Operazione: Dettaglio dei requisiti software
Questa attività descrive in che modo fornire i dettagli dei requisiti software del sistema.

Il piano di gestione requisiti definisce l'ubicazione e l'organizzazione dei requisiti, per cui influenza direttamente come e dove i requisiti vengono circostanziati.

Scopo

Lo scopo di questa attività è di raccogliere, dettagliare e organizzare l'insieme (pacchetto) dei prodotti di lavoro che descrive completamente i requisiti software del sistema.

Relazioni
Descrizione principale
L'esposizione dettagliata dei requisiti software richiede di dettagliare i casi d'uso e le specifiche supplementari per i requisiti che devono essere distribuiti nel rilascio corrente.  Per maggiori informazioni, consultare la sezione Dettaglio di un caso d'uso e Sviluppo di specifiche supplementari.
Passi
Dettaglio dei requisiti software

E' importante accertarsi che tutti i requisiti siano specificati a un livello di dettaglio richiesto per la consegna ai progettisti e ai responsabili del test e della stesura della documentazione. Revisionare gli elenchi di controllo associati ai prodotti di lavoro che si stanno realizzando.

Se viene eseguita la traccia dei requisiti o altrimenti se gestiti in maniera formale, accertarsi che ciascun requisito sia evidentemente identificato e classificato.

Creazione dei report di supporto

I requisiti sono spesso archiviati e gestiti utilizzando uno o più strumenti. Ad esempio, tali strumenti servono per:

  • modellare i requisiti grafici
  • gestire i requisiti globali e di tracciabilità
  • altre documentazioni grafiche e di testo.

Questa procedura genera la documentazione da questi tool in modo che le informazioni possano essere facilmente revisionate. Se non vengono utilizzati gli strumenti specifici per la cattura dei requisiti, questa procedura non è applicabile (tutti i requisiti software vengono scritti direttamente nella documentazione).

Per informazioni sui prospetti che supportano la realizzazione dei prodotti di lavoro, consultare le pagine di indice del prodotto di lavoro.

Creazione del pacchetto dei requisiti per la revisione

In questa operazione viene prodotta una definizione completa dei requisiti software da consegnare durante il ciclo di sviluppo corrente in modo da consentire un'efficacia revisione dei requisiti.  Sono assemblati tutti i prodotti di lavoro dei requisiti e fornite tutte le informazioni aggiuntive.  

Per meno progetti formali, questa procedura consiste nella raccolta di report pertinenti e di documentazione generata manualmente con sufficiente materiale di supporto.

Su più progetti formali, è possibile produrre una o più SRS (Software Requirements Specifications) che raccolgono e organizzano tutti i requisiti associati al progetto. Ad esempio, una SRS separata può descrivere i requisiti software completi per ciascuna funzione in un particolare rilascio del prodotto. Ciò può includere i requisiti che sono documentati in altri prodotti di lavoro dei requisiti.  In casi di questo tipo, l'SRS potrebbe fare riferimento ai requisiti documentati in altri prodotti di lavoro.  In questo modo l'utente può avere una SRS formale senza la necessità di duplicare le informazioni presenti negli altri prodotti di lavoro. Utilizzando una maschera Specifica dei requisiti software appropriata, assemblare le parti del pacchetto SRS e fornire le restanti informazioni in modo da avere una definizione completa dei requisiti software per questo sottosistema o funzione.

Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Considerazioni chiave

Il prototipo dell'interfaccia utente può essere un'eccellente fonte di requisiti dettagliati che possono essere stati omessi durante la deduzione iniziale dei requisiti.  Se l'utente accetta il prototipo, è importante documentare in modo esplicito tutti i requisiti dettagliati necessari per implementare il prototipo.

Ulteriori informazioni