Operazione: Analisi dei requisiti
Questo compito descrive come analizzare i requisiti dei prodotti di lavoro.
Scopo

Lo scopo di questo compito è quello di verificare in modo formale che il risultato del compito requisiti sia conforme alla visione da parte del cliente del sistema.

Relazioni
Passi
Consigli generali
Scopo Consigli generali per ciascuna revisione.

Le seguenti linee guida sono utili per l'analisi dei Requisiti risultanti:

  • Condurre l'analisi sempre in forma di riunioni, tuttavia i partecipanti potranno preparare delle analisi per proprio conto.
  • Controllare costantemente ciò che si produce per assicurarsi che sia della migliore qualità possibile. Vi sono degli elenchi di controllo forniti a questo scopo; fare riferimento all'elenco di controllo del prodotto di lavoro. Li si potrà utilizzare per riunioni di analisi informali oppure per il proprio lavoro quotidiano.
  • Le riunioni devono essere concentrate sui requisiti attualmente in fase di sviluppo.

Il personale con i seguenti ruoli potrà partecipare alla riunione di analisi:

È bene considerare la convocazione anche dei seguenti ruoli in una riunione di analisi, specie in prossimità di punti cardine:

È importante trovare il giusto equilibrio tra il numero di partecipanti desiderati e la necessità che l'analisi sia gestibile e produttiva. Prestare attenzione a selezionare i partecipanti che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi della analisi. In generale, è più produttivo fare più revisioni dedicate con un minor numero di partecipanti, che effettuarne una sola con un numero maggiore.

Riunioni di analisi consigliate
Scopo Definire gli ambiti e gli obiettivi dell'analisi.
Definire gli approcci per ciascuna combinazione ambito/obiettivo. 

Solitamente è necessario dividere l'analisi nelle seguenti riunioni:

  • Un'analisi delle richieste di modifica che impattano l'insieme dei requisiti esistenti.
  • Un'analisi per ciascuno dei prodotti di lavoro dei requisiti chiave.  Se il sistema è grande, suddividere l'analisi in più riunioni, possibilmente una per ciascuna area funzionale chiave.

Anche se si riesce a revisionare tutto ciò che si deve in un unica riunione, probabilmente non si otterranno le approvazioni a tutte le conclusioni la prima volta. Prepararsi ad effettuare nuove analisi per ciascuna nuova versione dei prodotti di lavoro dei requisiti.

Preparazione della relazione revisionale e della documentazione degli errori
Scopo Documentare i risultati della revisione.
Assicurarsi che gli errori identificati siano documentati. 

Dopo ciascuna riunione di analisi, è necessario documentare i risultati in una Relazione revisionale. In aggiunta qualsiasi errore viene documentato in relazione con il processo di gestione modifiche del progetto.

Ulteriori letture

Consultare: [BIT03] Capitolo 11.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Ulteriori informazioni