Utilizzo dei tool per confrontare e unire file e directory

Utilizzando ClearCase Remote Client è possibile confrontare o unire i file e le directory.
Prima di iniziare
È necessario stabilire una connessione ad un server Rational ClearCase per confrontare una risorsa con il suo predecessore.
Informazioni su questa attività

Quando si esegue il checkin di una risorsa modificata, potrebbe essere necessario confrontare le proprie modifiche con quelle apportate da un altro membro del team alla stessa risorsa e decidere come risolvere eventuali conflitti. Alcuni tipi di unioni non in conflitto, indicati come unioni non importanti, sono gestiti automaticamente. Per le unioni che richiedono che l'utente risolva un conflitto, ClearCase Remote Client include i tool che forniscono delle funzioni di confronto e unione specifiche per i tipi per i seguenti tipi di risorse:

I tool disponibili includono i tool esterni, basati sui programmi contenuti nel client nativo ClearCase e i tool interni, che comprendono i tool ClearCase Remote Client integrato (UTF-8), i tool Eclipse e i tool Rational Software Architect (se installato). I confronti di directory sono eseguiti solo dai tool ClearCase o dai tool ClearCase Remote Client integrato (UTF-8).

In ClearCase Remote Client, vengono richiamati quando necessario dall'operazione icona di confronto ClearCase Confronta con predecessore o dall'operazione Confronta con un'altra versione ClearCase e anche da Modifica flusso, Consegna dal flusso, Gestore unioni di ClearCase, Vista Modifiche in sospeso e Struttura ad albero versioni ClearCase. I tool di unione possono, inoltre, essere richiamati quando si esegue un checkin che richiede l'unione.

È possibile personalizzare le impostazioni per questi tool utilizzando la pagina Preferenze di Confronta/Unisci (ClearCase Remote Client > Integrazione > Confronta/Unisci).


Feedback