Concetto: Ambiente di sviluppo
Questa guida descrive il concetto base di ambiente di sviluppo ed i diversi tipi di ambienti di sviluppo.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Ambiente di sviluppo di un progetto

L'ambiente di sviluppo per un progetto di sviluppo software è il termine che indica tutte le cose di cui ha bisogno il progetto per poter sviluppare e distribuire il sistema, ad esempio i tool, le linee guida, il processo, le maschere e l'infrastruttura. Vengono tutti rappresentate come prodotti di lavoro in RUP (Rational Unified Process):

Ambiente di sviluppo aziendale

Esistono spesso delle similitudini fra i differenti progetti di una organizzazione di sviluppo.  I progetti utilizzano gli stessi tool in modo simile. Il processo è simile fra progetti differenti ed alcune linee guida probabilmente sono identiche.  Quindi, un'organizzazione di sviluppo può avere dei vantaggi se dispone di un team per lo sviluppo e la manutenzione di un ambiente di sviluppo aziendale composto da processo, utilizzo di tool e infrastruttura a livello aziendale.

Il team di questo ambiente disporrà di tecnici di processo che sviluppano e gestiscono un processo aziendale. Con un processo di tipo aziendale, i progetti di sviluppo software separati devono effettuare meno personalizzazione del processo poiché la gran parte sarebbe stata già eseguita per il processo a livello aziendale. I tecnici del processo agiscono da mentore per i progetti di sviluppo software individuali.

Il team dell'ambiente può inoltre disporre di specialisti di tool che configurano e gestiscono i tool di supporto. Gli specialisti dei tool di questo team possono essere utili per impostare i tool per i progetti di sviluppo individuali. Anche gli amministratori di sistema possono far parte del team dell'ambiente.

Diagramma descritto nel testo di accompagnamento.

I tecnici del processo, gli specialisti dei tool e gli amministratori di sistema generano un ambiente di sviluppo per l'organizzazione.

Ambienti di test

Nella maggior parte dei casi, i requisiti per gli ambienti delle verifiche dono più specifici, dettagliati e rigorosi dell'ambiente di sviluppo di base. Gli ambienti di test sono spesso tecnicamente meno sofisticati degli ambienti di sviluppo (i requisiti hardware sono di meno). Inoltre spesso più ambienti necessitano di supportare delle attività di verifica di software, in cui la configurazione dell'hardware e del software sarà diversa, poiché rappresentano dei vincoli di stakeholder differenti.
Per ulteriori informazioni, consultare il Prodotto di lavoro: Configurazione dell'ambiente di test.