Michael McIntosh. All Rights Reserved.
Michael McIntosh è uno scrittore freelance, metodologo progetti e consulente Web. Dal 1987, offre corsi di formazione e
consulenza su gestione progetti, sviluppo Web e reti. Ex dipendente di Vignette Corporation, è stato strumentale nello
sviluppo dei VSM (Vignette's Solution Methods) 3.0. Vive ad Austin, Texas, con sua moglie, Julie e suo figlio, Willie.
Michael può essere raggiunto via e-mail.
Una versione PDF di questo
articolo è disponibile, tuttavia è necessario installare Adobe Acrobat per visualizzarlo. Altri white paper sono disponibili presso il sito Web IBM.
Sommario
Questo documento propone una panoramica sulla gestione del contenuto con particolare riferimento alla distribuzione del
contenuto sul Web. La gestione del contenuto è una raccolta di tool e metodi che impiegati insieme, consentono di
raccogliere, elaborare e distribuire diversi tipi di contenuto. La portata della gestione del contenuto è ampia e
le problematiche numerose.
La raccolta e l'elaborazione di contenuto per un sito Web è un processo più complesso e da effettuarsi in tempi
ridotti, cosa che pochi sistemi di gestione di documenti legacy sono in grado di gestire. Le organizzazioni che si sono
rivolte al Web come strumento per distribuire informazioni e mezzo di comunicazione con i propri clienti; tuttavia, un
semplice upload di contenuto sul sito Web non garantisce che il destinatario corretto lo riceva o che soddisfi le
esigenze di informazione dell'organizzazione.
I progetti di gestione del contenuto implicano molto di più dell'acquisto o progettazione di un'applicazione che offre
flusso di lavoro del contenuto. Lo sviluppo di una soluzione per la gestione del contenuto è un gruppo di progetti
software correlati, composti di database, flusso di lavoro per la produzione, distribuzione del contenuto e
applicazioni Web, candidato ideale per un framework di sviluppo software affermato quale RUP.
|