Linea guida: Modello di implementazione
Il modello di implementazione principalmente modella i sottosistemi di implementazione, incluse le dipendenze ed altre informazioni di gestione. Questa linea guida ne descrive lo scopo e la struttura.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Spiegazione

In ambiente di programmazione, un'implementazione è composta da elementi di implementazione, incluso i file del codice sorgente, i file binari ed i file di dati, organizzati in directory. Oltre a questi elementi di basso livello, spesso nasce l'esigenza di creare delle unità di livello superiore di gestione, i sottosistemi di implementazione, che raggruppano gli elementi di implementazione ed altri sottosistemi di implementazione.

Il modello di implementazione principalmente modella i sottosistemi di implementazione, incluse le dipendenze ed altre informazioni di gestione. Può anche modellare gli elementi chiave di un sottosistema di implementazione, ad esempio dei file distribuibili o delle strutture di directory.

Diagramma descritto nel testo di accompagnamento.

La notazione nel modello di implementazione. Le frecce mostrano le possibili proprietà.

E' disponibile un pacchetto facoltativo che serve da nodo al massimo livello (principale) nel modello di implementazione. I pacchetti, stereotipati come <<sottosistemi di implementazione>> raggruppano gli elementi di implementazione(file e directory) ed altri sottosistemi di implementazione.

Esempio:

In un sistema bancario i sottosistemi di implementazione sono organizzati come struttura piatta nel nodo del livello principale del modello di implementazione. Un altro modo per visualizzare i sottosistemi di implementazione è nei livelli. (Consultare Linee guida per il prodotto di lavoro: Dipendenza da importazione).

Diagramma descritto nel testo di accompagnamento.

Il modello di implementazione di un sistema bancari con la gerarchia delle proprietà.

Il modello di implementazione non solo definisce la struttura di base dell'implementazione in termini di gerarchia dei sottosistemi di implementazione ma può anche mostrare le dipendenze da importazione fra i sottosistemi di implementazione, le dipendenze da compilazione fra gli elementi di implementazione e i diagrammi che mostrano le dipendenze fra gli elementi del modelli di implementazione e quelli del modello di progettazione.

Per ulteriori informazioni consultare:

Utilizzo

Il modello di implementazione focalizza l'attenzione sull'organizzazione fisica del software in termini di sottosistemi di implementazione ed elementi di implementazione. Facoltativamente è possibile creare un singolo modello che si occupa sia dell'implementazione fisica che della progettazione logica in un unico modello. Questo è comune in un approccio di progettazione completo che sincronizza i file del codice sorgente con un modello combinato di implementazione/Progettazione.

L'organizzazione dei sottosistemi di implementazione può essere più o meno simile al modello di progettazione, a seconda di come si decide di eseguire la mappatura fra questi due modelli. Questa è una decisione del processo che deve essere catturata nelle linee guide di progettazione specifiche per il progetto. Quando la mappatura è esatta, vale a dire ogni sottosistema di implementazione è anche un sottosistema di progettazione, allora è possibile creare dei diagrammi che visualizzano un unico sottosistema di progettazione, riassumendone sia la progettazione che l'implementazione.

Per ulteriori informazioni su come strutturate il modello di implementazione, e su eseguire una mappatura fra i modelli di implementazione e di progettazione, fare riferimento alla Tecnica: Mappatura della progettazione con il codice, Compito: Struttura del modello di implementazione e Linee guida: Elemento di implementazione.