IBM Rational Functional Tester, versione 8.1
Guida all'installazione
Nota
Prima di utilizzare queste informazioni e il relativo prodotto che le supporta, leggere le informazioni contenute in Informazioni particolari.
Seconda edizione (febbraio 2010)
Questa edizione si applica alla versione 8.1.1 di IBM Rational Functional Tester (part number 5724-G25) e a tutte le modifiche e i rilasci successivi, fino a quando non viene diversamente indicato
nelle nuove edizioni.
Copyright International Business Machines Corporation 2000 2010.
Installazione di Rational Functional Tester
Questa sezione contiene istruzioni per l'installazione, l'aggiornamento e la disinstallazione
di IBM® Rational Functional Tester.
L'ultima versione delle informazioni di installazione è disponibile online al sito:
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/rfthelp/v8r1/index.jsp
Rational Functional Tester è
una parte di IBM Rational Software
Delivery Platform. IBM Rational Software Delivery Platform è un ambiente di sviluppo comune contenente il workbench di sviluppo e altri componenti software condivisi da più prodotti.
Informazioni su Rational Functional Tester
IBM Rational Functional Tester è uno strumento di test automatizzato object-oriented che testa le applicazioni Windows®, .Net, Java™,
HTML, Siebel, SAP, AJAX, PowerBuilder, Flex, Dojo e GEF.
È possibile testare anche documenti Adobe PDF e applicazioni zSeries, iSeries e pSeries. Rational Functional Tester consente di
registrare script validi, affidabili che è possibile riprodurre per convalidare nuove build di un'applicazione
di test.
Functional Tester è
disponibile in due ambienti di sviluppo integrati. Esso registra le azioni utente per creare script di test semplificati che sono semplici da comprendere in Rational Software Delivery Platform. Esso supporta anche due linguaggi di script per gli utenti avanzati. Il linguaggio di script Java Functional Tester utilizza il linguaggio Java
mentre il linguaggio di script Functional Tester VB.NET
2003 e VB.NET 2005 utilizza il linguaggio VB.NET e l'ambiente di sviluppo Microsoft® Visual Studio .NET.
Rational Functional Tester Extension
for Terminal-based Applications è uno strumento che consente di creare script di test per automatizzare i testcase dell'applicazione host. Functional Tester Extension
for Terminal-based Application fornisce una serie completa di funzioni per testare gli attributi host, gli attributi dei campi host e il flusso di schermate mediante un'applicazione host. Esso utilizza proprietà e punti di verifica terminali e un codice di sincronizzazione per identificare la prontezza del terminale per l'immissione utente.
Rational Functional Tester Extension
for Terminal-based Applications supporta la connessione a hostzSeries (tipi di terminale TN3270
per MVS e VM), iSeries (tipo di terminale TN5250
per OS/400) epSeries (tipi di terminale VT
per Unix).
Grazie a Functional Tester Extension for Terminal-based Applications,
è possibile:
- Memorizzare, caricare e condividere le configurazioni host più comuni mediante il file delle proprietà. La configurazione della connessione può essere caricata automaticamente tramite gli script,
mediante questi file.
- Registrare o riprodurre gli script rispetto a più terminali host.
- Avviare il terminale anche se non sia sta registrando o riproducendo gli script. Con questa funzione, è possibile interagire con l'host senza lasciare l'ambiente operativo Eclipse o .NET.
Nota:
da Rational Functional Tester versione
8.0, Functional Tester Extension
for Terminal-based Application è integrato con Rational Functional Tester.
Non è necessario acquistare una licenza separata per utilizzare Functional Tester Extension
for Terminal-based Application.
Terminologia di installazione
La comprensione di tali termini consente di sfruttare al massimo le informazioni di installazione e il Rational Functional Tester.
Tali termini sono utilizzati nelle sezioni di installazione.
- Directory di installazione
- La posizione delle risorse utente del prodotto una volta installato il package.
- Package
- Un'unità installabile di un prodotto software. I package del prodotto software sono unità installabili separatamente che possono funzionare indipendentemente da altri package di tale prodotto software.
- Gruppo di package
- Un gruppo di package è una directory in cui diversi package del prodotto condividono le risorse con altri package dello stesso gruppo. Quando si installa un package mediante Installation Manager, è possibile creare un nuovo gruppo di package o installare i package in un gruppo di package esistente. Alcuni package non possono condividere un gruppo di package, in tal caso, l'opzione per utilizzare un gruppo di package esistente non risulta disponibile.
- Repository
- Un'area di memorizzazione in cui i package risultano disponibili per il download. Un repository
può essere un supporto dischi, una cartella su un disco fisso locale o un server o una posizione Web.
- Directory condivisa
- In alcuni casi, i package del prodotto possono condividere le risorse. Tali risorse si trovano in una directory condivisa dai package.
Pianificazione dell'installazione
Leggere tutti gli argomenti contenuti in questa sezione prima di iniziare l'installazione di una qualsiasi delle funzioni del prodotto. Un'efficace pianificazione e la conoscenza dei principali aspetti del
processo di installazione possono garantire il successo dell'installazione.
Guida informativa per l'installazione
La guida informativa per l'installazione contiene le procedure avanzate per l'installazione del prodotto.
Guida informativa per l'installazione di Rational Functional Tester
Per installare Rational Functional
Tester, effettuare le seguenti operazioni:
- Verificare che il computer risponda ai requisiti hardware
e software minimi per l'installazione del prodotto.
- Verificare che l'ID utente soddisfi i requisiti per l'installazione del prodotto.
- Rivedere le informazioni sulla pianificazione.
- Completare le eventuali operazioni pre-installazione.
- Dal disco di setup, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se si sta effettuando l'installazione come amministratore, avviare il launchpad e fare clic su Installa IBM Rational Functional Tester.
- Se si sta effettuando l'installazione non come amministratore, avviare manualmente l'installazione eseguendo il programma userinst.
- Installare o aggiornare IBM Installation
Manager, se necessario.
- Da Installation Manager, fare clic su Installa e installare il prodotto.
- Verificare che l'installazione sia riuscita correttamente.
- Effettuare le eventuali attività di post-installazione necessarie, quali la configurazione della licenza appropriata.
Panoramica su Installation Manager
IBM Installation Manager è un
programma per l'installazione, l'aggiornamento e la modifica dei package. Aiuta a gestire le applicazioni
IBM o i package che installa sul computer. Installation Manager fa qualcosa di più che
installare i package: Aiuta a tenere traccia di ciò che si è installato, determinare cosa è disponibile per l'installazione e organizzare le directory di installazione.
Installation Manager fornisce gli strumenti che aiutano a tenere i package aggiornati, a modificare i package, a gestire le licenze per i package e
per disinstallare i package.
Installation Manager include sei procedure guidate che semplificano la gestione dei package:
- La procedura Installa guida l'utente attraverso le singole fasi
del processo di installazione. È possibile installare un package accettando semplicemente
i valori predefiniti oppure è possibile modificare impostazioni predefinite per creare un'installazione personalizzata. Prima di installare, si ottiene un riepilogo delle selezioni nella procedura guidata.
Con la procedura guidata è possibile installare uno o più package contemporaneamente.
- La procedura guidata Aggiorna ricerca gli aggiornamenti
disponibili per i package che sono stati installati. Un aggiornamento potrebbe essere una correzione rilasciata, una nuova funzione oppure una
nuova versione del prodotto. I dettagli del contenuto dell'aggiornamento vengono forniti nella procedura guidata. È possibile scegliere se applicare o no
un aggiornamento.
- La procedura guidata Modifica aiuta a modificare specifici
elementi di un package già installato. Durante la prima installazione
del package, selezionare le funzioni che si desidera installare. Successivamente, se sono richieste altre funzioni, è possibile utilizzare la procedura guidata di modifica dei package
per aggiungerli al package. È anche possibile rimuovere funzioni e aggiungere o rimuovere le lingue.
- La procedura guidata Gestisci licenze aiuta a installare
le licenze per i package. Utilizzare questa procedura guidata per modificare la licenza di prova
in una licenza completa, configurare i server per l'utilizzo di licenze mobili e selezionare il tipo di licenza da utilizzare per ciascun package.
- La procedura guidata Roll Back aiuta a ritornare ad una versione precedente di un package.
- La procedura guidata Disinstalla elimina un package dal
computer. É possibile disinstallare più di un package alla volta.
Per ulteriori informazioni su IBM Installation Manager, visitare il centro informazioni di Installation information all'indirizzo http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/install/v1r2/index.jsp.
Requisiti di installazione
Questa sezione fornisce informazioni dettagliate sui requisiti hardware, software e sui requisiti relativi ai privilegi utente
necessari per installare ed eseguire correttamente il software.
È possibile visualizzare i requisiti di sistema anche all'indirizzo www.ibm.com/software/awdtools/tester/functional/sysreq/index.html.
Requisiti hardware
Prima di installare IBM Rational Functional Tester, verificare che il sistema soddisfi
i requisiti hardware minimi.
Hardware |
Requisiti |
Processore |
Minimo: Intel® Pentium® 4 a 1,5 GHz (o superiore per risultati migliori) |
Memoria |
Minimo: 1 GB di RAM |
Spazio su disco |
Minimo: 750 MB di spazio su disco viene richiesto per l'installazione del package del prodotto. È necessario ulteriore spazio per lo sviluppo di risorse.
Nota:
- I requisiti relativi allo spazio su disco possono
aumentare o diminuire a seconda delle funzioni che si installano.
- È necessario ulteriore spazio su disco se viene scaricato il package per l'installazione di questo prodotto.
- Per Windows: se si utilizza FAT32 invece di NTFS è necessario ulteriore spazio su disco.
- Per Windows: sono richiesti 500 MB aggiuntivi di spazio su disco nella directory indicata dalla variabile di ambiente TEMP.
- Per Linux®: sono richiesti
500 MB aggiuntivi di spazio su disco nella directory /tmp.
|
Display |
Risoluzione video minima 1024x768 con 256 colori (o superiore per risultati migliori) |
Altro hardware |
Mouse Microsoft o altro dispositivo di puntamento compatibile |
Requisiti software
Prima di installare il prodotto, verificare che il sistema soddisfi
i requisiti software.
Tabella 1. Requisiti software per l'installazione di Rational Functional Tester
Elemento |
Requisiti |
Piattaforma |
È necessario che sia installato uno dei seguenti sistemi operativi:
Sistemi operativi supportati in modalità a 32 bit
Sistemi operativi supportati in modalità a 64 bit
- Microsoft Windows XP
Professional 64
- Microsoft Windows Vista 64
- Microsoft Windows 2003 Server 64
- Microsoft Windows 7 Ultimate, Enterprise e Professional
Nota:
Rational Functional Tester fornisce un supporto limitato per il test delle applicazioni in modalità a 64 bit. È possibile testare le applicazioni a 64 bit
Windows e .NET sul sistema Windows a 64 bit. È inoltre possibile testare anche tutte le applicazioni a 32 bit supportate che sono eseguite in modalità a 32 bit sul sistema Windows a 64 bit. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle note sulla release del prodotto e alle technote sul sito di supporto.
I sistemi operativi elencati supportano
tutte le lingue supportate da Rational Functional Tester |
Altri |
- Microsoft .NET Framework 1.1 o successivo per la registrazione di script di testo funzionali su qualsiasi applicazione Windows
- Microsoft Visual Studio.Net 2003, Standard Edition o Professional
Edition, con supporto VB.NET Project per gli script .NET 2003.
- Microsoft Visual Studio.Net 2005, Standard Edition o Professional
Edition, con supporto VB.NET Project per gli script .NET 2005.
- Per Linux:
- GNU Image Manipulation Program Toolkit (GTK+), versione 2.2.1 o successiva
- Librerie: libXp.so.6 deve essere disponibile sul computer. Se non è disponibile, è necessario installare il package libxp-1.rpm appropriato per i386
o i586 contenente la libreria.
|
Estensione di un IDE di Eclipse esistente |
Per installare Rational Functional Tester su una piattaforma eclipse esistente, è necessario:
- Eclipse 3.4.2 o superiore
- Per Windows: IBM 32-bit SDK per Windows, Java 2 Technology Edition, Versione 6 o
Sun Java 2 Standard Edition 6
- Per Linux: IBM 32-bit SDK per Linux su architettura Intel, Java 2 Technology
Edition, Versione 6 o Sun Java 2 Standard Edition 6
Nota:
è possibile installare Rational Functional Tester su un client Rational Team Concert esistente e gestire gli asset di test funzionali mediante la gestione del controllo origine Jazz. Jazz Eclipse Client
per Rational Team Concert/Rational Quality Manager è fornito come installazione facoltativa. Per utilizzare la gestione del controllo origine Jazz, è necessario disporre della versione compatibile per l'impostazione del server Rational Team Concert o Rational Quality
Manager. Fare riferimento alla documentazione di Rational Team
Concert per l'elenco di piattaforme supportate.
Importante:
per consentire agli utenti che non hanno privilegi di amministratore di utilizzare Rational Functional Tester
su un sistema Windows Vista, non installare Eclipse all'interno della directory Program Files
(C:\Program Files\). |
Software di virtualizzazione |
É supportato il seguente software di virtualizzazione:
- Citrix Presentation Manager versione 4, in esecuzione su Windows Server 2003
Standard Edition o Windows Server 2003 Professional Edition
|
Nota:
Functional Tester Extension
for Terminal-based Application installa la funzione IBM SWT HA Beans di IBM
Host On-Demand nel sistema. Se la versione più recente di IBM Host On-Demand
è disponibile sul sistema, Extension for Terminal-based Application utilizza la funzione IBM SWT HA Beans già installata.
Non disinstallare IBM Host On-Demand perché Extension for Terminal-based Application lo richiede.
Requisiti dei privilegi utente
Per installare Rational Functional Tester
è necessario avere un ID utente che soddisfi i seguenti requisiti:
- L'ID utente non deve contenere caratteri double-byte.
