Come creare le query

Informazioni su questa attività

La creazione di una query comporta la creazione di almeno tre oggetti separati: un oggetto QueryDef, un oggetto QueryFilterNode e un oggetto ResultSet. Le query più complesse possono anche comportare la creazione di ulteriori oggetti QueryFilterNode.

Procedura

Per creare una query, effettuare quanto segue:

  1. Creare un oggetto QueryDef e immettere i parametri di ricerca.

    Per creare tale oggetto, utilizzare il metodo BuildQuery dell'oggetto Session.

    Nota: per creare una query viene utilizzato il metodo BuildQuery e non il metodo BuildSQLQuery. Il metodo BuildSQLQuery genera un oggetto ResultSet direttamente da una stringa di query SQL.
  2. Utilizzare i metodi di QueryDef per aggiungere criteri di ricerca e per specificare i campi di ogni record che si desidera vengano riportati dalla query.
  3. Creare un oggetto ResultSet per contenere i dati riportati.

    Per creare tale oggetto, richiamare il metodo BuildResultSet dell'oggetto Session. Durante la creazione, l'oggetto ResultSet crea una serie di strutture di dati interne utilizzando le informazioni nell'oggetto QueryDef come maschera. Quando viene eseguita la query, l'oggetto ResultSet immette in queste strutture di dati i dati provenienti dalla query.

  4. Eseguire la query richiamando il metodo Execute dell'oggetto ResultSet.
  5. Accedere ai dati utilizzando altri metodi di questo oggetto. (Per ulteriori informazioni, consultare "Come muoversi attraverso la serie di risultati".)

Risultati

Nota: se si utilizza il metodo BuildSQLQuery per creare una query basata sulla sintassi SQL, la stringa di query deve contenere tutti i parametri di ricerca desiderati. Il metodo BuildSQLQuery riporta direttamente un oggetto ResultSet, invece di riportare un oggetto QueryDef.

Feedback