Approcci assegnazione |
Il ruolo di Analista di test può essere
assegnato nei seguenti modi:
-
Assegnare a uno o più membri dello staff il ruolo di Analista di test e di Tester. Questo è l'approccio
comunemente adottato ed è particolarmente adatto per i gruppi di piccole dimensioni e per quelli di qualsiasi
dimensione, in cui sia presente un team esperto di Tester con livello di skill relativamente uguale.
-
Assegnare a uno o più membri dello staff il solo ruolo di Analista di test. Questo è un buon sistema per i gruppi
numerosi, particolarmente in situazioni in cui sono presenti esperti di dominio con una esperienza minima di
implementazione dei test, tuttavia con una conoscenza significativa del dominio adatta a specificare i test
appropriati e determinare i risultati appropriati per tali test. Questa strategia di assegnazione dei ruoli è
inoltre utile per separare le responsabilità quando alcuni membri dello staff di test dispongono di
un'esperienza minima nell'automazione dei test e difficilmente potrebbero risultare idonei nei ruoli di Tester
e Progettista di test.
-
Assegnare ad un membro dello staff il ruolo di Analista di test e Responsabile del test. Questa strategia è
un'altra opzione per team di test di piccole o medie dimensioni. Verificare attentamente che le minuzie del
ruolo di Analista di test non
abbiano un effetto negativo sulle responsabilità del ruolo di Responsabile del test. Mitigare tale rischio
assegnano i compiti meno critici dell'Analista di test a una persona che ricopre entrambi questi
ruoli, lasciando i compiti più importanti ai membri del team senza alcuna responsabilità gestionale diretta.
-
Assegnare a uno o più membri dello staff entrambi i ruoli di Analista di test e Specificatore di requisiti. Questa
strategia è un'altra opzione per team di piccole e medie dimensioni, e viene spesso utilizzata quando alcuni
esperti di dominio sono disponibili a ricoprire entrambi i ruoli. È necessario assicurarsi che venga dedicato
l'impegno appropriato per soddisfare entrambi i ruoli.
Notare inoltre che i requisiti di skill specifici variano in base al tipo di test da condurre. Ad esempio, gli skill
richiesti per l'analisi efficace dei requisiti per il test di carico del sistema sono diversi da quelli richiesti per
l'analisi dei requisiti di test funzionale del sistema.
|