Il diagramma causa-effetto è un metodo per individuare la "causa radice" (principale) di un problema. Ogni "spina"
della lisca rappresenta una causa che contribuisce al problema.
Una volta definite le cause principali, è necessario assegnare una priorità a quelle che contribuiscono maggiormente al
problema. In genere si applica la regole 80-20, cioè il 20 percento delle cause principali contribuisce all'80 percento
del problema.
Una volta identificato il 20 percento delle cause principali, è spesso utile creare delle altre 'spine' per comprendere
meglio come risolvere le cause.
Esempio di diagramma causa-effetto per il sistema di una macchina di riciclaggio.
|