Cosa si intende per Fase
Mentre lo scopo intero di un progetto consiste nel produrre un prodotto, gli obiettivi specifici del team cui è stato
assegnato un progetto variano in modo sostanziale attraverso il progetto. All'inizio, c'è una discreta libertà di
requisiti per un prodotto. Inoltre, non è sempre molto chiaro se il progetto è fattibile o anche se
è verosimilmente profittevole. In quel momento, è importante avere delle risposte a tali quesiti ed è di
scarso valore iniziare a sviluppare il prodotto con serietà. Analogamente, verso la fine del progetto, il prodotto
stesso è di solito completo e problemi di qualità, produzione e completezza occupano la fase centrale. I Compiti sono intrapresi in modi nuovi. Il Prodotto di
lavoro avrà un nuovo contenuto.
Per tenere queste osservazioni fondamentali in considerazione nella definizione di un Processo di produzione, UMA raccomanda di suddividere il processo in una sequenza di
Fasi. Ogni fase ha i suo propri obiettivi, il suo stile di iterazione e di solito personalizza in modo diverso le sue
Operazioni ed i suoi Prodotti di lavoro.
Ogni fase può essere suddivisa in iterazioni. Una iterazione è un loop di sviluppo completo che ha come risultato un
rilascio (interno o esterno) di un sistema eseguibile, di solito un sottoinsieme del prodotto finale in via di
sviluppo, che si incrementa di iterazione in iterazione fino a diventare il prodotto distribuito. Il seguente diagramma
fornisce un esempio di scomposizione del progetto in fasi ed iterazioni.
Fasi ed Iterazioni esemplificate in RUP
I rilasci coincidenti con la fine di una fase sono di significato maggiore (rilasci principali) rispetto a quelli
prodotti per una piccola Iterazione (minore).
|