Roadmap: Transizione da IBM SOMA
Questa roadmap viene fornita per orientare IBM Global Business Consultants utilizzato dal metodo SOMA prima dell'integrazione con RUP.
Descrizione principale

Service-Oriented Modeling and Architecture in IBM

Il metodo SOMA è stato sviluppato come un modello di impegno nel gruppo Global Business Services di IBM e mentre i documenti pubblici e le descrizioni erano disponibili è stato principalmente un metodo utilizzato dai consulenti nel campo e non disponibile ai clienti IBM. D'altra parte RUP è un'offerta di prodotto commerciale IBM che i clienti utilizzano per sviluppare i propri processi di sviluppo software. Tale offerta di metodo integrata, RUP/SOMA è stata sviluppata per portare gli aspetti univoci di SOMA nel metodo commerciale RUP e per renderli disponibili ai clienti commerciali.

Nell'area del progetto della soluzione SOA è sorprendente trovare che così tanti elementi simili sono apparsi in questi due metodi, principalmente le tre seguenti aree di argomento.

In supporto a queste attività, SOMA ha definito un insieme di tecniche e di prodotti di lavoro, come illustrato nella figura di seguito riportata, per definire i modelli di soluzione end-to-end. Gli elementi del metodo di seguito riportati sono codificati da colori con elementi di Identificazione e quindi Specifica e infine Realizzazione dall'alto in basso. RUP ha incluso il contenuto SOA nel 2004 e 2005 e ha fornito ai clienti molte tecniche simili ed un insieme di prodotti di lavoro integrati nel framework RUP esistente.

 

Il metodo SOA integrato

Nel portare insieme il contenuto SOA di RUP e SOMA sono stati uniti i metodi, le tecniche e i prodotti di lavoro in base al framework di seguito riportato. Come è possibile vedere le attività principali resto le stesse, i prodotti di lavoro restano gli stessi (a questo alto livello di dettaglio) e vengono di seguito descritte le influenze principali che guidano le diverse attività (sebbene la maggior parte delle attività prendono in considerazione alcuni aspetti della maggior parte di queste influenze). Notare inoltre che questo rimane un metodo iterativo, che le attività di identificazione, specifica e realizzazione spesso si verificano in iterazioni multiple e spesso in sovrapposizione, e queste sono focalizzate su diversi servizi o servizi in domini diversi.

 Panoramica metodo

Il metodo corrente non copre la distribuzione, la fornitura e la gestione dei servizi a questo punto.

Fase: Identificazione

Come è stato detto, l'approccio principale al identificazione del servizio è comune a SOMA e RUP, tuttavia esistono alcune differenze e emergono nel metodo integrato risultante. La seguente tabella descrive come le tecniche da SOMA sono realizzate nel RUP/SOMA integrato e dove è possibile trovare gli argomenti nel contenuto del metodo risultante. Dove possibile i nomi sono stati conservati da SOMA fatta eccezione dove il materiale RUP esistente aveva un precedente più solido.

Attività SOMA Operazione SOMA Contenuto RUP/SOMA
Decomposizione dominio Analisi dell'area funzionale Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Analisi area funzionale, ed è supportata dalla seguente guida: Concetto: Analisi area funzionale, Concetto: Modellamento business del componente
  Decomposizione processo

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Raffinamento caso d'uso del business, ed è supportata dalla seguente guida: Concetto: Decomposizione caso d'uso, Attività: Analisi del processo di business.

  Analisi orientata alla variazione Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Linea guida: Analisi di variabilità
Modellamento del servizio obiettivo Identificazione obiettivi e obiettivi secondari

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Identificazione degli obiettivi di business e KPI, ed è supportata dalla seguente guida: Risorsa: Obiettivo di businessLinea guida: Obiettivo di business, Elenco di controllo: Obiettivo di business.

  Identificazione dei servizi per gli obiettivi secondari Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Identificazione e associazione dei servizi agli obiettivi.
  Identificazione KPI e metriche per gli obiettivi secondati ed i servizi

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Identificazione degli obiettivi di business e KPI, ed è supportata dalla seguente guida:  Risorsa: Obiettivo di business,Linea guida: Obiettivo di business, Elenco di controllo: Obiettivo di business.

Analisi asset esistente Analisi asset esistente Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Analisi asset esistente.

