Il Piano di gestione dei requisiti definisce gli Attributi dei requisiti da tracciare per ogni tipo di requisito
(consultare Concetto: Tipi
di requisiti). Gli attributi più importanti sono Vantaggio (dalla prospettiva degli stakeholder), Impegno di
implementazione, il Rischio dell'impegno di sviluppo, la Stabilità (probabilità di non essere modificato) e Impatto
architetturale (significativo dal punto di vista dell'architettur) di ogni requisito.
Vantaggio e Stabilità vengono stabiliti dall'analista di sistema, in consultazione con gli stakeholder. Impegno e
Rischio dal responsabile di progetto, in consultazione con l'architetto del software. L'impatto architetturale
viene stabilito dall'architetto del software.
Requisiti non stabili con rischio e impegno elevato o vantaggi elevati devono richiedere ulteriore analisi. I
requisiti con pochi vantaggi, elevato impegno, rischio e instabilità andrebbero rimossi.
Di seguito, un esempio di un insieme di caratteristiche del tool di RequisitePro come trovate nel documento Visione, insieme ad Attributi requisiti per ogni caratteristica. Il vantaggio si
riferisce all'opinione del client e all'impegno profuso dagli sviluppatori.
Caratteristiche
|
Vantaggio
|
Impegno
|
Rischio
|
Impatto
architettura
|
Stabilità
|
CARATTERISTICA1: salvare e ripristinare il criterio di ordinamento e di filtro
|
Medio alto
|
Basso
|
Basso
|
Basso
|
Alta
|
CARATTERISTICA2: capacità di salvare un documento di RequisitePro come documento di Microsoft®
Word®.
|
Medio alto
|
Basso
|
Basso
|
Basso
|
Alta
|
CARATTERISTICA3: capacità di vedere i requisiti cancellati in una finestra di vista.
|
Medio
|
Medio alto
|
Medio
|
Basso
|
Media
|
CARATTERISTICA4: supporto degli attributi del tipo di dati Valuta.
|
Medio
|
Media
|
Medio basso
|
Basso
|
Media
|
CARATTERISTICA5: supporto per "TUTTI" i tipi di documenti (fornisce un semplice modo per definire gli
attributi comuni attraverso più tipi di documenti).
|
Medio alto
|
Medio
|
Media
|
Basso
|
Medio alta
|
CARATTERISTICA6: capacità di selezionare il requisito in una vista e andare nel documento Word.
|
Medio alto
|
Medio
|
Medio
|
Basso
|
Medio alta
|
CARATTERISTICA7: visualizzare un attributo di requisito nel testo del documento di requisito.
|
Medio
|
Medio
|
Medio
|
Basso
|
Medio alta
|
CARATTERISTICA8: procedura guidata di nuovo progetto
|
Medio alta
|
Alto
|
Medio alto
|
Alto
|
Media
|
CARATTERISTICA9: creazione veloce di un requisito (evitare il dialogo di requisito in fase di
creazione).
|
Medio alto
|
Medio basso
|
Medio basso
|
Basso
|
Alta
|
CARATTERISTICA10: salvataggio automatico di un progetto (archivio di progetto).
|
Medio
|
Medio basso
|
Medio
|
Basso
|
Media
|
CARATTERISTICA11: modificare uno o più attributi per un insieme selezionato di requisiti.
|
Media
|
Medio alto
|
Medio
|
Basso
|
Media
|
CARATTERISTICA12: possibilità di clonare una struttura di progetto per consentire agli utenti di creare
facilmente nuovi progetti dai progetti vecchi.
|
Alto
|
Medio
|
Medio
|
Basso
|
Bassa
|
CARATTERISTICA13: miglioramento delle prestazioni di stampa, identificazione di requisito.
|
Medio basso
|
Medio alto
|
Medio
|
Basso
|
Medio alta
|
CARATTERISTICA14: Porta Microsoft® Windows95®.
|
Alto
|
Medio
|
Alto
|
Alto
|
Alta
|
Affermare che in base alla tua conoscenza sulle risorse, sono state determinati solo i due terzi delle caratteristiche
che possono essere incluse in una prima iterazione. È necessario stabilizzare l'architettura, per cui le
caratteristiche 8 e 14 devono essere implementate dall'inizio. Tuttavia, la caratteristica 8 ha una stabilità soltanto
Media, per cui è necessario ridurla a Bassa non appena possibile.
La caratteristica 13 ha un vantaggio soltanto Medio basso, ma ha un impegno Medio alto, per cui può essere selezionata
per una potenziale rimozione.
Si è consapevoli che è un'operazione critica la consegna di qualcosa alla scadenza, per cui si preferisce evitare le
caratteristiche con impegno elevato, soprattutto se combinate con l'instabilità. Di conseguenza, si può decidere di
escludere le caratteristiche 3, 11 e 12.
|