I diagrammi con attori, casi d'uso e le relative relazioni vengono denominati diagrammi dei casi d'uso ed illustrano le
relazioni contenute nel modello di casi d'uso.
I diagrammi di casi d'uso possono essere organizzati in pacchetti di casi d'uso (ed appartenere a loro), visualizzando
solo ciò che è rilevante all'interno di un particolare pacchetto.
Non esistono regole rigide su cosa illustrare nei diagrammi di casi d'uso. Visualizzare quelle che si ritengono delle
relazioni interessanti nel modello. Possono essere di un certo interesse i seguenti diagrammi:
-
Gli attori che appartengono allo stesso pacchetto di casi d'uso.
-
Un attore e tutti i casi d'uso con i quali interagisce. Un diagramma di questo tipo può avere funzione di diagramma
locale dell'attore e con tutta probabilità viene correlato ad esso.
-
I casi d'uso che gestiscono le stesse informazioni.
-
I casi d'uso utilizzati dallo stesso gruppo di attori.
-
I casi d'uso che spesso vengono eseguiti in un'unica sequenza.
-
I casi d'uso che appartengono allo stesso pacchetto.
-
I casi d'uso più importanti. Un diagramma di questo tipo può avere funzione di riepilogo del modello e con tutta
probabilità viene incluso nella vista dei casi d'uso.
-
I casi d'uso sviluppati insieme (all'interno dello stesso incremento).
-
Un caso d'uso specifico e le sue relazioni con gli attori e con altri casi d'uso. Un diagramma di questo tipo può
avere funzione di diagramma locale del caso d'uso e con tutta probabilità viene correlato ad esso.
Si consiglia di includere ciascun attore, caso d'uso e relazione in almeno uno dei diagrammi. Rende più chiaro il
modello di casi d'uso, i casi d'uso possono far parte di vari diagrammi e possono essere visualizzati più volte nello
stesso diagramma.
|