Panoramica
RequisitePro facilita l'analisi dei requisiti in un ambiente del team di un progetto. Tutta la documentazione di un
progetto può essere organizzata e acceduta da una singola ubicazione. I membri del team possono condividere commenti su
requisiti specifici oppure aspetti più generali del progetto attraverso discussioni in linea. Tutti gli argomenti di
discussione vengono memorizzati nel database del progetto per essere analizzati successivamente. Per analizzare i
documenti dei requisiti, un autore può assicurarsi temporaneamente un documento durante l'analisi e la revisione. Le
revisioni vengono unite in seguito nel progetto e rese disponibili a tutti i membri del team.
Modalità d'uso del tool
I seguenti concetti e procedure di analisi dei requisiti vengono presentati in maniera più dettagliata.
-
Accesso ai documenti dei requisiti
in una singola posizione
-
Registrazione delle modifiche dei requisiti nei
documenti
-
Sviluppo di una discussione nel team del progetto
-
Acquisizione di documenti di
requisiti per l'analisi e la revisione
Poiché i documenti dei requisiti vengono creati o importati in RequisitePro, vengono integrati nel progetto di gestione
dei requisiti. Ciascun documento viene associato al database del progetto, che consente un accesso rapido e
centralizzato da parte di tutti gli utenti. Tutti i documenti dei requisiti del progetto possono essere aperti da
un'unica casella di dialogo. È possibile anche aggiungere documenti di non requisiti, quale ad esempio un glossario, al
progetto RequisitePro per un accesso agevolato da parte del team del progetto. Inoltre, le informazioni dei requisiti
sono disponibili attraverso una varietà di interfacce, compreso Microsoft® Word, viste e RequisiteWeb.
Per creare un documento dei requisiti, procedere come segue:
-
Nell'Explorer, selezionare un pacchetto in cui si desidera porre il nuovo documento. Quindi fare clic su File
> Nuovo > Documento. Viene visualizzata la casella di dialogo Proprietà.
-
Nella scheda Generale immettere un nome e una descrizione per il documento. Nell'elenco Tipo di
documento, selezionare un tipo di documento su cui basare il nuovo documento.
-
Fare clic su OK.
È possibile aprire uno o più documenti dei requisiti da Model Explorer eseguendo una delle seguenti operazioni:
-
Fare doppio clic sul documento.
-
Fare clic con il tasto destro del mouse sul documento e selezionare Apri.
Per importare un documento Word che contenga il testo dei requisiti, procedere come segue:
-
Fare clic su File > Importa. Viene visualizzata la procedura guidata per l'importazione.
-
Selezionare l'opzione Documento Microsoft Word. Immettere il percorso e il nome del documento Word che si desidera
importare oppure fare clic su Sfoglia e passare al documento desiderato.
-
Fare clic su Avanti per avanzare nella procedura guidata. Quando si seleziona l'opzione Requisiti e
documenti, RequisitePro analizza automaticamente i requisiti e li contrassegna nel documento importato. È
possibile analizzare i requisiti sulla base delle parole chiave, i delimitatori di testo oppure gli stili di
paragrafo Word.
-
Viene visualizzata la casella di dialogo Proprietà. Immettere un nome e una descrizione per il documento e
selezionare il tipo di documento dall'elenco. Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni
Consultare i seguenti
argomenti nella guida in linea di RequisitePro:
-
Creazione di documenti di requisiti (Indice: documenti> creazione)
-
Apertura di documenti (Indice: documenti> apertura)
-
Importazione di requisiti da un documento Word (Indice: importazione > requisiti da un documento Word)
Quando si modifica il testo di un requisito in un documento, occorre descrivere i motivi della modifica. RequisitePro
registra e controlla le informazioni di revisione, e pertanto fornisce una registrazione della cronologia delle
modifiche dei requisiti.
Per registrare la modifica di un requisito in un documento, procedere come segue:
-
Modificare il testo del requisito.
