I diagrammi di classi mostrano la struttura statica del modello, in particolare gli elementi come le classi, la loro
struttura interna e le loro relazioni con altre classi. Il diagrammi di classi non visualizzano le informazioni
temporali.
Un diagramma di classi viene presentato come una raccolta di elementi del modello dichiarativi (statici) , come le
classi, i pacchetti e le loro relazioni, collegati come grafico gli uni agli altri per il loro contenuto. I diagrammi
di classe possono essere organizzati in (ed appartenere a) pacchetti che mostrano solo ciò che è rilevante all'interno
di un particolare pacchetto.
Le seguenti strutture di classi sono adatte per l'illustrazione nei diagrammi di classi ma non verranno utilizzate
tutte in tutte le situazioni.
-
I sottosistemi più importanti di progettazione, le classi, le interfacce e le loro relazioni. I diagrammi di questo
tipo possono funzionare da riepilogo del modello di progettazione e sono di grande aiuto per la revisione del
modello. Questi diagrammi con tutta probabilità verranno inclusi nella vista logica dell'architettura.
-
Classi correlate funzionalmente o coerenti.
-
Classi che appartengono allo stesso pacchetto.
-
Aggregazione importante e gerarchie di generalizzazione.
-
Importanti strutture di classi di entità, incluso le strutture delle classi con le relazioni di associazione,
aggregazione e generalizzazione. Se possibile, creare un diagramma di classi che contiene tutte le classi degli
oggetti di lunga durata e le loro relazioni. Questo tipo di diagramma è utile specialmente per vedere cosa è
memorizzato nel sistema, e le strutture di memorizzazione.
-
I pacchetti e le loro dipendenze, possibilmente che illustrano i loro livelli.
-
Le classi che partecipano ad una realizzazione specifica di caso d'uso.
-
Una classe singola, i suoi attributi, le operazioni e le relazioni con le altre classi.
Presentare ciascuna classe in almeno un diagramma. A volte si comprende meglio un modello se una classe appare diverse
volte nella stessa vista, ad esempio, se si desidera effettuare una distinzione fra i differenti oggetti della classe.
|