Prodotto di lavoro: Modello del caso d'uso
Questo artefatto è un modello delle funzioni previste per il sistema e del suo ambiente e serve da contratto fra il cliente e gli sviluppatori. Viene utilizzato come input essenziale per le attività contenute nell'analisi, nella progettazione e nel test.
Scopo

Le seguenti persone utilizzano il modello di casi d'uso:

  • Il cliente approva il modello di casi d'uso. Una volta ottenuta l'approvazione, si è sicuri che il sistema è quanto desidera il cliente. È possibile utilizzare il modello di casi d'uso anche per discutere del sistema con il cliente durante lo sviluppo.
  • Gli utenti potenziali lo utilizzano per comprendere meglio il sistema.
  • L'architetto di software lo utilizza per identificare la funzionalità strutturalmente significativa.
  • I progettisti lo utilizzano per ottenere una panoramica del sistema. Quando si perfeziona il sistema, ad esempio, è necessaria la documentazione relativa al modello di casi d'uso, per semplificare questa attività.
  • Il responsabile lo utilizza per pianificare e seguire la modellazione dei casi d'uso ed anche la successiva progettazione.
  • Le persone esterne al progetto ma interne all'organizzazione, i dirigenti ed i comitati dirigenziali, lo utilizzano per ottenere una visione di cosa è stato fatto.
  • Le persone esaminano il modello di casi d'uso per fornire regolarmente un feedback appropriato agli sviluppatori.
  • I progettisti lo utilizzano come base per il proprio lavoro.
  • I tester lo utilizzano per pianificare appena possibile le attività di verifica (verifica del caso d'uso e dell'integrazione).
  • Le persone che sviluppano la versione successiva del sistema lo utilizzano per capire come funziona la versione esistente.
  • Gli autori della documentazione lo utilizzano come base per scrivere i manuali per l'utente relativi al sistema.
Descrizione principale

Il Modello del caso d'uso dovrebbe servire come un mezzo di comunicazione e può servire come contratto tra il cliente, l'utente e gli sviluppatori di sistema sulla funzionalità del sistema che consente:

  • Ai clienti e agli utenti di confermare che il sistema diventerà ciò che si aspettano.
  • Agli sviluppatori di sistema di creare ciò che si aspettano.

Il modello del caso d'uso consiste di casi d'uso e attori. Ogni caso d'uso nel modello viene descritto in dettaglio e mostra passo dopo passo come il sistema interagisce con gli attori, e cosa fa il sistema nel caso d'uso. I casi d'uso funzionano come un thread di unione nel ciclo di vita del software; lo stesso modello del caso d'uso viene utilizzato nelle analisi, progetto di sistema, nell'implementazione, e nella verifica.

Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Illustrazioni
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione

Rappresentazione UML: Modello, stereotipato come <<modello del caso d'uso>>  .

Un modello del caso d'uso potrebbe avere le seguenti proprietà:

  • Introduzione: Una descrizione testuale che serve come breve introduzione al modello.
  • Descrizione dell'indagine: Una descrizione testuale che contiene informazioni non riflesse dal resto del modello del caso d'uso, incluse le sequenze tipiche nelle quali i casi d'uso sono impiegati dagli utenti e la funzionalità non è gestita dal modello del caso d'uso.  
  • Pacchetti del caso d'uso: I pacchetti nel modello che rappresentano una gerarchia. 
  • Casi d'uso: I casi d'uso nel modello posseduti dai pacchetti.
  • Attori: Gli attori nel modello posseduti dai pacchetti. 
  • Rapporti: I rapporti nel modello posseduti dai pacchetti.
  • Diagrammi: I diagrammi nel modello posseduti dai pacchetti.  
  • Vista caso d'uso: La vista del caso d'uso del modello che è una vista strutturale che mostra i casi d'uso significativi e/o gli scenari.  

Adattare il modello del caso d'uso per supportare le necessità del progetto.   Questo potrebbe includere un sottoinsieme dei prodotti di sottolavoro (proprietà), l'adattamento del livello di formalità nel quale i prodotti del sottolavoro sono creati e gestiti e l'adattamento dei prodotti di sottolavoro singoli.

Ulteriori informazioni