Per comprendere a pieno lo scopo del sistema è necessario conoscere a chi è destinato, cioè chi lo utilizzerà.
Diversi tipi di utente vengono rappresentati come attore.
Un attore è
qualsiasi cosa effettui uno scambio di dati con il sistema. Può trattarsi di un utente, di un hardware esterno o di un
altro sistema.
La differenza fra un attore ed un utente di sistema individuale è che un attore rappresenta una particolare classe
utente, piuttosto che un utente effettivo. Diversi utenti possono avere lo stesso ruolo, che significa che possono
essere lo stesso attore. In tal caso, ciascun utente costituisce un'istanza di un attore.
Ivar e Mark operano su una macchina per il riciclo. Quando la utilizzano ciascuno di essi è rappresentato da un'istanza
dell'attore Operatore.
Tuttavia, in alcune situazioni, un'unica persona ha il ruolo modellato dall'attore. Ad esempio, vi potrà essere
un'unica persona con il ruolo di responsabile del sistema per una sistema relativamente piccolo.
Lo stesso utente potrà avere il ruolo di diversi attori (potrà avere ruoli diversi).
Charlie utilizza principalmente il sistema di gestione del magazzino come responsabile del magazzino, ma alcune volte
lo utilizza come un qualsiasi dipendente.
Cosa di ciò che circonda il sistema ne diventerà attore?
Pensare alle persone che utilizzeranno il sistema. Come classificarle? E' buona abitudine tenere presenti un po' di
persone (due o tre) e accertarsi che gli attori identificati ne rappresentino le esigenze. Le seguenti considerazioni
dovranno essere effettuate nell'identificazione degli attori:
-
Chi fornirà, utilizzerà o rimuoverà le informazioni?
-
Chi utilizzerà questa funzionalità?
-
Chi è interessato ad un determinato requisito?
-
Dove viene utilizzato il sistema nell'organizzazione?
-
Chi supporterà e gestirà il sistema?
-
Quali sono le risorse esterne del sistema?
-
Quali altri sistemi dovranno interagire con questo?
Vi sono diversi aspetti di ciò che circonda un sistema che verranno rappresentati da diversi attori:
-
Utenti che eseguiranno le funzioni principali del sistema.
Esempio:
In un sistema di gestione del magazzino, vi sono diverse categorie di utenti: personale del magazzino, impiegato della
registrazione degli ordini, il responsabile del magazzino. Tutte queste categorie hanno dei ruoli nel sistema ed
andranno perciò rappresentate da attori separati.
-
Gli utenti che eseguono le funzioni secondarie del sistema, quale l'amministrazione del sistema.
Esempio:
In un'apparecchiatura per il riciclo utilizzata per il riciclo di lattine, bottiglie e casse, il cliente è l'attore
principale, quello su cui viene principalmente costruito il sistema. Qualcuna dovrà tuttavia gestire la macchina.
Questo ruolo è rappresentato dall'attore Operatore.
-
Hardware esterno utilizzato dal sistema.
Esempio:
Un sistema di ventilazione che controlla la temperatura di un palazzo in modo costante riceve dati da un sensore nel
palazzo. Il sensore è quindi un attore.
-
Altri sistemi che interagiscono con il sistema.
Esempio:
Uno sportello Bancomat deve comunicare con il sistema centrale in cui si trovano i conti bancari. Il sistema centrale è
forse esterno, e deve essere quindi un attore.
Se si costruisce un'applicazione basata su internet, gli attori principali saranno in un certo senso anonimi. Non si sa
chi sono in realtà, e non si può fare alcuna presupposizione sulle loro capacità e precedenti. Ma si potrà comunque
descrivere il ruolo che si prevede loro abbiano nei confronti del sistema.
Esempio:
I sistemi che forniscono informazioni (quali i motori di ricerca) avranno attori completamente anonimi che accedono
l'applicazione solo per trovare informazioni su un'argomento particolare.
Esempio:
I siti di informazione governativi che hanno la caratteristica di fornire informazioni a ciascun cittadino su leggi,
regole, pratiche, moduli e così via. Ad esempio, l'ufficio delle entrate negli Stati Uniti ha una pagina che assiste
nella compilazione dei moduli delle tasse. Ciò prevede la disponibilità di tutti i moduli in formato elettronico, così
come la possibilità di archiviare i propri moduli delle tasse in modo elettronico. Il ruolo dell'attore principale in
questo caso è rappresentato da chiunque sia interessato ad archiviare un modulo delle tasse negli Stati Uniti.
Logicamente, una volta che l'individuo cerca di archiviare il modulo, non sarà più anonimo.
