Definizione termine: pattern strutturale
Descrizione principale
[BUS96] definisce un pattern strutturale:
"Un pattern strutturale esprime uno schema di organizzazione strutturale fondamentale per i sistemi software. Fornisce una serie di sottosistemi predefiniti, specifica le relative responsabilità ed include le regole e le linee guida per l'organizzazione delle relative relazioni fra di essi."
Questa è l'interpretazione usata in RUP. Per elaborarla ulteriormente: un pattern strutturale è un modello (cioè una 'maschera' della soluzione) in una scala particolare ed è una maschera per architetture software concrete. Si occupa di proprietà nel sistema e, di solito, di relazioni nella scala dei sottosistemi (nona livello di classe). I pattern strutturali non sembrano essere, per loro natura, dipendenti dal dominio dell'applicazione (il vocabolario di un particolare dominio non sembra intromettersi nella descrizione del pattern) anche se non v'è motivo, in linea di principio, per cui i pattern strutturali non possano essere specializzati in tal modo. Confrontare con pattern di analisi. Il documento di architettura software presenterà i pattern strutturali utilizzati nel sistema.