Attività: Piano per successiva iterazione |
|
 |
Questa attività crea un Piano di iterazione, un piano dettagliato per guidare la prossima iterazione. |
|
Scopo
Lo scopo principale di questa attività è quella di creare un piano di iterazione. Dopo aver creato il piano, potrebbe
essere necessario effettuare delle rettifiche allo scenario di business (per esempio, se cambia il costo o se il calcolo
del guadagno sull'investimento viene influenzato da modifiche alle disponibilità delle date di importanti funzioni nel
software). |
Relazioni
Descrizione
Il piano di iterazione deve essere esaminato dal cliente a da altri portatori d'interesse e, se è soddisfacente, deve
essere approvato tramite l'Analisi del
piano di iterazione. Questa revisione fornisce inoltre al cliente la visibilità delle aspettative del progetto in
quanto a risorse e a partecipazione, particolarmente se l'iterazione viene diretta alla produzione di artefatti o alla
distribuzione di software, per cui il cliente può creare i piani appropriati. Nel Rational Unified Process, si
consiglia fortemente che l'ambito e le risorse di una iterazione vengano attivamente gestite in modo da rispettare la
data pianificata di fine lavoro, che venga cioè usato un approccio timeboxing.
Ciò vuol dire che il piano di iterazione può essere cambiato durante un'iterazione via via che si presentano i problemi
e vengono rettificati.
|
Proprietà
Attivato da evento |  |
Ricorrenze multiple |  |
In corso |  |
Facoltativo |  |
Pianificato |  |
Ripetibile |  |
Personale
Il responsabile del progetto ha bisogno di una combinazione di pianificazione, gestione del rischio e valutazione degli skill
nonché di una valutazione del contenuto tecnico dell'iterazione, poiché i contenuti dell'iterazione saranno decisi sulla base di
considerazioni del rischio, della necessità di dimostrare o distribuire certi artefatti o funzioni, e dell'ordine naturale
imposto dall'integrazione. Il responsabile del progetto lavorerà a stretto contatto con
l'Architetto di software nella preparazione del piano di iterazione. Il revisore della gestione deve avere skill simili a quelli del responsabile di progetto d anche una buona conoscenza del dominio.
|
Utilizzo
Guida all'uso |
Questa attività si verifica in ogni iterazione di ogni fase, fatta eccezione per l'iterazione finale del progetto.
Questa attività è caldamente consigliata, come mezzo per la gestione dell'ambito e delle risorse di un'iterazione
per mantenere l'iterazione ed il progetto nell'ambito previsto.
|
Considerazioni chiave
Il responsabile del progetto deve lavorare a stretto contatto con l'architetto del software per definire i contenuti
dell'iterazione. Il piano di iterazione deve essere valutato internamente, attraverso sondaggi e analisi, prima di
essere incluso nel piano di iterazione.
-
valutare la chiarezza di espressione dei criteri di valutazione per l'iterazione
-
raggiungere internamente l'accordo che gli artefatti pianificati possono essere costruiti con lo sforzo e il tempo
disponibile
-
assicurare che sia possibile sottoporre a test i risultati dell'iterazione o altrimenti dimostrabili; cioè che
l'iterazione abbia un risultato tangibile
|
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|