |
Action | Esaminare la sintassi dell'espressione di ricerca e correggere eventuali errori. |
Explanation | Quando si crea un'entità, l'RDN (relative distinguished name-nome distinto relativo) deve essere nel formato corretto e deve contenere proprietà non ambigue. Ad esempio, il tipo di entità OrgContainer può rappresentare un'organizzazione (che utilizza la proprietà RDN 'o') o un'unità organizzativa (che utilizza la proprietà RDN 'ou') in un repository sottostante. Se si specifica sia 'o' che 'ou' nell'RDN per l'oggetto dati di input relativo alla nuova entità, non può essere creato un nome univoco per la nuova entità. |
Action | Determinare il tipo di entità che si desidera creare nel repository sottostante e fornire la proprietà RDN appropriata per quel tipo. Ad esempio, se si desidera creare un'organizzazione, fornire solo il valore proprietà 'o'. |
Explanation | Non è stato specificato l'identificativo dell'entità. Il sistema non è in grado di trovare l'entità. Impossibile proseguire l'operazione registro utenti senza trovare questa entità. |
Action | Assicurarsi che l'entità nell'oggetto di input contenga una proprietà dell'identificativo. |
Explanation | L'oggetto identificativo specificato non è valido. È necessario specificare un attributo uniqueId o uniqueName valido nell'oggetto identificativo. Impossibile proseguire l'operazione registro utenti senza un oggetto identificativo valido. Se è stato specificato un oggetto identificativo, uniqueId o uniqueName è vuoto o null. |
Action | Assicurarsi che l'entità nell'oggetto di input abbia un identificativo con un attributo uniqueId o uniqueName valido (non possono essere entrambi null o vuoti). |
Explanation | La sintassi del nome univoco specificata non è valida. Il nome univoco specificato nella proprietà dell'identificativo non è corretto. Impossibile proseguire l'operazione registro utenti senza il nome univoco corretto. |
Action | Verificare che il nome univoco sia stato scritto correttamente. Rivedere la sintassi del nome univoco. Ad esempio, se è in formato DN (Distinguished Name), assicurarsi che l'escape dei caratteri speciali sia eseguito correttamente. |
Explanation | Il valore della proprietà non è valido. Per esempio, una proprietà di tipo identificativo punta ad un elemento non corretto. |
Action | Assicurarsi che il valore della proprietà sia corretto e che sia del tipo di dati corretto. Se si sta provando a richiamare la proprietà del tipo di identificativo insieme ad altre proprietà, ripartirle in due chiamate. Eseguire una chiamata per richiamare le proprietà non di tipo di identificativo e l'altra chiamata per richiamare la proprietà di tipo di identificativo. |
Explanation | uniqueId specificato dell'entità parent non valido. Specificare un Id univoco valido. |
Action | Verificare che uniqueId per l'entità parent sia presente nel repository e che sia specificato correttamente. |
Explanation | L'operazione non supporta più entità. Per esempio, l'operazione di aggiornamento può essere eseguita solo su un'entità alla volta. |
Action | Assicurarsi che venga passata solo una entità per l'operazione del registro utenti. |
Explanation | L'oggetto SearchControl deve essere specificato nell'oggetto di input dell'operazione di ricerca. |
Action | Specificare l'oggetto SearchControl nell'oggetto di input della ricerca. |
Explanation | Il numero di record restituiti dalla ricerca è superiore al numero massimo di record specificati nel limite della ricerca. |
Action | Aumentare il limite massimo della ricerca o rendere più restrittiva l'espressione di ricerca, in modo che venga richiamato un numero minore di record. |
Explanation | È utilizzato il parametro countLimit per specificare quanti risultati della ricerca che il chiamante desidera restituire in un'operazione di ricerca. Non può essere utilizzato con l'oggetto PageControl. |
Action | In base al requisito, il chiamante può utilizzare il parametro countLimit o l'oggetto PageControl, non entrambi. |
Explanation | Il limite di conteggio per un'operazione di ricerca non può essere un numero negativo. Un numero positivo imposta il numero massimo di voci restituite come risultato della ricerca. Il valore 0 indica assenza di limite; se il limite della ricerca è impostato su 0, vengono restituite tutte le voci. |
Action | Non specificare un numero negativo come limite di conteggio. |
Explanation | Durante l'operazione get, se è impostato externalName, è necessario specificare ExternalNameControl. |
Action | Specificare ExternalNameControl o rimuovere externalName dall'oggetto di input. |
Explanation | Il repository è un repository di sola lettura. Non supporta operazioni di creazione, aggiornamento o cancellazione. |
Action | Non richiamare un'operazione di scrittura su un repository di sola lettura. |
Explanation | L'operazione non può essere eseguita poiché manca il valore della proprietà obbligatoria. Ad esempio, la proprietà RDN (Relative Distinguished Name) non è specificata quando viene creata l'entità oppure propertyName o entityTypeName risultano mancanti in PropertyDefinitionControl o ExtensionPropertyDefinitionControl oppure entityName risulta mancante in entitySchema. |
Action | Fornire un valore per la proprietà obbligatoria. |
Explanation | L'operazione di ricerca non può essere eseguita poiché l'espressione di ricerca non è valida. |
Action | Fornire un'espressione di ricerca valida. |
Explanation | Per l'operazione specificata è richiesto un oggetto Entità. |
Action | È necessario definire l'oggetto entità per l'entità che si desidera utilizzare. |
Explanation | Il limite di ricerca per un'operazione di ricerca non può essere un numero negativo. |
Action | Non specificare un numero negativo per la proprietà limite di ricerca. Il valore deve essere 0 o un numero positivo. |
Explanation | Per il repository non è definita alcuna configurazione di gruppo a repository incrociato. |
