Prodotto di lavoro: Specifica interfaccia test |
|
 |
Questo artefatto specifica la fornitura di un insieme di comportamenti (operazioni) da parte di un classificatore (nello specifico, una classe, un sottosistema o un componente) con lo scopo di accesso al test (testabilità). |
|
Scopo
-
Per fornire un mezzo per documentare i requisiti speciali dell'impegno di test che collocano dei vincoli o
ulteriori requisiti sulla progettazione del software.
|
Relazioni
Ruoli | Responsabile:
| Modificato da:
|
Input in | Obbligatorio:
| Facoltativo:
| Esterno:
|
Output di |
|
Descrizione
Breve profilo |
Ogni specifica di interfaccia di test dovrebbe considerare diversi aspetti inclusi i seguenti:
-
La natura dell'interfaccia. Ad esempio, se consente la comunicazione bidirezionale dinamica, se fornisce il
riscontro individuale sullo stato in tempo reale o, una volta attivata, se registra semplicemente le informazioni
di log in modo passivo.
-
Le circostanze in cui viene utilizzata l'interfaccia. Assicurarsi di considerare i metodi di simultaneità e di
accesso.
-
Le capacità necessarie per l'attivazione e la disattivazione dell'interfaccia.
-
Il controllo necessario per aumentare o diminuire il livello di dettaglio dell'output proveniente dalle operazioni
fornite dall'interfaccia.
|
Descrizione principale |
La Specifica dell'interfaccia di test viene utilizzata in situazioni in cui gli aspetti del sistema che in genere non
hanno visibilità devono essere osservati, o quando è richiesto un controllo software che normalmente non è disponibile
tramite l'interfaccia standard. Ogni interfaccia di test deve fornire un gruppo univoco ben
definito di servizi.
Consultare Linea guida: Interfaccia per ulteriori informazioni sugli scopi e la definizione
delle interfacce.
|
Proprietà
Facoltativo |  |
Pianificato |  |
Personalizzazione
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|