Panoramica
Lo scopo di dedurre le richieste degli stakeholder è di raccogliere input da qualsiasi persona o rappresentante di
un'organizzazione che abbia un interesse, oppure tutto l'interesse nell'esito del progetto. Gli stakeholder possono essere utenti, gestori del sistema proposto,
portatori d'interesse, rappresentanti del supporto tecnico o altre persone.
Le richieste degli stakeholder per un sistema proposto possono essere
raccolte attraverso una varietà di tecniche di deduzione, comprese le interviste, i
questionari, i workshop
sui requisiti, giochi di ruolo e così via. Consultare i passi informativi per la raccolta nei Compiti: Deduzione di richieste degli Stakeholder per un elenco
completo.
Qualunque sia la tecnica di deduzione utilizzata, occorre registrare i risultati in modo centralizzato, ad esempio in
un database Rational ClearQuest® oppure in un documento dei requisiti di RequisitePro, per fare riferimento ad essi
quando si definiscono le esigenze di business e di sistema. Per informazioni sull'integrazione di ClearQuest e
RequisitePro, consultare Gestione delle richieste degli stakeholder utilizzando Rational
ClearQuest e Rational RequisitePro. È possibile includere i documenti di deduzione nel progetto RequisitePro, che
contiene i requisiti di sistema, oppure creare un progetto RequisitePro separato solo per documenti di deduzione e
quindi utilizzare la tracciabilità per collegare i risultati di deduzione al progetto dei requisiti di sistema di
RequisitePro.
Le tecniche utilizzate per raccogliere le richieste degli stakeholder possono differire da progetto a progetto, a
seconda della conoscenza degli sviluppatori e dei clienti del dominio di sistema e della funzionalità proposta. Come
punto di partenza, RequisitePro fornisce una semplice struttura di richieste degli stakeholder e un tipo di requisito predefinito (STRQ: Stakeholder Request) per consentire la raccolta
delle richieste degli stakeholder. Occorre modificare la struttura delle richieste degli stakeholder forniti e creare
strutture RequisitePro aggiuntive per raccogliere input aggiuntivi. Occorre creare una struttura RequisitePro per
raccogliere i risultati per ciascuna tecnica di deduzione: una per i risultati di questionario, una per quelli dello
storyboard, e così via, oppure decidere di registrare questi risultati in un documento.
Modalità d'uso del tool
Poiché la deduzione delle richieste degli stakeholder può variare per ciascun progetto, vengono fornite istruzioni per
modificare la struttura delle richieste degli stakeholder esistenti di RequisitePro oppure creare una struttura
completamente nuova per soddisfare le esigenze del progetto. Iniziare a utilizzare la struttura dei requisiti degli
stakeholder esistente.
-
Aggiunta del tipo di
documento per le richieste degli stakeholder al progetto
-
Modifica della struttura delle richieste degli
stakeholder
-
Creazione di un documento delle richieste degli stakeholder
-
Creazione dei requisiti nel
documento delle richieste degli stakeholder (facoltativo)
Per utilizzare la maschera delle richieste degli stakeholder fornita in RequisitePro, occorre aggiungere il tipo di
documento delle richieste degli stakeholder al progetto.
Nota: per verificare se il progetto già include il tipo di documento delle richieste degli stakeholder,
selezionare il progetto nell'Explorer e quindi fare clic sulla scheda File > Proprietà, Tipi di
documenti. Se viene elencato il tipo di documento, è possibile tralasciare il passo 3. Creazione di un documento delle richieste degli stakeholder.
Per aggiungere il tipo di documento delle richieste degli stakeholder ad un progetto RequisitePro aperto:
-
Fare clic su File > Proprietà. Viene visualizzata la casella di dialogo proprietà Proprietà del progetto.
-
Fare clic sulla scheda Tipi di documento e poi su Aggiungi. Viene visualizzata la casella di dialogo
Tipo di documento.
-
Immettere un nome, una descrizione ed un'estensione file per il documento. L'estensione file viene applicata a
tutti i documenti associati con il tipo di documento.
-
Nell'elenco Tipo requisito predefinito selezionare "Tipo di requisito delle richieste degli stakeholder". Se
non è presente nell'elenco, fare clic sul pulsante adiacente Nuovo; nella casella di dialogo Tipo di
requisito, immettere "Tipo di requisito delle richieste" nel campo Nome, completare i restanti campi e fare
clic OK per ritornare alla casella di dialogo Tipo di documento.
