Modelli di comparazione e unione - Note sul rilascio


1.0 Problemi noti
   1.1 L'associazione di estensioni file di modello al contenuto ASCII corrompe i dati
   1.2 La vista ad albero EMF potrebbe non essere aggiornata con le modifiche
   1.3 Le versioni del modello possono essere confrontate con le versioni zero
   1.4 Il confronto o l'unione del modello potrebbero non essere in primo piano
   1.5 Le impostazioni del server Confronta/unisci conservano i valori predefiniti
   1.6 Il confronto o l'unione del modello potrebbe non trovare profili personalizzati
   1.7 Lo stato dei file nel sistema di gestione configurazione potrebbe non corrispondere

1.0 Problemi noti

1.1 L'associazione di estensioni file di modello al contenuto ASCII corrompe i dati

Per impedire la corruzione dei dati quando si confronta o si uniscono i modelli, è necessario non associare le estensioni del file di modello al contenuto ASCII. Le estensioni del file di modello vengono associate al contenuto binario per impostazione predefinita. E' necessario conservare questo valore predefinito.

Per visualizzare le estensioni file predefinite con il contenuto noto:

  1. Scegliere Finestra > Preferenze.
  2. Espandere Team, quindi fare clic su Contenuto file.

1.2 La vista ad albero EMF potrebbe non essere aggiornata con le modifiche

Quando si accetta una modifica di una versione di un modello, nei risultati uniti, la vista EMF (Enhanced Metafile) potrebbe non essere aggiornata in base alle modifiche. Per risolvere il problema in modo alternativo, visualizzare la modifica utilizzando la vista Esplora o Diagramma.

1.3 Le versioni del modello possono essere confrontate con le versioni zero

Quando si confrontano le versioni di un modello in ambiente ClearCase®, è possibile confrontare una versione del modello con la relativa versione zero. Tuttavia, una versione del modello zero è un file vuoto che non può essere letta da EMF (Enhanced Metafile) come modello. Non confrontare mai una versione di un modello con la relativa versione zero, in quanto il confronto non riesce restituendo degli errori.

1.4 Confronto o unione modello potrebbe non essere in primo piano

Quando si eseguono attività in Rational® ClearCase e si confrontano o si uniscono versioni di un modello, ClearCase Type Manager apre Rational Software Modeler per completare il confronto o l'unione del modello. Tuttavia, l'editor confronta o unisci potrebbe non essere in primo piano nel prodotto. Per confrontare o unire il modello, fare clic sull'Editor confronta o unisci.

1.5 Le impostazioni del server Confronta/unisci conservano i valori predefiniti

Per impostazione predefinita, una richiesta ClearCase per il confronto o unione del modello apre Rational Software Modeler. E' possibile modificare il comportamento predefinito, in modo che una finestra di selezione della versione venga aperta invece del prodotto. Tuttavia, la volta successiva che viene aperto Rational Software Modeler, viene ripristinato il comportamento predefinito. Per risolvere questo problema in modo alternativo, aggiornare le impostazioni del server Confronta/unisci si desidera modificare il comportamento predefinito.

Per modificare il comportamento predefinito:

  1. Scegliere Finestra > Preferenze.
  2. Espandere Area di lavoro.
  3. Espandere Confronta/patch.
  4. Espandere Modellamento Confronta/unisci.
  5. Scegliere Confronto/unione server.
  6. In Configurazione di avvio automatica Eclipse, fare clic su Annulla.
  7. Fare clic su Applica.
  8. Fare clic su OK.

1.6 Il confronto o l'unione del modello potrebbe non trovare i profili personalizzati

Quando un confronto o unione di modello non trova un profilo personalizzato (file.epx file), viene aperta una finestra che elenca il percorso delle risorse utilizzate per trovare il profilo personalizzato. Il percorso può disporre di quattro forme e ciascuna forma richiede una soluzione alternativa diversa.

Forma relativa - <nome file>.epx

In questo caso, il confronto o l'unione del modello ricerca il file .epx nella stessa directory del file .emx. Per risolvere questo problema in modo alternativo utilizzando CVS (Concurrent Version System), ClearCase di base o una vista su un flusso UCM (Unified Change Management) condiviso, è necessario aggiornare la vista e il profilo personalizzato. Per risolvere il problema in modo alternativo utilizzando una vista su un flusso UCM privato, è necessario ottenere il file .epx e copiarlo nell'area di lavoro.

Forma relativa alla piattaforma - piattaforma:/<risorsa>/<nome progetto>/<nome file>.epx

In questo caso, l'area di lavoro che ha iniziato il confronto o l'unione del modello deve contenere il progetto contente il file .epx. Per risolvere questo problema in modo alternativo utilizzando CVS, ClearCase di base o una vista su un flusso UCM condiviso, è necessario aggiornare la vista e aggiornare o importare il progetto contenente il profilo personalizzato. Per risolvere questo problema in modo alternativo utilizzando una vista su un flusso UCM privato, è necessario ottenere il file .epx o il progetto, quindi copiarlo nell'area di lavoro.

Forma di riferimento al percorso - file://c:/<percorso file>/<nome file>.epx

In questo caso, il percorso della risorsa indica una directory specifica del file .epx. Per risolvere questo problema in modo alternativo, assicurarsi che il profilo personalizzato si trovi nella directory specificata.

Forma nome percorso - nome percorso://MAPVAR/<nome file>.epx

In questo caso, la variabile nome percorso MAPVAR deve indicare la directory contenente il file .epx. Per impostare la variabile MAPVAR, procedere nel modo seguente:

  1. Scegliere Finestra > Preferenze.
  2. Espandere Modellamento, quindi fare clic su Mappe percorso.
  3. Fare clic su Nuovo.
  4. Creare una variabile denominata MAPVAR che indica la directory contenente il profilo.

1.7 Lo stato dei file nel sistema di gestione configurazione potrebbe non corrispondere

Quando si confrontano o si uniscono i file binari, lo stato dei file nel sistema di gestione configurazione potrebbe non corrispondere. Per determinare i file binari da portare avanti, utilizzare i numeri della versione che si trovano nelle intestazioni dei file. E' possibile esaminare le intestazioni dei file utilizzando ClearCase Version Tree Browser oppure uno strumento equivalente di CVS (Concurrent Version System).

Visualizza il file Readme principale