Guida al tool: Configurazione di progetti utilizzando Amministratore Rational
Questa guida ai tool descrive come utilizzare Amministratore Rational per configurare i progetti dell'Amministratore.
Strumento: Amministratore Rational
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Panoramica

In Amministratore, è possibile creare progetti dell'amministratore atti ad archiviare le informazioni sulle verifiche e lo sviluppo del software. Tutti i componenti Rational sul computer aggiornano e recuperano dati dallo stesso progetto. I tipi di dati presenti nel progetto dell'amministratore dipendono dal software Rational installato. 

helpbook icon Per ulteriori informazioni sui progetti dell'amministratore, consultare le seguenti sezioni della guida in linea di Amministratore Rational:

  • Definizione di un progetto Rational
  • Componenti di un progetto Rational
  • Vantaggi di un progetto Rational

Utilizzando Amministratore, un progetto dell'amministratore può essere abilitato per UCM (Unified Change Management), che rappresenta l'approccio software di Rational per la gestione delle modifiche di requisiti, modelli di progettazione, documentazione, componenti, scenari di test, codice sorgente e così via. 

helpbook icon Per ulteriori informazioni su UCM, consultare le seguenti sezioni della guida in linea di Amministratore Rational:

  • Definizione di UCM
  • Definizione di UCM in relazione ad Amministratore Rational
  • Abilitazione del progetto per UCM

Prima di poter configurare un progetto, è necessario crearlo e prima di creare un progetto dell'amministratore è necessario risolvere questioni chiave. Se si prevede di abilitare il progetto per UCM, è necessario impostare Rational ClearCase. 

helpbook icon Per ulteriori informazioni sui passaggi che conducono alla creazione di un progetto dell'amministratore, consultare le seguenti sezioni nella guida in linea di Amministratore Rational: 

  • Prima di creare un progetto
  • Passaggi per l'impostazione di ClearCase
  • Creazione di un progetto Amministratore Rational

Se si desidera utilizzare repository esistenti, convertirli in progetti dell'amministratore in modo che possano essere utilizzati dalla versione corrente di Amministratore Rational. 

helpbook icon Per ulteriori informazioni sulla conversione, consultare le seguenti sezioni nella guida in linea di Amministratore Rational: 

  • Aggiornamento di un repository SQA 6.x
  • Aggiornamento di un repository Rational Test 7.x

Questa guida ai tool è concepita per ambienti operativi Windows 98/2000/NT 4.0.

Per configurare un progetto dell'amministratore:

  1. Decidere quali strutture dati Rational da includere nel progetto
  2. Decidere se associare il progetto dell'amministratore con un progetto UCM (se non è già stato deciso)
  3. Decidere se attuare una gestione configurazione del progetto Rational RequisitePro o dell'archivio dati di Rational Test (se non è stato già deciso)

1.   Decidere quali strutture dati Rational da includere nel progetto

È possibile associare varie strutture al progetto dell'amministratore. Le strutture dati sono:

  • Archivi dati Rational Test
  • Progetti Rational RequisitePro
  • Database Rational ClearQuest
  • File del modello Rational Rose

La struttura dati può essere creata all'interno di Amministratore Rational oppure selezionando le strutture dati esistenti, ad eccezione dei file del modello Rose. Questi ultimi possono solo essere aggiunti e non creati da Amministratore Rational.

Help icon  Consultare la sezione intitolata Configurazione di un progetto Amministratore Rational nella guida in linea di Amministratore Rational.

2.   Decidere se associare il progetto dell'amministratore con un progetto UCM

Dopo aver creato un progetto dell'amministratore, è sempre possibile abilitarlo per UCM, ma solo se Rational ClearCase è installato sul sistema. Anche le risorse dei requisiti e le risorse dei test possono essere abilitate per UMC durante la fase di modifica delle proprietà del progetto.

Si sottolinea che non è possibile disabilitare un progetto abilitato UCM i cui archivi dati sono in UCM. Vale a dire che non è possibile modificare lo stato di un progetto abilitato UCM, tranne se gli archivi dati test e requisiti sono anch'essi non abilitati per UCM.

Help icon   Consultare la sezione intitolata Associazione di un progetto Amministratore Rational con un progetto UCM nella guida in linea di Amministratore Rational.

3.   Decidere se attuare una gestione configurazione del progetto Rational RequisitePro oppure dell'archivio dati Rational Test

Se l'associazione tra il progetto RequisitePro o l'archivio dati Test e il progetto abilitato UCM è stata già effettuata, ma se si è deciso di attuare una gestione configurazione, è possibile farlo.

Inoltre, tutti i progetti UCM associati con il progetto dell'amministratore verranno abilitati per la gestione delle richieste di modifica, se è stato selezionato un database ClearQuest nella finestra di dialogo Configure Project (Configura progetto).

Tuttavia, se un database ClearQuest è già stato associato con un progetto UCM, non sarà possibile selezionare o creare un altro database ClearQuest da associare al progetto dell'amministratore. Per creare o modificare il database ClearQuest associato al progetto dell'amministratore, è necessario creare un nuovo progetto. Il database ClearQuest viene predeterminato da tutte le relazioni esistenti con il progetto UCM.

In un progetto dell'amministratore abilitato per UCM, è possibile disassociare il progetto RequisitePro o l'archivio dati in gestione configurazione. Si sottolinea che questa operazione produce le seguenti conseguenze:

  • Copia tutti i file del progetto RequisitePro e dell'archivio dati di Test in un'area priva di controllo versione
  • Associa il progetto con un'area priva di controllo versione

Help icon   Consultare la sezione intitolata Configurazione di un progetto Amministratore Rational nella guida in linea di Amministratore Rational.