Panoramica
Sviluppatori, tester professionisti e responsabili di progetto gestiscono casi d'uso così come sono sviluppati e
perfezionati attraverso le fasi di avvio, elaborazione, costruzione e transizione di un progetto. Per una gestione
efficace dei casi d'uso è necessario che la documentazione integrata registri lo stato corrente dei casi d'uso e
fornisca le descrizioni dettagliate dei casi d'uso.
La gestione integrata dei casi d'uso di Rational consente di gestire i casi d'uso utilizzando attributi, quali
Priorità, Rischio, Stato e Iterazione, associando i casi d'uso presenti in Rose con i documenti, i pacchetti e i
requisiti di RequisitePro. È possibile passare facilmente dai modelli di casi d'uso, presenti in Rose, ai documenti,
pacchetti e requisiti dei casi d'uso di RequisitePro. La gestione dei casi d'uso in RequisitePro aggiunge informazioni
relazionali e particolareggiate ai casi d'uso di Rose, fornendo supporto per i seguenti elementi:
-
definizioni testuali dei casi d'uso in documenti Word della Microsoft®
-
descrizioni dettagliate dei flussi di eventi, requisiti speciali, precondizioni e postcondizioni.
-
relazioni gerarchiche (parent-child) tra i nomi dei casi d'uso e le azioni con il flusso di eventi dei casi
d'uso.
-
tracciabilità da e verso altri casi d'uso e funzioni di progettazione associate, e piani di test.
Sebbene molti sviluppatori preferiscano inizialmente sviluppare i casi d'uso in Rose, la maggior parte degli analisti
preferisce iniziare sviluppando i requisiti dei casi d'uso in RequisitePro. La gestione integrata dei casi d'uso
consente di iniziare con qualsiasi tool e quindi creare casi d'uso associati oppure requisiti di casi d'uso in un altro
tool. Entrambi gli approcci offrono una gestione integrata dei casi d'uso con svariate selezioni di menu di facile
utilizzo.
Modalità d'uso del tool
In questo documento sono contenute le seguenti operazioni:
-
Associazione dei prodotti di lavoro di Rose e
RequisitePro
-
Gestione degli attributi e dei documenti dei casi
d'uso
-
Associazione dei requisiti
provenienti da RequisitePro con i casi d'uso di Rose
Per avvantaggiarsi della gestione integrata dei casi d'uso, occorre prima associare il modello o il pacchetto di Rose
con un progetto di RequisitePro. Questa associazione di modello o pacchetto stabilisce i tipi documento e i tipi
requisito disponibili per la descrizione e la gestione dei casi d'uso. È possibile associare quindi i casi d'uso con
documenti e requisiti di casi d'uso nuovi o esistenti di RequisitePro. Questa associazione di requisiti fornisce
attributi specifici per la gestione dello sviluppo di casi d'uso.
-
Aprire il modello di Rational Rose.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Per associare un modello ad un progetto, fare clic su Tool > Rational RequisitePro >
Associa modello a progetto. Viene visualizzata la finestra Associa modello a progetto.
-
Per associare un pacchetto ad un progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul pacchetto e fare
clic su Rational RequisitePro > Associa pacchetto a progetto. Viene visualizzata la finestra
Associa pacchetto a progetto.
-
Nel campo File di progetto fare clic sul pulsante Sfoglia. Esplorare e selezionare il file di
progetto di RequisitePro (con un'estensione .RQS In genere, questo file si
trova in una sottodirectory di progetto della directory Program
FilesRationalRequisiteProProjects . Questa ubicazione può variare quando si accedono progetti basati su rete
oppure directory di progetti locali personalizzati.
-
Fare clic su Apri. Il nome e il percorso completi dei file di RequisitePro.RQS vengono visualizzati nel campo File di progetto. I tipi documento e i tipi requisito
disponibili vengono elencati nei rispettivi campi.
-
Nel campo Tipo documento predefinito fare clic sulla freccia verso il basso e selezionare il tipo documento
dall'elenco.
Questo tipo documento, come ad esempio "Specifica dei casi d'uso", determina il modello per il documento Word e il
tipo requisito predefinito per tutti i requisiti di quel documento.
-
Nel campo Tipo requisito predefinito, fare clic sulla freccia verso il basso e selezionare un tipo requisito
dall'elenco. Questo tipo requisito controlla la scelta degli attributi, quali Priorità, Stato e Iterazione, che
verranno utilizzati durante la gestione dei casi d'uso.
