Attività: Progettazione dei componenti
Questa attività perfeziona la progettazione del sistema.
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Relazioni
Attività parent
Descrizione

Questa attività ha i seguenti obiettivi:

  • Perfezionare le definizioni degli elementi di progettazione risolvendo i 'dettagli' su come gli elementi di progettazione realizzino la funzionalità richiesta.
  • Perfezionare e aggiornare le realizzazioni dei casi d'uso basati su un nuovo elemento del progetto identificato (ad es., tenendo aggiornate le realizzazioni dei casi d'uso).
  • Revisionare il progetto
Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Personale

Tipicamente, una persona o un piccolo team è responsabile di una serie di elementi di progettazione, di solito uno o più sottosistemi di pacchetti contenenti altri elementi di progettazione. Questa persona o questo team è responsabile della presentazione dei dettagli di progettazione contenuti nel pacchetto o nel sottosistema: il completamento di tutte le definizioni delle operazioni e la definizione delle relazioni ad altri elementi di progettazione. Il Compito: Progettazione capsula focalizza l'attenzione sulla decomposizione ricorrente della funzionalità nel sistema in termini di capsule e di classi (passive o dati). Il Compito: Progettazione classe concentrare l'attenzione sul perfezionamento della progettazione di elementi passivi di progettazione della classe, mentre l' Compito: Progettazione sottosistema concentra l'attenzione sull'allocazione di comportamenti associati al sottosistema stesso su elementi di progettazione contenuti (capsule e classi contenute e o sottosistemi).  Di solito i sottosistemi vengono principalmente usati come strutture organizzative di modelli a struttura poco dettagliata, mentre le capsule vengono utilizzate per masse di lavoro e le classi "ordinarie" vengono ampiamente relegate ad archivi passivi di informazioni.

I componenti del team responsabile della progettazione di capsule devono essere ben informati sul linguaggio di implementazione così come essere esperti nelle problematiche simultanee in genere. Anche i singoli, responsabili della progettazione di classi passive, dovrebbero conoscere il linguaggio di implementazione nonché gli algoritmi o le tecnologie impiegate dalla classe. I singoli o i team responsabili dei sottosistemi devono essere più eclettici, in grado di prendere decisioni sul corretto partizionamento o funzionalità tra gli elementi di progettazione, ed essere in grado di comprendere i compromessi intrinseci implicati nelle varie alternative di progettazione.

Mentre vengono perfezionati gli elementi di progettazione individuale, devono essere definite le realizzazioni dei casi d'uso per riflettere le responsabilità in evoluzione degli elementi di progettazione. Tipicamente, una persona o un piccolo team è responsabile del perfezionamento di una o più realizzazioni di casi d'uso correlati. Via via che gli elementi di progettazione vengono aggiunti o perfezionati, le realizzazioni dei casi d'uso devono essere riconsiderate e devono evolvere man mano che diventano obsolete o che i miglioramenti nel modello di progettazione consente semplificazioni nelle realizzazioni dei casi d'uso. I singoli o i team responsabili delle realizzazioni dei casi d'uso devono avere un'ampia comprensione della funzionalità richiesta dai casi d'uso e dei compromessi delle differenti strategie per l'allocazione di questa funzionalità tra gli elementi di progettazione. Inoltre, poiché sono responsabili della selezione degli elementi che eseguiranno i casi di utilizzo, devono avere una profonda conoscenza dei comportamenti esterni (pubblico) degli stessi elementi di progettazione.

Utilizzo
Guida all'uso

Generalmente il lavoro viene compiuto in modo individuale o in piccoli team, con interazioni informali tra i gruppi dove necessario per comunicare le modifiche tra i team. Quando gli elementi del progetto sono perfezionati, le responsabilità spesso si spostano tra di loro e richiedono modifiche simultanee ad un numero di elementi di progetto e realizzazioni del caso d'uso. A causa dell'interazione delle responsabilità, è quasi impossibile per i membri del team di progetto lavorare in completo isolamento. Per fare in modo che l'impegno del progetto si concentri sul funzionamento richiesto del sistema (come espresso nelle realizzazioni del caso d'uso), emerge un modello tipico di interazione:

  • gli elementi del progetto sono perfezionati dalle persone o dai team responsabili
  • un piccolo gruppo (2-5 persone) si raccoglie in modo informale per elaborare l'impatto dei nuovi elementi di progetto su un insieme di realizzazioni del caso d'uso esistenti
  • vengono identificate modifiche alla realizzazione del caso d'uso e agli elementi partecipanti del progetto
  • il ciclo si ripete fino a quando viene progettato il funzionamento richiesto per l'iterazione

Poiché il processo stesso è iterativo, i criteri per 'tutti i funzionamenti richiesti per l'iterazione' dipendono dalla posizione nel ciclo vitale.

  • focalizzarsi sui funzionamenti significativi per la struttura nella fase di elaborazione. Ignorare tutti gli altri 'dettagli'.
  • Nella fase di costruzione c'è un passaggio alla completezza e alla consistenza del progetto, in modo che per la fine della fase di costruzione non ci siano problemi di progettazioni non risolti.

Notare che il progetto per un'iterazione non ha bisogno di essere completa prima di iniziare le attività di implementazione e verifica. L'implementazione e la verifica parziale di un progetto mano a mano che evolve può essere un mezzo efficace per convalidare e perfezionare il progetto, anche all'interno di un'iterazione.