Guida al tool: Impostazione di Rational RequisitePro per un progetto
Questa guida al tool illustra come impostare Rational RequisitePro® per un progetto.
Strumento: Rational RequisitePro
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Un nuovo progetto in RequisitePro viene creato utilizzando la maschera progetto. Tutte le maschere di progetto presenti in RequisitePro (tranne la maschera vuota) contengono documenti, requisiti ed attributi predefiniti utilizzati dal progetto che si crea. Si potrà utilizzare la maschera del caso d'uso per creare un progetto; con essa si potranno utilizzare tutte le funzioni del RUP. Sarà possibile creare nuovi documenti di requisiti in Microsoft® Word o requisiti personali nelle viste. Fare riferimento alle sezioni introduttive alla sommità dell'applicazione di aiuto Let's Go RequisitePro per ulteriori informazioni su come avviare un progetto RequisitePro.

Se è stata licenziato un prodotto Rational Suite o altri prodotti Rational, li si potrà integrare i propri progetti RequisitePro.

Informazioni relative alla maschera di progetto del caso d'uso RequisitePro

La maschera del caso d'uso contiene i seguenti requisiti di RequisitePro, che si associano con gli elementi di tracciabilità più importanti come definito Concetto: Tracciabilità. La maschera contiene inoltre requisiti aggiuntivi comunemente utilizzati nei progetti.

Elemento di tracciabilità RUP Tipi di requisiti di RequisitePro
Necessità dell'utente/stakeholder (da Vista) STRQ: requisito di tipo richiesta stakeholder (Stakeholder Request). Una necessità viene identificata assegnandole una priorità. (Priorità "Alta" indica una "Necessità".)
Funzione del prodotto (da Vista) FEAT: Requisito di tipo funzione (Feature)
Requisiti supplementari (da Specifiche supplementari SUPL: Requisiti di tipo supplementare (Supplementary)
 Caso d'uso UC: Requisito di tipo caso d'uso
Sezione caso d'uso (sezioni di un caso d'uso dettagliato) UC: Requisito di tipo caso d'uso, come requisito secondario di un caso d'uso principale (consultare Panoramica sulle relazioni gerarchiche nell'aiuto in linea di RequisitePro).
elemento della progettazione (da Modello di progettazione) Gestito in Rose. Consultare Gestione integrata dei casi d'uso nella guida in linea di RequisitePro.

È possibile introdurre un requisito separato per una sezione del caso d'uso, piuttosto che utilizzare i requisiti gerarchici del caso d'uso.  Ciò è utile se si vuole che le sezioni del caso d'uso del proprio progetto abbiano attributi, autorizzazioni di accesso, o regole di tracciabilità diversi (ad esempio, per assicurarsi che gli scenari di test siano tracciati su Sezioni del caso d'uso e non su casi d'uso).

Modalità d'uso del tool

Per impostare RequisitePro per un progetto, procedere come segue:

  1. Creazione di un progetto in RequisitePro
  2. Impostazione della sicurezza del progetto

1. Creazione di un progetto in RequisitePro

  1. Fare clic su File > Nuovo > Progetto. Viene visualizzata la casella di dialogo Crea progetto.
  2. Fare clic sull'icona Maschera caso d'uso, e quindi su OK. Viene visualizzata la casella di dialogo Proprietà del progetto RequisitePro.
  3. Inserire un nome per il progetto. La casella di testo Directory mostra la directory in cui verranno memorizzati i file del progetto. Accettare la directory predefinita oppure fare clic sul pulsante Sfoglia per sceglierne un'altra.
  4. Nell'elenco Database, fare clic sul database da utilizzare con il progetto. Se si sceglie un server Oracle o SQL, fare clic su Proprietà; riempire le informazioni appropriate nella casella di dialogo Proprietà del database e premere OK.
  5. Immettere una descrizione del progetto, e premere OK per chiudere la casella di dialogo.
  6. alle richiesta di RequisitePro di creare una nuova directory, selezionare . RequisitePro crea un nuovo progetto.
  7. Fare clic su Chiudi per chiudere la casella di dialogo Crea progetto. Il nuovo progetto comprende documenti, requisiti ed attributi predefiniti. Per revisionarli o modificarli, selezionare il progetto nell'Explorer e fare clic su File > Proprietà e sulla scheda corrispondente.

