Scopo
Le operazioni descritte in questa guida al tool corrispondono a quelle nel compito corrispondente. Collegamenti agli
argomenti nella guida in linea RSA (Rational Software Architect) sono contrassegnati con .
Sintesi
Questa guida al tool descrive i passi per la creazione di un modello del servizio semplice utilizzando RSA. Il profilo
UML per i servizi software ed il modello della maschera descritto in questa guida al tool potrebbero non essere
installati nelle versioni precedenti di RSA. E' disponibile un pacchetto scaricabile che contenga questi elementi e le
istruzioni di installazione da IBM developerWorks.
Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:
Questo passo creerà anche un modello di progettazione del servizio, una volta completato passare al passo numero 3.
-
Dal menu RSA, selezionare File --> Nuovo --> Progetto.
-
Nella procedura guidata risultante, selezionare la cartella "Modellazione" quindi il "Progetto UML" dalla struttura
ad albero. Se questi elementi non sono visibili nella struttura ad albero, selezionare la casella "Mostra tutte le
procedure guidate" nella parte inferiore della struttura ad albero. Selezionare il pulsante Avanti.
-
Fornire un nome al progetto come "my.first.servicemodel.project" quindi selezionare il pulsante Avanti.
-
Dall'elenco delle maschere di modello, selezionare "Modello di progettazione del servizio" quindi selezionare il
pulsante Avanti.
-
Una volta visualizzato l'elenco dei progetti a cui è possibile fare riferimento, selezionare il pulsante Fine.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di un progetto nuovo, consultare l'argomento relativo alla transazione di
stato nella guida in linea di Rational Rose.
Se già si dispone di un progetto di modellazione, questo passo aggiungerà un modello di progettazione del servizio al
progetto.
-
Selezionare il progetto da aggiungere al modello di progettazione del servizio.
-
Dal menu RSA, selezionare File --> Nuovo --> Altro.
-
Nella procedura guidata risultante. selezionare la cartella "Modellazione" quindi il "Modello UML" dalla struttura
ad albero. Se questi elementi non sono visibili nella struttura ad albero, selezionare la casella "Mostra tutte le
procedure guidate" nella parte inferiore della struttura ad albero. Selezionare il pulsante Avanti.
-
Dall'elenco di maschere di modello selezionare "Modello di progettazione del servizio" e se lo si desidera, è
possibile scegliere un nome nuovo per il modello. Selezionare il pulsante Fine.
-
Nel pacchetto denominato "Vista messaggi," creare una classe nuova denominata Customer.
-
Creare un altra classe nuova denominata Address.
-
Creare un'associazione di aggregazione da Customer ed Address.
-
Aprire la libreria dei modelli denominata "Elementi di progettazione riutilizzabili" e trascinare tenendo premuto
il tasto ctrl la classe <<Message>> nel pacchetto della vista messaggi.
-
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla classe appena creata nella vista messaggi e selezionare vista quindi
"Trova/Sostituisci...."
-
Nella finestra di dialogo digitare, il testo "${service.message}" nella casella di testo "Trova".
-
Selezionare il pulsante "Sostituisci".
-
Nella finestra di dialogo digitare il testo"CreateCustomer" nella casella di testo "Sostituisci con".
-
Selezionare OK.
-
Trascinare la nuova classe di messaggio nel diagramma della classe con Customer e Address ed aggiungere
un'associazione di aggregazione da CreateCustomer a Customer.
-
Trascinare adesso tenendo premuto il tasto ctrl la classe <<Message>> nel pacchetto della vista
messaggi e ridenominarlo "UpdateCustomerAddress" utilizzando la finestra di dialogo trova/sostituisci.
-
Trascinare la nuova classe di messaggio nel diagramma della classe ed aggiungere un'associazione di aggregazione da
UpdateCustomerAddress a Address.
-
Trascinare tenendo premuto il tasto Ctrl il componente <<ServiceProvider>> nel pacchetto della vista
messaggi e, utilizzando ,a tecnica trova/sostituisci sopra descritta, ridenominarlo "CustomerInfo" (il testo
"Trova" in questo caso è "${service}").
-
Gli elementi reali creati sono:
-
Un componente denominato "CustomerInfoProvider" con un diagramma della struttura composto nidificato.
-
Un'interfaccia denominato ICustomerInfo stereotipato come <<ServiceSpecification>> che contiene
un diagramma di attività.
-
Una porta sul componente denominato CustomerInfo stereotipato <<Servizio>> e digitato come
ICustomerInfo.
-
Aggiungere un'operazione a ICustomerInfo denominata "createCustomer" ed aggiungere un parametro digitato con il
messaggio CreateCustomer precedentemente creato.
-
Aggiungere un'altra operazione denominata "updateCustomerAddress" ed aggiungere un parametro digitato con il
messaggio UpdateCustomerAddress precedentemente creato.
-
Creare un altro servizio, seguendo le istruzioni precedenti, ma denominarlo "AccountMgmt" (in questo caso non è
necessario aggiungere operazioni).
-
Trascinare tenendo premuto il tasto Ctrl il nodo <<ServicePartition>> nel pacchetto della vista
collaborazioni e, utilizzando la tecnica trova/sostituisci precedente, ridenominarlo "Back Office." Il testo
"Trova" è "${partition}" in questo caso.
-
Aprire il diagramma della struttura nidificato nella partizione ed aggiungere due parti al diagramma, quando
richiesto scegliere di selezionare un elemento esistente e scegliere i due provider del servizio creati fino ad
ora.
-
Nelle parti ciò risulterà non solo digitato ma si visualizzeranno anche le porte e le interfacce associate ai
provider.
-
Per creare un canale del servizio tra i due servizi, scegliere il connettore dalla casella degli strumenti e
collegarsi alle due porte.
-
Stereotipare il connettore <<ServiceChannel>>.
-
Selezionare la scheda Avanzate nella vista delle proprietà ed impostare il binding in "RMI."
Per creare una partizione stretta ed esporre solo il servizio AccountMgmt, effettuare i seguenti ulteriori passaggi.
-
Fare clic con il tasto destro sulla partizione nel programma di esplorazione modelli ed aggiungere la porta nuova.
-
Denominare la porta ed impostarne gli stereotipi su in <<ServiceGateway>>.
-
Nella vista delle proprietà, impostare il tipo della porta nella specifica di servizio IAccountMgmt.
-
Aprire il diagramma composto della struttura precedentemente creato e verificare che la porta nuova venga mostrata
sul diagramma.
-
Creare un <<ServiceChannel>> dal gateway del servizio nel servizio AccountMgmt.
|