Attività: Piano Configurazione progetto & Controllo modifiche
Questa attività stabilisce un piano appropriato per la gestione ed il controllo delle modifiche apportate agli artefatti che sono sviluppati come prodotti di lavoro del processo di sviluppo del software.
Estende: Piano Configurazione progetto & Controllo modifiche
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Relazioni
Descrizione

Le attività sono concentrate su quanto segue:

  • Stabilire le politiche di gestione della configurazione del progetto
  • Stabilire le politiche ed i processi per controllare le modifiche del prodotto
  • Documentare questa informazione nel piano di gestione della configurazione (incluso il Piano di sviluppo software)

Le politiche CM fanno riferimento alla capacità di identificare, salvaguardare e riportare sugli artefatti il cui uso è stato approvato in un progetto. L'identificazione viene semplificata ed abilitata tramite l'utilizzo di tool appropriati per controllare gli artefatti del progetto e l'etichettatura di quegli artefatti nel tempo per identificare la loro corrispondente maturità e le relazioni tra di loro in un dato momento. Le procedure di identificazione sistematica sono programmi di abilitazione chiave per la salvaguardia degli artefatti del progetto attraverso l'archiviazione e le tecniche per il raggiungimento del punto di riferimento iniziale.

I processi di controllo delle modifiche documentate e standard sono di aiuto per assicurare che le modifiche vengano effettuate all'interno di un progetto in modo coerente e che i portatori d'interesse appropriati vengano informati sullo stato corrente del prodotto, delle modifiche apportate e dell'impatto di tali modifiche sui costi, sulla pianificazione e così via.

Il Piano CM documenta il modo in cui le attività CM correlate vengono pianificate, implementate, controllate ed organizzate.

Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
PianificatoYes
Ripetibile
Personale

Una persona con il ruolo di Gestore della configurazione deve essere organizzato di natura, e tuttavia deve essere abbastanza flessibile per pianificare una configurazione e per cambiare controllo in modo che si adatti alle necessità del team del progetto. Il ruolo di Gestore della configurazione supporta il team assicurando che le politiche di cambio del progetto si riflettano nei tool di gestione delle modifiche nel progetto, consentendo agli sviluppatori del software un semplice passaggio degli artefatti attraverso gli stati, in accordo con lo sviluppo definito e con le procedure approvate. Il ruolo di Gestore della configurazione è richiesto per inserire le misure per controllare che il Piano CM venga seguito nel modo richiesto, che la segnalazione del controllo venga eseguita su base regolare e per lavorare con il ruolo di Responsabile del sistema per assicurare che i backup delle risorse CM siano salvaguardate (ad es., serie di backup eseguiti con cadenza settimanale e memorizzati esternamente).

Il Responsabile del controllo della modifica è un ruolo di controllo chiave. In questa attività, la decisione di includere una certa modifica nel build del programma viene ultimamente presa dal Responsabile del controllo della modifica. In pratica, solo quelle modifiche di impatto potenziale significativo garantiscano di solito il monitoraggio e qualunque impatto potenziale sull'inclusione -o l'esclusione- delle modifiche nel prodotto devono essere considerate con attenzione in riferimento a quei fattori del progetto come il clima politico, la necessità di stabilire fiducia tra sviluppatore e cliente e così via.

Utilizzo
Guida all'uso

Questo lavoro viene principalmente eseguito nelle prime iterazioni in ogni fase. Mentre è più importante nelle fasi di costruzione e transizione, questo lavoro potrebbe essere importante nella fase di elaborazione e anche di inizio, in base alla cultura del progetto.

Questo lavoro non è considerato facoltativo, sebbene differisce in formato, stile e livello di cerimonia per adattarsi al contesto del progetto. considerazione a grosso impegno. Notare anche che la rigidità e la formalità di questa modifica aumenta durante la durata del progetto, diventando, in generale, più formale e rigido nella fase di transizione.

Considerazioni chiave