Descrizione principale |
La realizzazione di un'operazione ha la seguente struttura:
-
Nome operazione
-
Elenco delle operazioni del sottosistema che realizzano l'operazione, organizzato per elementi specifici per ogni
punto di vista scelto: sottosistema (logico), località (distribuzione), risorsa lavorativa (risorsa lavorativa),
processo (simultaneità)
-
Un requisito con budget per ogni coppia [operazione di sottosistema, requisito non funzionale associato]
La realizzazione viene eseguita simultaneamente negli elementi identificati durante l'analisi strutturale ed include la
realizzazione dei requisiti non funzionali associati all'operazione. I tipici diagrammi impiegati sono i diagrammi di
comunicazione e di sequenza, che descrivono gli aspetti comportamentali in termini di elementi collaborativi.
|