A

acquisizione

      personale

agente di macro

      linee guida interfaccia utente

aggregazione

      associazione rispetto a aggregazione

      linee guida per

aiuto in linea

      linee guida interfaccia utente

ambiente

      ambiente di sviluppo

ambiente di sviluppo

      concetto di

amministratore di sistema (ruolo)

      descrizione di

analisi

      artefatto relazione revisionale

      conduzione di

analista di sistema (ruolo)

      descrizione di

analista test (ruolo)

      descrizione di

annulla

      linee guida interfaccia utente

architetto di software (ruolo)

      descrizione di

architettura

      3-tier

      analisi

      client/server

      client/server distribuito

      fat-client

      fat-server

      introduzione a

      pattern di distribuzione

      peer-to-peer

architettura automazione test

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      elementi di

      scopo di

area di integrazione

area di sviluppo

artefatto

      concetti chiave

      deve avere

      dovrebbe avere

      non avrà

      potrebbe avere

assegnazione priorità

      casi d'uso

      scenari di test

associazione

      aggregazione rispetto ad associazione

      associazione n-ary

      associazioni qualificate

      auto-associazioni

      classi di associazione

      consigli di utilizzo

      denominazione

      linee guida

      molteplicità

      navigabilità

associazione di comunicazione

      linee guida per

associazione-sottoscrizione

      linee guida per

associazioni n-ary

      linee guida per

attività

      concetti chiave

attore

      definizione

      definizione di artefatto

      denominazione

      linee guida per

      ricerca di

attributi dei requisiti

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      punto di controllo per

      scopo di

attributo

      classe, definizione per

      definizione per

      modellazione di unità esterne con

attributo classe

      definizione

attributo su oggetto

      definizione su classi

      descrizione

automazione test

      architettura di

B

bibliografia

      riferimento per

build

      come artefatto

      report

      spiegazione di

C

Casi d'uso

      Strategie di tracciabilità per la gestione

caso d'uso

      assegnazione di una priorità

      creazione pacchetti

      definizione di artefatto

      descrizione condizione antecedente di

      descrizione condizione successiva di

      descrizione requisiti speciali di

      progettazione

      ricerca di

      scopo di

      specifica

      strutturazione del flusso di eventi di

Caso d'uso

      Applicazione gestione requisiti con

      La valautazione dell'impegno basato su

casi d'uso essenziali

      descrizione

      in Rational Unified Process

caso d'uso

      caso d'uso astratto

      creazione pacchetti

      descrizione condizione antecedente di

      descrizione condizione successiva di

      descrizione requisiti speciali di

      flusso di eventi

      linee guida per

      ricerca di

      strutturazione del flusso di eventi di

      un di un caso d'uso

caso d'uso astratto

      descrizione di

caso di sviluppo

      come artefatti

      scopo di

catalogo di proposte di test

      concetto di

catalogo proposte test

      esempi di

Categoria voce di indice

      Nuova linea guida

      questo oggetto file

CBD (component-based development)

      come funzione in Unified Process

ciclo di vita

      sviluppo di un piano

ciclo di vita del progetto

      introduzione a

ciclo di vita del test

      introduzione a

ciclo di vita distribuzione incrementale

ciclo di vita evolutivo

ciclo di vita grand design

ciclo di vita incrementale

class

      associations recommendations for use of

      purpose of

      refining analysis classes

classe

      come artefatti

      creazione classi di progettazione iniziale

      definizione

      linee guida per

      operazioni su

      perfezionamento delle classi di analisi

      progettazione

      rappresentazione di interfacce ai sistemi esterni

      rappresentazione di interfacce grafiche

classe boundary

      associazioni, direttive generali

      creazione pacchetti

      progettazione

classe di analisi

      come artefatto

      punto di controllo per

      scopo di

classe di controllo

      associazioni, consigli per l'uso di

      progettazione

classe di verificabilità

      descrizione artefatto

      scopo di

classe entità

      associazioni, consigli per l'uso di

      definizione di classi permanenti

      progettazione

classe permanente

      identificazione

classe privata

      nel pacchetto

classe pubblica

      nel pacchetto

classe strutturata

      concetti

classi astratte

      linee guida per

classi concrete

      linee guida per

classi di associazione

      linee guida

clearquest

      grafici

CMM

      Raggiungimento Livelli 2 e 3 con RUP

      RUP come programma di abilitazione

codice

      mappatura da progettazione

      reverse engineering

componente

      concetti

      reverse engineer

concetti chiave

      guida al tool

      identificazione

      ruolo

condizione antecedente

      descrizione per un caso d'uso

      linee guida per

condizione successiva

      descrizione per un caso d'uso

      linee guida per

configurazione ambiente di test

      breve struttura di

configurazione di lavoro

configurazione e gestione modifiche

      decisioni importanti in

configurazione rete

      definizione

conflitti simultanei

      identificazione

contabilità stato della configurazione

      definizione

controllo strutturale

      linee guida per dipendenza-importazione nell'implementazione

convenzioni modellazione

      definizione

coordinatore analisi

      definizione ruolo

CR (change request)

