La funzione di questo compito è quella di analizzare le richieste di modifica inoltrate. Questa
condizione si verifica quando 1) viene inoltrata una nuova CR, 2) viene aggiornata una CR esistente oppure 3) si valuta
la possibilità di Rinviare la CR ad un nuovo ciclo di rilascio. Le CR vengono inserite nella coda di
analisi CCB. In questa fase non avviene nessuna consegna.
Un'analisi iniziale dei contenuti della CR viene effettuata nella riunione di analisi CCB per determinare se le
richieste sono valide. In caso affermativo, si determina se la modifica è interna o esterna all'ambito del rilascio
corrente, in base alle priorità, tempi, risorse, livello di impegno, rischio, gravità e qualsiasi altro criterio
rilevante determinato dal gruppo.
Se si determina che la CR è valida, ma "fuori dell'ambito" del rilascio corrente le si assegnerà uno stato
Rinviata e la si prenderà in considerazione per rilasci futuri. Si potrà assegnare un rilascio di
destinazione per indicare un periodo di tempo in cui la CR potrà essere inoltrata per accedere nuovamente
alla coda dell'analisi CCB.
Se si pensa che una CR sia il duplicato di un'altra CR già inoltrata, la si deve assegnare al gestore dell'analisi CCB
o al membro del team assegnato per risolverla. Quando si assegna lo stato di Duplicata ad una CR, si
registra il numero della CR di cui è il duplicato (nella scheda Allegati o ClearQuest). Colui che inoltra la CR
dovrebbe prima effettuare una ricerca nel DB per controllare se la sua CR è stata già inoltrata. Ciò eviterà diverse
fasi del processo di analisi e di risparmiare un sacco di tempo. Coloro che hanno inoltrato una CR duplicata devono
essere inseriti nell'elenco di notifica della CR originaria per future notifiche riguardanti la soluzione.
A volte nella Riunione di analisi CCB o il membro del team assegnato determinano che una CR non sia valida o che si
necessità di maggiori informazioni. Se è stata già assegnata (Aperta), la CR viene rimossa dalla coda di
risoluzione e viene nuovamente analizzata. Un'autorità designata del CCB dovrà confermare. Non sono richieste azioni da
parte della persona che ha inoltrato la richiesta se non si ritiene esplicitamente necessario, in questo caso lo stato
della CR verrà cambiato in Altre informazioni. La CR verrà nuovamente analizzata nella Riunione di
analisi CCB valutando le nuove informazioni. Se si conferma non valida, la CR verrà Chiusa dal CCB e la
persona che ha inoltrato la richiesta verrà notificata.
Se si determina che la CR fa parte dell'ambito del rilascio corrente le si assegna lo stato Aperta in
attesa di soluzione. Significa che è stata messa in lista per essere risolta prima del successivo punto cardine di
destinazione. La si definisce come parte della "coda di assegnazione". I membri della riunione sono l'unica autorità
che può aprire una CR nella coda di risoluzione. Se si trova una CR con priorità due o maggiore, la si dovrà portare
immediatamente all'attenzione del QE o del responsabile di progetto. A questo punto essi potranno decidere di
effettuare una Riunione di analisi CCB di emergenza o semplicemente aprire la CR nella coda di risoluzione
immediatamente.
Una CR Aperta richiede al responsabile di progetto di assegnare il lavoro sulla base del tipo di CR e di
aggiornare la pianificazione, se necessario.
Gli stati di una richiesta di modifica (CR) possono variare come mostrato in Gestione
della richiesta di modifica.
|