Rappresentazione UML: Modello, stereotipato come <<modello del caso d'uso>> .
Un modello del caso d'uso potrebbe avere le seguenti proprietà:
-
Introduzione: Una descrizione testuale che serve come breve introduzione al modello.
-
Descrizione dell'indagine: Una descrizione testuale che contiene informazioni non riflesse dal
resto del modello del caso d'uso, incluse le sequenze tipiche nelle quali i casi d'uso sono impiegati dagli utenti
e la funzionalità non è gestita dal modello del caso d'uso.
-
Pacchetti del caso d'uso: I pacchetti nel modello che rappresentano una gerarchia.
-
Casi d'uso: I casi d'uso nel modello posseduti dai pacchetti.
-
Attori: Gli attori nel modello posseduti dai pacchetti.
-
Rapporti: I rapporti nel modello posseduti dai pacchetti.
-
Diagrammi: I diagrammi nel modello posseduti dai pacchetti.
-
Vista caso d'uso: La vista del caso d'uso del modello che è una vista strutturale che mostra i
casi d'uso significativi e/o gli scenari.
Adattare il modello del caso d'uso per supportare le necessità del progetto. Questo potrebbe includere un
sottoinsieme dei prodotti di sottolavoro (proprietà), l'adattamento del livello di formalità nel quale i prodotti del
sottolavoro sono creati e gestiti e l'adattamento dei prodotti di sottolavoro singoli.
|