      breve struttura di

      definizione

      definizione di artefatto

      linee guida per

      scopo di

      stati di

criterio di valutazione

      di iterazione

D

database

      reverse engineering

database relazionali

      reverse engineering

dati test

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      direttive risorse

      scopo di

decision (in activity diagrams)

      business use-case model

Descrizione fase

diagramma caso d'uso

      linee guida per

diagramma classe

      linee guida per

diagramma componente

      linee guida per

diagramma di comunicazione

      linee guida per

diagramma sequenza

      linee guida per

      messaggi in

      oggetti in

      script in

dimensione visiva

      colore

      dimensione

      forma

      introduzione a

      posizione

      ulteriori aspetti, identificativo

dipendenza di compilazione

      linee guida per

      rappresentazione

dipendenza manifesto

      linee guida per

      rappresentazione

dipendenza-importazione nell'implementazione

      linee guida per

dipendenza-importazione nella progettazione

      linee guida per

      organizzazione pacchetti con

dipendenze

      gestione

disabilitazione vista processi della guida introduttiva

disciplina

      concetti chiave

disciplina di distribuzione

      relazione ad altre discipline

      scopo di

disciplina di implementazione

      relazione ad altre discipline

      scopo di

disciplina test

      decisioni importanti

discriminanti del processo

      complessità gestionale

      complessità tecnica

      contesto business

      livello di novità

Documento dell'architettura software

      punti di controllo

documento Glossario

      come artefatti

      scopo di

documento Piano di accettazione prodotto

      come artefatti

documento Piano di assicurazione qualità

      come artefatti

documento Piano di build di integrazione

      come artefatti

      scopo di

      valutazione

documento Piano di gestione rischio

      come artefatti

      scopo di

documento Piano di iterazione

      assegnazione responsabilità

      come artefatti

      definizione attività di iterazione

      definizione criteri di valutazione

      determinazione ambito di iterazione

      linee guida per

      scopo di

      sviluppo

documento Piano di misurazione

      come artefatti

      scopo di

documento Piano di sviluppo software

      come artefatti

      scopo di

documento Risultanze controllo configurazione

      come artefatti

      scopo di

E

elemento

      esportazione da sottosistemi di implementazione

elemento di configurazione

      check-in

      check-out

      promozione

elemento di implementazione

      come artefatti

      scopo di

elemento di verificabilità

      definizione di artefatto

      scopo di

elenco problematiche

      come artefatti

elenco proposte-test

      breve struttura di

      concetto di

      definizione di artefatto

      scopo di

elenco rischi

      come artefatti

      linee guida per

ereditarietà

      eredità multipla

      nel linguaggio di programmazione

      per supportare il polimorfismo

      per supportare il riutilizzo dell'implementazione

eredità controllata dall'utente

      linee guida interfaccia utente

eredità multipla

Esaminatore gestione

      definizione ruolo

esplorazione gerarchie

      linee guida interfaccia utente

Estimating Effort

      Based on Use Cases

eventi

      identificazione di

evento

      come artefatti

      scopo di

evidenziazione dinamica

      linee guida per interfaccia utente

F

fase

      architettura del ciclo di vita

      capacità operativa iniziale

      rilascio prodotto

fase di inizio

      pattern di iterazione

fasi

      panoramica

fasi di test

      introduzione a

flusso di eventi

      descrizione dei requisiti speciali di

      dettaglio

      esempi di

      flusso alternativo

      linee guida per

      strutturazione

flusso di lavoro

      concetti chiave

Formale-Esterno (livello revisione)

Formale-Interno (livello revisione)

