Explanation | L'inizializzazione dei moduli OAuth è stata avviata. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Abilitazione del TAI OAuth completata correttamente. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Creazione del provider OAuth completata correttamente. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | I comandi di gestione di OAuth richiedono un ambiente server in esecuzione per la modifica delle impostazioni. |
Action | Avviare il server o il gestore distribuzione e riprovare. |
Explanation | Eliminazione del provider OAuth completata correttamente. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Il nome file specificato non deve esistere. |
Action | Specificare un nuovo nome file. |
Explanation | Il provider OAuth specificato non esiste. |
Action | Verificare il nome del provider OAuth e riprovare. |
Explanation | Il comando è stato completato senza errori. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Il nome file specificato non esiste. |
Action | Verificare il nome del file e ripetere l'operazione. |
Explanation | Il comando è stato completato senza errori. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | L'MBean OAuth su questo nodo è stato richiamato per eseguire un comando. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | L'inizializzazione del framework OAuth non è riuscita. |
Action | Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai dettagli dell'eccezione. |
Explanation | L'MBean OAuth su questo nodo è stato richiamato per eseguire un comando. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Un errore di configurazione ha richiamato la registrazione o la ricerca di MBean di tipo OAuth20ClientMBean. |
Action | Per ulteriori informazioni, fare riferimento ai log di traccia della registrazione dell'MBean. |
Explanation | Il provider del client non è riuscito a eliminare il client specificato a causa di un errore interno. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Il provider del client non è riuscito ad aggiornare il client specificato a causa di un errore interno. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Il provider del client non è riuscito a creare un nuovo client a causa di un errore interno. |
Action | Nessuna, solo a scopo informativo. |
Explanation | Il servlet dell'endpoint OAuth20 non trova il dispatcher di richieste specificato per eseguire il rendering del template. |
Action | Controllare il parametro di configurazione e assicurarsi che il root di contesto e il percorso specificati esistano. |
Explanation | Il parametro username nella richiesta OAuth non è stato specificato o era una stringa null. |
Action | Specificare un parametro username valido nella richiesta OAuth. |
Explanation | Il parametro client_id specificato nella richiesta OAuth non corrisponde al valore ID client nel codice di autorizzazione. Questi valori devono corrispondere. Una causa di questo errore è che il parametro client_id nella richiesta OAuth è stato modificato durante il flusso OAuth. |
Action | Assicurarsi che il valore del parametro client_id nella richiesta OAuth sia uguale al valore ID client utilizzato per ottenere il codice di autorizzazione. |
Explanation | Il valore del parametro scope nella richiesta OAuth non è valido. Il parametro scope deve contenere solo i seguenti caratteri alfanumerici: [x21, x(da 23 a 5B), x(da 5D a 7E)] |
Action | Assicurarsi che il parametro scope contenga solo i caratteri supportati. |
Explanation | Lo stesso parametro è stato specificato più volte nella richiesta OAuth. |
Action | Ricontrollare il parametro nella richiesta OAuth e assicurarsi che sia specificato una sola volta. |
Explanation | Il provider del servizio OAuth non ha trovato il client specificato nel valore del parametro client_id nella richiesta OAuth. |
Action | Assicurarsi che il client sia registrato con il provider del servizio OAuth o specificare un client registrato per il valore del parametro client_id. Inoltre assicurarsi che il client sia abilitato nella configurazione del provider del servizio OAuth. |
Explanation | Il valore del parametro client_secret nella richiesta OAuth non era valido. |
Action | Controllare il valore del parametro client_secret nella richiesta OAuth e assicurarsi che corrisponda al valore del segreto del client registrato nella configurazione del provider del servizio OAuth. |
Explanation | Il valore del parametro grant_type nella richiesta OAuth non è valido. |
