Prodotto di lavoro: Interfaccia
Questo prodotto di lavoro specifica un insieme di comportamenti (insieme di operazioni) offerti da un elemento del modello classificatore (nello specifico, una classe, un sottosistema o un componente).
Scopo

Un'interfaccia dichiara un insieme di operazioni, incluse le loro firme ed i parametri, che vengono utilizzate per specificare i servizi offerti da un elemento del modello classificatore (ad es. una classe, un componente o un sottosistema).

Descrizione principale
Un'interfaccia è un elemento del modello che definisce un insieme di comportamenti (un insieme di operazioni) offerto da un elemento del modello classificatore (nello specifico, una classe, un sottosistema o un componente). Un classificatore può realizzare una o più interfacce. Un'interfaccia può essere realizzata da uno o più classificatori. Qualsiasi classificatore realizzi le stesse interfacce può essere sostituito con l'altro nel sistema. Ogni interfaccia deve fornire un insieme di operazioni univoco e ben definito.
Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazioneRappresentazione UML: Interfaccia 

Le interfacce sono generalmente utilizzate insieme al Prodotto di lavoro: Sottosistema del progetto; di solito non è necessario o desiderabile utilizzare le interfacce insieme al Prodotto di lavoro: Classi di progettazione, dove l'utilizzo di operazioni pubbliche è di solito sufficiente. Le interfacce sono generalmente utilizzate in casi in cui c'è una necessità di definire il funzionamento (nella forma delle firme di operazione) indipendentemente dagli elementi che realizzano queste operazioni. Questo implica l'esistenza di astrazioni di funzionamento a granularità ampia o sostituibilità modellata come sottosistemi di progetto. Per i progetti che non hanno questi attributi, le interfacce possono essere omesse.



Ulteriori informazioni