- Per Windows, i privilegi utente richiesti per l'installazione dipendono dalla versione di Windows presente sul computer:
- Per Windows Vista, è necessario accedere all'account
Amministratore (o eseguire come Amministratore; fare clic con il pulsante destro del mouse sul file del programma
o sul collegamento e selezionare Esegui come amministratore) per eseguire le seguenti attività:
- Installare o aggiornare IBM Installation Manager
- Installare o aggiornare l'offerta del prodotto
- Installare una chiave di licenza per utenti autorizzati per il prodotto mediante IBM Installation
Manager
Nota:
per consentire agli utenti che non sono Amministratore di utilizzare Rational Functional Tester su un sistema Windows Vista:
- Non installare Rational Functional Tester in un gruppo di package (posizione di installazione) nella directory Program Files (C:\Program
Files\) e non selezionare una directory di risorse condivisa nella directory Program Files.
- Se si sta estendendo una installazione Eclipse esistente, allora non installare
Eclipse nella directory Program Files (C:\Program Files\).
- Per le altre versioni supportate di Windows, occorre disporre un ID utente che appartiene al gruppo amministratori.
- Per Linux: è necessario accedere come root.
Considerazioni sull'installazione
Parte della pianificazione riguarda le decisioni relative alle ubicazioni di installazione, alle attività da eseguire con altre applicazioni,
all'estensione di Eclipse, all'aggiornamento, la migrazione e la configurazione degli argomenti della guida.
Pianificazione delle funzioni da installare
È possibile personalizzare il proprio prodotto software selezionando le funzioni di Rational Functional Tester da installare.
Quando si installa il package del prodotto Rational Functional Tester
utilizzando IBM Installation
Manager, la procedura guidata di installazione visualizza le funzioni nel package del prodotto disponibile. Dall'elenco delle funzioni, è possibile selezionare quale installare. Un set predefinito
di funzioni viene selezionato automaticamente (comprese le funzioni richieste). Installation Manager
applica automaticamente le dipendenze tra funzioni ed impedisce la cancellazione delle funzioni necessarie.
Nota:
Dopo aver installato il package, è possibile aggiungere oppure rimuovere funzioni
dal prodotto software eseguendo la procedura guidata Modifica package in
Installation Manager. Per ulteriori informazioni, vedere
Modifiche delle installazioni.
Funzioni
Nella tabella riportata di seguito vengono illustrate le funzioni di Rational Functional Tester che è possibile scegliere di installare. Le selezioni predefinite delle funzioni da installare possono variare. Se una funzione esiste già nella directory delle risorse condivise, non verrà scelta per impostazione predefinita e non verrà nuovamente installata.
Funzione |
Descrizione |
Selezionata per l'installazione per impostazione predefinita |
Java Scripting |
Consente il test di regressione e funzionale automatizzato di applicazioni Windows®, .NET, Java™, HTML, Siebel, SAP, AJAX, PowerBuilder, Flex, Dojo, GEF, Visual Basic, documenti Adobe® PDF e applicazioni zSeries®, iSeries®,
e pSeries® mediante l'IDE Eclipse. .NET Framework 1.1.x
o 2.0 è richiesto per la verifica delle applicazioni Siebel e SAP. |
Sì |
Script .Net 2003 |
Consente il test di regressione e funzionale automatizzato di applicazioni Windows®,
.NET, Java™, HTML, Siebel, SAP, AJAX, PowerBuilder, Flex, Dojo, GEF,
Visual Basic e documenti Adobe® PDF mediante l'IDE .NET
2003. Richiede .NET
Framework 1.1. |
No |
Script .Net 2005 |
Consente il test di regressione e funzionale automatizzato di applicazioni Windows®,
.NET, Java™, HTML, Siebel, SAP, AJAX, PowerBuilder, Flex, Dojo, GEF,
Visual Basic e documenti Adobe® PDF mediante l'IDE .NET
2005. È richiesto .NET
Framework 2.0. |
No |
IBM Rational Agent
Controller Versione 7.0 |
IBM Rational Agent Controller guida l'esecuzione degli script di Rational Functional
Tester su una macchina remota quando viene avviato da ClearQuest Test Manager. Rational
Agent Controller deve essere installato sulla macchina remota su cui devono essere eseguiti gli script. ClearQuest
Test Manager dovrebbe essere installato su una macchina da dove devono essere avviati questi
script. |
No |
Jazz Eclipse Client per Rational Team Concert/Rational Quality
Manager |
Gestisce asset di test funzionali mediante la gestione del controllo origine Jazz fornito dal client Jazz Eclipse. Per utilizzare la gestione del controllo origine Jazz, è necessario disporre della versione compatibile per l'impostazione del server Rational Team Concert o Rational Quality
Manager. È inoltre necessario avere una piattaforma supportata dal client Rational Team Concert. |
No |
Nota:
oltre all'integrazione con ClearQuest Test Manager, Rational Functional Tester supporta l'integrazione con Rational Quality Manager per l'esecuzione remota di script di test. È possibile abilitare l'integrazione di Rational Functional Tester con Rational Quality Manager configurando l'adattatore installato automaticamente durante l'installazione di Rational Functional Tester.
Per ulteriori informazioni sull'integrazione di Rational Functional Tester con Rational Quality Manager, fare riferimento agli argomenti della guida di Rational Functional Tester e
Rational Quality Manager.
Posizione di installazione
Quando si installa il package Rational Functional Tester utilizzando IBM Installation Manager, scegliere un gruppo di package e una directory delle risorse condivise.
Gruppi di package
Durante il processo di installazione, specificare un gruppo di package per il package Rational Functional Tester.
Un gruppo di package rappresenta una directory in cui i package condividono risorse con altri package dello stesso gruppo. Quando si installa il package Rational Functional Tester
utilizzando Installation Manager,
è possibile creare un nuovo gruppo di package oppure installare i package in un gruppo di package
esistente. Alcuni package potrebbero non essere in grado di condividere un gruppo di package, in tal caso l'opzione per utilizzare un gruppo di package esistente verrà disabilitata.
Quando si installano più package contemporaneamente, tutti i package vengono installati nello stesso gruppo.
Ad un gruppo di package viene assegnato un nome automaticamente; tuttavia si sceglie la directory di installazione per il gruppo di package.
Una volta creato il gruppo di package installando correttamente il package
di un prodotto, non è possibile modificare la directory di installazione. La
directory di installazione contiene i file e le risorse specifiche per il package
del prodotto Rational Functional Tester
installato nel gruppo di package. Risorse del package di prodotto che potenzialmente possono essere utilizzate
da altri gruppi di package vengono inserite nella directory delle risorse condivise.
Importante:
Per consentire agli utenti che non dispongono di privilegi di amministratore di operare con Rational Functional Tester nel sistema operativo
Windows Vista, non selezionare una directory in Program Files (C:\Program Files\).
Directory delle risorse condivise
La directory delle
risorse condivise è la directory in cui le risorse utente di installazione vengono inserite in modo
che possano essere utilizzate da uno o più gruppi di package di prodotti.
Importante:
- È possibile specificare le directory di risorse condivise la prima volta che si installa un package. Per ottenere risultati ottimali, utilizzare per questa directory l'unità con la quantità di spazio maggiore.
Non è possibile modificare il percorso di directory, finché non
si disinstallano tutti i package.
- Per consentire agli utenti che non hanno privilegi di amministratore di utilizzare Rational Functional Tester in
Windows Vista, non selezionare una directory in Program Files (C:\Program
Files\).
Estensione di un IDE di Eclipse esistente
Quando si installa il package del prodotto
Rational Functional Tester, è possibile scegliere
di estendere un IDE (Integrated development environment) di Eclipse già installato sul
computer aggiungendo le funzioni contenute nel package di Rational Functional Tester.
Il package Rational Functional Tester
che si installa utilizzando IBM Installation Manager è
generato con una versione dell'IDE di Eclipse o workbench; questo workbench generato
è la piattaforma di base per fornire la funzione nel package Installation Manager.
Tuttavia, se sulla workstation è presente un IDE di Eclipse, è possibile
estenderlo, ossia fornire all'IDE la funzione aggiuntiva
disponibile nel package Rational Functional Tester.
Per estendere un IDE di Eclipse esistente, nella pagina Posizione della procedura guidata Installa package, selezionare l'opzione Estendi un IDE di Eclipse esistente.
Importante:
Per consentire agli utenti che non dispongono di privilegi di amministratore di lavorare con Rational Functional Tester sul sistema operativo Windows Vista, non installare Eclipse all'interno della directory
Program Files (C:\Program Files\).
È possibile estendere l'IDE Eclipse esistente per ottenere, ad esempio, la funzione fornita nel package Rational Functional Tester, ma si
desidera anche avere le preferenze e le impostazioni dell'IDE corrente quando si utilizza
la funzionalità dal package Rational Functional Tester.
Inoltre, è possibile che si desideri utilizzare i plug-in installati che già estendono
l'IDE di Eclipse.
Perché gli aggiornamenti da eclipse.org possano essere estesi, l'IDE Eclipse esistente deve essere della versione 3.4.2. Installation Manager verifica che l'istanza di Eclipse specificata soddisfi i requisiti per il package di installazione.
Nota:
Potrebbe essere necessario aggiornare la versione Eclipse per installare gli aggiornamenti in Rational Functional Tester.
Fare riferimento alla documentazione sulla release dell'aggiornamento per informazioni sulle modifiche alla versione di Eclipse prerequisita.
Considerazioni sull'aggiornamento e la coesistenza
Se si dispone di una versione precedente del prodotto o se si desidera installare più prodotti
Rational Software Delivery Platform sulla stessa
workstation, consultare le informazioni contenute in questa sezione.
Aggiornamento da IBM Rational Functional Tester versione
6.1.x o 7.0.x
Non è possibile installare IBM Rational Functional Tester versione
8.x su un computer su cui è installato Rational Functional Tester versione
6.1.x o 7.0.x. Tutte le versioni precedenti di Functional Tester devono essere disinstallate prima di tentare di installare IBM Rational Functional Tester versione 8.x. Durante l'installazione di Rational Functional Tester versione
8.x, se viene rilevata un'installazione del prodotto versione 6.1.x o 7.0.x, la routine di installazione verrà interrotta. Fare riferimento alla precedente documentazione del prodotto per le istruzioni sulla disinstallazione del software.
Nota:
la disinstallazione dei package di versione 6.1.x o 7.0.x non eliminerà gli asset del progetto.
Migrazione degli asset di test dalle versioni precedenti di IBM Rational Functional Tester
Tutti gli asset di test dalle versioni precedenti di Rational Functional Tester, compresi i progetti, gli script, le mappe di oggetto e i punti di verifica, funzionano con la versione corrente del prodotto. Tuttavia, gli script registrati con la versione attuale del prodotto non saranno applicabili alle versioni precedenti.
Per ulteriori informazioni sulla migrazione degli asset di test, fare riferimento alla sezione Aggiornamento da versioni precedenti di Rational Functional Tester.
Coesistenza all'interno di un gruppo di package
Quando si installa ciascun
package, selezionare se si desidera installare il package prodotto in un gruppo di package esistenti oppure se si desidera crearne uno nuovo. IBM Installation Manager offre esclusivamente prodotti destinati a condividere un gruppo di package e soddisfare la compatibilità di versione e altri requisiti. Se si desidera installare più di un prodotto per
volta, i prodotti devono essere in grado di condividere un gruppo di package.
In un gruppo di package è possibile installare un numero qualsiasi di prodotti idonei.
Quando si
installa un prodotto, le sue funzioni vengono condivise con tutti gli altri prodotti presenti nel
gruppo di package. Se si installa un prodotto di sviluppo e un prodotto di verifica
in un gruppo di package, quando si avvia uno dei prodotti, la funzionalità di sviluppo e quella di verifica
sono disponibili nell'interfaccia utente. Se si aggiunge un prodotto con strumenti di modeling, per tutti i prodotti nel gruppo di package
sarà disponibile la funzionalità di sviluppo, di test e di modeling.
Coesistenza tra gruppi di package
Più istanze di un package di prodotto possono esistere nello stesso computer
e vengono installate automaticamente in gruppi di package separati.
I
package di prodotto possono essere di versioni o livelli di correzione differenti.
Se si aggiorna un package di prodotto, aggiornare soltanto l'istanza del prodotto.
Repository di installazione
IBM Installation Manager richiama
i package del prodotto da posizioni di repository specificate.
Se si utilizza il launchpad per avviare Installation Manager,
le informazioni sui repository vengono trasferite a Installation Manager.
Se Installation Manager viene
avviato direttamente, è necessario specificare un repository di installazione contenente
i package del prodotto che si desidera installare. Fare riferimento a Impostazione delle preferenze di repository in Installation Manager.
Alcune organizzazioni associano e ospitano i propri package di prodotti sull'intranet. Gli amministratori di sistema dovranno fornire l'URL corretto.
Per impostazione predefinita, IBM Installation Manager utilizza un URL incorporato in ciascun prodotto per la distribuzione di software
Rational per connettersi a un
server di repository su Internet.
Quindi, Installation Manager ricerca
i package del prodotto e le nuove funzioni.
Impostazione delle preferenze di repository in Installation Manager
Quando si avvia l'installazione di Rational Functional Tester dal
programma launchpad, la posizione del repository che contiene il package
del prodotto da installare viene automaticamente definita in IBM Installation Manager. Tuttavia, se si avvia Installation Manager (ad esempio, l'installazione di Rational Functional Tester da un repository che si trova su un server Web), occorre quindi specificare la preferenza di repository (l'URL
per la directory che contiene il package di prodotti) in Installation Manager prima di poter installare il package di prodotti.
Prima di iniziare
Specificare questi percorsi nella
pagina Repository della finestra Preferenze. Per impostazione predefinita, Installation
Manager utilizza un URL incorporato in ciascun prodotto per lo sviluppo software Rational
per connettersi a un server di repository attraverso Internet e ricercare nuove funzioni e package
installabili. L'organizzazione potrebbe richiedere di reindirizzare il
repository per l'uso di siti Intranet.
Nota:
Prima di avviare il processo di installazione, assicurarsi di ottenere l'URL
del repository dei package dall'amministratore.
Informazioni su questa attività
Per aggiungere, modificare oppure rimuovere un percorso di repository in Installation Manager:
- Avviare Installation Manager.
- Nella pagina iniziale di Installation Manager, fare clic su File -> Preferenze, quindi fare clic su Repository. Viene visualizzata la pagina Repository, in cui vengono elencati i repository disponibili, i loro percorsi, specificando
se sono accessibili.
