Artefatto: Modello del servizio obiettivo
Questo modello mette insieme, in un singolo prodotto di lavoro, i dettagli del modello del servizio obiettivo.
Domini: Analisi e progettazione
Tipi di prodotto di lavoro: Modello
Scopo
Il modello del servizio obiettivo viene utilizzato per assicurare i rapporti diretti tra gli obiettivi del business, come un'articolazione della strategia del business, e i servizi che rappresentano le funzioni IT fornite all'azienda per rispettare gli obiettivi stabiliti. Questo modello è quindi una cattura della tracciabilità tra la Strategia del business e le Funzioni IT.
Relazioni
Descrizione
Descrizione principale

Questo modello viene sviluppato in modo iterativo, prima durante l'Operazione: Identificazione e associazione dei servizi agli obiettivi il modello include tutti i servizi candidati associati alla strategia di business in termini di obiettivi di business. Durante le l'esposizione del servizio di Operazione: Applica test Litmus dei servizi  vengono prese le decisioni e così l'associazione dei servizi esposti deve essere controllata e se necessario raffinata per assicurare che i dettagli siano corretti. Un'istanza del modello del servizio di obiettivo dovrebbe indirizzare i domini che si trovano nell'ambito del progetto.  È preferibile creare un'istanza del modello del servizio di obiettivo per il progetto, piuttosto che una per il dominio.  

Questo prodotto di lavoro potrebbe essere rappresentato in un numero di modi, di seguito descritti, il modo in cui è rappresentato è molto meno importante del fatto che le le sue informazioni devono essere mantenute aggiornate al cambiare dei dettagli del modello del servizio. Quindi è comune per questo modello essere rappresentato in un modo che facilita la revisione rapida e le modifiche.

Considerazioni chiave
Il modello del servizio obiettivo è richiesto per assicurare la tracciabilità tra la Strategia del business e le Funzioni IT; questo supporta la contabilità nel rapporto tra il business e l'IT e come tale deve essere tenuto aggiornato.
Personalizzazione
Impatto della non disponibilitàSenza questa risorsa, in una delle sue forme, non c'è tracciabilità e quindi nessuna responsabilità tra l'espressione della strategia e della necessità del business e i sistemi IT sviluppati per supportare il business.
Motivo della non necessitàQuando i servizi sono sviluppati solo per fornire le funzioni dell'infrastruttura, potrebbe essere possibile dispensarlo con questo modello poiché non ci sono elementi della strategia di business supportati da tali servizi.
Opzioni di rappresentazione

Rappresentazione UML:

Rappresentazione dei requisiti:

Rappresentazione tabulare:

  • In un semplice documento o foglio di lavoro il rapporto tra gli obiettivi ed i servizi può essere facilmente rappresentato utilizzando un formato come quello di seguito riportato (notare che un obiettivo non relativo alla struttura potrebbe non essere necessariamente tracciato ad un servizio se tutti i suoi obiettivi secondari sono tracciati):
Obiettivo o obiettivo secondario Servizi di supporto
1. <Obiettivo> <Servizio-1>
1.1 <Obiettivo secondario> <Servizio-2>
1.2 <Obiettivo secondario> <Servizio-3>
2. <Obiettivo>
2.1 <Obiettivo secondario> <Servizio-4>, <Servizio-5> 


Ulteriori informazioni