Definizione delle procedure di risoluzione dei problemi
Il primo passo nello sviluppo di un piano di risoluzione dei problemi è quello di definite la procedura da eseguire per
trattare ogni categoria di problema. In Rational Unified Process, le procedure di gestione del problema vengono
attivate da quanto segue:
Le valutazioni di stato vengono create in preparazione per le revisioni di stato di progetto pianificate. Comunque,
l'Elenco problemi, se presente, può essere aggiornato in modo non
pianificato durante l'Attività: Monitor di stato di progetto, se i problemi identificati
richiedono una risoluzione immediata.
Le cose da considerare sono:
-
I metodi che i membri del team utilizzeranno per far emergere il problema (ad es., identificare il difetto,
emettere la richiesta di modifica)
-
Chi deve essere coinvolto nell'attribuzione del problema e nella decisione sul miglior approccio per la sua
risoluzione?
-
Quale sarà il meccanismo per implementare la risoluzione scelta (ad es., l'inoltro di una richiesta di modifica,
l'emissione di un ordine di lavoro)?
-
In che modo le azioni correttive saranno verificate come compiute?
|
Selezione di tool e tecniche di tracciamento
È importante conservare un elenco attuale o log di problemi identificati e del rispettivo stato. Per ogni categoria di
problemi è possibile utilizzare diversi tool (ad es., è possibile utilizzare un sistema di tracciamento del difetto per
gestire i problemi del prodotto, mentre è possibile utilizzare un semplice foglio elettronico per tracciare i problemi
del progetto).
In questa sezione, identificare i tool, i database e i file che si utilizzeranno per tracciare i problemi nel progetto.
Identificare anche ogni tecnica particolare da utilizzare. Tali tecniche possono essere:
-
Identificazione del problema
-
Analisi del problema
-
Rendere prioritario il problema
-
Verifica delle azioni correttive
|
Assegnazione del problema ai team di gestione
Nella maggior parte dei progetti, i problemi che si manifestano vengono revisionati su base regolare da un team
"triage" costituito da rappresentanti di ogni team secondario del progetto (cioè, gruppo responsabile di progetto,
sviluppo, verifica, QA ecc). Il team valuta un problema alla volta e stabilisce un piano d'azione per la sua
correzione.
Identificare nel piano, le persone che parteciperanno alle attività di triage. Identificare ogni gruppo in modo
separato se si utilizzeranno diversi team triage per gestire le diverse categorie di problemi.
Identificare anche i gruppi e le persone che saranno responsabili di verificare la corretta implementazione della
azioni correttive identificate per ciascun problema.
|
Impostazione della pianificazione per le attività di gestione problema
Identificare una pianificazione per le incontri regolari "triage" per la gestione dei problemi.
L'impostazione di una pianificazione per le attività di gestione dei problemi è importante per la corretta esecuzione
di un progetto. Ciò offre al team del progetto una condizione di affidabilità e coerenza per esaminare e risolvere i
problemi. La migliore pratica è quella di avere una "stanza della guerra" quotidiana come prima cosa nella mattina, in
cui qualsiasi membro del team può partecipare e identificare i problemi importanti.
|
|