Disciplina: Implementazione
Questa disciplina spiega come sviluppare, organizzare, verificare per unità ed integrare i componenti implementati, sulla base delle specifiche del sistema.
Relazioni
Descrizione principale

Lo scopo dell'implementazione è quello di:

  • definire l'organizzazione del codice in termini di sottosistemi di implementazione organizzati in livelli
  • implementare gli elementi della progettazione in termini di elementi di implementazione (file di origine, binari, programmi eseguibili e altro).
  • verificare i componenti di sviluppo come unità
  • integrare i risultati prodotti da implementatori singoli (o team) in un sistema eseguibile

La disciplina di Implementazione limita il suo ambito in base al modo in cui le classi singole vengono verificate per unità. La verifica del sistema e dell'integrazione viene descritta nella disciplina del test.

L'implementazione è correlata ad altre discipline:

  • La disciplina dei Requisiti descrive come catturare in un modello di caso d'uso i requisiti che devono essere soddisfatti dall'implementazione.
  • La disciplina di Analisi & Progettazione descrive come sviluppare un modello di progettazione. Il modello di progettazione rappresenta il tentativo dell'implementazione ed il suo input principale alla disciplina dell'implementazione.
  • La disciplina del Test descrive il modo in cui eseguire il test di integrazione su ogni build durante l'integrazione del sistema. Descrive inoltre come eseguire il test del sistema per verificare che tutti i requisiti vengano rispettati, nonché come vengono rilevati i difetti e inoltrati.
  • La disciplina di Ambiente descrive come sviluppare e gestire gli artefatti di supporto che vengono utilizzati durante l'implementazione, come la descrizione del processo, le linee guida di progettazione e le linee guida di programmazione.  
  • La disciplina di  Distribuzione descrive come utilizzare il modello di implementazione per produrre e distribuire il codice al cliente finale.
  • La disciplina di Gestione progetto descrive come pianificare al meglio il progetto. Aspetti importanti del processo di pianificazione sono il piano di iterazione, la gestione delle modifiche ed i sistemi di traccia dei difetti.



Ulteriori informazioni