Action | Assicurarsi che il valore del parametro grant_type nella richiesta OAuth dia uno dei seguenti: authorization_code, password, client_credentials, refresh_token, implicit, urn:ietf:params:oauth:grant-type:jwt-bearer |
Explanation | È possibile che il valore del parametro URI di reindirizzamento nella richiesta OAuth non sia un URI assoluto valido. |
Action | Assicurarsi che il valore del parametro URI di reindirizzamento nella richiesta OAuth sia un valore URI assoluto valido. |
Explanation | Il valore del parametro response_type nella richiesta OAuth non è valido. |
Action | Controllare il valore del parametro response_type nella richiesta OAuth e assicurarsi che contenga uno dei seguenti valori: code, token. |
Explanation | Il valore del parametro scope nella richiesta OAuth non può essere maggiore dell'ambito approvato per il client. |
Action | Controllare il valore del parametro scope nella richiesta OAuth e assicurarsi che sia uguale all'ambito approvato dal proprietario della risorsa o ne sia un sottoinsieme. |
Explanation | Il token OAuth non era nella cache o il tipo di token, o sottotipo, non corrisponde al valore previsto. |
Action | Assicurarsi che il client associato con il token non sia disabilitato nella configurazione del provider OAuth. Inoltre, assicurarsi che il tipo e il sottotipo del token abbiano entrambi i valori previsti. |
Explanation | Il metodo HTTP utilizzato dal client OAuth non è valido. |
Action | Assicurarsi che il client utilizzi il metodo HTTP POST. |
Explanation | Il valore del parametro client_id nella chiamata all'API non corrisponde all'ID client nel codice di autorizzazione inviato al client. |
Action | Controllare il parametro client_id nella richiesta OAuth o chiamata all'API e assicurarsi che corrisponda all'ID client utilizzato per ottenere il codice di autorizzazione. |
Explanation | Il valore del parametro redirect_uri nella richiesta OAuth non corrisponde all'attributo URI di reindirizzamento nel client registrato. |
Action | Controllare il valore del parametro redirect_uri nella richiesta OAuth e assicurarsi che corrisponda all'attributo URI di reindirizzamento che esiste nel client registrato. |
Explanation | Il codice di runtime del provider OAuth non ha trovato un parametro richiesto durante l'elaborazione della richiesta client. |
Action | Controllare il parametro mancante nella richiesta OAuth e assicurarsi che sia specificato. |
Explanation | A un client pubblico OAuth non è consentito utilizzare il tipo di concessione client_credentials. |
Action | Controllare il valore del parametro grant_type nella richiesta OAuth e utilizzare un tipo di concessione differente per il client pubblico. |
Explanation | Il provider OAuth è configurato per non consentire ai client pubblici di accedere all'endpoint del token. |
Action | Se si desidera concedere l'accesso ai client pubblici, impostare l'attributo allowPublicClients su true nella configurazione del provider OAuth. |
Explanation | Il valore del parametro client_id specificato nella richiesta OAuth non corrisponde all'ID client nel token di aggiornamento. |
Action | Controllare il valore del parametro client_id nella richiesta OAuth e assicurarsi che corrisponda all'ID client contenuto nel token di aggiornamento. |
Explanation | Il provider OAuth richiede che la richiesta OAuth utilizzi HTTPS, ma nell'URL di richiesta è stato utilizzato HTTP. |
Action | Controllare l'URL di richiesta nella richiesta OAuth e assicurarsi che utilizzi HTTPS. |
Explanation | Il provider OAuth non ha potuto verificare il client. |
Action | Verificare che l'ID client e il segreto client siano validi e che corrispondano alla configurazione del client OAuth e del client OpenID Connect. |
Explanation | L'utente non possiede l'autorizzazione necessaria per accedere alla risorsa di OAuth 2.0 e OpenID Connect. |
Action | Se questo errore non è previsto, rivolgersi all'amministratore della sicurezza. È necessario che l'utente sia associato a uno dei ruoli della mappa dei ruoli di sicurezza dell'applicazione web OAuth. |
Explanation | Le richieste OAuth 2.0 e OpenID Connect devono essere indirizzate a un sottoinsieme specifico di endpoint. È possibile che l'URL di richiesta non sia stato formato correttamente o che la richiesta sia stata indirizzata a un contesto o endpoint che non supporta queste richieste. |
Action | Controllare il percorso della richiesta per assicurarsi che sia formato correttamente e indirizzato a un endpoint valido che supporti le richieste OAuth 2.0 o OpenID Connect, come appropriato. |
