Panoramica
Questa guida la tool consiste delle seguenti fasi:
Vi sono diversi modi per creare delle query, ma ciascuno richiede l'assegnazione di un nome, di una definizione, di
eseguire e/o salvare la query. Quando si usa un database per la prima volta, la Procedura guidata della query permette
di scegliere i campi che si vogliono visualizzare e permette di scegliere i campi ed i corrispondenti valori che la
query utilizzi come filtri. In seguito, quando si prende dimestichezza con la costruzione di query, si potrà utilizzare
la finestra Filtri della query ed impostare i campi da visualizzare.
Modalità d'uso del tool
Per creare una query con la Procedura guidata della query utilizzando Rational ClearQuest procedere come segue:
-
Accertarsi che l'opzione Utilizza Procedura guidata della Query sia selezionata nel menu Query.
-
Selezionare Query > Nuova query per aprire la casella di dialogo Scegli tipo di record.
-
Selezionare il tipo di record e premere OK.
-
Nella casella di dialogo Procedura guidata della query di ClearQuest, procedere come segue:
-
In Inizia con una Query esistente, indicare il nome della query da utilizzare come maschera.
-
Fare clic su Sfoglia e quindi su Sì per visualizzare l'elenco di query disponibili da
utilizzare come maschere. Si consiglia di selezionarne una sotto Query pubbliche.
-
Fare clic su Successivo per creare una nuova query con la Procedura guidata.
-
La casella di dialogo Definisci come visualizzare la Query permette di personalizzare la visualizzazione dei
risultati di una query scegliendo i campi da mostrare. Ad esempio, se si seleziona ID, Stato, e Titolo come campi
da visualizzare, i risultati della query mostreranno unicamente tali campi.
-
Per visualizzare campi di propria scelta, fare doppio clic sul record per spostarlo nella griglia
visualizza. Questa contiene le seguenti colonne: Campo, Titolo, Ordine, Mostra, Criterio di ordinamento.
-
Selezionare i campi di visualizzazione e premere Successivo.
-
Selezionare i campi da utilizzare come filtri della query. Questi determinano i record che vengono visualizzati.
-
Nella casella di dialogo Seleziona i campi da utilizzare come filtri della query, selezionare tali
campi facendo doppio clic su di essi per spostarli nel riquadro Filtri.
-
Fare clic su Successivo.
-
La pagina di definizione dei filtri della procedura guidata della query permette di definire i filtri creando delle
espressioni che ricercano il valore preciso o l'intervallo di valori specificati. La pagina è divisa in due
riquadri: quello Filtri (sulla sinistra) che elenca i campi selezionati, e quella Tool del filtro (sulla destra)
che permette di definirne i valori.
-
-
Fare clic sul filtro che si vuole definire.
-
Nel riquadro Tool del filtro (sulla destra) selezionare l'operatore che si desidera utilizzare. L'elenco
degli operatori disponibili è dipendente dal tipo di dati richiesti per il campo. Utilizzare la casella di
spunta Non per indicare che si desidera eseguire l'opposto dell'operatore selezionato.
-
Fare clic su Valori per visualizzare l'elenco dei valori disponibili per questo filtro.
-
Nella casella di dialogo Valori, selezionare i valori da includere e fare clic su OK.
-
Fare clic su Imposta valore per impostare il valore del campo selezionato. Ripetere quest'operazione
per ciascun campo.
-
Per finire fare clic su Esegui. Alla query viene assegnato un nome predefinito e viene eseguita. Viene
visualizzata una finestra Query che mostra i risultati.
-
Se si è soddisfatti dei risultati e si vuole eseguire la query in un altro momento la si può salvare facendo clic
su File > Salva o File > Salva con nome. Specificare il nome e la posizione in cui salvare la
query.
-
Se si vuole cancellare la query e chiudere la finestra fare clic su File > Chiudi e quindi su No.
I risultati di una query sono visualizzati nella scheda Serie di risultati ed elencati in una griglia sulla base
dei campi selezionati nell'Editor della visualizzazione. I dati del record sono organizzati in varie schede nella
griglia dei risultati, quali Principale, Analisi, Risoluzione. I campi che appaiono in ciascuna
scheda ed il numero di schede per ciascun record potrà variare sulla base dell'ambiente di ClearQuest.
Modalità d'uso del tool
Le seguenti operazioni vengono eseguite per verificare i risultati di una query con Rational ClearQuest:
-
Fare clic sulla scheda che contiene le informazioni dei record.
-
Per consultare maggiori informazioni riguardo al record fare clic sulla scheda appropriata.
Il Rational ClearQuest archivia le query nelle cartelle Query private e Query pubbliche. Le query create personalmente
vengono automaticamente archiviate nella cartella Query personali. Entrambe le cartelle contengono query che sono
pronte per essere eseguite o personalizzate per uso personale.
Modalità d'uso del tool
Le seguenti operazioni vengono eseguite per visualizzare i risultati di una query con Rational ClearQuest:
-
Aprire la cartella Query private o Query pubbliche per elencare le query che contengono.
-
Fare doppio clic su quella che si vuole eseguire.
-
Se richiesto, completare o selezionare le opzioni nella casella di dialogo, e premere OK.
Dopo l'esecuzione di una query, è possibile stampare i record che appaiono nella scheda Serie di risultati. Si
ha la possibilità di aggiungere titoli o testo fisso inferiore quando si stampano. Il formato del report associato con
il tipo del record determina i campi che verranno stampati.
Modalità d'uso del tool
Le seguenti operazioni vengono eseguite per stampare il risultato di una query con Rational ClearQuest:
-
Eseguire una query e selezionare la scheda Serie di risultati.
-
Si potranno aggiungere intestazioni e testo fisso inferiore alla griglia della query inclusa nella stampa. Per
modificarli procedere come segue:
-
Fare clic su File > Intestazioni/Testo fisso inferiore
-
Fare clic sulla scheda Intestazione per aggiungere o modificare l'intestazione ed il tipo di testo
che si vuole utilizzare nella rispettiva colonna. Lo si può impostare al centro, giustificare a sinistra o
a destra.
-
Fare clic sulla scheda Testo fisso inferiore per aggiungere o modificare il testo fisso inferiore.
-
Selezionare Salva le impostazioni nel profilo se si vuole che queste impostazioni vengano applicate
la volta successiva che si esegue Rational ClearQuest
-
Fare clic su OK.
-
Fare clic su File > Stampa griglia o sul pulsante Stampa della barra degli strumenti.
-
Nella casella di dialogo Stampa, impostare o specificare le opzioni in Stampante, Stampa su
file, Intervallo di stampa, o Copie e premere OK.
|