Gli artefatti sono prodotti di lavoro tangibili e ben definiti, utilizzati, prodotto o modificati dai Compiti.
Gli artefatti possono essere composti da altri artefatti. Ad esempio, un artefatto modello può essere costituito da
elementi modello, che sono anch'essi degli artefatti. Possono servire come base per definire le Risorse riutilizzabili.
I ruoli utilizzano gli artefatti per eseguire compiti e per produrre altri artefatti nel corso dell'esecuzione
di Compiti.
Gli Artefatti sono le responsabilità di un singolo Ruolo, rendendo semplice e comprensibile l'identificazione della
responsabilità, e promuovendo l'idea che ogni pezzo di informazione prodotta nel metodo richiede l'insieme appropriato
di skill. Sebbene un Ruolo possa "possedere" un tipo specifico di Artefatto, altri Ruoli potrebbero comunque usare gli
Artefatti e forse anche aggiornarli se il Ruolo ha avuto l'autorizzazione per far ciò.
Gli Artefatti non sono di solito documenti. Molti metodi focalizzano in modo eccessivo l'attenzione
sui documenti ed in particolare su documentazione cartacea. L'approccio maggiormente efficiente e pragmatico per
gestire artefatti di progetto, consiste nel gestirli all'interno del tool appropriato usato per la loro
creazione e gestione. Quando è necessario, da questi tool è possibile generare documenti (istantanee), su una base
just-in-time.
Esempi di artefatti:
-
Una specifica del caso d'uso memorizzata in Microsoft® Word®
-
Un modello di progettazione memorizzato in Rational Software Architect.
-
Un piano di progetto memorizzato in Microsoft® Project®.
-
Un difetto memorizzato in Rational ClearQuest.
-
Un database dei requisiti del progetto in Rational RequisitePro.
Notare inoltre che i formati come whiteboards o flip charts possono essere usati per catturare
informazioni di tipo grafico come i diagrammi UML, informazioni di tabelle come gli elenchi brevi delle informazioni di
stato o anche informazioni di testo come brevi "manifesti" di visioni. Questi formati funzionano bene per team più
piccoli, dove tutti i membri del team hanno pronto accesso a queste risorse.
Tuttavia, esistono comunque degli Artefatti che o devono essere o si adattano meglio ad essere documenti di testo non
codificato, come nel caso di input esterno al progetto o come in alcuni casi in cui è semplicemente il modo migliore
per presentare informazioni descrittive. Dove possibile, i team dovrebbero prendere in considerazione l'utilizzo
collaborativo di tool del Gruppo di lavoro, come WikiWiki o Groove per catturare elettronicamente documentazione
di testo, semplificando in tal modo il contenuto e la gestione della versione. Questo è particolarmente importante
laddove i record storici devono essere conservati per scopi come i requisiti di controllo della soddisfazione. Per
eventuali lavori non irrilevanti, specialmente dove sono coinvolti team di ampio sviluppo, i Prodotti di lavoro
sono molto verosimilmente soggetti al controllo della versione e alla gestione della
configurazione. Talvolta ciò viene raggiunto solo creando la versione del contenitore Prodotto di lavoro,
quando non è possibile farlo per gli elementari prodotti di lavoro contenuti. Ad esempio, nello sviluppo del software,
è possibile controllare le versioni di un intero modello di progettazione, o pacchetto di progettazione, e non le
classi singole che essi contengono.
|