Ruolo: Responsabile del sistema
Questo ruolo gestisce l'infrastruttura dello sviluppo, sia hardware che software. Questo include l'installazione, la configurazione, il backup, ecc.
Serie di ruoli: ResponsabiliProduzione e supporto
Relazioni
Descrizione principale

Una persona che svolge il ruolo di Amministratore di sistema deve avere una buona conoscenza dei componenti hardware e software specifici utilizzati in un progetto, e delle possibili dipendenze fra questi componenti.

Personale
Skill

E' richiesta una profonda conoscenza dei sistemi operativi della piattaforma di sviluppo, della rete e dei meccanismi, come la sicurezza e la distribuzione. Anche la risoluzione dei problemi e la diagnosi degli errori sono degli skill chiave per questo ruolo.

Approcci assegnazione

Il ruolo di Amministratore di sistema può essere assegnato nei seguenti modi:

  • Assegnare uno o più membri del personale all'esecuzione in modo esclusivo del ruolo di Amministratore di sistema. Questo è un approccio comunemente adottato ed è particolarmente adatto a team di grosse dimensioni o dove dei team più piccoli "condividono" la risorsa di gestione centralizzata.
  • Condividere fra più progetti un pool di risorse Amministratore di sistema. Questo è un altro approccio comune utilizzato nelle grosse organizzazioni, in cui un reparto IT viene consultato per delle risorse da ogni progetto di sviluppo (le risorse vengono poi restituite al reparto IT).
  • Assegnare un membro del personale all'esecuzione del ruolo di Amministratore di sistema insieme ad un altro ruolo tecnico, ad esempio il ruolo di Implementatore o di Integratore. Questo approccio è adatto per team di piccole e medie dimensioni, anche se spesso questo comporta una riduzione della produttività nelle assegnazioni di entrambi i ruoli, e di cui si deve tenere conto.
  • Assegnare ad ogni membro del team di sviluppo la responsabilità delle proprie attività di gestione. Anche se questo approccio può essere adatto per i team più piccoli, sottrae concentrazione alle altre attività e spesso ha come risultato una perdita in efficienza con un impegno raddoppiato.
Ulteriori informazioni