Linea guida: Distribuzione di applicazioni e moduli J2EE
Questa linea guida descrive come distribuire i moduli e le applicazioni J2EE autonomi in un ambiente operativo.
Relazioni
Descrizione principale

Introduzione

Questa pagina contiene linee guida sulla distribuzione di moduli e applicazioni J2EE autonomi in un ambiente operativo. L'ambiente può essere di sviluppo, di verifica o il sito dell'installazione del client. I dettagli della distribuzione variano a seconda dell'applicazione e dell'ambiente e di solito richiedono l'utilizzo di tool specifici del vendor. Tuttavia queste linee guida forniscono una visione d'insieme delle operazioni richieste, compresa l'installazione, configurazione e l'avvio dell'applicazione.

Installazione

Le seguenti operazioni vengono effettuate durante l'installazione degli archivi di J2EE nell'ambiente di distribuzione.

  • Identificazione dei file da distribuire (una build specifica nella repository di gestione della configurazione).
  • Preconfigurazione delle risorse richieste come connessioni del database.
  • Trasferimento degli archivi all'hardware di destinazione (dovrebbe essere specificato nel modello di distribuzione e/o nelle istruzioni d'installazione.)
  • Nel caso in cui l'hardware di destinazione sia una configurazione di test, eseguire le ulteriori istruzioni di installazione richieste, come specificato nella configurazione di test.

Configurazione

Gli hardware e software di destinazione sono controllati per assicurare che siano adeguatamente configurati secondo le istruzioni di installazione, compreso risolvere le dipendenze esterne, assicurare che i ruoli di sicurezza siano associati in gruppi e account di utenti nell'ambiente di destinazione e impostare altre applicazioni e risorse che interagiscono con l'applicazione J2EE, quali i sistemi precedenti, database e servizi e librerie condivisi (ovvero JAR di terze parti per servizi Web e supporto XML).

Se si desidera fare un debug dell'applicazione, ciò dovrebbe essere consentito nel server di applicazione. In genere questo implica il riavvio del server di applicazione in modalità debug, che sarà descritto nella documentazione del server di applicazione.

Avvio

L'applicazione è avviata ed è ora disponibile per l'uso e/o per la verifica.