Guida al tool: Configurazione dell'ambiente di test in Rational Test RealTime
Questa guida ai tool descrive come configurare un ambiente di test in Rational Test RealTime.
Strumento: Rational Test RealTime
Relazioni
Descrizione principale

Ogni combinazione di compilatore, linker, debugger e ambiente di esecuzione richiede una TDP (Target Deployment Port). Altre modifiche possono essere effettuate a livello di nodo all'interno del progetto Test RealTime.

La tecnologia TDP di Rational Test RealTime garantisce un ambiente build e supporto obiettivo di fatto illimitati. Una tale flessibilità è cruciale in quanto la funzionalità di analisi dei test e del runtime di Test RealTime non possono essere considerate valide, tranne se utilizzano gli stessi compilatori, linker, debugger e architettura di esecuzione utilizzati dall'applicazione in prova.

Adattamenti della TDP di base sono compiuti mediante TDP Editor. Questa utilità indipendente consente di specificare informazioni cruciali che consentono a Test RealTime di supportare un particolare ambiente build e di esecuzione. L'adattamento corretto della TDP può solo essere ultimato da uno sviluppatore che conosce bene le caratteristiche e le complessità dell'ambiente di sviluppo e della piattaforma di esecuzione obiettivo. Un adattamento può comprendere qualsiasi cosa, da un semplice elenco dei percorsi a compilatori standard a file per la definizione di funzioni per la gestione dell'heap per garantire che la funzione per la creazione profili di memoria di Test RealTime tenga traccia delle funzioni di allocazioni di memoria non standard.

Sebbene questo adattamento di base sia sufficiente per utilizzare le funzionalità Component Testing (Verifica componente) e Runtime Analysis (Analisi runtime) di Test RealTime, è possibile effettuare ulteriori modifiche per ospitare requisiti di esecuzione specifici, quali la modifica del livello e del tipo di strumentazione da utilizzare per l'analisi del runtime. Per impostazione predefinita, ad ogni progetto Test RealTime viene assegnata una configurazione di base derivata dalla TDP selezionata nella Project Creation Wizard (Procedura guidata di creazione progetto). I nodi child ereditano la configurazione assegnata dal progetto. Tuttavia, è possibile creare una configurazione personalizzata per ogni nodo child, che, può infatti essere basata su una TDP completamente diversa.

L'adattamento di base di una TDP (Target Deployment Port), abbinata alle configurazioni individuali, garantisce la configurazione corretta dell'ambiente di test.

Modalità d'uso del tool

Per configurare l'ambiente di test e garantire l'uso ottimale di Test RealTime:

  1. Utilizzare TDP Editor per personalizzare una TDP
  2. Utilizzare le impostazioni di configurazione di Test RealTime per effettuare modifiche specifiche per il nodo

Utilizzare TDP Editor per personalizzare una TDP

TDP Editor consente di modificare le impostazioni predefinite della TDP a corredo di Test RealTime, così come creare nuove TDP per ambienti di sviluppo ed esecuzione non supportati.

Le TDP sono memorizzate in file basati sul formato XML con estensione .xdp; questi file sono situati nella cartella ….\Rational\TestRealTime\targets\xml. TDP Editor organizza a livello grafico il contenuto .xdp in modo ordinato, ben documentato per garantire facilità di gestione e comprensione. Il lato sinistro di TDP Editor riporta un elenco delle varie categorie per cui è necessaria la personalizzazione. La finestra superiore destra contiene informazioni sulla guida. La finestra inferiore sinistra contiene le effettive voci dei dati.

Dopo aver configurato la TDP correttamente, premendo il pulsante Salva crea automaticamente una serie di file e cartelle personalizzate nella cartella …\Rational\TestRealTime\targets. Le modifiche apportate al file .xdp possono essere salvate in TDP Editor, con la riscrittura dei file di destinazione.

