Terminologia
Un'attività UCM (Unified Change Management) ClearCase differisce dal concetto di compito
RUP e non deve essere confuso con esso.
Panoramica
Il seguente diagramma illustra il flusso di lavoro UCM. Le aree sfumate vengono illustrate in questa guida al tool.
Nel modello UCM di ClearCase, le modifiche ai sorgenti vengono acquisite sotto forma di attività UCM. Un'attività
è composta da un insieme di modifiche, che identifica tutte le versioni, create mentre si lavora su un compito, e da
un'intestazione descrittiva.
Per rendere disponibile del lavoro dalla propria postazione di lavoro isolata al team del progetto, distribuire le
versioni associate alle attività UCM dal flusso di sviluppo al flusso di integrazione del progetto.
ClearCase unifica le versioni dei file e delle directory, distribuiti dal flusso di sviluppo, con le versioni presenti
nel flusso di integrazione. Tuttavia, le modifiche distribuite non vengono rese permanenti in questa fase, cosa
che consente di verificare le modifiche distribuite con altro lavoro presente nel flusso di integrazione. Dopo la
verifica, è possibile annullare l'operazione di distribuzione oppure completarla, rendendo permanenti i risultati di
distribuzione.
Questa guida al tool è applicabile durante l'esecuzione di Microsoft Windows.
L'operazione di distribuzione di UCM ClearCase è composta dai seguenti compiti:
-
Preparazione delle aree di lavoro
-
Avvio dell'operazione di distribuzione
-
Unificazione dei file
-
Test e build del lavoro
-
Completamento dell'operazione di distribuzione
Prima di iniziare un'operazione di distribuzione, occorre preparare le aree di lavoro eseguendo i seguenti compiti:
-
Utilizzare l'operazione di ridefinizione delle linee di base di UCM per verificare che l'area di lavoro di sviluppo
sia stata aggiornata per utilizzare le linee di base consigliate più recenti per il progetto.
-
-
Per avviare l'operazione di ridefinizione delle linee di base, dalla barra degli strumenti di Windows, fare
clic su Start > Programmi > Rational Software > Rational ClearCase > ClearCase Explorer.
-
In ClearCase Explorer, fare clic col pulsante destro del mouse sulla directory principale della vista
di sviluppo e fare clic su Ridefinisci il flusso delle linee di base (Rebase Stream).
-
Seguire le operazioni dalla procedura guidata per Ridefinisci il flusso delle linee di base (Rebase
Stream).
-
Occorre effettuare il check-in del lavoro prima che possa essere distribuito. Utilizzare il programma di utilità
Individua check-out (Find Checkouts) di ClearCase per individuare tutte le versioni di cui si è effettuato
il check-out.
-
-
Per avviare il programma di utilità Individua check-out (Find Checkouts) da ClearCase Explorer,
passare al pannello Cartella e fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella di cui si
desidera effettuare la ricerca. Selezionare Individua check-out (Find Checkouts) dal menu a
comparsa.
-
Viene visualizzato un elenco degli elementi di cui si effettua il check-out. Selezionare gli elementi di
cui si desidera effettuare il check-in e fare clic col pulsante destro del mouse. Fare clic su
Check-in dal menu a comparsa.
Se la vista di sviluppo è una vista istantanea, occorre anche eseguire su di essa un'operazione di aggiornamento.
Dopo la preparazione delle aree di lavoro, si è pronti ad avviare l'operazione di distribuzione, che è dove ClearCase
integra le modifiche dall'area di lavoro all'area di integrazione. Si effettua il check-out dei file nella vista di
integrazione.
Per avviare un'operazione di distribuzione, passare a ClearCase Explorer e fare clic col pulsante destro del mouse
sulla directory principale della vista di sviluppo. Fare clic su Distribuisci dal flusso (Deliver from Stream)
dal menu a comparsa.
ClearCase unifica il lavoro nel flusso di sviluppo con quello nel flusso di integrazione. Se vengono rilevati conflitti
di unificazione, ClearCase completa le unificazioni di poco conto; il programma di utilità DiffMerge di ClearCase
richiede all'utente di risolvere i conflitti.
Per accertarsi che il lavoro distribuito sia compatibile con quello nel flusso di integrazione, aggiornare la vista di
integrazione, che riflette i risultati di unificazione provenienti dalla precedente operazione, e poi effettuare il
build e verificare i file.
Oltre al build e alla verifica, occorre effettuare le seguenti operazioni:
-
Modificare le versioni di cui si effettua il check-out per risolvere gli errori di build.
-
Effettuare il check-out e modificare i file aggiuntivi.
Consultare la Guida al tool: Aggiornamento dell'area di lavoro del progetto utilizzando
Rational ClearCase.
Quando si è soddisfatti della compatibilità delle modifiche con l'ultimo lavoro effettuato per il progetto, completare
l'operazione di distribuzione dalla vista di sviluppo in cui è stata avviata. È anche possibile annullare l'operazione
in questa fase. Questa operazione verifica i file, che risultano dall'operazione di unificazione, e completa i compiti
di gestione.
Consultare la guida in linea
Sviluppo software per le informazioni dettagliate per ciascuna operazione.
|