Guida al tool: Creazione di realizzazioni di caso d'uso utilizzando Rational Rose
Questa guida ai tool descrive come rappresentare le realizzazione di caso d'uso in Rational Rose.
Strumento: Rational Rose
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Di seguito è riportato un riepilogo dei passaggi da seguire per creare il Prodotto di lavoro: Realizzazione di caso d'uso:

  1. Creare il pacchetto della realizzazione di caso d'uso nel modello appropriato

  2. Creare una realizzazione di caso d'uso
  3. Creare tracciabilità tra un caso d'uso e la propria Realizzazione di caso d'uso

1. Creare il pacchetto della realizzazione di caso d'uso nel modello appropriato Inizio pagina

Le realizzazioni di caso d'uso possono essere create in Prodotto di lavoro: Modello di analisi, in Prodotto di lavoro: Modello di progettazione oppure in entrambi. Questi prodotti di lavoro vengono rappresentati come pacchetti nella "Vista logica" del modello. Per ulteriori informazioni sulla creazione di detti pacchetti, consultare Guida ai tool: Cattura dei risultati dell'analisi di un caso d'uso e Guida ai tool: Gestione del modello di progettazione. Denominare il pacchetto creato "Realizzazioni del caso d'uso". Denominare il nuovo diagramma di classe del pacchetto "Tracciabilità".

2. Creare una realizzazione di caso d'uso Inizio pagina

Una realizzazione di caso d'uso offre la prospettiva in termini di progettazione di un caso d'uso. È un elemento del modello dell'organizzazione utilizzato per raggruppare una serie di prodotti di lavoro correlati alla progettazione del caso d'uso. I casi d'uso sono indipendenti dalle realizzazioni di caso d'uso in modo da poter gestire ciascuno individualmente e così modificare la progettazione del caso d'uso senza incidere sul caso d'uso della linea di base. A ciascun caso d'uso nel modello di caso d'uso corrisponde una realizzazione di caso d'uso nel modello di progettazione con una dipendenza (stereotipata con <<realizza>>) per il caso d'uso stesso.

Per creare una Realizzazione di caso d'uso è necessario definire e denominare un nuovo Caso d'uso nel pacchetto Vista del caso d'uso quindi trascinarlo nel pacchetto "Realizzazioni di caso d'uso". Utilizzando la Specifica del caso d'uso, assegnare la <<realizzazione del caso d'uso>> stereotipo al caso d'uso. Viene visualizzata una finestra di dialogo che segnala l'esistenza del Caso d'uso utilizzando due spazi nome, fare clic su OK. Nel pacchetto Realizzazioni del caso d'uso creato, definire un pacchetto per gestire la Realizzazione di caso d'uso, assegnandogli lo stesso nome della realizzazione. Per informazioni su come definire e denominare pacchetti, consultare Guida ai tool: Gestione del modello di progettazione. Nel browser, trascinare la realizzazione di caso d'uso nel pacchetto testé creato. La realizzazione di caso d'uso adesso esisterà nel modello di Progettazione o di Analisi, in un pacchetto indipendente, organizzato con tutte le altre realizzazioni di caso d'uso. L'indipendenza della realizzazione di caso d'uso consente di gestire e creare versioni indipendentemente dal prodotto di lavoro.

3. Creare tracciabilità tra un caso d'uso e la propria Realizzazione di caso d'uso Inizio pagina

Per creare tracciabilità tra un caso d'uso e la propria Realizzazione di caso d'uso, trascinare il caso d'uso da "Vista del caso d'uso" nel diagramma Tracciabilità nel pacchetto Realizzazioni del caso d'uso. Da qui, trascinare la Realizzazione del caso d'uso nel diagramma vicino al Caso d'uso. Quindi, utilizzando il tool di associazione nella barra degli strumenti del diagramma, disegnare un'associazione tra la Realizzazione di caso d'uso e il Caso d'uso. Aprire la Specifica associazione e assegnarle lo stereotipo <<realizza>>.