-
Fare clic in una qualunque parte del testo del requisito e quindi fare clic su RequisitePro > Requisito>
Annota modifica. Viene visualizzata la casella di dialogo Modifica descrizione.
-
Nella casella Modifica descrizione, immettere il motivo per la modifica.
-
Fare clic su OK per chiudere la casella di dialogo.
Le informazioni relative alla modifica del requisito sono disponibili ai membri del progetto. Fare clic su
RequisitePro > Proprietà del requisito, e quindi sulla scheda Revisione. RequisitePro genera un numero
di revisione per il requisito, indica la data e l'ora in cui è stata fatta la modifica, elenca l'autore della revisione
e fornisce una descrizione della modifica.
Per ulteriori informazioni
Consultare i seguenti
argomenti della guida in linea di RequisitePro:
-
Panoramica delle revisioni (Indice: revisioni> panoramica)
-
Creazione e modifica delle informazioni sulle revisioni dei requisiti (Indice: revisioni> requisiti)
RequisitePro facilita la comunicazione e l'analisi del team mediante i gruppi di discussione, rendendo più semplice la
discussione sui requisiti. Con i gruppi di discussione, gli utenti possono creare e distribuire velocemente argomenti
di discussione (quali commenti, problemi e persino notizie di modifica) relativi ad un requisito o un altro aspetto del
progetto. La distribuzione può essere fatta all'intero team oppure limitata ad un gruppo specifico di utenti. Se per il
progetto è abilitata la posta elettronica, è possibile rispondere con RequisitePro o RequisiteWeb oppure con qualsiasi
altra applicazione di e-mail SMTP. RequisitePro notifica agli utenti i nuovi messaggi e memorizza i thread di
discussione con i requisiti associati per facilitare la consultazione da parte dell'intero team.
I team di aiuto ai gruppi di discussione acquisiscono le ragioni fondamentali per prendere decisioni e proporre
modifiche. I gruppi di discussione consentono agli utenti di eseguire le seguenti operazioni:
-
Creare discussioni e associarle ad un singolo requisito, una serie di requisiti o all'intero progetto.
-
Distribuire automaticamente un messaggio di posta elettronica (se abilitato) ai partecipanti della discussione
selezionata.
-
Visualizzare una rappresentazione grafica dei thread di discussione in un formato con struttura ad albero
gerarchica, che mostri i commenti e le risposte.
-
Eseguire query sulle discussioni.
-
Modificare gli attributi di una discussione (priorità, stato).
-
Stampare le discussioni.
Per creare una discussione, procedere come segue:
-
Aprire la casella di dialogo Discussione con una delle seguenti operazioni:
-
Nell'Explorer, selezionare un requisito e fare clic su Requisito > Discussioni.
-
In una vista, selezionare uno o più requisiti e fare clic su Requisito> Discussioni.
-
In un documento Word, fare clic in una parte qualsiasi del requisito e quindi fare clic su RequisitePro
> Requisito> Discussioni.
-
Fare clic su Crea.
-
Nella casella di dialogo proprietà Proprietà discussione, fare clic sulle schede Generale, Attributi,
Partecipanti e Requisiti per definire la discussione e aggiungere i partecipanti. Si può associare la
discussione ai requisiti.
-
Fare clic su OK e quindi su Chiudi.
Per visualizzare una discussione e rispondere, procedere come segue:
-
Fare clic su Progetto > Visualizza discussioni oppure fare clic sull'icona della discussione evidenziata
sulla barra degli strumenti
(che indica la creazione di un nuovo messaggio di discussione).
-
Nell'elenco delle discussioni, fare clic su una discussione. Viene visualizzato un indicatore di
espansione/compressione alla sinistra delle discussioni con risposta.
-
Fare clic su un argomento per leggerlo.
-
Per rispondere all'argomento selezionato della discussione, fare clic su Rispondi.
