Operazione: Sviluppo del caso di sviluppo
In questa attività viene descritto come creare un caso di sviluppo che descrive il processo di sviluppo del software per una organizzazione o per un progetto.
Discipline: Ambiente
Relazioni
RuoliEsecutore primario: Esecutori aggiuntivi:
InputObbligatorio:
  • Nessuno
Facoltativo:
Output
Utilizzo del processo
Passi
Decisione della modalità di esecuzione di ogni disciplina

È necessario decidere nella parte della personalizzazione della struttura RUP per l'utilizzo di un progetto specifico, quali discipline introdurre. Come descritto in Compito: Personalizzazione del processo di sviluppo per il progetto, si dovrebbe evitare di utilizzare RUP completamente in un singolo progetto. E se il progetto è abbastanza nuovo alle pratiche descritte nel RUP, si dovrebbe limitare il numero di fattori sconosciuti a una manciata, per facilitare la transizione dei team su una nuova piattaforma di processo.

Dopo aver deciso quali discipline è necessario introdurre, decidere quanto segue per ognuna di esse: 

  • Come eseguire il flusso di lavoro. 
  • Quali parti del flusso dovrebbero essere utilizzate. 
  • Quando introdurre durante il ciclo vitale del progetto i flussi di lavoro e le relative parti. 

Per aiutare nelle decisioni, sono state sviluppate le linee guida per ogni disciplina, chiamate "Importanti decisioni per <disciplina X>. In queste linee guida c'è una sezione chiamata "Decisione su come eseguire il flusso di lavoro".  Consultare le linee guida allegate per le discipline incluse in questa configurazione.

Quando si considera di introdurre una particolare disciplina o parte di essa, tenere presente quanto segue:

  • Applicabilità. È applicabile al progetto? Aggiunge realmente valore la sua introduzione?
  • Risoluzione di problemi e cause principali. Risolve qualsiasi problema percepito e le rispettive cause principali?
  • Supporto di tool. Quale supporto di tool è necessario?
  • Tempo. Quando dovrebbe essere introdotta durante il ciclo di vita del progetto? Per ulteriori informazioni, consultare Concetto: Implementazione di un processo in un progetto.
  • Costi di implementazione. Qual è il costo per implementarla nel progetto? Sono compresi:
    • I costi per addestrare i membri del progetto. 
    • I costi per installare i tool di supporto.
    • I costi per sviluppare le linee guida e le maschere.
Artefatti di personalizzazione per disciplina

Selezionare l'insieme adeguato di prodotti di lavoro per il progetto da produrre. Se non è possibile articolare in modo chiaro i motivi per la produzione del prodotto di lavoro, ad esempio se non lo ha richiesto alcuno stakeholder esterno, allora considerare di escluderlo.

È buona pratica utilizzare il caso di sviluppo per documentare qualsiasi deviazione dal processo sottostante, in modo che venga giustificata e documentata l'esclusione di qualsiasi prodotto di lavoro.

Eseguire i successivi passi:

  1. Decidere in che modo deve essere utilizzato il prodotto di lavoro (modellazione di elemento o documento).  Per informazioni su uno schema di classificazione per la documentazione dell'importanza di singoli prodotti di lavoro e se verranno utilizzati o meno, consultare Linea guida: Classificazione dei prodotti di lavoro.
  2. Decidere il livello di revisione per ciascun prodotto di lavoro e acquisirlo in "Dettagli di revisione". Per i dettagli consultare Linea guida: Riesaminare i livelli. Decidere in che modo riesaminare ciascun prodotto di lavoro; cioè, quali procedure di riesame utilizzare. 
  3. Decidere in che modo si dovrebbero acquisire i risultati finali di una disciplina. È necessario archiviare i risultati su carta? Se la risposta è affermativa, è necessario decidere su uno o più report che estraggono i risultati dai tool e li acquisiscono su carta. 
  4. Decidere quali tool utilizzare per sviluppare e conservare il prodotto di lavoro.
  5. Decidere quali proprietà utilizzare e come utilizzarle. Consultare la tabella delle proprietà e la sezione intitolata "Personalizzazione" per ogni prodotto di lavoro.
  6. Quando attinente, decidere quali stereotipi utilizzare. Per ogni prodotto di lavoro, consultare la sezione intitolata "Personalizzazione".
  7. Decidere una struttura per i prodotti di lavoro di documento. Per il rispettivo prodotto di lavoro, consultare la parte "Breve struttura" della descrizione principale.

In aggiunta a questi passi si dovrebbe anche:

  • Decidere quali report utilizzare. Decidere se sono necessari report di lavoro per estrarre informazioni dai modelli, quindi documentare le informazioni su carta per le revisioni. Questi report di lavoro vengono solitamente trattati in modo superficiale poiché sono temporanei e verranno scartati non appena la revisione è completa. Può essere necessario adattare la struttura.

Occorre prendere diverse decisioni per ogni disciplina. Consultare la linea guida "decisioni importanti in <nome disciplina>" per ogni disciplina, per maggiori informazioni.

