Panoramica
Le operazioni descritte in questa guida al tool corrispondono a quelle nel compito corrispondente. I riferimenti
agli argomenti della guida in linea XDE™ vengono contrassegnati con .
Questa guida al tool prevede che sia stata definita la struttura di livello superiore del modello di implementazione
come descritto nelle Linee guida della struttura del modello di Rational XDE. Le operazioni descritte in
questa guida al tool permettono di perfezionare questa struttura iniziale.
Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:
Una volta identificati i sottosistemi di implementazione li si potrà modellare come pacchetti nei diagrammi del
componente per mostrare le dipendenze tra sottosistemi. Questi diagrammi definiscono la vista implementazione. Per crearla procedere come segue:
-
Spostarsi sui modelli e pacchetti che conterranno il sottosistema di implementazione. (Nelle Linee guida della struttura del modello di Rational XDE, questo è il Modello di
supporto dell'integrazione.)
-
Creare un diagramma che riporti una panoramica sul sottosistema di implementazione. Consultare
Aggiunta diagrammi
-
Creare un pacchetto per ciascun sottosistema di implementazione. (Consultare
Aggiunta di forme ai diagrammi
Non vi è
alcun supporto specifico in Sottosistemi di implementazione con Rational XDE, quindi questo diagramma è solo
un'immagine.
-
(facoltativo) Se le relazioni tra questi sottosistemi di implementazione nei progetti e/o negli elementi dei vari
modelli di codice non è evidente, si potrà creare la tracciabilità degli elementi della progettazione. Consultare
Aggiunta diagrammi
Ciascun modello di codice del progetto dev e essere strutturato in relazione alle Linee guida della struttura del modello di Rational XDE. Consultare Raggruppamento degli elementi del modello in
pacchetti.
In
alternativa creare directory sul file system e pacchetti nel codice, e sincronizzare per creare i corrispondenti
pacchetti nel modello.
Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.
Registrare le dipendenze di importazione nel diagramma componente della vista implementazione creato in precedenza.
Consultare Aggiunta di relazioni
di dipendenza.
Queste
dipendenze sono di aiuto unicamente agli sviluppatori. Non vi è alcuna costrizione o verifica eseguito da Rational XDE.
Le importazioni del progetto devono corrispondere a tali dipendenze.
Per definire o modificare le importazioni dei JAR nel progetto, fare clic su Finestra nella barra degli
strumenti, poi su Preferenze, e quindi su Java, Organizzazione delle importazioni.
Le importazioni nel progetto sono referenziate come Modelli di riferimento. Consultare Modelli di riferimento.
Gli eseguibili e gli altri file distribuibili possono essere modellati come componenti UML. Consultare la sezione
relativa al modello di supporto alla produzione in Linee guida della struttura del modello di Rational XDE. Se si decide di modellare
questi file, procedere come segue:
-
Spostarsi sui modelli e pacchetti che conterranno questi file. (Nelle Linee guida della struttura del modello di Rational XDE, questo è il Modello di
supporto alla produzione).
-
Creare un diagramma del componente. Consultare
Aggiunta diagrammi
-
Aggiungere ciascun programma eseguibile e gli altri file distribuibili (modellati come componenti UML).
Consultare
Aggiunta di forme ai
diagrammi.
-
Organizzare in pacchetti (come descritto nelle Linee guida della struttura del modello di Rational XDE). Consultare
Raggruppamento degli elementi del modello
in pacchetti.
Non vi è alcun supporto di roundtrip engineering per i programmi eseguibili, quindi questo modello deve essere gestito
manualmente.
Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.
Vi è una visualizzazione logica separata che va gestita. Consultare Linee guida della struttura del modello di Rational XDE.
Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.
|