Artefatto: Servizio
Questa risorsa è un modello degli elementi principali di una SOA (Service Oriented Architecture). Un servizio viene fornito da un provider del servizio ed è un'istanza di una specifica di servizio.
Tipi di prodotto di lavoro: Elemento del modello
Scopo

I servizi vengono utilizzati da:

  • Implementatori, per una comprensione dei ruoli giocati dal servizio e del modo in cui viene utilizzata dal servizio la Specifica di servizio.
  • Progettisti di altri servizi nella fase dei conoscenza delle collaborazioni a cui partecipano i servizi.
  • Progettisti dei casi d'uso per rappresentarli con esempi nelle realizzazioni dei casi di uso.
  • Chi progetta la versione successiva del sistema, per comprendere la funzionalità nel modello del servizio.
  • Chi esegue il test delle classi, per pianificare le attività di test.
Relazioni
Contenitore Artefatto
RuoliResponsabile: Modificato da:
OperazioniInput in: Output di:
Descrizione
Descrizione principaleL'elemento del modello di servizio fornisce il punto terminale per l'interazione del servizio (nella terminologia dei servizi web) mentre le definizioni di queste interazioni sono parte della specifica del servizio. Nel modello, un servizio non solo identifica l'interfaccia fornita, ma identifica anche le interfacce richieste (come interfacce di callback).
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazioneRappresentazione UML:

Porta (UML 2.0), stereotipata come <<Servizio>>. Un servizio realizzerà un'interfaccia sterotipata come <<Specifica del servizio>>.

Proprietà:

allowedBindings : [*] Stringa - indica il meccanismo di binding della piattaforma consentito che potrebbe essere utilizzato da un canale nella connessione al servizio, come negli esempi SOAP-RPC, SOAP-Doc, HTTP-Get e così via.



 

Ulteriori informazioni