- Nella pagina Repository, fare clic su Aggiungi repository.
- Nella finestra Aggiungi repository, digitare l'URL
del percorso di repository oppure sfogliarlo e impostare un percorso file.
- Fare clic su OK. Se è stato fornito un percorso di repository HTTPS o FTP limitato, verrà richiesto di immettere un ID utente e una
password. Il percorso nuovo o modificato del repository viene visualizzato
nell'elenco. Se il repository non è accessibile, nella colonna
Accessibile viene visualizzata una lettera x di
colore rosso.
- Fare clic su OK per uscire.
Operazioni successive
Nota:
Affinché Installation Manager ricerchi le posizioni predefinite
del repository per i package installati, accertarsi che nella pagina delle preferenze del repository sia selezionato Cerca
i repository collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina delle preferenze del repository è selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita.
Argomenti della guida basata sul Web
Il sistema della guida viene configurato per utilizzare la guida remota in modo da poter prendere
gli argomenti dal Web in modo dinamico. Con la guida remota, si dispone sempre degli ultimi argomenti disponibili dal
prodotto. Alcuni sistemi di guida non sono configurati per accedere agli
argomenti della guida sul Web; in tali casi, agli argomenti della guida vengono inclusi nell'installazione.
Se il prodotto
viene configurato per utilizzare la guida remota, è possibile ottenere la guida in tre modi.
Una di queste opzioni sarà la migliore in base alle necessità ed alla situazione:
- È possibile accedere agli argomenti della guida sul Web in modo da poter avere
il più piccolo footprint di installazione e le informazioni più aggiornate.
- È possibile scaricare e accedere agli argomenti della guida sul computer in modo che
sia possibile lavorare disconnessi da Internet con aggiornamenti periodici. Il tempo richiesto per scaricare gli argomenti della guida
varia in base alla velocità della connessione Internet.
- Gli argomenti della guida possono essere distribuiti come file WAR su un server intranet in modo che sia possibile
lavorare oltre un firewall con gli aggiornamenti amministrativi. Un amministratore fornisce le informazioni relative alla connessione al
server intranet.
È possibile modificare la decisione di accesso in qualsiasi momento. Se una connessione internet costituisce un problema,
un download unico ed un accesso locale potrebbero essere preferibili. Gli aggiornamenti della guida successivi includono solo le differenze.
Se si è un amministratore e si desidera che gli utenti accedano agli argomenti della guida da un
server intranet, consultare il Centro informazioni di installazione per istruzioni
sull'installazione di un file WAR sul server intranet.
Attività di preinstallazione
Prima di installare il prodotto, potrebbe essere necessario preparare o configurare il computer.
Aumento del numero di handle di file su workstation Linux
Informazioni su questa attività
Importante: per ottenere migliori risultati, prima di effettuare attività con il prodotto
Rational,
aumentare il numero di handle di file disponibili per
Rational Functional Tester,
poiché utilizza più del limite predefinito di 1024 handle di per processo.
È possibile che questa modifica debba essere apportata da un amministratore di sistema.
Prestare attenzione
quando si esegue la procedura per incrementare i descrittori di file su Linux. Se non ci si attiene scrupolosamente alle istruzioni, è possibile che il computer non sia avviato correttamente. Pertanto, questa procedura dovrebbe essere eseguita dal proprio amministratore di sistema.
Per incrementare i descrittori di file:
- Accedere come utente root. Se non si dispone dell'accesso root, non sarà possibile continuare; in tal caso,
sarà necessario acquisirlo.
- Passare alla directory etc.
- Utilizzare l'editor vi per modificare il file initscript nella directory etc.
Se questo file non esiste, digitare vi initscript per crearlo.
Importante: se si decide di aumentare il numero di handle di
file, non lasciare alcun file initscript vuoto sul computer.
In caso contrario, il computer potrà essere avviato solo la volta successiva o con
un riavvio.
- Nella prima riga, digitare ulimit -n 4096 (come è possibile notare,
il numero è significativamente più grande di 1024, il valore predefinito sulla maggior parte
dei computer Linux). Attenzione: non
impostare un valore troppo alto, in quanto potrebbe compromettere seriamente le prestazioni dell'intero sistema.
- Nella seconda riga, digitare eval exec "$4".
- Salvare e chiudere il file dopo essersi assicurati di aver completato le operazioni descritte nei punti 4
e 5.
Nota:
Assicurarsi di aver eseguito ciascuna operazione in maniera appropriata per garantire
l'avvio della macchina.
- Opzionale: Limitare utenti o gruppi modificando il file limits.conf nella directory etc/security. Sia SUSE Linux Enterprise
Server (SLES) Versione 9 e Red Hat Enterprise Linux Versione 4.0 presentano questo file per impostazione predefinita. Se questo file non è presente, è possibile impostare un valore inferiore a quello specificato al punto 4 precedente
(ad esempio, 2048), in modo che la maggior parte degli utenti abbia
un limite ragionevolmente basso di file aperti consentiti per processo. Se al punto 4 di cui sopra è stato utilizzato un numero relativamente basso, questa operazione
non è indispensabile. Tuttavia, se al punto 4 si sceglie di impostare un numero alto, la
scelta di non stabilire un limite nel file limits.conf potrebbe compromettere seriamente
le prestazioni del computer.
Di seguito viene riportato un file limits.conf di esempio, in cui
viene posto un limite per tutti gli utenti e successivamente impostati limiti differenti.
Questo esempio presuppone che al punto 4 il numero di descrittori sia stato impostato su 8192.
* soft nofile 1024
* hard nofile 2048
root soft nofile 4096
root hard nofile 8192
user1 soft nofile 2048
user1 hard nofile 2048
Si noti che il simbolo * in questo esempio
stabilisce i limiti prima per tutti gli utenti. Questi limiti sono inferiori a quelli
che seguono. L'utente root presenta un numero di descrittori aperti consentiti superiore,
mentre user1 è tra i due valori. Assicurarsi di leggere e comprendere la
documentazione contenuta nel file limits.conf prima di apportare
modifiche.
Operazioni successive
Per ulteriori informazioni sul comando ulimit, fare riferimento alla pagina man
relativa a ulimit.
Verifica ed estrazione di immagini elettroniche
Una volta scaricati i file di installazione, occorre estrarre l'immagine elettronica dal file compresso prima di poter installare Rational Functional Tester.
È possibile che si desideri verificare la completezza dei file scaricati prima di estrarre
l'immagine.
Informazioni su questa attività
Se si seleziona l'opzione Download Director per scaricare i file di installazione, l'applet Download Director verifica automaticamente la completezza di ogni file elaborato.
Informazioni su questa attività
Estrarre ogni file compresso nella stessa directory. Per Linux:
non includere spazi nei nomi di directory o non sarà possibile eseguire il comando launchpad.sh per avviare il launchpad da una riga comandi.
Installazione del software
In questa sezione sono riportate le istruzioni per l'installazione di IBM®
Installation Manager e del prodotto e per verificare l'installazione.
Per installare il prodotto, seguire le procedure e le informazioni riportate in queste sezioni.
Installazione dal disco di setup
Il disco di setup include il launchpad, che rappresenta un singolo punto di avvio del processo di installazione.
Informazioni su questa attività
Utilizzare il launchpad per avviare l'installazione di Rational Functional Tester nei seguenti casi:
- Installazione dai CD del prodotto
- Installazione da un'immagine elettronica sul file system locale
- Installazione da un'immagine elettronica su un'unità condivisa
Avviando il processo di installazione dal launchpad, IBM Installation Manager viene installato automaticamente, se non è già presente sul computer. Inoltre, il processo di configurazione viene configurato con il percorso del repository che contiene il package di installazione. Se Installation Manager viene installato e avviato direttamente,
occorre impostare le preferenze del repository manualmente.
Operazioni successive
Importante:
Note di installazione per il sistema operativo Windows Vista:
- È necessario eseguire il programma del launchpad come amministratore.
- Se si sta avviando Rational Functional Tester dal launchpad, è necessario eseguire i programmi del launchpad come amministratore.
Se il launchpad viene avviato automaticamente (ad esempio, se si esegue l'installazione da un CD), arrestare il launchpad e riavviarlo utilizzando il comando Esegui come amministratore (al livello root del CD o dell'immagine disco, fare clic con il tasto destro del mouse su launchpad.exe e selezionare Esegui come amministratore.).
- La selezione delle directory di installazione all'interno della directory
Program Files (C:\Program Files) non è consigliata. Se si seleziona un percorso di installazione o una directory di risorse condivise all'interno della directory Program Files,
i package che vengono installati devono essere eseguiti come amministratore.
Avvio del launchpad
Per avviare il launchpad, effettuare le seguenti operazioni:
- Se si sta eseguendo l'installazione dai CD, effettuare le seguenti operazioni:
- Inserire il CD di setup nell'unità CD.
- Per Linux: montare l'unità CD.
- Se la funzione di esecuzione automatica è abilitata sul computer, il launchpad viene avviato automaticamente. Se il launchpad non viene avviato automaticamente, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire launchpad.exe, nella directory root del CD.
- Su Linux, fare doppio clic su launchpad.sh, nella directory root del CD. Selezionare Esegui sul terminale per avviare il launchpad.
- Se l'installazione viene eseguita dai dischi elettronici scaricati da IBM
Passport Advantage, aprire una riga comandi e passare alla directory
in cui sono state estratte le immagini, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire RFT_SETUP\launchpad.exe.
- Su Linux, passare alla directory RFT_SETUP ed immettere ./launchpad.sh per avviare il launchpad.
Avvio dell'installazione dal disco di setup
Se si desidera installare Rational Functional Tester non come amministratore, è necessario eseguire manualmente il programma userinst dal disco di setup
invece che avviare il programma launchpad. L'esecuzione del programma userinst
fornisce le stesse funzioni dell'avvio dell'installazione del prodotto dal launchpad.
Per avviare l'installazione di Rational Functional Tester come non amministratore dal disco di setup, effettuare le seguenti operazioni:
- Se si sta eseguendo l'installazione dai CD, effettuare le seguenti operazioni:
- Inserire il CD di setup nell'unità CD.
- Per Linux: montare l'unità CD.
- Se la funzione di esecuzione automatica è abilitata sul computer, il launchpad viene avviato automaticamente. Arrestare il launchpad.
- Dalla riga comandi, passare alla root del disco di setup ed effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire InstallerImage_win32\userinst.exe.
- Su Linux, passare alla directory InstallerImage_linux ed immettere ./userinst.
- Se l'installazione viene eseguita dai dischi elettronici scaricati da IBM
Passport Advantage®, aprire una riga comandi e passare alla directory
in cui sono state estratte le immagini, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire RFT_SETUP\InstallerImage_win32\userinst.exe.
- Su Linux, passare alla directory RFT_SETUP/InstallerImage_linux ed immettere ./userinst.
Per avviare l'installazione di Rational Functional Tester come amministratore dal disco di setup, effettuare le seguenti operazioni:
- Se si sta eseguendo l'installazione dai CD, effettuare le seguenti operazioni:
- Inserire il CD di setup nell'unità CD.
- Per Linux: montare l'unità CD.
- Se la funzione di esecuzione automatica è abilitata sul computer, il launchpad viene avviato automaticamente. Arrestare il launchpad.
- Dalla riga comandi, passare alla root del disco di setup ed effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire InstallerImage_win32\install.exe.
- Su Linux, passare alla directory InstallerImage_linux ed immettere ./install.
- Se l'installazione viene eseguita dai dischi elettronici scaricati da IBM
Passport Advantage®, aprire una riga comandi e passare alla directory
in cui sono state estratte le immagini, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
- Su Windows, eseguire RFT_SETUP\InstallerImage_win32\install.exe.
- Su Linux, passare alla directory RFT_SETUP/InstallerImage_linux ed immettere ./install.
Quando viene avviato il programma userinst o install, verrà installato Installation Manager
(se non è già presente sul computer). Inoltre, Installation
Manager viene configurato con il percorso del repository (file di installazione) per Rational Functional Tester.
Gestione di IBM Installation Manager
IBM® Installation Manager è lo strumento che viene utilizzato per installare i package software. Esso viene installato automaticamente quando viene avviata l'installazione del prodotto.
Informazioni su questa attività
Se l'installazione di IBM Rational Functional Tester viene avviata dal disco di setup, mediante il launchpad o eseguendo il programma userinst, IBM Installation Manager viene avviato automaticamente anche se non è già stato installato. Installation
Manager verrà quindi installato sul computer durante il processo di installazione di Rational Functional Tester
Per il proprio package, potrebbe essere richiesta la versione più recente di Installation Manager. Se non è stata deselezionata la casella di spunta Ricerca degli aggiornamenti nei repository di servizio sulla pagina Repository nella finestra Preferenze di Installation Manager, verranno rilevati gli aggiornamenti disponibili.
In questa sezione sono descritte alcune attività comuni relative a IBM Installation Manager.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida in linea di Installation Manager
o al Centro informazioni di installazione.
Nota:
È possibile eseguire Installation Manager in modalità non presidiata per installare, aggiornare e disinstallare i package. Per informazioni sull'installazione in modalità non presidiata, consultare
Centro informazioni di installazione.
Nota:
Installation Manager viene installato soltanto una volta per ogni ID utente sul computer.
Installazione di Installation Manager
- Sul disco di setup, passare alla sottodirectory InstallerImage_platform.
- Immettere uno dei seguenti comandi:
- Per effettuare l'installazione come amministratore: install
- Per effettuare l'installazione non come amministratore: userinst
- Sulla prima pagina della procedura guidata Installa package, fare clic su Controlla altre versioni ed estensioni per installare la versione più recente disponibile. Se è disponibile una nuova versione, questa sarà selezionata automaticamente per l'installazione. Fare clic su
Avanti.
- Esaminare il contratto di licenza nella pagina Accordo di licenza e selezionare Accetto i termini nell'accordo di licenza per accettare. Fare clic su
Avanti.
- Fare clic sul pulsante Sfoglia nella pagina Cartella di
destinazione per modificare, se necessario, il percorso di installazione. Fare clic su
Avanti.
- Fare clic su Installa nella pagina di riepilogo.
