Definizione termine: verifica preliminare
Descrizione principale
Una tecnica per la verifica di software di computer che richiede una pianificazione minima e che tollera una documentazione limitata, per l'obiettivo del test in anticipo sull'esecuzione del test, affidandosi alla conoscenza e agli skill del tester e al feedback dei risultati del test per guidare l'impegno lavorativo dello svolgersi del test. La verifica preliminare viene spesso condotta in brevi sessioni in cui il feedback ottenuto da una sessione viene utilizzato per pianificare dinamicamente le sessioni successive. Per ulteriori dettagli, consultare: [BAC01a].