Ad ogni membro del gruppo è assegnato un ruolo che è di qualche interesse per il sistema. I ruoli sono gli utenti, il
sistema stesso o altri sistemi, e a volte entità gestite dal sistema. Il gruppo quindi ripercorre come viene utilizzato
il sistema. In questo percorso, ci saranno delle discussioni su chi è responsabile di cosa, verranno annotate le
responsabilità di ciascun ruolo. Con l'analista di sistema che interpreta il ruolo dell'utente o del cliente si
acquisisce una visione reale del dominio di problematiche.
Come base di lavoro per l'interpretazione dei ruoli è possibile eseguire dei percorsi creati con script relativi alle
modalità di utilizzo del sistema. Se si dispone di casi d'uso, è possibile utilizzarli come base per lo script. Il
percorso guida può anche essere eseguito a livello di business, utilizzando i casi d'uso di business come base per lo
script.
Un'altra tecnica spesso utilizzata insieme all'interpretazione del ruolo sono le schede CRC (Class Responsibility
Collaboration).
|