Panoramica
L'assemblaggio è il processo di combinazione dei componenti di un'applicazione J2EE in pacchetti, come moduli J2EE
(consultare Linea
guida: modulo J2EE) oppure come un'applicazione J2EE (consultare Linea guida: applicazione J2EE), che possono essere distribuiti in un server di
applicazione. Questi pacchetti vengono formattati come file di archivio e devono conformarsi a una struttura di
directory e a regole di contenuto definite dal modello di assemblaggio e distribuzione di applicazione J2EE.
RAD 6.0 agevola molto il processo di assemblaggio forzando lo sviluppo di componenti di applicazione in un
progetto che rappresenta un modulo o un'applicazione J2EE. Quando si crea un progetto, il tool crea
automaticamente una struttura di directory di file al suo interno, conforme al modello di assemblaggio e distribuzione
di applicazione J2EE. Quando i componenti vengono successivamente creati attraverso la procedura guidata del prodotto,
vengono salvati per default nella cartella appropriata all'interno del progetto. Ad esempio, quando si crea un nuovo
file JSP utilizzando la procedura guidata Nuovo file JSP, il tool memorizza tale file per default nella
cartella WebContent del progetto Web, la quale rappresenta l'ubicazione standard per i file di origine di
contenuto Web. In aggiunta, RAD 6.0 genera automaticamente anche tutti i prodotti di lavoro di assemblaggio e
distribuzione richiesti, come il file Manifesto e i descrittori di distribuzione appropriati. L'assemblaggio di un
modulo o un'applicazione J2EE, perciò, riguarda semplicemente la modifica di uno o più descrittori di distribuzione
corrispondenti secondo necessità e l'esportazione del progetto in un file di archivio. Le seguenti operazioni vengono
effettuate in questa guida al tool:
-
Per modificare il descrittore di distribuzione del progetto di Applicazione Enterprise (EAR):
-
Nella vista di esplorazione del progetto della prospettiva J2EE, espandere Applicazioni
Enterprise > nome_progetto.
-
Fare doppio clic su Descrittore di distribuzione: nome_progetto per aprire
l'editor di descrittore di distribuzione di applicazione.
-
Selezionare la scheda appropriata in fondo alla vista dell'editor per modificare i valori del descrittore
di distribuzione specifico.
-
Salvare il file del descrittore di distribuzione selezionando File > Salva dalla barra
del menu principale.
-
Per modificare un descrittore di distribuzione di progetto Web (WAR):
-
Nella vista di esplorazione del progetto della prospettiva J2EE, espandere Moduli Web >
nome_progetto.
-
Fare doppio clic su Descrittore di distribuzione: nome_progetto per aprire
l'editor di descrittore di distribuzione Web.
-
Selezionare la scheda appropriata in fondo alla vista dell'editor per modificare i valori del descrittore
di distribuzione specifico.
-
Salvare il file del descrittore di distribuzione selezionando File > Salva dalla barra
del menu principale.
-
Per modificare un descrittore di distribuzione di progetto EJB (EJB JAR):
-
Nella vista di esplorazione del progetto, espandere Moduli EJB >
nome_progetto.
-
Fare doppio clic su Descrittore di distribuzione: nome_progetto per aprire
l'editor di descrittore di distribuzione EJB.
-
Selezionare la scheda appropriata in fondo alla vista dell'editor per modificare i valori del descrittore
di distribuzione specifico.
-
Salvare il file del descrittore di distribuzione selezionando File > Salva dalla barra
del menu principale.
-
Per modificare un descrittore di distribuzione di progetto di Client di applicazione (JAR di
client di applicazione):
-
Nella vista di esplorazione del progetto, espandere Moduli di client di applicazione >
nome_progetto.
-
Fare doppio clic su Descrittore di distribuzione: nome_progetto per aprire
l'editor di descrittore di distribuzione di client.
-
Selezionare la scheda appropriata in fondo alla vista dell'editor per modificare i valori del descrittore
di distribuzione specifico.
-
Salvare il file del descrittore di distribuzione selezionando File > Salva dalla barra
del menu principale.