2. Impostazione della sicurezza del progetto

Poiché RequisitePro consente a più utenti di accedere ai documenti ed al database di un progetto simultaneamente, la sicurezza del riveste un ruolo cruciale. È abilitare o disabilitare la sicurezza di un progetto, sulla base delle esigenze di un gruppo. Con la sicurezza abilitata, e con utenti appartenenti a gruppi, l'amministratore di RequisitePro assegna le autorizzazioni specifiche al gruppo. Queste determinano la quantità ed il tipo di accesso che gli utenti hanno al progetto.

Tutti gli utenti di RequisitePro possono creare un nuovo progetto. Quando si crea un progetto, se ne diventa l'amministratore entrando a far parte in modo automatico del gruppo Amministratori. Dopo la creazione si potranno (assieme agli altri amministratori del progetto) definire gli utenti ed i gruppi.

Se la sicurezza è disabilitata, qualsiasi utente potrà aprire il progetto RequisitePro. Quando ci si collega per la prima volta ad un progetto, RequisitePro consente il collegamento con il nome utente definito nel campo Collegamento al progetto predefinito nella casella di dialogo Opzioni (fare clic su Tool > Opzioni), con il nome utente di Windows, o con un nome utente di propria scelta. Il nome utente viene aggiunto all'elenco del gruppo Amministratori.

Qualsiasi amministratore del progetto potrà abilitare la sicurezza, modificare l'elenco degli utenti e degli amministratori, ed assegnare password ad altri utenti. Se la sicurezza è abilitata, viene visualizzata la casella di dialogo di Collegamento al progetto ogni volta che l'utente apre il progetto.

Per impostare la sicurezza del progetto in RequisitePro:

  1. Fare clic su File > gestione del progetto > Sicurezza. Viene visualizzata la casella di dialogo Sicurezza del progetto.
  2. Selezionare la casella si spunta Abilita la sicurezza per questo progetto. Vengono aggiunti tre gruppi predefiniti all'elenco: Utenti eliminati, Amministratori ed Utenti.

Per aggiungere un gruppo utenti:

  1. Nella casella di dialogo Sicurezza del progetto, fare clic sul pulsante Aggiungi sotto l'elenco dei gruppi. Viene visualizzata la casella di dialogo Autorizzazioni gruppi.
  2. Immettere il nome del gruppo.
  3. Selezionare le autorizzazioni del gruppo.
  4. Modificare le autorizzazioni dei documenti e dei requisiti.
  5. Fare clic su OK.

Per aggiungere un utente ad un gruppo:

  1. Dall'elenco Gruppi della casella di dialogo Sicurezza del progetto, selezionare il gruppo che si vuole contenga l'utente.
  2. Fare clic sul pulsante Aggiungi adiacente all'utente dell'elenco gruppi. Viene visualizzata la casella di dialogo Aggiungi utente.
  3. Immettere il nome utente, la nuova password e quella di verifica.
    Nota: I campi Nuova password e Verifica sono codificati e visualizzeranno simboli per ciascuno dei massimo 14 caratteri. Ricordare: i nomi utente e le password sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
  4. Se l'utente possiede un indirizzo e-mail, inserirlo. Questo sarà necessario per partecipare alle discussioni RequisitePro via e-mail.
  5. Fare clic su OK. Verrà nuovamente visualizzata la casella di dialogo Sicurezza del progetto. L'utente sarà stato aggiunto all'elenco del gruppo.
  6. Fare clic su OK.

Per ulteriori informazioni

icona della guida Consultare la sezione Impostazione della sicurezza del progetto (Indice: sicurezza progetto > impostazione) nella guida in linea di RequisitePro.