Prodotto di lavoro: Ordine di lavoro
Questo artefatto è il mezzo del responsabile di progetto per comunicare cosa deve essere fatto e quando, al personale responsabile. Diviene un contratto interno fra il responsabile del progetto e le responsabilità assegnate per il completamento.
Scopo

Lo scopo è di trasformare la pianificazione in azione all'interno delle iterazioni.

Descrizione
Breve profilo

1. Identificazione

Identifica in modo univoco il progetto e l'ordine di lavoro.

2. Identificazione della struttura WBS (Work Breakdown Structure)

Identifica l'attività (nel piano del progetto) associata a quell'ordine di lavoro. L'impegno speso su quest'ordine di lavoro verrà assegnato a questa attività per la traccia.

3. Responsabilità

Le posizioni dell'organizzazione responsabili dell'adempimento dell'ordine di lavoro.

4. Richieste di modifica associate

Riferimenti a delle richieste di modifica associate all'ordine di lavoro (quelle che sono state la sua emissione o quelle che verranno corrette in coincidenza).

5. Pianificazione

La pianificazione riguarda le date di inizio e di completamento stimate e la data critica del completamento del percorso.

6. Impegno lavorativo ed altre risorse

Si occupa delle ore lavorative del personale, totali e straordinari, oltre che dei budget di altre risorse; ad esempio tempo di ambiente, tempo dell'ambiente di test.

7. Descrizione del lavoro e output previsti

Descrive cosa deve essere svolto e cosa deve essere prodotto (fa riferimento alla descrizione RUP Rational Unified Process dei compiti da eseguire ed i prodotti di lavoro da produrre, oppure il caso di sviluppo, come appropriato).

8. Indicazione di accordo fra il responsabile del progetto ed il personale responsabile

L'ordine di lavoro deve essere firmato e datato dalla posizione responsabile (in genere un leader del team) e dal responsabile di progetto.

Descrizione principale

L'ordine di lavoro è un accordo negoziato fra il responsabile del progetto ed il personale per eseguire un particolare compito, o un insieme di compiti, nei tempi definiti e con determinati componenti distribuibili, impegno di lavoro e vincoli di risorse.

Gli ordini di lavoro divengono dei contratti interni fra il responsabile di progetto e le responsabilità assegnate per il completamento.
Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione

L'ordine di lavoro è un meccanismo tramite il quale il responsabile di progetto comunica i piani ai membri del progetto. Per i progetti piccoli questo potrebbe significare semplicemente discutere un piano su una lavagna bianca e quindi confermare gli accordi tramite e-mail. Per progetti grandi, molto strutturati, forse viene utilizzata una forma di gestione delle attività automatizzata, in cui il responsabile di progetto trasmette le direttive formali che appaiono ai membri del team in elenchi di cose da fare (forse con del protocollo per l'accordo).

Un'altra opzione è di utilizzare un sistema di gestione richieste di modifica automatizzato, esteso, in modo che tutto il lavoro di un progetto (non solo i difetti) venga descritto nelle richieste di modifica e le indicazioni per eseguire il lavoro vengano implementate come azioni (mediante, per esempio, email oppure mediante un'integrazione con un sistema di gestione attività automatizzato) che vengono attivate dalle modifiche nel processo di gestione delle richieste di modifica. Consultare la Guida al tool: Stabilire un processo di richiesta di modifica utilizzando Rational ClearQuest per un esempio di come può essere impostato un processo di gestione modifiche, che attiva le azioni esterne.



Ulteriori informazioni