Explanation | Le richieste OAuth 2.0 e OpenID Connect devono essere indirizzate a un provider specifico in base ai criteri di filtro. Tuttavia, questa richiesta rispetta i criteri per configurazioni di filtro di più provider. |
Action | Controllare la configurazione di filtro di ciascun provider per assicurarsi che i criteri di filtro non si sovrappongono tra più provider. |
Explanation | Il parametro prompt non deve contenere altri valori quando è specificato un valore 'none'. |
Action | Specificare solo il valore 'none' nel parametro prompt o specificare gli altri valori senza il valore 'none'. |
Explanation | Si è verificata una java.io.IOException imprevista durante il tentativo di reindirizzamento all'URI di reindirizzamento del client. |
Action | Esaminare il messaggio dell'eccezione. |
Explanation | Manca l'identificativo emittente, ma è obbligatorio per completare la richiesta della risorsa OAuth. Questo è un errore interno del server. |
Action | Nessuna. |
Explanation | Si è verificata un'eccezione imprevista durante il tentativo di scrivere la risposta HTTP per una richiesta token OAuth. |
Action | Esaminare il messaggio dell'eccezione. |
Explanation | Manca l'identificativo emittente, ma è obbligatorio per completare la richiesta del token OAuth. Questo è un errore interno del server. |
Action | Nessuna. |
Explanation | Si è verificata una java.io.UnsupportedEncodingException imprevista durante il tentativo di decodificare un parametro stringa di query di richiesta HTTP dal formato MIME 'application/x-www-form-urlencoded' per un richiesta risorsa o token OAuth. |
Action | Nessuna. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può elaborare la richiesta perché il parametro di configurazione obbligatorio non è impostato. |
Action | Assicurarsi che il parametro di configurazione richiesto sia configurato. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può creare la classe specificata perché la classe specificata non corrisponde alla classe interfaccia richiesta. |
Action | Controllare il parametro di configurazione e assicurarsi che la classe specificata sia una classe di implementazione della classe dell'interfaccia richiesta. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può istanziare la classe specificata. |
Action | Esaminare il messaggio dell'eccezione. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può elaborare la richiesta poiché il parametro di configurazione specificato non è valido. |
Action | Controllare il parametro di configurazione e assicurarsi che il valore specificato sia valido. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può elaborare la richiesta perché al parametro grant_type nella richiesta non è consentita l'elaborazione. |
Action | Controllare il parametro di configurazione e assicurarsi che il valore specificato sia coerente con il parametro grant_type nella richiesta OAuth. |
Explanation | Il provider OAuth20 non può elaborare la richiesta perché al parametro response_type nella richiesta non è consentita l'elaborazione. |
Action | Controllare il parametro di configurazione e assicurarsi che il valore specificato sia coerente con il parametro respose_type nella richiesta OAuth. |
Explanation | Lo stesso utente dispone di troppe sessioni attive con il provider OAuth20. |
Action | Aumentare il valore dell'attributo userClientTokenLimit nella configurazione o aumentare la dimensione della cache di token, oppure utilizzare una diversa combinazione di utente/client ad esempio un altro client. |
Explanation | Il valore dell'attributo di reindirizzamento nel client registrato del provider OAuth potrebbe non essere un URI assoluto valido. |
Action | Assicurarsi che il valore dell'attributo di reindirizzamento nella configurazione del client registrato del provider OAuth sia un valore URI assoluto valido. |
Explanation | Il valore del parametro redirect_uri specificato nella richiesta OAuth o OpenID Connect non corrisponde a nessuno dei valori URI di reindirizzamento specificati nel client registrato del provider OAuth. |
Action | Assicurarsi che il valore del parametro redirect_uri nella richiesta OAuth o OpenID Connect corrisponda ad uno dei valori URI di reindirizzamento specificati nella configurazione del client registrato. |
Explanation | La richiesta OAuth o OpenID Connect deve avere un solo tipo di risposta. |
Action | Controllare il valore del parametro response_type nella richiesta OAuth o OpenID Connect e assicurarsi che contenga un solo tipo di risposta. |
