Esiste una Mappa di esplorazione per sistema. Il suo scopo è di esprimere i principali percorsi dell'interfaccia utente
nel sistema. Si tratta dei principali percorsi attraverso le schermate del sistema e non necessariamente di tutti i
percorsi possibili. Può essere considerata una 'cartina' dell'interfaccia utente del sistema.
La Mappa di esplorazione serve da sfondo e da collegamento fra i singoli storyboard. Gli storyboard descrivono come l'utente si sposta
fra gli elementi dell'interfaccia utente per eseguire le funzioni del sistema e la Mappa di esplorazione definisce
quali sono i percorsi validi di esplorazione. La Mappa di esplorazione trasmette la struttura dell'interfaccia utente
del sistema e gli storyboard trasmette le dinamiche.
La Mappa di esplorazione facilita la visione di quanti "clic" sono necessari ad un utente per andare ad una specifica
schermata.
|