Guida al tool: Utilizzo dei grafici con Rational ClearQuest
Questa guida ai tool descrive come creare ed utilizzare i grafici per analizzare i risultati di una query con RationalClearQuest.
Strumento: Rational ClearQuest
Descrizione principale
La funzionalità di Rational ClearQuest per la creazione di grafici è disponibile unicamente in Windows.

Panoramica

I grafici utilizzano un formato grafico per visualizzare le informazioni restituite da una query. I grafici rappresentano una via per interrogare graficamente i dati per ulteriori analisi. Rational ClearQuest fornisce tre tipi di grafici per aiutare nell'analisi dei dati: grafici di distribuzione, tendenza ed invecchiamento. Possono essere visualizzati in cinque formati: torta, barre, barre in pila, area, righe.

Le parti principali di un grafico sono tre: l'asse x per il raggruppamento dei dati, l'asse y per definire come vengono misurati i dati, e la legenda.

Questa guida la tool consiste delle seguenti fasi:

Creazione e salvataggio di un grafico

Utilizzare la Procedura guidata dei grafici per creare un grafico di distribuzione, di tendenza o di invecchiamento. Per creare un grafico procedere come segue:

  1. Fare clic su Query > Nuovo grafico oppure fare clic sul pulsante Grafico nella barra degli strumenti.
  2. Selezionare il tipo di record di cui si vuole creare un grafico e fare clic su OK.
  3. Nella sezione Tipo di grafico, fare clic sul tipo di grafico che si vuole creare e premere Successivo.
  4. Selezionare la casella di spunta Esegui query per eseguire una query quando si crea un grafico. Se non la si seleziona i risultati del grafico saranno vuoti fin quando non si definisce di quali record si vuole creare il grafico, utilizzando la scheda Editor della query.
  5. Specificare i parametri per il tipo di grafico e premere Successivo.
  6. Definire le etichette del grafico e premere Successivo.
  7. Selezionare il tipo di visualizzazione del grafico e premere Successivo. Le visualizzazioni a barre, a barre in pila ed a torta sono utili per i grafici di distribuzione. Quelli a righe ed area lo sono per i grafici di tendenza ed invecchiamento.
  8. Personalizzare il modo in cui deve apparire il grafico selezionando le caselle di spunta relative agli stili da includere.
  9. Fare clic su Fine per compilare il grafico.
  10. Per salvarlo fare clic su File > Salva o File > Salva con nome.

Esecuzione di un grafico

I grafici salvati possono essere eseguiti quando si vogliono analizzare i dati. Per eseguire un grafico:

  1. Fare doppio clic su l grafico nello spazio di lavoro.
  2. A seconda del grafico selezionato potrebbe essere richiesta la specifica di parametri che definiscono ulteriormente la query ad esso associata. In tal caso specificare i parametri e fare clic su OK o Esegui query.

Stampa di un grafico

Per stampare un grafico procedere come segue:

  1. Fare clic su una parte qualsiasi del grafico che si vuole stampare.
    • Per stampare l'area di visualizzazione deve essere attiva.
    • Per visualizzare un'anteprima di ciò che verrà stampato selezionare File > Anteprima di stampa.
    • Per stampare in bianco e nero si deve visualizzare il grafico in bianco e nero. Assicurarsi che Visualizza > Colori non è selezionato.
  2. Fare clic su File > Stampa grafico.
  3. Nella casella di dialogo Stampa, selezionare le opzioni da utilizzare e fare clic su OK.