I modelli di capacità esprimono e trasmettono la conoscenza del processo relativa ad un'area chiave d'interesse, ad
esempio una disciplina o una pratica e possono essere utilizzati direttamente dal creatore di un processo per
guidare il suo lavoro. Vengono utilizzati anche come blocchi di creazione per assemblare Processi di produzione o pattern di capacità più grandi, garantendo un
riutilizzo ottimale dell'applicazione delle procedure chiave trattate.
Degli esempi di pattern di capacità potrebbero essere 'gestione dei requisiti basati sul caso d'uso', 'analisi del caso
d'uso' o 'verifica unità'. Di solito, ma non necessariamente, i modelli di capacità hanno come ambito una disciplina,
fornendo una suddivisione di attività complesse riutilizzabili, delle relazioni ai ruoli che eseguono i Compiti
all'interno di quelle attività, oltre ai prodotti di lavoro che vengono utilizzati e creati. Generalmente, un
pattern di capacità non è relativo ad una specifica fase o iterazione di un ciclo di sviluppo e non ne deve implicare.
In altre parole, un modello deve essere progettato in modo da poter essere applicabile in qualsiasi punto del
processo di produzione. In questo modo le relative attività possono essere assegnate in maniera flessibile a
qualsiasi fase presente nel processo di produzione a cui viene applicato. Un'eccezione a questo è rappresentata
dai modelli di capacità destinate a fornire una maschera per creare rapidamente un'iterazione o una parte di essa per
una fase particolare nel processo di produzione.
Le applicazioni chiave o le aree di riutilizzo per i modelli di capacità sono:
-
Servire come blocchi di creazione per il montaggio dei processi di produzione o modelli di capacità più ampi.
Normalmente lo sviluppo di processi produzione non viene eseguito da zero ma applicando e vincolando
sistematicamente i modelli.
-
Per supportare l'esecuzione diretta in un progetto di sviluppo che non funziona seguendo un processo ben definito,
ma che funziona in modo flessibile basandosi su frammenti del processo delle procedure collegati in modo impreciso
(ad esempio, Sviluppo agile).
-
Per supportare l'istruzione del processo descrivendo le conoscenze per un'area chiave come le procedure su come
eseguire il lavoro per una Disciplina (ad esempio, Gestione dei requisiti), per una tecnica specifica di sviluppo
(sviluppo orientato agli aspetti) o un'area tecnica specifica (ad esempio, progetto relazionale del database) che
viene usato per l'istruzione e l'insegnamento.
Il flusso di lavoro di un Pattern di capacità viene di solito rappresentato utilizzando la notazione del diagramma di
attività di UML.
Esempio del diagramma dell'attività, da Disciplina requisiti in RUP, che mostra il flusso di lavoro e le
transizioni.
|