Terminologia
Vi sono delle differenze tra la terminologia di RUP e quella utilizzata da ClearCase. Le seguenti definizioni
della terminologia specifica dei tool dovrebbero aiutare a chiarire le differenze.
-
Gestione configurazione: Nel contesto di ClearCase, l'uso del termine Gestione configurazione fa riferimento
al Controllo versione ed alla Gestione del build. RUP utilizza le definizioni IEEE e ISO di Gestione configurazione (CM), che comprendono anche la Gestione modifiche come
parte di CM.
-
Gestione configurazione e modifiche: Sia ClearCase che Rational ClearQuest fanno riferimento alla Gestione
configurazione e modifiche, che sono sinonimi della definizione Gestione configurazione di RUP. RUP utilizza questi
termini come sinonimi.
-
Progetto: Un progetto ClearCase viene messo in corrispondenza con il Repository del progetto di RUP.
Panoramica
Questo guida al tool illustra come creare un framework nell'ambiente di sviluppo per l'organizzazione e l'archiviazione
dei prodotti di lavoro degli elementi di configurazione collegati all'implementazione e distribuzione del prodotto
software. La rappresentazione fisica dei sottosistemi nell'ambiente di sviluppo definisce la "struttura della directory
del prodotto" ed è, in effetti il modello di implementazione del software.
Prima di utilizzare ClearCase, è importante sapere se si utilizzerà ClearCase Unified Change Management (UCM), un
modello d'uso compreso nel pacchetto oppure ClearCase di base, che fornisce una serie di tool che potranno essere
utilizzati per costruire altri modelli d'uso.
Questa guida al tool è applicabile sia ai compiti di ClearCase UCM che a ClearCase di base, poiché tutte le altre guide
ai tool presentate in RUP utilizzano il modello UCM.
Questa guida al tool è adatta quando si esegue Microsoft Windows.
Per impostare un modello di implementazione con Rational ClearCase:
-
Creare i repository della Gestione configurazione (CM)(ClearCase VOB).
-
Importare i file esistenti e le directory in VOB.
-
(Facoltativo) Creare un VOB di amministrazione per contenere le definizioni
degli oggetti di tipo globale.
Il VOB (Versioned Object Bases) archivia le versioni dei file, directory, ed altri oggetti. Fungono da repository per
le informazioni della gestione configurazione. È comune creare il proprio VOB in modo che sia rappresentativo dei
sottosistemi definiti nella propria architettura.
Per avviare la Creazione guidata del VOB (è disponibile un aiuto contestuale in ciascuna fase della procedura guidata):
-
Sulla barra delle applicazioni di Windows, fare clic su Start > Programmi > Software Rational >
Rational ClearCase > Gestione > Crea VOB.
-
Viene visualizzata la Creazione guidata VOB. Seguire i passi presentati per creare un ClearCase VOB. Prima
di procedere, è utile conoscere le convenzioni di denominazione di VOB utilizzate dal proprio sito o progetto, e
dove posizionare l'archivio VOB.
-
Nei passi rimanenti della creazione guidata, procedere come segue:
-
-
Denominare il VOB ed indicare se deve essere un componente UCM o un VOB progetto (PVOB).
-
Indicare la posizione dell'archivio VOB.
-
Selezionare Opzioni.
Per dettagli sulla
creazione di VOB, consultare l'aiuto in linea per la Creazione guidata di ClearCase VOB.
Per una panoramica
sull'impostazione di VOB, consultare il capitolo "Impostazione di ClearCase VOB" nel manuale ClearCase
Administrator's Guide.
Lavorare in una vista ClearCase prodotta per il proprio progetto, creare la struttura directory di alto livello
all'interno del proprio VOB, e copiare i file e le directory esistenti in ciascun VOB per creare la serie iniziale di
elementi di configurazione di sviluppo (elementi di Rational ClearCase).
-
Da ClearCase Explorer, selezionare le directory ed i file che si desidera importare.
-
Fare clic con il tasto destro del mouse per visualizzare un menu di comandi e selezionare Aggiungere a controllo
origine. Si crea così un elemento ClearCase per ciascuno degli oggetti evidenziati.
Per informazioni
sull'importazione di larghi volumi di file, consultare il comando clearimport nel manuale ClearCase Command
Reference.
Facoltativamente si potrà voler creare un VOB di amministrazione che contenga definizioni di oggetti di tipo globale.
Creare un VOB di amministrazione per contenere le definizioni degli oggetti di tipo globale utilizzati per definire le
linee guida nei sottosistemi.
Per creare un VOB di amministrazione, avviare la Creazione guidata di VOB precedentemente descritta al Passo 1 e seguire le richieste.
Per ulteriori informazioni
sul lavoro con VOB di amministrazione, consultare "Using Administrative VOBs and Global Types" nel manuale ClearCase
intitolato Administrator's Guide.
|