Philippe Kruchten
Rational Software Corp. Tutti i diritti riservati.
Una versione PDF di questo
articolo è disponibile, tuttavia è necessario installare Adobe Acrobat per visualizzarlo. Altri white paper su RUP (Rational Unified Process) sono
scaricabili presso il sito Web IBM.
Sommario
In questo documento, alcune delle sfide dello sviluppo iterativo sono descritte dal punto di vista del responsabile del
progetto. Vengono anche discussi alcuni trabocchetti e trappole comuni rilevate durante l'esperienza di consultazione e
ricavate dai report e dalle storie di laboratorio dei colleghi.
Il modello a cascata è semplice per il responsabile e difficile per il team di progettazione. Lo sviluppo iterativo è
allineato ai metodi di lavoro degli ingegneri software, a costo di una maggiore complessità di gestione.
Anche se lo sviluppo iterativo è più difficile degli approcci tradizionali quando viene eseguito la prima volta, si
rivela vincente nel lungo periodo. Una volta compreso come eseguirlo nel modo giusto, diviene un gestore migliore, più
semplice da utilizzare nei progetti più grandi e complessi. E non appena l'intero team riesce a comprendere e pensare
in modo iterativo, le scale di metodo diventano preferibili agli approcci tradizionali.
|