La necessità di cambiare è prerogativa dello sviluppo di un sistema software poiché si evolve durante la sua creazione
iniziale e viene quindi utilizzato e gestito nelle operazioni giorno per giorno in un ambiente vivo. Le richieste di
modifica forniscono una registrazione delle decisioni e, con un appropriato processo di valutazione, assicurano che
venga considerato il loro impatto di modifica.
La Richiesta di modifica è nota anche con altri nomi, ad esempio CR,
difetto, bug, incidente, richieste di miglioramento. L'acquisizione e la gestione di queste richieste assicura in modo
appropriato che le modifiche ad un sistema vengano eseguite in maniera controllata, in modo da poter prevedere il loro
effetto sul sistema. Alcuni tipi di importazione di Richiesta
di modifica includono:
Le richieste di miglioramento, utilizzate da vari stakeholder per richiedere future funzioni che loro desiderano
incluse nel prodotto. Si tratta di un tipo di richiesta dello stakeholder che cattura ed articola una comprensione
delle esigenze dello stakeholder.
I difetti sono delle segnalazioni di anomalie o errori contenuti in un prodotto di lavoro distribuito. I difetti
comprendono le omissioni e le imperfezioni rilevate durante le prime fasi del ciclo di vita, o i sintomi di errore
(malfunzionamenti) che devono essere isolati e corretti nel software. I difetti possono anche includere le deviazioni
da quello che ci si può essere ragionevolmente attendere dal comportamento del software (ad esempio problematiche di
utilizzabilità).
Lo scopo di un difetto è di comunicare i dettagli della problematica, abilitando l'azione correttiva, la risoluzione e
traccia. Le seguenti persone fanno uso delle CR:
-
Insieme di ruoli: Analisti utilizzano le CR per definire delle modifiche
significative per requisiti ad alto livello e per determinare i requisiti, specialmente dalle CR identificate come
Richieste di miglioramento.
-
Insieme di ruoli: Responsabili utilizzano le CR per gestire controllare
l'assegnazione del lavoro.
-
Insieme di ruoli: Tester utilizzano le CR per descrivere i malfunzionamenti
(difetti), le omissioni e le problematiche relative alla qualità rilevati durante la verifica del software.
-
Insieme di ruoli: Sviluppatori utilizzano le CR dei difetti per analizzare i
malfunzionamenti e individuare gli errori sottostanti o le cause del malfunzionamento per risolvere la CR.
-
Ruolo: Analista di test utilizza le CR per pianificare i
test che verificheranno le CR risolte e per valutare l'impegno del test analizzando serie di difetti per misurare i
trend nella qualità del software e del processo di progettazione software.
|