Guida al tool: Implementazione degli script di test utilizzando Rational Robot
Questa guida al tool descrive il modo in cui utilizzare Rational Robot per registrare o programmare gli script di test e il modo in cui estenderli successivamente, modificando gli script di test.
Strumento: Rational Robot
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Questa guida al tool è adatta quando si eseguono Microsoft Windows 98/2000/NT 4.0.

Per registrare ed estendere uno script utilizzando Rational Robot, procedere con le seguenti operazioni:

  1. Registrazione degli script di test in Rational Robot
  2. Inserimento di un punto di verifica
  3. Modifica dello script di test se necessario

1. Registrazione dello script di test in Rational Robot

Quando si registra uno script di test, Rational Robot registra:

  • Le azioni di interazione con l'applicazione sottoposta a test. Tali azioni utente comprendono la battitura tasti e i clic del mouse che agevolano l'esplorazione dell'applicazione.
  • I punti di verifica creati per catturare e confrontare le informazioni sullo stato dei componenti di sistema specifici. Un punto di verifica è un punto, in uno script di test, presso il quale si determina che occorre confermare lo stato o il comportamento di uno degli elementi test di destinazione tra i build. Durante la registrazione degli script di test, il punto di verifica cattura le informazioni relative allo stato del sistema e le memorizza come linea di base dei risultati previsti. Durante la riproduzione degli script di test, il punto di verifica cattura di nuovo le stesse informazioni sullo stato del sistema e le confronta con quelle memorizzate nella linea di base.

Lo script di test registrato stabilisce la linea di base del comportamento previsto per gli elementi test di destinazione. Quando i build revisionati degli elementi test di destinazione diventano disponibili, è possibile eseguire di nuovo lo script di test sui build successivi; il confronto delle informazioni sullo stato del sistema nei punti di verifica si verifica di solito in una frazione del tempo che ci vorrebbe per eseguire il confronto in modo manuale.

La tecnologia di registrazione OO (Object Oriented) di Rational Robot esamina le informazioni sullo stato del sistema al livello di Windows durante la registrazione iniziale degli script di test e la successiva riproduzione. Come risultato, la riproduzione degli script di test riuscita non deve solitamente dipendere alle coordinate assolute dello schermo. La registrazione OO (Object Oriented) isola gli script di test da modifiche minori alle interfacce utente e semplifica la gestione degli script di test.

Per registrare un nuovo script di test, procedere come segue:

1. Preparare l'ambiente di test impostando le opzioni di registrazione. Consultare Guida al tool: Impostazione dell'ambiente di test in Rational Robot.
Avviare l'applicazione sottoposta a test. È possibile anche avviare l'applicazione sottoposta a test dopo aver avviato la registrazione facendo clic su Inserisci> Avvia applicazione in Robot.
2. Fare clic sul pulsante Registra script GUI sulla barra degli strumenti di Robot.
3. Immettere un nome (massimo di 40 caratteri) oppure selezionarlo dall'elenco.
4. Per modificare le opzioni di registrazione, fare clic su Opzioni. Quando terminato, fare clic su OK.
5. Se si seleziona uno script precedentemente definito o registrato, è possibile modificare le proprietà facendo clic su Proprietà. Quando terminato, fare clic su OK.
6. Fare clic su OK per avviare la registrazione. Si verificano i seguenti eventi:
  • Se si seleziona uno script già registrato, Robot chiede se si desidera ricoprirlo. Fare clic su . Se si registra su uno script GUI già esistente, si sovrascrive il file script, ma non le proprietà esistenti applicate al nuovo script.
  • Robot viene ridotto a icona (comportamento predefinito).
  • Viene visualizzata la barra degli strumenti di registrazione GUI. È possibile utilizzare questa barra degli strumenti per mettere in pausa o arrestare la registrazione, rivisualizzare Robot e inserire funzioni in uno script.
7. Eseguire il test effettuando le azioni identificate nel test e inserire le funzioni necessarie (quali punti di verifica, commenti e timer). Per informazioni dettagliate icona della guida, consultare la guida in linea di Robot.
8. Se necessario, passare dalla registrazione OO (Object Oriented) alla registrazione a basso livello.
La registrazione OO (Object Oriented) esamina gli oggetti GUI di Windows e altri oggetti nell'applicazione sottoposta a test senza dipendere da precise coordinate della sincronizzazione o dello schermo. La registrazione a basso livello traccia i movimenti del mouse in modo dettagliato e le azioni della tastiera mediante le coordinate dello schermo e la sincronizzazione esatta.
9. Quando terminato, fare clic sul pulsante Arresta registrazione sulla barra degli strumenti della registrazione GUI. Si verificano i seguenti eventi:
  • Lo script registrato viene visualizzato in una finestra Script all'interno della finestra principale di Robot.
  • I punti di verifica nello script (se esistono) vengono visualizzati nel pannello Risorse a sinistra.
  • Il testo dello script viene visualizzato nel pannello Script a destra.
  • Quando si compila o si riproduce lo script, i risultati della compilazione vengono visualizzati nella scheda Build della finestra Output.
10. È possibile impostare le proprietà per lo script facendo clic su File > Proprietà.

2. Inserimento di un punto di verifica.

Per inserire un punto di verifica durante la registrazione o la modifica di uno script di test, procedere come segue:

  1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
  • Se si sta registrando, fare clic sul pulsante di visualizzazione della barra degli strumenti di inserimento GUI sulla barra degli strumenti di registrazione GUI.
  • Se si sta effettuando una modifica, posizionare il puntatore nello script e fare clic sul pulsante relativo alla visualizzazione della barra degli strumenti di inserimento GUI nella barra degli strumenti Standard.
  1. Fare clic sul pulsante del punto di verifica sulla barra degli strumenti di inserimento GUI.
  2. Il punto di verifica viene denominato con il nome del tipo del punto di verifica (e un numero se esiste più di uno stesso tipo nello script).

  3. Modificare il nome come appropriato.
  4. È possibile impostare le opzioni dello stato di attesa.
  5. È possibile impostare le opzioni dei risultati previsti.
  6. Fare clic su OK.
  7. Se viene richiesto di selezionare un oggetto, trascinare il tool di rilevazione oggetti e rilasciare il pulsante sinistro del mouse per selezionare l'oggetto. È possibile selezionare l'oggetto da un elenco di oggetti facendo clic sul pulsante Sfoglia. Quando viene selezionato l'oggetto desiderato, fare clic su OK.

Per ulteriori dettagli, icona della guidaconsultare la guida in linea di Robot. icona della guida Consultare anche il capitolo relativo alla "creazione dei punti di verifica in script GUI" nel manuale di utilizzo di Rational Robot.

3. Modifica dello script di test, se necessario.

È possibile modificare gli script di test modificando manualmente il codice sorgente di uno script di test oppure inserendo nuove registrazioni parziali. Ad esempio, è possibile:

  • Modificare il testo di uno script di test (eliminare una riga, spostare testo e così via)
  • Inserire una nuova sequenza dell'azione utente in uno script di test esistente (selezionare un comando del menu, fare clic su un pulsante e così via)
  • Aggiungere una nuova funzione ad uno script di test esistente (aggiungere punti di verifica, commenti, etc...)
  • Andare ad una riga con un errore del compilatore (andare su un numero di riga specifico, individuare l'errore successivo e così via)

Per ulteriori dettagli icona della guidaconsultare la guida in linea di Rational Robot. icona della guidaConsultare anche il capitolo relativo alla "modifica, compilazione e debug degli script" nel manuale di utilizzo di Rational Robot.