Il trovare gli attori significa anche definire i confini del sistema, che aiutano a comprendere lo scopo e l'estensione
del sistema. Solo quelli che comunicano direttamente con il sistema devono essere considerati come attori. Se si
inseriscono più ruoli di quelli che circondano il sistema, si modellerà il business in cui il sistema verrà utilizzato,
non il sistema in se.
Esempio:
In un sistema di prenotazioni di una compagnia aerea, chi sarà l'attore? Ciò dipende da se si sta costruendo un sistema
di prenotazione per le agenzie di viaggio o per i passeggeri che si collegano da internet.
Se si sta costruendo un sistema di prenotazione di una compagnia aerea da utilizzare in un'agenzia di viaggi, l'attore
sarà l'agenzia. Il viaggiatore non interagirà direttamente con il sistema, e non sarà quindi un attore.
Se si sta costruendo un sistema di prenotazioni che consentirà agli utenti di collegarsi via Internet, il viaggiatore
interagirà direttamente con il sistema e quindi sarà un attore.
Una breve descrizione di un attore dovrà contenere informazioni riguardanti:
-
Cosa o chi è rappresentato dall'attore.
-
Perché è necessario l'attore.
-
Quali interessi ha l'attore nel sistema.
La descrizione dovrà essere di poche frasi.
Esempio:
Nel modello di un caso d'uso di un apparecchi per il riciclo, i tre attori vengono brevemente descritti come segue:
Cliente: Il cliente raccoglie bottiglie, lattine e casse a casa e le porta al negozio per un rimborso.
Operatore: L'operatore è responsabile della gestione dell'apparecchio per il riciclo.
Responsabile: Il responsabile ha in gestione tutte le questioni relative ai soldi ed al servizio che il negozio
fornisce ai clienti.
Le caratteristiche di un attore potranno influenzare il modo in cui viene sviluppato un sistema, e come un interfaccia
utente utilizzabile ottimale sia formato. Notare che se i lavoratori corrispondenti agli attori sono già descritti in
un modello di oggetto del business, alcune delle seguenti caratteristiche potranno essere già registrate. Le
caratteristiche dell'attore comprendono:
-
L'ambito dell'attore e le sue responsabilità.
-
L'ambiente fisico in cui l'attore che utilizzerà il sistema. Le deviazioni dai casi ideali (dove l'utente si siede
in un ufficio silenzioso, con nessuna distrazione), potrà influenzare l'utilizzo di determinate cose quali suoni,
la scelta del carattere, e l'utilizzo appropriato di combinazioni di dispositivi di input (ad esempio, tastiera,
touch screen, mouse.)
-
Il numero di utenti rappresentati dall'attore. Questo è un fattore rilevante nella determinazione dell'importanza
dell'attore, e delle parti di interfaccia utente che esso utilizza.
-
La frequenza con cui l'attore utilizzerà il sistema. Questa frequenza determinerà quanto (dell'interfaccia utente)
potrà essere ricordato dall'attore da una sessione ad un'altra.
In molti casi una stima rudimentale del numero di utenti e della frequenza d'uso sarà sufficiente. Una differenza da 30
a 40 non influenzerà la forma dell'interfaccia utente, ma una differenza tra 3 e 30 potrebbe.
Altre caratteristiche dell'attore comprendono:
-
Il livello di conoscenza del dominio posseduta dall'attore. Questo aiuterà a determinare quanto aiuto specifico del
dominio sarà necessario, e quanta terminologia specifica del dominio deve essere utilizzata nell'interfaccia
utente.
-
Il livello generale di esperienza informatica dell'attore. Questo aiuterà a determinare quando devono essere
sofisticate piuttosto che semplicistiche le tecniche di interazione presenti nell'interfaccia utente.
-
Altre applicazioni utilizzate dall'attore. Prendere in prestito i concetti dell'interfaccia utente da questa
applicazione diminuirà i tempi di apprendimento ed anche il carico di memoria, poiché l'attore avrà già familiarità
con questi concetti.
-
Caratteristiche generali degli attori, quali il livello professionale (formazione), implicazioni sociali
(linguaggio) ed età. Queste caratteristiche possono influenzare i dettagli dell'interfaccia utente, quali il tipo
di carattere e la lingua.
Queste caratteristiche sono utilizzate principalmente nell'identificazione delle classi boundary e dei prototipi, per
assicurare la migliore corrispondenza di utilizzo tra la comunità degli utenti e la progettazione dell'interfaccia
utente.
Esempio:
Di seguito viene riportato un esempio delle caratteristiche di un attore Utente di posta. Questo è un attore che, tra
le varie cose, interagisce con il caso d'uso Gestione dei messaggi di posta in arrivo.
-
L'utente di posto è un'utente PC esperto.
-
L'ambiente di lavoro degli utenti di posta è solitamente silenzioso.
-
Il numero di utenti di posta di destinazione è 500.000.
|