Attività: Progettazione del Database
Questa attività identifica le classi di progettazione che devono essere persistenti in un database e progetta le strutture del database corrispondente.
DescrizioneElemento di interruzione del lavoroAssegnazione teamUtilizzo del prodotto di lavoro
Relazioni
Attività parent
Descrizione

Queste attività includono:

  • Identificazione delle classi permanenti nel progetto
  • Progettazione di appropriate strutture di database per archiviare le classi permanenti
  • Definizione dei meccanismi e delle strategie per la memorizzazione e il richiamo dei dati persistenti in modo da soddisfare i criteri di prestazioni per il sistema

I meccanismi di archiviazione e richiamo dei dati persistenti e del database vengono realizzati e testati come parte dell'implementazione globale dei componenti e dei sottosistemi dell'applicazione.

Proprietà
Attivato da evento
Ricorrenze multiple
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile
Personale

I progettisti responsabili delle classi permanenti devono aver compreso la persistenza in genere e i meccanismi di persistenza nello specifico. La loro principale responsabilità consiste nell'assicurare che vengano identificate le classi permanenti e che queste classi utilizzino i meccanismi di persistenza in modo appropriato. Il progettista del database deve avere una comprensione delle classi permanenti nel modello di progettazione e una conoscenza del progetto orientato all'oggetto e delle tecniche di implementazione. IL progettista del database ha inoltre bisogno di un forte background per quanto riguarda la simultaneità del database e le problematiche di distribuzione.

Utilizzo
Guida all'uso

Nella Fase Elaborazione , questo compito è impegnato ad assicurare che la strategia di persistenza sia sia scalabile e che il meccanismo di persistenza e la progettazione del database supportino i requisiti di sistema per la produttività. Le classi persistenti identificate in Compito: Progettazione della classe sono associate al meccanismo di persistenza e i casi d'uso con molti dati vengono analizzati per verificare che i meccanismi siano scalabili. Il meccanismo di persistenza e la progettazione del database vengono valutati e convalidati.

Considerazioni chiave

La persistenza deve essere trattata come parte integrante dello sforzo di progettazione ed è essenziale la stretta collaborazione tra progettisti e progettisti del database. Di solito, il progettista del database è una risorsa 'fluttuante', condivisa tra diversi team come risorsa da consultare in presenza di problematiche persistenti. Il progettista del database è di solito anche responsabile dei meccanismi di persistenza: se il meccanismo di persistenza viene costruito piuttosto che portato, ci sarà di solito un team di persone che sta lavorando su questo. I progetti di grandi dimensioni richiedono di solito un piccolo team di progettisti del database che dovrà coordinare il lavoro tra team di progettisti e loro stessi per assicurare che la persistenza sia realizzata in maniera coerente in tutto il progetto.