Artefatto: Canale del servizio
Questa risorsa è un elemento del modello che rappresenta una connessione tra due servizi o tra un client ed un server su cui si verifica l'interazione con il servizio. Si noti che il canale non rappresenta alcuna interazione in particolare.
Tipi di prodotto di lavoro: Elemento del modello
Scopo

Il canale del servizio fornisce la connessione tra due servizi o tra un servizio ed un client che consente la comunicazione. Considerare l'esempio di una linea telefonica dedicata tra due parti; la connessione è sempre attiva anche se non viene utilizzata ed è distinta da qualsiasi conversazione effettuata. Quando si modellano le collaborazioni tra i servizi e specificamente i messaggi sono in fase di invio tra i servizi, queste operazioni si verificano sulla connessione.

Relazioni
Contenitore Artefatto
RuoliResponsabile: Modificato da:
Descrizione
Descrizione principaleUn canale rappresenta il percorso di comunicazione tra due servizi. E' importante notare che potrebbe verificarsi un'interazione su un canale, ma il canale non rappresenta nessuna interazione particolare. Nel mondo dei servizi Web, ogni servizio indica il binding ad esso associato(così che un client possa accedervi). In un profilo di modellamento, è possibile indicare il binding sulla comunicazione tra i servizi o tra un servizio e gli utenti. In questo modo, è possibile essere flessibili nel comprendere i requisiti del binding .
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazioneRappresentazione UML:

Connettore (UML 2.0), stereotipato come <<Canale del servizio>>.

Proprietà:

associazione : Stringa - Indica il meccanismo di binding della piattaforma da utilizzare nella generazione del binding del servizio in WSDL; come negli esempi seguenti SOAP-RPC, SOAP-Doc, HTTP-Get e così via. L'insieme effettivo di valori di binding o piuttosto il testo utilizzato sul valore con tag, disponibile per essere utilizzato in un modello, non viene definito dal RUP e varierà in base al progetto.

Ulteriori informazioni