Artefatto: Sottosistema di progettazione
Questo prodotto di lavoro descrive una parte di un sistema che incapsula il comportamento, espone un insieme di interfacce e crea pacchetti con gli altri elementi del modello.
Tipi di prodotto di lavoro: Elemento del modello
Scopo

Un sottosistema di progettazione incapsula il comportamento, fornendo le interfacce esplicite e formali, e non espone (per convenzione) il suo contenuto interno. Ciò fornisce la possibilità di incapsulare completamente le interazioni di diverse classi e/o sottosistemi.

Relazioni
Contenitore Artefatto
RuoliResponsabile: Modificato da:
OperazioniInput in:
Output di:
Utilizzo del processo
Descrizione
Descrizione principale

 Un sottosistema di progettazione è una parte di un sistema che incapsula il comportamento, espone un insieme di interfacce e crea dei pacchetti con gli altri elementi del modello. Dall'esterno, un sottosistema è un singolo elemento del modello di progettazione che collabora con gli altri elementi del modello per adempiere alle sue responsabilità. Le interfacce esterne visibili ed il loro comportamento vengono denominati specifica del sottosistema. Dall'interno, un sottosistema è una raccolta di elementi del modello (classi di progettazione e altri sottosistemi) che realizzano le interfacce ed il comportamento della specifica del sottosistema. Questa viene denominata la realizzazione del sottosistema.

La capacità di 'incapsulamento' dei sottosistemi di progettazione viene contrastata da quella del Prodotto di lavoro: Pacchetto di progettazione, che non realizza le interfacce. I pacchetti vengono utilizzati principalmente per la gestione della configurazione e per l'organizzazione del modello, in cui i sottosistemi forniscono un'ulteriore semantica di comportamento.

Illustrazioni
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazioneRappresentazione UML: I sottosistemi di progettazione vengono modellati come componenti UML 2.0. UML definisce anche uno stereotipo per componente denominato <<subsystem>>, che indica che può essere utilizzato, ad esempio, per rappresentare strutture su larga scala. Per la rappresentazione, vedere Linea guida: Sottosistema di progettazione

I sottosistemi di progettazione sono un mezzo importante di scomposizione di grandi sistemi i parti comprensibili. Sono particolarmente utili nello sviluppo basato su componenti per specificare dei componenti (vedere Concetto: Componente) che si prevede vengano sviluppati indipendentemente, vengano riutilizzabili o sostituiti.

Importanti decisioni di personalizzazione correlate ai sottosistemi di progettazione:

Questa decisione di personalizzazione deve essere catturata nel Prodotto di lavoro: Linee guida specifiche per progetto.

Rappresentazione UML 1.x

Una decisione importante sulla personalizzazione è se modellare i sottosistemi di progettazione come componenti UML 2.0 o come sottosistemi UML 1.5 (consultare Linea guida: Sottosistema di progettazione).

Per ulteriori informazioni fare riferimento a Differenze fra UML 1.x e UML 2.0 .



Ulteriori informazioni