-
Se si sta utilizzando una mappa del percorso virtuale per il modello Rose, selezionare una Mappa percorso
Rose.
-
Fare clic su OK per salvare l'associazione e chiudere la casella di dialogo.
Consultare l'argomento
Associazione di un modello con un progetto nella guida in linea sulla gestione integrata dei casi d'uso.
Associare un caso d'uso di Rose con un requisito di RequisitePro per avvantaggiarsi della gestione dei casi d'uso
mediante gli attributi requisito. Si noti che è possibile utilizzare il testo requisiti, non il nome requisito, per
creare questa associazione.
Associazione di un caso d'uso con un requisito esistente
-
Nella struttura ad albero del browser del modello di Rose oppure nel diagramma del caso d'uso, fare clic con il
tasto destro del mouse su un caso d'uso.
-
Selezionare Proprietà dei requisiti > Associa dal menu a comparsa. Viene visualizzata una
casella di dialogo Associa un requisito ad un caso d'uso.
-
Nel campo Requisiti del tipo, selezionare un tipo requisito, quale UC, per la gestione degli attributi
dei casi d'uso.
-
Selezionare un requisito dall'elenco visualizza e fare clic su OK.
-
-
Se il requisito possiede un nome ma non testo, viene visualizzata la casella di dialogo Risolvi il nome
del caso d'uso, che consente di assegnare il testo del requisito, il nome del caso d'uso oppure
assegnare l'immissione sia al nome del caso d'uso che al testo del requisito.
-
Se il requisito esistente contiene testo, il testo viene aggiornato con il nome del caso d'uso di Rose.
Viene visualizzata una casella di dialogo in cui è visualizzata la scheda Attributi.
-
Apportare delle modifiche alle proprietà del requisito.
Associare un caso d'uso ad un nuovo requisito
-
Nella struttura ad albero del browser del modello di Rose oppure nel diagramma del caso d'uso, fare clic con il
tasto destro del mouse su un caso d'uso.
-
Selezionare Proprietà dei requisiti > Nuovo dal menu a comparsa. Viene creato un nuovo
requisito nel progetto di RequisitePro. Il testo del requisito contiene il nome del caso d'uso di Rose. Viene
visualizzata una casella di dialogo in cui è visualizzata la scheda Attributi.
-
Apportare delle modifiche alle proprietà del requisito.
-
Selezionare la scheda Generale ed apportare le modifiche alle proprietà generali dei requisiti.
Accertarsi di selezionare il pacchetto appropriato per il nuovo requisito.
Consultare i seguenti argomenti
nella guida in linea sulla gestione dei casi d'uso integrati:
-
Associazione di un caso d'uso con un nuovo requisito
-
Associazione di un caso d'uso con un requisito esistente
Associare un caso d'uso con un documento esistente
-
Nella struttura ad albero del browser del modello di Rose oppure nel diagramma del caso d'uso, fare clic con il
tasto destro del mouse su un caso d'uso.
-
Selezionare Utilizza il documento del caso > Associa dal menu a comparsa. Viene visualizzata
una casella di dialogo Associa documento ad un caso d'uso.
-
Nel campo Documenti del tipo selezionare un tipo di documento dall'elenco qui di seguito.
-
Selezionare un documento dall'elenco visualizzato e fare clic su OK.
Associare un caso d'uso ad un nuovo documento.
-
Nella struttura ad albero del browser del modello di Rose oppure nel diagramma del caso d'uso, fare clic con il
tasto destro del mouse su un caso d'uso.
-
Per creare un nuovo documento, selezionare Utilizza documento del caso > Nuovo dal menu a
comparsa. RequisitePro apre un nuovo documento del tipo documento specificato nel modello di Rose oppure
un'associazione pacchetti con il progetto di RequisitePro. Il nuovo nome documento e nome file corrispondono
con il nome del caso d'uso di Rose.
-
Utilizzare il comando RequisitePro > Documento > Salva in Word per salvare il documento.
Consultare Associazione di un
caso d'uso con un documento esistente nella guida in linea per la gestione integrata dei casi d'uso.
Gli attributi dei casi d'uso vengono gestiti in un requisito associato di RequisitePro. Per impostazione predefinita,
la scheda Attributi viene visualizzata quando viene aperta la casella di dialogo Requisito. È possibile
utilizzare le schede Generale e Revisione per analizzare le informazioni dei requisiti. Inoltre, è
possibile utilizzare la scheda Tracciabilità per fornire tracciabilità da e verso altri requisiti in
RequisitePro. Per ulteriori informazioni sulla tracciabilità, consultare la guida in linea di RequisitePro.
Per impostare i valori degli attributi dei casi d'uso, procedere come segue:
-
Fare clic con il tasto destro del mouse su un caso d'uso di Rose associato ad un requisito o ad un documento.
-
Selezionare Proprietà dei requisiti > Apri da un menu a comparsa. Viene visualizzata la casella di
dialogo dei requisiti.
-
Nella scheda Attributi, selezionare o immettere un valore per ciascun campo di attributo.
-
Fare clic su OK per salvare le impostazioni e chiudere la casella di dialogo.
Per aprire il documento dei requisiti di RequisitePro associato con un caso d'uso, procedere come segue:
-
Nella struttura ad albero del browser oppure nel diagramma del caso d'uso, fare clic con il tasto destro del mouse
su un caso d'uso che sia associato ad un documento di RequisitePro.
-
Selezionare Utilizza il documento del caso > Apri dal menu a comparsa.
Consultare i seguenti argomenti
nella guida in linea sulla gestione dei casi d'uso integrati:
-
Assegnazione dei valori attributo ad un caso d'uso
-
Apertura di un documento associato
Per utilizzare i requisiti dei casi d'uso di RequisitePro allo scopo di creare casi d'uso in un modello di Rose,
eseguire una delle seguenti operazioni:
Collegamento al modello di Rose
-
Se il campo File del modello di Rose contiene già il percorso corretto al file del modello che si desidera
utilizzare, saltare il passo 3. Altrimenti, immettere un percorso completo e il nome file del modello di Rose,
oppure fare clic su Sfoglia per trovare il file del modello.
-
Fare clic su Applica per aprire il file del modello di Rose. I casi d'uso presenti nel modello, che non sono
associati ad un requisito o ad un documento, vengono visualizzati nell'elenco Seleziona voce Rose.
-
Procedere con l'associazione del requisito con un nuovo o esistente caso d'uso seguendo la procedura appropriata
qui di seguito.
Associare un requisito ad un caso d'uso esistente
-
Per utilizzare un caso d'uso esistente nella casella di dialogo Associazione del caso d'uso di Rose, esplorare i
casi d'uso nei pacchetti di Rose associati e fare clic su Associa. Se il testo
requisiti e il nome del caso d'uso corrispondono, viene visualizzato un messaggio di conferma dell'associazione.
Fare clic su OK per ritornare alla casella di dialogo Associazione del caso d'uso di Rose. La procedura è
completa.
-
Se la voce Nome del caso d'uso è diversa dal testo requisiti, viene visualizzata la casella di dialogo
Risolvi il nome del caso d'uso. Eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Selezionare Testo requisiti per applicare il testo requisiti di RequisitePro al nome del caso d'uso
di Rose.
-
Selezionare Nome del caso d'uso per applicare il nome del caso d'uso al testo requisiti di
RequisitePro.
-
Selezionare Altro ed immettere una nuova voce che verrà applicata sia al testo requisiti di
RequisitePro che al nome del caso d'uso di Rose.
-
Viene visualizzato un messaggio di conferma dell'associazione. Fare clic su OK per ritornare alla casella di
dialogo Associazione del caso d'uso di Rose. La procedura è completa.
Creare un nuovo caso d'uso da un requisito esistente
-
Per creare un nuovo caso d'uso nella casella di dialogo Associazione del caso d'uso di Rose, selezionare i
pacchetti di Rose appropriati e fare clic su Crea. Viene visualizzata una casella di dialogo Crea un nuovo
caso d'uso. Nella casella di dialogo Nome del caso d'uso viene visualizzato il testo requisiti selezionato,
per impostazione predefinita. Per modificare il nome del nuovo caso d'uso, immettere una nuova voce.
-
Selezionare un pacchetto in cui verrà posizionato il nuovo caso d'uso. Se è già stato selezionato un pacchetto nel
pannello dell'Explorer, viene visualizzato quel pacchetto come selezione predefinita.
-
Fare clic su OK. Viene visualizzato un messaggio di conferma dell'associazione. Fare clic su OK per
ritornare alla casella di dialogo Associazione del caso d'uso di Rose. La procedura è completa.
Consultare Creazione dei casi
d'uso dai requisiti nella guida in linea sulla gestione integrata dei casi d'uso.
|