Descrizione principale |
Il Modello di distribuzione è composto da uno o più nodi (elementi di elaborazione con almeno un processore,
memoria e forse altre unità), da unità (nodi stereotipati senza capacità di elaborazione a livello modellato di
astrazione), e da connettori, fra nodi e fra nodi e unità. Il modello di distribuzione inoltre associa i
processi a questi elementi di elaborazione, consentendo alla distribuzione del comportamento nei nodi di essere
rappresentata.
I seguenti ruoli utilizzano il modello di distribuzione:
-
L'architetto di software, per catturare e conoscere l'ambiente di esecuzione fisico del sistema e per
conoscere le problematiche di distribuzione.
-
I progettisti (inclusi i progettisti di software e di database), per conoscere la distribuzione
dell'elaborazione e dei dati nel sistema.
-
L'amministratore di sistema, per conoscere l'ambiente fisico in cui va in esecuzione il sistema.
-
Il responsabile della distribuzione nella pianificazione della transizione del prodotto per la
comunità di utenti.
-
Il responsabile di progetto, nelle stime dei costi, per lo scenario di business e per l'acquisizione,
l'installazione e pianificazione della manutenzione.
|