Operazione: Costruzione della prova strutturale del concetto
Questa attività descrive in che modo sviluppare il Proof-of-Concept (POC) strutturale sulla base dei requisiti strutturali esistenti e del profilo del rischio.
Scopo
  • Per sintetizzare almeno una soluzione (che può semplicemente essere concettuale) che soddisfi i requisiti strutturali critici
Relazioni
RuoliPrincipale: Aggiuntivo: Assistenza:
InputObbligatorio: Facoltativo:
  • Nessuno
Esterno:
  • Nessuno
Output
Descrizione principale
Passi
Scelta dell'approccio di costruzione

Selezionare le tecniche da utilizzare per la costruzione del Proof-of-Concept (POC) strutturale, ad esempio:

  • Modellazione concettuale
  • Realizzazione 'rapida' dei prototipi
  • Simulazione
  • Conversione automatica delle specifiche in codice
  • Specifiche 'eseguibili'
  • Costruzione di  'spike' come prototipi - porzioni verticale attraverso i livelli

L'architettura software deve essere in grado di riconoscere questi modelli, individuando nel processo le aree di soluzione e le problematiche.

Selezione delle risorse e tecnologie per il Proof-of-Concept (POC) strutturale

L'architetto di software deve selezionare, dalle risorse e tecnologie identificate nell'attività: Analisi strutturale, quelle da utilizzare nella costruzione del Proof-of-Concept (POC) strutturale.

Costruzione del Proof-of-Concept (POC) strutturale

Utilizzando le tecniche selezionate per la costruzione, l'architetto di software realizza il Proof-of-Concept (POC) strutturale, mediante le risorse e tecnologie selezionate, per soddisfare - fino al punto richiesto dal profilo rischio del progetto - i requisiti strutturalmente significativi come integrati nelle realizzazioni del caso d'uso standard, i modelli di distribuzione e progettazione e il documento di architettura del software.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Ulteriori informazioni
Concetti