Attività di personalizzazione per disciplina

Studiare l'insieme modificato di prodotti di lavoro e attività che utilizzano, creano e aggiornano tali prodotti di lavoro. Decidere se modificare o semplificare tali attività. Si noti che ogni vengono indicati tutti i prodotti di lavoro di input e output dell'attività. Assicurarsi di eliminare qualsiasi passo o attività non necessari. Considerare quanto segue:

  • Introdurre nuovi passo e possibilmente nuove attività che riflettano i prodotti di lavoro, i report e i documenti che si devono aggiungere.
  • Esaminare in che modo i tool utilizzato possono facilitare, automatizzare o anche eliminare qualsiasi passo.
  • Introdurre nelle attività qualsiasi linea guida e regola specifica ereditata dall'esperienza dell'organizzazione. Possono essere aggiunte come punti di guida, elenchi di controllo, elementi di revisione o lasciarli come documenti separati a cui è possibile fare riferimento.
  • Una volta che le attività sono conosciute, revisionare i flussi di lavoro associati a ogni disciplina, che mostrano come le attività interagiscono, rimuovono o aggiungono attività quando necessario.
  • È possibile omettere o creare intere discipline.
  • Può essere necessario introdurre alcuni ruoli aggiuntivi per prendersi cura di attività speciali che richiedono competenze specifiche.

Descrivere le modifiche nel caso di sviluppo.

Scegliere il modello di ciclo di vita

Scegliere il tipo di modello di ciclo di vita che il progetto deve adoperare. Perfezionare il modello di RUP e regolare gli obiettivi e il criterio di valutazione di obiettivo se necessario. Si può anche decidere di omettere una o più fasi oppure aggiungere o rimuovere gli obiettivi. Consultare Concetto: Fase e Concetto: Iterazione per ulteriori informazioni e idee. Documentare il modello di ciclo di vita del progetto nella sezione "Panoramica del caso di sviluppo" del caso di sviluppo.

Oltre a selezionare il modello di ciclo di vita globale, è importante anche decidere come eseguire i flussi di lavoro della disciplina (quali attività eseguire e in quale ordine) così come decidere quando, durante tale ciclo di vita di progetto, introdurre ogni parte del flusso di lavoro della disciplina.  Per informazioni su come personalizzare il flusso di lavoro per ciascuna delle discipline di RUP, consultare le note sull'utilizzo dei flussi di lavoro di riferimento fornite per ciascuna di esse. Documentare le decisione del flusso di lavoro della disciplina nel caso di sviluppo.

Descrizione di iterazioni di esempio

Descrivere almeno una iterazione di esempio (molto probabilmente se ne descriveranno diverse) per ogni fase. Queste descrizioni di iterazione descrivono come funzionerà il progetto nelle sue diverse iterazioni e fasi. Consultare le differenti descrizioni di fase nella pagina Ciclo di vita RUP per esempi dettagliati.

Lo scopo della descrizione delle iterazioni di esempio nel caso di sviluppo è quello di comunicare ai team di progetto quali attività del progetto verranno eseguite e in che ordine. A tal fine, può essere utile un piano di iterazione più dettagliato. La descrizione delle iterazioni di esempio dovrebbe essere breve. Non includere dettagli che appartengono alle attività, ai prodotti di lavoro e alle linee guida. È possibile scegliere di descrivere le iterazioni di esempio in termini di compiti o attività. Le descrizioni basate sull'attività si possono utilizzare più facilmente per la pianificazione e il controllo a livello di gestione, ma le descrizioni basate sui compiti vengono preferite quando le si utilizzano a livello di professionista.

Nella maggior parte dei casi, si dovrebbe descrivere almeno una iterazione di esempio per fase. Descrivere le iterazioni di esempio quando sono necessarie; non ci sono motivi per descrivere come lavorare durante la fase di transizione all'inizio di un progetto. Iniziare definendo come il progetto funzionerà nella fase iniziale.

Identificazione dei portatori d'interesse

Il ruoloStakeholder rappresenta tutti i possibili stakeholder per un progetto. È necessario identificare e descrivere i differenti tipi di stakeholder, le relative necessità e responsabilità. Esempi di diversi stakeholder sono il rappresentante dei clienti, il rappresentante degli utenti, l'investitore, il responsabile di produzione e l'acquirente.

Descrivere i differenti stakeholder e le relative necessità nel caso di sviluppo, nella sezione "Ruoli".

Associazione dei ruoli alle posizioni lavorative

In alcune organizzazioni di sviluppo, esistono posizioni di lavoro definite. Se tali posizioni vengono comunemente utilizzate e accettate all'interno dell'organizzazione, può convenire l'associazione tra i ruoli nel RUP e le posizioni di lavoro nell'organizzazione. L'associazione delle posizioni di lavoro ai ruoli può rendere più facile invitare il personale dell'organizzazione a capire come funziona il RUP. L'associazione può aiutare il personale a capire anche che i ruoli non sono posizioni di lavoro, come comunemente ed erroneamente si pensa. Documentare questa associazione nel caso di sviluppo, sezione "Ruoli".

Documentazione del caso di sviluppo

Descrivere il caso di sviluppo. Consultare la sezione "Opzioni di rappresentazione", così come la guida associata (ad es., maschere e/o esempi).

Manutenzione del caso di sviluppo

Molte decisioni dovrebbero essere prese prima di iniziare il progetto. Dopo ogni iterazione nel progetto di sviluppo del software , si dovrebbe valutare il processo e riconsiderare le decisioni prese. Se viene rilasciata una nuova versione della configurazione di base, è necessario aggiornare il caso di sviluppo.

Considerazioni chiave


 

Alternativo

Ulteriori informazioni