Panoramica
Questa guida al tool supporta l'analisi strutturale utilizzando Rational XDE Developer - Java Platform
Edition.
Questa guida al tool presuppone che sia già stato creato un insieme di modelli strutturati in conformità con le linee guida per la struttura dei modelli XDE.
-
Le operazioni descritte in questa guida al tool corrispondono a quelle nel compito corrispondente.
-
I collegamenti agli argomenti della guida in linea XDE vengono contrassegnati con
.
-
Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:
-
È possibile utilizzare Rational XDE come tool di disegno per generare diagrammi semplici, che descrivano la panoramica
strutturale.
L'architetto deve considerare il riutilizzo delle risorse sul posto, incluso i modelli Rational XDE esistenti.
Aggiungere i pacchetti nel modello di progettazione per riflettere la strategia dei livelli. Insieme alla struttura a
livelli di esempio fornita nelle linee guida della struttura dei modelli Rational XDE, le operazioni sono le seguenti:
-
Aprire il modello di progettazione.
-
Eseguire il pacchetto o i pacchetti che contengono i sottopacchetti della struttura a livelli.
-
Creare pacchetti per ciascun livello e stereotipo come <<livello>>. Riferimento:
Raggruppamento di elementi del modello nei
pacchetti
, Utilizzo con stereotipi
.
Consultare alle seguenti white
paper per informazioni sulla strutturazione di modelli:
Catturare le astrazioni chiave nei diagrammi di classe con le brevi descrizioni di ciascuna classe. A tale scopo,
procedere come segue:
-
Aprire il modello di progettazione.
-
Andare al pacchetto contenente le astrazioni chiave. Consultare Linee guida della struttura del modello di Rational XDE.
-
Aggiungere un diagramma di classe. Consultare
Aggiunta di diagrammi
.
-
Aggiungere le classi al diagramma, stereotipato come <<entità>>. Riferimento:
Aggiunta di forme ai diagrammi
, Assegnazione di stereotipi
.
-
Aggiungere una descrizione per ciascuna classe. Consultare
Documentazione di elementi del modello
.
-
In alternativa associare un documento alla classe. Consultare
Collegamento di file esterni a elementi del modello
.
-
Definire tutte le relazioni che esistono tra le classi.
-
-
Aggiungere relazioni di associazione. Consultare
Aggiunta di relazioni di associazione
.
-
Specificare il tipo di relazioni di associazioni. Consultare
Specifica i tipi di relazioni di associazioni.
.
-
Aggiungere relazioni di generalizzazione. Consultare
Aggiunta di relazioni di generalizzazione
.
Riferimento: Utilizzo dei diagrammi di classi
.
Questa operazione viene inclusa solo quando si esegue questo compito durante l'inizio.
Lo scopo di questa operazione è di identificare queste interazioni, tra le astrazioni chiave nel sistema, che
caratterizzano o sono rappresentative dei tipi di attività significativi nel sistema. Tali interazioni vengono
catturate come Realizzazioni di casi d'uso.
Per una guida sulla creazione di realizzazioni di casi d'uso in XDE, consultare Guida al tool: Esecuzione dell'analisi di casi d'uso utilizzando Rational
XDE.
-
Aggiunta di un diagramma di sviluppo al modello di sviluppo. Consultare
Aggiunta di diagrammi
.
-
Aggiungere nodi al diagramma. Consultare
Aggiunta di forme ai diagrammi
.
-
Aggiungere associazioni tra nodi fisici. Consultare
Aggiunta di relazioni di associazione
.
Riferimento: Utilizzo di diagrammi di sviluppo
.
Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.
Non esistono linee guida specifiche di Rational XDE per questa fase.
|