Sebbene i servizi singoli siano considerati senza stato, le composizioni spesso hanno requisiti per conservare le
informazioni di stato nel richiamo dei servizi composti. Il coreografo dei servizi è spesso responsabile della gestione
dello stato. In alternativa, un componente che implementa e realizza più servizi correlati o operazioni sui servizi
potrebbe aver bisogno di conservare lo stato tra i richiami per motivi di prestazione.
La gestione dello stato in un ambiente SOA può essere considerata divisa in tre categorie principali:
-
Stato transazione - dove un servizio ha una transazione aperta durante una conversazione con un
client.
-
Stato sicurezza - dove un contesto di sicurezza viene conservato durante una conversazione con un
client.
-
Stato funzionale - dove la conversazione con un client riguarda un numero di operazioni correlate.
Per ulteriori informazioni fare riferimento a Linea guida: Gestione dello stato per i servizi.
|