Guida al tool: Collegamento a CM (Configuration Management) e a CRM (Change Request Management) utilizzando Rational ClearQuest e Rational ClearCase
Questa guida al tool descrive il modo in cui abilitare l'utilizzo di Rational ClearCase con i progetti UCM (Unified Change Management) di Rational ClearCase.
Strumento: Rational ClearCase
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

I progetti UCM di ClearCase possono essere integrati con ClearQuest, un tool di gestione delle richieste di modifica. Utilizzando ClearQuest, è possibile inoltrare richieste di modifica, visualizzarle e modificarle, creare ed eseguire query utente, oppure specifiche del sito, e report. L'integrazione UCM-ClearQuest fornisce ai progetti UCM capacità aggiuntive e significative di gestione dei progetti e delle attività. Ad esempio, le registrazioni ClearQuest possono essere collegate alle attività e ai criteri ClearCase, che possono essere impostati per decidere quando distribuire un'attività in ClearCase e quando poterla chiudere in ClearQuest.

Questa guida al tool è adatta quando si esegue Microsoft Windows.

 icona della guida Per informazioni aggiuntive, consultare il manuale IBM Rational ClearCase Guide to Managing Software Projects.

Modalità d'uso del tool

Per impostare l'integrazione UCM-ClearQuest, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Abilitazione di uno schema ClearQuest, da utilizzare con UCM, oppure utilizzo dello schema predefinito abilitato ad UCM
  2. Creazione o aggiornamento di un database di richieste di modifica per utilizzare lo schema
  3. Abilitazione del progetto UCM da utilizzare con ClearQuest

1. Abilitazione di uno schema ClearQuest, da utilizzare con UCM, oppure utilizzo dello schema predefinito abilitato ad UCM Vai alle operazioni del tool

Le seguenti operazioni indicano il modo in cui utilizzare gli schemi predefiniti abilitati a UCM per impostare un database di richieste di modifica da utilizzare con UCM. Gli schemi UCM predefiniti, denominati UnifiedChangeManagement e Enterprise, comprendono il tipo di record, il campo, il modulo, lo stato e altre definizioni necessarie all'utilizzo di un progetto UCM.

Per impostare un database di richieste di modifica da utilizzare con UCM, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Creare un database utente, associato ad uno degli schemi predefiniti abilitati a UCM.
  2. In ClearQuest Designer, fare clic su Database > Nuovo database per avviare la procedura guidata per un nuovo database.
  3. Completare le operazioni nella procedura guidata; l'operazione numero 4 richiede di selezionare uno schema da associare al nuovo database. Scorrere l'elenco dei nomi degli schemi e selezionare quello nuovo.
  4. Fare clic su Fine.

 icona della guida Per informazioni su come il cui abilitare uno schema ClearQuest da utilizzare con l'integrazione UCM-ClearQuest, consultare il capitolo "Setting up a Rational ClearQuest user database for UCM" nel manuale IBM Rational ClearCase Guide to Managing Software Projects.

2. Creazione o aggiornamento di un database di richieste di modifica per utilizzare lo schema Vai alle operazioni del tool

Gli schemi UCM predefiniti consentono di utilizzare subito l'integrazione UCM-ClearQuest, ma è possibile che si preferisca progettare uno schema personalizzato per tenere traccia delle attività dei progetti e le modifiche di richiesta. È persino possibile utilizzare uno schema differente predefinito. Esistono molti modi per fare quest'operazione, che dipendono dalle esigenze del progetto.

Si consiglia di consultare le informazioni presenti il capitolo "Setting up a Rational ClearQuest user database for UCM" nel manuale IBM Rational ClearCase Guide to Managing Software Projects prima di procedere. Informazioni dettagliate sulle procedure relative a questo compito vengono presentate anche in questa sezione della documentazione su ClearCase.

 icona della guida  Per informazioni dettagliate su questa procedura, consultare "Planning how to use the UCM integration with Rational ClearQuest" nel manuale IBM Rational ClearCase Guide to Managing Software Projects.

3. Abilitazione del progetto UCM da utilizzare con ClearQuest Vai alle operazioni del tool

  • Nel pannello sinistro del Project Explorer di ClearCase, fare clic col pulsante destro del mouse sul progetto per visualizzare i menu di scelta rapida. Fare clic su Proprietà per visualizzare i fogli delle proprietà.
  • Fare clic sulla scheda ClearQuest e quindi selezionare la casella di controllo Progetto abilitato a ClearQuest (Project is ClearQuest-enabled). Su sistemi Windows, Collega al database utente ClearQuest (Link to the ClearQuest User Database) viene definito con un nome. Viene visualizzata la finestra del repository degli schemi Rational ClearQuest con la connessione corrispondente al database utente selezionato.
  • Selezionare il database utente dall'elenco "Collega al database delle richieste di modifica (Link to this Change Request Database)".
  • La prima volta che si abilita un progetto, ClearQuest apre la finestra di collegamento. Immettere il nome utente, la password e il nome del database al quale si sta collegando il progetto.
  • Fare clic su OK.

 icona della guida  Funzione avanzata: è possibile anche impostare i criteri di sviluppo per i progetti che utilizzano l'integrazione UCM-ClearQuest. Consultare "Policies for the UCM integration with Rational ClearQuest" nel manuale IBM Rational ClearCase Guide to Managing Software Projects per ulteriori informazioni.