Un Descrittore rappresenta una ricorrenza di un elemento concreto del contenuto (come Compito, Ruolo, Prodotto di
lavoro) all'interno di una Attività. I Descrittori forniscono una rappresentazione di tipo proxy per queste elementi
del contenuto all'interno delle strutture di partizionamento. Oltre a fare solo riferimento agli elementi del
contenuto, consentono la sovrapposizione delle relazioni strutturali degli elementi del contenuto definendo i suoi
propri insiemi di associazioni.
I Descrittori sono concetti chiave per realizzare la separazione dei Processi dal Contenuto del metodo. Un Descrittore
può essere caratterizzato come oggetto di riferimento per un particolare Elemento del contenuto, che ha le sue proprie
relazioni e proprietà. Quando viene creato un Descrittore, ha le stesse relazioni dell'elemento del contenuto di
riferimento. Tuttavia, gli utenti possono modificare tali relazioni per la situazione del processo particolare per le
quali è stato creato il Descrittore. Il concetto di Descrittore consente di definire nuove relazioni e processi
specifici correlati alle proprietà. I Descrittori non sono Elementi del contenuto e non contengono le loro descrizioni
complete. Essi fanno riferimento o risalgono agli elementi del contenuto su cui sono invece basati.
Esempio
Esempio di Contenuto del metodo cui fa riferimento il Descrittore
La precedente illustrazione rappresenta un esempio di utilizzo della rappresentazione del profilo UML 2.0 per
UMA in cui i Descrittori sono stati creati per un Compito, i suoi Ruoli di esecuzione nonché per i suoi Prodotti
di lavoro di input/output. La situazione sottintesa da questo esempio è che il Compito "Dare priorità ai casi di
utilizzo" deve essere eseguita diversamente in una fase di avvio del progetto rispetto alla sua fase di Elaborazione.
Cioè, con enfasi diversa nei passi diversi, utilizzando differenti input, ecc.). In particolare, è possibile osservare
quanto segue:
-
Il compito all'avvio ha un ruolo aggiuntivo di assistenza (Customer.Project Manager) e non fornisce una relazione
all'elenco dei rischi del prodotto di lavoro che è stato definito come input facoltativo nel Contenut del metodo
(cioè, i Passi del Compito che lavorano con l'elenco dei rischi verrà omesso durante questa fase).
-
Qui vengono distinti due diversi tipi di modello di casi di utilizzo di Prodotti di lavoro: un modello dei casi di
utilizzo così come viene usato normalmente durante l'avvio e che descrive solo brevemente i casi di utilizzo, in
contrapposizione ai casi di utilizzo descritti in dettaglio come nella fase di elaborazione.
|