Opzioni di rappresentazione |
Rappresentazione UML: Modello, stereotipato come <<modello di implementazione>>.
Il Modello di implementazione potrebbe avere le seguenti proprietà:
-
Introduzione: Una descrizione testuale che serve come breve introduzione al modello.
-
Sottosistemi di implementazione: I sottosistemi nel modello che rappresentano una gerarchia.
-
Elementi di implementazione: Gli elementi nel modello, posseduti dai sottosistemi.
-
Rapporti: I rapporti nel modello, posseduti dai Sottosistemi di
implementazione
-
Diagrammi: I diagrammi nel modello, posseduti dai sottosistemi di implementazione.
-
Vista di implementazione: La vista di implementazione del modello, che è una vista della struttura
che mostra i sottosistemi di implementazione e gli strati.
Un modello di implementazione è facoltativo. Se si sceglie di creare un Modello di implementazione, le decisioni chiave
di personalizzazione sono come relazionarsi tra il modello di implementazione e il modello di progetto e quali elementi
di implementazione sono sufficientemente importanti per il modello. Una guida su come prendere tali decisioni viene
trattata in Linee guida
per il prodotto di lavoro: Modello di implementazione. Consultare anche Tecnica:
Mappatura dalla progettazione al codice.
|