-
Per modificare un descrittore di distribuzione di progetto Connettore (RAR):
-
Nella vista di esplorazione del progetto, espandere Moduli di connettore >
nome_progetto.
-
Fare doppio clic su Descrittore di distribuzione: nome_progetto per aprire
l'editor XML sul file ra.xml.
-
Modificare il file XML per cambiare i valori del descrittore di distribuzione specifico.
-
Salvare il file del descrittore di distribuzione selezionando File > Salva dalla barra
del menu principale.
Sebbene il tool sia configurato per default in modo da convalidare automaticamente le risorse quando vengono salvate, è
buona idea convalidare manualmente l'intero progetto prima di esportarlo in un file di archivio (si noti che è
possibile ignorare e cambiare i programmi di convalida relativi al progetto, facendo clic su quest'ultimo con il tasto
destro del mouse e selezionando Proprietà > Convalida).
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esegui convalida.
-
Dopo aver completato la convalida, controllare la vista Problemi. Se sono elencati errori, risolverli
prima di procedere alla fase successiva.
-
Per esportare un progetto di applicazione Enterprise in un file EAR:
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esporta > file EAR.
-
Nella procedura guidata di esportazione, specificare il nome e l'ubicazione desiderati del file
EAR.
-
Facoltativamente, selezionare:
-
Esportare file sorgente
-
Sovrascrivere file esistente se si esporta in un file EAR esistente e non si
desidera l'avviso di sovrascrittura
-
Includere i percorsi di creazione di progetto e i file di metadati per conservare
i nomi originali dei progetti inclusi o riferiti dal progetto di applicazione e mantenere le
dipendenze di percorso classi. Ciò consente successivamente di importare l'EAR in un altro spazio
di lavoro e i relativi moduli di essere importati come progetti binari.
-
Fare clic su Fine. La procedura guidata esporta i contenuti del progetto di applicazione
nel file EAR specificato.
-
Per esportare un progetto Web in un file WAR:
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esporta > file WAR.
-
Nella procedura guidata di esportazione, specificare il nome e l'ubicazione desiderati del file
WAR.
-
Facoltativamente, selezionare:
-
Esportare file sorgente
-
Sovrascrivere file esistente se si esporta in un file WAR esistente e non si
desidera l'avviso di sovrascrittura
-
Fare clic su Fine. La procedura guidata esporta i contenuti del progetto Web nel file WAR
specificato.
-
Per esportare un progetto EJB in un file EJB JAR:
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esporta > file EJB JAR.
-
Nella procedura guidata di esportazione, specificare il nome e l'ubicazione desiderati del file
JAR.
-
Facoltativamente, selezionare:
-
Esportare file sorgente
-
Sovrascrivere file esistente se si esporta in un file JAR esistente e non si
desidera l'avviso di sovrascrittura
-
Fare clic su Fine. La procedura guidata esporta i contenuti del progetto EJB nel file JAR
specificato.
-
Per esportare un progetto client di applicazione in un file JAR di client di applicazione:
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esporta > File JAR client app.
-
Nella procedura guidata di esportazione, specificare il nome e l'ubicazione desiderati del file
JAR.
-
Facoltativamente, selezionare:
-
Esportare file sorgente
-
Sovrascrivere file esistente se si esporta in un file JAR esistente e non si
desidera l'avviso di sovrascrittura
-
Fare clic su Fine. La procedura guidata esporta i contenuti del progetto client di
applicazione nel file JAR specificato.
-
Per esportare un progetto Connettore in un file RAR:
-
Nella vista di esplorazione del progetto, fare clic con il tasto destro del mouse sul
nome_progetto.
-
Selezionare Esporta >file RAR.
-
Nella procedura guidata di esportazione, specificare il nome e l'ubicazione desiderati del file
RAR.
-
Facoltativamente, selezionare:
-
Esportare file sorgente
-
Sovrascrivere file esistente se si esporta in un file RAR esistente e non si
desidera l'avviso di sovrascrittura
-
Fare clic su Fine. La procedura guidata esporta i contenuti del progetto Connettore nel
file RAR specificato.
|