Panoramica
In questa guida al tool si assume che sia stato già creato un progetto Web dinamico per l'applicazione e che tutti i
componenti di SDO richiesti siano stato sviluppati e inclusi nel progetto. Le seguenti operazioni vengono effettuate in
questa guida al tool:
Riferimenti a risorse aggiuntive vengono forniti anche in:
Per creare un nuovo file Faces JSP nella cartella WebContent del progetto dell'applicazione Web:
-
Avviare la procedura guidata di nuovo file Faces JSP.
-
Selezionare il modello di pagina desiderato (Base o Base con memorizzazione in cache di dati lato
client).
-
Facoltativamente, specificare il modello di pagina, la libreria di tag e le opzioni di CSS (Cascading Style Sheet).
-
Fare clic su Fine per aprire la nuova pagina in Page Designer.
Page Designer include una vista Tavolozza con diversi disegnatori che contengono molti componenti di
interfaccia utente (UI) predefiniti.
-
Trascinare un componente di JSF dal disegnatore Componenti Faces o Componenti di client Faces
(disponibile solo per un Faces JSP con memorizzazione in cache di dati lato client) sulla pagina.
-
Trascinare un componente di SDO dal disegnatore Dati sulla pagina. Viene aperta la procedura guidata
appropriata di riferimento al componente di dati per consentire di specificarne l'origine e le proprietà di
configurazione iniziali.
-
Trascinare altri componenti di UI dalla Tavolozza alla pagina, se necessario.
I componenti di UI su una pagina vengono configurati attraverso viste specializzate (ad esempio, le
visteProprietà, Dati di pagina e Dati di client) oppure attraverso procedure guidate che
appaiono quando vengono trascinati sulla pagina.
-
Configurazione di un componente di JSF. Utilizzando la vista Proprietà, è possibile:
a. Personalizzare l'aspetto di un componente.
b. Collegare il valore di un componente ai dati definiti nella vista Dati di pagina o Dati di
client.
c. Specificare le regole di navigazione per i componenti di controllo (ad esempio, il pulsante di comando)
basati su alias restituiti da frammenti di Java.
-
Configurazione di un componente di SDO.
a. Quando viene trascinato in una pagina, appare una procedura guidata che consente di specificare
l'origine dei dati di SDO (ad esempio, il nome della classe di JavaBean o i nomi di database e
tabella)
b. Per un SDO di dati relazionale, la procedura guidata consente anche di configurare opzioni avanzate
come la generazione automatica di chiavi e l'impostazione del controllo di simultaneità.
c. La vista Proprietà può essere utilizzata per personalizzare il formato dei dati di SDO e le
opzioni di paginazione se applicabili.
-
Configurazione di altri componenti di UI. Utilizzare la vista Proprietà per vedere e personalizzare le
opzioni disponibili per il componente.
Per i componenti di JSF, la vista di modifica rapida può essere utilizzata per aggiungere frammenti di Java
per la logica di gestione evento e convalida.
-
Specificare semplici regole di convalida (ad esempio, Value è richiesto) nella vista Proprietà del
componente.
-
Aggiunta di convalida personalizzata del codice utilizzando la vista di modifica rapida.
-
Personalizzare il codice di gestione evento del componente (ad esempio, per restituire un valore di Alias alla
navigazione di controllo) utilizzando la vista di modifica rapida.
Selezionare Esegui come > Esegui su server dalla barra di menu di Page Designer per verificare la pagina.
Si noti che è necessario selezionare un server WebSphere v5.1 o successivo come ambiente di verifica di destinazione
per supportare gli SDO nella pagina Web. Dopo l'avvia del server, la pagina viene aperta in un browser e pronta per
essere verificata.
-
Avviare Rational Application Developer v6.0.
-
Nella barra del menu, selezionare Guida > Galleria esercitazioni.
-
Esplorare una o più delle seguenti sezioni: Osserva e apprendi, Gioca e apprendi e Agisci e
apprendi.
|