Introduzione
Un'applicazione J2EE rappresenta l'unità di distribuzione indipendente più ampia in un sistema J2EE. Per informazioni
generali sulle applicazioni J2EE, consultare il Concetto: Panoramica di J2EE (Java 2 Platform Enterprise
Edition).
Per i dettagli sull'assemblaggio delle applicazioni J2EE, vedere la Linea guida: Assemblaggio di applicazioni J2EE.
Per informazioni sulla distribuzione di applicazioni J2EE, fare riferimento alla Linea guida: Distribuzione di moduli e applicazioni
J2EE.
Modellazione di applicazioni J2EE
Le applicazioni J2EE sono rappresentate nel modello Implementazione come artefatti UML con uno stereotipo
<<EAR>>.
L'unione di archivi di modulo J2EE in un archivio dell'applicazione J2EE può essere mostrata graficamente tracciando
una dipendenza <<EJBModule>> dai JAR EJB contenuti all'EAR e una dipendenza <<WebModule>> dagli
WAR contenuti all'EAR.
La mappatura di un'applicazione J2EE a un nodo specifico (es. server dell'applicazione) può essere visualizzata
graficamente tracciando una dipendenza <<deploy>> dall'EAR al nodo del server dell'applicazione, come
mostrato dal seguente diagramma.
Oltre a determinati archivi di modulo da inserire nell'archivio dell'applicazione, è possibile modellare anche
proprietà che saranno infine documentate nei descrittori di distribuzione degli archivi di applicazione e di modulo.
Un esempio di come modellare alcune di queste proprietà viene fornito qui di seguito.
Il diagramma sopra illustrato mostra l'assemblaggio di un archivio EJB e di un archivio Web in un EAR. Notare la
modellazione dei ruoli di sicurezza, impiegati dall'applicazione per determinare quali tipi di utenti possono accedere
a parti del sistema, fino al livello di granularità del metodo.
Descrittori di distribuzione dell'applicazione J2EE
Un'applicazione J2EE contiene un descrittore di distribuzione dell'applicazione J2EE con un nome file
"application.xml". Il descrittore di distribuzione dell'applicazione deve essere situato nella sottodirectory
META-INF/.
Il descrittore di distribuzione dell'applicazione elenca i moduli che sono inseriti nell'applicazione, nonché le
istruzioni per personalizzare l'applicazione.
I contenuti del descrittore di distribuzione dell'applicazione sono impostati quando l'applicazione J2EE viene
assemblata. Per ulteriori informazioni sull'assemblaggio di applicazioni J2EE, consultare la Linea guida: Assemblaggio di applicazioni J2EE.
Per informazioni generali sui descrittori di distribuzione, consultare il Concetto: J2EE (Java 2 Platform Enterprise Edition).
|