Whitepaper: Profilo UML (Unified Modeling Language) per i servizi software
Questo documento descrive un profilo per l'UML (Unified Modeling Language) 2.0 che consente la modellazione dei servizi, delle SOA (Service-Oriented Architecture) e delle soluzioni orientate al servizio.
Relazioni
Elementi correlati
Descrizione
Descrizione principale

Di Simon Johnston, Architetto, IBM © Copyright 2004 dell'IBM Corporation. Tutti i diritti riservati.

Questo documento è in formato HTML.

Sommario

Questo documento descrive il profilo UML (Unified Modeling Language) per i servizi software, un profilo per UML 2.0 che consente la modellazione dei servizi, di SOA e delle soluzioni orientate al servizio. Lo scopo del profilo è quello di fornire un linguaggio comune per la descrizione dei servizi che copra un numero di attività attraverso il ciclo di vita e che fornisca anche le viste a stakeholder diversi. Così, ad esempio, il profilo fornisce le capacità all'architetto di progettare i servizi all'inizio del ciclo di vita utilizzando le partizioni logiche per descrivere l'intero portafoglio servizi per tutta l'organizzazione. Questa vista viene ulteriormente descritta in dettaglio dai progettisti che sviluppano le specifiche di servizio comportamentali e strutturali che agiscono come contratti tra i client del servizio e gli implementatori. La vista messaggi fornisce la capacità ai progettisti di riutilizzare i modelli delle informazioni per le definizioni comuni dei dati dei servizi.