Maria Ericsson. All Rights Reserved.
Una versione PDF di questo
articolo è disponibile, tuttavia è necessario installare Adobe Acrobat per visualizzarlo. Questo white paper ed altri su RUP (Rational Unified Process) sono
scaricabili dal sito
Web IBM.
Sommario
Quando si sviluppano sistemi su vasta scala la complessità aumenta in maniera considerevole. Non solo è richiesta la
comprensione di un insieme più complesso di prodotti di lavoro, ma, dovendo gestire una serie di risorse più ampia, si
tende ad aggiungere sovraccarico. Questo documento descrive un pattern strutturale in grado di controllare l'eccesso di
complessità aggiunta. Il pattern strutturale viene definito come un sistema composto di sistemi interconnessi.
Questo documento introduce un pattern strutturale per sistemi composti da sistemi interconnessi. Questo costrutto
consente non solo la ricorsività in un modello, ma anche di considerare ciascun sottosistema come un sistema a se
stante e la ricorsività avviene tra tutti gli insiemi di prodotti di lavoro di ciascun sottosistema. L'archietettura
introdotta viene utilizzata per sistemi che sono implementati da sistemi di comunicazione diversi. Ciascun sistema
coinvolto viene descritto dal proprio insieme di modelli, indipendenti dagli altri presenti nel sistema.
Gli esempi offerti in questo documento illustrano che l'architettura per i sistemi di modellazione di sistemi
interconnessi sono utilizzabili in molte aree applicative diverse. Infatti, è possibile utilizzare l'architettura
suggerita in qualsiasi sistema dove è possibile visualizzare i singoli componenti come sistemi a se stanti.
|