La verifica di accettazione è una verifica formale condotta per determinare se un sistema soddisfa o meno i propri
criteri di accettazione e per consentire al cliente, utente o entità autorizzata di determinare se accettare o meno il
sistema.
La verifica di accettazione viene spesso condotta sul luogo di sviluppo e successivamente su quello del cliente,
utilizzando l'ambiente di destinazione.
Il modo in cui il cliente valuta i componenti distribuibili per determinare se soddisfano un insieme predefinito di
criteri di accettazione, viene descritto nel piano di accettazione di prodotto. Il piano di accettazione di prodotto
descrive i ruoli, le responsabilità, le risorse necessarie, le attività, gli scenari di test e i criteri di
accettazione per determinare l'accettabilità del prodotto.
Un'altra informazione utile per determinare la preparazione per il test formale del progetto è costituita dalle
Risultanze controllo configurazione che indicano se il software sviluppato è conforme ai propri requisiti e se i
prodotti di lavoro richiesti sono fisicamente presenti.
I difetti presenti in Risultanze controllo configurazione potrebbero causare un rinvio del test di accettazione. Il
responsabile di distribuzione deve revisionare i difetti minori con il cliente, per i cui vantaggi vengono condotti i
test formali, per determinare se la verifica deve procedere.
L'amministratore di sistema deve assicurare che la infrastruttura (risorse hardware e software) e il software di
supporto siano pronti per le attività di test imminenti.
|