Guida al tool: Dettagli sul caso d'uso utilizzando Rational XDE Developer
Questa guida al tool descrive il modo in cui utilizzare Rational XDE Developer per descrivere in modo dettagliato un caso d'uso.
Strumento: Rational XDE Developer
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Panoramica 

Le operazioni descritte in questa guida al tool corrispondono a quelle nel compito corrispondente. I collegamenti agli argomenti della guida in linea di Rational XDE (TM) vengono contrassegnati con icona della guida.

Questa guida al tool presuppone che un modello del caso d'uso sia stato creato in conformità con le linee guida per la struttura dei modelli XDE. Si presuppone inoltre che sia stato creato un caso d'uso seguendo le operazioni evidenziate nella Guida al tool: Individuazione di attori e casi d'uso utilizzando Rational XDE.

Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:

Prima di descrivere in modo dettagliato un caso d'uso, occorre decidere come catturare questi dettagli. Alcune opzioni sono:

  • Utilizzando la finestra di documentazione del modello, è possibile documentare gli elementi del modello selezionato. Consultare icona della guidaDocumentazione di elementi del modello
  • È possibile creare un documento di specifica separato con la maschera fornita da RUP (consultare Prodotto di lavoro: Caso d'uso per le maschere). Il documento può essere quindi associato all'elemento del modello del caso d'uso. Consultare icona della guidaCollegamento di file esterni a elementi del modello ;
  • È inoltre possibile associare casi d'uso con requisiti e documenti che utilizzano l'integrazione RequisitePro-XDE di Rational. A tal fine, consultare la guida all'integrazione RequisitePro-XDE. È possibile accedervi dalla barra menu in alto facendo clic su Tool > Rational RequisitePro > Guida integrativa (Integration Help). Qui di seguito vengono fornite ulteriori informazioni sull'integrazione RequisitePro-XDE.

Integrazione RequisitePro-XDE di Rational

Utilizzando l'integrazione RequisitePro-XDE di Rational, è possibile modificare gli elementi del modello dei casi d'uso dai loro requisiti associati nei database e nei documenti RequisitePro. È possibile associare i casi d'uso con i documenti dei requisiti in RequisitePro, cosa che consente una definizione testuale del caso d'uso in un documento Microsoft Word di RequisitePro. Nei documenti dei casi d'uso di RequisitePro, è possibile elaborare il caso d'uso con le descrizioni, i flussi di eventi, i requisiti specifici e le condizioni.

L'integrazione consente anche di assegnare attributi di requisiti, quali la tracciabilità, agli elementi di modello. È possibile utilizzare requisiti associati per tracciare le relazioni tra gli elementi del modello e altri requisiti utilizzando le funzioni di tracciabilità dei requisiti di RequisitePro. Associando gli elementi del modello ai requisiti è possibile analizzare e valutare l'impatto del le modifiche ai requisiti sugli elementi del modello.

Per utilizzare l'integrazione, è necessario che RequisitePro sia installato, e il profilo deve essere applicato al modello XDE. Il profilo RequisitePro viene applicato automaticamente ad un modello creato con la maschera modello del caso d'uso. Nel caso di modelli esistenti, è necessario applicare questo profilo manualmente. consultare l'icona della guidaApplicazione di profili ad un modello .

Dettagli del flusso di eventi del caso d'uso

  1. Aprire il modello dei casi d'uso.
  2. Andare al caso d'uso da dettagliare.
  3. Immettere un flusso dettagliato di eventi nella documentazione associata all'elemento del modello.

Struttura del flusso di eventi del caso d'uso

È possibile illustrare la struttura del flusso di eventi con un diagramma di attività. Procedere come segue:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse nel Model Explorer e aggiungere un diagramma di attività. Consultare icona della guidaAggiunta di diagrammi .
  2. (facoltativo) Aggiungere swimlane. Consultare icona della guidaAggiunta di forme ai diagrammi .
  3. Aggiungere lo stato iniziale, lo stato finale e le attività. Consultare icona della guidaAggiunta di forme ai diagrammi .
  4. Annotare ciascuna attività con una breve descrizione. Consultare icona della guidaDocumentazione di elementi del modello .
  5. Connessione di stati delle attività con transizioni. Consultare icona della guidaAggiunta di relazioni di transizioni .
  6. Creazione barre di sincronizzazione (secondo necessità). Consultare icona della guidaAggiunta di forme ai diagrammi .
  7. Specificare le condizioni di guardia sulle transizioni (secondo necessità). Consultare icona della guidaSpecifica delle condizioni di guardia in relazioni di transizione .

icona della guida Riferimento: icona della guidaUtilizzo dei diagrammi di attività

Illustrazione delle relazioni con attori e altri casi d'uso <facoltativo>

Questa è un'operazione facoltativa che viene eseguita solo per chiarire le relazioni tra il caso d'uso e i suoi attori e casi d'uso associati. L'aggiunta di relazioni con gli attori viene descritto nella Guida al tool: Individuazione degli attori e dei casi d'uso utilizzando Rational XDE. Le relazioni con altri casi d'uso vengono descritte in Guida al tool: Strutturazione del modello di casi d'uso utilizzando Rational XDE.

icona della guida Riferimento: icona della guidaUtilizzo dei diagrammi dei casi d'uso

Descrizione dei requisiti speciali del caso d'uso

Immettere queste informazioni nella documentazione associata al caso d'uso. Si noti che esiste una sezione specifica per queste informazioni nella maschera delle specifiche dei casi d'uso.

Descrizione dei protocolli di comunicazione

Immettere queste informazioni nella documentazione associata al caso d'uso. Si noti che esiste una sezione specifica per queste informazioni nella maschera delle specifiche dei casi d'uso.

Descrizione delle precondizioni the del caso d'uso <facoltativo>

Immettere queste informazioni nella documentazione associata al caso d'uso. Si noti che esiste una sezione specifica per queste informazioni nella maschera delle specifiche dei casi d'uso.

Descrizione delle postcondizioni del caso d'uso <facoltativo>

Immettere queste informazioni nella documentazione associata al caso d'uso. Si noti che esiste una sezione specifica per queste informazioni nella maschera delle specifiche dei casi d'uso.

Descrizione dei punti di estensione <facoltativo>

Immettere queste informazioni nella documentazione associata al caso d'uso. Si noti che esiste una sezione specifica per queste informazioni nella maschera delle specifiche dei casi d'uso.

Valutazione dei risultati

Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.