Attività: Correzione difetti nei componenti |
|
Relazioni
Descrizione
In questa attività:
-
Gli implementatori scrivono codice sorgente, adattano codice sorgente esistente, compilano, collegano ed eseguono
unità di test, in quanto realizzano gli elementi nel modello di progettazione. Se vengono individuati dei difetti,
l'implementatore inoltra un feedback di rilavorazione sulla progettazione.
-
Gli implementatori inoltre correggono difetti di codice ed eseguono test per verificare le modifiche. Infine, il
codice viene riesaminato per valutare qualità e conformità con le linee guida di programmazione.
|
Proprietà
Attivato da evento |  |
Ricorrenze multiple |  |
In corso |  |
Facoltativo |  |
Pianificato |  |
Ripetibile |  |
Personale
Il compito dell'implementatore tende ad essere eseguito da una singola persona. Il compito di analisi viene eseguito al
meglio da un piccolo team composto da personale con funzionalità incrociate, di solito personale tecnico senior con una
più ampia esperienza delle problematiche comuni e delle insidie del linguaggio di programmazione. Possono essere
richiesti esperti nel dominio, come spesso accade nei sistemi che riguardano la telefonia o unità con speciali
interfacce. Può anche essere richiesto l'esperto in algoritmi specifici o in tecniche di programmazione.
|
Utilizzo
Guida all'uso |
Il compito di revisione viene meglio eseguito in diverse sessioni, ognuna incentrata su piccole sezioni del sistema su
problemi specifici. L'obiettivo di queste sezioni è di identificare problemi specifici nel codice che da risolvere, e
non di risolverli al momento; le discussioni di risoluzione dovrebbe essere posticipate fino a dopo la revisione.
Revisioni più frequenti e più piccole nell'ambito sono più produttive che sessioni meno frequenti che sono più ampie
nello scopo.
|
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|