Panoramica
Di seguito viene riportato un riepilogo delle operazioni da eseguire per descrivere le interazioni tra gli oggetti
utilizzando i diagrammi di collaborazione:
-
Creazione di un diagramma
di collaborazione al di sotto della realizzazione di caso d'uso
-
Creazione di un oggetto in un diagramma di collaborazione
-
Creazione di collegamenti tra gli oggetti
-
Creazione di messaggi tra oggetti
Per informazioni dettagliate sui diagrammi di collaborazione, consultare:
1. Creazione di un diagramma di collaborazione al
di sotto della realizzazione di caso d'uso
Quando si crea un diagramma di collaborazione per una realizzazione di caso d'uso, si consideri di assegnare al
diagramma un nome <nome caso d'uso> - <tipo di flusso>". Questa convenzione di denominazione semplifica la
traccia futura di oggetti nella realizzazione di un caso d'uso, a cui essi partecipano. Inoltre, utilizzare la finestra
di documentazione per immettere una breve descrizione dello scenario che raffigura il diagramma di collaborazione.
2. Creazione di un oggetto in un diagramma di collaborazione
Un diagramma di collaborazione è un diagramma di interazione che mostra la sequenza di messaggi che implementa
un'operazione o una transazione. I diagrammi di collaborazione visualizzano oggetti, collegamenti e messaggi. Possono
contenere anche semplici istanze di classi o istanze di programmi di utilità classi. Ciascun diagramma di
collaborazione fornisce una vista delle interazioni o delle relazioni strutturali che si verificano tra oggetti ed
entità simili a oggetti nel modello corrente. In questa operazione è possibile:
3. Creazione di collegamenti tra gli
oggetti
I collegamenti forniscono un modo per due oggetti/attori di scambiare messaggi. Un collegamento è un'istanza di
un'associazione, analoga ad un oggetto che sarà un'istanza di una classe.
4. Creazione di messaggi tra oggetti
Un messaggio rappresenta la comunicazione tra attori e oggetti, indicando che seguirà un'azione. Trasporta informazioni
da punto focale di controllo di origine a quello di destinazione. In un diagramma di collaborazione un'icona di
messaggi può rappresentare più messaggi. Quando si crea un messaggio, utilizzare il campo della documentazione nella
specifica dei messaggi per descrivere il messaggio.
La barra degli strumenti del diagramma di collaborazione contiene due tool dei messaggi. Il tool di inoltro messaggi,
che ha una freccia che punta verso "nord-est", mette un'icona di messaggi dal cliente al fornitore. Il tool di
inversione messaggi, che ha una freccia che punta verso "sud-ovest", mette un'icona di messaggi dal fornitore al
cliente. La sincronizzazione predefinita per un messaggio è "semplice".
|