Introduzione
Questa linea guida si focalizza sulla progettazione dei dettagli di un client di applicazione. Un'ulteriore guida ai
client di applicazione è fornita in Linea guida per il prodotto di lavoro: Client di applicazione.
Linee guida
Il progettista deve valutare i meccanismi utilizzati dal client di applicazione per comunicare con il sistema. Ad
esempio, interagisce direttamente con gli EJB o indirettamente tramite HTTP o JMS? Inoltre i client di applicazione
possono utilizzare thread Java dunque si deve valutare la simultaneità all'interno del client di applicazione. Tali
decisioni fanno parte del Compito: Descrizione dell'architettura runtime.
Il progettista deve valutare inoltre le classi e i sottosistemi eseguiti come parte del client di applicazione, le
interfacce (se presenti) che questi espongono al resto del sistema e le dipendenze che hanno con altre parti del
sistema. Per i dettagli, vedere Prodotto di lavoro: Progettazione di sottosistemi.
|