Concetto: Tipi di test
Questa linea guida presenta le dimensioni principali di verifica (oltre che funzionali).
Relazioni
Descrizione principale

E' molto più complessa la verifica del software del computer rispetto alla valutazione delle funzioni, dell'interfaccia e delle caratteristiche del tempo di risposta di un obiettivo del test. Ulteriori test dovrebbero essere incentrati su caratteristiche e attributi, come l'obiettivo del test.

  • integrità (resistenza all'errore)
  • capacità di installazione ed esecuzione su differenti piattaforme
  • capacità di gestione contemporanea di molte richieste

Per raggiungere ciò, vengono implementati ed eseguiti differenti tipi di test. Ogni tipo presenta un obiettivo e una tecnica di supporto specifici. Ogni tecnica è incentrata sulla verifica di una o più caratteristiche o attributi dell'obiettivo del test.

Di seguito vengono elencati i tipi di test in base alle dimensioni della qualità più ovvie (consultare Concetto: Dimensioni della qualità) che verificano:

Dimensione della qualità / Rischio della qualità Tipo di test
Funzionalità Inizio pagina
  • Test funzionale: test incentrati sulla convalida che l'obiettivo del test funzioni come previsto, fornendo i servizi, i metodi o i casi d'uso necessari. Questo test viene implementato ed eseguito rispetto a differenti obiettivi di test, comprese unità, unità integrate, applicazioni e sistemi.

  • Test della sicurezza: test incentrati sulla verifica che i dati (o i sistemi) dell'obiettivo del test siano accessibili solo per gli attori per cui sono stati progettati. Questo test viene implementato ed eseguito su differenti obiettivi di test.

  • Test del volume: verifica incentrata sulla verifica dell'abilità dell'obiettivo del test di gestire ingenti quantità di dati, come input e output o contenuti all'interno del database. La verifica del volume comprende strategie di test tra cui la creazione di query che restituirebbero l'intero contenuto del database o che avrebbero talmente tante limitazioni che non verrebbe restituito alcun dato o in cui la voce di dati contiene la quantità massima di dati per ogni campo.
Utilizzabilità Inizio pagina

Consultare Concetto: Verifica dell'utilizzabilità per ulteriori informazioni.

  • Test di utilizzabilità: Test incentrati su: 
    • fattori umani
    • estetica
    • coerenza nell'interfaccia utente 
    • guida in linea e guida sensibile al contesto
    • procedure guidate ed agenti
    • documentazione per l'utente 
    • materiali per la formazione
AffidabilitàInizio pagina
  • Test di integrità: Test incentrati sulla valutazione della solidità dell'obiettivo del test (resistenza all'errore) e compatibilità tecnica con linguaggio, sintassi e utilizzo delle risorse. Questo test viene implementato ed eseguito rispetto a differenti obiettivi di test, comprese unità e unità integrate.

  • Test della struttura: test incentrati sulla valutazione dell'aderenza dell'obiettivo del test alla relativa progettazione e formazione. Generalmente, questo test viene eseguito per applicazioni abilitate per il Web, verificando che tutti i collegamenti vengano stabiliti, che il contenuto appropriato venga visualizzato e che nessun contenuto sia isolato. Consultare Concetto: verifica della struttura per ulteriori informazioni.

  • Test di resistenza: Un tipo di test di affidabilità incentrato sulla valutazione delle modalità con cui il sistema risponde in condizioni anomale. I punti delicati del sistema potrebbero includere carichi di lavoro estremi, memoria insufficiente, hardware e servizi non disponibili o risorse condivise limitate. Tali test vengono spesso eseguiti per ottenere una migliore comprensione delle modalità di interruzione del sistema e delle aree interessate, in modo che sia possibile pianificare e definire in anticipo un budget per i piani di contingenza e per la gestione dell'aggiornamento.
PrestazioniInizio pagina

Consultare  Concetto: Verifica delle prestazioni per ulteriori informazioni.

  • Test dei punti di riferimento: Un tipo di test delle prestazioni che confronta le prestazioni di un obiettivo del test nuovo o sconosciuto con un sistema e un carico di lavoro di riferimento noto.

  • Test dei conflitti: Test incentrati sulla convalida della capacità dell'obiettivo del test per gestire in modo accettabile più richieste dell'attore sulla stessa risorsa (record di dati, memoria e così via).

  • Test di caricamento: Un tipo di test delle prestazioni utilizzato per convalidare e valutare l'accettabilità dei limiti operativi di un sistema sotto carichi di lavoro variabili mentre il sistema sottoposto a test rimane costante. In alcune varianti, il carico di lavoro rimane costante e la configurazione del sistema sottoposto a verifica viene cambiata. Le misurazioni spesso vengono effettuate in base alla produttività del carico di lavoro e al tempo di risposta della transazione incorporata. Le variazioni nel carico di lavoro generalmente comprendono un'emulazione dei carichi di lavoro di picco e medi, che si verificano entro i normali livelli di tolleranza operativi.

  • Profilo delle prestazioni: Un test in cui viene monitorato il profilo di sincronizzazione dell'obiettivo del test, compresi flusso di esecuzione, accesso ai dati, chiamate al sistema e alle funzioni per identificare e risolvere sia processi inefficienti che colli di bottiglia delle prestazioni.
SupportabilitàInizio pagina
  • Test di configurazione: test incentrati sulla verifica che l'obiettivo del test funzioni come previsto su differenti configurazioni software e hardware. E' possibile implementare questo test anche come test delle prestazioni del sistema.

  • Test di installazione: test incentrati sulla verifica che l'obiettivo del test venga installato come previsto su differenti configurazioni software e hardware e in differenti condizioni (tra cui spazio disco insufficiente e interruzioni di alimentazione). Questo test viene implementato ed eseguito rispetto ad applicazioni e sistemi.