Introduzione
Queste linee guida descrivono quando utilizzare tag personalizzati, come modellarli, oltre ad alcune considerazioni di
progettazione applicabili.
Per ulteriori informazioni sui tag personalizzati JSP, vedere il Concetto: Tag personalizzati Java Server Page.
Identificazione di tag personalizzati JSP
I tag personalizzati JSP sono semplici classi Java che realizzano il legame tra l'implementazione Java e le pagine JSP.
I tag personalizzati sono modi per ridurre l'utilizzo del codice Java che appare nelle pagine JSP. Nei progetti in cui
lo sviluppo Java e la progettazione Web sono separati, i tag personalizzati JSP possono eliminare il codice Java dalla
pagina JSP, nascondendolo ai progettisti Web.
Modellazione di tag personalizzati JSP
I tag personalizzati JSP sono modellati come semplici classi Java. In UML, lo stereotipo <<JSPTag>> li
distingue da altre classi Java.
Simultaneità
I gestori di tag sono utilizzati da un thread alla volta (contrariamente, per esempio, ai servlet); tuttavia,
molteplici thread possono operare su diverse istanze di tag personalizzati. Quando accede a risorse condivise (come
dati statici), uno sviluppatore dovrebbe cercare di evitare problemi di simultaneità.
Cleanup
I gestori di tag dovrebbero essere raggruppati e riutilizzati dal contenitore Web. Se sono richieste risorse, si devono
creare in doStartTag() e lo sviluppatore implementa release() per pulire le risorse prima di
riutilizzarle.
|