Al termine del processo di installazione, un messaggio ne conferma l'esito positivo.
- Fare clic su Riavvia Installation Manager. Verrà aperto IBM Installation Manager.
Avvio di Installation Manager su Windows
Informazioni su questa attività
È necessario avviare IBM Installation Manager
dal programma del launchpad. In tal modo Installation Manager viene
avviato con una preferenza di repository configurata e i package Rational Functional Tester selezionati.
Se si avvia Installation Manager direttamente,
occorre impostare una preferenza di repository e scegliere i package di prodotti manualmente.
Per
avviare Installation Manager manualmente:
- Su Windows, fare clic su Start -> Tutti i programmi -> IBM Installation Manager -> IBM Installation Manager
- Su Linux, passare alla directory di installazione di Installation Manager (per impostazione predefinita, /opt/IBM/InstallationManager/eclipse) ed eseguire IBMIM.
Operazioni successive
Nota:
Su Windows Vista, è necessario eseguire Installation Manager come amministratore: fare clic con il tasto destro del mouse sul collegamento del programma e selezionare Esegui come amministratore.
Disinstallazione di Installation Manager su Windows
Informazioni su questa attività
Per disinstallare Installation Manager:
- Andare nel Pannello di controllo e fare doppio clic su Installazione applicazioni.
- Selezionare IBM Installation Manager.
- Fare clic su Elimina.
Disinstallazione di Installation Manager da Linux
Informazioni su questa attività
IBM Installation Manager deve
essere disinstallato utilizzando lo strumento di gestione del package incluso con la versione di Linux.
Per disinstallare manualmente Installation Manager suLinux:
- Aprire una finestra terminale con privilegi di utente root.
- Passare alla directory di disinstallazione di Installation
Manager. Per impostazione predefinita, tale directory è /var/ibm/InstallationManager/uninstall.
- Eseguire ./uninstall.
Installazione di Rational Functional Tester
In questa sezione sono riportate le istruzioni per l'installazione di IBM Rational Functional Tester.
Prima di iniziare
L'installazione deve essere avviata dal disco di setup, avviando il launchpad oppure eseguendo il programma userinst.
Nelle istruzioni riportate di seguito, si assume che l'installazione sia stata avviata dal disco di setup. Se si desidera che Installation Manager ricerchi la versione più recente disponibile dei package che si stanno installando, verificare di essere collegati a Internet.
Informazioni su questa attività
Per installare IBM Rational Functional Tester, effettuare le seguenti operazioni:
- A seconda dell'ID utente, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Se si sta effettuando l'installazione come amministratore:
- Avviare il launchpad.
- Fare clic su Installa IBM Rational Functional Tester.
- Se si sta effettuando l'installazione non come amministratore: avviare l'installazione dal disco di setup eseguendo il programma userinst.
- Se Installation Manager non è installato sul sistema o se è presente una versione non aggiornata, Installation Manager verrà installato e IBM Installation Manager sarà riportato nella pagina Installa
package.
- Seguire le istruzioni riportate sullo schermo nella procedura guidata e installare IBM Installation Manager.
- Una volta completato il processo di installazione, fare clic su Riavvia
Installation Manager. Installation Manager
verrà chiuso e quindi riavviato.
- Sulla pagina di avvio di Installation Manager, fare clic su Installa.
- La pagina di installazione della procedura guidata Installa package elenca tutti i package individuati nei repository cercati da Installation Manager.
Se sono individuate due versioni di un package, viene visualizzata soltanto quella più recente o consigliata.
- Per visualizzare tutte le versioni di un qualsiasi package trovato da Installation Manager,
fare clic su Mostra tutte le versioni.
- Fare clic sul packageIBM Rational Functional Tester per
visualizzarne la descrizione nel riquadro Dettagli.
- Per ricercare aggiornamenti al package IBM Rational Functional Tester,
o per le offerte di estensione che possono essere applicate su IBM Rational Functional Tester, fare clic su Controlla altre versioni ed estensioni.
Nota:
Affinché Installation Manager ricerchi le posizioni del repository di aggiornamento IBM predefinito per i package installati, la preferenza Cerca i repository collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina di preferenza dei repository deve essere selezionata. Questa preferenza è selezionata per impostazione predefinita. È indispensabile anche l'accesso a Internet.
Installation Manager ricerca gli aggiornamenti nel repository degli aggiornamenti IBM per il package del prodotto. Inoltre ricerca tutte i percorsi di repository che sono stati impostati.
Un indicatore di avanzamento mostra lo stato della ricerca. È possibile installare aggiornamenti contemporaneamente all'installazione del
package dei prodotti di base.
- Se si trovano aggiornamenti per il package IBM Rational Functional Tester, verranno visualizzati nell'elenco Package di installazione nella pagina Installa package al di sotto del relativo prodotto corrispondente. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati gli ultimi aggiornamenti.
- Per visualizzare tutti gli aggiornamenti trovati per i package disponibili, fare clic su Mostra
tutte le versioni.
- Per visualizzare una descrizione dei package in Dettagli, fare clic sul nome del package. Se sono disponibili altre informazioni sul package, come un file readme o le note sulla release, sarà aggiunto un collegamento chiamato Altre informazioni alla fine del testo descrittivo.
Fare clic sul collegamento per visualizzare le altre informazioni in un browser.
Per conoscere il package che si sta installando, leggere innanzitutto le informazioni in merito.
- Selezionare il package IBM Rational Functional Tester ed eventuali
aggiornamenti per il package che si desidera installare. Gli aggiornamenti che hanno
delle dipendenze vengono automaticamente selezionati e cancellati insieme.
Per continuare, fare clic su Avanti.
Nota:
Se si installano più package contemporaneamente, tutti i
package verranno installati nello stesso gruppo.
- Nella pagina Licenze, leggere l'accordo di licenza per il package selezionato.
Se sono stati selezionati più package da installare, potrebbe essere presente un accordo di licenza per ciascun package. Sul lato sinistro della pagina Licenza,
fare clic su ciascuna versione del package per visualizzarne l'accordo di licenza. Le versioni del package
selezionate da installare (ad esempio, il package base e un aggiornamento) sono elencate sotto il nome del package.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su Accetto.
- Per continuare, fare clic su Avanti.
- Nella pagina Percorso, digitare il percorso per la directory di risorse
condivise nel campo Directory di risorse condivise,
oppure accettare il percorso predefinito. La directory di risorse condivise contiene risorse
che possono essere condivise da uno o più gruppi di package. Per continuare, fare clic su Avanti.
Importante:
Se si sta eseguendo l'installazione su Windows Vista,
allora per consentire agli utenti che non hanno privilegi da amministratore di utilizzare Rational Functional Tester, non scegliere una
directory all'interno della directory Program Files (C:\Program Files\).
Il percorso predefinito è:
- Per Windows: C:\Program Files\IBM\IBMIMShared
- Per Linux:/opt/IBM/IBMIMShared
Importante:
È possibile specificare la
directory delle risorse condivise solo la prima volta che si installa un package. A tale scopo, utilizzare il disco più grande
per assicurare che ci sia lo spazio sufficiente per risorse condivise dei futuri
package. Non è possibile modificare il percorso di directory, finché non
si disinstallano tutti i package.
- Sulla pagina Percorso, utilizzare creare un gruppo di package e installare il package IBM Rational Functional Tester nel gruppo oppure utilizzare un gruppo di package esistente da condividere a livello di shell con un'altra offerta. Un gruppo di package rappresenta una directory in cui i package condividono risorse con altri package dello stesso gruppo. Per creare un nuovo gruppo di package:
- Fare clic su Crea nuovo gruppo di package.
- Digitare il percorso per la directory di installazione per il gruppo di package. Il nome per il gruppo di package viene creato automaticamente.
Il percorso predefinito è:
- Per Windows:C:\Program Files\IBM\SDP
- Per Linux:/opt/IBM/SDP
Nota:
se si sta eseguendo l'installazione su Linux, assicurarsi di non includere spazi nel percorso della directory.
Importante:
Su
Windows Vista, la directory Program Files è di solito virtualizzata in modo da consentire agli utenti che non eseguono come amministratore di aver un accesso in scrittura a questa directory protetta.
Tuttavia, la soluzione di virtualizzazione non è compatibile con Rational Functional Tester.
- Per continuare, fare clic su Avanti.
- Nella pagina Percorso, è possibile scegliere di estendere un IDE di Eclipse esistente già installato sul sistema, aggiungendo la funzione nei package che si stanno installando. È necessario disporre di Eclipse versione 3.4.2 con gli ultimi aggiornamenti disponibili sul sito eclipse.org per selezionare questa opzione.
- Se non si desidera estendere un IDE di Eclipse esistente, fare clic su Avanti per
continuare.
- Per estendere un IDE di Eclipse esistente:
- Selezionare Estendi Eclipse esistente.
- Nel campo Eclipse IDE, digitare oppure visualizzare la posizione
della cartella contenente il file eseguibile eclipse (eclipse.exe
oppure eclipse.bin). Installation Manager verificherà
se la versione dell'IDE di Eclipse è valida per il package che si sta installando. Il campo JVM IDE di Eclipse visualizza Java Virtual
Machine (JVM) per l'IDE specificato.
- Per continuare, fare clic su Avanti.
- Nella pagina Funzioni, in Lingue, selezionare le
lingue per il gruppo di package. Verranno installate le traduzioni nelle lingue nazionali corrispondenti per l'interfaccia utente e la documentazione
per i package IBM Rational Functional Tester.
- Nella pagina Funzioni successiva, selezionare le funzioni del package che si desidera installare.
- Opzionale: Per visualizzare le relazioni di dipendenza tra le funzioni, selezionare
Mostra dipendenze.
- Opzionale: Fare clic su una funzione per visualizzarne una breve descrizione sotto Dettagli.
- Selezionare o cancellare le funzioni nei package. Installation Manager applicherà
automaticamente tutte le dipendenze con altre funzioni e visualizzerà la dimensione
del download aggiornata e i requisiti di spazio su disco per l'installazione.
- Una volta completata la selezione delle funzioni, fare clic su
Avanti per continuare.
- Sulla pagina Funzioni sistema della guida, selezionare l'opzione necessaria per accedere agli argomenti della guida per il prodotto. Per ulteriori informazioni sulla configurazione della guida,
consultare Argomenti della guida basati sul Web.
- Nella pagina Riepilogo, esaminare le scelte prima di installare il package IBM Rational Functional Tester.
Se
si desidera modificare le scelte effettuate nelle pagine precedenti, fare clic su Indietro e apportare
le modifiche. Dopo aver scelto le opzioni di installazione, fare clic
su Installa per installare il package. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di completamento dell'installazione.
- Al termine del processo di installazione, un messaggio ne conferma l'esito positivo.
- Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log dell'installazione per la sessione corrente in una nuova finestra.
- Fare clic su Fine.
Attività con gli agent di test
Gli agent di test sono computer remoti capaci di eseguire script di test.
Prima di iniziare
È possibile utilizzare
Rational TestManager o
Rational ClearQuest Test Manager per coordinare
le attività di test remote da un computer locale.
Informazioni su questa attività
Per eseguire gli script di test da posizioni remote, è necessario procedere nel modo seguente:
- Installare Rational Functional Tester sul
computer locale.
- Installare IBM Rational TestManager v7.0.1.2 o Rational ClearQuest Test
Manager sul computer locale.
- Per effettuare attività con TestManager, installare il software Rational Test Agent, che si trova sul
CD di TestManager e Rational Agent Controller sull'agent remoto.
- Per effettuare attività con Rational ClearQuest Test Manager, installare
Rational Agent Controller sull'agent remoto. (È possibile installare solo
Rational Agent Controller o tutto Rational Functional Tester.)
- Avviare il software
Rational Test Agent o
IBM
Rational Agent
Controller sul computer remoto.
- Abilitare gli ambienti sul sistema remoto.
- Configurare le applicazioni da eseguire sul sistema remoto.
Installazione di Rational Test Agent su Windows
Questo argomento descrive il modo in cui installare
Rational Test
Agent su un computer
Windows.
Informazioni su questa attività
Di seguito sono riportati i passaggi necessari:
- Accedere con i privilegi amministrativi.
- Inserire il CD contenente il software di
Rational
Test Agent nell'unità CD. Se l'installazione non viene avviata automaticamente, procedere nel modo seguente:
- Fare clic su Start -> Esegui
- Immettere: cd_drive:\SETUP.EXE.
- Fare clic su OK.
- Nella pagina Configurazione software, fare clic su Avanti.
- Nell'Elenco dei prodotti, selezionare Rational Test Agent.
- Fare clic su
Avanti.
- Selezionare tutti i valori predefiniti forniti dalla procedura guidata. Potrebbe essere necessario riavviare il sistema per completare l'installazione.
- Fare clic su Fine nell'ultima finestra di dialogo.
Operazioni successive
Dopo aver installato
Rational
Test Agent, è necessario installare Rational Agent Controller,
che è possibile trovare sul CD di
Rational Functional Tester.
Avvio di Rational Test Agent su Windows
Questo argomento descrive il modo in cui avviare Test Agent su un computer
Windows.
Informazioni su questa attività
Per avviare
Rational Test Agent su
Windows,
effettuare i passaggi di seguito riportati:
- Fare clic su Start -> Programmi -> Rational Test Agent -> Rational Test -> Rational Test Agent.
- Abilitare gli ambienti di test che si desidera utilizzare sull'agent di test.
- Configurare le applicazioni che si desidera verificare sull'agent di test.
Installazione di Rational Test Agent su Linux
Questo argomento descrive il modo in cui installare
Rational Test Agent su un computer
Linux.
Prima di iniziare
Prima di iniziare, assicurarsi di disinstallare tutte le versioni precedenti di
Rational Functional Tester
e di disabilitare tutte le relative variabili di ambiente.
Informazioni su questa attività
Di seguito sono riportati i passaggi necessari:
- Accedere con i privilegi amministrativi.
- Creare la directory di installazione:
% mkdir
-p /usr/rational/test
- Inserire il CD-ROM contenente il software di
Rational
Test Agent nell'unità CD.
