Panoramica
Questa guida al tool supporta l'incorporazione degli elementi di progettazione esistenti utilizzando Rational XDE
Developer - Java Platform Edition.
-
Le operazioni descritte in questa guida al tool corrispondono a quelle nel compito corrispondente.
-
I collegamenti agli argomenti della guida in linea XDE vengono contrassegnati con
.
-
In questa guida al tool, vengono effettuate le seguenti operazioni.
-
Cercare sottosistemi o componenti esistenti che offrono simili interfacce. È possibile che alcuni asset siano
impacchettati per un riutilizzo intenzionale utilizzando RAS (Reusable Asset Specification). Se è stato creato
utilizzando Rational XDE, questi asset possono essere esplorati e caricati in XDE. Consultare Introduzione agli asset RAS
.
Per asset che non comprendono un modello XDE, potrebbe essere utile eseguire il reverse engineering di un modello per
comprendere meglio la progettazione. Se l'asset dimostra di essere utilizzabile, il modello XDE diventa quindi parte
del modello di progettazione complessivo. Consultare Reverse engineering
.
Per asset controllati dalla vostra azienda, è possibile apportare modifiche di minor entità all'interfaccia che si
intende utilizzare in modo da migliorarne la congruenza con quella desiderata. Per gli asset non controllati dalla
vostra azienda, è possibile creare elementi adattatore o di progettazione bridge che vengono associate all'interfaccia
desiderata su interfacce che provengono dagli asset riutilizzati. Consultare la Guida al tool: Identificazione degli elementi di progettazione per le
linee guida sulla creazione e la modifica delle interfacce e delle classi.
Riorganizzazione degli elementi di progettazione nei pacchetti. Consultare Raggruppamento degli elementi del modello in pacchetti
. Inoltre, consultare le white paper Linee guida per la struttura dei modelli di Rational XDE.
Se esiste una vista logica separata, occorre che venga gestita. Consultare le white paper Linee guida per la struttura dei modelli di Rational XDE.
|