G

generalizzazione

      ereditarietà nei linguaggi di programmazione

      ereditarietà per supporto polimorfismo

      ereditarietà per supporto riutilizzo implementazione

      linee guida per

generalizzazione attori

      linee guida per

      stabilire

generalizzazione caso d'uso

      linee guida per

      stabilire tra casi d'uso

gestione

      acquisizione di personale

      dipendenze

gestione configurazione

      area di integrazione

      area di sviluppo

      controlli in

      impostazione ambiente

      stabilire le procedure di gestione configurazione

Gestione dei requisiti

      stabilire relazioni dei portatori d'interesse

gestione disciplina

      relazione ad altre discipline

      scopo di

gestione errore

      durante il test

gestione finestra

      linee guida interfaccia utente

gestione modifiche

      panoramica di

gestione progetto

      obiettivi di definizione punto cardine

      perfezionamento punti cardine

gestione requisiti

      assegnazione attributi

      come funzione di Rational Unified Process

      gestione modifica

gestione richiesta di modifica

      aggiornamento richieste di modifica

      analisi richieste di modifica

      conferma duplicato richiesta di modifica

      conferma respinta richiesta di modifica

      inoltro richieste di modifica

      verifica risoluzione richiesta di modifica

gestione rischio

      strategie

      strategie per la gestione dei rischi

Gestore configurazione (ruolo)

      descrizione di

going from services to service components

      guidelines for

guida

guida al tool

      concetti chiave

Guida introduttiva

      disattivazione della vista del processo

I

implementation subsystem

      as artifact

      exporting elements

      guidelines for

      handling import dependencies between

      purpose of

implementatore (ruolo)

      descrizione di

implementazione componente

      implementazione test per

implementazione di Trova e Seleziona

      linee guida interfaccia utente

Informale (livello revisione)

informazioni di sessione

      linee guida interfaccia utente

infrastruttura di sviluppo

      come artefatti

      scopo di

integratore (ruolo)

