Prospetto: Portafoglio servizi
Questo prospetto descrive in modo completo il modello del servizio, cioè le specifiche dettagliate, all'interno di esso. Il prospetto viene utilizzato nel modo migliore quando il modello del servizio rappresenta un sondaggio completo dei servizi forniti dall'impresa e può pertanto essere visto come capo responsabile del portafoglio servizi nell'impresa. E' possibile utilizzare il prospetto per descrivere il modello del servizio a diversi livelli: durante l'elaborazione, quando vengono identificati i primi servizi e le specifiche ed il modo in cui si relazionano con il portafoglio esistente e durante la costruzione, quando la progettazione è completa, per identificare i servizi aggiunti al portafoglio. Questo prospetto viene utilizzato da varie persone interessate al modello del servizio come architetti del software, progettisti dei casi d'uso, progettisti, tester, revisori e manager.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

1. Breve descrizione

Un'introduzione al modello del servizio che descrive l'ambito e lo scopo.

2. Panoramica della specifica del servizio

Una tabella della panoramica dovrebbe fornire il nome, lo stato e l'origine per ogni specifica, facoltativamente è possibile che vangano mostrati i risultati di qualifica (consultare Attività: Qualifica del servizio). Viene di seguito mostrato una tabella.

Nome servizio Stato Origine Qualificazione
Qualificazione cliente esposta Processo Allineato, Componibile, Descritto, Riutilizzabile
Autorizzazione credito cliente accettata Eredità Allineato, Componibile
Verifica background del cliente candidato Regola

In questo esempio vengono visualizzati i servizi che si trovano in stati diversi e sono stati identificati da diverse origini. Notare che il servizio candidato non è stato ancora qualificato.

3. Elenco di tutte le specifiche

Questa sezione presenta le specifiche di servizio in ordine gerarchico, elencando tutte le operazioni fornite dalla specifica oltre che tutti i servizi di implementazione.  Se il modello presenta diversi livelli di pacchetti, tutti i pacchetti saranno bidimensionali e le specifiche di servizio verranno presentate in ordine alfabetico. Per ogni specifica verrà fornito quanto segue.

  • Il nome
  • Una breve descrizione.
  • Un elenco delle operazioni di proprietà della specifica, inclusi il nome, la firma ed una breve descrizione di ciascuno.
  • Un elenco di tutti i servizi che implementano la specifica ed il provider per ciascun servizio.

4. Diagrammi del modello di servizio

I diagrammi, principalmente diagrammi delle classi, dell'intero modello del servizio sono qui inclusi. Nota: Questi diagrammi non sono relativi alle viste strutturali del modello.