1. Identificazione
Identifica in modo univoco il progetto e l'ordine di lavoro.
2. Identificazione della struttura WBS (Work Breakdown Structure)
Identifica l'attività (nel piano del progetto) associata a quell'ordine di lavoro. L'impegno speso su quest'ordine
di lavoro verrà assegnato a questa attività per la traccia.
3. Responsabilità
Le posizioni dell'organizzazione responsabili dell'adempimento dell'ordine di lavoro.
4. Richieste di modifica associate
Riferimenti a delle richieste di modifica associate all'ordine di lavoro (quelle che sono state la sua emissione o
quelle che verranno corrette in coincidenza).
5. Pianificazione
La pianificazione riguarda le date di inizio e di completamento stimate e la data critica del completamento del
percorso.
6. Impegno lavorativo ed altre risorse
Si occupa delle ore lavorative del personale, totali e straordinari, oltre che dei budget di altre risorse; ad
esempio tempo di ambiente, tempo dell'ambiente di test.
7. Descrizione del lavoro e output previsti
Descrive cosa deve essere svolto e cosa deve essere prodotto (fa riferimento alla descrizione RUP Rational Unified
Process dei compiti da eseguire ed i prodotti di lavoro da produrre, oppure il caso di sviluppo, come appropriato).
8. Indicazione di accordo fra il responsabile del progetto ed il personale responsabile
L'ordine di lavoro deve essere firmato e datato dalla posizione responsabile (in genere un leader del team) e dal
responsabile di progetto.
|