      descrizione di

integrazione

      introduzione a

      vantaggi di

integrazione integratori spazio di lavoro

interazione

      descrizione interazioni tra oggetti di progettazione

interfacce

      identificazione sottosistema

interfaccia

      come artefatti

      definizione operazioni

      denominazione

      descrizione

      documentazione

      scopo di

interfaccia utente

      prototipizzazione

      rappresentazione in modello di progettazione

interfaccia utente basata su finestre

      principi

Iterative

      Transition from Waterfall

Iterativo

      Transizione da Waterfall

iterazione

      assegnazione responsabilità

      definizione attività in

      definizione criteri di valutazione

      determinazione ambito di

      linee guida per

      numero di linee guida di iterazioni per

      strategie

      valutazione

Iterazione costruzione

      pattern di iterazione

      valutazione

Iterazione documento valutazione

      come artefatti

      scopo di

iterazione elaborazione

      pattern di iterazione

      valutazione

iterazione inizio

      valutazione

iterazione transizione

      pattern di iterazione

      valutazione

L

linea di base

      definizione

      quando creare

      vantaggi nella creazione

Linee guida

      Sviluppo progetto specifico

linee guida di interfaccia utente

      agente di macro

      aiuto in linea

      Annulla

      eredità controllata dall'utente

      esplorazione gerarchie

      evidenziazione dinamica

      gestione finestra

      informazioni sulla sessione

      ordinamento

      seleziona

      trova

linee guida progetto specifico

      breve struttura per

      definizione di artefatto

      scopo di

linguaggi di programmazione

      progettazione ereditarietà

link

      linee guida per

log del test

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      scopo di

M

macchina a stati

      idee di test per

      linee guida per

mappa di esplorazione

      definizione di artefatto

      personalizzazione di

      scopo di

maschera specifica per progetto

      come artefatti

meccanismo

      utilizzo

meccanismo di analisi

      classificazione

      descrizione

      esempi di

      identificazione

      qualificazione

meccanismo di implementazione

      inventario

      mappatura dagli esempi dei meccanismi di progettazione

      mappatura dal meccanismo di progettazione

      mappatura dal perfezionamento dei meccanismi di progettazione

meccanismo di progettazione

      caratteristiche di

      descrizione

      mappatura su esempi di meccanismi di implementazione

      mappatura su perfezionamento del meccanismo di implementazione

      mappatura sui meccanismi di implementazione

Meccanismo strutturale

      documentazione

mentoring

message

      artifact definition

message attachments

      guidelines for

messaggio

      in diagrammi di sequenza

metodo

      definizione di classe

metodo di promozione

      definizione

      linee guida per

metriche

      Insieme minimo di metriche

      insieme minimo di metriche

      introduzione a

      linee guida per

      maschera per

      motivazione per

      principi

      raccolta

      tassonomia di

misurazioni

      misurazioni chiave di test

      per qualità percepita

      tipi di completamento test

modello caso d'uso

      definizione di artefatto

      linee guida per

      presentazione diagramma

      scopo di

      strutturazione di

modello dati

      come artefatti

      database relazionale reverse engineering

      punti di controllo

      scopo di

modello di analisi

      come artefatto

      scopo di

modello di analisi del carico di lavoro

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      punti di controllo

      scopo di

modello di distribuzione

      come artefatti

      scopo

modello di implementazione

      come artefatti

      punti di controllo

      scopo di

      spiegazione di

modello di progettazione

      caratteristiche di un buon

      come artefatti

      database relazionali reverse-engineering

      mappatura dal modello di analisi

      mappatura sul modello di implementazione

      punti di controllo

      scopo di

molteplicità per associazioni

      linee guida per

monitoraggio e controllo

      definizione

      linee guida per

N

navigabilità su associazioni

      linee guida per

Nessuno (livello di analisi)

novità

      in rup

O

oggetto

      in diagrammi di sequenza

oggetto permanente

      descrizione

operazione

      definizione su classi

      denominazione

ordinamento

      linee guida interfaccia utente

ordine di lavoro

      come artefatti

osservazione runtime & analisi

      concetto

P

pacchetto caso d'uso

      come artefatti

      linee guida per

      scopo di

pacchetto di progettazione

      classi correlate funzionalmente? ricerca pacchetti per

      come artefatti

      criterio partizionamento pacchetto

      descrizione del modo in cui i pacchetti dipendono uno dall'altro

      linee guida per

      organizzazione con l'utilizzo della dipendenza-importazione

      punti di controllo

      scopo di

      sottosistema rispetto a pacchetto

pattern

      utilizzo

pattern di architettura web

      introduzione a

pattern di cicli di vita

      ciclo di vita distribuzione incrementale

      ciclo di vita evolutivo

      ciclo di vita incrementale

      strategie ibride

pattern di distribuzione

      architettura 3-tier

      architettura client/server distribuito

      architettura fat-client

      architettura fat-server

      architettura peer-to-peer

      architetture client/server

      introduzione a

pattern di iterazione

      costruzione iterazioni

      elaborazione iterazioni

      inizio iterazioni

      iterazioni di transizione

persistenza

      database relazionali e orientamento oggetto

personalizzazione del processo

      descrizione attività

      linee guida per

Personalizzazione processo

      Sviluppo linee guida specifiche del progetto

Phase description of

pianificazione

      accettazione prodotto

      assicurazione qualità

      gestione requisiti

piano del test

      definizione di artefatto

      scopo di

piano di accettazione prodotto

      sviluppo

Piano di gestione requisiti

      Associazione ai tool

Piano di gestione configurazione

      come artefatti

      scopo di

piano di gestione requisiti

      relazione con gli altri piani

      valutazioni sui tool

Piano di gestione requisiti

      Associazione ai tool

piano di assicurazione qualità

      sviluppo

piano di gestione requisiti

      attributi di esempio

      identificazione elementi di tracciabilità

      linee guida per

      relazione con gli altri piani

      report e misurazioni

      selezione attributi

      specifica tracciabilità

      sviluppo

Piano di gestione requisiti

      Associazione ai tool

piano di sviluppo software

      compilazione

      linee guida per mappatura

preparazione maschere

      descrizione attività

procedura di test

      funzionalità progettazione

Procedure agili e RUP

      concetto

processo

      associazione del processo su ambiente di implementazione

      associazione elementi della progettazione a

      identificazione cicli di vita del processo

      identificazione meccanismi di comunicazione

processo richiesta di modifica

      guida al tool per

prodotto esistente

      rappresentazione con pacchetti

progettazione

      concetto di

      per booleani e confini

      per chiamate di metodo

      progettazione test-first

Progettazione test

      personalizzazione di

progettazione incentrata sull'utente

      introduzione a

progettazione test

      breve struttura per

      definizione di artefatto

      linee guida per

      scopo di

progettazione utilizzabilità

      concetto di revisione per

progettista (ruolo)

      descrizione di

progettista database (ruolo)

      descrizione di

progettista interfaccia utente (ruolo)

      descrizione di

progettista test (ruolo)

