Costruzione
Terza fase del RUP, il cui scopo principale è quello di completare lo sviluppo del sistema basato sull'architettura confrontato con la linea di base.
Relazioni
Descrizione principale

Riepilogo

L'obiettivo di questa fase di costruzione è quello di chiarire i requisiti rimanenti e di completare lo sviluppo del sistema basato sull'architettura confrontata con la linea di base. La fase di costruzione è in un certo senso un processo di produzione, dove l'enfasi viene collocata sulla gestione delle risorse e sul controllo delle operazioni per ottimizzare costi, pianificazioni e qualità. In questo senso la tendenza di gestione subisce una transizione dallo sviluppo della proprietà intellettuale durante l'inizio e l'elaborazione, allo sviluppo di prodotti distribuibili durante la fase di costruzione e di transizione.

Obiettivi 

Gli obiettivi principali della fase di Costruzione includono:

  • Riduzione al minimo dei costi, ottimizzando le risorse ed evitando materiale di scarto e di rilavorazione non necessari.
  • Raggiungimento di una qualità adeguata in modo tanto rapido quanto realistico.
  • Raggiungimento di versioni utili (alpha, beta ed altri rilasci di test) in modo tanto rapido quanto realistico.
  • Completamento di analisi, progettazione, sviluppo e test di tutte le funzionalità richieste.
  • Sviluppo iterativo ed incrementale di un prodotto completo, pronto per il passaggio alla sua comunità di utenti. Ciò implica la descrizione dei rimanenti casi d'uso e degli altri Requisiti, presentando la progettazione, completando l'Implementazione ed il test del software.
  • Decidere se il software, i siti e gli utenti sono tutti pronti per l'applicazione da distribuire.
  • Raggiungimento di alcuni livelli di parallelismo nel lavoro dei team di sviluppo.   Anche nei progetti più piccoli, esistono dei componenti che di solito possono essere sviluppati indipendentemente l'uno dall'altro, consentendo un naturale parallelismo tra i team (risorse permettendo). Questo parallelismo può accelerare in modo significativo le attività di sviluppo, ma può anche incrementare la complessità di gestione delle risorse e la sincronizzazione del flusso di lavoro. E' essenziale una solida architettura se deve essere raggiunto un parallelismo significativo.

Attività essenziali 

Le attività essenziali della fase di Costruzione includono:

  • Gestione risorse, ottimizzazione del controllo e del processo
  • Sviluppo completo del componente e test in rapporto ai criteri di valutazione definiti
  • Valutazione dei rilasci del prodotto rispetto ai criteri di accettazione per la visione.

Punto cardine 

Il punto cardine della capacità operativa iniziale determina se il prodotto è pronto per essere distribuito in un ambiente di beta-test. Consultare Punto cardine: Punto cardine della capacità operativa iniziale per i dettagli.