Il piano di iterazione deve definire in dettaglio le attività da svolgere con granularità sottile, in modo da lasciare
poco spazio all'approssimazione relativa alle responsabilità e la giusta posizione in qualsiasi momento. Di solito
viene utilizzato qualche tool di pianificazione progetti. Si tratta di un piano a granularità fine per una iterazione.
Spesso esistono due tipi di piani: uno per l'iterazione ed uno in fase di creazione per la successiva iterazione.
Per definire il contenuto di un'iterazione è necessario:
Questi elenchi devono essere classificati. Gli obiettivi di un'iterazione devono essere aggressivi in modo che quando
si verificano delle difficoltà, le voci possono essere rilasciate dalle iterazioni in base alle loro classificazioni.
Criteri di valutazione
Ogni iterazione si conclude con una valutazione. Per questa valutazione di iterazione si valutano i risultati
dell'iterazione relativi ai criteri di valutazione stabiliti per il Piano di iterazione.
I criteri di valutazione vengono stabiliti prima di ogni iterazione, e definiscono gli obiettivi dell'insieme di
funzioni, la qualità le prestazioni che devono essere raggiunti nell'iterazione. Il raggiungimento effettivo degli
obiettivi varia. Ad esempio, in una data iterazione, l'insieme di funzioni può essere superato, la qualità raggiunta a
mala pena e le prestazioni sono scarse.
Inoltre, gli obiettivi possono essere espressi come obiettivi minimi e obiettivi auspicabili. Ad esempio, potrebbe
essere richiesto un insieme di funzioni auspicabili che verrà tentato nell'iterazione se la rapidità dei livelli di
sviluppo e di acquisizione del personale lo rende possibile.
|