Prodotto di lavoro: Piano di test
Questo artefatto definisce le mete e gli obiettivi della verifica nell'ambito dell'iterazione (o progetto), gli elementi obiettivo, l'approccio da utilizzare, le risorse richieste e i componenti distribuibili da produrre.
Scopo
  • Per delineare e comunicare l'intento dell'impegno di test per un data pianificazione.
  • Per ottenere l'accettazione e l'approvazione degli stakeholder nell'impegno di test.
Relazioni
Input inObbligatorio:
  • Nessuno
Facoltativo: Esterno:
  • Nessuno
Descrizione
Breve profilo

Il piano di test acquisisce i seguenti elementi di informazioni:

  • La definizione delle mete e degli obiettivi dell'impegno di test nell'ambito dell'iterazione (o progetto).
  • La definizione degli elementi di test obiettivo.
  • Una spiegazione dell'approccio o strategia che verrà utilizzata.
  • Le risorse e la pianificazione richieste.
  • I materiali da produrre.
Descrizione principale

Il Piano di test forma il framework all'interno del quale il team che esegue la verifica lavorerà per i tempi specificati. Dirige, guida e limita l'impegno di test, focalizzando il lavoro sui componenti distribuibili utili e necessari. Comunica inoltre l'intento dell'impegno agli stakeholder. Per questo il Piano di test deve evitare i dettagli che non verrebbero compresi o che vengono considerati irrilevanti dagli stakeholder nell'impegno di test.

In culture o domini in cui questo prodotto di lavoro non Š riconosciuto come formale, Š comunque importante indirizzare i differenti aspetti rappresentati dal Piano di test come parte dell'impegno pianificato e prendere decisioni appropriate su quali verifiche intraprendere e come viene condotto l'impegno di test.

Proprietà
Facoltativo
PianificatoYes
Illustrazioni
Personalizzazione
Opzioni di rappresentazione

In determinate culture di verifica, ilpiano di test viene considerato un prodotto di lavoro informale e casuale, mentre in altre è altamente formalizzato e spesso richiede un rilascio esterno. Pertanto, il formato e il contenuto del prodotto di lavoro dovrebbero essere modificati per rispondere alle necessità specifiche del progetto o dell'organizzazione. Iniziare considerando le maschere incluse con il RUP e rimuovere, aggiungere o modificare gli elementi dalla maschera, quando necessario.

Come alternativa alla documentazione formale, si potrebbe scegliere di registrare gli elementi dell'iterazione piano di test come un insieme di note di pianificazione informali, possibilmente conservate su un sito Web intranet o su lavagne bianche immediatamente visibili e accessibili da parte del team di test. Si potrebbe fare la stessa cosa con il piano di test principale.

Facoltativamente, è possibile presentare in modo appropriato alcuni aspetti di questo prodotto di lavoro come inclusioni all'interno delpiano di sviluppo software e del piano di iterazione, piuttosto che come prodotti di lavoro separati. 

Si consiglia di creare unpiano di test più piccolo focalizzato sullo scopo di una singola iterazione. Questi prodotti di lavoro dovrebbero contenere le informazioni relative alle motivazioni di test specifiche (ad esempio, un sottoinsieme dei requisiti e rischi), le idee specifiche di test che si esamineranno, le strategie che si utilizzeranno, le risorse disponibili e così via, attinenti alla specifica iterazione.

Facoltativamente, è possibile creare un piano di test "principale" prima del progetto per fornire un profilo dell'impegno di test pianificato sulla durata del progetto e per fornire alcune precauzioni relative ai requisiti di risorsa e altri elementi logistici a lunga scadenza. Questo prodotto di lavoro principale fornisce anche un modo per limitare la ripetizione di elementi comuni a tutto il piano di test come le risorse umane, hardware software, le procedure di gestione e così via. Si consiglia di evitare di documentare le specifiche informazioni di test dettagliate nel piano di test, documentando ciò che è necessario e appropriato in altri prodotti di lavoro di test più appropriati.



Ulteriori informazioni