Un mentore è qualcuno che insegna e guida i team del progetto, indicando loro di cosa hanno bisogno e quando ne hanno
bisogno. Dei tipici modi di effettuare il mentoring sono:
-
Leader del workshop. Alcune attività vengono eseguite meglio in gruppo; ad esempio, individuare gli attori e
i casi d'uso durante la modellazione dei casi d'uso. Durante queste attività, è importante avere un modello di
leader esperto di processi. Un modello di leader con esperienza può risparmiare tempo e impegno.
-
Esperto di processi. L'esperto di processi è una persona di supporto in sede per il progetto. Il compito
dell'esperto di processi è di aiutare gli sviluppatori ad utilizzare il processo ed il modello nel modo migliore
possibile. Se l'esperto di processi rileva dei problemi, a causa di mancanza di conoscenze fra gli sviluppatori,
l'esperto di processi è responsabile di colmare quel vuoto di conoscenze nel team del progetto.
-
Supporto al responsabile di progetto. Un esperto di processi può aiutare il responsabile di progetto a
pianificare e condurre il progetto. A volte il responsabile di progetto ha scarsa esperienza (o nulla) sul processo
in questione.
-
Revisionatore. Un modo vantaggioso per trasferire le conoscenza è di far revisionare ad un esperto di
processi i risultati di ogni fase. Una revisione spesso rivela i problemi che i membri del progetto potrebbero
avere con l'utilizzo del processo. Naturalmente il revisionatore del progetto non sostituisce nessuno dei normali
revisionatori con la loro competenza tecnica e sul dominio.
Esistono diversi buoni motivi per disporre di uno o più mentori sul progetto. Un mentore può:
-
Avviare il progetto.
-
Guidare l'utilizzo del processo nel progetto.
-
Essere un metodo vantaggioso economicamente per trasferire le conoscenze.
Un buon mentore diventa superfluo perché l'obiettivo è che il progetto diventi indipendente dal mentore. Tuttavia non è
irrilevante per un mentore divenire indispensabile. Esiste il rischio che il progetto diventi troppo dipendente dal
mentore che si occupa di tutti i problemi e delle attività difficili, piuttosto che risolverli il team del progetto.
Alle persone del progetto deve essere data la responsabilità di prendere le attività al posto del mentore, specialmente
la proprietà del processo.
Esiste un conflitto insito fra l'obiettivo che il mentore deve divenire superfluo e l'obiettivo a breve termine del
responsabile di progetto di terminare il progetto.
L'esperienza insegna che avere un mentore è molto importante per il buon esito dell'implementazione del processo. Senza
un mentore, non esiste un conducente per il processo e in molti casi questo significa che l'intera implementazione del
processo potrebbe non riuscire. Questo è un problema comune.
Tuttavia , per un buon esito a lungo termine è importante non confidare su un mentore esterno. Quindi è necessario
pianificare la transizione del ruolo del mentore alle persone interne all'organizzazione. Assegnare qualcuno
dell'organizzazione perché divenga esperto ed impari dal mentore.
Un problema potenziale è che il mentore diviene una risorsa nel progetto è non riesce a focalizzare l'attenzione sulle
attività di mentoring. Quindi deve essere chiarito che il mentore si occupa solo di brevi assegnazioni, come:
-
Supporto al responsabile di progetto
-
Revisione
-
Conduzione di workshop
|