Guida al tool: Distribuzione di un'applicazione Web in un server di applicazioni WebSphere
In questa guida al tool viene descritto come distribuire un'applicazione Web in un server di applicazioni WebSphere utilizzando l'ambiente di modellazione RAD 6.0.
Strumento: Rational Application Developer
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Prima che un'applicazione Web possa essere distribuita, deve essere prima assemblata in un file di archivio (modulo J2EE o applicazione J2EE). La distribuzione consiste semplicemente dell'installazione del file di archivio sul server utilizzando i tool amministrativi di WebSphere. Le seguenti operazioni vengono effettuate in questa guida al tool:

Creazione di un file di archivio per l'applicazione

Se l'applicazione Web è stata sviluppata in RAD 6.0, seguire i passi descritti in Guida ai tool: assemblaggio di moduli e applicazioni J2EE utilizzando RAD 6.0 per impacchettarlo in un file di archivio. Altrimenti, è possibile utilizzare il toolkit di assemblaggio incluso nel server di applicazioni WebSphere per creare un archivio nel modo seguente:

  1. Avviare il toolkit di assemblaggio.
    1. Per Windows, selezionare Start > Programmi > IBM > ASTK > ASTK.
    2. Nella finestra del toolkit del server di applicazioni, specificare un nome di spazio di lavoro e fare clic su OK.
  2. Per creare un file EAR (Enterprise Application Archive):
    1. Nella prospettiva J2EE, selezionare File > Nuovo > Progetto di applicazione Enterprise.
    2. Utilizzare la procedura guidata di nuovo progetto di applicazione Enterprise per selezionare il livello J2EE da supportare, specificare il nome e l'ubicazione del file EAR e selezionare i moduli esistenti (Web, EJB, Client di applicazione o Connettore) da includere nel file EAR.
  3. Per creare un file WAR (Web Archive):
    1. Nella prospettiva J2EE, selezionare File > Nuovo > Progetto Web dinamico.
    2. Utilizzare la procedura guidata di nuovo progetto Web per specificare il nome e l'ubicazione del file WAR, associarlo a un file EAR e personalizzare le opzioni del progetto Web.
    3. Dopo aver creato il nuovo progetto Web, è possibile importare il contenuto Web dell'applicazione utilizzando la procedura guidata di importazione disponibile nel menu File.
  4. Per creare un file EJB JAR:
    1. Nella prospettiva J2EE, selezionare File > Nuovo > Progetto EJB.
    2. Utilizzare la procedura guidata di nuovo progetto EJB per selezionare la versione di specifica di EJB da utilizzare, specificare il nome e l'ubicazione del file JAR, associarlo a un file EAR e definire qualsiasi modulo e dipendenza di file JAR.
    3. Dopo aver creato il nuovo progetto EJB, è possibile importare i JavaBean Enterprise e i relativi prodotti di lavoro di codice, utilizzando la procedura guidata di importazione disponibile nel menu File.
  5. Per creare un file JAR di client di applicazione:
    1. Nella prospettiva J2EE, selezionare File > Nuovo > Progetto di client di applicazione.
    2. Utilizzare la procedura guidata di creazione di progetto di client di applicazione per selezionare il livello di J2EE da utilizzare, specificare il nome e l'ubicazione del file JAR, associarlo a un file EAR e definire qualsiasi modulo e dipendenza del file JAR.
  6. Per creare un file RAR (Resource Adapter Archive):
    1. Nella prospettiva J2EE, selezionare File > Nuovo > Progetto di connettore.
    2. Utilizzare la procedura guidata di nuovo progetto di connettore per specificare il nome e l'ubicazione del file JAR, associarlo a un file EAR e definire qualsiasi modulo e dipendenza del file JAR.
  7. Modificare i descrittori di distribuzione per le applicazioni enterprise, Web, EJB o per i moduli di clienti di applicazione, secondo necessità.
    1. Nella vista Gerarchia di J2EE, fare clic con il tasto destro del mouse sul modulo e selezionare Apri con > Editor di descrittore di distribuzione.
    2. Selezionare la scheda appropriata in fondo alla vista dell'editor per modificare i valori del descrittore di distribuzione specifico.
  8. Generazione del codice di distribuzione per i moduli EJB.
    1. Nella vista Gerarchia di J2EE, fare clic con il tasto destro del mouse sul modulo e selezionare Genera > Codice di distribuzione e RMIC.
    2. Assicurarsi che non venga riportato alcun problema durante il processo di generazione.
  9. Generazione del codice di distribuzione per i moduli abilitati ai servizi Web.
    1. Nella vista Gerarchia di J2EE, fare clic con il tasto destro del mouse sul modulo e selezionare Servizi Web > Distribuisci servizio Web.
    2. Assicurarsi che non venga riportato alcun problema durante il processo di generazione.

Installazione del file di archivio nel server di applicazioni WebSphere

Dopo aver assemblato l'applicazione, utilizzare i tool di amministrazione di WebSphere per distribuire i file EAR, WAR o JAR files nel server di applicazioni. Per una GUI o un'interfaccia basata su script, utilizzare la console amministrativa o il tool wsadmin, rispettivamente. Per utilizzare la console amministrativa:

  1. Avviare il server di applicazioni (utilizzare il comando startServer da una riga comandi).
  2. Avviare la console amministrativa aprendo un browser Web e immettendo: http:// nome_proprio_server:9090/admin.
  3. Eseguire l'accesso alla console.
  4. Seguire i passi per l'installazione di una nuova applicazione.