Guida al tool: Incorporazione di elementi di progettazione esistenti mediante Rational Software Development Platform
Questa guida al tool descrive il modo in cui incorporare gli elementi di progettazione esistenti mediante l'ambiente di modellazione SDP.
Descrizione principale

Panoramica

Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:

Ulteriori informazioni sui tool

Identificazione di opportunità di riutilizzo

Cercare sottosistemi o componenti esistenti che offrono simili interfacce. È possibile che alcune risorse siano impacchettate per un riutilizzo intenzionale utilizzando RAS (Reusable Asset Specification). Se create all'interno del tool, è possibile esplorare e caricare tali risorse. Vedere icona della guidaImpacchettamento di risorse da riutilizzare nella guida in linea.

Componenti e database di reverse engineering

Nota: alcune funzionalità del tool menzionate in questa sezione non sono supportate in RSM.

Per le risorse che non includono un modello, può essere utile effettuare il reverse engineering di un modello per comprendere meglio la progettazione. Alcuni di questi componenti potrebbero essere rilevati mediante le funzionalità di visualizzazione del codice e di rilevamento dei pattern/anti-pattern, che fanno parte del supporto relativo ad Analisi strutturale. Se la risorsa si rivela utilizzabile, i diagrammi saranno la base per la creazione e la generazione di nuovi elementi del modello e la risorsa potrebbe essere qualificata come candidato RAS. Vedere le linee guida Rilevamento, analisi e controllo strutturale.

Per risorse controllate dalla vostra azienda, è possibile apportare modifiche di minor entità all'interfaccia che si intende utilizzare in modo da migliorarne la congruenza con quella desiderata. Per le risorse non controllate dalla vostra azienda, è possibile creare elementi adattatore o di progettazione bridge che vengono associate all'interfaccia desiderata su interfacce che provengono dalle risorse riutilizzate. Per ottenere linee guida sulla creazione e sulla modifica delle interfacce e delle classi, vedere Identificazione degli elementi di progettazione.

Aggiornamento dell'organizzazione del modello di progettazione

Riorganizzazione degli elementi di progettazione nei pacchetti.  Per un'ulteriore guida sull'organizzazione del modello di progettazione, fare riferimento al white paper: Linee guida sulla struttura dei modelli per RSx.

Aggiornamento della vista logica

Se esiste una vista logica separata, occorre che venga gestita. Vedere il white paper Linee guida sulla struttura dei modelli per RSx.

Ulteriori informazioni sui tool

Esercitazioni:

  • icona della guidaApplicazione di un pattern
  • icona della guidaCreazione di un pattern
  • icona della guidaImportazione di una risorsa RAS
  • icona della guidaEsportazione di una risorsa RAS

Esempi:

  • icona della guidaRisorse RAS - Risorsa RAS da importare/esportare
  • icona della guidaPattern - Modello UML semplice 
Ulteriori informazioni