Guida al tool: Deduzione di richieste degli stakeholder utilizzando Rational ClearQuest
Questa guida al tool descrive il modo in cui acquisire e gestire le richieste degli stakeholder utilizzando varie funzioni fornite da Rational ClearQuest.
Strumento: Rational Suite AnalystStudio
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Panoramica

Rational ClearQuest agevola l'analista nell'effettiva acquisizione delle richieste degli stakeholder, fornendo un modulo di richieste di miglioramento completo e coerente. Questo modulo può essere personalizzato in base alle necessità dell'ambiente di lavoro di sviluppo. Tutte le richieste vengono registrate in un singolo database di richieste di modifica centrale. Gli stakeholder interni (membri del team) utilizzano l'applicazione Web o Windows di ClearQuest per inoltrare richieste di miglioramento; gli stakeholder esterni possono utilizzare l'applicazione Web di ClearQuest. Dopo aver inoltrato le richieste di miglioramento, l'analista può precisare ulteriormente tali richieste aggiungendo informazioni ad ognuna richiesta.

Modalità d'uso del tool

In questo documento sono contenute le seguenti fasi:

  1. Registrazione delle richieste di miglioramento utilizzando ClearQuest Web
  2. Organizzazione delle richieste di miglioramento in ClearQuest Windows
  3. Esecuzione di query

icona della guida Per informazioni dettagliate relative alla configurazione e personalizzazione dei moduli ClearQuest, consultare la guida in linea di ClearQuest e la Guida dell'amministratore di Rational ClearQuest.

1. Registrazione delle richieste di miglioramento utilizzando ClearQuest Web

ClearQuest fornisce un'applicazione Web che può essere configurata per fornire funzionalità limitata a licenze non ClearQuest. Con accesso limitato, un utente Web di ClearQuest può inoltrare richieste di modifica ed ha accesso ad una singola query ClearQuest definita dall'amministratore. Questa unica funzione consente agli stakeholder chiave, che non appartengono al team software che sta creando il sistema, di utilizzare il Web per fornire il feedback. Inoltre, tali stakeholder restano informati sull'avanzamento della richiesta e richiamano lo stato aggiornato eseguendo la query di accesso limitato.

Per memorizzare una richiesta di miglioramento utilizzando ClearQuest Web, procedere come segue:

  1. Avviare il browser e immettere l'URL di ClearQuest Web. Viene visualizzata la pagina di collegamento di ClearQuest.
  2. Immettere il nome utente e la password, e quindi fare clic sul pulsante di collegamento (logon). A questo punto si è collegati al database di ClearQuest su Web.
  3. Dall'elenco dell'indice, posto sul lato sinistro dello schermo, individuare l'intestazione Operazioni e fare clic sull'intestazione secondaria Inoltra un record (Submit a Record). Viene visualizzata la pagina Seleziona tipo di record (Select record type).
  4. Nell'elenco dei tipi di record, selezionare Richiesta di miglioramento (Enhance Request) e fare clic sul pulsante Inoltra (Submit). Viene visualizzato il modulo Inoltra richiesta di miglioramento (Submit Enhance Request); esso è composto da tre sezioni.
  5. Nella sezione Principale (Main), immettere le informazioni nelle casella Titolo (Headline), Origine (Origin), Priorità cliente (Customer Priority) e Descrizione (Description).
  6. Nella sezione Allegato (Attachment) del record, allegare tutte le informazioni di supporto per la richiesta di miglioramento facendo clic sul pulsante Aggiungi (ADD) e collegandosi al file esterno.
  7. Nella terza sezione di Informazioni sui contatti (Contact Information), immettere tutte le informazioni applicabili relative ai clienti e alle persone che hanno inoltrato la richiesta (nome, società, indirizzo e-mail).
  8. Fare clic su OK. La richiesta di miglioramento viene creata e aggiunta al database centrale.

icona della guida Per le informazioni dettagliate relative alla configurazione ClearQuest Web per fornire funzionalità limitata a licenze non ClearQuest, consultare Modifica delle impostazioni Web nella guida in linea di ClearQuest Web.