Se il CD non viene caricato automaticamente, immettere il comando
Linux
mount
nella riga comandi:
% mount /dev/cdrom /mnt/cdrom
- Passare alla directory test:
% cd /usr/rational/test
- Immettere il comando tar per copiare i file di
Rational
Test Agent sull'unità disco fisso:
% tar xzpf /mnt/cdrom/linux_agent.tar.gz
Avvio diRational Test Agent e RAServer su Linux
Questo argomento descrive il modo in cui avviare
Rational
Test Agent e RAServer
su Linux.
Prima di iniziare
Prima di poter eseguire
Rational
Test Agent, è necessario impostare la variabile di ambiente RATL_RTHOME
su /usr/rational/test immettendo uno dei seguenti comandi:
% export RATL_RTHOME=/usr/rational/test
%
setenv RATL_RTHOME=/usr/rational/test
Informazioni su questa attività
Per avviare
Rational
Test Agent su
Linux, procedere nel modo seguente:
- Impostare la variabile di ambiente LD_LIBRARY_PATH su
libjava.so del JRE al momento utilizzato.
- Impostare CLASSPATH su <directory di installazione del prodotto>/bin/rational_ft.jar
- Eseguire il comando indicato:
source <product
installation directory>/rtsetup.
- Dalla directory di installazione di Test Manager, eseguire RTsagt.
Operazioni successive
Per avviare RAServer per l'esecuzione remota di
ClearQuest
Test Manager, immettere il seguente comando dalla directory di installazione del prodotto:
ft_agent_start
È possibile
verificare che Test Agent sia in esecuzione immettendo il seguente comando:
ps
-ef | grep rtprvd
È possibile verificare che RAServer sia in esecuzione immettendo il seguente comando:
ps -ef | grep RAServer
Abilitazione degli ambienti su Test Agent
Questo argomento descrive il modo in cui abilitare gli ambienti di test sugli agent di test.
Prima di iniziare
La prima volta in cui viene avviato
Rational Functional Tester,
viene automaticamente abilitato l'ambiente per l'esecuzione degli script di test funzionale.
Se si aggiunge un browser o un nuovo
ambiente Java,
è necessario abilitare il nuovo
browser o il nuovo ambiente Java.
Se si utilizza TestManager o
Rational ClearQuest Test
Manager per coordinare le attività di test ed eseguire uno script di test funzionale su un computer con l'agent di test, è necessario abilitare gli ambienti sul computer agent che esegue lo script.
Informazioni su questa attività
Per abilitare gli ambienti:
- Per avviare il programma di abilitazione, effettuare una delle seguenti operazioni.
- Per Windows: passare alla directory in cui si trova il file rational_ft.jar (per impostazione predefinita, <directory di installazione del prodotto>\FunctionalTester\bin)
e quindi dalla riga comandi, immettere:
java -jar rational_ft.jar
-enable
Nota:
Inoltre, potrebbe essere necessario immettere il percorso completo di IBM JRE, che si trova, per impostazione predefinita, in <directory di installazione del prodotto>\SDP\jdk\jre\bin
.
- Per Linux: dalla riga comandi, immettere: /opt/IBM/SDP/ft_cmdline
-enable
- Una volta avviato il programma di abilitazione, fare clic sulla scheda Browser Web per
abilitare i browser.
- Fare clic sulla scheda Ambienti Java per abilitare gli ambienti
Java.
- Fare clic su OK.
Configurazione delle applicazioni su Test Agent
Questo argomento descrive il modo in cui configurare le applicazioni sugli agent di test.
Prima di iniziare
Prima di poter verificare le applicazioni, è necessario configurarle. Quando
si configurano le applicazioni, fornire il nome, il percorso e altre informazioni sull'applicazione che si desidera verificare. Queste informazioni vengono utilizzate durante la registrazione e la riproduzione per rendere lo script di test più affidabile e trasferibile. Se
si utilizza TestManager per l'esecuzione remota su un computer Test Agent, è necessario
configurare le applicazioni sul computer agent che esegue lo script.
Informazioni su questa attività
Per configurare le applicazioni, procedere nel modo seguente:
- Per avviare Application Configuration Tool:
- Per Windows: passare alla directory in cui si trova il file rational_ft.jar (per impostazione predefinita, <directory di installazione del prodotto>\FunctionalTester\bin)
e quindi dalla riga comandi, immettere:
java -jar rational_ft.jar
-appConfig
Nota:
Inoltre, potrebbe essere necessario immettere il percorso completo di
IBM JRE,
che è possibile rilevare per impostazione predefinita in <directory di installazione del prodotto>\SDP\jdk\jre\bin.
- Per Linux: dalla riga comandi, immettere: /opt/IBM/SDP/ft_cmdline
-appconfig
- Fare clic su Aggiungi. Viene avviato Application Configuration
Tool.
- Selezionare il tipo di applicazione, quindi fare clic su Avanti.
- Per configurare l'applicazione, effettuare uno dei seguenti passaggi:
- Per un'applicazione
Java,
fare clic su Sfoglia e selezionare il file .class o
.jar dell'applicazione
Java
che si desidera aggiungere.
- Per un'applicazione HTML:
- Selezionare il tipo di HTML da verificare (locale o URL).
- Fare clic su
Avanti.
- Se è stato selezionato URL, immettere l'URL da utilizzare per la verifica, quindi procedere al passaggio 6 di seguito riportato. Se è stato selezionato Locale,
è possibile passare al percorso del file .htm o
.html oppure immettere il nome del percorso completo del file stesso. Procedere con il passaggio successivo.
- Per i file eseguibili o i file di batch, fare clic su Sfoglia ed
effettuare la selezione
- Fare clic su Apri.
Nel campo Nome file vengono visualizzati il nome file e il percorso.
- Fare clic su Fine.
L'applicazione viene visualizzata nell'elenco Applicazioni di Application Configuration Tool.
- Esaminare le informazioni nell'elenco Informazioni dettagliate.
Per un'applicazione
Java,
i campi Nome, Tipo, Percorso, File .class/.jar
e Directory di lavoro vengono compilati automaticamente. I campi JRE, Percorso di classe e
Argomenti sono opzionali.
- Effettuare le modifiche necessarie alle informazioni contenute nei campi. Per i
dettagli, consultare la Guida del prodotto.
- Fare clic su Esegui per assicurarsi di aver configurato correttamente l'applicazione.
- Fare clic su OK o su Applica per
salvare le modifiche effettuate.
Nota:
Dopo aver aggiunto un'applicazione, è possibile modificarne le informazioni in qualunque
momento aprendo Application Configuration Tool e selezionando l'applicazione nell'elenco Applicazioni. Per rimuovere un'applicazione da tale elenco, selezionare l'applicazione da rimuovere e fare clic su Rimuovi.
Attività di post-installazione
Dopo avere installato il package completo del prodotto, completare le attività di post installazione o configurare il package del prodotto come richiesto.
Lista di controllo post installazione
Dopo avere installato il prodotto, completare le varie attività per configurare e verificare l'installazione.
Prima di iniziare
Informazioni su questa attività
Consultare le informazioni seguenti e assicurarsu che i passaggi di post installazione siano stati completati come richiesto.
__ 1.
Verificare l'installazione e assicurarsi di potere avviare il prodotto.
__ 2.
Configurare la licenza per Rational Functional Tester .
__ 3.
Se si sceglie l'opzione per il download degli argomenti della guida del prodotto durante il processo di installazione, occorre scaricare gli argomenti della guida dal sito
Local Help System Updater.
È possibile avviare Rational Functional Tester dall'ambiente desktop o dall'interfaccia della riga di comandi.
- Per Windows: per avviare il prodotto dal desktop, fare clic su Start -> Programmi -> IBM
Software Delivery Platform -> IBM Rational Functional Tester -> Java Scripting o Start -> Programmi -> IBM Software Delivery Platform -> IBM Rational Functional Tester -> Net 2003 Scripting/.Net 2005 Scripting.
- Per Windows: per avviare Rational Functional Tester Java Scripting
dalla riga comandi, immettere:
<directory di installazione del prodotto>\eclipse.exe -product com.ibm.rational.rft.product.ide
- Per Windows: per avviare Rational Functional Tester .Net
2003 Scripting o .Net 2005 Scripting dalla riga comandi, immettere:
"<directory di installazione del prodotto>\Common7\IDE\devenv.exe"
- Per Linux: Per avviare Rational Functional Tester dalla
riga comandi, chiudere il terminale dal quale si è eseguita l'installazione di Rational Functional Tester,
avviare un nuovo terminale e immettere:
<directory di installazione del prodotto>\ft_starter
Gestione delle licenze
Le licenze per il software ed i package personalizzati IBM vengono gestite mediante la procedura guidata Gestisci licenze in IBM Installation Manager. La procedura guidata Gestione licenze visualizza le informazioni di licenza
per i package installati.
Informazioni su questa attività
Le licenze di prova fornite con le versioni 8.0 e successive di alcuni prodotti Rational scadono 30 o 60 giorni dopo l'installazione. È necessario attivare il prodotto per utilizzarlo dopo la data di scadenza.
Utilizzando la procedura guidata Gestisci licenze, è possibile aggiornare le versioni di prova di un'offerta ad una versione con licenza importando un kit di attivazione del prodotto. Inoltre, è possibile attivare l'abilitazione della licenza mobile
per le offerte con le licenze di prova o permanenti per utilizzare le chiavi di licenza mobile da un server di licenza.
Per ulteriori informazioni sulla gestione delle licenze per il prodotto Rational, fare riferimento a:
Licenze
Come acquirente di prodotti software
IBM Rational,
è possibile scegliere tra tre tipi di licenze del prodotto:
una licenza come utente autorizzato, una licenza come utente autorizzato a
termine fisso (FTL) e una licenza mobile. La scelta migliore per la
propria organizzazione dipende dal numero di persone che utilizzano il prodotto, dalla frequenza con
la quale richiedono accesso e da come preferiscono acquistare il software.
Licenza per utente autorizzato
Una licenza come utente autorizzato
IBM Rational consente ad un singolo utente di utilizzare un
prodotto software Rational. Gli acquirenti
devono ottenere una licenza per utente autorizzato per ciascun utente che accede al
prodotto. Una licenza per utente autorizzato non può essere riassegnata fino a quando
l'acquirente non sostituisce l'assegnatario originale per sempre oppure per un periodo
lungo.
Ad esempio, se si acquista una licenza come utente autorizzato,
è possibile assegnare tale licenza ad un singolo utente, che utilizza il prodotto software
Rational. La licenza per utente autorizzato non da diritto a una seconda persona di utilizzare quel prodotto, anche quando la persona a cui è stata assegnata la licenza
non lo sta utilizzando.
Licenza FTL (Fixed Term License) per utente autorizzato
Una licenza come utente autorizzato a termine fisso (FTL)
IBM Rational
consente ad un singolo utente di utilizzare il prodotto software
Rational
per un determinato periodo di tempo. Gli acquirenti devono ottenere una licenza FTL per
utente autorizzato per ciascun utente che accede al
prodotto. Non è possibile riassegnare una licenza FTL per utente autorizzato fino a quando l'acquirente non
non sostituisce l'assegnatario originale per sempre oppure per un periodo lungo.
Nota:
Quando si acquista una licenza FTL sotto il programma Passport Advantage Express, IBM estenderà automaticamente il termine della licenza per un altro anno ancora, a meno che non venga notificato a IBM, prima che la licenza scada, che non si desidera un'estensione. Il successivo termine della licenza FTL ha inizio quando scade il termine della licenza FTL iniziale.
Il prezzo per questo termine successivo è attualmente l'80% del prezzo della licenza FTL iniziale, ma
è soggetto a modifiche.
Se si notifica a IBM che non si desidera estendere il termine della licenza, arrestarla utilizzando il prodotto, quando scade la licenza.
Licenza mobile
Una licenza mobile
IBM
Rational
è una licenza per un singolo prodotto software che può essere condivisa
tra più membri di un gruppo; tuttavia, il numero totale di utenti
simultanei non può superare il numero di licenze mobili acquistate. Ad esempio, se si acquista una licenza mobile per
il prodotto software
Rational,
qualunque utente dell'organizzazione può utilizzare il prodotto in qualunque momento. Un'altra persona che desidera accedere al prodotto deve attendere che l'utente corrente
si scolleghi.
Per utilizzare le licenze mobili, procurarsi le chiavi della licenza mobile ed installarle su un server delle licenze Rational. Il server risponde alle richieste dell'utente finale per l'accesso
alle chiavi della licenza; verrà concesso al numero di utenti contemporanei che corrisponde al numero di licenze acquistate dall'organizzazione.
Abilitazione delle licenze
Se si installa un prodotto software Rational per la prima volta o si desidera estendere la licenza per continuare a utilizzare il prodotto, si dispone di opzioni su come abilitare la licenza per il prodotto.
Le licenze per le offerte di Rational Software Delivery Platform vengono abilitate in due modi:
- Importazione di un kit di attivazione di prodotti
- Abilitazione di Rational Common
Licensing per ottenere l'accesso alle chiavi di licenze mobili
Nota:
Le licenze di prova fornite con le versioni 8.0 e successive di alcuni prodotti Rational scadono 30 o 60 giorni dopo l'installazione. È necessario attivare il prodotto per utilizzarlo dopo la data di scadenza. Fare riferimento all'articolo di supporto
http://www.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21250404 sull'attivazione del prodotto per un grafico a flusso del processo di attivazione.
Kit di attivazione
I kit di attivazione prodotto contengono la chiave di licenza
permanente per il prodotto Rational di prova. Si acquista il kit di installazione, scaricare il file .zip del kit di attivazione
sulla macchina locale, quindi si importa il file .jar del kit di attivazione per abilitare la licenza
per il prodotto. Utilizzare IBM Installation Manager per importare il kit di attivazione nel prodotto.
Abilitazione della licenza mobile
Facoltativamente, è possibile ottenere le chiavi di licenza mobili,
installare IBM Rational License Server e attivare l'abilitazione della licenza mobile per il proprio prodotto. L'abilitazione della licenza mobile fornisce i seguenti vantaggi:
- Rispetto della conformità alla licenza all'interno dell'organizzazione
- Acquisto di un numero minore di licenze
- Serve le chiavi di licenza per i prodotti IBM Rational Team Unifying e prodotti desktop Rational
dallo stesso server di licenza
Per ulteriori informazioni su come ottenere i kit di attivazione e le licenze mobili, fare riferimento a Acquisto di licenze.
