Guida al tool: Impostazione del modello di implementazione con UCM utilizzando Rational ClearCase
Questa guida al tool illustra come impostare un ambiente di gestione configurazione con Rational ClearCase Unified Change Management (UCM).
Strumento: Rational ClearCase
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Il diagramma che segue illustra il flusso di lavoro per la gestione di progetti UCM. In questa guida al tool si descrivono le aree più sfumate.

Flusso di lavoro UCM

Questa guida al tool è adatta quando si esegue Microsoft Windows. Descrive funzioni disponibili nella versione completa di ClearCase.

Terminologia

Vi sono delle differenze tra la terminologia di RUP e quella utilizzata da ClearCase. Le seguenti definizioni della terminologia specifica dei tool dovrebbero aiutare a chiarire le differenze.

  • Attività: Un'attività ClearCase UCM è assimilabile ad un Ordine di lavoro di RUP. Non confonderla con il concetto di RUP di Definizione termine: attività.
  • Gestione configurazione: L'uso del termine Gestione configurazione in ClearCase fa riferimento al Controllo versione ed alla Gestione del build. RUP utilizza le definizioni IEEE e ISO di Definizione termine: gestione configurazione (CM), che comprendono anche la Gestione modifiche come parte di CM. 
  • Gestione configurazione e modifiche: Sia ClearCase che Rational ClearQuest fanno riferimento alla Gestione configurazione e modifiche, che sono sinonimi della definizione Definizione termine: gestione configurazione di RUP. RUP utilizza questi termini come sinonimi.
  • Progetto: Un progetto ClearCase viene messo in corrispondenza con il Repository del progetto di RUP.

Modalità d'uso del tool

Per impostare un progetto UCM:

  1. Creare un repository per archiviare le informazioni del progetto
  2. Creare componenti che contengono una serie di file su cui lavorano gli sviluppatori
  3. Creare le linee di base che identificano le versioni dei file con cui gli sviluppatori avviano il proprio lavoro
  4. Creare il progetto UCM
     

1. Creazione di un repository per archiviare le informazioni del progetto

I progetti ClearCase richiedono un VOB progetto (PVOB), che viene utilizzato per archiviare gli oggetti UCM e le relative informazioni.

  1. Per avviare la Procedura di creazione VOB, dalla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Programmi > Software Rational > Rational ClearCase > Gestione > Crea VOB.
  2. Nella prima schermata assicurarsi che la casella di spunta Dati del progetto UCM sia selezionata. 
  3. Selezionare Aiuto, che fornisce una guida per il completamento della procedura di creazione.  

icona della guida Fare riferimento alla sezione Procedura di creazione VOB nell'aiuto in linea di ClearCase per informazioni dettagliate.  

2. Creazione dei componenti che contengono una serie di file su cui lavorano gli sviluppatori

I componenti sono utilizzati per raggruppare una serie di directory ed elementi di file al interno di un progetto UCM. Solitamente si sviluppano, integrano e rilasciano gli elementi che compongono il componente. Un progetto deve contenere almeno un componente e ne può contenere svariati. I progetti condividono i componenti.

un componente può essere creato con la Procedura di creazione di VOB:

  1. Fare clic su Start > Programmi > Gestione Rational ClearCase > Crea VOB
  2. Al primo passo della procedura, selezionare Crea VOB come componente UCM. Il nuovo VOB potrà essere utilizzato come componente da progetti UCM.  

Si potranno anche migrare dati esistenti, archiviati in VOB, in progetti UCM convertendoli in componenti:

  1. Spostarsi su ClearCase Project Explorer. Dalla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Programmi > Software Rational > Rational ClearCase > Explorer del progetto.
  2. Selezionare la cartella root del PVOB. 
  3. Fare clic su Tool > Importa VOB. Viene visualizzata la casella di dialogo Importa VOB. Dall'elenco VOB disponibili, selezionare quello che si vuole trasformare in componente.  
  4. Spostarlo nell'elenco VOB da importare e fare clic su Aggiungi.  
  5. Una volta terminato fare clic su Importa.

icona del libro Consultare la sezione relativa alla "creazione di componenti" nel manuale ClearCase di gestione progetti.

3. Creazione delle linee di base che identificano le versioni dei file con cui gli sviluppatori avviano il proprio lavoro

Le linee di base identificano la versione di ciascun elemento di un componente, rappresentando una fonte di configurazione stabile con cui avviare il lavoro. Il loro utilizzo è obbligatorio per permettere ad un modello UCM di accedere i file e le directory di un componente.

Quando i componenti ClearCase vengono creati da zero, sono creati con linee di base iniziali.

Se si converte un VOB ClearCase di base in un componente, si potranno creare delle linee di base partendo da versioni esistenti etichettate. Controllare se le ultime versioni stabili sono etichettate. Se non lo sono, sarà necessario creare un tipo di etichetta ed applicarla alla versione che si ha in piano di includere nel progetto.

icona della guida Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Utilizzo della Procedura di applicazione dell'etichetta nell'aiuto in linea di ClearCase.

Per creare una linea di base da una serie di versioni identificate da un tipo di etichetta:

  1. In ClearCase Project Explorer, selezionare la cartella root del PVOB. Fare clic su Tool > Importa Etichetta. Viene visualizzata la Procedura di importazione etichetta.
  2. Nell'elenco Componenti disponibili, selezionare quello che contiene l'etichetta di cui si vuole creare la linea di base.
  • Per spostare il componente nell'elenco Componenti selezionati, fare clic su Aggiungi.
  • Fare clic su Successivo quando terminato.  
  1. Al passo 2 della Procedura di importazione etichetta, selezionare il tipo di etichetta che si vuole importare. Immettere il nome della linea di base che si vuole creare per la versione identificata dall'etichetta. Selezionare il livello di promozione della linea di base. Fare clic su Fine.

Questa procedura crea una delle linee di base fondamentali del progetto, che identifica le versioni dei file con cui gli sviluppatori inizieranno a lavorare.

icona della guida Fare riferimento alla sezione Creazione e gestione delle linee di base nell'aiuto in linea di ClearCase.

4. Creazione di un progetto UCM

Dopo la creazione del VOB progetto e dei componenti che verranno utilizzati, si è pronti per creare un progetto UCM. Per fare ciò di dovrà definire un nome del progetto ed identificare i componenti e le linee di base. ClearCase contiene una Procedura di creazione di un nuovo progetto che accompagna nelle fasi di questa operazione.

  1. In ClearCase Project Explorer, selezionare la cartella root del PVOB. Fare clic su Crea nuovo progetto dal menu a comparsa per avviare la procedura guidata.
  2. Seguire le istruzioni presentate. È disponibile un aiuto per ciascuna fase premendo il pulsante Aiuto in ciascuna finestra.
  3. Al passo 3 della procedura guidata, Aggiungi le linee di base del componente da utilizzare in questo progetto, specificare quelle create nella procedura 3 precedente.
  4. Nei successivi due passi verrà richiesto di specificare le informazioni di configurazione dettagliate del progetto, compresi i criteri di sviluppo, e se abilitare il progetto all'utilizzo del database di Rational Change Request. La configurazione potrà essere adattata alle necessità del progetto. Consultare l'aiuto in linea per una descrizione di tutte le opzioni disponibili.

icona della guida Fare riferimento alle seguenti sezioni nell'aiuto in linea di ClearCase per una panoramica su questa procedura:

  • Flusso di lavoro per la creazione di progetti 
  • Procedura di creazione di un nuovo progetto