Attività: Definizione del sistema
Questa attività raggiunge l'accordo nell'ambito del sistema e struttura i requisiti chiave.
Estende: Definizione del sistema
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Scopo
Lo scopo di questa attività è quella di iniziare a convergere sull'ambito dei requisiti di livello elevato strutturando l'ampiezza dei requisiti dettagliati per il sistema.
Relazioni
Attività parent
Descrizione

Questa attività è indirizzata a quanto segue:

Le attività che concentrano l'attenzione sull'analisi del problema e sulla comprensione delle esigenze dei portatori di interesse devono creare iterazioni precoci delle definizioni del sistema chiave, incluse le funzioni definite nella visione e una struttura iniziale di requisiti dettagliati. Questa attività, definendo il sistema, si concentra sull'identificazione di attori e di casi d'uso strutturando il loro contenuto  (consultare Trova Attore e casi d'uso), e strutturando i requisiti specifici dei non-casi d'uso in Specifiche supplementari (consultare Sviluppo delle specifiche supplementari).

Il Glossario viene inoltre perfezionato quando vengono identificati termini comuni aggiuntivi (consultare Cattura di un vocabolario comune).

Quando si definiscono nuovi requisiti, è importante documentare eventuali dipendenze (ad es., Tracciabilità) tra questi requisiti (consultare Gestione dipendenze).

Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
PianificatoYes
Ripetibile
Personale

Mentre incoraggia la proprietà del team e le persone che si sono impegnate nel progetto a coinvolgere tutti i membri nella definizione del sistema, il lavoro è principalmente coordinato e condotto dal personale che svolge il ruolo di Analista di sistema. Poiché questo lavoro richiede spesso l'esecuzione di compromessi tra requisiti multipli per un uso ottimale delle risorse di sviluppo finite, per l'analista di sistema sono skill importanti diplomazia, negoziazione e mediazione.

Utilizzo
Guida all'uso

Questa attività viene principalmente eseguita nelle iterazioni durante le fasi di inizio e di elaborazione, tuttavia, potrebbe essere rivisitata in base alle necessità durante la gestione dell'ordine e la risposta dei requisiti di modifica, così come altre modifiche nelle condizioni del progetto.

Considerazioni chiave

E' da notare che le attività in fase di esecuzione in questo pattern di capacità non vengono eseguite in sequenza.  Infatti è più frequente che queste attività vengano eseguite allo stesso tempo. Ad esempio, mentre si identificano attore e casi d'uso (Trova Attore e casi d'uso), è possibile incontrare requisiti che non si allineano naturalmente ad un particolare caso d'uso, nel qual caso il requisito potrebbe essere definito nelle Specifiche supplementari(Sviluppo specifiche supplementari). Al contrario, durante l'identificazione di requisiti specifici non-caso d'uso (ad es., requisiti di sistema) è possibile incontrare requisiti che si applicano solo ad un particolare caso d'uso, nel qual caso il requisito viene associato con il caso d'uso.