Operazione: Sviluppo del piano di distribuzione
Questo compito descrive in che modo sviluppare un piano con le modalità e i tempi di disponibilità del prodotto alla comunità di utenti.
Relazioni
Descrizione principale

Il piano di distribuzione documenta le modalità ed i tempi di disponibilità del prodotto alla comunità di utenti.  Include la creazione dei pacchetti e la distribuzione del software.  Include inoltre l'installazione del software, la migrazione verso il nuovo software così come l'assistenza e l'addestramento di nuovi utenti.  La volontà dell'utente di utilizzare il prodotto ne contrassegna il successo.

Passi
Pianificazione su come produrre il software

L'output dell'implementazione e le attività di test sono programmi eseguibili verificati. E' necessario associare tali programmi eseguibili ad altri prodotti di lavoro in modo da realizzare un'unità o un prodotto di distribuzione completo:

  • Script di installazione
  • Documentazione dell'utente
  • Dati di configurazione
  • Programmi aggiuntivi per la migrazione: conversione dati.

In alcune circostanze, diversi programmi eseguibili potrebbero essere realizzati per diverse configurazioni utente. Oppure, occorre assemblare diverse serie di prodotti di lavoro per diverse classi di utenti: nuovi utenti rispetto ad utenti esistenti, variazioni per paese o lingua e così via.

Per il software distribuito, potrebbe essere necessario produrre diverse serie per diversi nodi di elaborazione nella rete.

Questo aspetto dell'impegno di distribuzione è integrato nelle attività per la produzione di unità di distribuzione.

Pianificazione su come creare i pacchetti di software

I numerosi prodotti di lavoro che compongono il prodotto consegnato vengono impacchettati su un supporto adatto: minidischi, nastri, CD-ROM, file server archiviati, libri, nastri video e così via e dovrebbero essere opportunamente identificati ed etichettati. Le attività frequentemente richiedono la collaborazione con organizzazioni esterne per creare i pacchetti del software.

In alcune circostanze (ad esempio, piccoli sistemi integrati) il software diventa parte di un altro sistema nella forma di PROM.

Questo aspetto della distribuzione è integrato nelle attività relative alla creazione del pacchetto del prodotto.

Pianificazione su come distribuire il software

Ancora una volta esiste una vasta gamma di opzioni, dalle spedizioni di pacchi all'utilizzo di una rete di distributori e alla distribuzione su Internet.

Un problema consiste nel controllare coloro che sono autorizzati ad utilizzare il software: concessione di licenza. La concessione di licenza software di solito comporta l'attivazione di procedure e strumenti per gestire le licenze e per comunicare i codici delle licenze agli utenti.

Tale aspetto della distribuzione è descritto in Compito: Attivazione dell'accesso al sito di download e Compito: Gestione del test di accettazione.

Pianificazione su come installare il software

Con l'avvento della distribuzione su Internet, sempre più l'installazione del software è diventata un processo controllato dall'utente. Tuttavia, tale distribuzione deve essere supportata da programmi e procedure di installazione consegnati con il prodotto. In alcuni rari casi (grandi e complessi sistemi tecnici) l'installazione viene eseguita dal fornitore software autonomo.

L'installazione è generalmente più complessa nel caso di un sistema distribuito, in cui tutti i nodi devono essere aggiornati in modo tempestivo e dove l'installazione potrebbe essere suddivisa in più procedure di installazione.

Tale aspetto della distribuzione è descritto in Compito: Gestione del test di accettazione e Compito: Attivazione dell'accesso al sito di download.

Migrazione

Come parte del processo di installazione si presenta frequentemente il problema della migrazione:

  • Quando si sostituisce un sistema obsoleto con uno nuovo, con o senza limiti di continuità del funzionamento.
  • Quando si convertono i dati in un nuovo formato.

I programmi associati a questa migrazione sono sviluppati e verificati utilizzando esattamente lo stesso processo del prodotto primario.

Parte del processo di preparazione del cliente alla successiva generazione di software è di fornire versioni beta precedenti del prodotto. Questo aspetto della distribuzione è descritto nelle attività relative alla verifica beta del prodotto.

Guida e assistenza per gli utenti

Questa attività può assumere diverse forme:

  • Corsi formali di addestramento
  • Addestramento basato su computer
  • Assistenza e guida in linea
  • Supporto telefonico
  • Supporto interno
  • Secondario: suggerimenti, note di applicazione, esempi e procedure guidate

Il supporto riguarda spesso l'impostazione delle procedure per il controllo e la risoluzione dei problemi, che è integrato con l'attività di gestione delle modifiche.

Questo aspetto della distribuzione è descritto nelle attività relative allo sviluppo dei materiali di supporto.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile