Guida al tool: Utilizzo della guida estesa del sito web di RUP
Questa guida al tool descrive come utilizzare la guida estesa del sito web di Rational Unified Process.
Strumento: RUP (Rational Unified Process)
Descrizione principale

Panoramica 

Qualsiasi tool di Rational nella suite ha una guida estesa.  Questa selezione dal menu di aiuto del tool contiene guide ai processi per professionisti basate sul tool che li include e su dove si trovano nel tool.

Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:

Richiamo della guida estesa

Dal menu della guida del tool di Rational, selezionare Guida estesa. Se non viene visualizzata la guida estesa non è stata abilitata sul proprio computer.  La causa più probabile di ciò è che il tool di Rational non è stato acquistato come parte della suite.

quando si richiama la guida estesa viene visualizzata una finestra di dialogo.  Questa conterrà un elenco di tutte le configurazioni di RUP verificate in precedenza e verrà richiesto di selezionare quella che si desidera utilizzare come guida del processo.  Si può rendere la propria scelta predefinita.

Analisi della guida del processo

Viene visualizzato il browser di RUP, con una nuova scheda di vista del processo sullo sfondo.  Si chiamerà 'Guida estesa - <nome del tool>' e conterrà i quindici argomenti di maggiore rilievo per il contesto del tool, una cartella 'Ulteriori contenuti' con gli argomenti restanti in ordine decrescente di probabilità ed una opzione per riavviare le finestra di dialogo per la selezione di una configurazione di RUP per la guida estesa. 

È molto probabile che l'informazione richiesta si trovi in uno dei primi argomenti della scheda della guida estesa.  Se esistono guide al tool per il tool verranno visualizzate con molta probabilità nei primi quindici.  Se l'analisi degli argomenti non rileva quello d'interesse, si può aprire la cartella 'Ulteriori contenuti' per verificare i rimanenti, in ordine decrescente di rilievo.

La guida estesa viene specificata nella configurazione di RUP scelta.  Ciò consente di ricevere unicamente le guide pertinenti il progetto su cui si sta lavorando.

In qualsiasi momento si può potrà ad una delle altre viste del processo o ad un'altra vista del processo personale o alle Schede My RUP per ulteriori informazioni.

Facoltativo: Salvataggio della guida estesa per revisione

Quando si chiude il browser di RUP, qualsiasi scheda Guida estesa creata durante la sessione verrà cancellata.  Se si vuole salvare una determinata guida estesa per un'analisi successiva, si potrà utilizzare la Vista dei processi personale o la funzione My RUP per salvarla con un nome diverso. Fare clic su 'Salva con nome' nella barra degli strumenti di controllo della struttura ad albero ed inserire un nome.

Un suggerimento utile è quello di trascinare gli argomenti letti nella cartella 'Revisionati' o eliminarli.  Ciò permetterà di tenere traccia di ciò che si è revisionato. In modo simile sarà possibile riorganizzare gli argomenti nella Vista processi personale o nella scheda My RUP trascinandoli o spostandoli in alto o in basso.

Facoltativo: Selezione di una diversa configurazione di RUP

Se si realizza che si sta osservando una guida estesa in una configurazione di RUP errata, ad esempio una per un progetto modellazione di un business ampio mentre si sta lavorando ad un piccolo progetto J2EE, se ne potrà selezionare una diversa.

Nella parte inferiore del controllo della struttura ad albero della guida estesa è presente un elemento 'Seleziona un'altra guida estesa'. La sua selezione riavvia le finestra di dialogo di selezione di RUP.  

Facoltativo: aggiunta di argomenti alla guida estesa 

La guida estesa si basa completamente sulle selezioni del processo effettuate in Rational Method Composer.  Qualsiasi plug-in o processo selezionato verrà indicizzato per essere utilizzato dall'motore di ricerca dell'indicesottostante la guida estesa. Per ottenere ulteriori plug-in, si può visitare RUP Plug-in Exchange nel Rational Developer Network (www.rational.net).  

Per ulteriori informazioni 

Per ulteriori informazioni su come creare plug-in di RUP che aggiungono argomenti alla guida estesa, consultare Process Engineering Process (PEP). PEP è un processo simile a RUP che fornisce guide nell'area del engineering del processo.