Guida al tool: Individuazione di attori e casi d'uso utilizzando Rational Rose
Questa guida al tool descrive il modo in cui utilizzare Rational Rose per registrare i risultati dell'individuazione di attori e casi d'uso.
Strumento: Rational Rose
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Panoramica

Per registrare i risultati dell'individuazione di attori e casi d'uso utilizzando Rational Rose, procedere con le seguenti operazioni:

  1. Creazione di un pacchetto dei modelli di casi d'uso

  2. Creazione di un diagramma dei casi d'uso
  3. Creazione degli attori
  4. Creazione dei casi d'uso
  5. Documentazione della relazione tra gli attori e i casi d'uso
  6. Gestione dei casi d'uso utilizzando Rational Rose e Rational RequisitePro

1. Creazione di un pacchetto dei modelli di casi d'uso

È possibile rappresentare un modello separato di casi d'uso in Rational Rose utilizzando un pacchetto con la vista dei casi d'uso denominata "Modello dei casi d'uso". Per creare un pacchetto denominato "Modello dei casi d'uso" nella vista dei casi d'uso, procedere come segue:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse per selezionare la vista dei casi d'uso nel browser.
  • Selezionare Pacchetto dall'opzione Nuovo nel menu a comparsa. Viene aggiunta una nuova icona "NewPackage" al browser.
  • Con la nuova icona del pacchetto selezionata, immettere il nome "Modello dei casi d'uso".

Un pacchetto separato dei modelli dei casi d'uso è necessario solo se si sta gestendo un modello di casi d'uso business e un modello dei casi d'uso di sistema nello stesso modello di Rational Rose. Altrimenti, i casi d'uso e gli attori possono essere creati direttamente al di sotto della vista dei casi d'uso nel browser.

2. Creazione di un diagramma dei casi d'uso

Gli attori e i casi d'uso possono essere creati in un diagramma di casi d'uso.

Per creare un diagramma di caso d'uso per il modello dei casi d'uso, procedere come segue:

  • Fare clic col pulsante destro del mouse per selezionare il pacchetto denominato il "Modello dei casi d'uso" nel browser e rendere il menu a comparsa visibile.
  • Selezionare il Diagramma dei casi d'uso dall'opzione Nuovo nel menu a comparsa. Viene aggiunta un'icona del diagramma dei casi d'uso "NewDiagram" al browser.
  • Con il nuovo diagramma dei casi d'uso selezionato, immettere un nome per il diagramma.
  • Fare doppio clic sul nuovo diagramma dei casi d'uso per visualizzarlo nella finestra del diagramma.

3. Creazione di attori

Per creare un attore nel diagramma dei casi d'uso, procedere come segue:

  • Fare doppio clic su un diagramma dei casi d'uso nella vista dei casi d'uso nel browser per visualizzare il diagramma nella finestra del diagramma.
  • Selezionare Attore nella barra degli strumenti. La forma del cursore cambia in un segno più.
  • Fare clic col pulsante sinistro del mouse nel diagramma dei casi d'uso dove si desidera posizionare il simbolo dell'attore. Immettere il nome del nuovo attore.

Per descrivere brevemente l'attore, procedere come segue:

  • Aprire la casella di dialogo Specifica degli attori facendo doppio clic sul simbolo dell'attore in un diagramma dei casi d'uso oppure nel browser. Viene visualizzata la specifica delle classi con "Attore" definito come impostazione dello stereotipo.
  • Aprire la scheda Generale.
  • Scrivere una breve descrizione dell'attore nel campo Documentazione.
  • Fare clic su OK per accettare la breve descrizione e chiudere la casella di dialogo di specifica degli attori.

4. Creazione di casi d'uso

Per creare un nuovo caso d'uso in un diagramma dei casi d'uso, procedere come segue:

  • Fare doppio clic su un diagramma dei casi d'uso nella vista dei casi d'uso nel browser per visualizzare il diagramma nella finestra del diagramma.
  • Selezionare Casi d'uso nel barra degli strumenti. La forma del cursore cambia in un segno più.
  • Fare clic col pulsante sinistro del mouse nel diagramma dei casi d'uso dove si desidera posizionare il simbolo del caso d'uso. Immettere il nome del nuovo caso d'uso.

Per descrivere brevemente il caso d'uso, procedere come segue:

  • Aprire la casella di dialogo Specifica dei casi d'uso facendo doppio clic sul simbolo del caso d'uso in un diagramma dei casi d'uso oppure nel browser. Aprire la scheda Generale.
  • Scrivere una breve descrizione del caso d'uso nel campo Documentazione.
  • Fare clic su OK per accettare la breve descrizione e chiudere la casella di dialogo di specifica dei casi d'uso.

5. Documentazione della relazione tra gli attori e i casi d'uso

Per inserire un'associazione di comunicazione da un attore ad un caso d'uso in un diagramma dei casi d'uso, procedere come segue:

  • Selezionare la freccia Associazione dalla barra degli strumenti nell'editor del diagramma dei casi d'uso.
  • Posizionare il cursore sull'attore nel diagramma dei casi d'uso. Puntare col pulsante sinistro del mouse spostando il cursore sul simbolo del caso d'uso e rilasciare.
  • Fare doppio clic sull'associazione creata e selezionare lo stereotipo <<comunica>> nella casella di dialogo della specifica delle associazioni.
  • Fare clic su OK.
  • Fare clic col pulsante destro del mouse sull'associazione creata ed accertarsi che la selezione Mostra stereotipo sia selezionata nel menu a comparsa.
  • Il livello di stereotipo può essere riposizionato trascinandolo e rilasciandolo nel diagramma.

Per descrivere brevemente un'associazione di comunicazione, procedere come segue:

  • Aprire la casella di dialogo Specifica delle associazioni facendo doppio clic sul simbolo dell'associazione in un diagramma dei casi d'uso.
  • Viene visualizzata la scheda Generale nella casella di dialogo di specifica delle associazioni per impostazione predefinita.
  • Scrivere una breve descrizione nel campo Documentazione.
  • Fare clic su OK per accettare la breve descrizione e chiudere la casella di dialogo di specifica delle associazioni.

Per descrivere la molteplicità di ruoli in una associazione di comunicazione, procedere come segue:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di associazione accanto all'attore o al caso d'uso dove si deve specificare la molteplicità.
  • Selezionare la molteplicità dalla sezione della molteplicità del menu a comparsa. I valori non predefiniti nel menu a comparsa possono essere specificati nella casella di dialogo della specifica delle associazioni, che può essere aperta facendo doppio clic sull'associazione.

Per specificare la navigabilità di un ruolo in una associazione di comunicazione, procedere come segue:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di associazione accanto all'attore o al caso d'uso dove si deve specificare la navigabilità.
  • Selezionare o deselezionare la proprietà Navigabilità nel menu a comparsa.

6. Gestione dei casi d'uso utilizzando Rational Rose e Rational RequisitePro 
Rational RequisitePro

La gestione integrata dei casi d'uso di Rational consente di gestire i casi d'uso in Rational Rose utilizzando attributi quali, Priorità, Rischio, Stato e Iterazione, associando i casi d'uso presenti in Rose con i documenti e i requisiti di Rational RequisitePro. È possibile passare facilmente dai modelli di casi d'uso, presenti in Rose, ai documenti e requisiti dei casi d'uso di RequisitePro. La gestione dei casi d'uso in RequisitePro aggiunge informazioni relazionali e particolareggiate ai casi d'uso di Rose.

Per ulteriori informazioni, consultare Guida al tool: Gestione dei casi d'uso utilizzando Rational Rose e Rational RequisitePro.