È possibile visualizzare le informazioni relative alla licenza per
i package installati, inclusi i tipi di licenza e le date di scadenza, da
IBM
Installation Manager.
Informazioni su questa attività
Per visualizzare le informazioni di licenza:
- Avviare
IBM
Installation Manager.
- Nella pagina principale, fare clic su Gestisci le
licenze.
Risultati
Per ciascun package installato, vengono visualizzati il fornitore
del package, i tipi di licenza correnti e le date di scadenza.
Importazione di un kit di attivazione di prodotti
Per installare la chiave di licenza permanente, è necessario importare il kit di attivazione dal percorso di download
o dal supporto del prodotto utilizzando IBM Installation
Manager.
Prima di iniziare
Se non si è acquistato un kit di attivazione, è necessario prima procedere nel modo di seguito riportato.
Se si è acquistato un prodotto o un kit di attivazione del prodotto, inserire il CD appropriato o scaricare il kit di attivazione da
IBM Passport Advantage a workstation accessibile. Il kit di attivazione è impacchettato come file .zip che contiene un file .jar (Java archive). Il file .jar contiene la chiave di licenza permanente e deve essere importato per attivare il prodotto.
Informazioni su questa attività
Per importare il file .jar del kit di attivazione e abilitare la nuova chiave di licenza:
- Avviare
IBM
Installation Manager.
- Nella pagina principale, fare clic su Gestisci le
licenze.
- Selezionare un package e fare clic sul pulsante Importa kit di attivazione.
- Fare clic su
Avanti. Vengono mostrati dettagli relativi al package selezionato,
che includono il tipo di licenza corrente e la gamma di versioni della licenza.
- Selezionare il percorso sul CD di supporto o nel percorso di download per il
kit di attivazione; allora selezionare il file JAR (Java archive)
appropriato e fare clic su Apri.
- Fare clic su
Avanti. La pagina di riepilogo visualizza la directory di installazione di destinazione per il kit di attivazione, il prodotto a
cui si applica la nuova licenza e le informazioni sulla versione.
- Fare clic su Fine.
Risultati
Il kit di attivazione dei prodotti con la relativa chiave di licenza permanente viene importato
nel prodotto. La procedura guidata Gestisci licenze indica se l'importazione è riuscita correttamente.
Abilitazione delle licenze mobili
Se l'ambiente del team supporta l'ottimizzazione della licenza mobile,
è possibile abilitare le licenze mobili per il prodotto e configurare una connessione per ottenere accesso alle chiavi di licenza mobili.
Prima di iniziare
Prima di attivare l'abilitazione delle licenze mobili, è necessario
ottenere informazioni sulla connessione al server delle licenze dall'amministratore. Per maggiori dettagli sul server delle licenze, sulla chiave di licenza e sulla gestione di Rational Common Licensing, fare riferimento a IBM Rational License
Management Guide.
Informazioni su questa attività
Per abilitare le licenze mobili come tipo di licenza per i package specificati e
configurare le connessioni server delle licenze:
- IN IBM Installation Manager for the Rational Software
Delivery Platform,
fare clic su File -> Apri -> Gestisci licenze.
- Selezionare una versione di un package e quindi selezionare il pulsante Configura supporto
licenze mobili.
- Fare clic su
Avanti.
- Fare clic sul pulsante Abilita attivazione licenze mobili.
- Configurare una o più connessioni al server delle licenze.
- Fare clic su un campo vuoto nella tabella Server oppure sul pulsante
Aggiungi.
- Se l'amministratore ha fornito le informazioni per un ambiente di server ridondante, fare clic sul pulsante Server ridondante. Appaiono i campi per i nomi del server primario, secondario e terziario e le porte.
- Immettere il nome host del server delle licenze nel campo Nome.
- (Facoltativo) Immettere un valore nel campo Porta per gli ambienti
dove viene utilizzato un firewall. Non assegnare un valore a
questa porta, a meno che non venga richiesto specificamente dall'amministratore.
- Per gli ambienti del server ridondante, immettere i nomi e le porte
(se richiesto) per i server secondari e terziari.
- (Facoltativo) È possibile fare clic sul pulsante Verifica connessione per confermare
che le informazioni di connessione siano corrette e che il server sia disponibile.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su
Avanti.
- (Facoltativo) Configurare l'ordine di utilizzo delle licenze per la shell condivisa o i package personalizzati. L'ordine delle licenze nell'elenco stabilisce l'ordine in cui il package tenta di ottenere accesso alle chiavi di licenza per
un dato package con licenza.
- Fare clic su Fine.
Risultati
La procedura guidata Gestisci licenze indica se la configurazione delle licenze mobili è corretta.
Operazioni successive
Quando successivamente si apre il prodotto abilitato, viene creata una connessione al server di licenza per ottenere una chiave di licenza dal pool di chiavi di licenza mobili disponibili.
Acquisto di licenze
È possibile acquistare nuove licenze se la licenza del prodotto corrente sta per
scadere oppure se si desidera acquisire ulteriori licenze del prodotto per i membri del team.
Informazioni su questa attività
Per acquistare licenze e abilitare il prodotto, completare la seguente
procedura:
- Determinare il tipo di licenza che si desidera acquistare.
- Visitare il sito
ibm.com
oppure rivolgersi ad un rappresentante commerciale
IBM
per acquistare la licenza del prodotto. Per i dettagli, visitare la pagina Web
IBM
relativa
all'acquisto
del software.
- A seconda del tipo di licenza che si acquista, utilizzare la Prova di titolarità ricevuta ed effettuare
una delle seguenti operazioni per abilitare il prodotto:
- Se sono state acquistate licenze come utente autorizzato per il prodotto, passare a Passport Advantage e seguire le istruzioni per scaricare il file .zip del kit di attivazione del prodotto.
Dopo aver scaricato il kit di attivazione, è necessario importare il file
.jar di attivazione del prodotto utilizzando Installation Manager.
- Se si acquistano licenze mobili per il prodotto, fare clic sul link del sito
IBM Rational Licensing and Download,
accedere (è richiesta la registrazione
IBM),
quindi selezionare il link per connettersi a IBM Rational
License Key Center. Per ottenere le chiavi di licenza mobile per il server delle licenze è possibile utilizzare la PoE (Proof of Entitlement).
Come opzione, è possibile utilizzare
Passport
Advantage per scaricare il kit di attivazione per il prodotto. Una volta importato il kit di attivazione, è possibile passare da un tipo di
licenza mobile ad una permanente se il computer viene utilizzato fuori linea per
lunghi periodi.
Operazioni successive
Se si desidera importare il kit di attivazione o abilitare il supporto della licenza mobile per il
prodotto, utilizzare la procedura guidata Gestisci licenze in
IBM Installation Manager.
Configurazione della guida basata sul Web
Potrebbe essere necessario impostare o modificare la modalità di accesso agli argomenti della guida.
Accesso alla guida basata sul Web
La guida per il prodotto è disponibile su un centro informazioni del prodotto su
Internet. È possibile visualizzare questa guida internamente al prodotto.
Prima di iniziare
Durante l'installazione, è stata selezionata l'opzione per accedere agli argomenti della guida da un centro informazioni remoto. Questa è la selezione predefinita.
Informazioni su questa attività
Il sistema di guida del prodotto può richiamare gli argomenti installati con il prodotto e gli argomenti dal
server remoto eseguendo un centro informazioni. Il centro informazioni per il prodotto dispone degli argomenti della guida più attuali
e quando il prodotto è configurato per richiamare il contenuto da un centro informazioni remoto,
è possibile accedere agli argomenti del centro informazioni selezionando Guida -> Argomenti della guida per aprire il sistema di guida.
Il centro informazioni del prodotto è disponibile al seguente URL: http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/rfthelp/v8r1/index.jsp.
Seguire le operazioni di seguito riportate per verificare la connessione al centro informazioni.
- Fare clic su Finestre -> Preferenze per aprire la finestra Preferenze
- Selezionare Guida -> Contenuto.
- Verificare di aver selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto.
- Verificare che l'URL per il centro informazioni del prodotto si trovi nell'elenco di centri informazione disponibili. Se il centro informazioni non viene elencato, completare le operazioni di seguito riportate:
- Fare clic su Aggiungi.
- Nel campo Nome, immettere un nome per la connessione.
- Nel campo Host, immettere publib.boulder.ibm.com
- Nel campo Percorso, immettere /infocenter/rfthelp/v8r1.
- Selezionare Utilizzare porta predefinita.
- Fare clic su OK.
- Selezionare la voce per il centro informazioni del prodotto.
- Fare clic su Verifica connessione.
Risultati
Connessione riuscita viene visualizzato se viene eseguita la connessione. Se viene visualizzato Connessione non riuscita,
verificare di avere una connessione Internet attiva e verificare le impostazioni.
Download degli argomenti della guida dal sito Local Help System Updater
Questo file spiega come scaricare gli argomenti della guida dal sito Local
Help System Updater. La maggior parte degli argomenti della guida non sono installati quando si installa il prodotto. Per accedere a tutti gli argomenti della guida localmente, è necessario scaricarli dal sito Web
IBM Local Help System Updater.
Prima di iniziare
Durante l'installazione, è stata selezionata l'opzione di accesso alla guida, Download guida
e accedi al contenuto localmente. Prima di utilizzare la guida per il prodotto, è necessario
scaricare la guida sul sistema locale.
Se si apre la finestra del sistema della guida, chiuderla prima di avviare la seguente procedura.
Informazioni su questa attività
Per scaricare gli argomenti della guida dal sito Local Help System Updater:
- Con il prodotto aperto, fare clic su Guida -> Local Help Updater. Il sito
Updater si apre in una finestra del browser separata.
- Sulla pagina Siti pubblici, selezionare l'URL della guida da scaricare.
- L'elenco Funzioni disponibili verrà popolato con un elenco delle guide
disponibili per il download. In base alla velocità della connessione di rete, potrebbero volerci alcuni minuti. Selezionare gli argomenti della guida necessari.
- Fare clic su Installa. Gli argomenti della guida sono scaricati ed installati. Una barra di avanzamento si apre e tiene traccia dello stato del
download.
- Una volta completato il download, aprire la guida nel prodotto selezionando
Guida -> Argomenti della guida.
Risultati
La guida selezionata è installata sul sistema. I file verranno aggiornati automaticamente ogni volta che si avvia l'applicazione ed è disponibile una connessione
ad Internet.
Distribuzione di contenuto di guida da un server intranet
È possibile impostare un server intranet oltre un firewall per fornire gli argomenti della guida agli utenti. In questo modo, gli utenti non devono scaricare e salvare gli argomenti della guida sui
computer. A seconda dei requisiti di sicurezza e delle esigenze organizzative, è possibile fornire agli utenti dei contenuti di guida da un server intranet. In tal modo si ottiene più spazio su disco nei computer poiché una copia della guida viene memorizzata in un server. Inoltre, è possibile accertarsi che tutti gli utenti aggiornino il contenuto di
guida più recente da IBM con un singolo aggiornamento dal server intranet.
Prima di iniziare
La distribuzione degli argomenti della guida in un server intranet richiede la distribuzione dell'applicazione
enterprise help.WAR sul server. Occorre disporre di un server di applicazioni per tale
scopo.
Informazioni su questa attività
Consultare il centro informazioni Installation Manager per
istruzioni aggiornate sull'impostazione di un server intranet per gli argomenti della guida.
Dal momento che ciascuna azienda è differente, un esempio descrive le procedure di impostazione del server delle applicazioni e la distribuzione dell'applicazione help.WAR. In questo esempio,
le procedure descrivono come distribuire gli argomenti della guida con open-source Apache
Tomcat Application Server. La procedura di base si applica a tutti i server; le specifiche per il server in uso potrebbero variare. Consultare le istruzioni di distribuzione per il server delle applicazioni.
Questo esempio utilizza Apache Tomcat 6.0. Scaricare l'applicazione del
server da http://tomcat.apache.org.
Nota:
Apache Tomcat 6.0 richiede Java 2
Standard Edition (J2SE) Runtime Environment (JRE), versione 5.0 o successiva.
Per configurare il server
Apache Tomcat Application per fornire gli argomenti della guida:
- Scaricare e installare, in base alle istruzioni incluse, the
J2SE JRE: http://java.sun.com/j2se.
Nota:
Inoltre, è possibile utilizzare JDK completo invece del solo JRE. In tal caso, impostare la variabile d'ambiente
JAVA_HOME nel nome percorso della directory
in cui è stato installato JDK. Ad esempio, utilizzare una di queste variabili di ambiente: setc:\j2sdk5.0 or /usr/local/java/j2sdk5.0.
- Impostare una variabile di ambiente denominata JRE_HOME nel nome percorso della
directory in cui è stato installato JRE. Ad esempio, impostare una delle tre variabili d'ambiente: c:\jre5.0 o /usr/local/java/jre5.0.
- Aprire i file di distribuzione binari in una posizione conveniente in modo che la distribuzione sia posizionata nella propria directory, in genere
denominata apache-tomcat-version. Per tenere traccia di questo documento, il nome $CATALINA_HOME viene utilizzato per
fare riferimento al nome percorso completo della directory di rilascio.
- Posizionare Help.WAR nella cartella delle webapps: $CATALINA_HOME\webapps.
- Avviare Apache Tomcat immettendo questo comando (Windows): $CATALINA_HOME\bin\startup.bat. Dopo l'avvio, le applicazioni Web predefinite che Apache Tomcat include sono disponibili all'indirizzo: http://localhost:8080/.
- Dopo avere aperto la pagina di avvio, è possibile accedere al sistema di guida aggiungendo help/index.jsp nella parte finale dell'URL: http://localhost:8080/help/index.jsp.
- Per consentire agli utenti di accedere agli argomenti della guida dal server delle applicazioni, fornire il server, la porta e il percorso al sistema di guida.
- Con queste informazioni disponibili, gli utenti avviano il workbench, quindi scelgono Window -> Preferenze.
- Vengono selezionate le preferenze della guida, vengono decompresse e viene selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto, quindi si fa clic su Aggiungi.
- A questo punto, si digita il nome del server, l'host, il percorso e la porta nei campi appropriati, quindi si sceglie OK.
