Vista e tabella Flusso di esecuzione

La vista e la tabella Flusso di esecuzione mostrano entrambe una rappresentazione dell'intera esecuzione del programma. Nella vista, i thread del programma vengono rappresentati orizzontalmente, mentre il tempo viene suddiviso in scala, in modo che l'intera esecuzione possa essere rappresentata verticalmente. Nella tabella, i thread sono raggruppati nella prima colonna e il tempo viene registrato nelle righe successive.

Visualizzazione della vista

Di seguito viene riportato un esempio di tabella e della vista Flusso di esecuzione:

insieme di linee verticali; etichette dei metodi in cima; controlli in alto; numero in basso a destra; alcune righe orizzontali sparse

Le linee consecutive a destra mostrano le chiamate di un metodo a un altro metodo, e i metodi di risposta che a loro volta richiamano un altro metodo, e così via. Le linee sono raggruppate in colonne in base ai thread. Una sottile linea nera, verticale, separa una colonna dall'altra. Il nome di ciascun thread viene visualizzato nella parte superiore della rispettiva colonna.

Utilizzare lo strumento Zoom avanti zoom avanti per espandere il grafico.

La vista Flusso di esecuzione conterrà le seguenti informazioni:

Linee parte di una linea arancione
Le linee indicano i metodi nei thread. Il colore indica la classe dell'oggetto. La linea all'estrema sinistra indica GC, ovvero la raccolta dati obsoleti.
Tempo casella grigia contenente un numero
Il tempo viene misurato in secondi e viene rappresentato sull'asse verticale, cominciando dalla parte superiore. L'altezza della linea indica il tempo impiegato per l'esecuzione del metodo.
Nomi, argomenti e tipi linea orizzontale nera con piccole parti di linee colorate, chiamate actionPerformed, addButton, repaint
La riga nera superiore indica la classe actionPerformed, che richiama la classe addButton, che richiama la classe repaint.  Le linee sono nere a meno che il metodo non sia un costruttore, in qual caso vengono visualizzate in rosso.

Se la vista viene aperta dal controllo, conterrà l'esecuzione di tutti gli agenti appartenenti al controllo. Il nome del thread mostra l'ID del processo corrispondente per differenziare i thread con lo stesso nome in processi diversi.

Thread di raccolta dati obsoleti

Per impostazione predefinita, la raccolta dati obsoleti (GC) è nascosta. È possibile renderla visibile selezionando Thread > GC dal menu Contesto. Una volta visibile, il thread GC viene visualizzato nella colonna sull'estrema sinistra. Il thread GC contiene oggetti raccolti da tutti i processi sotto controllo. Per ciascuna raccolta dati obsoleti eseguita, nella colonna viene visualizzato un sottile rettangolo. Come per tutti gli altri oggetti e metodi presenti nella vista, è possibile fare clic sull'oggetto per selezionarlo. I rettangoli grigi, più ampi e in rilievo, rappresentano le fasi della raccolta dati obsoleti nella sessione di creazione profili.

Visualizzazione della tabella

Di seguito viene riportato un esempio della tabella Flusso di esecuzione:

tabella con 3 colonne chiamate nomi thread, nome istanza e ora di inizio

Le stesse informazioni contenute nella vista, sono disponibili nella tabella. La tabella può essere aperta utilizzando il pulsante Mostra tabella di esecuzione Icona per mostrare la tabella del richiamo nella barra degli strumenti.

Argomenti correlati
Panoramica dello Strumento di creazione profili
Risorse di creazione profili

Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Visualizzazione colli di bottiglia nelle prestazioni
Visualizzazione chiamate e chiamanti di un metodo
Identificazione fasi diverse dell'esecuzione di un programma
Identificazione thread attivi
Identificazione metodi al alto consumo di risorse

Riferimenti correlati
Controlli della vista Flusso di esecuzione