Guida al tool: Esecuzione delle suite di test utilizzando Rational Robot
Questa guida al tool descrive il modo in cui utilizzare Rational Robot per eseguire suite di test (riproducendo uno o più script di test) e per analizzare i risultati dell'esecuzione dei test.
Strumento: Rational Robot
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Questa guida al tool è applicabile durante l'esecuzione di Windows 98/2000/NT 4.0.

Per eseguire gli script di test registrati o programmati utilizzando Rational Robot, riprodurre gli script di test.

  1. Riproduzione dello script
  2. Visualizzazione dei risultati nel log di TestManager
  3. Analisi dei risultati dei punti di verifica con i comparatori

1. Riproduzione dello script

Quando si riproduce uno script, Rational Robot ripete le azioni registrate e automatizza l'esecuzione del test. Con l'automazione, è possibile verificare ciascun nuovo build dell'applicazione più velocemente e più accuratamente che non facendo la verifica in modo manuale. In tal modo diminuisce il tempo per la verifica ed aumenta la copertura e la coerenza complessiva.

Gli script di test vengono riprodotti più volte durante il ciclo di vita del test:

  • Implementazione del test - Riproduce gli script per verificare che funzionino come previsto, utilizzando lo stesso build dell'applicazione sottoposta a test, utilizzata per la registrazione. Verifica la linea di base del comportamento previsto per l'applicazione sottoposta a test.
  • Esecuzione e regresso del test - Riproduce gli script per confrontare l'ultimo build dell'applicazione sottoposta a test con la linea di base stabilita durante l'implementazione del test. La riproduzione in corso di tutti gli script di test durante il ciclo di sviluppo rivela tutte le differenze che possono essere introdotte nell'applicazione dall'ultimo build. Tali differenze possono essere valutate per determinare se sono difetti effettivi oppure deliberare le modifiche.

Prima della riproduzione, Rational Robot compila in modo automatico uno script di test se è stato modificato dall'ultima esecuzione.

Per informazioni sulla preparazione dell'ambiente di test per la riproduzione degli script di test, consultare Guida al tool: Impostazione dell'ambiente di test in Rational Robot.

Per riprodurre uno script di test, procedere come segue:

  1. Fare clic sul pulsante Riproduci script sulla barra degli strumenti. Verrà visualizzata la casella di dialogo Riproduci.
  2. Immettere il nome di uno script di test oppure selezionarlo dall'elenco.

Per modificare le opzioni di Riproduci, fare clic su Opzioni GUI.

Quando terminato, fare clic su OK.
Per informazioni sulle opzioni di riproduzione, consultare Guida al tool: Impostazione dell'ambiente di test in Rational Robot.

  1. Fare clic su OK per proseguire.
  2. Se viene visualizzata la casella di dialogo Specifica informazioni sul log, effettuare le seguenti operazioni:
  • Selezionare un build dall'elenco. Per creare un nuovo build, fare clic sul pulsante Build sulla destra.
  • Selezionare una cartella di log dei test dall'elenco. Per crearne una nuova, fare clic sul pulsante Log della cartella sulla destra.
  • Accettare il nome predefinito del log di test, che è uguale al nome dello script di test oppure immettere un nuovo nome.
  • Fare clic su OK.
  1. Se viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera sovrascrivere il log, fare clic su .

Nota: per arrestare la riproduzione di uno script di test, premere il tasto F11. Rational Robot riconosce il tasto F11 solo quando vengono riprodotti i comandi object-oriented. Il tasto F11 non arresta la riproduzione dello script di test durante le azioni a basso livello.

2. Visualizzazione dei risultati nel log di test di TestManager

Dopo il completamento della riproduzione, utilizzare il log di test di TestManager per visualizzare i risultati della riproduzione, compresi gli errori dei punti di verifica, gli errori procedurali, le interruzioni e tutte le altre informazioni sulla riproduzione.

Per controllare le informazioni sul log di test e visualizzare il log di test, è possibile impostare le opzioni nella scheda Log della casella di dialogo Opzioni di riproduzione GUI (GUI Playback Options):

  • Per aggiornare il progetto con i risultati della riproduzione, selezionare Emetti risultati della riproduzione da registrare (Output playback results to log).
  • Per visualizzare il log automaticamente dopo la riproduzione, selezionare Visualizza log dopo la riproduzione (View log after playback).

