Tool di supporto
|
Disciplina
|
Esempi di tool di Rational
|
Gestione dei requisiti
|
Un tool di gestione dei requisiti utilizzato per acquisire, organizzare, rendere prioritari e
tracciare tutti i requisiti.
|
Requisiti e Modellazione business (se parte
della configurazione del processo)
|
Rational RequisitePro
|
Visual modeling (modellazione visiva)
|
Un tool di modellazione utilizzato per sviluppare i vari modelli, come il modello caso d'uso e il
modello progettazione. Il tool deve avere un round-trip engineering effettivo in modo che si possa
eseguire il forward-engineer e il reverse-engineer del codice senza sovrascrivere le modifiche
apportate nei modelli o nel codice dall'ultima generazione.
|
Requisiti, Analisi & progettazione e modellazione
business (se parte della configurazione del processo)
|
Rational Rose
|
Programmazione
|
Tool di programmazione utilizzati per aiutare gli sviluppatori, quali editor, compilatori, debugger
e così via. Devono essere integrati negli ambienti di modellazione e di test.
|
Implementazione e Test
|
Rational Apex/Ada, Rational Apex/C++ (Java ready)
|
Verifica automatizzata
|
In un processo di sviluppo iterativo, si eseguono test per tutto il ciclo di vita. È importante
utilizzare i tool di test per automatizzare la verifica, in modo che sia possibile rieseguire
facilmente il test del codice (verifica di regresso) per minimizzare le risorse e massimizzare la
qualità. Tool più specializzati consentono di eseguire la verifica del carico.
|
Test
|
Rational Robot, Rational TestFactory, Rational PurifyPlus, Rational TestManager
|
Gestione configurazione
|
Un tool di gestione configurazione può aiutare a tenere traccia di tutti i prodotti di lavoro
creati e le rispettive versioni differenti. Modelli e codice, in particolare, devono essere gestiti
dalla configurazione. L'integrazione di ambienti di creazione codice, tool di modellazione e tool
di gestione configurazione è essenziale.
|
Gestione configurazione & modifica
|
Rational ClearCase
|
Gestione modifica
|
Un tool di gestione modifica aiuta a gestire le richieste di modifica. Un tool di gestione modifica
aiuta il responsabile di progetto a organizzare e rendere prioritarie le richieste di modifica. La
gestione modifica è utilizzata anche per tracciare e seguire le richieste di modifica.
|
Gestione configurazione & modifica
|
Rational ClearQuest
|
Gestione del progetto
|
Tool per la pianificazione e il tracciamento di supporto al responsabile di progetto.
|
Gestione progetto
|
|
Documentazione
|
Un tool di documentazione per il supporto della documentazione del progetto. È necessario ricavare
le informazioni dal tool di modellazione e da altre origini, quali il codice, per creare documenti
che illustrino i modelli. Se non si dispone della generazione automatizzata della documentazione,
probabilmente si preferirà avere una documentazione che distoglie l'attenzione dai modelli o non
averla affatto. Un tool di documentazione deve permettere di modificare manualmente un documento e
di non sovrascrivere tali modifiche quando si rigenera la documentazione.
|
Tutte le discipline
|
Rational SoDA/Microsoft® Word®
,
Rational SoDA/Adobe® Frame®
|
Authoring web
|
Tool per lo sviluppo di contenuti web e per la relativa gestione. È necessario progettare le pagine e
creare contenuti. È necessario anche gestire i contenuti del web, gestire i collegamenti ipertestuali,
la pubblicazione del sito e così via.
|
Implementazione
|
|
Tool di grafica
|
Tool per il disegno e per l'editing di immagini. I tool possono anche alterare e convertire le
immagini. La grafica sta diventando sempre più importante nella tecnologia web. La maggiore parte delle
pagine web utilizza più colori, dimensioni di caratteri ed elementi di layout grafici rispetto a una
tipica applicazione client/server.
|
Implementazione
|
|