Introduzione a RUP
Questa guida risponde alle domande fondamentali sulla natura e sullo scopo di Rational Unified Process.
Descrizione principale

Che cosa è RUP (Rational Unified Process)?

A chi è rivolto RUP?

Come configurare RUP per un progetto?

Perché utilizzare RUP?

Quando utilizzare RUP?

Dove reperire ulteriori informazioni su RUP?

RUP (Rational Unified Process) Tool di authoring (modifica) del processo Comunità/ Mercato Tool di configurazione Tool di produzione del processo Piattaforma Rational Unified Process

Che cosa è RUP (Rational Unified Process)?

Essenza del RUP

RUP® (Rational Unified Process®) è essenzialmente un prodotto di sviluppo software di successo. Esistono tre elementi fondamentali che definiscono RUP:

  • Un insieme di filosofie e di principi per uno sviluppo software di successo.

Tali filosofie e principi sono il fondamento su cui è stato sviluppato RUP. Per avere una panoramica della filosofia RUP, consultare le sezioni Principi chiave e Elementi essenziali del processo.

  • Una struttura di contenuto di metodo riutilizzabile e blocchi di creazione processo.

Definita e potenziata da Rational Software, la famiglia RUP di plugin di metodi definisce una struttura di metodi mediante la quale è possibile creare configurazioni di metodo proprie e processi personalizzati.

  • Il metodo basilare e il linguaggio di definizione del processo.

Alla base di tutto esiste il metamodello UMA (unified method architecture). Questo modello fornisce un linguaggio per descrivere i processi e il contenuto del metodo. Questo nuovo linguaggio è l'unificazione di differenti linguaggi di progettazione metodi e processi, tra cui l'estensione SPEM di UML per la progettazione di processi software, i linguaggi usati per RUP v2003, Unified Process, IBM Global Services Method e IBM Rational Summit Ascendant. 

Piattaforma RMC (Rational Method Composer)

In molti anni di sviluppo, RUP si è evoluto in una piattaforma di progettazione processi denominata RMC (Rational Method Composer).  RMC consente ai team di definire, configurare, personalizzare e utilizzare un processo costante. Gli elementi chiave della piattaforma sono:

  • Tool di produzione del metodo

RUP viene distribuito come un sito Web interattivo che utilizza la tecnologia browser dello standard industriale. I tool utilizzati per la distribuzione di RUP includono:

  • Il sito Web RUP che si sta esplorando

Un sito Web RUP è una presentazione di processo pubblicata di a Rational Method Composer , configurata per il progetto e personalizzata secondo le esigenze specifiche. Il sito Web viene creato mediante pagine HTML generate dinamicamente, che RMC consente di pubblicare nel formato di siti Web RUP, ognuno dei quali rappresenta una definizione di processo configurata e personalizzata.

  • Una serie di tool di esplorazione del browser Web

Gli applet del browser RUP consentono l'accesso dinamico al sito Web RUP mediante una serie di browser web standard eapplet di esplorazione aggiuntivi.

  • Tool di configurazione metodo

RMC (Rational Method Composer) (RMC) supporta una configurazione dettagliata di processi e contenuti del metodo in modo da soddisfare le varie esigenze dei progetti e degli utenti.   Method Composer consente l'inclusione facoltativa di estensioni di metodi e processi mediante la tecnologia di plug-in.   Esso, inoltre, consente di configurare varianti sui processi, che vengono pubblicate in base alle selezioni dell'utente.

  • Mercato per estensioni di processo

La sezione RUP del sito Web developerWorks®: Rational® è un luogo in cui i tecnici del processo nella comunità di sviluppo software possono condividere le proprie estensioni di metodo come plugin e fornisce una ricca fonte di estensioni di metodo per i responsabili di progetto.

  • Tool di authoring (modifica) metodo

Il tool Rational Method Composer (RMC) è progettato per la gestione del contenuto del metodo e per l'authoring (modifica) del processo con funzioni come l'authoring basato sul modello e sulla struttura di partizionamento, l'esplorazione, la ricerca e l'importazione e l'esportazione del contenuto del metodo.  Method Composer fornisce anche dei meccanismi per un veloce assemblaggio del processo mediante pattern di processo ed elementi di metodo riutilizzabili.   Esso supporta la creazione di plugin di metodo che forniscono strumenti potenti per l'estensione e la modifica di contenuto esistente, semplificando la gestione del processo e del contenuto del metodo.

