Modello di capacità: Identificazione servizio
Questo modello di funzione fornisce le tecniche necessarie per identificare e qualificare i servizi candidati.
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Relazioni
Descrizione

Tale sezione traccia una guida sul modo in cui è possibile che l' Architetto del software  o il Progettista identifichino i servizi. E' possibile avvicinarsi a questo processo di identificazione dei servizi e di clustering nelle  Specifiche di servizio e nei Provider del servizio da diverse prospettive e scelte che potrebbero essere utilizzate da sole o molto probabilmente in combinazione ad alcuni progetti particolari. L'identificazione dei servizi è sicuramente una delle prime attività nel modellamento di una soluzione orientata al servizio. Perciò, è possibile che gli errori effettuati durante l'identificazione passino attraverso attività dettagliate di progettazione ed implementazione.

Il diagramma seguente mostra i diversi approcci all'identificazione del servizio. Questi approcci non si escludono l'un l'altro, ma è necessario che la scelta di quello appropriato tenga in conto un processo più ampio e gli obiettivi del progetto. Ciascuno degli ovali colorati rappresenta una delle tecniche di seguito descritte. Vi sono due forme di identificazione basata sulla collaborazione in cui la collaborazione potrebbe essere identificata utilizzando il modellamento del processo del business o il modellamento dei casi d'uso.

Tuttavia, una delle prime decisioni da intraprendere ed è indipendente dall'approccio precedente, è se l'identificazione si basa semplicemente sulla comprensione delle operazioni che sono aggregazioni successive ai servizi o se un insieme di servizi è già noto e le operazioni vengono aggiunte ai servizi come identificate.

Prima il servizio; questa tecnica è comune sia allo sviluppo orientato all'oggetto che a quello basato sul componente in cui le classi di oggetti o i componenti vengono identificati per primi, utilizzando presumibilmente una tecnica di analisi per identificare le classi di "cose" in alcuni domini del business o tecnici. Man mano che le collaborazioni tra gli oggetti vengono analizzate, le operazioni (responsabilità dell'oggetto) vengono identificate ed aggiunte alle classi. Allo stesso modo, i servizi potrebbero essere identificati da Analisi del dominio ed accresciuti dalle operazioni identificate nell'approccio seguente.

Prima l'operazione; tuttavia, alcuni critici hanno segnalato che i servizi non sono come classi oggetti o componenti. I servizi potrebbero gestire un insieme di risorse, la relazione servizio/relazione è fondamentalmente diversa dalla relazione classe/oggetto. Perciò, sono richieste diverse tecniche di analisi e si tende a favorire l'identificazione in ritardo dei servizi aggregando un insieme di operazioni identificate in alcuni raggruppamenti logici.

Gli esempi in questa attività dimostreranno l'utilizzo di una tecnica Prima il servizio poiché viene più semplicemente utilizzata da quelli familiari con guida simile in RUP (Rational Unified Process).

Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
PianificatoYes
Ripetibile