Lo scopo dell'elemento di verificabilità
è di implementare una funzionalità specifica per test che faciliti la verifica, manuale o automatica. Esistono vari
tipi di comportamento specifico per test, due dei quali sono:
-
"Stub" per gli elementi di implementazione che è necessario simulare o che si è deciso di non includere
completamente in un obiettivo di test.
-
Elementi che forniscono interfacce o output specializzati.
|