Whitepaper: RUP ed XP a confronto
Questo documento sfata alcuni equivoci nati dal confronto tra RUP ed XP.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione
Descrizione principale

John Smith, Rational Strategic Services Organization, International Branch. All Rights Reserved.

Una versione PDF di questo articolo è disponibile, tuttavia è necessario installare Adobe Acrobat per visualizzarlo. Questo white paper ed altri su RUP sono scaricabili dal sito Web IBM.

Sommario

L'etichetta di "pesante" attribuita a RUP e di "leggero" ad XP senza chiarirne la definizione, compie un disservizio ad entrambi, oscurando la funzione e lo scopo di entrambi; e, quando attribuita in senso peggiorativo, è un mero atteggiamento che non fondamento. Sono le implementazioni di questi processi ad essere "pesanti" o "leggeri" e, in base alle circostanze, devono essere più o meno pesanti o leggeri.

XP non è una disciplina a forma libera, in cui tutto è accettabile, è piuttosto una disciplina che focalizza su un aspetto dello sviluppo software e come questi possa offrire valore, e il metodo applicato per raggiungere questo obiettivo è alquanto rigoroso. 

La copertura di RUP è più ampia e altrettanto profonda, il che ne spiega le "dimensioni" apparenti. Tuttavia, a livello di microprocesso, a differenza di XP, RUP a volte è più elastico nell'offrire alternative altrettanto valide; ad esempio, la pratica di programmazione a coppie che è un requisito di XP. Ciò non deve essere inteso come una critica ad XP; piuttosto una spiegazione di come XP, come tra l'altro anche il suo nome suggerisce, abbia limitato il proprio orizzonte.