-
Nell'elenco Nome struttura selezionare la struttura "Richieste degli stakeholder RUP".
-
Fare clic OK per chiudere la casella di dialogo Tipo di documento.
-
Fare clic OK per chiudere la casella di dialogo Proprietà del progetto.
Per ulteriori informazioni
Consultare l'argomento
Creazione e modifica dei tipi di documenti (Indice: tipi di documenti> creazione) nella guida in linea.
È possibile personalizzare la struttura delle richieste degli stakeholder per aspetti specifici del progetto.
Modificare la struttura RUP_stkreq.dot in Microsoft® Word (indipendente da
RequisitePro). È possibile utilizzare la struttura personalizzata per creare un nuovo documento delle richieste degli
stakeholder.
Per modificare la struttura delle richieste degli stakeholder, procedere come segue:
-
Creare una copia del file del modello Word "RUP_stkreq.dot," presente nella directory delle strutture
nell'installazione di RequisitePro. Questa operazione conserva la struttura originale per utilizzi futuri.
Denominare la copia per identificarla come il file originale (ad esempio, "Stakeholder_orig.dot").
-
Aprire il file di modello "RUP_stkreq.dot".
-
Modificare questo file specifico per il progetto.
-
Fare clic su File > Salva e File > Chiudi.
Nota: RequisitePro deve essere chiuso quando effettuare questa modifica.
Creare un documento delle richieste degli stakeholder nel progetto di RequisitePro, basato sulla struttura delle
richieste degli stakeholder modificata.
Per creare un documento delle richieste degli stakeholder, procedere come segue:
-
Nell'Explorer, selezionare il pacchetto in cui si desidera posizionare il nuovo documento. Quindi fare clic su
File > Nuovo > Documento. Viene visualizzata la finestra Proprietà del documento.
-
Nel campo Nome, immettere "Richieste degli stakeholder" o un altro nome per identificare il documento.
Questo sarà il modo per fare riferimento a questo documento in RequisitePro.
-
Nel campo Descrizione, immettere una breve descrizione del documento.
-
Nel campo Nome file, immettere un nome per il file che RequisitePro utilizzerà quando si salverà il
documento.
-
Selezionare il tipo di documento aggiunto nella procedura 1 (Aggiunta del tipo di documento
delle richieste degli stakeholder al progetto), basata sulla struttura delle richieste degli stakeholder
RUP. Fare clic su OK.
-
Nel documento delle richieste degli stakeholder appena creato, registrare i risultati del processo dell'intervista.
È possibile decidere di creare più documenti di intervista o di combinare i risultati in un unico documento. Si
consiglia di documentare le risposte di ogni tipo di stakeholder intervistato per assicurarsi che venga
rappresentato un'ampia gamma di stakeholder in questo processo.
-
Fare clic su RequisitePro > Documento > Salva.
Per ulteriori informazioni
Consultare l'argomento Creazione
di documenti di requisiti (Indice: documenti> creazione) nella guida in linea di RequisitePro.
Il documento delle richieste degli stakeholder non contiene Requisiti di per
sé. Tuttavia, è possibile impostare dei collegamenti di tracciabilità
tra le richieste degli stakeholder (identificate nel documento delle richieste degli stakeholder) e le funzioni del
prodotto (identificate nel documento Visione).
Una modifica nelle richieste degli stakeholder potrebbe influire sulla definizione di una o più funzioni del prodotto.
Registrando le dipendenze tra i due, occorrerà prendere delle decisioni attente e fondate quando si assegna priorità ai casi d'uso. Rendendo le richieste degli
stakeholder dei requisiti, è possibile anche utilizzarli in collegamenti di tracciabilità. Consultare Compiti: Gestione dipendenze.)
Per creare i requisiti dalle richieste degli stakeholder, eseguire le seguenti operazioni:
-
Nel documento dei requisiti degli stakeholder, selezionare il testo del requisito.
-
Eseguire una delle seguenti operazioni:
-
Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Nuovo requisito.
-
Fare clic su RequisitePro > Requisito > Nuovo.
Viene visualizzata la casella di dialogo proprietà Proprietà dei requisiti.
-
Selezionare STRQ come tipo di requisito. Fare clic sulla scheda Attributi per modificare i valori
degli attributi.
-
Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni
Consultare Creazione dei
requisiti in un documento (Indice: requisiti> creazione) nella guida in linea di RequisitePro.
|