httpSessionDatabase - Database sessioni HTTP (httpSessionDatabase)

Controlla il modo in cui le sessioni HTTP sono conservate in modo persistente in un database.

NameTypeDefaultDescription
dataSourceRefstringL'identificativo dell'origine dati che il gestore sessioni dovrebbe utilizzare per conservare i dati sessione HTTP.
tableNamestringsessionsIl nome della tabella di database.
useMultiRowSchemabooleanofalseQuando questa opzione è abilitata, ciascun attributo di dati sessione viene posizionata in una riga separata nel database, consentendo la memorizzazione di quantivativi di dati più grandi per ciascuna sessione. Questa configurazione può offrire delle prestazioni migliori quando gli attributi sessione sono molto grandi e sono richieste poche modifihe agli attributi sessione. Quando questa opzione è disabilitata, tutti gli attributi di dati sessione sono posizionati nella stessa riga per ciascuna sessione.
skipIndexCreationbooleanofalseImpostare questa proprietà su "true" per disabilitare la creazione dell'indice all'avvio del server. Questa proprietà personalizzata deve essere utilizzataq solo se si desidera creare manualmente i propri indici di database per la persistenza della sessione. Tuttavia, si consiglia di lasciar creare al gestore sessione gli indici di database. Prima di abilitare questa proprietà, assicurarsi che l'indice corretto esista nel proprio database di sessione.
writeFrequency
  • MANUAL_UPDATE
  • TIME_BASED_WRITE
  • END_OF_SERVLET_SERVICE
END_OF_SERVLET_SERVICESpecifica quando i dati sessione vengono scritti nell'archivio persistente. Per impostazione predefinita, i dati sessione sono scritti nell'archivio persistente dopo il completamento dell'esecuzione del servlet. In alcuni ambienti, la modifica di questo valore può migliorare le prestazioni.
MANUAL_UPDATE
Una sincronizzazione programmatica dell'oggetto IBMSession è richiesta per scrivere i dati sessione nell'archivio persistente.
TIME_BASED_WRITE
I dati sessione sono scritti nell'archivio persistente in base al valore di intervallo di scrittura specificato.
END_OF_SERVLET_SERVICE
I dati sessione sono scritti nell'archivio persistente dopo il completamento dell'esecuzione del servlet.
writeIntervalUn periodo di tempo con precisione al secondo2mIl numero di secondi che deve passare prima della scrittura dei dati di sessione nell'archivio persistente. Il valore predefinito è 120 secondi. Questo valore viene utilizzato solo quando è abilitata una frequenza di scrittura basata sul tempo. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m) o secondi (s). Ad esempio, specificare 30 secondi come 30s. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1m30s è equivalente a 90 secondi.
writeContents
  • ONLY_UPDATED_ATTRIBUTES
  • ALL_SESSION_ATTRIBUTES
ONLY_UPDATED_ATTRIBUTESSpecifica quanti dati sessione devono essere scritti nell'archivio persistente. Per impostazione predefinita, vengono scritti solo gli attributi aggiornati, ma è possibile scrivere invece tutti gli attributi (indipendentemente dal fatto che siano stati modificati o meno).
ONLY_UPDATED_ATTRIBUTES
Solo gli attributi aggiornati vengono scritti nell'archivio persistente.
ALL_SESSION_ATTRIBUTES
Tutti gli attributi vengono scritti nell'archivio persistente.
scheduleInvalidationbooleanofalseAbilitare questa opzione per ridurre il numero di aggiornamenti del database richiesto per mantenere attive le sessioni HTTP. Specificare le due ore di un giorno quando c'è il minimo di attività nel server delle applicazioni. Quando questa opzione è disabilitata, il processo di invalidazione viene eseguito a intervalli di pochi minuti per rimuovere le sessioni HTTP invalidate.
scheduleInvalidationFirstHourint0Indica la prima ora durante la quale le sessioni invalidate vengono eliminate dall'archivio persistente. Specificare questo valore come un numero intero compreso tra 0 e 23. Questo valore è valido solo quando è abilitato il processo di invalidazione pianificata.
scheduleInvalidationSecondHourint0Indica la seconda ora durante la quale le sessioni invalidate vengono eliminate dall'archivio persistente. Specificare questo valore come un numero intero compreso tra 0 e 23. Questo valore è valido solo quando è abilitato il processo di invalidazione pianificata.