A chi è rivolto RUP?

RUP è rivolto a coloro che sviluppano e distribuiscono software di importanza critica per il successo di un'organizzazione. Il prodotto RUP è stato sviluppato principalmente per due gruppi di utenti:

  • esperti di sviluppo software che lavorano come membri di un team di progetto, compresi i portatori d'interesse;
  • esperti tecnici del processo e, specificamente, responsabili e tecnici di processi software.

Gli esperti di sviluppo software possono trovare, nei ruoli definiti in RUP, una guida relativa ai loro requisiti. A un esperto che lavora su una progettazione software RUP vengono assegnati uno o più ruoli tra quelli definiti in RUP e ciascun ruolo è responsabile di una serie di compiti e prodotti di lavoro. Viene inoltre fornita una guida sul modo in cui tali ruoli collaborano in termini di attività che vengono richieste per mettere in esecuzione il processo configurato (denominato processo di produzione).

Per gli esperti tecnici del processo viene fornita una guida relativa alla definizione, alla configurazione, alla personalizzazione e all'implementazione dei processi di progettazione. La famiglia di prodotti RUP fornisce una serie di tool che consentono e semplificano la  definizione, la configurazione e la personalizzazione del processo di progettazione.

Con il prodotto RUP viene fornita una serie di viste focalizzate su gruppi diversi di esperti di progettazione software.

Come configurare RUP per un progetto?

Una delle procedure di base che esistono dietro a RUP è lo sviluppo incrementativo e iterativo. Tener presente, quando si inizia ad usare RUP: non cercare di utilizzare tutto il RUP in una volta. Adottare, piuttosto, un approccio di implementazione, apprendimento e utilizzo di RUP, che è già da sé iterativo e incrementativo. Cominciare col valutare il processo esistente e selezionare una o due aree chiave che si desidera migliorare. Iniziare ad utilizzare RUP dapprima su tali aree e poi, in iterazioni o cicli di sviluppo successivi, apportare miglioramenti in altre aree in modo incrementativo.

Per ulteriori informazioni su tali argomenti, consultare i seguenti collegamenti:

Perché utilizzare RUP?

RUP fornisce agli esperti di sviluppo software un ambiente di processo configurabile basato su degli standard. Tale ambiente di processo:

RUP è essenzialmente una raccolta di procedure di progettazione software che vengono continuamente potenziate su una base periodica, in modo da riflettere le modifiche delle procedure aziendali.

Ad un portatore d'interesse in un progetto di sviluppo software, RUP fornisce una descrizione delle possibili aspettative sull'impegno lavorativo relativo allo sviluppo. Fornisce un glossario terminologico che facilita la comunicazione delle proprie esigenze al team di sviluppo software.

Ad un esperto di sviluppo software, questo ambiente fornisce una definizione di processo comune che tutti i membri del team di sviluppo possono condividere, in modo da garantire una comunicazione chiara tra di essi. Ciò consente a ciascun membro di svolgere il ruolo previsto, poiché ad ognuno sono chiare le proprie responsabilità. Come riferimento di progettazione software generale, RUP fornisce una guida ricca di procedure di sviluppo software che sia un principiante sia un esperto troveranno utile. Persino uno sviluppatore solitario troverà in RUP una guida utile per creare software di classe mondiale.

Ad un responsabile o capo del team, RUP fornisce un processo mediante il quale è possibile comunicare in modo efficace con il personale e gestire di conseguenza la pianificazione ed il controllo del lavoro di ognuno.

Ad un Tecnico del processo, RUP fornisce una solida base strutturale e una ricchezza di materiale con cui è possibile costruire una definizione di processo, consentendo di configurare ed estendere tale base nel modo desiderato. Ciò consente di risparmiare tempo ed impegno considerevoli.

Quando utilizzare RUP?

Piattaforma Rational Unified Process

RUP può essere utilizzato fin dall'inizio di un nuovo progetto software ed essere continuato ad utilizzare in cicli di sviluppo successivi molto tempo dopo che il progetto iniziale è terminato. Tuttavia, il modo in cui RUP viene utilizzato deve essere modificato opportunamente in base alle esigenze. Esistono alcune considerazioni che determinano quando e come utilizzare parti diverse di RUP:

Dove reperire ulteriori informazioni su RUP?

Le seguenti risorse aiutano a conoscere velocemente RUP: