IBM Tivoli Directory Server supporta una vasta gamma di caratteri nazionali attraverso il set di caratteri UTF-8 (UCS Transformation Format). Come specificato per il protocollo LDAP Versione 3, tutti i dati dei caratteri che passano da un client LDAP ad un server sono in UTF-8. Di conseguenza, il server delle directory può essere configurato in modo da memorizzare qualsiasi carattere nazionale che possa essere rappresentato in UTF-8. Le limitazioni relative ai tipi di caratteri che possono essere memorizzati e ricercati sono determinate dal modo in cui viene creato il database. Il set di caratteri del database può essere specificato come "UTF-8" oppure può essere impostato come valore predefinito sul set di caratteri locale del sistema del server (in base agli ambienti della locale, della lingua e della codepage).
Se si specifica UTF-8, è possibile memorizzare nella directory qualsiasi dato in caratteri UTF-8. I client LDAP in esecuzione in qualsiasi posto del mondo (in qualsiasi lingua supportata UTF-8) potranno accedere ed effettuare ricerche nella directory. In molti casi, tuttavia, la capacità del client di visualizzare correttamente i risultati richiamati dalla directory in un determinato set di caratteri/lingua può risultare limitata.
Per ulteriori informazioni su UTF-8, fare riferimento al manuale IBM(R) Tivoli Directory Server Version 5.2 Installation and Configuration Guide.