Rappresentazione UML: I sottosistemi di progettazione vengono modellati come componenti UML 2.0. UML definisce anche uno
stereotipo per componente denominato <<subsystem>>, che indica che può essere utilizzato, ad esempio, per
rappresentare strutture su larga scala. Per la rappresentazione, vedere Linea guida:
Sottosistema di progettazione.
I sottosistemi di progettazione sono un mezzo importante di scomposizione di grandi sistemi i parti comprensibili. Sono
particolarmente utili nello sviluppo basato su componenti per specificare dei componenti (vedere Concetto: Componente) che si prevede vengano sviluppati indipendentemente, vengano
riutilizzabili o sostituiti.
Importanti decisioni di personalizzazione correlate ai sottosistemi di progettazione:
Questa decisione di personalizzazione deve essere catturata nel Prodotto di lavoro: Linee guida specifiche per progetto.
Una decisione importante sulla personalizzazione è se modellare i sottosistemi di progettazione come componenti UML 2.0
o come sottosistemi UML 1.5 (consultare Linea guida:
Sottosistema di progettazione).
Per ulteriori informazioni fare riferimento a Differenze fra UML 1.x e UML 2.0 .
|