2. Organizzazione delle richieste di miglioramento in ClearQuest Windows

Dopo aver inoltrato la richiesta di miglioramento, ClearQuest fornisce campi aggiuntivi organizzati in schede per accompagnare le informazioni inoltrate sul modulo di registrazione. La scheda Analisi, Risoluzione e Note consente all'analista di bilanciare le informazioni delle persone che hanno inoltrato la richiesta con informazioni specifiche del team, quali la priorità di marketing e il rilascio previsto, per scopi organizzativi. L'analista utilizza queste informazioni per interrogare il database di richieste di miglioramento in modo da determinare quali richieste implementare in ciascun rilascio.

Per organizzare richieste di miglioramento utilizzando ClearQuest Windows, procedere come segue:

  1. Selezionare la richiesta di miglioramento e fare clic su Azione (Action) > Modifica (Modify) sul lato destro del modulo di richieste di miglioramento. In tal modo viene attivata la richiesta e si consente di modificare il record.
  2. Fare clic sulla scheda Analisi (Analysis) per attivarla.
  3. Impostare i valori per ciascuno dei campi correlati facendo clic sulla freccia di ciascuna casella (priorità del marketing, tipo di richiesta, prodotto, area di prodotto, rilascio previsto e proprietario) e selezionando i valori richiesti. Nota: questi campi possono essere personalizzati.
  4. Quando si termina la modifica, fare clic su Applica (Apply) per salvare le modifiche.

Adesso è possibile effettuare una query delle richieste di miglioramento in base ai valori impostati.

icona della guida Per visualizzare informazioni aggiuntive relative all'organizzazione delle richieste di miglioramento, consultare le white paper relative all'utilizzo di Rational ClearQuest e Rational RequisitePro per gli analisti, disponibile in Let's Go AnalystStudio.

icona della guida Per informazioni relative ai campi di query e di personalizzazione, consultare la guida in linea di ClearQuest.

3. Esecuzione di query

ClearQuest fornisce una potente interfaccia di query che consente all'analista di effettuare query su tutti i difetti e richieste di miglioramento nel progetto collegato. Qui di seguito sono riportate query che l'analista può trovare utili nella gestione delle richieste di miglioramento. L'analista potrebbe effettuare le seguenti query:

  1. Isolare quelle richieste di miglioramento destinate al rilascio specifico cui sono indirizzate. Poiché non possono essere implementate tutte le richieste di miglioramento ricevute nel rilascio corrente, è utile effettuare query per tutte le richieste di miglioramento utilizzando il campo "Rilascio previsto (Targeted Release)". Questa query fornisce un elenco attivo di tutte le richieste di miglioramento attivate e designate per il rilascio indicato nella query.
  2. Elencare tutte le richieste di miglioramento non associate ad un requisito. Questa query agevola l'analista nella visualizzazione di quelle richieste di miglioramento, ancora sottoposte a valutazione, oppure in coda, ma non ancora assegnate ad una iterazione software specifica.
  3. Individuare il numero di ricorrenze o di istanze della stessa richiesta di miglioramento. Questa query agevola l'analista nel determinare quante volte è stata inoltrata una richiesta di miglioramento dagli stakeholder. Questa si aggiunge al processo di valutazione ponderata per determinare l'importanza della richiesta per gli stakeholder ed il livello di priorità.
  4. Distinguere tra le richieste reali di miglioramento e quelle di nuove funzionalità. Questa query mostra l'avanzamento dello sviluppo software. L'analista qui può valutare se la maggior parte delle richieste di miglioramento sono per correggere funzionalità esistenti oppure se richiedono l'aggiunta di nuove funzioni al prodotto attuale.

L'analista può facilmente collegare le richieste di miglioramento approvate della versione corrente con i requisiti validi nel database dei requisiti utilizzando l'integrazione ClearQuest e RequisitePro.

icona della guida Per ulteriori informazioni relative alla creazione di query in ClearQuest, consultare la guida in linea di ClearQuest.

Per ulteriori informazioni

Per informazioni relative all'integrazione ClearQuest e RequisitePro, consultare la guida al tool Gestione delle richieste degli stakeholder utilizzando Rational ClearQuest e Rational RequisitePro e la pubblicazione Getting Started: Rational Suite AnalystStudio.