Ruolo: Progettista interfaccia utente |
|
 |
Questo ruolo coordina la progettazione dell'interfaccia utente. Include la raccolta dei requisiti di utilizzabilità e la creazione di prototipi con progettazioni di interfaccia utente candidate per soddisfare quei requisiti. |
Serie di ruoli: Sviluppatori |
|
Relazioni

|
Modifica |
|
Utilizzo del processo |
|
Descrizione principale
Il ruolo di progettista di interfaccia utente non è responsabile dell'implementazione dell'interfaccia utente. Questo
ruolo, invece, focalizza l'attenzione sulla progettazione e la "forma visiva" dell'interfaccia utente:
-
catturando i requisiti sull'interfaccia utente, inclusi quelli di utilizzabilità
-
creando dei prototipi di interfaccia utente
-
coinvolgendo altri stakeholder dell'interfaccia utente, ad esempio gli utenti, nelle revisioni di utilizzabilità ed
usare delle sessioni di verifica
-
revisionando e fornendo l'appropriato feedback sull'implementazione finale dell'interfaccia utente, come se fosse
creata da altri sviluppatori; vale a dire, progettisti ed implementatori.
|
Personale
Skill |
Il progettista di interfaccia utente può provenire da un background creativi e di arti visive, invece di un background
di progettazione di business o di scienza informatica. Il progettista di interfaccia utente si occupa
dell'utilizzabilità del sistema.
|
Approcci assegnazione |
Specialmente in progetti più grandi, spesso viene formato un gruppo separato di persone in cui ognuno svolge il ruolo
di progettista di interfaccia utente. Questo gruppo si occupa principalmente dell'interfaccia utente e degli aspetti di
utilizzabilità del sistema. Questo è importante perché:
-
gli skill richiesti da un progettista di interfaccia utente spesso devono essere migliorati e ottimizzati per il
progetto corrente o per il tipo di applicazione, con dei requisiti di utilizzabilità potenzialmente univoci, e
questo richiede tempo e concentrazione
-
il rischio di "lealtà miste" deve essere delimitato; vale a dire, il progettista di interfaccia utente deve essere
influenzato più dalle considerazioni di utilizzabilità che da quelle relative all'implementazione
|
Ulteriori informazioni
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|