Operazione: Cattura di un vocabolario comune
Questa attività descrive in che modo definire la serie comune di termini da utilizzare coerentemente nel progetto.
Scopo

Lo scopo di questa attività è di definire un vocabolario comune che può essere utilizzato in tutte le descrizioni di testo del sistema, particolarmente i requisiti software.

Relazioni
Passi
Ricerca di termini comuni

Nella disciplina Requisiti, è necessario definire un vocabolario comune utilizzando i termini più comuni nel dominio del problema. E' quindi necessario utilizzare consistentemente il vocabolario comune in tutte le descrizioni testuali del sistema e nei relativi requisiti. In questo modo, si mantengono le descrizioni testuali consistenti e si evitano incomprensioni tra i membri del progetto sull'uso e significato dei termini. E' necessario documentare il vocabolario in un Glossario.

Per individuare i termini comuni nel dominio del problema, occorre tenere conto dei termini che vengono utilizzati in base ai requisiti e alle conoscenze generali del team di sviluppo del sistema da realizzare. Concentrare l'attenzione sui termini che descrivono i seguenti concetti:

  • Gli oggetti business che rappresentano i concetti utilizzati nell'attività quotidiana dell'organizzazione o nell'ambiente operativo previsto del sistema. In molti casi, un elenco di concetti di questo tipo esiste già.
  • Oggetti reali di cui deve essere informato il sistema. Questi oggetti si presentano spontaneamente e includono alcune voci come: auto, cane, bottiglia, aeroplano, passeggero, prenotazione o fattura.
Esempio:

In un sistema di gestione del magazzino, gli articoli nel deposito e le potenziali ubicazioni di magazzinaggio.

  • Eventi di cui deve essere informato il sistema. Per "evento" si intende un determinato momento o un avvenimento cronologico di cui deve essere a conoscenza il sistema, come un meeting o il verificarsi di un errore.
Esempio:

Un evento naturale in un sistema di gestione del magazzino è la consegna dei prodotti nel deposito. Per ciascuna consegna il sistema "ricorda" la data di consegna, chi ha ricevuto i prodotti, quali prodotti sono stati consegnati e quanti per ciascun tipo.

Ciascun termine è tipicamente descritto come un sostantivo con una definizione. I termini devono essere al singolare, "ordine" e "operazione" e non "ordini" e "operazioni." Tutte le parti interessate devono essere d'accordo sulle definizioni per i termini.

Valutazione dei propri risultati

In questa fase controllare il glossario per accertarsi che il lavoro svolto sia rivolto nella direzione giusta. Non esiste alcuna necessità di revisionarlo in dettaglio. Riferimento: Elenco di controllo: Glossario.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Ulteriori informazioni