Lo scopo di questo artefatto è di catturare tutte le richieste effettuate sul progetto, oltre a come vengono
indirizzate. Anche se il responsabile di questo artefatto è l'analista di sistema, molte persone vi
contribuiscono: le persone del marketing, gli utenti, i clienti, chiunque sia considerato uno
stakeholder per il risultato del progetto. Queste informazioni possono essere raccolte in un documento o in un tool
automatico e le richieste appropriate devono essere seguite e riportate nel seguente processo approvato CRM (Change Request Management).
Esempi di fonti per le richieste degli stakeholder:
-
Risultati di interviste allo stakeholder
-
Risultati delle sessioni e dei workshop di deduzione dei requisiti
-
Richiesta di modifica (CR)
-
Manifesto del lavoro
-
Richiesta di proposta
-
Manifesto della missione
-
Manifesto del problema
-
Regole di business
-
Leggi e norme
-
Sistemi preesistenti
-
Modelli di business
|