Concetto: Vista logica
Una vista strutturale denominata vista logica fornisce una base per comprendere la struttura e l'organizzazione della progettazione del sistema.
Relazioni
Descrizione principale

Per fornire una base per la comprensione della struttura e dell'organizzazione della progettazione del sistema, nel flusso di lavoro Analisi e progettazione viene utilizzata una vista strutturale denominata vista logica. Esiste un'unica vista logica del sistema, che illustra le realizzazioni chiave dei casi d'uso, i sottosistemi, i pacchetti e le classi che comprendono il comportamento strutturalmente significativo. La vista logica viene perfezionata ad ogni iterazione.

Diagramma descritto nel testo di accompagnamento.

La vista logica mostra un sottoinsieme strutturalmente significativo del modello di progettazione (ad esempio un sottoinsieme di classi, di sottosistemi e di pacchetti) e le realizzazioni dei casi d'uso.

Esistono quattro ulteriori viste, la vista caso d'uso (gestita nel flusso di lavoro Requisiti), e la vista processi, la vista distribuzione e la vista implementazione, gestite nei flussi di lavoro Analisi e progettazione ed Implementazione.

Le viste strutturali sono documentate in un documento dell'architettura software. È possibile aggiungere viste diverse, ad esempio una vista della sicurezza, per trasmettere altri aspetti specifici dell'architettura software.

Quindi in sostanza le viste strutturali possono essere considerate come delle astrazioni o semplificazioni dei modelli creati, in cui è possibile rendere più visibili delle caratteristiche importanti, lasciando da parte i dettagli. L'architettura è un mezzo importante per migliorare la qualità di qualunque modello creato durante lo sviluppo del sistema.