Attività: Test e valutazione
Questa attività realizza un'ampiezza ed una profondità di impegno nel test tale da consentire una valutazione sufficiente degli elementi obiettivo dei test, laddove una valutazione sufficiente viene governata dalle motivazioni del test e dalla missione di valutazione,
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Relazioni
Attività parent
Descrizione

Tipicamente eseguite una volta a ciclo di test, questo lavoro implica l'esecuzione del principale lavoro tattico di test e la valutazione dell'impegno: vale a dire implementazione, esecuzione e valutazione di test specifici e la segnalazione corrispondente degli incidenti incontrati.

Per ogni ciclo di test, l'attenzione di questo lavoro è principalmente incentrata su quanto segue:

  • Valutazione degli elementi del test di destinazione
  • Registrazione delle informazioni appropriate necessarie alla diagnosi e alla risoluzione dei problemi identificati
  • Raggiungimento di ampiezza e profondità opportune nel lavoro di valutazione del test
  • Feedback sulle aree verosimilmente a maggior potenzialità di rischio qualità.
Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Personale

Il lavoro è essenzialmente incentrato sui ruoli di Tester e di Analista di test. Gli skill più importati richiesti per questo lavoro includono skill investigativi e analitici, tenacia , accuratezza, buona conoscenza tecnica e skill buoni di comunicazione scritta e parlata (documentazione di incidenti, richieste modifiche e così via).

Come simulazione per l'allocazione relativa di risorse per fase, le percentuali tipiche dell'uso di risorse per test per questa  attività sono: Inizio - 05%, Elaborazione - 25%, Costruzione - 40% e Transizione - 35%.

Laddove il requisito per l'automazione del test è particolarmente importante, potrebbe essere utile assegnare la creazione e la manutenzione di risorse in automazione ad un sotto-team separato per consentire loro di specializzarsi sulle considerazioni dell'automazione. Ciò consente agli altri membri del team di concentrare l'attenzione sui miglioramenti delle risorse di test non automatizzate.

Utilizzo
Guida all'uso

Iniziando generalmente nell'elaborazione, questo lavoro viene di solito eseguito più volte durante un'iterazione, una volta per ciclo di verifica in base alla disponibilità di una serie di build che garantiscono la verifica indipendente.

Come notato, questo lavoro viene generalmente eseguito più volte durante un'iterazione; il numero effettivo di volte spesso è uno per build. Notare tuttavia che è tipico non verifica ogni build. Notare inoltre che la pianificazione di build spesso risulta nell'aumento di frequenza di questo lavoro durante il corso dell'iterazione. La necessità di altri cicli è regolata in base a quando vengono raggiunte le ampie valutazioni del test all'interno di un ciclo di verifica che è il punto centrale dell'Attività: Ottenimento di una missione accettabile.

Per iterazioni precedenti e che includono quelle antecedenti alla fase di costruzione, è di solito richiesto un ulteriore impegno per indirizzare problemi tattici rilevati per la prima volta durante l'implementazione e l'esecuzione della verifica. Questi problemi spesso si detraggono dal numero di verifiche effettive correttamente implementate ed eseguite e limitano l'ampliamento della verifica.

I tool di automazione test, sofisticati e disponibili ed i requisiti degli skill necessari da usare avranno un impatto efficace sulle risorse di questo lavoro. Potrebbe essere appropriato distribuire in modo strategico la risorsa di contratto specializzato affinché una certa parte di questo lavoro migliori la verosimiglianza della riuscita. Potrebbe essere più economico fittare gli strumenti di automazione e formulare contratti a persone che abbiano competenze appropriate in modo che utilizzino gli strumenti, specialmente per aiutare a migrare i rischi all'inizio. E' necessario equilibrare i vantaggi di questo approccio con la necessità di sviluppare skill interni per conservare le risorse di automazione nel futuro.

Ulteriori informazioni