Prodotto di lavoro: Specifiche supplementari
Questo artefatto cattura i requisiti di sistema che non vengono prontamente catturati negli artefatti di comportamento quali le specifiche del caso d'uso.
Scopo

Le Specifiche supplementari catturano i requisiti del sistema non catturati prontamente nei casi d'uso del modello di casi d'uso. Tali requisiti includono:

  • Requisiti legali e regolamentari, e standard delle applicazioni
  • Attributi di qualità del sistema da creare, incluso l'utilizzabilità, l'affidabilità, le prestazioni e i requisiti di supportabilità
  • Altri requisiti come quelli per i sistemi operativi e gli ambienti, la compatibilità con altro software ed i vincoli di progettazione
Relazioni
Descrizione
Breve profilo

Si consiglia di organizzare le specifiche supplementari in base alle categorie di requisiti. Per una descrizione di un approccio di categorizzazione utilizzando l'acronimo "FURPS+", consultare Concetto: Requisiti.

Descrizione principale

Le specifiche supplementari sono un complemento importante al Modello del caso d'uso, poiché insieme catturano tutti i requisiti software (funzionali e non funzionali) che vanno descritti per servire come una Specifica dei requisiti software completa.

Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Illustrazioni
Considerazioni chiave
La specifica supplementare cattura tutti i requisiti di sistema, non solo quelli funzionali.  Un equivoco comune è che tutti i requisiti funzionali risiedono nei prodotti di lavoro del Caso d'uso  e che tutti i requisiti non funzionali risiedono nel prodotto di lavoro Specifica supplementare. Questo è impreciso poiché alcuni requisiti funzionali si applicano al sistema per intero (come ad esempio un requisito per la guida in linea). In modo simile, alcuni requisiti non funzionali si applicano solo a casi d'uso particolari (o flusso in un caso d'uso), nel qual caso il requisito dovrebbe essere allegato al caso d'uso, altrimenti il sistema verrà caricato di progettazione inutile.
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione

I tipi di requisiti supplementari varia molto tra i progetti, quindi l'adattamento dovrebbe essere applicato per definire le sezioni applicabili al progetto.

Ulteriori informazioni