noAffinitySwitchBackbooleanofalseImpostare questa proprietà su "true" per conservare l'affinità al nuovo membro anche dopo che quello originale ritorna attivo. Quando si verifica un malfunzionamento di un membro del cluster, le relative richieste sono instradate a un diverso membro del cluster e le sessioni vengono attivate in questo membro alternativo. Pertanto, viene conservata l'affinità di sessione al nuovo membro e, quando il membro del cluster malfunzionante ritorna attivo, a esso vengono nuovamente instradate le richieste di sessioni create nel membro del cluster originale. I valori consentiti sono true o false; il valore predefinito è false. Impostare questa proprietà su true quando si hanno delle sessioni distribuite configurate con la scrittura basata sul tempo. Notare che questa proprietà non ha alcun effetto sul funzionamento quando le sessioni distribuite non sono abilitate.
useInvalidatedIdbooleanotrueImpostare questa proprietà su "true" per riutilizzare l'identificativo in entrata se la sessione con tale identificativo è stata recentemente invalidata. Questa è una ottimizzazione delle prestazioni perché evita il contottimizzazionerollo dell'archivio persistente.
onlyCheckInCacheDuringPreInvokebooleanofalseUn valore true indica che la data/ora dell'ultimo accesso di una sessione deve essere aggiornata solo se la richiesta ottiene la sessione. Un valore false indica che la data/ora dell'ultimo accesso di una sessione deve essere aggiornata ogni volta che viene fatta una richiesta. In alcuni ambienti, la modifica di questo valore può migliorare le prestazioni.
optimizeCacheIdIncrementsbooleanotrueSe la sessione browser dell'utente sta spostandosi tra più applicazioni Web, si potrebbe notare dell'attività di archivio persistente supplementare poiché le sessioni in memoria per un modulo web sono aggiornate dall'archivio persistente. Di conseguenza, gli identificativi della cache subiscono un incremento continuo e gli attributi di sessione in-memoria vengono sovrascritti da quelli della copia persistente. Impostare questa proprietà su true se si desidera impedire che gli identificativi della cache continuino a subire incrementi. Un valre true indica che il gestore sessioni deve valutare se la sessione in-memoria per un modulo web è antecedente alla copia nell'archivio persistente. Se la configurazione è un cluster, accertarsi che le date/ore di sistema di ciascun membro del cluster siano quanto più identiche è possibile.
db2RowSize
  • 32KB
  • 4KB
  • 16KB
  • 8KB
4KBLa dimensione della pagina dello spazio tabella configurata per la tabella sessioni, se si utilizza un database DB2. In alcuni ambienti, l'aumento di questo valore può migliorare le prestazioni del database.
32KB
Utilizzare una dimensione di pagina di spazio tabella di 32 KB. È necessario creare inoltre uno spazio tabella e un pool di buffer DB2 e specificare 32KB come dimensione della pagina per entrambi. È necessario anche specificare il nome dello spazio tabella creato.
4KB
Utilizzare la dimensione della pagina dello spazio tabella predefinita di 4 KB. Non è necessario creare uno spazio tabella o un pool di buffer DB2 e non è necessario specificare un nome di spazio tabella.
16KB
Utilizzare una dimensione di pagina di spazio tabella di 16 KB. È necessario creare inoltre uno spazio tabella e un pool di buffer DB2 e specificare 16KB come dimensione della pagina per entrambi. È necessario anche specificare il nome dello spazio tabella creato.
8KB
Utilizzare una dimensione di pagina di spazio tabella di 8 KB. È necessario creare inoltre uno spazio tabella e un pool di buffer DB2 e specificare 8KB come dimensione della pagina per entrambi. È necessario anche specificare il nome dello spazio tabella creato.
tableSpaceNamestringLo spazio tabella da utilizzare per la tabella sessioni. Questo valore è richiesto solo quando la dimensione della riga DB2 è superiore ai 4KB.
usingCustomSchemaNamebooleanofalseImpostare questa proprietà su "true" se si utilizza DB2 per la persistenza della sessione e la proprietà currentSchema è impostata nell'origine dati.
useOracleBlobbooleanofalseImpostare questa proprietà su "true" per creare la tabella di database utilizzando il tipo di dati BLOB (Binary Large Object) per la colonna con compressione media. Questo valore aumenta le prestazioni delle sessioni persistenti quando vengono utilizzati i database Oracle. A causa di una limitazione di Oracle, il supporto BLOB richiede l'uso del driver di databae OCI (Oracle Call Interface) per più di 4000 byte di dati. È necessario anche assicurarsi che venga creata una nuova tabella sessioni prima che il server venga riavviato eliminando la tabella sessioni obsoleta oppure modificando la definizione di origine dati per fare riferimento a un database che non contiene una tabella sessioni.