Concetto: Report dello stato della configurazione
Questa guida descrive cosa è incluso in genere in un report di stato della configurazione. Un report sullo stato della configurazione viene utilizzato per descrivere lo "stato" del prodotto in base al tipo, al numero, alla frequenza e alla severità dei difetti rilevati, e corretti, durante il corso dello sviluppo del prodotto.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione principale

Panoramica

La traccia dell'avanzamento di un progetto software è un'attività difficile. Uno dei principali problemi da affrontare è reperire un mezzo con cui eseguire una misurazione obiettiva dell'avanzamento effettivo e dello stato associato. Un approccio da considerare è seguire i trend nelle metriche effettive delle modifiche dal sistema di controllo delle modifiche: questo approccio di misurazione dell'avanzamento viene definita come la contabilità dello stato della configurazione e il report che ne deriva viene spesso denominato report dello stato della configurazione.

Contabilità dello stato della configurazione (Misurazione) - viene utilizzata per descrivere lo "stato" del prodotto in base al tipo, al numero, alla frequenza e alla severità dei difetti rilevati, e corretti, durante il corso dello sviluppo del prodotto. La metrica derivata sotto questo aspetto di CM (Configuration Management) è utile per determinare lo stato globale della completezza del progetto.

Le quattro principali fonti i Report di stato della configurazione sono:

  • Richieste di modifica
  • Build software
  • Descrizioni della versione
  • Controlli

Richieste di modifica

Una richiesta di modifica (CR) è u termine generale per una richiesta di modificare un prodotto di lavoro o un processo. Il processo generale associato alle CR è descritto in Concetto: Gestione delle richieste di modifica.

I 'tag' di stato forniscono la base per eseguire dei report sulle statistiche delle CR (epoca, distribuzione o trend) come descritto nei passi del processo CRM (Change Request Management).

I report dei difetti basati sulle richieste di modifica rientrano nelle seguenti categorie:

  • Epoca (report basati sul tempo)
  • Da quanto tempo sono state aperte richieste di modifica di vari tipi? Qual è il 'tempo di sfasamento', quando sono stati rilevati i difetti nel ciclo di vita rispetto a quando vengono corretti?

  • Distribuzione (report basati su conteggi)
  • Quante richieste di modifica ci sono nelle varie categorie per proprietario, priorità o stato della correzione?

  • Trend (report correlati al tempo e ai conteggi)
  • Qual è il numero totale dei difetti rilevati e corretti nel tempo? Qual è la frequenza della rilevazione e della correzione dei difetti? Qual è il 'divario di qualità' in termini di difetti aperti rispetto a quelli chiusi? Qual è il tempo medio di risoluzione dei difetti?

    Generalizzazione del flusso del processo per le richieste di modifica che risultano dai report dell'epoca, della distribuzione e del trend.

Report della build

I report della build elencano tutti i file, la loro posizione e le modifiche incorporate che formano una build di una specifica versione del software.

I report di build possono essere gestiti sia a livello di sistema che di sottosistema.

Descrizioni della versione

Simili alle Note sul rilascio, le Descrizioni della versione descrivono i dettagli di un rilascio software. La descrizione deve includere minimo:

  • L'inventario del materiale rilasciato (supporti fisici e documenti)
  • L'inventario del contenuto software (elenchi di file)
  • Tutti i dati di 'adattamento' univoci per la sede
  • Le istruzioni per l'installazione
  • I possibili problemi e gli errori noti

Controlli

Esistono due tipi di controlli trattati nel contesto della gestione della configurazione (CM):

  • Controlli della configurazione fisica (PCA - Physical Configuration Audit)
  • Controlli della configurazione funzionale (FCA - Functional Configuration Audit)

Un PCA identifica gli elementi di un prodotto da distribuire dal repository del progetto.

Un FCA conferma che una linea di base soddisfa i requisiti previsti per la linea di base.

L'attività dettagliata di esecuzione dei controlli è descritta in Esecuzione del controllo della configurazione.