-
Nella casella di dialogo Risposta alla discussione, immettere la risposta.
-
Fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni
Consultare i seguenti argomento
nella guida in linea di RequisitePro:
-
Creazione delle discussioni (Indice: discussioni> creazione)
-
Lettura delle discussioni (Indice: discussioni> visualizzazione)
-
Risposta alle discussioni (Indice: discussioni > risposta)
-
Configurazione della posta elettronica per le discussioni (Indice: posta elettronica > discussioni,
impostazione dei progetti
La funzione di "modifica non in linea" in RequisitePro migliora il processo di analisi, consentendo agli autori di
effettuare il "check out" di un documento del progetto e di revisionarlo in Microsoft Word. Una copia di sola lettura
del documento resta in RequisitePro; viene protetta da modifiche da parte di altri membri del team finché la revisione
non è stata completata. Il documento non in linea, che è semplicemente un documento Word, può essere distribuito ai
coautori per essere analizzato e revisionato. Il documento che ne risulta può essere riportato in linea ed il ciclo di
analisi può essere completato.
Mentre il documento è non in linea, l'utente, che mette il documento non in linea, può utilizzare Word per
contrassegnare (creare), eliminare il contrassegno ad un documento ed eliminare i requisiti dal documento. L'utente può
instradare il documento ad altri membri del team perché effettuino simili revisioni. Si consiglia di gestire una sola
copia del documento non in linea e passarlo ad ogni membro del team uno alla volta. Gli altri utenti possono
visualizzare il documento in RequisitePro, ma non possono modificarlo.
Quando il documento viene riportato indietro, RequisitePro procede nel modo seguente:
-
Crea requisiti dal testo contrassegnato.
-
Aggiorna il database con le modifiche apportate ai requisiti esistenti. Include eliminazioni, modifiche e aggiunte.
Se sono stati eliminati dei requisiti, viene visualizzato un messaggio al proprietario della sessione non in linea
prima di registrare le eliminazioni.
-
Rifiuta le modifiche ai requisiti effettuate da utenti privi di autorizzazione di modifica. In tal caso, l'intero
documento ritorna allo stato in linea originale.
Per mettere non in linea un documento dei requisiti, procedere come segue:
-
Fare clic su Tool > Documenti non in linea .
-
Fare clic sul documento che si desidera mettere non in linea. Utilizzare un'azione di selezione multipla per
selezionare più documenti.
-
Fare clic su Metti fuori linea (Take Offline). Viene visualizzata la casella di dialogo per mettere fuori
linea le informazioni.
-
Immettere un motivo per mettere non in linea il documento e il percorso della directory in cui si desidera
memorizzare il documento (oppure fare clic su Sfoglia per individuare la directory).
-
Se si stanno mettendo non in linea più documenti, selezionare la casella di controllo Applica a tutti per
applicare il motivo e la posizione a tutti i documenti. Pulire questa casella di controllo per assegnare un valore
diverso ad ogni singolo documento.
-
Fare clic su OK.
Per riportare i documento in linea, procedere come segue:
-
Fare clic su Tool > Documenti non in linea .
-
Nell'elenco Documenti non in linea, selezionare il documento che si desidera riportare in linea.
-
Fare clic su Riporta in linea (Bring Online).
-
Nella casella Descrizione delle modifiche, immettere una descrizione delle modifiche effettuate al documento
attualmente selezionato mentre non era in linea. Se si riportano più documenti in linea e le modifiche sono uguali
per tutti i documenti, selezionare la casella Applica a tutti.
-
Fare clic su OK. Fare clic su Sì per accettare il documento aggiornato.
Per ulteriori informazioni
Consultare i seguenti argomento
nella guida in linea di RequisitePro:
-
Documenti non in linea (Indice: modifica non in linea > documenti non in linea)
-
Riportare documenti non in linea di nuovo in linea (Indice: modifica non in linea> riportare documenti di
nuovo in linea)
|