Configurazione delle preferenze dello spazio di lavoro Eclipse

Utilizzare la pagina delle preferenze di Editor/Spazio di lavoro per specificare come Rational ClearCase Remote Client per Eclipse interagisce con gli editor integrati e gli spazi di lavoro di Eclipse.
Prima di iniziare
Questa finestra di dialogo è disponibile solo se si sta utilizzando Rational ClearCase Remote Client per Eclipse.
  1. Dalla barra dei menu principale, selezionare Finestra > Preferenze per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
  2. Selezionare Team > ClearCase Remote Client > Spazio di lavoro.
  3. Specificare come si desidera che Rational ClearCase Remote Client per Eclipse funzioni quando i file sottoposti a checkin vengono modificati (aperti) oppure salvati da un editor di Eclipse. È possibile specificare diverse preferenze per gli editor interattivi (che supportano le richieste all'utente), gli editor non interattivi (che non supportano le richieste all'utente) ed editor interni.
    • Selezionare Esegui automaticamente il checkout se si desidera che Rational ClearCase Remote Client per Eclipse esegua il checkout dei file automaticamente.
    • Selezionare Richiedi per checkout se si desidera che Rational ClearCase Remote Client per Eclipse richieda all'utente di eseguire il checkout di ciascun file interessato. (Questa scelta è disponibile solo per gli editor interattivi).
    • Selezionare Non eseguire alcuna azione per disabilitare questa funzione.
  4. Se è stato selezionato Esegui checkout automaticamente o Richiedi per checkout per uno degli editor nel passo precedente, è necessario selezionare una delle tre Opzioni di dirottamento per checkout:
    • Selezionare Non dirottare per evitare che Rational ClearCase Remote Client per Eclipse dirotti il file quando non è possibile il checkout.
    • Selezionare Dirotta solo se disconnesso per consentire il dirottamento solo quando si è disconnessi dal server Web ClearCase.
    • Selezionare Dirotta sempre per forzare un dirottamento anche quando è possibile un checkout.
  5. Specificare come si desidera che funzioni ClearCase Remote Client quando vengono aggiunte delle nuove risorse allo spazio di lavoro di Eclipse.
    Nota: le risorse con dei nomi che corrispondono agli schemi da ignorare, come da configurazione applicata a Eclipse dall'utente, non vengono presi in considerazione durante questa operazione.
    • Selezionare Richiedi di aggiungere al controllo origine se si desidera che ClearCase Remote Client chieda all'utente prima di aggiungere ciascuna nuova risorsa al controllo origine.
    • Selezionare Aggiungi automaticamente a controllo origine se si desidera che ClearCase Remote Client aggiunga ogni nuova risorsa al controllo origine automaticamente.
    • Selezionare Non eseguire alcuna azione per disabilitare questa funzione.
  6. Specificare come si desidera che ClearCase Remote Client per Eclipse funzioni quando si avvia un'operazione ClearCase che possa modificare un file che è stato modificato in un editor Eclipse ma che non è stato ancora salvato. (Gli editor di Eclipse in cui i file sono stati modificati ma non salvati sono indicati come "dirty").
    • Selezionare Richiedi per salvare i dirty editor ClearCase se si desidera ricevere una richiesta per salvare ciascun editor in cui è stato modificato un file sotto il controllo di ClearCase.
    • Selezionare Salva automaticamente i dirty editor ClearCase per forzare Eclipse a salvare tutti gli editor in cui sono stati modificati dei file sotto il controllo di ClearCase.
    • Selezionare Non eseguire alcuna azione per disabilitare questa funzione.
  7. Selezionare Decora i nomi di progetto di spazio di lavoro con le tag di vista per fare in modo che ClearCase Remote Client per Eclipse includa la tag di vista della vista di ClearCase che contiene un progetto nella decorazione di etichetta del progetto.
  8. Salvare le proprie preferenze.
    • Per ripristinare tutte le preferenze di Editor/Spazio di lavoro alle loro impostazioni predefinite, fare clic su Reimposta su valori predefiniti.
    • Fare clic su Applica per impostare le preferenze specificate e lasciare la finestra di dialogo aperta.
    • Fare clic su OK per impostare le preferenze specificate e chiudere la finestra di dialogo.
    • Per annullare eventuali modifiche alle preferenze di Editor/Spazio di lavoro eseguite durante la sessione corrente e chiudere la finestra di dialogo, fare clic su Annulla.

Feedback