Concetto: Rilascio
Un Rilascio è la consegna di un sistema funzionale che riunisce obiettivi predefiniti.
Descrizione principale

Un Rilascio può essere interno o esterno. Un rilascio interno viene usato solo dall'organizzazione di sviluppo, come parte di una pietra miliare o per una dimostrazione ad utenti e clienti. Un rilascio esterno (o consegna) è quello che viene consegnato agli utenti. Un rilascio non è necessariamente un prodotto completo ma può anche essere considerato un avanzamento lungo la strada, con una utilità misurata solo da una prospettiva di progettazione. I rilasci agiscono come una funzione di forzatura che guida il team di sviluppo ad effettuare chiusure ad intervalli regolari, evitando la sindrome da "90% finito, 90% rimanente".

Concetto: Iterazioni e rilasci consentono un migliore utilizzo nel tempo delle varie specialità nel team: progettisti, tester, scrittori e così via. I rilasci regolari consentono di analizzare l'integrazione ed i risultati del test e di diffonderli attraverso il ciclo di sviluppo. Questi risultati spesso sono stati la rovina di grandi progetti in quanto tutti i problemi venivano scoperti contemporaneamente durante il singolo avanzamento di integrazione massiccia, il che si verificava molto tardi nel processo e quando un singolo problema blocca l'intero team.

Con ogni rilascio, molti Concetto: Prodotti di lavoro vengono aggiornati. Si dice che questo è un pò come un software che "cresce". Invece di sviluppare Prodotti di lavoro uno dopo l'altro, in stile pipeline, questi evolvono attraverso il ciclo, anche se a velocità differenti.