Artefatto: Provider del servizio |
|
 |
Questa risorsa è un elemento del modello che raggruppa un insieme relativo di servizi. |
Tipi di prodotto di lavoro: Elemento del modello |
|
Scopo
I provider del servizio vengono utilizzati da:
-
Implementatori, per una comprensione dell'aggregazione dei servizi e dell'impatto possibile sulle scelte di
distribuzione.
-
Progettisti di servizi, nella fase di conoscenza dei vincoli del raggruppamento di servizi.
-
Chi progetta la versione successiva del sistema, per comprendere la funzionalità del modello del servizio e
specificamente i vincoli nello spostamento dei servizi tra i provider.
-
Chi esegue il test delle classi, per pianificare le attività di test.
|
Relazioni
Contenitore Artefatto |
|
Ruoli | Responsabile:
| Modificato da:
|
Descrizione
Descrizione principale | Il Fornitore del servizio è un elemento software che fornisce uno o più servizi. Nel modellamento dei termini ci si
aspetterebbe di visualizzare qui un componente UML, tuttavia una tale restrizione sembra arbitraria e così la meta classe
viene indicata come Classe per maggiore flessibilità. Un fornitore del servizio presenta una proprietà che riporta le
informazioni relative alla sua ubicazione sebbene il significato dipenda dalla realizzazione. La classe che agisce come
fornitore del servizio potrebbe non esporre gli attributi o le direttamente, potrebbero essere fornite solo le porte
pubbliche (stereotipate come servizi) digitate dalle specifiche del servizio. |
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione | Rappresentazione UML:
Classe o componente , stereotipato come <<Provider del servizio>>. Un provider del servizio non
disporrà di operazioni, attributi o funzionamento specificati al di fuori di quelli implementati dai servizi. Ogni
porta su un provider del servizio verrà stereotipata <<Servizio>>
Proprietà:
-
allowedBindings : [*] Stringa - indica il meccanismo di binding della piattaforma consentito che potrebbe essere
utilizzato da un canale nella connessione al servizio, come negli esempi SOAP-RPC, SOAP-Doc, HTTP-Get e così
via.
|
© Copyright IBM Corp. 1987, 2006. Tutti i diritti riservati.
|
|