Definizione termine: meccanismo di progettazione |
|
Descrizione principale
Un meccanismo strutturale utilizzato durante il processo di progettazione, durante il
periodo in cui vengono elaborati i dettagli della progettazione. Sono correlati ai meccanismi
di analisi associati, di cui sono un ulteriore perfezionamento, e possono collegarsi a uno o più pattern
strutturali e di progettazione. Non vi è necessariamente alcuna differenza nella scala fra il meccanismo di analisi e il
meccanismo di progettazione - è quindi possibile parlare di meccanismo di persistenza a livello di analisi e a livello di
progettazione volendo significare la stessa cosa, ma con un diverso livello di perfezionamento. Un meccanismo di
progettazione presuppone alcuni dettagli dell'ambiente di implementazione ma non è legato ad un'implementazione specifica
(come in un meccanismo di implementazione). Ad esempio, il meccanismo di analisi per la
comunicazione fra processi può essere perfezionato da più meccanismi di progettazione per la comunicazione fra processi
(IPC, Inter-Process Communication): memoria condivisa, IPC chiamata-funzione, IPC basato su semafori, ecc. Ogni meccanismo
di progettazione ha determinati punti di forza e determinate debolezze; la scelta di un particolare meccanismo di
progettazione è determinata dalle caratteristiche degli oggetti che lo utilizzano. |
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|