Per configurare una TDP esistente o crearne una nuova:

  1. In Test RealTime, selezionare la voce di menu Tools (Strumenti)->Target Deployment Port Editor->Start (Avvia)
  2. Selezionare la voce di menu File->Open (Apri)- viene visualizzato il contenuto della cartella …\Rational\TestRealTime\targets\xml
  3. Per configurare una TDP esistente, selezionare il corrispondente file .xdp e aprirlo.
    Per creare una nuova TDP, selezionare la voce di menu File->New (Nuovo), quindi scegliere il linguaggio appropriato.
  4. Modificare Basic Settings (Impostazioni di base), Build Settings (Impostazioni del build), Library Settings (Impostazioni della libreria) e Parser Settings (Impostazioni del programma di analisi) per adattarle all'ambiente. Fare clic sulle voci da modificare nella finestra sinistra, quindi immettere i valori appropriati nella finestra inferiore destra. Utilizzare la finestra superiore destra come indicazione.
  5. Una volta ultimata la configurazione della TDP, premere il pulsante Salva o selezionare la voce di menu File->Save (Salva).

book icon Per informazioni dettagliate consultare Rational Test RealTime Target Deployment Guide.

Utilizzare le impostazioni di configurazione di Test RealTime per effettuare modifiche specifiche per il nodo

Quando si crea un progetto in Test RealTime, è necessario selezionare una TDP. La TDP scelta diventa la base per l'impostazione della configurazione del progetto. Il file di configurazione consente all'utente di definire le impostazioni specifiche per il nodo in grado di eseguire quanto segue:

  • sostituire le impostazioni base immesse mediante TDP Editor
  • modificare i parametri di analisi del runtime impostabili solo da Test RealTime

Con Configuration Settings (Impostazioni di configurazione), è possibile assegnare una TDP diversa a ciascun nodo Test all'interno di un gruppo di nodi oppure livelli diversi di strumentazione per più nodi Application. Una tale flessibilità consente di verificare ed analizzare più linguaggi contemporaneamente oppure acquisire livelli diversi di informazioni durante una singola esecuzione.

Per accedere e modificare le impostazioni di configurazione del progetto Test RealTime:

  1. Dopo aver aperto il progetto in Test RealTime, selezionare la voce di menu Project (Progetto)->Settings (Impostazioni).
  2. Spostare e ridimensionare la finestra risultante, denominata "<Project Name (Nome progetto)> Configuration Setting (Impostazione di configurazione)" in modo da poter visualizzare la finestra del browser del progetto sulla destra dello schermo.
  3. Fare clic su uno qualsiasi dei nodi nel browser del progetto per accedere alle impostazioni di configurazione per il nodo selezionato.
  4. Utilizzare la finestra Configuration Settings (Impostazioni di configurazione) per definire e/o sostituire le impostazioni esistenti. Ogni volta che si sostituisce un'impostazione, il nome della stessa e la relativa categoria vengono riportati in grassetto.
  5. Premere il pulsante Apply (Applica) per salvare le modifiche.

Altre aree di interesse in fase di modifica dell'impostazione di configurazione:

  • General (Generale)->Host Configuration (Configurazione host)->Target Deployment Port (TDP)
    Utilizzato per selezionare quale TDP verrà impiegata per ciascun nodo gruppo, applicazione o test.
  • General (Generale)->Target Deployment Port (TDP)->Name (Nome)
    Utilizzato per creare un nome personalizzato per il file di configurazione, il cui nome predefinito corrisponde alla TDP attiva selezionata durante la creazione del progetto.
  • Runtime Analysis (Analisi del runtime)
    Varietà di impostazioni utilizzate per specificare il tipo e il livello di analisi del runtime esatti da utilizzare per ciascun nodo.

book icon Per ottenere informazioni dettagliate, consultare Rational Test RealTime User Guide, nella sezione Graphical User Interface (GUI)-> Configurations and Settings (Configurazioni e impostazioni).