Operazione: Handle Exceptions and Problems
Questa attività descrive come promuovere le appropriate azioni correttive ai problemi e alle eccezioni che si verificano nel progetto.
Relazioni
Descrizione principale

Viene creata una verifica di stato nell'attività regolarmente pianificata Report di stato. Ogni valutazione di stato identifica qualsiasi problema o "cosa che non va". Possono essere problemi di progetto (ad es., deviazioni dai piani, personale), di prodotto (difetti, ambiguità dei requisiti, mancanze tecnologiche) e di rischi realizzati. La valutazione di stato identifica anche qualsiasi eccezione accaduta. Le eccezioni possono essere viste come barriere all'avanzamento del progetto (ad es., disponibilità di attrezzatura, disponibilità di individui chiave a rispondere alle domande, difficoltà nel prendere una decisione). Il responsabile del progetto conserva anche un elenco dei problemi che viene aggiornato in modo più o meno continuo, per cui è di solito più attuale rispetto alla valutazione di stato. Questi sono strumenti di registrazione e tracciamento dei problemi e sono stimoli per questa attività.

Il responsabile di progetto avvia l'attività Gestione delle eccezioni e problemi per trattare qualsiasi problema o controversia non appena viene rilevata.

Passi
Valutazione delle eccezioni e dei problemi

Il primo passo è quello di identificare ciascuno dei problemi/controversie identificati nella valutazione di stato e nell'elenco problemi. A tal scopo, per la maggior parte dei progetti si organizzano incontri (spesso settimanalmente) per dibattere sui problemi, frequentati dal responsabile di progetto, dall'architetto software e dai responsabili del team. È necessario identificare la causa di ogni problema/controversia, il suo impatto sul progetto e determinare le possibili opzioni per risolverla. È necessario determinare anche se l'implementazione delle possibili soluzioni fa parte delle responsabilità del team del progetto.

Determinazione delle azioni correttive appropriate

Selezionare l'approccio preferito per ogni problema/eccezione e determinare i passi da eseguire per implementarlo. Se tale approccio richiede una modifica al piano di sviluppo software o ai requisiti o alla progettazione del prodotto, è necessario creare una richiesta di modifica e implementare la modifica seguendo il piano di gestione configurazione del progetto. Se l'approccio non modifica alcuno dei piani con linea di base, la soluzione può essere implementata dal responsabile di progetto emettendo un nuovo ordine di lavoro. In ogni caso, se la soluzione preferita va oltre le responsabilità del team del progetto, il problema deve essere passato alla PRA (Project Review Authority) per la risoluzione. Ad esempio, se il responsabile di progetto ha determinato che senza l'azione correttiva l'iterazione attuale non soddisferà la scadenza pianificata, lo svolgimento dell'azione preferita è quello di riassegnare lo scopo dell'iterazione (poiché le iterazioni sono soggette a limiti di tempo): se ciò influisce su qualcosa che è distribuibile al cliente al termine dell'iterazione, allora tale azione non va eseguita in modo unilaterale dal team del progetto,

Emissione di richieste di modifica e/o ordini di lavoro

Dopo aver determinato l'azione correttiva per ogni problema o eccezione con qualsiasi benestare necessario, il responsabile del progetto documenta il lavoro coinvolto ed emette modifiche di richiesta e/o ordini di lavoro per iniziare il lavoro. A questo punto, il responsabile di progetto è spesso in grado di eliminare i problemi dal relativo elenco, poiché l'operazione di chiusura verrà tracciata da altri strumenti.



Proprietà
Ricorrenze multiple
Attivato da evento
In corso
Facoltativo
Pianificato
Ripetibile