Panoramica
Rational TestManager è un posto per gestire tutte le attività di test; pianificazione, progettazione, implementazione,
esecuzione e analisi. TestManager lega l'attività di test al resto dello sforzo di sviluppo, unendo le risorse di
verifica e i tool allo scopo di fornire un singolo punto dal quale comprendere lo stato esatto del progetto.
Questa guida al tool è applicabile quando si esegue Windows 98/2000/NT 4.0.
Modalità d'uso del tool
Per utilizzare Rational TestManager, procedere con le seguenti operazioni:
-
Pianificazione dei test
-
Progettazione dei test
-
Implementazione dei test
-
Esecuzione dei test
-
Valutazione dei test
L'attività di pianificazione dei test consiste principalmente nel rispondere alla domanda "Cosa bisogna verificare?".
Quando si completa la pianificazione dei test, si conclude con un piano di test che definisce cosa si andrà a
verificare.
In Rational TestManager, un piano del test può avere molte proprietà. È possibile aggiungere le proprietà quando prima
si crea il piano di test, oppure aggiungerle o modificarle in seguito.
Alcune proprietà sono:
-
Una descrizione del piano di test
-
Il proprietario del piano di test
-
Le iterazioni e configurazioni associate al piano di test
-
Tutti i documenti esterni associati al piano di test
In Rational TestManager, un piano di test può contenere un elenco di scenari di test. Gli scenari di test possono
essere organizzati sulla base delle cartelle di scenari di test.
Dopo aver pianificato i test, è possibile progettarli.
Consultare
l'argomento Pianificazione dei test nella guida di Rational TestManager.
L'attività di progettazione dei test consiste principalmente nel rispondere alla domanda "In che modo bisogna
effettuare un test?". Quando si completa la progettazione dei test, si conclude con una progettazione di test che aiuta
a comprendere come si dovrà eseguire lo scenario di test e aiuta ad avviare la pianificazione di come fare delle
implementazioni.
In Rational TestManager, è possibile progettare gli scenari di test indicando le operazioni effettive che si devono
verificare in quel test. Inoltre, si specificano le precondizioni, le postcondizioni e i criteri di accettazione.
Dopo aver pianificato i test, è possibile implementarli.
Consultare
l'argomento Progettazione dei test nella guida di Rational TestManager.
L'attività di implementazione dei test consiste principalmente nel creare script di test riutilizzabili.
In Rational TestManager, è possibile implementare i test creando script manuali. Uno script manuale è una serie di
istruzioni di test che deve essere eseguita da un tester umano. È anche possibile implementare i test automatici
utilizzando Rational Robot.
È possibile estendere Rational TestManager attraverso le API in modo da poter avere accesso ai propri tool di
implementazione da TestManager. Grazie a questa capacità di estensione, è possibile implementare i test creando script
in qualsiasi tool appropriato alla propria situazione e organizzazione. Ad esempio, occorre implementare gli script
Visual Test, i file batch o gli script Perl.
Una volta implementati gli script, è possibile utilizzare Rational TestManager per associare questi script con gli
altri prodotti di lavoro dei test in TestManager. Ad esempio, è possibile associare uno script creato in altri tool con
uno scenario di test creato in TestManager.
Dopo aver implementato i test, è possibile eseguirli in Rational TestManager.
Consultare
l'argomento Implementazione dei test nella guida di Rational TestManager.
L'attività di eseguire i test consiste principalmente nell'eseguire script di test per accertarsi che il sistema
funzioni correttamente.
In Rational TestManager, è possibile eseguire i test in vari modi:
-
Eseguire uno script di test individuale, che esegue una singola implementazione.
-
Eseguire uno o più scenari di test, che esegue le implementazioni degli scenari di test.
-
Eseguire una suite, che esegue gli scenari di test e le loro implementazioni tra più computer ed utenti.
Una volta eseguiti i test, è possibile valutare i risultati dei test.
Consultare
l'argomento Esecuzione dei test nella guida di Rational TestManager.
L'attività di valutazione dei test consiste nel determinare la qualità del sistema sottoposto a test.
In Rational TestManager, è possibile valutare i test esaminando i risultati dell'esecuzione dei test nel log di test ed
eseguendo vari report.
I log di test indicano se lo script è riuscito o non è riuscito, e consente di approfondire ed acquisire le
informazioni necessarie alla valutazione dei risultati. Dal log di test è possibile identificare le richieste di
modifica dei log.
Esistono tre tipi di base di report in Rational TestManager:
-
Distribuzione degli scenari di test e dei report di trend: consente di tenere traccia dell'avanzamento della
pianificazione, dell'implementazione e dei risultati di esecuzione degli scenari di test.
-
Report di verifica delle prestazioni: consentono di valutare la relativa efficienza con cui un'applicazione esegue
i compiti chiave in determinate condizioni.
-
Report di elenco: visualizzano elenchi delle differenti risorse di test memorizzate in un progetto Rational.
Consultare
l'argomento Valutazione dei test nella guida di Rational TestManager.
|