Prodotto di lavoro: Classe di analisi
Questo prodotto di lavoro specifica gli elementi di un modello precedente per gli 'elementi nel sistema che hanno responsabilità e comportamento'.
Scopo

Le classi di analisi vengono utilizzate per catturare i principali "blocchi di responsabilità" del sistema.

Relazioni
RuoliResponsabile: Modificato da:
Input inObbligatorio: Facoltativo:
  • Nessuno
Esterno:
  • Nessuno
Descrizione principale
Le classi di analisi specificano gli elementi di un modello concettuale precoce per 'elementi del sistema che hanno responsabilità e comportamento'. Rappresentano le classi prototipo del sistema e sono un 'primo passo' nelle principali astrazioni che il sistema deve gestire. Le classi di analisi possono essere gestite autonomamente, se si desidera una panoramica concettuale del sistema "ad alto livello". Le classi di analisi inoltre producono le principali astrazioni della progettazione del sistema: le classi di progettazione e i sottosistemi del sistema.
Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione

Rappresentazione UML: Classe, stereotipata come <<limite>>, <<entità>> o <<controllo>>. 

Una classe di analisi potrebbe avere le seguenti proprietà:

  • nome: il nome della classe 
  • descrizione: descrizione breve del ruolo della classe nel sistema
  • responsabilità: un elenco di responsabilità della classe
  • attributi: gli attributi della classe  

Le classi di analisi, prese insieme, rappresentano un modello concettuale precedente del sistema. Questo modello concettuale si evolve rapidamente e resta fluido per un po' di tempo come rappresentazioni diverse e le implicazioni vengono esplorate. La documentazione formale può impedire questo processo, quindi fare attenzione a quanta energia si spende a conservare questo 'modello' in senso formale; è possibile che si perda molto tempo a ripulire un modello largamente espandibile. Le classi di analisi raramente sopravvivono nel progetto invariato. Molte di queste rappresentano intere collaborazioni di oggetti, spesso incapsulate dai sottosistemi.

Di solito, le schede semplici, come l'esempio di seguito riportato, sono sufficienti (questo si basa sulla ben conosciuta tecnica delle Schede CRC consultare [WIR90] per ulteriori dettagli su questa tecnica). Sul lato anteriore della scheda, catturare il nome e la descrizione della classe. Un esempio per un Corso in un sistema di registrazione del corso viene di seguito elencato:

Nome classe Corso
Descrizione Il Corso è responsabile per la conservazione delle informazioni relative ad un insieme di sezioni del corso che hanno un soggetto camune, requisiti e sillabe. 
Responsabilità Per conservare le informazioni relative al corso. 
Attributi
Nome Descrizione Tipo
Titolo corso Il nome del corso stringa
Descrizione Una descrizione breve del corso stringa

Sulla parte posteriore della scheda, disegnare un diagramma della classe:

Diagramma classe per il corso

Diagramma classe per il corso

C'è una scheda della classe di analisi per ogni classe scoperta durante il workshop di analisi del caso d'uso.



Ulteriori informazioni
Elenchi di controllo
Linee guida