Concetti
I concetti sottolineano le idee chiave o i principi di base sottostanti ad un argomento centrale per il metodo. I concetti di solito riguardano argomenti più generali delle linee guida e coprono diversi Prodotti di lavoro, Compiti o attività .
Relazioni
Contenuto
Ambiente di sviluppo
Architettura di sistema
architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture)
Architettura software
Artefatto
Associazione di J2EE a RUP
Attività
Build
Capacità chiave di UMA (Unified Method Architecture)
Catalogo delle proposte di test
Categoria personalizzata
Classe strutturata
Compito
Componente
Componente distribuibile
Composizione e coreografia del servizio
Concetto
Configurazione metodo
Configurazioni di distribuzione di J2EE
Contesto organizzativo per RUP (Rational Unified Process)
Contributo processo
Copyright
Corrispondenza da progettazione a codice
Creazione di una linea di base
Database relazionali e orientamento oggetti
Definizione termine
Descrittore
Dimensioni della qualità
Disciplina
Dominio
Effetti dell'implementazione di un processo
Elenco di controllo
Elenco proposta di test
Enterprise Application Integration
Esempio
Eventi e segnali
Fase
Flowdown dei casi d'uso
Flowdown dei requisiti integrativi
Framework di applicazione Web
Gestione dei requisiti
Gestione della configurazione e delle richieste di modifica
Gestione delle richieste di modifica
Guida
Guida al tool
Il ciclo della verifica
Implementazione di un processo in un progetto
Integrazione di software
Introduction to Service-Oriented Architecture
Iterazione
JavaBean
JMS (Java Messaging System)
Libreria dei metodi
Livelli
Livelli di test
Località
Materiale di supporto
MDD (Model-Driven Development) e MDA (Model Driven Architecture)
Meccanismi di analisi
Meccanismi di progettazione ed implementazione
Mentoring
Metodo di promozione
Metrica
Misurazione della qualità
Misure chiave di test
Modellazione dati concettuale
Modelli di sicurezza
Modello
Normalizzazione
Osservazione e analisi di runtime
Pacchetto contenuto
Pacchetto processo
Panoramica di J2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition)
Partizionamento della soluzione
Pattern di architettura Web
Pattern di capacità
Pattern di distribuzione
Personalizzazione del RUP
Personalizzazione di un processo per un progetto piccolo
Plugin di metodo
Portafoglio servizi
Pratiche agili e RUP
Pratiche dell'ambiente
Procedura
Processo di produzione
Prodotto di lavoro
Profilo team
Progettazione incentrata sull'utente
Progetto pilota
Prototipi
Punto cardine Architettura del ciclo di vita
Punto cardine Capacità operativa iniziale
Punto cardine Obiettivi del ciclo di vita
Punto cardine Rilascio del prodotto
Qualità dei processi
Qualità del prodotto
Rappresentazione di GUI (interfacce utente grafiche)
Report
Report dello stato della configurazione
Requisiti
Requisiti derivati
Rilascio
Rischio
Risorsa riutilizzabile
Risultato
Roadmap
Ruolo
Ruolo composito
Servizi Web per J2EE
Set di ruoli
Simultaneità
Spazi di lavoro
Spazi di lavoro di sviluppo e di integrazione
Specifica dei componenti
Strategia di test
Struttura della directory del prodotto
Stub
Sviluppo di soluzioni componente
Sviluppo di soluzioni e-business
Sviluppo di soluzioni orientate al servizio
Tag personalizzato JSP (Java Server Page)
Test-first Design
Tipi di requisiti
Tipi di test
Tipo di Prodotto di lavoro
Tool
Tool di supporto
Tool e automazione test
Tracciabilità
UCM (Unified Change Management)
Usability Engineering
Valutazione dell'impegno lavorativo del progetto
Valutazione della qualità
Verifica dell'utilizzabilità
Verifica della struttura
Verifica delle prestazioni
Verifica dello sviluppatore
Verifica di accettazione
Verifica preliminare
Vista
Vista dei casi d'uso
Vista dei processi
Vista di implementazione
Vista distribuzione
Vista logica
White Paper
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.