sipStack - Stack SIP (sipStack)

Configurazione per lo stack SIP

NameTypeDefaultDescription
hideMessageBodybooleanofalseConsente di nascondere il contenuto del messaggio nei log del contenitore SIP.
hideMessageReqUribooleanofalseConsente di nascondere l'URI richiesta messaggio nei log del contenitore SIP.
auto100OnInvitebooleanotrueIl contenitore SIP invia automaticamente un codice di risposta 100 quando viene ricevuta una richiesta INVITE.
auto482OnMergedRequestsbooleanofalseIl contenitore SIP invia automaticamente un codice di risposta 482 quando viene ricevuta una richiesta unita. Questa modalità di funzionamento è definita in SIP RFC 3261 sezione 8.2.2.2.
forceConnectionReusebooleanotrueLe connessioni vengono riutilizzate nelle richieste successive anche se il parametro alias esiste nell'intestazione Via.
acceptNonUtf8BytesbooleanofalseConsente di accettare sequenze di byte che non sono codificate in UTF-8.
networkAddressCacheTtlstringLa quantità di tempo per cui il contenitore SIP conserva una voce InetAddress memorizzata in cache e non la risolve nuovamente.
timerT1Un periodo di tempo con precisione al millisecondo500msLa stima del tempo di roundtrip (o RTT), in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerT2Un periodo di tempo con precisione al millisecondo4000msL'intervallo di ritrasmissione massimo, in millisecondi, per richieste non INVITE e risposte INVITE, come da definizione in RFC 3261. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerT4Un periodo di tempo con precisione al millisecondo5000msLa durata massima di permanenza di un messaggio nella rete in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerAUn periodo di tempo con precisione al millisecondo500msL'intervallo di ritrasmissione di richieste INVITE iniziale solo per UDP, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerBUn periodo di tempo con precisione al millisecondo32000msIl timer di timeout di transazioni client INVITE, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a 64*T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerDUn periodo di tempo con precisione al millisecondo32000msIl tempo di attesa per le ritrasmissioni di risposte INVITE, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerEUn periodo di tempo con precisione al millisecondo500msL'intervallo di ritrasmissione di richieste non INVITE iniziale solo per UDP, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerFUn periodo di tempo con precisione al millisecondo32000msIl timer di timeout di transazioni non INVITE, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a 64*T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerIUn periodo di tempo con precisione al millisecondo5000msIl tempo di attesa per le ritrasmissioni ACK, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a T4. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerJUn periodo di tempo con precisione al millisecondo32000msIl tempo di attesa per le ritrasmissioni di richieste non INVITE, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a 64*T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerKUn periodo di tempo con precisione al millisecondo5000msIl tempo di attesa per le ritrasmissioni di risposte non INVITE, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a T4. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
pathMtuint1500L'MTU (maximum transmission unit) per le richieste UDP in uscita, come da definizione in RFC 3261-18.1.1.
compactHeaders
  • Never
  • MtuExceeds
  • API
  • Always
MtuExceedsDefinisce quando lo stack SIP utilizza le intestazioni compatte quando si codifica un messaggio.
Never
Le intestazioni non vengono mai inviate in formato compatto
MtuExceeds
Le intestazioni vengono inviate in formato compatto solo quando si supera il limite MTU
API
Le intestazioni vengono inviate in base a JSR289 javax.servlet.sip.SipServletMessage.setHeaderForm(javax.servlet.sip.SipServletMessage.HeaderForm)
Always
Le intestazioni vengono sempre inviate in formato compatto
timerGUn periodo di tempo con precisione al millisecondo500msL'intervallo di ritrasmissione di risposte INVITE iniziale, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.
timerHUn periodo di tempo con precisione al millisecondo32000msIl tempo di attesa per le ricezioni ACK, in millisecondi, come da definizione in RFC 3261. Il valore predefinito è uguale a 64*T1. Specificare un numero intero positivo seguito da un'unità di tempo, che può essere ore (h), minuti (m), secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, specificare 500 millisecondi come 500ms. È possibile includere più valori in una singola immissione. Ad esempio, 1s500ms è equivalente a 1,5 secondi.

hideMessageHeaders

Un elenco separato da virgole di intestazioni che non viene generato in output ai log del contenitore SIP.

commaSeparatedHeaders

Elenco di campi intestazione che devono essere separati da virgole. Se ci sono più valori della stessa intestazione, le intestazioni non vengono duplicate e il valore sarà nella stessa intestazione separato da una virgola.

sipQuotedParameters

Un elenco di parametri intestazione con valori che sono tra virgolette.