- Per ottenere l'assistenza utente aggiornata, passare alla finestra di aggiornamento e seguire le istruzioni di installazione e aggiornamento: http://localhost:8080/help/updater/updatewar.jsp
- Per aggiornare i contenuti della guida, occorre pulire la cache. In caso contrario,
gli aggiornamenti non vengono riportati nel browser. Eseguire questi passaggi per pulire la cache in preparazione di aggiornamento:
- Arrestare il server delle applicazioni Apache Tomcat immettendo il seguente comando: $CATALINA_HOME\bin\shutdown.bat.
- Passare alla directory $CATALINA_HOME\work\Catalina\localhost ed eliminare la cartella della guida che contiene l'applicazione Web decompressa.
- Copiare il nuovo file help.WAR nella cartella $CATALINA_HOME\webapps
e riavviare il server delle applicazioni Apache Tomcat.
Modifica della modalità di accesso agli argomenti della guida
È possibile modificare il modo in cui si ottengono gli argomenti della guida.
Prima di iniziare
Durante il processo di installazione è stato
selezionato un metodo di accesso agli argomenti della guida. Chiudere il
browser della guida prima di modificare il modo in cui si accede agli argomenti della guida.
Informazioni su questa attività
Per modificare il modo in cui si accede agli argomenti della guida:
- Fare clic su Finestre -> Preferenze. Si apre la finestra Preferenze.
- Espandere la voce Guida e quindi fare clic su Argomento.
Viene aperto un elenco del centro o dei centri informazioni. In base al metodo di accesso scelto, completare una delle seguenti
procedure.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida da un centro informazioni su un sito
Web IBM all'accesso agli argomenti della guida su un server intranet, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Disattivare il link nel sito internet selezionando l'URL internet
nell'elenco Argomenti e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi nominare la connessione intranet,
specificare l'URL intranet per il server che contiene gli argomenti della guida e quindi fare clic su
OK.
- Fare clic su OK per chiudere Preferenze.
- Fare clic su Guida -> Argomenti della
guida, per aprire la guida.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida da un centro informazioni su un sito
Web IBM al download e all'accesso locale agli argomenti della guida, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Verificare di aver selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto.
- Disattivare il link al centro informazioni del prodotto selezionando la connessione all'elenco Argomenti
e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi immettere il nome per la connessione alla guida locale. Specificare l'indirizzo IP Host localhost 127.0.0.1 e il percorso
/help. Selezionare il numero di porta inutilizzato e quindi fare clic su
OK.
- Salvare il lavoro e chiudere e riavviare il prodotto.
- Seguire le istruzioni in Download degli argomenti della guida dal sito Local Help System Updater per scaricare gli argomenti
della guida.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida localmente all'accesso da un sito Web IBM, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Verificare di aver selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto.
- Disattivare il link al localhost selezionando la connessione nell'elenco Argomenti
e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi nominare la connessione,
specificare l'URL Internet per il sito Web IBM che contiene gli argomenti della guida e quindi fare clic su
OK. Questo URL potrebbe già essere disponibile nell'elenco delle connessioni. Se è elencato, selezionare la connessione e fare clic su Abilita.
- Fare clic su OK per chiudere Preferenze.
- Fare clic su Guida -> Argomenti della
guida, per aprire la guida.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida localmente all'accesso da un server intranet, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Verificare di aver selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto.
- Disattivare il link al localhost selezionando la connessione nell'elenco Argomenti
e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi nominare la connessione,
specificare l'URL intranet per il server che contiene gli argomenti della guida e quindi fare clic su
OK.
- Fare clic su OK per chiudere Preferenze.
- Fare clic su Guida -> Argomenti della
guida, per aprire la guida.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida da un server intranet al download
e all'accesso locale agli argomenti della guida, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Verificare di aver selezionato Includi argomenti della guida da un centro informazioni remoto.
- Disattivare il link al server intranet selezionando quella connessione nell'elenco Argomenti
e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi immettere il nome per la connessione alla guida locale. Specificare l'indirizzo Host localhost 127.0.0.1 e il percorso
/help. Immettere il numero della porta non utilizzata e quindi fare clic su
OK.
- Salvare il lavoro e chiudere e riavviare il prodotto.
- Seguire le istruzioni in Download degli argomenti della guida dal sito Local Help System Updater per scaricare gli argomenti
della guida.
- Per passare dall'accesso agli argomenti della guida da un server intranet all'accesso da un sito Web IBM, seguire le operazioni di seguito riportate:
- Disattivare il link nel sito internet selezionando l'URL internet
nell'elenco Argomenti e quindi facendo clic su Disattiva.
- Fare clic su Aggiungi; quindi nominare la connessione,
specificare l'URL per il sito Web IBM che contiene gli argomenti della guida e quindi fare clic su
OK.
- Fare clic su OK per chiudere Preferenze.
- Fare clic su Guida -> Argomenti della
guida, per aprire la guida.
Aggiornamento degli argomenti della guida
È possibile utilizzare Local Help System updater per aggiornare gli argomenti della guida locali senza
riavviare il prodotto. Se è disponibile una connessione Internet,
gli argomenti della guida locali vengono automaticamente aggiornati ogni volta che si avvia il prodotto.
Prima di iniziare
Prima di poter aggiornare gli argomenti della guida locali, è necessario prima scaricare gli argomenti della guida
per il prodotto dal sito Web Local Help System Updater.
Consultare Download degli argomenti della guida dal sito Local Help System Updater per scaricare gli argomenti della guida. È necessario una connessione Internet.
Informazioni su questa attività
Se si dispone di una connessione Internet, gli aggiornamenti vengono automaticamente installati ogni volta che si avvia il prodotto. Se si desidera aggiornare la guida senza riavviare il prodotto, seguire le operazioni di seguito riportate.
- Chiudere la finestra del sistema della guida del prodotto.
- Aprire Local Help System Updater selezionando Guida -> Local Help Updater. Il sito
Updater si apre in una finestra del browser separata.
- Fare clic sulla scheda Funzioni installate.
- Fare clic su Cerca aggiornamenti Se gli aggiornamenti degli argomenti installati non sono disponibili, questi
sono installati sul sistema della guida. Una barra di avanzamento indica lo stato della richiesta.
- Una volta completato l'aggiornamento, aprire la guida nel prodotto selezionando
Guida -> Argomenti della guida.
Eliminazione argomenti della guida
Utilizzare il Local Help System Updater per eliminare gli argomenti della guida installati.
Prima di iniziare
Utilizzare questa procedura se si sono scaricate le funzioni della guida utilizzando
Local Help System Updater e decidere se eliminare gli argomenti della guida.
Informazioni su questa attività
Per utilizzare il Local Help System Updater per eliminare gli argomenti installati:
- Chiudere la finestra del sistema della guida del prodotto.
- Aprire Local Help System Updater selezionando Guida -> Local Help Updater. Il sito
Updater si apre in una finestra del browser separata.
- Fare clic sulla scheda Funzioni installate.
- Selezionare le funzioni da eliminare, e quindi fare clic su Elimina Le funzioni della guida selezionate vengono eliminate dal sistema.
Una barra di avanzamento indica lo stato della richiesta.
- Una volta completata l'eliminazione, aprire la guida nel prodotto selezionando
Guida -> Argomenti della guida.
Aggiornamento di Rational Functional Tester
È possibile installare gli aggiornamenti per i package installati con IBM Installation
Manager. Gli aggiornamenti dei package forniscono Otterrò i package del prodotto da altre fontie aggiornamenti alle funzioni installate e possono includere nuove funzioni che possono essere installate mediante la procedura guidata Modifica package.
Prima di iniziare
Per impostazione predefinita, è richiesto l'accesso a Internet a meno che le preferenze di repository
non puntino al sito di aggiornamento locale.
Ogni package installato presenta una posizione
integrata per il repository di aggiornamento IBM predefinito. Affinché Installation Manager ricerchi le posizioni del repository di aggiornamento IBM per i package installati, la preferenza Cerca i repository collegati durante l'installazione e gli aggiornamenti nella pagina di preferenza dei repository deve essere selezionata. Questa preferenza viene selezionata per impostazione predefinita.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida di Installation Manager.
Nota:
prima di eseguire l'aggiornamento, chiudere tutti i programmi che sono stati installati
utilizzando Installation Manager.
Informazioni su questa attività
Per individuare e installare gli aggiornamenti dei package del prodotto:
- Dalla pagina iniziale di Installation Manager, fare clic su Aggiorna.
- Se IBM Installation Manager non viene
rilevato sul sistema, allora si viene informati che è necessario installarlo prima di continuare. Seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata per completare l'installazione di IBM Installation Manager
- Nella procedura guidata Aggiorna package, selezionare la posizione del gruppo di package in cui è installato il package del prodotto Rational Functional Tester che si desidera aggiornare, oppure la casella di spunta Aggiorna tutto, quindi fare clic su Avanti. Installation Manager ricerca gli aggiornamenti nei propri repository e nei siti di aggiornamento predefiniti per Rational Functional Tester.
Un indicatore di avanzamento mostra lo stato della ricerca.
- Se vengono individuati aggiornamenti per un package, essi sono visualizzati nell'elenco Aggiornamenti della pagina Aggiorna package sotto il rispettivo package. Per impostazione predefinita, vengono visualizzati solo gli aggiornamenti consigliati.
Fare clic su Mostra tutto per visualizzare tutti gli aggiornamenti trovati per i package disponibili.
- Per i dettagli riguardanti un aggiornamento, fare clic sull'aggiornamento e leggerne la descrizione in Dettagli.
- Se sono disponibili altre informazioni sull'aggiornamento, alla fine del testo descrittivo sarà aggiunto un collegamento chiamato Altre informazioni.
Fare clic sul collegamento per visualizzare le informazioni in un browser. Leggere queste informazioni prima di installare l'aggiornamento.
- Selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare o fare clic su Selezioni raccomandate per ripristinare le selezioni predefinite. Gli aggiornamenti che hanno un rapporto di dipendenza sono automaticamente selezionati ed eliminati in gruppo.
- Per continuare, fare clic su Avanti.
- Nella pagina Licenze, leggere gli accordi di licenza per gli aggiornamenti selezionati. Nella parte sinistra della pagina Licenza, viene visualizzato l'elenco di licenze degli aggiornamenti selezionati; fare clic su ogni voce per visualizzare il testo dell'accordo di licenza.
- Se si accettano i termini di tutti gli accordi di licenza, fare clic su Accetto.
- Per continuare, fare clic su Avanti.
- Nella pagina di riepilogo, consultare le scelte effettuate prima di installare gli aggiornamenti.
- Se si desidera modificare le scelte effettuate nelle pagine precedenti, fare clic su Indietro e apportare le modifiche.
- Completata questa procedura, fare clic su Aggiorna per scaricare e installare gli aggiornamenti. Un indicatore di avanzamento mostra la percentuale di completamento dell'installazione.
Nota:
Durante il processo di aggiornamento, Installation Manager può indicare il percorso del repository relativo alla versione base del package.
Se il prodotto è stato installato dai CD o da altri supporti, questi ultimi devono essere disponibili quando si utilizza la funzione di aggiornamento.
- Opzionale: Una volta terminato il processo di aggiornamento, viene visualizzato un messaggio che conferma l'esito positivo del processo accanto all'inizio della pagina. Fare clic su Visualizza file di log per aprire il file di log per la sessione corrente in una nuova finestra. Chiudere la finestra Log di installazione per continuare.
- Fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata.
- Opzionale: Soltanto le funzioni installate verranno aggiornate mediante la procedura guidata Aggiorna. Se l'aggiornamento contiene nuove funzioni che si desidera installare, eseguire la procedura guidata Modifica e selezionare le nuove funzioni da installare dal pannello di selezione funzioni.
Modifiche delle installazioni
La procedura guidata Modifica package di IBM Installation Manager consente di modificare le selezioni relative alla lingua e alle funzioni di un package di prodotti installato.
È inoltre possibile utilizzare la procedura guidata Modifica package per installare nuove funzioni che potrebbero essere incluse nell'aggiornamento di un package, come ad esempio un refresh pack.
Prima di iniziare
Per impostazione predefinita, si richiede l'accesso ad Internet, a meno che le preferenze dell'archivio non puntino ad un sito di aggiornamento locale. Per ulteriori informazioni, vedere la guida di Installation Manager.
Nota:
Prima di eseguire qualsiasi modifica, chiudere tutti i programmi che sono stati installati
utilizzando Installation Manager.
Informazioni su questa attività
Per
modificare un package di prodotti installato:
- Dalla pagina iniziale di Installation Manager, fare clic sull'icona Modifica.
- Nella procedura guidata Modifica package, selezionare il percorso di installazione
per il package di prodotti Rational Functional Tester e
fare clic su Avanti.
- Nella pagina Modifica, in Lingue, selezionare le lingue per il gruppo di package, quindi fare clic su Avanti. Verranno installate le traduzioni nelle lingue nazionali
corrispondenti per l'interfaccia utente e la documentazione
per i package. Le scelte si applicano a tutti i package installati in questo gruppo di package.
- Nella pagina Funzioni, selezionare le funzioni dei package che si desidera installare oppure rimuovere.
- Per ottenere dettagli su una funzione, fare clic sulla funzione e leggere
la breve descrizione sotto Dettagli.
- Se si desidera visualizzare le relazioni di dipendenza tra le funzioni,
selezionare Mostra dipendenze. Quando si fa clic su una funzione,
una qualsiasi funzione che dipenda da esso e qualsiasi funzione che sono le rispettive dipendenti
vengono mostrate nella finestra Dipendenze. Quando si selezionano o si escludono funzioni nei
package, Installation Manager applicherà automaticamente qualsiasi dipendenza con altre
funzioni e visualizzerà la dimensione di download aggiornata e i requisiti di spazio su disco
per l'installazione.
- Dopo aver selezionato le funzioni, fare clic su Avanti.
- Nella pagina di riepilogo, controllare le selezioni effettuate, quindi procedere con la modifica
del package di installazione facendo clic su Modifica.
- Opzionale: Al termine del processo di modifica, fare clic su
Visualizza file di log per visualizzare il log completo.
