Prodotto di lavoro
|
Scopo
|
Personalizzazione (facoltativo, consigliata)
|
Elenco materiali
|
Utilizzato per garantire che tutte le parti del prodotto sono disponibili e giustificate.
|
Facoltativo.
Non necessario se il build è il prodotto. Spesso la responsabilità dell'elenco materiali viene
affidata a un reparto distinto dell'organizzazione e non rientra nel processo seguito dal team
software.
Consigliata quando il prodotto contiene una serie di elementi non software o quando il software
proviene da più fonti.
|
Piano di distribuzione
|
Garantisce che il prodotto venga trasferito con efficacia alla comunità di utenti.
|
Consigliato per la maggior parte dei progetti.
Tuttavia, potrebbe essere contenuto in una sezione del Piano di sviluppo software. Potrebbe essere
necessario un piano di distribuzione a parte quando i compiti di distribuzione sono complessi o
prevedono lungaggini.
|
Prodotto (unità di distribuzione)
|
Lo scopo del processo è generare un prodotto.
(Una unità di distribuzione è associata a un singolo nodo in tutta la rete di sistemi informatici o
periferiche).
|
Tutti i progetti generano un prodotto.
Molti progetti dispongono di una singola unità di distribuzione che è anche il prodotto.
|
Materiale di supporto per l'utente
|
Necessario per assistere l'utente nell'apprendere, utilizzare, operare e mantenere il prodotto.
|
Consigliata
|
Installazione dei prodotti di lavoro
|
Necessario per consentire l'installazione del prodotto.
|
Consigliata
|
Note di rilascio
|
Consente di identificare le modifiche e i problemi noti in una versione di un build o di una unità di
distribuzione resa disponibile per l'utente.
|
Consigliata
|
Materiali per la formazione
|
I materiali per la formazione assistono gli utenti del prodotto.
|
Consigliata se gli utenti hanno bisogno di formazione.
|