La modifica di uno schema comprende diverse attività per accertare che le modifiche siano
convalidate, salvate e applicate ai database dell'utente.
Per modificare
uno schema e rendere effettive le modifiche apportate o per creare un nuovo schema:
- Avviare il Designer.
- Creare un database di test e associarlo allo schema che si desidera personalizzare.
- Eseguire il checkout dello schema che si desidera personalizzare o
creare un nuovo schema.
- Selezionare il linguaggio di script da utilizzare per il codice hook.
- Modificare lo schema, utilizzando Designer per modificare gli elementi
dello schema oppure applicando i package.
- Convalidare lo schema personalizzato utilizzando il comando Convalida schema in
Designer.
- Impostare il database di test per lo schema (ossia, designare
il database di test creato precedentemente come quello da utilizzare per verificare lo schema
di cui è stato eseguito il checkout).
- Utilizzare il database di test per verificare lo schema personalizzato.
- Salvare il lavoro in corso.
- Eseguire il checkin dello schema personalizzato.
- Aggiornare il database dell'utente con lo schema modificato.