Operazione: Elementi di verificabilità della progettazione
Questa attività descrive in che modo progettare la funzionalità specifica del test.
Relazioni
Passi
Identificazione delle classi e dei pacchetti specifici del test
Scopo Per identificare e progettare le classi e i pacchetti che forniranno la funzionalità specifica del test richiesta. 

In base all'input del progettista del test, identificare e specificare le classi e i pacchetti relativi al test nel modello di progettazione.

Un driver o stub di una classe di progettazione presenta gli stessi metodi della classe originale, ma non esiste alcun comportamento definito per i metodi oltre che fornire l'input (alla destinazione per il test) o restituire un valore predefinito (alla destinazione per il test).

Un driver o stub di un pacchetto di progettazione contiene delle classi simulate per le classi che formano l'interfaccia pubblica del pacchetto originale.

Progettazione dell'interfaccia per il tool di test automatizzato
Scopo Per identificare l'interfaccia richiesta per l'integrazione di uno strumento di test automatizzato con la funzionalità specifica del test. 

Identificare la funzionalità richiesta per consentire al tool di automazione del test di comunicare con la destinazione al fine di eseguire il test in modo efficiente. Identificare e descrivere le classi ed i pacchetti di progettazione appropriati.

Progettazione della funzionalità della procedura di test
Scopo Per automatizzare le procedure di test per cui non è disponibile uno strumento di test automatizzato. 

Per automatizzare le procedure di test per cui non esiste uno strumento di automazione, identificare le classi ed i pacchetti di progettazione appropriati. Utilizzare gli scenari di test ed i casi d'uso da cui derivano come input.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile