Prodotto di lavoro
|
Scopo
|
Personalizzazione (facoltativo, consigliata)
|
Scenario business
|
Utilizzato per determinare o meno la validità del prodotto.
|
Raccomandato.
|
Valutazione dell'iterazione
|
Cattura il risultato di un'iterazione, il grado in cui sono stati soddisfatti i criteri di valutazione,
le lezioni imparate e le modifiche da apportare.
|
Raccomandato.
|
Piano di iterazione
|
Il piano dettagliato per l'iterazione, inclusa la sequenza temporale dei compiti e delle risorse.
|
Raccomandato.
|
Piano di sviluppo software
|
Include tutte le informazioni richieste per gestire il progetto.
|
Per gestire i progetti è necessario che vengano tutti pianificati.
Per i progetti più piccoli, i meno complessi, è necessario un documento singolo che catturi il
piano del progetto. I progetti più grandi, i più complessi oppure i più formali richiederanno più
piani secondari separati.
|
Misurazioni del progetto
|
Questo è il repository di tutte le misurazioni relative al progetto.
|
Consigliato per la maggior parte dei progetti.
In molti progetti, vengono utilizzate solo poche misurazioni, come le misurazioni di costo e
avanzamento. Verrà richiesto un database di metrica solo se la quantità di dati di metrica da
gestire è elevata. Molte organizzazioni raccolgono i dati di metrica da più progetti per racimolare
informazioni da applicare a progetti futuri.
|
Relazione revisionale
|
Cattura i risultati di una revisione di uno o più prodotti di lavoro del progetto.
Le relazioni revisionali evitano fraintendimenti relativi a decisioni prese durante una revisione.
Servono inoltre come testimonianza per gli stakeholder della revisione dei prodotti di lavoro.
|
Consigliato per la maggior parte dei progetti.
Per la maggior parte dei progetti verranno registrate le decisioni prese durante gli incontri con
il cliente e gli altri stakeholder chiave, per garantire una comune comprensione.
E' possibile catturare formalmente o meno le relazioni revisione per altre revisioni, a seconda
della formalità di revisione applicata per il progetto particolare.
|
Elenco dei rischi
|
Questa è un elenco con alta priorità dei rischi del progetto.
|
Raccomandato.
potrebbe essere una sezione appena nel piano di sviluppo software.
|
Valutazione dello stato
|
Utilizzato per catturare un'istantanea dello stato del progetto, che include l'avanzamento, i problemi
di gestione, i problemi tecnici ed i rischi.
|
Raccomandato.
E' possibile combinare la valutazione dello stato con la valutazione di iterazione se le iterazioni
sono frequenti (una al mese). Se le iterazioni sono lunghe, saranno necessarie valutazioni dello
stato intermedio.
|
Ordine di lavoro
|
L'ordine di lavoro è un accordo negoziato tra il responsabile del progetto ed il personale per eseguire
un compito particolare oppure un insieme di compiti, nei tempi definiti e con determinati prodotti del
lavoro, impegno di lavoro e vincoli di risorse.
|
Consigliato per la maggior parte dei progetti.
Potrebbe essere implementato utilizzando le richieste di modifica.
|