Impostazione dell'ambiente di test
Le classi ordinarie Java possono essere compilate e testate senza creare un Modulo
J2EE. Tuttavia, i componenti J2EE, come gli EJB e i servlet, dipendono dai servizi offerti dal contenitore e devono
essere assemblati e distribuiti ad un contenitore per test.
Così, l'implementatore di componenti J2EE deve assemblare i componenti in moduli J2EE e possibilmente in un'applicazione J2EE e distribuire poi questi archivi ad un ambiente di test delle
unità prima che ad un test delle unità.
Per ulteriori informazioni sull'assemblaggio di moduli J2EE, consultare la Linea guida: Assemblaggio di moduli J2EE.
Per i dettagli sull'assemblaggio delle applicazioni J2EE, vedere la Linea guida: Assemblaggio di applicazioni J2EE.
Per ulteriori spiegazioni sulla distribuzione di applicazioni J2EE, consultare la Linea guida: Distribuzione di moduli e applicazioni J2EE.
Linee guida generali per la verifica
di J2EE
Oltre a testare la funzionalità fornita dal codice sorgente per EJB, JSP e servlet, lo stesso contenitore offre
funzionalità da verificare, come la permanenza, le transazioni e la sicurezza.
|