Explanation | Il token OAuth è scaduto e non è più valido. |
Action | Richiedere un nuovo token OAuth dal provider OAuth. |
Explanation | Il token OAuth non è associato ad alcun client o il client associato è stato disabilitato nella configurazione. |
Action | Controllare la configurazione client del provider OAuth per assicurarsi che il client appropriato sia configurato e abilitato. |
Explanation | Se nella richiesta non viene incluso alcun URI di reindirizzamento, non deve essere specificato un URI di reindirizzamento nella richiesta per la concessione di autorizzazione. |
Action | Controllare il valore del parametro redirect_uri nella richiesta OAuth o OpenID Connect e assicurarsi che corrisponda all'attributo URI di reindirizzamento che esiste nel client registrato oppure non includere un URI di reindirizzamento nella richiesta per la concessione di autorizzazione. |
Explanation | Il provider del servizio OAuth non ha trovato il client specificato nel valore del parametro client_id nella richiesta OAuth. |
Action | Contattare l'amministratore di sistema per risolvere il problema. |
Explanation | È possibile che il valore dell'attributo di reindirizzamento nel client registrato del provider di OAuth non sia valido o, se il parametro redirect_uri è specificato nella richiesta OAuth, è possibile che il suo valore non corrisponda al valore URI di reindirizzamento specificato nel client registrato del provider OAuth. |
Action | Contattare l'amministratore di sistema per risolvere il problema. |
Explanation | Il valore del parametro client_id nella richiesta non corrisponde al client_id autenticato anch'esso passato tramite la richiesta. |
Action | Assicurarsi che nella richiesta si trovi un solo client_id autenticato. Un client_id può essere passato tramite l'intestazione Autorizzazione o il parametro di una richiesta. |
Explanation | L'ambito richiesto e quello registrato impostati devono avere almeno un ambito comune tra loro. |
Action | Assicurarsi che le impostazioni per l'ambito richiesto e quello registrato abbiano almeno un ambito comune tra loro. |
Explanation | La richiesta OpenID Connect deve avere un ambito con una stringa non vuota. |
Action | Assicurarsi che la richiesta OpenID Connect abbia un parametro ambito valido. |
Explanation | Lo stesso utente dispone di troppe sessioni attive con il provider OAuth20. |
Action | Aumentare il valore dell'attributo userClientTokenLimit nella configurazione o aumentare la dimensione della cache di token, oppure utilizzare una diversa combinazione di utente/client ad esempio un altro client. |
Explanation | L'utente ha rifiutato la richiesta OAuth annullandola nel modulo di consenso ambito o si è verificato un altro errore che ha rifiutato l'accesso alla richiesta OAuth. |
Action | Perché la richiesta OAuth abbia esito positivo l'utente deve consentire al provider OAuth di condividere gli ambiti richiesti dal client. Se l'utente ha approvato la richiesta, cercare nei log sul provider OAuth eventuali altri errori. |
Explanation | La configurazione client deve contenere un elenco di ambiti consentiti per il client, in caso contrario le richieste di autorizzazione OpenID Connect hanno esito negativo. |
Action | Assicurarsi di aver registrato un elenco di ambiti nella configurazione client del provider OpenID Connect. Impostare l'ambito sugli ambiti consentiti o su ALL_SCOPES nel caso in cui tutti gli ambiti siano accettabili. |
Explanation | Il provider OAuth non ha potuto verificare il proprietario della risorsa. |
Action | Controllare che il nome del proprietario della risorsa e la password siano validi. |
Explanation | Potrebbe essersi verificato un problema durante l'inizializzazione degli archivi client per questo provider OAuth. |
Action | Controllare i log del server per verificare che il provider OAuth sia stato inizializzato correttamente. |
Explanation | A un client pubblico OAuth non è consentito utilizzare il tipo di concessione specificato per questo endpoint. Solo ai client di credenziali è consentito utilizzare il tipo di concessione specificato. |
Action | Controllare il valore del parametro grant_type nella richiesta OAuth e utilizzare un tipo di concessione differente per il client pubblico. |
Explanation | Il valore indicato del parametro specifico nella richiesta OAuth non è valido. I valori validi sono elencati nell'attributo indicato della configurazione del server. |
Action | Assicurarsi che i valori nel parametro di richiesta siano validi. |