Panoramica
Di seguito viene riportato un riepilogo delle operazioni da eseguire per creare un diagramma di attività in un modello
di casi d'uso.
-
Creazione di un diagramma di
attività in un caso d'uso
-
Creazione e descrizione di uno
stato dell'attività nel diagramma
-
Connessione di stati delle attività con transizioni
-
Creazione di barre di sincronizzazione
-
Creazione di decisioni con condizioni di guardia
Per informazioni dettagliate sui diagrammi di attività, consultare:
1. Creazione di un diagramma di attività di un caso d'uso
I diagrammi di attività possono essere veramente efficaci nell'illustrare il flusso di lavoro di vari eventi in un
diagramma dei casi d'uso. Il flusso degli eventi di un caso d'uso descrive cosa deve fare il sistema per dare valore ad
un attore. Inoltre, i diagrammi dei casi d'uso offrono una vista ad alto livello di come viene utilizzato il sistema
quando viene visto da una prospettiva esterna (quella dell'attore). È possibile utilizzare i diagrammi di attività per
specificare e definire ciascun evento in un diagramma dei casi d'uso.
Per
informazioni dettagliate sul modo in cui creare un diagramma di attività, consultare l'argomento Creazione di un diagramma di attività nella guida in linea di Rational Rose.
2. Creazione e descrizione di uno stato dell'attività nel
diagramma
Un'attività rappresenta le prestazioni di un compito oppure una mansione in un flusso di lavoro. Inoltre, può
rappresentare l'esecuzione di un'istruzione in una procedura. Un'attività è simile ad uno stato, ma esprime l'intento
che non esistono attese significative (per gli eventi) in un'attività.
Per
ulteriori informazioni sulle attività, consultare l'argomento Attività nella
guida in linea di Rational Rose.
3. Connessione di
stati delle attività con transizioni
Le transizioni connettono le attività ad altri elementi del modello. È possibile creare una transizione tra due
attività oppure tra un'attività e uno stato.
Per
ulteriori informazioni sulle transizioni, consultare l'argomento Transizione di
stato nella guida in linea di Rational Rose.
4. Creazione di barre di sincronizzazione
Le sincronizzazioni consentono di visualizzare un flusso di lavoro simultaneo in un diagramma di attività. Le
sincronizzazioni definiscono in modo visivo biforcazioni e unioni, che rappresentano il flusso di lavoro parallelo.
Una struttura con biforcazioni viene usata per modellare un singolo flusso di controllo, che si divide in due o più
flussi simultanei, ma separati. Ciascuna biforcazione, che appare in un diagramma di attività, deve idealmente essere
accompagnata dall'unione corrispondente. Un'unione è composta da due o più flussi di controllo, che si uniscono in un
singolo flusso di controllo. Tutti gli elementi del modello (quali le attività), che appaiono tra una biforcazione e
un'unione, devono essere completati prima che il flusso dei controlli si unifichi in uno solo.
Per
ulteriori informazioni sulle barre di sincronizzazione, consultare l'argomento Sincronizzazioni nella guida in linea di Rational Rose.
5. Creazione di
decisioni con condizioni di guardia
Una decisione rappresenta una posizione specifica in un diagramma di attività, dove il flusso di lavoro può diramarsi
nelle condizioni di guardia. Possono esserci più di due transizioni in uscita con diverse condizioni di guardia, ma per
la maggior parte, una decisione avrà solo due transizioni in uscita, determinate da un'espressione booleana. È
possibile posizionare le condizioni di guardia verso e da quasi tutti gli elementi di un diagramma di attività.
Per
ulteriori informazioni sulle decisioni e le condizioni di guardia, consultare l'argomento Decisioni nella guida in linea di Rational Rose.
|