Action | Fare riferimento al file di log per il motivo della mancata riuscita. Controllare la configurazione del repository. |
Explanation | Il registro utenti non può acquisire la pagina successiva dei risultati della ricerca. Il parametro cookie utilizzato per ottenere la pagina successiva dei risultati della ricerca nell'oggetto PageControl non è valido. |
Action | Accertarsi che sia specificato un cookie valido nell'oggetto PageControl. |
Explanation | La base di ricerca specificata non esiste nel realm corrente. |
Action | Controllare la base di ricerca specificata e accertarsi che la voce di base corrispondente sia configurata nel realm corrente. |
Explanation | Il programma ha rilevato un'eccezione di sistema durante l'esecuzione dell'operazione registro utenti. |
Action | Esaminare i log per determinare la causa di questo errore ed eseguire le azioni correttive appropriate. |
Explanation | Il programma ha rilevato l'errore specificato durante l'operazione. |
Action | Esaminare i log per determinare la causa di questo errore ed eseguire le azioni correttive appropriate. |
Explanation | L'oggetto del programma chiamante non può essere richiamato a causa di un errore sconosciuto. |
Action | Per vedere la causa principale dell'errore analizzare i log di traccia. Potrebbe esserci un problema con la configurazione della sicurezza di WebSphere. |
Explanation | Le credenziali dell'oggetto non possono essere richiamate a causa di un errore sconosciuto. |
Action | Per vedere la causa principale dell'errore analizzare i log di traccia. Potrebbe esserci un problema con la configurazione della sicurezza di WebSphere. |
Explanation | L'operazione di ricerca non può essere eseguita poiché l'espressione di ricerca non è valida. |
Action | Fornire un'espressione di ricerca valida. |
Explanation | Il registro personalizzato ha generato una eccezione. È possibile che il registro personalizzato non sia disponibile o in grado di eseguire l'operazione. |
Action | Esaminare il messaggio di causa e il file di traccia per determinare la causa dell'errore. Correggere l'errore e tentare nuovamente. |
Explanation | Si è verificato un errore durante l'associazione dello specifico certificato al registro utenti. |
Action | Correggere l'associazione del certificato nel file serve.xml o eseguire il login con un certificato valido. |
Explanation | Si è verificato un errore durante la generazione del file del certificato dal file del certificato di input. |
Action | Eseguire il login con un certificato valido. |
Explanation | Impossibile trovare il nome entità specificato, che potrebbe essere un uniqueName o uniqueId, nel repository sottostante. Impossibile proseguire l'operazione registro utenti senza trovare questa entità. |
Action | Assicurarsi che esista l'entità nel repository sottostante. Se l'entità esiste, verificare che sia impostato il permesso di lettura per l'entità e tentare nuovamente. |
Explanation | Non è stato possibile richiamare l'entità a causa della motivazione specificata dal repository sottostante. |
Action | Esaminare il messaggio di causa e il file di traccia per determinare la causa dell'errore. Correggere l'errore e tentare nuovamente. |
Explanation | Non è stato possibile ricercare nell'entità a causa della motivazione specificata dal registro sottostante. |
Action | Esaminare il messaggio di causa e il file di traccia per determinare la causa dell'errore. Correggere l'errore e tentare nuovamente. |
Explanation | Non è stato possibile inizializzare il repository federato a causa di un errore sottostante. |
Action | Esaminare il messaggio di causa e il file di traccia per determinare la causa dell'errore. Correggere l'errore e tentare nuovamente. |
Explanation | Il valore del livello della proprietà è stato specificato come un numero negativo. |
Action | Il valore della proprietà, livello, deve essere 0 o un numero intero positivo. Modificare il valore del livello della proprietà e tentare nuovamente. |
Explanation | La proprietà specificata non è definita per il particolare tipo di entità. |
Action | Verificare che il nome della proprietà sia corretto. |
Explanation | Il messaggio indica che si è verificata un'eccezione di denominazione generale durante un'operazione LDAP. Vedere l'eccezione per ulteriori dettagli. |
Action | Assicurarsi che il repository correlato (ad esempio, un database o un server LDAP) sia avviato ed impostato correttamente. |
Explanation | L'autenticazione non è supportata con il certificato dal repository. |
Action | Assicurarsi che l'autenticazione sia supportata con il certificato dal repository. |
Explanation | È richiesto un nome principal per collegarsi con una password. |
Action | Assicurarsi che venga specificato un nome principal. |
Explanation | Il nome principal non è stato trovato nel repository. Il processo di collegamento non può proseguire. |
Action | Assicurarsi che venga specificato il nome principal corretto. |
Explanation | Sono stati trovati più principal per il nome principal fornito. Il processo di collegamento non può proseguire. |
Action | Assicurarsi che sia stato specificato il nome principal corretto. Ad esempio, specificare il nome principal come un nome univoco può evitare l'insorgere di questo tipo di eccezione. |
Explanation | Se durante il processo di login viene specificato il nome principal, la password non può essere null o vuota. |
Action | Specificare la password. |
Explanation | L'autenticazione tramite certificato non è consentita dal registro utente sottostante. |
Action | Effettuare l'autenticazione tramite ID utente e password invece di utilizzare un certificato. |
Explanation | I tipi di modifica validi per la ricerca di entità modificate sono add, modify, delete, rename e * (* è per tutti i tipi di modifica). |
Action | Specificare uno dei tipi di modifica validi. |
Explanation | L'utente ha cercato di cancellarsi dal gestore membro virtuale. Questa azione non è consentita. |
Action | Effettuare il login come utente diverso per cancellare l'utente corrente. |