In termini pratici, l'elemento dati verificabile può essere definito come un elemento prova che richiede la verifica. Tale elemento prova corrisponde ad un singolo attributo all'interno di una entità prova specifica, ad esempio, un importo del reddito sull'entità reddito. Per creare un elemento dati verificabile, è necessario immettere due attributi per l'entità prova; il nome dell'entità (memorizzato nel campo "Tipo di prova" per un'entità) e il nome esatto dell'attributo desiderato da verificare.
Gli elementi dati verificabili offrono anche la funzionalità della sicurezza dell'applicazione incorporata, consentendo alle organizzazioni di immettere un identificativo di sicurezza (SID) che può limitare la possibilità di un utente di accedere alle verifiche sensibili. Se il profilo di sicurezza di un utente non contiene il SID immesso in questo campo, tale utente non potrà accedere alla verifica. Per ulteriori informazioni sul funzionamento della sicurezza dell'applicazione, consultare la Guida per la configurazione del sistema di Cúram.