Panoramica
Come parte della sua capacità di gestire gli sforzi di verifica, TestManager consente di coordinare script di test di
tutti i tipi (GUI, test manuali, utente virtuale, riga di comando, Visual Basic e Java) in una sola operazione eseguita
dall'utente. Questa operazione, chiamata suite, consente di distribuire, eseguire e valutare famiglie di script di test
tra team di verifica come un insieme unificante, piuttosto che frammentato.
Quando si esegue una suite, vengono fornite informazioni specifiche del runtime. Ciascun tester virtuale, che esegue
gli elementi della suite assegnata, effettua l'esecuzione con queste linee guida. I risultati dell'esecuzione della
suite vengono memorizzati in un log. Dopo l'esecuzione della suite, è possibile generare report per analizzare i dati
memorizzati nei log e per visualizzare i risultati dell'esecuzione sotto forma di grafici e diagrammi.
Consultare la Guida al tool: Designazione di una suite di test automatizzato
utilizzando Rational TestManger per ulteriori informazioni sulla creazione di una suite di test.
Questa guida al tool è adatta quando si eseguono Microsoft Windows 98/2000/NT 4.0.
Modalità d'uso del tool
Per eseguire una suite di test utilizzando TestManager, occorre effettuare queste operazioni:
-
Specifica di una suite
-
Definizione del carico utente
-
Specifica di un file di log
-
Abilitazione o diasabilitazione del monitoraggio di
risorse
-
Scelta di ignorare le configurazioni
-
Specifica delle opzioni di creazione report del runtime
-
Per specificare una suite, dal menu File fare clic su Esegui suite (Run Suite). Viene visualizzata la
finestra di esecuzione della suite (Run Suite).
-
Per modificare la suite, fare clic su Modifica... all'interno delle Informazioni sulla suite (Suite
Information).
-
Se la suite, che si desidera eseguire, possiede un gruppo di computer fissi e non vi sono campi visibili al di
sotto del Nome, procedere con il passo 3, Specifica di un file di
log.
-
Altrimenti, immettere il numero di tester virtuali che si desidera eseguire nella casella Numero di utenti.
-
Se una suite comprende gruppi fissi e scalabili, i gruppi fissi vengono assegnati per primi. Il numero di tester
virtuali disponibili dipende dal tipo di licenze possedute. Se la licenza non supporta il numero di tester virtuali
specificato, verrà visualizzato un messaggio di errore.
Nota: quando si definiscono i gruppi di computer, se si seleziona la casella di controllo Richiedi computer
prima dell'esecuzione della suite (Prompt for computers before running suite), viene visualizzato l'elenco Computer
insieme ai pulsanti Modifica computer (Edit Computers), Modifica elenchi computer (Edit Computer Lists) e
Proprietà.
Il numero di build correnti viene visualizzato nella casella Build. Il nome della cartella di log è basato sulla
suite, il nome del log sul numero di tester virtuali e sul numero di volte in cui si è eseguita la suite.
Per modificare la cartella di log o il nome del log, fare clic su Modifica... all'interno delle Informazioni
sul log.
Se si pianifica di controllare le risorse, fare clic sulla casella di controllo Controllo risorse (Monitor
resources). Modificare l'intervallo nella casella Aggiorna velocità (Update Rate) per modificare la velocità
in base alla quale vengono aggiornate le viste. Più basso è l'intervallo, più è veloce l'aggiornamento.
Il monitoraggio osserva l'utilizzo delle risorse dei computer quando si riproduce la suite, e quindi visualizza in un
grafico questi dati sui tempi di risposta dei tester virtuali corrispondenti, quando si analizzano i risultati.
Fare clic sulla casella di controllo Ignora le configurazioni per gli scenari di test (Ignore configurations for
test cases) affinché TestManager ignori le configurazioni di sistema per gli scenari di test e li esegua su tutti i
computer disponibili.
TestManager dispone di tre modalità per eseguire suite con questa opzione selezionata:
-
Se una suite contiene uno scenario di test con scenari di test configurati e lo scenario di test parent dispone di
un'implementazione, ad esempio, uno script di test o una suite, TestManager esegue uno scenario di test parent su
tutti i computer disponibili, ma non esegue alcuno scenario di test configurato.
-
Se una suite contiene uno scenario di test con scenari di test configurati e lo scenario di test non ha
un'implementazione, TestManager non esegue lo scenario di test parent o qualsiasi scenario di test configurato.
-
Se un singolo scenario di test ha un'implementazione, TestManager esegue lo scenario di test sul computer
specificato.
-
Per modificare il modo in cui TestManager crea i report sullo stato di esecuzione della suite, fare clic su
Opzioni.... Sarà possibile impostare i seguenti tipi di opzioni:
-
La scheda Controlla (Monitor) controlla il modo in cui TestManager visualizza le informazioni
durante l'esecuzione della suite.
-
La scheda Report specifica i report generati da TestManager quando la suite completa l'esecuzione.
Quest'opzione è applicabile solo per l'esecuzione di verifica.
-
La scheda Esegui (Run) controlla la registrazione dell'esecuzione della suite per una successiva
valutazione.
-
La scheda Compilazione VU (VU Compilation) specifica le definizioni predefinite per la compilazione
VU condizionale e l'inclusione di librerie C esterne nella suite.
Per ulteriori
informazioni, consultare l'argomento casella di dialogo Opzioni nella guida in linea di Rational
TestManager.
-
Una volta configurata l'esecuzione, fare clic su OK per eseguire il test. TestManager verifica la suite e
compila tutti gli script di test non compilati o non aggiornati. Per arrestare l'esecuzione della suite mentre
TestManager la sta cercando, fare clic su Annulla.
-
Dopo che TestManager verifica la suite e compila gli script di test necessari, riduce a icona la finestra di
preparazione all'esecuzione (Preparing to Run). A questo punto, non è possibile annullare o chiudere questa
finestra. Per arrestare l'esecuzione, fare clic su Arresta nel menu Controlla (Monitor).
-
Una volta eseguiti i test, è possibile valutare i risultati dei test.
Per ulteriori
informazioni, consultare l'argomento Esecuzione dei test nella guida in linea di TestManager.
|