      descrizione di

proposta test

      per macchina a stati

proposte-test

      per booleani e confini

      per chiamate di metodo

prospetto stato della configurazione

      descrizione versione

      introduzione a

protocollo

      identificazione di

prototipo

      introduzione a

      prototipo comportamentale

      prototipo esploratore

      prototipo evolutivo

      prototipo strutturale

prototipo comportamentale

prototipo esploratore

prototipo evolutivo

prototipo interfacce utente

prototipo interfaccia utente

      come artefatti

      scopo di

Prova strutturale del concetto

      come artefatto

      costruzione

      scopo

      valutazione dell'applicabilità di

punti di controllo

      per attori

      per attributi requisiti

      per casi d'uso

      per classe di analisi

      per classi di progettazione

      per glossario

      per implementazione del test

      per modello di casi d'uso

      per piano del test

      per richieste cointeressati

      per scenario di test

      per script di test automatizzati

      per specifica requisiti software

      per specifiche supplementari

      per visione

punto cardine

      architettura ciclo di vita

      capacità operativa iniziale

      perfezionamento

      punto cardine rilascio prodotto

      rilascio prodotto

punto cardine architettura del ciclo di vita

punto cardine della capacità iniziale

punto cardine obiettivo del ciclo di vita

Q

qualità

      dimensioni

qualunque (ruolo)

      descrizione di

R

realizzazione di caso d'uso

      come artefatti

      linee guida per

      punti di controllo

      scopo di

relazione di estensione

      linee guida per

      stabilire tra casi d'uso

relazione di inclusione

      linee guida per

      stabilire tra casi d'uso

relazione revisionale

      definizione di artefatto

report

      service dependencies

      service goal traceability

      service portfolio

report di valutazione modello caso d'uso

      sviluppo

requisiti

      analisi

      decisioni importanti in

      deduzione richieste cointeressati

      determinazione origini per

      introduzione a

      tipi di

      workshop

requisiti non funzionali

      gestione di

requisito software

      breve struttura per

      scopo di

Requisito software

      definizione di artefatto

requisiti software

      organizzazione generale di

      senza casi d'uso

requisito software

      breve struttura per

Responsabile del controllo della modifica (ruolo)

      descrizione di

responsabile progetto (ruolo)

      descrizione di

responsabile test (ruolo)

      descrizione di

revisione

      architettura

Revisore

      definizione di ruolo

Revisore tecnico

      definizione ruolo

richieste cointeressati

      come artefatti

      deduzione

      scopo di

Riepilogo della valutazione del test

      definizione di artefatto

      scopo di

riferimento

      bibliografia di

rilavorazione

      come parte di iterazione

rischi di business

rischi di pianificazione

rischi tecnici

rischio

      definizion

      identificazione e valutazione

      introduzione a

      pianificazione rischi

      rischi di business

      rischi di risorsa

      rischi tecnici

      strategie per la gestione dei rischi

      tipi di rischi

risorse aggiuntive

      addestramento Rational

      informazioni generali

risultati del test

      definizione di artefatto

      scopo di

riutilizzo

      identificazione opportunità di riutilizzo

RSA

      toolmentors

runtime observation & analysis

      concept

ruoli su associazioni

      linee guida per

      proprietà dell'ordine

      proprietà di navigabilità

ruolo

      concetti chiave

rup

      novità

S

scenari

      perfezionamento

scenario business

      come artefatto

      linee guida per

      scopo di

scheda CRC

      utilizzo della tecnica

script

      in diagrammi di sequenza

script di test

      definizione di artefatto

      linee guida per

      scopo di

      sincronizzazione e pianificazione di

      tecniche di registrazione

      verifica e debug di script di test

      verifica guidata dai dati

segnale

      come artefatti

      punti di controllo

      scopo di

selezione dei tool

service

      artifact definition

      guidelines for

service channel

      artifact definition

service collaboration

      artifact definition

service component

      artifact definition

service data encapsulation

      guidelines for

service gateway

      artifact definition

service mediation

      guidelines for

service model

      artifact definition

service partition

      artifact definition

service provider

      artifact definition

service realization

      guidelines for

service specification

      artifact definition

simultaneità

      linee guida per

sottosistema di progettazione

      come artefatti

      definizione di organizzazione di livello basso

      definizione di organizzazione di livello elevato

      descrizione dipendenze sottosistema

      distribuzione comportamento su elementi del sottosistema

      identificazione interfacce

      identificazione sottosistemi

      linee guida per

      pacchetti rispetto a sottosistemi

      partizionamento pattern

      progettazione

      punti di controllo

      scopo di

      unificazione

spazi di lavoro

      configurazioni di lavoro

      definizione

spazio di lavoro privato

      creazione

specialista tool (ruolo)