Se non viene selezionato, è possibile visualizzare il log di test dopo la riproduzione facendo clic su Tool > Rational Test > Rational TestManager.

Se la riproduzione degli script di test provoca eventuali errori, occorre identificare la causa specifica dell'errore.

Gli script di test, che non sono riusciti nell'esecuzione con esito positivo, vengono identificati nel log di test mediante la parola Non riuscito (Fail) (visualizzata in rosso) nella colonna Risultati (Results) oppure Avviso (Warning) (visualizzata in giallo). Esistono svariate classi di errori di esecuzione cui indirizzarsi: errori irreversibili, errori di script e errori dei punti di verifica. Gli errori irreversibili spesso indicano che vi è un problema con la configurazione dell'ambiente di test piuttosto che con gli script di test stessi. Investigare la configurazione dell'ambiente di test e isolare l'errore e risolvere l'errore corrispondente. La risoluzione degli errori degli script di test potrebbe richiedere la gestione degli script di test. Gli errori dei punti di verifica (durante l'implementazione dei test) richiedono tipicamente modifiche ai parametri degli punti di verifica oppure indicano una differenza tra lo stato desiderato degli elementi test di destinazione quando lo script è stato registrato rispetto a quando è stato riprodotto. Consultare la sezione successiva per l'analisi dei punti di verifica.

È possibile visualizzare informazioni aggiuntive relative alla condizione di errore nella casella di dialogo proprietà Proprietà degli eventi del log (Log Event Properties). Aprire questa casella selezionando un evento del log di test e facendo clic su Visualizza > Proprietà.

Per ciascuno script di test, in cui si verifica un errore (o avviso), analizzare le informazioni relative all'errore e, se necessario, modificare lo script di test (consultare la sezione 3. Modifica dello script di test se necessario qui sopra). Lo script di test (e Rational Robot) può essere aperto dal log di test facendo clic su Visualizza > Script.

Dopo aver modificato lo script di test, occorre reimpostare l'ambiente sullo stato iniziale appropriato (Guida al tool: Impostazione dell'ambiente di test in Rational Robot) (consultare il passo Riproduzione dello script).

3. Analisi dei risultati dei punti di verifica con i comparatori

Utilizzare i comparatori per analizzare i risultati dei punti di verifica. Per aprire un comparatore dal log di test di TestManager, procedere come segue:

  1. Nella colonna Evento di log, selezionare un punto di verifica e fare clic su Visualizza > Punto di verifica. Viene visualizzato il comparatore appropriato. È anche possibile che il comparatore venga aperto da Rational Robot facendo doppio clic su un punto di verifica nel pannello Risorsa. Tuttavia, quando si apre un comparatore in questo modo, è possibile visualizzare solo il file della linea di base.
  2. Verranno evidenziate le differenze tra la linea di base e i risultati effettivi.
  3. Analizzare le differenze e determinare il modo d'agire appropriato, compreso:
    (Nota: le azioni disponibili saranno differenti in base al tipo del punto di verifica).
  • Copiare le proprietà nella linea di base - copiare la proprietà individuale attuale e sovrascrivere la proprietà della linea di base.
  • Copiare tutte le proprietà nella linea di base - copiare tutti i valori delle proprietà attuali e sovrascrivere tutte le proprietà della linea di base.
  • Modificare la proprietà individuale (menu, valore, etc...) facendo doppio clic sulla proprietà (menu, valore, etc...) ed immettendo un valore differente.
  • Modificare l'elenco delle proprietà (per identificare quali proprietà devono essere catturate dal punto di verifica).
  • Creare o modificare maschere.
  1. Una volta terminate le modifiche appropriate nel comparatore, fare clic su File >Salva linea di base (Save Baseline) per salvare le modifiche e fare clic sul pulsante Esci per chiudere il comparatore.

Una volta modificato lo script di test o i punti di verifica, occorre reimpostare l'ambiente nel suo stato iniziale appropriato (Guida al tool: Impostazione dell'ambiente di test in Rational Robot) (consultare l'operazione Riproduzione dello script).