Questo risulta in una struttura Fase per l'identificazione che appare come di seguito illustrato:

Inoltre il contenuto del metodo RUP include i seguenti elementi che non dispongono della tecnica corrispondente in SOMA.

Fase: Specifica

La Specifica del servizio è stata sviluppata in un modo simile all'identificazione e descritta nella tabella di seguito riportata.

Attività SOMA Operazione SOMA Contenuto RUP/SOMA
Specifica del servizio Applica test Litmus dei servizi Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Applicazione verifiche dei servizi Litmus
  Dipendenze del servizio del modello

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del servizio (passo Dipendenze del servizio del modello), ed è supportata dalla seguente guida: Report: Dipendenze del servizio.

  Composizione e flusso del servizio del modello 

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del servizio (passo Composizione e flussi del servizio del modello), ed è supportata dalla seguente guida: Concetto: Composizione e coreografia del servizio, Linea guida: Realizzazione del servizio - i servizi BPEL in un'applicazione SOA.

  Requisiti non funzionali del servizio del documento Questa attività è documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del servizio (passo Requisiti non funzionali del servizio del documento)
  Specifica del messaggio di servizio

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del servizio allo stesso modo di  Attività: Progetto del messaggio, Linea guida: Allegati del messaggio.

  Decisioni di gestione dello stato del documento

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del servizio (passo Decisioni di gestione dello stato del documento), ed è supportata dalla seguente guida: Linea guida: Gestione dello stato per i servizi.

Analisi del sottosistema Identificazione delle dipendenze del sottosistema Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Progetto sottosistema (SOA) (passoIdentificazione dipendenze del sottosistema).
Identificazione del componente del servizio

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Progetto del sottosistema (SOA) (passoIdentificazione del componente di servizio), ed è supportata dalla seguente guida: Linea guida: Modelli componente del servizio.

Identificazione componenti funzionali

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica componente (SOA) (passo Identificazione componenti funzionali), ed è supportata dalla seguente guida: Linea guida: Modelli del componente di servizio.

Identificazione componenti tecnici

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica componente (SOA) (passo Identificazione componenti tecnici), ed è supportata dalla seguente guida: Linea guida: Modelli del componente di servizio.

Specifica dei componenti Specifica attributi componente

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del componente (SOA) (passo Attributi componente del modello).

  Identificazione di eventi e messaggi

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica componente (SOA) (passo Eventi e messaggi componente del modello).

  Flusso interno componente del modello 

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del componente (SOA) (passo Flusso interno del componente del modello).

  Creazione diagramma di classe del componente

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del componente (SOA)(passo Struttura interna del componente del modello).

  Progetto orientato alla variazione Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Linea guida: Analisi di variabilità.

Questo risulta in una struttura Fase per La specifica che appare come di seguito illustrato:

 

Inoltre il contenuto del metodo RUP include i seguenti elementi che non dispongono della tecnica corrispondente in SOMA.

Fase: Realizzazione

La realizzazione del servizio è stata sviluppato in un modo simile alle due attività di seguito riportate e descritte nella tabella sottostante.

Attività SOMA Operazione SOMA Contenuto RUP/SOMA
Decisioni di realizzazione  

Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Decisioni di realizzazione del servizio del documento.

  Assegnazione servizio Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del componente (SOA) (passo Assegna componente ai livelli).
  Assegnazione componente ai livelli Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Specifica del componente (SOA) (passo Assegna componente ai livelli).
  Esplorazione fattibilità tecnica Questa attività viene documentata in RUP/SOMA Attività: Costruzione proof-of-concept strutturale (SOA).

Questo risulta in una struttura Fase per la realizzazione che appare come di seguito illustrato:

 

Il modello del servizio

Nel modello del servizio SOMA viene descritto utilizzando l'immagine di seguito riportata; è un prodotto di lavoro singolo basato sul documento che comprende le diverse viste del ciclo di vita e tecniche dei servizi identificati e specificati durante un progetto. Le diverse sezioni del modello del servizio vengono elencate in maggior dettaglio in Risorsa: Modello del servizio in RUP/SOMA.

 Illustrazione del modello di servizio SOMA

Risorsa: Modello del servizio  RUP viene descritto in un modulo del documento ed in un modulo UML (Esempio: Modello del servizio in Word e Esempio: Modello del servizio in UML) sebbene sia più probabile che un progetto utilizzerà elementi di entrambi questi moduli nel presentare i risultati del loro lavoro.