La distribuzione indirizza il concetto di integrazione di lavoro proveniente dai flussi degli implementatori. Come
tale, la distribuzione è una fase importante e rappresenta un soglia di qualità per le revisioni e le approvazioni, da
passare prima che il lavoro possa essere accettato in un area di attività di livello maggiore.
Una buona regola di progetto è quella di richiedere agli sviluppatori di ricreare i loro spazi di lavoro secondo
l'attuale linea di base consigliata del progetto, prima di accettare il loro lavoro nello spazio di lavoro di
integrazione. L'obiettivo di questa regola è quello di indurre gli sviluppatori a creare e verificare il proprio lavoro
nelle proprie aree di sviluppo, con la linea di base stabile più recente, prima di distribuirlo nell'area di
integrazione. Questa pratica riduce le fusioni che gli sviluppatori devono effettuare quando eseguono operazioni di
distribuzione.
Un'altra buona regola è quella di assicurare che tutti i file siano stati sottoposti a check in prima della
distribuzione. Ciò evita la presenza di file orfani che non sono inclusi in un build e potrebbero essere necessari per
i successivi aggiornamenti.
La distribuzione è una fase importante che implica che uno sviluppatore consideri il proprio lavoro di qualità
sufficientemente elevata da essere incorporato nel prodotto globale.
Dovrebbe far parte delle regole del progetto stabilire chi si occupa della revisione dei prodotti di lavoro forniti e
quale livello qualitativo devono raggiungere per essere accettabili per l'utilizzo da parte degli altri membri del team
del progetto. Alcune indicazioni sulle revisioni sono disponibili in Tecniche: Revisioni.
Molti dei prodotti di lavoro in Rational Unified Process hanno un 'elenco di controllo' associato che può essere
utilizzato per valutarne la qualità. Ad esempio, se in un prodotto di lavoro sono insufficienti i punti di controllo,
viene demandato per una ulteriore lavorazione e perciò non idoneo per la 'promozione'.
|