      descrizione di

specifica interfaccia test

      breve struttura di

      definizione di

      definizione di artefatto

      scopo di

specifica requisiti software

      definizione di artefatto

      linee guida per

specificatore requisiti (ruolo)

      descrizione di

specifiche supplementari

      definizione di artefatto

stages of test

      introduction to

state management for services

      guidelines for

stato

      definizione su classi

storyboard

      come artefatti

      linee guida per

storyboard caso d'uso

      scopo di

strategia di test

      introduzione a

      linee guida delle tecniche

strutturazione

      di modelli di caso d'uso

strutturazione a livelli

      linee guida

      linee guida per strutturazione a livelli nella implementazione

      organizzazione di pacchetti di progettazione che usano dipendenza di importazione

      pattern di partizionamento

      strutturazione a livelli delle linee guida per sottosistema di progettazione

stub

      concetto di

stub di test

      breve struttura per

      definizione di artefatto

      scopo di

suite di test

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      scopo di

sviluppatore

      esecuzione dei test

sviluppo

      un Piano di sviluppo software

      una visione

sviluppo di piccoli progetti

      strategie evolutive per

System Analysis Model

      purpose of

System Architecture Document

      purpose of

System Requirements Specification

      purpose of

Systems Engineering

      lifecycle objective milestone

T

tecniche di registrazione per script di test

test

      esecuizione verifica unità

Test

      Implementazione test sviluppatore

tecnico del processo (ruolo)

      descrizione di

test

      black-box test

          of units

      ciclo di vita di

      definzione di una strategia

      determinazione dei risultati di

      developer testing

          concept of

          stubs

              concept of

      di unità

      dimensioni qualità

      elementi di

      fasi di

      Gestione test automatizzati

      infrastructure

          elements of

      linee guida per

      livelli di

      miglioramento dell'impegno di test

      misurazione chiave di

      per booleani e confini

      per chiamate di metodo

      progettazione test-first

      stages of

      stubs

          concept of

test case

      assegnazione priorità basata sul rischio

      breve struttura di

      definizione dati test

      definizione di artefatto

      linee guida per

      scopo di

Test dello sviluppatore

      breve struttura di

      definizione di artefatto

      personalizzazione di

      scopo di

test di accettazione

      introduzione

      spiegazione di

test di integrazione

      spiegazione di

test di sistema

      definizione dei dettagli

      identificazione idee per

      implementazione di

      implementazione di suite di test

      ottenimento impegno

      sostegno qualità

      spiegazione di

test scatola nera

      di unità

test strategy

      brief outline for

test su prestazioni

      introduzione a

tester (ruolo)

      descrizione di

tool

      come artefatti

      scopo di

      selezione

tool di supporto

tool di test

      progettazione interfaccia in

tracciabilità

      stabilire

transition (in activity diagrams)

      in business use-case model

U

UML 2 . 0

      novità

unit test

      black-box test

      explanation of

unità esterne

      modellazione con attributi

      rappresentazione di interfacce a unità esterne

Use Case

      The Estimation of Effort Based on

V

valutazione dell'impegno lavorativo

      basato sui casi d'uso

      concetto di

valutazione dello stato

      come artefatti

      scopo di

Valutazione sviluppo-organizzazione

      scopo di

verifica di utilizzabilità

      introduzione a

verifica guidata dai dati

verifica indipendente

      spiegazione di

verifica portatori d'interesse

      spiegazione di

verifica sviluppatore

      analisi runtime

      manutenzione di

      spiegazione di

verifica unità

      esecuzione

      implementazione di

      spiegazione di

      test scatola nera

      verifica sviluppatore

verificabilità

      implementazione di

      progettazione per

versione

      descrizioni

visibilità

      del contenuto nel pacchetto

visione

      definizione di artefatto

      scopo di

      sviluppo di un

vista caso d'uso

      introduzione a

vista implementazione

      aggiornamento

      introduzione a

vista logica

      inclusione di classi in

      linee guida per

vocabolario

      ricerca di termini comuni nello sviluppo software

W

Waterfall

      Transition to Iterative

      Transizione ad Iterativo

white-box test

      di unità

workshop sui requisiti

workspace

      definizione di artefatto

X

XP

      Confronto con RUP

      Programmazione di coppia

      Test-first Design e Refactoring