Concetto: Attività
Un'Attività supporta la nidificazione ed il raggruppamento logico di elementi correlati di processo cui si fa anche riferimento come Elementi di interruzione (ad es., altre Attività o Descrittori di Compiti.) I concetti di Fase, Iterazione e Pattern di capacità vengono definiti come Attività speciali.
Descrizione principale

Le attività rappresentano il concetto fondamentale per la definizione dei processi.   Le attività definiscono le interruzioni nonché il flusso di lavoro.   In altre parole, le Attività possono essere nidificate una dentro l'altra definendo una struttura di interruzione del lavoro oppure possono definire le relazioni del predecessore ad altre Attività, definendo un flusso presentato nei Diagrammi attività.   Le Attività possono anche contenere riferimenti a Compiti, Ruoli e Prodotti di lavoro denominati Descrittore.  Le Attività, così come i Descrittori, si correlano alle linee cronologiche consentendo alle loro istanze di definire le date di inizio e/o di fine.   Inoltre, specificano informazioni rilevanti per la creazione dell'istanza di lavoro nei progetti, come ad esempio se un'Attività verrà eseguita svariate volte, e in tal caso, se possono essere eseguite in parallelo (attributo hasMultipleOccurrences) oppure una dopo l'altra (attributo isRepeatable).  Le Attività e i Descrittori di Compiti possono anche essere basati sugli eventi o possono descrivere del lavoro in corso che non ha una data di inizio e di fine stabilita.

UMA definisce svariate Attività speciali che consentono di esprimere processi con termini familiari a molti utenti.   Ad esempio, Fase o Iterazione sono appunto Attività speciali per i quali sono stati impostati valori di attributo specifici con valori predefiniti. Un processo come Pattern di capacità o Processo di produzione non è nient'altro che un'Attività speciale che contiene documentazione aggiuntiva su quando e come usare il processo. Pertanto, poiché le Attività possono essere nidificate una nell'altra, può elaborare così.