Attività: Gestione dell'ambito del sistema
Questa attività assicura che i requisiti per il sistema siano chiari e stabilisce un insieme gestibile di lavoro dei requisiti per l'iterazione.
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Scopo
Lo scopo di questa attività è quella di rendere l'ambito del sistema in fase di sviluppo quanto più esplicito possibile, concentrandosi sulla gestibilità dei requisiti per un ciclo di sviluppo.
Relazioni
Attività parent
Descrizione

Questa attività:

L'ambito di un progetto viene definito da un insieme di requisiti su di esso allocati. La gestione dell'ambito del progetto in modo che si adatti alle risorse (tempo, chiave e denaro) è la chiave di gestione dei progetti di successo.

Il ruolo di Analista di sistema è responsabile della determinazione dei valori dell'attributo dei requisiti di priorità, sforzo, costo, valore del rischio ecc., dagli appropriati stakeholder, che vengono raccolti nel repository degli attributi dei requisiti. Questi verranno usati dal ruolo di Responsabile del progetto durante la pianificazione dell'iterazione e abiliterà il ruolo di Architetto software all'identificazione dello scenario significativo dal punto di vista dell'architettura o dei casi d'uso completi, il che aiuterà a definire la Vista dei casi d'uso dell'architettura (consultare Assegnazione di priorità ai casi d'uso

Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
PianificatoYes
Ripetibile
Personale

Le persone coinvolte in questa attività devono appartenere tutte al team dell'architettura.  Il team dell'architettura faciliterà una sessione per i vari membri del team per discutere sul modo in cui assegnare una priorità ai requisiti al meglio. 

E' inoltre utile per i leader del team essere addestrati agli skill di negoziazione e per il progetto avere un campione nell'organizzazione così come dal lato del cliente. I campioni di prodotto/progetto devono avere la capacità organizzativa di rifiutare le modifiche dell'ambito oltre le risorse disponibili o di espandere le risorse in modo da accogliere l'ambito aggiuntivo.

Utilizzo
Guida all'uso

Questa attività dovrebbe essere eseguita continuamente in tutto il progetto.

Considerazioni chiave

L'uso degli  attributi dei requisiti come priorità, sforzo e rischio come base per la negoziazione dell'inclusione di requisiti, è una tecnica particolarmente utile per la gestione dell'ambito. La concentrazione degli attributi piuttosto che sui requisiti stessi aiuta a desensibilizzare le negoziazioni che sono controverse sotto altri punti di vista.