Come riportare gli aggiornamenti alle versioni precedenti
È possibile rimuovere un aggiornamento ad alcuni package per tornare a una versione precedente utilizzando la procedura guidata Rollback package di IBM Installation Manager.
Prima di iniziare
Durante il processo di rollback, Installation Manager deve accedere ai file dalla versione precedente del package. Per impostazione predefinita, questi file vengono memorizzati sul computer quando si esegue l'aggiornamento a un nuovo package. Se i file salvati in locale per il rollback sono stati eliminati oppure se durante l'aggiornamento è stata deselezionata la casella di spunta Salva file per rollback nella pagina Preferenze (File
> Preferenze > File per il rollback), non sarà possibile eseguire il rollback alla versione precedente senza il supporto o i repository utilizzati per l'installazione di quella versione del package.
Informazioni su questa attività
Utilizzare la funzione di rollback se è stato applicato un aggiornamento a un package del prodotto e decidere successivamente
di rimuovere l'aggiornamento e ritornare alla versione precedente del prodotto. Quando si utilizza la funzione di rollback, Installation Manager disinstalla le risorse aggiornate e reinstalla le risorse dalla versione precedente. È possibile eseguire il rollback soltanto di una versione alla volta.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida in linea di Installation Manager o al centro informazioni.
Per riportare un aggiornamento a una versione precedente, effettuare le seguenti operazioni:
- Dalla pagina di avvio, fare clic su Rollback package.
- Nella procedura guidata Rollback, dall'elenco Package di installazione, selezionare il package che si desidera riportare alla versione precedente.
- Seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata.
Disinstallazione di Rational Functional Tester
L'opzione Disinstalla package di Installation Manager consente di disinstallare i package da un singolo percorso di installazione. È anche possibile disinstallare tutti i package installati da qualsiasi percorso di installazione.
Prima di iniziare
Per disinstallare i package, è necessario accedere al sistema specificando
lo stesso account utente utilizzato per installare i package di prodotti.
Nota:
Prima di
disinstallare
Rational Functional Tester, chiudere gli IDE di Eclipse e di Visual Studio e
qualunque browser web aperto, oltre a tutte le altre applicazioni abilitate mediante
Functional Tester.
Informazioni su questa attività
Per disinstallare i package:
- Chiudere i programmi installati utilizzando Installation Manager.
- Dalla pagina iniziale, fare clic su Disinstalla package.
- Nella pagina Disinstalla package selezionare il package di prodotti Rational Functional Tester
che si desidera disinstallare. Fare clic su
Avanti.
- Nella pagina di riepilogo, consultare l'elenco dei package che verrà disinstallato,
quindi fare clic su Disinstalla. Al termine della disinstallazione, viene visualizzata la pagina Completa.
- Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata.
IBM Packaging
Utility
Utilizzare il software IBM Packaging Utility per copiare i package del prodotto
in un repository che può essere inserito su un server Web disponibile su HTTP o HTTPS.
Il software Packaging Utility si trova sul CD Enterprise Deployment per ciascuna piattaforma
(Windows e Linux) inclusa con Rational Functional Tester. Se si
desidera collocare un repository che contiene il package Rational Functional Tester
su un server Web che sarà disponibile su HTTP oppure HTTPS, è necessario che
Packaging Utility copi il package di prodotti di Rational Functional Tester nel
repository.
Utilizzare questo programma di utilità per effettuare le seguenti attività:
- Generare un nuovo repository per package di prodotti.
- Copiare package di prodotti in un nuovo repository. È possibile copiare più package del prodotto in un unico
repository, creando, in questo modo, una posizione comune per la propria organizzazione da cui è possibile installare i package del prodotto utilizzando
IBM Installation
Manager.
- Eliminare package di prodotti da un repository.
Fare riferimento alla Guida in linea di Packaging Utility per istruzioni complete
sull'uso dello strumento.
Installazione di Packaging Utility
IBM
Packaging Utility deve essere installato dal CD Enterprise Deployment prima di poterlo utilizzare per la copia del package del prodotto Rational Functional Tester.
Informazioni su questa attività
Per installare il software IBM Packaging Utility dal CD di
Enterprise Deployment, effettuare le seguenti operazioni:
- Passare al CD di Enterprise Deployment per la piattaforma appropriata ed estrarre il file zip dal CD.
- Passare alla directory di Packaging Utility ed estrarre il package di installazione dal file compresso (pu.disk_win32.zip o pu.disk_linux.zip).
- Individuare l'eseguibile di installazione di Packaging Utility.
- Per Windows: passare alla directory InstallerImage_win32 nell'area in cui è stato decompresso il file pu.disk_win32.zip. Individuare l'eseguibile di installazione "install.exe".
- Per Linux:
passare alla directory InstallerImage_linux nell'area in cui è stato decompresso il file pu.disk_linuz.zip. Individuare l'eseguibile di installazione "install".
- Avviare l'eseguibile di installazione e seguire le istruzioni riportate nella procedura guidata per installare Packaging Utility.
- Se IBM Installation
Manager non viene rilevato sulla workstation, occorre installarlo e viene avviata
la procedura guidata di installazione. Per completare
l'installazione di Installation Manager, seguire le istruzioni visualizzate nella procedura guidata. Per i dettagli, vedere Installazione di Installation Manager.
- Al termine dell'installazione di Installation Manager oppure se è già presente sul computer,
Installation Manager viene avviato e si apre automaticamente la procedura guidata Installa package.
- Per completare l'installazione, seguire le istruzioni sullo schermo riportate nella procedura guidata Installa package.
Copia dei package di prodotti su un server HTTP utilizzando Packaging Utility
Per
creare un repository su un server HTTP o HTTPS, utilizzare Packaging Utility
per copiare il package del prodotto per Rational Functional Tester.
Informazioni su questa attività
Questo metodo non consente
di copiare il software facoltativo incluso con l'immagine di installazione di
Rational Functional Tester. Vengono copiati solo i file di Rational Functional Tester
installati utilizzando IBM Installation Manager.
Notare inoltre
che Packaging Utility può essere utilizzato per combinare diversi package del prodotto
in una singola posizione del repository. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida in linea di Packaging Utility.
Per copiare package di prodotti utilizzando Packaging Utility:
- Se si sta eseguendo la copia da un'immagine del CD, completare le seguenti attività:
- Inserire il primo CD di installazione nell'apposita unità.
- Per Linux: montare l'unità CD.
- Se la funzione di esecuzione automatica è abilitata sul sistema, il programma del launchpad Rational Functional Tester viene aperto automaticamente. Chiudere il launchpad.
- Avviare Packaging Utility.
- Nella pagina principale del programma di utilità, fare clic su Copia package. Verrà aperta la pagina Prerequisito e saranno riportate due opzioni:
- Scaricherò i package del prodotto dal Web IBM
- Otterrò i package del prodotto da altre fonti
- Fare clic su Scaricherò i package del prodotto dal Web IBM.
Nota:
È possibile utilizzare l'opzione Otterrò i package del prodotto da altre fonti se è stato già definito un repository a cui accedere.
- Fare clic su Avanti per andare alla pagina Fonte.
Se non ci sono package del prodotto da selezionare, aprire un repository che contiene package del prodotto.
- Per aprire un repository, fare clic sul pulsante Apri repository. Viene visualizzata la finestra Apri Repository.
Nota:
Un repository può essere un percorso di un file sul file system, un'unità disco contenente il primo CD del prodotto oppure un URL ad un file su un server.
- Per definire il percorso del repository, fare clic sul pulsante Sfoglia di Percorso del repository, quindi spostarsi e selezionare il percorso del repository (la directory root comune) che contiene le immagini del disco. Ad esempio, se i file del prodotto (disk1, disk2 e così via) si trovano su C:\productA\unzip, passare a questo percorso e selezionare il file repository.config, diskTag.inf, il file jar o un file zip.
- Fare clic su OK per definire il percorso del repository
e per chiudere la finestra Seleziona una directory del repository.
- Nella pagina Destinazione, fare clic sul pulsante Sfoglia e
selezionare una directory di repository esistente oppure creare una nuova cartella per memorizzare i
prodotti.
- Dopo aver specificato un repository per i package di prodotti selezionati
e qualsiasi fix, fare clic su OK per chiudere la finestra Seleziona una directory. Il percorso file che è stato appena
definito viene visualizzato nel campo Directory nella pagina Destinazione.
- Fare clic su Avanti per passare alla pagina Riepilogo. La pagina Riepilogo visualizza i package dei prodotti selezionati
che verranno copiati nel repository di destinazione. Questa pagina visualizza
anche la quantità di spazio di memorizzazione che la copia richiede, nonché la quantità di spazio
su disco sull'unità.
- Fare clic su Copia per copiare i package di prodotti
selezionati nel repository di destinazione. Una barra di stato viene visualizzata per indicare la quantità di tempo residua del processo di copia. Dopo aver terminato il processo di copia, viene visualizzata una pagina Completo
in cui vengono riportati tutti i package dei prodotti che sono stati copiati correttamente.
- Fare clic su Fine per ritornare alla pagina principale di Packaging Utility.
Esempio
Dopo aver utilizzato Packaging Utility per copiare i file di installazione di Rational Functional Tester
in un repository, è possibile collocare il repository su un server Web e rendere le
directory e i file disponibili su HTTP. È possibile collocare il repository anche su
un'unità UNC.
Per le informazioni più recenti sull'utilizzo di IBM Packaging Utility, visitare il centro informazioni di IBM Packaging Utility all'indirizzo http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/install/v1r2/index.jsp.
Operazioni successive
Informazioni particolari
© Copyright IBM Corporation 2000, 2010.
Limitazioni previste per gli Utenti del Governo degli Stati Uniti - L'uso,
la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.
Queste informazioni sono state sviluppate per i prodotti e i servizi offerti negli Stati Uniti d'America. L'IBMpuò non offrire i prodotti, le funzioni o i servizi presentati in questa documentazione in altri paesi. Consultare il rappresentante locale IBM per informazioni su prodotti e servizi attualmente disponibili nel proprio paese. Qualsiasi riferimento relativo a prodotti, programmi o servizi IBM non implica
che possano essere utilizzati solo tali prodotti, programmi o servizi IBM. In sostituzione a quanto
fornito dalla IBM, è possibile utilizzare qualunque prodotto, programma o servizio funzionalmente
equivalente che non violi i diritti di proprietà intellettuale
dell'IBM. Tuttavia, è responsabilità dell'utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto, programma o servizio non IBM.
L'IBM può avere applicazioni di brevetti o brevetti in corso relativi a quanto trattato in questa documentazione. La fornitura della presente documentazione non concede alcuna licenza per tali brevetti. Chi desiderasse ricevere informazioni relative a licenze, può rivolgersi per iscritto a:
IBM Director of Licensing
IBM Corporation
North Castle Drive
Armonk, NY 10504-1785
U.S.A.
Per richieste di licenze relative ad informazioni sui caratteri a doppio byte (DBCS),
contattare l'IBM Intellectual Property Department nel proprio paese oppure inviare richieste per iscritto a:
Intellectual Property Licensing
Legal and Intellectual Property Law
IBM Japan, Ltd.
1623-14, Shimotsuruma, Yamato-shi
Kanagawa 242-8502 Japan
Il seguente paragrafo non si applica al Regno Unito
o a qualunque altro paese in cui tali norme sono incompatibili con la legislazione locale: L'IBM (INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION) FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE
"NELLO STATO IN CUI SI TROVA" SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, ESPRESSA O IMPLICITA, IVI INCLUSE,
A TITOLO DI ESEMPIO, GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ
E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE.
Alcuni stati non consentono la rinuncia
ad alcune garanzie espresse o implicite in determinate transazioni, pertanto,
la presente dichiarazione può non essere applicata.
Queste informazioni potrebbero contenere inesattezze tecniche o errori tipografici. Le
informazioni contenute in questo documento vengono periodicamente modificate e tali modifiche saranno
inserite nelle nuove edizioni della pubblicazione. L'IBM può apportare miglioramenti e/o modifiche ai prodotti e/o
programmi descritti in questa pubblicazione in qualunque momento senza preavviso.
Qualsiasi riferimento a siti web non IBM, contenuto in queste informazioni, viene fornito solo per
comodità e non implica in alcun modo l'approvazione di tali siti. I materiali presenti in tali siti Web non
sono parte dei materiali per questo prodotto
IBM, pertanto l'utilizzo di tali siti Web è a rischio dell'utente.
L'IBM può utilizzare o distribuire qualsiasi informazioni fornita dall'utente in qualunque modo ritenga opportuno senza incorrere in alcun obbligo con i suddetti utenti.
I licenziatari di questo programma che desiderano ottenere informazioni allo scopo di
abilitare: (i) lo scambio di informazioni tra i programmi creati indipendentemente e
gli altri programmi (incluso il presente) e (ii) il reciproco
utilizzo di informazioni che sono state scambiate, dovrebbero rivolgersi a:
Intellectual Property Dept. for Rational Software
IBM Corporation
20 Maguire Road
Lexington, Massachusetts 02421-3112
U.S.A.
Tali informazioni possono essere disponibili, in base ad appropriati termini e condizioni,
includendo in alcuni casi, il pagamento di una tariffa.
Il programma concesso in licenza descritto in questa documentazione e tutto il relativo materiale su
licenza disponibile sono forniti dalla IBM in base ai termini di IBM Customer Agreement, dell'IBM IPLA (IBM International
Program License Agreement) o qualunque altro accordo equivalente tra le parti.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono state ottenute dai fornitori di tali
prodotti, dagli annunci pubblicati o da altre fonti disponibili pubblicamente. L'IBM
non ha verificato tali prodotti, pertanto non può confermarne la qualità delle prestazioni,
la compatibilità o qualunque altro reclamo relativo a tali prodotti non IBM. Le domande sulle capacità dei prodotti non IBM devono essere indirizzate
ai fornitori di tali prodotti.
Marchi e marchi di servizio
I seguenti termini sono marchi della International Business Machines Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi:
- developerWorks
- IBM
- Passport Advantage
- Rational
- WebSphere
- iSeries
- zSeries
Microsoft e Windows sono marchi di Microsoft Corporation
negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Altri nomi di aziende, di prodotti o servizi possono essere marchi o marchi di servizio di terzi.