Operazione: Perform Configuration Audit
Questa attività definisce come eseguire un controllo di configurazione.
Scopo
  • Determinare che una linea di base contiene tutti i prodotti di lavoro richiesti
  • Determinare che una linea di base soddisfa i requisiti.
Relazioni
RuoliPrincipale: Aggiuntivo: Assistenza:
InputObbligatorio: Facoltativo: Esterno:
  • Nessuno
Output
Passi
Esecuzione del controllo di configurazione fisica

Un PCA (Physical Configuration Audit, controllo di configurazione fisica) identifica i componenti di un prodotto da distribuire dal repository del progetto.  I passi sono:

  • Identificare la linea di base da distribuire (di solito un nome e/o numero, ma può anche essere un elenco completo di tutti i file e delle relative versioni).
  • Confermare che tutti i prodotti di lavoro richiesti, come specificato dal Processo di sviluppo, sono presenti nella linea di base.  Elencare i prodotti di lavoro mancanti in Risultanze controllo configurazione.

Altri livelli di controllo di configurazione fisica

Alcune organizzazioni utilizzano il controllo di configurazione fisica per confermare la coerenza della progettazione e/o della documentazione dell'utente con il codice. Il Rational Unified Process consiglia di eseguire il controllo della coerenza come parte dell'attività di revisione nel corso del processo di distribuzione.  In questa fase avanzata, i controlli dovrebbero essere limitati a verificare a disponibilità dei componenti distribuibili richiesti e non a revisionarne il contenuto.

Esecuzione del controllo di configurazione funzionale

Un FCA conferma che una linea di base soddisfa i requisiti previsti per la linea di base.  I passi per eseguire tale controllo sono:

  • Preparare un report che elenchi ogni requisito obiettivo per la linea di base, la relativa procedura di test corrispondente e i risultati di test (pass/fail) per la linea di base.  
  • Confermare che ogni requisito dispone di uno o più test e che tutti i test del requisito sono riusciti. Elencare in Risultanze controllo configurazione, tutti i requisiti privi di procedure di test e i requisiti con test incompleti o non riusciti. 
  • Generare un elenco di CR obiettivo per questa linea di base.  Confermare la chiusura di ogni CR.  Elencare in Risultanze controllo configurazione tutte le CR non chiuse.
Report delle risultanze

Se sono presenti discrepanze, vengono acquisite nelle risultanze di controllo, come descritto sopra. Inoltre, occorre procedere nel seguente modo:

  • Identificare le azioni correttive.  Ciò può richiedere un colloquio con i vari membri del team del progetto per identificare l'origine della discrepanza e le correzioni appropriate:
    • Per i prodotti di lavoro mancanti, l'azione appropriata è di solito quella di posizionare il prodotto di lavoro al controllo di configurazione oppure di creare una CR oppure attività per creare il prodotto di lavoro mancante.
    • Per i requisiti non sottoposti a test o falliti, il requisito deve essere destinato a una linea di base successiva oppure negoziare la sua rimozione dall'insieme dei requisiti.
    • Per le CR non chiuse, la CR può aver semplicemente bisogno di essere chiusa oppure avere bisogno di una verifica ulteriore o di essere deferita a una linea di base successiva.
  • Per ogni azione correttiva, assegnare la responsabilità e determinare una data di completamento.


Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile