Operazione: Sviluppo piano di assicurazione qualità
Questa attività descrive come creare un piano documentato per le attività di assicurazione qualità nel progetto.
Discipline: Gestione del progetto
Relazioni
Descrizione principale

Il piano di assicurazione qualità è un documento composito che contiene tutte le informazioni necessarie per realizzare le attività di assicurazione qualità per il progetto. Anche se molte delle informazioni presenti nel piano di assicurazione di qualità sono presenti anche nel piano di sviluppo software, è ancora importante svilupparli entrambi poiché hanno un differente obiettivo.

Il piano di assicurazione di qualità viene utilizzato per pianificare un programma di revisioni e di controlli per verificare che l'avanzamento del progetto definito avviene correttamente, come definito dai vari piani di supporto a cui fa riferimento. Si può considerare come la "vista di qualità" dei piani del progetto, mentre il piano di sviluppo software presenta una "vista di distribuzione".

In questa attività, il responsabile di progetto definisce e/o riesamina il programma di assicurazione di qualità per l'appropriatezza e l'accettabilità e coordina con gli sviluppatori i piani riferiti.

Passi
Assicurare che gli obiettivi di qualità vengano definiti per i progetto

Il responsabile del progetto può non necessariamente definire gli obiettivi di qualità per il progetto, ma assicura che queste definizioni vengano create e accettate dal cliente, oltre a essere acquisita ultimamente nella specifica dei requisiti software. L'organizzazione dello sviluppo può anche disporre di un insieme standard di obiettivi di qualità in una dichiarazione di regole di qualità, che possono costituire la base per tali definizioni.

Dove possibile, questi obiettivi devono essere descritti in termini misurabili. Ad esempio:

  • "Zero difetti di severità 1 riscontrati" (...e includere una definizione di un difetto di severità 1)
  • "Tempo di risposta massimo di 3 secondi"
  • "L'utente può prelevare il software e incominciare a inserire le informazioni di account entro 1 ora"
Definizione delle responsabilità e dei ruoli di assicurazione di qualità

Il passo successivo è quello di definire l'organizzazione, i ruoli e le responsabilità che prenderanno parte in queste attività. Ciò dovrebbe comprendere il canale di creazione report per i risultati delle revisioni di assicurazione di qualità. In molte situazioni, l'attività di assicurazione di qualità deve inviare i propri report direttamente alla PRA (Project Review Authority). Il Rational Unified Process consiglia che la SEPA (Software Engineering Process Authority) deve essere responsabile degli aspetti di qualità del processo e che deve eseguire revisioni e controlli di processo, così come accertare la progettazione ed il comportamento adeguati degli eventi di revisione descritti nella sezione si revisione e controllo del piano di assicurazione qualità.

Coordinare con gli sviluppatori dei piani riferiti

Il piano di assicurazione qualità fa riferimento anche a un numero di altri piani che descrivono gli standard del progetto e come vengono gestiti i vari processi di supporto (ad esempio, la gestione della configurazione). Queste informazioni vengono utilizzate per determinare quali tipi di revisioni di assicurazione qualità verranno eseguiti e con quale frequenza. I piani riferiti comprendono di norma quelli di seguito elencati:

  • Piano di documentazione
  • Piano di misurazione
  • Piano di gestione dei rischi
  • Piano di risoluzione problemi
  • Piano di gestione configurazione
  • Piano di sviluppo software
  • Piano del test
  • Piano di gestione dei subappaltatori
Definizione delle attività di assicurazione qualità e pianificazione

Identificare le attività di assicurazione qualità. Di solito queste revisioni comprendono:

  • Controllo/revisione dei piani del progetto per assicurare che seguano il relativo processo di distribuzione definito.
  • Controllo/revisione del progetto per assicurare che il lavoro eseguito sia in linea con i piani del progetto.
  • Approvazioni delle deviazioni dai processi organizzativi standard del progetto.
  • Valutazioni del miglioramento di processo

La PRA (Project Review Authority) e il responsabile del progetto determinano insieme la pianificazione delle revisioni e dei controlli di assicurazione qualità e la pianificazione viene acquisita nel piano del progetto e di iterazione, ai quali si può fare riferimento dal piano di assicurazione qualità. Il contratto può consentire anche al cliente di richiedere controlli.