Modifica di probe

Se si modifica un probe e lo si ricompila, è possibile che sia necessario rimuovere la strumentazione di probe dai file di classe e dai file jar del progetto, quindi riapplicare il probe.

  1. Aprire il progetto contenente il probe che si desidera modificare.
  2. Fare doppio clic sul probe e apportare le modifiche desiderate nell'editor.
  3. Salvare le modifiche, quindi ricompilare il probe.
  4. Riapplicare il probe.

Poiché alcuni tipi di modifiche hanno effetto unicamente sui file di classe del probe, non occorre applicare di nuovo i probe ai file di classe e a quelli jar del progetto per utilizzare il probe modificato.

Non occorre riapplicare i probe al progetto se:
  • si modifica solo il codice di origine per un frammento
  • si modifica il codice di origine per un FragmentAtClassScope
  • si modifica un oggetto Import
Occorre rimuovere la strumentazione di probe dai file di classe e dai file jar del progetto e quindi riapplicare la strumentazione al progetto se:
  • si aggiunge o si rimuove un oggetto Fragment
  • si modifica il tipo di un oggetto Fragment
  • si modifica, si aggiunge o si rimuove un oggetto Data in un frammento
  • si modifica la specifica relativa alla destinazione di un probe (occorre solo riapplicare i probe ai file di classe e ai file jar interessati dalla modifica)

Argomento principale: Creazione e utilizzo di probe

Attività correlate
Rimozione della strumentazione di probe
Compilazione di probe
Applicazione di probe

Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2004.