Guida al tool: Creazione di un piano del test utilizzando Rational TestManager
Questa guida ai tool descrive come utilizzare Rational TestManager per creare un piano del test.
Strumento: Rational TestManager
Relazioni
Descrizione principale

Panoramica

Questa guida ai tool è concepita per piattaforme Windows 98/ME/XP/2000 e NT 4.0.

Un  Piano del test è una raccolta di informazioni in evoluzione organizzate da TestManager e rappresenta l'accordo e l'opinione su cosa e dove verificare. Un progetto può avere più Piani del test a rappresentare diverse fasi o aspetti legati alla realizzazione del test. Organizzare i Piani del test intorno a un insieme di caratteristiche, funzionalità e tipi di verifiche.

Ogni piano del test può contenere più cartelle degli scenari di test e scenari di test in sé. Un piano del test definisce tutti gli elementi chiave 
del test come vengono rappresentati dalla gerarchia delle cartelle degli scenari di test e dagli scenari di test.  Per ulteriori informazioni su come creare uno scenario di test, consultare Guida ai tool: Creazione di uno scenario di test utilizzando Rational TestManager.

Modalità d'uso del tool

Per creare un piano del test, procedere come segue:

  1. Creare un Piano del test
  2. Impostare le proprietà del Piano del test

1. Creare un Piano del test

  1. Nella scheda Planning (Pianificazione) di Test Asset Workspace, fare clic con il tasto destro del mouse su Test Plan (Piano del test) e quindi selezionare New Test Plan (Nuovo piano del test).
    Il nome del piano del test è il solo campo obbligatorio. Assegnare un nome al piano del test in conformità con il tipo di verifica da eseguire; ad esempio, Test funzionale. 
  2. Nel campo Name (Nome), immettere il nome appropriato per il piano del test. Fare clic su OK.

icona della guida   Consultare i seguenti argomenti nella guida in linea di TestManager:

  • Pianificazione test (Indice: pianificazione test)
  • Piani del test (Indice: piani del test > creazione)

2. Impostare le proprietà del Piano del test

Oltre ad assegnare un nome al piano del test, è possibile assegnare altre proprietà all'evolvere del piano. Ad esempio, un titolare del piano del test, aggiungere suggerimenti ai documenti esterni associati e specificare le configurazioni e le iterazioni associate con il piano del test. La pianificazione del test avviene nel tempo. Un piano del test è una risorsa in evoluzione dotato di numerose proprietà:
  • Una descrizione del piano del test - Utilizzare questo campo per descrivere l'ambito del piano del test; ad esempio, "Esegue tutti i principali scenari di utilizzo". 
  • Un titolare del piano del test - Assegnare la titolarità dei piani del test per strutturare il team e garantire che i piani del test siano risorse emergenti con qualcuno che ne prepare a gli elementi.
  • Le configurazioni associate con il piano del test - Specificare le configurazioni hardware e software in base alle quali il piano del test deve essere eseguito per verificare il comportamento corretto della destinazione del test.
  • Le iterazioni associate con il piano del test - Assegnare punti cardine nel ciclo di vita del progetto per definire quando eseguire specifiche porzioni (insiemi di scenari di test) del piano del test. In questo modo si ottiene un'introspezione della pianificazione all'interno dei piani del test.
  • I documenti esterni associati con il piano del test - I documenti esterni possono contenere elenchi di:
    • limiti delle risorse - tempi, budget, collaboratori, skill impostati
    • strategie di verifica che delineano i tipi di test effettuati - funzione, prestazioni, affidabilità
    • implementazione della strategia di verifica compresi i test automatici e manuali così come il toolset corrente
    • ambito del progetto
    • durata del progetto
    • pianificazione prevista
    • definizione della qualità del progetto
    • componenti distribuibili
    • definizione della metrica del progetto

icona della guida   Consultare i seguenti argomenti nella guida in linea di TestManager:

  • Associazione di una configurazione un piano del test (Indice: Pianificazione di test)
  • Associazione di un iterazione con un piano di test (Indice: Pianificazione di test)
  • Progettazione di test (Indice: Pianificazione di test)